SALENTO IN TASCA 834

Page 1



834

Anno XVIII • n° 834 Venerdì 23 gennaio 2015 Periodo dal 23 al 29 gennaio 2015 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Archivio SalentoinTasca Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86

vivi salento

Viaggi incredibili Settegiorni di...

qui regione

L’attività della Giunta regionale

qui provincia

Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa

editoriale

qui comune

qui aci

Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti

salento al cinema

Tutti i film in programmazione

sportivamente

Notizie flash sulle Salentine

lu passatiempu

Tradizione e simpatia

arcudepratu

Curiosità e cunti de casa noscia

gli appuntamenti

Eventi da non perdere

locali & ritrovi

I posti dove incontrarsi

sortenoscia

Vorrei dire a... Saluti e scherzi

servizi utili

Orari e numeri da ricordare

oroscopo

La parola alle stelle

qui camera


4 salentointasca


834.15

Viaggi incredibili Ha preso il via la nuova

programmazione di Tuglie Incontra, il festival nazionale del Libro, allestito negli spazi della cittadina salentina. Il fitto programma di incontri letterari, ideato e promosso dall’omonima associazione diretta da Gianpiero Pisanello, mira a far incontrare, in maniera diretta e senza filtri, lettori ed autori. Più di mille lettori hanno preso d’ assalto il teatro del Centro polifunzionale di Tuglie, per ascoltare il divulgatore scientifico e conduttore televisivo Alberto Angela, che nell’ occasione ha presentato il suo ultimo libro “I tre giorni di Pompei”, edito da Rizzoli e Rai Eri. A margine dell’ incontro, abbiamo avuto il piacere di incontrarlo. Raccontare emozioni! La storia nasce, probabilmente, con l’ invenzione del fuoco, quando ci si ritrova la sera e si inizia a raccontare

fatti, miti, storie di caccia, avvenimenti passati. La storia permette a qualunque gruppo umano di conoscersi in una scala di valori, tant’è che, spesso, assistiamo al ritorno in patria di persone alla ricerca delle proprie origini. C’è, in effetti, una voglia di ritrovare quella specie di fortino che ti protegga culturalmente, che ti faccia capire a cosa appartieni e se non ce l’hai, ti senti smarrito.

A spettatori di tutte le età! I bambini avranno un mondo molto più interessante del nostro da scoprire. Quando eravamo più piccoli non esisteva tutto quello che vediamo adesso a livello di social, cellulari, documentari, canali televisivi e immagino che in futuro saranno ancora maggiori le possibiltà di apprendere ed imparare. I ragazzi di oggi avranno così la possibilità di conoscere molte più cose di quanto noi stessi possiamo immaginare. Trasmettere passione... ...siamo i primi ad essere sorpresi dalle scoperte che facciamo, sia quelle che descriviamo nelle trasmissioni e nei reportage, sia quelle che vediamo. Quando entri nella tomba di un faraone, sei il primo spettatore di quello che successivamente verrà proposto al pubblico. Questo è un mestiere che ti porta in luoghi e situazione assolutamente incredibili.

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 23 Danza

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e avviamento professionale alla danza della scuola del Balletto del Sud, diretta da Fredy Franzutti. Classico, moderno, contemporaneo, repertorio, pas de deux, perfezionamento, spettacoli, concorsi, stage, esami, saggio, meeting. Le lezioni si svolgono presso la sede della scuola, in via Biasco, 10. Per ricevere maggiori dettagli sulle varie attività: 0832.453556.

Degustazione

Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del barone. Ricco il menù proposto, con tutta una serie di piatti ispirati al territorio salentino. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 338.7646100.

Corsi

Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al seguente nuemro : 340.5541217.

Corso

Lecce - E’ possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Il corso è diretto da Enrico Honnorat, insegnante madrelingua nativo delle Yemen, profondo conoscitore dell’ arabo classico e moderno, già insegnante a Tunisi, Cairo e Johannesburg e con 25 anni di esperienza nel campo delle scienze dell’arabo parlato, scritto, letto e tradotto. Per ricevere maggiori informazioni, telefonare al numero: 0832.242838.

Festa

Casarano - Al via i festeggiamenti in onore di San Giovanni Elemosiniere, patrono della cittadina salentina. Nel pomeriggio, si svolge la processione del simulacro del Santo per le principali vie cittadine ed a seguire uno spettacolo di fuochi d’artificio. In serata un ricco programma musicale, accompagnato da vino, panini etc.

dal 23 al 29 gennaio2015 Mercatino

Martano - Come ogni venerdì, si rinnova in via Gramsci dalle 8 alle 13 l’appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti agricoli, caseari e della tradizione, venduti direttamente dai produttori. Un’occasione di confronto e conoscenza dell’eccellenza.

Mostra

Lecce - Negli spazi del Must, in via degli Ammirati, è possibile visitare, fino al prossimo 22 febbraio, la mostra “I denti del leone”, dedicata all’artista salentino Ezechiele Leandro.

Escursione

Nardò - Avanguardie propone una passeggiata in bicicletta, alla scoperta dei giardini segreti, che caratterizzano le campagne del Parco regionale di Porto Selvaggio. Si parte alle 16,30. Info: 349.3788738.

Concerto

Lecce - Nuova serata di musica live e divertimento al Rubens, in via Matteotti, dove dalle ore 22 è possibile assistere al concerto degli Under/a Weeping/Moon. Per maggiori informazioni: 0832.247012.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corsi

Arnesano - Sono aperte le iscrizioni alle diverse attività ricreative e sportive, proposte da villa Maresca. Per ricevere informazioni: 342.0504690.

Escursione

Galatina - Dalle 10 alle 12, si svolge “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni in merito: 0836.572824.

Festa

Morciano di Leuca - Hanno luogo oggi, nella cittadina salentina, i festeggiamenti allestiti in onore di San Giovanni Elemosiniere, che si svolgono secondo un fitto programma.

8 salentointasca

Divertimento

Arnesano - Il bar di Villa Maresca, sulla S.p. 224, propone alle ore 21 la serata di karaoke e divertentismo, con Enrico e Stefania. Nel corso dell’ incontro, è possibile ascoltare musica, degustare un apertivo e tanto altro. Info: 329.4529867.

Escursione

San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie: 0836.572824.

Evento

San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con gustose specialità. Info: 328.9863938.

Evento Venerdì 23 gennaio, alle ore 20, prende il via negli spazi dell’hotel Delle Palme, in via Leuca 90, a Lecce, la serata dal titolo “Vedere senza guardare”. Il buio... per riscoprire la gioia di toccare, ascoltare, assaporare. Un percorso alla scoperta di sensazioni nascoste, in una società che vive spesso nel virtuale, dove regna l’ immagine e tutto si guarda, ma nulla si tocca e si assapora. Una sala completamente oscurata, dove i partecipanti si affideranno a non vedenti, che da quel momento saranno le loro guide. Un breve reprcorso rieducativo, in cui i “normodotati” impareranno a toccare per conoscere, ascoltare per capire, gustare per riconoscere. Per altre notizie: 339.6161091.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Spettacolo Sabato 31 gennaio, alle ore 20,45 va in scena sul palco del teatro Politeama Greco di Lecce lo spettacolo dal titolo “Bestiario salentino. Selvaggi d’amore di morte poeti”, con Anna Mazzamauro e Salvatore Della Villa. Al pianoforte, Valeria Vetruccio; flaute & gestural control, Giorgia Santoro; tessitura narrativa e consulenza letteraria, Antonio Errico; composer and live digital sound engineer, Gianluigi Antonaci; photo & video set, Fernando Bevilacqua; regia di Salvatore Della Villa. Lo spettacolo propone l’interpretazione di alcuni tra i più bei testi poetici e narrativi di Vittorio Bodini, celebrato nell’anno del centenario della sua nascita. Per notizie: 0832.241468.

Divertimento

Cursi - Nuova serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per ricevere altre informazioni e/o prenotazioni, telefonare al 348.3925580.

Escursione

Castro - Gita in barca alle grotte della cittadina: Zinzulusa, Romanelli, Azzurra, Palombara, Sulfurea e Striare. Durata di circa due ore, con sosta bagno. Per ricevere maggiori dettagli in merito: 0836.572824.

Degustazione

Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per ricevere maggiori dettagli e/o prenotare: 368.958324.

Escursione

Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.

Divertimento

Poggiardo - Friday Night è il titolo dell’appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare accompagnati da selezioni musicali ed a seguire tutta una serie di simpatiche sorprese. Per notizie: 328.1934011.

Musica

Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì, allestito negli spazi del Fusioncafe, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via una serata di musica live. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Divertimento

Maglie - Appuntamento al Lulu’s Pub, in via Gallipoli, dove dalle ore 22,00 è possibile assistere ad un nuovo spettacolo di musica dal vivo. Per informazioni: 328.2710337.

Iniziativa

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per altre notizie: 0836.572824.

Rassegna

Lecce - Riprende alle 21,30 l’ appuntamento con i Pazzi venerdì del Devil’s Cave, in via dei Palumbo, con musica e divertimento. Per ricevere altre informazioni: 0832.390400.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione

Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’ emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0836.572824.

Mostra mercato

Taviano - Per tutto il mese di gennaio, gli spazi di Tunno green Design sulla S.p. 321 ospitano tutta una serie di eventi dedicati al mondo delle piante. Per info: 0833.911450.

Corso Sono aperte le iscerizioni ai corsi di Wedding planner organizzati dall’agenzia Memories of live. Le attività formative mirano a fornire il necessario bagaglio di professionalità ed esperienza, per affrontare al meglio i tanti impegni che l’ organizzazione di un matrimonio comporta. I corsi sono adatti a chiunque abbia creatività e voglia di fare e desideri realizzare il proprio sogno di trasformare questa passione in un vero e proprio lavoro. Per altre notizie, consultare il sito www.memoriesoflife.it


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento L’I.I.S.S. Salvatore Trinchese di Martano organizza la Settimana della Scienza, un’ esperienza intesa come officina didattica e divulgativa da cui sviluppare e realizzare attività laboratoriali legate al tema dell’Ambiente: alla ricerca di una nuova cultura. L’ iniziativa si svolge da venerdì 23 a sabato 31 gennaio e propone conferenze, incontri, momenti di approfondimento che vedranno protagonisti docenti, studiosi, esperti e conoscitori delle materie trattate. Per ricevere maggiori informazioni sulle attività: 328.5757550.

Degustazione

Zollino - “La grigliatona” è il nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Per ricevere maggiori notizie in merito e/o prenotare un tavolo: 347.1834159.

Corso

Lecce - L’ASD Bridge, sita in via Salvatore Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per ricevere maggiori informazioni sul programma degli incontri ed avere altre notizie: 333.1121800.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Musica

Cutrofiano - Appuntamento al Jack’n’Jill con Balla Italia. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.542238.

Iniziativa

Lecce - Le manifatture Knos, in via Vecchia Frigole, ospitano la scuola di teatro, formazione e ricerca dell’attore, aperta a tutti. La scuola è strutturata in tre percorsi formativi: corso professionale, per allievi dai 18 ai 35 anni; corso per non attori e preparatorio, per chi intende avvicinarsi a questo mondo; corso per bambini e ragazzi. Le attività formative sono dirette da Salvatore Della Villa. Per notizie: 320.7448447.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Corsi Sono aperte le iscrizioni ai corsi di musica, promossi dai Laboratori musicali di Trepuzzi. Una struttura giovane e moderna, con molteplici spazi a disposizione, per svolgere tutte le attività musicali proposte. Gli insegnamenti previsti per il nuovo anno accademico si suddividono in: corsi individuali di pianoforte, batteria/ percussioni, canto moderno/ jazz, chitarra moderna (jazz, pop, rock, fusion, blues), basso elettrico, chitarra classica, sassofono, clarinetto, tromba, contrabbasso, violino; e corsi collettivi complementari di teoria, solfeggio, armonia, canto corale, storia della musica. Largo spazio alla musica d’insieme. Per informazioni: 0832.756021.

12 salentointasca

Teatro

Nardò - “Alla stessa ora il rpossimo anno” è il titolo dello spettacolo, che dalle 21 vede impegnati sul palco del Teatro comunale Marco Columbro e Gaia De Laurentiis. La serata rientra nel cartellone della Stagione teatrale promossa dalla locale Amministrazione comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Per informazioni: 0831.571871.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino promossi dall’assoazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.

Escursione

Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per ricevere maggiori dettagli in merito: 0833.513351.

Mostra Cavallino - Filosofi, santi, artisti e figure popolari, ritratti nei preziosi quaranta quadri in esposizione nella galleria del Palazzo ducale. La mostra dal titolo “Ritratto e figura. Dipinti da Rubens a Cades” propone al pubblico ritratti di papi, principi, cardinali e figure di spicco della società italiana tra ‘600 e ‘700, oltre a filosofi, santi, artisti e figure popolari, provenienti da collezioni pubbliche e private. La rassegna mette in mostra numerosi capolavori di grandi maestri e si compone di due sezioni ritrattistiche, in parte formate da opere inedite o mai esposte.

Divertimento

Galatina - Si rinnova l’ appuntamento del venerdì notte all’ Amarcord wine bar, in piazza Aligheri. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0981758.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Teatro

Cavallino - La trattoria tipica La Scapece, in via Miglietta, ospita dalle ore 21 la cena con delitto “Una danza mortale”. La serata, curata da Improvvisart, propone un intrigante gioco di ruolo interattivo, che si svolge completamente davanti agli occhi dei partecipanti alla serata. Enigmi, menzogne, misteri, doppi giochi. Per altre notizie: 338.1767544.

Musica

San Cassiano - Venerdì live al Mamanù Discopub, nella zona industriale. Dalle ore 22, cena con i Vascolive, Vasco Rossi Tribute Band. Dalle 24, si aprono le danze e tutto si colora di luci, animazione, musica divertente con i ritmi anni 70, 80 e 90 e commerciali. Dj’s Luca Conti e Steven Frisullo; voice Marco Abati. Per maggiori informazioni: 393.0056770.

Incontro

Arnesano - Prosegue, presso il centro culturale Altre frequenze, in via De Gasperi, la rassegna Sorsi poetici. Il ciclo di incontri tra vino e poesia propone alle ore 18,30 l’ incontro letterario con Eugenio Guagnano, che per l’occasione propone, attraverso un originale reading teatrale, il suo libro “Spirale”. La serata viene accompagnata alla chitarra da Andrea Di Salvatore. Inoltre, l’ associazione ospita una piccola mostra dei disegni della giovane artista Agnese Paladino, illustratrice del volume. Nel corso dell’incontro, è possibiloe degustare i vini delle Cantine di San Pancrazio. Per altre informazioni: 0832.202032.

Teatro

Muro Leccese - Appuntamento teatrale alle 21 al teatro La Bussola. Info: 0836.341413.

Iniziative Dal 24 gennaio al 10 febbraio, i Cantieri teatrali Koreja a Lecce, ospitano “Senso plurimo 6”, di Gabriele Mauro. Il corpo diventa mezzo, luogo di sperimentazione, insieme agli ambienti vissuti nel quotidiano, saturi di storie. _______________ Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50,’60,’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica, biciclette, motociclette, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani e tanto altro, per curiosi e collezionisti.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Laboratori creativi

Lecce - Laboratori creativi e giochi nel castello Carlo V, che mette a disposizione una sala a bambini dai 6 agli 11 anni, dove trascorrere ore di divertimento sempre diverse e imparare giocando. Appuntamento ogni sabato pomeriggio dalle 17 alle 19 e domenica mattina dalle 10,30 alle 12,30. La partecipazione è da prenotare entro 24 ore prima. E’ prevista un numero minimo di iscritto. Per altre maggiori: 0832.279195.

Mostra

Lecce - “Omaggio al barocco leccese” è il titolo della mostra di Ugo Nespolo, allestita presso Artevita, in via Nahi.

14 salentointasca

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.

Corsi

Lecce - Proseguono gli incontri di cucina allestiti negli spazi di masseria Miele. Questo terzo appuntamento è dedicato alla regina dei boschi: la castagna. Nel corso della serata, è possibile scoprire come valorizzarla al meglio sia nelle preparazioni dolci, che in quelle salate. Appuntamento alle ore 19,30. Per info:329.8291620.

Incontro Lecce - Metti una sera 10 autori, vincitori del concorso Salento-Quante storie 2, 10 racco n t i d i ve r s i m a t u t t i ambientati nel Salento, un pò di buona musica d’autore firmata Max Vigneri (accompagnato al paino da Josh Chiriatti), un buon calice di negroamaro... Sono questi gli elementi che caratterizzano la serata ospitata dalle 18, negli spazi delle Officine culturali Ergot. Partecipano: Fabiana Baccari, Bianca Chiriatti, Ramona Corrado, Simoine De Filippis Antonio Francesco Galati, Francesco Pasca, Marco Rizzo, Salvatore Sindaco, Silverio Tomeo e Francesco Ungaro.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica

Casarano - Nuova serata di musica e divertimento al The Shakespeare Pub, in via Vecchia Matino, dove alle ore 22 prende il via l’esibizione dei FreeZap. Il duo acustico propone i classici del rock rigorosamente in chiave acustica, due chitarre e due voci: Paolo Zappi ed Enrico Frisullo. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al seguente numero: 338.4572803.

Incontro

Lecce - Alimentazione e stili di vita vincenti è il titolo della rassegna di incontri che prosegue fino al 6 marzo, in via Dalmazia. Ingresso libero.

Teatro

Lecce - Prosegue la rassegna teatrale Tantu comu a mmoi... allestita negli spazi del teatro Antoniano, in via Monte san Michele. Alle ore 21, la compagnia Il Megalite di Giurdignano propone lacommedia brillante dal titolo “Pompeu e Cuncetta”. Info: 0832.392567.

Musica

Galatina - Nuovo appuntamento con il Venerdì live del San Pedro Saloon. In scena, dalle ore 22,30 i Black Rabbit Duo, formato da Davide Benegiamo alla chitarra e Emanuele Amprecheck Spennato alla voce e chitarra. Per altre info e prenotazioni: 338.1627749.

Incontro

Nardò - Dalle ore 18 il chiostro dei Carmelitani ospita la presentazione della prima guida al turismo equestre nel Salento, “Andateci a cavallo”, opera di Fabrizia Aralla e Michele Rugge, pubblicata per i tipi di Edizioni Esperidi. All’incontro, partecipano il sindaco della cittadina, Marcello Risi, il presidente del Gal Terra d’Arneo, Cosimo Durante, gli autori e l’editore. Info: 0832.202032.

Musica

Lecce - Serata live al Coffeeandcigarettes, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad un nuovo appuntamento musicale. Per notizie: 347.3275754.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Sabato 24 Escursione

Lecce - Al via, alle ore 16,30 la visita turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.

16 salentointasca

Musica

San Cesario di Lecce - Serata di musica e divertimento, con il karaoke, all’agriturismo Lu Casale, in via Mazzini, 163. Per informazioni: 335.6386259.

Escursione

Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per ricevere maggiori informazioni: 331.3418469.

Musica

Cutrofiano - Nuova serata di musica e gusto, negli spazi della biosteria Piccapane. Inizio: ore 20,30. Per informazioni e/o conoscere il programma della serata: 0836.549196.

Corso Al via il corso di Informatica organizzato da Ipermedia, la Scuola europea d’ Informatica e centro capofila accreditato per il rilascio della Patente europea del computer ECDL. Il corso è aperto a tutti e si svolge presso la sede di via Imbriani 30, a Lecce in orario pomeridiano. Al termine delle attività formative, verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di frequenza spendibile sul mercato del lavoroe per gli interessati, al superamento dei relativi 7 esami, il Certificato ECDL. Info: 0832.455513.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento L’associazione Amici di Antonio Maglio e il Comune di Alezio, con l’adesione della Presidenza della Repubblica e con la collaborazione e/o il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti, Federazione nazionale della Stampa, Assostampa di Puglia, Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Università del Salento e d’intesa con la famiglia Maglio, bandiscono la IV edizione del Premio giornalistico Antonio Maglio. Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 28 febbraio.

Laboratorio

Lecce - Dalle ore 18, la libreria Palmieri ospita nel suo spazio un laboratorio di lettura. I bambini possono ascoltare racconti e fiabe, colorare, leggere e tanto altro. Per maggiori informazioni: 0832.314144.

Escursione

Gallipoli - Visita guidata al Castello angioino, sito all’ ingresso del centro storico della cittadina jonica, guidati da esperti, che forniscono ai partecipanti tutte le informazioni utili ad apprezzare al meglio gli antichi spazi, riportati dopo anni di lavori al vecchio splendore. Per ricevere maggiori informazioni: 0833.262775.

Corsi

Trepuzzi - Continuano le iniziative della Casa della Musica - Livello 11/8 con corsi di formazione e specializzazione, tra i quali quello per tecnico del suono e di registrazione. Questa nuova attività formativa mira a formare e incanalare i giovani salentini verso nuove opportunità lavorative ed è rivolta a tutti coloro che vogliono ampliare le proprie conoscenze ed abilità tecniche/pratiche, mirando a dotare i partecipanti di una conoscenza e consapevolezza delle strumentazioni e dei metodi di lavoro. Per ricevere altre informazioni: 392.3021461.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Corso Il Ce.F.A.S.S. - Centro di Formazione per l’assistenza socio sanitaria di Lecce- ha avviato le iscrizioni ai corsi di formazione: Criminologia e analisi della devianza; assistenze per le comunità infantili (valido per i concorsi pubblici ai sensi dell’art. 14 L. 845/78); animazione per bambini, organizzazione ed intrattenimento. I corsi sono validi a livello nazionale e limitati a 24 partecipanti. Per ricevere informazioni in merito, contattare la segreteria organizzativa, telefonando al numero: 0832.400266.

18 salentointasca

Corsi

Lecce - Proseguono le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per maggiori informazioni in merito, telefonare al 340.5541217.

Musica

Melendugno - Serata di musica e divertimento al Belloco bar, dove alle ore 22 prende il via l’esibizione dei Sugar Boy Band, con il loro tributo a Zucchero, l’intramontabile re del blues italiano. La band offre uno spettacolo energico e coinvolgente, in grado di soddisfare anche i fans più esigenti. Per ricevere altre informazioni sulla serata, telefonare al numero: 320.7850093.

Mercatino

Ruffano - Dalle 18 alle 20, via IV Novembre ospita il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti agricoli, olio, formaggi e altro proposto direttamente dai produttori.

Divertimento

Galatone - Proseguono gli appuntamenti con il gusto ed il divertimento alla biosteria Piccapane. Ciccio Zabini è il protragonista di questo nuovo evento di musica, per una serata da trascorrere tra le eccellenze culinarie, alla scoperta di piatti, profumi e sapori antichi. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.549196.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa

Villa Baldassarre - La piccola frazione di Guagnano ospita i solenni festeggiamenti in onore di Sant’ Antonio Abate. Il programma della festa, propone vari momenti legati alle antiche tradizioni: la processione del simulacro del Santo e la tradizionale accensione della fòcara. La sera si prosegue con musica e degustazioni di piatti tipici.

Escursione

Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per notizie: 836.572824.

Musica

Leverano - Prende il via, alle ore 21,30 negli spazi del bar Fontana, la nuova serata di musica e divertimento allestita negli spazi del locale, ogni sabato sera. Ricco il programma della serata, che propone un ricco programma musicale.

Festa

Carmiano - Al via la due giorni di festeggiamenti allestiti in onore di Sant’Antonio Abate. Ricco il programma allestito per l’occasione, con eventi e momenti di svago e divertimento alternati ad altri legati alla devozione ed alla tradizione. Oggi viene accesa la fòcara eretta in onore del Santo.

Rassegna Proseguono gli appuntamenti del giovedì allestiti negli eleganti spazi del Caffè cittadino, a Lecce, che vedono coinvolti artisti affermati o emergenti, operanti sul territorio salentino e non solo. Il progetto nasce da un’idea di Mario Catalano in collaborazione con Marco e Dasy Greco, titolari del Caffè cittadino. La rassegna, a cura di Monica Taveri e Sandro Pedone, si snoda nel corso della 52 settimane del 2015 proponendo, nelle eleganti e raffinate sale dello storico Caffè, le opere dei vari artisti di volta in volta coinvolti.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Divertimento

Alliste - Proseguono gli appuntamenti live negli spazi del Cafè Noir, in via I Maggio. Sul palco del locale, i Wild Licks. Start: ore 22. Per altre notizie e/o prenotare: 348.9369383.

Evento

Lecce - Dalle 16 alle ore 18, presso la sede di piazza Palio dell’Isituto Galilei Costa, si svolge l’Open Day. L’iniziativa è rivolta agli studenti di terza media ed alle loro famiglie, ai dirigenti ed ai responsabili dell’ orientamento delle scuole medie della provincia e a quanti siano interessati a conoscere da vicino le attività svolte dalla scuola leccese.

20 salentointasca

Laboratori Lecce - La Fabbrica dei Gesti propone “Io al centro”, un ciclo di laboratori multidisciplinari per bambini e genitori pensati da Stefania Mariano, in collaborazione con la cooperativa Contatto micronido Bimbincircolo. Le attività si svolgono in via Geremia Re e sono strutturate in modo da poter frequentare più laboratori, per fruire pienamente della multidisciplinarietà, che sta alla base del progetto. Il programma propone corsi di avvicinamento alla nascita, corso di fasce portabebè, corso di danze in fasce, educazione figli-genitori -figli. Per notizie: 347.5424126.

Incontro

Lecce - Secondo Open Day al liceo classico Palmieri. A partire dalle 16,30 lo storico istutoto accoglie le famiglie e gli studenti di terza media alle prese con la scelta per la prosecuzione degli studi. Passeggiando per gli spazi della scuola, è possibile apprezzarne l’offerta formativa, ascoltare docenti e studenti e visionare gli spazi di studio e i vari laboratori.

Evento

Lecce - La casa del Contadino di masseria Miele ospita una nuova serata conviviale, con deliziosi semplici sapori della masseria. Per ricevere altre informaazioni: 329.8291620.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Teatro Lecce - Vico Quarto Mazzini propone in scena ai Cantieri teatrali Koreja, alle ore 20,45, lospettacolo dal titolo “Il sogno degli artigiani”. Un gioco comico, una lente d’ ingrandimento sul “Sogno di una notte di mezza estate” per vedere, come in un esperimento, se questi quattro personaggi possono reggersi in piedi da soli. Lo spettacolo mette in scena questo momento: le prove dello spettacolo minacciate dall’incapacità, dagli impegni quotidiani, dal sogno di meritare il vitalizio, dalla vita intorno. Per ricevere altre informazioni: 0832.242000.

Laboratori

San Cesario di Lecce - Il laboratorio teatrale “Giù la maschera” intende fornire gli strumenti di base dell’arte attoriale. Nel corso degli incontri, vengono proposti esercizi mirati a potenziare le abilità comunicative, facilitare la gestione emotiva, stimolare le abilità attentive e mnemoniche, stimolare la percezione del proprio schema corporeo. Destinatari: ragazzi dai 14 ai 18 anni. Le attività si svolgono da febbraio a giugno. Per ricevere maggiori dettagli in merito e/o conoscere il programma esatto delle lezioni, telefonare al: 389.6986894.

Spettacolo

Lecce - Le Officine culturali Ergot, in piazzetta Falconieri, ospitano dalle ore 19 lo spettacolo dal titolo “A nuda voce”, dedicato alla storia delle tabacchine. Per ricevere maggiori notizie: 0832.246074.

Rassegna

Novoli - La rassegna teatrale allestita al Teatro comunale dalla locale Amministrazione e dal Teatro Pubblico Pugliese propone, oggi e domani, lo spettacolo dal titolo “Sogno di una notte di mezza estate” a cura della compagnia Factory Transadriatica. Inizio: ore 21. Per ricevere maggiori informazioni: 334.7423031.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostra “Il lavoro dell’artista”, un percorso genovese dal 1977 al 1989, è il titolo dell’ esposizione allestita negli spazi del castello Carlo V di Lecce. La mostra trae origine dall’ incontro, a Genova, tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta, di alcuni artisti non classificabili a partire dalle tassonomie invalse nella critica militante. Non erano tutti coetanei, giacchè appartenevano almeno a tre diverse generazioni, con percorsi di esperienzae di formazione differenti. Info: www.lavorodell’artista.it

22 salentointasca

Laboratorio

Lecce - Negli spazi dell’ Ammirato Culture House, in via di Pettorano, oggi e domani viene proposto il progetto di formazione, scrittura e messa in scena per sole donne dal titolo “Lavoratrici”. La serata è promossa e sostenuta dalla consigliera di Parità della Provincia di Lecce in collaborazione con Ammirato Culture House e l’ associazione Nasca Teatri di Terra. I lavori si svolgono oggi e domani presso la sede dell’Ammirato Culture House, in via di Pettorano. Per ricevere altre delucidazioni in merito, prendere contatti con il seguente numero: 347.4741759.

Domenica 25 Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano i numerosi stands dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, presso la Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per info: 0832.925613.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento

Lecce - Una giornata in campagna, negli spazi di masseria Miele. Dalle 10,30 è possibile visitare la struttura, con tante attività. Per info: 329.8291620.

Escursione

Calimera - La Masseria didattica San Biagio propone, dalle 10, la passeggiata escursionistica, alla scoperta dei segreti e degli animali ivi presenti. Un’ occasione per trascorrere alcune ore all’aria aperta, in compagnia di familiari ed amici, apprezzando le bellezze della struttura, come il laghetto delle bufale, la cripta bizantina ed il percorso degli odori. Per altre notizie: 0836.572824.

Escursione

Giurdignano - Itinerario al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: sia la mattina che il pomeriggio, su prenotazione. Per ricevere altri dettagli in merito: 0836.572824.

Iniziativa

Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.

Corsi E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Seminario Lecce - “Il messaggio dell’ Anima: Mindfulness e Nuovi Modelli per gestire stress,ansia e disagi” è il titolo del seminario esperenziale, condotto da Mirco Turco (psicologo) e Luigi Persano (pedagogista). L’ iniziativa formativa mira a trasferire nuovi metodi ed approcci per affrontare e gestire alcuni disagi della vita quotidiana, come lo stress e l’ansia, abbracciando sfumature, tonalità e vissuti. Un momento utile a ripulire la mente da pensieri negativi ed ossessioni, lasciandola sgombra per concentrarsi su obiettivi prioritari. Per altre informazioni: 340.6661829.

24 salentointasca

Mercatino

Cavallino - Come ogni ultima domenica del mese, si rinnova in viale Cicerone e stradine limitrofe, l’ appuntamento con il Mercatino dei Ricordi e dell’ Antiquariato. Nei diversi stands, è possibile apprezzare oggetti antichi e tanto altro.

Escursione

Corigliano d’Otranto - La cittadina ospita una passeggiata esperenziale, alla scoperta delle bellezze architettoniche e naturalistiche locali e del parco di Sofia. Si parte alle 10, dal Castello. L’escursione si svolge ogni sabato e domenica (su prenotazione gli altri giorni). Per altre notizie: 0836.572824.

Escursioni

Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per altre informazioni: 329.8315714.

Festa

Lecce - Al via il fitto calendario di eventi e festeggiamenti, allestiti in onore di San Giovanni Bosco. Tanti gli eventi civili e religiosi allestiti fino alla fine del mese, con interessanti momenti di confronto, alternati a momenti di preghiera, svago, divertimento e solidarietà.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino dell’ Antiquariato allestito in via XX Settembre. In esposizione tra i numerosi stands presenti è possibile apprezzare mobili antichi, vecchi cimeli, dischi, libri, orologi, tele, letti in ferro battuto, scrivanie, poltrone, merletti e tanto altro ancora. L’esposizione prosegue fino al tramonto.

Teatro

Cavallino - La rassegna teatrale de Il Ducale propone alle ore 20,30 la commedia “Harry ti presento... i miei”, con Gianfranco D’Angelo e Patrizia Pellegrino. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.611208.

Festa

Seclì - Si svolgono oggi i festeggiamenti in onore di San Paolo Apostolo. Ricco il programma civile e religioso, promosso per l’occasione.

Escursione

Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programmanel dettaglio 0836.572824.

Rassegna

Lecce - Scade il prossimo 31 gennaio il termine ultimo per presentare idee e proposte per la prossima edizione di Itinerario Rosa, la manifestazione dedicata alle donne a cura dell’Amministrazione comunale. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero: 0832.682102.

Divertiment

Poggiardo - Sunday night del Tesoretto Grill Music. Per altre informazioni: 0836.904353.

Musica

Alezio - Al via, alle ore 22 al Tequila Bum Bum, la nuova serata live. Per ricevere altre informazioni: 320.6178673.

salentointasca 25


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Incontri Lecce - Dopo una lunga pausa di riflessione, riprende il percorso di incontri e presentazioni organizzati dal gruppo informale (Ri)Generazione politica. In collaborazione con Xoff. Conversazioni sul futuro e libreria Idrusa, alle ore 19 negli spazi del Fondo Verri, prende il via l’incontro con il giornalista e scrittore Roberto Ippolito, che presenta il volume dal titolo “Abusivi,. La realtà che non vediamo. Genio e sregolatezza degli italiani”. Ingresso gratuito. Per ricevere altre informazioni sulla serata e sul programma degli incontri, telefonare al 339.4313397.

26 salentointasca

Lunedì 26

Martedì 27

Escursione

Nardò - Bicitour con Avanguardie alla scoperta di Porto Selvaggio e dei suoi spettacoli naturali. Le visite guidate prendono il via alle 17,30. Per altre notizie : 349.3788738.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi avviati dalla scuola di ballo Puerta del Sol, in via Cicolella, 1. I ritmi latino- americani, salasa, merengue, bachata e tanto altro ancora, seguiti da uno staff di istruttori e maestri. Per ricevere maggiori dettagli in merito, telefonare al numero: 339.5686157.

Festa

Melendugno - La cittadina ospita, oggi e domani, i festeggiamenti in onore di San Niceta. Fitto il calendario degli eventi civili e religiosi, tra momenti di preghiera ed altri di svago e riflessione. In serata, l’ accensione della fòcara, eretta a devozione del Santo; a seguire, degustazione di prodotti tipici.

Concerto

Lecce - La fondazione Palmieri ospita dalle ore 21, presso la sede di vico dei Sotterranei, la serata musicale che vede protagonista Roberto Ottaviano. Per info: 324.9817045.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento

Lecce - La Prefettura propone un programma multidisciplinare, rivolto agli studenti degli istuti scolastici della provincia e realizzato negli spazi del Museo storico della città - Must, per ricordare il Giorno della Memoria. Si parte alle ore 9, con una performance di lettura ad alta voce ed a seguire i diversi momenti istituzionali.

Escursione

Nardò - Una passeggiata nel parco di Porto Selvaggio, tra i profumi ed i colori della macchia mediterranea ed il fascino della storia dell’uomo. Si parte alle ore 16,30 dalla sede del parco. Per Info: 349.3788738.

Concerti

Lecce - Nuovo appuntamento con la stagione 2014-15 de I concerti del Conservatorio. Si parte alle 11, nell’auditorum del conservatorio Tito Schipa, in via Ciardo, con una conferenza a cura di Eraldo Martucci dedicata alla Giornata della memoria. Alle 18,30 la chiesa di Sant’ Antonio a Fulgenzio, con la messa a cura della Schola gregoriana Cum Jubilo, diretta da Patrizia Durante.

Laboratori

Martano - L’I.I.S.S. Trinchese ospita dei laboratori a cui possono partecipare stiudentesse e studenti degli istituti comprensivi. Info: 328.5757550.

Mercoledì 28 Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione culturale Blutango. Tutti i lunedì, lezioni di tango, tango vals e milonga a tutti i ilivelli. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 334.9748230.

Escursione

Otranto - Una giornata itinerante di Geoturismo parte, alle ore 10, dal porto della cittadina idruntina. Un viaggio di otto ore, ricco di suggestioni, tra natura, storia, geologia e geomorfologia, fino a Santa Maria di Leuca. Info: 0836.572824.

salentointasca 27


Open Day e Giornata del riciclo all’Olivetti di Lecce Come consuetudine nel periodo delle iscrizioni per l’ anno scolastico2015/16, l’ ITES Olivetti di Lecce apre i suoi cancelli ai ragazzi delle Scuole medie e ai loro familiari. L’offerta formativa e le dotazioni tecnologiche, assolutamente all’ avanguardia per quanto riguarda gli indirizzi tecnico/economici, garantiscono il raggiungimento di un livello di preparazione tale da consentire tanto un immediato inserimento nel mondo del lavoro quanto la prosecuzione con successo degli studi universitari, come testimoniato dallo studio della Fondazione Agnelli “Eduscopio”, che indica l’istituto come il migliore

del proprio settore in tutto il territorio salentino. La novità introdotta quest’ anno è l’acquisizione, da parte della scuola, di un eco-compattatore in grado di contribuire al recupero di plastica e alluminio, premiando chi conferisce con il rilascio di eco-punti, spendibili presso gli esercizi convenzionati. Per queste ragioni, l’Olivetti intende promuovere ulteriormente l’educazione ambientale

anche nel quartiere e sul territorio, affiancando al solito Open Day anche la Giornata del riciclo premiante, che consentirà l’accesso all’istituto e l’uso dell’ecocompattatore a tutti i cittadini che vogliano monetizzare quelli che un tempo erano solo rifiuti. Ragazzi, familiari e semplici cittadini sono invitati domenica 25 gennaio e domenica 8 febbraio, dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

Ilboscod’inverno:nuovoappuntamentoaRauccio “Il bosco d’inverno” è il titolo della nuova escursione, in programma domenica 25 gennaio dalle ore 11 alle 13 al parco di Rauccio. Un’ esperienza dedicata a chi, pronto a sfidare l’umidità e il freddo, è curioso di scoprire cosa succede nel bosco 28 salentointasca

durante la stagione invernale. Contrariamente all’ immaginario collettivo, che vuole la natura immersa in un lungo e silenzioso sonno, l’inverno è tutt’altro che la stagione della stasi e dell’attesa. Nonostante la quiete ed i lenti ritmi, il bo-

sco è sempre tutto verde, continua a fiorire, si approssima a vegetare o svolazzare tra le fronde. Si parte dal Centro di esperienza Fillirea e ci si immerge nel bosco di lecci, per scoprire quelle che sono le strategie di adattamento nella nostra natura.


Puglia vitivinicola: i dati confermano la crescita “La Puglia vitivinicola è viva, solida, prova ad essere misura anticiclica rispetto alla crisi e si proietta verso il futuro e verso il ricambio generazionale”. E’ con queste parole che l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni, commenta i dati regionali sulle dichiarazioni vitivinicole appena concluse. Una fotografia, che dopo la nomina della Puglia nel Comitato nazionale dei vini DOP e IGP, delinea i contorni di un comparto in costante crescita e riconoscimento internazionale, che malgrado le calamità e gli eventi climatici avversi dello scorso anno che hanno inciso sulla quantità di uva portata a vendemmia ma non sulla qualità dei vini, conferma potenziale produttivo (circa 88.000 ettari) e soprattutto grande capacità imprenditoriale dei produttori pugliesi. “A loro va il merito primo di aver saputo investire ed innovare, ovviamente accompagnati da una politica re-

gionale finalizzata a creare un settore di eccellenza per la nostra agricoltura -dice Nardoni- ecco perché è opportuno non solo sottolineare il grande salto di qualità avuto in questi ultimi anni, ma anche il recente impegno da parte di questo Governo regionale di bloccare in tutti i modi l’esodo di diritti di impianto in alte regioni. Grazie alla misura ristrutturazione e riconversione vigneti negli ultimi 15 anni di attuazione del piano, siamo riusciti a realizzare circa 20mila nuovi ettari di vigneti, pari al 22,7% dell’intera superficie vitata regionale. Anche con l’ultimo bando di “ristrutturazione e riconversione vigneti”, pubblicato nel BURP n. 2 dell’8 gennaio scorso, la Regione Puglia punta ad incrementare le superfici viticole da ristrutturazione con varietà autoctone inserite nei disciplinari di produzione dei vini DOP e IGP pugliesi e continuare a premiare i giovani, gli IAP e le tipicità territoriali. Le novità riguardano i gio-

vani viticoltori in possesso di un diritto di impianto assegnato gratuitamente dalla Riserva regionale e i possessori di almeno due ettari di diritti di impianto acquistati durante la vigenza del bando, ma anche l’apertura ai disoccupati in cassa integrazione, con età inferiore ai 55 anni, che intendono avviare un’attività imprenditoriale per lo sviluppo di una piccola azienda agricola con l’ impianto di un vigneto”. In cantiere, altri due nuovi bandi regionali. Il primo riguarderà circa 500 ettari di diritti di impianto rivenienti dalla Riserva della Regione, a titolo oneroso , il secondo attraverso la misura investimenti, consentirà ad imprese vitivinicole e in filiera corta, la realizzazione di punti vendita, show-room, sale degustazione extra aziendali e attività e-commerce. salentointasca 29


30 salentointasca


La fabbrica dell’orrore: i nuovi appuntamenti Dopo la pausa natalizia, sono ripresi gli appuntamenti de “La fabbrica dell’orrore – Strategie della paura e pratiche del consenso. I terrorismi. Le mafie”, il progetto promosso dal Liceo scientifico Leonardo Da Vinci di Maglie, con il patrocinio della Provincia di Lecce, del Comune di Maglie, dell’ Università del Salento e in collaborazione con il corso di studi in Sociologia dell’ Università del Salento. Il ciclo di incontri tematici si conferma di grande interesse, ricco di spunti di riflessione e di dibattito, non solo in riferimento all’analisi dei fatti di mafia del passato e del terrorismo degli anni di piombo, ma anche per la rinnovata attualità di questi temi alla luce dei recenti fatti di cronaca nazionale e internazionale: dall’inchiesta romana su appalti, mafia e politica “Mafia capitale”, alle stragi di Parigi, compiute da terroristi legati al mondo del fondamentalismo islamico. Questo il calendario dei prossimi incontri, che si svol-

geranno nell’aula magna del liceo Da Vinci a Maglie, dalle 9.30 alle 12: sabato 31 gennaio, Armando Spataro, procuratore della Repubblica di Torino (Il ruolo della magistrature contro il terrorismo: dagli anni di piombo al terrorismo internazionale); mercoledì 4 febbraio, Claudio Martelli, già ministro della Giustizia (Politica e terrore); giovedì 5 marzo, Rosario Tornesello, caporedattore Nuovo Quotidiano di Puglia (Il vortice della paura); venerdì 20 marzo, Benedetta Tobagi, giornalista, figlia di Walter Tobagi e Agnese Moro, socio – psicologa, figlia di Aldo Moro (Memorie dei padri. Oltre il dolore, l’ incontro con la storia e la riscoperta

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

delle ragioni di una vita); sabato 11 aprile, Fabio De Nardis, presidente dei corsi di studio in Sociologia dell’ Università del Salento (Il terrorismo oggi); giovedì 23 aprile, Alessandra Galli, magistrato della Corte d’ Appello di Milano, figlia di Guido Galli (Guido Galli: il codice tra le mani); lunedì 4 maggio, Mariano Longo, docente di Sociologia all’ Università del Salento (Puglia, terra di mafia? La nascita e l’ evoluzione della Scu). Partita alla fine di novembre, la rassegna ha registrato fino ad oggi una grande partecipazione e la presenza di esponenti illustri del mondo della cultura, della politica, della magistratura e del giornalismo italiano. www.provincia.le.it salentointasca 31


32 salentointasca


Consiglio comunale, 150 anni a suon di musica Il Consiglio comunale di Lecce ha festeggiato i suoi 150 anni di vita con l’ esecuzione di alcuni brani proposti nell’Aula consiliare di palazzo Carafa dai quaranta componenti dell’Orchestra giovanile del conservatorio Tito Schipa, diretta dal maestro Paolo Ferulli. Prima dell’apertura dei lavori del Consiglio, sono stati eseguite musiche di Strauss (Persian March), Shostakovich (Valzer from suit n. 2 for jazz-Orchestra), Verdi (dal Nabucco, Coro di schiavi ebrei), Williams (Theme from Schindler’s list; violinista solista Rebecca Bove) e l’Inno nazionale di Novaro. “L’Aula consiliare -ha sottolineato il presidente del Consiglio comunale di Lecce, Alfredo Pagliaro- è luogo privilegiato di democrazia, ambiente naturale in cui attraverso il dialogo ed il confronto si può e si deve contribuire al progredire della nostra comunità. In questa occasione, voglio rivolgere un ringraziamento ai sindaci e agli amministratori tutti

che si sono avvicendati negli anni per l’impegno profuso nell’interesse della città. Ai colleghi consiglieri, al sindaco e alla Giunta, nella sua composizione odierna, auguro un proficuo lavoro, supportato dall’aiuto dei dipendenti tutti che con grande preparazione e professionalità collaborano ogni giorno nell’interesse della collettività”. “Certamente -ha assicurato il sindaco Paolo Perronelungo il corso dell’anno, avremo diverse occasioni per approfondire alcuni temi legati alla normativa regia che già un secolo e mezzo fa contemplava la semplificazione della Pubblica Amministrazione. E ciò può servire anche da stimolo alle nuove generazioni, per avvicinarsi alla nostra storia, in particolare ai giovani che oggi vivono un momento di smarrimento e rischiano di allontanarsi inesorabilmente dalle Istituzioni. I Comuni hanno vissuto tra luci ed ombre e tra alterne vicende, esaltanti e

tristi, ma oggi l’orizzonte appare fosco. Assistiamo infatti, ad un graduale svuotam e n t o d e i Co m u n i , dimenticando troppo spesso che i sindaci più di altri agiscono lungo la frontiera del rapporto immediato con i cittadini. Di contro, il ripetuto taglio e la limitazione delle risorse destinate ai Municipi assume il segno dell’ inevitabile compressione dei servizi di welfare sociale, fondamentali per la vita quotidiana della comunità. Penalizzare i Comuni in termini di risorse finanziare e di autonomia nella loro gestione significa di fatto colpire direttamente le fasce più svantaggiate della popolazione”. salentointasca 33


Un patto tra Università e territorio Uni-Salento prossimo venturo. Rifondare il patto Università-territorio” è il tema cardine delle celebrazioni per i sessanta anni dalla fondazione dell’Università del Salento: lo ha comunicato il rettore Vincenzo Zara scrivendo a docenti, personale tecnico-amministrativo e studenti, e chiedendo il pieno coinvolgimento di tutte le componenti della comunità accademica in vista di una celebrazione lunga un anno che valorizzi l’identità dell’Ateneo in rapporto al territorio. “Il processo di “apertura” al territorio che abbiamo avviato lo scorso anno, quando per l’ inaugurazione dell’anno accademico siamo riusciti a dare vita a un evento molto partecipato -commenta il Rettore-continua e si amplia progressivamente. I 60 anni della nostra Università meritano di essere festeggiati proprio nel segno di questa apertura”. Di seguito il messaggio inviato dal Rettore: “ Cari colleghi e colleghe, personale 34 salentointasca

tecnico-amministrativo e studenti, come sapete ricorre quest anno il sessantesimo anniversario della fondazione della nostra Università. Crediamo che tale ricorrenza vada celebrata pienamente, con il coinvolgimento di tutte le componenti d’Ateneo e di tutti i settori di didattica e di ricerca, e con iniziative che vadano ben al di là della sola giornata di inaugurazione dell’ anno accademico. Per questo si è pensato a una celebrazione lunga un anno, che avrà come tema cardine Uni-Salento prossimo venturo. Rifondare il patto Università-territorio : il titolo rende conto del lavoro iniziato lo scorso anno per una piena collaborazione con i vari attori del territorio, e

guarda agli anni prossimi venturi, appunto, come a un tempo in cui è possibile, oltre che utile e auspicabile, progettare il futuro come lo immaginiamo. Coloro i quali abbiano in programma iniziative di questo carattere, che valorizzino cioè l’identità dell’ Ateneo in rapporto al territorio, possono segnalarle fin d’ora, in modo che possano essere identificate con un apposito logo ed essere inserite nell’elenco di eventi in programma per i 60 anni di UniSalento”. Il rettore fornirà presto altri dettagli sugli eventi in programma e l’ inaugurazione del nuovo anno accademico.Intanto è in allestimento una pagina del sito istituzionale dedicata alla ricorrenza.


Venti borse di studio per le imprese femminili La Camera di Commercio di Lecce e il Comitato per la promozione dell’ Imprenditoria femminile mettono a disposizione venti borse di studio, riservate a imprenditrici o aspiranti imprenditrici della provincia di Lecce per l’immatricolazione all’Università telematica delle Camere di Commercio Universitas Mercatorumper l’anno accademico 2014 – 2015. Sono previste, infatti, fino a 20 borse di studio di euro 450,00 cadauna, per imprenditrici ed aspiranti tali che intendano immatricolarsi ad un corso di laurea in Scienze del Turismo – Classe L- 15 e Ge-

stione d’impresa Classe L18 dell’Università telematica Universitas Mercatorum. Le domande, sull’apposita modulistica disponibile sul sito camerale, devono essere inviate alla Camera di Commercio entro il 30 gennaio a mezzo pec al seguente indirizzo email www.le.legalmail.camcom.it. Le borse di studio saranno assegnate sulla base dell’ ordine cronologico di arrivo delle domande. La borsa di studio sarà erogata dalla Camera di Commercio di Lecce direttamente ad Universitas Mercatorum, previa ricezione da parte della stessa Università telematica

della domanda di iscrizione che deve essere effettuata sull ’indirizzo: http:// www.unimercatorum.it/pe riscriversi/iscrizioneeimmatricolazione/l. Per maggiori dettagli, è possibile leggere il bando integrale o chiedere informazioni presso la Segreteria del Comitato, telefonando al numero 0832.684232.

Carnet ATA: nuovi modelli e nuove tariffe Il 1° gennaio 2015 è stato introdotto anche in Italia, così come nei principali Paesi europei, un nuovo modello di Carnet ATA. Il nuovo format è disponibile nel formato “base”, che contiene una dotazione minima di fogli alla quale non potranno esserne aggiunti ulteriori e consen-

te di effettuare due soli viaggi all’ estero.Gli operatori che prevedono di effettuare più di due viaggi dovranno, invece, acquistare il Carnet ATA “con dotazione superiore” (4 viaggi), uguale a quello già in uso, che consente di aggiungere ulteriori fogli in qualsiasi momento. Il sistema

di cauzionamento dei Carnet ATA rimane invariato, a prescindere dal formulario scelto dall'utente. Il Carnet ATA è un documento doganale internazionale di esportazione e importazione temporanea, con validità massima di 12 mesi rilasciato dalla Camera di Commercio competente. salentointasca 35


Dal Salento aVallelunga, 52 giovani neopatentati

Lo scorso sabato 17 gennaio, presso il Centro di Guida sicura ACI/SARA di Vallelunga a Campagnano (Roma), l’Automobile Club d’Italia ha proclamato 52 giovani neopatentati, provenienti dalle province di Lecce e Brindisi “Ambasciatori di Sicurezza stradale”. Ha preso il via anche nel 2015 il nuovo progetto dell’ACI, da sempre attento alle problematiche legate alla sicurezza stradale, che consiste nel dare l’ opportunità a 1500 ragazzi all’anno per tre anni, di frequentare gratuitamente un corso di guida sicura presso uno dei più moderni e attrezzati centri d’Europa. Ed è prima in Europa l’ iniziativa, patrocinata dalla presidenza del Consiglio dei ministri, dal ministero degli

Affari esteri e dal ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo. Ogni anno, in Italia, migliaia di persone restano ferite o perdono la vita a causa di un incidente stradale, molti dei quali potrebbero essere evitati se si conoscessero le tecniche di “guida sicura” e le principali regole di comportamento al volante. Gli incidenti stradali nel 2013 hanno comportato in Italia

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

36 salentointasca

803.116

3.385 morti, 257.421 feriti. Si stima che il costo sociale per gli incidenti dove è stato coinvolto almeno un giovane conducente è pari ad oltre 4,6 miliardi di euro. Rispetto ai guidatori esperti i giovani neopatentati sulla strada sono esposti tre volte di più al rischio di incidenti. Per questo, l’Aci ha messo a disposizione, a titolo completamente gratuito, un corso che altrimenti avrebbe

www.acilecce.it


Ambasciatori della Sicurezza stradale un costo pari a circa 400 euro, che aiuta i giovani a guidare in maniera più sicura. Si tratta di una giornata nella quale, in modo molto formativo e divertente, che insegna ad affrontare dal vivo situazioni particolari e critiche della guida. I ragazzi capiscono come evitare incidenti e affrontare difficoltà al volante in un modo di grande professionalità, serietà e sensibilità per i valori della vita. Ogni corso, che si sviluppa in un programma di formazione della durata di una giornata, prevede lo svolgimento di una sessione teorica ed una pratica. Durante il corso, verranno affrontati ed approfonditi tutti quegli argomenti fondamentali per la sicurezza alla guida. Il Centro è composto da cinque aree attrezzate che consentono di riprodurre le situazioni di guida critica più frequenti come ad esempio l'aquaplaning, la guida in condizioni di scarsa aderenza, il sottosterzo ed il sovrasterzo. Il Centro utilizza le tecnologie più sofisticate

ed evolute che garantiscono la sicurezza delle esercitazioni: resine a bassa aderenza applicate sull'asfalto, muri d'acqua che simulano ostacoli improvvisi, piastre per indurre l'improvvisa sbandata dei veicoli e dispositivi per la simulazione di scarsa visibilità. Superato il corso, i giovani vengono proclamati “Ambasciatori di sicurezza Stradale” e si impegnano a promuovere il rispetto delle regole, (specialmente con riferimento ai pericoli della guida sotto l’effetto di alcol e droghe), in particolare, l’importanza dell’uso delle cinture di sicurezza (anche posteriori), degli auricolari e dei sistemi viva-voce per il cellulare, presso le comunità

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

803.116

giovanili e scolastiche, ma anche nelle proprie famiglie. Nel 2015 il progetto prevede 25 giornate, ciascuna con 60 “allievi” che raggiungeranno Vallelunga con pullman messi a disposizione dall’ organizzazione. I corsi si svolgono prevalentemente il sabato o la domenica e i partecipanti sono selezionati dagli Automobile Club provinciali in collaborazione con la rete delle autoscuole Ready2Go. Per partecipare occorre aver conseguito la Patente di Guida presso una delle Autoscuole ACI “Ready2Go”, avere fra i 18 ed i 25 anni ed essere titolari della tessera ACI. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.309066. www.acilecce.it salentointasca 37


38 salentointasca


salentointasca 39


CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica

Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557

Sala 1 SEI MAI STATA SULLA LUNA? 16,00* - 18,10 - 20,25 - 22,35 * solo sabato e domenica

Sala 2 LA TEORIA DEL TUTTO 18,00 - 20,15 - 22,30

Sala 3 IN NOME DEL FIGLIO 17,00* - 18,50 - 20,40 - 22,30

AMERICAN SNIPER 18,30 - 21,00

Sala 4 AMERICAN SNIPER 18,00

THE IMITATION GAME 20,45

SI ACCETTANO MIRACOLI 16,00* - 22,30

Sala 5 EXODUS: DEI E RE 18,00 - 20,45

SEI MAI STATA SULLA LUNA? Sala 4 16,15 - 19,15 - 22,15

* solo sabato e domenica

dal 23 al 27 gennaio HUNGRY HEARTS 17,00* - 19,00 - 21,00

Cineforum - mercoledì 28 gennaio MIO PAPA’ 18,30 - 21,00


* domenica

BOYHOOD

SEI MAI STATA SULLA LUNA?

18,00* - 21,00

17,15 - 19,30 - 21,45

Sala 1 SEI MAI STATA SULLA LUNA? 18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 2 IN NOME DEL FIGLIO

18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 3 EXODUS: DEI E RE

18,00 - 21,00

Sala 1 ASTERIX E IL REGNO DEGLI...

* domenica

Sala 1 SEI MAI STATA SULLA LUNA? 16,30 - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 2 LA TEORIA DEL TUTTO

16,30

EXODUS - DEI E RE 18,45 - 21,30

Sala 5 SEI MAI STATA SULLA LUNA? 15,45 - 18,00 - 20,15 - 22,30

EXODUS 18,15 - 21,00

16,00* - 18,00 - 20,15 - 22,30

Sala 3 EXODUS - DEI E RE 18,00 - 20,45

SEI MAI STATA SULLA LUNA? 17,15 - 19,30 - 21,45

ASTERIX E IL REGNO DEGLI... IN NOME DEL FIGLIO 16,30 - 18,30 - 20,30 - 22,30

17,30

THE IMITATION GAME 19,30 - 21,45


42 salentointasca


salentointasca 43


44 salentointasca


salentointasca 45


la schedina, le partite e le classifiche

Serie A 20ª

concorso

6

GIORNATA

Atalanta Torino Chievo Cesena Palermo Roma Lumezzane Sudtirol U. Venezia Gubbio Pisa Albinoleffe Pro Patria R. Vicenza Como Torres Arezzo Prato L’Aquila Paganese Lupa Roma

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

X1 XX 2 X1 X 2 X1 X 2 X1 X 2 X1 X X2 2 1 X X X X1 X 2 2 1 X X X 1 X X 2 X1 XX 2 X1 X X2 X1 XX 2 1 X X 2 X1 X 2

Il pronostico è di Franco P. di Lecce

capocannonieri

A

B

best10

Tevez Dybala Higuain Icardi Callejon Menez Di Natale Djordjevic Gabbiadini Mauri

11 10 10 10 9 9 8 7 7 7

46 salentointasca

12 12 12 11 11 11 10 10 10 9

ore 15,00

Sassuolo* Udinese**** Roma*** Atalanta Torino Chievo Milan** Genoa (lun ore 21,00) Cesena Palermo

*Sab 24 • h 18,00 **Sab 24 • h 20,45 ***Dom 25 • h 20,45 ****Lun 26 • h 19,00

Serie A

Classifica Juventus Roma Napoli Sampdoria Lazio Fiorentina Genoa Inter Milan Palermo

Lega Pro

best10

Castaldo Granoche Maniero Calaiò Mbakogu Marchi Caracciolo Catellani Mancosu Melchiorri

Il costo del sistema del Totocalcio è di € 64,00 partecipando al 9.

25/01/15

H. Verona Inter Juventus Parma Sampdoria Fiorentina Mantova

Cagliari Empoli Fiorentina H. Verona Inter Juventus Lazio Napoli Parma Sampdoria

18/01/15

C

Aversa N. Benevento Cosenza Juve Stabia Lecce Martina F. Melfi Messina Paganese V. Lamezia

46 41 33 33 31 30 28 26 26 26

Sassuolo Udinese Torino H. Verona Atalanta Empoli Chievo Cagliari Cesena Parma (-1)

22ª

GIORNATA

25 24 22 21 20 19 18 16 9 9

Serie B 23ª GIORNATA

Avellino Catania Crotone Entella Frosinone Livorno Modena Perugia Pescara Varese Vicenza

24/01/15 ore 15,00

Cittadella Pro Vercelli* Latina Bologna Spezia Brescia Lanciano** Bari Ternana Carpi Trapani

*Ven 23 • h 20,30 **Dom 25 • h 12,30

Serie B

Classifica Carpi Bologna Frosinone Livorno Spezia Avellino Lanciano Pescara Pro Vercelli Trapani Perugia

da ven 23/01 a dom 25/01

Classifica

Salernitana Savoia Barletta Casertana Matera Catanzaro Foggia Reggina Lupa Roma Ischia

Benevento Salernitana Juve Stabia Casertana Foggia (-1) Lecce Matera Catanzaro Barletta Paganese

43 37 34 34 34 33 33 31 31 30 29

Modena Ternana Vicenza Bari Brescia Entella Varese (-3) Catania Crotone Latina Cittadella

Lega Pro 46 44 39 38 37 36 35 30 29 27

28 28 28 26 26 25 23 21 21 21 20

A

V. Lamezia Melfi Cosenza Lupa Roma Martina Messina Savoia Ischia Aversa Reggina (-4)

25 24 23 23 23 21 17 15 12 11


Niente da fare… ancora un (mezzo) passo falso, per il Lecce di mister Paleari, a Barletta, dove -pur passato in vantaggio, con la nona prodezza stagionale di Moscardelli- si è fatto poi di nuovo mettere in difficoltà e raggiungere, in seguito ad un’ennesima ingenuità di Lopez. Con il massimo rispetto per il lavoro di ognuno, e quindi anche del nuovo tecnico marchigiano, le colpe non erano probabilmente ‘tutte’ del suo predecessore, se è vero che nelle ultime 3 gare, ottenendo 5 punti, i giallorossi ora sono a 10 lunghezze dal 1° (ormai pressochè irraggiungibile) posto ed a 3 dalla zona play-off. Ma quello che forse preoccupa maggiormente il sempre più frastornato popolo giallorosso non è più tanto (solo) la classifica, per certi versi comunque mortificante, ma le ripetute, inspiegabili sbavature e reazioni inconsulte di tanti protagonisti, che continuano a caratterizzare la maggior parte delle gare disputate.

foto: M.Santoro

Anche domenica scorsa, infatti, del tutto fuori luogo sono apparsi i comportamenti che hanno causato prima l’ espulsione di Sacilotto, poi il rigore di Lopez e non per ultime le diverse ammonizioni, che costringeranno il Lecce, nelle prossime occasioni, ad avere l’ organico (ancora più) rimaneggiato, senza considerare le assenze obbligate, per infortuni o affaticamenti vari. Resta da capire il “perché” di tanto nervosismo, in particolare… dei soliti noti, se solo dovuto a fattori contingenti o magari -chissà- pure alla voglia di cambiare aria (il 31 gen-

naio è ormai vicino), per una ragione o ... per un’altra. Fatto sta che di dovere dovrebbe tentare di comprendere prima di tutto i motivi e poi di arginare, una volta per tutte, questi atteggiamenti poco edificanti ed autolesionistici. Nell’anticipo di sabato sera, al Via del Mare sarà ospite il Matera, reduce dall’ importante vittoria con la Juve Stabia e ad appena 1 punto dai giallorossi. Una nuova, ulteriore occasione assolutamente da non perdere, per non gettare alle ortiche (e spesso nel “silenzio” generale) prima del tempo anche questa stagione… nr.

salentointasca 47


48 salentointasca


salentointasca 49


Scontro salvezza per la Salento Women Soccer Scontro salvezza per la Salento Women Soccer a Secondigliano contro le padroni di casa del Centro Ester. Le ragazze allenate da Vera Indino saranno impegnate domenica 25 gennaio, alle ore 14.30, sul campo di una rivale nella corsa per la permanenza nel campionato nazionale di serie B di calcio femminile. "All'andata è finita 4-4, questa volta speriamo di tornare a casa con una vittoria anche se è fondamentale non perdere per far sì che le partenopee restino alle nostre spalle in classifica -sottolinea il capitano Serena D'Amico- Certamente ci

aspetta una partita difficilecontro un avversario che farà di tutto per batterci e agganciarci al quart'ultimo posto. Ci siamo preparate molto e siamo certe di poter fare bene, come del resto abbiamo fatto anche domenica scorsa contro la Lazio nonostante la sconfitta di misura". La sfida contro il Centro Ester Napoli è la prima di quattro partite che potrebbero rivelarsi decisive per la permanenza della squadra giallorossa nel torneo cadetto. Il 1° febbraio infatti al comunale di San Donato di Lecce sarà di scena il Catania, quindi seguiranno due trasferta:

l'8 febbraio a Capo d' Orlando contro il Nebrodi, la domenica successiva a Palmoli contro l'Audax. "E' un momento certamente non decisivo, visto che dopo ci saranno altre partite, sicuramente però è molto importante perché basta poco per staccarci dalla zona calda della classifica – conclude la D'Amico.

Al via l’Operazione sorriso di Arcadia Lecce Ha preso il via la terza fase del progetto “Operazione Sorriso” che fino al prossimo 8 febbraio mira a raccogliere abiti per il carnevale, per i bambini dai tre agli undici anni, ospiti di case famiglia o strutture protette del Salento. Il progetto Operazione Sorriso di Arcadia Lecce (Ordo Equestris Templi Arcadia) si sviluppa di volta in volta, 50 salentointasca

con nuovi e importanti obiettivi. Tutti gli abiti verranno raccolti presso la chiesetta Balsamo in via Pozzuolo a Lecce (sede di Arcadia). “Si tratta di un’iniziativa che rispecchia quelle che sono le attuali direttive del templarismo internazionale - dichiara Valentino Zanzarella, Gran maestro dell’Ordo Equestris Templi Arcadia-

L’Ordo Equestris Templi Arcadia con questa inziativa, vuole con un piccolo gesto dare sostegno a bambini e giovanissimi che hanno perso un po’ di serenità e spensieratezza. Con l’ausilio e il buon cuore di privati e la collaborazione delle istituzioni potremo dare e fare sempre di più”. Per notizie: 329.7040907.


A Novoli consegnate le Gemme dello Sport Il Teatro comunale di Novoli ha ospitato l’atteso appuntamento con Gemme dello Sport, la manifestazione ideata dall’assessorato comunale allo Sport, guidato da Pasquale Palomba. Il riconoscimento giunto alla sua IX edizione è stato fortemente voluto dall’Amministrazione comunale di Novoli, con lo scopo di gratificare e omaggiare i tanti atleti e le diverse realtà sportive locali cjhe si impegnano e sono attive nel mondo dello sport. Dal 2009 è stato istituito, inoltre, il premio Eccellenze dello sport salentino, assegnato ad atleti, squadre e realtà sportive salentine, che si sono imposte a livello nazionale ed internazionale. A ritirare l’ambito riconoscimento sono saliti sul palco del Teatro comunale di Novoli il decano dei giornalisti

foto: S. Di Bella

foto: S. Di Bella

leccesi Elio Donno, premiato per la sua carriera, il bomber giallorosso Moscardelli, per il 150° gol tra i professionisti, i gemelli del beachvolley Matteo e Paolo Ingrosso, quali testimonial dello sport salentino nel mondo, l'ASD Novoli Calcio ed il suo allenatore Simone Schipa, Luigi Rosato giovane fischetto salentino, la GS Piconese Melendugno per il ciclismo, il team Running Target Lecce vice campione d'Italia a squadre tiro a segno con i suoi alfieri Antonio Del Core e Maurizio Rizzello, il giovane tennista novolese Lorenzo Fina, il Circolo tennis Novoli, Giulia Reale campionessa regionale kickboxing cat. K1 light deal team novolese Epifani, le palestre Kinesis e Movement club ed i ciclisti novolesi Marco Quarta, Francesco

Curto ed i f.lli Simone ed Emanuele Greco. “Gemme dello Sport mira a rendere il giusto merito e la dovuta visibilità ai tanti atleti salentini che hanno dimostrato di avere le qualità umane e agonistiche necessarie per emergere ed affermarsi, affinchè loro stessi siano da esempio e sprone per i loro coetanei ,a cui possano trasferire i principi fondamentali dello sport, vera e propria “palestra” di vita” sottolinea l'assessore allo Sport ed alla Pubblica Istruzione Pasquale Palomba, ideatore della manifestazione, nonché “un modo per ribadire la strordinaria importanza che riveste lo sport e quanto sia elemento centrale all'interno di una comunità, per i suoi valori educativi e per la sua straordinaria capacità di creare relazioni”. salentointasca 51


Man vs Fish: sfida all’ultima forchettata Man vs Fish, format presentato ad inizio gennaio dal ristorante Pescheria con cottura di Lecce e annunciato da un video virale di grande successo, è oggi una sfida vera e propria, lanciata a tutti coloro che non si spaventano davanti ad un maestoso piatto di pasta. Man vs Fish nasce da un’idea del co-titolare del locale Marco Cimmino e si ispira al celebre programma televisivo americano Man vs Food: chi si sieda al tavolo della competizione si trova di fronte ad una porzione maxi di oltre 1,2 kg di ottima pasta e cozze. Il tempo per svuotare il piatto è un’ora: all’apparenza l’obiettivo sembra facilmente raggiungibile, ma i primi che vi si sono avventurati hanno de-

52 salentointasca

posto la forchetta senza aver superato la prova. Così, al momento, ancora nessuno ha vinto la maglietta Man vs Fish ed ha visto il suo nome sul Muro del Mito: Pescheria con cottura, infatti, premia i vincitori non solo con una t-shirt, ma anche dedicando loro una targhetta personalizzata, esposta in

bella vista. Con questa iniziativa, il ristorante di via dei Mocenigo, a due passi da piazza Sant’Oronzo, sceglie di giocare con il suo pubblico e di comunicare in modo ironico e scanzonato la sua idea di ristorazione. Pescheria con cottura, dalla sua apertura ad oggi, ha conquistato i suoi ospiti per l’alta qualità del pescato, della materia prima e delle preparazioni, ma anche per quell’ambiente ricercato, ma informale e accogliente che rende il pranzo o la cena un vero momento di relax. Tutte le informazioni per partecipare a Man vs Fish si trovano sul sito pescheriaconcottura.it


Lu giurnu te la merla alla Masseria Melcarne Si rinnova per il terzo anno la ormai tradizionale serata de “Lu giurnu te la merla”, cena “nnanzi allu focalire”. Venerdì 30 Gennaio la Masseria Melcarne propone una suggestiva serata(su prenotazione), in cui piatti antichi e immancabili come “lu cauteddhu con la cazzateddha”, li muersi fritti, li pezzetti di carne alla pignata, spiedoni di carne alla brace e altri vengono cotti, in pignate e grandi tegami di terracotta, a vista nei camini delle salette e sulle stufe, creando una

calda e suggestiva atmosfera.....che si conclude in dolcezza con delle calde ciambelline di patate dolci. La serata a tema è comunque uno spunto per riproporre gli antichi piatti della tradizione: dagli antipasti

della casa ai piatti del giorno che arricchiranno le proposte del tipico menù alla carta proposto dalla masseria. Per ricevere maggiori informazioni in merito, consultare facebook oppurre telefonare al numero 368.958324.

Silvio Nocera e la sua civetta ospiti di Artè Ha preso il via la nuova edizione della rassegna ArTè del Caffè Matteotti. Un cammino che inizia con una civetta e un uomo legati inseparabilmente da un unico sentimento che è quello dell’amicizia. La giornalista Rebecca Fonseca ha presentato “Io e la Civetta” favola per tutte le età, scritta da Silvio Nocera e che ha atteso a lungo prima di essere dato alle stampe. Oggi esce alla luce, per conto di “Spagine”

diretto da Mauro Marino, per i tipi delle Arti Grafiche Marino, a Lecce. Silvio Nocera, artista di Tuglie, è stato un pittore e uno scrittore, innamorato della sua terra, della natura, del mito. La storia che egli racconta è la storia vera e dolcissima di una civetta che lo ha scelto come suo compagno di viaggio e ha deciso di fidarsi completamente di lui per essere accudita, seguita e, a dire la verità,

anche un po’ viziata. Bella, questo è il nome datole da Silvio, si è lasciata fotografare, sin da quando era in piume ed ha ispirato, come simbolo della dea Minerva e della Sapienza, gran parte dell’ opera pittorica di Silvio Nocera che l’ha immortalata nelle sue tele che, oltrepassando confini, sono state esposte a Milano, a Roma, Mosca, New York, e oggi fanno parte di collezioni private e pubbliche. salentointasca 53


Harry ti presento... i miei in scena a Il Ducale Gianfranco D’Angelo e Patrizia Pellegrino sono i protagonisti, domenica 25 gennaio, alle ore 20.30 al teatro Il Ducale di Cavallino, della commedia di Mario Scaletta e Bibi Hilton “Harry ti presento… i miei” (regia dello stesso Scaletta) che richiama solo apparentemente il famoso “Harry ti presento Sally”, del quale però non condivide trama e situazioni. Lo spettacolo rientra nel cartellone della Stagione teatrale 2014/2015, siglata dall’ Amministrazione comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Katy decide di sposare Harry, il ragazzo di cui è innamorata. Ma c’è un piccolo particolare, Harry non conosce ancora i futuri suoceri. Per questo motivo, Katy decide di dirgli la fatidica frase “Harry ti presento … i miei”. Ma innamorarsi è stupendo finchè non accade a tua figlia! Giovanni, il padre, oltre alla tristezza per l’imminente distacco dalla figlia, viene travolto dai turbinosi quanto costosi preparativi per le nozze, che coinvolgono in54 salentointasca

vece in maniera entusiastica la moglie Chiara. Giovanni non riesce a immaginare la sua vita senza la figlia prediletta e comincia così ad assumere atteggiamenti strani ed esagerati, sotto gli occhi esterrefatti del futuro genero, della moglie e dei futuri consuoceri. La situazione peggiora ancora quando la moglie e la figlia decidono di organizzare il ricevimento, affidando i preparativi delle nozze ad un eccentrico coordinatore di matrimoni: questi metterà a dura prova i nervi di Gio-

vanni, con il costo in continua crescita del matrimonio. Rendendosi però conto di aver toccato il fondo, Giovanni capisce finalmente che sua figlia è cresciuta e che sia giunto il momento di lasciarla andare. Ingresso: 18 euro, ridotto 15 euro. Orario biglietteria: lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle ore 17 alle ore 20. Per ricevere maggiori informazioni in merito, e conoscere l’intero programma della rassegna teatrale, è possibile telefonare al numero: 0832.611208.


Convivia su grano e pane a San Cesario A San Cesario di Lecce, sabato 24 gennaio alle 16,30 nell’auditorium Domus Medica, in via Lequile 56, si svolge la conversazione su: “Nostro pane quotidiano”, promossa dalla Fondazione Cucurachi Antonia e Achille Giovanni, nell’ambito del convivia “Sapori e saperi del mangiar sano”. Alla prolusione e chairmanship di Piero Achille, neurologo e neuropsicofarmacologo e del giornalista Antonio Muci, seguiranno gli interventi del giornalista enogastronomico e food blogger Nunzio Pacella (Dalla mietitura alla panetteria); del bio-

foto: N. Pacella

che mangiamo” per dirla con Ludwing Feuerbach, e, quindi, bisogna conoscere gli alimenti nella loro composizione, provenienza, coltivazione, preparazione e utilità nutritive, recuperando saperi antichi rivisitati con le moderne acquisizioni. I dodici appuntamenti, iniziati il 10 gennaio scorso,

foto: N. Pacella

logo nutrizionista Stefano Spagnulo ( I granai geneticamente modificati); della biologa nutrizionista Cinzia Bleve ( Caratteristiche nutrizionali del pane); di Cinzia Conte del “Panificio Conte” di Trepuzzi (Dal pane azimo alle brioches) e di Stefano Scarcella, dirigente medico U.O.C. di Endocrinologia al “Vito Fazzi” di Lecce (Il rischio diabete). I Convivia “Sapori e saperi del mangiar sano” costituiscono occasione esclusiva per l’ acquisizione di fondamentali conoscenze inerenti l’alimentazione quotidiana, come dire, “siamo ciò

foto: N. Pacella

si concluderanno il 20 giugno prossimo. Si rifletterà su acqua (7 febbraio), pasta (21 febbraio), ortaggi (7 marzo), olio (21 marzo), carne (4 aprile), pesce (18 aprile), vino ( 9 maggio), frutta (23 maggio), dolci (6 giugno) e caffè (20 giugno). salentointasca 55


Carla Petrachi vince Penne al dente 2015 a Novoli

foto: N. Pacella

La giornalista leccese Carla Petrachi ha vinto la terza edizione di Penne al dente 2015, che si è svolta giovedì 15 gennaio, nel salone Cupagri, all’ombra della grande Fòcara. Penne al dente, ideata da Campagna Amica Coldiretti Lecce, è promossa dalla Fondazione Fòcara di Novoli e dal Gal Valle della Cupa. Alla kermesse gastronomica, hanno partecipato 16 giornalisti, chef per un giorno, selezionati per l’originalità delle ricette presentate e per la capacità di introdurre nei piatti ingredienti tipici della Terra d'Otranto. È stata l' occasione per i giornalisti salentini, pugliesi e nazionali di dimostrare la propria bravura ai fornelli, con l’obiettivo di 56 salentointasca

portarsi a casa la “dispensa” di prodotti di stagione a chilometro zero delle aziende aderenti a “Campagna Amica”. Nove le squadre dei giornalisti in gara: Azzurra De Razza (cous cous di frisa) e Anna Maria Ghedina (piatto segreto con patate, piselli e cicerchia) abbinate allo chef Valeria Margheriti; Aurelio Badolati (gateau di pa-

foto: N. Pacella

tate ai sapori del Salento) e Davide Stasi (fave e cicorie ubriache) abbinati a Fabio Papadia; Rosalia Chiarappa (maccheroncini cavati a mano alle cime di rapa) e Carla Petrachi (maccheroncino all'Arneo) abbinate a Mimino Simmìni; Maurizio Gregorini (rigatoni tonno, limone e carciofi) e Leda Cesari (champignon al Negramaro) abbinati ad Andrea Rucco; Sandro Romano (sagne ‘ncannulate con gamberi viola di Gallipoli) e Maria Grazia Fasiello (tortino d'orzo con verdure, gamberi e patate) abbinati a Daniele Bascià; Alessandro Stajano (sagne di Sant'Antonio) abbinato agli chef Mattia Marchello e Marco Monaco; Piergiorgio Felletti (bombette pugliesi) e Vito Prigigallo (penne faccia di bronzo) abbinati allo chef e scrittore neretino Massimo Vaglio; Antonella Millarte (il mio Salento nel piatto) e Giampiero Pisanello (baccalà cu li spunzali) abbinati a Mimmo Persano; Pierpaolo Sammartino (tortelli alle rape e pomodori secchi) abbinato all’ executi-


ve chef stellato salentino Donato Episcopo. Il gustoso appuntamento è stato presentato da Daniele De Michele alias dj Donpasta, economista e gastrofilosofo. La scelta dei primi tre piatti è stata decisa dalla giuria presieduta dallo chef Andrea Serravezza, Pino De Luca, Oscar Marzo Vetrugno sindaco di Novoli, Gianni Cantele presidente regionale Coldiretti, Giampiero Marotta direttore Coldiretti Lecce, Carmelo Greco direttore tecnico Gal Alto Salento e Giuseppina Antonaci preside del De Pace di Lecce. Il“Piatto della Fòcara 2015” è stato assegnato alla Petrachi che ha conquistato i giurati con

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

i suoi maccheroncini al profumo d’Arneo dove a farla da padrone, per tanta bontà, oltre ai morbidi maccheroni al ferretto di semola Senatore Cappelli, è stato il carciofo violetto di Nardò, il finocchietto selvatico e il buon formaggio del Parco naturale regionale Porto Selvaggio e Palude del Capitano. Al secondo posto si è piazzato Felletti con le sue gustose bombette pugliesi. Il terzo posto è andato al giornalista romano Badolati che ha preparato un delicato gateau (gatò o gattò) di patate ai sapori

salentini a forma della grande pira novolese. “Bravissimi i primi tre sul podio - commenta Donpastama non di meno sono stati gli altri. Il livello della gara culinaria è stato altissimo”. A ridosso dei tre, al quarto posto, si è piazzata la food expert Millarte con il suo spettacolare piatto d’autore che racconta sapori, saperi e profumi del Salento di terra (rosmarino, lampascioni, pestinaca di Tiggiano, uva bianca, borragine, aglio, cipolla, sedano, olive leccine, pisello nano di Zollino, glassa di vincotto di Primitivo) e di mare (calamari dello Jonio).

foto: N. Pacella


Grandi emozioni con Discovering Salento Ben 8 mila visitatori hanno scoperto il Salento delle meraviglie con gli appuntamenti di Discovering Salento, il progetto di valorizzazione territoriale promosso da Pugliapromozione, durante le festività e nei weekend dal 15 novembre 2014 al 6 gennaio 2015, che ha fatto scoprire gratuitamente e in modo innovativo in cinquanta comuni delle provincie di Brindisi, Lecce e Taranto chiese, castelli, musei, siti archeologici, parchi naturali, borghi rurali, cantine e masserie didattiche. “Discovering Salento, grazie alla cooperazione tra pubblico e privato -commenta Giancarlo Piccirillo, direttore

foto: N. Pacella

58 salentointasca

foto: N. Pacella

di Pugliapromozione- ha consentito ai nostri ospiti di vivere momenti indimenticabili insieme alle comunità locali che hanno potuto così accrescere la loro consapevolezza di vivere in una terra veramente bella e ricca di fascino e tradizioni”. Il progetto ha infatti messo a sistema oltre 200 professionisti per un totale di 200 attività realizzate da 11 organizzatori: Salento Open Tour, Axa, Incima, Associazione turistica culturale Profilo greco, Gli Econauti Surl, I Ciclopi, Tourango, Proago, Società Cooperativa Improvvisart, Società cooperativa Arianoa, Società Cooperativa Rinascita, gratuitamente e all ’interno di 120 attrattori, suddivisi in quattro temati-

smi: arte e cultura, natura e sport, riti e tradizioni, campagna e sapori. “Discovering Salento - afferma la responsabile del progetto Stefania Mandurino ha dato voce al territorio, coinvolgendo professionisti e imprenditori del settore turistico che hanno raccontato il Salento inedito e fatto vivere esperienze ed emozioni in un periodo che favorisce la conoscenza dei luoghi e delle culture”. Degli 8.000 visitatori che hanno preso parte agli appuntamenti di Discovering Salento tanti gli italiani, molti i pugliesi ma non sono mancati gli stranieri provenienti, in particolare, da Francia, Spagna, Germania, Stati Uniti, Austria, Belgio e


Svizzera. I turisti hanno partecipato alle iniziative, prevalentemente con amici (49%), familiari e parenti (40%). Il successo dell’ iniziativa di Pugliapromozione è stata la promozione sul web (37%) seguita dal passaparola (32%). Le attività più gettonate sono state le iniziative legate ad Arte e Cultura che hanno registrato il 76,3% di fruitori. Tra le città più visitate, Lecce, con il sightseeing tour in minibus elettrico, e Manduria con gli appuntamenti tra arte e gusto di Tesoro Salento. Bene anche i laboratori del gusto in masseria a Le Stanzie di Supersano e le attività sportive all’aria aperta ad Ugento, Corsano, Porto Ba-

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

disco, Porto Selvaggio e presso il Parco Agricolo dei Paduli. Successo anche delle attività per bambini, tra cui i laboratori artistici “Salento Green Painting for kids”, presso la Chiesa di San Francesco della Scarpa e il Museo Provinciale Sigismondo Castromediano a Lecce. Grandi emozioni hanno suscitato anche le attività “Non solo con gli occhi”, visite guidate multisensoriali per tutti, inclusi non vedenti e ipovedenti. In coerenza con Puglia For All, la maggior parte delle attività di Discovering Salento sono state ideate con particolare attenzione alle esigenze specifiche degli utenti, prevedendo sempre, su prenotazione, anche interpreti LIS. Con #Discoverin-

gSalento, la condivisione delle esperienze vissute, è stata importante. Foto, video, post continuano ad animare, promuovere e raccontare all’agorà virtuale le bellezze salentine, gli scorci più inediti, facendo viaggiare gli utenti dei principali social network, in un vortice di colori e meraviglie. (c.p.)

foto: N. Pacella

salentointasca 59


Alberto Angela apre Tuglie Incontra 2015 Grande successo per la prima serata di “Tuglie Incontra 2015”, il Festival Nazionale del Libro ideato e organizzato, per il quarto anno consecutivo, dal giornalista Gianpiero Pisanello. Più di mille lettori hanno preso d’assalto il teatro del Centro Polifunzionale di Tuglie per una serata unica. L’occasione è stata la presentazione del nuovo libro del divulgatore scientifico e conduttore televisivo Alberto Angela, edito da Rizzoli e Rai Eri, dal titolo “I tre giorni di Pompei”. L’ appuntamento, che si è svolto martedì 13 gennaio, ha voluto festeggiare anche i quattro anni del Festival:

60 salentointasca

più di sessantamila lettori, oltre sessanta presentazioni con altrettatanti autori nazionali e internazionali, quasi seimila libri venduti. Un pubblico variegato (tantissimi i giovani e ragazzi in fila, già dalle prime ore del pomeriggio, per prendere un posto nella sala) ha atteso Alberto Angela che, estasiato, ha commentato: “Ho voluto fortemente essere nel cartellone del Festival di Tuglie per presentare il mio nuovo libro, incentrato sulla tragica fine di una città meravigliosa, Pompei, raccontata seguendo le ultime ore di vita degli abitanti, scoprendo sette sopravvissuti

e un omicidio, e svelando molte verità sorprendenti. E’ stato davvero emozionante vedere una sala così gremita e tanta gente in un piccolo paese, dove si svolge un festival interessante e ben organizzato”. “Il festival del libro -afferma Gianpiero Pisanello- è ormai una realtà consolidata a livello nazionale. Ciò è confermato sia dalla volontà di molti autori ad essere presenti che dalla presenza di migliaia di lettori. Ora, dopo l’incontro con Alberto Angela penseremo ad un altro grande evento primaverile, in attesa della programmazione ufficiale dal prossimo mese di luglio”.


Imprò, la celebre sfida spettacolo Sabato 24 gennaio, alle ore 21, negli spazi del circolo Arci Nova di Acquarica del Capo, va in scena lo spettacolo di improvvisazione teatrale Imprò: la celebre sfida spettacolo. Imprò è il divertentissimo spettacolo, che vede cimentarsi sul palco gli attori della Scuola nazionale d’ improvvisazione teatrale Improvvisart di Lecce, che si

sfideranno a colpi di improvvisazione in un’avvincente gara senza tregua! Due agguerrite squadre di improvvisatori cercheranno di aggiudicarsi la vittoria, improvvisando su temi, generi teatrali e “games” suggeriti dal pubblico. Al termine di ogni sketch il pubblico, armato di cartoncini blu e rossi, assegnerà il punto a una del-

le due squadre. Gli attori, rigorosamente senza copione, scenografie e costumi, cercheranno di accaparrarsi il maggior numero di punti. Per notizie: 366.7301810.

Cena con delitto a Cavallino con Improvvisart Venerdì 23 gennaio, Improvvisart ed il ristorante La Scapece di Cavallino organizzano un evento intrigante ed appassionante, unico nel suo genere: la Cena con delitto!. Si tratta di un format spettacolo, che si svolge completamente davanti agli occhi degli invitati: gli attori

di Improvvisart si uniranno ai clienti, mischiandosi al personale addetto al servizio o alla cucina o addirittura fingendo di essere proprietari del locale. All’inizio della serata, tutto sembra normale, fino a quando un terribile omicidio avviene proprio davanti a tutti i commensali,

lasciandoli senza fiato! Da quel momento, ogni tavolo diventerà un’equipe di investigatori, che dovrà risolvere il misterioso caso tra una portata e l’altra. Enigmi, menzogne, misteri, doppi giochi, tradimenti e colpi di scena. Inizio: ore 21. Per altre informazioni: 338.1767544.

Pedalando nell’hinterland leccese Domenica 25 gennaio, si inaugura un ciclo di escursioni utili a riscoprire l’ hinterland leccese e delle prima cintura antropizzata che circonda la città. Partendo alle ore 9 da piazza Sant’Oronzo, il percorso si sviluppa attra-

verso le stradine secondarie lungo Borso San Nicola, Giorgilorio, Surbo, Trepuzzi, Novoli e Villa Convento, scoprendone le origini e le loro evoluzioni storico /architettoniche. Ilrientro è previsto a Lecce per le ore 12,30 ca..

La passeggiata si sviluppa per circa 35 km di facile percorribilità. Per ricevere altre informazioni: 347.0636857. salentointasca 61


Porte aperte al liceo classico Palmieri di Lecce Secondo Opend Day al Liceo Classico “Giuseppe Palmieri” di Lecce: sabato 24 gennaio a partire dalle 16.30 lo storico Istituto accoglierà le famiglie e gli studenti di terza media alle prese con la scelta per la prosecuzione degli studi. Il Liceo Palmieri presenterà la sua offerta formativa in un pomeriggio da trascorrere insieme. Gli ospiti saranno accolti in Aula Magna dalla dirigente scolastica, Loredana Di Cuonzo per introdurre l’ illustrazione del percorso formativo della scuola. Con lei i docenti, le alunne e gli alunni che già frequentano l’istituto e, in collegamento via Skype, gli studenti che hanno già chiuso il loro ciclo di studi e sono all’università o si sono già laureati con successo. Sarà, quindi, possibile visitare la scuola, seguire le attività didattiche dei laboratori informatici, di scienze e di fisica, oltre che le attività didattico-sportive in palestra e brevi performances relative alle attività extra-curriculari. 62 salentointasca

A fornire tutte le informazioni dettagliate sul curricolo e sulle attività integrative saranno gli stessi alunni del liceo, insieme ai loro docenti, in stand allestiti per l’occasione per fornire la documentazione di quanto illustrato. L’intento è quello di fornire un supporto per una scelta consapevole, tanto importante che risulta essere discriminante rispetto al futuro dei giovani che ora devono decidere quale sia il percorso formativo che offre maggiori opportunità. Saranno aperte, inoltre, le prenotazioni per la gli stage di un giorno per chi vorrà fare l’esperienza di

una full immersion al liceo Palmieri. Il liceo classico Giuseppe Palmieri di Lecce nella sua lunga tradizione - quest’anno ricorre infatti il suo 150° - ha visto crescere alunni che, divenuti illustri, hanno poi dato importanti contributi alla crescita del Territorio. Tanto nelle diverse vesti professionali scelte ma, soprattutto, come cittadini consapevoli. Interessante l’offerta formativa, che tra l’altro conferma la scelta dell’uso della quota di autonomia: in quattro sezioni è attivo il potenziamento della matematica, quattro ore, con la contestuale riduzione di un’ora di latino.


Creatività e fantasia a confronto da AB Stilcasa AB Stilcasa di Taviano lancia un nuovo contest di idee per vestire di nuovo l’esterno del grande showroom nella zona industriale della cittadina salentina. Il concorso nasce da un’idea di Walter Bruno, Amministratore unico di AB Stilcasa (ceramica e arredo bagno) che ha voluto così permettere a chiunque voglia partecipare alla competizione di esprimere il proprio concetto artistico anche attraverso altri canali e forme espressive. Un modo per fornire la possibilità a giovani artisti e non, di far viaggiare la propria creatività, stimolandone l’espressività

attraverso le proprie opere, per realizzare la grafica dell’intero prospetto dell’ azienda. Il progetto vincitore verrà utilizzato, infatti, per vestire di nuovo gli spazi esterni dell’azienda leader nel settore dell’ arredobagno. Il primo classificato, inoltre, riceverà in premio un mini-IPad e la pubblicazione sui media locali di un articolo riguardante l’evento che lo ha visto protagonista con una breve intervista. Per partecipare al contest bisogna inviare un email entro il 28 febbraio 2015 a: info@abstilcasa.com per ricevere la scheda di partecipazione e i grafici per il prospetto in scala. Tutti i lavori pervenuti verranno inseriti successiva-

mente sulla pagina ufficiale facebook di AB Stilcasa, dove il pubblico, dal 1° al 31 marzo prossimo, voterà i lavori migliori, assegnando solo 1 “like” a scelta tra i progetti presentati. I primi tre progetti che si aggiudicheranno il maggior numero di “like” andranno al ballottaggio. I primi tre finalisti saranno, così, giudicati da un apposito staff di professionisti che designerà il vincitore del concorso. La partecipazione all’ iniziativa è libera e gratuitae punta ad offrire a studenti e liberi professionisti, un’opportunità di cimentarsi in ambito artistico- creativo e di emergere attraverso il proprio talento e le proprie capacità espressive. Per notizie: www.abstilcasa.com. salentointasca 63


Da uve negramaro nasce il passito Mater Terra

foto: Massimino

Il primo vino da dessert ottenuto da uve Negramaro in purezza. E’ stato presentato domenica mattina presso le Cantine Apollonio il “Mater Terra”, Passito creato nell’azienda condotta da Marcello e Massimiliano Apollonio e destinato a essere consumato con dolci secchi o al cioccolato, ma anche con formaggi stagionati. Colore rosso rubino con profumi che rimandano inequivocabilmente alla confettura di prugne, alle ciliegie sotto spirito, al cacao in tutte le sue sfumature e a note di liquirizia nel finale. Che, lungi dall’ assecondare troppo la dolcezza estrema di certe specialità salentine, ne esalta con austera determinazione sapori e aromi accattivanti. L’ideale 64 salentointasca

insomma per accompagnare ai dolci secchi, oppure anche ai formaggi erborinati, dal gorgonzola stagionato al Roquefort, come ha spiegato Giuseppe Baldassarre, responsabile per l’ Associazione Italiana Sommelier dell’Osser vatorio nazionale Vino e salute, che ha illustrato agli ospiti le caratteristiche organolettiche del nuovo nato di Casa Apollonio. Ad assistere il relatore Ais nel “battesimo” del nuovo Passito, ottenuto da vigneti vecchi ad alberello, il presidente di Ais Puglia Vito Sante Cecere. Il Mater Terra è parte integrante dei vini della nuova annata della cantina monteronese (con il rosso Divoto 2010 e il rosato Elfo 2014), che vende all’ estero la maggior par-

te della produzione, ma la cui storia si intreccia indissolubilmente con quella di diversi comuni salentini. La casa vinicola Apollonio è nata infatti nel 1870 ad Aradeo, ma si è poi trasferita a Maglie, dove ha acquistato vigneti appoggiandosi a stabilimenti sparsi su tutto il territorio salentino, dalla Valle della Cupa all’Arneo, fino in Basilicata; infine, e siamo ad oggi, la sede di Monteroni. Inizialmente prodotto come vino da taglio per le grandi etichette piemontesi, venete, lombarde e toscane, ha decisamente virato verso la qualità nel ’75, con Salvatore Apollonio: il padre di Marcello e Massimiliano, oggi specializzati nei vini da invecchiamento.


Alla scoperta dei vini delle Cantine Polvanera Cantine Polvanera, Primitivo di Gioia del Colle “16” e “17” in Verticale, domenica 25 gennaio dalle ore 19 presso il Grand Hotel Tiziano di Lecce. La serata vede protagonista un relatore d’eccezione: Giuseppe Baldassarre, responsabile nazionale A.I.S. per il monitoraggio vino e salute. All’ iniziativa promossa dall' Associazione Italiana Sommelier di Lecce, in collaborazione con le Cantine Polvanera di Gioia del Colle, sarà presente Filippo Cas-

sano, proprietario ed enologo dell’azienda, con una degustazione verticale di 2 eccellenti etichette:1) Primitivo di Gioia del Colle “17” nelle annate 2006, 2008, 2009 e 20102; Primitivo di Gioia del Colle “16” nelle annate 2007, 2008 e 2010... ed una sorpresa dell’azienda! Il wine- tasting si concluderà con l’ abbinamento dei Primitivo ai prodotti gastronomici dell’eccellenza salentina. Numero massimo di partecipanti 60 persone. Gli in-

teressati, al fine di garantirsi la partecipazione, sono pregati di curare la prenotazione direttamente durante lo svolgimento dei corsi Il contributo di partecipazione è di 25 euro.

Parte da Varese la IV Notte Rosa... del Golfo La 4ª edizione della Notte Rosa… del Golfo apre i battenti da Varese, alla Piedigrotta, uno dei locali storici della città, con un’anteprima nazionale: la presentazione del rosato “Rosa del Golfo” che celebra nel 2015 i cinquanta anni della prima bottiglia di uno dei vini più conosciuti e amati a livello nazionale, e che verrà celebrato nel corso dell’ anno con altri appuntamenti in diverse città italiane.

“Ci è sembrato giusto e doveroso aprire i festeggiamenti del nostro amato Rosa del Golfo, che quest’ anno festeggia le 50 candeline, a Varese, nella Provincia che accolse mio nonno Giuseppe sul finire degli anni ’30 quando venne ad aprire una rivendita commerciale dichiara Damiano Calò-Da allora la sede amministrativa di Rosa del Golfo è in Provincia di Varese, ad Albizzate. Quest’anno proseguiremo i

festeggiamenti in varie città d’Italia e, come sempre, li concluderemo da noi, con una speciale Quarta Notte Rosa … del Golfo ad Alezio nella nostra terra”. salentointasca 65


66 salentointasca


ORIZZONTALI 1.Tra Pisignano e Melendugno 7.Profeta biblico 8.Il giornale di Radio Uno 9.Polo delle Libertà 11.Il nome dello scrittore Cassady 13.Preposizione 14.Quelli dei Pooh erano soli 17.In agraria, può essere a occhio o a gemma 20.”Caldi” a Lecce 21.È necessaria per respirare 22.Simbolo del titanio 23.Le iniziali di Cammariere 24.Omar Camporese 25.Estremi nell’uovo 26.L’ex targa di Ravenna 27.Le iniziali dell’attore Taranto 28.Il mare che bagna il Lazio 32.”Bocca” dialettale 33.Sigla di Oristano 34.”Proverbio” salentino 36.Pittura, colore 38.Le iniziali di Mazzini 40.Il simbolo dell’alluminio 41.Si utilizza negli annunci 43.Saluto romano 44.”Graffia” in vernacolo 46.Le iniziali di Tapie 47.Carmelo, attore teatrale salentino 49.Sindacato italiano 50.Per inglese

VERTICALI 1.”Ragazzi che sono garbati” per un leccese 2.Abitante di Gerusalemme 3.”Arriviamo noi” in dialetto 4.Napoli 5.Sono comuni in compiti e rompere 6.Fortunato, centravanti del Lecce degli anni ‘70 10.Nota musicale 12.Al centro del bolide 15.Stanno sui volti 16.Il nome della Bellucci 18.Sostanze con proprietà analgesiche 19.Tempo vissuto 22.La città della Mole antonelliana 29.Le consonanti nella ricotta 30.Ragione latina 31.”Giardino” leccese 35.Articolo indeterminativo 37.Ciccio, attaccante dell’Empoli 39.Pietro, storico saggista salentino (nella foto) 42.Le iniziali dell’ex bomber Altobelli 43.Famosa showgirl, modella e conduttrice tunisina 45.Le iniziali del militare e patriota Bixio 48.Le iniziali del trombettista e compositore Rava

1

2

3

4

5

6

7 8

9

11

12

14

10 13

15 16

17

18

19

20 21

22

23

24

25

26

27 28

29

30

31

32

33

34

35 36

38 41

37

39

40 42

43

44

45

46

47

49

48 50

salentointasca 67


68 salentointasca


lu sapiti ca... A San Cassiano, sorge un antico luogo di culto dei Monaci basiliani (XI-XII sec). Si tratta della cripta della Madonna della Consolazione, con una struttura basilicale a 3 navate, interamente scavata nella roccia. La Chiesa santuario di San Pompilio, a Campi Salentina, risale al XVI sec. e fu ristrutturata nel 1646. Annesso all’edificio, vi è il convento dei Padri scolopi. Da ammirare il campanile attiguo, che fu eretto nel 1690.

Pe’ tre caddhri de sale se perde la menescia. (Per tre pizzichi di sale si perde la minestra). A volte, basta poco per rovinare quanto di buono si è fatto...

lu proverbiu

Gli abitanti di Corsano venivano chiamati cargagni tosti (talloni duri), in quanto, in passato, camminavano scalzi sugli scogli per ricavare il sale e si recavano a piedi nudi nei paesi vicini, in cerca di lavoro... A Lecce nacque, nel 1531, lo storico Scipione Ammirato, fondatore dell’Accademia dei Trasformati. Scrisse numerosi dialoghi, rime e orazioni, tra cui spicca l’opera Istorie Fiorentine, su richiesta di Cosimo de’ Medici.

lu dialettu

Cioccolato artiginale senza zucchero (cartello in un negozio, a Lecce) n.d.r.: senza zucchero e anche... senza qualche vocale!

Aggiu ntustatu pe’ llu friddu... Mi sono intirizzito per il freddo...

la frase

Buscìa: bugia, menzogna. Licurda: brodaglia, poltiglia. Mmennire: pentirsi, ricredersi. Ntustatu: indurito, intirizzito. Purpa: polpa. Rìspicu: spigolatura. Scuncignu: disordine, caos. Stàntulu: stipite della porta. Tàttulu: dattero. Giovane ragioniera amministrativa con esperienza trentennale cerca lavoro... (ricetta su un quotidiano salentino, del 2/04/14) n.d.r.: con un’esperienza trentennale... c’è poco da essere giovani! salentointasca 69


venerdì 23 Alezio - Tequila bum bum Il Venerdì Latino Info 320.6178673 Calimera- Must Serata di musica live Info 331.2572354 Corigliano d’Otranto- Malysud Valentina Grande e Aldo Natali live Info 333.1820442 Cutrofiano- Jack’n Jill On Air in concerto Info 0836.542238 Galatina- San Pedro Saloon La Chirurgia Etica in concerto Info 338.1627749 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Lecce- Coffeandcigarettes Musica italiana d’autore: Virtù Indecenti Info 347.3275754 Lecce- Rubens Under a Weeping Moon Info 0832.247012 Lequile- Planet Venerdì Caliente: serata caraibica Info 327.5610532

70 salentointasca

sabato 24 Alezio - Tequila bum bum Sugar Boy Band in concerto Info 320.6178673 Aradeo- Caffè del Teatro Serata di musica live Info 346.1829533 Castrignano de’ Greci- Ciak & Ice The Second Party Info 327.3104088 Cavallino- Womb Il Sabato notte Womb con Joyfull Family Info 345.2259964 Collepasso- Road House Serata di musica live Info 349.0953216 Copertino- Maff Birrosteria The King Has Not Left The Building Info 320.1123273 Cursi- Prosit Saturday Night Info 348.3925580 Cutrofiano- Jack’n Jill Saturday Night Fever Info 0836.542238 Gallipoli- Aputea Serata di musica live Info 349.5049038

Gallipoli- Première Italo Bros dj e Mino Burlesq resident Info 328.6290408 Maglie- Living Living & Friends: dj Leonardo Accoto Info 349.1036357 Novoli - Area 51 Il Sabato con Mauro Stiky Info 328.3253425 Poggiardo- Tesoretto Grill Anni ‘70 -’80 -’90 e divertentismo Info 346.5751619 Ruffano- Note di Vino Serata di musica live Info 340.3386313 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 Surbo- Boogaloo La Casita de la Salsa Info 345.0912218 Tricase - I Frany Serata con djset Info 347.5882472 Tuglie - Villa Prandico Serata di musica live Info 0833.597931


domenica 25 Alezio - Tequila bum bum Terraemares in concerto Info 320.6178673 Carmiano- Burlesq Burlesq Sunday Revolution Info 329.8044277 Cursi- Prosit Caramelle con Gianni Palmisano Info 348.3925580 Gallipoli- Peperoncino Aperideep: dj set Savi Vincenti Info 347.8489924 Gallipoli- Première Bar Italia con Vanny dj Info 328.6290408 Lecce - Caffè Letterario Groovy Sunday con dj set e live Info 0832.242351 Lecce - Corto Maltese Jam Session Live Jazz Info 327.8782454 Maglie- Glass Cafè Glass Sunday: aperitivo con djset Info 345.9059328 Poggiardo- Tesoretto Grill Tutti esauriti con Toni Tinelli & Raffy dj Info 346.5751619

lunedì 26 Lecce- Coffeandcigarettes Giochi da tavolo Info 347.3275754 Lecce- Rubens Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012 Maglie- Da Boe Serata di musica live Info 388.1198802 Poggiardo- Chiosco Malù Serata di musica live Info 0836.237082

martedì 27 Cutrofiano- Jack’n Jill Il cervellone: gioco a quiz interattivo Info 0836.542238 Lecce- Est Cafè Il martedì universitario Info 327.9589081 Martano - La Vera Tipica Serata live con djset Info 366.3751465 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915

mercoledì 28 Lecce- Birrosteria Moretti Mercoledì a tutto baffo Info 339.3576880 Maglie- Bombetta Serata di karaoke Info 389.9270982 Poggiardo- Tesoretto Grill Il cervellone: gioco a quiz interattivo Info 346.5751619

giovedì 29 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Lecce- Rubens Porchetta Day Info 0832.247012 Lecce- Scots Lion Serata di musica live Info 0832.396058 Lecce- Wonderland Giovedì universitario Info 335.5219026 Torchiarolo- Coffee & Sound Il Giovedì Live Music Info 333.7957235

salentointasca 71


LECCE

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524

Caffè Matteotti

GelateriaTentazioni

Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Sempre aperto

Chiusa la domenica

Bar Bamboo

Chantilly Pasticceria

Il Palio

Sette Dì Sette

Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088

Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480

Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Chiuso la domenica pom.

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Cin Cin Bar

Luca Capilungo

Sottozero

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888

Via Bari, 4 Tel. 0832.312406

Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Sempre aperto

Chiuso gio. pomeriggio

Chiuso il martedì

Coffeeandcigarettes

Manhattan

Syrbar

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica

Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto

Caffè Foscolo

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Deborah

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Sempre aperto

Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165

Sempre aperto

Sempre aperto

Martinucci

Tentazioni Gelateria

Via Arditi Tel. 0832.301251 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

72 salentointasca

Sempre aperto

Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì


MAGLIE

SOLETO

Martinucci

CASARANO

Caffè della Libertà

Caffè degli Specchi

Dentoni

Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611

Piazza A. Moro Tel. 0836.483888

Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795

Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Sempre aperto

Sempre aperto

COPERTINO

Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì

CORIGLIANO

Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì

GALATINA

Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100

Capece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123

Bar Selene

Kenzia

Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645

Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161

Via Ferramosca Tel. 0836.426571

Sempre aperto

Chiuso lunedì pom.

Pasticceria Vittoria

Chiuso il mercoledì

Chiuso la domenica

MONTERONI

Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888 Chiuso il lunedì

NARDO’

Il Gabbiano

Pasticceria Ascalone

Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724

Chiuso domenica e lunedì

GALLIPOLI

Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto

TREPUZZI

La Caffetteria

Chiuso il mercoledì

Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009

SQUINZANO

TORRE DELL’ORSO

Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto

SAN CASSIANO

Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto

TRICASE

Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì

Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì

Chiuso il lunedì

SAN CESARIO DI L.

Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

SANARICA

Europea

Café Menhir

Corso Roma, 116 Tel. 0833.261290

Via Roma, 22 Tel. 328.0309637

Chiuso il martedì

Chiuso il mercoledì

salentointasca 73


LECCE

Birrosteria Moretti

Doppio Zero

Il banco

Off Side

Sempre aperto

Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Cagliostro

Douglas Hyde

Il Corto Maltese

Prophet Pub

Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974 Via Cairoli, 25 Tel. 0832.1653027 Sempre aperto

Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Caledonia Tavern

Enogastron. Povero

Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto

Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195

Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto

Gordon’s Pub&Grill

Sempre aperto

Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto

Coffeandcigarettes

Joyce

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454 Sempre aperto

Sempre aperto

La gatta al lardo

Road 66

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Rubens

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520 Sempre aperto

La Torre di Merlino Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012 Chiuso il lunedì

Tennent’s Grill Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Mad

Trumpet

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Misvago

Urban

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079 Sempre aperto

Molly Malone Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto

74 salentointasca

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto

Vinagre Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579 Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOGLIANO CAVOUR

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Terra di Mezzo

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

CASARANO

Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

LEVERANO

Before

Oveja Negra

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

Via Roma, 136 Tel. 347.1824384

Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Osteria del Feudo

Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030

Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Pepe Nero Viale Jonio, 24 Tel. 0836.562511 Sempre aperto

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SALVE

VEGLIE

Jameson Pub

O’Brien

Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Prosit

GALATINA

SQUINZANO

Exedra

Jamila pub

CURSI

PARABITA

NARDO’

Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto

salentointasca 75


CUTROFIANO

LECCE

Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619 Sempre aperto

Blu Notte

Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Chiuso domenica sera

ACAYA

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Lilith

Chiusodomenicaseraelunedì

Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150

Cube Restaurant

Sempre aperto

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il mercoledì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il mercoledì

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il martedì

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

OTRANTO

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

Estìa

Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

76 salentointasca

Sempre aperto

Umberto

La Cutura

Chiuso il martedì

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488

L’Aragosta

CORIGLIANO d’OT. Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ARNESANO

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101

Li Stritti

La Perla Pizzeria

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì

CAPRARICA

Loc. Mamma Angela

Il Vizio del Barone

Sempre aperto

Via Martano, 127 Tel. 338 7646100

Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Poeta Contadino

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

Apertodavenerdìadomenica

Ramses

Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197 Sempre aperto

Chiuso il martedì

CAVALLINO

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287 MARITTIMA

SPONGANO

Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Aria Corte

Le Stanzie

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’

Rua de li travai

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO

I Nostri Sapori

Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto

S.MARIA di LEUCA

TORRE S. GIOVANNI

Loquita

Azzurra

Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto

Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

La Remesa

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì

COCUMOLA

I Rocci

Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto

salentointasca 77


78 salentointasca


;-) Nom e Ann : Walter i: 17 Seg no Cara : Acqua rio t Pre terist deteciso, iche: mus rminat icod o, ipen den te...

Prepara la valigia

... il mondo ti aspe

tta! Buon 18째 com

pleanno

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

ano, sei da sempre ra, a San Donato o a Squinz Dal Via del Mare a Calime a, dal ‘bomber’ preferito e da tutti gli amici! presente... Auguri Andre

Gli “sms” stan Buon compl no già arrivando? eanno mitico Bruno

vorrei dire a...

Monica e Mario: finalmente sono arrivati i piccoli Matteo e Manuel... e adesso inizia la festa! Tantissimi auguri a tutti e quattro

80 salentointasca

Tantissimi auguri di buon 27° compleanno amore mio!!! - Fabrizio Jole Marti Ruggieri: i compleanni delle persone “veramente” importanti non possono mai passare inosservati. Augurissimi!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

o tu!!! rete ci sei cascat ...stavolta nellampleanno papà Buon co

Le sorprese non finiscono mai... Ancora tanti auguri Max! - Desy

Tra tanta dolcezza e genuinità, la vera specialità della casa sei tu... Buon compleanno Benedetta, da papà Roberto e mamma Alesssandra! Enzo Madonna: sei lo “zio” più celebre del Salento, in attesa di festeggiarti alla grande tantissimi auguri di buon compleanno!

Nereo & C.: anche con la prima della classe ed in 10 contro 11, alla fine il coro ‘vattene via’ era tutto per te... Sei grande, mister! salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

Raffaella Tanti auguri ziani! - Nicola an 90 oi per i tu

Auguri per la tua 1a zia Antonella, zio Micandelina da rko e Giulio

vorrei dire a... Stefano Alfarano: tanti gli impegni da affrontare, tanti gli amici da invitare... il tuo compleanno dobbiamo però festeggiare!

82 salentointasca

Sei il più bel ‘regalo’ degli ultimi 39 anni.. Auguri Paola, amore mio! - L.

pessa Maria Auguroni princi anni!!! tre oi per i tu Stefano di Torchiarolo: nonostante la serata grigia, sei stato la scoperta più importante di Francesco, figurate l’autre... Immenso!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

tutto... onibile e soprat Sorridente, disp ntissimi auguri Antonio Ta freschissimo!!! vorrei dire a...

Per il tuo compleanno, papà Fabio, c’è da leccarsi i baffi... Auguri!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

frizzante Auguri alla nostra Lucia ne en nt e solare tre

salentointasca 83


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

84 salentointasca

Turno di Sabato 23 gennaio orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952

Turno di Domenica 24 gennaio orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532

Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,15 p. 12,50 a. 18,15 p. 17,28 a. 23,15 p. 20,48 a. 6,35 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,06 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,45 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 12,00 a. 21,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,07 a. 7,05 p. 22,05 a. 9,20 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 9,35 a. 19,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 20,40 a. 8,10 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Bolzano: p. 18,05 a. 8,05 Bolzano - Lecce: p. 21,15 a. 11,18 Lecce - Venezia: p. 19,27 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 21,20 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 21,05 a. 9,55

EF ES ES ESP ICN ES EF ES ESP ICN EC EC EC ICN ESP EC EC EC ICN ISP ESP

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,30 a. 6,10 p. 7,00 a. 7,40 p. 10,30 a. 11,10 p. 11,30 a. 12,10 p. 13,05 a. 13,45 p. 14,55 a. 15,35 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,50 a. 20,30 p. 21,55 a. 22,30 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,15 a. 6,55 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,10 a. 11,50 p. 13,00 a. 13,40 p. 14,10 a. 14,50 p. 16,00 a. 16,40 p. 18,50 a. 19,30 p. 21,00 a. 21,40 p. 23,40 a. 0,20 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 12,10 a. 13,15 AZ p. 16,30 a. 17,40 AZ p. 19,05 a. 20,15 AZ

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA

Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO

Brindisi - Milano (Linate): p. 9,15 a. 10,50 AZ p. 14,30 a. 16,00 AZ p. 21,20 a. 22,55 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,55 a. 8,30 AZ p. 12,00 a. 13,35 AZ p. 19,00 a. 20,35 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Brindisi - Londra Stansted: p. 10,35 a. 12,45 FR*

ICN

Roma-Brindisi: p. 9,25 a. 10,35

Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR*

ICN

p. 14,30

a. 15,40

ESP

p. 17,05 p. 21,25

a. 18,15 a. 22,40

ESP

Ryanair orari vari da giorno a giorno

E

* opera solo MA e SA

AZ*

*non opera SA e DO

AZ*

* opera solo SA e DO

AZ AZ

* opera solo MA e SA

Brindisi - Zurigo: p. 18,30 a. 20,25 AirBerlin* * opera solo VE

Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE

salentointasca 85


Hai una bella energia fisica per agire al meglio delle tue possibilità e portare a buon fine il lavoro in corso, per lanciare progetti innovativi, per guardare le novità con il distacco dovuto per assumere scelte sagge. È una fase discreta che ti vede energico, vitale, con una gran voglia di fare che non dovresti assolutamente reprimere perché oltre a giovare all’immagine, ti permette di prendere una decisione che da tempo rimandi... La creatività è esaltata, le circostanze esterne appoggiano i tuoi progetti di ogni tipo, sei abilissimo nei contatti e, proprio perché sai trarre il meglio da tutto,questo è il momento adatto per risolvere questioni complesse. Puoi considerarla una settimana positiva e viverla in modo assai costruttivo, dedicandoti anche a qualche interesse personale e non esclusivamente lavorativo, coltivando i rapporti con il partner e con la famiglia.

86 salentointasca

È un periodo scivoloso come una saponetta bagnata, disseminato di trabocchetti procurati dal caso. Idee e ragionamento sono poco chiari, corri il rischio d’impuntarti su particolari dispersivi, attirando critiche feroci... Mercurio e Venere, in opposizione, sommano le loro influenze e la fantasia potrebbe giocarti qualche spiacevole scherzetto, spingendoti a vedere le cose nel modo che preferisci tu e non come realmente sono... L’organizzazione è al di sotto della norma, pensi e agisci in modo epidermico, disordinato, ti incaponisci sui particolari trascurabili rischiando di perdere di vista l’insieme. Cerca di tenere la razionalità in primo piano! Nel segno ci sono Mercurio e Venere, positivi Urano e Saturno. Sai muoverti con disinvoltura e senza eccedere con atteggiamenti che possano dare adito a chiacchiere. È un buon momento per quadrare i conti.

Lucido, brillante ed energico, pieno di fascino, datti da fare al massimo perché nel corso della settimana, oltre ad ottenere risultati concreti, finalmente hai la possibilità di toglierti dalle spalle un pesante fardello... Sei lucido e presente, ma al momento di agire potrebbe scattare l’insidioso diavoletto dell’improvvisazione, della mossa aggressiva, perché non vedi altra strada per rimuovere l’ostacolo. Cura di più la tua immagine! È una fase importante quella che ti aspetta, il caso a favore sta dalla tua parte, la mente è aperta, la creatività alle stelle, sei in grado di agire in modo estremamente diplomatico, senza apparire debole o inoffensivo... Evita di mettere troppa carne al fuoco perché la fantasia galoppa e ti senti costretto ad assecondarla. Non sempre sei sicuro delle tue possibilità, vorresti risultati immediati e corri il rischio di compiere mosse azzardate.


salentointasca 87



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.