835
Anno XVIII • n° 835 Venerdì 30 gennaio 2015 Periodo dal 30 gennaio al 5 febbraio 2015 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Mirta Lispi Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86
vivi salento
Sogni da realizzare Settegiorni di...
qui regione
L’attività della Giunta regionale
qui provincia
Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa
editoriale
qui comune
qui aci
Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti
salento al cinema
Tutti i film in programmazione
sportivamente
Notizie flash sulle Salentine
lu passatiempu
Tradizione e simpatia
arcudepratu
Curiosità e cunti de casa noscia
gli appuntamenti
Eventi da non perdere
locali & ritrovi
I posti dove incontrarsi
sortenoscia
Vorrei dire a... Saluti e scherzi
servizi utili
Orari e numeri da ricordare
oroscopo
La parola alle stelle
qui camera
4 salentointasca
835.15
Sogni da realizzare Sono nata il ventitrè è il
titolo del nuovo spettacolo proposto dalla Stagione teatrale del Politeama Greco di Lecce, che vede impegnata in scena Teresa Mannino. Scritto a quattro mani con Giovanna Donini, lo show dell’artista siciliana è un monologo fatto con la voglia di stare con la gente, per divertirsi insieme. Pensa sempre quello che dice e dice sempre quello che pensa: si potrebbe sintetizzare in questo modo il carattere che contraddistingue la Mannino che, in questo suo nuovo lavoro teatrale, attraversa strade e temi diversi ed istintitvi: l’amore, la vita, il tradimento, gli uomini e le donne, la passione per la conoscenza e la propria terra. Alla vigilia dell’evento, abbiamo raccolto il suo pensiero. Emozioni di vita... Porto in scena una parte della mia vita: lo spettacolo è,
infatti, molto autobiografico, però sempre con pudore. Mi piace raccontare me stessa, ma nel rispetto di questo valore, per me molto importante. Parte così un viaggio nella mia vita, alla scoperta di tanti temi, nei quali la gente spesso si identifica. Parlo in maniera esplicita delle cose di ogni giorno, quelle vere, esprimendo direttamente il mio modo di vedere e di pensare su ogni singola cosa.
...raccontate senza filtri... ...in maniera evidente e sincera! Partendo da quelli che sono i miei ricordi d’infanzia, quelli di una bambina degli anni ‘70, che sono molto diversi dall’infanzia dei bambini di oggi che sono circondanti da un’ innumerevole quantità di adulti, che impediscono loro di muoversi, di sporcarsi, di divertirsi... Noi, invece, giocavamo a guardie e ladri, con i ladri veri, facendo a volte cose pericolose! ...con grande impegno! Oggi, purtroppo, si tende a non comprendere il valore della fatica: nella vita ti viene semplice fare quello che ti piace fare... ma questo comporta, comunque, tanto studio, impegno, abnegazione. Non si imparano le cose così! Anche il talento più spiccato ha bisogno di cura, determinazione e dedizione. E alla fine, se va bene, tutto viene ripagato dalla felicità di aver soddisfatto un sogno!
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 30 Danza
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e avviamento professionale alla danza della scuola del Balletto del Sud, diretta da Fredy Franzutti. Classico, moderno, contemporaneo, repertorio, pas de deux, perfezionamento, spettacoli, concorsi, stage, esami, saggio, meeting. Le lezioni si svolgono presso la sede della scuola, in via Biasco, 10. Per ricevere maggiori dettagli sulle varie attività: 0832.453556.
Degustazione
Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del barone. Ricco il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 338.7646100.
Corsi
Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al seguente nuemro : 340.5541217.
Rassegna
Lecce - Scade il prossimo 31 gennaio il termine ultimo per presentare idee e proposte per la prossima edizione di Itinerario Rosa, la manifestazione dedicata alle donne a cura dell’Amministrazione comunale. Per altre informazioni in merito, conoscere il bando e le formalità di adesione, telefonare al numero: 0832.682102.
Corso
Lecce - E’ possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Il corso è diretto da Enrico Honnorat, insegnante madrelingua nativo delle Yemen, profondo conoscitore dell’ arabo classico e moderno, già insegnante a Tunisi, Cairo e Johannesburg e con 25 anni di esperienza nel campo delle scienze dell’arabo parlato, scritto, letto e tradotto. Per ricevere maggiori informazioni, telefonare al numero: 0832.242838.
dal 30 gennaio al 5 febbraio 2015 Mercatino
Martano - Come ogni venerdì, si rinnova in via Gramsci dalle 8 alle 13 l’appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti agricoli, caseari e della tradizione, venduti direttamente dai produttori. Un’occasione di confronto e conoscenza dell’eccellenza.
Mostra
Lecce - Negli spazi del Must, in via degli Ammirati, è possibile visitare, fino al prossimo 22 febbraio, la mostra “I denti del leone”, dedicata all’artista salentino Ezechiele Leandro.
Escursione
Nardò - Avanguardie propone una passeggiata in bicicletta, alla scoperta dei giardini segreti, che caratterizzano le campagne del Parco regionale di Porto Selvaggio. Si parte alle 16,30. Info: 349.3788738.
Concerto
Lecce - Nuova serata di musica live e divertimento al Rubens, in via Matteotti, dove dalle ore 22 è possibile assistere al concerto degli Fake Plastic Muse. Per altre informazioni in merito: 0832.247012.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento
Lecce - “Siamo tutti Charlie. Una matita per la libertà” è il titolo della serata allestita negli spazi dell’H24 Fabrika, in piazzetta Santa Chiara - vico Dietro spedale dei Pellegrini. Un momento di riflessione, capace di testimoniare l’ importanza e la tutela del pensiero altrui. Per maggiori informazioni in merito: 388.7855764.
Corsi
Arnesano - Sono aperte le iscrizioni alle diverse attività ricreative e sportive, proposte da villa Maresca. Per ricevere informazioni: 342.0504690.
Degustazione
Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.
8 salentointasca
Corso
Lecce - L’ASD Bridge, sita in via Salvatore Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per ricevere maggiori informazioni sul programma degli incontri ed avere altre notizie: 333.1121800.
Divertimento
Arnesano - Il bar di villa Maresca, sulla S.p. 224, propone alle ore 21 la serata di karaoke e divertentismo, con Enrico e Stefania. Nel corso dell’ incontro, è possibile ascoltare musica, degustare un apertivo e tanto altro. Info: 329.4529867.
Escursione
San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie: 0836.572824.
Spettacolo Mercoledì 4 febbraio alle ore 20,45 la Stagione teatrale del Politeama Greco di Lecce propone lo spettacolo dal titolo “Sono nata il ventitrè”. In scena l’attrice comica Teresa Mannino che, padrona, con zelo costante, della scena, non mancherà di coinvolgere il pubblico a tal punto che il suo monologo diventerà, quasi un dialogo, un incontro, uno scambio singolare ed autentico di battute e verità. Filosofa su carta e nello spirito, la Mannino non vuole mai smettere di conoscere e sapere, raccontare e raccontarsi purchè i fatti siano epici oppure siano sempre (più o meno) reali o realmente accaduti... senza rete e senza filtri. Per altre informazioni: 0832.241468
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Evento Sabato 31 gennaio, alle ore 20,45 va in scena sul palco del teatro Politeama Greco di Lecce lo spettacolo dal titolo “Bestiario salentino. Selvaggi d’amore di morte poeti”, con Anna Mazzamauro e Salvatore Della Villa. Al pianoforte, Valeria Vetruccio; flaute & gestural control, Giorgia Santoro; tessitura narrativa e consulenza letteraria, Antonio Errico; composer and live digital sound engineer, Gianluigi Antonaci; photo & video set, Fernando Bevilacqua; regia di Salvatore Della Villa. Lo spettacolo propone l’interpretazione di alcuni tra i più bei testi poetici e narrativi di Vittorio Bodini, celebrato nell’anno del centenario della sua nascita. Per notizie: 0832.241468.
Divertimento
Cursi - Nuova serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per altre informazioni e/o prenotazioni: 348.3925580.
Degustazione
Escursione
Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per altre notizie: 0836.572824.
Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per ricevere maggiori dettagli e/o prenotare: 368.958324.
San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con gustose specialità. Info: 328.9863938.
Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì, allestito negli spazi del Fusioncafe, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via una serata di musica live. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.
titolo dell’appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare accompagnati da selezioni musicali ed a seguire tutta una serie di simpatiche sorprese. Per notizie: 328.1934011.
Evento
Divertimento Musica Poggiardo - Friday Night è il
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Escursione
Galatina - Dalle 10 alle 12, si svolge “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni in merito: 0836.572824.
Divertimento
Maglie - Appuntamento al Lulu’s Pub, in via Gallipoli, dove dalle ore 22,00 è possibile assistere ad un nuovo spettacolo di musica dal vivo. Per informazioni: 328.2710337.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mostra mercato
Taviano - Fino alla fine di gennaio, gli spazi di Tunno green Design sulla S.p. 321 ospitano tutta una serie di eventi dedicati al mondo delle piante. Per informazioni: 0833.911450.
Iniziativa
Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per altre notizie: 0836.572824.
Rassegna
Lecce - Riprende alle 21,30 l’ appuntamento con i Pazzi venerdì del Devil’s Cave, in via dei Palumbo, con musica e divertimento. Per ricevere altre informazioni: 0832.390400.
Corso Sono aperte le isc rizioni ai corsi di Wedding planner, organizzati dall’agenzia Memories of live. Le attività formative mirano a fornire il necessario bagaglio di professionalità ed esperienza, per affrontare al meglio i tanti impegni che l’ organizzazione di un matrimonio comporta. I corsi sono adatti a chiunque abbia creatività e voglia di fare e desideri realizzare il proprio sogno di trasformare questa passione in un vero e proprio lavoro. Per altre notizie, consultare il sito www.memoriesoflife.it
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Evento L’I.I.S.S. Salvatore Trinchese di Martano organizza la Settimana della Scienza, un’ esperienza intesa come officina didattica e divulgativa, da cui sviluppare e realizzare attività laboratoriali, legate al tema dell’Ambiente: alla ricerca di una nuova cultura. L’ iniziativa si svolge fino a sabato 31 gennaio e propone conferenze, incontri, momenti di approfondimento che vedranno protagonisti docenti, studiosi, esperti e conoscitori delle materie trattate. Per ricevere maggiori informazioni sulle varie attività: 328.5757550.
Escursione
Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’ emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per info: 0836.572824.
Degustazione
Zollino - “La grigliatona” è il nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Info: 347.1834159.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Musica
Cutrofiano - Appuntamento al Jack’n’Jill con Balla Italia. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.542238.
Iniziativa
Lecce - Le manifatture Knos, in via Vecchia Frigole, ospitano la scuola di teatro, formazione e ricerca dell’attore, aperta a tutti. La scuola è strutturata in tre percorsi formativi: corso professionale, per allievi dai 18 ai 35 anni; corso per non attori e preparatorio, per chi intende avvicinarsi a questo mondo; corso per bambini e ragazzi. Le attività formative sono dirette da Salvatore Della Villa. Per notizie: 320.7448447.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Iniziative Fino al prossimo al 10 febbraio, i Cantieri teatrali Koreja a Lecce, ospitano “Senso plurimo 6”, di Gabriele Mauro. Il corpo diventa mezzo, luogo di sperimentazione, insieme agli ambienti vissuti nel quotidiano, saturi di storie. _______________ Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50,’60,’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica, biciclette, motociclette, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani e tanto altro, per curiosi e collezionisti.
12 salentointasca
Evento
Lecce - Negli spazi della masseria Miele, proseguono gli incontri di cucina, utili per creare il giusto accompagnamento ad uno dei piatti poveri della tradizione italiana: la polenta, che nei secoli ha accompagnato intere generazioni. Per altre informazioni: 329.8291620.
Teatro
Lecce - La rassegna di teatro in vernacolo Tandu comu a mmoi... e mmoi comu a tandu, allestita negli spazi del teatro Antoniano, in via Monte San Michele, propone alle 20,30 lo spettacolo “Non è vero... ma ci credo”. In scena la compagnia La nuova generazione di Maglie. Per notizie: 0832.392567.
Spettacolo
Casarano - “Happy days” è lo spettacolo che va in scena alle 21 al teatro della Fondazione Filograna. Info: 0833.504609
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.
Mostra Cavallino - Filosofi, santi, artisti e figure popolari, ritratti nei preziosi quaranta quadri in esposizione nella galleria del Palazzo ducale. La mostra dal titolo “Ritratto e figura. Dipinti da Rubens a Cades” propone al pubblico ritratti di papi, principi, cardinali e figure di spicco della società italiana tra ‘600 e ‘700, oltre a filosofi, santi, artisti e figure popolari, provenienti da collezioni pubbliche e private. La rassegna mette in mostra numerosi capolavori di grandi maestri e si compone di due sezioni ritrattistiche, in parte formate da opere inedite o mai esposte.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Divertimento
Galatina - Si rinnova l’ appuntamento del venerdì notte all’ Amarcord wine bar, in piazza Aligheri. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0981758.
Workshop
Taviano - La sala Bachelet ospita dalle 20,30 il workshop dal titolo “Educazione all’ ascolto e paesaggio sonoro“, a cura di Donatello Pisanello. L’obiettivo di questa serie di incontri è quello di stimolare una riflessione più approfondita all’utilizzo e all’ascolto della musica, un’arte spesso trattata con superficialità. Per altre informazioni: 320.6286437.
Escursione
Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per ricevere maggiori dettagli in merito: 0833.513351.
Laboratori creativi
Lecce - Laboratori creativi e giochi nel castello Carlo V, che mette a disposizione una sala a bambini dai 6 agli 11 anni, dove trascorrere ore di divertimento sempre diverse e imparare giocando. Appuntamento ogni sabato pomeriggio dalle 17 alle 19 e domenica mattina dalle 10,30 alle 12,30. La partecipazione è da prenotare entro 24 ore prima. E’ prevista un numero minimo di iscritto. Per altre maggiori: 0832.279195.
Musica
Casarano - Nuova serata di musica e divertimento al The Shakespeare Pub, in via Vecchia Matino, dove alle ore 22 prende il via l’esibizione del gruppo de La Marchetta: Francesco Bramato (voce e chitarre), Antonio Tunno e Davide Sergi. Per ricevere maggiori informazioni: 338.4572803.
Evento Si rinnova per il terzo anno la ormai tradizionale serata de “Lu giurnu te la merla”, cena nnanzi allu focalire. Venerdì 30 Gennaio la masseria Melcarne sullaSurbo- Torre Rinalda km. 5, propone una suggestiva serata (su prenotazione), in cui piatti antichi e immancabili come “lu cauteddhu con la cazzateddha”, li muersi fritti, li pezzetti di carne alla pignata, spiedoni di carne alla brace e altri vengono cotti, in pignate e grandi tegami di terracotta, a vista nei camini delle salette e sulle stufe, creando una calda e suggestiva atmosfera... che si conclude in dolcezza con delle calde ciambelline di patate dolci. Una serata a tema, dedicata ai piatti della tradizione. Per ricevere altre informazioni: 368.958324.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Incontro
Lecce - Alimentazione e stili di vita vincenti è il titolo della rassegna di incontri, che prosegue fino al 6 marzo, in via Dalmazia. Ingresso libero.
Rassegna
Lecce - Quattro grandi maestri, che vengono in continuazione “ai ferri corti con la vita”, facendone cinema in movimento, rivoluzionario: Julio Bressane, Abel Ferrara, Franco Maresco e Paul Vecchaili; loro a confronto con due talenti: Timm Kroger ed Helena Klotz. A loro è dedicata la rassegna Registi fuori dagli schermi . L’incontro è trasmesso in streaming presso il Cineporto.
14 salentointasca
Musica
Lecce - Serata live al Coffeeandcigarettes, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad un nuovo appuntamento musicale. Per notizie: 347.3275754.
Rassegna
Ortelle - Nuovo appuntamento con la rassegna TeatroEssenza, organizzata dalla locale Amministrazione comunale e dal Comitato della biblioteca Paiano. Alle ore 20,30 Salvatore Della Villa, Luigi Mariano e Cristiana Verardo propongono in scena “Gaber/Faber”. Dopo lo spettacolo è possibile degustare le carni della qualità Or.Vi accompagnate da vini salentini. Per notizie: 329.3173865.
Balletto
Gallipoli - Va in scena, alle ore 21 al teatro Italia, lo spettacolo “Lo Schiaccianoci”, il balletto su musiche di Cajkovskij e scene di Francesco Palma. In scena la compagnia di danza Il Balletto del Sud, del coreografo Fredy Franzutti, che coniuga le testimonianze della messa in scena originaria ad un impianto drammaturgico nuovo, ispirato al mondo gotico del regista Tim Burton. I bellissimi temi musicali, che si animano con le scene di festa sotto l’albero di Natale, fanno del balletto un titolo particolarmente amato dal pubblico. Per altre notizie: 0833.266940.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Spettacolo
Cutrofiano - “Food for all” è il titolo della serata allestita negli spazi della biosteria Piccapane: una sorta di viaggio alla scoperta di un modo differente di avvicinarsi all’ alimentazione. L’evento prende il via alle 20,30. Per ricevere maggiori notizie: 0836.549196.
Musica
Galatina - Nuovo appuntamento con il Venerdì live del San Pedro Saloon. In scena, dalle ore 22,30 i Black Rabbit Duo, formato da Davide Benegiamo alla chitarra e Emanuele Amprecheck Spennato alla voce e chitarra. Per altre info e prenotazioni: 338.1627749.
Corso
Calimera - “Corso base di Wedding planner” è il titolo dell’attività formativa, in programma per oggi e domani a cura di Memories of Live. Un corso utile per entrare nel mondo dell’organizzazione di eventi e matrimoni, per conoscerne i segreti e le diverse attività connesse. Nell’ambito della due giorni, preparati professionisti del settore analizzano con i partecipanti le priorità, i campi d’azione, le attività da allestire, in modo da rendere unico ed indimenticabile ogni singolo evento organizzato. Per ricevere maggiori informazioni: 320.8485108.
Incontro Lecce - Prende il via, alle 18,30 negli spazi dei Cantieri teatrali Koreja, la prima presentazione assoluta del libro di Sandro Marasco dal titolo “Mi raccomando. Progetto Conar”, a cura di Lorenzo Madaro e Gianluca Marinelli. Oltre all’autore, intervengono Stefano Cristante (sociologo e presidente del corso di laurea in Scienze della comuniccazione dell’ Università del Salento), Marinilde Giannandrea (curatrice della rassegna Senso Plurimo e giornalista) Lorenzo madaro e Gianluca Marinelli (curatori del libro) e Franco Ungaro. Per altre informazioni: 0832.242000.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Rassegna
Tricase - Nuovo appuntamento con la seconda edizione della rassegna Punto al Capo, che propone un teatro che cerca di parlare al pubblico di oggi e che, pur affrontando a volte temi complessi, lo fa coinvolgendo ai presenti in un dialogo alla pari: intelligenza, emozione, curiosità, ironia e uno sguardo aperto e disposto alla scoperta sono gli elementi in gioco. Alle 21, presso la sala del Trono di palazzo Gallone, va in scena lo spettacolo dal titolo “La concessione del telefono” di Andrea Camilleri. Per maggiori informazioni, visionare il profilo Facebook.
16 salentointasca
Spettacolo Taviano - Un grande spettacolo, che porta nel Salento la serie tv più amata del momento. Un cast da favola e una storia da sogno, quella di “Violetta Story”, in scena dalle ore 20,30 sul palco del cineteatro Fasano. Lo show riproduce fedelmente balletti, canzoni e costumi originali, come un vero e proprio tributo alla serie televisiva firmata Disney, che ha conquistato il piccolo e il grande schermo dell’ Europa intera. In scena, Violetta (interpretata da Chiara Tedeschi) e i suoi amici Tomas, Francesca, Ludmilla, Camilla e Leon. Per altre notizie: 393.9046242.
Corso Al via il corso di Informatica organizzato da Ipermedia, la Scuola europea d’ Informatica e centro capofila accreditato per il rilascio della Patente europea del computer ECDL. Il corso è aperto a tutti e si svolge presso la sede di via Imbriani 30, a Lecce in orario pomeridiano. Al termine delle attività formative, verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di frequenza spendibile sul mercato del lavoroe per gli interessati, al superamento dei relativi 7 esami, il Certificato ECDL. Info: 0832.455513.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Evento L’associazione Amici di Antonio Maglio e il Comune di Alezio, con l’adesione della Presidenza della Repubblica e con la collaborazione e/o il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti, Federazione nazionale della Stampa, Assostampa di Puglia, Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Università del Salento e d’intesa con la famiglia Maglio, bandiscono la IV edizione del Premio giornalistico Antonio Maglio. Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 28 febbraio.
Sabato 31 Escursione
Lecce - Al via, alle ore 16,30 la visita turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.
Musica
San Cesario di Lecce - Serata di musica e divertimento, con il karaoke, all’agriturismo Lu Casale, in via Mazzini, 163. Per informazioni: 335.6386259.
Escursione
Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per ricevere maggiori informazioni: 331.3418469.
Musica
Cutrofiano - Nuova serata di musica e gusto, negli spazi della biosteria Piccapane. Inizio: ore 20,30. Per informazioni e/o conoscere il programma della serata: 0836.549196.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Corso Il Ce.F.A.S.S. - Centro di Formazione per l’assistenza socio sanitaria di Lecce- ha avviato le iscrizioni ai corsi di formazione: Criminologia e analisi della devianza; assistenze per le comunità infantili (valido per i concorsi pubblici ai sensi dell’art. 14 L. 845/78); animazione per bambini, organizzazione ed intrattenimento. I corsi sono validi a livello nazionale e limitati a 24 partecipanti. Per ricevere informazioni in merito, contattare la segreteria organizzativa, telefonando al numero: 0832.400266.
18 salentointasca
Laboratorio
Lecce - Dalle ore 18, la libreria Palmieri ospita nel suo spazio un laboratorio di lettura. I bambini possono ascoltare racconti e fiabe, colorare, leggere e tanto altro. Per maggiori informazioni: 0832.314144.
Escursione
Gallipoli - Visita guidata al Castello angioino, sito all’ ingresso del centro storico della cittadina jonica, guidati da esperti, che forniscono ai partecipanti tutte le informazioni utili ad apprezzare al meglio gli antichi spazi, riportati dopo anni di lavori al vecchio splendore. Per ricevere maggiori informazioni: 0833.262775.
Festa
Ugento - Hanno luogo oggi i festeggiamenti allestiti in onore di San Giovanni Bosco. Ricco il calendario degli eventi, promossi per l’occasione.
Evento
Lecce - Open Day presso la sede di piazza Palio dell’ istituto Galilei-Costa. Il settore tecnologico apre le sue aule ed i laboratori ed illustra l’offerta formativa agli alunni di 3a media ed alle loro famiglie.
Festa
Lecce - Proseguono i solenni festeggiamenti allestiti in onore di San Giovanni Bosco, protettore dei giovani, negli spazi dalla parrocchia dei Salesiani.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mercatino
Ruffano - Dalle 18 alle 20, via IV Novembre ospita il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti agricoli, olio, formaggi e altro proposto direttamente dai produttori.
Incontro
Lecce - Alle ore 18 presso la sede dell’associazione Socio artistico culturale Le Ali di Pandora, in viale Stadio(centro polifunzionale Kolbe) prende il via la presentazione del volume dal titolo “Chiamata a carico”, la prima raccolta poetica dell’autore Vito Panico. Introduce la serata Ambra BIscuso. Per notizie: 339.5607242.
Incontro
Lecce - Appuntamento dalle 17,15 presso il Salotto culturale Samà con la sessione dinamica di Yoga della risata a cura del Club della Risata. L’ iniziativa viene condotta da Damiano Lazzarano. Si tratta di una tecnica unica, che combina la risata incondizionata alla respirazione yoga. Per ricevere informazioni: 340.0866591.
Escursione
Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per notizie: 836.572824.
Rassegna Proseguono gli appuntamenti del giovedì allestiti negli eleganti spazi del Caffè cittadino, a Lecce, che vedono coinvolti artisti affermati o emergenti, operanti sul territorio salentino e non solo. Il progetto nasce da un’idea di Mario Catalano in collaborazione con Marco e Dasy Greco, titolari del Caffè cittadino. La rassegna, a cura di Monica Taveri e Sandro Pedone, si snoda nel corso della 52 settimane del 2015 proponendo, nelle eleganti e raffinate sale dello storico Caffè, le opere dei vari artisti di volta in volta coinvolti.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Incontro
Patù - Al via alle ore 18,30 negli spazi di palazzo Liborio Romano il “2° incontro dei poeti salentini”. Per ricevere maggiori informazioni sulla rassegna letteraria, telefoanre al seguente numero: 366.4748941.
Corsi
Lecce - Proseguono le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni: 340.5541217.
Divertimento
Alliste - Proseguono gli appuntamenti live negli spazi del Cafè Noir, in via I Maggio. Sul palco del locale, i Bounty KIller Events. Start: ore 22. Per altre informazioni: 348.9369383.
20 salentointasca
Laboratori Lecce - La Fabbrica dei Gesti propone “Io al centro”, un ciclo di laboratori multidisciplinari per bambini e genitori pensati da Stefania Mariano, in collaborazione con la cooperativa Contatto micronido Bimbincircolo. Le attività si svolgono in via Geremia Re e sono strutturate in modo da poter frequentare più laboratori, per fruire pienamente della multidisciplinarietà, che sta alla base del progetto. Il programma propone corsi di avvicinamento alla nascita, corso di fasce portabebè, corso di danze in fasce, educazione figli-genitori -figli. Per notizie: 347.5424126.
Evento
Lecce - La casa del Contadino di masseria Miele ospita una nuova serata conviviale, con deliziosi semplici sapori della masseria. Info: 329.8291620.
Musica
Leverano - Prende il via, alle ore 21,30 negli spazi del bar Fontana, la nuova serata di musica e divertimento allestita negli spazi del locale, ogni sabato sera. Ricco il programma della serata, che propone un ricco programma musicale.
Divertimento
Lecce - Musica e divertimento al Personè, in via Umberto I, con dj set Flavio Santoro. Per infromazioni: 328.6287549.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Laboratori
San Cesario di Lecce - Il laboratorio teatrale “Giù la maschera” intende fornire gli strumenti di base dell’arte attoriale. Nel corso degli incontri, vengono proposti esercizi mirati a potenziare le abilità comunicative, facilitare la gestione emotiva, stimolare le abilità attentive e mnemoniche, stimolare la percezione del proprio schema corporeo. Destinatari: ragazzi dai 14 ai 18 anni. Le attività si svolgono da febbraio a giugno. Per ricevere maggiori dettagli in merito e/o conoscere il programma esatto delle lezioni, telefonare al: 389.6986894.
Incontro Lecce - Alle ore 18, presso la Fondazione Palmieri, in vico dei Sotterranei - ex chiesa di San Sebastiano, viene presentato l’annuario del liceo classico Palmieri. All’evento intervengono Lucio Galante, già ordinario di Storia dell’arte moderna all’Università del Salento, Maria Occhinegro, già docente di italiano e latino al liceo Palmieri, Salvatore Papa, presidente dell’ass. Ponte mediterraneo. I lavori vengono coordinati dal dirigente scolastico del liceo Palmieri, Loredana Di Cuonzo; letture e brani Alice Carlucci e Jacopo Torre; musiche, Gabriele Spina.
Musica
Collepasso - Romano Drom è l’ospite del nuovo evento musicale allestito negli spazi dell’Arci Kronos, accompagnato da Alexian Santino Spinelli (fisarmonica e voce) e Gennaro Spinelli (violino e percussioni). Inizio: ore 21. Per maggiori informazioni: 328.8453459.
Divertimento
Lecce - La Masseria ospitale, fa da scenario dalle ore 23 all’appuntamento con il divertimento El Sabatone de Tobia Lamare. Dopo 10 anni, una festa diventa importante. Musica, divertimento e gusto. Per ricevere altre informazioni e/o prenotazione: 348.5463001.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Mostra “Il lavoro dell’artista”, un percorso genovese dal 1977 al 1989, è il titolo dell’ esposizione allestita negli spazi del castello Carlo V di Lecce. La mostra trae origine dall’ incontro, a Genova, tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta, di alcuni artisti non classificabili a partire dalle tassonomie invalse nella critica militante. Non erano tutti coetanei, giacchè appartenevano almeno a tre diverse generazioni, con percorsi di esperienzae di formazione differenti. Info: www.lavorodell’artista.it
22 salentointasca
Incontro
Taviano - La sala Bachelet, in via Immacolata, 16 ospita dalle ore 18 la presentazione del nuovo libro di Lucia Accoto dal titolo “Mena”. Dialoga con l’autrice Angelo Donno.
Divertimento
Lequile - Serata di musica e divertimento al Ristoppia Hotels Resorts, con un ospite d’ eccezione: Tommy Vee. Regular consolle: dj Patisso e Raffy. Voice: Naty. Ingresso solo su invito. Per info: 329.3778637.
Mostra
Lecce - La chiesa del Gesù, o Madonna del Buon Consiglio, ospita fino al 1° febbraio la retrospettiva fotografica di Luici Mura.
Evento Lecce - Serata all’insegna dell’ enogastronomia d’eccellenza, per scoprire il mondo dell’olio extravergine d’oliva e le sue possibili, intriganti combinazioni con le note raffinate del jazz. Prende il via, alle 20 negli spazi dell’azienda agricola La Cornula, “Olio in jazz. Suoni e saperi per un’esperienza sensoriale unica”. Ad intrecciarsi con i profumi ed i sapori, la musica coinvolgente dei Sound Classic Jazz dei maestri Giampiero Perrone, Ruggiero Palazzo, Michele Colaci, Roberto Coluccia, Franco Chirivì e Roberto Donno. Speciale guest: Antonio Ancora. Info: 0832.947357.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa
Villa Convento - Al via la due giorni di festa, allestita in onore di Sant’Antonio Abate. Fitto il programma civile e religioso dell’evento: nel pomeriggio l’accensione della fòcara, eretta in onore del Santo; a seguire, musica e divertimento con la Sagra de lu Taraddhru cu llu pipe: un’occasione per assaggiare i piatti e le prelibatezze della cucina di tradizione.
Domenica 1° Mercatino
Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano i numerosi stands dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.
Degustazione Rassegna Leverano - Tradizione ed in-
Maglie - Il liceo scientifico Da VInci ospita il nuovo appuntamento con la rassegna La fabbrica dell’orrore. Strategie della paura e pratiche del consenso. L’incontro prende il via alle 9,30.
novazione in mostra, presso la Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per info: 0832.925613.
Corsi E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento
Lecce - Una giornata in campagna, negli spazi di masseria Miele. Dalle 10,30 è possibile visitare la struttura, con tante attività. Per info: 329.8291620.
Escursione
Calimera - La masseria didattica San Biagio propone, dalle 10, la passeggiata escursionistica, alla scoperta dei segreti e degli animali ivi presenti. Un’ occasione per trascorrere alcune ore all’aria aperta, in compagnia di familiari ed amici, apprezzando le bellezze della struttura, come il laghetto delle bufale, la cripta bizantina ed il percorso degli odori. Per altre notizie: 0836.572824.
24 salentointasca
Escursione
Giurdignano - Itinerario al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: sia la mattina che il pomeriggio, su prenotazione. Per ricevere altri dettagli in merito: 0836.572824.
Iniziativa
Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.
Festa
Guagnano - Hanno luogo i solenni festeggiamenti allestiti in onore di Sant’Antonio Abate: la festa, che si svolge nell’ ultimo fine settimana di gennaio, propone la tradizionale fòcara, che viene accesa al termine della processione del simulacro del Santo, per le principali vie cittadine. Ricco il programma civile e religioso.
Concerto
Lecce - Il multisala Massimo ospita dalle ore 11 il concerto del duo Mari Lusica Casali (soprano) e Valerio De Giorgi (pianoforte) che propongono musiche di Liszt, Mozart, Verdi e Puccini. Per info: 0832.309901.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursioni
Festa
Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per altre informazioni: 329.8315714.
Monteroni di Lecce - Ha luogo oggi la festa in onore di Sant’Antonio Abate, che si rinnova alla fine del mese di gennaio. Ricco il programma civile e religioso predisposto, che prevede l’accensione della fòcara eretta in onore del Santo.
Acaya - Si rinnova il tradizionale appuntamento della prima domenica del mese con il Mercatino dell’Antiquariato e Giornata del Baratto, allestiti negli spazi del borgo fortificato. In esposizione mobili antichi, cimili, tele, libri, orologi, ceramiche e tanto altro ancora.
tadina ospita una passeggiata esperenziale, alla scoperta delle bellezze architettoniche e naturalistiche locali e del parco di Sofia. Si parte alle 10, dal Castello. L’escursione si svolge ogni sabato e domenica (su prenotazione gli altri giorni). Per altre notizie: 0836.572824.
Escursione Mercatino Corigliano d’Otranto - La cit-
Mercatino
Tricase - Si rinnova, come ogni prima domenica del mese, in piazza Cappuccini, l’ appuntamento con il Mercatino delle Pulci e dell’ Antiquariato.
Escursione
Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programmanel dettaglio 0836.572824.
salentointasca 25
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Festa
Porto Cesareo - Nel rispetto della tradizione, si rinnova oggi l’appuntamento con i solenni festeggiamenti in onore di Sant’ Antonio Abate, tra preghiera, riflessione, musica e divertimento. In serata, viene accesa la fòcara, allestita in onore del Santo. Diversi i momenti di degustazione di piatti tipici.
Evento
Lecce - Apertura straordinaria dalle 9 alle 12,30 del polo professionale L. Scarambone, in via D. Birago. L’Open Day è dedicato a tutti gli studenti di III media ed alle loro famiglie, per visitare la scuola, seguire le attività didattiche ed i laboratori. Per info: 0832.305919.
Lunedì 2 Escursione
Nardò - Bicitour con Avanguardie alla scoperta di Porto Selvaggio e dei suoi spettacoli naturali. Le visite guidate prendono il via alle 17,30. Per altre notizie : 349.3788738.
Festa Mercatino Galatina - Nel rispetto della
Divertimento Lequile - Si rinnova l’ appun- tradizione, hanno luogo oggi
Poggiardo - Sunday night del Tesoretto Grill Music. Per altre informazioni: 0836.904353.
Musica
Alezio - Al via, alle ore 22 al Tequila Bum Bum, la nuova serata live. Per ricevere altre informazioni: 320.6178673.
26 salentointasca
tamento con il Mercatino dello Scambio, della Pulce, dell’ Antiquariato e del Gusto allestito negli spazi della villetta Padre Pio, ogni prima domenica del mese. Numerosi gli espositori presenti con mobili antichi, tele, cimeli e tanto altro ancora.
i solenni festeggiamenti allestiti in onore di San Biagio.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi avviati dalla scuola di ballo Puerta del Sol, in via Cicolella, 1.Per ricevere maggiori notizie: 339.5686157.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa
Nardò - Tanti gli eventi civili e religiosi, che caratterizzano oggi i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di San Biagio.
Incontro
Lecce - Prende il via, alle ore 18 negli spazi della libreria Bookish, il reading dal titolo “Dio salvi la poesia”. Per ricevere altre notizie: 0832.306676.
Festa
Corsano - Si svolgono, oggi e domani, i festeggiamenti allestiti in onore di San Biagio, patrono del paese, che ogni anno richiamano numerosi fedeli e pellegrini dai centri vicini. Ricco il programma civile e religioso, predisposto per l’ occasione.
Fiera
Martano - La cittadina salentina ospita la tradizionale Fiera della Candelora. In largo I Maggio, il ricco cartellone allestito per l’occasione propone degustazioni, musica, momenti d’incontro e covegni.
Festa
Salignano - La frazione di Castrignano del Capo ospita i solenni festeggiamenti della Madonna della Purificazione.
Fiera
Specchia - Nel rispetto della tradizione, ritorna l’ appuntamento con la Fiera della Candelora, tra profumi e sapori antichi tra i numerosi stands, allestiti per l’occasione.
Fiera
Corsano - In occasione di San Biagio, si rinnova il tradizionale appuntamento con la fiera dell’artigianato tipico, tessuti, terrecotte e tanto altro ancora.
Martedì 3 Festa
Calimera - Hanno luogo oggi i festeggiamenti in onore di San Biagio alla Macchia, secondo un fitto calendario.
Festa
Salve - Nel rispetto della tradizione si rinnova l’ appuntamento con la festa di San Biagio.
Festa
Novoli - La cittadina ospita i festeggiamenti di San Biagio.
salentointasca 27
Teresa Mannino in scena al Politeama Greco Prosegue con successo la nuova Stagione del teatro Politeama Greco di Lecce, che mercoledì 4 febbraio alle 20,45 propone lo spettacolo “Sono nata il ventitrè”, con Teresa Mannino. Se è vero che siamo la somma di quello che siamo stati, di quello che siamo e delle scelte che faremo, sicuramente questo spettacolo ci mostrerà ciò che ha reso Teresa Mannino, Teresa Mannino!”Ho voglia di raccontarmi -dice Teresa- Voglio raccontare al pubblico la mia vita, com’ero, come sono cresciuta e come è cambiato il mondo intorno a me”. Un viaggio nella sua infanzia, tra i piccoli e grandi traumi di allora che magari poi si sono rivelati formativi. “Sono diventata quella che sono passando attraverso momenti difficili che mi hanno fatto crescere. Ecco, voglio raccontarvi i miei traumi; ad esempio? Ad esempio che ero la terza figlia e quando toccava a me fare il bagno, l’acqua non c’era più. Un classico. E poi voglio parlare dei calcia28 salentointasca
tori di ieri e di oggi e del rapporto genitori figli”. Così, passando attraverso il racconto della sua infanzia trascorsa nell’ambiente protettivo ma anche adulto e forte della sua Sicilia, dei rapporti genitori e figli, o quello dei mitici anni ’70, Teresa ci racconta la sua versione dei mutamenti avvenuti in questi ultimi anni. Tra i traumi della vita non poteva mancare quello del tradimento. La letteratura classica è piena di eroi ed eroine infedeli. Ma guarda caso le donne che tradiscono non vengono perdonate e di solito muoiono, mentre gli uomini traditori non muoiono mai, semmai sono le amanti a fare una brutta fine! Così Teresa prenderà in prestito la figura dell’eroe classico, quella di Ulisse e, alla luce dei tormenti di Penelope, rivelerà il suo potenziale di antieroe di tutti i tempi.”Sono nata il ventitré” è lo specchio dei suoi pensieri; e siccome pensa sempre quello che dice e dice sempre quello che pensa, sarà un’esperienza diverten-
te seguire il suo filo logico. “Sono una persona diretta, nel bene e nel male. Questo è il mio pregio ed il maggior difetto. Quando mi interpellano per sapere come la penso rischio sempre di ferire e di essere ferita. Sembra un paradosso, ma la sincerità può essere male interpretata. Anche nella mia carriera, soprattutto all’inizio, quando non mi conosceva nessuno, ho rischiato più volte di lasciare di stucco il pubblico per i miei modi diretti. Ora si divertono un sacco”. Per notizie: 0832.241468.
Il treno della memoria Dalla Puglia anche quest' anno sono partiti circa 750 ragazzi provenienti da più di 50 istituti scolastici superiori, insieme con alcuni corsi di laurea dell'Università del Salento, oltre 50 tra educatori e staff e tanti ospiti che andranno a visitare i campi di concentramento e di sterminio di Auschwitz e Birkenau. Giunto oramai alla decima edizione, il progetto, curato dall'associazione culturale ed ente di promozione sociale Terra del Fuoco mediterranea, prevede un vero e proprio percorso educativo, prima, durante e soprattutto dopo il viaggio, che serva a ripercorrere le tappe storiche fondamentali, ma anche a veicolare ai ragazzi un senso profondo di responsabilità e partecipazione. Prima della partenza, avvenuta martedì 27 gennaio dal Palaflorio di Bari, il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha salutato gli studenti coinvolti alla presenza dell'assessore all'istruzione di Bari Paola Romano, dell'assessore regionale Guglielmo Minervi-
ni (il cui assessorato alle Politiche giovanili, Trasparenza e Legalità ha contribuito anche quest’anno in maniera determinante al progetto), del prorettore dell'Università del Salento Vittorio Boscia, dei sindaci di Carpignano Salentino, Ortelle, Surano e Racale, del presidente dell' Anpi regionale Vito Antonio Leuzzi. Una volta giunti a Cracovia, i ragazzi sono stati coinvolti in un percorso storico e di familiarizzazione all’interno della città, grazie alla collaborazione degli attori della cooperativa Improvvisart. E poi le visite al quartiere ebraico di Cracovia, la fabbrica di Schindler e in ultimo come scopo fondante del viaggio, la visita al Campo di concentramento e stermi-
nio di Auschwitz - Birkenau, la rielaborazione della visita stessa e la discussione del concetto di “Zona grigia” all’interno dei 15 gruppi. L’assemblea plenaria e di restituzione finale permetterà di condividere quanto emerso: emozioni, riflessioni e stati d’animo che accompagneranno tutti per sempre, investendo ogni partecipante della consapevolezza di poter cambiare e migliorare le cose. Insieme. Questo è lo spirito del treno della memoria: non permettere che un pezzo di storia vada nel dimenticatoio, e avere chiaro che il posto nel quale viviamo ha bisogno di persone pronte ad affrontare il loro presente ed il loro futuro con la consapevolezza del passato. salentointasca 29
L’Olivetti e la cultura dello Sport L’istituto Olivetti di Lecce è un esempio di come non sia necessario proporre un indirizzo sportivo, per garantire ai propri studenti il meglio dell’attività fisica e della cultura del benessere. L’orario settimanale di Scienze motorie è organizzato in “moduli” di 2 ore, al fine di garantire una vera attività sportiva. Gli spazi sono enormi, disponendo di un palazzetto dello Sport da 1.200mq e di quasi 1 ettaro di superfici esterne, con
campi indoor e outdoor di basket, volley, calcetto e piste d’atletica, dotati dei più moderni attrezzi da palestra, fruibili anche di pomeriggio da studenti e familiari. Progetti ed escursioni per
fare orienteering, rafting e altri sport; collaborazioni con l’US Lecce sono poi alcuni dei “contenuti” che arricchiscono una dotazione da fare invidia alle migliori palestre del territorio.
Detective della natura al parco di Rauccio Detective della natura è il titolo dellla nuova passeggiata escursionistica alla scoperta del parco di Raccuio in programma domenica 1° febbraio. Una proposta dedicata a grandi e piccini, in una sorta di caccia guidata, un’ esperienza nel bosco per approfondire, attraverso le loro tracce, la conoscenza degli animali che lo popolano. Una pigna rosicchiata, una penna perduta, una galleria sul tronco, una foglia mangiucchiata, una tana 30 salentointasca
scavata, sono tutti inequivocabili indizi che consentiranno di risalire all’ identificazion e d e l “c o l p e v o l e” , lasciandosi coinvolgere in un appassionante gioco di squadra di riconoscimento e scoperta. Le attività proseguiranno presso il Centro di esperienza Fillirea, con un laboratorio didattico sulle tracce degli animali del parco e con l’osservazione dei vari reperti presenti nelle nostre bacheche. Appuntamento dalle ore 11.00 al
Centro di esperienza del Parco “Fillirea”, sito nell’area preParco. Organizzazione e gestione: coop. Terradimezzo, info al: 3339855341. Quota: adulti 5,00 €, bambini 4,00.
Sicurezza stradale: attivate due postazioni fisse
Sulla strada provinciale 363 Maglie–Santa Cesarea Terme, in entrambe le direzioni di marcia, sono state attivate dalle ore 00.00 alle ore 24.00 di ogni giorno, festivi compresi, due impianti fissi di rilevamento delle infrazioni, ai sensi dell’articolo 142 del Codice della Strada. Tali apparecchiature, opportunamente omologate e tarate in conformità alle norme vigenti, sono gestite e nella piena disponibilità del Corpo di Polizia provinciale. Le postazioni di controllo della velocità, posizionate al km. 31+039 in direzione Santa Cesarea Terme ed al km. 25+950 in direzione
Maglie, sono installate e segnalate in conformità alla direttiva del ministero dell’ Interno del 14 agosto 2009. Il limite di velocità sull’intero tratto stradale è di 70 Km/h. Questo intervento della Polizia provinciale fa seguito alla delibera di giunta provinciale n° 45/11, con cui sono stati approvati gli indirizzi finalizzati alla sicurezza stradale, mediante il ripristino e il miglioramento delle condizioni fisico-strutturali della sede stradale, l’ eliminazione dei punti critici, il potenziamento della segnaletica e l’uso di strumentazione elettronica per la rilevazione delle infrazioni.
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
“Una violazione alle norme del Codice della Strada comporta in alcuni casi la decurtazione di punti sulla patente e questo avviene, per le violazioni contestate in modo remoto, con la comunicazione della copia della patente di guida dell’ effettivo guidatore al momento dell’ infrazione. Si evidenzia, quindi, di porre attenzione a questo, in quanto la mancata comunicazione comporta una nuova sanzione (art. 126 bis del CdS) di importo molto spesso maggiore a quella iniziale”, spiega il vice comandante del Corpo di Polizia provinciale Giuseppe Lazzari. www.provincia.le.it salentointasca 31
Olio in Jazz: un viaggio tra profumi e sapori Al via, sabato 31 gennaio, presso la masseria La Cornula di Nardò, la prima edizione di Olio in Jazz, un percorso teso a stimolare i “sensi”. I colori delle preparazioni alimentari e l’estetica dei piatti stimoleranno la vista, rendendo attraenti le singole portate. L’olfatto ed il gusto successivamente verranno stimolati dai profumi e dai sapori che gli ingredienti, rigorosamente del territorio salentino, sapranno esprimere. Protagonista assoluto di questa cucina sarà l’olio extra vergine di oliva, nelle sue possibili varianti sensoriali. La struttura offre la possibilità di utilizzare oli monovarietali con uno specifico timbro sensoriale che verranno abbinati alle pietanze sotto l’attenta scelta dello chef Alessandro Carrisi. L’olio è un “profumo” alimentare
32 salentointasca
e la sua qualità incide decisamente sulla qualità complessiva del piatto, interagendo con tutti gli ingredienti utilizzati ed esaltandone complessivamente le sensazioni organolettiche. Sulle note olfattive, visive e gustative proposte verrà stimolato il senso dell’ udito attraverso le note dell’ intramontabile musica jazz interpretata da musicisti professionisti di prim’ ordine: i Sound Classic Jazz dei maestri Giampiero Perrone e Ruggero Palazzo al clarinetto ed al sax; a completare il gruppo, Michele Colaci al contrabbasso, Roberto Coluccia al pianoforte, Franco Chirivì alla chitarra, Roberto Donno alla batteria, infine alla voce Antonio Ancora, vincitore con gli Aram Quartet della edizione 2008 di X factor. Su ciascun tavolo è possibile apprezzare i quattro oli scelti per questa degustazione guidata, da assaggiare in purezza, in modo da percepirne le differenze organolettiche. Si tratta di un monovarietale di Leccino, un monovarieta-
le di Ogliarola, un monovarietale di Nociara ed una DOP Terra d'Otranto quasi esclusivamente monocultivar di Cellina di Nardò. L’iniziativa assume anche un ruolo di educazione al gusto, dando la possibilità a tutti di verificare che non tutti gli oli sono uguali e che ogni olio non è altro che un profumo alimentare che deve essere opportunamente scelto per meglio far esprimere le sensazioni olfattive e gustative degli ingredienti con i quali viene a contatto. Alla fine, la rete di imprese Diversità in Concerto ed il Consorzio DOP Terra d’Otranto conferiranno il riconoscimento “Nachiro Salento” al frantoio oleario salentino che meglio si è distinto in termini di qualità espressa, nella campagna olearia 2013/2014.
La festa della Polizia locale La basilica di Santa Caterina d’Alessandria a Galatina ha ospitato i solenni festeggiamenti religiosi di San Sebastiano, santo patrono della Polizia locale. All’evento, organizzato dal Comitato operativo provinciale (Cop) - Polizia locale della Provincia di Lecce, hanno partecipato il sindaco Paolo Perrone, l’assessore al Traffico e alla Mobilità, Luca Pasqualini e numerose autorità civili e militari della provincia, oltre ad una sessantina di Comuni della provincia di Lecce, con la presenza dei rispettivi gonfaloni, nonché le delegazioni delle Polizie locali della Provincia. “Questa è la festa dei comuni, delle municipalità -ha affermato il sindaco Paolo Perrone - Un ringraziamento a tutti voi, per l’ impegno, la dedizione e gli sforzi che fate in un quadro difficile per la carenza di risorse, soprattutto perché vi vengono chieste attività e turni che vanno al di là dei vostri obblighi. I cittadini vi sono riconoscenti. Insieme, grazie anche
all’impegno del Comitato operativo provinciale, abbiamo il dovere di tutelare il territorio e garantire la sicurezza e la legalità delle comunità: oggi che il perimetro dei bisogni si allarga, deve di pari passo aumentare il senso di questo impegno aumenta. Sono convinto che voi continuerete a fare fino in fondo il vostro dovere”. “Quest'anno – ha sottolineato Egidio Zacheo, comandante della Polizia locale di Lecce e presidente del Comitato operativo provinciale (Cop) - abbiamo raggiunto gli obiettivi previsti, organizzando convegni e corsi specialistici. Adesso è giunto il momento di raggiungere traguardi più importanti. Ci siamo dati da poco una veste giuridica. Grazie ad un Protocollo di intesa fra i Comuni della provincia di Lecce, avvieremo una formazione professionale creando una scuola di formazione permanente di Polizia locale, riconosciuta dalla Regione Puglia. Un agente di polizia preparato
è indice di sicurezza. Con il superamento della legge 4/65, l' operatore di Polizia municipale non ha più una configurazione specifica. E’ necessaria una veste giuridica per equipararla alle altre forze di polizia”. Nel corso della cerimonia, sono stati conferiti gli elogi al personale della Polizia Locale dei Comuni della Provincia che si è distinto nel corso dell’anno 2014 per particolari azioni operative, di indagine o di protezione civile. Attività che sono state portate all’ attenzione del Comitato tecnico del Cop, che le ha valutate ed ha deciso di premiare quelle più significative e meritevoli. Sono stati, inoltre, rilasciati attestati di encomio al personale della Polizia locale, andato in pensione nel 2014. salentointasca 33
Scadono le iscrizioni al progetto Riesci C’è tempo fino al 31 gennaio per aderire al progetto “Riesci”, destinato agli studenti che intendono iscriversi alla Facoltà di Ingegneria dell’Università del Salento. Il progetto, attivato dalla facoltà nell’ambito delle iniziative programmate dal Centro Orientamento e Tutorato, prevede un percorso di orientamento e formazione, finalizzato al rafforzamento della motivazione e al miglioramento della preparazione iniziale sugli argomenti di valutazione previsti dal test di ingresso, e permette agli studenti interessati di sostenere tale test il 26 aprile 2015, cioè in
largo anticipo rispetto alla sessione ordinaria prevista per il mese di settembre. Il percorso formativo, che si svolgerà tra febbraio e aprile, consiste in 24 ore di lezioni teoriche di Analisi matematica, Geometria e Fisica e 8 ore di laboratorio /seminario su specifiche attività ingegneristiche. Le lezioni teoriche saranno suppor tate da materiale didattico, fornito attraverso il sito del progetto. Tutte le lezioni si svolgeranno nell’aula Y1 dell’ edificio “Angelo Rizzo” (corpo Y, complesso Ecotekne, via per Monteroni, Lecce). Le lezioni saranno trasmesse
anche in streaming sul portale http://formazioneonline .unisalento.it. È richiesto il versamento di una quota di partecipazione di 30 euro; la procedura guidata per regolarizzare l’iscrizione e ogni altra informazione utile sono disponibili sul sito internet della Facoltà di Ingegneria all’indirizzo http://www. ingegneria.unisalento.it/927
Presentato il volume su Jacques Lacan “Jacques Lacan spiegato dai Massimo Volume” di Mimmo Pesare (musicaos edizioni) è il libro presentato nei giorni scorsi nella sala Casting dei Cineporti di Puglia/Lecce (presso le Manifatture Knos, in via Vecchia Frigole 36 a Lecce), su iniziativa del centro di ricerca Laboratorio di Studi Laca34 salentointasca
niani e del Dipartimento di Storia Società e Studi sull’uomo dell’Università del Salento, con il sostegno di Apulia Film Commission. L’incontro è stata l’ occasione per presentare la collana scientifica “Béance”, un nuovo contenitore editoriale per la pubblicazione di saggi che ruotano attorno al
pensiero di Jacques Lacan, e che tenterà di costituire uno strumento divulgativo e un network libero e delocalizzato tra studiosi e giovani ricercatori che intendono condividere la comune passione per il campo lacaniano. L’ iniziativa rientra nelecelebrazioni per i 60 anni dell’Università.
Contratti di rete: il software per l’atto costitutivo Il sistema camerale ancora una volta aiuta concretamente gli operatori che vogliono rafforzare la propria posizione sui mercati nazionali e internazionali attarverso lo strumento, ormai consolidato, del contratto di rete. InfoCamere - la società di informatica delle Camere di Commercio - ha predisposto un software per consentire alle imprese italiane di fare rete in modo più semplice e veloce, avvicinando la pubblica amministrazione alle aziende interessate. Il contratto di rete può essere trasmesso al Registro delle imprese attraverso il modello "standard" (approvato con decreto del 10 aprile 2014 n. 122) utilizzando software presenti sul mercato oppure con il servizio "base" realizzato da InfoCamere, e adesso online su contrattidirete.registroimprese.it. Il software, in modo semplice e guidato, consente di predisporre per via telematica un contratto di rete secondo i dettami della nor-
mativa vigente. A seguito della pubblicazione delle specifiche tecniche per la compilazione e l'invio al Registro imprese del modello standard - contenute nella circolare del ministero dello Sviluppo economico n. 3676/C dello scorso 8 gennaio scorso- un contratto di rete può essere sottoscritto direttamente tramite firma digitale dei rappresentanti delle imprese partecipanti accedendo nell' apposita area web dedicata di www.registroimprese.it. Attraverso la procedura Starweb (http://starweb .in-
focamere.it), inoltre, si potrà predisporre la pratica telematica di Comunicazione unica per il deposito del modello e dell'atto al registro imprese. Per tutte le informazioni, gli strumenti e i riferimenti normativi, è possibile consultare il portale web dedicato ai contratti di rete www.contrattidirete.registr oimprese.it che dal 15 gennaio contiene le guide aggiornate con le informazioni relative alla predisposizione e trasmissione del modello tipizzato previsto dalla normativa. salentointasca 35
La Puglia al cinema con Sei mai stata sulla luna?
Una trentacinquenne stylist in carriera per la prestigiosa rivista Vanity Fair a Milano, è costretta a scendere in Puglia per ereditare un casale di sua zia appena morta. E’questo il tema che affronta il film “Sei mai stata sulla luna?” di Paolo Genovese, in programma zione nele sale cinematografiche in questi giorni. Girato a settembre scorso, per sei settimane, in Puglia - tra Nardò e Galatina, masseria Lupoli (Crispiano) e Martina Franca, in provincia di Taranto, e Brindisi-, ma anche a Milano, Parigi e Roma, il film vede come interpreti Raoul Bova, Liz Solaris (modella e attrice argentina), Neri Marcorè, Sabrina Impacciatore, Giulia Michelini, Rolando Ravello, Pietro Sermonti, Nino Frassica e uno straordinario quartetto 36 salentointasca
di attori pugliesi: Sergio Rubini, Paolo Sassanelli, Dino Abbrescia ed Emilio Solfrizzi. Scritto dal regista insieme a Pietro Calderoli, Gualtiero Rosella, “Sei mai stata sulla luna?” è una commedia sentimentale, sospesa tra città e campagna, che racconta l’incontro tra due mondi diversi. Ad animare un piccolo paese della Pugli,a stravolto dall’arrivo della bella giornalista Guia (Solari) e della sua assistente (Michelini), un carosello di personaggi esilaranti e originali: Renzo (Bova), affasciante contadino vedovo con tanto di figlio adolescente; Pino (Marcorè), il cugino autistico aspirante prete; il barista avanguardista e romantico Felice (Solfrizzi) e quello tradizionalista Delfo (Rubini); Mara (Impacciatore), la bancaria sogna-
trice in cerca dell’ amore e Anita, la veterinaria misteriosa; Oderzo (Frassica), il contadino emigrato e il notaio latinista (Abbrescia); l’agente immobiliare macellaio (Paolo Sassanelli); il cinico ed interessato fidanzato di Guia (Pietro Sermonti) la mucca Celestina e tanti altri. La pellicola è stata prodotta da Pepito produzioni e Rai Cinema (distribuito da 01 Distribution). “La commedia -spiega il regista- è pensata per utilizzare efficacemente tutti gli strumenti posseduti da questo genere cinematografico, cercando di costruire una narrazione che riesca a condurre lo spettatore in una giostra emotiva che lo porti a ridere, sognare ed emozionarsi. Dalla scelta degli attori che contribuiscono ad una rappresentazione tanto realistica quanto brillante dei personaggi, alla fotografia, capace di esaltare le tonalità calde e autentiche dell’ entroterra pugliese, vero e proprio protagonista della trasformazione di Guia.
Il barbiere di Siviglia in scena a Il Ducale Trame e intrallazzi del «factotum della città» per coronare il sogno d’amore di Rosina e il Conte d’ Almaviva. Al teatro Il Ducale di Cavallino domenica 1° febbraio (inizio ore 20.30) va in scena “Il barbiere di Siviglia”, il capolavoro buffo in due atti di Gioachino Rossini su libretto di Cesare Sterbini con cui si chiude la Stagione lirica organizzata dalla Compagnia Teatrale Classic Ensamble (direzione artistica di Antonio Basile) nell’ ambito della Stagione teatrale 2014/2015 siglata dall’ Am-
ministrazione comunale di Cavallino in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Ad interpretare i personaggi: Cristian Storace nei panni del Conte d’Almaviva, Simona Gubello in quelli di Rosina, Marco Trevisanello (Bartolo), Antonio Pellegrino (Figaro). Don Basilio, Fiorello e Berta saranno interpretati rispettivamente da Alessandro Arena, Edmond Lila e Margherita Pugliese. Accompagnamento pianistico di Sviatlana Rynkova, canta il Coro dell’ Associazione Città della musica. Dirige
il maestro Vanessa Sotgiu, regia di Marica Urbano. A curare le scenografie sono gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Lecce coordinati di Enrico Piccinni Leopardi. Costumi di Giovanna Tornese. A realizzare le note di sala è il maestro Giuseppe Lattante. Ingresso 15 euro, ridotto 10. Per ricevere altre informazioni: 331.6393549.
Web 2.0: il Social Media Marketing Sono aperte le iscrizioni per una nuova edizione del corso “Web 2.0: il Social Media Marketing”, organizzato da La Fabbrica del Lavoro e dedicato ai giovani che vogliono entrare nel mondo del lavoro con una professionalità più specifica. L’inizio è previsto per lunedì 9 febbraio. Il corso permette di acquisire le nozioni fondamentali per gestire in modo professionale e innovativo la co-
municazione aziendale utilizzando i social media e tutti i nuovi strumenti del web 2.0. In un contesto fortemente competitivo, infatti, sempre più imprese sfruttano le potenzialità offerte dalla rete internet, come il Social Media Marketing, per aumentare la propria visibilità e interagire più velocemente con i clienti. Il percorso formativo si articola in 10 incontri pomeridiani di 4 ore ciascuno
(durata totale del corso: 40 ore). Le lezioni saranno tenute da professionisti di comunicazione d’impresa e web marketing. Sede del corso sarà l’Aula Informatica di Confcommercio Lecce (via Cicolella, n.3). Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre giovedì 5 febbraio - Il corso si svolgerà al raggiungimento di minimo 12 partecipanti. Per maggiori informazioni: 0832.345146. salentointasca 37
38 salentointasca
salentointasca 39
CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica
Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557
Sala 1 SEI MAI STATA SULLA LUNA? 16,00* - 18,10 - 20,25 - 22,35 * solo sabato e domenica
Sala 2 LA TEORIA DEL TUTTO 18,00 - 20,15 - 22,30
ITALIANO MEDIO 18,20
Sala 3 UNA NOTTE AL MUSEO Il segreto del faraone 16,30* - 18,20 - 20,10
THE IMITATION GAME 22,00
Sala 4 ITALIANO MEDIO 17,00
IN NOME DEL FIGLIO 18,50 - 20,40 - 22,30
Sala 5 UNBROKEN 16,00* - 18,30 - 21,00
UNA NOTTE AL MUSEO Il segreto del faraone Sala 1 16,50 - 19,25 - 22,05 - 0,40
* solo sabato e domenica
dal 29 gennaio al 2 febbraio TURNER 18,15 - 21,00
3 febbraio - OperaLive I RACCONTI DI HOFFMAN 19,00
Cineforum - 4 febbraio SCUSATE SE ESISTO 18,30 - 21,00
* domenica
LA TEORIA DEL TUTTO
SEI MAI STATA SULLA LUNA?
19,00* - 21,00
17,15 - 19,30 - 21,45
Sala 1 SEI MAI STATA SULLA LUNA? 18,00 - 20,00 - 22,00
Sala 2 IN NOME DEL FIGLIO
18,00 - 20,00 - 22,00
Sala 3 UNA NOTTE AL MUSEO Il segreto del faraone * domenica
Sala 1 ITALIANO MEDIO 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 2 LA TEORIA DEL TUTTO 16,00* - 18,00 - 20,15 - 22,30
Sala 1 UNA NOTTE AL MUSEO Il segreto del faraone
18,00 - 20,00 - 22,00
16,20 - 18,15 - 20,20 - 22,15
Sala 5 SEI MAI STATA SULLA LUNA? 15,45 - 18,00 - 20,15 - 22,30
UNA NOTTE AL MUSEO Il segreto del faraone 17,30* - 19,30 - 21,30
Sala 3 SEI MAI STATA SULLA LUNA? 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
SEI MAI STATA SULLA LUNA? 17,15 - 19,30 - 21,45
IN NOME DEL FIGLIO
LA TEORIA DEL TUTTO
16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
17,15* - 19,30 - 21,45
42 salentointasca
salentointasca 43
44 salentointasca
salentointasca 45
lu dialettu
;-) Nom e Ann : Paolo i: 49 Seg no Cara : Acqua rio t Cuo terist parl re giall iche: ha s a senza orosso, emp re n tregua. uov e ide.. e
Le tartine sono certo
buone... ma per qu esto compleanno serve lo champagn e!
salentointasca 79
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
na Rita... per festeggiare la dolce non Diverse generazioni unite uri per le tue 87 candeline! Tantissimi aug
La salute de questa voltagli altri prima di tutto, m a. tutti pensiam o a te! Augur.. i
vorrei dire a...
Paola A.: ad una donna speciale, dolce, forte ed incredibile... Tantissimi auguri di buon compleanno amica mia! - L.
80 salentointasca
Marito, padre, zio e nonno sempre super... Buon compleanno Tonio! Fabrizio Miccoli: Stai tranquillo... non ci siamo dimenticati! Per adesso beccati i nostri semplici auguri di buon 50째!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
.. tu sei sempre lĂŹ. Serie A o serie C, i, magico Vittorio! ss Auguri gialloro
Sono 3 anni, sei la nostra principessa... Auguri Emma!
90 anni in grande stile con lo spirito di un giovanotto! Auguri mitico Uccio mintite la cintura che la Florida ti aspetta Gianni C. & Carlo P.: le vedute saranno pure discordanti, ma le vincite significano sempre una bevuta in piĂš per festeggiare...
ma...
Monica Gesmundo: quest’anno ci siamo anche noi a festeggiare il tuo compleanno! Augurissimi dolcissima mamma - M&M salentointasca 81
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
i tu... protagonista se Questa volta, lai auguri, Silvana! Tantissim
Tantissimi auguri amore mio!
vorrei dire a... Antonio Petrucelli: si vocifera che la scorsa settimana tu non abbia dormito bene, sarà stata colpa dell’acqua presa giovedì?
82 salentointasca
Babba bia, comme sto... Ciao Pierpa!
eanno, Buon 18° compl istian Cr ! io m amore Francesca T.: non badare ai piccoli malesseri e tieniti sempre pronta per un caffè, almeno passi qualche minuto spensierata!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
rca e una birra Tra un giro in ba r auguri Stefano! pe su con gli amici... vorrei dire a...
Fresco, sorridente e... con mille idee! Buon compleanno, Mauro
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
la, ma insieme alla Non brindare da so nti auguri Paola Ta . tua famigliola..
salentointasca 83