SALENTO IN TASCA 837

Page 1



837

Anno XVIII • n° 837 Venerdì 13 febbraio 2015 Periodo dal 13 al 19 febbraio 2015 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Ufficio stampa artista Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86

vivi salento

Divertenti passioni Settegiorni di...

qui regione

L’attività della Giunta regionale

qui provincia

Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa

editoriale

qui comune

qui aci

Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti

salento al cinema

Tutti i film in programmazione

sportivamente

Notizie flash sulle Salentine

lu passatiempu

Tradizione e simpatia

arcudepratu

Curiosità e cunti de casa noscia

gli appuntamenti

Eventi da non perdere

locali & ritrovi

I posti dove incontrarsi

sortenoscia

Vorrei dire a... Saluti e scherzi

servizi utili

Orari e numeri da ricordare

oroscopo

La parola alle stelle

qui camera


4 salentointasca


837.15

Divertenti passioni Il ricco cartellone della

Stagione teatrale di Cavalino, promosso dalla locale Amministrazione comunale in collaborazione con il teatro Pubblico Pugliese, propone nei prossimi giorni lo spettacolo ”L’amico del cuore” che vede impegnato sul palco del teatro Il Ducale Biagio Izzo, diretto da Vincenzo Salemme. Una classica commedia degli equivoci, dove ogni personaggio si traveste per nascondere la propria natura. Alla vigilia dello spettacolo abbiamo raggiunto il protagonista dell’evento, Biagio Izzo. Una serata divertente... ...con una commedia molto bella, scritta nel 1991 da Vincenzo Salemme, dal titolo “Ultimo desiderio”. Poi è stata ripresa e sviluppata su due atti; da questa storia è stato tratto anche un film, che mi ha visto protagonista, al fianco di Salemme.

Una pièce teatrale a cui sono particolarmente legato e che condivido con un regista straordinario. E’ un lavoro molto particolare: il titolo “L’amico del cuore” può far presagire a qualcosa di bello, di meraviglioso, rivolto all’amore, all’amicizia, ma invece si parla di invidia, di gelosie, di persone che nascondono la propria natura, dove nessuno ha il coraggiodi dire la verità. Una se-

rata tessuta su continui equivoci, che vede impegnati in scena un gruppo ben affiatato di attori bravissimi, guidati da un regista molto abile a far ridere e riflettere al tempo stesso. ... a contatto con la gente! Il teatro è emozione in diretta, dove il pubblico vive da vicino la bravura dell’attore in scena, con una storia che si evolve al momento. Vincenzo ha poi portato degli accorgimenti molto interessanti, diretti a coinvolgere lo spettatore nella commedia... è proprio il teatro nel teatro! L’importante è sempre far divertire il pubblico, che viene ad assistere alla serata. Il risultato della passione e della voglia di andare in scena per divertirsi che deve ispirare attori e registi: ed in questo caso ognuno di noi sale sul palco pronto lasciare libero il grande amore per il teatro che da sempre ci anima!

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 13 Danza

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e avviamento professionale alla danza della scuola del Balletto del Sud, diretta da Fredy Franzutti. Classico, moderno, contemporaneo, repertorio, pas de deux, perfezionamento, spettacoli, concorsi, stage, esami, saggio, meeting. Le lezioni si svolgono presso la sede della scuola, in via Biasco, 10. Per ricevere maggiori dettagli sulle varie attività: 0832.453556.

Degustazione

Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del barone. Ricco il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 338.7646100.

Corsi

Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al seguente numero : 340.5541217.

Incontro

Lecce - Alle ore 19 (ingresso gratuito), negli spazi della libreria Ergot, prende il via la presentazione dell’ebook “Le parole della politica” con la partecipaizone di Massimo Bray, Dino Amenduni e Serena Fortunato. Modera Alessandra Lupo. Per ricevere maggiori informazioni: 339.4313397.

Corso

Lecce - E’ possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Il corso è diretto da Enrico Honnorat, insegnante madrelingua nativo delle Yemen, profondo conoscitore dell’ arabo classico e moderno, già insegnante a Tunisi, Cairo e Johannesburg e con 25 anni di esperienza nel campo delle scienze dell’arabo parlato, scritto, letto e tradotto. Per ricevere maggiori informazioni in merito, contattare la segreteria telefonando al numero: 0832.242838.

dal 13 al 19 febbraio 2015 Proiezione

Lecce - Il Loft SDW, in via Leuca km. 3, ospita fino al prossimo 7 marzo la mostra dal titolo “Selfportrait 6”: 10 progetti di architetti-designer sul tema della pietra, prodotti da altrettante aziende salentine legate alla pietra ed ai materili lapidei. La rassegna propone inoltre, stasera alle ore 21, la proiezione della pellicola dal titolo “La decima vittima” di Elio Petri. Per ricevere altre informazioni: 338.3346594.

Mercatino

Martano - Come ogni venerdì, si rinnova in via Gramsci dalle 8 alle 13 l’appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti agricoli, caseari e della tradizione, venduti direttamente dai produttori. Un’occasione di confronto e conoscenza dell’eccellenza.

Teatro

Lecce - “Ungi l’assu ca la rota camina” è il titolo della commedia brillante, che va in scena alle 21 al teatro Antoniano, nell’ ambito della rassegna Tandu comu a mmoi... mmoi comu a tandu. Per info:0832.392567.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mostra

Lecce - Negli spazi del Must, in via degli Ammirati, è possibile visitare, fino al prossimo 22 febbraio, la mostra “I denti del leone”, dedicata all’artista salentino Ezechiele Leandro.

Escursione

Nardò - Avanguardie propone una passeggiata in bicicletta, alla scoperta dei giardini segreti, che caratterizzano le campagne del Parco regionale di Porto Selvaggio. Si parte alle 16,30. Info: 349.3788738.

Incontro

Lecce - I Cantieri Koreja ospitano dalle ore 18,30 la presentazione dei libri “Testi 19541998”, una serie di volumi in uscita con cadenza semestrale. Il primo “La possibilità del teatro” raccoglie dei pensieri in connessione tra funzione teatrale e società civile. Per informazioni: 0832.242000.

8 salentointasca

Teatro

Vignacastrisi - Nuovo appuntamento con la rassegna TeatroEssenza, alllestita negli spazi della biblioteca Maria Paiano, a cura del Comune di Ortelle, dal Comitato gestione della stessa biblioteca, con la collaborazione dell’ associazione Diversamente Stabili e del locale laboratorio espressivo teatrale. Alle 20,30 negli spazi della biblioteca Paiano vanno in scena tre atti unici: “La Giara”, “La patente” e “L’altro figlio”. Al termine dello spettacolo, una degustazione di prodotti locali. Info: 329.3173865.

Concerto

Lecce - Nuova serata di musica live e divertimento al Rubens, in via Matteotti, dove dalle ore 22 è possibile assistere al concerto del duo acustico degli Midnight Ramble. Per informazioni: 0832.247012.

Iniziativa C’è tempo fino al prossimo 15 febbraio per partecipare alla quinta edizione del concorso di cucina dozzinale Fornelli indecisi, nato dall’ omonima rubrica su Facebook. Casalinghe disperate, single buongustai, nonne con la frittura nel sangue, ammiragli in pensione, professori con la passione per le uova, mamme con la polpetta facile, zii con il vizio della crostata, nonni avvezzi alla pasta con le cozze potranno partecipare a questa competizione, dedicata a tutti tranne che ai cuochi o alle cuoche professionisti. Ogni candidato dovrà mandare un’email a cucina@fornellindecisi.org con la ricetta di cucina dozzionale. Per maggiori notizie: www.fornellindecisi.org


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Concorso Fino a domenica 22 marzo, è possibile partecipare alla terza edizione del concorso fotografico “Uno scatto per il Primo Maggio”, indetto in occsasione della prossima festa del Primo Maggio a Kurumuny. L’iniziativa è aperta a fotografi di tutte le età e livelli ed è gratuito. La foto vincitrice verrà utilizzata per tutta la campagna di comunicazione (cartacea e web) dell’edizione 2015 del Primo Maggio a Kurumuny. Sina dalla prima edizione, l’ intento dell’evento è stato sempre quello di legare la memoria ad un avvenimento che presenta tutti i requisiti di una grande festa popolare, in cui si celebra la fatica quotidiana dei lavoratori. Per tempi e modalità: www.kurumuny.it

Corsi

Arnesano - Sono aperte le iscrizioni alle diverse attività ricreative e sportive, proposte da villa Maresca. Per ricevere informazioni: 342.0504690.

Divertimento

Arnesano - Il bar di villa Maresca, sulla S.p. 224, propone alle ore 21 la serata di karaoke e divertentismo, con Enrico e Stefania. Nel corso dell’ incontro, è possibile ascoltare musica, degustare un apertivo e tanto altro. Per ricevere altre informazioni: 329.4529867.

Corso

Lecce - L’ASD Bridge, sita in via Salvatore Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per ricevere maggiori informazioni sul programma degli incontri ed avere altre notizie: 333.1121800.

Incontro

Lecce - Dalle ore 16 alle 18, le sale del convitto Palmieri ospitano un incontro di presentazione di “Stone stories. Le pietre di Puglia nell’architettura, nel design, nel paesaggio”, articoto progetto promosso da Regione Puglia, Innovapuglia ed Istituto di Culture mediterranee della provincia di Lecce. Nel percorso di valorizzazione del settore lapideo, c’è interesse a tutelare da un lato un’ attività caratterizzata da un prodotto di grande pregio e dall’ altro le condizioni di un paesaggio ricco e bello. Vari gli interventi previsti per l’occasione.

Escursione

San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie: 0836.572824.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Divertimento

Cursi - Nuova serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per altre informazioni e/o prenotazioni: 348.3925580.

Incontro

Tuglie - “Un bacio dall’altra parte del mare” è il titolo del volume, che viene presentato alle ore 19 negli spazi della biblioteca Fiore Tommaso Gnoni. Per info: 0833.596235.

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì, allestito negli spazi del Fusioncafe, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via una serata di musica live. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.

Evento

San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con gustose specialità. Per ricevere altre informazioni: 328.9863938.

Stagione lirica Ha preso il via la campagna abbonamenti della 46a Stagione lirica della Provincia in scena al Teatro Politeama Greco di Lecce. Fino al prossimo 16 febbraio è possibile sottoscrivereun nuovo abbonamento. La vendita dei biglietti per le singole opere partirà il 17 febbraio. Première venerdì 27 febbraio con Il barbiere di Sibiglia di Rossini (con replica il 1° marzo); il 20,21 e 22 marzo Nabucco di Verdi. Infine Madame Butterfly di Puccini in scena il 25 e 26 aprile. Per notizie: www.politeamagreco.it


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento Venerdì 13 febbraio, ai Laboratori musicali di Trepuzzi, in collaborazione con Zerowebradio, prende il via alle 22 la serata SuperStar Carnival Party. Sul palco, dalle ore 22, si esibisce la band dei Spread Your Legs; a seguire le selezioni musicali dei dj Ricky Rock e Stef Nut’s. Il progetto dei Laboratori musicali nasce nel 2009, con l’obiettivo di rafforzare la cultura musicale nel territorio pugliese, ponendosi come motore di un vivace processo artistico e professionale, in continua evoluzione. Per notizie: 328.5631327.

Escursione

Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per informazioni in merito a quest’ escursione ed al fitto programma di eventi allestiti, sempre su prenotazione, contattare il numero: 0836.572824.

Divertimento

Poggiardo - Friday Night è il titolo dell’appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare accompagnati da selezioni musicali ed a seguire tutta una serie di simpatiche sorprese. Per notizie: 328.1934011.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Degustazione

Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per ricevere più dettagliate informazioni sulla serata e/o prenotare un tavolo: 368.958324.

Rassegna

Lecce - Riprende alle 21,30 l’ appuntamento con i Pazzi venerdì del Devil’s Cave, in via dei Palumbo, con musica e divertimento. Per ricevere altre informazioni: 0832.390400.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Iniziative “L’arte per l’arte” è il titolo della collettiva, allestita negli spazi della Fondazione Palmieri, in vico dei Sotterranei. La chiesa di San Sebastiano ospita le opere di diversi artisti fino al 15 febbraio. Per notizie: 347.6820380. _______________ Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50,’60,’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica, biciclette, motociclette, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani e tanto altro, per curiosi e collezionisti.

12 salentointasca

Escursione

Galatina - Dalle 10 alle 12, si svolge “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni in merito: 0836.572824.

Incontro

Caprarica di Lecce - La Sala consiliare del Comune, in largo San Marco, ospita dalle ore 18 l’incontro con il giornalsita scrittore Giovanni Tizian, che propone al pubblico il suo libro “Il clan degli invisibili”: un racconto a metà tra fiction e inchiesta. La serata, organizzata da Paola Bisconti, viene introdotta dai saluti del sindaco, Maria Fedela Vantaggiato.

Divertimento

Maglie - Appuntamento al Lulu’s Pub, in via Gallipoli, dove dalle ore 22,00 è possibile assistere ad un nuovo spettacolo di musica dal vivo. Per informazioni: 328.2710337.

Mostra mercato

Taviano - Tunno green Design, sulla S.p. 321, propone ogni mese una serie di attività dirette ad apprendere la gestione dell’orto (primo giovedì del mese), del prato, giardino e piante d’interno (secondo giovedì) e del frutteto e della cantina (terzo giovedì). Per tutto l’anno, si parla dei lavori da effettuare in giardino, con maggiore consapevolezza e considerazione dell’ambiente circostante. Le attività formative sono completamente gratuite. Ciascuno porta la sua esperienza. Per ricevere altre informazioni: 0833.911450.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione

Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per notizie: 0836.572824.

Degustazione

Zollino - “La grigliatona” è il nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Per ricevere altre informazioni: 347.1834159.

Iniziativa

Lecce - Le manifatture Knos, in via Vecchia Frigole, ospitano la scuola di teatro, formazione e ricerca dell’attore, aperta a tutti e strutturata in tre percorsi: corso professionale, per allievi dai 18 ai 35 anni; corso per non attori e preparatorio, per chi intende avvicinarsi a questo mondo; corso per bambini e ragazzi. Le attività sono dirette da Salvatore Della Villa. Per notizie: 320.7448447.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.

Iniziativa Musica Gallipoli - Dal porto della

Cutrofiano - Appuntamento al Jack’n’Jill con Balla Italia. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.542238.

cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per altre notizie: 0836.572824.

Spettacolo La Stagione teatrale del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi propone mercoledì18 e giovedì 19 febbraio l’appuntamento con il “Re Lear” di William Shakespeare. Michele Placido è il vecchio sovrano nel dramma, ambientato in una “discarica del potere”, che si fa emblema della delusione affettiva, dell’inganno, della vecchiaia e della malattia. Un classico riletto all’ombra della contemporaneità. In scena anche Gigi Angelillo, Francesco Bonomo, Federica Vincenti e Francesco Biscione. La regia è di Michele Palcido e Francesco Manetti. Per ricevere maggiori informazioni sulla serata e sul resto della programmazione, telefonare dalle 11 alle 13 e dalle 16,30 alle 19 allo 0831.562554.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento

Lecce - Negli spazi della masseria Miele, proseguono gli incontri di cucina, utili per creare il giusto accompagnamento ai piatti poveri della tradizione italiana. Per info: 329.8291620.

Escursione

Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per ricevere maggiori dettagli in merito: 0833.513351.

Divertimento

Galatina - Si rinnova l’ appuntamento del venerdì notte all’ Amarcord wine bar, in piazza Aligheri. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0981758.

14 salentointasca

Mostra Cavallino - Filosofi, santi, artisti e figure popolari, ritratti nei preziosi quaranta quadri in esposizione nella galleria del Palazzo ducale. La mostra dal titolo “Ritratto e figura. Dipinti da Rubens a Cades” propone al pubblico ritratti di papi, principi, cardinali e figure di spicco della società italiana tra ‘600 e ‘700, oltre a filosofi, santi, artisti e figure popolari, provenienti da collezioni pubbliche e private. La rassegna mette in mostra numerosi capolavori di grandi maestri e si compone di due sezioni ritrattistiche, in parte formate da opere inedite o mai esposte.

Laboratori creativi

Lecce - Laboratori creativi e giochi nel castello Carlo V, che mette a disposizione una sala a bambini dai 6 agli 11 anni, dove trascorrere ore di divertimento sempre diverse e imparare giocando. Appuntamento ogni sabato pomeriggio dalle 17 alle 19 e domenica mattina, dalle 10,30 alle 12,30. La partecipazione è da prenotare entro 24 ore prima. E’ prevista un numero minimo di iscritti. Per altre maggiori: 0832.279195.

Concerto

Guagnano - Serata di musica e divertimento all’Arci Rubik, con il concerto del gruppo dei Niagara. Per info: 340.8942727.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Teatro

Novoli - Oggi e domani, va in scena, in prima nazionale, sul palco del Teatro comunale, in piazza Regina Margherita lo spettacolo Oltremundo, prodotto e realizzzato da la Fabbrica dei gesti, con la regia di Marco Bulgarelli. Le musiche, originali, sono di Claudio Prima ed Emanuele Coluccia. Le scene trascinano lo spettatore in un continuo gioco di contrappunti: tra il gesto ed il suo significato, tra movimento e ritmo, tra parola e silenzio, tra il desiderio profondo di ogni personaggio e la nuda realtà con la quale entra in contatto. Per altre notizie: 340.3129308.

Musica

Casarano - Nuova serata di musica e divertimento al The Shakespeare Pub, in via Vecchia Matino, dove alle ore 22 prende il via l’esibizione di un nuovo gruppo dal vivo. Per ricevere maggiori informazioni, telefonare al 338.4572803.

Evento

Lecce - Le Officine Cantelmo ospitano, dalle ore 22, una serata di musica, divertimento, maschere dal titolo #Disco Carnival2015. L’evento è animato in consolle da Mr Joba (dj), Marco Merchich, Federico De Marco (voce), Dave B (chitarra e consolle) e tanti altri. Per altre notizie: 327.5389868.

Rassegna

Lecce - Quattro grandi maestri, che vengono in continuazione “ai ferri corti con la vita”, facendone cinema in movimento, rivoluzionario: Julio Bressane, Abel Ferrara, Franco Maresco e Paul Vecchaili. Questi, a confronto con due talenti: Timm Kroger ed Helena Klotz. A loro, è dedicata la rassegna Registi fuori dagli schermi . L’incontro è trasmesso in streaming presso il Cineporto.

Musica

Lecce - Serata live al Coffeeandcigarettes, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad un nuovo appuntamento musicale. Per info: 347.3275754.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento

Lecce - Masseria Miele propone un’intero finesettimana... a lume di candela. Tutta la masseria è completamente al buio per sensibilizzare gli associati sul problema del risparmio energetico e vengono proposti diversi appuntamenti. Le luci si spengono alle ore 21, per lasciare posta alle candele. Per ricevere info: 388.4474496.

Mostra

Lecce - La Overeco Academy and Workshop, in via Casetti, ospita fino al 4 marzo la personale di pittura del maetro Oronzo Farì, “Salento sublime silenzio”. 15 lavori pittorici, dedicati al paesaggio salentino.

16 salentointasca

Concerto Alezio - La band La chirurgia Etica si esibisce, dalle 22, in concerto negli spazi de El Rojo con il “Ti sei poi abituato alla fine Tour”. Si tratta di un progetto musicale indie-rock, che nasce con l’obiettivo di vestire di musica le parole ed i pensieri dei cinque musicisti: Petit Papillon (pianoforte e voce), Giorgia D’Alessandro (chitarra e percussioni), Christiane Effe (piano, testi e chitarra ritmica), Dario Santantonio (chitarra) e Lorenzo Caraccio (basso). Giovani, determinati e consapevoli dell’importanza della musica, per raggiungere sentimenti e sensazioni attraverso l’essenziale.

Corso Al via il corso di Informatica organizzato da Ipermedia, la Scuola europea d’ Informatica e centro capofila accreditato per il rilascio della Patente europea del computer ECDL. Il corso è aperto a tutti e si svolge presso la sede di via Imbriani 30, a Lecce in orario pomeridiano. Al termine delle attività formative, verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di frequenza spendibile sul mercato del lavoroe per gli interessati, al superamento dei relativi 7 esami, il Certificato ECDL. Info: 0832.455513.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento L’associazione Amici di Antonio Maglio e il Comune di Alezio, con l’adesione della Presidenza della Repubblica e con la collaborazione e/o il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti, Federazione nazionale della Stampa, Assostampa di Puglia, Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Università del Salento e d’intesa con la famiglia Maglio, bandiscono la IV edizione del Premio giornalistico Antonio Maglio. Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 28 febbraio.

Mostra

Lecce - Fino a domani, nella galleria della Biblioteca provinciale sita presso l’ex convitto Palmieri, è possibile apprezzare la mostra d’arte dal titolo “Adamo ed Eva” di Fernando Perrone e Ornella Durini.

Corsi

Lecce - Sono ripresi gli incontri bisettimanali di yoga e meditazione. Per ricevere maggiori e più dettagliate informazioni e/o fissare un incontro, telefonare al numero: 329.0240367.

Divertimento

Galatina - Nuovo appuntamento con il Venerdì live del San Pedro Saloon. Per altre informazioni: 338.1627749.

Musica

Maglie - Suoni brazil e latinjazz, con il duo composto da Valentina Grande e Aldo Natali, che propongono dalle ore 22,30 negli spazi del Birraio matto, in piazza Mercato, un repertorio eclettico, raffinato e fruibile allo stesso tempo: dal latin jazz alla bossa nova, alla musica internazionale d’autore. Info: 392.2236113.

Evento

Lequile - Masquerade è il titolo della serata eventom allestita negli spazi del Ristoppia Resort. Una festa di Carnevale con musiche ricercate, per un evento coinvolgente e divertente. Per notizie: 333.1464749.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Corso Il Ce.F.A.S.S. - Centro di Formazione per l’assistenza socio sanitaria di Lecce- ha avviato le iscrizioni ai corsi di formazione: Criminologia e analisi della devianza; assistenze per le comunità infantili (valido per i concorsi pubblici ai sensi dell’art. 14 L. 845/78); animazione per bambini, organizzazione ed intrattenimento. I corsi sono validi a livello nazionale e limitati a 24 partecipanti. Per ricevere informazioni in merito, contattare la segreteria organizzativa, telefonando al numero: 0832.400266.

18 salentointasca

Sabato 14 Escursione

Lecce - Al via, alle ore 16,30 la visita turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.

Escursione

Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per ricevere maggiori informazioni: 331.3418469.

Incontro

Lecce - Appuntamento letterario, alle ore 17, alla libreria Bookish, in via Cesare Battisti, tra racconti, filastrocche e tanto altro. Notizie: 0832.315324.

Mostra

Lecce - “L’onestà dell’artista” è il titolo della personale di Noel Gazzano allestita fino al prossimo 1° marzo negli spazi della galleria Francesco Foresta, in via Federico D’Aragona.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Laboratorio

Concerto

Lecce - Dalle ore 18, la libreria Palmieri ospita nel suo spazio un laboratorio di lettura. I bambini possono ascoltare racconti e fiabe, colorare, leggere e tanto altro. Per maggiori informazioni: 0832.314144.

Parabita - L’Arci Freak Out ospita una serata di musica: sul palco i Kalinka ed a seguire la band dei Crifiu. A chiudere, dj set e Acrobat e Fire Circus. Per altre notizie: 389.2319066.

Gallipoli - Visita guidata al Castello angioino, sito all’ ingresso del centro storico della cittadina jonica, guidati da esperti, che forniscono ai partecipanti tutte le informazioni utili ad apprezzare al meglio gli antichi spazi, riportati dopo anni di lavori al vecchio splendore. Per ricevere maggiori informazioni: 0833.262775.

io, l’ufficio Informazione e Accoglienza turistica cittadino, organizza il primo contest fotografico dedicto a “La nostra città... il nostro amore”, annesso ale visite guidate. Per altre informazioni: 0836.569984.

Evento Escursione Galatina - Nel mese di febbra-

Divertimento

Collepasso - Al via, alle 21 all’ Arci Kronos, una serata di musica e svago. Info: 327.8815920.

Rassegna Proseguono gli appuntamenti del giovedì allestiti negli eleganti spazi del Caffè cittadino, a Lecce, che vedono in scena artisti affermati o emergenti, operanti sul territorio salentino e non solo. Il progetto nasce da un’idea di Mario Catalano in collaborazione con Marco e Dasy Greco, titolari del Caffè cittadino. La rassegna, a cura di Monica Taveri e Sandro Pedone, si snoda nel corso della 52 settimane del 2015 proponendo, nelle eleganti e raffinate sale dello storico Caffè, le opere dei vari artisti di volta in volta coinvolti.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mercatino

Ruffano - Dalle 18 alle 20, via IV Novembre ospita il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti agricoli, olio, formaggi e altro proposto direttamente dai produttori.

Musica

Cutrofiano - Nuova serata di musica e gusto, negli spazi della biosteria Piccapane. Inizio: ore 20,30. Per informazioni e/o conoscere il programma della serata: 0836.549196.

Degustazione

Caprarica - Serata di gusto in occasione di San Valentino alla Masseria Stali, con un ricco menù. Per notizie: 328.4536869.

20 salentointasca

Escursione

Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per notizie: 836.572824.

Incontro

Patù - Al via, alle ore 18,30 negli spazi di palazzo Liborio Romano, il “3° incontro dei poeti salentini”. Per ricevere maggiori informazioni sulla rassegna letteraria, telefonare al seguente numero: 366.4748941.

Musica

Cavallino - Musica e divertimento al Womb con i Velvet. Per altre notizie: 345.2259964.

Teatro

Lecce - Danilo Manfredi propone in scena, dalle ore 20,45, sul palcoscenico dei Cantieri teatrali Koreja, lo spettacolo dal titolo”Vocazione”. Il viaggio di un artista nelle sue paure, desideri e consapevolezze, legate alla pratica del suo mestiere. Per info: 0832.242000.

Laboratori

Corsano - “Pasticci d’amore” è il titolo del laboratorio di pasticceria, allestito negli spazi del alboratorio gastronomico/cioccolateria Aròme de Cacao, in via Umbria 10. Un’ occasione per pasticciare in coppia, tra creme, panna, cioccolato. Notizie: 329.4235427.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Divertimento

Alliste - Proseguono gli appuntamenti live negli spazi del Cafè Noir, in via I Maggio. Start: ore 22. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero: 348.9369383.

Teatro

Gallipoli - Prosegue il fitto calendario proposto dalla rassegna teatrale del teatro Garibaldi. Alle ore 20,30 va in scena la commedia dal titolo “Fratello Sole e sorella Luna). La commedia, scritta e diretta da Giuseppe Piro, vede impegnata in scena la compagnia teatrale di San Cesario. Per ricevere maggiori informazioni sull rassegna: 0833.263007.

Laboratori Lecce - La Fabbrica dei Gesti propone “Io al centro”, un ciclo di laboratori multidisciplinari per bambini e genitori pensati da Stefania Mariano, in collaborazione con la cooperativa Contatto micronido Bimbincircolo. Le attività si svolgono in via Geremia Re e sono strutturate in modo da poter frequentare più laboratori, per fruire pienamente della multidisciplinarietà, che sta alla base del progetto. Il programma propone corsi di avvicinamento alla nascita, corso di fasce portabebè, corso di danze in fasce, educazione figli-genitori -figli. Per notizie: 347.5424126.

Evento

Lecce - La Casa del contadino di masseria Miele ospita una nuova serata conviviale, con deliziosi semplici sapori della masseria. Info: 329.8291620.

Musica

Leverano - Prende il via, alle ore 21,30 negli spazi del bar Fontana, la nuova serata di musica e divertimento allestita negli spazi del locale, ogni sabato sera. Ricco il programma della serata, che propone un ricco programma musicale.

Divertimento

Lecce - Musica e divertimento al Personè, in via Umberto I, con dj set Flavio Santoro. Per informazioni: 328.6287549.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostra “Il lavoro dell’artista”, un percorso genovese dal 1977 al 1989, è il titolo dell’ esposizione allestita negli spazi del castello Carlo V di Lecce. La mostra trae origine dall’ incontro, a Genova, tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta, di alcuni artisti non classificabili a partire dalle tassonomie invalse nella critica militante. Non erano tutti coetanei, giacchè appartenevano almeno a tre diverse generazioni, con percorsi di esperienzae di formazione differenti. Info: www.lavorodell’artista.it

22 salentointasca

Laboratori

San Cesario di Lecce - Il laboratorio teatrale dal titolo “Giù la maschera” intende fornire gli strumenti di base dell’arte attoriale. Nel corso degli incontri, vengono proposti esercizi mirati a potenziare le abilità comunicative, facilitare la gestione emotiva, stimolare le abilità attentive e mnemoniche, stimolare la percezione del proprio schema corporeo. Destinatari: ragazzi dai 14 ai 18 anni. Le attività si svolgono da febbraio a giugno. Per ricevere maggiori dettagli in merito e/o conoscere il programma esatto delle lezioni, telefonare al 389.6986894.

Teatro

Lecce - Improvvisart propone “Due di picche”, spettacolo d’ amore e improvvisazione: siete innamorati? Siete fidanzati? Siete single? Non importa perchè in amore tutto è improbabile. Appuntamento alle ore 21 alle Officine Culturali Ergot. Per altre notizie: 328.7686080.

Evento

Lecce - Le Officine Cantelmo, con Coolclub e Mollyarts, celebrano San Valentino con “Carnevale in love”, una festa dedicata alla coppie famose del cinema, della tv, dei fumetti e dei cartoni animati. Ad accompagnare la serata, il dj set di Tobia Lamare. Inizio: ore 22.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corso

Lecce - Il Centro Montessori ospita, da oggi all’11 aprile, il corso per Operatore del turismo accessibile. Per ricevere informazioni: 392.0635202.

Mercatino

Martano - Largo Primo Maggio ospita il tradizionale appuntamento con “Come nuovo”, il mercatino dell’usato e del baratto, organizzato dal Coap - Consorzio Operatori Aree Pubbliche, che si rinnova ogni terzo sabato del mese. Chiunque può partecipare, con una propria personale invenzione oltre agli operatori del settore, con articoli antichi, tele, libri e tanto altro ancora.

Evento

Lecce - Ristorantecaffè All’ Ombra del barocco ospita, dalle ore 21, la cena di San Valentino, accompagnata dalle note al pianoforte di Maurizio Petrelli. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.245524

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni a i corsi di tedesco, promossi dall’Istituto di cultura italotedesca. Autorizzato dal Goethe Institute, la scuola propone, oltre ai corsi annuali e semestrali, anche corsi intensivi con moduli settimanali o mensili con introduzione al mercato del lavoro in Germania. Per informazioni: 0832.346549.

Iniziativa E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Domenica 15 Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano i numerosi stands dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, presso la Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per info: 0832.925613.

24 salentointasca

Evento

Lecce - Una giornata in campagna, negli spazi di masseria Miele. Dalle 10,30 è possibile visitare la struttura, con tante attività. Appuntamento con il Mercatino di Carnevale, con artigiani, produttori, hobbisti, artisti e tanto altro. Per altre informazioni: 329.8291620.

Escursione

Lecce - Prende il via, alle ore 9 dal piazzale antistante il Catasto, la nuova escursione proposta da SpeleoTrekkingSalento, che questa settimana si sviluppa nella zona di Torcito, oasi del Cerceto. Una passeggiata di circa 16 km, senza difficoltà. Per info: 333.3051934.

Iniziativa

Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.

Escursione

Giurdignano - Itinerario al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: sia la mattina che il pomeriggio, su prenotazione. Per ricevere altri dettagli in merito: 0836.572824.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento

Lecce - Amazing Carnival Aperitive Party è il titolo dell’ evento, proposto da Anat Cairo, per grandi e piccini. Per informazioni: 0832.399302.

Escursione

Calimera - La masseria didattica San Biagio propone, dalle 10, la passeggiata escursionistica, alla scoperta dei segreti e degli animali ivi presenti. Un’ occasione per trascorrere alcune ore all’aria aperta, in compagnia di familiari ed amici, apprezzando le bellezze della struttura, come il laghetto delle bufale, la cripta bizantina ed il percorso degli odori. Per altre notizie: 0836.572824.

Festa

Escursioni

Borgagne - A febbraio, si festeggia la Festa della Lingua, antica ricorrenza celebrata non solo a Padova ma anche nella piccola frazione di Melendugno, in onore di Sant’ Antonio. Per l’occasione, è allestito un grande falò, che viene acceso al termine della processione del simulacro del Santo.

Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per altre informazioni: 329.8315714.

Lecce - Il pianista Filippo Balducci si esibisce alle 11 al cinema Massimo. Info: 0832.309901.

i solenni festeggiamenti, in onore della Madonna del Miracolo. La tradizione vuole che la terza domenica del mese di febbraio sia dedicata alla Vergine. Ricco il programma religioso e civile allestito per l’occasione, tra svago, musica e preghiera.

Festa Concerto Taviano - La cittadina ospita

Incontro

Lecce - Al via, alle 18 all’Angel’s Restaurant, la presentazione del libro di Stefano Donno, “Nerocavo”. Info: 0832.344099.

salentointasca 25


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione

Corigliano d’Otranto - La cittadina ospita una passeggiata esperenziale, alla scoperta delle bellezze architettoniche e naturalistiche locali e del parco di Sofia. Si parte alle 10, dal Castello. L’escursione si svolge ogni sabato e domenica (su prenotazione gli altri giorni). Per altre notizie: 0836.572824.

Divertimento

Poggiardo - Sunday night del Tesoretto Grill Music. Per altre informazioni: 0836.904353.

Escursione

Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programmanel dettaglio 0836.572824.

Teatro per ragazzi Musica Novoli - Prende il via alle ore

Alezio - Al via, alle ore 22 al Tequila Bum Bum, la nuova serata live. Per ricevere altre informazioni: 320.6178673.

26 salentointasca

17,30 al Teatro comunale la rappresentazione per ragazzi dal titolo “La sposa sirena”. Per informazioni: 340.3129308.

Lunedì 16 Escursione

Nardò - Bicitour con Avanguardie alla scoperta di Porto Selvaggio e dei suoi spettacoli naturali. Le visite guidate prendono il via alle 17,30. Per altre notizie : 349.3788738.

Festa

Ugento - Hanno luogo oggi i solenni festeggiamenti in onore della Madonna della Luce. La chiesetta dedicata alla Vergine, sita alla periferia della cittadina, ospita il ricco programma civile e religioso. La serata si conclude con uno spettacolo di fuochi d’artificio e la degustazione di piatti tipici.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Martedì 17 Escursione

Nardò - Una passeggiata nel parco di Porto Selvaggio, tra i profumi ed i colori della macchia mediterranea ed il fascino della storia dell’uomo. Si parte alle ore 16,30 dalla sede del parco. Per info: 349.3788738.

Laboratorio

Lecce - “Atelier di pittura al museo” è il titolo del nuovo laboratorio allestito negli spazi del Must, in via degli Ammirati. Un corso base di pittura, dedicato ai più piccoli; un vero e proprio percorso formativo, che mira ad esaltare i vari talenti. Per info: 393.8438170.

Corsi

Lecce - E’ possibile iscriversi ai corsi avviati dalla scuola di ballo Puerta del Sol, in via Cicolella, 1. Info: 339.5686157.

Festa

Cutrofiano - Hanno luogo oggi i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio te le Fòcare: per l’occasione, sono allestite diverse “fòcare”, che vengono accese in serata. Il programma propone vari momenti di divertimento e degustazione.

Concerto

Lecce - Al via, alle ore 20,45 al teatro Paisiello, il concerto dal titolo ”Carnevale degli animali, Pulcinella e...” con Pierluigi Camicia e Vincenzo Rana.

Mercoledì 18 Rassegna

Cavallino - Il cartellone della Stagione Teatrale de Il Ducale propone, alle ore 21, lo spettacolo dal titolo “L’amico del cuore” con Biagio Izzo; regia di Vincenzo Salemme. Per altre informazioni: 0832.611208.

Operetta

Lecce - La compagnia Italiana di Operette propone, alle ore 20,45 sul palcoscenico del teatro Politeama Greco, lo spettacolo dal titolo “Cin Ci Là”. La serata rientra nel fitto calendario della 45a Stagione della Camerata Musicale Salentina. Per informazioni: 0832.309901.

salentointasca 27


La Puglia enogastronomica alla Borsa In fiera e fuori salone, l' offerta turistica–enogastronomica del Tacco d'Italia di scena nella città meneghina. Gustose attrazioni, per dodici mesi di alta stagione: questa è la proposta per il turismo enogastronomico che la Regione Puglia – Area Politiche per lo Sviluppo rurale presenterà in occasione della 35a edizione di BIT – Borsa Internazionale del Turismo, in programma alla Fiera di Milano dal 12 al 14 febbraio. Come di consueto, la Regione (all' interno del Pad.9, spazio Puglia stand A01-A07-C02-C08) si avvarrà della collaborazione del Movimento Turismo del Vino Puglia e dalla Rete delle Masserie didattiche. “Siamo già pronti per l’ Expo 2015, perché è il territorio ad esserlo da tempo - spiega l’Assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardonie perché prima dell’arrivo dell’esposizione universale con un tema così calzante con la nostra terra, politiche regionali adeguate, impren28 salentointasca

ditori capaci, innovazione e una cura rigorosa della qualità e della salubrità dei prodotti ci hanno reso “buona pratica”, riconosciuta a livello internazionale. Tutto questo sarà portato a Milano e a Venezia (dove è prevista la sezione dedicata al mare e alle acque interne - ndr) in una sorta di racconto corale, proveniente da tutte le esperienze collezionate in questi anni. Insieme a ciò ci produrremo nell’ ormai rodata presentazione di tutti i nostri itinerari rurali e marinari con progetti legati al vino, all’olio, all’ ospitalità e al paesaggio. Presenteremo un pezzo di Puglia al cospetto del mondo, consapevoli del buon nome che rappresentiamo e che ci vede riconosciuti come una delle terre più belle del pianeta, anche per quello che siamo in grado di produrre nell’ambito eno-gastronomico”. Un calendario di appuntamenti in fiera e fuori salone aspetta visitatori, operatori commerciali, esperti di set-

tore e stampa specializzata, sempre più interessati a scoprire le eccellenze agroalimentari e turistiche di Puglia che, negli ultimi anni, si sono confermate fra i principali attrattori dell' incoming nella regione. Sarà la Rete delle Masserie didattiche ad organizzare i laboratori di cucina regionale “Lezioni di Cucina”, in programma ogni mattina secondo un calendario prestabilito. Ciascun appuntamento si focalizzerà sulle peculiarità culinarie dei territori di Puglia, dal Salento alla Daunia passando per le Murge. Altrettanto ricca l'agenda dei pomeriggi, che saranno occupati da laboratori di cucina tipica per cimentarsi


Internazionale del Turismo 2015 “hands on” nella preparazione di una delle specialità pugliesi più conosciuta nel mondo, le orecchiette. Il Movimento Turismo del Vino Puglia presenterà i vini del territorio, con degustazioni e seminari raccontati dalla voce di un esperto regionale. Immancabile anche un focus sull' “oro verde” di Puglia, con assaggi di oli extravergine d'oliva delle aziende socie del Movimento Turismo dell'Olio. Non solo degustazioni, all'interno dell'area istituzionale della Puglia. Saranno infatti presentati percorsi e pacchetti turistico-enogastronomici tematici, alla scoperta delle maggiori attrazioni storicoculturali, paesaggistiche ed agroalimentari della regione. Fra campagne costellate di uliveti, candidi centri storici, borghi barocchi, vigneti all'ombra di monumenti e angoli di incontaminata bellezza, la regione punta a farsi conoscere sempre più come meta d'eccezione per vacanze all'insegna del gusto e del relax della vita

rurale. La Puglia incontrerà anche operatori specializzati nel turismo enogastronomico. Nei giorni 12 e 13 febbraio, infatti, sono attesi selezionati buyer dei principali mercati target per inserire gli itinerari regionali dedicati al wine and food nei loro portfolio internazionali. Protagonista alla prossima esposizione meneghina anche “Puglia Taste and Bike”, il progetto della Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo rurale di travel slow in bici per gli appassionati di natura ed enogastronomia. Puglia Taste and Bike si sviluppa attraverso dodici percorsi legati alla stagionalità delle produzioni tipiche e d' eccellenza. Ogni itinerario offre occasioni per riscoprire, attraverso i tempi lenti del viaggio in bici, sapori e paesaggi che cambiano al mutare delle stagioni che invita alla scoperta più autentica del territorio e del ricchissimo patrimoni agroalimentare della Puglia. Un approccio inedito al territo-

rio rurale, dunque, fuori dalle rotte segnate e dalle mete turistiche di massa. Anche quest'anno, la Puglia rinnova l'invito all' appuntamento “Fuori Salone”, che si affiancherà alle attività in fiera. Venerdì 13 febbraio, alle ore 18.00 i sapori di Puglia si sposteranno nel centro di Milano, presso OPEN (www.openmilano.com). In programma un cooking demo in collaborazione con le Masserie didattiche alla scoperta della gastronomia tipica regionale, accompagnata dal racconto del territorio vitivinicolo e dalla degustazione di vini a cura del Movimento Turismo del Vino Puglia, con partecipazione riservata alla stampa specializzata, opinion leader, ristoratori e operatori del settore. salentointasca 29


Regione Puglia: ricco di eventi il calendario 2015 La 35a edizione della BIT sarà anche l'occasione per presentare in anteprima ad operatori, giornalisti di settore accreditati e visitatori gli eventi di punta del Movimento Turismo del Vino e della Rete delle Masserie didattiche di Puglia in programma per il 2015 che saranno realizzati con il sostegno della Regione Puglia Area Politiche per lo Sviluppo rurale. Si inizia il 31 maggio con la 23a edizione di Cantine Aperte. Oltre 60 cantine socie del MTV Puglia, da mattino fino a sera, accoglieranno enoappassionati e turisti per far scoprire loro i luoghi del vino e l’impegno quotidiano per la qualità all’insegna del motto Vedi cosa bevi! Sarà possibile, non solo, conoscere i produttori e i territori del vino, ma anche partecipare alle visite ai vigneti, agli impianti e alle bottaie, seguire le degustazioni guidate dei vini, le verticali delle migliori etichette o i minicorsi organizzati per l’occasione. Insieme al vino, 30 salentointasca

tante anche le proposte di abbinamento con prodotti tipici locali, spettacoli di musica, mostre d'arte. Nel mese di giugno, invece, spazio alla 5a edizione di Masserie sotto le Stelle. Il 20 giugno, vigilia del solstizio d'estate, turisti e no, potranno trascorre una notte bianca all'insegna della ruralità di Puglia, nelle tipiche strutture della cultura agricola regionale. In contemporanea, a partire delle ore 18, le 146 masserie aderenti alla Rete delle Masserie didattiche di Puglia - disseminate sull'intero territorio regionale - racconteranno il mondo rurale di Puglia, spalancando i loro antichi por-

toni con programmi diversificati: laboratori didattici, danze, canti e degustazioni. Non mancheranno, inoltre, iniziative dedicate alla sostenibilità con attività pensate e rivolte anche ai soggetti svantaggiati. L'evento si conferma, dunque, un'imperdibile occasione per vivere in prima persona, a stretto contatto con la natura, le tipiche attività di una masseria. La magica atmosfera delle stelle cadenti della settimana di San Lorenzo, faranno da sfondo a Calici di Stelle, la più grande degustazione all'aperto dell'estate con i vini dei soci del Movimento Turismo del Vino. Il 5 e 10 agosto, doppio è l'a ppuntamento quello previsto in Puglia in occasione della 17a edizione che richiamerà i winelovers nei suggestivi centri storici di Copertino e Trani. I banchi di assaggio dei vini delle cantine produttrici socie saranno animati da musica, canti e danze, per una festa che dura fino a tarda serata.


Pariidee: rassegna sulle discriminazioni di genere La Provincia di Lecce, con la consigliera di Parità dell’ Ente, promuove un Avviso pubblico per la realizzazione di una rassegna culturale denominata “Pariidee”, attraverso la presentazione di progetti relativi ad attività di sensibilizzazione ed educazione sul tema delle discriminazioni di genere, mediante tavole rotonde, rappresentazioni di arte visiva e figurativa e laboratori didattici. Per queste iniziative, la Provincia metterà a disposizione luoghi e locali individuati sull’intero territorio provinciale. “Puntiamo a diffondere la cultura del rispetto del genere nella famiglia e nei luoghi di lavoro, attraverso attività di sensibilizzazione ed educazione sul tema delle discriminazioni di genere, per contrastarne il fenomeno, mediante tavole rotonde, rappresentazioni di arte visiva e figurativa e laboratori didattici, che formeranno un cartellone di eventi, al quale sarà data ampia diffusione e divulga-

zione. Sarà possibile partecipare con progetti con finalità sociali ed educative, realizzati sia in forma individuale che collettiva”, dichiara nel presentare la nuova iniziativa la consigliera di Parità della Provincia di Lecce Filomena D’Antini Solero. Possono partecipare soggetti costituiti in forma di associazioni, cooperative, commissioni per le pari opportunità comunali, organismi di parità con sede nella provincia di Lecce. La domanda, con la documentazione richiesta, può essere spedita (mediante raccomandata A/R) alla Provincia di Lecce, Ufficio della consigliera di Parità – via Umberto I, 13 – 73100 Lecce, entro il 27 febbraio, o consegnata a mano all’ Ufficio Archivio e Protocollo della Provincia di Lecce, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì (ore 10-12) e nei giorni di martedì e giovedì (15.30-17.30), oppure inoltrata all’indirizzo consiglierediparita@provincia.le.it. Il dirigente dell’Ufficio della

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

consigliera di Parità, insieme ad una Commissione di esperti, procederà alla verifica dei requisiti di ammissione e valuterà i progetti presentati secondo i criteri indicati nell’Avviso pubblico. Una rappresentanza degli ammessi sarà coinvolta nella costituzione di una cabina di regia, allo scopo di programmare e coordinare l’insieme delle attività prescelte. Tale programma prevede la calendarizzazione delle attività, da svilupparsi nell’arco di 8 mesi. L’Avviso è pubblicato integralmente sul sito istituzionale dell’ Ente: www.provincia.le.it. www.provincia.le.it salentointasca 31


Ha preso il via la nuova Stagione Teatrale del Ha preso il via la Stagione Teatrale 2015 del Comune di Lecce, organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, ed allestita al teatro Paisiello con orario di sipario alle 21.00. Tre sezioni a corredare la proposta di quest’anno. La grande area dedicata alla prosa, con nove spettacoli tra cui spicca la presenza di Emma Dante (Premo UBU in stagione nel 2015 in Puglia solo a Lecce e Bari), il ritorno di Dignità autonome per il terzo anno consecutivo, e quello di Mario Perrotta, premio UBU 2013 per “Un bès”, in questo caso a Lecce con il secondo movimento del progetto su Ligabue (Pitùr). La rassegna Improvviva, con spettacoli di improvvisazione teatrale, giunta al quinto anno, a cura di Improvvisart, e la riproposta di Teatro a 99 centesimi. Il calendario propone venerdì 27 febbraio “L’ho fatto per il mio Paese”, con la regia di Daniele Sala con Lucia Vasini e Antonio Cornacchione, che porta in scena “un don Chisciotte 32 salentointasca

sempre comicamente in lotta con gli spigoli della vita, senza soldi, con la disdetta dell' affitto in una tasca e la lettera di fine rapporto di lavoro nell’altra, artefice di un gesto folle e disperato: rapisce il ministro che ha deciso il provvedimento e lo nasconde in cantina. Lo fa per sé, per la sua pensione ma soprattutto lo fa per il suo Paese”. Una Stagione attenta anche a forme di teatro più leggere e spesso ancora più efficaci di quelle tradizionali, che propone il 13 marzo “Di vino, di poesia, di virtù”, uno spettacolo di teatro-canzone dedicato al vino con Pietro Naglieri e Masha Valentino come voci recitanti, Antonio Tuzza voce e chitarra, Francesco Anecchino alla batteria e percussioni e Pierpaolo Martino al contrabbasso. L’Officina Orsi presenta (fuori abbonamento) dal 14 al 18 marzo al castello Carlo V “12 parole 7 pentimenti”, installazione teatrale di liquide parole, direzione e concetto di Rubidori Manshaft Alla base

dell’opera, un lavoro di ricerca che ha portato l’artista a raccogliere, dialoghi carpiti in molteplici situazioni pubbliche e private. Ore e ore di registrazioni. Un’ enciclopedia di stralci di dialoghi le cui estrapolazioni andranno a raccontare delle storie. Un ascolto singolo in cuffia, comodo e raccolto: un ascolto privato, l’ascolto di noi stessi. Un“the end”per ogni traccia, scritto dall’ autrice Roberta Dori Puddu e letti, solo questa volta, da attori.Martedì 24 e mercoledì 25 marzo (ancora fuori abbonamento) un classico shakespeariano tradotto e adattato da Fran-


teatro Paisiello cesco Niccolini: “La bisbetica domata”, messa in scena dalla Compagnia Factory di Tonio De Nitto. Si prosegue con il viaggio intrapreso dal Teatro dell’ Argine sulla figura del grande pittore Antonio Ligabue, dopo “Un bès”, più incentrato sull’aspetto biografico, che vede in scena giovedì 2 aprile, con Mario Perrotta. Arriva, fresca dei due premi Ubu più prestigiosi – miglior spettacolo e miglior regia – Emma Dante con il suo “Le sorelle Macaluso”, in programma mercoledì 15 aprile. Uno spettacolo teso tra due mondi: quello dei vivi e quello dei morti. Uno spazio sospeso in cui si agitano i protagonisti e soprattutto le protagoniste della famiglia rappresentata. Ancora attenzione al femminile con lo spettacolo successivo: “Eva non è ancora nata” in programma domenica 19 aprile. Un monologo ispirato nel titolo alla canzone di Giorgio Gaber del 1978. Salvatore Cosentino, magistrato prestato alla scrittura teatra-

le, prosegue nel suo lavoro scenico coniugando il mondo del diritto con la fantasia e la bellezza del mondo dell’arte. La stagione si chiude con il ritorno, per il terzo anno consecutivo di: “Dignità Autonome di Prostituzione” (fuori abbonamento) lo spettacolo di Luciano Melchionna, dal format di Betta Cianchini e Luciano Melchionna. Dal 29 aprile al 2 maggio (h 21.00) e 3 maggio (18.30) La “Casa chiusa” dell’Arte, dove gli attori -come prostitute- sono alla mercé dello spettatore; adescano e si lasciano abbordare dai clienti/ spettatori che, muniti di “dollarini” contrattano il prezzo delle prestazioni con una “Strana Famiglia” tenutaria della Casa. Inoltre la Stagione propone Improvviva, la rassegna nazionale di Improvvisazione teatrale: domenica 1° marzo “Improshow musicale”; venerdì 10 aprile “Catch Imprò” e domenica 10 maggio “Harold”, magia, improvvisazione ed istinto. Febbraio,

marzo e maggio saranno inoltre i mesi in cui si potrà assistere alla rassegna “Teatro 99 Centesimi” con due appuntamenti a febbraio: il 15 “Meglio sepolto vivo” della compagnia La Calandra e il 28 “Napoli ed Eduardo, tra poesia e dolci melodie”. Si prosegue con i tre appuntamenti di marzo: il 5 con “Voccaverta, la vera storia di San Giuseppe da Copertino”della Compagnia Thalassia, il 28 in scena “Cherchez la femme” e il 31 “Matteo 19,14” di Fabio Vasco. Si conclude il 23 maggio con l’associazione culturale Aretè in “La serva padrona”. salentointasca 33


A sostegno dell’Orchestra Tito Schipa A Lecce e Gallipoli, due concerti con l’Orchestra Tito Schipa a favore di “Save The Orchestra”, la campagna promossa dalla Provincia di Lecce, volta ad una raccolta fondi per aiutare l’Orchestra Ico “Tito Schipa”a non scomparire dalle scene. Ad organizzarli, un gruppo spontaneo di amici e spettatori appassionati, che da sempre seguono, a vario titolo, le sorti della compagine orchestrale. Il primo appuntamento si svolge a Lecce domenica 15 febbraio alle 18 preso la Fondazione Palmieri, in Vico dei Sotterranei 2. Una prova aperta che vede sul podio Francesco Libetta, pianista, direttore e compositore, salentino doc e fiore all’occhiello della cultura salentina in tutto il mondo. Ingresso 10 euro: il ricavato sarà interamente devoluto alla sottoscrizione “Save the Orchestra”. Info e prevendite: Balletto del Sud – via Biasco, 10 Lecce 0832.453556; You Music- piazza Mazzini Lecce castello Carlo V - Lecce 0832. 246517 o 349.8422913. Il secondo appuntamento, 34 salentointasca

lunedì 16 febbraio alle 21 presso il teatro Garibaldi di Gallipoli, apre invece il cartellone Shurhùq 2015 dell’ Ass. Siroco Vo.g.liamo a SudEst.Concerto realizzato in collaborazione con il Comune ed il Lions Club di Gallipoli. L’Orchestra Tito Schipa sarà in questa circostanza diretta dal bravissimo Eliseo Castrignanò. E' possibile prenotare e contribuire a partire da 8 euro direttamente presso la Pro Loco di Gallipoli, o contattando gli organizzatori ai numeri 349.4927938 / 389.4879357 347.5779320. Per ricevere altre notizie: info @shurhuq.it www.shurhuq.it

Partecipando ai due concerti offerti dalla formazione leccese, il pubblico sosterrà attivamente la causa “Save The Orchestra” per aiutare la Fondazione ICO e l’omonima Orchestra Tito Schipa, storica istituzione concertistica della Provincia di Lecce ed uno tra gli irrinunciabili focolai di Cultura del Salento tutto. La ICO, infatti, in questi mesi è impegnata nel difficile compito di assicurare continuità alle sue attività sinfoniche, liriche e concertistiche che hanno garantito eventi culturali di eccellenza negli oltre trenta anni di propria storia e tradizione.


Costruire occasioni per l’innovazione Teatro Pubblico Pugliese e Consorzio AAster, in partnership con Enterprise Europe Network di Unioncamere Puglia, Proago, CHIEAM/IAMB e Distretto Puglia Creativa, hanno organizzato per venerdì 13 febbraio a palazzo Turrisi a Lecce un workshop rivolto agli imprenditori dal titolo "Comunità, impresa: costruiamo occasioni per l’ innovazione”. Creatività e cultura sono oggi una componente importante della società pugliese, dell’immagine della regione nel mondo. Possono esserlo anche per le imprese della Puglia? Questa la domanda alla base dell’evento. Oggi il rapporto tra sistema imprenditoriale e servizi creativi può

rappresentare un importante punto di forza per affrontare la crisi. Il tema strategico su cui le imprese artigiane pugliesi (ma anche industriali, agricole e turistiche) dovranno sempre più lavorare è l’ investimento nei “fattori immateriali della produzione”. Questo perché, in un’ economia sempre più aperta e globalizzata, non si può continuare a produrre semplici merci, ma è necessario produrre idee (moda, design, comunicazione, innovazione, intrattenimento, ecc.) capaci di trainare la competitività delle merci e l’attrattività di un territorio. La creatività e i giovani creativi possono essere una risorsa competitiva fondamentale e il rapporto tra

cultura e produzione rappresenta un tema strategico delle politiche di sviluppo dell’ economia di un luogo. Obiettivo principale dell’ iniziativa è fare incontrare la comunità delle imprese e la community dei creativi e degli operatori della cultura creando un momento di scambio utile per esplorare insieme i possibili punti di collaborazione.

Novità per marchi, brevetti e disegni industriali Adesso è possibile trasmettere da casa, online, direttamente al ministero dello Sviluppo economico, le domande di brevetto, marchio e disegno industriale. La nuov amodalità di depo-

sito telematico, attiva sul sito del Mise dal 2 febbraio, consente, effettuata la compilazione guidata, assistita e controllata dei moduli online, di provvedere alla quantificazione ed al pagamento

delle tasse dovute tramite modello F24 ed interagire rapidamente con l’ Amministrazione. Per ricevere maggiori informazioni, è possibile consultare il sito UIBM all’ indirizzo www.uibm.gov.it salentointasca 35


Il Salento in Europa con il parco dei Paduli

foto: N. Pacella

Il parco agricolo e multifunzionale dei Paduli vince la Champions league dei parchi naturali, sbaragliando decine di concorrenti da ogni parte d’Italia, ovvero il meglio della natura made in Italy. Per aggiudicasi il titolo di campione d’Europa, il parco salentino, ora, dovrà sfidare le proposte di altre 27 nazioni concorrenti. La candidatura italiana della storica area naturale dei Paduli, 5.500 ettari di uliveto nel cuore del Salento, al “Premio paesaggio del Consiglio d’Europa 2014-15” è già un traguardo importante. La scelta del ministero dei Beni e delle Attività culturali e turistiche è stata approfondita nella serata di venerdì 6 febbraio a San Cassiano, 36 salentointasca

davanti ad un pubblico delle grandi occasioni. Sono intervenuti: Angela Barbanente, vicepresidente della Regione Puglia; Alessandro Martina, Fondazione Con il Sud; Ledo Prato, Fondazione Mecenate90; Annibale D’Elia, assessorato regionale Politiche giovanili; Antonio Gabellone, presidente Provincia di Lecce; Gabriele Petracca, sindaco di San Cas-

foto: N. Pacella

siano e presidente del Gal di Terra d’Otranto; Massimo Martella, presidente dell’ Unione dei Comuni Terre di Mezzo; Mauro Lazzari e Juri Battaglini del LUA (Laboratorio Urbano Aperto). “Il progetto -ha affermato Barbanente- è un esempio di processo di coinvolgimento delle comunità locali nato dal basso perché emerge come concreta e positiva applicazione dei princìpi della Convinzione Europea del Paesaggio per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale”. Oltre al territorio di San Cassiano, il parco si estende nell’agro di Maglie, Botrugno, Surano, Supersano, Nociglia, Giuggianello, Scorrano, Sanarica e Muro Leccese.


WSK Champions Cup a La Conca Con il doppio weekend della WSK Champions Cup, la stagione 2015 del karting internazionale è iniziata dal circuito La Conca di Muro leccese. Nei fine settimana del 1° e dell’8 febbraio, si si sono sfidati i piloti più affermati delle classi KF, KF Junior e 60 Mini, provenienti da 4 continenti, a confronto con i nuovi talenti che si affacciano a queste categorie. Nella categoria KF, con due vittorie ottenute nella Finale e nella Prefinale, Nicklas Nielsen (Tony Kart-VortexVega), ha riscattato il risultato non positivo del primo fine settimana. L’olandese Richard Verschoor (ExpritVortex-Vega) non è riuscito a ripetere l’impresa del primo round, concludendo

comunque secondo assoluto, un buon risultato per un pilota al debutto nella categoria. In KFJ, l’ americano Logan Sargeant (FA Alonso-Vortex-Vega), vincitore della Prefinale A, ha dovuto faticare non poco per avere la meglio sull’ indiano Kush Maini (Tony KartVortex-Vega) e sul russo Bogdan Fetisov (Tony kartParilla-Vega). Giornata storta per Christian Lundgaard (Tony Kart-Vortex-Vega). Nonostante una straordinaria rimonta in Finale, il danese ha perso la leadership in classifica generale, scavalcato da Sargeant. Con la vittoria nella Finale conquistata all’ultimo giro, Il norvegese Dennis Hauger (CRG-LKE-Vega) si è aggiu-

dicato la classifica finale nella 60 mini. Il norvegese ha ereditato la vittoria dal brindisino Leonardo Marseglia (CRG-LKE-Vega), con cui era stato in lotta per tutta la gara. Marseglia, dopo la vittoria nella Prefinale, ha condotto in testa tutta la Finale, ma proprio quando era quasi in vista del traguardo, un contatto subìto dagli inseguitori lo ha costretto a cedere la posizione. Terzo il pilota di Otranto (LE) Rocco Negro (Top Kart-LKE-Vega). Il pilota di Maglie (LE) Luigi Coluccio ( Tony Kart-LKEVega) che conduceva la classifica dopo la prima prova, ha concluso solo settimo, ma gli è restato il secondo posto in classifica. salentointasca 37


38 salentointasca


salentointasca 39


CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica

Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557

Sala 1 50 SFUMATURE DI GRIGIO 16,30* - 18,10 - 20,25 - 22,35 * solo sabato e domenica

16,30*

OperaLive - 17 febbraio LA TRAVIATA A PARIS

Sala 3 SHAUN vita da pecora 17,10

NON SPOSATE LE MIE FIGLIE 18,50 - 20,40 - 22,30

Sala 4 SELMA La strada della libertà 17,50 - 20,10 - 22,20

Sala 4 16,20 - 19,20 - 22,20

Sala 7 21,00 - 0,05

18,00 - 19,45 - 21,30

Cinema Ritrovato - 16 febbraio SALVATORE GIULIANO

BIRDMAN

16,00 - 19,00 - 22,00

Dal 12 febbraio GEMMA BOVERY

Sala 2 MUNE Il guardiano della luna 18,10 - 20,20 - 22,30

50 SFUMATURE DI GRIGIO Sala 1

* solo sabato e domenica

Sala 5 TAKEN 3 18,50 - 20,40 - 22,30

19,00 - 21,00

19,00

Cineforum - 18 febbraio ITALO 18,30 - 21,00


* domenica

STILL ALICE

50 SFUMATURE DI GRIGIO

19,00* - 21,00

17,10 - 19,30 - 22,00

* domenica

Sala 1 50 SFUMATURE DI GRIGIO 16,00* - 18,00 - 20,15 - 22,30

Sala 1 SHAUN vita da pecora

Sala 2 BIRDMAN

SEI MAI STATA SULLA LUNA?

16,00* - 18,00 - 20,15 - 22,30

Sala 3 SHAUN vita da pecora 16,30* - 18,30

16,05 18,00 - 20,15 - 22,30

Sala 5 50 SFUMATURE DI GRIGIO

50 SFUMATURE DI GRIGIO 17,10 - 19,30 - 22,00

15,30 - 17,50 - 20,10 - 22,30

NON SPOSATE LE MIE FIGLIE 20,30 - 22,30

TAKEN 3 17,30* - 19,30 - 21,30

JUPITER Il destino dell’universo

LA TEORIA DEL TUTTO

16,00* - 18,00 - 20,15 - 22,30

17,15* - 19,30 - 21,45


42 salentointasca


salentointasca 43


44 salentointasca


salentointasca 45


la schedina, le partite e le classifiche

46 salentointasca


Esordio vincente, e tutto sommato positivo, per il nuovo (il terzo dell’anno) tecnico del Lecce, Bollini, contro il Savoia. Buona la prova di Bogliacino, schierato a centrocampo con Salvi e Papini, autore ancora una volta del gol decisivo, ma pure Moscardelli, Lepore, Herrera e gli altri hanno offerto una prestazione all’altezza. Rispetto alla scellerata esibizione di Reggio Calabria, almeno i giallorossi -e magari non era cosa difficile- sono apparsi più sicuri e determinati fino alla fine, compresi i neo-arrivi Gustavo (Manconi era fuori per infortunio) ed Embalo, pur a volte un pò troppo imprecisi in fase di realizzazione. L’epilogo della gara è stato caratterizzato da una netta presa di posizione della Curva nei confronti della società, ‘rea’ in questi anni di aver lasciato partire gli elementi di spicco del vivaio locale, per tentare spesso di valorizzarne altri, ingaggiati per lo più in prestito. Senza voler entrare in merito alla tempestività delle proteste

foto: M.Santoro

(peraltro condivise e sollecitate, già nelle scorse settimane, da buona parte dell’ opinione pubblica) della fascia storicamente più calda e presente del popolo giallorosso, è un dato di fatto che a volte si poteva e doveva fare meglio, con un programma serio e costante dall’inizio alla fine. Bisogna però anche ammettere che i tempi, in tutto il mondo... di questo calcio, sono ormai purtroppo cambiati e che nessuno, per ora, tra gli imprenditori locali e non, sem-

brerebbe (specie in serie C) intenzionato a ‘rischiare’ faccia e capitali, per ridare al Salento il lustro sportivo che merita e che ha da sempre contraddistinto -nel calcio, e non solola storia di questa Terra. L’augurio di tutti i veri tifosi del Lecce, a partire dall’ anticipo di venerdì, a Pagani, è che si continui comunque a lottare tutti insieme e proseguire sulla strada appena intrapresa, in attesa di tempi migliori e al di là di chi sta/starà in campo, in panchina e pure fuori... nr.

salentointasca 47


48 salentointasca


salentointasca 49


In bicicletta al Carnevale della Grecìa Salentina Domenica 15 febbraio, CicloAmici Fiab Lecce propone una passeggiata in bicicletta, colorati, mascherati, luminosi e rumorosi per festeggiare il Carnevale della Grecìa Salentina. Coriandoli, stelle filanti, fischietti, trombette, strumenti musicali, sorrisi e tanta allegria... questo il kit completo per colorare le vie di Martignano, dove in sella alla bicicletta i Cicloamici parteciperanno alla sfilata dei gruppi mascherati e carri allegorici sot-

tolineando i temi e l' importanza della mobilità sostenibile. Il Carnevale pedalato nasce dalla collaborazione del Coordinamento del Carnevale con le associazioni ControPedale, Ruotando e FIAB Cicloamici di Lecce, lo Spazio Bicivetta - Ciclofficina di Galatina e la Ciclofficina popolare di Lecce. Si parte alle ore 10,45 da piazza Sant’Oronzo a Lecce, per percorrere un percorso di circa 30 km (andata/ritorno) di facile percorrenza su stra-

de secondarie asfaltate. Il rientro è previsto per le ore 17,30. Per ricevere informazioni in merito, telefonare al numero: 347.0636857.

Kickboxing: uno stage con Alfio Romanut Domenica 15 febbraio, si svolge presso il palazzetto dello Sport di piazza Palio uno stage tecnico con il pluricampione maestro di kickboxing Alfio Romanut. La kickboxing è una disciplina che allena la mente e il corpo, ma è anche uno sport da combattimento, in cui si utilizzano le tecniche di calcio (frontale, laterale, rotante, girato e incrociato) tipiche delle arti marziali orientali unite ai colpi con i pugni, propri della tradizio50 salentointasca

ne anglosassone (diretto, gancio, montante). Questo tipo di sport, che richiede grande costanza ed applicazione negli allenamenti, è senza dubbio coinvolgente ed entusiasmante ed è basato sull'impiego di precise tecniche di pugni, calci e schivate. Da un'idea del "team Casalino "di Lecce, la città ospita una delle figure più rappresentative di questo sport. Romanut, infatti, vanta un’ esperienza pluriennale ed è il coach dei

fratelli Giorgio e Armen Petrosyan del team " Satori" che si cimenta da anni negli sport da combattimento, riportando sempre risultati di assoluto prestigio. Lo stage avrà iniziò alle ore 10. Per info e costi: 347.6118854.


Sant’Antoni te le Fòcare a Cutrofiano Da secoli, a Cutrofiano, la sera del 17 febbraio si accendono decine di falò ai crocicchi delle strade, non per festeggiare Sant’ Antonio abate con un mese di ritardo, ma il patrocinio di Sant’Antonio da Padova per lo scampato terremoto. Infatti, si racconta che il 17 febbraio del 1810 ci fu, di notte, un terremoto: i cutrofianesi si alzarono, andarono in chiesa, misero sul sagrato il Santo da Padova a cui rivolsero le loro preghiere e accesero i falò con le “sarmente”, tralci di vite secchi, per scaldarsi. Molto pro-

babilmente, la tradizione è ancora più antica e risale al 1743, quando sempre a febbraio, ci fu un terribile terremoto in tutto il Salento, che provocò morti e distruzione, tranne a Cutrofiano, dove non ci furono vittime ma solo lievi danni. Proprio per ricordare e ringraziare per lo scampato pericolo, ogni anno il 17 febbraio a Cutrofiano è festa, con messe e la processione che si sviluppa per le principali vie del centro abitato, scandita dalle marce intonate dall banda musicale, dal crepitio delle faville dei falò e dai fuochi d’ artificio che, copiosi, deflagrano al passare del simulacro. Proprio le decine di fòcare (falò) accese per devozione, ed intorno alle quali si chiacchera, si mangia e si fa festa, rappresentano la peculiarità dell’atteso evento. Il programma, particolarmente curato, prevede: alle ore 18 la Ss. messa presso la Chiesa madre con solenne, con panegirico al Santo; alle ore 19, la processione; alle ore 20,30 in piazza Mu-

nicipio, la pirotecnica accensione della grande fòcara a cura della ditta Francesco Meega; a seguire, l’ esibizione della banda musicale Città di Cutrofiano e quella del duo comico Libera il sorriso. alle ore 21,00 in piazza Cavallotti, prende il via lo spettacolodel gruppo di musica popolare Cardisanti, con raduno spontaneo di tamburellisti e dei danzatori di pizzica; alle ore 21,30 in piazza Municipio, il concerto della Bandadriatika. La serata è resa gustosa dalla presenza di numerosi stands enogastronomici. salentointasca 51


Le parole della politica: una rassegna di incontri Dopo la presentazione di "Abusivi. La realtà che non vediamo. Genio e sregolatezza degli italiani" di Roberto Ippolito, proseguono gli appuntamenti firmati dal gruppo (Ri)Generazione Politica e da Xoff. Conversazioni sul futuro. Venerdì 13 febbraio alle ore 19 (ingresso gratuito) presso la libreria Ergot di Lecce spazio alla presentazione dell'ebook "Le parole della politica" (Alfabeto Treccani) con la partecipazione di Massimo Bray (parlamentare e curatore del volume), Dino Amenduni (giornalista, social media manager e consulente di comunicazione politica di Proforma), Serena Fortunato (giornalista e consulente di

comunicazione politica Moscabianca). Modera Alessandra Lupo (giornalista Nuovo Quotidiano di Puglia). Dopo la premessa di Bray, il libro ospita alcuni brevi saggi. “La comunicazione politica nell'era dei social media” di Sara Bentivegna; “La politica parla chiaro” di Stefania Spina; “La politica e la storia a colpi di slogan”di Giovanni Bianconi; “La politica senza mediazioni” di Maria Vittoria Dell'Anna; “La comunicazione politica più efficace” di Gianluca Giansante; “La forza di una lingua unitaria” di Silverio Novelli; “Politica: un temporale ciclico di parole nuove. Intervista con Gian Luigi Beccaria” a cura di Lorenzo Pregliasco; “Mille-

proroghe” di Giulio Vesperini; “Governabilità” di Silverio Novelli; “Decisione, decisionismo” di Carlo Galli; “Riforma” di Massimo Carlo Giannini; “Insulto” di Maria V i t t o r i a D e l l 'A n n a ; “Teleturpiloquio” di Marcello Ravesi; “Tra fiducia e sfiducia” di Valentina Grassi; “Austerity e Austerità” di Licia Corbolante; “Jobs Act” di Silverio Novelli; “Malpancisti, gufi e rosiconi” di Lorenzo Pregliasco; “Populismo” di Loris Zanatta; “Clandestino” di Grazia Naletto; “Ripresa” di Stefania Spina; “Tweetmania” di Edoardo Novelli; “Cambiamento” di Dino Amenduni. Per ricevere altre notizie sulla rassegna, telefonare al 339.4313397.

Stone stories. Le pietre di Puglia nel design Venerdì 13 febbraio (dalle 16 alle 18) le sale del convitto Palmieri di Lecce ospitano la presentazione di Stone stories. Le pietre di Puglia nell'architettura, nel design, nel paesaggio, articolato progetto promosso da Regione Puglia, Innovapuglia e Istitu52 salentointasca

to di Culture mediterranee della Provincia di Lecce. Nel percorso di valorizzazione del settore lapideo, avviato dalla Regione Puglia già da alcuni anni, c’è l’ interesse a tutelare da un lato un’attività caratterizzata da un prodotto di grande pregio e dall’

altro le condizioni di un paesaggio ricco e bello. La Pietra di Puglia racconta di un mestiere antico, fatto di passione e fatica, che produce opere d’arte esportate in tutto il mondo e che oggi si preoccupa di non ferire il territorio e vuole invece narrarlo.


Superstar Carnival Party ai Laboratori musicali Venerdì 13 febbraio alle ore 22 (ingresso gratuito riservato ai soci), ai Laboratori musicali di Trepuzzi, in collaborazione con Zerowebradio, appuntamento con SuperStar Carnival Party. Sul palco, il ritorno della band Spread Your Legs e le selezioni dei dj Ricky Rock e Stef Nut s. Il progetto dei Laboratori musicali nasce nel 2009m con l'obiettivo di rafforzare la cultura musicale nel territorio pugliese, ponendosi come motore di un vivace proces-

so artistico e professionale in continua evoluzione - che abbraccia alcuni dei segmenti portanti del mondo della musica. Didattica, produzione artistica, produzione radiofonica, ideazione e produzione di eventi sono solo alcune delle attività che rendono i Laboratori musicali un progetto unico nel suo genere: ambizioso nella volontà di costruire un processo collaborativo altamente professionalizzante e concreto nelle modalità di

esecuzione, teso a privilegiare la natura laboratoriale. I Laboratori musicali sono ospitati in una sede di oltre 1000 metri quadrati, due sale prove, due sale registrazioni, due sale regia, nove stanze per la didattica, una sala eventi. Info: 328.5631327.

Tempo di Carnevale, la natura si traveste “Tempo di Carnevale: la natura si traveste!” è il titolo del nuovo appuntamento proposto dal Parco di Rauccio. E’ tempo di Carnevale, ma la regina dei travestimenti resta pur sempre la natura. Si chiama mimetismo, la capacità di un organismo di confondersi con l’ambiente circostante o di imitare un altro organismo, allo scopo di trarne vantaggio, solitamente per non essere predato o per aumentare la chance di predazione.

E questa pratica non riguarda soltanto gli animali, primi fra tutti gli insetti, ma anche le piante e famose sono, al riguardo, le orchidee. L’escursione, previstaper domenica 15 febbraio dalle 11 alle 13 al bosco, ha come tema quello delle numerose strategie di mimetismo, da quello criptico a quello fanerico, da quello batesiano a quello mulleriano, così da approfondire l’arte del travestimento in natura, come strategia di sopravvivenza.

Appuntamento alle 11, per la visita al bosco, presso l’area pic-nic del Parco, sede del Centro di esperienza Fillirea. Organizzazione e gestione: coop. Terradimezzo, info al: 3339855341. Quota: adulti 5,00 €, bambini 3,00 €. salentointasca 53


Selfportrait 6 nel Salento: in mostra 10 progetti

Dieci architetti-designer e altrettante aziende salentine legate alla pietra e ai materiali lapidei sono i protagonisti di Selfportrait 6, originale appuntamento, con cadenza semestrale, ideato e organizzato dall’architetto Fernando Longo per valorizzare il design territoriale e creare un rapporto concreto e indipendente tra design, artigianato e identità locale. A Lecce, gli spazi del Loft SDW (Salento Design Workshop) in via Leuca km 3 - un opificio che negli anni ’80 produceva componenti metallici per l’arredo, poi trasformato nello studiolaboratorio di Longo e in una galleria aperta alle idee, allo scambio e all’incontro – ospitano fino al 7 marzo, i lavori di design frutto della 54 salentointasca

collaborazione tra progettisti e aziende locali, invitati proprio da Longo a confrontarsi sul tema della pietra, elemento fortemente identitario, che ha ispirato nel tempo artisti, scultori, artigiani. Oggi, si assiste a una rivisitazione della materia e alla creazione di pezzi di design originali. In mostra, ci sono prodotti interessanti, progettati dagli architetti e realizzati da realtà imprenditoriali salentine con il comune denominatore di non lavorare per nessuna altra etichetta se non la propria, su piccola o su larga scala. Selfportrait è un contenitore autogestito e autopromosso, che si sviluppa in tre sezioni: Design Gallery, Design Factory e Design Portrait. Nella sesta edizione le prime due sezioni coincidono: a ogni progettista è stata abbinata un azienda salentina, che ha adottato il progetto, realizzandone il prototipo. Così Archicool di Beatrice Malorgio e Donato Matarrese, assistiti nella realizzazione da Romanopietra, presenta Umidentity, un’intera

collezione di umidificatori per radiatori in pietra di Soleto e acciaio inox; mentre Gabriele Perrino progetta gROove,una fetta di groviera pensata come una piastra radiante con chiaro riferimento ai linguaggi pop. Il prototipo in granito verde sapoti è stato realizzato da Russo Marmi. C’è chi si misura con il tema del lavabo, come Giorgio Baldassarre e il suo Mono (Lithos), un lavabo monolitico in pietra leccese costruito dalle Sorelle Cosi, dall’estetica lineare e semplificata con forme spigolose, ma anche sensuali, che richiama manufatti in pietra diffusi nella civiltà contadina del Salento. Stesso tema per Fernando Longo e il suo Squadro, lavabo in pietra di Casarano della


di architetti-designer sul tema della pietra collezione chiamata Ogni Volta realizzata dalla Marmeria di Russo Luca: s‘ispira alle numerose soluzioni di copertura a volta tipiche salentine, che non servono più a coprire ma a contenere l’acqua. Come Longo anche Antonio Di Paola è affascinato dalla materia grezza, dai blocchi di pietra estratti dalla cava e progetta Giardino, una chaise longue in pietra di Trani ispirata all' Angelus Novus di Klee, realizzata da Ro.Mar. Altri indagano il campo delle superfici piane, progettando rivestimenti murali, come la boiserie in pietra Tagghiata di MADesign (Andrea Di Tondo e Linda Lisi): un rivestimento a parete retroilluminato in pietra leccese, che riprende i tagli delle tecniche di estrazione della pietra, realizzata da Bianco Cave. Altri ancora creano tavoli, come l Escher_table di archiLAB_studio di Giovanni Negro e Anna Grazia Ecclesia: un tavolo indoor-outdoor in travertino, acciaio e bronzo, prodotto da Gre.Tu.For Marmi. Oppure Giardini in mo-

vimento, un tavolino da salotto pensato dallºarch. Onelia Greco e realizzato da Punto Marmo. Utilizzando una lastra di pietra lavica e un piano in vetro hanno realizzato una sorta di acquario, che accoglie gli origami in carta da sempre il principale interesse di Onelia. Le progettiste Patrizia Marzo, Ada Mazzei e Silvia Scoditti propongono, invece, Pietra Mistica (un altare in pietra leccese, tagliando i blocchi in modo da rendere evidente il disegno delle disposizioni a strati) realizzato da Marrocco Pietra Leccese. Infine una collezione di taglieri (completi di alzate da tavola) a nome Tarsia è stata disegnata da Valeria Crasto e Stefania Galante, che hanno trovato in Nuova Marmo Arredo l’azienda capace di realizzarla: si tratta di un gioco di intarsi geometrici, che mette in relazione dinamica il bianco di Carrara con pietre di diverso colore e rimanda all’arte di Malevic. La sezione Design Portrait, dedicata esclusivamente all’ arte, ospita il fotografo Da-

niele Coricciati, che presenta Petra: nella fotografia l’ autore che è alla ricerca della struttura della pietra, trasforma una parete a secco in un idea astratta, rilevando quelle potenzialità visive e linguistiche celate dietro l’asperità di un sasso. Fino al 7 marzo Selfportrait 6 prevede oltre alla mostra delle opere dei partecipanti anche la proiezione di tre film a tema: venerdì 13 febbraio alle 21 ci sarà La decima vittima di Elio Petri (1965); il 20 febbraio Professione: Reporter di Michelangelo Antonioni (1975) e il 27 febbraio Il ventre di Peter Greenaway (1987). Sabato 7 marzo, alle ore 19, ci sarà il finissage con la mostra one shot Rigenia dello scultore Fabio Starace. Per notizie: 338.3346594. salentointasca 55


I piatti poveri di Luotto accendono i cuochi La cucina del recupero con il riutilizzo degli avanzi del giorno prima, proprio come accadeva un tempo tra la gente che viveva nei casolari di campagna ma anche nelle sgangherate casette dei pescatori in riva al mare, raccontata da Andy Luotto, ha stimolato l’interesse di cuochi, produttori e giornalisti pugliesi. L’evento salentino dello chef per passione, Luotto, il 4 e 5 febbraio, è stato promosso dall’ Associazione Sapori Oriente d’Italia in collaborazione con la rete informale di aziende agroalimentari salentine, Più Gusto, con l’obiettivo di trasformare gli “avanzi buoni” foto: N. Pacella

56 salentointasca

foto: N. Pacella

in gustosi piatti da far leccare i baffi ai più raffinati gourmet. Piatti poveri, ma buoni e sani, perché gli ingredienti originali sono di qualità. La gustosa iniziativa è stata introdotta, il 4 febbraio alle ore 10, presso il ristorante I Trappeti di Pardo a Galatina da Luigi De Bellis, direttore del DiSTeBA dell’Università del Salento, con un’ampia prolusione su: “Il cibo (Sa)lento: i PAT - Prodotti Agroalimentari Tradizionali”. Già, perché il Salento è ricco di “prodotti tradizionali”, cioè prodotti agroalimentari le cui metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura sono consolidate nel tempo. I produttori della rete Più Gusto sono i testimoni più affidabili di questi prodotti tradizionali perché ol-

tre ad averli riproposti con successo all’attenzione di tutti, li producono e li commercializzano. Il brand Più Gusto, ancorché in maniera informale, ne certifica la qualità. Ogni produttore ha raccontato al gran numero di partecipanti i suoi prodotti esposti in bellavista tra un torchio alla genovese e l’altro per essere degustati. Intanto sempre, a I Trappeti di Pardo, Luotto, assistito dal personal chef salentino Mimmo Persano e dagli studenti dell’Istituto Alberghiero “Filippo Bottazzi” di Ugento ha raccontato agli chef di Sapori Oriente d’Italia come preparare le polpette di pane (Pallotte cac’e ove di tradizione abruzzese), lasagna di pane, gnocchi di pane, pancotto e frittata di pa-


salentini ne. Piatti poveri ma gustosissimi, molto apprezzati anche dalle pantere del club sportivo Demo.Co.S. Cutrofiano Volley in gara nel Campionato Nazionale di B1 Femminile Girone D che hanno partecipato con gusto all’incontro, a tavola con

foto: N. Pacella

Luotto, sfidando la dieta. Il giorno successivo a San Simone di Sannicola al ristorante Vecchia Cantina dello chef Mattia Lotti, la musica non cambia. I magnifici due, Luotto e Lotti, con l’ assistenza discreta dello chef in erba Francesco Manco e della brigata di cucina hanno preparato dei piatti semplici, delicati e gustosi molto

apprezzati dai giornalisti pugliesi (Manila Benedetto, Giuseppe Barretta, Rosalia Chiarappa e Antonio Muci), chef e produttori di Più Gusto. “A cena di recupero con Andy Luotto” sono stati degustati: pancotto con cime di rapa, caciocavallo e pane su crema di caciocavallo; lasagna di pane con ragout di maiale e piselli; timballo di cavatelli con piselli e salsiccia; capocollo cotto in birra

B94, frutta e verdure, con contorno di tortino di patate; budino di ricotta al Cuettu. In cucina Luotto ha utilizzato i prodotti di Più Gusto: pane di farina di grano duro e lievito madre di Artemea; capocollo di Martina Franca, maiale e salsiccia Santoro; caciocavallo e ricotta Lanzillotti; pomodoro semisecco di Torre Guaceto; ragout con passata di pomodoro giallo Vizzino; pisello nano di Zollino Calò&Monte; cavatelli di farina di semola di grano Cappelli di Cardone; birra artigianale B94; patata novella di Galatina Dop di Rocco Biasco; frutta e verdura di Alezio; friselline tricolore e grissini ai cereali Tagliaferro; Cuettu (Vincotto dolce d’uva) Terra Apuliae. c.p.

foto: N. Pacella

salentointasca 57


In scena a Il Ducale L’amico del cuore La classica commedia degli equivoci, dove ogni personaggio si veste di un ruolo per nascondere la propria natura più profonda. Se poi ad esserne protagonista è l’istrionico Biagio Izzo, allora lo spettacolo è assicurato. Sipario su “L’amico del cuore”, commedia di Vincenzo Salemme, che ne è anche regista, che l’attore partenopeo interpreta mercoledì 18 febbraio alle ore 20.30 al teatro Il Ducale di Cavallino nell’ambito della Stagione teatrale 2014/2015 siglata dall’Amministrazione comunale di Cavallino in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. In scena anche Francesco Procopio, Mario Porfito, Vuliya Mayarchuk, Samuele Sbrighi, Luana Pantaleo e con Antonella Cioli. La trama: Roberto Cordova deve subire un trapianto cardiaco con poche probabilità di sopravvivenza. Un’occasione di rivalsa nei riguardi dell’amico più fortunato, l’amico del cuore, Michelino, che ai suoi occhi appare un uomo di successo per di più sposato con 58 salentointasca

una donna bellissima. Quale occasione migliore quindi per vendicarsi di quell’amico che si dice uomo aperto e democratico che giudica la gelosia un sentimento barbarico, chiedere, come ultimo desiderio, di andare a letto con sua moglie? Il tutto nella tessitura classica della commedia degli equivoci: un prete ambiguo che non ha deciso se essere “uomo o ministro di Dio”; un ragazzo di quattordici anni (mala-

to del morbo di Matusalemme) che ne dimostra quaranta e crede di essere la reincarnazione di un merlo; la mamma di questo ragazzo legata ancora al ricordo del marito defunto, ma che alla prima occasione cede alle lusinghe di un tassista invadente e aggressivo. E su tutti spicca Frida, la bellissima bionda svedese, moglie di Michelino. Ingresso 18 euro (ridotto 15 euro). Per informazioni: 0832.611208.


Appuntamento con il Carnevale Cavallinese Sfilano le maschere per le vie del paese ed è festa per Carnevale. Torna con la sua II edizione il Carnevale Cavallinese, iniziativa ritornata lo scorso anno dopo alcuni lustri di assenza e ripresa grazie alla sinergia tra associazione Abruglia e Comitato Feste Madonna del Monte e San Domenico di Guzman, con il patrocinio dell’ Amministrazione comunale di Cavallino e la direzione artistica di Andrea Sanzò. Doppio appuntamento per l’edizione 2015 del Carnevale Cavallinese: domenica 15 febbraio alle ore 14.30 da piazza Castromediano parte la sfilata dei carri allegorici, gruppi e singole maschere. Al ritorno in piazza, divertentismo e ani-

mazione, con la partecipazione di Re Carnevale e la premiazione dei carri allegorici. La serata viene animata da Monica Stenti. Martedì 17, invece, sempre da piazza Castromediano parte il “corteo funebre” con la maschera tipica salentina “Paulinu Cacafae”, che dopo aver percorso alcune vie del paese, si conclude con il ro-

go della maschera alla Villa comunale. Tra coriandoli e stelle filanti che invaderanno di gioia e allegria le vie del paese, si torna a riassaporare quell’aria di festa carnevalesca di moltissimi anni addietro, quando a siglare questa manifestazione era l’ impegno di Dario Caputo, Domenico Cazzato e del compianto Donato Chirizzi, assieme a numerosi altri amici. Oggi torna la festa in grande stile, grazie all’idea del Comitato e di Abruglia e al sostegno del Comune, impegnato in prima linea, come sempre, quando si tratta di rivalutare le tradizioni del paese. A contribuire alla realizzazione dell’evento, sono stati poi numerosi sponsor di aziende private.

Il Carnevale degli Animali, Pulcinella e... Il Carnevale: la festa più colorata dell’anno, la festa goliardica e irriverente, in cui i ruoli vengono stravolti e le maschere permettono af ognuno di attribuirsi una nuova identità. Tanti i compositori che si sono fatti sog-

giocare dal fascino sovversivo di questa festa. Il Tito Schipa, nella produzione del Martedì grasso, il 17 febbraio alle ore 20,45 al teatro Paisiello a Lecce propone, per la Stagione I concerti del Conservatorio, “Il Carnevale

degli Animali, Pulcinella e...”, una produzione con l’ Orchestra da camera del Tito Schipa diretta da Giovanni Pellegrini, con Pierluigi Camicia e Vincenzo Rana; voce recitante Vincenza De Rinaldis. Ingresso libero. salentointasca 59


Tra sfilate e chiangimorti si chiude il Carnevale Cala il sipario sul Carnevale, domenica 15 e martedì 17 febbraio, con le sfilate di carri allegorici, gruppi mascherati e scuole di danza a Gallipoli, Corsano e in Grecìa Salentina. A Gallipoli, domenica, si replica il grandioso spettacolo dei carri organizzato dalla Fabbrica del Carnevale, con il patrocinio dell’assessorato Turismo e Spettacolo del Comune di Gallipoli. I carri, realizzati dai maestri cartapestai gallipolini con la direzione artistica di Alberto Greco, a mezzogiorno, percorrendo il centralissimo corso Roma, raggiungeranno piazza Moro, dove sostefoto: N. Pacella

60 salentointasca

foto: N. Pacella

ranno fino alle 15,30 quando re Candallino e sua maestà Mendula riccia avvieranno il corteo, per raggiungere il baldacchino reale in piazza Tellini. Fino a sera, sfileranno i cinque giganteschi carri accompagnati da coloratissimi gruppi in maschera, da danze e musica a cura delle scuole di ballo locali, che raccontano la Divina Commedia di Dante Alighieri con personaggi dei giorni d’oggi. Un esempio per tutti: l’Arpia, ovvero la tedesca Angela Merkel, che sovrasta minacciosa con la sua politica di rigore l’Italia ridotta all' osso, in mano a Renzi, con accanto padre Dante, che non si può neppure consolare

con un bicchiere di vino perché il fiasco è a secco. Martedì, 17 febbraio, il Carnevale si sposta nella Città Vecchia dove alle ore 16 su via Antonietta De Pace sfilano solo i gruppi mascherati per la premiazione e per la grande festa, dalle 19 fino a mezzanotte, sul sagrato della chiesa di San Francesco d’Assisi con artisti, acrobati, giocolieri e mangiafuoco in attesa dei dodici rintocchi del Campanone. C’è un pizzico di sana ironia anche nella XXXIII edizione del Carnevale di Corsano e del Capo di Leuca promosso dalla Pro Loco presieduta da Salvo Bleve. Domenica e martedì sfileranno per le vie di Corsano cinque carri


foto: N. Pacella

accompagnati da gruppi in maschera e scuole di danza. Di grande attualità il carro “Caos” realizzato dal gruppo “Mir”, coordinato dal giornalista Cesario Ratano, con la statua della Libertà rotta tra le macerie, come dire la libertà perduta, dominata dal kryptoniano Kal-El, il Superman Matteo Renzi, incalzato dalla Araba Fenice, l’Europa che rinasce dalle ceneri della crisi economica. Gli altri carri: “La storia infinita” del gruppo “Quelli che il Macello”; “Tra sogno e realtà” realizzato dal gruppo “I Mena mena”; “Il segreto del faraone” allestito dall'associazione “Geppetto torna a scuola” raffigurante Iside, la dea della maternità, e Tutankamon, il faraone

bambino e “Un giorno di Felicità”, il carro della Pro Loco che apre la sfilata. In Grecìa Salentina si fa festa a Martignano, domenica alle 14.30 con la grande sfilata di gruppi mascherati e carri allegorici e, martedì, tutta la giornata, in piazza della Repubblica, con la “Morte te Lu Paulinu”. Martedì grasso, ultimo giorno di Carnevale, alla gran kermesse carnascialesca salentina si aggiungono i chiangimorti che piangono (un tempo più numerosi, oggi molto meno) a Gallipoli tra le stradine della Città Vec-

foto: N. Pacella

chia la dipartita del giovane militare Teodoro, Lu Titoru, strozzato da una polpetta, e a Martignano Lu Paulinu. Qui, il trapasso a miglior vita del Carnevale (Lu Paulinu) è spettacolarizzata nell’Agorà,

foto: N. Pacella

dove la vedova in lacrime, la Nina Sconza (Quaremma), cumpare N’toni, cummare Licchia, l’angilu Giocondu, lu ziu Peppinu, la papara, la ciuccia e tutti i parenti chiangimorti, vicini e luntani, si consolano sin dal mattino con fumanti pezzetti di cavallo al sugo degustati “alla furcina” e, a mezzogiorno con il più tradizionale “consulu”, pranzo pubblico di piatti tipici della Grecìa e la trippa con le patate di Italo Chironi. c.p. salentointasca 61


Nuove tecnologie in cucina Fabio Tacchella, cuoco e consulente gastronomico di altissimo livello, riconosciuto nel mondo per le sue innovative tecniche in cucina, è approdato nel Salento. Il 9 e 10 febbraio scorsi, per iniziativa dell’Associazione Cuochi Sapori Oriente d’ Ita- foto: N. Pacella lia, presieduta da Fabio Ban- Bags), sempre firmate Tacchella, le verdure fresche dell’orto, dai peperoni alle cime di rape ma anche una delicata marmellata di pere, e conservate in frigo per essere successivamente utilizzate per preparare gustosi piatti e crostate. Con questa tecnica si possono preparare arrosti, soufflé, paella, pesce, tagli pregiati di carne, dove il profumo, cofoto: N. Pacella me il sapore, vengono dello, ha raccontato all’ Eu- mantenuti all'interno del rofood di Dario Perrone a cartoccio. L'inventiva e la Galatina le “Nuove tecnolo- sua grande maestria si gie in cucina”, ai cuochi esprimono in modo efficadell’associazione e ai piccoli ce nell'ideazione di struchef in erba dell’ Alberghie- menti da cucina e sistemi ro di Santa Cesarea Terme. di cottura innovativi. La sua L’inventore della carta Fata, genialità è stata più volte prodotta da Decorfood premiata: medaglie d'oro e Italy,ha cucinato al cartoc- di bronzo alle Olimpiadi di cio in modo trasparente Francoforte e due d’ argennella busta per cibo (Fata to all'Olimpiade mondiale 62 salentointasca

di Basilea. Dal 1974 è iscritto alla Federazione Italiana Cuochi. Nel 2001 ha assunto la direzione della Nazionale cuochi della Federazione conseguendo lusinghieri successi. L’Accademia della Cucina Italiana l’ha premiato come miglior cuoco dell'anno 2000, mentre alla fiera "Sapore - Tasting Experience" di Rimini ha conseguito il premio dello chef più innovativo del 2010.

foto: N. Pacella


Nerocavo, una raccolta poetica densa Domenica 15 febbraio, alle ore 18, prende il via negli spazi dell’Angels Ristorante, in via Adriatica a Lecce, la presentazione del nuovo libro dello scrittore e critico letterario Stefano Donno, “Nerocavo” (Lupo Editore). Per l’occasione, viene inaugurata la personale di pittura di Paola Scialpi, ispirata al volume (aperta al pubblico dal 15 al 22 febbraio) e assaggi in tonalità di Nerocavo interpretati dallo chef Angelo Colelli. La serata viene introdotta dal critico d’arte Toti Carpentieri. Nerocavo è una raccolta poetica densa, stratificata, una vera e propria catàbasi negli strati più profondi della vita. L’intero corpo poetico è l’allegoria di un

viaggio interiore per versi che l’autore compie in bilico tra l’esoterico e l’essoterico, ovvero il salto di coscienza da uno stato esistenziale in cui si ha la consapevolezza della fine di ogni cosa, alla trasmutazione in un’altra dimensione spirituale, già proiettata verso l’eternità. Ma il percorso non è esente da ostacoli, e i versi sembrano poi improvvisamente deviare, quasi ad assumere una propria e autonoma intelligenza tanto da disegnare un’altra geografia emozionale che riscrive una destinalità diversa, che ripete all’ infinito se stessa, quasi fosse un eterno “initium”. Nerocavo (omaggio alla poetica dell’autore Enzo Mansueto), è impreziosito dalle opere dell’artista Paola Scialpi, dalla prefazione di Alessandra Peluso e dalla post-fazione di Vittoria Coppola. Stefano Donno (1975) si è laureato nel 2005 in Filosofia presso l’Università degli Studi di Lecce. Sue poesie sono inserite in numerose antologie e suoi articoli e saggi sono apparsi su importanti riviste

nazionali e internazionali. Pubblicazioni: Sturm and Pulp (Lecce, 1998); Edoardo De Candia, considerazioni inattuali (Lecce, 1999); Se Hank avesse incontrato Anais (Lecce, 1999); Monologo – + (Copertino, 2001); Sliding Zone (Lecce, 2002); L’Altro Novecento – giovane letteratura salentina dal 1992 al 2004 (San Cesario, 2004); Ieratico Poietico (Nardò, 2008); Dermica per versi (Faloppio, 2009); Mendica Historia (Lecce, 2010); Corpo Mistico (Roma, 2010); Prezzario della rinomata casa del piacere (con Anna Chiriatti, Martignano, 2011); A Sud del Sud dei Santi a cura di Michelangelo Zizzi (2013, Faloppio). salentointasca 63


San Valentino in una cornice medievale Il complesso monumentale torre del Parco è la scenografia perfetta per festeggiare San Valentino. Sabato 14 febbraio, a partire dalle 21, la splendida dimora storica di Lecce accoglie le coppie di innamorati per una cena romantica a lume di candela. Riscaldati dal calore di un caminetto acceso e avvolti in un’atmosfera suggestiva, sembrerà di essere in un luogo fuori dal tempo. Un menù a tema delizierà gli ospiti con pietanze d’ eccellenza, accompagnato da note musicali suonate dal

vivo. Per le coppie di futuri sposi, sarà l’occasione per ammirare il salone delle feste, la sala del Principe, la sala di Maria D’Enghien e le raffinate specialità dello chef Andrea Serravezza. Ogni coppia potrà personalizzare la propria cena, prenotando fiori o un pensiero speciale per il partner con una dedica originale che lo staff di torre del Parco penserà a consegnare. Per chi lo desidera, sono disponibili camere per soggiornare e vivere momenti indimenticabili. Sarà come vivere una favola

moderna dal sapore medievale. Per notizie su menu e disponibilità, consultare il sito www.torredelparco.com/sa n-valentino-lecce/ Per maggiori informazioni e prenotazioni: 0832.347694.

Teatro e burlesque in House Show Secondo appuntament con la rassegna House Show, firmata Soniboni Officine culturali. Domenica 15 febbraio, alle 20,30 si viaggia

con l’espressività del corpo, quella femminilità vera, non deformata dagli stereotipi attuali, con una serata dove il teatro incontra il burle-

sque. Un viaggio con due donne: l’attrice Chiara D’Ostuni e la perfomer Malena Gautier. Per ricevere informazioni: 339.4492300.

AperiSushi... in love Baldieri Dolce & Salato si accende d’amore per tutte le coppie che decidano di coccolare i loro cuori con i migliori sapori d’Oriente. Sabato 14 febbraio, giorno di San Valentino, nel “cuore-

goccia” più famoso di Lecce, la migliore tradizione giapponese del Sushi si fonde con quella del vero gelato artigianale all’italiana, per festeggiare l’amore, il più genuino frutto di natura!

Dalle 18 alle 22, appuntamento, in galleria Mazzini, a Lecce, per una gustosa e romanticissima serata da AperiSushi... in love. Per ricevere altre informazioni in merito, tel: 0832.393687.


Due di Picche: tra amore e d’improvvisazione Sabato 14 febbraio Improvvisart presenta “Due di picche”, spettacolo d'amore e di Improvvisazione teatrale con Tiziano Storti e Mariadele Attanasio, in scena alle ore 21 alle Officine culturali Ergot, a Lecce. Siete innamorati? Siete fidanzati? Siete single? Non importa. In amore tutto è IMPRObabile! Un uomo e una donna, due improvvisatori, una love story che vive, finisce, ma non muore mai. Basterà un tilt con l'aiuto del pubblico, per far nascere una meravigliosa storia d'amore passio-

nale, travolgente, dolce, comica, poetica, stravagante, violenta, fuori controllo e assolutamente improvvisata! Un semplice incontro, la scintilla, dalla scintilla il fuoco... una poesia, una canzone, due sogni e due storie che si incontrano e si lasciano. L'amore come non si è mai visto... e non lo si vedrà mai più! Una maniera unica per celebrare San Valentino, in modo irripetibile ed originale. Appuntamento c/o Officine culturali Ergot, in piazzetta Falconieri, 1b (centro storico) a Lecce. Inizio spet-

tacol: 21. Biglietto € 7,00. Le coppie pagano € 10,00, ma alla cassa la sera dello spettacolo verrà richiesta una prova d'amore! Evento con posti limitati. Prevendite presso Ergot, fino a esaurimento posti. Per notizie e prenotazioni: 328.7686080!

Domenica di Carnevale a Lo Spazio Domenica 15 febbraio, Improvvisart presenta Domenica di Carnevale a Lo spazio con gli artisti di strada! Domenica 15 febbraio arriva a “Lo Spazio” lo spettacolo con gli artisti di strada di Improvvisart, frutto di anni di esperienza nelle piazze, nei teatri e nelle strade di tutta la Puglia: le performances si basano soprattutto sulla magia comica, il cabaret e la giocoleria adatta a qualsiasi età.

Lo spettacolo vede in scena 3 artisti: ci sarà spazio per giochi di prestigio, numeri di giocoleria ed equilibrismo su un altissimo monociclo, farse esilaranti e coinvolgenti, dove il protagonista sarà il pubblico. Durante lo spettacolo verranno realizzate sculture con i palloncini dedicate in particolare ai più piccoli, per concludere pian piano con divertenti giochi con il fuoco e di magia inte-

rattiva che coinvolgeranno tutti i presenti. Appuntamento presso Lo Spazio , Shopping & tempo libero in Via Bachele,t a Lecce. Inizio spettacolo ore 17:30 . Ingresso gratuito. salentointasca 65


66 salentointasca


salentointasca 67


68 salentointasca


lu sapiti ca... Nel territorio di Cursi, fuori dal centro abitato, si può ammirare il santuario della Madonna dell’Abbondanza, realizzato intorno alla metà del XVII sec. e ricostruito nel 1708, dopo un incendio provocato da un fulmine. La guglia di San Vito, a Lequile, fu costruita nel 1694 per opera dello scultore locale Oronzo Rossi. In pietra leccese, presenta una base triangolare ed una pianta piramidale, con in alto la statua del Protettore.

Quandu lu poeru dae allu riccu, lu diàulu se la rite. (Quando il povero dà al ricco, il diavolo se la ride). A volte, capita che una persona “ricca” venga aiutata da chi possiede meno...

lu proverbiu

Secondo la leggenda, Palmariggi deve il suo nome al miracolo avvenuto dopo la presa di Otranto dei Turchi, quando gli abitanti del casale di San Nicola invocarono la Vergine, che apparve con una palma... A Lecce nacque, nel 1837, il fisico ed inventore Giuseppe Candido. Laureatosi a Napoli, fu sacerdote e vescovo di Nicastro ed Ischia. Ideò una rete di quattro orologi da torre, attivati elettricamente da un pendolo.

lu dialettu

Trazporti (cartello su un camioncino a Lecce) n.d.r.: durante il trasporto, qualche lettera dev’essersi ribaltata...

M’aggiu tuzzatu cu lla machina! Ho urtato con l’automobile!

la frase

Capisutta: sottosopra. Ddumare: accendere. Fiezzu: fetore, cattivo odore. Lèune: ramoscelli d’ulivo. Lissìa: acqua saponata. Manipinta: casalinga capace e svelta. Mustunisciatu: sgualcito. Ratapièllu: rastrello. Tuzzare: urtare, sbattere, bussare. Commossa con esperienza cerca lavoro part-time in campo abbigliamento (su un quotidiano salentino, del 29/09/13) n.d.r.: più che “commuoversi”... è proprio il caso di sorridere! salentointasca 69


venerdì 13 Alezio - Tequila bum bum Venerdì Latino in maschera Info 320.6178673 Calimera- Must Natural Mystic in concerto Info 331.2572354 Cutrofiano- Jack’n Jill Carnival Party con Io, te e Puccia Info 0836.542238 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Lecce- Officine Cantelmo Disco Carnival: anni ‘70 -’80 -’90 e house Info 338.2382572 Lecce- Rubens Midnight Ramble in concerto Info 0832.247012 Lequile- Ristoppia Resort Masquerade con I Tex e Max Latino Info 333.1464749 Maglie - Birraio Matto Valentina Grande e Aldo Natali live Info 392.2236113 Maglie - L’allegra Scottona Yaba Dabba Doo: barbecue menu Info 320.8696779

70 salentointasca

sabato 14 Alezio - Tequila bum bum Disco Dance Carnaval: Oro Matano Live Info 320.6178673 Aradeo- Palarock Salento Calls Italy Live Show Info 328.9677055 Castrignano de’ Greci- Ciak & Ice Alex Neri vs Maurizio Macrì Info 327.3104088 Collepasso- Road House Luca Alfieri in concerto Info 349.0953216 Cursi- Prosit Saturday I Reunion: dj Stefano Fersini Info 348.3925580 Cutrofiano- Jack’n Jill Saturday Night Fever Info 0836.542238 Gallipoli- Aputea Serata di musica live Info 349.5049038 Gallipoli- Première Carnival Party Info 328.6290408 Lecce- Grand Hotel Tiziano ‘70 -’80 Voglia di Carnevale Info 331.3850086

Lecce- Vita Serata di musica live Info 0832.305351 Lizzanello- Paradise Serata di musica live Info 0832.655555 Nardò- Schola Sarmenti Serata di musica live Info 0833.567247 Novoli - Area 51 Il Sabato con Mauro Stiky Info 328.3253425 Poggiardo- Tesoretto Grill Speciale San Valentino Info 346.5751619 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 Surbo- Boogaloo Salsa Carnaval Love Info 345.0912218 Taviano- Habitus Cafè Toromeccanica in concerto Info 366.3621187 Tricase - I Frany Serata con djset Info 347.5882472


domenica 15 Alezio - Tequila bum bum Antonio Castrignanò in concerto Info 320.6178673 Carmiano- Burlesq L’aperiCarnival con D. Seclì e Abaterusso Info 329.8044277 Cutrofiano- Jack’n Jill Celentarock in concerto Info 0836.542238 Gallipoli- Peperoncino Aperideep: dj set Savi Vincenti Info 347.8489924 Gallipoli- Première Bar Italia Carneval con Vanny dj Info 328.6290408 Lecce - Caffè Letterario Groovy Sunday con dj set e live Info 0832.242351 Lecce - Corto Maltese Jam Session Live Jazz Info 327.8782454 Maglie- Glass Cafè Glass Sunday: aperitivo con djset Info 345.9059328 Melendugno- Belloco Lounge Bar Rock Single Party Info 320.7850093

lunedì 16 Gallipoli- Lido San Giovanni Carnevalissimo 2015 con A. Maggino Info 328.6290408 Lecce- Rubens Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012 Poggiardo- Chiosco Malù Serata di musica live Info 0836.237082

martedì 17 Carmiano- Burlesq Martedì Grasso: la Vida es un Carnaval Info 329.8044277 Cutrofiano- Jack’n Jill Il cervellone: gioco a quiz interattivo Info 0836.542238 Maglie- The Club Carnival Party Jungle Info 393.9269969 Novoli - Area 51 Masquerade Party Show Info 328.3253425 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915

mercoledì 18 Lecce- Birrosteria Moretti Mercoledì a tutto baffo Info 339.3576880 Maglie- Bombetta Serata di karaoke Info 389.9270982 Poggiardo- Tesoretto Grill Il cervellone: gioco a quiz interattivo Info 346.5751619

giovedì 19 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Lecce- Rubens Porchetta Day Info 0832.247012 Lecce- Scots Lion Serata di musica live Info 0832.396058 Lecce- Wonderland Giovedì universitario Info 335.5219026 Torchiarolo- Coffee & Sound Il Giovedì Live Music Info 333.7957235

salentointasca 71


LECCE

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524

Caffè Matteotti

GelateriaTentazioni

Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Sempre aperto

Chiusa la domenica

Bar Bamboo

Chantilly Pasticceria

Il Palio

Sette Dì Sette

Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088

Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480

Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Chiuso la domenica pom.

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Cin Cin Bar

Luca Capilungo

Sottozero

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888

Via Bari, 4 Tel. 0832.312406

Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Sempre aperto

Chiuso gio. pomeriggio

Chiuso il martedì

Coffeeandcigarettes

Manhattan

Syrbar

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica

Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto

Caffè Foscolo

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Deborah

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Sempre aperto

Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165

Sempre aperto

Sempre aperto

Martinucci

Tentazioni Gelateria

Via Arditi Tel. 0832.301251 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

72 salentointasca

Sempre aperto

Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì


MAGLIE

SOLETO

Martinucci

CASARANO

Caffè della Libertà

Caffè degli Specchi

Dentoni

Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611

Piazza A. Moro Tel. 0836.483888

Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795

Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Sempre aperto

Sempre aperto

COPERTINO

Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì

CORIGLIANO

Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì

GALATINA

Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100

Capece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123

Bar Selene

Kenzia

Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645

Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161

Via Ferramosca Tel. 0836.426571

Sempre aperto

Chiuso lunedì pom.

Pasticceria Vittoria

Chiuso il mercoledì

Chiuso la domenica

MONTERONI

Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888 Chiuso il lunedì

NARDO’

Il Gabbiano

Pasticceria Ascalone

Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724

Chiuso domenica e lunedì

GALLIPOLI

Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto

TREPUZZI

La Caffetteria

Chiuso il mercoledì

Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009

SQUINZANO

TORRE DELL’ORSO

Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto

SAN CASSIANO

Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto

TRICASE

Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì

Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì

Chiuso il lunedì

SAN CESARIO DI L.

Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

SANARICA

Europea

Café Menhir

Corso Roma, 116 Tel. 0833.261290

Via Roma, 22 Tel. 328.0309637

Chiuso il martedì

Chiuso il mercoledì

salentointasca 73


LECCE

Birrosteria Moretti

Doppio Zero

Il banco

Off Side

Sempre aperto

Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Cagliostro

Douglas Hyde

Il Corto Maltese

Prophet Pub

Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974 Via Cairoli, 25 Tel. 0832.1653027 Sempre aperto

Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Caledonia Tavern

Enogastron. Povero

Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto

Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195

Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto

Gordon’s Pub&Grill

Sempre aperto

Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto

Coffeandcigarettes

Joyce

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454 Sempre aperto

Sempre aperto

La gatta al lardo

Road 66

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Rubens

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520 Sempre aperto

La Torre di Merlino Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012 Chiuso il lunedì

Tennent’s Grill Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Mad

Trumpet

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Misvago

Urban

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079 Sempre aperto

Molly Malone Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto

74 salentointasca

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto

Vinagre Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579 Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOGLIANO CAVOUR

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Terra di Mezzo

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

CASARANO

Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

LEVERANO

Before

Oveja Negra

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

Via Roma, 136 Tel. 347.1824384

Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Osteria del Feudo

Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030

Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Pepe Nero Viale Jonio, 24 Tel. 0836.562511 Sempre aperto

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SALVE

VEGLIE

Jameson Pub

O’Brien

Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Prosit

GALATINA

SQUINZANO

Exedra

Jamila pub

CURSI

PARABITA

NARDO’

Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto

salentointasca 75


CUTROFIANO

LECCE

Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619

Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Sempre aperto

Chiusodom.seraelunapranzo

Blu Notte

ACAYA

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Lilith

Chiusodomenicaseraelunedì

Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150

Cube Restaurant

Sempre aperto

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il mercoledì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il mercoledì

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il martedì

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

OTRANTO

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

Estìa

Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

76 salentointasca

Sempre aperto

Umberto

La Cutura

Chiuso il martedì

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488

L’Aragosta

CORIGLIANO d’OT. Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ARNESANO

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101

Li Stritti

La Perla Pizzeria

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì

CAPRARICA

Loc. Mamma Angela

Il Vizio del Barone

Sempre aperto

Via Martano, 127 Tel. 338 7646100

Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Poeta Contadino

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

Apertodavenerdìadomenica

Ramses

Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197 Sempre aperto

Chiuso il martedì

CAVALLINO

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287 MARITTIMA

SPONGANO

Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Aria Corte

Le Stanzie

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’

Rua de li travai

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO

I Nostri Sapori

Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto

S.MARIA di LEUCA

TORRE S. GIOVANNI

Loquita

Azzurra

Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto

Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

La Remesa

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì

COCUMOLA

I Rocci

Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto

salentointasca 77


78 salentointasca


;-) Nom e Ann : Luca i: 49 Seg no Cara : Acqua rio Ama tteristi gran il gela che: t Gial lavora o, loro sso tore... nel c uore !

In alto i calici... qu esto 50째 merita un grande brindisi!

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

uri a Piercarlo, importantissimo! Tanti aug enti par i ti Il Battesimo è un momento tut da pe sep mamma Malù e papà Giu

Per festeggi papà Marco are il tuo 30° complean n mio c’ero an ch’io! Alessano, dro

vorrei dire a...

Sav-Erio Congedo: in attesa di festeggiarti come si deve, all’insegna del Lecce e della nostra Terra... Buon 50° compleanno!

80 salentointasca

Il mio disastro sei tu! Buon San Valentino Francesco Stasi: nonostante i tanti impegni quotidiani il sorriso caratterizza sempre il tuo volto... Super auguri di compleanno!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

n ti ferma e, vai così che no Sempre al timonntissimi auguri Carmelo! nessuno... Ta

...pronta ad andare allo stadio in motorino? Buon 14°, magica Syria!

Passione, determinazione e tanta voglia di fare! Caro Enzo sei per noi un esempio da imitare... Buon 80° compleanno! Cummare Rita: una volta ti bersagliavo di messaggi già dal lunedì mattina... In attesa di riprendere, auguri di buon compleanno!

Nereo, Picuezzo e Novolesi: scaramanzie varie a parte, se non c’è 2 senza 3, anche quest’anno alla fine avanzamu... “3” birre! salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

nquistata... gento l’avete co La medaglia d’arvi per l’oro! Tanti auguri ora allenate

Ilaria, sei la luce de Auguri! - Mamma, lla nostra vita... papà, Francesca

vorrei dire a... Cristian P.: sei riuscito a coinvolgere proprio tutti con la tua iniziativa, ora riposati un pochino e ricordati della famosa cena...

82 salentointasca

Ti auguriamo di brillare così forte da abbagliare il mondo... Auguri!

il più bello, ntino per me è io! le va n Sa o st ue Q amore m perchè ci sei tu Paola di Sanarica: sempre in attesa di quella famosa fotografia... Auguroni a te e a tutti voi, per la nascita della dolce Elisa!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

grande! stro tesoro più Tiziana sei il no ri di buon compleanno Tantissimi augu vorrei dire a...

Dall’innamoratissimo Dario-tube... Auguri Vanessa, ma mettilo a dieta!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

tu resti un Passa il tempo, ma tu? Auguroni! en nt ‘ragazzino’... Sì cu

salentointasca 83


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

84 salentointasca

Turno di Sabato 14 febbraio orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575

Turno di Domenica 15 febbraio orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450

Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,15 p. 12,50 a. 18,15 p. 17,28 a. 23,15 p. 20,48 a. 6,35 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,06 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,45 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 12,00 a. 21,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,07 a. 7,05 p. 22,05 a. 9,20 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 9,35 a. 19,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 20,40 a. 8,10 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Bolzano: p. 18,05 a. 8,05 Bolzano - Lecce: p. 21,15 a. 11,18 Lecce - Venezia: p. 19,27 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 21,20 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 21,05 a. 9,55

EF ES ES ESP ICN ES EF ES ESP ICN EC EC EC ICN ESP EC EC EC ICN ISP ESP

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,30 a. 6,10 p. 7,00 a. 7,40 p. 10,30 a. 11,10 p. 11,30 a. 12,10 p. 13,05 a. 13,45 p. 14,55 a. 15,35 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,50 a. 20,30 p. 21,55 a. 22,30 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,15 a. 6,55 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,10 a. 11,50 p. 13,00 a. 13,40 p. 14,10 a. 14,50 p. 16,00 a. 16,40 p. 18,50 a. 19,30 p. 21,00 a. 21,40 p. 23,40 a. 0,20 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 12,10 a. 13,15 AZ p. 16,30 a. 17,40 AZ p. 19,05 a. 20,15 AZ

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA

Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO

Brindisi - Milano (Linate): p. 9,15 a. 10,50 AZ p. 14,30 a. 16,00 AZ p. 21,20 a. 22,55 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,55 a. 8,30 AZ p. 12,00 a. 13,35 AZ p. 19,00 a. 20,35 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Brindisi - Londra Stansted: p. 10,35 a. 12,45 FR*

ICN

Roma-Brindisi: p. 9,25 a. 10,35

Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR*

ICN

p. 14,30

a. 15,40

ESP

p. 17,05 p. 21,25

a. 18,15 a. 22,40

ESP

Ryanair orari vari da giorno a giorno

E

* opera solo MA e SA

AZ*

*non opera SA e DO

AZ*

* opera solo SA e DO

AZ AZ

* opera solo MA e SA

Brindisi - Zurigo: p. 18,30 a. 20,25 AirBerlin* * opera solo VE

Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE

salentointasca 85


Piacevolmente stimolato da Mercurio, sei dinamico, intraprendente ma senza passi avventati. Sei conscio di ciò che desideri, ciò che non si offre spontaneamente puoi organizzarlo da solo con l’aiuto della fortuna... Hai in previsione una fase all’insegna delle idee chiare, con progetti ben costruiti e gli obiettivi che intendi raggiungere ben fissati in testa. Hai idee sul filo della genialità, lungimiranti, sei intuitivo e molto razionale. Hai predisposizioni di spirito serene e, grazie alla ritrovata razionalità e all’esperienza, potresti essere un pochino più avventuroso, nel senso che potresti essere maggiormente incline a spingerti in rapporti intriganti... Gli aspetti astrali ti strizzano l’occhio e sono indici di scaltrezza associata al tuo proverbiale spirito pratico. Non c’è situazione o problema che ti veda a corto di idee, hai soluzioni efficaci, argomenti convincenti.

86 salentointasca

Hai la possibilità di risolvere i vari problemi quotidiani, grazie alla tua abilità e a qualche aggancio che sai cogliere. Attenzione alle novità: se ti prende un entusiasmo, fermati perché potresti essere troppo precipitoso... È una settimana da vivere con l’attenzione ben desta, evitando di dire e fare le prime cose che ti vengono in mente, perché le parole e le decisioni risultano poco adatte al momento. Non osare più del lecito in amore... È un periodo ambiguo che può essere mantenuto in equilibrio portando avanti quanto è in corso d’opera, senza cambiamenti decisi all’improvviso. Potresti essere distratto, svagato e disperdere l’energia del corpo. Come segno, godi di un periodo favorevole, sei dinamico e creativo, carico di energia e di calore umano, il fascino è particolarmente accentuato e ti permette di attirare ogni attenzione proprio su queste tue qualità.

Il dono d’osservazione sommato al buonsenso può aiutarti a mantenere un comportamento costruttivo e lineare, trovando sempre la parola e la soluzione adatte alla situazione. Il dialogo è dalla tua, devi sfruttarlo! Più ti sembra che la situazione sia statica e più corri il rischio di agitarti e sommare errori che, piccoli o grandi che siano, sono pur sempre passi falsi e possono costare in quattrini, oltre che in tempo e in immagine. Cerca di essere piuttosto prudente, paziente, magari riservato, prestando la massima attenzione a non far precipitare alcune situazioni che sono solo momentaneamente in tensione. Potresti ricevere una sorpresa... Sei in magnifico spolvero, disponi di un dono d’osservazione più che mai accentuato, non ti sfugge un particolare e, nello stesso tempo, vedi il disegno generale con lungimiranza, valutando chi è affidabile e chi no...


salentointasca 87



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.