SALENTO IN TASCA 839

Page 1



839

Anno XVIII • n° 839 Venerdì 27 febbraio 2015 Periodo dal 27 febbraio al 5 marzo 2015 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Patrizio Cocco Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86

vivi salento

Vizi e virtù in gioco Settegiorni di...

qui regione

L’attività della Giunta regionale

qui provincia

Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa

editoriale

qui comune

qui aci

Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti

salento al cinema

Tutti i film in programmazione

sportivamente

Notizie flash sulle Salentine

lu passatiempu

Tradizione e simpatia

arcudepratu

Curiosità e cunti de casa noscia

gli appuntamenti

Eventi da non perdere

locali & ritrovi

I posti dove incontrarsi

sortenoscia

Vorrei dire a... Saluti e scherzi

servizi utili

Orari e numeri da ricordare

oroscopo

La parola alle stelle

qui camera


4 salentointasca


839.15

Vizi e virtù in gioco Oggi sto da Dio è il titolo

della commedia proposta dal cartellone della Stagione del teatro Modugno di Aradeo, allestita dalla locale Amministrazione comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Uno spettacolo che parla con leggerezza della tenacia e delle tipicità del carattere degli italiani, per poi condurre ad una sorprendente soluzione: perchè gli italiani, si sa, quando vogliono davvero perseguire uno scopo, sono capaci di tutto, perfino di essere migliori di come sembrano. In scena Bianca Guaccero, Giancarlo Ratti, Fabrizio Sabatucci e Sergio Assisi, nella doppia veste di attore e scrittore. Lo abbiamo intervistato alla vigilia della nuova tappa salentina. Come stai? Per dirti il vero... oggi sto da Dio! In genere si tende sem-

pre a far finta di stare bene, perchè è importante comunicare positività, anche quando le cose non vanno proprio bene. In questo momento della mia vita e della mia carriera, però, possono essere sincero fino in fondo e dirti... sto proprio da Dio! In teatro, dopo tanti anni... Credevo di provare una sensazione diversa, dopo tanti anni di lontananza, ma... l’emozione quando sono sa-

lito sul palcoscenico è rimasta forte come quando ero più giovane, e questa cosa mi ha dato speranza e tanta felicità! ...senza dimenticare la tv! La televisione entra nelle case di tutti in un attimo: questo le dà una grande forza comunicativa, che genera una popolarità immediata, che manca agli altri palcoscenici! Il teatro si muove su un’energia diversa e al tempo stesso molto forte: sentire un applauso in diretta, avvertire gli umori del pubblico seduto in sala... genera un’ emozione impagabile! Cinema, televisione, teatro possono essere paragonati agli strumenti di un gruppo musicale, dove ognuno ha la sua valenza e la sua importanza. Io li amo tutti, nel rispetto della qualità e della passione, che devono essere alla base di ogni mio impegno! Se non hai passione, fai le cose perchè le devi fare e quindi non nasce nulla di grande e bello!

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 27 Danza

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e avviamento professionale alla danza della scuola del Balletto del Sud, diretta da Fredy Franzutti. Classico, moderno, contemporaneo, repertorio, pas de deux, perfezionamento, spettacoli, concorsi, stage, esami, saggio, meeting. Le lezioni si svolgono presso la sede della scuola, in via Biasco, 10. Per ricevere maggiori dettagli sulle varie attività: 0832.453556.

Escursione

Nardò - Avanguardie propone una passeggiata in bicicletta, alla scoperta dei giardini segreti, che caratterizzano le campagne del Parco regionale di Porto Selvaggio. Si parte alle 16,30. Per ricevere altre informazioni: 349.3788738.

Corsi

Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al seguente numero : 340.5541217.

Festa

Matino - La cittadina salentina ospita, oggi e domani, i tradizionali festeggiamenti, allestiti in onore di San Giorgio Martire. Ricco il programma civile e religioso, che termina con un fragoroso spettacolo di fuochi artificiali. Tanti gli appuntamenti, allestiti per l’occasione.

Corso

Lecce - E’ possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Il corso è diretto da Enrico Honnorat, insegnante madrelingua nativo delle Yemen, profondo conoscitore dell’ arabo classico e moderno, già insegnante a Tunisi, Cairo e Johannesburg e con 25 anni di esperienza nel campo delle scienze dell’arabo parlato, scritto, letto e tradotto. Per ricevere maggiori informazioni in merito, contattare la segreteria telefonando, telefonando al seguente numero: 0832.242838.

dal 13 al 19 febbraio 2015 Stagione Lirica

Lecce - Alle ore 20,45, il Barbiere di Siviglia inaugura la 46a Stagione Lirica Tradizionale della Provincia di Lecce, allestita al teatro Politeama Greco, con la direzione artistica di Carlo Antonio De Lucia. Lo spettacolo viene replicato domenica 1° marzo, alle ore 18. Protagonisti dell’opera in due atti di Giocchino Rossini: Blagoi Nacoski, Bruno Praticò, Anna Corvino, Maurizio Leoni, Idilia Annese, Fulvio Valeni e Carlo Provenzano. L’Orchestra della Fondazione Ico Tito Schipa è diretta da Alberto Veronesi, mentre il Coro lirico è affidato al maestro Andrea Crastolla. Regia: Bruno Praticò. Per altre notizie: 0832.241468.

Evento

Lecce - Il Loft SDW, in via Leuca km. 3, ospita fino al prossimo 7 marzo la mostra dal titolo “Selfportrait 6”: 10 progetti di architetti-designer sul tema della pietra, prodotti da altrettante aziende salentine legate alla pietra ed ai materiali lapidei. Per ricevere maggiori notizie in merito: 338.3346594.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Teatro

Lecce - La rassegna Tandu comu a mmoi... e mmoi comu a tandu propone alle ore 20,30 sul palco del teatrao Antoniano, in via Monte San Michele, la commedia brillante dal titolo “La Grazia” di Mimm o Perrone. In scena la compagnia Le Giaccure Stritte di Salice Salentino. Ingresso: 7 euro. Per altre notizie: 0832.392567.

Incontro

Lecce - Prende il via, alle ore 19 presso la Officine Cantelmo, l’incontro con Paolo Magri (vice presidente esecutivo e direttore dell’Istituto per gli studi di Politica internazionale di Milano) ed Enrica Toninelli (vicedirettore RaiNews 24), che presentano il Rapporto ISPI 2015 “In mezzo al guado. Scenari globali e l’Italia”. Modera Ubaldo Villani Lubelli. Per informazioni: 339.4313397.

8 salentointasca

Degustazione

Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del barone. Ricco il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 338.7646100.

Incontro

Tuglie - Nuovo appuntamento letterario nella biblioteca comunale Gnoni, in via Risorgimento 19, nell’ambito della rassegna Incontriamoci il venerdì : alle ore 1830 don Gianni Mattia presenta “Con un naso rosso tutto posso”, con SImona Palese. Ingresso libero. Per altre notizie: 0833.596235.

Corsi

Arnesano - Sono aperte le iscrizioni alle diverse attività ricreative e sportive, proposte da villa Maresca. Per ricevere informazioni: 342.0504690.

Iniziativa Sono aperte le iscrizioni a Hypocrites, il corso di formazione professionale per attori, sessione 2014/2015, promosso dal Laboratorio teatrale Prosarte di Lecce, in collaborazione con la sede di Bologna Avamposto 91, per la direzione artistica di Mino Castrignanò. L’iniziativa, giunta alla sua sedicesima edizione, ha durata semestrale ed è rivolto a quanti vogliano intraprendere professionalmente il mestiere di attore. La frequenza del corso è a numero chiuso e gli aspiranti allievi dovranno sottoporsi ad un colloquio d’ammissione. Per informazioni, rivolgersi a Prosarte, in via Scarambone 36 a Lecce, o telefonando a: 0832.242838-320.8273456.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Concorso Fino a domenica 22 marzo, è possibile partecipare alla terza edizione del concorso fotografico “Uno scatto per il Primo Maggio”, indetto in occsasione della prossima festa del Primo Maggio a Kurumuny. L’iniziativa è aperta a fotografi di tutte le età e livelli ed è gratuito. La foto vincitrice verrà utilizzata per tutta la campagna di comunicazione (cartacea e web) dell’edizione 2015 del Primo Maggio a Kurumuny. Sina dalla prima edizione, l’ intento dell’evento è stato sempre quello di legare la memoria ad un avvenimento che presenta tutti i requisiti di una grande festa popolare, in cui si celebra la fatica quotidiana dei lavoratori. Per tempi e modalità: www.kurumuny.it

Teatro

Lecce - La Stagione Teatrale del teatro Paisiello propone, alle ore 21, lo spettacolo dal titolo “L’ho fatto per il mio Paese”. In scena Antonio Cornacchione, affiancato da Lucia Vasini. Regia di Daniele Sala. La serata è organizzata dalla locale Amministrazione comunale, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Per altre informazioni in merito, telefonare allo 0832.246517.

Inaugurazione

Lecce - Viene inaugurata, alle ore 19 negli spazi della galleria Scaramuzza Arte contemporanea, la mostra collettiva dal titolo “Com/Divisione”. La rassegna è curata da Carmelo Cipriani e resta aperta al pubblico fino al prossimo 18 marzo. Diversi gli artisti coinvolti nell’ esposizione, accumunati dal medesimo cursus studiorum.

Laboratori

Lecce - Primo appuntamento con la rassegna di Laboratori di Arti Terapie promosso dall’ Istituto di Arti Terapie e Scienze creative. Dalle 16 alle 19, negli spazi della Mediateca del museo provinciale Sigismondo Castromediano, in viale Gallipoli, si svolge “Arte terapia: tra innovazione e trasformazione”. L’incontro viene condotto dalla psicologa, psicoterapeuta e arteterapeuta, Ilaria Caracciolo. Per ricevere altre informazioni in merito e conoscere il programma dell’evento: 0832.601223.

Concerto

Lecce - Nuova serata di musica live e divertimento al Rubens, in via Matteotti, dove dalle ore 22 è possibile assistere al concerto dei The Clipper. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.247012.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Evento

San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con gustose specialità. Info: 328.9863938.

Divertimento

Arnesano - Il bar di villa Maresca, sulla S.p. 224, propone alle ore 21 la serata di karaoke e divertentismo, con Enrico e Stefania. Nel corso dell’ incontro, è possibile ascoltare musica, degustare un apertivo e tanto altro. Per ricevere altre informazioni: 329.4529867.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Concerto

Gallipoli - Gino Paoli è il protagonista del concerto “Musica senza fine”, allestito negli spazi del teatro Italia, in corso Roma. Start: ore 21. Info: 0833.266940.

Corso

Lecce - L’Anpana, in collaborazione con Asl Veterinaria, propone un corso, certificato ASL, per il personale adibito al soccorso ed al trasporto di animali su ambulanza veterinaria, valido su tutto il territorio nazionale. Per ricevere maggiori informazioni, chiamare il numero verde dello Sportello per i diritti degli animali della locale Amministrazione comunale, al numero: 200.101108.

Stagione lirica Ha preso il via la campagna abbonamenti della 46a Stagione Lirica della Provincia in scena al Teatro Politeama Greco di Lecce. Première venerdì 27 febbraio con Il barbiere di Siviglia di Rossini (con replica il 1° marzo); il 20, 21 e 22 marzo Nabucco di Verdi. Infine Madame Butterfly di Puccini in scena il 25 e 26 aprile. Per ricevere altre informazioni, conoscere i costi sia degl iabbonamenti che dei singoli concerti, acquistare un abbonamento o i singoli biglietti, consultareil sito internet: www.politeamagreco.it


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Iniziativa Sono stati pubblicati gli avvisi pubblici Puglia Sounds Record 2015 e Puglia Sounds Export 2015 che rinnovano le azioni di Puglia Sounds finalizzate allo sviluppo di due attività portanti del sistema musicale regionale: la produzione discografica e la circuitazione live all’estero. I due avvisi pubblici, negli anni passati hanno finanziato 122 nuove produzioni discografiche di tutti i generi musicali ed oltre 400 concerti di artisti pugliesi in 41 Paesi e cinque continenti. Per ricevere altre notizie in merito: www.pugliasounds.it

Degustazione

Leverano - Appuntamento alle ore 20,30 negli spazi dell’ enotca Conti Zecca, in via Cesarea, con una “Degustazione al buio”, organizzata in collaborazione con l’associazione Sportiva Salentina dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Lecce. Per info: 320.7216765.

Corso

Lecce - L’ASD Bridge, sita in via Salvatore Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per ricevere maggiori informazioni sul programma degli incontri ed avere altre notizie: 333.1121800.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Divertimento

Cursi - Nuova serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per altre informazioni e/o prenotazioni: 348.3925580.

Escursione

San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie: 0836.572824.

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Iniziative Arthas Culture propone a Lecce un percorso formativo sulla rappresentazione del tessuto su supporti come tele e carta e di pittura su tessuto. Tecniche su come arricchire le proprie creazioni e stoffe. Per altre notizie: 366.3240154. _______________ Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50,’60,’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica, biciclette, motociclette, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani e tanto altro, per curiosi e collezionisti.

12 salentointasca

Divertimento

Galatina - Nuovo appuntamento con il Venerdì live del San Pedro Saloon. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare un tavolo: 338.1627749.

Musica

Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì, allestito negli spazi del Fusioncafe, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via una serata di musica live. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.

Escursione

Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per informazioni in merito a quest’ escursione ed al fitto programma di eventi allestiti, sempre su prenotazione, contattare la segreteria organizzativa al numero: 0836.572824.

Incontro Lecce - “Tra regole e amore. RIflessioni su Comandamenti” è il titolo del 2° incontro allestito negli spazi della libreria Paoline, in via San Lazzaro, 18. Il rapporto giovani-adulti è da sempre un rapporto dialettico in cui non mancano tensioni. I genitori spesso si sentono sotto accusa, i docenti “impotenti”, gli adulti, in generale, un pò attoniti di fronte all’analisi del rapporto con le giovani generazioni. Luigi Russo cura un ciclo di tre incontri di riflesisone sui Comandamenti, per riscoprire l’armonia che può esserci tra le regole e l’amore. Alle 18,30 prende il via “Facci un Dio (...) perchè a quel Mosè (...) non sappiamo cosa sia capitato: il bisogno di una relazione edicativa”. Per ricevere maggiori informazioni sulla serata, telefonare allo 0832.346982.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione

Rassegna

Rassegna

Lecce - Rock Attitude - FIlm in Vinile è il titolo della rassegna dedicata alla passione per la musica organizzata da Cineclub Fiori di Fuoco e Fondo Verri. Un fine settimana di proiezini, ascolti ed incontri con appassionati, esperti e musicisti. In primo piano, il progressive, il punk ed il dark: tre generi musicali che da decenni continuano a coinvolgere vecchie e nuove generazioni. Tra aneddoti, vinili rarissimi, memorabilia, video introvabili e film di culto negli spazi del Fondo Verri. Ad aprire la rassegna, oggi il progressive degli immortali Genesis, KIng Crimson e Pink Floyd. Sabato 28, spazio a ciclone punk. La rassegna si conclude domenica 1° marzo con la Galleria psicoattiva, i cultori della musica dark. Per informazioni: 348.7667033.

Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per ricevere più dettagliate informazioni sulla serata e/o prenotare un tavolo: 368.958324. Lecce - Riprende alle 21,30 l’ appuntamento con i Pazzi venerdì del Devil’s Cave, in via dei Palumbo, con musica e divertimento. Per ricevere altre informazioni: 0832.390400.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corsi di Training autogeno e Mental Training, per imparare a gestire tensione e stress. Info: 347.9332905.

Spettacolo La Stagione teatrale del Nuovo teatro Verdi di Brindisi propone giovedì 26 e venerdì 27 febbraio lo spettacolo dal titolo “Servo per due” di Richard Bean, tratto da “Il servitore di due padroni” di Carlo Goldoni. Pierfrancesco Favino e gli attori del Gruppo Danny Rose, accompagnati dai musicisti di Musica da ripostiglio, ricollocano sullo sfondo della Rimini degli anni Trenta, vicenda, equivoci e avventure di un Arlecchino rivisitato in chiave moderna. L’adattamento teatrale è dello stesso Favino con Paolo Sassanelli, Marit Nissen e Simonetta Solder. Per informazioni sulla serata e sul resto della programmazione, telefonare dalle 11 alle 13 e dalle 16,30 alle 19 allo 0831.562554.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione

Galatina - Dalle 10 alle 12, si svolge “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni in merito: 0836.572824.

Divertimento

Maglie - Appuntamento al Lulu’s Pub, in via Gallipoli, dove dalle ore 22,00 è possibile assistere ad un nuovo spettacolo di musica dal vivo. Per informazioni: 328.2710337.

14 salentointasca

Teatro

Gallipoli - La Stagione Teatrale allestita negli spazi del teatro Garibaldi propone, da oggi a domenica, alle ore 20,30 lo spettacolo dal titolo “Corti corti... ma non troppo”. La commedia, scritta e diretta da Lugi Bottazzo, vede in scena la compagnia A cumbriccula. Per informazioni: 0833263007.

Degustazione

Zollino - “La grigliatona” è il nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Per ricevere altre informazioni: 347.1834159.

Mostra mercato Taviano - Tunno green Design, sulla S.p. 321, propone ogni mese una serie di attività dirette ad apprendere la gestione dell’orto (primo giovedì del mese), del prato, giardino e piante d’interno (secondo giovedì) e del frutteto e della cantina (terzo giovedì). Per tutto l’anno, si parla dei lavori da effettuare in giardino, con maggiore consapevolezza e considerazione dell’ambiente circostante. Le attività formative sono completamente gratuite. Ciascuno porta la sua esperienza. Per ricevere informazioni in merito e conoscere il programma: 0833.911450.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Incontro

Lecce - Al via alle,ore 18,30 negli spazi dei Cantieri Koreja, la presentazione del nuovo romanzo di Luca Rastello, dal titolo “I buoni”. Una serata di letture e confronti, allestita negli spazi dei Cantieri teatrali. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.242000.

Divertimento

Poggiardo - Friday Night è il titolo dell’appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare accompagnati da selezioni musicali ed a seguire tutta una serie di simpatiche sorprese. Per notizie: 328.1934011.

Degustazione

Cutrofiano - “Chicchi di grano e di uva” è il titolo del 3° incontro tra vini bio e cucina naturale allestito, dalle 20,30, nella biosteria Piccapane. Un confronto tra la cucina dello chef Kerstin e quattro vini del territorio.

Escursione

Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’ emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per notizie: 0836.572824.

Musica

Cutrofiano - Appuntamento al Jack’n’Jill con Balla Italia. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.542238.

Iniziativa

Lecce - Le manifatture Knos, in via Vecchia Frigole, ospitano la scuola di teatro, formazione e ricerca dell’attore, aperta a tutti e strutturata in tre percorsi: corso professionale, per allievi dai 18 ai 35 anni; corso per non attori e preparatorio, per chi intende avvicinarsi a questo mondo; corso per bambini e ragazzi. Le attività sono dirette da Salvatore Della Villa. Per ricevere maggiori informazioni: 320.7448447.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.

Escursione

Divertimento

Galatina - Si rinnova l’ appuntamento del venerdì notte all’ Amarcord wine bar, in piazza Aligheri. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0981758.

Iniziativa

Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per ricevere maggiori dettagli in merito: 0833.513351.

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per altre notizie: 0836.572824.

Lecce - Negli spazi della masseria Miele, proseguono gli incontri di cucina, utili per creare il giusto accompagnamento ai piatti poveri della tradizione italiana. Per info: 329.8291620.

musica e divertimento al The Shakespeare Pub, in via Vecchia Matino, dove alle ore 22 prende il via l’esibizione di un nuovo gruppo dal vivo. Per altre informazioni: 338.4572803.

Musica Evento Casarano - Nuova serata di

16 salentointasca

Corso Al via il corso di Informatica organizzato da Ipermedia, la Scuola europea d’ Informatica e centro capofila accreditato per il rilascio della Patente europea del computer ECDL. Il corso è aperto a tutti e si svolge presso la sede di via Imbriani 30, a Lecce in orario pomeridiano. Al termine delle attività formative, verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di frequenza spendibile sul mercato del lavoroe per gli interessati, al superamento dei relativi 7 esami, il Certificato ECDL. Info: 0832.455513.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento L’associazione Amici di Antonio Maglio e il Comune di Alezio, con l’adesione della Presidenza della Repubblica e con la collaborazione e/o il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti, Federazione nazionale della Stampa, Assostampa di Puglia, Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Università del Salento e d’intesa con la famiglia Maglio, bandiscono la IV edizione del Premio giornalistico Antonio Maglio. Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 28 febbraio.

Mostra Cavallino - Filosofi, santi, artisti e figure popolari, ritratti nei preziosi quaranta quadri in esposizione nella galleria del Palazzo ducale. La mostra dal titolo “Ritratto e figura. Dipinti da Rubens a Cades” propone al pubblico ritratti di papi, principi, cardinali e figure di spicco della società italiana tra ‘600 e ‘700, oltre a filosofi, santi, artisti e figure popolari, provenienti da collezioni pubbliche e private. La rassegna mette in mostra numerosi capolavori di grandi maestri e si compone di due sezioni ritrattistiche, in parte formate da opere inedite o mai esposte.

Incontro

Lecce - Prende il via alle ore 18 negl ispazi della libreria Liberrima il nuovo appuntamento proposto dalla rassegna Incontro con l’autore. Andrea Mantovano presenta il suo libro “Razionalismo a Lecce. Stile arte e progetto 1930-1955”. I lavori vengono moderati da LUigi De Luca. Intervengono Mauro Saìto, Francesco Spada e Stefano Cristante. Per notizie: 0832.242626.

Musica

Lecce - Serata live al Coffeeandcigarettes, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad un nuovo appuntamento musicale. Per info: 347.3275754.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Corso Il Ce.F.A.S.S. - Centro di Formazione per l’assistenza socio sanitaria di Lecce- ha avviato le iscrizioni ai corsi di formazione: Criminologia e analisi della devianza; assistenze per le comunità infantili (valido per i concorsi pubblici ai sensi dell’art. 14 L. 845/78); animazione per bambini, organizzazione ed intrattenimento. I corsi sono validi a livello nazionale e limitati a 24 partecipanti. Per ricevere informazioni in merito, contattare la segreteria organizzativa, telefonando al numero: 0832.400266.

18 salentointasca

Corsi

Lecce - Sono ripresi gli incontri bisettimanali di yoga e meditazione. Per ricevere maggiori e più dettagliate informazioni e/o fissare un incontro, telefonare al numero: 329.0240367.

Mostra

Lecce - La Overeco Academy and Workshop, in via Casetti, ospita fino al 4 marzo la personale di pittura del maetro Oronzo Farì, “Salento sublime silenzio”. 15 lavori pittorici, dedicati al paesaggio salentino.

Musica

Parabita - Musica e divertimento soul, funk, jazz e bossa live al Kakayokò. Start: ore 22. Per altre notizie: 0833.1822255.

Sabato 28 Escursione

Lecce - Al via, alle ore 16,30 la visita turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Laboratorio

Lecce - Dalle ore 18, la libreria Palmieri ospita nel suo spazio un laboratorio di lettura. I bambini possono ascoltare racconti e fiabe, colorare, leggere e tanto altro. Per maggiori informazioni: 0832.314144.

Escursione

Gallipoli - Visita guidata al Castello angioino, sito all’ ingresso del centro storico della cittadina jonica, guidati da esperti, che forniscono ai partecipanti tutte le informazioni utili ad apprezzare al meglio gli antichi spazi, riportati dopo anni di lavori al vecchio splendore. Per ricevere maggiori informazioni: 0833.262775.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni a i corsi di tedesco, promossi dall’Istituto di cultura italotedesca. Autorizzato dal Goethe Institute, la scuola propone, oltre ai corsi annuali e semestrali, anche corsi intensivi con moduli settimanali o mensili con introduzione al mercato del lavoro in Germania. Per informazioni: 0832.346549.

Mercatino

Ruffano - Dalle 18 alle 20, via IV Novembre ospita il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti agricoli, olio, formaggi e altro proposto direttamente dai produttori.

Concorso L’associazione Filippu e Panaru di Lecce ha bandito il primo concorso nazionale di poesia per l’anno 2015, in memoria di FIlippo Fasanelli. Tema: “La vita è...”. L’iniziativa a scopo benefico prevede tre sezioni: Poesia inedita in lingua italiana, per concorrenti under 19; Poesia inedita in lingua italiana, per concerti over 19 e under 99; Poesia composta in dialetto salentino, senza limitazione d’età. Il plico deve essere spedito entro il prossimo 25 marzo a Ass. culturale FIlippu e panaru c/o Babbo Lucia, in via Lupiae 44/c a Lecce.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento

Galatina - Nel mese di febbraio, l’ufficio Informazione e Accoglienza Turistica cittadino, organizza il primo contest fotografico dedicato a “La nostra città... il nostro amore”, annesso alle visite guidate. Per altre informazioni: 0836.569984.

Divertimento

Collepasso - Al via, alle 21 all’ Arci Kronos, una serata di musica e svago. Info: 327.8815920.

Escursione

Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per ricevere maggiori informazioni: 331.3418469.

20 salentointasca

Laboratori creativi

Divertimento

Lecce - Laboratori creativi e giochi nel castello Carlo V, che mette a disposizione una sala a bambini dai 6 agli 11 anni, dove trascorrere ore di divertimento sempre diverse e imparare giocando. Appuntamento ogni sabato pomeriggio dalle 17 alle 19 e domenica mattina, dalle 10,30 alle 12,30. La partecipazione è da prenotare entro 24 ore prima. E’ prevista un numero minimo di iscritti. Per altre maggiori: 0832.279195.

Alliste - Proseguono gli appuntamenti live negli spazi del Cafè Noir, in via I Maggio. Start: ore 22. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero: 348.9369383.

Acaya - Slow Food propone, negli spazi edella masseria San Pietro, un master sul vino. Per informazioni: 347.6758177.

musica e gusto, negli spazi della biosteria Piccapane. Inizio: ore 20,30. Per ricevere altre informazioni: 0836.549196.

Evento

Lecce - La Casa del contadino di masseria Miele ospita una nuova serata conviviale, con i deliziosi e semplici sapori della masseria. Per ricevere maggiori informazioni: 329.8291620.

Musica Corso Cutrofiano - Nuova serata di


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione

Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per notizie: 836.572824.

Incontro

Lecce - Prende il via, alle ore 19 negli spazi della libreria Bookish, la serata letteraria dal titolo “Storia di San Giuseppe da Copertino”, a cura di Maurizio Leo. La serata, divisa in tre parti, vede protagonisti: Maurizio Nocera, Alessandro Laporta, Mario Cazzato, Anastasia e Ludovica Leo e Stefano Donno. Per info: 0832.315324.

Laboratori

San Cesario di Lecce - Il laboratorio teatrale dal titolo “Giù la maschera” intende fornire gli strumenti di base dell’arte attoriale. Nel corso degli incontri, vengono proposti esercizi mirati a potenziare le abilità comunicative, facilitare la gestione emotiva, stimolare le abilità attentive e mnemoniche, stimolare la percezione del proprio schema corporeo. Destinatari: ragazzi dai 14 ai 18 anni. Le attività si svolgono da febbraio a giugno. Per ricevere maggiori dettagli in merito e/o conoscere il programma esatto delle lezioni, telefonare al 389.6986894.

Corso

Lecce - Il Centro Montessori ospita, fino al prossimo 11 aprile, il corso per Operatore del turismo accessibile. Per altre informazioni: 392.0635202.

Concorso

Novoli - Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del Premio nazionale di poesia Vitulivaria, organizzato dall’ associazione culturale Viva Mente, in collaborazione con la locale Amministrazione comunale. Il Premio prevede cinque sezioni (poesie e racconti brevi) a tema libero o a tema obbligato. Il prossimo 28 febbraio scade il termine ultimo per l’invio degli elaborati.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Corso Sono aperte le iscrizioni ai corsi di Wedding planner, organizzati dall’agenzia Memories of live. Le attività formative mirano a fornire il necessario bagaglio di professionalità ed esperienza, per affrontare al meglio i tanti impegni che l’ organizzazione di un matrimonio comporta. I corsi sono adatti a chiunque abbia creatività e voglia di fare e desideri realizzare il proprio sogno di trasformare questa passione in un vero e proprio lavoro. Per altre notizie, consultare il sito www.memoriesoflife.it

22 salentointasca

Sport

Lecce - Il palazzetto dello Sport di piazza Palio ospitadalle 20 La notte dei gladiatori. L’evento propone una serie di combattimenti tra atleti che praticano il Muay thai. Per altre informazioni: 366.1509762.

Spettacolo

Cavallino - La rassegna teatrale de Il Ducale propone alle ore 20,30 lo spettacolo dal titolo “Salvo Gaber” con Salvatore Cosentino e la pianista Carla Petrachi. Una serata che propone al pubblico brani non molto conosicuti del cantautore milanese. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare allo 0832.611208.

Musica

Salve - Serata di musica e divertimento al Jameson Pub. Tutto all’insegna del beat italiano e non solo degli anni ‘60; il juke-box de I Paipers propone una magica atmosfera, con vestiti a tema e sapori semplici. Tutto a paritre dalle ore 22. Per altre notizie: 347.7178512.

Incontro

Lecce - Nuovo incontro letterario negli spazi della libreria Bookish, in via Cesare Battisti. Appuntamento dedicato ai più piccoli con “L’ora delle fiabe”. Si parte alle ore 17. Per ricevere informazioni e conoscere nel dettaglio il programma degli eventi: 0832.315324.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Domenica1°marzo Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano i numerosi stands dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, presso la Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per info: 0832.925613.

Mercatino

Iniziativa

Escursioni

E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.

Lequile - Negli spazi della villetta Padre Pio, si rinnova l’ appuntamento con il Mercatino della Scambio, della Pulce, dell’antiquariato e del gusto. Tanti gli espositori, per una giornata fa trascorrere all’aria aperta, tra mobili antichi, libri e diversi momenti di gusto. Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per altre informazioni: 329.8315714.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Iniziativa

Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.

Escursione

Giurdignano - Itinerario al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: sia la mattina che il pomeriggio, su prenotazione. Per ricevere altre delucidazioni in merito: 0836.572824.

24 salentointasca

Mercatino

Tricase - Si rinnova il consueto appuntamento con il Mercatino delle Pulci e dell’ antiquariato, allestito in piazza Cappuccini. Dalle ore 8,30 alle 20, è possibile girare tra i diversi stands allestiti, che propongono antichi cimeli, ricami, mobile d’epoca, quadri, monete, stampe e tanto altro ancora.

Evento

Lecce - Al via, alle 19, una nuova serata di musica e divertimento al SettediSette. Una domenica all’ insegna della musica e del buon gusto, con un ricco aperitivo, accompagnato da interessanti selezioni musicali. Info: 0832.1790830.

Escursione

Calimera - La masseria didattica San Biagio propone, dalle 10, la passeggiata escursionistica, alla scoperta dei segreti e degli animali ivi presenti. Un’ occasione per trascorrere alcune ore all’aria aperta, in compagnia di familiari ed amici, apprezzando le bellezze della struttura, come il laghetto delle bufale, la cripta bizantina ed il percorso degli odori. Per altre notizie: 0836.572824.

Divertimento

Poggiardo - Sunday night del Tesoretto Grill Music. Per ricevere maggiori informazioni sulla serata, telefonare al seguente numero: 0836.904353.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento

Lecce - Una giornata in campagna, negli spazi di masseria Miele. Dalle 10,30 è possibile visitare la struttura, con tante attività. Per info: 329.8291620.

Mercatino

Acaya - Il piccolo borgo fortificato ospita, tra le sue viuzze e le diverse piazze, il nuovo appuntamento dedicato all’antiquariato. In occasione della prima domenica del mese, si rinnova il consueto Mercatino dell’antiquariato e la Giornata del baratto: numerosi gli espositori che propongono mobili antichi, cimeli, tele, lampade, orologi, libri,letti in ferro battuto e tanto altro.

Musica

Alezio - Al via, alle ore 22 al Tequila Bum Bum, una nuova serata live. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al 320.6178673.

Escursione

Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programmanel dettaglio 0836.572824.

Escursione

Corigliano d’Otranto - La cittadina ospita una passeggiata esperenziale, alla scoperta delle bellezze architettoniche e naturalistiche locali e del parco di Sofia. Si parte alle 10, dal Castello. L’escursione si svolge ogni sabato e domenica (su prenotazione gli altri giorni). Per altre notizie: 0836.572824.

Mercatino

Otranto - Come ogni prima domenica del mese, si rinnova, dalle ore 9 fino al tramonto, l’ appuntamento con il Mercatino dell’Antiquariato allestito sul lungomare degli Eroi. Per ricevere maggiori informazioni, telefonare al 328.4822707.

salentointasca 25


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Lunedì 2

Martedì 3 Teatro

Lecce - La Filodrammatica Lupiae propone alle ore 20,30 sul palcoscenico del teatro Antoniano la commedia brillante “La famiglia difettata”. Due atti di Calogero Maurici, tradotta e rivisitata da Antonio Greco. Ingresso: 7 euro. Per ricevere altre notizie in merito, telefonare al numero 338.7229104.

Escursione

Nardò - Bicitour con Avanguardie alla scoperta di Porto Selvaggio. Le visite guidate prendono il via alle 17,30. Per altre informazioni sul programma dell’evento: 349.3788738.

26 salentointasca

Escursione

Nardò - Una passeggiata nel parco di Porto Selvaggio, tra i profumi ed i colori della macchia mediterranea ed il fascino della storia dell’uomo. Si parte alle ore 16,30 dalla sede del parco. Per info: 349.3788738.

Laboratorio

Lecce - “Atelier di pittura al museo” è il titolo del nuovo laboratorio allestito negli spazi del Must, in via degli Ammirati. Un corso base di pittura, dedicato ai più piccoli; un vero e proprio percorso formativo, che mira ad esaltare i vari talenti. Per info: 393.8438170.

Festa

Palmariggi - Nel rispetto della tradizione, si svolge oggi la festa dedicata alla Madonna di Costantinopoli. Il primo martedì del mese di marzo è infatti dedicato al pellegrinaggio dei fedeli sulla collinetta, per rendere omaggio alla Vergine, presso l’omonima cappella, situata sull’altura che domina la ridente cittadina.

Spettacolo

Gallipoli - “U deputatu” è il titolo della commedia, che va in scena da oggi a giovedì alle ore 21 al teatro Garibaldi, a cura della compagnia Off Limits. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0832.263007.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa

Melpignano - Il piccolo centro grecanico onora la Madonna di Costantinopoli, antica festa rionale che anticipa le feste dell’anno. Per l’occasione, le strade adiacenti la piccola cappellasaranno addobbate con scintillanti luminarie.

Seminario

Maglie - Il Ce.F.A.S.S. organizza un seminario dal titolo “Il contributo delle scienze forensi all’attività investigativa e al processo” con il generale dei Carabinieri Luciano Garofano. Appuntantamento alle ore 14,30 negli spazi dell’ auditorium G. Cezzi, in via Jan Palach, 18. Per notizie: 0832.400266.

Mercoledì 4 Corsi

Taurisano - Sono aperte le iscrizioni ai corsi pratici di disegno & pittura presso lo Studio d’arte e galleria Scanderbeg, in via Roma. Per altre informazioni: 0833.985006.

Incontro

Lecce - Proseguono gli incontri del mercoledì alllestiti negli spazi del teatro Kolbe (quartiere Stadio). Alle ore 18,30 Nandu Popu, cantante-autore dei Sud Spund System, interviene sul tema “La forza della musica glocal come voce per conoscere, difendere e valorizzare le tradizioni e l’ambiente”.

Incontro

Lecce - “La Chiesa in dialogo con il mondo e le altre fedi” è il titolo dell’incontro proposto dalla rassegna Società in movimento, allestita presso la parrocchia di San Massimiliano Kolbe, nel quartiere Stadio. Un utile momento di riflessione e confronto tra giovani e adulti.

Escursione

Otranto - Una giornata itinerante di Geoturismo parte, alle ore 10, dal porto della cittadina idruntina. Un viaggio di otto ore, ricco di suggestioni, tra natura, storia, geologia e geomorfologia, fino a Santa Maria di Leuca. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.572824.

salentointasca 27


I Rosati di Puglia al Carnevale di Venezia “Siamo riconoscibili e stimati per via del lavoro che in questi anni abbiamo svolto sulla nostra identità vitivinicola. Abbiamo sdoganato il potenziale di vini come il nostro primitivo ed ora stiamo affermando, senza ombra di smentita, anche la nobiltà e la pregevolezza dei nostri vini rosati. Vedere Piazza San Marco nelle giornate del famoso Carnevale di Venezia brindare con i nostri rosati e non con le bollicine estere o del Nord è stato un grande successo che sento di condividere con i trenta produttori che hanno accettato la sfida lanciata con il Concorso nazionale dei vini rosati.” Così l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni, a consuntivo dell’iniziativa della Smart Rosè Winery: la degustazione dei vini rosati pugliesi a Venezia. Le cantine (Castel di Salve, Teanum, Tormaresca, Leone De Castris, Due Palme, Casal Trinità, Vini Manduria, Conti Zecca, 28 salentointasca

Apollonio, Cuturi, Trullo di pezza, Menhir, Alberto Longo, Polvanera, Azienda Monaci, Spagnoletti Zeuli, Pietraventosa, Carvinea, Vini Marulli, San Donaci, San Pancrazio, Altemura, Michele Calò e figli) hanno portato in degustazione alle migliaia di maschere presenti al Carnevale le migliori produzioni pugliesi di vino rosato. “Il vino è stato molto ap-

prezzato -ha aggiunto Nardoni- dal pubblico italiano, ma anche dai tanti turisti stranieri presenti nel capoluogo veneto per un appuntamento di grande prestigio che non è soltanto folklore o costume, ma anche moda, cultura e glamour.” Nel soggiorno a Venezia, l’ assessore regionale ha incontrato anche il suo omologo veneto e gli organizzatori di Acque Venezia, per discutere con loro delle opportunità di collaborazione tra queste due importanti regioni. “Lì si è parlato soprattutto della risorsa mare –dice Nardoni– ed è opportuno che la Puglia si concentri su un settore dove ancora molto può essere espresso e dove le potenzialità di crescita, non solo legate al fattore produttivo, ma anche a quello turistico, sono davvero interessanti.” I Rosati pugliesi sono stati successivamente protagonisti del Festival cinematografico De Rome a Paris, dal 19 al 22 febbraio.


Smart Puglia 2020 International Buyers Meeting Green economy e industria creativa: 170 imprese pugliesi incontrano 80 operatori, tra buyer, importatori, distributori, società d’ nvestimento, provenienti da Russia, Bielorussia, Kazakistan, Emirati Arabi, Qatar, Bulgaria, Tunisia, Grecia, Croazia, Ucraina/Slovenia, Spagna. La chiamata arriva dalla Regione Puglia, l’occasione è l’evento internazionale “Smart Puglia 2020 International Buyers Meeting”, in programma, a Bari, fino al 27 febbraio. Nella tre giorni pugliese, in calendario workshop, incontri bilaterali, visite aziendali per far conoscere alle delegazioni internazionali le specializzazioni produttive di Puglia e le opportunità di partnership in tre settori di eccellenza della regione. Al fianco della delegazione di imprese pugliesi, i distretti produttivi regionali riferiti alle aree strategiche del meeting: Edilizia sostenibile; Nuova Energia; Distretto tecnologico DIPAR - Ambiente e Riutilizzo; Distretto produttivo dell’editoria Dialogoi

e il distretto Puglia creativa. “Oggi la Puglia conta un’ impresa ogni dodici abitanti ha detto l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Loredana Capone- e, nel primo trimestre del 2014, è in vetta alla classifica italiana per la crescita dell’export (+18,1%). Siamo l’unica Regione d’Italia ad aver attivato un pacchetto d’incentivi che ha permesso alle nostre imprese di consolidarsi e fare rete e al territorio di attrarre sempre nuovi investimenti. La Puglia rappresenta una regione in cui è vantaggioso investire, ma anche piacevole lavorare e vivere. E’questo il messaggio che lanceremo in occasione dell’ International Buyers Meeting. Vogliamo che le nostre imprese si misurino con il mercato mondiale e che le imprese dei Paesi eurasiatici, degli Emirati ara-

bi, del Mediterraneo, dei Balcani tocchino con mano le potenzialità della nostra regione. Dal design all’arredo, al cinema, al teatro, all’ intrattenimento, alla green economy, ci sono grandi possibilità d’ investimento e in un momento in cui si parla di crisi economica le istituzioni devono rimboccarsi le maniche per incrociare gli interessi delle imprese con le nuove opportunità di business”. Con l’evento “Smart Puglia 2020 International Buyers Meeting”, la Regione Puglia intende offrire alle imprese pugliesi nuove opportunità di relazioni economiche e commerciali e, al contempo, rafforzare quelle già esistenti. L’evento è organizzato da Regione Puglia – Assessorato allo Sviluppo economico – Servizio Internazionalizzazione, con il supporto operativo dello Sprint Puglia. salentointasca 29


DiAMO voce alle emozioni: al via un progetto Importante risultato per DiAMO voce alle emozioni: l’iniziativa coordinata dalla pediatra Maria Lucia Santoro e già avviata in otto scuole del Salento, è diventata, infatti, progetto pilota nazionale del Network GPS, Genitori-Pediatra-Scuola, nell’ambito del macro – progetto di salute globale per mamme e papà Regaliamo futuro, nella sezione “Bambini da amare, bambini da salvare”. L’iniziativa è promossa con il patrocinio del ministero della Salute, del ministero della Pubblica Istruzione, della Società italiana di Pediatria preventiva e Sociale, dell’Associazione Italiana Donne Medico e della Provincia di Lecce. Molte ricerche, condotte in

diversi Paesi in tutti i continenti, segnalano la tendenza dell’attuale generazione di bambini a manifestare un maggior numero di problemi emozionali rispetto a quella precedente. Da questo dato, nasce l’ esigenza di insegnare ai bambini l’alfabeto emozionale, quale insieme di capacità interpersonali ed intrapersonali essenziali alla loro vita. Il progetto si propone, quindi, di analizzare le “dinamiche” emozionali nelle classi della scuola dell’ infanzia, della scuola primaria e della scuola media, attraverso una metodologia di gioco psicologico, che va dal racconto di una storia con le marionette per le classi della scuola dell’ in-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

30 salentointasca

800-242.815

fanzia e primaria, al racconto di una storia e l’ interazione con un clown per le classi di scuola media. Sono in tutto 8 le scuole della provincia di Lecce coinvolte nel percorso progettuale: IV Circolo di Lecce, I circolo di Maglie, Istituto comprensivo E. Springer e Scuola statale di Surbo, Istituto comprensivo magistrato Giovanni Falcone di Copertino, Istituto comprensivo Polo 2 Arnesano – Monteroni, Istituto comprensivo Leonardo da Vinci di Cavallino, Istituto scolastico comprensivo De Giorgi di Lizzanello. www.provincia.le.it


pilota nazionale in otto scuole salentine Fondamentale nella realizzazione dell’iniziativa la figura del pediatra, che rappresenta il trait d’union tra “scuola” e “genitori”. Lo staff che segue il progetto, che ha la sua base operativa presso il Centro medico Colsan di Lizzanello, è formato dai pedagogisti Anna Rita Serratì e Francesco Leo, dalla psicologa Dalila Manti, dalla psicoterapeuta Ombretta Pallara e da una volontaria esperta in marionette e clown terapy. Dopo aver formato il corpo docente, gli esperti, in tre diverse classi per ogni scuola coinvolta, osserveranno gli alunni dopo il racconto di storie, attraverso l’utilizzo di marionette nella scuola dell’infanzia e l’interazione con il clown nella scuola media. Tra le tecniche utilizzate, ci saranno anche il disegno, il gioco e la drammat i z z a z i o n e, u t i l i p e r insegnare ai bambini a parlare di se stessi, confrontandosi con i coetanei e scoprendo un nuovo modo di comunicare con gli altri.

Il progetto si propone, infatti, di stimolare nei bambini la conoscenza delle proprie emozioni, ovvero l’ autoconsapevolezza, che consiste nella capacità di riconoscere un sentimento nel momento in cui si presenta; il controllo delle emozioni, e la gestione delle stesse; la capacità di percepire e comprendere le emozioni altrui, riuscendo ad essere sensibili ed empatici. Tutti i dati raccolti saranno elaborati e i risultati saranno resi pubblici in occasione della “Festa del Veliero”, che coinvolgerà tutte le scuole salentine e si svolgerà a Campi Salentina, con

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

la partecipazione del presidente della Società italiana di Pediatria preventiva e sociale, del presidente del gruppo della Genitorialità, e dell’associazione Triacorda. Dopo gli incontri presso l’Istituto scolastico comprensivo De Giorgi di Lizzanello e nell’Istituto comprensivo a Merine, le prossime tappe si svolgeranno: martedì 3 marzo nell’Istituto comprensivo Polo 2 Arnesano – Monteroni di Monteroni; giovedì 5 marzo nell’Istituto comprensivo magistrato Giovanni Falcone di Copertino e martedì 10 marzo nel I Circolo di Maglie. www.provincia.le.it salentointasca 31


Educazione e sicurezza stradale: un progetto Trafficsafethytrophy 2015 è il titolo del nuovo progetto di comunicazione sull’ educazione e la sicurezza stradale del Comune di Lecce. L’iniziativa -che sarà a costo zero per l’Amministrazione comunale- è rivolta alle terze classi di tutte le scuole medie esistenti in città, con l’obiettivo, soprattutto, di contribuire al miglioramento della situazione dell’ incidentalità su strada. Avrà la durata di due mesi (febbraio-marzo 2015) e come scopo principale quello di aiutare ad elaborare una conoscenza sulle tematiche dell’educazione e della sicurezza stradale. I punti salienti su cui articola la campagna di comunicazione , per ogni singolo Istituto, sono: - primo modulo: segnaletica e codice della strada (durata un’ora, a classi riunite); - secondo modulo: educazione stradale (durata un’ora, a classi riunite); - terzo modulo: sicurezza stradale (durata un’ora, a classi riunite). A conclusione del ciclo di 32 salentointasca

comunicazioni, della durata complessiva di tre ore per ogni singolo Istituto, ogni scuola produrrà, entro il 30 aprile, il proprio “format” sul tema dell’ educazione e della sicurezza stradale. Una giuria di esperti del settore esaminerà poi video prodotti e decreterà l’Istituto vincitore per l’anno 2015, il cui contributo diventerà la campagna ufficiale di comunicazione sulla sicurezza stradale per la città di Lecce. “Questa Amministrazione ha spiegato l’assessore al Traffico e alla Mobilità, Luca Pasqualini- è da sempre attenta ai temi dell’educazione e della sicurezza stradale. Con questo progetto, inten-

diamo far aprire gli occhi ai ragazzi affinché possano conoscere tutte le regole del codice della strada”. A coordinare il progetto sarà Sergio Aversa, già dirigente del settore Mobilità e Trasporti del Comune di Lecce: “Dal ‘95, faccio parte di una Commissione permanente che ogni anno relaziona al Parlamento sullo stato di incidentalità stradale. La situazione, purtroppo, continua ad essere allarmante. Gli ultimi dati a livello nazionale, risalenti al 2013, parlano di quasi 4.000 morti in un anno e di circa 180mila ricoveri in ospedale in seguito ad incidenti stradali: sono cifre che fanno accapponare la pelle”.


Open Data: al via un concorso sulla creatività Presentato Open Data Contest, il concorso promosso dal Comune di Lecce aperto a cittadini europei maggiorenni, alle pubbliche amministrazioni, alle scuole, Università e alle imprese per incentivare lo sviluppo di soluzioni innovative basate sull’utilizzo di dati pubblici. gli open data diffusi dal Comune attraverso il portale http://dati.comune.lecce.it capaci di valorizzare il patrimonio informativo pubblico. L’obiettivo è quello di incentivare la partecipazione della cittadinanza alla creazionedi soluzioni per una città attiva, dinamica, in continuo sviluppo culturale ed economico, attenta alla qualità della vita delle persone e delle istituzioni grazie alla promozione e il riutilizzo dei dataset. In particolare, con Lecce Open Data Contest si intende stimol a re l o s v i l u p p o d i applicazioni che facilitino l’ accesso al patrimonio informativo pubblico del Comune di Lecce accrescendone la trasparenza e la partecipa-

zione e, nel contempo, incentivare la creazione di nuove opportunità economiche nel campo dell ’innovazione tecnologica. “Abbiamo costituito un gruppo di lavoro intersettoriale -ha spiegato l'assessore all'Innovazione Tecnologica, Alessandro Delli Nocigrazie al quale intendiamo realizzare dati aggreganti che possono essere utili per i cittadini. Fino a questo momento sul portale è possibile individuare ben 71 dataset. E' un risultato significativo. Ora abbiamo definito gli obiettivi coni i dirigenti comunali che li hanno acquisiti come obiettivi per il Peg del 2015.

Con gli Open Data vogliamo generare nuova economia mettendo a disposizione di tutta la comunità le informazioni raccolte, a partire dalle altre Amministrazioni e dagli ordini professionali che spesso incontrano ostacoli determinati proprio dalla difficoltà di acquisizione delle notizie; da questo punto di vista abbiamo avviato una collaborazione strategica con l'ordine dei Geometri della Provincia di Lecce. Questa Amministrazione ha voluto istituzionalizzare gli Open Data stabilendo di investire la somma di 9.000 euro per premiare la creatività della nostra comunità”. salentointasca 33


Libri in culla: proseguono gli appuntamenti Proseguono, fino a domenica 1° marzo, gli appuntamenti con Libri in culla, la grande festa dell’ accoglienza, che vedrà protagonisti 4500 bambini nati nel 2014 in 59 Comuni salentini, (di cui 654 solo a Lecce), i quali riceveranno in dono uno zainetto colorato, contenente libri selezionati per loro dagli esperti nazionali del Centro per il libro e la lettura del ministero per i Beni culturali. Attraverso il regalo di alcuni libri adatti ai bimbi ancora in fasce, Libri in culla punta a stimolare mamme e papà, affinché leggano ad alta voce storie e filastrocche ai piccolissimi di casa, facendo così della lettura una sana abitudine familiare sin dai primi mesi di vita. E’ stato dimostrato, infatti, che la lettura, nella sua apparente semplicità, influisce in modo rilevante sullo sviluppo emotivo e cognitivo dei bambini. Il libro, infatti, attiva una pluralità di abilità cognitive, quali la comprensione, la

memoria e la creatività che garantiscono il mantenimento delle connessioni neurali. Durante le giornate dedicate alla distribuzione degli zainetti, i genitori potranno trovare informazioni sull’importanza della lettura ad alta voce, indicazioni utili su come e quando leggere ai bambini. Saranno suggeriti, inoltre, gli strumenti per scegliere i libri giusti e i luoghi da raggiungere per arricchire le esperienze di lettura familiare. A Lecce la consegna dei kit – dono prosegue fino a domenica 1° marzo presso il nido comunale Piccolo Principe in via N. Della Notte (strada per Merine), venerdì (9- 12 e 17-19), sabato (10-13) e domenica (10-13). Inoltre, da venerdì 27 febbraio a domenica 1 marzo, sempre nell’asilo comunale Piccolo Principe,

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

34 salentointasca

800-242.815

sono previste una serie di iniziative collaterali all’ insegna della promozione della lettura a cura dei lettori volontari e delle associazioni Fermenti Lattici e Leda. Ospite d’ eccezione, grazie all’ Associazione italiana bibliotecari, sarà il noto scrittore per l’infanzia Bruno Tognolini. Parteciperanno anche i pediatri Maria Antonaci, Norma Marzano, Anna Cetta. La Natura è participio futuro, non passato: è ciò che nascerà, non ciò che è nato. Il futuro è nelle mani dei bambini. E noi? Possiamo in qualche modo orientarlo? Possiamo “make tomorrow today”, fare il domani oggi, come canta Peter Gabriel? L’incontro con Tognolini sarà un’ escursione, a suon di rime e storie, nel compito ineludibile degli adulti di costruire il futuro “per interposto bambino”, narrando, leggendo, nutrendolo coi migliori alimenti di sogno e immaginazione che i libri ci offrono. Per tutto il calendario: www.invitrolecce.com. www.provincia.le.it


Expovinis Brasil 2015 Nell’ambito della seconda annualità del programma Export Sud, l’ICE organizza la partecipazione alla più importante fiera brasiliana dedicata alle produzioni vitivinicole- Expovinis in programma a San Paolo dal 22 al 24 aprile. Il Brasile si conferma da anni come il più importante mercato di sbocco per il vino italiano in Sud America. L'Italia è il 4° Paese fornitore di vino fermo in valore,

davanti alla Francia, con un export di oltre 30 milioni di euro. Con circa 10.000 visitatori registrati nell' edizione 2014 provenienti da tutto il Brasile e dal bacino sud-americano, con 435 espositori di 12 nazioni, Expovinis è oggi il più importante evento fieristico enologico in Brasile. La domanda di adesione deve essere presentata entro il 27 febbraio. Lo Sportello Internazionalizzazione del-

la Camera di Commercio di Lecce è a disposizione delle aziende del territorio per approfondimenti di natura informativa sulla normativa e opportunità di accesso al mercato brasiliano.

Tutto Food: l’agroalimentare in vetrina a Milano Nell’ambito del Programma Promozionale 2015, realizzato in convenzione con l’Area politiche per lo Sviluppo rurale della Regione Puglia, Unioncamere Puglia ha avviato l’iter organizzativo per la partecipazione alla manifestazione Tutto Food, in programma presso il Quartiere fieristico di Rho a Milano, dal 3 al 6 maggio 2015. La fiera, giunta alla quinta edizione, dedicata ai soli operatori di settore, ha cadenza biennale e si alter-

na al Cibus di Parma. Nel 2013, ha raggiunto 120.000 mq. di area espositiva e 50.200 visitatori, rappresentando un’ importante vetrina del mondo agroalimentare italiano e punto di riferimento del settore Food&Beverage. L’assessorato regionale e Unioncamere Puglia, nel quadro delle attività di promozione e valorizzazione dei prodotti agroalimentari pugliesi, prendono parte alla rassegna in uno spazio dedicato

nel Padiglione 5, dove saranno realizzati stand da assegnare alle aziende pugliesi. Tutte le aziende interessate devono trasmettere ad Unioncamere Puglia la domanda di ammissione presente sul sito istituzionale dell’ Ente camerale esclusivamente via PEC al seguente indirizzo fiere.unioncamerepuglia@le galmail.it entro e non oltre il 2 marzo 2015. Per altre notizie: www.le.camcom.it salentointasca 35


Cornacchione sul palco del Paisiello di Lecce “Immaginatevi un uomo candido e incasinato, capace di sogni sconfinati, che parlano di libertà, uguaglianza e felicità per tutti. Un donchisciotte sempre comicamente in lotta con gli spigoli della vita, senza soldi, con la disdetta dell' affitto in una tasca e la lettera di fine rapporto di lavoro nell’altra, artefice di un gesto folle e disperato: rapisce il ministro, che ha deciso il provvedimento e lo nasconde in cantina. Lo fa per sè, per la sua pensione ma soprattutto lo fa per il suo Paese... Unite la tragicommedia di una donna ministro, stimata docente

universitaria, sposata con un finanziaere ricchissimo, che vive in case raffinatissime secondo valori solidissimi e che è scesa in politica solo per fare un favore al suo Paese... Immaginate l’urto di questi due mondi”. Antonio Cornacchione e

Lucia Vasini sono i protagonisti di “L’ho fatto per il mio Paese”, lo spettacolo teatrale che va in scena venerdì 27 febbraio al Paisiello di Lecce, pe la regia di Daniele Sala. Appuntamento alle ore 21. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.246517.

Amministrazione e controllo di gestione Fino al prossimo 19 marzo, è possibile partecipare al Bando di concorso per 3 borse di studio a copertura totale e 10 a copertura parziale della partecipazione al master Aforisma in Business Management. L’ iniziativa è rivolta a giovani laureati di età inferirore ai 32 anni ed è suddivisa in una prima fa36 salentointasca

se d’aula in General Management e tre successive aule di specializzazione in Amministrazione e Controllo di Gestione, Risorse umane e Organizzazione, Marketing e Comunicazione. Il master si avvale del partenariato scientifico ed accademico del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’

Uomo dell’ Università del Salento ed organzizato su 1370 ore, di cui 690 in aula (430 ore di Formazione, 60 ore di Inglese, 200 ore di Project work) e 680 ore (4 mesi) in azienda. Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere il programma telefonare al numero: 0832.090387.


Il 1° Report gestione Pneumatici Fuori Uso Sono state 19.453 le tonnellate di pneumatici fuori uso (PFU) raccolte in Italia nel 2014 (+15,9% rispetto all’ anno precedente), il 100% degli pneumatici che, successivamente alla demolizione, sono stati destinati al riciclo: si è tenuta lo scorso 17 febbraio a Roma la presentazione del 1° Report sulle attività del Comitato di Gestione degli Pneumatici Fuori Uso, alla presenza del ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti e del presidente dell’ACI- Automobile Club Italia, Angelo Sticchi Damiani. Il documento contiene i traguardi raggiunti in appena due anni di attività del Sistema: con quasi 20.000 tonnellate di PFU gestite, viene servita tutta la penisola in modo capillare, con puntualità e tempestività sulla base delle richieste di oltre 1.300 demolitori. Le operazioni di ritiro di PFU, effettuate nei 1.365 autodemolitori dai 29 operatori abilitati, sono state 3.231 (+19%). Il maggior numero di autodemolitori

si riscontra in Puglia, con 189 autodemolitori che ricevono il servizio di ritiro gratuito degli PFU. Analizzando i dati, i livelli più elevati di raccolta si raggiungono nelle regioni più popolose e in quelle dove maggiore è la presenza di demolitori: Lombardia (2.575 tonnellate raccolte, con un incremento del 15,4%), Campania (2.376 tonnellate, + 9% rispetto al 2013) e Lazio (2.341 con un aumento di ben il 56,5%, la variazione più alta in Italia). La Puglia è quarta, con 1.671 tonnellate di PFU rac-

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

803.116

colte, pari a + 5,6% rispetto al 2013 (1.582 t). Il Comitato (costituito presso l’ACI dal ministero dell’Ambiente con Decreto ministeriale 82/2011) ha scelto di avviare il 100% degli PFU al recupero di materia non prendendo in considerazione opzioni meno sostenibili, quali l’utilizzo come combustibile per cementifici o la termovalorizzazione. Numerosi i possibili riutilizzi del polverino: sottofondi stradali, pavimentazioni sportive, pannelli fonoassorbenti, arredo urbano e decine di altri usi. www.acilecce.it salentointasca 37


38 salentointasca


salentointasca 39


CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica

Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557

Sala 1 MERAVIGLIOSO BOCCACCIO 18,10 - 20,20 - 22,30 * solo sabato e domenica

Sala 2 NOI E LA GIULIA 18,10 - 20,20

50 SFUMATURE DI GRIGIO 22,30

Sala 3 SPONGEBOB 16,30* - 17,30 - 19,15

BIRDMAN 21,30

Sala 4 LE LEGGI DEL DESIDERIO 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 5 KINGSMAN - Secret Service 17,40 - 20,00 - 22,20

LE LEGGI DEL DESIDERIO Sala 4 16,45 - 19,30 - 22,15

* solo sabato e domenica

Fino a martedì 3 marzo STILL ALICE 17,30 - 21,15

IDA 19,30

Domenica 1° marzo PETER PAN 16,00

Mercoledì 4 marzo IL RAGAZZO INVISIBILE 21,00


* domenica

BIRDMAN 19,00* - 21,00

SPONGEBOB 17,00 - 19,15

BIRDMAN 21,00

Sala 1 50 SFUMATURE DI GRIGIO 17,00 - 19,15 - 21,30

Sala 2 NOI E LA GIULIA 17,30 - 19,30 - 21,30

Sala 3 LE LEGGI DEL DESIDERIO 17,30 - 19,30 - 21,30

* domenica

Sala 1 LE LEGGI DEL DESIDERIO 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 2 MORTDECAI 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 3 SPONGEBOB 16,30* - 18,30 - 20,3 0

50 SFUMATURE DI GRIGIO 22,30

Sala 1 KINGSMAN - Secret Service 17,30 - 20,00 - 22,30

Sala 5 SPONGEBOB 16,10 - 18,05 - 20,00

50 SFUMATURE DI GRIGIO

50 SFUMATURE DI GRIGIO 17,10 - 19,30 - 22,00

22,00

LE LEGGI DEL DESIDERIO 17,30* - 19,30 - 21,30

SPONGEBOB 17,30

NOI E LA GIULIA

NOI E LA GIULIA

16,00* - 18,00 - 20,15 - 22,30

19,30 - 21,45


42 salentointasca


salentointasca 43


44 salentointasca


salentointasca 45


la schedina, le partite e le classifiche concorso

Serie A 25ª

18

GIORNATA

Cesena Udinese Genoa Parma Palermo Empoli Sassuolo Lazio Inter Fiorentina Torino Napoli Feralpisalò Albinoleffe Pro Patria Como Messina Juve Stabia Alessandria Cremonese Savona Pontedera Teramo Spal Casertana Lecce Catanzaro V. Lamezia

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

X1 X X2 X1 X 2 X1 XX 2 2 1 X X X 1 X X 2 X1 X X2 1 X X 2 2 1 X X 1 X X 2 X1 XX 2 X1 X X2 X1 X 2 2 1 X X X X1 X 2

Il pronostico è di Luigi M. di Lecce

capocannonieri

A

B

best10

Icardi Tevez Dybala Higuain Menez Gabbiadini Callejon Di Natale Quagliarella Toni

14 14 12 12 12 10 9 9 9 9

46 salentointasca

Atalanta Cagliari Cesena Chievo Genoa Inter Palermo Roma Sassuolo Torino

14 14 14 13 13 13 12 11 10 10

ore 15,00

Sampdoria H. Verona** Udinese Milan* Parma Fiorentina*** Empoli Juventus (lun 01) Lazio Napoli****

*Sab 28 • h 20,45 **Dom 01 • h 12,30 ***Dom 01 • h 18,00 ****Dom 01 • h 20,45

Serie A

Classifica Juventus Roma Napoli Lazio Fiorentina Genoa Inter Sampdoria Milan Palermo

Lega Pro

best10

Calaiò Castaldo Maniero Granoche Marchi Mbakogu Vantaggiato Cocco Caracciolo Mancosu

Il costo del sistema del Totocalcio è di € 64,00 partecipando al 9.

01/03/15

01/03/15

C

Benevento Casertana Catanzaro Foggia Martina F. Melfi Messina Paganese Reggina Savoia

57 48 45 40 39 35 35 35 33 33

Torino Sassuolo Udinese Empoli H. Verona Chievo Atalanta Cagliari Cesena Parma (-1)

27ª

GIORNATA

33 29 28 27 25 24 23 20 16 10

Serie B 28ª GIORNATA

Avellino Bologna Catania Crotone Entella Lanciano Latina Modena Perugia Pro Vercelli Varese

28/02/15 ore 15,00

Ternana Vicenza** Frosinone Livorno Pescara Cittadella Trapani* Bari Spezia Carpi Brescia

*Ven 27 • h 19,00 **Ven 27 • h 21,00

Serie B

Classifica Carpi Bologna (-1) Avellino Livorno Vicenza Frosinone Spezia Lanciano Perugia Pescara Ternana

da sab 28/02 a dom 01/03

Classifica

Barletta Lecce V. Lamezia Ischia Lupa Roma Aversa N. Juve Stabia Cosenza Matera Salernitana

Benevento Salernitana Juve Stabia Lecce Casertana Matera Foggia (-1) Catanzaro Barletta V. Lamezia

52 47 45 43 43 41 39 37 36 36 35

Bari Pro Vercelli Trapani Cittadella Entella Latina Modena Brescia Catania Varese (-3) Crotone

Lega Pro 59 54 48 48 45 44 43 39 35 32

33 33 33 30 30 30 30 29 28 28 25

A

Paganese Cosenza Martina Lupa Roma Melfi (-2) Messina Ischia Savoia Reggina (-1) Aversa

29 28 28 27 25 25 22 20 19 18


foto: M.Santoro

Ed è arrivata -lunedì sera, con il Messina- la terza vittoria consecutiva per il ‘nuovo’ Lecce di mister Bollini, al termine di una gara determinata e sofferta, che forse non ha reso completamente giustizia alla netta superiorità dei giallorossi. Grazie alla dodicesima marcatura stagionale di Moscardelli ed alla seconda consecutiva di Salvi, i salentini raggiungono così, e con una differenza reti leggermente migliore, la Juve Stabia al 3° posto in classifica, confermando una buona condizione psico-fisica fino alla fine della gara e uscendo tra gli applausi del sempre calorosissimo (malgrado... il gran freddo) pubblico presente.

Buona la prova dell’esterno d’ attacco Embalo, come di Abruzzese, Diniz e dello stesso Salvi; nel finale si è anche registrato l’esordio di Beduschi, mentre per capitan Miccoli ci saranno altre occasioni, per spingere tutti insieme finalmente il Lecce dove merita. Senza mai farsi influenzare da quello che avviene (almeno così appare) fuori dal campo per garantire a tutti un futuro sportivo più ambizioso, e sempre supportati dall’ indomabile popolo giallorosso -che non ha mai smesso negli ultimi anni di manifestare comunque la vicinanza alla squadra ed ai propri colori- la strada intrapresa sembra quella giusta.

Dopo 3 prestazioni abbastanza convincenti e in particolare di categoria, infatti, il Lecce sta dimostrando una sua identità, grazie anche alle maggiori (ed a volte... più fresche) soluzioni, non solo offensive, ora a disposizione del tecnico. Un’importante riprova dei miglioramenti dimostrati fin qui la si potrà/dovrà già avere dal primo spareggio di domenica in casa della Casertana (poi sarà la volta di Juve Stabia e Salernitana) quinta in graduatoria a 3 punti e reduce dalla sconfitta di Matera. Servirà il miglior Lecce, che corre, pressa e lotta dall’inizio alla fine, attento in fase difensiva e pronto a ‘colpire’.... nr.

salentointasca 47


48 salentointasca


salentointasca 49


Microcorso di ecologia da campo a Rauccio “Comportamento bestiale” è il titolo del microcorso per appassionati di ornitologia, un’esperienza di ecoetologia da campo, per scoprire ed apprendere, direttamente in natura, tuti i segreti sugli abitanti alati del parco. Le modalità di nutrizione, il significato delle colorazioni del piumaggio, dei rituali di

corteggiamento, l’ allevamento dei polli, le tecniche di caccia o di costruzione dei nidi e quant’altro aiuti a decodificare l’appassionante regno alato. Una proposta dedicata a tutta la famiglia, grandi e piccini, che si avvarrà della conduzione di un esperto ornitologo e di strumentazioni quali binocoli e

cannocchiali. Nel microcorso, è inclusa la visita guidata al bosco di Rauccio. L’appuntamento è fissato per le ore 11 di domenica 1° marzo presso il Centro di esperienza del parco Fillirea, sito nell’area pre-parco. Termine attività: ore 13.00. Per info 3339855341. Quota: adulti 5,00 €, bambini 3,00 €

Il PalaVentura ospita La notte dei gladiatori Sabato 28 febbraio, il PalaVentura, in piazza Palio a Lecce, ospita La Notte dei gladiatori. Il galà, tra i più importanti in Italia per quanto riguarda gli sport da ring, e’ organizzato dalla Helios Team di Lecce dei maestri federali Andrea Presicce e Alessandro Centonze, sotto l’egida della federazione Fight1 di cui sono i responsabili regionali. Anche quest’anno, come nelle scorse edizioni, la kermesse sarà ricca di match di spessore e coinvolgerà atleti professionisti provenienti da tutta Italia, che si cimenteranno nelle specialità del K-1, della Muay Thai e delle MMA. Nella Fight 50 salentointasca

Card sono previsti fighters del calibro di: Guglielmo “Golden Boy” Carata campione del mondo di K-1 per la sigla mondiale I.S.K.A., leccese e in forza alla scuderia Helios Team; Eros Rollo Campione europeo I.S.K.A. anche lui come Carata proveniente dalla storica palestra leccese; Carletto Pappadà Campione italiano Professionisti di Muay Thai per la Sigla Fignt1, protagonista di numerose battaglie sui ring thailandesi del team Oltrecorpo di Lecce diretto dal maestro Fabio Siciliani responsabile regionale per Fight1 ,ma soprattutto pluricampione mondiale di Muay Thai; il roccioso gladia-

tore Francesco Controversa, campionissimo nelle MMA (mix martial arts) titolare indiscusso della Nazionale Italiana Fight1 del Team Valetudo di Manduria del Maestro Giulio Morgante; e tanti altri fighters professionisti, di indiscusso valore internazionale. Per info: 366.1509762.


Lecce BTM: il turismo si incontra a Lecce Sabato 28 febbraio, negli spazi del castello Carlo V di Lecce, prende il via alle ore 9 la prima edizione di BTM Business Tourism Management, un evento di grande respiro regionale, che attrae intorno a sè ricercatori, professionisti del settore, responsabili delle più grandi aziende nazionali ed internazionali, buyers e influencers marketing. Ideato e organizzato da 365 Giorni nel Salento, BTM si propone di diventare un collante d’ interazione dinamica, di assi-

stenza e di promozione turistica, capace di connettere gli attori dell’ offerta con i collettori della domanda e con i vettori dei flussi, avendo lo scopo di essere un efficace strumento di supporto locale per le agenzie istituzionali. Non mancheranno, durante l’intera giornata, operatori turistici nazionali, enti di promozione turistica, tour operator, agenzie di viaggio, compagnie aeree, società di servizi, aziende singole del ricettivo alberghiero ed extralber-

ghiero. Una piattaforma di condivisione delle conoscenze tra gli operatori grazie ad un evento nell’evento: un workshop fitto di interventi dei massimi esponenti di grandi realtà. Interessante il programma del workshop “Optimize your business with sales strategy actions”.

Viaggio al buio tra profumi e sapori d’eccellenza Venerdì 27 febbraio, dalle ore 20,30 l’enoteca Conti Zecca, in via Cesarea a Leverano, ospita una nuova degustazione al buio organizzata in collaborazione con l’associazione sportiva salentina dell’Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Lecce. L’antica cantina salentina apre le sue porte per accogliere un nuovo viaggio al buio tra i profumi ed i sapori d’eccellenza della terra salentina. L’evento viene gui-

dato dai cantinieri dell’ azienda vitivinicola salentina, in una sala completamente oscurata: così, tra un brindisi ed un assaggio di prodotti tipici locali, sarà possibile riconoscere sia i vini che i piatti proposti. La degustazione viene guidata da un sommelier Ais, che illustrerà i prodotti ed i vini fatti degustare nel corso della serata. Costo di partecipazione: 12 euro. Parte del ricavato della serata sarà de-

voluto all’associazione sportiva salentina dell’ Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Lecce per continuare la pratica sportica dei minorati della vista e la loro inclusione sociale. Prenotazione obblgatoria. Disponibilità massima: 50 posti.Per notizie: 320.7216765. salentointasca 51


Il Naturalis Bio resort & Spa di Martano Naturalis Bio resort & Spa di Martano è la struttura ricettiva con annessa Spa (Salus per aquam ovvero salute per mezzo dell’acqua) nel cuore della Grecìa Salentina che ha vinto il premio Green Travel Award 2015 (categoria “Bio Spa”). Il prestigioso riconoscimento nel campo

del turismo sostenibile e responsabile è stato ritirato il 13 febbraio, in occasione della Borsa Internazionale del Turismo (Bit) di Milano, da Marinella Scordari, che con il marito Domenico ha restaurato con grande cura e originalità il borgo contadino del XVIII secolo, trasformandolo in un’oasi di benessere. La targa con il logo del Premio Gist, disegnato da Miriam Mirri, è stata assegnata al Naturalis Bio Resort 52 salentointasca

& Spa di Martano dal Gruppo Italiano Stampa Turistica (gruppo di specializzazione della Federazione Italiana della Stampa), presieduto da Sabrina Talarico. La giuria che lo ha assegnato sulla base delle segnalazioni e delle candidature sollecitate dai soci Gist era composta da Paolo Crespi (presidente), Diana De Marsanich, Bruno Gambacorta, Elena Pizzetti ed Edoardo Stucchi.

“Naturalis -si legge nella motivazione della giuria- è un’ oasi di benessere nel cuore della Grecìa Salentina. Un legame green con la terra del Salento, iniziato già nel 1989 con la nascita di N&B, azienda di produzione di cosmetici a base di estratti naturali ricavati da piante coltivate nei terreni dell’antico borgo contadino, poi restaurato secondo principi ecosostenibili e adibito a struttura ricettiva di pregio. L’azienda si distingue per la ricerca di prodotti innovativi, il controllo dell’intera filiera produttiva e l’attenzione alla formazione dei propri collaboratori. Questo green concept, che cerca soluzioni per migliorare la qualità della vita nel rispetto dell’ ambiente e delle persone,


conquista il Premio Gist è alla base anche della meticolosa ristrutturazione del borgo: un’operazione filologica di bioarchitettura, che ha dato risalto alle strutture coloniche originarie ed ha investito anche la nuova Spa, dove il complesso termale (hammam) è stato realizzato direttamente nella roccia calcarea”. Una vacanza all’insegna del benessere è ricercata dai vip, come la conduttrice televisiva Ingrid Muccitelli, perché profuma di lavanda, rosmarino, salvia e altre mille erbe aromatiche. Il soggiorno al resort è l’ideale per chi ha deciso di trascorrere un weekend all’aria aperta o di concedersi un fine settimana di benessere. Piccolo e tagliato su misura sulle esigenze dell’ospite, il bio resort ha nove suites silenzio-

se e accoglienti, ricavate nelle antiche case coloniche e arredate con mobili d’arte della tradizione salentina con letti in ferro antico, biancheria realizzata da tessiture artigiane, appliques ricamate a mano e pareti colorate che richiamano le piante da cui prendono il nome: lavanda, arancio, limone, ulivo, grano, rosmarino, aloe, vino e Naturalis. Gli ospiti vivono il soggiorno in assoluta armonia con la natura, seguendo i propri ritmi: legge-

re un libro sotto il pergolato o ascoltare musica nella quiete della campagna e godere di incantevoli albe e tramonti in totale relax e riservatezza. La private Spa "4 Elements for Life" è dedicata in maniera esclusiva agli ospiti del resort: 80 metri quadrati di autentico relax, con piccola piscina riscaldata e termale, docce emozionali e cromoterapia, hammam all'interno di un'antica cisterna, lettino per massaggi, zona relax e vasca in pietra antica per bagni aromatici. I trattamenti s’ispirano all’ultima innovativa linea di prodotti di cosmesi naturale N&B, che si fonda su 4 elementi: grano, vino, olio e aloe vera, tutti estratti bio, ottenuti dalle coltivazioni biologiche dell’azienda. c.p. salentointasca 53


Buon inizio d’anno per gli aeroporti pugliesi Il 2015 inizia facendo registrare un deciso incremento del traffico passeggeri sugli aeroporti di Bari e Brindisi. Nello scorso mese, infatti, i passeggeri in arrivo e partenza da/per gli scali di Bari e Brindisi sono stati 378.705, il 7,9% in più rispetto a gennaio del 2014, quando il totale era stato di 351.053 unità. Di queste, 296.429 sono i passeggeri di linea nazionale (+4,4%) e 78.730 quelli di linea internazionale (+22,6%). Ottimo anche l’incremento registrato dal segmento charter, in aumento del 30% rispetto a gennaio 2014. Positivo l’avvio d’anno per il “Karol Wojtyla” di Bari, dove il totale (arrivi e partenze) al 31.1.2015 è stato di 246.403 passeggeri, con una crescita del 9,4% rispetto all’analogo periodo 2014, quando il totale era stato di 225.326 passeggeri. A questo risultato, ha contribuito in maniera decisiva il traffico internazionale, passato dai 48.929 passeggeri del gennaio 2014 ai 60.814 del mese scorso, con 54 salentointasca

un incremento del 24,3%; più contenuta (+4,9%) la crescita del traffico nazionale: 173.656 i passeggeri del 2014 a fronte dei 182.140 del mese appena concluso. Altrettanto positivo il dato relativo all’Aeroporto del Salento di Brindisi, che fa registrare una crescita del 5,2% del traffico passeggeri, passati da 125.727 (gennaio 2014) a 132.302. Di questi, 17.916 sono stati i passeggeri di linea internazionale (+17,2%) e 114.289 (+3,6%) quelli di linea nazionale. Ancora una volta, quindi, il segmento internazionale si conferma quale elemento trainante della ripresa del traffico sulla rete aeropor-

tuale pugliese. La capillarità dei collegamenti disponibili su quasi tutte le più importanti destinazioni continentali, associata alla costante crescita in termini di attrattività della nostra regione, ha rappresentato un fattore fondamentale alla base di questo risultato. Va altresì rilevato come il dato riferito al traffico internazionale debba essere integrato di una quota parte di passeggeri, che su base annua si attesta a circa il 10% del totale della linea nazionale, che utilizza aeroporti italiani – principalmente Roma Fiumicino e Milano Linate - per transitare verso altre destinazioni oltre confine.


Master of Food dedicato al vino Ancora pochi posti disponibili, per iscriversi alla nuova edizione del Master of Food, dedicato al vino, promosso dalla condotta Slow Food di Lecce, che si terrà dal 3 al 31 marzo alla masseria San Pietro di Acaya (sulla San Cataldo/Otranto - km 5). Cinque lezioni, a cura di Francesco Muci, coordinatore regionale pugliese della guida Slow Wine, per un viaggio attraverso le principali zone di produzione di vino italiane e internazionali. Alcuni vini -

testimone apriranno le porte alla conoscenza della Borgogna, di Bordeaux, dei Nuovi Mondi, ma anche della Toscana, del Piemonte e delle altre regioni italiane. L'assaggio di vini così differenti tra loro -per zona e vitigno di provenienza- aumenta il bagaglio della conoscenza degustativa e punta l'attenzione sulle diverse tecniche interpretative nella produzione di un vino, legate alla storia e alle tradizioni dei diversi territori. La quinta lezione, infine, sarà dedicata ai vini spumanti e dolci. La quota di partecipazione al corso riservato ai soci Slow Food (150 euro 140 euro per gli under 30) comprende il materiale didattico delle cinque lezioni, le degustazioni, la dispensa ed il rilascio dell'attestato di partecipazione. Slow Food è un' associazione nonprofit che conta 100.000 membri in 150 Paesi del mondo. Fondata da Carlin Petrini nel 1986, si pone l’obiettivo di promuovere nel mondo il cibo buono, pulito e giusto. Buono da

mangiare, per le sue qualità organolettiche, ma anche per i valori identitari e affettivi che si porta dietro. Pulito perché prodotto in modo ecosostenibile e rispettoso dell’ambiente. Giusto perché conforme all’equità sociale durante la produzione e la commercializzazione. Per ricevere maggiori informzioni e prenotazioni 3476758177 – 3939962150 slowfoodlecce@gmail.com salentointasca 55


In mezzo al guado. Scenari globali e l’Italia Proseguono gli appuntamenti promossi dal gruppo informale "(Ri)Generazione politica" e da "Xoff. Conversazioni sul futuro". Venerdì 27 febbraio, alle ore 19, le Officine Cantelmo di Lecce ospitano l'incontro con Paolo Magri (vice presidente esecutivo e direttore dell' Istituto per gli studi di Politica internazionale di Milano) ed Enrica Toninelli (vicedirettore RaiNews24), che presenteranno il Rapporto ISPI 2015 "In mezzo al guado. Scenari globali e l'Italia". Modera Ubaldo Villani Lubelli (giornalista e ricercatore universitario). Dopo le illusioni di ripresa degli ultimi due anni, nel 2014 le relazioni politiche ed economiche internazionali si sono ritrovate ancora una volta “in mezzo

al guado”. Un guado politico, ma anche economico, all’ interno del quale ha dovuto districarsi la politica estera italiana. A questi temi, è dedicato il Rapporto ISPI 2015 realizzato con il contributo della Fondazione Cariplo che da quest’'anno prevede anche lo scorecard della politica estera italiana, che ha coinvolto 120 esperti. Il Rapporto è disponibile dal 9 febbraio e sarà occasione di dibattito in 10 città italiane. Oltre a Lecce, infatti, sarà presentato a Roma, Milano (nel corso di due distinti incontri), Torino, Palermo, Napoli, Pavia, Genova, Cagliari e Trento. Dopo un’ introduzione, il volume è diviso in due sezioni. La prima, dedicata a "L’Europa e il mondo", contiene i saggi di Alessan-

dro Colombo (La crisi generale dell’ordine internazionale), Franco Bruni (Una crisi economica ancora incompresa), Sergio Romano (Ucraina, una crisi postsovietica), Armando Sanguini, Alessandro Pio e Stefano Micossi. La seconda parte, "La politica estera dell’Italia", ospita gli interventi di Ugo Tramballi, Mario Deaglio. Completano il rapporto "2014: la pagella dell’Expert Panel", una breve sintesi cronologica e una nota metodologica.

La Madonna di Costantinopoli a Melpignano Martedì 3 marzo, Melpignano onora la Madonna di Costantinopoli, antica festa rionale, che anticipa le feste dell’anno. Per l’occasione, le strade adiacenti la piccola cappella nei pressi delrione 56 salentointasca

Lama, saranno addobbate da scintillanti luminarie e la serata sarà animata dal gruppo comico I MalfAttori. Lo spettacolo viene preceduto dalle note della banda musicale Città di Gagliano

del Capo, che suonerà per l’intera giornata. Inoltre, come da tradizione, si assisterà all’accenzione della focàra mentre a fine festa, uno spettacolo di fuochi d’ artificio delizierà il pubblico presente.


Proseguono i laboratori allestiti nel Must Proseguono freneticamente i laboratori allestiti da LedA negli spazi dell’area eduzione del Museo cittadino, Must, in via degli Ammirati, 11. Sabato 28 febbraio, dalle ore 18, è possibile partecipare a “Numeri in Testa” di Alessandro Sanna. La lettura animata e laboratorio è dedicata a bambini dai 3 ai 5 anni. Il libro esplora il mondo dei numeri, e lo fa con spirito innovativo e ludico. Due libri in uno: da una parte i numeri compongono sulle teste di bambini e bambine insolite pettinature, dall'altra i numeri "escono" dalla testa, inventano figure e ar-

ricchiscono i personaggi ripetendosi tante volte quante la cifra che rappresentano. Un libro che si apre a fisarmonica, in una doppia copertina senza dorso, per arredare, decorare e soprattutto imparare con divertimento. Leda Laboratori e Mammamoi, in collaborazione con Carthusia edizioni, presentano, inoltre, il corso d'arte e di cucito per neo genitori e mamme in attesa, per realizzare il primo libro sensopercettivo del bambino. Il libro tattile è uno dei primi strumenti di crescita e di scoperta del mondo; per il genitore, poterlo costruire con le proprie mani, scegliendo materiali e colori, lo trasforma in un dono straordinario. La finalità principale del corso è quella di offrire alle mamme e alle famiglie uno spazio dove il tempo della relazione, dell' ascolto dell'altro, della condivisione di idee, saperi ed esperienze, vengono valorizzati attraverso la condivisione di attività culturali, artistiche e creative.Il pro-

getto si propone così anche come esperienza che sostiene il benessere nella relazione famigliare e che, proprio perchè vissuta in gruppo, diviene occasione densa di emozioni per vivere insieme i ritmi dell' attesa, della nascita e dei primi passi creativi del proprio bambino. Incontro conoscitivo il 27 marzo, alle ore 18, per mamme e papà in attesa e con bebè sino a 24 mesi. Le attività si svolgeranno da aprile, con due incontri a settimana presso la Libroteca d’Arte, c/o museo Must. Per altre informazioni: 393.8438170 oppure www.ledalaboratori.it. salentointasca 57


58 salentointasca


L’Improshow musicale al teatro Paisiello Grande successo per l’avvio della quinta edizione di Improvviva! Rassegna nazionale di Improvvisazione teatrale, allestita negli spazi del Teatro Paisiello di Lecce. Appuntamento domenica 1° marzo con il secondo spettacolo in cartellone: “Improshow musicale”. Il sogno perfetto di ogni spettatore. Attori e musicisti saranno i protagonisti di storie mai viste e assolutamente improvvisate: storie comiche, surreali, quotidiane, poetiche, musicali, che nascono solo da un piccolo spunto e dalla magia della musica capace di influenzare le atmosfere e i ritmi di ogni improvvisazione. Ogni attore lavorerà accompagnato dal suono di uno strumento musicale, ogni musicista influenzerà le scelte

dell'improvvisatore: un legame inscindibile ma infinito, (come infinita è la musica), un equilibrio improvvisato che porterà l'attore a vivere emozioni, a cambiare ritmo, a giocare con la fantasia senza sosta. Oltre il Jazz, c'è l' improvvisazione teatrale e quando l'improvvisazione teatrale si ferma, c'è solo jazz; come un monologo, come un assolo (che non mancheranno durante lo spettacolo). Ed ecco l' Improshow musicale: tante storie, piccole o lunghe, che nascono dal nulla o da poco, che viaggiano verso mondi sconosciuti o verso mondi così vicini a noi da non essere stati mai vissuti fino in fondo, che non hanno direzioni convenzionali perché sono esclusivamente improvvisate, istintive, vere, magiche.

L' improvvisazione è come la musica in fondo, infinita. Attori: Debora Fedrigucci (Roma), Tiziano Storti (Roma), Mariadele Attanasio (Perugia); musicisti: Giancarlo Dell'Anna (tromba), Marco Rollo (piano synth), Christian Martina (batteria) da Balkan Trip. Sipario: ore 21. Ingresso: platea 10 euro, palchi 8 euro. Prevendite c/o Castello Carlo V, in via XXV Luglio, telefono 0832.246517. Per altre informazioni: 347.8502529.

Mediterranean Psychedelic Session a Galatina Sabato 28 febbraio, alle ore 21 (ingresso gratuito) l' Eden Cafè, in piazza San Pietro a Galatina, ospita la musica del progetto Mediterranean Psychedelic Session, guida-

to dal chitarrista e cantante Luigi Bruno, leader dei Muffx e fondatore della IllSun Records. Sul palco, sarà affiancato da Mauro Tre (basso), Matteo Bemolle (tastiere),

Michele Russo (chitarra) e Cristian Martina (batteria). Ingresso gratuito. Per ricevere maggiori informazioni sulla serata, scrivere un’email a illsun.records@gmail.com salentointasca 59


60 salentointasca


La musica dell’Ammirato Culture House di Lecce Prosegue anche nel mese di marzo l'articolata programmazione dell' Ammirato Culture House di Lecce, in via di Pettorano. Domenica 1° marzo, alle ore 21 (ingresso gratuito con tessera) appuntamento con Trio d’eau che, percorrendo un viaggio autarchico e senza schemi, ha pubblicato da poco il secondo album con dieci tracce inedite. Carillon d’amour è un disco dal forte impatto emotivo e d’altri tempi, che con poesia e saggezza si di-

rama tra temi quali l’amore e il tempo. La band è composta da Valentina Negr o (voce), Salvatore D'Alba (pianoforte e synth), Giuseppe Spedicato (basso acustico), Ovidio Venturoso (cajon e percussioni). Martedì 3 marzo, sempre alle 21 (ingresso gratuito con tessera), in occasione del Music Freedom Day, un evento annuale in cui musicisti, music club, istituzioni culturali, associazioni e media di tutto il mondo celebrano la libertà di

espressione in campo musicale, appuntamento con La rivolta acustica. Sul palco, si alterneranno la band new wave e post punk Playontape. Per info: 327.7357690.

Livello 11/8 ospita un seminario per artisti e band Dopo il successo del primo seminario, svoltosi nel novembre del 2014, la Casa della Musica - Livello 11/8 di Trepuzzi, struttura polivalente dedita alla ricerca e sperimentazione artistica molto attiva nel territorio salentino, volge nuovamente la propria attenzione alle figure professionali presenti nel campo della musica. Il Livello 11/8, Pachamama Booking e 0.99 - Musica & Spettacolo presentano infatti “SMAC”, il Seminario di Ma-

nagement Artistico - Creativo, volto a stimolare e formare artisti e band, capaci di progettare strategie creative di lancio e produzione del proprio progetto artistico in tutti gli ambiti di sviluppo creativo e di affermazione. L’iniziativa si svolge nelle giornate di sabato 28 febbraio e domenica 1° marzo. SMAC è una full immersion di 2 giorni nel mondo del management e della pianificazione strategica-creativa di progetti musicali; l’ obiet-

tivo principale è quello di formare e stimolare artisti e band, rendendoli in grado di progettare strategie di lancio del proprio progetto artistico attraverso lezioni e simulazioni pratiche. Il seminario è diretto da Teresa Mariano, già manager di Negramaro, Caparezza, Roy Paci, Peppe Voltarelli. Dal 2000 al 2010 con la KomArt ha concretizzato strategie di lancio e affermazione di diversi artisti e progetti culturali . Info: info.livelloundiciottavi@gmail.com salentointasca 61


Salento in Giallo alla Bookish Nuovo e singolare evento sabato 28 febbraio a partire dalle 18,00 presso la libreria Bookish di Lecce, in via Cesare Battisti 22. Salento in Giallo, questo il nome dell’ appuntamento, che vuole essere una piccola kermesse dedicata agli autori salentini che hanno scritto sia gialli

ambientati nel Salento che letteratura del genere di più ampio respiro. Un momento di incontro e confronto tra diversi stili e diversi approcci al delitto con un filo conduttore color rosso sangue che unisce le vicende contenute in queste narrazioni. Interverranno l’editore Piero

Manni, come autore di un racconto presente nell’ antologia Sangu, la scrittrice Elisabetta Liguori, gli scrittori Giuseppe Calogiuri, Fernando Sicuro, Alberto Colangiulo, Marco Esposito, che saranno interrogati da Francesca G.Conte, in veste sia di “inquirente” che di relatrice.

Appuntamento con il reading La matrix poetica Lunedì 2 marzo alle ore 18,00 presso la libreria Bookish di Lecce in via Cesare Battisti a Lecce, prende ilo via il reading La matrix poetica, con esponenti della letteratura e poesia salentina che leggeranno brani di prosa e versi in un susseguirsi di forti suggestioni. Si trat-

ta di un momento di finzione poetica e narrativa nella non più lineare quotidianità di una libreria del capoluogo salentino. All’evento partecipano: Elio Coriano, Alessandra Peluso, Francesco Pasca, Francesco Aprile, Maurizio Leo, Anastasia Leo, Stefano Donno, Antonio Errico, Do-

nato Castellana, Maria Antonietta Ingrosso, Amleto Sozzo, Gianluca Lacerenza, Maurizio Nocera, Massimiliano Manieri, Vito Antonio Conte, Livio Romano, Mauro Ragosta. Eliana Forcignanò, Serena Ape, Gionata Atzori, Francesco Balzamo. Per notizie: 0832.306676.

Ai margini del bosco in scena a Nardò Domenica 1° marzo alle ore 17,30 la compagnia TerramMare Teatro propone al Teatro comunale di Nardò lo spettacolo di teatro per ragazzi dal titolo “Ai margini del bosco”. Olaip è un uccellino che ha paura di volare e che rimane a terra quanto 62 salentointasca

il suo stormo intraprende un lungo viaggio stagioanle verso le terre più lontane. La fortuna vuole che incontri nel bosco un dotto ed affettuoso gufo, il Signor Gù, che lo condurrà alla ricerca di se stesso e al superamento delle paure che gli impedisco-

no di spiccare il volo. Tratto da “Hànsel e Gretel”, una delle più belle e note fiabe dei fratelli Jacobe e Wilhelm Grimm, vede impegnati in scena Chiara De Pascalis e Marta Vedruccio. Regia: Silvia Civilla. Musiche di Rocco Nigro. Info: 0833.571871.


Salvo Cosentino propone a Il Ducale Salvo Gaber Salvo Cosentino sul palcoscenico del Teatro Il Ducale di Cavallino con il suo spettacolo Salvo Gaber. Appuntamento con il magistrato-attore sabato 28 febbraio alle ore 20.30 che, nell’ambito della Stagione Teatrale 2014/2015 siglata dall’ Amministrazione comunale di Cavallino in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, porta in scena il suo nuovo lavoro di teatro-canzone, ispirato alle canzoni di Giorgio Gaber del quale ha adattato liberamente i testi. Brani non molto conosciuti, che proprio per questo sorprenderanno per la loro bellezza e la loro originalità. Il teatro di Gaber riletto dal magistrato-attore con un occhio attento a tutte le osservazioni sull’italica, endemica mancanza del senso di legalità, osservazioni che sono state scritte e portate in scena decenni or sono. Per questo motivo esse suonano sorprendentemente profetiche ed attuali. La particolarità di Salvo Gaber è che con esso vengono rie-

sumati brani quasi sconosciuti che proprio per questo sorprendono per bellezza e originalità. Cosentino evoca dunque il suo maestro trattando temi come l’ eguaglianza e discutendo di psicoanalisi, di inesorabile perdita dei valori, di buonismo, di finta solidarietà, di solitudine, senza però tralasciare sentimenti come l’amore, la paternità, l’ educazione dei figli parlando anche di quelle che spesso

possono essere le conseguenze, Il tutto tra monologhi e “canzoni recitate”, per far rivivere sul palcoscenico uno figura che tanto ha da insegnare a chi ha capito che i sogni più belli si fanno da svegli, fra pensieri concreti e pragmatici e vellutata ironia. Ad accompagnarlo sul palcoscenico, alle tastiere, c’è Carla Petrachi. Ingresso 18 euro, ridotto 15 euro. Per altre informazioni: 0832.611208- 331.6393549. salentointasca 63


A lezione di cucina etica con Massimo Bottura Massimo Bottura, il più blasonato chef italiano, al terzo posto nella classifica mondiale di ”The World’s 50 Best Restaurants”, nella serata di lunedì 23 febbraio, salutato al suo ingresso sul palchetto della sala Maria D’ Enghien del castello Carlo V di Lecce dall’ovazione di un

pubblico delle grandi occasioni, ha tenuto la sua lezione di cucina etica. Un evento che ha lasciato a bocca aperta tutti i protagonisti della cucina che conta: dai giornalisti di settore agli appassionati del mondo sempre più affascinante dell’ enogastronomia che, nel tempo, sta tessendo connessioni sempre più strette con la gente comu64 salentointasca

ne e che diventa viatico di buone prassi e cultura. L’evento leccese, ideato e promosso da Intravino e De Gusto Salento è stato curato da Antonio Tomacelli, Tonia Papagno e Ilaria Donateo. Tra gli ospiti, il senatore della Repubblica italiana Dario Stefàno, già assessore alle Politiche agroalimentari della Regione Puglia, il sindaco e l’assessore alla Cultura del comune di Lecce, Paolo Perrone e Luigi Coclite. La serata è stata introdotta dalla giornalista Monica Caradonna e da Ilaria Donateo, presidente della prima associazione di produttori di Negroamaro, De Gusto Salento. A seguire, l’intervista dell’editore di Intravino Antonio Tomacelli a Massimo Bottura, patron

di Osteria Francescana, ristorante stellato nel cuore di Modena. Il Bottura pensiero, ovvero l’approccio etico al cibo, è passato allo stato solido in occasione dell’ appuntamento meneghino di “Identità golose” che si è appena concluso dove, dal palco della più importante kermesse italiana del food, ha parlato di riciclo, estrazione, recupero e dove ha portato avanti la


teoria dell’anti spreco e da francescano di fatto ha assunto la mole del profeta dell’ alimentazione. L’ esperienza salvifica nel cibo per Bottura prende forma in ogni pagina del suo nuovo libro “Vieni in Italia con me”, in cui snocciola ricette e pensieri e in cui, per parlare di sua maestà il cappuccino scomoda persino la Bibbia, con quel suo incipit che conferisce identità e sostanza assoluta a un bene prezioso della tradizione culinaria italiana. Il viaggio che Bottura compie nell’Italia dell’alimentazione è connotato da palesi ammiccamenti all’arte contemporanea, che è stata un po’ fautrice di un cambio di paradigma nel rapporto inti-

mo ed evocativo che il grande chef ha avuto a un certo punto della sua vita con il cibo, con le materie prime che, condite con la fantasia e l’estro, hanno assunto forme e identità che hanno perso le sembianze dell’effimero e hanno acquisito una sostanza narrante. La lezione del vate tristellato (3 stelle Michelin) nato a Modena che, appesa la sua laurea al chiodo, si è messo a coltivare in giro per il mondo la sua passione di cuoco per “creare del cibo buono e sano che deve piacere al palato” è musica per le orecchie dei salentini, che ad onor del vero non hanno mai sprecato niente. Anzi, con gli avanzi del giorno prima, i pescatori del Ca-

po di Leuca si preparavano all’alba “u pisce a mare”, la sapida minestra fumante di piselli, rape e “frizzuli” di frisa d’orzo che consumavano prima di andare in mare oppure i “cecamariti” (piselli, erbe selvatiche e “muersi”, pane raffermo fritto). Insomma, nel Salento, Bottura ha sfondato una porta aperta, dove la tradizione tra i fornelli è riletta con gli occhi dell’innovazione. Il più intellettuale dei cuochi italiani che racconta i piatti del Bel Paese, davanti alle bontà della “Pescheria con cottura” di via dei Mocenigo, ha riposto il saio francescano in bisaccia, per succhiarsi un bel po’ di gamberi gallipolini, apprezzandone i sapori di vaniglia e tartufo. salentointasca 65


66 salentointasca


1

2

3

4

5

6

7

8

9

12

11

13

14

15

18

19

16

17

20

21

22 24

27

10

25

28

30

32 36 43

47

48 52

33 37

42

51

26

29

31 35

23

38

39

40

41

44

45

49 53

55

ORIZZONTALI 1.”Il sarto cuce” per un leccese 12.Padre, dottore e santo della Chiesa cattolica 13.Furie, alterazioni psichiche 14.L’altro nome con cui erano indicati i Saraceni 15.Unità militare 18.Fu rapita da Paride 20.Lo diventa la voce con il mal di gola 21.In dialetto si traduce con “zumpare” 22.Le iniziali di Colantuono 23.Sigla di Potenza 24.Articolo 25.Serpente velenoso 27.Stati messi al contrario 30.Totale 31.Arezzo 32.Estremi in India 34.Preposizione 35.Organi di giustizia 37.”Adirato” nel Salento 42.Lo è ciò che offende il pudore 44.Le iniziali di Altobelli 45.”Ore” in dialetto 47.Le iniziali di Inoki 48.Monica, attrice nei giorni scorsi nel Salento (nella foto) 51.Le iniziali di Carosone 53.Tritolo 54.Il nome della Zellweger 55.”Possiedo” a Lecce 56.Mezzi di trasporto

34

46

50 54

56

VERTICALI 1.”La maestra tua” in vernacolo 2.Prolungamento mediano del palato molle 3.Parente stretto 4.Curve o rette matematiche 5.Le iniziali della Termali 6.Movimenti stereotipati 7.Reputazione, dignità 8.La squadra di Florenzi 9.Stava nel girone dei golosi 10.Si conservano le ceneri 11.Ma latino 16.”Gatti” dialettali 17.Bevanda rinfrescante 19.Le iniziali di Arbasino 23.Far nascere, generare 26.Bassa tensione 28.”Entrare” salentino 29.In dialetto, viene chiamato chi ha denti grossi 33.Nota musicale 36.Le iniziali di Cocciante 38.Joel ed Ethan, celebri registi 39.Governanti russi 40.Repubblica Democratica del Congo 41.Seguono ai lampi 43.Iniziali di Gragnaniello 46.Vocali in Benevento 49.Consonanti in retto 50.Dieci inglese 52.Le iniziali di Goldoni salentointasca 67


68 salentointasca


lu sapiti ca... Gli abitanti di Presicce furono chiamati Mascarani in quanto, durante il Carnevale del 1655, il principe si affacciò da una finestra del Castello per salutare i festanti e fu sparato da un uomo in maschera... La Chiesa madre di San Pietro in Lama è dedicata a Santa Maria dell’Assunta. A croce latina, conserva nove altari laterali e un altare maggiore, tutti in pietra leccese. Spicca la fonte battesimale, del XVI secolo.

Ci simmina spine nu’ pote scire squasatu (Chi semina spine non può andare scalzo). Comportarsi male fa scaturire reazioni negative...

lu proverbiu

Secondo la leggenda, San Cassiano deve il suo nome all’omonimo Santo di Imola, vissuto nel III secolo d.C. che, provenendo da Oriente, fece sosta proprio nel luogo dove sorge l’attuale centro abitato... A Lecce nacque, nel 1858, Giuseppe De Viti De Marco, grande economista italiano. Si laureò a Napoli e divenne direttore del Giornale degli economisti. Scrisse l’opera “I primi principi dell’economia finanziaria”.

Chianche euri 1,00 (cartello in una strada del Salento) n.d.r.: chianca, chianche...euro, euri... Il plurale è fisso come il prezzo!

Nci olenu li cuppi... Ci vogliono le raccomandazioni...

la frase

lu dialettu Bruscatu: abbronzaticcio. Ccòrtu: scaltro, sveglio. Cuppu: raccomandazione. Llasatu: stanco, esausto. Nzurfarola: innaffiatoio. Prantèru: esuberante di generosità. Scurnusu: timido, vergognoso. Terebintu: pistacchio. Tispacciu: telegramma. Vendesi attrezzatura agricola come uova prezzo interessante (su un quotidiano salentino, del 14/12/14) n.d.r.: come uova? L’importante è che non si rompa... per evitare una frittata! salentointasca 69


venerdì 27 Alezio - Tequila bum bum Venerdì Latino: salsa, bachata, kizomba Info 320.6178673 Casarano- The Shakespeare Pub Serata di musica live Info 338.4572803 Copertino- Maff Birrosteria Cantieri Musicali: dj AngeloFranko Info 320.1123273 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Cutrofiano- Jack’n Jill Venerdì 17 Tribute Band Pink Floyd live Info 0836.542238 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Lecce- Rubens The Clipper in concerto Info 0832.247012 Torre Inserraglio - Cloè White Queen e Michael Jackson live Info 328.0393280 Tuglie- Villa Prandico Cena con spettacolo dei Ciceri e Tria Info 393.1492924

70 salentointasca

sabato 28 Alezio - Tequila bum bum Superclassifica Sciò: tormentonitaliani Info 320.6178673 Campi Salentina- Capolinea Special guest Francesca Cipriani Info 328.7421412 Castrignano de’ Greci- Ciak - Ice Osvaldo Dell’Anna, Street Angel Info 327.3104088 Cavallino- Womb Dj Gruff: le conseguenze del bene Info 327.6573545 Collepasso- Road House Serata di musica live Info 349.0953216 Cutrofiano- Jack’n Jill Saturday Night Fever Info 0836.542238 Gallipoli- Aputea Serata di musica live Info 349.5049038 Gallipoli- Première 50 Sfumature di Première Info 328.6290408 Lecce - Officine Cantelmo Carnevale Ballarock Info 0832.304896

Maglie - Living Music & Love Info 349.1036357 Novoli - Area 51 Il Sabato con Mauro Stiky Info 328.3253425 Poggiardo - Tesoretto Grill Anni ‘70 -’80 -’90 e divertentismo Info 346.5751619 Salve- Jameson Pub I Paipers in concerto Info 347.7178512 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 Surbo- Boogaloo La Casita de la Salsa Info 345.0912218 Tuglie- Villa Prandico Serata di musica live Info 393.1492924 Tricase - I Frany Serata con djset Info 347.5882472 Ugento - Terenga Cafè Serata di musica live Info 0833.556826


domenica 1 Alezio - Tequila bum bum Serata di pizzica Info 320.6178673 Carmiano- Burlesq Burlesq Sunday Revolution Info 329.8044277 Cutrofiano- Jack’n Jill Dinamo rock in concerto Info 0836.542238 Gallipoli- Première Bar Italia con Vanny dj Info 328.6290408 Lecce - Caffè Letterario Groovy Sunday con dj set e live Info 0832.242351 Lecce - Celtic Pub Cena Spettacolo con Animazione Live Info 327.2990195 Lecce - Corto Maltese Jam Session Live Jazz Info 327.8782454 Maglie- Glass Cafè Glass Sunday: aperitivo con djset Info 345.9059328 Veglie- Gianna Rock Serata di musica live Info 328.6625949

lunedì 2 Lecce- Rubens Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012 Maglie- Da Boe Serata di musica live Info 388.1198802 Poggiardo- Chiosco Malù Serata di musica live Info 0836.237082

martedì 3 Cutrofiano- Jack’n Jill Il cervellone: gioco a quiz interattivo Info 0836.542238 Maglie- Glass Cafè Black Tuesday Info 345.9059328 Martano - La Vera Tipica Serata con dj set Info 366.3751465 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915 Ugento - Singapore Caffè Letterario Cicchetto Party Info 340.2382271

mercoledì 4 Lecce- Birrosteria Moretti Mercoledì a tutto baffo Info 339.3576880 Maglie- Bombetta Serata di karaoke Info 389.9270982 Poggiardo- Tesoretto Grill Il cervellone: gioco a quiz interattivo Info 346.5751619

giovedì 5 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Lecce- Rubens Porchetta Day Info 0832.247012 Lecce- Scots Lion Serata di musica live Info 0832.396058 Lecce- Wonderland Giovedì universitario Info 335.5219026 Torchiarolo- Coffee & Sound Il Giovedì Live Music Info 333.7957235

salentointasca 71


LECCE

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524

Caffè Matteotti

GelateriaTentazioni

Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Sempre aperto

Chiusa la domenica

Bar Bamboo

Chantilly Pasticceria

Il Palio

Sette Dì Sette

Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088

Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480

Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Chiuso la domenica pom.

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Cin Cin Bar

Luca Capilungo

Sottozero

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888

Via Bari, 4 Tel. 0832.312406

Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Sempre aperto

Chiuso gio. pomeriggio

Chiuso il martedì

Coffeeandcigarettes

Manhattan

Syrbar

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica

Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto

Caffè Foscolo

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Deborah

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Sempre aperto

Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165

Sempre aperto

Sempre aperto

Martinucci

Tentazioni Gelateria

Via Arditi Tel. 0832.301251 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

72 salentointasca

Sempre aperto

Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì


MAGLIE

SOLETO

Martinucci

CASARANO

Caffè della Libertà

Caffè degli Specchi

Dentoni

Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611

Piazza A. Moro Tel. 0836.483888

Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795

Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Sempre aperto

Sempre aperto

COPERTINO

Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì

CORIGLIANO

Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì

GALATINA

Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100

Capece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123

Bar Selene

Kenzia

Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645

Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161

Via Ferramosca Tel. 0836.426571

Sempre aperto

Chiuso lunedì pom.

Pasticceria Vittoria

Chiuso il mercoledì

Chiuso la domenica

MONTERONI

Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888 Chiuso il lunedì

NARDO’

Il Gabbiano

Pasticceria Ascalone

Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724

Chiuso domenica e lunedì

GALLIPOLI

Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto

TREPUZZI

La Caffetteria

Chiuso il mercoledì

Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009

SQUINZANO

TORRE DELL’ORSO

Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto

SAN CASSIANO

Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto

TRICASE

Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì

Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì

Chiuso il lunedì

SAN CESARIO DI L.

Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

SANARICA

Europea

Café Menhir

Corso Roma, 116 Tel. 0833.261290

Via Roma, 22 Tel. 328.0309637

Chiuso il martedì

Chiuso il mercoledì

salentointasca 73


LECCE

Birrosteria Moretti

Doppio Zero

Il banco

Off Side

Sempre aperto

Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Cagliostro

Douglas Hyde

Il Corto Maltese

Prophet Pub

Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974 Via Cairoli, 25 Tel. 0832.1653027 Sempre aperto

Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Caledonia Tavern

Enogastron. Povero

Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto

Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195

Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto

Gordon’s Pub&Grill

Sempre aperto

Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto

Coffeandcigarettes

Joyce

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454 Sempre aperto

Sempre aperto

La gatta al lardo

Road 66

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Rubens

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520 Sempre aperto

La Torre di Merlino Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012 Chiuso il lunedì

Tennent’s Grill Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Mad

Trumpet

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Misvago

Urban

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079 Sempre aperto

Molly Malone Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto

74 salentointasca

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto

Vinagre Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579 Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOGLIANO CAVOUR

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Terra di Mezzo

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

CASARANO

Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

LEVERANO

Before

Oveja Negra

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

Via Roma, 136 Tel. 347.1824384

Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Osteria del Feudo

Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030

Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Pepe Nero Viale Jonio, 24 Tel. 0836.562511 Sempre aperto

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SALVE

VEGLIE

Jameson Pub

O’Brien

Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Prosit

GALATINA

SQUINZANO

Exedra

Jamila pub

CURSI

PARABITA

NARDO’

Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto

salentointasca 75


CUTROFIANO

LECCE

Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619

Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Sempre aperto

Chiusodom.seraelunapranzo

Blu Notte

ACAYA

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Lilith

Chiusodomenicaseraelunedì

Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150

Cube Restaurant

Sempre aperto

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il mercoledì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il mercoledì

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il martedì

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

OTRANTO

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

Estìa

Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

76 salentointasca

Sempre aperto

Umberto

La Cutura

Chiuso il martedì

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488

L’Aragosta

CORIGLIANO d’OT. Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ARNESANO

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101

Li Stritti

La Perla Pizzeria

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì

CAPRARICA

Loc. Mamma Angela

Il Vizio del Barone

Sempre aperto

Via Martano, 127 Tel. 338 7646100

Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Poeta Contadino

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

Apertodavenerdìadomenica

Ramses

Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197 Sempre aperto

Chiuso il martedì

CAVALLINO

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287 MARITTIMA

SPONGANO

Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Aria Corte

Le Stanzie

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’

Rua de li travai

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO

I Nostri Sapori

Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto

S.MARIA di LEUCA

TORRE S. GIOVANNI

Loquita

Azzurra

Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto

Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

La Remesa

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì

COCUMOLA

I Rocci

Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto

salentointasca 77


78 salentointasca


;-) Nome: Ma ssimiliano Anni: 45 Segno: Pe sci Caratterist Sempre so iche: enogastro rridente, amicone d intenditore e core...

Finalmente una so rpresa al

re delle feste a so rpresa... Studia e impara!

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

i momenti dolcezza, le attenzioni ed cardo e Davide Grazie papà per tutta la Ric da i gur Au ali! giorno ci reg indimenticabili che ogni

Centomila vo lt per il tuo 12° e auguri Rosella compleanno! !!

vorrei dire a... Stefano Donno: ci sono date che non possono essere trascurate... soprattutto quando sono “tonde”! Tantissimi auguri

80 salentointasca

Buon compleanno mamma, ti amiamo! - Michael, Alessia e papà Ezio Candido: a te che, a prima mattina, di tutti ti ricordi, con semplicità e sincerità, tantissimi auguri di buon compleanno!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

’ (spider vito, lo ‘spaimen Auguroni a Giana Mariella e papà Paolo! man) di mamm

Tantissimi auguri di buon compleanno Antonella!

In attesa di un’altra bollente estate, tutta salentina, in riva al mare... un saluto a Flavio ed alla sua simpaticissima compagnia! Cugino Vinny: anche se ci sono un bel pò di km di distanza, gli auguri partono ed arrivano ugualmente... Buon compleanno!

Marina: siamo tutti in attesa di poterti ringraziare, ma tu devi metterci nella condizione giusta per festeggiare tutti insieme... salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

elo, io, Fabio e Carm ... na Un saluto a Cicc er et nella città insieme anche

Da papà Mauro e m Auguri (giallorossi) amma Serena... a Giammarco!

vorrei dire a... Matteo S.: in attesa di una gita al Parco dei Principi con papà Ciccio, mamma Petra e Lea... ‘spingi’ sempre più in alto il ns. Lecce!

82 salentointasca

Mò ca tieni 18 anni, nu’ secutare lu ziu Mario... Tanti auguri Giovanni!

guri a Marta lento... tanti au tta Simona Sa al o rin To a D dalla cugine per i suoi 8 anni Leo M. di Melendugno: simu fortissimi, nooo minti lu Fabriziu ca hannu pareggiatu, no no amu intu, la sapia... Grazie di esistere!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

sulla Luna, n te andrei pure ri! Jacopo co o an ef St pà Pa ccati i miei augu ma adesso... be vorrei dire a...

...insomma, dai! E sono 18! Auguri Pizzo! - Francesco, mamma e papà

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

pertifoso Auguri a Matteo, suoi 9 anni! su i r pe giallorosso,

salentointasca 83


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

84 salentointasca

Turno di Sabato 28 febbraio orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della Libertà,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575

Turno di Domenica 1° marzo orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575

Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: a. 11,15 p. 5,50 p. 12,50 a. 18,15 p. 17,28 a. 23,15 p. 20,48 a. 6,35 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,06 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,45 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 12,00 a. 21,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,07 a. 7,05 p. 22,05 a. 9,20 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 9,35 a. 19,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 20,40 a. 8,10 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Bolzano: p. 18,05 a. 8,05 Bolzano - Lecce: p. 21,15 a. 11,18 Lecce - Venezia: p. 19,27 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 21,20 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 21,05 a. 9,55

EF ES ES ESP ICN ES EF ES ESP ICN EC EC EC ICN ESP EC EC EC ICN ISP ESP

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,30 a. 6,10 p. 7,00 a. 7,40 p. 10,30 a. 11,10 p. 11,30 a. 12,10 p. 13,05 a. 13,45 p. 14,55 a. 15,35 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,50 a. 20,30 p. 21,55 a. 22,30 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,15 a. 6,55 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,10 a. 11,50 p. 13,00 a. 13,40 p. 14,10 a. 14,50 p. 16,00 a. 16,40 p. 18,50 a. 19,30 p. 21,00 a. 21,40 p. 23,40 a. 0,20 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 12,10 a. 13,15 AZ p. 16,30 a. 17,40 AZ p. 19,05 a. 20,15 AZ

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA

Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO

Brindisi - Milano (Linate): p. 9,15 a. 10,50 AZ p. 14,30 a. 16,00 AZ p. 21,20 a. 22,55 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,55 a. 8,30 AZ p. 12,00 a. 13,35 AZ p. 19,00 a. 20,35 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Brindisi - Londra Stansted: p. 10,35 a. 12,45 FR*

ICN

Roma-Brindisi: p. 9,25 a. 10,35

Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR*

ICN

p. 14,30

a. 15,40

ESP

p. 17,05 p. 21,25

a. 18,15 a. 22,40

ESP

Ryanair orari vari da giorno a giorno

E

* opera solo MA e SA

AZ*

*non opera SA e DO

AZ*

* opera solo SA e DO

AZ AZ

* opera solo MA e SA

Brindisi - Zurigo: p. 18,30 a. 20,25 AirBerlin* * opera solo VE

Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE

salentointasca 85


Marte, Venere ed Urano sono nel segno. La forma psicofisica è ottima, sei lucido, organizzato, assai elastico, in grado di esprimere potenzialità e pareri, senza forzare la mano. Sei guidato da razionalità ed esperienza. C’è un calo vistoso rispetto alle precedenti settimane, rischi di dare eccessiva importanza ai piccoli contrattempi quotidiani. Non prendertela con i famigliari o con il partner se non riesci a risolvere una questione. Cerca di prendere le cose con la necessaria calma, concedendoti sempre il tempo per riflettere, per capire se chi hai davanti è affidabile o meno. Non è il momento di agire, devi semplicemente individuare il da farsi. Non prendere decisioni dettate dalla frenesia o dall’impulsività, potresti commettere errori di un certo peso. Sei insofferente alla routine e facile alle attrazioni fatali, che ti creerebbero solo ulteriori noie e nervosismi.

86 salentointasca

La tendenza ad essere altalenante nell’umore e nelle idee ti rende impulsivo e poco concentrato. Potresti partire a razzo, attirato da una novità, ed accorgerti che stai prendendo una cantonata. Attenzione alle parole! Giove è nel segno, Venere, Marte e Saturno sono positivi. Il caso a favore è abbondante, ma non devi pretendere che gli altri facciano quello che dici tu. Non cercare di avere ragione a tutti i costi, agisci senza fretta! Dovresti essere più metodico nel lavoro e più paziente con chi ti è vicino. Se i risultati tardano ad arrivare, è il caso di riflettere sui motivi e di apportare qualche cambiamento significativo. Circola una grossa novità... Riesci a leggere ogni situazione con splendida razionalità, senza cedere a preconcetti personali. Vivace, sereno e disponibile, puoi ambire a raggiungere alcuni obiettivi ritenuti irraggiungibili. Attenzione ai malanni di stagione!

Sei dinamico e propositivo, godi di aspetti astrali molto favorevoli, perciò ricorda di essere ambizioso, datti da fare per ottenere risultati importanti, di quelli che permettono di crearti spazi sicuri e di regalarti positività... Dal momento che nulla appanna la tua lucidità, sei in grado di capire quando e dove hai commesso errori di valutazione e di comportamento nei confronti di amici o colleghi. Recupera la serenità, superando i malintesi! Come segno, questo periodo può essere considerato favorevole all’ennesima potenza. Saturno ti permette di avere una visione nitida della realtà che ti circonda, puoi finalmente capire i progetti degni di attenzione... È una fase discreta quella che ti aspetta, le idee si fanno ogni giorno più chiare e la concretezza diventa la tua qualità più accesa. Non lasciarti bloccare da timori infondati, approfitta del tempo libero per rilassarti...


salentointasca 87



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.