840
Anno XVIII • n° 840 Venerdì 6 marzo 2015 Periodo dal 6 al 12 marzo 2015 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Antonio Palma Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86
vivi salento
Importanti dettagli Settegiorni di...
qui regione
L’attività della Giunta regionale
qui provincia
Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa
editoriale
qui comune
qui aci
Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti
salento al cinema
Tutti i film in programmazione
sportivamente
Notizie flash sulle Salentine
lu passatiempu
Tradizione e simpatia
arcudepratu
Curiosità e cunti de casa noscia
gli appuntamenti
Eventi da non perdere
locali & ritrovi
I posti dove incontrarsi
sortenoscia
Vorrei dire a... Saluti e scherzi
servizi utili
Orari e numeri da ricordare
oroscopo
La parola alle stelle
qui camera
4 salentointasca
840.15
Importanti dettagli Nuovo appuntamento con
la Stagione teatrale de Il Ducale di Cavallino, promossa dalla locale Amministrazione comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Carla Guido porta in scena “Se tu avessi parlato... Emilia”, la tragedia di Otello vista dagli occhi di Emilia, nell’interpretazione della Guido e la regia e testi di Marinella Anaclerio per la compagnia Aletheia Teatro, accompagnata dalla musiche composte, arrangiate ed eseguite da Christian Pizzuto. Alla vigilia della messa in scena, abbiamo avuto il piacere di incontrare la talentuosa attrice salentina. Appuntamento a teatro! Non è un caso che il Comune di Cavallino abbia scelto proprio questo spettacolo per onorare la Festa della Donna. La messa in scena si ispira all’Otello di Shakespeare, raccontato attraver-
so gli occhi di Emilia, moglie di Jago, che propone dal suo punto di vista ciò che è accaduto veramente nella tragedia del poeta inglese. Il fenomeno del femminicidio viene, così, visto dagli occhi di una donna che, analizzando le peculiarità che caratterizzano ogni personaggio in scena, giunge a delle conclusioni molto amare. Ognuna delle figure ha, infatti, contribuito
al dramma ma soprattutto Emilia si assume la principale responsabilità di quanto realmente accaduto, a causa del suo silenzio. La necessità del dialogo! Il non tacere è fondamentale per evitare il crearsi di inutili turbamenti che possono scaturire dal mancato confronto tra le diverse opinioni e le dinamiche familiari e sociali che quotidianamente ci circondano. E’necessario essere sempre attenti ai “dettagli”, che possono rivelare delle tensioni e degli aspetti caratteriali taciuti e poco chiari che, manifestandosi, sono capaci di far esplodere anche i rapporti più intensi e forti. Il teatro... per far riflettere! Il palcoscenico è , da sempre, portatore di messaggi e riflessioni sui fatti della vita: dalla commedia alla tragedia, ogni evento permette all’ attore e allo spettatore di confrontarsi con quanto accade nella vita e nell’animo umano!
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui. Corso
Venerdì 6 Festa
Galugnano - Si rinnova il tradizionale appuntamento con la Madonna de li pampasciuni: nella piccola frazione di San Donato, si svolgono i solenni festeggiamenti dedicati alla Vergine, con degustazioni di piatti tipici a base di pampasciuni, accompagnati da buon vino e da un ricco programma musicale, all’insegna della pizzica.
Escursione
Nardò - Avanguardie propone una passeggiata in bicicletta, alla scoperta dei giardini segreti, che caratterizzano le campagne del Parco regionale di Porto Selvaggio. Si parte alle 16,30. Per ricevere altre informazioni: 349.3788738.
Evento
Lecce - Il Loft SDW, in via Leuca km. 3, ospita fino al prossimo 7 marzo la mostra dal titolo “Selfportrait 6”: 10 progetti di architetti-designer sul tema della pietra, prodotti da altrettante aziende salentine, legate alla pietra ed ai materiali lapidei. Per notizie: 338.3346594.
Lecce - E’ possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Il corso è diretto da Enrico Honnorat, insegnante madrelingua nativo delle Yemen, profondo conoscitore dell’ arabo classico e moderno, già insegnante a Tunisi, Cairo e Johannesburg e con 25 anni di esperienza nel campo delle scienze dell’arabo parlato, scritto, letto e tradotto. Per ricevere altre informazioni: 0832.242838.
Teatro
Lecce - La rassegna Tandu comu a mmoi... e mmoi comu a tandu propone, alle ore 21 sul palco del teatro Antoniano, in via Monte San Michele, la commedia brillante dal titolo “Li causi de lu cumpare Pippi” di Enzo Gallo. In scena, il gruppo teatrale Modesto Cisternino. Ingresso: 7 euro. Per ricevere informazioni in merito, telefonare allo: 0832.392567.
dal 6 al 12 marzo 2015 Danza
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e avviamento professionale alla danza della scuola del Balletto del Sud, diretta da Fredy Franzutti. Classico, moderno, contemporaneo, repertorio, pas de deux, perfezionamento, spettacoli, concorsi, stage, esami, saggio, meeting. Le lezioni si svolgono presso la sede della scuola, in via Biasco, 10. Per ricevere maggiori dettagli sulle varie attività: 0832.453556.
Incontro
Lecce - La libreria Liberrima ospita dalle ore 18 l’incontro letterario con Gianfranco Volpin e Tania Masiello che presentano il volume dal titolo “Via le mani dai bambini”. Per ricevere informazioni in merito e/o conoscere il programma completo degli incontri telefonare allo 0832.242626.
Corsi
Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al seguente numero : 340.5541217.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione
Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del barone. Ricco il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 338.7646100.
Corsi
Arnesano - Sono aperte le iscrizioni alle diverse attività ricreative e sportive, proposte da villa Maresca. Per ricevere informazioni: 342.0504690.
Mostra
Lecce - Prosegue negli spazi della galleria Scaramuzza Arte contemporanea, la mostra collettiva “Con/divisione”. L’ esposizione è curata da Carmelo Cipriani e resterà aperta al pubblico fino al 18 marzo. Diversi gli artisti coinvolti nella rassegna, accumunati dal medesimo cursus studiorum.
8 salentointasca
Danza
Lecce - I Cantieri teatrali Koreja ospitano dalle ore 20,45 “Enter lady Macbeth”, lo spettacolo di Franco Scaldati, con le coreografie e la concezione scenica di Simona Bucci. In scena, la Compagnia fiorentina di Simona Bucci, impegnata in uno spettacolo dedicato all’ indagine della condizione della natura umana, sia pure in rapporto al problema del potere e del suo esercizio. Per informazioni: 0832.242000.
Incontro
Lecce - Il Fondo Verri ospita, dalle ore 19, l’incontro letterario di presentazione del volume dal titolo “La danza segreta delle Yogini”. Un viaggio proposto dall’autrice Luisa Spagna, accompagnata per l’occasione dai musicisti Paolo Pacciolla e Salvatore Luperto. Per altre notizie: 0832.304522.
Iniziativa Sono aperte le iscrizioni a Hypocrites, il corso di formazione professionale per attori, sessione 2014/2015, promosso dal Laboratorio teatrale Prosarte di Lecce, in collaborazione con la sede di Bologna Avamposto 91, per la direzione artistica di Mino Castrignanò. L’iniziativa, giunta alla sua sedicesima edizione, ha durata semestrale ed è rivolto a quanti vogliano intraprendere professionalmente il mestiere di attore. La frequenza del corso è a numero chiuso e gli aspiranti allievi dovranno sottoporsi ad un colloquio d’ammissione. Per informazioni, rivolgersi a Prosarte, in via Scarambone 36 a Lecce, o telefonando a: 0832.242838-320.8273456.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Concorso Fino a domenica 22 marzo, è possibile partecipare alla terza edizione del concorso fotografico “Uno scatto per il Primo Maggio”, indetto in occsasione della prossima festa del Primo Maggio a Kurumuny. L’iniziativa è aperta a fotografi di tutte le età e livelli ed è gratuito. La foto vincitrice verrà utilizzata per tutta la campagna di comunicazione (cartacea e web) dell’edizione 2015 del Primo Maggio a Kurumuny. Sina dalla prima edizione, l’ intento dell’evento è stato sempre quello di legare la memoria ad un avvenimento che presenta tutti i requisiti di una grande festa popolare, in cui si celebra la fatica quotidiana dei lavoratori. Per tempi e modalità: www.kurumuny.it
Teatro
Gallipoli - Nuovo appuntamento al teatro Garibaldi con la rassegna teatrale che alle 21 propone la storia di ”Anna Cappelli”, dell’autore Annibale Ruccello. In scena, Manuela Bello con la collaborazione artistica di Fabrizio Saccomanno. Per altre notizie: 0833.263007.
Evento
Ugento - Il PalaOzan ospita la nuova edizione del World Dance Festival. Tre giorni di esibizioni, gare e tanto altro con numerosi campioni ed artisti del mondo della danza. Per altre notizie: 329.6314755.
Concerto
Lecce - Nuova serata di musica live e divertimento al Rubens, in via Matteotti, dove dalle ore 22 è possibile assistere al concerto dei Trio Joy live. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.247012.
Evento
San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con gustose specialità. Info: 328.9863938.
Divertimento
Arnesano - Il bar di villa Maresca, sulla S.p. 224, propone alle ore 21 la serata di karaoke e divertentismo, con Enrico e Stefania. Nel corso dell’ incontro, è possibile ascoltare musica, degustare un apertivo e tanto altro. Per ricevere altre informazioni: 329.4529867.
Incontro
Arnesano - Umberto Galimberti è il protagonista dell’ incontro allestito negli spazi del Palazzo marchesale dalle ore 19,30. Per info: 320.5705505.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Corso
Lecce - L’Anpana, in collaborazione con Asl veterinaria, propone un corso, certificato ASL, per il personale adibito al soccorso ed al trasporto di animali su ambulanza veterinaria, valido su tutto il territorio nazionale. Per ricevere maggiori informazioni, chiamare il numero verde dello Sportello per i diritti degli animali della locale Amministrazione comunale, al numero: 800.101108.
Divertimento
Galatina - Nuovo appuntamento con il Venerdì live del San Pedro Saloon. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare un tavolo: 338.1627749.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione
Leverano - Appuntamento alle ore 20,30 negli spazi dell’ enotca Conti Zecca, in via Cesarea, con una “Degustazione al buio”, organizzata in collaborazione con l’associazione Sportiva Salentina dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Lecce. Per info: 320.7216765.
Corso
Lecce - L’ASD Bridge, sita in via Salvatore Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per ricevere maggiori informazioni sul programma degli incontri ed avere altre notizie: 333.1121800.
Stagione lirica Dopo la prima della Stagione Lirica della Provincia di Lecce, è possibile acquistare i biglietti per gli altri due appuntamenti con la storica rassegna salentina allestita al teatro Politeama Greco di Lecce: il 20, 21 e 22 marzo il cartellone propone, infatti, il Nabucco di Giuseppe Verdi, mentre il 25 e 26 aprile il terzo appuntamento è con la Madame Butterfly di Puccini. Per ricevere altre informazioni sulle disponibilità di posti per le porssime date è possibile consultare il sito internet de l teatro: www.politeamagreco.it
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Iniziativa Sono stati pubblicati gli avvisi pubblici Puglia Sounds Record 2015 e Puglia Sounds Export 2015 che rinnovano le azioni di Puglia Sounds finalizzate allo sviluppo di due attività portanti del sistema musicale regionale: la produzione discografica e la circuitazione live all’estero. I due avvisi pubblici, negli anni passati hanno finanziato 122 nuove produzioni discografiche di tutti i generi musicali ed oltre 400 concerti di artisti pugliesi in 41 Paesi e cinque continenti. Per ricevere altre notizie in merito: www.pugliasounds.it
Divertimento
Cursi - Nuova serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per altre informazioni e/o prenotazioni: 348.3925580.
Escursione
San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie: 0836.572824.
Degustazione
Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Musica
Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì, allestito negli spazi del Fusioncafe, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via una serata di musica live. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.
Escursione
Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per informazioni in merito a quest’ escursione ed al fitto programma di eventi allestiti, sempre su prenotazione, contattare la segreteria organizzativa al numero: 0836.572824.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Iniziative Arthas Culture propone a Lecce un percorso formativo sulla rappresentazione del tessuto su supporti come tele e carta e di pittura su tessuto. Tecniche su come arricchire le proprie creazioni e stoffe. Per altre notizie: 366.3240154. _______________ Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50,’60,’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica, biciclette, motociclette, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani e tanto altro, per curiosi e collezionisti.
12 salentointasca
Workshop Lecce - Due giorni dedicati alla radio ed alle opportunità di formazione elavoro ad essa legate. Questo, in breve, il programma del workhop “La radio! Le nuove opportunità”, in programma oggi e domani negli sapzi del Salotto culturale Samà. L’iniziativa dura in totale 12 ore, divise in quattro sezioni di tre ore ciascuna, in cui si analizzano vari argomenti: la situazione della radio in Italia, la radio nel mondo, il clock della radio di flusso e della Air Personality, la programmazione musicale, la radio cross mediale, la conduzione radiofonica, gli esempi e le tipologie di conduzione. Il corso è organizzato dalla Big J Academy e da Mari D’Elia, direttrice del Salotto culturale Samà. Per ricevere maggiori informazioni: 340.0866591.
Degustazione
Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per ricevere più dettagliate informazioni sulla serata e/o prenotare un tavolo: 368.958324.
Rassegna
Lecce - Riprende alle 21,30 l’ appuntamento con i Pazzi venerdì del Devil’s Cave, in via dei Palumbo, con musica e divertimento. Per ricevere altre informazioni: 0832.390400.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corsi di Training autogeno e Mental training, per imparare a gestire tensione e stress. Info: 347.9332905.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione
Galatina - Dalle 10 alle 12, si svolge “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni in merito: 0836.572824.
Evento
Galatone - “Le donne e l’arte dal XX al XXI secolo” è il titolo dell’evento ospitato negli spazi del Palazzo marchesale. Per informazioni: 0833.865053.
Divertimento
Maglie - Appuntamento al Lulu’s Pub, in via Gallipoli, dove dalle ore 22,00 è possibile assistere ad un nuovo spettacolo di musica dal vivo. Per informazioni: 328.2710337.
Incontro
Lecce - Dalle ore 10,30 presso le Officine Cantelmo, in viale De Pietro, si svolge la seconda conferenza del progetto “Sport in sinergia: il contributo di Anci, Ics, Coni e Coni Servizi per lo sviluppo dell’ impiantistica sportiva sul territorio”. Ancim Istituto per il Credito sportivo, Coni e Coni Servizi hanno lanciato il progetto Sport in sinergia, con l’ obiettivo di offrire la loro esperienza proponendo una serie di soluzioni mirate a favorire lo sviluppo dell’impiantistica sportiva sul territorio, tra cui diverse e vantagiose opportunità di finanziamento. Per altre informazioni: 06.36857670.
Incontro
Squinzano - ““Le radici della legalità” è il titolo dell’incontro, in programma dalle 18 presso il Centro Medex, in via Campi.
Spettacolo La Stagione teatrale del Nuovo teatro Verdi di Brindisi propone martedì 10 e mercoledì 11 marzo lo spettacolo dal titolo “Personaggi” di Antonio Albanese e Michele Serra; regia di Giampiero Solari. In scena, a grande richiesta, Antonio Albanese, che propone un greatest hits della caratterizzazioni migliori, da Epifanio al Sommelier, da Ivo Perego ad Alex Drastico, da Cetto La Qualunque all’Ottimista “abitante di un mondo perfetto”, facce di un’ Italia diversa, tutte maschere con debolezze e timori, fragili, vittime e carnefici, che cercano di farsi spazio nella società reinventandosi. Per ricevere informazioni sulla programmazione completa, telefonare allo 0831.562554.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione
Zollino - “La grigliatona” è il nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Per ricevere altre informazioni: 347.1834159.
Rassegna
Tuglie - Il bar pasticceria Solida, in via Marconi, ospita dalle 18,30 il nuovo incontro della rassegna Barlume, che fa parte del progetto Ti racconto a Capo. Ospite della serata, l’autore Vincenzo Sardiello che propone il volume dal titolo “Racconti in punta di cravatta”. La serata è organizzata da Idee a Sud Est.
14 salentointasca
Mostra mercato Taviano - Tunno green Design, sulla S.p. 321, propone ogni mese una serie di attività dirette ad apprendere la gestione dell’orto (primo giovedì del mese), del prato, giardino e piante d’interno (secondo giovedì) e del frutteto e della cantina (terzo giovedì). Per tutto l’anno, si parla dei lavori da effettuare in giardino, con maggiore consapevolezza e considerazione dell’ambiente circostante. Le attività formative sono completamente gratuite. Ciascuno porta la sua esperienza. Per ricevere informazioni in merito e conoscere il programma: 0833.911450.
Degustazione
Cutrofiano - “Chicchi di grano e di uva” è il titolo del 3° incontro tra vini bio e cucina naturale allestito, dalle 20,30, nella biosteria Piccapane. Un confronto tra la cucina dello chef Kerstin e quattro vini del territorio.
Escursione
Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’ emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per notizie: 0836.572824.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica
Cutrofiano - Appuntamento al Jack’n’Jill con Balla Italia. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.542238.
Iniziativa
Lecce - Le manifatture Knos, in via Vecchia Frigole, ospitano la scuola di teatro, formazione e ricerca dell’attore, aperta a tutti e strutturata in tre percorsi: corso professionale, per allievi dai 18 ai 35 anni; corso per non attori e preparatorio, per chi intende avvicinarsi a questo mondo; corso per bambini e ragazzi. Le attività sono dirette da Salvatore Della Villa. Per ricevere maggiori informazioni: 320.7448447.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.
Escursione
Divertimento
Galatina - Si rinnova l’ appuntamento del venerdì notte all’ Amarcord wine bar, in piazza Aligheri. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0981758.
Iniziativa
Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per ricevere maggiori dettagli in merito: 0833.513351.
Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per altre notizie: 0836.572824.
Lecce - Negli spazi della masseria Miele, proseguono gli incontri di cucina, utili per creare il giusto accompagnamento ai piatti poveri della tradizione italiana. Per info: 329.8291620.
musica e divertimento al The Shakespeare Pub, in via Vecchia Matino, dove alle ore 22 prende il via l’esibizione live dei Fade to middle. Per altre informazioni: 338.4572803.
Musica Evento Casarano - Nuova serata di
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mostra Cavallino - Filosofi, santi, artisti e figure popolari, ritratti nei preziosi quaranta quadri in esposizione nella galleria del Palazzo ducale. La mostra dal titolo “Ritratto e figura. Dipinti da Rubens a Cades” propone al pubblico ritratti di papi, principi, cardinali e figure di spicco della società italiana tra ‘600 e ‘700, oltre a filosofi, santi, artisti e figure popolari, provenienti da collezioni pubbliche e private. La rassegna mette in mostra numerosi capolavori di grandi maestri e si compone di due sezioni ritrattistiche, in parte formate da opere inedite o mai esposte.
16 salentointasca
Sport
Lecce - Il terreno di gioco dello stadio Via del Mare ospita dalle ore 20,45 l’ importante sfida calcistica tra le formazioni dell’ U.S. Lecce e della Juve Stabia, valida per il Campionato nazionale di Lega Pro, gir. C.
Divertimento
Poggiardo - Friday Night è il titolo dell’appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare accompagnati da selezioni musicali ed a seguire tutta una serie di simpatiche sorprese. Per ricevere maggiori informazioni, in merito, telefonare al numero: 328.1934011.
Corso Al via il corso di Informatica organizzato da Ipermedia, la Scuola europea d’ Informatica e centro capofila accreditato per il rilascio della Patente europea del computer ECDL. Il corso è aperto a tutti e si svolge presso la sede di via Imbriani 30, a Lecce in orario pomeridiano. Al termine delle attività formative, verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di frequenza spendibile sul mercato del lavoroe per gli interessati, al superamento dei relativi 7 esami, il Certificato ECDL. Info: 0832.455513.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Evento Tappa a Brindisi per la 46a Stagione Lirica della Provincia di Lecce. Venerdì 6 marzo alle ore 20,45 il Nuovo teatro Verdi ospita, infatti, la messa in scena dell’opera in due atti “Il barbiere di Siviglia” di Giocchino Rossini. Maestro concertatore e direttore d’ orchestra Alberto Veronesi; regia Bruno Praticò. Un caleidoscopio di travestimenti, serate notturne, equivoci esilaranti e brani celeberrimi, una delle più grandi gioie musicali che siano mai state scritte. Per informazioni: 0831.562554.
Corsi
Lecce - Sono ripresi gli incontri bisettimanali di yoga e meditazione. Per ricevere maggiori informazioni: 329.0240367.
Mostra
Lecce - La Overeco Academy and Workshop, in via Casetti, ospita fino al 4 marzo la personale di pittura del maetro Oronzo Farì, “Salento sublime silenzio”. 15 lavori pittorici, dedicati al paesaggio salentino.
Musica
Lecce - Serata live al Coffeeandcigarettes, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad un nuovo appuntamento musicale. Per ricevere più dettagliate informazioni: 347.3275754.
Divertimento
Novoli - White Queen e The Jackson Clan - Michael Jackson Tribute Band insieme per “The Night of Legendes”: un altro grande venerdì di musica, firmato Area 51 Restaurant & Disco e un nuovo atteso appuntamento proposto da#Arealive, la rassegna musicale che propone sul palco del locale sito in via Veglie alcune delle formazioni emergenti pugliesi tra le seguite ed apprezzate. Info: 328.3253425.
Musica
Parabita - Musica e divertimento soul, funk, jazz e bossa live al Kakayokò. Start: ore 22. Per altre notizie: 0833.1822255.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Corso Il Ce.F.A.S.S. - Centro di Formazione per l’assistenza socio sanitaria di Lecce- ha avviato le iscrizioni ai corsi di formazione: Criminologia e analisi della devianza; assistenze per le comunità infantili (valido per i concorsi pubblici ai sensi dell’art. 14 L. 845/78); animazione per bambini, organizzazione ed intrattenimento. I corsi sono validi a livello nazionale e limitati a 24 partecipanti. Per ricevere informazioni in merito, contattare la segreteria organizzativa, telefonando al numero: 0832.400266.
18 salentointasca
Sabato 7 Escursione
Lecce - Al via, alle ore 16,30 la visita turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.
Laboratorio
Lecce - Dalle ore 18, la libreria Palmieri ospita nel suo spazio un laboratorio di lettura. I bambini possono ascoltare racconti e fiabe, colorare, leggere e tanto altro. Per maggiori informazioni: 0832.314144.
Escursione
Gallipoli - Visita guidata al Castello angioino, sito all’ ingresso del centro storico della cittadina jonica, guidati da esperti, che forniscono ai partecipanti tutte le informazioni utili ad apprezzare al meglio gli antichi spazi, riportati dopo anni di lavori al vecchio splendore. Per ricevere maggiori informazioni: 0833.262775.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corso
Incontro
Lecce - Sono aperte le iscrizioni a i corsi di tedesco, promossi dall’Istituto di cultura italotedesca. Autorizzato dal Goethe Institute, la scuola propone, oltre ai corsi annuali e semestrali, anche corsi intensivi con moduli settimanali o mensili con introduzione al mercato del lavoro in Germania. Per informazioni: 0832.346549.
Ruffano - Prende il via alle ore 19,30 negli spazi del teatro Paisiello l’incontro “La doppia vita: quella ingannevole dell’Io e quella veritiera della Specie”, che vede protagonista il filosofo Umberto Galimberti. Per ricevere altre informazioni sulla serata e/o per prenotare la partecipazione: 349.6881703.
Ruffano - Dalle 18 alle 20, via IV Novembre ospita il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti agricoli, olio, formaggi e altro proposto direttamente dai produttori.
l’ufficio Informazione e Accoglienza Turistica cittadino organizza il primo contest fotografico dedicato a “La nostra città... il nostro amore”, annesso alle visite guidate. Per altre informazioni: 0836.569984.
Iniziativa Mercatino Galatina - Nel mese di marzo,
Concorso L’associazione Filippu e Panaru di Lecce ha bandito il primo concorso nazionale di poesia per l’anno 2015, in memoria di FIlippo Fasanelli. Tema: “La vita è...”. L’iniziativa a scopo benefico prevede tre sezioni: Poesia inedita in lingua italiana, per concorrenti under 19; Poesia inedita in lingua italiana, per concerti over 19 e under 99; Poesia composta in dialetto salentino, senza limitazione d’età. Il plico deve essere spedito entro il prossimo 25 marzo a Ass. culturale FIlippu e panaru c/o Babbo Lucia, in via Lupiae 44/c a Lecce.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Divertimento
Collepasso - Al via, alle 21 all’ Arci Kronos, una serata di musica e svago. Info: 327.8815920.
Corsi
Lecce - Al via i nuovi incontri con i Piccoli MasterChef, proposti dalla scuola di cucina Piccoli cuochi: divertimento e pasticci in cucina dedicati ai più piccoli, promossi dalla scuola Cooking Experience. Per altre informazioni: 0832.317889.
Escursione
Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per ricevere maggiori informazioni: 331.3418469.
20 salentointasca
Laboratori creativi
Lecce - Laboratori creativi e giochi nel castello Carlo V, che mette a disposizione una sala a bambini dai 6 agli 11 anni, dove trascorrere ore di divertimento sempre diverse e imparare giocando. Appuntamento ogni sabato pomeriggio dalle 17 alle 19 e domenica mattina, dalle 10,30 alle 12,30. La partecipazione è da prenotare entro 24 ore prima. E’ prevista un numero minimo di iscritti. Per altre maggiori: 0832.279195.
Corso
Acaya - Slow Food propone, negli spazi della masseria San Pietro, un master sul vino. Per informazioni: 347.6758177.
Divertimento
Alliste - Proseguono gli appuntamenti live negli spazi del Cafè Noir, in via I Maggio. Start: ore 22. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero: 348.9369383.
Evento
Lecce - La Casa del contadino di masseria Miele ospita una nuova serata conviviale, con i deliziosi e semplici sapori della masseria. Info: 329.8291620.
Degustazione
Caprarica di Lecce - In occasione della Festa della Donna, la Masseria Stali, in via Cisterna Vecchia propone un menù ricco a pranzo e a cena. Per altre informazioni: 347.7439463.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Incontro
Lucugnano - Dalle ore 19, negli spazi della biblioteca Comi, Giuliana Coppola, Piero Rapanà e Mauro Marino sono i protagonisti dell’incontro letterario, che vede al centro della discussione il volume “La cultura dei tao” di Antonio Verri. Per notizie: 0832.242334.
Escursione
Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero: 836.572824.
Laboratori
San Cesario di Lecce - Il laboratorio teatrale dal titolo “Giù la maschera” intende fornire gli strumenti di base dell’arte attoriale. Nel corso degli incontri, vengono proposti esercizi mirati a potenziare le abilità comunicative, facilitare la gestione emotiva, stimolare le abilità attentive e mnemoniche, stimolare la percezione del proprio schema corporeo. Destinatari: ragazzi dai 14 ai 18 anni. Le attività si svolgono da febbraio a giugno. Per ricevere maggiori dettagli in merito e/o conoscere il programma esatto delle lezioni, telefonare al 389.6986894.
Musica
Alezio - Prende il via alle ore 22 a El Rojo, in via Garibaldi, la serata di musica e divertimento che vede protagonista il progetto Mediterranean Psychedelic Session, guidato dal chitarrista e cantante Luigi Bruno. Ingresso gratuito.
Corso
Lecce - Il Centro Montessori ospita, fino al prossimo 11 aprile, il corso per Operatore del turismo accessibile. Per altre informazioni: 392.0635202.
Concerto
Lecce - Al via alle ore 21,30 alle Officine Cantelmo il concerto de Le luci della centrale elettrica. Info: 328.8347924.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Corso Sono aperte le iscrizioni ai corsi di Wedding planner, organizzati dall’agenzia Memories of live. Le attività formative mirano a fornire il necessario bagaglio di professionalità ed esperienza, per affrontare al meglio i tanti impegni che l’ organizzazione di un matrimonio comporta. I corsi sono adatti a chiunque abbia creatività e voglia di fare e desideri realizzare il proprio sogno di trasformare questa passione in un vero e proprio lavoro. Per altre notizie, consultare il sito www.memoriesoflife.it
22 salentointasca
Musica
Salve - Serata di musica e divertimento al Jameson Pub. Tutto all’insegna del beat italiano e non solo degli anni ‘60; il juke-box de I Paipers propone una magica atmosfera, con vestiti a tema e sapori semplici. Tutto a paritre dalle ore 22. Per altre notizie: 347.7178512.
Spettacolo
Lecce - “Mosè in Egitto” è il titolo dello spettacolo in programma dalle 20,30 al teatro Politeama Greco, in via XXV Luglio. Un evento organizzato per sostenere le ricerche sull’autismo. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare allo 0832.241468.
Teatro
Novoli - Prende il via, alle ore 21 al Teatro comunale di piazza Regina Margherita, lo spettacolo dal titolo “Arsenico e vecchi merletti”, inserito nel ricco cartellone della rassegna promossa dalla locale Amministrazione comunale, in collaborazione con il Teatro Pubblic o Pu g l i e s e. Pe r a l t re informazioni: 340.3129308.
Concerto
Nardò - Dalle ore 21, il Teatro comunale ospita “Ricordando Astor Piazzolla”, la serata di musica dedicata al maestro argentino con un concerrto spettacolo. Per ricevere altre informazioni: 0833.571871.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento
Nardò - Oggi e domani, due giornate dedicate alle donne: dibattiti, spettacoli, momenti di confronto su donne, diverse tra loro, accumunate dalla volontà di esprimere, attraverso le varie forme d’arte, la propria sensibilità e il proprio essere femminile. Il Teatro comunale e il chiostro dei Carmelitani ospitano i diversi eventi. Per ricevere notizie: 393.9183612.
Musica
Cavallino - Serata di musica e divertimento al Womb, con due piste interamente dedicate alla musica a tinte rosa. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 389.8823800.
Incontro
Cutrofiano - “Il viaggiatore dell’anima” è il titolo della giornata allestita negli spazi della biosteria Piccapane. Per informazioni: 0836.549196.
Evento
Soleto - Prende il via, alle ore 16, la Marcia dei diritti, che muovendosi da largo Osanna mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche della disabilità. Per ricevere informazioni: 380.1572800.
Spettacolo
Lecce - L’Ammirato Cultura House ospita, dalle ore 21, lo spettacolo dal titolo “Una storia che non sta nè in cielo nè in terra”. Info: 328.6848339.
Iniziativa E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento
Lecce - Il Grand hotel Tiziano e dei Congressi ospita,dalle ore 17, la XXIX edizione del Premio internazionale di Cultura, promosso dal Centro culturale europeo A. Moro e dall’ Association Européenne des Enseignants. Dopo gli indirizzi di saluto istituzionali, vengono consegnate le onoreficenze per l’impegno europeista, per la cultura, il premio Talenti e quello per la Poesia.
Incontro
San Cesario di Lecce - L’ auditorium Domus medica, in via Lequile 56 ospita dalle 16,30 la conversazione su Nostro pane quotidiano, dedicata agli ortaggi.
24 salentointasca
Domenica 8 Mercatino
Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano i numerosi stands dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.
Degustazione
Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, presso la Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per info: 0832.925613.
Concerto
Lecce - Dalle ore 18, le Officine Cantelmo ospitano la serata di musica e divertimento, che vede protagonista la cantante salentina Rosalia De Souza, accompagnata nell’occasione da Roberto Rossi (batteria), Giorgio Vendola (basso) e Mauro Tre (piano). Info: 0832.304896.
Escursioni
Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per altre informazioni: 329.8315714.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Iniziativa
Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.
Escursione
Giurdignano - Itinerario al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: sia la mattina che il pomeriggio, su prenotazione. Per ricevere altre delucidazioni in merito: 0836.572824.
Evento
Lecce - Al via, alle 19, una nuova serata di musica e divertimento al SettediSette. Una domenica all’ insegna della musica e del buon gusto, con un ricco aperitivo, accompagnato da interessanti selezioni musicali. Info: 0832.1790830.
Concerto
Tricase - La sala del Trono di palazzo Gallone ospita il reading, tratto dal progetto A voce nuda. Canto per le tabacchine. Per info: 0833.777237.
Divertimento
Poggiardo - Sunday night del Tesoretto Grill Music. Per ricevere maggiori informazioni sulla serata: 0836.904353.
Teatro per ragazzi
Lecce - “Le avventure di Pinocchio” è il titolo dello spettacolo per ragazzi, che va in scena da Koreja, alle 11 ed alle 17,30. PEr notizie; 0832.242000.
Escursione
Calimera - La masseria didattica San Biagio propone, dalle 10, la passeggiata escursionistica, alla scoperta dei segreti e degli animali ivi presenti. Un’ occasione per trascorrere alcune ore all’aria aperta, in compagnia di familiari ed amici, apprezzando le bellezze della struttura, come il laghetto delle bufale, la cripta bizantina ed il percorso degli odori. Per altre notizie: 0836.572824.
salentointasca 25
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione
Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per raltre notizie 0836.572824.
Mercatino
Gallipoli - Come ogni seconda domenica del mese, si rinnova, dalle ore 9 fino al tramonto, l’ appuntamento con il Mercatino dell’Antiquariato, in via Bari e via Foggia. Per altre informazioni: 328.4822707.
26 salentointasca
Evento
Lecce - Una giornata in campagna, negli spazi di masseria Miele. Dalle 10,30 è possibile visitare la struttura, con tante attività. Per info: 329.8291620.
Musica
Alezio - Al via, alle ore 22 al Tequila Bum Bum, una nuova serata live. Info: 320.6178673.
Evento
Fiera
Giuggianello - Giunge alla 32a edizione la tradizionale e caratteristica Fiera mercato di San Giuseppe, che vede quali protagonisti indiscussi i cavalli, impegnati in gare e tante altre attività. In esposizione, macchinari, finiture, abbigliamento sportivo e da lavoro, prodotti e manufatti artigianali tipici.
Lecce - La biblioteca Caracciolo ospita dalle ore 19,30 il Galà lirico del Conservatorio.
Lunedì 9
Lecce - Prende il via, presso il Politeama Greco, alle ore 17, lo spettacolo Lodovica World Tour 2015, dedicato ai più piccoli. Per info: 0832.24148.
guardie alla scoperta di Porto Selvaggio. Le visite guidate prendono il via alle 17,30. Per altre informazioni sul programma dell’evento: 349.3788738.
Escursione Spettacolo Nardò - Bicitour con Avan-
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Martedì 10 Escursione
Nardò - Una passeggiata nel parco di Porto Selvaggio, tra i profumi ed i colori della macchia mediterranea ed il fascino della storia dell’uomo. Si parte alle ore 16,30 dalla sede del parco. Per info: 349.3788738.
Laboratorio
Lecce - “Atelier di pittura al museo” è il titolo del nuovo laboratorio allestito negli spazi del Must, in via degli Ammirati. Un corso base di pittura, dedicato ai più piccoli; un vero e proprio percorso formativo, che mira ad esaltare i vari talenti. Per info: 393.8438170.
Spettacolo
Lecce - Christian De Sica è il protagonista dello spettacolo “Cinecittà”, che va in scena alle ore 21 al teatro Politeama Greco. In scena canzoni, spettacolo e tanto divevertimento. Inizio: ore 21. Info: 0832.241468.
Incontro
Lecce - Prosegue la rassegna di incontri dedicati alla filosofia allestita, presso l’aula Corsano, a palazzo Parlangeli.
Teatro
Maglie - La rassegna teatraledel teatro Moderno propone, alle ore 21, lo spettacolo dal titolo “Nuda e cruda”, con Anna Mazzamauro. Per maggiori informazioni: 0836.489203.
Mercoledì 11 Spettacolo
Lecce - I Cantieri teatrali Koreja ospitano dalle ore 20,45 lo spettacolo dal titolo “La grande magia” di Eduardo De Filippo, a cura de Le nuvole e Teatro Stabile di Napoli. Per informazioni: 0832.242000.
Escursione
Otranto - Una giornata itinerante di Geoturismo parte, alle ore 10, dal porto della cittadina idruntina. Un viaggio di otto ore, ricco di suggestioni, tra natura, storia, geologia e geomorfologia, fino a Santa Maria di Leuca. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.572824.
salentointasca 27
A sostegno di professionisti e commercianti Microcredito diventa Microprestito e si apre ancora di più ai liberi professionisti e ai commercianti. “Anche nel nome -spiega l’assessore al Lavoro, Leo Caroli– vogliamo essere vicini al mondo del lavoro autonomo, colpito dalla crisi. I dati che abbiamo recentemente presentato sull’andamento dell’ occupazione vedono infatti una durissima crisi colpire il mondo delle partite Iva, come gli studi professionali e i piccoli commercianti. A loro bisogna guardare, anche perché il quadro nazionale di ammortizzatori sociali per questo settore non prevede nulla. Ci pensa la Regione, erogando fino a 25 mila euro da restituire a “tasso 0 virgola niente”, in cinque anni. Per i 6 mesi iniziali, la rata è in franchigia, così come è possibile sospenderla nel corso del pagamento. I soldi possono servire a pagare nuove attrezzature, ma anche semplicemente l’affitto o le bollette dei locali commerciali o degli stu28 salentointasca
di in difficoltà. Non viene chiesta fideiussione bancaria, né garanzia legale: Microprestito è basato su una garanzia etica e morale e ricerchiamo proprio i soggetti “non bancabili”, cui la Regione dà un’opportunità”. Possono infatti accedere ai finanziamenti anche le imprese del commercio a condizione che siano operative da almeno 24 mesi e che abbiano avuto, negli ultimi 12, un fatturato minimo di 60.000 euro. Possono chiedere i finanziamenti anche le S.r.l. ordinarie. Sono considerate non bancabili le imprese con un fatturato massimo, negli ultimi 12 mesi, di 240.000 euro. In alternativa, alla garanzia morale è possibile produrre una “presentazione tecnica”, elaborata da un’ organizzazione imprenditoriale o da un' organizzazione sindacale. “Sono particolarmente contento -prosegue Caroli– perché purtroppo cala l’ occupazione, ad esempio,di avvocati, ingegneri, architetti, veterinari, psicologi, gior-
nalisti con partita Iva, che sono costretti a chiudere i propri studi e addirittura a non pagare l’iscrizione agli Ordini – ma da oggi anche queste figure, insieme ai commercianti, hanno un ammortizzatore sociale possibile. Dall’apertura del vecchio Microcredito, abbiamo avuto circa 1.500 domande con un “tiraggio”(la possibile spesa totale) per 22 milioni di euro complessivi. Dall’ apertura ai commercianti e dall’attenzione ai professionisti, ci aspettiamo ulteriore interesse. Ricordiamo che così la Regione supplisce all’assenza di strumenti di protezione sociale statale verso un mondo importante della nostra economia, troppo spesso lasciato solo”. A disposizione del bando Microprestito, ci sono 52 milioni di euro di fondi comunitari.
Tappa pugliese per il Treno verde Inaugurata dal presidente della Regione, Nichi Vendola e dall’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni la tappa pugliese del Treno verde di Legambiente, che quest’anno, in occasione dell’EXPO Milano 2015, è dedicato all’ agricoltura di qualità e dall’educazione alimentare. La cerimonia si è svolta presso la stazione centrale del capoluogo regionale. L’iniziativa mira, attraversando i vari territori nazionali, a far conoscere le diverse tipicità che vengono realizzate e prodotte sempre all’insegna della qualità. “Questa è una iniziativa lodevole e non di facciata ha dichiarato il presidente
Vendola- La battaglia contro i cattivi stili di alimentazione e contro l’incultura ambientale è una lotta oggi di fondo, che riguarda non solo la qualità della politica ma anche la consapevolezza più in generale della cittadinanza. Un treno della conoscenza che attraversa i territori e consente alle scuole, ai cittadini e soprattutto ai giovani di recuperare il rapporto con la corretta alimentazione, che significa cono-
scere i prodotti della terra e le tipicità. E questo significa aiutare la nostra economia, aiutare la salute, perché uno dei grandi problemi che abbiamo da affrontare è quello della crescita di minori obesi. L’obesità è una tragedia dal punto di vista anche sanitario ed è un problema pure da quello economicofinanziario. Imparare a non comprare una merendina e acquistare invece un frutto significa risparmiare, guadagnare salute e riprendere un rapporto corretto con il territorio. Per questo, vorrei lodare il Treno verde di Legambiente, che attraversa l’Italia del buon cibo e della bella cultura”.
I giovani pugliesi: energia alternativa Venerdì 6 e sabato 7 marzo, la Fiera del Levante di Bari (pad. 18-20) ospiterà l’ evento finale del Fondo Sociale Europeo della Regione Puglia, dal titolo “I giovani pugliesi: energia alternativa”. In uno spazio di 8.000 mq, tra
circa 200 espositori ed oltre 100 incontri, l’evento ha l’obiettivo di mostrare quali progressi siano stati fatti in termini di valorizzazione del capitale umano, attraverso l’utilizzo delle risorse FSE per progetti a sostegno delle persone in ma-
teria di istruzione, formazione e inserimento lavorativo. All’ interno della due giorni si svolgerà anche la VII edizione del Bollenti Spiriti Camp, costruito dal basso grazie al contributo di oltre 170 associazioni, cooperative e imprese giovanili. salentointasca 29
Un viaggio tra le bollicine di Laurent Perrier Ultimi posti disponibili per la Masterclass Champagne Laurent-Perrier di giovedì 12 marzo, alle ore 19.30, presso il Grand hotel Tiziano di Lecce a cura di due esperti d’eccezione, Stéphane Montjourides (responsabile Sviluppo prodotto Laurent-Perrier Italia) e Alberto Lupetti, curatore della prestigiosa guida “Grandi Champagne” e ideatore del sito www.lemiebollicine.it. Un’iniziativa curata dall' Associazione Italiana Sommelier di Lecce, guidata da Amedeo Pasquino, in collaborazione con lo stesso Lupetti e l’associazione Trois Cépages di Roma, per una degustazione delle seguenti etichette, personalmente selezionate dai due esperti: - Laurent-Perrier Brut magnum; - Laurent-Perrier Cuvée Rosé; - Laurent-Perrier Ultra Brut; - Laurent-Perrier Millésimé 2006; - Laurent-Perrier Grand Siécle (quest’ultima unica cuvée de prestige non millesimata, frutto del sapiente assemblaggio di tre annate 30 salentointasca
particolari).Il wine-tasting si concluderà con l’ abbinamento delle bollicine francesi al “salmone selvaggio di qualità superiore” di “Up Stream Italiana srl” di Parma, raccontato direttamente da Claudio Cerati, proprietario del brand ed ideatore della marinatura e dell’affumicatura eseguita
con mix di legni (principalmente faggio) raccolti nei boschi del monte Caio, sull’Appennino parmense. Per ricevere maggiori informazioni sulla serata, sui diversi eventi proposti e/o e prenotazioni 347/2964070, oppure scrivere ad amedeo.pasquino@gmail.com, o consultare www.aispuglia.it).
Al via il progetto dedicato ai giovani cittadini La Provincia di Lecce lancia un nuovo progetto dedicato ai giovani, finalizzato a rafforzare il legame con la Pubblica Amministrazione, sfruttando le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie. Si chiama “Solutions 2.0 oriented for young citizens” e vedrà come protagonisti 100 studenti circa provenienti da 12 Istituti di istruzione secondaria superiore del Salento. Promossa dall’Unione delle Province d’Italia, finanziato dall’Agenzia nazionale per i Giovani e sviluppato da CTS di Lecce e Innovamenti, l’iniziativa parte dalla consapevolezza che il coinvolgimento dei giovani nei processi partecipativi può rappresentare un’ importante occasione di cittadinanza attiva per le giovani generazioni, oltre che un valido strumento per l’ approfondimento della conoscenza del territorio e per la promozione dello spirito di appartenenza. L’obiettivo specifico di “Solutions 2.0 oriented for
young citizens” è ideare e realizzare un’APP per dispositivi mobili che i giovani studenti potranno utilizzare come canale diretto di collaborazione attiva con l’Amministrazione provinciale, per segnalare in tempo reale eventuali problematiche urbane, disagi e disservizi presenti sul territorio. Il progetto prevede una serie di seminari formativi e workshop di apprendimento pratico, tenuti da esperti di Internet technology e youth worker nelle 12 scuole aderenti: “Costa- Galilei”, Istituto “Siciliani”, “Scarambone” e “Antonietta De Pace” di Lecce, “La Porta” di Galatina, “Vanoni” di Nardò, ITI “Mattei”, Liceo classico “Capece” e “La Noce” di Maglie, ex Liceo classico di Casarano, “Giannelli” di Parabita, “Meucci” di Casarano, “Don Tonino Bello”di Tricase. Gli incontri partiranno il 10 marzo prossimo a Maglie e l’11 marzo a Lecce, per proseguire il 20 e il 26 marzo a Maglie, il 21 e il 27
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
marzo nelle scuole del capoluogo salentino. Inoltre, in una fase successiva, saranno programmati incontri per testare l’APP e farla diventare uno strumento tecnologico utile nel dialogo con l’ Amministrazione provinciale nelle questioni inerenti la gestione dei beni pubblici. La selezione degli studenti avverrà in collaborazione con i singoli Istituti e terrà conto del senso di appartenenza alla comunità locale, della propensione alla progettazione partecipata, della spiccata attitudine all’ utilizzo di internet e di strumenti social con vari supporti tecnologici da parte degli allievi chiamati a partecipare al gruppo target. www.provincia.le.it salentointasca 31
La natura è donna: nuovo evento a Rauccio Il binomio donna-natura è antichissimo. La forte componente istintiva, il fondamentale ruolo naturale di procreatrice, con tutta la forza vitale che esso comporta, fanno della donna un’essere “animale”, cioè legato a tutte le espressioni naturali in modo più viscerale e profondo. La Terra rappresenta la Gran-
de Madre, colei che nutre e protegge i propri figli, che dà la vita e si sacrifica per il prossimo. E’ l’archetipo femminile per eccellenza. “A Rauccio, la natura è donna!” è una passeggiata nel bosco sul filo di questa essenziale consapevolezza, provando a recuperare, con gli elementi naturali e vitali,
un approccio più di corpo che di testa, più biologico che ideologico. Un tributo, quello dell’8 marzo a Rauccio, alla natura e alla donna. Appuntamento domenica alle ore 11 presso il C.E. Fillirea (Centro di Esperienza) situato in area pre-parco. Termine attività: ore 13.00. Per notizie: 3339855341.
Appuntamento all’Ammirato Culture House Teatro, impegno sociale e workshop di alta formazione: continuano gli appuntamenti dell’incubatore di cambiamento sociale chiamato Ammirato Culture House. Sabato 7 marzo alle 21 (ingresso gratuito) va in scena, tratto da una leggenda tarantina, lo spettacolo “Una storia che non sta né
in cielo né in terra”, con Daria Paoletta della compagnia teatrale Burambò. Nell’ottica dello scambio di servizi e competenze utile ai territori per contaminarsi e crescere, l’Ammirato Culture House ospita per una settimana Daria Paoletta e Francesco Niccolini, regista, in residenza nei propri spazi per prendere
parte nel’allestimento dello spettacolo "Il ballo", di Irène Némirovskj, e, sempre nell’ottica dello scambio e della partecipazione, gli artisti regalano al pubblico del territorio la visione di "Una storia che non sta né in cielo né in terra” . Per ricevere altre informazioni in merito, contattare il : 328.6848339.
Con/divisione: sei giovani artisti in mostra Sei giovani artisti, differenti nelle ricerche e nelle forme espressive, ma vicini nel dato anagrafico, accumunati dal medesimo cursus studiorum e da alcuni tratti emblematici, s’incontrano negli spazi 32 salentointasca
della galleria Scaramuzza, in via Libertini a Lecce, esibendo sei differenti modi di procedere nel mondo dell’arte. Da qui il titolo della mostra “Con/divisione”, dove la variabile presenza dello spazio in-
traverbale costituisce un vero e proprio salto semantico, un’opposizione di significato che rende bene la situzione degli artefici. L’ esposizione è visitabile tutti i giorni dalle 18 alle 21 sino al 18 marzo.
Itinerario Rosa, donne protagoniste
Torna anche quest’anno Itinerario Rosa, la manifestazione, che mira a valorizzare il ruolo sociale e culturale della donna attraverso una serie di iniziative di recupero delle principali espressioni artistiche, utilizzando contesti di grande pregio storico ed architettonico della città e coinvolgendo le associazioni femminili operanti sul territorio. La rassegna, giunta alla diciassettesima edizione, è stata presentata nella sala polifunzionale Open Space di palazzo Carafa. “Questa manifestazione -ha sottolineato l’assessore al Turismo, Marketing territoriale, Spettacoli ed Eventi, Luigi Coclite - è partita un po’ in sordina ma con il pas-
sare degli anni è cresciuta notevolmente, non solo in termini numerici ma anche sul piano della qualità. Anche quest’anno, saranno numerose le e le opportunità di confronto e di riflessione, oltre ad interessanti performance artistiche, per affrontare le varie sfaccettature dell’universo femminile”. Arte, artigianato, laboratori, spettacoli, convegni, dibattiti, libri e tanto altro ancora: sono 95 gli spettacoli inseriti nella rassegna Itinerario Rosa 2015. L’ultimo appuntamento della rassegna è in programma il 30 maggio. I prossimi appuntamenti: - dal 6 all’8 marzo, palazzo Turrisi ospira l’esposizione dal tito “Riciclo è arte”; da venerdì 6 all’11 marzo, negli
spazi dell’ex conservatorio di Sant’Anna, si svolge “Donne ad Arte”, il laboratorio di merletto e tombolo e workshop a cura delle donne della Pro loco di Lecce. Sabato 7 marzo: alle ore 17,30 presso l’ex concervatori odi Sant’Anna, ha inizio il convegno dal titolo “Associazionismo e imprenditorialità femminile”; alle ore 17,30 al teatro Paisiello prende il via la conferenza “La Pizzica e Dionisio”; alle 18, al castello Carlo V al vio l’incontro dal titolo “Il viaggio dell’anima tra astrologia, psicologia e reincarnazione”. Domenica 8 marzo: alle 18, al castello Carlo V dibattito “Il mondo femminile attraverso la visione degli astri e dei fiori ddi Bach, similitudini e connessioni”; alle 18, negli spazi della fondazione Palmieri, “Voci di donne in musica e poesia”; alle 16,30 all’ex conservatorio di Sant’ Anna il convegno dal titolo “Associazionismo Pro loco e promozione della cultura immateriale”. Per altre notizie: www.comune.lecce.it salentointasca 33
Tappa leccese per il Lodovica World Tour All’indomani del grande successo mondiale dell’album di debutto “Universo”, Lodovica Comello ha lanciato il suo primo tour: il Lodovica WorldTour, fa tappa al teatro Politeama Greco di Lecce domenica 8 marzo. Un concerto-spettacolo totalmente dal vivo. Uno show dove una grande band e uno straordinario corpo di ballo accompagneranno l’ inconfondibile voce di Lodovica Comello. Dopo aver raggiunto una celebrità planetaria grazie alla serie tv
“Violetta”, Lodovica Comello debutta a novembre 2013 nel panorama discografico internazionale con il suo primo album da solista Universo con uscita in Italia, Spagna, Argentina, Uruguay, Messico, Polonia e prossimamente in
Francia e Brasile.L’album è prodotto da MAS e distribuito da Sony Music.L’uscita dell’ album è preceduta, a ottobre 2013, con il primo singolo Universo, brano che dà il nome anche all’album. Per info: 0832.241468.
Cinecittà al Politeama Greco con De Sica Il cartellone della Stagione teatrale del Politeama Greco di Lecce propone martedì 10 marzo lo spettacolo dal titolo “Cinecittà” con Christian De Sica. Lo spettacolo è scritto dallo stesso De Sica, insieme con Riccardo Cassini, Marco Mattolini e Giampiero Solari. In scena, anche, Ernesta Argira, Daniele Antonini e Alessio Schiavo. Coreografie di Franco Miseria. Musiche dal vivo dell’ Orchestra diretta dal maestro Mar34 salentointasca
co Tiso; al pianoforte, Riccardo Biseo. La regia è curata da Giampiero Solari. Chiristian De Sica ha attraversato in maniera trasversale la Città del Cinema: chi meglio di lui, allora, per raccontare la storia di Cinecittà, in uno spettacolo elegante e sorprendente. Una favola accompagnata da musiche indimenticabili, da parole e canzoni che fanno parte del nostro quotidiano.Il rapporto fra
Cinecittà e Christian De Sica è profondo già da prima della sua nascita, grazie al padre Vittorio e alla madre Maria Mercader. Ricordi, immagini, incontri, emozioni e sorrisi. Per maggiori informazioni: 0832.241468.
Digital Day: focus sulla fatturazione elettronica
La Camera di Commercio di Lecce organizza il Digital Day, un’intera giornata in cui numerosi esperti parleranno dell’innovazione tecnologica quale migliore leva a disposizione delle PMI, per vincere le sfide della competitività e della internazionalizzazione. L’evento si svolgerà lunedì 9 marzo, presso la sala Conferenze dell’ente camerale salentino, in viale Gallipoli n. 39 a Lecce, in due sessioni: dalle 10 alle 12 e dalle 15
alle 17. All’interessante momento di confronto, interverranno: l’assessore all’ Innovazione tecnologica del Comune di Lecce Alessandro Delli Noci, la componente del direttivo nazionale dell’associazione Digital Champions Gabriella Morelli, il Digital Champion per la provincia di Lecce, Salvatore Longo e Felice Bozzi di Infocamere. I lavori verranno aperti dai saluti del vice presidente della Camera di Commercio di Lecce, Corra-
do Brigante. Durante le sessioni di lavoro, sarà aperto il ”focus” sulla fatturazione elettronica che, dal 31 marzo 2015 diventerà obbligatoria per tutti i fornitori di beni e servizi per la Pubblica Amministrazione. Il Digital Day rientra nell’ambito di incontri informativi realizzati in contemporanea dall’intero sistema camerale italiano, in collaborazione con AGID, Agenzia per l’Italia Digitale, Unioncamere e Digital Champions.
Festival italiano di Fukuoka La Camera di Commercio italo-orientale organizza la partecipazione al Festival Italiano di Fukuoka (giappone), in programma dal 4 al 7 giugno 2015. L’iniziativa consiste in una tre
giorni riservata esclusivamente all’Italia, mediante una serie di iniziative commerciali, culturali, concerti. L’evento viene inaugurato da una giornata dedicata ad incontri BtoB tra aziende e dalla celebrazione
della Festa nazionale, alla presenza della massime autorità nipponiche ed italiane. L’evento sarà ospitato nel complesso della stazione di Hakata, nel cuore di una delle città più grandi del Giappone. salentointasca 35
Un concorso per giovani fashion designer Lanciato da Lecce “Attitude”, un concorso di idee per giovani fashion designer italiani. Il progetto è stato presentato negli spazi di galleria Francesco Foresta da Tasselli Cashmere di Bevagna (Pg), noto marchio di qualità Made In Italy in collaborazione con la società Superficie 8. Il vincitore vedrà realizzato il proprio disegno su cashmer, che verrà inserito nella nuova collezione ufficiale “Tasselli Cashmere”. I dettagli del bando, che scade il prossimo 31 agosto, sono stati illustrati da Diego Tasselli (titolare azienda) Roberto Quatraccioni (Superficie 8) Alessandro Delli Noci, assessore all'Innovazione tecnologica, politiche comu-
nitarie, giovanili, per il lavoro e formazione professionale dei Comune di Lecce e Alfredo Foresta (galleria Foresta). Importanti, nella filosofia “Tasselli”, sono i territori, fonte d'ispirazione e ricchezza culturale. Non ci sono distanze, chilometri e fusi orari se visti nell'ottica dell'amore per la tradizione e le cose belle. Diego e Domenico Tasselli non potevano che restare affascinati dal Salento, dalla natura incontaminata, i colori caldi e dallo stile di vita radicato nelle tradizione ma sempre attivo e capace di innovarsi. Ed è così che è nata l’dea di lanciare il concorso proprio dal capoluogo salentino, che faccia da ponte tra le due straordi-
narie città, Perugia e Lecce, dalla forte espressione culturale e attrattività territoriale, entrambe concorrenti alla candidatura a capitale europea della cultura 2019, titolo vinto da Matera.
A passeggio sulla Serra di Poggiardo Proseguono gli appuntamenti con le escursioni proposte da SpeleoTrekkingSalento. Domenica 8 marzo appuntamento alle ore 9 nel piazzale antistante al Catasto ed alle 10 al bar Energie, in via Manzoni, presso la Villetta di Vaste, per la passeg36 salentointasca
giata dal titolo “Vaste, Serra di Poggiardo”. L’armonia della serra si offre nella sua verdeggiantebellezza al rispettoso incedere dei trekkers, che spazieranno dal bosco della Falca ai rossi affioramenti di bauxite, dal Fondo Giuliano con gli scavi ar-
cheologici alle testimonianze della Chiesa paleocristiana. Salvatore Pede, studioso ed appassionato del luogo, illustrerà i dolmen ed ilfondo Campina, le Terre nere ed i numerosi fossili incastonati in quelle particolari rocce. Per notizie: 333.3051934.
Indetti i corsi per Pilota e Commissario di percorso Sono due i corsi, entrambi gratuiti, organizzati dall’ Automobile Club Lecce, in vista dell’inizio della stagione sportiva automobilistica 2015. Il primo corso, indetto per il conseguimento e il rilascio della prima licenza Conduttore auto, è rivolto a chi vuole iniziare l’attività sportiva automobilistica e, quindi, a chi richiede per la prima volta una licenza nazionale di conduttore auto. Il corso si svolgerà il prossimo martedì 10 marzo, presso la sede dell’ Automobile Club Lecce, in via G. Candido 2, dalle ore 18.30 alle ore
20.30 e sarà tenuto dal delegato provinciale AC Lecce, Silvio Cillo. Il secondo corso, per la formazione e l’ abilitazione di Ufficiale di gara provinciale, con la qualifica di Commissario di percorso (figura preposta alla sorveglianza dei tratti di strada o pista interessati ad una corsa automobilistica in svolgimento), si svolgerà presso la sede A.C. Lecce in tre sessioni: il 18 marzo, dalle ore 18.30 alle 20.30; il 19 marzo, dalle ore 18 alle 20; il 20 marzo, dalle 18.30 alle 20.30. Il corso sarà tenuto dal delegato provinciale AC Lecce, Silvio Cillo, dal medico federale Luigi Fuggiano e dal commissario tecnico nazionale, Piero Carella.
Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568
803.116
Coloro che avranno frequentato il corso potranno sostenere l’esame di abilitazione, fissato sabato 21 marzo, con inizio alle ore 9.30. presso la sede dell’A.C. Lecce. Requisito necessario per partecipare ai corsi è il possesso della patente di guida di grado B o superiore. Per maggiori informazioni ed iscrizioni, rivolgersi all’Ufficio Sportivo dell’A.C. Lecce, tel. 0832.249972 – mob. 327.1392911 – e-mail: uffsportivo@fastwebnet.it. Intanto, lunedì 9 marzo, alle ore 18 presso la sede della Carra Editrice di Casarano, il presidente A.C. Lecce. Aurelio Filippi Filippi, incontrerà i piloti e gli ufficiali di gara dell’A.C. Lecce. www.acilecce.it salentointasca 37
38 salentointasca
salentointasca 39
CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica
Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557
Sala 1 NESSUNO SI SALVA DA SOLO 16,45* - 18,40 - 20,35 - 22,30 * solo sabato e domenica
Sala 2 SPONGEBOB 16,30* - 17,30* - 19,15* - 18,15
BIRDMAN 21,00
Sala 3 NOI E LA GIULIA 18,10 - 20,20
LE LEGGI DEL DESIDERIO 22,30
Sala 4 KINGSMAN - Secret Service 18,00
MARAVIGLIOSO BOCCACCIO 20,20 - 22,30
Sala 5 FOCUS - Niente è come sembra 16,45* - 18,40 - 20,35 - 22,30
LE LEGGI DEL DESIDERIO Sala 1 19,20 - 22,00
Sala 2 16,40
* solo sabato e domenica
Fino a martedì 10 marzo THE SEARCH 18,15 - 21,00
Mercoledì 11 marzo SI ACCETTANO MIRACOLI 18,30 - 21,00
* domenica
MARAVIGLIOSO BOCCACCIO
NESSUNO SI SALVA DA SOLO
19,00* - 21,00
17,30* - 19,30 - 21,30
Sala 1 NESSUNO SI SALVA DA SOLO 17,30 - 19,30 - 21,30
Sala 2 FOCUS - Niente è come sembra 18,00 - 20,00 - 22,00
Sala 3 SPONGEBOB 17,15 - 19,15
NOI E LA GIULIA 21,30
* domenica
Sala 1 NESSUNO SI SALVA DA SOLO 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 2 SPONGEBOB 16,30* - 18,30
TAKEN 3 20,30 - 22,30
Sala 3 FOCUS - Niente è come sembra 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 1 NESSUNO SI SALVA DA SOLO 16,15 - 18,15 - 20,15 - 22,15
Sala 5 SPONGEBOB 16,10 - 18,05 - 20,00
KINGSMAN - Secret Service
NESSUNO SI SALVA DA SOLO 17,30* - 19,30 - 21,30
22,00
FOCUS - Niente è come sembra 17,30* - 19,30 - 21,30
SPONGEBOB 17,30 - 19,30
SUPERFAST, SUPERFURIOUS
50 SFUMATURE DI GRIGIO
16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
21,30
42 salentointasca
salentointasca 43
Madonna de li pampasciuni a Galugnano e Acaya Il primo venerdì di marzo Galugnano ed Acaya festeggiano la Madonna Addolorata, Matonna ‘Ndururata te Calignanu e Madonna de li pampasciuni. “Straordinariamente - afferma lo studioso Massimo Vaglio- il pampasciune nel Salento integra anche un probabile interessante caso di sincretismo religioso, che
foto: N. Pacella
na Addolorata, venerata a Galugnano ed Acaya, cambia addirittura nome, divenendo appunto Madonna de li pampasciuni”. La diffusione del culto può essere legato al feudatario, Gervasio dell'Acaya, che sin dal 1294 ebbe in concessione da Carlo I d'Angiò contemporaneamente i due castelli di Acaya, frazione di Vernole e Galugnano, frazione di San Donato e alle sofferenze, atti di pirateria e malattie, subite dalle genfoto: N. Pacella te che per disperazione si è si concretizza nella vene- messa sotto la protezione razione della Madonna de della Madonna offrendo in li pampasciuni. La Madon- dono l’legante cipollaccio
foto: N. Pacella
44 salentointasca
col fiocco. Venerdì 6 marzo, a Galugnano, alle ore 16 la statua processionale della Madonna portata a spalla dalle donne si avvia dalla Chiesa matrice, per raggiungere la chiesa Madonna SS. della Pietà, dove si celebra la Messa. In serata, alle 18,30 in piazza Eroi il Comune di San Donato e il comitato Festa patronale, presieduto da Miro Maranesi, organizzano la Festa de lu Pampasciune, con degustazioni, gara gastronomica “ Ieu li cucinu ccussu” e spettacolo musicale dei Terramara Band. Ad Acaya, in mattinata c’è la Fiera, con l’esposizione di prodotti tipici negli stand di Campagna Amica Coldiretti Lecce e in serata a partire dalle 16 e fino alle 20 nel Castello, si svolge la sesta edizione della gara gastronomica di ricette a base di pampasciuni. c.p.
Pizza e birra al vincotto Venneri A Modugno, lunedì 9 marzo, l’Associazione Pizzaioli Professionisti, presieduta da Luigi Stamerra, lancia la pizza Più gusto, impastata con una dose di “cuettu”, Vincotto dolce d’uva, prodotto da Terra Apuliae di Antonio Venneri di Melissano, farcita con le eccellenze salentine della rete informale Più gusto- Vincotto Experience e accompagnata dalla nuova birra artigianale “Cassarmonica”, una belgian scotch all’8% vol. con aggiunta di cuettu e spezie, prodotta da B94 di Raffaele Longo di Lecce. Si parte alle ore 10, presso Scarangelli hotellerie (Sp 231, km 80+600) a Modugno, in provincia di Bari con la relazione del direttore del DiSTeBA dell’ Università del Salento, Luigi De Bellis su: “Il valore an-
tico del Vincotto”; alle 10,30 c’è la presentazione dei prodotti Più gusto dai sott’oli e conserve Vizzino di Minervino ed I Contadini di Ugento al capocollo di Martina Franca del salumifico Santoro di Cisternino, dai legumi di Calò&Monte di Zollino ai latticini del Ca-
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
seificio Lanzillotti di San Vito dei Normanni e ai pomodorini dell’Azienda agricola Calemone di Torre Guaceto; alle 11, 30 avrà luogo la degustazione della pizza Più gusto.
Gli impasti sono realizzati da Stamerra e dagli istruttori dell’Associazione Pizzaioli Professionisti, di cui fa parte anche il salentino Mauro Ripa. “Il cuettu che caratterizza la pizza Più gusto e la Cassarmonica commenta De Bellis- è mosto cotto d’uva della consistenza di uno sciroppo analcolico dal gusto dolce, rotondo e aromatico, particolarmente ricco in polifenoli dagli effetti benefici e antiossidanti naturali, presenti nell’uva rossa in particolare”. c.p. salentointasca 45
la schedina, le partite e le classifiche
Serie A 26ª
concorso
20
GIORNATA
Roma Genoa Torino Inter Pavia Pro Patria Alessandria Lucchese Reggina Renate Torres Gubbio Prato Messina
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
X1 X X2 X1 X 2 X1 XX 2 2 1 X X X 1 X X 2 X1 X X2 1 X X 2 2 1 X X 1 X X 2 X1 XX 2 X1 X X2 X1 X 2 2 1 X X X X1 X 2
Il pronostico è di Enzo De L. di Lecce
capocannonieri
A
B
best10
Tevez Icardi Dybala Higuain Menez Gabbiadini Toni Callejon Di Natale Quagliarella
15 14 12 12 12 10 10 9 9 9
46 salentointasca
15 15 14 14 14 13 12 12 11 11
ore 15,00
Palermo*** Roma Genoa Sassuolo (lun 9) Fiorentina (lun 9) H. Verona** Inter**** Atalanta Cagliari* Torino
*Sab 07 • h 18,00 **Sab 07 • h 20,45 ***Dom 08 • h 12,30 ****Dom 08 • h 20,45
Serie A
Classifica Juventus Roma Napoli Lazio Fiorentina Sampdoria Torino Genoa Inter Milan
Lega Pro
best10
Castaldo Marchi Calaiò Granoche Maniero Mbakogu Cocco Vantaggiato Catellani Ciano
Il costo del sistema del Totocalcio è di € 64,00 partecipando al 9.
08/03/15
Chievo Empoli Udinese Napoli Arezzo Giana E. Pordenone Ascoli P. Lupa Roma Albinoleffe Mantova Pontedera Spal V. Lamezia
Cesena Chievo Empoli Juventus Lazio Milan Napoli Parma Sampdoria Udinese
08/03/15
C
Aversa N. Barletta Cosenza Ischia Lecce Lupa Roma Melfi Salernitana Savoia V. Lamezia
58 49 45 43 42 38 36 35 35 34
Palermo Sassuolo Empoli H. Verona Udinese Chievo Atalanta Cagliari Cesena Parma (-1)
28ª
GIORNATA
34 29 28 28 28 25 23 20 19 10
Serie B 30ª GIORNATA
Avellino Catania Crotone Entella Latina Livorno Modena Perugia Pescara Pro Vercelli Varese
07/03/15 ore 15,00
Bari* Spezia Trapani Cittadella** Carpi Ternana Frosinone Lanciano Vicenza Brescia Bologna
*Lun 09 • h 18,00 **Lun 09 • h 20,30
Serie B
Classifica Carpi Bologna (-1) Frosinone Vicenza Avellino Livorno Pescara Spezia Lanciano Perugia Bari
da ven 06/03 a dom 08/03
Classifica
Martina F. Casertana Matera Catanzaro Juve Stabia Reggina Paganese Benevento Foggia Messina
Benevento Salernitana Juve Stabia Lecce Casertana Matera Foggia (-1) Catanzaro Barletta V. Lamezia
56 48 47 47 46 44 42 42 39 39 37
Ternana Cittadella Latina Pro Vercelli Trapani Entella Modena Brescia Catania Crotone Varese (-3)
Lega Pro 60 58 51 48 48 47 46 40 36 33
36 34 34 34 34 33 33 32 29 28 28
A
Martina Lupa Roma Paganese Cosenza Melfi (-2) Messina Ischia Aversa Savoia Reggina (-1)
31 30 30 29 25 25 22 21 20 19
Doveva essere -per il Lecce, domenica scorsa, a Caserta- la prima di una serie di incontri decisivi per la volata finale. Ma purtroppo i giallorossi, dopo un buon inizio che lasciava presagire un’altra prestazione positiva dell’undici di mister Bollini, al cospetto di un avversario apparso non certo irresistibile, sono poi lentamente calati, finendo addirittura col perdere nel finale (grazie ad una nuova clamorosa disattenzione difensiva di Caglioni con Abruzzese) una gara affrontata probabilmente senza la necessaria cattiveria. E così i giallorossi sono stati raggiunti al quarto posto proprio dai campani, quasi increduli a fine partita per la vittoria ottenuta senza neanche troppa difficoltà, mentre la seconda e la terza in classifica (insieme alle inseguitrici Matera e Foggia) hanno vinto ancora ed allungato il distacco. Insomma, davvero una brutta battuta d’arresto per i salentini, apparsi a tratti quasi svogliati e poco disposti a correre
foto: M.Santoro
e lottare su ogni palla, senza la grinta e determinazione che erano risultate le armi vincenti nelle prime 3 gare dirette finora dal tecnico lombardo. Oltre alla sconfitta ed alla nuova delusione per gli onni presenti tifosi al seguito, note negative si sono poi rivelate le ammonizioni pesanti di Salvi, Abruzzese e Gomes e soprattutto il serio infortunio di Papini, che costringeranno il Lecce ad affrontare i prossimi delicatissimi incontri in formazione rimaneggiata.
Nell’anticipo di venerdì, al Via del Mare sarà ospite la Juve Stabia, terza, avanti di 3 punti e reduce dalla sonante vittoria di Messina, mentre mercoledì sarà poi la volta della Salernitana, che intanto avrà affrontato il Benevento. Due impegni insidiosi e fondamentali, per il Lecce, per capire finalmente quali potranno essere le reali possibilità di questa spesso indecifrabile squadra da qui alla fine, sperando in un esito diverso dalle ultime tristi esperienze... nr.
salentointasca 47
48 salentointasca
salentointasca 49
Una solidarietà fatta di 380mila braccialetti Tutti diversi e tutti per le donne. Sono 380mila e si possono acquistare per sostenere le donne detenute e quelle che subiscono violenza, per aiutarle a reinserirsi nella società e migliorare il proprio futuro. Così Conad celebra, in modo diverso dal solito, la ricorrenza della Festa della Donna: ha scelto i braccialetti sartoriali, confezionati nelle carceri femminili grazie al progetto di Officina creativa, per dare continuità al proprio impegno sul tema della sostenibilità e devolvere una quota del ricavato all’ associazione DiRe - Donne in rete contro la violenza, a cui aderiscono 70 centri antiviolenza presenti in tutta Italia. Made in carcere è il brand creato da Officina creativa, una cooperativa no profit, con sede a Lecce, nata con l’obiettivo di offrire una seconda opportunità alle donne detenute, coinvolgendole nella creazione di manufatti realizzati con materiali di recupero. La filosofia è, appunto, quella della “seconda chance”: 50 salentointasca
- imparando un nuovo mestiere, le detenute coinvolte nel progetto formativo “made in carcere” hanno la possibilità di “reinventarsi” e reinserirsi nel contesto lavorativo e sociale, avviando un concreto percorso di riavvicinamento al mondo del reale; - recuperando tessuti destinati allo scarto, si realizzano oggetti originali che portano in sé un chiaro messaggio di libertà e rispetto per l’ambiente. Officina creativa collabora con diverse aziende italiane, come il Consorzio Mare di Moda ed in particolare Carvico SpA., particolarmente sensibili alle tematiche sociali ed ambientali, che offrono le rimanenze della propria produzione tessile. La qualità e l’eticità dei braccialetti e di tutto ciò che è
realizzato all’interno delle sezioni femminili di alcuni istituti penitenziari è certificata dal Dipartimento dell’ amministrazione penitenziaria, attraverso il marchio “Sigillo” che, nato nel 2009, promuove un modello di economia sostenibile che fa dialogare tra loro i laboratori sartoriali che operano a livello nazionale nelle carceri. Obiettivo dell’agenzia, prima nel suo genere in Italia e in Europa, è quello di curare le strategie di prodotto, comunicazione e posizionamento sul mercato di quanto realizzato dalle donne detenute. 15 le imprese coinvolte per un totale di circa 80 detenute regolarmente assunte e a cui viene offerta una concreta opportunità di cambiamento. “Il carcere per noi è diventato scenario di una storia di reintegrazione nella società attraverso il lavoro dice la fondatrice di Officina creativa, Luciana Delle Donne, referente commerciale e di stile prodotto del Progetto Sigillo.-Una “palestra di vita”, dove tutti, detenuti e non, imparano qualcosa”.
Nuda e cruda: Anna Mazzamauro a Maglie La Stagione di prosa del Teatro Moderno di Maglie propone martedì 10 marzo alle ore 21 lo spettacolo dal titolo “Nuda e cruda”, di e con Amma Mazzamauro e Leornardo Bonfitto. Regia di Livio Galassi. Produzione E20 inscena. L’attrice, con il suo nuovo spettacolo, esorta il pubblico a spogliarsi dei ricordi cattivi, degli amori sbagliati, dei tabù del sesso, a liberarsi dalla paura della vecchiaia, ad esibire la propria diversitù attraverso risate purificatrici. Uno spetta-
colo sagace e liberatorio, insolente e mite, audace e timido e impegnato che trova nei vari dislivelli emotivi l’energia teatrale e coinvolgente per magnetizzare il pubblico e condurlo all’ interno di se stesso senza filtri
inibitori, senza ombre protettrici, con trasparenze dichiarate che la scenografia diafana e iridescente asseconda ed esalta. Per ricevere maggiori informazioni sulla serata, telefonare ai numeri : 0836.489203-327.9860420.
Scienza oggi: una serie di incontri Il liceo scientifico Leonardo da Vinci di Maglie, ospita ‘Scienza oggi’ Scienza, etica e democrazia, una serie di incontri con illustri protagonisti della scienza, nati con l’obiettivo di far conoscere la scienza e la ricerca scientifica contemporanea e di far appassionare le giovani leve alla cultura scientifica. Gli incontri in programma porteranno nell’auditorium del “da Vinci” la scienza viva, quella che si costruisce nei
grandi laboratori sotterranei e negli immensi spazi interstellari, quella che, pur se sconosciuta alla maggior parte di noi, entra poi nella nostra vita di tutti i giorni, modificandone qualità e stili. Venerdì 6 marzo, a partire dalle 15,30 Guido Tonelli relazionerà sul tema: “LHC e il Bosone di Higgs: il CERN al centro delle sfide della fisica moderna”. Tonelli è uno dei protagonisti della scoperta del bosone di Higgs e sicu-
ramente trasmetterà agli alunni della scuola e a tutti i partecipanti, l’entusiasmo per una delle più grandi imprese della fisica moderna. Resa possibile proprio grazie al lavoro e alla dedizione di giovani ricercatori, oltre che ad una tecnologia avanzatissima pensata, progettata e realizzata appositamente. Il programma di “Scienza oggi”, pubblicato sul sito della Scuola, proseguirà nelle settimane successive. salentointasca 51
Sette scrittori insieme: Caro ulivo, ti scrivo Un incontro nel segno dell’ Arte e della Scrittura. E’ stato presentato nel portico gotico del palazzo dell’ Accademia di Belle Arti di Lecce il libro “Caro ulivo, ti scrivo” (edizioni Il Raggio Verde): un lavoro corale, che vede insieme sette scrittori, Lucia Accoto, Grazia Barba, Luigi Caricato, Pino De Luca, Antonio Errico, Giuseppe Pascali, Maria Pia Romano e un artista, Massimo Quarta. Otto punti di vista differenti, per suggestive visioni sull’olio e l’olivo, l’oro giallo di Puglia e la pianta monumentale che è elemento identitario, icona stessa della regione. Un libro che dà il via ad un progetto editoriale più ampio, la collana “Storie e natura” che nasce dal desiderio di accostare letteratura e arte. Da un lato le immagini pittoriche che dalla copertina entrano nelle pagine, quasi a scandire la narrazione, dall’ altro i testi che sconfinano nei più diversi generi letterari, dalla lettera alla prosa, dal giallo al romanzo breve. 52 salentointasca
“Gli autori di “Caro ulivo, ti scrivo” hanno imbastito storie perfettamente aderenti al tema della collana che -scrive Giusy Petracca nella prefazione- nasce dal desiderio di raccontare il paesaggio attraverso brevi racconti a firma di giornalisti e scrittori pugliesi che in queste pagine ci hanno affidato i loro pensieri: emozioni e visioni su una pianta millenaria, venuta dall’antico Oriente, con il suo olio, autentica ricchezza del nostro territorio, da sempre simbolo di pace. La copertina del libro è stata realizzata dall’artista Massimo Quarta, ex allievo dell’Accademia di Belle Arti, che è intervenuto sul rapporto tra immagine e narrazione. La presentazione del libro, infatti, è stata anche occasione per affrontare il tema della lettura di un’opera d’arte contemporanea. Una discussione che ha visto protagonisti tra gli altri il direttore Claudio Delli Santi, Antonio Basile, Alessandro Laporta, la storica dell’Arte
Marina Pizzarelli e la scrittrice Maria Grazia Anglano. L’evento è stato impreziosito dalla lettura di alcuni stralci dei testi del libro a cura degli Studenti dell’ Accademia e dalle incursioni live del flautista Gianluca Milanese che ha reso omaggio a Lucio Dalla, nell’ anniversario della nascita, riproponendo al pubblico “Caro amico, ti scrivo” brano che ha ispirato il titolo del libro. La manifestazione patrocinata dall’ Accademia di Belle Arti di Lecce è stata organizzata dall’associazione “e20Cult”, in collaborazione con la casa editrice Il Raggio Verde.
Se tu avessi parlato... Emilia in scena a Il Ducale L’originale riscrittura da “Otello” di Shakespeare rivista attraverso gli occhi della co-protagonista femminile Emilia, moglie di Jago. Al Teatro “Il Ducale” di Cavallino, nell’ambito della Stagione teatrale 2014/2015, siglata dall’Amministrazione comunale di Cavallino in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, domenica 8 marzo alle 20.30 è di scena “Se tu avessi parlato… Emilia”, spettacolo scritto e diretto da Marinella Anaclerio, prodotto dalla compagnia Aletheia Teatro e interpretato da Carla Guido, accompagnata dalle musiche composte, arrangiate ed eseguite de Christian Piz-
zuto. Una donna in punta di piedi avanza, è Emilia, moglie di Iago che, sopravvissuta alla strage, viene dal passato a raccontarci com’è veramente andata. Il passato la tormenta e parlare lenisce il rimpianto per ciò che non ha fatto quando poteva. Insieme a lei , scopriamo dettagli della storia che quasi sempre sfuggono, come in tanti fatti di cronaca. Sì Otello ha ucciso, ma quanto Emilia stessa avrebbe potuto fare perché la tragedia non si consumasse? Un lavoro dedicato allo scottante tema della violenza sulle donne, che prova a guardare gli eventi da un punto di vista femminile,
non solo di vittima ma anche di complice più o meno consapevole. Nella sua carriera, Carla Guido ha interpretato ruoli brillanti e ruoli drammatici. Il suo talento e la sua professionalità le hanno permesso di cimentarsi in diversi ruoli nel panorama dello spettacolo, dalla recitazione al canto, dal teatro al cinema, alla fiction, partecipando a manifestazioni ed eventi in qualità di conduttrice. Info: 0832.611208.
Piccoli cuochi all’opera Ripartono i corsi di cucina, proposti da Cooking Experience a Lecce dedicati ai più piccoli. “Piccoli cuochi” è il nome dell’iniziativa proposta da Gianna Greco, che punta a far apprendere, divertendosi, le basi della cucina ai piccoli cuochi. Tra ricette, farine e preparati vari,
la scuola leccese è tra gli istituti in contatto con Junior Masterchef. I quattro sabato di marzo dalle 18 alle 20 è possibile divertirsi sui tavoli della struttura sita nel centro storico di Lecce, in corte dell’Idume, 5. per ricevere maggiori informazioni in merito e/o iscriveri, contat- tare il numero 327.8537031. salentointasca 53
La radio come opportunità di lavoro Due giorni dedicati alla radio e alle opportunità di formazione e lavoro ad essa legate. Questo, in breve, il programma del workshop dal titolo “La radio! Le nuove opportunità”, che in programma venerdì 6 e sabato 7 marzo a Lecce negli spazi del Salotto culturale Samà. Il corso è organizzato dalla Big J Academy e da Mari D’Elia, direttrice del Salotto culturale Samà, in collaborazione con l’associazione L.A.R.A. – L’Arte Respira Ancora e con Antonio Manzo e si rivolge ad appassionati ed operatori del settore, aspiranti speaker e registi, che avranno la possibilità di conoscere l’evoluzione del mezzo radiofonico e di scoprire le nuove opportunità che offre il settore. Docenti saranno due voci storiche dell’fm: Marco Minelli, fra i fondatori di Big J Academy e già direttore di RDS, R101 e Radio Kiss Kiss, con le quali ha raggiunto i risultati più evidenti in termini di ascolti degli ultimi venti anni e Stefano Piccirillo, speaker con al suo at54 salentointasca
esterno. Associata al corso è anche l’iniziativa “Adotta una voce”, attraverso la quale imprenditori privati e istituzioni pubbliche sostengono economicamente dei giovani talentuosi, finanziandone di fatto la formazione, scelti tra gli studenti delle scuole superiori della provincia di Lecce. Il corso, infine, potrebbe essere propedeutico all’ apertura a Lecce di una nuova sede stabile della Big J Academy, dopo queltivo la permanenza a RTL le di Roma e Milano. 102.5, RDS, R101 e Radio Per ricevere informazioni e Kiss Kiss, ma anche autore, prenotazioni: 340.08665 91. scrittore, giornalista e opinionista televisivo. Il workshop dura in totale 12 ore, divise in quattro sezioni di tre ore ciascuna, in cui si analizzeranno vari argomenti: la situazione della radio in Italia, la radio nel mondo, il clock della radio di flusso e della Air Personality, la programmazione musicale, la radio cross mediale, la conduzione radiofonica, gli esempi e le tipologie di conduzione, com’è comunicata la radio all’
Assegnati i premi l’Eccellenze del territorio
Nell’appuntamento de L’Eccellenze del territorio, organizzato da Arcadia Lecce (Ordo Equestris Templi Arcadia) e Salento in Progress, che si è svolto lo scorso 2 marzo presso la chiesetta Balsamo in via Pozzuolo a Lecce, sede dell’ associazione Arcadia Lecce, sono stati premiati: Angelo Piperno, per aver valorizzato il territorio salentino e pugliese attraverso i suoi studi storico-esoterici su Lecce, il Salento e i suoi monumenti; l’ associazione Carpe Diem rappresentati dal presidente Giorgio Pala e dal vicepresidente Riccardo Caricato,, per aver valorizzato e fatto conoscere attraverso iniziative sociali, studi e incontri seminariali giovani
promesse della politica salentina; il settimanale Salento in Tasca rappresentato per l’occasione da Ugo Buccarella, per aver dato voce da anni, attraverso la sua linea editoriale, al Salento d’impresa, dell’arte, della cultura, delle tradizioni dei profumi e dei sapori, che rendono questa Terra unica; l’azienda Ottica Salomi Evolution, rappresentata da Lorenzo Salomi e Daniela Panzera Salomi, per aver portato avanti da anni l’eccellenza del Salento nell’ambito dell’ ottica e della contattologia attraverso personali ricerche nel design e nella tecnologia delle montature per occhiali; il Centro di solidarietà Madonna della Coltura, rappresentato per l’occasione dal
presidente Lorella Seclì, per aver testimoniato nel Salento e per il Salento, l’amore verso il prossimo attraverso la concezione del volontariato, come via di Servizio, di Solidarietà per giungere alla realizzazione di un progetto di accoglienza e ascolto dei più deboli e dei sofferenti. Sono intervenuti, inoltre, il consigliere regionale Saverio Congedo e il presidente di Salento in progress Valentino Loforese. Grande affluenza di pubblico e grande apprezzamento per il lavoro svolto con grande attenzione e cura dall’ asociazione Arcadia Lecce, che si spende da anni per far conoscere ed apprezzare ai cittadini leccesi e del Salento le sue inimitabili eccellenze. salentointasca 55
Successo BTM - BusinessTourism Management Si è conclusa con grande successo la prima edizione di BTM Business Tourism Management, nella splendida cornice del castello Carlo V a Lecce. Un’intera giornata dedicata al mondo del turismo, con un programma denso di interventi di alcune tra le più grandi realtà del settore. Un’occasione importante, che ha riunito istituzioni, operatori turistici nazionali, enti di promozione turistica, tour operator, agenzie di viaggio, compagnie aeree, società di servizi, aziende singole del ricettivo alberghiero ed extralberghiero. Ideato, organizzato e promosso da Nevio D’ Arpa e dal suo team di professionisti, firmato “365 giorni nel Salento”, l’evento è stato un’occasione d’incontro per parlare di turismo e poter creare un sistema integrato di offerta turistica; si è proposto di essere un collante d’interazione dinamica, di assistenza e di promozione che connetta gli attori dell’offerta con i collettori della domanda e con i vettori dei flussi, avendo lo sco56 salentointasca
po di essere un efficace strumento di supporto locale per le agenzie istituzionali. Moltissimi gli argomenti trattati nella sala Conferenze, gremita di gente dove si è svolto il primo workshop “Optimize your business with sales strategy actions”: si è discusso di strategie commerciali con azioni e monitoraggio del risultato, di marketing and promotion, di formazione turistica, di valorizzazione del territorio attraverso strumenti appropriati e dell’importanza dei social network. Tra i personaggi di spicco di questa prima edizione, i top manager di alcune delle più importanti aziende del turismo regionale, come ad esempio Nica Mastronardi, responsabile Ufficio promozione, fiere ed eventi Pugliapromozione, Carlo Caroppo, social media manager di Pugliapromozione, Alessandro Delli Noci, assessore alle Politiche comunitarie, giovanili e all’innovazione del Comune di Lecce, Luigi Patrono, ricercatore e docente aggregato di “Reti di calcolatori” e
“Configurazione di sistemi per l’internet of Things” dell’ Università del Salento, Antonio Capodieci, responsabile tecnico GSA Lab dell’ Università del Salento, Cosimo Curto di Arfotur s.r.l. Milano, Giorgio Attolini, responsabile per l’ internazionalizzazione e le relazioni esterne Assonautica italiana, Angela Santantonio di Air Dolomiti, Paola Dammassa di Air Berlin. E poi ancora Miriam Torrente, founder Melius Cras Fore, Valentina Alemanno, contributor Melius Cra Fore, Marco Bottalico, consiglio direttivo Instagramers Italia e Instagramers Puglia, Annarita Dipace e Sara Meledandri, Instagramers Puglia e Bari, Milena Calogiuri e Gabriele Dell’Anna, Instagramers Lecce, Lello Vinci, direttore commerciale TecnoSoft.
Presentate le nuove annate delle Cantine Menhir Martedì 3 marzo 2015. Porte aperte agli amici delle Cantine Menhir Salento, per la condivisione della vendemmia 2014 e la presentazione delle nuove annate di Albanegra, Pietra e D’Alesio. Un altro appuntamento che caratterizza il modo di fare della giovane struttura salentina: lavorare con tanto impegno e condividerne il risultato che vede coinvolta l’azienda, sempre presente in prima linea. Sita a Minervino di Lecce, nell’estremo
lembo sud-orientale del Salento, la cantina lavora mossa dal desiderio di produrre dei vini che abbiano un’ anima, raccontandone la storia. Una location sulla costa Est, vicino al mare, a pochi chilometri dalle montagne dell’Albania, terra dei venti di scirocco e tramontana. Un’esposizione che consente una maturazione graduale e più lenta, garantendo così dei vini raffinati, eleganti e robusti e decisamente ben strutturati. La geologia e la
storia del territorio salentino porta inevitabilmente ad avere uno sguardo rivolto al passato. Da lì si attinge ai sentimenti nobili, alle emozioni, alla passione e allo spirito di condivisione che in maniera sinergica coinvolge e rappresenta tutte le risorse umane dell’azienda.
Fascino e suggestione di Centopiccolirettangoli Sabato 7 marzo, alle ore 18 viene inaugurata la mostra “R41 landscapes”, una personale di Nicolò Santangelo. L’evento rappresenta il coronamento di un lungo e complesso lavoro che ha visto impegnato negli ultimi due anni l’artista siciliano, alle prese con una serie di micro paesaggi dal taglio e dalla composizione assolutamente originali. Si tratta di cento piccoli rettangoli da 14x8 centimetri ciascuno, frutto di un elaborato processo
compositivo che nasce da un effetto chimico di ossidazione del cartoncino per completarsi con interventi pittorici e grafici dell’artista con esiti originali e suggestivi. Denominatore comune nel corpus di opere in mostra è l’impiego dei trasferelli R41, un tempo indispensabile strumento che la computer grafica ha mandato in disuso e che l’artista ha recuperato. Un allestimento e un’ambientazione del tutto particolari conferiscono
alle opere di Nicolò Santangelo un plusvalore in termini di fascino e suggestione: un grande cubo nero accoglie i cento “R41 landscapes” di Santangelo dialogando con gli spazi sacri e la cupola settecentesca della chiesa di San Michele Arcangelo dell’ ex convento delle Scuole Pie, nel centro storico di Brindisi, sede del MAP, Museo dell’ Arte Presente. La mostra, curata da Domenico Saponaro, è organizzati dalla sezione di Brindisi di Italia Nostra. salentointasca 57
Pampasciuni Day a Casello 12 di Galugnano A Galugnano, frazione di San Donato, venerdì 6 marzo, alle ore 12, la cuoca per passione Daniela Terzi organizza all’home restaurant “Casello 12” la prima edizione di “Pampasciuni Day”, con l’obiettivo di raccontare ai giornalisti pugliesi i piatti della tradizione e dell’ innovazione nel giorno della Madonna Addolorata, detta foto: N. Pacella
Madonna de li pampasciuni. Apre il racconto sull’ adorabile Muscari comosum Mill o Leopoldia comosa (L.) Parl, il giornalista neretino Massimo Vaglio, autore del Piccolo codice del Lampascione. A seguire, i piatti della padrona di casa: pampasciuni ‘ndilissati con olio, aceto, sale e menta; pampasciuni alla 58 salentointasca
carne di maiale; pampasciuni al forno con orata Reho di Gallipoli; pampasciuni e spunzali in brodetto. Cosimo Simmini, executive chef al President di Lecce, prepara panciotti di pasta all’uovo ripieni di pampasciuni ed erbe della Macchia mediterranea con ragù bianco di stinchetto di maialino, spolverati con cacio d’Arneo. Raffaele Ingrosso, chef consultant all’Azzurra di Torre San Giovanni, con alle spalle una lunga esperienza nel modenese, mette foto: N. Pacella in tavola tortellini impastati patata, pampasciune, parcon rapa rossa, ripieni con migiano reggiano e dadini di capocollo di Martina Franca, cotto in brodo di acqua e sale, antica tradizione della Grecìa Salentina, e servito con briciole di frisella d’orzo. Ai piatti della tradizione e dell’innovazione, si aggiungono pignate di legumi Calò&Monte, gnocchi di patate alla crema di gorgonzola Lanzillotti su vellutata di pampasciuni raccolti dal locale pampasciunaru Antonio Rotondo, accompagnati da abbondante vino DOC foto: N. Pacella Copertino della Cupertinum.
Brunch a tema all’hotel President di Lecce A Lecce, il brunch domenicale del President racconta i prodotti di stagione come carciofi e legumi e le ricorrenze da festeggiare come la giornata della donna, l’8 marzo. Il successo di questa formula consolidata è legato all’estro, alla creatività e soprattutto all’offerta gastronomica eccellente, proposta dallo chef Cosimo Simmini, più conosciuto come Mimino, originario di Salice Salentino, con oltre trent’anni di attività al Myosotis del President del Gruppo Vestas hotels & resorts di Lecce. Nella prima domenica del brunch a tema, protagonisti a tavola sono stati i carciofi salentini, compreso
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
il carciofo nero leccese a calice, in tutte le salse dal fritto, a lasagna, fino alla squisita minestra di cuori di cicoria, carciofi e pomodorini da serbo giallo e gli eccellenti legumi di Zollino, dal pisello nano alla Cuccìa, per finire al riscoperto cece nero. Domenica prossima, si cambia. È la Festa della Donna e Mimino preparerà un ricchissimo buffet: insalata di gamberi con frutta esotica e salsa allo yogurt; pochette (fazzoletto) di seppia arrostita su briciole di frisa con pomodorini e capperi; rotolo
di salmone farcito al caprino e zucchine; risotto allo zafferano,asparagi e stracciatella; cavatelli di semola con bocconcini di pescatrice, cozze e vongole; carré (taglio) di vitellino al forno bardato al Lardo di Colonnata (IGP) dal sapore delicato, quasi dolce e finemente sapido; involtini di pesce spada con cous cous alla mediterranea, con verdure e, dulcis in fundo, la sontuosa torta mimosa di pan di Spagna sbriciolato, che ricorda appunto il fiore della mimosa, simbolo della Festa della Donna. c.p. salentointasca 59
60 salentointasca
A San Massimiliano Kolbe un nuovopuntoristoro E’ stato inaugurato, nei giorni scorsi, un nuovo punto ristoro serale, a Lecce, presso la comunità di San Massimiliano Kolbe, la parrocchia della zona 167 C. A fare gli onori di casa, il parroco don Antonio Murrone e il direttore della Caritas diocesana cittadina, don Attilio Mesagne, per l’idea nata dalla collaborazione tra la Caritas, la parrocchia di San Massimiliano Kolbe ed il progetto “Adotta un povero”. Tantissimi, i volontari e fedeli che non hanno voluto mancare all’appuntamento con la solidarietà. “Nel nostro piccolo, noi facciamo del nostro meglio –ha commentato don Antonioe cerchiamo in questo modo anche di amare Gesù. Qui c’è un volontariato che si è ritrovato in questo progetto e ogni sera è a disposizione per accogliere chi vorrà venire a cenare: saranno dei graditissimi ospiti, sperando che si crei la cultura della solidarietà vera, come condivisione delle problematiche di tutti”. “Un punto di ristoro che an-
drà incontro alle necessità della zona Stadio con le 167 A, B e C e che si va ad unire agli altri 3 punti ed alle 5 mense diurne, che erogano 400 pasti, tra colazioni, pranzi e cene –ha dichiarato don Attilio- La Caritas non può venire meno alle necessità delle persone, e i servizi offerti sono innanzitutto quelli intesi di percorsi formativi di autentica condivisione, facendo passare tutti da oggetto e soggetto di educazione a oggetto e soggetto di pastorale, ma la carità deve tradursi, quando possibile, in educazione alla giustizia, alla verità, alla libertà, alla pace”. Poi, l’appello a quanti possono, in base alle proprie pos-
sibilità, contribuire donando alimenti, abbigliamento, bevande e regalando un po’ di serenità a chi vive una vita difficile.I leccesi sono buoni d’animo, assicura don Attilio, che li definisce generosi. “Se non ci fosse stata la risposta da parte dei cittadini leccesi, noi oggi non avremmo 5 mense e 4 punti di ristoro, né la Casa della carità, nel cuore del centro storico e neanche si sarebbe potuto attivare l’ Emporio della solidarietà, che assiste 800 persone, tra leccesi e provenienti da altri paesi della diocesi”. Il punto ristoro presso San Massimiliano Kolbe è attivo, dalle 19 alle 20, dal lunedì alla domenica. salentointasca 61
Una ferrovia da non dimenticare Domenica 8 marzo, in occasione della VIII Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate, ciclopedalata da Galatone a Gallipoli, lungo l'itinerario n. 9 delle Vie Verdi del Salento passando per Sannicola ed Alezio, per raggiungere la fermata delle FSE “Gallipoli Porto”, istituita diversi anni fa in prossimità della zona portuale. Questo binario, che si dispiega per circa 800 metri dalla stazio-
ne principale, già da qualche tempo non viene più utilizzato dalle Ferrovie del Sud Est (se non in qualche occasione speciale con il Treno storico). La passeggiata proposta dall’ associazione Fiab Cicloamici Lecce parte alle ore 10,30 da piazza Pertini 8antistante la stazione FSE) per rientrare alle ore 17, dopo aver percorso scarso traffico automobilisti42 km. circa, sempre su stra- co. Per ricevere maggiori inde secondarie asfaltate, con formazioni: 327.2037472.
Bellezze in bicicletta: pedalata in Rosa Domenica 8 marzo, in occasione della Festa della DOnna, Pedalata in Rosa in compagnia di Fiab Cicloamici LEcce lungo un breve percorso cittadino in omaggio a donne che furno im-
portanti per il territorio della provincia di Lecce. Un cenno a donne-forti salentine, a partire da Maria D’ Enghien alla più recente Caterina Durante. Si parte dalle ore 18 da piazza Sant’ Oron-
zo, per rientrare, dopo una dolce pausa in gelateria, alle ore 20. Percorso di 10 km ca. di bassa difficoltà. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero: 329.9295666.
Voci di Donne alla Fondazione Palmieri Domenica 8 marzo ha luogo il quinto incontro organizzato da Voci di Donne. Una data che non vuole attraversare un simbolismo esaustivo del ruolo femminile, bensì indurre a riflettere sulla storia-mondo inclusiva di donne e di uomini. 62 salentointasca
Una storia che si intrecia tra Occidente e Oriente e nelle proprie icone rappresentative, ne indaga la forza oppositiva e ne racconta sulla scena post-moderna la connessa condizione umana. Appuntamento alle ore 18 negli spazi della Fondazione
Palmieri, in vico dei Sotterranei a Lecce, dove ascoltare le letture di poesie di Vanda Grazia De Giorgi, apprezzare la proiezione video di Yvonne Mazzotta e le note delle Donne Musiciste della Lecce Baroque Orchestra, dirette da Lucia Rizzello.
A Lucugnano si parla de La Cultura dei Tao Viene presentato sabato 7 marzo alle 19.00, a Lucugnano nei luoghi della Biblioteca di Palazzo Comi, da Giuliana Coppola, Mauro Marino e Piero Rapanà l’audiolibro dal titolo “La Cultura dei Tao”. Nel corso della serata la lettura dal vivo e l’ascolto dei brani che compongono l’opera. “La Cultura dei Tao”- il testo che Spagine – Edizioni Fondo Verri ripropone come audio-libro - è stato pubblicato la prima volta nel maggio del 1986, ad introduzione del catalogo della mostra fotografica itinerante “La cultura contadina”. L’iniziativa fu promossa dalla Scuola Media II° nucleo del Distretto Scolastico n°42 di Maglie (presiden-
te il professor Giuseppe Chiri) e dalla Regione Puglia Assessorato alla Pubblica Istruzione. In una nota del catalogo i curatori si ringraziano il signor Giuseppe Bernardi che mise a disposizione, per le fotografie, il materiale del Museo della Civiltà Contadina di Tuglie. Coordinatore del progetto fu Pino Refolo, le foto furono realizzate da Yellow Serigrafia di Maglie, la stampa fu a cura della Litografia Graphosette s.r.l. di Taviano. La cultura dei Tao è un testo fondante per chi vuole conoscere la materia visionaria di quest’uomo nato in questo Sud d’Oriente, a Caprarica di Lecce il 22 febbraio 1949. Il 9 maggio del 1993,
un incidente stradale lo tolse alla vita e alla sua famiglia e ai suoi tanti sodali, divenuti orfani di quel “Naviglio” che tutto poteva contenere. La riedizione del prezioso testo introdotto da Eugenio Imbriani, unitamente ad un cd-audio registrato e sonorizzato da Valerio Daniele per le voci degli attori Angela De Gaetano, Simone Giorgino, Simone Franco e Piero Rapanà e della cantante Alessia Tondo, nasce con l’intento di tenere viva l’attenzione su Antonio Leonardo Verri, sulla sua straordinaria e tragica vicenda umana e sulle sue parole soprattutto. La cura editoriale di Mauro Marino e la grafica di Valentina Sansò.
Il mio mondo è donna GIovedì 12 marzo alle ore 19 negli spazi della biblioteca comunale VIncenzo Ciardo a Gaglian odel Capo viene presentato il libro “Il mio mondo è donna. I valori di una vita” di Umberto Veronesi e Maria GIovanna Luini. A conversare con l’autrice
del volume ci saranno il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, la giornalsita Mariella Pispico e la resposnabile della biblioteca Luigina Paradiso. Un libro sulle donne che in relatà parla del mondo e della realtà attraverso il loro sguardo. salentointasca 63
Valutatore immobiliare: al via un corso F.I.M.A.A. - Confcommercio Lecce,nell'ambito delle attività di formazione rivolte agli agenti immobiliari della provincia di Lecce, organizza un corso propedeutico per l’ottenimento della certificazione Valutatore Immobiliare, in accordo alla norma UNI11558 nel rispetto della Legge n. 4/2013 che regolamenta le professioni non organizzate. Il corso, che si svolgerà presso l'Arthotel & Park di Lecce, martedì10 e mercoledì 11 marzo, sarà tenuto da Flavio Paglia, esperto di valutazione immobiliare, autore di numerosi libri, pubblicazioni e commenti in materia professionale, nonché Docente all’ Università di Genova e in molteplici Scuole Superiori di Pubblica Amministrazione.
“La nostra categoria - dichiara Valerio Arseni , presidente di FIMAA Lecce- oggi più che mai deve mantenere alto il livello di conoscenze e di preparazione e soprattutto adeguare le proprie competenze alle esigenze del mercato. Per questo motivo abbiamo ritenuto fondamentale avviare questo percorso formativo, propedeutico per l’ ottenimento della certificazione UNI 11558, che rappresenta un importantissimo strumento di garanzia”. Il corso consentirà di acquisire le competenze tecniche richieste alla figura professionale del Valutatore Immobiliare, dalle conoscenze in materia di estimo, ai principi di economia e mercati immobiliari, dal sistema ca-
tastale, alla fiscalità immobiliare, fino all’analisi del quadro urbanistico e giuridicoamministrativo, allo studio della scienza e tecnica delle costruzioni e alla stima delle aree edificabili. Destinatari del corso sono tutti gli agenti immobiliari pugliesi. Il costo complessivo è di 57,00 euro oltre IVA. Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi alla segreteria organizzativa del corso: via Cicolella, 3 – telefono 0832.345146, oppure scrivendo una e-mail a lecce@confcommercio.it referente Graziano Starace.
Giornata mondiale della Poesia In occasione della Celebrazione della Giornata Mondiale della Poesia 2015, il Club Unesco di Galatina in collaborazione con il Comune di Galatina, Assessorato alla Cultura, ha organiz64 salentointasca
zato per giovedì 12 marzo alle ore 10 negli ampi spazi de il Teatro Tartaro, un incontro delle Scuole di Galatina con il noto poeta Davide Rondoni dal titolo “La Poesia alleata della vita”.
In serata il poeta interverrà alla presentazione del libro di poesie di Nico Mauro dal titolo “La polvere e l'acqua” in un incontro pubblico al via alle ore 19, sempre presso il Teatro Tartaro.
Successo per il corso di formazione per pizzaioli
Si è concluso con una “Competition Pizza” la prima edizione 2015 del corso di formazione professionale per pizzaioli organizzato dal CAT Confcommercio Lecce. Nel corso delle 6 giornate formative i tredici partecipanti, futuri pizzaioli, sono stati guidati da Francesco Cassiano, noto e pluripremiato pizzaiolo leccese, in un articolato percorso formativo che li ha resi pronti per inserirsi nel mondo della ristorazione in modo professionale e competente. Il corso, grazie al quale gli allievi hanno potuto apprendere le migliori tecniche per la preparazione di una buona pizza, dall’arte dell’impasto alla fase dell’ infornatura e al bilancia-
mento degli ingredienti, ha avuto un carattere prettamente pratico, con esercitazioni giornaliere sull’arte della preparazione della pizza. La giornata finale del corso è stata dedicata ad una vera e propria competizione e degustazione delle pizze preparate esclusivamente dagli allievi, che hanno sperimentato l’arte del pizzaiolo dimostrando competenza e professionalità, ma anche una grande creatività nella realizzazione di pizze con ingredienti tipici della tradizione culinaria salentina. Questo l’elenco dei partecipanti al corso: Adriana Bisanti (Gagliano del Capo), Claudio Carratta (Galatina), Antonio Cavalera (Nardò), Ludovico Chezzi (Aradeo),
Claudia Cuppone (Galatina), Bruno De Benedettis (Nardò), Andrea Distante (Mesagne), Ibrahim Idrisu (Lecce), Warley Franca Moreira (Lecce), Sergio Stamerra (Lizzanello), Salvatore Tramacere (Gallipoli), Milena Urso (Morciano di Leuca) Andrea Zecca (Monteroni). Vincitori della Competition Pizza sono stati: Antonio Cavalera con una pizza chiamata “Lu Sule” in onore del Salento, preparata con pomodoro, mozzarella ricotta e rucola; Warley Franca Moreira con la pizza “Dolce Terra” a base di pomodoro, mozzarella zucca e fiori di zucca; Andrea Zecca con una pizza dai sapori invernali a base di mozzarella, salsiccia di norcia e funghi porcini. salentointasca 65
66 salentointasca
ORIZZONTALI 1.Di Mauro Vagenin, esterno brasiliano del Lecce (nella foto) 8.Forte, violento, profondo 9.”Voi venite” per un leccese 10.Il pane chiamato anche michetta 11.Il codice genetico 12.Le iniziali dell’attrice spagnola Escolar 14.Sono pari nel pari 15.Giorgio, scrittore e giornalista 17.”Inizio” in dialetto 19.Il nome di Lupin 21.Nord Est 22.Al centro del corteo 23.Le iniziali di Sivori 24.Simbolo dell’erbio 25.Il nome della Marrone 27.L’ex targa di Cuneo 28.Marco, attaccante del Cagliari 29.Aereo a reazione 30.Le iniziali di Pellico 32.Negazione 33.Località sicula, famosa per una strage 36.Il nome di Calvino 38.Il nome della famosa attrice Taylor 39.Costruì la leggendaria arca 41.Filippo, allenatore del Milan 42.Simboli di azoto e rame 43.Associazione Italiana Dislessia 44.Tifo di farina 45.Lo è chi si sacrifica per gli altri
VERTICALI 1.Per i suoi dolmen e menhir è chiamato “il giardino megalitico d’Italia” 2.Si dice che faccia la forza 3.Coricata, sdraiata 4.”Possiede” in dialetto 5.Il nome dell’attrice svedese Ekberg 6.In visitato sono dispari 7.Vocali in una lombosciatalgia 13.Suprema magistratura della Repubblica di Venezia 14.Rendere più penetrante, accrescere 15.Si concede al circo o in teatro 16.Emittente televisiva statunitense 18.Sacramento chiamato anche confermazione 20.Tra Frassanito e Porto Badisco 25.Uno dei sette colli su cui venne fondata Roma 26.”Baffo” nel Salento 27.L’ultima è un dipinto di Leonardo Da Vinci 31.Prodotto interno lordo 34.Parte di gamba compresa tra il ginocchio e la caviglia 35.Yves, famoso cardinale e teologo francese 37.Vulcano nell’arcipelago delle Canarie 40.Stato federato degli Stati Uniti d’America
1
2
3
4
5
6
7
8 9 10 11 12
13 15
17
14 16
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29 30
33
31
34
32 35
36
37
38
39
40
41 42 44
43 45
salentointasca 67
68 salentointasca
lu sapiti ca... Gli abitanti di Guagnano sono detti Tuttusensu, in quanto si narra che un contadino locale vide degli uomini che tentavano di spostare dei massi troppo grandi e suggerì loro di acquistare il senno nel suo paese... La Chiesa madre di Melissano è dedicata alla Beata Vergine del Rosario. A croce latina ed in stile neorinascimentale, presenta un prospetto in pietra leccese. Lo splendido altare maggiore è in marmo di Carrara.
Quandu nu’ mpieti te mpari cu nnati. (Quando non appiedi impari a nuotare). Quando c’è la necessità, occorre darsi da fare per andare avanti...
lu proverbiu
A Poggiardo, è possibile ammirare la cripta di S. Maria degli Angeli, rinvenuta nel 1929. A forma basilicale, conserva preziosi affreschi di Santi ed uno di Cristo benedicente con le due dita, secondo il rito greco. A Lecce nacque, nel 1774, il giurista e poeta dialettale Nicola Vergori. Giudice nel Tribunale di Lucera, nel 1830 fu nominato presidente della Corte di Lecce. Scrisse numerose ed apprezzate poesie in dialetto.
Offerta esplosiva bombole (cartello in un negozio del Salento) n.d.r.: eh già, è proprio il caso di un’offerta esplosiva...
Sta cotula la capu percè nu’ mbole! Sta scuotendo la testa perchè non vuole!
la frase
lu dialettu Astrecu: pavimento, terrazza, lastrico. Camatòne: vagabondo, pigro. Chiangere: piangere. Cotulare: smuovere, agitare, scuotere. Fùnnecu: bottega di tessuti. Mannalune: tovagliolo, grande fazzoletto. Petrùddulu: sassolino, piccola pietra. Scama: squama, scaglia dei pesci. Sordellinu: lieve fischio per richiamare. Vendesi macchina per caffè con leva fuzionante sola per collezionisti (su un quotidiano salentino, del 7/04/14) n.d.r.: se non sei collezionista... non funziona proprio? salentointasca 69
venerdì 6 Alezio - Tequila bum bum Venerdì Latino: salsa, bachata, kizomba Info 320.6178673 Casarano- The Shakespeare Pub Serata di musica live Info 338.4572803 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Cutrofiano- Jack’n Jill Folkabbestia in concerto Info 0836.542238 Gallipoli- Aputea Valeria & Illegal Trio in concerto Info 349.5049038 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Lecce- Rubens Trio Joy Live Acoustic in concerto Info 0832.247012 Novoli - Area 51 White Queen e The Jackson Clan live Info 28.3253425 Poggiardo - Tesoretto Grill Tesoretto Brazilian: guest Leonice Info 346.5751619
70 salentointasca
sabato 7 Alezio - Tequila bum bum Liga 2.0 in concerto: tributo a Ligabue Info 320.6178673 Castrignano de’ Greci- Ciak - Ice The Free Party Info 327.3104088 Cavallino- Womb Girls Play Hard: Tsunami J e dj Pupa Info 389.8823800 Collepasso- Road House Serata di musica live Info 349.0953216 Cutrofiano- Jack’n Jill Saturday Night Fever Info 0836.542238 Gallipoli- Aputea Serata di musica live Info 349.5049038 Gallipoli- Première La Notte delle Donne Info 328.6290408 Lecce- Cagliostro Paola Liaci Duo Live Info 328.4556000 Lecce - Officine Cantelmo Le Luci della Centrale Elettrica in concerto Info 0832.304896
Maglie - Glass Cafè Vascolive in concerto Info 345.9059328 Novoli - Area 51 Il Sabato con Mauro Stiky Info 328.3253425 Poggiardo - Tesoretto Grill La Febbre del Sabato Sera Info 346.5751619 Salve- Jameson Pub Serata di musica live Info 347.7178512 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 Surbo- Boogaloo Festa della Donna prefestivo Info 345.0912218 Tuglie- Villa Prandico Serata di musica live Info 393.1492924 Tricase - I Frany Serata con djset Info 347.5882472 Ugento - Terenga Cafè Serata di musica live Info 0833.556826
domenica 8 Calimera- Must Festa della Donna: La banda del Liga live Info 331.2572354 Carmiano- Burlesq Burlesq Sunday Revolution Info 329.8044277 Galatina- San Pedro Saloon Festa della Donna: Battito 80 live Info 338.1627749 Galatina- Tuscè Festa della Donna: dj set Tello Info 349.5859279 Gallipoli- Première Festa della Donna: Apericena & Samsara Info 328.6290408 Lecce - Corto Maltese Jam Session Live Jazz Info 327.8782454 Monteroni- Live Area Eventi La Domenica In: Festa della Donna Info 333.1464749 San Pietro in Lama- Antica Rudiae Festa della Donna: cena con animazione Info 327.3104088 Tuglie- Villa Prandico 8 Marzo: Roberto Serra dj e capoeira Info 393.1492924
lunedì 9 Lecce- Rubens Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012 Maglie- Da Boe Serata di musica live Info 388.1198802 Poggiardo- Chiosco Malù Serata di musica live Info 0836.237082
martedì 10 Cutrofiano- Jack’n Jill Il cervellone: gioco a quiz interattivo Info 0836.542238 Maglie- Glass Cafè Black Tuesday Info 345.9059328 Martano - La Vera Tipica Serata con dj set Info 366.3751465 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915 Ugento - Singapore Caffè Letterario Cicchetto Party Info 340.2382271
mercoledì 11 Lecce- Birrosteria Moretti Mercoledì a tutto baffo Info 339.3576880 Maglie- Bombetta Serata di karaoke Info 389.9270982 Poggiardo- Tesoretto Grill Il cervellone: gioco a quiz interattivo Info 346.5751619
giovedì 12 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Lecce- Rubens Porchetta Day Info 0832.247012 Lecce- Scots Lion Serata di musica live Info 0832.396058 Lecce- Wonderland Giovedì universitario Info 335.5219026 Torchiarolo- Coffee & Sound Il Giovedì Live Music Info 333.7957235
salentointasca 71
LECCE
All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524 Sempre aperto Baldieri, dolce&salato
Piazza Mazzini, 41/45 Tel. 0832.393687 Sempre aperto
Bar Bamboo Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica
Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto
Deborah
Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Sempre aperto
Caffè Matteotti
GelateriaTentazioni
Sette Dì Sette
Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221
Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659
Chiusa la domenica
Chantilly Pasticceria Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088 Chiuso la domenica pom.
Cin Cin Bar Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888 Sempre aperto
Coffeeandcigarettes Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Il Palio
Sottozero
Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480
Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582
Sempre aperto
Chiuso il martedì
Luca Capilungo
Syrbar
Via Bari, 4 Tel. 0832.312406 Chiuso gio. pomeriggio
Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto
Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica
72 salentointasca
Pasticceria Natale
Caffè Foscolo
Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Sempre aperto
Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto
Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica
CALIMERA
Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì
MAGLIE
SOLETO
Martinucci
CASARANO
Caffè della Libertà
Caffè degli Specchi
Dentoni
Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611
Piazza A. Moro Tel. 0836.483888
Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795
Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Sempre aperto
Sempre aperto
COPERTINO
Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì
CORIGLIANO
Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì
GALATINA
Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100
Capece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123
Bar Selene
Kenzia
Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645
Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161
Via Ferramosca Tel. 0836.426571
Sempre aperto
Chiuso lunedì pom.
Pasticceria Vittoria
Chiuso il mercoledì
Chiuso la domenica
MONTERONI
Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888 Chiuso il lunedì
NARDO’
Il Gabbiano
Pasticceria Ascalone
Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724
Chiuso domenica e lunedì
GALLIPOLI
Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto
TREPUZZI
La Caffetteria
Chiuso il mercoledì
Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009
SQUINZANO
TORRE DELL’ORSO
Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto
SAN CASSIANO
Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto
TRICASE
Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì
Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì
Chiuso il lunedì
SAN CESARIO DI L.
Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto
SANARICA
Europea
Café Menhir
Corso Roma, 116 Tel. 0833.261290
Via Roma, 22 Tel. 328.0309637
Chiuso il martedì
Chiuso il mercoledì
salentointasca 73
LECCE
Birrosteria Moretti
Doppio Zero
Il banco
Off Side
Sempre aperto
Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto
Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043
Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
Cagliostro
Douglas Hyde
Il Corto Maltese
Prophet Pub
Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974 Via Cairoli, 25 Tel. 0832.1653027 Sempre aperto
Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto
Caledonia Tavern
Enogastron. Povero
Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto
Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195
Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto
Gordon’s Pub&Grill
Sempre aperto
Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto
Coffeandcigarettes
Joyce
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454 Sempre aperto
Sempre aperto
La gatta al lardo
Road 66
Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
La Negra Tomasa
Rubens
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520 Sempre aperto
La Torre di Merlino Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012 Chiuso il lunedì
Tennent’s Grill Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Mad
Trumpet
P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234
Via p. di Savoia Tel. 388.9875365
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Misvago
Urban
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079 Sempre aperto
Molly Malone Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto
74 salentointasca
Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto
Vinagre Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579 Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOGLIANO CAVOUR
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Antico Granaio
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Corso Umberto I° Tel. 329.2090625
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
CASARANO
Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
LEVERANO
Before
Oveja Negra
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
Via Roma, 136 Tel. 347.1824384
Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Osteria del Feudo
Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030
Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Pepe Nero Viale Jonio, 24 Tel. 0836.562511 Sempre aperto
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SALVE
VEGLIE
Jameson Pub
O’Brien
Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Prosit
GALATINA
SQUINZANO
Exedra
Jamila pub
CURSI
PARABITA
NARDO’
Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto
salentointasca 75
CUTROFIANO
LECCE
Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619
Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Sempre aperto
Chiusodom.seraelunapranzo
Blu Notte
ACAYA
Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Lilith
Chiusodomenicaseraelunedì
Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150
Cube Restaurant
Sempre aperto
Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il mercoledì
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il mercoledì
BOTRUGNO
Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il martedì
Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto
GALLIPOLI
OTRANTO
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto
GIUGGIANELLO
Estìa
Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
76 salentointasca
Sempre aperto
Umberto
La Cutura
Chiuso il martedì
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488
L’Aragosta
CORIGLIANO d’OT. Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466
NOVAGLIE
Lo Scalo
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
LECCE
Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì
La Magiada
LUCUGNANO
Zio Giglio
Il Castello di Momo
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ARNESANO
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101
Li Stritti
La Perla Pizzeria
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 BOTRUGNO
Acqua e sale
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì
CAPRARICA
Loc. Mamma Angela
Il Vizio del Barone
Sempre aperto
Via Martano, 127 Tel. 338 7646100
Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto
Poeta Contadino
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
Apertodavenerdìadomenica
Ramses
Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197 Sempre aperto
Chiuso il martedì
CAVALLINO
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287 MARITTIMA
SPONGANO
Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì
SUPERSANO
Aria Corte
Le Stanzie
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’
Rua de li travai
Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO
I Nostri Sapori
Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto
S.MARIA di LEUCA
TORRE S. GIOVANNI
Loquita
Azzurra
Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto
Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto
Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì
La Remesa
Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì
COCUMOLA
I Rocci
Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto
salentointasca 77
78 salentointasca
;-) Nome: Gia nfranco Anni: 57 Segno: Pe sci Caratterist Sorridenteiche: sempre d , con la battisponibile... uta pronta
Non perdere tempo ,
e stappa ‘sta botti glia... festeggiam o il tuo compleann o!
salentointasca 79
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
siete! incantata... che belli che Meta certificata, montagna a? Un saluto a voi tutti! Quale sarà la prossim
Tantissimi au guri al da Sara, Sofia nostro super papà e... Cristina!
vorrei dire a... Ilaria Marinaci: con semplicità racconti il bello ed il buono che ti circonda... allo stesso modo ti auguriamo buon compleanno!
80 salentointasca
Da amici, parenti e da chi tvb... Buon 50°, magico Enzo! Davide Montefrancesco: ci sono compleanni e compleanni! Quello di quest’anno è certamente da festeggiare alla grande!!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
finiscono mai!!! Le sorprese non eanno, Lorenzo Buon 17° compl
Un grosso in bocca al lupo, Julia... Sei stata bravissima!!!
o Antonio, con passione, abnegazione e tanta volontà hai tagliato il traguard Auguri o! attendon ti successi nti importa Altri . attività.. di dei primi 38 anni Luigi R.: comu di ce lu proverbiu “o te mangi sta menescia...” o tocca tte bba cerchi nna pizzeria nelle vicinanze! - Gli amici
Rossella M.: il miglior punto di vista è quello di chi guarda le cose in modo distaccato, senza lasciarsi prendere dall’amicizia... salentointasca 81
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
tu sia 16 anni... e che esso! Auguri per i tuoi me ad co ta en nt co e sempre felice
Auguri Dario per i Ti voglio tanto benetuoi 3 anni... ! - Zio Diego
vorrei dire a... Giuseppe Donadeo: ogni “8 marzo” da anni ormai è festa per tutti... ma prima o poi statte tranquillu ca ccappi puru tie!
82 salentointasca
Compi pure gli anni, se ti fa piacere... ma non aspettarti che ti seguiamo!!!
ri per le tue 60 Tantissimi augupoti e pronipoti! ni candeline da Piero Tortorella: non è stata una gran settimana, le voci sulla presunta scopa ti hanno perseguitato... Avanti, ti rifarai presto!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
o ra, hai raggiunt! Complimenti Sa ardo gu tra te an rt un altro impo vorrei dire a...
Sei la nostra felicità! Auguri Lorenzo da mamma Lucia e papà Dario
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
oro Nicole, auguri Al nostro grande teszia Alessandra e da zio Danilo
salentointasca 83
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
84 salentointasca
Turno di Sabato 7 marzo orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952
Turno di Domenica 8 marzo orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025
Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,15 p. 12,50 a. 18,15 p. 17,28 a. 23,15 p. 20,48 a. 6,35 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,06 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,45 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 12,00 a. 21,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,07 a. 7,05 p. 22,05 a. 9,20 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 9,35 a. 19,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 20,40 a. 8,10 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Bolzano: p. 18,05 a. 8,05 Bolzano - Lecce: p. 21,15 a. 11,18 Lecce - Venezia: p. 19,27 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 21,20 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 21,05 a. 9,55
EF ES ES ESP ICN ES EF ES ESP ICN EC EC EC ICN ESP EC EC EC ICN ISP ESP
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,30 a. 6,10 p. 7,00 a. 7,40 p. 10,30 a. 11,10 p. 11,30 a. 12,10 p. 13,05 a. 13,45 p. 14,55 a. 15,35 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,50 a. 20,30 p. 21,55 a. 22,30 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,15 a. 6,55 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,10 a. 11,50 p. 13,00 a. 13,40 p. 14,10 a. 14,50 p. 16,00 a. 16,40 p. 18,50 a. 19,30 p. 21,00 a. 21,40 p. 23,40 a. 0,20 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 12,10 a. 13,15 AZ p. 16,30 a. 17,40 AZ p. 19,05 a. 20,15 AZ
Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA
Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO
Brindisi - Milano (Linate): p. 9,15 a. 10,50 AZ p. 14,30 a. 16,00 AZ p. 21,20 a. 22,55 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,55 a. 8,30 AZ p. 12,00 a. 13,35 AZ p. 19,00 a. 20,35 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Ryanair orari vari da giorno a giorno
Brindisi - Londra Stansted: p. 10,35 a. 12,45 FR*
ICN
Roma-Brindisi: p. 9,25 a. 10,35
Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR*
ICN
p. 14,30
a. 15,40
ESP
p. 17,05 p. 21,25
a. 18,15 a. 22,40
ESP
Ryanair orari vari da giorno a giorno
E
* opera solo MA e SA
AZ*
*non opera SA e DO
AZ*
* opera solo SA e DO
AZ AZ
* opera solo MA e SA
Brindisi - Zurigo: p. 18,30 a. 20,25 AirBerlin* * opera solo VE
Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE
salentointasca 85
Prosegue il periodo che come segno ti vede sul podio. Se sei sicuro delle tue idee fatti avanti, con le attuali influenze non sono ammessi tentennamenti, è il caso di tenere le ambizioni un pò alte e darsi da fare. È il caso di fare poche cose per volta, contando sulle tue forze. Come segno, è il periodo dei possibili contrattempi che potresti ingigantire lasciandoti prendere la mano dall’insofferenza e dai pensieri sconsolati... Giove è a favore, Mercurio indica chiarezza di idee, ma di colpo potresti seguire un codice di comportamento privo di qualunque logica. Ti basta una minima contrarietà per partire a testa bassa come se fossi un toro... Se usi il buon senso, e come segno ne sei abbondantemente fornito, hai la possibilità di trovare soluzione ai problemi quotidiani, perché difficilmente ci sarà qualcosa di insormontabile. La lucidità è la tua arma vincente.
86 salentointasca
La mente è meno lucida rispetto alla norma, per non commettere errori dovresti fare affidamento sullo spirito pratico, sul buon senso, riflettendo attentamente prima di aprire bocca e dire tutto ciò che ti frulla in testa... Non è il periodo adatto per prendere decisioni, anche se ti sembrano piccole cose. Per risolvere i problemi, che potrebbero essere causati dal tuo comportamento ostinato, critico e disordinato, serve pazienza... Sii avaro con le parole, in particolare se si tratta di critiche, sii generoso di sorrisi perchè ti permettono di prenderti il tempo necessario per capire la situazione in corso, dove vogliono andare a parare gli interlocutori. Puoi agire al meglio delle tue qualità, sfruttare l’esperienza, mettere in evidenza senza eccessi vanagloriosi le tue capacità, le competenze acquisite, facendo lievitare la figura professionale. Hai tatto, stile e disinvoltura.
l cielo sopra di te è sereno e splende il sole, sei in smagliante forma psicofisica, la mente è un vulcano di idee e sei perfettamente in grado di tradurre i sogni in realtà. Non trascurare il rapporto di coppia, usa il dialogo! Cerca di osservare le situazioni, fatti e persone, con distacco per avere un’idea lucida di ciò che funziona e di ciò che va corretto e accantonato. Se ti rendi conto che si tratta di una perdita di tempo, imponi le tue regole! Se sei nelle vicinanze di un buon risultato, puoi premere il piede sull’acceleratore, giusto quel tanto che serve per avanzare in modo calcolato e sicuro, senza scatti che potrebbero essere disordinati ed inutili... È una fase che, come segno, potrebbe andarsene senza infamia e senza lode, ma in prima persona dovresti evitare di lasciarti prendere dal pessimismo, perché potrebbe essere un alibi per mascherare la pigrizia...
salentointasca 87