Un approccio etico al cibo. Rileggere la tradizione tra i fornelli, con gli occhi dell’innovazione, in un esercizio che mette in moto il palato mentale e che trova ispirazione
e sublimazione nell’arte, in ogni sua sfaccettatura: questo è Massimo Bottura,
il più blasonato tra i cuochi italiani, il terzo al
mondo secondo la classifica internazionale stilata da The World’s 50 Best Restaurants,
che ha riportato la sua passione per l’arte, per la musica e per la storia in un racconto che è un invito alla riscoperta delle tradizioni del Bel
Paese. L’esperienza salvifica nel cibo, per Bottura, prende forma in ogni pagina del suo nuovo libro “Vieni in Italia con me” presentato nei giorni scorsi negli spazi del castello Carlo V a Lecce, per iniziativa di DegustoSalento
e Intravino.