SALENTO IN TASCA 843

Page 1



843

Anno XVIII • n° 843 Venerdì 27 marzo 2015 Periodo dal 27 marzo al 2 aprile 2015 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Archivio SalentoinTasca Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86

vivi salento

Nel segno della legalità Settegiorni di...

qui regione

L’attività della Giunta regionale

qui provincia

Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa

editoriale

qui comune

qui aci

Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti

salento al cinema

Tutti i film in programmazione

sportivamente

Notizie flash sulle Salentine

lu passatiempu

Tradizione e simpatia

arcudepratu

Curiosità e cunti de casa noscia

gli appuntamenti

Eventi da non perdere

locali & ritrovi

I posti dove incontrarsi

sortenoscia

Vorrei dire a... Saluti e scherzi

servizi utili

Orari e numeri da ricordare

oroscopo

La parola alle stelle

qui camera


4 salentointasca


843.15

Nel segno della legalità Nel corso dell’anno 2014

il Ministero dell’Interno ha promosso una complessa attività contro la contraffazione e l’abusivismo commerciale, stabilendo concrete linee guida per la conseguente azione di contrasto da attuarsi, principalmente, mediante il ruolo di impulso e coordinamento costante svolto dalla Prefetture nei confronti delle Forze dell’Ordine e delle Polizie locali, rendendo ancora più incisiva l’affermazione della legalità anche in tale settore produttivo. Nell’ambito del progetto “Architettura della legalità” che vede impegnata in prima fila la Prefettura di Lecce, si è svolta nei giorni scorsi la tavola rotonda sul tema “La risposta del territorio ai fenomeni illegali nei settori produttivi” che ha visto tra i protagonisti il presidente nazionale di Confcommercio, Carlo Sangalli.

Una sfida per la legalità! L’abusivismo e la contraffazione non sono solo un problema di carattere economico ma, anche , un problema di carattere sociale, in quanto rappresentano un danno per le imprese, un furto per lo stato e un crimine per la società, pensando soprattutto a tutto quello che sta dietro a questi fenomeni. L’ affermarsi della contraffazione e

dell’abusivismo introduce una deroga alle regole ed un mercato senza norme diventa immediatamente un mercato fuorilegge. Sicurezza e legalità sono dei requisiti fondamentali per una democrazia compiuta. Ma sono anche le condizioni necessarie per uno sviluppo economico sano. Creatività da tutelare! La tutela del Made in Italy rappresenta uno dei passaggi fondamentali della nostra azione, in quanto valorizza l’ ingegno, le capacità, l’ intuito e la fantasia di tanti lavoratori ed imprenditori italiani, impegnati nel portare in alto il nome del nostro Paese nel mondo. Dopo anni torna a Lecce... ...una città che come poche altre ruba il cuore e spezza il fiato e dove si lavora bene insieme... Impegnamoci, quindi, tutti insieme per segnare il gol vincente nell’ importante sfida della legalità!

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 27

Escursione

Nardò - Avanguardie propone una passeggiata in bicicletta, alla scoperta dei giardini segreti, che caratterizzano le campagne del Parco regionale di Porto Selvaggio. Si parte alle 16,30. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al 349.3788738.

Laboratorio

Lecce - Torna l’incontro socioculinario di masseria Miele. Alle ore 19,30 appuntamento cool la cucchiara, il corso di cucina a tema che questa volta propone “Colori e profumi di spezie”. La serata si svolge negli spazi della struttura, sita in via Anna d’Austria. Per altre informazioni: 388.4474496.

Incontro Corso Lecce - Prende il via, alle ore

Lecce - E’ possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Il corso è diretto da Enrico Honnorat, insegnante madrelingua nativo delle Yemen, profondo conoscitore dell’ arabo classico e moderno, già insegnante a Tunisi, Cairo e Johannesburg e con 25 anni di esperienza nel campo delle scienze dell’arabo parlato, scritto, letto e tradotto. Per ricevere maggiori delucidazioni in merito, telefonare allo: 0832.242838.

18,30 negli spazi del foyer dei Cantieri teatrali Koreja, l’ incontro letterario dedicato al romanzo “Il giovane Holden” di Jerome Salinger. L’iniziativa, curata da Vittorio Gaeta, vede protagonista Matteo Colombo, traduttore letterario e curatore dell’ultima trasposizione in italiano dell’opera. Per informazioni: 0832.242000.

Degustazione

Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del barone. Ricco il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 338.7646100.

dal 27 marzo al 2 aprile 2015 Evento

Lecce - Alle 18, si aprono le porte del Teatro comunale, così come accade in altre città italiane, per ospitare la lettura del Messaggio internazionale di Warlikowski e la proiezione di un documento video sul teatro e la giornata mondiale ad esso dedicata. Per dare testimonianza, per raccontare e continuare ad immaginare ancora nuovi spazi e nuovi incontri. Alle 22, si prosegue con lo spettacolo “Mafia blues” di Astragali Teatro (ingresso libero). Per ricevere altre informazioni sulla Giornata mondiale del Teatro: 0832.306194.

Danza

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e avviamento professionale alla danza della scuola del Balletto del Sud, diretta da Fredy Franzutti. Classico, moderno, contemporaneo, repertorio, pas de deux, perfezionamento, spettacoli, concorsi, stage, esami, saggio, meeting. Le lezioni si svolgono presso la sede della scuola, in via Biasco, 10. Per informazioni: 0832.453556.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Melendugno - Serata di musica e divertimento all’Emoji Loungebar con i Lady Queen, tribute band al femminile della leggendaria rock band capitanata dall’istrionico ed indimenticabile Freddie Mercury. Il gruppo propone uno spettacolo ritmico, che coinvolgein un’atmosfera rock da sogno. In scena Lara Joy (voce), Sergio De Filippi (pianoforte), Vincenzo Cristofalo (chitarra-cori) e Gianni Guidotti (cajon). Start: ore 22. Per info: 324.9817502.

Spettacolo

Lecce - “Perchè tu sappia” è il titolo dello spettacolo che va in scena alle ore 20,30 al Fondo Verri, in via Santa Maria del Paradiso. In scena, Elena Stefanelli e Alessandro Zezza, per la regia di Andrea Donaera.Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.304522.

8 salentointasca

Evento Nardò - “Le notti di Bacco”, vino arte, musica e gastroniomia è il titolo della serata evento allestita presso Schola Sarmenti, in via Generale Cantore 37, con la collaborazione di Slow Food Neretum. Due giorni di visite scolastiche in Cantina, per conoscere l’intero ciclo produttivo e il processo di vinificazione dei vini di Schola Sarmenti, Laboratori del Gusto a cura di Slow Food, Mostra iconograrica su Bacco, con un percorso di grandi artisti che hanno raffiugurato Bacco accompagnati dai vini della cantina; il cibo e le tradizioni, dalle pentole salentine alle Tapas spagnole; degustazioni; Beirut World Beat Orientale dj Set, Oriental DAnce e Cena spettacolo con Mino De Santis. Per ricevere altre informazioni: 0833.567247.

Corso Sono aperte le iscrizioni a Hypocrites, il corso di formazione professionale per attori, sessione 2014/2015, promosso dal Laboratorio teatrale Prosarte di Lecce, in collaborazione con la sede di Bologna Avamposto 91, per la direzione artistica di Mino Castrignanò. L’iniziativa, giunta alla sua sedicesima edizione, ha durata semestrale ed è rivolto a quanti vogliano intraprendere professionalmente il mestiere di attore. La frequenza del corso è a numero chiuso e gli aspiranti allievi dovranno sottoporsi ad un colloquio d’ammissione. Per informazioni, rivolgersi a Prosarte, in via Scarambone 36 a Lecce, o telefonando a: 0832.242838-320.8273456.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Spettacolo Il teatro Politeama Greco di Lecce ospita fino a sabato 28 marzo (start ore 21) la messa in scena dello spettacolo “La famiglia Addams”. La commedia musicale, basata sui personaggi creati negli anni trenta da Charles Addams, vede nel cast Elio e Geppi Cucciari, nei ruoli del dissacrante Gomez e della conturbante Morticia. Approdato con successo a Broadway nel 2009, il musical dedicato all’ eccentrica e gotica famiglia americana, protagonista di film, serie tv e strisce a fumetti, famosa in tutto il mondo per il brillante umorismo nero e la pungente satira di costume, si avvale dei testi di Marshall Brickman & Rick Elice e delle musiche di Andrew Lippa. Per informazioni: 0832.241468.

Teatro

Lecce - Proseguono gli appuntamenti con la rassegna di teatro brillante, dal titolo Tandu comu a moi... e moi comu a tandu, allestita sul palcoscenico del teatro Antoniano di via Monte San Michele. Oggi e domani, alle ore 21, la compagnia Lu Curtigghiu propone la commedia brillante dal titolo “Cocco di mamma” di William Fiorentino. Per maggiori informazioni: 0832.392567.

Musica

Copertino - “Motel, whisky e dame tristi”, cronaca di una sbronza con Tom Waits su una Mercury del ‘49. Maff birrosteria, in piazza del Popolo, ospita dalle ore 22,30 lo spettacolo messo in scena da Massimiliano Manieri (voce e percussioni), Luca Nicolì (piano e armonica) e Angelo Fumarola (chitarra & loop station).

Incontro

Lecce - In occasione della Gioranta mondiale del Teatro, alle 10 nell’aula E7 di palazzo Codacci Pisanelli Fabio Tolledi incontra gli studenti, per dialogare sull’esperienza di Astragali Teatro e presentare lo spettacolo “Mafia blues. La mafia è una montagna di merda, omaggio a Peppino Impastato”, in scena in seata al teatro Paisiello. L’evento rientra nell’ ambito del progetto di ricerca Palchetti laterali, promosso dal consiglio didattico di Lettere dell’Università del Salento.

Teatro

Salve - Dalle ore 21, palazzo Ramirez ospita lo spettacolo dal titolo “La concessione del telefono”, tratto dal romanzo di Andrea Camilleri. In scena, la compagnia Alibi. Ingresso: 7 euro. Per ricevere maggiori informazioni: 328.1695933.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Incontro Lecce - Gli spazi di Overeco Academy and Workshop, in via Casetti, ospitano dalle ore 18,30 la presentazione di “Finalmente amori” di Fiorella Cagnoni. La serata, realizzata in collaborazione con la libreria Palmieri, viene introdotta da Paola Scilapi; presentano e dialogano con l’autrice, la giornalista Alessandra Bianco e Donatella Grasso dell’ associazione Alveare. Un’isola verde, un paesaggio vigoroso quasi dispotico ma non ostile; un’ isola con un paese o due e strade, case, campi, barche, un faro, molte macchie verdi. Un racconto, una storia d’amore.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Spettacolo

Aradeo - La stagione teatrale, allestita al Modugno dalla locale Amnistrazione comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, propone alle ore 21 lo spettacolo “Tutto Shakespeare in 90 minuti”. In scena Alessandro Benvenuti, Nino Formicola e Francesco Gabrielli. Uno show esilarante e divertente. Per ricevere altre informazioni: 328.3149259.

Corsi

Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al seguente numero: 340.5541217.

Premio Torna il Premio Michele Frascaro per il giornalismo d’ inchiesta e la contro- informazione. C’è tempo sino al 30 giugno prossimo per partecipare al riconoscimenti riservato ad inchieste (edite ed inedite) dedicate alla Puglia. La partecipazione è aperta ad autori italiani e stranieri, anche non iscritti all’albo. L’inizitiva è promossa da PazLab, Manifatture Knos e da amici e colleghi del giovane giornalista, prematuramente scomparso nel 2010. Per ricevere altre informazioni: 349.3413687.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento In occasione della Giornata europea della Creatività, le sale di palazzo Vernazzo Castromediano nel centro storico di Lecce ospitano la mostra a cura di Lorenzo Madaro, che rientra nell’ articolato progetto “CreArt. Network of cities for artistic Creation” degli assessorati alle Politiche comunitarie e giovanili e al Turismo, spettacoli e marketing territoriale del Comune di Lecce. L’ esposizione propone, fino al prossimo 8 aprile, le opere di dieci giovani artisti italiani. La cerimonia inaugurale prende il via alle ore 18,30.

Incontro Supersano - Negli spazi delle Stanzie, sulla Strada provinciale 362 al km 32,9 prende il via alle ore 19 il convegno dal titolo “Ripensare la terra”, agricoltura tra tradizione e innovazione, quali prospettive per il futuro. Dopo i saluti del sindaco della cittadina, Corrado Bruno, intervengono Cosimo Perrotta (curatore blog Sviluppo felice), Antonio Conte (esperto di biodiversità del settore caprino), Laura Presicce (masserie Bellimento - presidente Agia), Simona Varrazza, (Le Stanzie) Nicola Santoro (az. olivicola Agriè) e Gabriele Nutricato (az. vinicola Supersanum).

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Corsi

Arnesano - Sono aperte le iscrizioni alle diverse attività ricreative e sportive, proposte da villa Maresca. Per ricevere maggiori informazioni in merito, contattare il 342.0504690.

Degustazione

Cutrofiano - Nuova serata di gusto alla biosteria Piccapane. Appuntamento alle ore 20,30 con un nuovo viaggio tra alcuni vini biologici, abbinati ai piatti proposti dallo chef. Per ricevere altre notizie in merito, telefonare allo 0836.549196.

Divertimento

Cursi - Altra serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per info: 348.3925580.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Iniziative Arthas Culture propone a Lecce un percorso formativo sulla rappresentazione del tessuto su supporti come tele e carta e di pittura su tessuto. Tecniche su come arricchire le proprie creazioni e stoffe. Per altre notizie: 366.3240154. _______________ Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50,’60,’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica, biciclette, motociclette, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani e tanto altro, per curiosi e collezionisti.

12 salentointasca

Concerto

Lecce - Nuova serata di musica live e divertimento al Rubens, in via Matteotti, dove dalle ore 22 è possibile assistere al concerto degli Elvis Acoustic Trio. Per ricevere altre informazioni in merito: 0832.247012.

Evento

San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con gustose specialità. Info: 328.9863938.

Escursione

San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.

Degustazione

Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla Strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per altre informazioni sulla serata e/o prenotare: 368.958324.

Corso

Lecce - L’Anpana, in collaborazione con Asl veterinaria, propone un corso, certificato ASL, per il personale adibito al soccorso ed al trasporto di animali su ambulanza veterinaria, valido su tutto il territorio nazionale. Per ricevere maggiori informazioni, chiamare il numero verde dello Sportello per i diritti degli animali della locale Amministrazione comunale, al numero: 800.101108.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione

Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per informazioni in merito a quest’ escursione ed al fitto programma di eventi allestiti, sempre su prenotazione, contattare la segreteria organizzativa al numero: 0836.572824.

Divertimento

Galatina - Nuovo appuntamento con il Venerdì live del San Pedro Saloon. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare un tavolo: 338.1627749.

Musica

Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì, allestito negli spazi del Fusioncafe, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via una serata di musica live. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.

Divertimento

Arnesano - Il bar di villa Maresca, sulla S.p. 224, propone alle ore 21 la serata di karaoke e divertentismo, con Enrico e Stefania. Nel corso dell’ incontro, è possibile ascoltare musica, degustare un apertivo e tanto altro. Info: 329.4529867.

Corso

Lecce - L’ASD Bridge, sita in via Salvatore Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per maggiori informazioni sul programma degli incontri: 333.1121800.

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.

Evento Ultimo appuntamento venerdì 27 marzo al Jack’n Jill di Cutrofiano con l’Arezzo Wave Band Lecce, le finali salentine del concorso dedicato alle band emergenti. Dodici gruppi di sono alternati per conquistare la giuria e un posto utile per la finale regionale. Alle ore 21,30 prende il via il terzo ed ultimo appuntamento. Spazio a Boundless Ska Project, Mutante, progetto formato da Valentina Grande e Aldo Natali, The Clipper, Ugo Busatto e RoadGLowers. Questisono gli ultimio protagonisti della kermesse che nelle serate precedenti ha visto Aedo, Emily in pregnant, Clara Romita, Le Menti Fam, Jumpin Jolly Rogers, Noon e Tony & Madboxes. Per notizie: 0836.542238.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Rassegna

Lecce - Riprende alle 21,30 l’ appuntamento con i Pazzi venerdì del Devil’s Cave, in via dei Palumbo, con musica e divertimento. Per ricevere altre informazioni: 0832.390400.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corsi di Training autogeno e Mental training, per imparare a gestire tensione e stress. Info: 347.9332905.

Divertimento

Maglie - Appuntamento al Lulu’s Pub, in via Gallipoli, dove dalle ore 22,00 è possibile assistere ad un nuovo spettacolo di musica dal vivo. Per informazioni: 328.2710337.

14 salentointasca

Mostra mercato

Taviano - Tunno green Design, sulla S.p. 321, propone ogni mese una serie di attività dirette ad apprendere la gestione dell’orto (primo giovedì del mese), del prato, giardino e piante d’interno (secondo giovedì) e del frutteto e della cantina (terzo giovedì). Per tutto l’anno, si parla dei lavori da effettuare in giardino, con maggiore consapevolezza e considerazione dell’ambiente circostante. Le attività formative sono completamente gratuite. Ciascuno porta la sua esperienza. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare allo 0833.911450.

Incontri a tema

Parabita - Ogni venerdì, dalle 19,30 alle 20,30 presso l’ enoteca Salentosole si svolge l’ appuntamento con il venerdì dell’enoteca: una serie di incontri a tema, guidati dal sommelier William Vitali, per approfondire e degustare vini, formaggi e salumi da ogni parte del mondo. Per maggiori informazioni: 348.2430123.

Musica

Casarano - Nuova serata di musica e divertimento al The Shakespeare Pub, in via Vecchia Matino, dove alle ore 22 prende il via l’esibizione live del gruppo dei Green River Per informazioni: 338.4572803.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.

Iniziativa

Lecce - Le manifatture Knos, in via Vecchia Frigole, ospitano la scuola di teatro, formazione e ricerca dell’attore, aperta a tutti e strutturata in tre percorsi: corso professionale, per allievi dai 18 ai 35 anni; corso per non attori e preparatorio, per chi intende avvicinarsi a questo mondo; corso per bambini e ragazzi. Le attività sono dirette da Salvatore Della Villa. Per notizie: 320.7448447.

Escursione

Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’ emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per notizie: 0836.572824.

Corsi

Melendugno - “Corso English for turism & hospitality” è il titolo della nuova iniziativa promossa dal laboratorio Koinè e organizzata da Fluxus e Cif. Le lezioni si svolgono fino a maggio. Info: 380.4739285.

Escursione

Galatina - Dalle 10 alle 12, si svolge “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni in merito: 0836.572824.

Iniziativa

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione

Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per ricevere maggiori dettagli in merito: 0833.513351.

Divertimento

Galatina - Si rinnova l’ appuntamento del venerdì notte all’ Amarcord wine bar, in piazza Aligheri. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0981758.

Musica

Lecce - Serata live al Coffeeandcigarettes, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad un nuovo incontro musicale. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare: 347.3275754.

16 salentointasca

Divertimento

Poggiardo - Friday Night è il titolo dell’appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare accompagnati da selezioni musicali ed a seguire tutta una serie di simpatiche sorprese. Per ricevere maggiori informazioni: 328.1934011.

Musica

Parabita - Musica e divertimento, soul, funk, jazz e bossa live al Kakayokò. Start: ore 22. Per altre notizie: 0833.1822255.

Corsi

Lecce - Sono ripresi gli incontri bisettimanali di yoga e meditazione. Info: 329.0240367.

Evento Fino al 27 marzo, l’hotel Tiziano di Lecce ospita la 86a edizione di conferenza annuale GAMM - International Association of Applied Mathematics and Mechanics. L’evento riunisce 800 studiosi di Meccanica e Matematica applicata, provenienti da diversi Paesi, con l’obiettivo di favorire l’integrazione e la collaborazione fra tutte le aree scientifico- tecnologiche. Il programma dei lavori prevede una decina di letture plenarie di studiosi di chiara fama, dieci minisimposi e 24 sessioni tematiche.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Corso Ipermedia, Scuola Europea d’Informatica di Lecce, Ente accrditato Aica, ha aperto i termini per l’iscrizione al Corso di Informatica finalizzato al conseguimento della Patente Europea del Computer (NUova Ecdl). Le attività formative, della durata di circa tre mesi, si svolgono presso la sede di via Imbriani, 30 a Lecce e si articoleranno con 2 lezioni settimanali da 2 ore ad incontro, dalle 17 alle 19. Ogni partecipante avrà a disposizione una singola postazione pc per tutto il corso. Per notizie: 0832.455513.

Musica

Cutrofiano - Appuntamento al Jack’n’Jill con Balla Italia. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.542238.

Mostra

Lecce - “E tutti arriveremo” è il titolo della mostra laboratorio allestita negli spazi dell’ex conservatorio di Sant’Anna. Fino al prossimo 2 aprile, è possibile apprezzare le opere di Maria Grazia Anglano, Roberto Bergamo, Paola Bitelli, Daniela Cecere, Mario Calcagnile, Michela Del Tinto-Teo Mollaian, Lucy Ghionna, Maurizio Martina, Francesco Pasca, A. Pasquali, M. G. Presicce, Enza Santoro, Monica Taveri e altri.

Sabato 28 Escursione

Lecce - Al via, alle ore 16,30 la visita turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini, fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Corso Il Ce.F.A.S.S. - Centro di Formazione organizza a Lecce il corso di formazione in Criminologia e Devianza, approvato dalla Regione Puglia e dalla Provincia di Lecce. L’ iniziativa mira a fornire una preparazione di alto livello, attraverso l’analisi dei principi generali e metodologici nonchè della loro applicazione e realizzazione professionale nell’ambito della Criminologia e della Devianza. Per ricevere informazioni, contattare la segreteria organizzativa, telefonando al numero: 0832.400266.

18 salentointasca

Laboratorio

Lecce - Dalle ore 18, la libreria Palmieri ospita nel suo spazio un laboratorio di lettura. I bambini possono ascoltare racconti e fiabe, colorare, leggere e tanto altro. Per maggiori informazioni: 0832.314144.

Escursione

Gallipoli - Visita guidata al Castello angioino, sito all’ ingresso del centro storico della cittadina jonica, guidati da esperti, che forniscono ai partecipanti tutte le informazioni utili ad apprezzare al meglio gli antichi spazi, riportati dopo anni di lavori al vecchio splendore. Per ricevere altre informazioni in merito: 0833.262775.

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Sabato sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni a i corsi di tedesco, promossi dall’Istituto di cultura italotedesca. Autorizzato dal Goethe Institute, la scuola propone, oltre ai corsi annuali e semestrali, anche corsi intensivi con moduli settimanali o mensili con introduzione al mercato del lavoro in Germania. Per informazioni: 0832.346549.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Tradizione

Zollino - Nel rispetto della tradizione, alle ore 20,30 prende il via la Settimana santa con i Canti di Passione, a cura della Bottega del Teatro. L’evento si svolge nell’auditorium Tondi, dove è possibile apprezzare numerosi artisti, come Annamaria Bagorda, Roberto Chiga, Attilio Turrisi, Carla Maniglio e Anna CInzia Villani.

Mercatino

Ruffano - Dalle 18 alle 20, via IV Novembre ospita il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti agricoli, olio, formaggi e altro proposto direttamente dai produttori.

Iniziativa

Galatina - Nel mese di marzo, l’ufficio Informazione e Accoglienza Turistica cittadino organizza il primo contest fotografico, dedicato a “La nostra città... il nostro amore”, annesso alle visite guidate. Per altre informazioni: 0836.569984.

Divertimento

Collepasso - Al via, alle 21 all’ Arci Kronos, una serata di musica e svago. Info: 327.8815920.

Escursione

Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per ricevere maggiori informazioni: 331.3418469.

Concorso Il Sistema museale della città di Ugento ha aderito all’ iniziativa #MuseumWeek, l’evento mondiale che riunisce su twitter musei, gallerie d’arte e tutti coloro che amano la cultura. L’iniziativa conta 1.500 musei da 50 nazioni nel mondo, pronti a raccontarsi a colpi di tweet, condividendo contenuti ed immagini con l’ obiettivo di promuovere il patrimonio storico artistico e coinvolgere un pubblico nuovo. Tutti ibeni del Sitema musale di Ugento si confronteranno in uno spazio virtuale che riserva tante sorprese.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corsi

Lecce - Al via i nuovi incontri con i Piccoli MasterChef, proposti dalla scuola di cucina Piccoli cuochi: divertimento e pasticci in cucina dedicati ai più piccoli, promossi dalla scuola Cooking Experience. Per altre informazioni: 0832.317889.

Divertimento

Cutrofiano - Eneri, accompagnata dalle percussioni di Roberto Chiga, è la protagonista della nuova serata, allestita negli spazi della biosteria Piccapane. Un repertorio musicale di pop jazz etnico. Start: ore 20,30. Per ricevere informazioni e/o prenotare un tavolo, telefonare allo 0836.549196.

20 salentointasca

Laboratori creativi

Lecce - Laboratori creativi e giochi nel castello Carlo V, che mette a disposizione una sala a bambini dai 6 agli 11 anni, dove trascorrere ore di divertimento sempre diverse e imparare giocando. Appuntamento ogni sabato pomeriggio dalle 17 alle 19 e domenica mattina, dalle 10,30 alle 12,30. La partecipazione è da prenotare entro 24 ore prima. E’ previsto un numero minimo di iscritti. Per altre info: 0832.279195.

Divertimento

Alliste - Proseguono gli appuntamenti live negli spazi del Cafè Noir, in via I Maggio. Start: ore 22. Info: 348.9369383.

Evento

Lecce - Una serata dal sapore britanniconella Casa del Contadino di masseria Miele. Appuntamento alle ore 21, per parlare inglese, durante la english dinner, con cibo e tradizioni anglosassoni. Per ricevere informazioni: 388.4474496.

Spettacolo

Lecce - Nuovo appuntamento con la stagione teatrale Teatro a 99 centesimi. Alle ore 21, sul palco del teatro Paisiello, va in scena lo spettacolo dal titolo “Cherchez la femme”: Emanuela Gabrieli voce, Carla Petrachi piano, Maria Rosaria Ponzetta, voce recitante e Alessandra Crocco, controvoce.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione

Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida, alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per notizie: 836.572824.

Corso

Lecce - Il Centro Montessori ospita, fino al prossimo 11 aprile, il corso per Operatore del turismo accessibile. Per altre informazioni: 392.0635202.

Musica

Salve - Palazzo Ramirez presenta dalle 19,30 una serata di musica classica “Il pianoforte: raccontato e suonato”.Per informazioni: 347.8022725.

Teatro

Cavallino - La Stagione del teatro Il Ducale propone alle ore 20,30 lo spettacolo dal titolo “La bisbetica domata”. Con la regia di Tonio De Nitto, in scena la compagnia Factory Transadriatica. Per maggiori informazioni: 0832.611208.

Musica

Lecce - La masseria Ospitale propone, dalle ore 23, la serata dal titolo “El Sabatone de Tobia Lamare”. Ospite dell’evento Carlo Chicco, tra i dj più importanti della scena alternativa italiana. Soul rock n roll, ‘60s glam alternative rock indie funky. Per ricevere maggiori informazioni: 328.5366317.

Spettacolo

Lecce - “Hamlet travestie” è il titolo dello spettacolo che va in scena alle ore 20,45 ai Cantieri teatrali Koreja, nell’ambito della rassegna Strade Maestre. La serata vede impegnata la compagnia Punta corsara di Napoli. Per info: 0832.242000.

Mercatino

Lecce - Oggi e domani, le Officine Cantelmo ospitano il Mercatino di primavera. Vintage, handmade, bijoux, il tutto in un’atmosfera rilassante e divertente. Nel corso della due giorni, è possibile prendere parte alla presentazione di due progetti editoriali. Per altre informazioni: 349.4693346.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Corso Sono aperte le iscrizioni ai corsi di Wedding planner, organizzati dall’agenzia Memories of live. Le attività formative mirano a fornire il necessario bagaglio di professionalità ed esperienza, per affrontare al meglio i tanti impegni che l’ organizzazione di un matrimonio comporta. I corsi sono adatti a chiunque abbia creatività e voglia di fare e desideri realizzare il proprio sogno di trasformare questa passione in un vero e proprio lavoro. Per altre notizie, consultare il sito www.memoriesoflife.it

22 salentointasca

Teatro

Gallipoli - La Stagione del teatro Garibaldi propone oggi alle ore 20,30 lo spettacolo dal titolo “La solitudine del re. i 55 giorni di Aldo Moro nella prigionia del popolo”. In scena, la compagnia Sine qua non di Firenze. Per info: 0833.263007.

Degustazione

Lecce - Nuovo appuntamento di gusto all’hotel Tiziano alle 19,30. La serata, organizzata dalla delegazione leccese dell’ AIS, in collaborazione con l’ azienda agricola Cosimo Taurino di Guagnano, propone La verticale di Patriglione. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare: 347.2964070.

Spettacolo

Muro Leccese - Prosegue la rassegna di musica Casamata Jazz Nights, che nasce da un progetto artistico innovativo, allestito negli spazi dell’ omonimo show room. Ingresso libero. Dalle 21, è possibile ascoltare l’ Angelo Mastronardi Quartet, brasilian & pop jazz. In scena: Alisa Perrone (voce), Angelo Mastronardi (piano), Antonio Ferriero (sax) e Michele Colaci (contrabbasso). Per notizie: 0836.342081.

Spettacolo

Botrugno - “Digiunando davanti al mare” è lo spettacolo in scena, alle ore 19, negli spazi della chiesa di San Salomo.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Domenica 29 Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano i numerosi stands dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, presso la Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per info: 0832.925613.

Iniziativa

Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.

Evento

Lecce - Masseria Miele apre le porte al pubblico: dalle 10,30 in poi è possibile apprezzare e conoscere gli animali della masseria (mucche, cavalli, capre, galline, asini, cani e tanto altro), incontrare amici, gustare prodotti bioetici e naturali, visitare gli orti, trascorrendo qualche ora di tranquillità. Per informazioni: 388.4474496.

Iniziativa E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Danza

Lecce - “Puzzle” è il titolo dello spettacolo di danza che va in scena alle ore 20,45 sul palcoscenico del teatro Politeama Greco. Giulia Staccioli guida Kataklò Althletic Dance Theatre. Per notizie: 0832.241468.

Escursione

Giurdignano - Itinerario al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: sia la mattina che il pomeriggio, su prenotazione. Per ricevere altre delucidazioni in merito: 0836.572824.

24 salentointasca

Evento

Lecce - Al via, alle 19, una nuova serata di musica e divertimento al SettediSette. Una domenica all’insegna della musica e del buon gusto, con un ricco aperitivo, accompagnato da interessanti selezioni musicali. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.1790830.

Escursioni

Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per altre informazioni: 329.8315714.

Divertimento

Poggiardo - Sunday Night del Tesoretto Grill Music. Per ricevere maggiori informazioni sulla serata: 0836.904353.

Escursione

Calimera - La masseria didattica San Biagio propone, dalle 10, la passeggiata escursionistica, alla scoperta dei segreti e degli animali ivi presenti. Un’ occasione per trascorrere alcune ore all’aria aperta, in compagnia di familiari ed amici, apprezzando le bellezze della struttura, come il laghetto delle bufale, la cripta bizantina ed il percorso degli odori. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mercatino

Cavallino - Si rinnova, come ogni ultima domenica del mese, l’appuntamento con il Mercatino dei Ricordi, antiquariato ed artigianato, allestito a Castromediano, in viale Cicerone e vie limitrofe. Numerosi gli stands esposti per l’occasione, dove trovare antichi cimeli, mobili d’epoca, orologi, libri, stampe, ceramiche e maioliche, letti in ferro battuto, scrivanie, tavoli e tanto altro ancora. Per info: 339.8759995.

Musica

Parabita - L’Arci Freak Out propine alle 18 lo spettacolo circense di acrobazie aeree e equlibrismi. Info: 0833.595898.

Teatro per ragazzi

Nardò - Il teatro comunale ospita dalle ore 17,30 la messa in scena dello spettacolo dedicato ai ragazzi dal titolo “Pinocchio”. Info: 0833.571871.

Mercatino

Lecce - Lungo via XX Settembre, si rinnova l’ appuntamento con il Mercatino dell’ Antiquariato: mobili antichi, dischi, libri, tele e tanto altro ancora in mostra nei diversi stands allesti per l’occasione, da espositori locali, regionali e nazionali.

Evento

Lecce - Parte da piazza Mazzini alle 9 “Auto e moda: storie di eleganza al femminile”, a cura della Scuderia femminile.

Teatro per ragazzi

Novoli - “La pecora nera” è il titolo dello spettacolo in scena dalle 17,30 al teatro comunale.

Musica

Alezio - Al via, alle ore 22 al Tequila Bum Bum, una nuova serata live. Info: 320.6178673.

Escursione

Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per altre notizie 0836.572824.

salentointasca 25


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento

Lecce - La parrocchia di San Massimiliano Kolbe, nella zona Stadio, ospita alle ore 10,30 la celebrazione dell’ingresso storico di Gesù. L’ appuntamentorientra tra i vari riti religiosi allestiti a livello parrocchiale, in occasione della Pasqua.

Spettacolo

Lecce - Improgames sbarca all’ Original from Coffee and Cigarette per una divertente jam session di improvvisazione teatrale con gli attori di Improvvisart che vanno in scena senza copione, scenografie e costumi. Al pubblico il compito di regalare parole, input, suggerimenti. Per info: 347.3275754.

26 salentointasca

Escursione Lecce - “Terre di Arneo” è il titolo della passeggiata escursionistica, che prende il via alle ore 9 dal piazzale antistante il Catasto, in viale Gallipoli. L’ itinerario è semplice e scorrevole, con lunghissimi rettilinei misto asfalto-sterrato.Si attraversano luoghi particolarmente interessati dalla riforma agraria, tra vaste coltivazioni e la omnipresente macchia mediterranea. La passeggiata si sviluppa lungo un percorso di circa 14 km e viene guidata da Stefano De Donatis. Per ricevere maggiori informazioni sull’evento e/o conoscere il fitto progamma: 333.3051934.

Lunedì 30 Concerto

Lecce - Il Quartetto Alcapicla è il protagonista del nuovo appunamento proposto dalla Camerata Musicale Salentina alle ore 20,45 sul palco del teatro Politeama Greco. In scena Carmelo Andriani (violino), Claudio Andriani (viola), Alessandro Andriani (violoncello) e Pierluigi Camicia (pianoforte). Per notizie: 0832.309901.

Proeizione

Melendugno - La rassegna Cinejazz propone, alle ore 20,30 al Nuovo cinema Paradiso, la pellicola dal titolo “Bix” di Pupi Avati. Ingresso libero.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Incontro

Lecce - Alle 19, presso la libreria Bookish, in via Cesare Battisti 22, prende il via la presentazione di “Illusione”, il primo cd singolo della Band Kayssah prodotto da L’Arca del Blues. Per altre notizie: 0832.306676.

Escursione

Nardò - Bicitour con Avanguardie, alla scoperta di Porto Selvaggio. Le visite guidate prendono il via alle 17,30. Per ricevere maggiori informazioni sul programma: 349.3788738.

Corsi

Galatina - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di preparazione alla Patente europea del Computer. Per info: 0836.527637.

Martedì 31 Concerto

Lecce - La chiesa di San Matteo ospita dalle ore 20,30 il Concerto della Settimana santa. La serata rientra nel calendario de I Concerti del Conservatorio e vede impegnati in scena Stefania Patavia, Silvia Susan Rosato Franchini, Marinella Rizzo, Adalberto Baglivo, GIorgio Schipa, il Coro e l’Orchestra di fiati del conservatorio Tito Schipa. La serata è diretta da Francesco Muolo.

Rassegna

Lecce - Prosegue a palazzo Parlangeli la rassegna promossa dal corso di laurea in Filosofia.

Escursione

Nardò - Una passeggiata nel parco di Porto Selvaggio, tra i profumi ed i colori della macchia mediterranea ed il fascino della storia dell’uomo. Si parte alle ore 16,30 dalla sede del parco. Per ricevere maggiori informazioni: 349.3788738.

Mercoledì1°aprile Mostra

Lecce - E’ inaugurata stasera la mostra “L’arte nobile del Chicchierino”, a cura di Daniela D’Amuri. L’evento, allestito al castello Carlo V, resta aperto al pubblico fino all’8 aprile. Dal 2 all’8, sono previsti dei laboratori gratuiti, previa prenotazione.

salentointasca 27


Puglia al Vinitaly: quando la varietà va di pari Forte degli apprezzamenti e consensi ricevuti da critici, opinion leader e wine lover negli anni precedenti, la Puglia enologica si è presentata in grande stile alla 49a edizione del Vinitaly, l’atteso Salone internazionale del vino e dei distillati, in scena a Verona dal 22 al 25 marzo.. Per l’importanza che l’ evento riveste, la Regione Puglia ha allestito, per qualità e quantità di appuntamenti, un ampio e variegato programma, teso a soddisfare qualsiasi esigenza. E con un merito in più, quello di aver fatto realmente squadra, avendo coinvolto tutte le organizzazioni che nel corso dell’ anno lavorano costantemente alla valorizzazione e promozione delle eccellenze regionali. Una sinergia resa possibile anche grazie alla straordinaria varietà di prodotti che il territorio pugliese è in grado di offrire, riuscendo sempre a mantenere uno standard qualitativo invidiabile. 28 salentointasca

Le aziende coinvolte nelle iniziative sono state ben 118, rappresentanti della ricchezza e della diversità offerte dal territorio, dalla Daunia al Salento passando per Murge, Valle d’Itria e Magna Grecia. “La Puglia del vino ha partecipato alla 49a edizione del Vinitaly con un considerevole numero di produttori, storici e di nuova generazione -afferma l’ assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni- a conferma dell' efficacia di questo appuntamento nel creare, per le nostre aziende,

concrete opportunità di ampliamento dei network commerciali e di incremento del fatturato. Le istituzioni, sempre a loro fianco, sono state presenti con un ricco programma di attività collaterali, per rafforzare il brand Puglia nel segno del percorso che, di anno in anno, ci ha consentito di registrare un costante aumento di notorietà e apprezzamento per i nostri prodotti da parte del pubblico italiano ed internazionale”. Quattro gli appuntamenti fissi che si sono susseguiti, nel padiglione 11, nelle giornate della manifestazio-


passo con la qualità ne. A cominciare da Ais Puglia, che ha gestito l’ Enoteca dei Vini di Puglia, dove è stato possibile degustare le migliori etichette regionali, in un parterre che andava dalle bollicine fino ai vini da meditazione. Nello spazio Vino&Cucina, Puglia Expo ha curato gli appuntamenti di Wine, EVO & Food in Puglia. Suggestivi e divertenti percorsi di abbinamento tra prelibatezze culinarie della regione (anche in versione street food), i suoi vini e gli extravergini. Slow Food Puglia, per Vino &Laboratori, ha organizzato degli interessanti incontri di Vitigni, vigneti e storie del vino in Puglia. Un focus tout court sul territorio e le sue tipicità. Onav Puglia, per Vino&Degustazione, si è fatta promotrice di degustazioni guidate e alla cieca, per una panoramica a 360° sul mondo del vino pugliese. Spazio Eventi ha curato Vino&Social, il set fotografico dedicato ai visitatori, dove è stato possibile scattare una foto ricordo nei

“virtuali” vigneti di Puglia. Dall'area Vino& Comunicazione, invece, ha preso il via Taste Press & Blog. L'attività, curata dal Movimento Turismo del Vino Puglia, è stata articolata in incontri oneto-one presso gli stand dei produttori pugliesi con importanti firme del giornalismo e blogger di settore, per confrontarsi in modo costruttivo su vini ed eventuali nuove etichette. Parallelamente a questa iniziativa, il Movimento Turismo del Vino, in collaborazione con Enoteca Servizi, ha organizzato il workshop Taste & Buy. L’incontro è stato finalizzato a mettere in connessione i produttori e i buyers internazionali. Moltissime e tutte degne di nota le tavole rotonde, le premiazioni le conferenze stampa e le presentazioni di nuovi progetti. Tra questi appuntamenti, spiccano la tavola rotonda a cura di Vinoway Italia Piano di sviluppo e prospettive della spumantistica in Puglia; la cerimonia di premia-

zione per il Premio giornalistico Puglia Press Tour Negroamaro; la presentazione della V edizione del Negroamaro Wine Festival; la presentazione della IV edizione del Concorso enologico nazionale Vini rosati d'Italia a cura dell’ Associazione Enologi Enotecnici Italiani e, quella del libro Ulivi monumentali di Puglia. Nel Fuori Salone, in piazza dei Signori, Vinitaly and the city: la degustazione di vini pugliesi premiati da Radici del Sud 2014 e raccontanti da Radici Wines. salentointasca 29


Via Crucis: un Getsemani senza ulivi

foto: N. Pacella

La diocesi Ugento - Santa Maria di Leuca, guidata dal monsignor Vito Angiuli e il comitato spontaneo “Voce dell’ulivo” promuovono lunedì 30 marzo alle ore 19,30 la Via Crucis:"Un Getsemani senza ulivi", dedicata alla terribile epidemia che ha colpito il Salento. “L’iniziativa è di grande importanza - afferma Giovanni Melcarne, della Voce

30 salentointasca

dell’ulivo - in vista anche della nostra intenzione di portare il dramma del Salento all'attenzione del Santo Padre, in un pellegrinaggio ideale verso Roma, che stiamo organizzando a fine aprile e che coinvolgerà tutti i comuni leccesi e migliaia di salentini". La Via Crucis, che vede la partecipazione di tutti i vescovi delle province di Brindisi e Lecce, partirà dal piazzale del convento dei Padri Trinitari nel Comune di Gagliano del Capo, uno dei centri colpiti dal batterio della Xylella fastidiosa, per poi proseguire sino al promontorio dei Paduli ed approdare al Santuario della Madonna di Leuca, da dove partirà il messaggio al resto d'Italia e al mondo: "Aiutateci a salvare gli ulivi, patrimonio dell'umanità". Durante il

foto: N. Pacella

percorso, mille luci illumineranno a giorno gli ulivi malati per sette soste di grande suggestione, occasione di riflessione e preghiera, a simboleggiare l' orazione di Cristo nell'orto dei Getsemani (frantoio in aramaico), dove Gesù si ritirò a pregare con i suoi discepoli prima di essere arrestato. Nel Getsemani, il sudore di Cristo si trasforma in gocce di sangue. È una metafora di grande potenza e suggestione per rappresentare il momento di dolore che sta vivendo il Salento ed il sacrificio che si chiede ai suoi ulivi per salvare dal contagio il resto d'Europa.


Metti una sera a Tuglie Eventi teatrali, musicali e letterari sono anche quest’ anno gli ingredienti della variegata rassegna culturale “Metti una sera a Tuglie”, promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Tuglie, con il patrocinio della Provincia di Lecce e in collaborazione con la Biblioteca comunale Fiore Gnoni di Tuglie e le associazioni Salentosophia e Amici della Biblioteca. Partita lo scorso 25 febbraio, la ricca rassegna è frutto di una collaborazione che il Comune di Tuglie ha negli anni sempre maggiormente intensificato con gli Enti locali, l’Università, le associazioni e le imprese, a testimonianza di come la cultura possa rappresentare un volano per il rilancio del territorio. Tutti gli eventi si alternano all’interno dei due consueti contenitori, Biblioteca comunale e Frantoio ipogeo, e della nuovissima Sala polifunzionale, inaugurata lo scorso mese di maggio. I prossimi appuntamenti: sabato 28 marzo, nella Biblioteca comunale a Tu-

glie, alle 10.30, in occasione del 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri e in collaborazione con le scuole del territorio, presentazione del libro “L’attualità dell’esperienza di Dante. Un’ iniziazione alla Commedia”, di Gianni Vacchelli (Università cattolica del Sacro Cuore di Milano). Interviene il dantista Luigi Scorrano. Giovedì 9 aprile, il giornalista del Corriere della Sera Sergio Rizzo presenta il libro “Se muore il Sud”, scritto con Gian Antonio Stella, nel Centro polifunzionale, alle 20. A dialogare con l’autore, saranno Raffaele Fitto e Massimo Bray; sabato 11 aprile, nella Biblioteca comunale alle 19.30, presentazione del libro di Stefano Medvedich “Solo in Africa io e la mia Vespa”. Dialoga con l’autore il giornalista Antonio Imperiale. Incursioni teatrali e musicali di Manuela Bello e Salvatore Coppola. Conduce il direttore della Biblioteca, Antonio Rima. Domenica 12 aprile, nel Centro polifunzionale alle 20.30, omaggio al

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

disco dei Pink Floyd “The dark side of the moon”, con Raffaele Casarano, Marco Bardoscia, Boris Savoldelli; giovedì 16 aprile, alle 20, nel Centro polifunzionale, la Compagnia teatrale La Busacca interpreta “Don Tonino Bello”, spettacolo scritto e diretto da Francesco Piccolo; il 22 aprile, nel Centro polifunzionale, alle 20, incontro con il filosofo Nuccio Ordine (Università della Calabria) che presenta “L’utilità dell’inutile”, in collaborazione con le scuole del territorio. Dialoga con l’autore il filosofo Mario Carparelli. La rassegna si chiuderà sabato 9 maggio, alle 19.30, nel Frantoio ipogeo del Museo della Radio, “Anima & successo: il segreto per risalire”, incontro con Fernando Proce (radio RTL 102.5). L’ ingresso agli spettacoli teatrali e musicali è di 2 euro. www.provincia.le.it salentointasca 31


Maratona di lettura Termina venerdì 27 marzo alle ore 16,30 il laboratorio di lettura ad alta voce, l’iniziativa di educazione alla lettura interpretativa, destinata a docenti ed alunni, realizzata dall’ assessorato alla Pubblica istruzione del Comune di Lecce. Il progetto rientra nell’ambito dei programmi di promozione della lettura e del libro e di Leccelegge. La direzione artistica è affidata a Carla Guido. Protagonisti del laboratorio saranno docenti, alunni e genitori, che legge-

ranno ad alta voce i due testi utilizzati durante gli incontri tenutisi nei mesi scorsi: “Il cuoco prigioniero” di Roberto Piumini e “Gastòn e la ricetta perfetta” di Anna Lavatelli. Appuntamento venerdì 27 marzo, alle 16.30, nella sala Conferenze dell’Istituto Marcelline di Lecce. I lettori della scuola primaria e dell’ infanzia si cimenteranno nella lettura del testo di Piumini “Il cuoco prigioniero”. L’obiettivo del progetto “abbracciato” dall’ assesso-

rato alla Pubblica Istruzione è quello di far acquisire nei lettori una maggiore consapevolezza della capacità espressiva nella lettura e le competenze di base per una corretta impostazione ed articolazione della voce.

Rauccio: sulla scia dell’acqua L’acqua è certamente uno degli indiscussi elementi naturalistici protagonisti del parco di Rauccio. Ciò che oggi viene riconosciuto come uno degli habitat più preziosi per la salvaguardia degli equilibri naturali e più ricchi di biodiversità, la palude, un tempo era un vero e proprio flagello, nemico dell’uomo, fonte di malattie, impedimento alle coltivazioni, ostacolo allo sviluppo dei territori. Le profonde 32 salentointasca

trasformazioni subite dai luoghi per la bonifica dei terreni e l’utilizzo agricolo degli stessi, sono ancora tutte leggibili nel comprensorio del parco di Rauccio dove, polle di acqua sorgiva, ajsi, bacini e canali artificiali, paludi interne al bosco, falde acquifere superficiali, terreni periodicamente impaludati, ci narrano una storia di secolare lotta tra le necessità dell’uomo e la caparbietà della natura, costretta, mo-

dificata, alterata, ma mai del tutto addomesticata. Il Trekking, organizzato per domenica 29 marzo condurrà, “sulla scia dell’acqua”, alla scoperta dei tanti segni evidenti della presenza di questo fondamentale elemento vitale nel comprensorio del parco Rauccio. L’ appuntamento è alle 11, presso l’area pic-nic del parco, sede del Centro di Esperienza Fillirea. Termine attività: 13.00. Info: 333.9855341.


Un piccolo dono per aiutare gli ospiti dei canili Presentata nell’Open Space di palazzo Carafa PetITfriend, la piattaforma web che facilita l’operato di amministrazioni e volontari nella gestione dei canili, garantendo una maggiore trasparenza delle strutture e migliorando le condizioni di vita degli amici a quattro zampe, che non hanno la fortuna di vivere in una famiglia. Ideatori della piattaforma sono i giovani tecnologi sociali di beMINT, professionisti dell’ innovazione formati grazie a progetto promosso dal MIUR (PON R&C 2007-2013) che ha dato vita a PugliaSmartLab, Living Lab, nonché spazio fisico e virtuale, che coinvolge pubbliche amministrazioni, privati e cittadini nella co-creazione e realizzazione di prodotti/servizi per il benessere del territorio e per le smart communities: come PetITfriend, appunto, strumento che, partendo dall’ amore verso gli animali e dalla preoccupazione per il loro welfare (anche e soprattutto quan-

do questi versino in una condizione di restrizione come quella di un canile), possa garantire loro condizioni accettabili di esistenza e livelli sufficienti di benessere. Una realtà tangibile se tutti coloro che amano gli animali contribuiranno, anche con solo una donazione minima, a sviluppare la piattaforma, sostenendo la campagna di crowdfunding su TIM #WCAP. Il team di PetITfriend ha messo infatti a disposizione il suo lavoro per la progettazione e lo sviluppo dello strumento; tuttavia, per avviare il servizio, c’è bisogno dell’ aiuto concreto di tutti, e di 20mila euro che serviranno appunto a perfezionare lo strumento in questione. Una piccola cifra, un piccolo contributo da parte di tutti

e il team di PetITfriend potrà mettersi al lavoro. Donare è semplicissimo! Basta andare sul sito: http:// crowdfunding.wcap.tim.it/ projects/495/petitfriend. Alla presentazione dello strumento tecnologico, ideato dai quindici tecnologi sociali di beMINT erano presente Lorenzo Vasanelli, presidente del Distretto Tecnologico Pugliese (Dhitech), Alessandro Delli Noci, assessore comunale alle Tecnologie, che ha definito il progetto “Un vero esercizio di innovazione sociale”; le tecnologhe sociali Fabiana De Santis e Tecla Romano e l’assessore comunale al Randagismo, Andrea Guido, che ha commentato “Si tratta di uno strumento che potrà fare chiarezza su molte questioni spesso controverse”. salentointasca 33


Presentato il Negroamaro Wine Festival 2015 Presentata al Vinitaly l’edizione 2015 del Negroamaro Wine Festival (NWF). L’evento, in programma dal 5 al 9 giugno prossimi, viene organizzato dall’associazione onlus Negroamaro Wine Festival. Ad illustrare i dettagli dell’ edizione 2015, c’erano il consigliere comunale con delega speciale alla Promozione turistica, Francesco Renna ed il presidente del NWF, Angelo Maci, presidente di Cantina Due Palme ed ambasciatore del Negroamaro nel mondo. “Lo scorso anno –ha affermato il consigliere Rennal’evento ha largamente raggiunto gli obiettivi prefissati, presentando e promuovendo il territorio attraverso news, contatti commerciali tra gli operatori, conoscenza e degustazione dei prodotti, da parte dei consumatori”. Eccezionale è stata la presenza di pubblico e di turisti, con una affluenza di oltre 200.000 visitatori. L’edizione 2015 del NWF si svolgerà all’interno di otto 34 salentointasca

location principali: piazza Vittoria, piazza Mercato, piazza Sottile De Falco, piazza Duomo, piazzetta Colonne Scalinata virgiliana/Colonne romane e due nuove location, ovvero piazza Matteotti e piazza Sedile. Insieme alle piazze, saranno coinvolte le vie ad esse attigue: via Cesare Battisti, via Santi, via Casimiro, via Duomo, via San Nicolicchio, parte di via Filomeno Consiglio, via Muscettola, vicolo Guerrieri, via Colonne fino alla parte antistante la scalinata Virgilio. Il tema centrale della kermesse sarà l’ incontro della Puglia enogastronomica con tutta Italia: un percorso, già sperimentato nella scorsa edizione, che permetterà di immergersi nel mondo dell’Italia gastronomica ‘Tipitaly’, ripro-

posto nell’edizione 2015, curando ancora maggiormente la selezione delle aziende partecipanti. Un’ occasione di confronto anche con l’arte culinaria italiana, guidati nei wine bar e nei punti ristoro, da esperti sommelier e grandi chef che proporranno un’ esplorazione del gusto dei vini, dell’olio e dei sapori mediterranei. Spazio inoltre ai birrifici artigianali. “Il Negroamaro Wine Festival –ha affermato il presidente, Angelo Maci- nasce nel 2010 dall’intuizione e dall’unione di 5 amici e nel corso di questi anni è andato via via crescendo in termini di qualità, di presenza e di partecipazione. Il Negroamaro, d’altra parte, è un prodotto simbolo di una terra, di una storia, di una cultura.


Export Lab Puglia: ancora aperti i termini Sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (n. 33 del 5.03.15) e sul sito ICEAgenzia, è stato pubblicato l'avviso pubblico dii partecipazione relativo alla seconda edizione dell' Export Lab Puglia. Il percorso formativo della durata di 9 mesi, articolato in 3 fasi, si inserisce nel Piano Export per le Regioni della Convergenza (Campania, Calabria, Puglia e Sicilia), detto anche Piano Export Sud. Si tratta di un programma di attività che punta a favorire l’ internazionalizzazione delle PMI e la promozione dell’ immagine del prodotto italiano nel mondo e rientra nelle misure previste dal Piano Azione Coesione (PAC), nell’ambito del processo di riprogrammazione del PON (Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività) 2007-2013 messo a punto dalla DGIAI (Direzione Generale per líIncentivazione delle Attività Imprenditoriali) del MISE. Possono partecipare ad Export Lab le imprese dei

seguenti settori: - agroalimentare (alimentari, ortofrutta, viticoltura, florovivaismo, ittica); - moda (tessile/ abbigliamento, calzature, conceria, oreficeria); - mobilità (nautica, aerospazio, logistica, automotive); - arredo e costruzioni (arredamento, restauro architettonico, sviluppo urbano, lapideo); - alta tecnologia (nanobiotecnologie, meccatronica, ICT); - energia (ambiente ed energie rinnovabili). Saranno ammesse alle selezioni le imprese che avranno inviato apposita domanda di partecipazione nelle modalità e nei termini previsti dal bando. Per garantire la partecipazione delle aziende che rappresentino tutto il territorio regionale, la selezione verrà effettuata per due macroaree: - 15 imprese partecipanti verranno selezionate tra le provenienti dalle province del nord della Pu-

glia (Bari, BAT e Foggia); - altre 15 imprese verranno selezionate tra le provenienti dalle province del sud della Puglia (Lecce, Brindisi e Taranto). La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 3 aprile p.v. tramite posta certificata all’ indirizzo formazione@cert.ice.it Per ricevere maggiori informazioni in merito, consultare il sito internet istituzionale della Camera di Commercio di Lecce. salentointasca 35


Vinitaly: tanti i riconoscimenti e gli eventi La 49a edizione del Vinitaly ha fatto registrare sin dall’ inizio un exploit di visitatori al Padiglione Puglia: lo spazio regionale è stato meta di appassionati, giornalisti e buyer, che hanno degustato e apprezzato i vini di tutti i territori pugliesi. Ma il vigneto Puglia non è composto solo da vitigni ed etichette eccellenti, anche da persone che hanno fatto e fanno la storia dell' enologia regionale. Non è quindi un caso che ben tre pugliesi siano stati inseriti nella prestigiosa lista della rivista Cronache di Gusto, dedicata ai cento uomini del vino dell'anno: si tratta di Francesco Liantonio dell' azienda Torrevento, Sebastiano de Corato dell' azienda Rivera e dell' assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni. “La Puglia è una delle regioni del vino più importanti d'Italia, irripetibile e unica commenta l’ assessore Nardoni- Sono lusingato dall' essere di nuovo tra i cento 36 salentointasca

della Wine Power List di Cronache di Gusto, a conferma del buon indirizzo avviato da anni da parte delle istituzioni, che ho preso carico di portare avanti con impegno e consapevolezza”. Un’ attenzione al territorio, che è resa ancor più evidente dal ricco programma di attività proposte dalla Regione e che proseguirà con un fitto calendario di iniziative, previsto per i prossimi mesi. Tra gli appuntamenti di rilievo, il Concorso enologico nazionale Vini Rosati, la cui IV edizione è stata presentata dal senatore Dario Stefàno, dal direttore generale Assoenologi Giuseppe Martelli, dal presidente Assoenologi Puglia e Basilicata Massimiliano Apollonio e dall'assessore alle Risorse agroalimentari Regione Puglia Fabrizio Nardoni. “Il concorso nasce dalla volontà condivisa di valorizza-

re il lavoro di tante cantine che, insieme agli autoctoni territoriali, hanno iniziato l’entusiasmante avventura del vino rosato, affermandosi a uno standard di qualità, che negli ultimi anni ha mostrato un significativo trend di crescita -ha spiegato Nardoni- L’Expo 2015, inoltre, è una straordinaria opportunità, non solo per mostrarsi al mondo che già conosce i grandi vini rossi pugliesi, ma anche per raccontare il proficuo cammino della Puglia verso la riconquista di un altro primato della sua storia vitivinicola, rappresentato proprio dall’antica produzione di rosati”. Il concorso, infatti, trova quest'anno una cornice più ampia all'interno di Expo con l'iniziativa Apulia felix, uno dei progetti pugliesi inseriti nella categoria Expo nei territori, che prevede un percorso dedicato ai Rosati e agli ulivi secolari di Puglia. Presentate inoltre la X edizione di Radici del Sud, il XVI Mercatino del Gusto, la XVII edizione di Calici di Stelle e la rassegna Vino è Musica.


Rally di Casarano: le novità della 22a edizione Scalda i motori la 22a edizione del Rally Città di Casarano, gara di apertura del Trofeo Aci Sport Rally nazionali di 5a zona, con coefficiente 1,5, in calendario sabato 11 e domenica 12 aprile. La Scuderia Casarano Rally Team, che si avvale dell’organizzazione tecnica della Scuderia Piloti Salentini e della collaborazione dell’Automobile Club di Lecce, ha allestito una manifestazione che manterrà il format delle ultime edizioni, con la disputa delle sfide su due giorni, ma che sarà anche una gara in larga parte rinnovata grazie a spunti e soluzioni tecnico-sportive innovative mirate al contenimento dei costi. Le principali novità riguardano la diminuzione dei chilometri complessivi di gara che dai 320 dello scorso anno diventano 261,71. Aumenta invece il numero delle prove speciali che, grazie all’inserimento di due ulteriori passaggi sulla super speciale spettacolo al Circuito internazionale Karting

Pista Salentina di Torre San Giovanni, Marina di Ugento, passeranno da 7 a 9, andando a coprire una lunghezza pari a 64,83 km. Per quanto attiene il percorso, le maggiori modifiche riguardano la ps di Marina di Pescoluse che ha subìto un ritocco nella seconda parte, la ps di Torre Vado che oltre alla denominazione (lo scorso anno Punta Ristola) ha cambiato radicalmente il proprio disegno. Per la logistica, rispetto al 2014 non si andrà a Miggiano per il riordino notturno del sabato sera, che verrà invece allestito, insieme al palco di

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

803.116

partenza-arrivo, in piazza San Domenico a Casarano. La location delle operazioni di verifica sportiva e tecnica rimarrà presso la concessionaria Guglielmo De Nuzzo. Il quartier generale (Direzione Gara, Segreteria, Centro Cronometraggio e Sala Stampa, ma anche riordinamenti della domenica e Parco Assistenza) sarà ubicato presso le ampie e funzionali strutture della Pista Salentina. Per iscriversi alla gara, ci sarà tempo sino a sabato 4 aprile. Per ricevere maggiori informazioni, visitare il sito internet: www.rallycittadicasarano.com. www.acilecce.it salentointasca 37


38 salentointasca


salentointasca 39


CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica

Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557

Sala 1 HOME - a casa 16,25* * solo sabato e domenica

LATIN LOVER

17,30

UNA NUOVA AMICA

17,00* - 18,45

LA FAMIGLIA BELIER 20,30 - 22,25

Sala 3 CENERENTOLA 16,25* - 18,15 - 20,25 - 22,30

Sala 4 LA FAMIGLIA BELIER 16,45*

SUITE FRANCESE 18,40

MA CHE BELLA SORPRESA 20,40 - 22,20

Sala 5 HO UCCISO NAPOLEONE 17,10* - 18,45 - 20,25 - 22,10

16,55 - 19,20 - 21,45

dal 27 al 31marzo VERGINE GIURATA

18,40 - 20,35 - 22,30

Sala 2 HOME - a casa

HO UCCISO NAPOLEONE Sala 6

* solo sabato e domenica

19,15 - 21,15

mercoledì 1° aprile - CINEFORUM NOI E LA GIULIA 18,30 - 21,00


* domenica

NESSUNO SI SALVA DA SOLO

L’ULTIMO LUPO

19,00* - 21,00

17,15 - 19,30 - 21,45

Sala 1 FRENCH CONNECTION

Sala 1 CENERENTOLA

Sala 1 HOME - a casa 17,00 - 18,30 MA CHE BELLA SORPRESA 20,15 - 22,00 Sala 2 CENERENTOLA 17,00 - 19,15 LATIN LOVER 21,30 Sala 3 L’ULTIMO LUPO 17,00 - 19,15 SUITE FRANCESE 21,30

* domenica

17,30 - 20,00 - 22,30

16,00 - 18,10

Sala 2 L’ULTIMO LUPO

INSURGENT

18,00 - 20,15 - 22,30

LATIN LOVER

Sala 3 HOME - a casa 17,30 - 19,15 - 21,00

LATIN LOVER 22,30

20,20 22,35

CENERENTOLA 17,15 - 19,30 MA CHE BELLA SORPRESA 21,30

Sala 5 HO UCCISO NAPOLEONE 16,30 - 18,20 - 20,10 - 22,00 dal 1° aprile FAST & FURIOUS 7

HOME - a casa

17,30 - 19,30

LATIN LOVER 21,30

HO UCCISO NAPOLEONE 18,30 - 20,30 - 22,30

L’ULTIMO LUPO 17,15 19,30 - 21,45


42 salentointasca


salentointasca 43


44 salentointasca


salentointasca 45


la schedina, le partite e le classifiche

Serie A 29ª

concorso

26

GIORNATA

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

X1 XX 2 X1 XX 2 X1 X X2 X1 X 2 X1 X 2 X1 X 2 X1 X 2 X1 X X2 X1 X 2 X1 XX 2 X1 X 2 X1 X X2 1 X X 2 X1 X X2

Il pronostico è di Luigi G. di Lecce

capocannonieri

A

B

best10

Tevez Icardi Menez Higuain Toni Dybala Di Natale Gabbiadini Quagliarella F. Anderson

16 15 15 13 13 12 10 10 10 9

46 salentointasca

16 15 15 15 15 14 13 13 12 12

ore 20,45

Torino Lazio Sampdoria** Udinese Cesena Parma Empoli*** Milan Napoli* Chievo

*Sab 04 • h 12,30 **Sab 04 • h 18,00 ***Sab 04 • h 21,00

Serie A

Classifica Juventus Roma Lazio Fiorentina Sampdoria Napoli Torino Milan Genoa Inter

Lega Pro

best10

Marchi Calaiò Castaldo Granoche Maniero Cocco Catellani Mbakogu Ciano Vantaggiato

Il costo del sistema del Totocalcio è di € 64,00 partecipando al 9.

29/03/15

Bari Pro Vercelli Catania Avellino Cittadella Ternana Frosinone Latina Modena Varese V. Lanciano Entella Brescia Trapani Feralpisalò Renate V. Lamezia Cosenza Ancona Spal Pistoiese Lucchese Pro Piacenza Spal Tuttocuoio Gubbio Foggia Juve Stabia

Atalanta Cagliari Fiorentina Genoa H. Verona Inter Juventus Palermo Roma Sassuolo

04/04/15

C

Aversa N. Benevento Catanzaro Foggia Ischia Martina F. Melfi Salernitana Savoia V. Lamezia

67 53 52 48 48 47 39 38 37 37

Palermo Empoli Chievo H. Verona Sassuolo Udinese Atalanta Cagliari Cesena Parma (-3)

32ª

GIORNATA

35 33 32 32 32 32 26 21 21 9

Serie B 33ª GIORNATA

Bari Bologna Brescia Catania Cittadella Frosinone Lanciano Modena Perugia Spezia Vicenza

29/03/15 ore 15,00

Pro Vercelli Livorno* Trapani**** Avellino Ternana Latina Entella Varese Crotone*** Pescara* Carpi**

*Sab 28 • h 15,00 **Sab 28 • h 18,00 ***Dom 29 • h 12,30 ****Dom 29 • h 20,30

Serie B

Classifica Carpi Bologna (-1) Vicenza Frosinone Avellino Spezia Livorno Pescara Perugia Lanciano Bari

da ven 27/03 a dom 29/03

Classifica

Messina Paganese Lecce Juve Stabia Lupa Roma Casertana Barletta Reggina Matera Cosenza

Salernitana Benevento Casertana Juve Stabia Lecce Matera Foggia (-1) Catanzaro Barletta V. Lamezia

62 53 52 51 49 49 47 47 46 43 41

Entella Cittadella Modena Pro Vercelli Trapani Latina Ternana Crotone Catania Brescia (-6) Varese (-4)

Lega Pro 67 65 56 56 54 54 50 44 42 40

40 38 38 38 38 37 36 35 32 27 27

A

Cosenza Martina Lupa Roma Paganese Melfi (-2) Savoia Messina Aversa Ischia Reggina (-1)

37 35 34 34 32 27 26 25 25 25


Moscardelli, sempre lui: ci ha pensato, ancora una volta, l’ insostituibile (in tutti i sensi!) bomber romano a risolvere la gara con l’Aversa Normanna, apparsa subito squadra piuttosto modesta e rinunciataria. Grazie alla sua doppietta, infatti (peccato per il palo nel finale), il 35enne bomber romano, giunto a quota 14, ha salvato il Lecce da una nuova possibile battuta d’arresto, regalando agli infreddoliti e irriducibili tifosi presenti la 16ma vittoria della stagione, completata dal 1°gol di Gustavo. L’avversario non era certo dei più attendibili, ma si spera che il ritorno al gol degli attaccanti, e soprattutto una maggiore concretezza sotto porta, possano finalmente rappresentare una piccola grande svolta nel campionato giallorosso. A 7 giornate dalla fine, grazie anche alle altre battute d’ arresto delle principali concorrenti, il Lecce si trova infatti nuovamente a soli 2 punti dalla zona play-off, ora occupata da Casertana e Juve Stabia.

foto: M.Santoro

Arrivati a questo punto, sarà meglio mettere da parte polemiche e dissapori -tanto i fatti, nel bene e nel male, sono sotto gli occhi di tutti- e concentrarsi, in campo e fuori, sui prossimi impegni, da affrontare sempre con la giusta cattiveria, sia contro le grandi squadre che soprattutto nelle gare più abbordabili. Una conferma dovrà venire già sabato da Catanzaro, sconfitto in casa al 96° dalla Salernitana (di Lotito) e fuori ormai dalla lotta per la promozione. Senza sottovalutare nemmeno per un attimo l’avversario, il Lecce, al di là dei moduli e di chi scenderà in campo (l’ esempio di capitan Miccoli vale per tutti) dovrà riscattare le ultime figuracce esterne e lottare con la massima determinazione, sin dal 1° minuto. I salentini devono riprendere a giocare... da Lecce e fare di tutto per tornare a casa, in un modo o nell’altro, coi 3 punti. Basta con le parole, da qui alla fine bisognerà pensare solo a vincere, tutti insieme... nr.

salentointasca 47


48 salentointasca


salentointasca 49


Le pizzelle di Carmelina Colucci A Maglie, in occasione della Fiera dei Campanelli, il venerdì che precede la domenica delle Palme, i pellegrini in visita alla Madonna dei Sette Dolori conservata nel pregiato armadio in legno del Santuario Mariano in stile barocco dell’Addolorata, si rifocillavano con le gustose e croccanti pizzelle alla pizzaiola e un buon bicchiere di vino, preparate dalle devote come ex voto alla Matonna ‘Ndurrata. La tradizione, tutta magliese, continua ancora oggi. Venerdì 27 marzo, intorno a mezzogiorno, nell’ oratorio della Confraternita dell’ Ad-

dolorata, adiacente al Santuario, si possono ancora degustare quelle preparate in casa e offerte da un gran numero di devote magliesi alla Confraternita dell’ Addolorata, dove il priore Gigi Giannuzzi accoglie i pellegrini con cibo della tradizione preparato dalle

“sorelle”, come fucazze caute di pomodori e olive nere, pitte di patate, uova sode e le immancabili pizzelle alla pizzaiola. Quelle di Carmelina Colucci, cuoca per passione, sono le più ricercate. La ricetta è, naturalmente, un segreto di famiglia. Gli ingredienti sono 50 salentointasca

importanti. Si tratta di prodotti di qualità. L’ impasto delle pizzelle è composto da farina di grano tenero, semola di grano duro Senatore Cappelli, pasta madre e crescente e un pizzico di sale. Fritte in olio extravergine d’oliva sono farcite con sughetto di pizzaiola preparata da Carmelina con prodotti sani e genuini come pomodori da serbo giallo, cipolla, olive nere a drupa piccola cultivar Cellina di Nardò conciata a maturazione inoltrata, tonno gallipolino, capperi e caruselle (infiorescenze giovani della pianta di finocchio selvatico) sott’aceto del Capo di Leuca.


Il Ducale ospita La bisbetica domata Un classico del Bardo va in scena sabato 28 marzo alle ore 20.30 al teatro Il Ducale di Cavallino. La serata rientra nell’ambito della Stagione Teatrale 2014/2015, siglata dall’Amministrazione Comunale di Cavallino, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. La Factory Compagnia transadriatica porta in scena “La bisbetica domata” di William Shakespeare con traduzione e adattamento di Francesco Piccolini e la regia di Tonio De Nitto. Con questo lavoro, la Compagnia Factory ritorna ad affrontare Shakespeare insistendo ancora una volta su una lettura corale e visionaria dove la musica e la rima concorrono a restituirci una sorta di opera buffa, caustica e comicamente nera. Caterina l'inadeguata, la non allineata è la pazza del villaggio. Dietro di lei, spigolosa ma pura e vera, un mondo di mercimoni, di padri calcolatori, di figlie in vendita, di capricci lontani dall'amore, di burattinai e burattini non destinati a vivere l'amore, ma a contrat-

tualizzarlo. Caterina non si adegua e aspetta, pur non mostrandolo, un liberatore, un nuovo inizio che suo malgrado potrà costarle molto più di quanto immagini. In scena ci sono Dario Cadei, Ippolito Chiarello, Angela De Gaetano, Franco Ferrante, Antonio Guadalupi, Filippo Paolasini, Luca Pastore, Fabio Tinella. Le musiche sono di Paolo Coletta, le scene di Roberta Dori Puddu, realizzazione scene Luigi Conte, costumi Lapi Lou, luci di Da-

vide Arsenio. Factory Compagnia Transadriatica nasce come associazione culturale nel 2009, ideando e proponendo progetti di formazione culturale, di educazione al teatro e soprattutto di spettacolo rivolti alle scuole, alle Università e al pubblico in genere allo scopo di migliorare la qualità della vita attraverso il teatro e l’arte. BIglietto di ingresso unico a 10 euro. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.611208- 331.6393549. salentointasca 51


Doppio evento firmato AIS Due appuntamenti importanti, per l’Ais di Lecce, nei prossimi giorni, sempre all’hotel Tiziano. In primis, La verticale storica di Patriglione, organizzata per sabato 28 marzo (ore 19.30) in collaborazione con l’azienda agricola Cosimo Taurino di Guagnano: in degustazione, i millesimi 1999, 2000, 2001, 2003, 2006 e 2007, più una a sorpresa. Prenderanno parte alla serata Rosanna e Rita Taurino, figlia amministratrice e consorte di Cosimo Taurino, pioniere del Negroamaro nel mondo e il general manager aziendale Fernando Antonio Bello. Per la verticale in questione – particolare degno di menzione - la proprietà ha messo a disposizione la collezione privata annata 2006, praticamente introvabile, non immessa sul mercato perché, purtroppo, quasi interamente rubata la notte del 5 agosto 2014. La degustazione sarà condotta dai degustatori ufficiali e relatori AIS Giuseppe Baldassarre (che presenterà 52 salentointasca

in anteprima il suo nuovo libro “Negroamaro di Puglia. Il gusto nascosto”), Aldo Specchia e Fabrizio Miccoli; il wine-tasting si concluderà con l’ abbinamento del Patriglione al capocollo (presidio Slow Food) del salumificio Santoro di Cisternino ed al pecorino affinato al Negroamaro della masseria Cinque Santi di Vernole (per gli ultimi posti disponibili telefonare al numero 347. 2964070). Il secondo appuntamento è previsto invece per martedì 31 marzo alle 19, quando l’Associazione Italiana Sommelier di Lecce, guidata da Amedeo Pasquino, brinderà all’avvio dei corsi per diventare sommelier con le bollicine Rosa del Golfo Brut Rosé magnum, la prima cuvée realizzata nel Salento da uve Negroamaro e ideata dal Damiano Calò, che sarà presente all’evento. La serata sarà infatti anche l’occasione per festeggiare il 50° anniversario del rosato Rosa del Golfo di Alezio: in degustazione, quindi, Rosa del Golfo Brut

Rosé, Rosa del Golfo Rosato 2014 e Quarantale 2010. Quest’anno, entrambi i corsi di primo e terzo livello si svolgeranno sia nella sessione pomeridiana 16.1518.30 che nella sessione serale 20.00-22.15 (Per ricevere altre e più dettagliate notizie in merito: 347. 2964070).


Vinitaly: presentato Extravergine@Gallipoli2015.it Presentato al Vinitaly, Extravergine@Gallipoli2015.it, la manifestazione che racchiude tre importanti concorsi, dedicati all’olio d’ oliva: “Premio nazionale l’Oro d’Italia, L’Oro di Puglia e L’Oro del Mediterraneo. All’ interno del padiglione Puglia, tutte le novità di questo grande evento ,che dal 17 al 19 aprile a Gallipoli ospiterà l’olivicoltura italiana e non solo. L’evento è ideato, organizzato e promosso da Olea, Organizzazione Laboratorio Esperti Assaggiatori e da Cea Posidonia di Ugento, con il patrocinio della Regione Puglia e la collaborazione con Coldiretti. Extravergine@Gallipoli 2015.it mira a coinvolgere, attraverso una serie di attività, non solo le aziende olivicole e gli operatori di settore, ma anche i consumatori. Questi concorsi, nell’arco degli anni, hanno sempre di più contribuito a valorizzare gli olii della Puglia, gli oli italiani e anche quelli del Mediterraneo. Alla pre-

sentazione dell’edizione 2015, hanno preso parte Ettore Franca, presidente nazionale Olea, Giorgio Sorcinelli, segretario nazionale Olea, Luca Tommasi, socio Cea Posidonia e Fabrizio Nardoni, assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia. “Il nostro obiettivo era quello di migliorare la qualità degli olii- ha detto il presidente nazionale di Olea, Ettore Franca- e di far conoscere le nostre produzioni . L’olio non è solo un condimento per insalata, è molto di più. Con l’impegno ci siamo riusciti”. Dal confronto tra le produzioni e dal contributo dato dagli assaggiatori, la qualità dell’olio è cresciuta. I concorsi a loro volta hanno dato una marcia in più alla promozione di questa grande risorsa. Dal 17 al 18 aprile, l’extravergine d’oliva sarà protagonista di una serie di iniziative: Olio di Gomito ( dedicato alla gastronomia), l’Assaggiatore Day 2015 (raduno internaziona-

le di assaggiatori), Extravergine? Piacere ( mini concorso di assaggiatori di olio per cuochi, chef, pasticceri etc). “Il Cea ha voluto che ci fosse particolare attenzione sulla valutazione dell’olio- ha commentato Luca Tommasi di Cea Posidonia UgentoL’olio per essere apprezzato deve essere conosciuto”. Non è mancato il contributo della Regione Puglia, l’ assessore alla Risorse agroalimentari, Fabrizio Nardoni, ha dichiarato: “E’ stato fatto tanto, ma si può ancora fare di più. Questo è un settore sul quale investire e lo si può fare solo valorizzando le nostre produzioni. Bisogna creare una filiera più grande ed interessante. Con il prossimo programma di sviluppo rurale, continueremo a sostenere i nostri produttori”.

salentointasca 53


La Puglia al Vinitaly ha preso subito il volo Il Padiglione 11 Puglia ha inaugurato la 49a edizione del Vinitaly con una giornata tutta dedicata ai suoi tre vitigni autoctoni, espressione antica e autentica di un territorio, dei profumi e del gusto di una regione davvero unica. Un omaggio ai tre grandi protagonisti, con l' assegnazione del Premio giornalistico Negroamaro, per proseguire con il conferimento della Gran Medaglia Cangrande per il Primitivo e la presentazione in conferenza stampa del progetto promosso dal Consorzio di tutela vini Doc Castel del Monte, interamente dedicato al Nero di Troia. “Quello che colpisce - sottolinea l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoniè la grande partecipazione di pubblico che ha sempre affollato il Padiglione Puglia. Una soddisfazione per istituzioni, produttori, associazioni e tutti quanti portano avanti, in un’ottica di costante sinergia, la promozione di un territorio e delle sue 54 salentointasca

eccellenze vitivinicole con dedizione, competenza e passione. A ciò, voglio aggiungere il grande impegno che l'assessorato ha profuso per promuovere i vini di Puglia sui mercati dei Paesi extra EU e ampliare così il mercato a favore delle aziende che ormai sono in grado di mantenere e proporre standard qualitativi assolutamente elevati”. Il Negroamaro è stato protagonista con la cerimonia di premiazione del Premio giornalistico Puglia Press Tour Negroamaro. Il premio, organizzato dal Movimento Turismo del Vino Puglia e giunto alla sua dodicesima edizione, è stato assegnato a Stefano Tesi,

giornalista enogastronomico e autore dell'iniziativa Pellegrinaggio artusiano, che ha arricchito il proprio articolo con le immagini del fotografo Pierluigi Orler, alla nota firma televisiva Bruno Gambacorta (Rai 2 Eat Parade), e alle giornaliste Alessandra Piubello e Francesca Landolina, che si sono aggiudicate la menzione speciale della giuria. Un format, quello del concorso, finalizzato a sensibilizzare e a promuovere con il coinvolgimento della stampa di settore proprio i vitigni autoctoni e che, per la prossima edizione a settembre di quest'anno, punterà i riflettori nel territorio della Daunia sul Nero di Troia, un viti-


con i suoi tre tenori gno antico che guarda al futuro. Tra le aziende che da sempre si caratterizzano per il contributo allo sviluppo della viticoltura pugliese, ma anche italiana, la Varvaglione Vigne & Vini del territorio del Primitivo. La Gran Medaglia di Cangrande è stata assegnata a Cosimo Varvaglione, proprietario dell'azienda, proclamato “Benemerito della viticoltura italiana”, che si è detto “lusingato, sorpreso ed emozionato per un premio inatteso, ma davvero tanto gradito”. “Il riconoscimento, istituito nel 1973, premia ogni anno le Cantine che sanno distinguersi - commenta l' assessore Nardoni- Un meritato premio, che quest'anno viene conferito a una storia vitivinicola tarantina, simbolicamente a un territorio che ha bisogno di buone notizie e delle sue eccellenze”. Essendo il Vinitaly una straordinaria vetrina internazionale, in cui la Puglia si racconta, non è mancato un appuntamento con una nuova storia, quella del sa-

lumificio Santoro, che ha presentato Es Capocollo, un prodotto eno-gastronomico pensato, studiato, allevato, coltivato con quei valori tipici di un’antica tradizione che nella Puglia della terra trova le sue origini e fonda la sua ragione di vita; un prodotto nato dall’incontro di due menti, di due attitudini alla ricerca spasmodica della qualità, il frutto di un patto di amicizia e di rispetto. Non solo un prodotto dell’ enogastronomia di qualità, ma l’unione di due modi di vivere il lavoro e di due filosofie che si sono incontrate e riconosciute, in uno standard alto di pratiche e di esperienze. È così che, dal

miglior vino primitivo di Puglia e da una selezionata materia prima locale, nasce un capocollo unico, che unisce i profumi della terra di Gianfranco Fino alla sapiente artigianalità di Giuseppe Santoro. La presentazione di Es Capocollo si è tenuta presso il Padiglione Puglia. Un momento in cui Simona e Gianfranco Fino, Giuseppe Santoro e la figlia Angela hanno raccontato la storia di un incontro che ha dato vita a un prodotto che si prepara a conquistare tavole prestigiose e palati sopraffini, alla presenza dell’ assessore alle Politiche agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni. salentointasca 55


Campaneddhri, palme e Sepolcri nel Salento La “Fiera dei Campanelli” a Maglie e la processione dell’ Addolorata a Gallipoli, venerdì 27 marzo, introducono i riti della Settimana santa nel Salento. A Maglie, campaneddhri, trombette, fischietti, trozzule (raganelle pasquali), cupeta, scapece e pizzelle alla pizzaiola caratterizzano la “Fiera dei Campanelli”, istituita con decreto borbonico nel 1860, che si svolge in onore della Matonna ‘Ndurrata lungo il viale dell’Addolorata. Nata come fiera del bestiame e degli attrezzi agricoli, si è trasformata nel tempo in un chiassoso mercato di ramoscelli d’ulivo, panierini intrecciati di foglie di palma con ovetti di cioccolato e agnellini zuccherati, campaneddhri e trozzule che, un

foto: N. Pacella

56 salentointasca

foto: N. Pacella

tempo, nel giorno di Sabato Santo, annunciavano la Resurrezione di Cristo. A Gallipoli, a mezzogiorno, dalla chiesa di Santa Maria del Monte Carmelo e della Misericordia, muove il simulacro dell’Addolorata in direzione della Cattedrale per la messa. Al termine della celebrazione liturgica, lentamente si avvia la processione per le strade della città nuova. Al rientro nel centro storico attraverso il ponte che collega l’Isola alla

terraferma, il momento più emozionante è la benedizione del mare dal bastione San Giuseppe. A Cerfignano di Santa Cesarea Terme, alle 18, dopo la solenne celebrazione eucaristica a partire dalla Parrocchiale, si snoda per le strade cittadine la processione con la statua dell’ Addolorata, opera di Giuseppe Manzo, donata alla Confraternita di Cerfignano dal priore Tiburzio Del Vantesino. Tutti i paesi del Salento, il 29 marzo, Domenica delle Palme, festeggiano l’ ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme, con processioni che ricordano la gente, bambini soprattutto, che, festosi, corrono incontro al Messia agitando ramoscelli d’ulivo e lunghe foglie di palma. A Lecce, Maglie, Galatina e


un’occasione per apprezzare le bellezze italiane Scorrano si svolgono le processioni più significative. A Scorrano e Botrugno, addirittura, si addobbano Sannà e colonne votive con ramoscelli d’ulivo adorni di arance amare e colorate zagarelle. Al Mercatino delle Palme di Scorrano, organizzato nella centralissima piazza del paese, si vendono palme intrecciate, foglie d’ulivo dorate o argentate, croci e panierini. La messa vespertina in “Coena domini”, celebrata nelle chiese ricorda l’ultima Cena di Gesù con gli Apostoli. Consapevole che da lì a poco sarebbe stato arrestato, Gesù consegnò con la lavanda dei piedi il comandamento dell’amore: “Amatevi gli uni agli altri, come io ho amato voi”. Giovedì foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

Santo, in chiesa, si fa memoria di quelle parole e di quei gesti in una delle liturgie più suggestive e cariche di significato dell’anno liturgico. A fine messa, inizia per le strade di Lecce, Maglie, Gallipoli, Botrugno, Grecìa Salentina e di un gran numero di paesi la visita ai Sepolcri allestiti nelle chiese. Si tratta di un altare o cappella della Reposizione ,che accoglie le particole consacrate da conservare fino al pomeriggio di Venerdì santo, quando, al foto: N. Pacella

termine della liturgia penitenziale si distribuiscono ai fedeli per la comunione sacramentale. Nel Sepolcro non c’è Cristo morto. La confusione nasce dal termine latino “repositorium”, da cui “reposizione”, che ha effettivamente tra i suoi significati anche quello di “tomba” o “sepolcro”. Non senza ragione, dunque, i fedeli hanno accostato l’altare della reposizione a luogo della sepoltura di Gesù che, ricordiamo, dopo la Cena con gli Apostoli inizia il percorso di dolore che lo porterà sul monte Calvario, Golgota in aramaico. Nel giorno dei Sepolcri, è d’obbligo visitarne almeno sette, come dire la “visita” delle sette chiese. A Gallipoli, si va per Sepolcri anche di notte. c.p. foto: N. Pacella

salentointasca 57


58 salentointasca


Soluzioni tecnologiche d’avanguardia “Vent’anni di esperienza al Vostro servizio” è questo il messaggio che Valves lancia alla sua clientela, attraverso la nuova campagna pubblicitaria che in questi giorni è possibile vedere in giro per l’intero territorio salentino. Sin dal 1993, la società salentina opera nel settore della progettazione e sviluppo di software gestionali, avendo come unico obiettivo quello di realizzare sistemi informatici chiavi in mano che aiutano aziende e professionisti a far crescere il proprio business. Da questa filosofia, sono nati tutti i prodotti, in un vero e proprio concentrato di tecnologia e innovazione con grande attenzione alla semplicità di utilizzo. Tantissime sono le aziende che si affidano quotidianamente alla software house, sfruttando vantaggi tangibili e ineguagliabili per ilmigliore sviluppo del proprio business, supportando ed innovando i propri processi aziendali. Ogni singolo “pacchetto” nasce, infatti, dalla rilevazione delle diverse esigenze della clientela,

passando poi all’ illustrazione delle funzionalità del nuovo software e suggerendo la migliore soluzione per un acquisto consapevole. Una cura diretta a soddisfare al meglio le esigenze del cliente in ogni singola fase. Al momento dell’ installazione, poi, Valves mette a disposizione del cliente uno staff di professionisti che, in breve tempo, forma ed istruisce il personale addetto per sfruttare appieno le peculiarità del prodotto acquistato, garantendo un costante supporto tecnico attraverso il proprio call-center . Grazie a sofisticati strumenti per la teleassistenza e ad uno staff di tecnici qualificati, il callcenter è in grado di risolvere in tempo reale, le diverse problematiche d’utilizzo. Attraverso lo sviluppo e

l’immissione su mercato di diverse soluzioni e pacchetti software, Valves è riuscita a soddisfare le richieste di ogni settore aziendale, in tutti i reparti e in tutte le attività. Un impegno svolto sempre guardando all’ interesse del cliente : ogni applicazione mira infatti ad essere creata ed implementata per essere sempre più vicino alle esigenze del cliente. Sono tantissime le aziende che utilizzano i diversi prodotti realizzati, grazie anche ad una rete operante nel territorio nazionale di partner e rivenditori autorizzati che, attraverso la loro esperienza e all’elevata competenza in ambito gestionale, studiano e rilevano sul campo le esigenze dei clienti per offrire le soluzioni più avanzate ed efficienti. salentointasca 59


Incentivi alle imprese: presentati gli strumenti

Sono oltre 2 i miliardi di euro che la Regione Puglia mette a disposizione delle piccole e medie imprese del territorio grazie ai nuovi bandi previsti dalla programmazione dei fondi europei 20142020. A presentarli, spiegando le novità più significative dei fondi comunitari, ci ha pensato Confcommercio Lecce in un convegno organizzato insieme a Confidi Confcommercio Puglia e in collaborazione con l' Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Puglia. “Confcommercio Lecce continua ad essere vicina alle imprese del territorio -ha esordito il presidente, Alfredo Prete- Lo fa attraverso il prezioso ruolo svolto dai Confidi, capaci di interloqui60 salentointasca

re in modo diretto ed efficare con istituti bancari e imprenditori, in un momento economico in cui il tema dell’accesso al credito continua a rappresentare uno dei problemi più gravi per le micro, le piccole e medie imprese”. Dalla fine del 2011 il credito alle PMI ha subito riduzioni del 10% , l’Italia è - rende noto la ricerca CER Confcommercio del gennaio 2015- la nazione nella quale la richiesta di credito da parte delle imprese, trova minor accoglimento rispetto ad altri paesi europei, è infatti passata dal 65,7% al 54,7%. “In questo contesto di difficoltà di relazione tra banche e sistema delle PMI -ha affermato Giuseppe Sebastio,

presidente di Confidi Confcommercio Puglia- il Confidi Confcommercio Puglia svolge la funzione di “facilitatore” nei confronti di tutti gli operatori del sistema, ossia imprese, banche, Regione, per quanto concerne la gestione degli incentivi regionali. Le banche spesso non hanno la possibilità di garantire adeguata assistenza alle imprese, per questo, il Confidi è in grado di affiancare e sostenere le imprese, fornendo – per il Fondo regionale di garanzia Asse VI - garanzie pari all’80%, su tutte le richieste presentate per suo tramite. Il ruolo svolto dal Confidi di Confcommercio- si è concretizzato nel solo territorio provinciale in un erogato nel 2014 circa 10 mi-


regionali d’aiuto alla PMI lioni di euro, con un notevole incremento di pratiche erogate dal 2013 al 2014”. Le politiche di sostegno al credito e gli strumenti messi a disposizione delle imprese saranno operativi grazie al supporto del sistema Confidi Confcommercio, uno dei quattro confidi destinatari dei fondi regionali dell’Asse VI. “Ascoltare gli imprenditori, le loro esigenze, le loro difficoltà, il loro desiderio di combattere il momento di crisi attuale: è stato l’ elemento sul quale la Regione Puglia ha voluto porre le basi per l’attuazione delle politiche di sviluppo -ha spiegato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Loredana Capone- Oggi le imprese del commercio, del turismo, dei servizi, le imprese manifatturiere e dell’ artigianato vivono una situazione difficile per via della burocrazia così come per la difficoltà di accesso al credito: per questo, la Regione Puglia ha voluto fortemente individuare le strategie di sviluppo più idonee a rispondere alle diverse esi-

genze delle imprese. Con la pubblicazione del nuovo bando relativo al Titolo II per gli aiuti agli investimenti la Regione Puglia è stata la prima sul territorio nazionale a dare avvio agli interventi in materia di credito previsti dalle politiche comunitarie. Le piccole e medie imprese rappresentato il tessuto produttivo della Puglia, il motore della nostra economia. Per questo abbiamo lavorato per offrire agli imprenditori possibilità concrete per far crescere la propria impresa, sfidare il momento di crisi investendo in innovazione tecnologica, strumenti, nuovi macchinari. Commercianti e artigiani potranno infatti accedere a diverse tipologie di finanziamenti, a fondo

perduto o come mutuo, così da ampliare la propria attività commerciale, per esempio anche acquistando software o piattaforme commerciali”. Al convegno sono intervenuti il direttore di Confidi Confcommercio Puglia, Roberto Maresca che si è soffermato a parlare circa il ruolo di collegamento dei confidi tra imprese, banche e Regione, il vice direttore di Puglia Sviluppo, Andrea Vernaleone che ha spiegato nel dettaglio gli strumenti di incentivazione alle imprese, ossia Microcredito, N.I.D.I., Titolo II Commercio/ Turismo/servizi/manufatturiero e i presidenti dell’ordine dei dottori commercialisti e dell’ordine dei consulenti del lavoro di Lecce. salentointasca 61


Al President la Primavera è nel piatto La Domenica delle Palme, il 29 marzo 2015, il brunch a tema al ristorante Myosotis del President è speciale, come dire, a tavola gli ospiti potranno apprezzare i piatti dello chef Cosimo (Mimino) Simmini, con oltre trent’a nni di attività nel Gruppo Vestas Hotels & Resorts di Lecce. L’appuntamento con lo speciale brunch di primavera sono i sapori ed i colori di stagione, la primavera appunto, dove protagonista è il Carduus “cardo” in latino, nome comune di varie piante erbacee annuali o perenni, meno spesso arbusti o alberi, della tribù Cardueae

foto: N. Pacella

62 salentointasca

foto: N. Pacella

(Cass., 1819) appartenenti alla famiglia delle Asteraceae. È un ortaggio primaverile contraddistinto da un apporto calorico particolarmente basso, dalle coste fibrose e dal sapore delicato che richiama i profumi del carciofo e del sedano. Nel brunch di Simmini ci sono: frittelle croccanti di cardi; cardi gratinati al pecorino d'Arneo e mentuccia; zuppetta di cardi, patate e sponsali; quiche (torta salata) di cardi e salsiccette; lasagnotte "Benedetto Cavalieri" di semola di grano duro con cardi, capocollo di Martina

Franca e fior di latte; fricassea (dal francese fricassée), ovvero un gustoso stufato di cardi e agnello; minestra di cicerchia o tolica alla salentina. Tanta bontà è presentata con primaverile grazia botticelliana da Federica Sabetta. Il maitre del Myosotis, Giovanni Maschio, consiglia di accompagnare i piatti di cardi con vino rosato Calafuria, Negroamaro Salento Igp, imbottigliato da Tormaresca a San Pietro Vernotico, estremamente piacevole, dai sentori floreali di rosa e gelsomino, elegante e perfettamente bilanciato.


Banca Popolare Pugliese: dati di bilancio Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare Pugliese ha approvato la situazione economicopatrimoniale dell’Azienda al 31.12.2014, che si è chiusa con un utile netto di 10,59 mln di euro. “E’ un risultato soddisfacente -sottolinea il presidente Vito Primiceri- ancora una volta ottenuto grazie al forte legame della Banca con la propria clientela in un contesto economico caratterizzato dal perdurare di una preoccupante e difficile situazione economica generale, vieppiù sentita sul nostro territorio. Quanto conseguito, al di là del valore dei numeri, rappresenta in modo significativo la capacità della Banca di essere interlocutore affidabile e disponibile delle piccole e medie imprese locali, degli artigiani e delle famiglie, nonché dei tanti depositanti ed investitori che ci onorano della loro fiducia”. La raccolta complessiva ammonta a 3.913,46 mln di euro (+0,54% rispetto all’anno precedente). La raccolta indiretta cresce del 2,57%, por-

tandosi a 1.151,38 mln di euro, mentre quella diretta resta sostanzialmente stabile a 2.762,07 mln di euro (0,29%). Gli impieghi a clientela lordi, registrano un incremento dello 0,92%, portandosi a 2.403,05 mln di euro. Sotto controllo il rapporto fra sofferenze nette e impieghi, che si attesta al 4,23% (era del 3,54% nel 2013). Quanto ai dati di conto economico, il margine d’interesse è di 93,33 mln di euro (+11,16%), quello d’ intermediazione è di 141,98 mln di euro (+9,59%) e, dopo aver scontato, fra l’altro, rettifiche su crediti e accantonamenti ai fondi rischi e oneri per 38,67 mln di euro (+ 39,52%), l’utile lordo si attesta a 18,75 mln di euro (+5,17%). Dopo aver corrisposto imposte per euro 8,15 mln di euro, l’utile netto si attesta a 10,59 mln di euro (+3,89%), con un ROE del 3,39%. Il patrimonio, comprensivo dell’utile realizzato, passa da 317,16 mln di euro a 344,37 mln di euro (+8,58%). Cresce pure il numero dei Soci dell’Istituto (+ 679), passato da 32.209

(31.12.2013) a 32.888 (31.12.2014). “I risultati al 31 dicembre 2014 -afferma il direttore generale Mauro Buscicchiorafforzano la solidità e l’efficienza della Banca, che è stata capace anche quest’ anno di conseguire un utile di tutto rispetto, che consentirà di remunerare adeguatamente i Soci, che continuano a riporre fiducia nella Banca e nei suoi fondamentali, che si confermano robusti”. Ai Soci, che si riuniranno in assemblea straordinaria e ordinaria domenica 19 aprile 2015, alle ore 9,30, in Gallipoli presso il Teatro Italia, per approvare il nuovo statuto, il bilancio di esercizio e rinnovare le cariche sociali, sarà proposta la distribuzione di un dividendo di 0,10 euro per azione. salentointasca 63


ItalianTravel Expert, per promuovere il territorio “Italia Travel Expert”. E’ questo il nome della piattaforma e-learning multilingua per agenti di viaggio, presentata dal GAL Serre Salentine, martedì 17 marzo, a Racale, che ha l’obiettivo di fornire le conoscenze e le nozioni necessarie agli operatori turistici per vendere ai propri clienti i servizi offerti dal territorio. Il servizio, gratuito per le aziende partecipanti, si inserisce nel Piano di Promocommercializzazione del GAL ed è finalizzato ad istituire un rapporto diretto e costante tra il territorio, le sue aziende e gli operatori turistici italiani e stranieri. Ad intervenire, durante l’incontro, il presidente del GAL Serre Salentine Francesco Pacella con il direttore Alessia Ferreri, i quali hanno illustrato, insieme ai rappresentanti del Gruppo di Ricerca Dedalos, che ne hanno curato la piattaforma, le sue modalità di funzionamento sia per gli operatori privati (aziende agroalimentari e artigianali, strutture ricettive e ristorative, forni64 salentointasca

tori di servizi turistici) che per gli agenti di viaggio. “Il Gruppo di Azione Locale Serre Salentine -afferma il presidente, Francesco Pacella- punta sull’innovazione e sulla tecnologia per promuovere l’offerta turistica integrata dei comuni di Alezio, Alliste, Casarano, Collepasso, Galatone, Gallipoli, Matino, Melissano, Neviano, Parabita, Racale, Sannicola, Taviano e Tuglie. In un mercato turistico competitivo e sempre in continua evoluzione è necessario mettere in atto dei meccanismi innovativi che possano fornire agli operatori turistici stranieri conoscenze e nozioni necessarie per spingere una destinazio-

ne turistica e vendere con successo ai propri clienti i servizi che è in grado di offrire. Non solo promozione. Infatti, la piattaforma, attiverà anche il servizio di “back office” e di “front office” per gli agenti di viaggio e operatori di settore fino alla fine della programmazione del Gruppo di Azione Locale. Dopo l’ impegno profuso in questi anni, anche con la partecipazione in numerosi appuntamenti fieristici, il GAL affida alla piattaforma e-learning il nuovo ambizioso obiettivo che contribuirà, ancora di più, a far conoscere i quattordici comuni delle Serre Salentine a livello internazionale”.


Auto e Moda: storia di eleganza femminile

Ritorna puntuale l’ immancabile appuntamento leccese in auto e moto d’epoca “al femminile”, inserito nel cartellone della rassegna “Itinerario Rosa” - promossa dall’Ufficio Cultura del Comune di Lecce e giunta alla sua 17ma edizione: Lecce, con le sue piazze Mazzini e Sant’Oronzo, domenica 29 marzo farà rivivere i miti della moda e delle auto e moto che hanno fatto la storia in un abbinamento di sicuro fascino e appeal, che mette in risalto le forme e lo stile, così come l’amore e la passione di custodire autentici gioielli del passato, in un excursus che nello stesso tempo ha l’obiettivo di ripercorrere l’evoluzione della donna

nella moda e sui mezzi di trasporto . Quest’anno gli organizzatori 1a Scuderia Femminile AutoMoto d’ Epoca e la Scuderia Il Tacco - Club federato ASI-, hanno pensato di dedicare l’evento ad una giovane stilista di oggi, Karol Cordella, che ha scelto di portare avanti la storia e il talento di famiglia restando nel Salento. Il programma della manifestazione, realizzata in collaborazione con l’Istituto Cordella Italian fashion, inizierà alle ore 9 del mattino con l’ accoglienza dei partecipanti in piazza Mazzini e la visita del vicino Museo Centro Archivio Storico della Moda presso l’Istituto Cordella. Alle 11.30 partirà una sfilata di moda con le auto d’epoca,

ispirata a Chanel e a Vionnet, che percorrerà via Salvatore Trinchese alla volta di piazza Sant’Oronzo. Qui lo spettacolo avrà il suo culmine e si terrà il saluto delle autorità, con la premiazione della prima edizione del premio “Volante Rosa”, che sarà assegnato all’equipaggio femminile con l’auto o la moto più originale. Chiuderà il programma una performance di musica jazz della scuola di danza “Attitude” di Alessandra Graziuso. Poi gli equipaggi lasceranno la città per spostarsi alla Tenuta Caradonna (SS 101 LecceGallipoli) per il pranzo. Per ricevere altre informazioni e iscriversi 339.4877829.

salentointasca 65


66 salentointasca


1

2

3

4

5

6

7

8

9

13

11

12

14

15

16

18

17

19

23

20

24

27

21

28

26

29

30 32

35

36

38

22

25

31 34

10

39

40

41

33 37

42

43

44

46

47

51

48

52 54

ORIZZONTALI 1.”Meglio di no” per un leccese 13.Abitante asiatico 14.Squadra, circolo 15.Distretto dell’antico Egitto 16.Simbolo del titanio 17.Parte di un albero 18.”Tu zitto!” in vernacolo 21.Cinque in inglese 23.Iniziali del cantautore Cattaneo 24.Atroce, insanguinata 26.Le iniziali di Manzoni 27.Scritte, immagini 29.Tipo di società 31.Servizio bancario 32.Le vocali in perizoma 34.Polizia statunitense 37.Abbreviazione di telefono 38.Cittadina delle Marche 40.Superiore di una comunità religiosa 43.Il nome del cardinale Tonini 44.Beppe Marotta 46.Sono dispari nelle rondini 47.”Cosa vuoi?” a Lecce 51.Film di Kurosawa del 1985 52.Si effettuano in archeologia 53.Numero dispari 54.Felino senza scrupoli 55.Sono pari nelle parole 56.Dove francese

45 49

50

53 55

56

VERTICALI 1.”Metti il ferro!” in dialetto 2.Lo è un gesto salvavita 3.Gioco inglese 4.Gene, popolare comico 5.Idrogeno e iodio 6.”Gatto” in alcune zone del Salento 7.Legate 8.Nota musicale 9.”Spingere giù” in vernacolo 10.Ermanno, regista italiano 11.Il contrario di vecchia 12.Enzo Biagi 19.Parte dell’occhio 20.Articolo 22.Carlos, attaccante del Lecce (nella foto) 25.L’ex targa di Trieste 28.Filoncini di pasta di pane allungati 30.Litigio 33.Estremi in Ortelle 35.La capitale della Svizzera 36.Norberto, filosofo e giurista 39.Tre per gli antichi Romani 40.”Poca” dialettale 41.Tra San Foca e Torre dell’Orso 42.Le consonanti del rombo 45.Congiunzione avversativa 48.Il nome della Grimaldi 49.Le iniziali di Tozzi 50.”Io” leccese 52.Simbolo chimico dello stagno salentointasca 67


68 salentointasca


lu sapiti ca... La Chiesa madre di Casarano è dedicata a Maria SS. Annunziata e fu costruita nei primi anni del XVIII sec. Sulla sua elegante facciata si ergono le statue di San Giovanni Elemosiniere (al centro) e dei Santi Pietro e Paolo. Il castello di Acquarica del Capo fu riedificato, nel XV secolo, per volere di Giovanni Antonio Orsini del Balzo. Originariamente, apparteneva ai Bonsecolo ed era costituito da una cinta, rafforzata da quattro torrioni.

Nu’ mbete tuttu oru ccenca lluce. (Non è tutto oro ciò che luccica).

Non sempre le cose stanno come appaiono a prima vista...

lu proverbiu

Gli abitanti di Salice Salentino venivano soprannominati dai vicini con l’appellativo Giaccure stritte (giacche strette), in quanto considerati così poco inclini a spendere, da indossare vestiti con tasche molto piccole... A Muro Leccese nacque, nel 1780, il medico Giuseppe Ferramosca. Intraprese gli studi di Medicina a soli 15 anni ed ebbe grande fama tra gli intellettuali del suo tempo grazie ai lavori sulla podraga e sul tarantismo.

lu dialettu Brandu: cinturone. Fracaja: miscuglio di piccoli pesci. Nèmula: anemone. Pizzillu: merletto. Se sarete veloci prenderete più punti Rreutare: rivoltare, mettere in subbuglio. Scuncrusu: sconcluso, inconcludente. Se sbagliate ne perderete Strafizzu: oggetto vecchio, di poco valore. (sulla locandina di un gioco, a Lecce) Trinchiare: sopportare, tollerare, trattenere. n.d.r.: se userete sempre gli stessi Zzina: filo di canapa molto resistente. tempi... sarebbe meglio! Nu’ sse pote sempre trinchiare... Non si può sempre sopportare...

la frase

Gallipoli 200 metri mare affittasi solo periodo estivo (su un quotidiano salentino, del 30/06/13) n.d.r.: in affitto 200 metri di mare? Speriamo almeno che sia calmo... salentointasca 69


venerdì 27 Calimera- Must Underskin in concerto (U2 tribute) Info 331.2572354 Corigliano d’Otranto- Malysud Beatniks in concerto Info 0836.329040 Cutrofiano- Jack’n Jill Selezioni Arezzo Wave Love Festival Info 0836.542238 Galatina- San Pedro Saloon Battito ‘80 by dj Mattia Pascal Info 338.1627749 Gallipoli- Aputea Kalinka in concerto Info 349.5049038 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 347.3230276 Lecce- Coffeeandcigarettes Rosalia De Souza in concerto Info 347.3275754 Lecce- Rubens Elvis Acoustic Trio in concerto Info 0832.247012 Torre Squillace - Da Rocco Animazione e karaoke Info 339.3642457

70 salentointasca

sabato 28 Alezio - Tequila bum bum Debby Lou & The Snookers in concerto Info 320.6178673 Caprarica di Lecce- Marvel Cafè U-Mani in concerto Info 328.4873774 Castrignano de’ Greci- Ciak - Ice The Flower Power Party Info 327.3104088 Cavallino- Womb Partycide! Pump The Noise Info 380.1012477 Collepasso- Road House Serata di musica live Info 349.0953216 Cutrofiano- Jack’n Jill Saturday Night Fever Info 0836.542238 Gallipoli- Aputea Cool Plecs in concerto Info 349.5049038 Gallipoli- Première In The House con Maurizio Macrì Info 328.6290408 Lecce - Corto Maltese Elodie Di Patrizi Jazz Quartet live Info 327.8782454

Nardò - Schola Sarmenti Serata di musica live Info 0833.567247 Novoli - Area 51 Il Sabato con Mauro Stiky Info 328.3253425 Poggiardo - Tesoretto Grill La Febbre del Sabato Sera Info 346.5751619 Ruffano - Note di Vino Serata di musica live Info 340.3386316 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 Squinzano- Istanbul Cafè I Diaframma in concerto Info 349.6429342 Surbo- Boogaloo La Casita de la Salsa Info 345.0912218 Torre Inserraglio- Cloè La Primavera Italiana con Vanny dj Info 320.0584758 Ugento - Terenga Cafè Serata di musica live Info 0833.556826


domenica 29 Alezio - Tequila bum bum Robba te Smuju in concerto Info 320.6178673 Carmiano- Burlesq Burlesq Sunday Revolution Info 329.8044277 Cutrofiano- Jack’n Jill Soleluna in concerto, tributo a Jovanotti Info 0836.542238 Galatina- Pepe Nero La Domenica Latina Info 329.9309037 Gallipoli- Première Bar Italia con Vanny dj Info 328.6290408 Lecce - Coffeeandcigarettes Improgames: improvvisazione teatrale Info 347.3275754 Lecce - Corto Maltese Jam Session Live Jazz Info 327.8782454 Sant’Andrea - Babilonia Gli Scontati in concerto Info 0832.841099 Veglie- Gianna Rock Serata di musica live Info 328.6625949

lunedì 30 Lecce- Rubens Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012

martedì 31 Cutrofiano- Jack’n Jill Il cervellone: gioco a quiz interattivo Info 0836.542238 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915

mercoledì 1 Lecce- Birrosteria Moretti Mercoledì a tutto baffo Info 339.3576880 Lecce- Incantesimo Il mercoledì dello chef (per bambini) Info 327.5627188 Maglie- Bombetta Serata di karaoke Info 389.9270982 Poggiardo- Tesoretto Grill Il cervellone: gioco a quiz interattivo Info 346.5751619

giovedì 2 Alezio - Tequila bum bum Bar italia con Vanny dj Info 320.6178673 Aradeo- Palarock Live & Survive Anniversary Info 328.9677055 Lecce- Officine Cantelmo The Fuzztones in concerto Info 333.1803375 Lecce- Rubens Porchetta Day Info 0832.247012 Lecce- Scot’s Lion Serata di musica live Info 0832.396058 Lecce- Wonderland Giovedì Universitario Info 335.5219026 Parabita - Before Serata di musica live Info 366.1148088 Torchiarolo - Coffee & Sound Il Giovedì Live Music Info 333.7957235 Tricase - Club 178 Serata di musica live Info 393.9284909

salentointasca 71


LECCE

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524 Sempre aperto Baldieri, dolce&salato

Piazza Mazzini, 41/45 Tel. 0832.393687 Sempre aperto

Bar Bamboo Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica

Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto

Deborah

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Sempre aperto

Caffè Matteotti

GelateriaTentazioni

Sette Dì Sette

Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Chiusa la domenica

Chantilly Pasticceria Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088 Chiuso la domenica pom.

Cin Cin Bar Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888 Sempre aperto

Coffeeandcigarettes Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Il Palio

Sottozero

Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480

Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Luca Capilungo

Syrbar

Via Bari, 4 Tel. 0832.312406 Chiuso gio. pomeriggio

Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

72 salentointasca

Pasticceria Natale

Caffè Foscolo

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Sempre aperto

Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì


MAGLIE

SOLETO

Martinucci

CASARANO

Caffè della Libertà

Caffè degli Specchi

Dentoni

Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611

Piazza A. Moro Tel. 0836.483888

Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795

Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Sempre aperto

Sempre aperto

COPERTINO

Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì

CORIGLIANO

Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì

GALATINA

Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100

Capece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123

Bar Selene

Kenzia

Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645

Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161

Via Ferramosca Tel. 0836.426571

Sempre aperto

Chiuso lunedì pom.

Pasticceria Vittoria

Chiuso il mercoledì

Chiuso la domenica

MONTERONI

Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888 Chiuso il lunedì

NARDO’

Il Gabbiano

Pasticceria Ascalone

Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724

Chiuso domenica e lunedì

GALLIPOLI

Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto

TREPUZZI

La Caffetteria

Chiuso il mercoledì

Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009

SQUINZANO

TORRE DELL’ORSO

Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto

SAN CASSIANO

Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto

TRICASE

Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì

Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì

Chiuso il lunedì

SAN CESARIO DI L.

Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

SANARICA

Europea

Café Menhir

Corso Roma, 116 Tel. 0833.261290

Via Roma, 22 Tel. 328.0309637

Chiuso il martedì

Chiuso il mercoledì

salentointasca 73


LECCE

Birrosteria Moretti

Doppio Zero

Il banco

Off Side

Sempre aperto

Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Cagliostro

Douglas Hyde

Il Corto Maltese

Prophet Pub

Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974 Via Cairoli, 25 Tel. 0832.1653027 Sempre aperto

Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Caledonia Tavern

Enogastron. Povero

Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto

Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 347.3230276

Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto

Gordon’s Pub&Grill

Sempre aperto

Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto

Coffeandcigarettes

Joyce

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454 Sempre aperto

Sempre aperto

La gatta al lardo

Radici

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452

Via San Lazzaro, 1/b Tel. 0832.241271

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Road 66

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Sempre aperto

Sempre aperto

La Torre di Merlino

Rubens

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Mad

Tennent’s Grill

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Sempre aperto

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto

74 salentointasca

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOGLIANO CAVOUR

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Antico Granaio

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Corso Umberto I° Tel. 329.2090625

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

CASARANO

Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

LEVERANO

Before

Oveja Negra

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

Via Roma, 136 Tel. 347.1824384

Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Osteria del Feudo

Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030

Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Pepe Nero Viale Jonio, 24 Tel. 0836.562511 Sempre aperto

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SALVE

VEGLIE

Jameson Pub

O’Brien

Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Prosit

GALATINA

SQUINZANO

Exedra

Jamila pub

CURSI

PARABITA

NARDO’

Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto

salentointasca 75


CUTROFIANO

LECCE

Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619

Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Sempre aperto

Chiusodom.seraelunapranzo

Blu Notte

ACAYA

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Lilith

Chiusodomenicaseraelunedì

Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150

Cube Restaurant

Sempre aperto

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il mercoledì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il mercoledì

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il martedì

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

OTRANTO

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

Estìa

Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

76 salentointasca

Sempre aperto

Umberto

La Cutura

Chiuso il martedì

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488

L’Aragosta

CORIGLIANO d’OT. Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ARNESANO

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101

Li Stritti

La Perla Pizzeria

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì

CAPRARICA

Loc. Mamma Angela

Il Vizio del Barone

Sempre aperto

Via Martano, 127 Tel. 338 7646100

Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Poeta Contadino

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

Apertodavenerdìadomenica

Ramses

Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197 Sempre aperto

Chiuso il martedì

CAVALLINO

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287 MARITTIMA

SPONGANO

Il Folletto

Viale Stazione, 23 Tel. 0836.945259 Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Aria Corte

Le Stanzie

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’

Rua de li travai

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO

I Nostri Sapori

Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto

S.MARIA di LEUCA

TORRE S. GIOVANNI

Loquita

Azzurra

Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto

Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

La Remesa

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì

COCUMOLA

I Rocci

Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto

salentointasca 77


78 salentointasca


;-) Nome: Fra ncesco Anni: 12 Segno: Ari ete Caratterist Musicista iche: adora i vidprovetto, sportivo ineogiochi, callito...

Metticela tutta...

i grandi palcoscen

ici ti aspettano! Ta

ntissimi auguri

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

le... la compagnia ecceziona Quando il vino è buono e no alla grande! Auguri Lele i compleanni si festeggia

Questa volta, le co Ancora augu ccole sono tutte per te... ri, papà Mas simo!

vorrei dire a...

Don Fernando Doria: con passione e determinazione, trasformi in realtà ogni progetto!!! Tantissimi auguri di buon compleanno

80 salentointasca

4-3-3... o 8-1-1, alla fine tu ‘vinci’ sempre. Auguri, mister Simone! Lory Mele: anche se qualcuno ha dimenticato di inviare la foto... il tuo compleanno non poteva passare inosservato! Auguri


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

enticarci certamente dim Non potevamoeanno... Auguri, Roberta! del tuo compl

A 18 anni c’è il rischio di diventare seri... Buon compleanno, Andrea!

Non ci sono traguardi che non possano essere raggiunti, quando c’è la volontà! Un caro abbraccio a Luca, Walter e Carmelo Francesco De Pascalis e Novolesi: in attesa di una bella foto di festa, complimenti a tutti i Giallorossoblù per il 3° scudetto!

Carlo Calò: hai fatto il nottambulo come zio Giampiero... Benvenuto tra noi e tanti auguri a mamma Carolina e papà Luca! salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

acomo e ri ai cuginetti Gi Tantissimi augu r i loro compleanni Matilde pe

Buon sangue non in alto la bandiera..mente e sempre . Avanti Nicolò!

vorrei dire a... Antonio S.: stai attento a cosa mangiare, ma poi a volte basta una bruschetta per far riesplodere il tuo ‘calendario’... Sei unico!

82 salentointasca

Altro che vertice basso, la laurea è una bella vetta... Auguri Mattia!

oi 6 anni o Matteo per i su Auguri al piccol inetto” Tommaso! dal “cug Giuseppe C.: prima o poi doveva accadere che qualcuno si ricordasse delle tue proverbiali ricette... Adesso, rimettiti in cucina!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

tutti pronti Donato siamo E’ qui la festa? ti... Buon compleanno! a festeggiar vorrei dire a...

Con dolcezza e serenità, racconti ogni cosa nel miglior modo... Auguri

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

ntissimi auguri Semplicemente... Ta no Valentina an di buon comple

salentointasca 83


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

84 salentointasca

Turno di Sabato 28 marzo orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575

Turno di Domenica 29 marzo orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532

Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,15 p. 12,50 a. 18,15 p. 17,28 a. 23,15 p. 20,48 a. 6,35 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,06 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,45 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 12,00 a. 21,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,07 a. 7,05 p. 22,05 a. 9,20 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 9,35 a. 19,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 20,40 a. 8,10 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Bolzano: p. 18,05 a. 8,05 Bolzano - Lecce: p. 21,15 a. 11,18 Lecce - Venezia: p. 19,27 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 21,20 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 21,05 a. 9,55

EF ES ES ESP ICN ES EF ES ESP ICN EC EC EC ICN ESP EC EC EC ICN ISP ESP

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,30 a. 6,10 p. 7,00 a. 7,40 p. 10,30 a. 11,10 p. 11,30 a. 12,10 p. 13,05 a. 13,45 p. 14,55 a. 15,35 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,50 a. 20,30 p. 21,55 a. 22,30 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,15 a. 6,55 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,10 a. 11,50 p. 13,00 a. 13,40 p. 14,10 a. 14,50 p. 16,00 a. 16,40 p. 18,50 a. 19,30 p. 21,00 a. 21,40 p. 23,40 a. 0,20 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 12,10 a. 13,15 AZ p. 16,30 a. 17,40 AZ p. 19,05 a. 20,15 AZ

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA

Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO

Brindisi - Milano (Linate): p. 9,15 a. 10,50 AZ p. 14,30 a. 16,00 AZ p. 21,20 a. 22,55 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,55 a. 8,30 AZ p. 12,00 a. 13,35 AZ p. 19,00 a. 20,35 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Brindisi - Londra Stansted: p. 10,35 a. 12,45 FR*

ICN

Roma-Brindisi: p. 9,25 a. 10,35

Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR*

ICN

p. 14,30

a. 15,40

ESP

p. 17,05 p. 21,25

a. 18,15 a. 22,40

ESP

Ryanair orari vari da giorno a giorno

E

* opera solo MA e SA

AZ*

*non opera SA e DO

AZ*

* opera solo SA e DO

AZ AZ

* opera solo MA e SA

Brindisi - Zurigo: p. 18,30 a. 20,25 AirBerlin* * opera solo VE

Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE

salentointasca 85


Sommandosi Urano e Giove, godi di un ottimo periodo in cui hai un comportamento determinato e nello stesso tempo elastico, sei abile in prima persona e favorito dal caso, che non ti fa mancare tutti i suoi favori. Le predisposizioni di spirito sono eccellenti, il dono d’osservazione è attivo, sei disponibile, aperto alle novità, alle proposte e, nello stesso tempo, c’è quel pizzico di sana diffidenza che ti consente di schivare le trappole. Il caso a favore non manca in veste di Giove, ma in prima persona dai l’impressione di fare tutto ciò che è umanamente possibile per complicarti la vita, per demolire con le tue mani la fama di persona ricca di stile. Grazie a Mercurio e a Venere, la settimana può essere controllata e sono proprio le tue caratteristiche quelle che ti permettono di non lasciarti prendere dall’impazienza. Sai vedere fatti e persone da ogni angolazione.

86 salentointasca

Venere ti permette di trovare le soluzioni più urgenti del quotidiano, applicando anche le idee personali che sono chiare e razionali e, con un colpetto al cerchio e uno alla botte, uno scoglio potrebbe essere superato... Tendi a fare montagne di sassolini, invece di trovare soluzioni ti comporti in modo superficiale, discuti con le persone più vicine, lasciandoti trasportare dalla verve polemica. Tieni a freno le tue manie di grandezza! Cerca di mantenere l’attenzione concentrata su ciò che è veramente importante, ricordando che devi fare affidamento solo sulle tue risorse. Ogni crisi, sia di autostima che economica, si può superare con la calma. Le illusioni possono riguardare tanto la sfera professionale quanto quella sentimentale, di conseguenza evita di compiere il passo più lungo della gamba, per non andare rovinosamente al tappeto. Sei esposto alle allergie...

Non è un gran periodo, distrazione e disorganizzazione compaiono all’orizzonte. Per non essere quello che si rema contro da solo, dovresti agire con prudenza e pazienza, osservando scrupolosamente le regole. Non è una fase facile in quanto la distrazione è presente, con il rischio che ti sfugga qualche parola di troppo, commenti critici che possono risultare offensivi. Attenzione perché sei distratto e disordinato, rischi un passo falso... Con Mercurio opposto, lo scivolone è in agguato. Il rischio è di agire in modo frettoloso, la superficialità di certi tuoi discorsi ed atteggiamenti può nuocere all’immagine e crearti complicazioni. Occhio al freddo! Puoi seguire i tuoi tempi senza affannarti e, se è il caso, accelerare il ritmo, dal momento che Mercurio ti fornisce tutta l’energia psicologica necessaria. Hai la soluzione ad un problema che sembrava gigantesco...


salentointasca 87



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.