SALENTO IN TASCA 845

Page 1



845

Anno XVIII • n° 844 Venerdì 10 aprile 2015 Periodo dal 10 al 16 aprile 2015 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Fotodicopertina:ArchivioSalentoinTasca Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86

vivi salento

Spettacoli dissacranti Settegiorni di...

qui regione

L’attività della Giunta regionale

qui provincia

Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa

editoriale

qui comune

qui aci

Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti

salento al cinema

Tutti i film in programmazione

sportivamente

Notizie flash sulle Salentine

lu passatiempu

Tradizione e simpatia

arcudepratu

Curiosità e cunti de casa noscia

gli appuntamenti

Eventi da non perdere

locali & ritrovi

I posti dove incontrarsi

sortenoscia

Vorrei dire a... Saluti e scherzi

servizi utili

Orari e numeri da ricordare

oroscopo

La parola alle stelle

qui camera


4 salentointasca


845.15

Spettacoli dissacranti Dopo un interminabile

successo a Londra, in tour da più di vent’anni, per la prima volta in Italia, lo spettacolo che ha divertito fino alle lacrime decine di migliaia di spettatori. Una sfida teatrale ai limiti dell’ incredibile: l’idea di Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield, nella traduzione di Paolo Valerio e con l’ adattamento di Alessandro Benvenuti, anche regista, è affidata a due grandi attori, lo stesso Benvenuti e Nino Formicola, che con la loro ironia ed il loro stile unico e divertente, con il talentuoso Francesco Gabrielli, hanno raccolto la sfida di far rivivere tutte le opere di Shakespeare in una versione “concentrata”, esilarante e assolutamente unica. A margine dello spettacolo, andato in scena al teatro Modugno di Aradeo, abbiamo avuto il piacere di incontrare Alessandro Benvenuti.

Shakespeare in 90 minuti... ...un’impresa un pò da folli, un pò da pazzi, ma... nella vita se non si è folli non ci si diverte! E poi siamo protetti da un testo inglese, che è un capolavoro della comicità mondiale. La follia è averla realizzata a quest’ età: si tratta di uno spettacolo per trentenni agili, che ha bisogno di una grande prestanza fisica e di un ritmo elevato. La sfida era

uscirne vivi e devo dire che, essendo alla fine della terza stagione, tutto sommato lo spettacolo non ci ha ucciso, ma anzi ci ha divertito ed ha divertito le varie e numerose platee che l’hanno seguito. ...in un succedersi di risate! Dissacrare le tragedie è la cosa più bella che esista! Del resto, la vera comicità nasce proprio dalla difficoltà: se non ci fosse stata la fame, non ci sarebbero stati artisti come Totò, Edoardo o Charlie Chaplin. Siamo nel classico più totale, anche perchè la comicità che viene dalla tragedia è quella eterna, perchè l’ uomo è... una tragedia vivente: nasce senza chiederlo e muore senza volerlo. Oggi capita di allontanarsi dalla realtà della vita e sembra che il virtuale sia più presente del reale. Invece, è sempre il reale che ti offre la possibilità di essere eterno!

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 10 Incontri a tema

Parabita - Ogni settimana, dalle 19,30 alle 20,30 presso l’ enoteca Salentosole, si svolge l’ appuntamento con il Venerdì dell’enoteca: una serie di incontri a tema, guidati dal sommelier William Vitali, per approfondire e degustare vini, formaggi e salumi da ogni parte del mondo. Per maggiori informazioni: 348.2430123.

Degustazione

Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del barone. Ricco il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 338.7646100.

Escursione

Nardò - Avanguardie propone una passeggiata in bicicletta, alla scoperta dei giardini segreti, che caratterizzano le campagne del Parco regionale di Porto Selvaggio. Si parte alle 16,30. Per ricevere altre informazioni: 349.3788738.

Corso

Lecce - E’ possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Il corso è diretto da Enrico Honnorat, insegnante madrelingua nativo delle Yemen, profondo conoscitore dell’ arabo classico e moderno, già insegnante a Tunisi, Cairo e Johannesburg e con 25 anni di esperienza nel campo delle scienze dell’arabo parlato, scritto, letto e tradotto. Info: 0832.242838.

Danza

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e avviamento professionale alla danza della scuola del Balletto del Sud, diretta da Fredy Franzutti. Classico, moderno, contemporaneo, repertorio, pas de deux, perfezionamento, spettacoli, concorsi, stage, esami, saggio, meeting. Le lezioni si svolgono presso la sede della scuola, in via Biasco, 10. Per informazioni: 0832.453556.

dal 10 al 16 aprile 2015 Festa

Trepuzzi - Al via oggi i solenni festeggiamenti civili e religiosi, allestiti in onore della Madonna dei Miracoli, che culminano sabato e domenica nella tradizionale fiera ed il concerto bandistico. La tradizione pone questo avvenimento la prima domenica dopo Pasqua. Ricco il calendario di eventi di svago e divertimento , che si alternano a quelli di preghiera.

Mostra-mercato Lecce - Il chiostro dell’ex convento dei Teatini, in corso Vittorio Emanuele (nelle vicinanze del Duomo) ospita, fino al prossimo 14 aprile, il nuovo appuntamento con Antiqua Mores - Antiquariato, colezionismo, libri antichi e storica locale. Un luogo dove apprezzare, passeggiando tra gli antichi portici, rari oggetti da collezione, preziosi argenti, ricami, antichi merletti e raffinate porcellane. Info: 333.5763334.

Divertimento

Cursi - Altra serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per ricevere maggiori notizie in merito: 348.3925580.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Concerto

Lecce - Nuova serata di musica live e divertimento al Rubens, in via Matteotti, dove dalle ore 22 è possibile assistere al concerto dei Blu di Medilene. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.247012.

Teatro

Lecce - La rassegna di teatro in vernacolo Tandu comu a moi... e moi comu a tandu propone, alle ore 21 sul palco del teatro Antoniano, in via Monte San Michele, la commedia brillante dal titolo “Tocca biessi ottimista” di Oreste De Santis. In scena, la compagnia don Antonio Leopoldo di Magliano, diretta da Luciana Putignano. Per notizie: 0832.392567.

Divertimento

Galatina - Nuovo appuntamento con il Venerdì live del San Pedro Saloon. Per ricevere informazioni: 338.1627749.

8 salentointasca

Spettacolo

Lecce - Fa tappa, al teatro Politeama Greco, Renzo Arbore con la sua Orchestra italiana. Il tour per i 50 anni di carrierra dello showman italiano propone un vasto repertorio musicale, in una serata emozionante e molto divertente sapientemente, guidata da uno dei personaggi più noti dello spettacolo italiano. Per informazioni: 0832.241468.

Corsi

Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per ricevere più dettagliate informazioni in merito: 340.5541217.

Escursione

San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie: 0836.572824.

Corso Sono aperte le iscrizioni a Hypocrites, il corso di formazione professionale per attori, sessione 2014/2015, promosso dal Laboratorio teatrale Prosarte di Lecce, in collaborazione con la sede di Bologna Avamposto 91, per la direzione artistica di Mino Castrignanò. L’iniziativa, giunta alla sua sedicesima edizione, ha durata semestrale ed è rivolto a quanti vogliano intraprendere professionalmente il mestiere di attore. La frequenza del corso è a numero chiuso e gli aspiranti allievi dovranno sottoporsi ad un colloquio d’ammissione. Per informazioni, rivolgersi a Prosarte, in via Scarambone 36 a Lecce, o telefonando a: 0832.242838-320.8273456.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Spettacolo “Mi piaci perchè sei così” è il titolo dello spettacolo, che mercoledì 15 aprile alle ore 20,45 vede impegnati in scena, sul palco del teatro Politeama Greco di Lecce, Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta. Marco e Monica sono innamorati e sposati da qualche anno. Dopo la passione iniziale, arrivano i primi screzi e quando la storia sembra ormai alla fine tentano un’estrema soluzione: una terapia di coppia sperimentale di tre mesi a parti scambiate! Al loro fianco un’altra coppia, Stefano e Francesca, vicini di casa. Lo spettacolo rientra nel ricco cartellone della Stagione Teatrale promossa dall’ antico teatro leccese. Per maggiori informazioni: 0832.241468.

Festa

Lequile - Nella piccola frazione di Dragoni, si concludono oggi i festeggiamenti della Madonna della Stella. Ricco il calendario civile e religioso, allestito per l’occasione, con momenti di musica e svago.

Degustazione

Cutrofiano - Nuova serata di gusto alla biosteria Piccapane. Appuntamento alle ore 20,30 con un altro viaggio tra alcuni vini biologici, abbinati ai piatti proposti dallo chef. Per ricevere altre notizie in merito, telefonare allo 0836.549196.

Incontro

Lecce - Al via, alle 19,30 negli spazi del Fondo Verri, in via Santa Maria del Paradiso, il nuovo incontro letterario che vede protagonista Giacinto Imperiale, che propone il volume dal titolo “Figure bibliche nel cinema”. Info: 0832.304522.

Evento Acaya - Le sale del DoubleTree Hilton Acaya Golf Resort ospita, dalle ore 17, la presentazione ufficiale della Comunità del cibo sostenibile di Slow Food “Le Cesine”. Terra Madre è un progetto concepito da Slow Food, frutto del suo percorso di crescita e che oggi ha il suo fulcro nella convnzione che “mangiare è un atto agricolo e che produrre è un atto gastronomico”. Le Comunità del cibo sono gruppi di persone che producono, trasformano e distribuiscono cibo di qualità in maniera sostenibile e sono fortemente legate ad un territorio dal punto di vista storico, sociale e culturale. All’evento, partecipano il presidente di Slow Food, Antonello Del Vecchio e la presidente del WWF, Donatella BIanchi. Per altre notizie: 393.9962150.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Incontro

Corsi

Lecce - Alle ore 18,30 (ingresso gratuito) prende il via negli spazi dei Cantieri teatrali Koreja, in via Dorso 70, la presentazione del libro dal titolo “Lo scannatoio del lunedì” di Fabio Chiriatti, edito da Kurumuny. Con l’autore, intervengono la curatrice del libro, Renata M. Molinari e il direttore artistico di Koreja, Salvatore Tramacere. Le letture sono a cura di Anna Chiara Ingrosso e Fabio Zullino; il video “Per rabbia, per amore”, di Lucio Toma e Francesca Randazzo, proiettato durante la presentazion, eè basato su “Mappughe”. Per altre informazioni: 0832.242000.

Lecce - Continua con grande successo la quinta edizione di Improvviva! Rassegna nazionale di Improvvisazione teatrale, che alle ore 21 propone al teatro Paisiello lo spettacolo dal titolo Catch Imprò, il fight club dell’Improvvisazione teatrale. Il Cath Imprò arriva dalla Francia: due attori contro due, che si affrontano a colpio di sketch comici all’interno di un ring, un master crudele che propone giochi di improvvisazione oltre ogni limite, con la complicità del pubblico. RItmo frenetico e l’assenza di regole rendono la serata vibrante. Per informazioni: 347.8502529.

10 salentointasca

Premio Torna il Premio Michele Frascaro per il Giornalismo d’ inchiesta e la contro- informazione. C’è tempo sino al 30 giugno prossimo, per partecipare al riconoscimenti riservato ad inchieste (edite ed inedite) dedicate alla Puglia. La partecipazione è aperta ad autori italiani e stranieri, anche non iscritti all’albo. L’inizitiva è promossa da PazLab, Manifatture Knos e da amici e colleghi del giovane giornalista, prematuramente scomparso nel 2010. Per maggiori informazioni: 349.3413687.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Corso Prende il via sabato 11 aprile il corso di fotografia organizzato da RCP e Accademi Sipario. “Un viaggio stimolante, una continua scoperta e il gusto del dettaglio: il mondo della fotografia apre i tuoi occhi”: questo il messaggio che la nuova iniziativa intende lanciare a chi vi prenderà parte. 4 cicli, 16 incontri, 5 professionisti per studiare, effettuare delle escursioni e divertirsi apprezzando l’arte fotografica, capace di regalare emozioni ed istanti unici. Per ricevere altre informazioni in merito: 392.9079632.

Spettacolo Cavallino - Un viaggio poetico e visionario a spasso nel cuore di Napoli, in compagnia di uno dei più grandi attori partenopei: Peppe Barra fa rivivere un “Sogno di una notte incantata”, alle ore 20,30 sul palco del teatro Il Ducale. Una serata emozionante ed intensa, che vede l’artista napoletano condurre lo spettatore attraverso i secoli e tra queste fiabe, tra canzoni, villanelle e musica colta, all’insegna della napoletanità di ieri e di oggi. La regia è di Fabrizio Bancale. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al seguente numero 0832.611208.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Musica

Guagnano - Serata di musica, svago e divertimento la Circolo Arci di Rubik, dove alle ore 22 prende il via la serata che vede impegnato in scena il cantautore Giuliano Dottori. Per altre notiizie: 340.8942727.

Evento

Lecce - Appuntamento alle ore 20 negli pazi della galleria Foresta, in via F. d’Aragona con la rassegna Prima visione 01.

Corsi

Arnesano - Sono aperte le iscrizioni alle diverse attività ricreative e sportive, proposte da villa Maresca. Per ricevere maggiori informazioni in merito, contattare il 342.0504690.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Iniziative Arthas Culture propone a Lecce un percorso formativo sulla rappresentazione del tessuto su supporti come tele e carta e di pittura su tessuto. Tecniche su come arricchire le proprie creazioni e stoffe. Per altre notizie: 366.3240154. _______________ Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50,’60,’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica, biciclette, motociclette, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani e tanto altro, per curiosi e collezionisti.

12 salentointasca

Evento

San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con gustose specialità. Info: 328.9863938.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corsi di Training autogeno e Mental training, per imparare a gestire tensione e stress. Info: 347.9332905.

Incontro

Lecce - La Fondazione Palmieri, in vico dei Sotterranei, ospita dalle ore 18,30 la presentazione del volume dal titolo “Le pentite di San Sebastiano”, a cura di Luciana Palmieri e Grazia Colianni. Per ricevere maggiori dettagli sull’evento, telefonare al numero: 333.6598112.

Degustazione

Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla Strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per altre notizie: 368.958324.

Musica

Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì, allestito negli spazi del Fusioncafe, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via una serata di musica live. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.

Incontro

Lecce - L’Ammirato Colture House ospita, dalle ore 19, la non stop di proiezioni sul tema “Chi ha ucciso Laura Palmer”. Per info: 329.0134648.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corso

Lecce - L’Anpana, in collaborazione con Asl veterinaria, propone un corso, certificato ASL, per il personale adibito al soccorso ed al trasporto di animali su ambulanza veterinaria, valido su tutto il territorio nazionale. Per ricevere maggiori informazioni, è possibile chiamare il numero verde dello Sportello per i diritti degli animali della locale Amministrazione comunale: 800.101108.

Seminario

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al ciclo di incontri gratuiti sulla coppia, indirizzati a tutti coloro che vogliano acquisire maggiore consapevolezza della propria modalità di “stare” in relazione nella coppia, scoprendo il tipo di legame sentimentale che si vive. Per altre informazioni ontattare Aspic Lecce al 320.1461111.

Mostra mercato

Taviano - Tunno green Design, sulla S.p. 321, propone ogni mese una serie di attività dirette ad apprendere la gestione dell’orto (primo giovedì del mese), del prato, giardino e piante d’interno (secondo giovedì) e del frutteto e della cantina (terzo giovedì). Per tutto l’anno, si parla dei lavori da effettuare in giardino, con maggiore consapevolezza e considerazione dell’ambiente circostante. Le attività formative sono completamente gratuite. Ciascuno porta la sua esperienza. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare allo 0833.911450.

Rassegna

Lecce - Riprende alle 21,30 l’ appuntamento con i Pazzi venerdì del Devil’s Cave, in via dei Palumbo, con musica e divertimento. Info: 0832.390400.

Evento Sensibilizzare i più piccoli ai temi della conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale. Con questo obiettivo, è stato pensato il laboratorio “Il tempo e la cura”, rivolto alle ultime classi della scuola primaria dell’Istituto comprensivo CalimeraMartignano, organizzato dal progetto di ricerca InCul.Tu.Re., vincitore del bando Smart Cities and Communities and Social Innovation, in collaborazione con il Parco turistico Palmieri di Martignano. L’iniziativa punta a far acquisire una maggiore consapevolezza del valore dei beni materiali e immateriali del piccolo comune della Grecìa Salentina. Quattordici incontri, fino al prossimo 13 maggio. Per info: 0832.091658.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione

Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per informazioni in merito a quest’ escursione ed al fitto programma di eventi allestiti, sempre su prenotazione, contattare la segreteria organizzativa al numero: 0836.572824.

Divertimento

Arnesano - Il bar di villa Maresca, sulla S.p. 224, propone alle ore 21 la serata di karaoke e divertentismo, con Enrico e Stefania. Nel corso dell’ incontro, è possibile ascoltare musica, degustare un apertivo e tanto altro. Info: 329.4529867.

14 salentointasca

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.

Musica

San Cesario - Il Centro polivalente ospita, dalle 21, lo spettacolo dal titolo “Sulla tracce di Rino”. Per info: 349.1934451.

Divertimento

Maglie - Appuntamento al Lulu’s Pub, in via Gallipoli, dove dalle ore 22,00 è possibile assistere ad un nuovo spettacolo di musica dal vivo. Per informazioni: 328.2710337.

Corso

Lecce - L’ASD Bridge, sita in via Salvatore Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per maggiori informazioni sul programma degli incontri: 333.1121800.

Seminario

Lequile - “Comunicazione persuasiva e feedback” è il titolo del seminario, che oggi e domani si svolge a palazzo Andrioli, in piazza San Vito. Le lezioni sono tenute dalla docente Alessandra Mattioni.Per rivecere notizie sui costi e sulle modalità di iscrizioni, scrivere a formazione@mannieditori.it


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mostra

Lecce - L’ex conservatorio di Sant’Anna ospita, da oggi al prossimo 19 aprile, la collettiva dal titolo “Terra Aria Acqua - Genere femminile”. In esposizione, le opere di Carolina Sperti, Anna Maria di Maggio e Arianna Margiotta, nell’ ambito della rassegna Itinerario Rosa.

Musica

Casarano - Nuova serata di musica e divertimento al The Shakespeare Pub, in via Vecchia Matino, dove alle ore 22,30 prende il via l’esibizione la nuova esibizione live, che vede impegnato in scena i B Black live. Per ricevere altre informazioni: 338.4572803.

Escursione

Galatina - Dalle 10 alle 12, è in programma “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni in merito, contattare il numero: 0836.572824.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.

Escursione

Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’ emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per notizie: 0836.572824.

Corsi

Melendugno - “Corso English for turism & hospitality” è il titolo della nuova iniziativa, promossa dal laboratorio Koinè e organizzata da Fluxus e Cif. Le lezioni si svolgono fino a maggio. Info: 380.4739285.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Iniziativa

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per altre notizie: 0836.572824.

Iniziativa

Lecce - Le manifatture Knos, in via Vecchia Frigole, ospitano la scuola di teatro, formazione e ricerca dell’attore, aperta a tutti e strutturata in tre percorsi: corso professionale, per allievi dai 18 ai 35 anni; corso per non attori e preparatorio, per chi intende avvicinarsi a questo mondo; corso per bambini e ragazzi. Le attività sono dirette da Salvatore Della Villa. Per notizie: 320.7448447.

16 salentointasca

Divertimento

Poggiardo - Friday Night è il titolo dell’appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare accompagnati da selezioni musicali ed a seguire tutta una serie di simpatiche sorprese. Per ricevere maggiori informazioni: 328.1934011.

Spettacolo

Tricase - “La scuola delle vedove” è il titolo dello spettacolo, che va in scena a palazzo Gallone, alle ore 21. In scena, la compagnia teatrale Controscena e la Filarmonica Città di Gallipoli. Per maggiori informazioni: 329.1271425.

Evento Il palazzo del Principe a Muro Leccese, ogni domenica fino a maggio, ospita incontri in stile romantico- borghese, che puntano a ripercorrere le tappe che nell’ Ottocento portavano al “Debutto in società”: si apprendono e si provano le danze sociali, seguendo manuali pubblicati dai maestri, si pensa all’abito da indossare, si segue scrupolosamente il tradizionale codice di comportamento e buone maniere. Obiettivo: danzare nel prossimo “Gran ballo”. Per notizie: 339.3331613.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Corso Ipermedia, Scuola Europea d’Informatica di Lecce, Ente accrditato Aica, ha aperto i termini per l’iscrizione al Corso di Informatica finalizzato al conseguimento della Patente Europea del Computer (Nuova Ecdl). Le attività formative, della durata di circa tre mesi, si svolgono presso la sede di via Imbriani, 30 a Lecce e si articoleranno con 2 lezioni settimanali da 2 ore ad incontro, dalle 17 alle 19. Ogni partecipante avrà a disposizione una singola postazione pc per tutto il corso. Per notizie: 0832.455513.

Mostra

Lecce - Si conclude oggi, nella storica cornice dell’ex convento dei Teatini, la mostra fotografica di Mauro Minutello, dal titolo “Il Salento dentro”. Emozioni fotografiche che ci portano e raccontano la magia della nostra terra, vista con occhi attenti e sensibili dettagli, alle luci, colori i profumi che caratterizzano il Salento.

Tavola rotonda

Vernole - Dalle 18, nell’ Auditorium della Scuola primaria, in viale della Repubblica, si parla di Xylella, alla presenza del comandante Giuseppe Silletti e di numerosi esperti e studiosi del mondo agricolo.

Teatro

Melendugno - “Un ladro in casa” è il titolo dell o spettacolo proposto alle ore 21 sul palco del Nuovo cinema Paradiso. In scena, Stefano Masciarelli. Per altre notizie: 0832.832217.

Escursione

Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per ricevere altre informazioni in merito: 0833.513351.

Divertimento

Galatina - Si rinnova l’ appuntamento del venerdì notte all’ Amarcord wine bar, in piazza Aligheri. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0981758.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Corso Il Ce.F.A.S.S. - Centro di Formazione organizza a Lecce il corso di formazione in Criminologia e Devianza, approvato dalla Regione Puglia e dalla Provincia di Lecce. L’ iniziativa mira a fornire una preparazione di alto livello, attraverso l’analisi dei principi generali e metodologici nonchè della loro applicazione e realizzazione professionale nell’ambito della Criminologia e della Devianza. Per ricevere informazioni, contattare la segreteria organizzativa, telefonando al numero: 0832.400266.

18 salentointasca

Divertimento

Lecce - Serata live al Coffeeandcigarettes, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad un nuovo incontro musicale. Per informazioni: 347.3275754.

Musica

Parabita - Musica e divertimento, soul, funk, jazz e bossa live al Kakayokò. Start: ore 22. Per altre notizie: 0833.1822255.

Corsi

Lecce - Sono ripresi gli incontri bisettimanali di yoga e meditazione. Per ricevere altre informazioni: 329.0240367.

Musica

Cutrofiano - Appuntamento al Jack’n’Jill con Balla Italia. Per informazioni: 0836.542238.

Convegno Leverano - “Il sistema agricolo ed agroalimentare: Il Gal promuove la 2a conferenza economico-programmatica di Terra d’Arneo” è il titolo del momento di confronto, in programma dalle 16,30 presso la sala conferenze della Banca Credito Cooperativo in via Roma, 1. Una panoramica sulle attuali opportunità di crescita per il territorio, offerte dal comparto agricolo ed agroalimentare. A fare gli onori di casa il presidente della BCC LOrenzo Zecca ed il presidente del Gal Terra d’Arneo, Cosimo Durante. A seguire, gli interventi dei diversi ospiti.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Sabato 11 Escursione

Lecce - Al via, alle ore 16,30 la visita turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini, fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.

Laboratorio

Lecce - Dalle ore 18, la libreria Palmieri ospita nel suo spazio un laboratorio di lettura. I bambini possono ascoltare racconti e fiabe, colorare, leggere e tanto altro. Per maggiori informazioni: 0832.314144.

Escursione

Gallipoli - Visita guidata al Castello angioino, sito all’ ingresso del centro storico della cittadina jonica, guidati da esperti, che forniscono ai partecipanti tutte le informazioni utili ad apprezzare al meglio gli antichi spazi, riportati dopo anni di lavori al vecchio splendore. Per ricevere altre informazioni in merito: 0833.262775.

Progetto “E’ arrivato un veliero carico di...” è il titolo del progetto cofinanziato dal Dipartimento della Gioventù presso la presidenza del Consiglio dei ministri, promosso dall’ associazione Magna Grecia Mare. Fino al prossimo 30 aprile, è possibile presentare le proposte per aderire all’iniziativa, che si svilupperà a partire dal 19,20 e 21 giugno, a Tricase. Per leggere la sche da del progetto e la sezione “Le rubriche del veliero”, vistare il sito internet istituzionale del Comune di Tricase, al seguente indirizzo: www.comune.tricase.le.it.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione

Botrugno - Incontro con il Sabato sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni a i corsi di tedesco, promossi dall’Istituto di cultura italotedesca. Autorizzato dal Goethe Institute, la scuola propone, oltre ai corsi annuali e semestrali, anche corsi intensivi con moduli settimanali o mensili con introduzione al mercato del lavoro in Germania. Per informazioni: 0832.346549.

20 salentointasca

Festa

Degustazione

Felline - Prendono il via oggi i festeggiamenti allestiti nella piuccola frazione di Alliste, in onore della Madonna dell’Alto. Nella chiesetta, si svolge la veglia serale; domani, il programma propone all’esterno il ricco mercato delle bancarelle. Numerosi gli altri eventi: in conclusione, un colorato spettacolo di fuochi d’artificio.

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano la serata allestita negli spazi del Premiere Lounge, dove gustare i raffinati piatti proposti dallo chef, accompagnati da una vasta carta di vini e da musica ricercata. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotazioni, telefonare al 347.2139848.

Ruffano - Dalle 18 alle 20, via IV Novembre ospita il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti agricoli, olio, formaggi e altro proposto direttamente dai produttori.

domani, la tradizionale Fiera de la Madonna de li Miracoli, Tanti ed interessanti i prodotti dell’ antiquariato, dell’ artigianato e gli oggetti musicali in esposizione, nelle numerose bancarelle allestite in piazza.

Fiera Mercatino Trepuzzi - Ha luogo, oggi e


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione

Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per ricevere maggiori informazioni: 331.3418469.

Festa

San Cesario - Al via oggi la tre giorni dedicata a San Giuseppe della Stella. Un evento che caratterizza la prima domenica dopo Pasqua e che vede il rinnovarsi di una tradizione ultracentenaria: la Fiera dedicata al Santo, meglio conosciuta come la “Fera de le Cotume e de le segge”, dove trovare oggetti dell’ artigianato tipico e tanto altro ancora.

Spettacolo

Aradeo - “Megli o sepolto che vivo” è il titolo del nuovo spettacolo, proposto dalla Stagione teatrale del Modugno. SIpario alle ore 21. Per altre informazioni: 0836.553718.

Iniziativa

Galatina - Nel mese di aprile, l’ufficio Informazione e Accoglienza Turistica cittadino organizza il primo contest fotografico, dedicato a “La nostra città... il nostro amore”, annesso alle visite guidate. Per altre informazioni: 0836.569984.

Festa

Tricase - L’Antico borgo di Tutino, a Tricase, da oggi a lunedì, ospita i festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie. L’appuntamento, nel rispetto della tradizione, si rinnova la prima domenica dopo Pasqua. Sabato pomeriggio, ha luogo la processione, che vede il simulacro della Vergine muoversi per le vie cittadine; domenica la prima fiera di primavera, con un vasto assortimento di fiori e merci varie.

Spettacolo Divertimento Lecce - I Cantieri Koreja ospi-

Collepasso - Al via, alle 21 all’ Arci Kronos, una serata di musica e svago. Info: 327.8815920.

tano dalle 20,45 la messa in scena dello spettacolo “Aure”. Per altre notizie: 0832.242000.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Corso Sono aperte le iscrizioni ai corsi di Wedding planner, organizzati dall’agenzia Memories of live. Le attività formative mirano a fornire il necessario bagaglio di professionalità ed esperienza, per affrontare al meglio i tanti impegni che l’ organizzazione di un matrimonio comporta. I corsi sono adatti a chiunque abbia creatività e voglia di fare e desideri realizzare il proprio sogno di trasformare questa passione in un vero e proprio lavoro. Per altre notizie, consultare il sito www.memoriesoflife.it

22 salentointasca

Laboratori creativi

Lecce - Laboratori creativi e giochi nel castello Carlo V, che mette a disposizione una sala a bambini dai 6 agli 11 anni, dove trascorrere ore di divertimento sempre diverse e imparare giocando. Appuntamento ogni sabato pomeriggio dalle 17 alle 19 e domenica mattina, dalle 10,30 alle 12,30. La partecipazione è da prenotare entro 24 ore prima. E’ previsto un numero minimo di iscritti. Per altre notizie: 0832.279195.

Divertimento

Alliste - Proseguono gli appuntamenti live negli spazi del Cafè Noir, in via I Maggio. Start: ore 22. Per info: 348.9369383.

Festa

Aradeo - Tre giorni di festa, in onore di Maria Ss. Annunziata. Fitto il programma allestito fino a lunedì, con diversi momenti di preghiera alternati ad altri di svago e divertimento. Tragli eventi, spicca la tradizionale fiera mercato, dedicata ai prodotti dell’ artigianato. La festa si conclude con un colorato e fragoroso spettacolo di fuochi d’artificio.

Incontro

Tuglie - Il Centro polifunzionale ospita dalle ore 19,30 l’ incontro con Stefano Medvedich che dialoga con Antonio Imperiale, tra le note di Manuela Bello e Salvatore Coppola.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Spettacolo

Novoli - La Stagione teatrale propone, alle 21 sul palco del Teatro comunale, lo spettacolo dal titolo “Amore e psiche”. Per altre notizie: 340.3129308.

Musica

Cutrofiano - Marina’s Jazz Trio è il protagonista della serata di gusto e musica, promossa alle 21 alla biosteria Piccapane.

Corsi

Lecce - Al via i nuovi incontri con i Piccoli MasterChef, proposti dalla scuola di cucina Piccoli cuochi: divertimento e pasticci in cucina, dedicati ai più piccoli, promossi dalla scuola Cooking Experience. Per altre informazioni: 0832.317889.

Escursione

Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida, alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per notizie: 836.572824.

Corso

Lecce - Il Centro Montessori ospita, fino al prossimo 11 aprile, il corso per Operatore del turismo accessibile. Per altre informazioni: 392.0635202.

Incontro

Zollino - Prende il via alle ore 15,30 il pomeriggio di meditazione e tecniche di rilassamento, allestito negli spazi di Namaste. Per info: 346.8485836.

Iniziativa E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Spettacolo

Nardò - “Nato tra le cosce della terra” è il titolo dello spettacolo di danza che alle ore 21 va in scena sul palco del Teatro comunale. Teatro, danza e musica, per una serata emozionante e divertente. Per altre informazioni: 0833.571871.

Evento

Lecce - Oggi e domani, il centro Lo Spazio, shopping & tempo libero, in via Bachelet, ospita “Vinil day”, evento dedicato ai dischi in vinile. Una mostra mercato, dove appassionati e collezionisti possono trovare di tutto, tra i tanti espositori che partecipano a questo nuovo evento. Info: 329.8035498.

24 salentointasca

Cena Concerto

Lecce - All’omba del Barocco ospita dalle ore 21 la cena concerto, che vede impegnato in scena il Macagnino Alemanno Duo. Per notizie: 0832.242626.

Evento

Acaya - La Riserva delle Cesine propone dalle ore 19,30 la Notte della Civetta: una passeggiata nel bosco, sotto il cielo stellato, alla scoperta dei segreti diquesti luoghi incantati e delle timide creature del bosco. Ritrovo alle ore 19 al centro visite masseria Cesine. E’ consigliato abbigliamento comodo e una torcia. Per ricevere altri dettagli e prenotare, telefonare al 329.8315714.

Domenica 12 Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano i numerosi stands dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.

Iniziativa

Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi della Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare allo 0832.925613.

Evento

Lecce - Al via, alle 19, una nuova serata di musica e divertimento al SettediSette. Una domenica all’insegna della musica e del buon gusto, con un ricco aperitivo, accompagnato da interessanti selezioni musicali. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.1790830.

Divertimento

Novoli - Continua il Tribute band contest dell’Area51, con le sfide dedicate ai grandi della musica italiana ed estera, così come continua “Area live”, il cartellone di appuntamenti musicali dal vivo, che porta sul palco del club novolese di via Veglie le band emergenti e più rappresentative del panorama salentino. Info: 328.3253425.

Festa

Veglie - Come vuole la tradizione, nella domenica successiva alla Pasqua, si festeggia la Madonna dei Greci. Ricco il programma della ricorrenza, con momenti di preghiera ed altri di svago e divertimento.

Escursione

Calimera - La masseria didattica San Biagio propone, dalle 10, la passeggiata escursionistica, alla scoperta dei segreti e degli animali ivi presenti. Un’ occasione per trascorrere alcune ore all’aria aperta, in compagnia di familiari ed amici, apprezzando le bellezze della struttura, come il laghetto delle bufale, la cripta bizantina ed il percorso degli odori. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.

Divertimento

Poggiardo - Sunday Night del Tesoretto Grill Music, tr a musica, divertimento a altro. Per informazioni: 0836.904353.

salentointasca 25


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursioni

Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per altre informazioni: 329.8315714.

Evento

Lecce - L’Open Space di piazza Sant’Oronzo ospita dalle ore 19,30 la conferenza sul tema “Amore e psyche: la favola dell’ anima”, che vede impegnati la docente Mariella Agostinacchio e il critico musicale Eraldo Martucci, in un cammino ispirato da molteplici arti.

26 salentointasca

Festa

Casarano - La cittadina ospita, oggi e domani, i solenni festeggiamenti allestiti in onore della Madonna della Campana, compatrona della città. Dopo la processione per le principali vie cittadine, il programma propone vari concerti musicali ed altri momenti di svago e divertimento. Le celebrazioni si concludono domani, con un fragoroso e colorato spettacolo di fuochi d’artificio.

Degustazione

Carmiano - La bella vita, in via De Gasperi, propone un ricco menù per il pranzo di Pasqua. Per ricevere maggiori informazioni: 380.4389844.

Escursione

Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati, alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per altre notizie 0836.572824.

Incontro

Lecce - Alle ore 11, negli spazi della libreria Liberrima, Vincenzo Serratì presenta il suo libro dal titolo “La Costituzione italiana in dialetto salentino”. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.242626.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento

Galatina - “Dolce città in mostra” e il titolo dell’ evento ospitato oggi dalla cittadina.

Musica

Alezio - Al via, alle ore 22 al Tequila Bum Bum, una nuova serata live. Info: 320.6178673.

Lunedì 13

Martedì 14 Corsi

Galatina - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di preparazione alla Patente europea del Computer. Per info: 0836.527637.

Escursione Escursione Nardò - Bicitour con Avan-

Giurdignano - Itinerario al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: sia la mattina che il pomeriggio, su prenotazione. Per ricevere altre delucidazioni in merito: 0836.572824.

guardie, alla scoperta di Porto Selvaggio, dalle 17,30. Per altre informazioni: 349.3788738.

Fiera

Montesardo - Nell’antica frazione di Alessano, nei pressi della chiesetta dedicata a Santo Stefano, si svolge oggi la tradizionale fiera dedicata al Santo: vari i prodotti proposti, sulle tante bancarelle presenti.

Escursione

Nardò - Una passeggiata nel parco di Porto Selvaggio, tra i profumi ed i colori della macchia mediterranea ed il fascino della storia dell’uomo. Si parte alle ore 16,30 dalla sede del parco. Per info: 349.3788738.

Spettacolo

Taviano - La compagnia La Busacca propone, alle 20,30 al teatro Fasano, lo spettacolo dal titolo “Casa di bambola”. Per altre notizie: 0833.916227.

Concerto

Lecce - Mariangela Vacatello è la protagonista alle ore 20,45 sul palco del Politeama Greco.

salentointasca 27


La Puglia di scena al Wine Tourism Conference Fino al 10 aprile, il panorama enoturistico mondiale è di scena a Reims, in Francia, per la VII edizione del Wine Tourism Conference & Workshop, la conferenza mondiale più importante dedicata al turismo del vino. Ideata dall’ agenzia specializzata Wine Pleasure di Barcellona, la manifestazione, dopo le ultime edizioni in Italia, Croazia e Georgia, approda per la prima volta, in una delle più importanti destinazioni turistiche di calibro mondiale, legate al vino. Una cornice d’eccezione che ha richiamato, nella regione della Champagne, buyers di primissimo livello, attratti dall’ eccellenza della sua offerta. I numeri di questa settima edizione sono davvero importanti. Il programma prevede degustazioni mirate, press tour, case history da tutto il mondo, workshop per più di 250 professionisti del vino e dei viaggi, tra tour operator, aziende, giornalisti, blogger e player dell’ enoturismo provenienti da 30 Paesi che 28 salentointasca

faranno il punto su un fenomeno - quello della motivazione alla vacanza legata per scopi enoturistici - in continua evoluzione, che muove ogni anno solo in Italia 3 milioni di enoappassionati, generando un giro d'affari stimato tra i 4 e 5 miliardi di euro. A questo importantissimo appuntamento non poteva mancare il Movimento Turismo del Vino Puglia, che in collaborazione con la Regione Puglia - Area politiche per lo Sviluppo rurale, ha un ruolo da protagonista con una serie di attività mirate sia alla valorizzazione dei territori vitivinicoli, sia all’incremento dei flussi enoturistici, puntando a farsi conoscere sempre più come meta d'eccezione per vacanze all'insegna del gusto e del relax della vita rurale. L'alto livello qualitativo dell'accoglienza in cantina “made in Puglia” sarà enfatizzato attraverso due attività strategiche: un presidio informativo, attivo per tutta la durata dell’evento, pro-

muoverà la Puglia attraverso percorsi e pacchetti turistico-enogastronomici tematici, fruibili in bicicletta, a piedi e in auto, alla scoperta delle maggiori attrazioni storico-culturali, paesaggistiche ed agroalimentari della Puglia, il tutto accompagnato dalla degustazione delle etichette delle aziende consorziate al Movimento Turismo del Vino Puglia. Indubbi protagonisti delle degustazioni nello stand saranno i principali autoctoni regionali come il Nero di Troia, Primitivo e Negroamaro. Il giorno 10 aprile, infine, il workshop day che mette il connessione l'offerta con la domanda internazionale.


Una fiera per conoscere l’olio Tutto per l’olivo, a Bari, dal 24 al 26 aprile, presso la Fiera del Levante, in occasione di OASI - Salone dell’ Olivo, dell’Ambiente, della Salute e dell’ Innovazione. L’iniziativa è ideata e condivisa dalla Camera di Commercio di Bari e dalla Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo Rurale. OASI è dedicato all’Olivo e al suo legame con l’Ambiente, con la Salute e con l’Innovazione in agricoltura. Tutto in OASI ruota intorno all’olivo: albero emblematico e prodotto simbolo della Terra pugliese. L’intero distretto dell’olio d’oliva, il più grande e forse l’unico vero distretto verticalizzato del Meridione d’Italia, con centinaia di migliaia di famiglie coinvolte in olivicoltura, nella trasformazione, nel commercio e nell’ imbottigliamento troverà in OASI l’evento perfetto per la sua valorizzazione. I temi peculiari della manifestazione aperta a tutto il pubblico sono:

• Olivo: l’origine e la sua diffusione, le caratteristiche peculiari, le cultivar, le tecniche di coltivazione, il suo potente ruolo sociale ed economico nel Mediterraneo. • Ambiente: l’ambiente e il territorio, così condizionato da questa pianta millenaria; il presidio dell’ulivo contro la desertificazione di vastissimi territori marginali, per l’agricoltura moderna e delle aree periurbane. • Salute e benessere: le ormai acclamate proprietà salutistiche dell’ Extravergine d’oliva e degli altri prodotti dell’olivo per la salute umana, le sue caratteristiche e il suo crescente utilizzo nella cosmesi. • Innovazione: dei prodotti dell’olivo; dei processi di produzione; le novità in materia di macchine olearie; le attrezzature per la raccolta; l’energia alterna-

tiva; gli ammendanti, ecc. OASI è innanzitutto dedicato a tutto il pubblico pugliese per riscoprire l’ orgoglio di questa coltura e apprezzarne i benefici non solo economici ma anche ambientali che ne derivano. Non solo adulti ma anche famiglie e bambini che saranno coinvolti attraverso manifestazioni a loro interamente dedicate come il BiolKids, percorso del gusto per gli assaggiatori del domani. Anche il pubblico professionale, costituito da olivicoltori, frantoiani, tecnici agronomi troverà in OASI il meglio che l’i nnovazione tecnologica è in grado di offrire per questo settore illustrata in convegni e seminari di rilevante interesse internazionale. Per ricevere maggiori informazioni: info@oasi.me oppure www.oasi.me. salentointasca 29


Presentatal’edizione2015dellaNottedellaTaranta “Noi, dieci anni fa, abbiamo scelto La notte della Taranta come evento elettivo per la rappresentazione delle nostre intenzioni politiche. Credo che oggi il livello sempre più ardito, sempre più coraggioso e di qualità che l’evento acquisisce di anno in anno, di maestro concertatore in maestro concertatore, renda questo festival sempre più sorprendente. Per una notte, Melpignano diventa la capitale della Puglia, forse la capitale del Mediterraneo”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, che insieme con l’assessore alla Cultura, al Turismo e Mediterraneo Silvia Godelli, ha partecipato a Roma alla conferenza stampa di presentazione della 18 a edizione della Notte della Taranta, che si svolgerà nel Salento dal 4 al 22 agosto 2015. “Abbiamo avuto protagonisti della scena musicale mondiale -ha aggiunto Vendola- che sono venuti in quel paesello di 2000 abi30 salentointasca

tanti, che è Melpignano e hanno consentito alle nostre tradizioni musicali popolari di essere reinventate, reinterpretate, contaminate e di incontrare anche un più vasto repertorio musicale di altre tradizioni di musica popolare, da Steve Copeland sino a Ludovico Einaudi. Oggi siamo di fronte ad un maestro riconosciuto della capacità di trasformare la musica in buona impresa (Phil Mazanera, maestro concertatore di questa edizione, ndr). Per noi, è ancora una volta l'occasione di usare ciò che abbiamo, non per chiuderci in una dimensione di strapaese o per fare una sagra, ma per proiettarci nel mondo. E’ una specie di matrimonio popolare, soprattutto tra le giovani generazioni e una grande storia musicale. La capacità logistica e organizzativa di Melpignano è ormai matura. La dimostrazione sta nelle centocinquantamila persone che vivono la notte del concertone di Melpignano e che raggiungono quel pic-

colo paese senza nessun problema. Inoltre, le strutture della ricettività turistica, che sono nate in questi dieci anni e che sono state allevate all'idea del turismo non devastante del paesaggio e del territorio, ci consentono di accogliere percentuali sempre più crescenti di flussi turistici, senza costruire mega hotel, che devastano il nostro paesaggio”. Alla conferenza stampa di presentazione, sono interventuti anche il presidente della fondazione La notte della Taranta, Massimo Manera ed il maestro concertatore di quest’edizione, Phil Manzanera.


La fabbrica dell’Orrore: proseguono gli incontri Giancarlo Caselli e Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, sono i nuovi ospiti d’ eccezione del prossimo appuntamento con La fabbrica dell’ orrore – Strategie della paura e pratiche del consenso. I terrorismi. Le mafie, il ciclo d’incontri promosso dal liceo scientifico Leonardo Da Vinci di Maglie, con il patrocinio della Provincia di Lecce, del Comune di Maglie, dell’ Università del Salento e in collaborazione con il corso di studi in Sociologia dell’ Università del Salento. Sabato 11 aprile, alle ore 18.30, nel liceo magliese, Caselli, tra maggiori protagonisti della giustizia e della lotta alla mafia in Italia, ex procuratore capo a Torino, ex procuratore anti-mafia a Palermo, oggi in pensione, dialogherà con Pif, conduttore e autore televisivo, regista (nel 2013 il suo debutto con il film “La mafia uccide solo d’estate”), attore, conduttore radiofonico e scrittore. Il ciclo di seminari tematici “La fabbrica dell’orrore” ha

preso il via il 24 novembre scorso e si concluderà a maggio nel liceo diretto da Annarita Corrado. Al centro degli incontri, organizzati con noti esponenti del mondo della cultura, della politica, della magistratura e del giornalismo italiano, ci sono i temi “caldi” degli anni di piombo, della mafia, per arrivare alle più attuali manifestazioni del terrorismo moderno. Obiettivo del progetto, infatti, è aprire un dialogo tra generazioni, attraverso il quale offrire ai ragazzi di oggi gli strumenti necessari per comprendere e interpretare periodi storici oscuri e tormentati della recente storia italiana. Fino ad oggi, si sono confrontati con gli studenti del Da Vinci: il giornalista de “Il Fatto quotidiano” Stefano Caselli e il documentarista e autore televisivo Davide Valentini, l’avvocato ed editorialista del quotidiano “La

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

Repubblica” Gianluigi Pellegrino e l’avvocato, già presidente della Commissione d’inchiesta sul terrorismo e le stragi Giovanni Pellegrino, l’ex direttore della Corriere della Sera, storico e presidente di RCS Paolo Mieli, il procuratore aggiunto della Repubblica di Lecce Antonio De Donno, l’ex ministro della Giustizia Claudio Martelli, il caporedattore di “Nuovo Quotidiano di Puglia” Rosario Tornesello. Il penultimo incontro è stato con Agnese Moro, sociopsicologa, ricercatrice di Laboratorio di scienze della cittadinanza, figlia di Aldo Moro, lo statista rapito il 16 marzo 1978 e ucciso il 9 maggio successivo dalle Brigate Rosse e, in collegamento tramite skype, con Benedetta Tobagi, giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica, figlia minore del giornalista Walter Tobagi, assassinato dalla “Brigata XXVIII marzo” www.provincia.le.it salentointasca 31


LanottedellaTaranta:ilnuovomaestroconcertatore Oltre 320 mila presenze nelle piazze, 150 mila solo nel concertone finale di Melpignano, 60 gruppi provenienti da tutto il mondo, record di ascolti l'anno scorso per la diretta integrale trasmessa da Rai 5, concerti durante tutto l'anno in ogni angolo del pianeta, da New York a Pechino, da Kuwait City ad Amman. E' La notte della Taranta, il più grande festival di musica popolare d'Europa, che festeggia i 18 anni e che si svolgerà in Salento dal 4 al 22 agosto. Per l'occasione, è stato chiamato a dirigere l'Orchestra popolare un mito del rock britannico: Phil Manzanera, storico chitarrista dei Roxy Music e co-produttore dei Pink Floyd. Il musicista si è presentato alla stampa, presso l' Associazione della Stampa estera a Roma, al fianco del presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, dell’ assessore alla Cultura, al Turismo e Mediterraneo, Silvia Godelli e del presidente della fondazione La notte della Taranta, Massimo Manera. 32 salentointasca

Manzanera, 63 anni, vanta collaborazioni illustri, da Brian Eno a David Gilmour. Ha prodotto “The endless river”, il nuovo album dei Pink Floyd, uscito a novembre. Il chitarrista britannico prende il posto di Giovanni Sollima, protagonista delle ultime due edizioni del festival. Tra i maestri concertatori delle passate edizioni, spiccano i nomi di Stewart Copeland, Ambrogio Sparagna, Mauro Pagani, Ludovico Einaudi e Goran Bregovic. "Il ritmo della pizzica merita di essere conosciuto in

tutto il mondo, per la sua travolgente passione”. Ne è convinto Phil Manzanera, maestro concertatore per l’edizione 2015 del festival. A lui, insieme ad artisti provenienti da tutto il globo, spetterà il compito di “modernizzare la tradizione”. “Il risultato promette - sarà fantastico. Ho letto molto in questo periodo, sulla storia della Notte della Taranta, che è riuscita a trasformare la tradizione in narrazione identitaria moderna e aperta al confronto e al dialogo”.


Un defibrillatore per ogni quartiere Una rete cittadina di defibrillatori a disposizione dei quartieri. Il progetto è stato presentato al liceo classico Palmieri di Lecce, dove è stata inaugurata la palina, che indica la presenza di un defibrillatore all’interno dell’Istituto. “Mi fa piacere -ha esordito il sindaco Paolo Perroneche questo progetto prenda il via proprio nella mia ex scuola. E’ importante che nelle scuole, presidio del quartiere, possano esserci i defibrillatori. Molto spesso, la discriminante tra la vita e la morte per chi subisce un attacco cardiaco è la capacità di intervento immediato. Ecco perché il mio auspicio è che nel più breve tempo possibile ogni quartiere possa essere dotato di un defibrillatore. Mi auguro che le associazioni o i privati – vista l’esiguità di risorse da parte degli enti locali – possano acquistare una strumentazione di questo genere”. “Da otto anni -ha sottolineato il comandante della Polizia Locale di Lecce, colon-

nello Donato Zacheo- abbiamo un defibrillatore all’ interno del furgone mobile dell’infortunistica stradale. Purtroppo, ogni giorno ci troviamo a che fare con situazioni piuttosto delicate e pericolose. Per questo, è necessario riuscire ad allargare la rete di defibrillatori presenti in città”. “L’utilizzo del defibrillatore è fondamentale per salvare vite umane -ha spiegato Luigi Fuggiano, componente della Commissione medica del Comune di LecceOgni anno, per arresto cardiaco, muore un uomo ogni 1000 abitanti. La precocità della rianimazione cardiopolmonare può fare la differenza tra la vita e la morte. Alcuni minuti prima dell’ arresto cardiorespiratorio, si

può avere un battito cardiaco, che viene chiamato fibrillazione che non consente al cuore di battere in modo normale e quindi di non mandare sangue al cervello che soffre immediatamente. Il cervello comincia a soffrire dopo 5 minuti che non riceve ossigeno attraverso il sangue e diviene irreversibile dopo 10 minuti. Ecco perché l’intervento deve essere immediato e non è possibile attendere che arrivi il 118. Avere a disposizione un defibrillatore consente di riportare il battito cardiaco alla normalità in pochi minuti. Da questo, si evince che la presenza massiva del defibrillatore in ogni punto della città può salvare il 55-65 % delle persone con tale patologia”. salentointasca 33


Omaggio a Frida Kahlo: una mostra a Lecce Nell’ambito della rassegna Itinerario Rosa 2015, Monica Taveri propone, da domenica 12 al 19 aprile, la sua recente produzione artistica ispirata alla vita di Frida Kahlo: un personale omaggio alle emozioni, alle sofferenze, al dolore, alla terra, alla luce e ai colori della grande artista messicana. Dieci tele di grande formato sulle quali colori caldi, avvolgenti, a volte violenti ed eccessivi danno forma alla sua particolare storia di donna in un contesto con-

temporaneo, che permette la conoscenza della storia anche folcloristica di un tessuto civile che cattura l’ immaginario collettivo raccontando storie e emozioni universali, ancora oggi attuali ed autentiche e assolutamente non convenzionali. La personale, con introduzione critica a cura di Ambra Biscuso, è allestita negli sapazi della chiesetta San Giovanni di Dio in via Palmieri a Lecce (ingresso libero). “Omaggio a Frida Kahlo” si ispira a quelle sen-

sazioni di dolore e solitudine, ma anche di grande forza, dignità ed amore per la vita che hanno contraddistinto l’intera esistenza di questa donna che ha saputo incantare il mondo , consacrandola a mito. Per notizie: 320.9654542.

Cinguettii di primavera a Rauccio Riconoscere il canto degli uccelli non è certo cosa semplice. Può però essere molto utile, in quanto formidabile strumento di riconoscimento delle specie. Il canto rappresenta per gli uccelli un vero e proprio linguaggio, con il quale essi comunicano ai loro simili ad esempio situazioni di pericolo o di disagio. Con i loro vocalizzi più acces,i corteggiano le femmine e mettono in guardia i rivali. La primavera è la 34 salentointasca

stagione dei corteggiamenti e della nidificazione. Molte specie cantano e molte si rivestono di colori più vivi per prepararsi al corteggiamento. Quale stagione migliore, quindi, per una passeggiata canora nel Parco di Rauccio? In compagnia di un esperto ornitologo, per imparare a distinguere il canto degli uccelli più comuni ed approfondirne le abitudini. L’attività è organizzata dal Centro di Esperienza

“Fillirea” del Parco Rauccio, che propone sempre nuove occasioni per accostare grandi e piccini ai temi ed ai valori dell’area protetta. Appuntamento alle 11 di domenica 12 aprile presso il C.E. Fillirea situato in area pre-parco. Info: 3339855341.


Presentato il nuovo Bollettino Geo.Economico Presentato il numero zero del Bollettino Geo.Economico, frutto della collaborazione tra l’ Università del Salento e la Camera di Commercio di Lecce. Il presidente dell’ente camerale, Alfredo Prete e Stefano De Rubertis, ordinario di Geografia geo-politica del dipartimento di Scienze dell’Economia dell’ Università salentina, hanno illustrato i primi risultati del lavoro, che mira a monitorare le dinamiche del sistema socieconomico della provincia, al fine di supportare le strategie di promozione e sostegno del sistema delle imprese della provincia. Il Bollettino Geo.Economico è un foglio d’informazione periodico che nasce da un’intesa tra la Camera di Commercio di Lecce e il dipartimento di Scienze dell’Economia dell’ Università del Salento, come momento di un più ampio processo di collaborazione nella produzione di informazioni e ricerche sulle dinamiche economiche della provincia salentina. La scelta di un lin-

guaggio prevalentemente non specialistico e di approfondimenti periodici su temi circoscritti consente di raggiungere un pubblico ampio con il preciso intento di favorire la diffusione dell’ informazione. La scelta di utilizzare un ricco corredo cartografico rende più immediata la lettura e la prima interpretazione dei fenomeni, “raccontati” a più scale geografiche, in modo da facilitare la comparazione tra le dinamiche nazionali e locali. Nel Bollettino, è presentata la situazione delle imprese al 2013 e le relative variazioni verificatesi negli anni 2009-2013, per selezionate sezioni e divisioni economiche. Per ogni sezione, i dati disponibili sono riportati con dettaglio comunale per la provincia di Lecce e con dettaglio provinciale nella descrizione dei contesti italiano e pugliese. Nello specifico, in questo primo numero, si approfondiscono tre sezioni di attività economica: agricoltura, silvicoltura e pesca; estrazione di mine-

rali da cave e miniere e attività manifatturiere. Si tratta di settori significativi e strategici per l’economia regionale e soprattutto per quella provinciale.L’evoluzione strutturale del sistema produttivo italiano, nel decennio 2001-2011 conferma la tendenza alla terziarizzazione dell’economia: al decremento dell’occupazione nella manifattura corrisponde un incremento nel settore del commercio, dell’ alberghiero, nelle attività di ristorazione e nei servizi alle imprese (Istat, 2013). E’ importante evidenziare che contributo rilevante alla creazione di valore aggiunto proviene dai cosiddetti “servizi di mercato” che si confermano il settore con maggiore numerosità di imprese e addetti (Istat, 2014). salentointasca 35


Al Verdi di Brindisi un Orlando pop È un Orlando originale quello che dona un respiro epico al palcoscenico del Nuovo teatro Verdi di Brindisi martedì 14 aprile, con inizio alle ore 20.30. Sulla scena, undici attori e musicisti della Compagnia del Sole inseguono le gesta di “Orlando pazzo per amore”, lo spettacolo scritto da Flavio Albanese e Marinella Anaclerio

che, partendo dal poema cavalleresco “Orlando furioso” di Ludovico Ariosto, prende il sentiero mai banale dellacontaminazione di generi teatrali e musicali dando vita a una tragicommedia in maschera. E così, lo spettacolo corre poetico e folle con i ritmi e la giocosità della commedia dell’arte alternando tradizione e con-

temporaneità tanto nella scrittura quanto nella regia, sempre evocativa, visionaria e contaminata. Pop e sfacciato. Per info: 0831.229230

Ognipetra...azzaparìte,unmomentodisolidarietà Ogni petra... azza parìte è il titolo del pomeriggio di solidarietà, promosso dal progetto “Io posso” con l’ obiettivo di realzizare un accesso al mare pe ri malati di Sla. Domenica 12 aprile, dalle

ore 15,30 alle 20 in piazza del Sole a Calimera, animazione, sport e musica a cura delle associaizoni calimeresi Per l’occasione, è stato organizzato anche il concorso “Che ci fai con una pietra?”,

per promuovere una maggiore sensibilità verso la conoscenza della Sla e delle altre malattie neurodegenerative. Per ricevere maggiori informazioni in merito, visitare il sito www.ioposso.eu.

Mi piaci perchè sei così al Politeama di Lecce Mercoledì 15 aprile, alle ore 20,45 Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta portano in scena sul palcoscenico del teatro Politeama Greco di Lecce lo spettacolo “Mi piaci perchì sei così”. Marco e Monica (Pignotta e Incontrada) sono innamorati e sposati da qualche anno. Dopo 36 salentointasca

la passione iniziale arrivano i primi screzi e quando la storia sembra essere alla fine tentano un'estrema soluzione: una terapia di coppia sperimentale di tre mesi a parti scambiate! Al loro fianco un'atra coppia, Stefano e Francesca, vicini di casa, classica coppia di

facciata dove i partner sembrano felici, ma si detestano e non hanno il coraggio di dirselo.La nuova commedia di Gabriele Pignotta regala l' ennesima situazione per ridere, ma anche riflettere sulla condizione attuale della coppia. Per notizie: 0832.241468.


Al via il 22° Rally Città di Casarano Si corre sabato 11 e domenica 12 aprile la 22a edizione del Rally Città di Casarano, gara di apertura del Trofeo Trofeo ACI Sport Rally Nazionali di 5a zona a coefficiente 1,5. Sono 57 gli equipaggi iscritti alla gara organizzata dalle scuderie Casarano Rally Team e Piloti Salentini, con la collaborazione dell’ Automobile Club di Lecce. Il programma prende il via sabato 11, come da tradizione, con la Prova Spettacolo sul tracciato del kartodromo internazionale Pista Salentina di Torre San Giovanni, Marina di Ugento, con il via del primo tratto cronometrato alle 19,25. Tra le novità rispetto alla passata edizione, il maggior numero di prove speciali che, grazie all’ inserimento di due ulteriori passaggi (alle ore 9,25 e alle 12,07 di domenica 12) sulla super PS spettacolo alla Pista Salentina, passeranno da 7 a 9, andando a coprire una lunghezza pari a 64,83 km. Per quanto at-

foto: L.D’Angelo

tiene il percorso, le maggiori modifiche riguardano la PS di Marina di Pescoluse (con passaggi alle ore 9,5912,41-15,14 di domenica 12) che ha subìto un ritocco nella seconda parte, e la PS di Torre Vado (10,3313,15-15,48 di domenica 12) che oltre alla denominazione (lo scorso anno Punta Ristola) ha cambiato radicalmente il proprio disegno. Per la logistica, rispetto al 2014 non si andrà a Miggiano per il riordino notturno del sabato sera che verrà invece allestito, insieme al palco di partenza-arrivo, in piazza San Do-

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

803.116

menico a Casarano. La location delle operazioni di verifica sportiva e tecnica, rimarrà presso la concessionaria Guglielmo De Nuzzo. Il quartier generale (Direzione gara, Segreteria, Centro cronometraggio e Sala stampa, ma anche riordinamenti della domenica e Parco assistenza) sarà ubicato presso le ampie e funzionali strutture della Pista Salentina. L’arrivo in piazza San Domenico a Casarano è previsto alle 17.45 seguito dalla cerimonia di premiazione. Pe r i n fo e r i s u l t a t i : www.rallycittadicasarano.com. www.acilecce.it salentointasca 37


38 salentointasca


salentointasca 39


CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica

Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557

Sala 1 SE DIO VUOLE 17,00* - 18,45 - 20,30 - 22,15 * solo sabato e domenica

Sala 2 OOOPS - ho perso l’arca 16,40*

19,00 - 21,00

18,20 - 20,25 - 22,30

14 aprile - TEATRO IL MISTERO DELL’ASSASINO MISTERIOSO

18,10 - 20,20 - 22,30

21,00

Sala 4 INTO THE WOODS 16,25* - 18,35

15 aprile - CINEFORUM MARAVIGLIOSO BOCCACCIO

LA SCELTA

18,30 - 21,00

20,45 - 22,30

Sala 5 FAST & FURIOUS 7 16,30* - 19,00 - 21,30

17,15 - 19,40 - 22,05

19,00 - 21,00

13 aprile - CINEMA RITROVATO TODO MODO

L’ULTIMO LUPO Sala 3 HUMANDROID

SE DIO VUOLE Sala 4

* solo sabato e domenica

sabato 11 e domenica 12 aprile AMELUK


* domenica

LATIN LOVER

FAST & FURIOUS 7

19,00* - 21,00

17,00* - 19,30 - 22,00

Sala 1 FAST & FURIOUS 7 17,00 - 19,30 - 22,00

Sala 2 LA SCELTA 18,15 - 20,00 - 21,30

Sala 3 SE DIO VUOLE 18,30 - 20,15 - 22,00

* domenica

Sala 1 SE DIO VUOLE 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 2 INTO THE WOODS 18,00

HUMANANDROID

Sala 1 SE DIO VUOLE 16,20 - 18,20 - 20,20 - 22,20

Sala 5 FAST & FURIOUS 7 17,30 - 20,00 - 22,30

FAST & FURIOUS 7 17,00 - 19,30 - 22,00

20,15 - 22,30

Sala 3 FAST & FURIOUS 7 17,30 - 20,00 - 22,30

SE DIO VUOLE 17,30 - 19,30 - 21,30

OOOPS - ho perso l’arca LA SCELTA 18,30 - 20,30 - 22,30

17,30

LA SCELTA 19,30 - 21,30


42 salentointasca


salentointasca 43


White7 e l’emozione del su misura firmato Isaia Il 27 e 28 marzo, la boutique White 7 di Lecce ha ospitato e promosso "Made to Measure", un'iniziativa esclusiva dello storico luxury brand napoletano Isaia. Un appuntamento con la massima espressione della sartorialità e dell'eleganza italiana. Durante questo evento, a cui è stato possibile accedere solo su appuntamento, ogni ospite è stato assoluto protagonista nella selezione di tessuti, tagli, accessori del proprio abito Isaia; a coadiuvarlo e a prendere le misure, per il vestito unico e perfetto, è

44 salentointasca

stato l'impeccabile sarto, di scuola napoletana, della Maison. "Made to Measure" è il format scelto da Isaia per rappresentare, in collaborazione con le più prestigiose boutique del mondo, la quintessenza del lusso, inteso come tempo da concedere a se stessi e al piacere del “Bello”. Ancora una volta, White 7 ha dimostrato di essere un'azienda con uno sguardo internazionale, capace di cogliere le più interessanti novità e di ospitarle nei suoi negozi: questo progetto, dedicato alla moda uomo, ha ottenuto un ottimo

riscontro, poiché da sempre White 7 è un punto di riferimento per chi ricerca un abbigliamento maschile di


altissimo profilo. E la prestigiosa partnership con Isaia lo conferma, trattandosi di un marchio che, come ha detto il direttore commerciale Enzo Magaraci, venuto a Lecce per l'occasione, “coniuga sapientemente sartorialità e innovazione”. “E' per noi una grande soddisfazione poter offrire alla nostra clientela eventi come "Made to Measure", che mettono l'accento su un' idea di eleganza contemporanea, capace tuttavia di recuperare la tradizione sartoriale più raffinata, lontana da ogni forma di omologa-

zione -dice Andrea De Tommasi di White 7- Desideriamo che il nostro spazio sia un contenitore di iniziative legate al mondo del

fashion, che contribuiscano a creare cultura intorno alla moda e alle produzioni di qualità, con un occhio di riguardo per quelle italiane".

salentointasca 45


la schedina, le partite e le classifiche

46 salentointasca


Avanti... il Lecce è tornato finalmente alla vittoria contro il Benevento e, approfittando anche dei nuovi passi falsi delle dirette concorrenti, si è riportato in zona play-off. A 5 giornate dalla fine, di cui 2 in casa, il cammino è ancora lungo e irto di insidie e didifficoltà, ma per sperare di arrivare a giocarsi la promozione negli spareggi i giallorossi non dovranno più perdere un colpo, fino alla fine della fase regolare del campionato. Il compito appare impegnativo ma non impossibile, la rosa dei salentini sembra malgrado tutto all’altezza, e anche il calendario (Foggia a parte) prevede avversari sulla carta non troppo motivati, in un senso o nell’altro, al contrario di quanto forse potrà capitare alle altre pretendenti al 3°-4° posto. Serviranno umiltà, concentrazione e tanta voglia di correre e sacrificarsi, senza badare ad eventuali provocazioni nè alimentare inutili polemiche, che non servono a nessuno... almeno in questo momento.

foto: M.Santoro

Troppi punti sono stati sprecati in malo modo per errori di valutazione, disattenzioni e imprecisioni facilmente evitabili: ormai quello che è fatto è fatto, e si è ancora in tempo per salvare il salvabile. Chiunque scenderà in campo, e non solo, dovrà essere consapevole di avere sulle spalle la responsabilità di un’intera o forse più- stagione e pensare a dare il massimo dal primo all’ultimo secondo, senza mai abbattersi o esaltarsi: e i conti poi si faranno solo alla fine. Domenica prossima, intanto, il Lecce sarà di scena sul campo del Melfi, reduce dalla clamorosa (grande!) vittoria di Caserta, ed in una posizione di classifica tranquilla: una gara da tentare vincere a tutti i costi, per continuare la corsa e lasciare in piedi ogni speranza, considerando alcuni provvidenziali scontri diretti. Servirà il miglior Lecce, al di là di schemi e di tattiche, deciso a conquistare l’intera posta in palio, tutti insieme e con ogni ‘mezzo’ possibile... nr.

salentointasca 47


48 salentointasca


salentointasca 49


Il Salento dentro: emozioni fotografiche aiTeatini Fino a venerdì 10 aprile è possibile visitare, negli antichi spazi dell’ex convento dei Teatini, a Lecce, la mostra fotografica di Mauro Minutello dal titolo “Il Salento dentro”... emozioni fotografiche che ci portano e raccontano la magia della Terra salentina, vista con occhi attenti e sensibili ai dettagli, alle luci, ai colori ed ai profumi... che caratterizzano il Salento. “Negli utimi anni, stanco delle ricerche personali, delle foto fatte a proprio

uso e consumo, dopo alcune mostre fotografiche in cui le mie foto hanno suscitato l’interesse dei visitatori, ho deciso di fotografare quella che potrebbe essere definita “L’essenza del Salento”, quella che normalmente passa inosservata ai più. Cercando nelle campagne, per le strade delle sue cittadine, sulle sue coste, negli oliveti sperduti, nel grande parco dei Paduli, le testimonianze he la possano parole di commento all’ iniraccontare ai più”, queste le ziativa di Mauro Minutello.

Le tecniche e le metodologie per gestire il denaro Apprendere le tecniche e le metodologie sulla gestione del denaro e degli investimenti, facilmente adottabili, spiegate da chi ha già raggiunto la libertà finanziaria. E’ questo il tema al centro del corso di formazione in

programma il prossimo 11 aprile negli spazi del Centro Samà, in via Filippo Bacile 19 a Lecce. Comprendere il proprio reale setting emozionale e mentale sulla ricchezza, individuare le proprie passioni e punti d’arrivo,

comprendere come governare il denaro, individuare i propri parametri finanziari e tanto altro ancora: sono questi gli argomenti al centro della discussione. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 320.2351809.

Cena al buio a Carmiano Venerdì 10 aprile alle ore 20,30 negli spazi del ristorante La bella Vita, in via De Gasperi 89 a Carminao, prende il via la Cena al buio. La serata mira a sensibilizza50 salentointasca

re l’opinione pubblica sui problemi dell’assenza della vista: una serata dal forte impatto emozionale, capace di creare stupore nei partecipant. Si tratta infatti di

un’esperienza sensoriale molto particolare: dover rinunziare per alcunie ore al prezioso bene della vista, usando al massimo gli altri sensi. Per info: 320.7216765.


I protagonisti dell’arte di Terra d’Otranto Si tiene a Castromediano, nella sala Conferenze dell’ ex campo Bisanti sabato 11 aprile alle ore 18, la conferenza da titolo“I protagonisti dell’arte di Terra d’Otranto tra 500 e 600: Gian Domenico Catalano”, a cura di Lucio Galante, storico dell’arte. L’iniziativa rientra nel ciclo di incontri culturali siglato da Università del Salento – Dipartimento di Beni culturali, Città di Cavallino e Centro studi “Sigismondo Castromediano e Gino Rizzo”. Non v’è territorio in Italia che non possa vantare un proprio patrimonio artistico, così è anche per la Terra d’ Otranto, l’antica provincia di cui era parte cospicua il Salento. È certamente convinzione diffusa che l’arte è l’espressione della civiltà di

un popolo, ma non sempre a questa convinzione si accompagna una vera conoscenza dell’arte. Questo incontro vuole essere un invito alla conoscenza dell’ arte del territorio, della quale fu protagonista, tra la fine del ‘500 e gli inizi del ‘600 Gian Domenico Catalano, “eccellente pittore della città di Gallipoli”. Catalano realizzò moltissime opere nel Salento e operò intensamente e continuamente tra la fine del 1550 e gli inizi del 1600. Molto apprezzato, fu chiamato da moltissimi vescovi ed ecclesiastici a Gallipoli, dove operò nella chiesa del Carmine, di San Domenico, di San Francesco (Annunciazione, Assunzione, Circoncisione, S. Diego), di Santa Chiara (Annunciazio-

ne, Natività, Crocefisso), di Santa Maria degli Angeli (Madonna e angeli) e nella basilica di Gallipoli la Madonna coi Ss. Giovanni e Andrea; a Lecce dipinse la Madonna con Bambino e angeli e la Vergine dell'Aiuto, Assunta. Operò infine nelle città limitrofe a Gallipoli, come Alezio e Presicce, dove lasciò indelebile il suo passaggio. Ebbe come maestro Gianserio Strafella da Copertino.

Un bando per 30 giovani volontari Anci Puglia seleziona 30 volontari per l’impiego in 5 progetti di Servizio civile da relaizzarsi presso la sede Anci di Bari e presso altre 19 sedi comunal idella regione. Possono parteciapre alla selezione giovani cittadini, an-

che stranieri residenti in ITalia, che abbiano compiuto il diciottesimo e non abbiano superato il ventottesimo anno di età. L’istanza di partecipazione deve pervenire ad Anci Puglia, pena esclusione, entro e non oltre le ore

14 del 16 aprile. La durata del servizio è di 12 mesi, con un impiego settimanel di circa 30 ore. Per ricevere maggiori informazioni in merito al bando e ai criteri di selezione, visitare il sito www.anci.puglia.it. salentointasca 51


Vivicittà, la corsa per tutti Domenica 12 aprile, appuntamento alle ore 9,15 con “La mezza maratona delle tre piazze”: L’evento, promosso dal comitato leccese della Uisp, si sviluppa

infatti tra Castrignano dei Greci, Melpignano e Cursi: una gara competitiva di 21,097 km ed una non competitiva di 6 km. La partenza e l’arrivo si svolgono in via

arc. De Mitri, a Castrignano dei Greci. Per ricevere maggiori informazioni in merito, consultare www.uisp.it/lecce. Per iscriversi alla manifestazione, www.cronogare.it

A Maglie Stasera è di teatro La Stagione di prosa del teatro Modenro di Maglie propone, giovedì 16 aprile alle 21, lo spettacolo dal titolo “Uno, nesuno e Pirandello”. In scena la compagnia di

Salvatore Della Villa. In quest’ ultimo appuntamento, il pubblico avrà la possibilità di essere coinvolto emotivamente in un contenitore poliedrico dell’arte te-

atrale dove si snodano peronaggi psicologici e introspettivi e figure irreali. Per ricevere altri dettagli in merito, contattare il seguente numero: 327.9860420.

La rassegna Le Parole della Memoria Nuovo appuntamento con l’edizione straordinaria de Le Parole della Memoria, il ciclo di spettacoli dedicati al teatro nel Salento dal 1996. Giovedì 16 aprile la Compa-

gnia stabile del T porta in scena la commedia dal titolo “Le fuggitive” di Pierre Palmade e Christophe Duthuron, a cura di Stefano Murciano con Mariapia Autorino

e Annamaria Colomba. La serata va in scena sul palco del cinema & teatro DB d’Essai, in via Salesiani alle ore 21. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.390557.

Nuovo appuntamento con Neuroscienze Cafè Si svolge, venerdì 10 aprile a partire dalle 16, il secondo appuntamento con la rassegna culturale-scientifica Neuroscienze Cafè, organizzata dall’Istituto di Arti Terapie e Scienze creative e patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Lecce, dalla Regione 52 salentointasca

Puglia e dalla Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali dell’Università del Salento. L’incontro viene condotto da Raffaella D’Alterio e verte sul tema “Eppur mi son scordato di te. Riflessione di carattere pedaggogico-filosofico

sulla sempre più debole presenza del valore nell’ educazione e nei processi educativi”. La rassegna si articola in undici appuntamenti che si svolgono presso la sede dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative, in viale Oronzo Quarta 24 a Lecce.


Sogno di una notte incantata in scena al Ducale

Un viaggio ideale tra i vicoli di Napoli vecchia, per respirare poesie con compagnia di uno dei più grandi attori partenopei. Al teatro Il Ducale di Cavallino, venerdì 10 aprile (alle ore 20.30) c’è Peppe Barra, con “Sogno di una notte incantata”, penultimo spettacolo del cartellone della Stagione teatrale 2014/2015 siglata dall’ Amministrazionecomunale di Cavallino in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese (si chiuderà il 27 aprile, con Facebook in love). Con “Sogno di una notte incantata”, spettacolo firmato da Peppe Barra e Fabrizio Bancale liberamente tratto da “Lu cunto de li cunti” di Gianbattista Basile e

“Pulcinella” di Libero Bovio l’attore napoletano condurrà lo spettatore attraverso i secoli e tra queste fiabe. Peppe Barra si imbatte in alcune tra le pagine più celebri della letteratura classica napoletana per innervarle con la sua dirompente ironia e la sua inconfondibile arte affabulatoria. Tra canzoni, villanelle e musica colta, all'insegna della napoletanità di ieri e di oggi. In scena anche Teresa Del Vecchio e l’orchestra composta da Paolo Del Vecchio (chitarra e mandolino), Luca Urciuolo (pianoforte e fisarmonica) Sasà Pelosi (basso), Ivan Lacagnina (tammorre e percussioni), Giorgio Mellone (violoncel-

lo) e Alessandro De Carolis (flauti). La scenografia e i costumi sono firmati da Luigi Ferrigno e Annalisa Giacci. La regia è di Fabrizio Bancale. Peppe Barra è tra gli attori napoletani più noti al mondo: nel 2004 a New York rappresenta l’Italia in qualità di artista cantante e attore con la consegna della cittadinanza onoraria. Nel settembre del 2012 ha ricevuto a Grottolella, in provincia di Avellino, il Premio Armando Gill alla carriera. Ingresso 18 euro (ridotto 15 euro). Per ricevere altre informazioni in merito e sul programa, telefonare ad uno dei seguenti numeri telefonici 0832.611208- 331.6393549. salentointasca 53


L’AIS Lecce propone una verticale di Torcicoda Venerdì 10 aprile, alle ore 19,30 presso il Grand hotel Tiziano di Lecce, prende il via una verticale di Torcicoda. L'iniziativa è stata organizzata dall'Associazione Italiana Sommelier di Lecce, in collaborazione con l’ azienda Tormaresca. Il Torcicoda Salento Igt Primitivo in purezza, ha, sin dalla sua prima annata, dimostrato le sue potenzialità conseguendo numerosi ap-

prezzamenti. E’ caratterizzato da una spiccata personalità, dovuta al bilanciamento tra la qualità delle uve ed al rispetto dell’ autenticità varietale. Alla serata saranno presenti il Vito Farella (responsabile marketing dell’azienda), Alessandro Pazienza (responsabile commerciale) e Davide Sarcinella (enologo). La degustazione verticale di Torcicoda, Primitivo del Salento, vede prota-

gonisti i millesimi 20012003 - 2008 - 2010 - 2012 – 2013 ed una sorpresa ...!!! Il wine-tasting si concluderà con l’abbinamento di Torcicoda ai prodotti dell’ eccellenza gastronomica salentina. Per ricevere maggiori informazioni in merito, contattare il numero: 347.2964070 formalizzando la prenotazione appena possibile. Il contributo di partecipazione è di 25 euro.

Premio l’Eccellenze del Territorio Lunedì 13 aprile, dalle ore 19,30 la chiesetta Balsamo, in via Pozzuolo a Lecce, ospita il IV appuntamento con il Premio L’Eccellenze del Territorio, promosso da Arcadia in collaborazione con l’associazione Salento in Progress, con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Lecce. Nel corso della serata, verranno premiati: i Sud Sound System, quale esempio evidente di grande impegno nell’aver valorizzato a livello nazionale il territorio salentino; l’emittente Salento Web Tv quale esem54 salentointasca

pio evidente di attività di informazione sul territorio salentino; la testata giornalistica Qui Salento per aver scandagliato con puntualità e rigore, il mondo del web salentino con i suoi siti e blog di promozione storico /artistica/culturale; la Pasticceria Capilungo per aver continuato e innovato la tradizione dolciaria leccese; Alessandro Delli Noci per l attività di impegno politico nell individuare strategie vincenti per la Città di Lecce e per il Salento; Antonio Lucio Giannone per la sua atti-

vità di ricerca; l’azienda Capone Editore quale esempio evidente di impegno editoriale volto alla valorizzazione del territorio salentino e pugliese; Simone Campa per aver portato nel Salento una forte innovazione nella concezione e nella pratica del fitness contemporaneo e Francesca Ferri, vice sindaco del comune di Valenzano e assessore al Bilancio e Programmazione, per la sua attività costante nel sociale prima attraverso la LILT, e promotrice e fondatrice dell associazione LILM .


Il 61° Stormo consegna le Aquile in piazza Per undici giovani allievi ufficiali piloti è finalmente giunto il momento della “Consegna delle Aquile”. Giovedì 9 aprile, al termine di un lungo e impegnativo ciclo di formazione, nove allievi del corso “Leone V” dell’Accademia Aeronautica e due del 123° AUPC (Allievi Ufficiali Piloti di Complemento) hanno appuntato sulla divisa l’ambita “aquila turrita”, simbolo ed emblema del pilota militare. Questa volta però l’evento, che per tradizione suggella l’attività di addestramento del 61° Stormo, non si è svolto al chiuso di un hangar dell’aeroporto militare “F. Cesari”, ma in piazza San Pietro a Galatina, davanti a migliaia di spettatori e ai familiari dei brevettandi. La cerimonia è stata presieduta dal generale Franco Girardi, Comandante delle Scuole dell’Aeronautica Militare, alla presenza delle principali autorità civili, religiose e militari del territorio oltre al personale dell’ aeroporto schierato per l’ occasione. A seguire, la Fan-

fara della 3a Regione Aerea, dopo aver eseguito le musiche previste dalla cerimonia militare è stata protagonista di un concerto all’ interno della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria. Per il colonnello pilota Paolo Tarantino, Comandante del 61° Stormo e dell’ aeroporto di Galatina, “la consegna dell’aquila turrita è un momento che, oltre a rappresentare una tappa fondamentale nella formazione professionale del pilota militare, gratifica gli sforzi sostenuti dai giovani brevettati e da tutto il personale del Reparto. Poter svolgere la cerimonia nella splendida cornice di piazza San Pietro a Galatina ha conferito un importante va-

lore aggiunto all’evento, consolidando il connubio con la popolazione e il territorio salentino, che da sempre ospita e supporta una Base con capacità uniche nel panorama europeo ed internazionale”. Tra i nuovi piloti dell’ Aeronautica Militare, di età compresa tra i 23 e i 28 anni, anche tre pugliesi, il ten. Antonello D. di Bari, il ten. Angelo M. di Taranto e il ten. Francesco R. di Carosino. Gli altri brevettandi sono: il ten. Lamberto C. di Trapani, il ten. Sebastian C. di Siracusa, il ten. Antonino D. di Roma, il ten. Gianluca G. di Ferrara, il ten. Simone P. di Roma, il ten. Tommaso P. di Roma, il serg. Giacomo D. di Udine e il serg. Jacopo V. di Milano. salentointasca 55


Differenziata Monteco, si parte il 4 maggio E’ ufficiale: il prossimo 4 maggio partirà nella città di Lecce la raccolta differenziata porta a porta targata Monteco. Una notizia che fa seguito alla firma del contratto tra il Comune di Lecce e l’azienda di Campi Salentina. E’ stata, già, avviata la consegna dei kit alle utenze domestiche e commerciali del capoluogo, con un preciso cronoprogramma: si inizia dal centro storico, per proseguire con il quartiere San Pio e Villa Convento, ovvero le prime aree della città che saranno interessate dal servizio porta a porta. Gradualmente, nell’arco di 8 mesi, la raccolta differenziata porta a porta entrerà a regime anche nei restanti quartieri, fino a coprire

56 salentointasca

l’intero centro urbano (per convenzione il centro urbano indica tutte le zone della città escluso il centro storico), mentre le marine saranno servite da contenitori di prossimità posizionati in luoghi strategici. Il kit domestico è composto dai sacchetti gialli per la plastica e da tre contenitori della capienza di 35 litri ciascuno: blu per la carta e il cartone, marrone per la fra-

zione organica, grigio per il residuo secco non riciclabile; non solo: per facilitare la raccolta domestica dell’ organico, Monteco distribuirà ai cittadini un sottolavello da dieci litri (di colore marrone), che potrà contenere esclusivamente avanzi di cucina, scarti di frutta e verdura, fondi di caffè, filtri di the e camomilla, fiori appassiti. Inoltre, gli abitanti del centro storico avranno a disposizione un quarto mastello di colore verde per la raccolta del vetro e dei metalli, materiali che il resto della cittadinanza potrà conferire all’interno delle campane stradali. Le attività commerciali e i condomini saranno invece dotati di cassonetti carrellati. La raccomandazione è di esporre il contenitore il gior-


Avviata la consegna dei kit a Lecce

no precedente la raccolta (nella fascia oraria che va dalle 22 alle 5), in base al calendario che ogni cittadino potrà consultare attraverso la brochure informativa che accompagna il kit. Il servizio avrà un calendario differente in base alla distinzione tra centro storico e centro urbano e tra utenze domestiche e non domesti-

che. Da martedì 7 aprile, presso il quartiere San Pio, è attivo il primo Info Point Monteco, che in questa fase avrà anche il compito di accogliere i cittadini assenti al momento della consegna del kit, ai quali verrà recapitata una cartolina nominativa per il ritiro del kit presso l’Info Point. Monteco ha predisposto delle isole ecologi-

che al servizio dei cittadini e che i rifiuti ingombranti potranno essere ritirati a domicilio su prenotazione online o telefonica. In merito ai vecchi cassonetti presenti in città, si provvederà a rimuoverli progressivamente fino al momento in cui la raccolta porta a porta sarà effettiva su tutto il territorio leccese. Per facilitare la comunicazione con la cittadinanza, Monteco ha messo a disposizione dell’utenza il numero verde 800801020 e l’indirizzo e-mail comunicazione@montecosrl.it. E’ inoltre possibile conoscere in un clic l’attività dell’ azienda sul territorio leccese. Il sito di riferimento è: lecce.montecosrl.it salentointasca 57


Paolo Marchi, patron di Identità Golose Il giornalista ed enogastronomo milanese Paolo Marchi, figlio di Rolly, ideatore del Trofeo Topolino di sc e di Graziella, pittrice, che dalle pagine del Giornale per oltre trent’anni ha raccontato lo sport, in particolare sci, calcio tra cui anche il Lecce di Franco Jurlano, vela, critica enogastronomica, fondatore nel 2004 di Identità Golose (congresso internazionale di chef a Milano) ha presentato lo scorso giovedì 2 aprile al Landò - villa Arditi Restaurant di Presicce, il suo ultimo libro “XXL 50 piatti che hanno allargato la mia vita” curato da Annalisa Cavaleri e con la presentazione di Oscar Farinetti, edito

foto: N. Pacella

da Mondadori Electa. Ha dialogato con l’autore la giornalista salentina Mariella Piscopo, che con garbo ed eleganza si è fatta raccontare da Marchi, per il pubblico in sala, i momenti più importanti del suo percorso enogastronomico e di vita, gli incontri e gli scontri con personaggi famosi,

chef, amici, sommelier, giornalisti, pasticcieri che hanno contribuito a renderlo uno dei grandi protagonisti del “pianeta gola”. Extra extra large (XXL), il titolo dell’ultima fatica di Marchi, non allude naturalmente solo al girovita dei pantaloni ma anche all’ amore per il cibo, alla curiosità del giornalista, ai safoto: N. Pacella

foto: N. Pacella

58 salentointasca


al Landò di Presicce pori e profumi dell’infanzia, ai ricordi legati al padre Rolly, all’incontro con Gualtiero Marchesi, ai tanti viaggi in giro per il mondo, al racconto della storia della cucina italiana, alla narrazione che emoziona perché alle avventure a tavola si intrecciano buon cibo e convivialità. Ad allargare ancor di più la vita di Paolo Marchi ci hanno pensato i produttori salentini della rete informale “Più Gusto”, coordinata da Antonio Venneri di Melissano, che hanno offerto buoni, sani ed eccellenti ingredienti alle chef Imma Pantaleo, già regina al Bolina di Tricase Porto e Giusy Ruberti del 24Re di Leuca, moglie di Ivano Seclì del

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

Landò per preparare “50 sfumature di Salento”, delicati e gustosissimi finger food accompagnati dai cocktail di Carlo Liuzzi: Rossini (fragole fresche e prosecco), Landò (gin, polpa di guava rosa, succo di arancia fresca, succo di limone fresco, sciroppo di ibisco, soda, orange bitter) e Tintoretto (variante dei

cocktail Bellini, Rossini e Mimosa con succo 100% di melagrana senza conservanti e prosecco) oltre ad una selezione di vini delle migliori cantine del territorio a cura di Linciano Liquors. Le “sfumature” dolci del Salento sono state preparate dal pasticciere Giovanni Venneri di Café Napoli di Alliste. c.p.

foto: N. Pacella

salentointasca 59


Comunità del cibo sostenibile Le Cesine La Comunità del cibo sostenibile Slow Food "Le Cesine" nata dalla collaborazione tra la Condotta Slow Food di Lecce, Riserva Naturale dello Stato “Le Cesine”- Oasi WWF e i produttori del territorio, sarà presentata venerdì 10 aprile alle ore 17 nelle sale del DoubleTree Hilton Acaya Golf Resort. All’ evento, interverranno Daniele Buttignol (segretario Slow Food Italia), Donatella Bianchi (presidente WWF Italia), Antonello Del Vecchio (presidente Slow Food Puglia), Antonio Canu (responsabile delle Oasi del Wwf Italia), Marcello Longo (consigliere della Fondazione Slow Food foto: N. Pacella

60 salentointasca

foto: N. Pacella

per la Biodiversità e referente comunità e presidi Slow Food Puglia), Carmine Annicchiarico ( direttore della Riserva Naturale dello Stato “Le Cesine” - Oasi WWF ), Alessandro Rizzo (fiduciario Slow Food Condotta di Lecce) e Claudio Tramis (presidente Comunità del cibo sostenibile Slow Food "Le Cesine"). Le comunità del cibo sono gruppi di persone che producono, trasformano e distribuiscono cibo di qualità in maniera sostenibile, fortemente legate al territorio dal punto di vista storico, sociale e culturale. La nuova Comunità salentina composta da sei produttori entra a far parte della rete Terra Madre, un progetto concepito da Slow Food, convinto che “ mangiare è un atto agricolo e produrre è un atto gastrono-

mico ”. Da sempre, infatti, Slow Food difende il piacere della tavola, il buon cibo e le tradizioni locali. L’incontro si concluderà con la degustazione di prodotti della nuova Comunità, a cura della Masseria San Pietro di Acaya (Vernole), in abbinamento ai vini delle Cantine Candido di San Donaci e Leone de Castris di Salice Salentino.

foto: N. Pacella


Dopo Pasqua si festeggia la Madonna La prima domenica dopo Pasqua, a Casarano si festeggia la Madonna della Campana, compatrona della città insieme a San Giovanni Elemosiniere. Il santuario della Madonna sorge su una incantevole collinetta delle Serre Salentine, che domina la pianura sottostante fino al golfo di Gallipoli. foto: N. Pacella

A Casarano, il culto per la Madonna si è andato affermando da quando un contadino portò alla luce un’icona bizantina raffigurante la Vergine. Storia o leggenda, i casaranesi la festeggiano domenica 12 e lunedì 13 aprile. Domenica alle 10, le statue delle Madonna e di San Giovanni Elemosiniere saranno traslate dalla Ma-

foto: N. Pacella

trice alla Collina accompagnate da “angioletti e verginelle”, spari ad intermittenza lungo il percorso e batteria all’arrivo a cura di Angelo Dario di Matino. Lunedì, messa alle 18 e a seguire la processione con fiaccolata alle 21 durante la sosta della processione davanti all’edicola votiva dei cavamonti. Nei due giorni di festa, presterà servizio il concerto bandistico “Ernesto Romano” - Città di Casarano. Weekend di festa anche a Felline (Alliste) per la Madonna dell’Alto intorno alla chiesa rurale sulla collina dove si conservano pregevoli affreschi del XVI sec. raffiguranti la Trinità e Madonna col Bambino. Domenica, il volo degli aqui-

loni nel cielo di Veglie, annuncia alla popolazione la festa in onore della Madonna ti li Rieci (dei Greci) che la settimana dopo Pasqua, riunisce all’aria aperta i vegliesi per la tradizionale Pasquetta. La festa inizia alle 10 con la messa e si conclude in serata tra fuochi pirotecnici, pizzica e balli latino americani della popular band Riviera Salentina di Melendugno.

foto: N. Pacella

salentointasca 61


Appuntamento con il Festival del XVIII secolo Il Festival del XVIII secolo propone per domenica 12 aprile, alle ore 19,30, un nuovo appuntamento presso l’Open Space di Piazza Sant’Oronzo (ingresso gratuito), su “Amore e Psiche, la favola dell’anima”. Un titolo affascinante, che sarà sviluppato dalla storica dell’arte Mariella Agostinacchio e dal critico musicale Eraldo Martucci, con esemplificazioni audio e video. La

storia di Amore e Psiche, sospinta nel vento del Sahara, arriva a fino alle porte di Cartagine, dove viveva nel II secolo d.C. Apuleio, colto e attento avvocato, che la incastona tra le pagine della sua opera.U n viaggio per immagini, raccontato da Mariella Agostinacchio, che attraversa i secoli, dai capolavori della Magna Grecia all’arte romana, a fino all’arte contemporanea. Anche nel

campo musicale l’elenco di chi si è ispirato a questa favola è amplissimo, ed il percorso curato da Eraldo Martucci partirà dal ‘500 con Alessandro Striggio per proseguire nel ‘600 con Lully e le sue tre creazioni ispirate alla favola, e continuare nei secoli successivi con musicisti quali Traetta, Schuster, Wagner, Thomas, arrivando fino al contemporaneo Salvatore Sciarrino.

Anna Frappampina espone a palazzoVernazza Dal 13 al 21 aprile, palazzo Vernazza, in piazza Pellegrino a Lecce, ospita le tele di Anna Frappampina, che raccontano come gli Egizi fossero una civiltà d’ avanguardia, propulsori di tanti usi e tradizioni, che poi si sono

sviluppati nel tempo e nello spazio. Tanti punti legano la loro quotidianità alla tradizione occidentale come l’uso dell’acqua nei riti propiziatori e religiosi. Nasce così un vero e proprio circuito chiuso, tra il contenuto (le tele) ed il

contenitore (il palazzo), come le perle di un’unica collana, il cui filo che le tiene insieme è costituito dall’acqua. Nelle fondamenta dellantica struttura, infatti, è stata rinvenuta la “Fonte di Iside”, che conteneva acqua sacra.

A Surbo il terzo raduno dei salseri Edizione numero tre per il "Galà della Salsa", l’atteso raduno dei salseri del Sud Italia in programma sabato 11 aprile all’interno del Boogaloo discoteca di Surbo che, da più di un decennio a questa parte, è riconosciuta co62 salentointasca

me la disco latina più seguita della movida pugliese. Anche nel 2015, l’ evento dedicato esclusivamente ai ritmi latinoamericani celebra in grande stile le sonorità, la gente e le danze dell’ universo caraibico, con la “Casita

de la Salsa” di via Lecce protagonista della kermesse musicale, che radunerà una moltitudine di bailadores provenienti da tutta la Puglia. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al 345.0912218.


Pesistica olimpica: un argento e due bronzi Ai campionati Italiani Under 17 M/F 2015, l’Accademia Atletica Veneziano ASD, grazie alla tenacia degli atleti, sulla pedana del Palapellicone di Ostia ha conquistato un argento nel totale di Francesca Maria Torsello nella cat. kg 53, un bronzo nell’esercizio di strappo nella cat. kg. 69 conquistato da Emma Quarta e un altro bronzo nello slancio nella cat. kg. +94 dall’atleta Francesco Rizzo. I restanti atleti

ammessi nei primi otto delle proprie categorie di peso Giulia Chiriatti nei kg. 58, Natalia Chiara Martino nei kg. 63 e Luciano Tornese nei kg. 94 sono andati oltre i risultati raggiunti per essere ammessi alla finale nazionale. Il punteggio raggiunto in solo due gare dall’inizio dell’anno è la metà di quello raggiunto in totale nell’anno 2014. Così l’Accademia Atletica Veneziano ASD si è portata a solo due punti per en-

trare nelle prime 10 società della classifica nazionale.Su 33 società nella classifica generale femminile l’A.A.V. si è classificata al 4° posto mentre al 14° posto su 43 società nella classifica maschile.

Taekwondo: tutta la squadra sul podio L' A.S.D. Agape & Sport Taekwondo di Castrì di Lecce ha portato per la prima volta in gara la sua squadra agonistica: 11 atleti che tornano a casa con un bel bottino di 11 medaglie e tutta la squadra sul podio. Categoria Speranze: -24kg maschile medaglia d’ Argento per Christian Montinaro; -32 Kg maschile medaglia di Bronzo per Francesco Durante. Categoria Esordienti: -44kg maschile medaglia ’ Argento per Andrea Buttazzo.

Categoria Cadetti: -49 Kg maschile medaglia di Bronzo per Gianmatteo Longo; 41 Kg femminile medaglia d’Argento per Sofia Durante; + 65kg maschile medaglia d’Argento per Matteo Greco. Categoria Junior: -73 Kg maschile medaglia d’Argento per Gabriele Pellè. Categoria Senior: - 63 Kg femminile medaglia di Bronzo per Denise Mero; -63kg femminile medaglia d’ Argento per Erika Bruno. Per finire il piccolo ma grande Vito Santoro ha conquistato

il titolo di campione italiano categoria esordienti -44kg; dopo molti anni di pausa è ritornato a combattere l'ex atleta adesso Maestro cintura nera III dan Diego De Pascalis riconfermando il titolo di campione italiano categoria -80kg. Una soddisfazione enorme per il maestro e per il presidente dell'A.S.D. Emanuela Di Donfrancesco, che hanno ringraziato tutti gli atleti e i genitori per i sacrifici fatti per poter permettere ai propri figli di raggiungere questi significativi risultati. salentointasca 63


64 salentointasca


Una soluzione per gestire l’attività ristorativa Nell’ampia gamma delle soluzioni firmate da Valves, spicca il prodotto O-Key Restaurant, una soluzione per gestire al meglio le esigenze di tutte le attività di ristorazione (pizzerie, bar, pub, ristoranti) ed in generale di quelle Food & Beverage. Con la semplicità di utilizzo dei sistemi touch-screen, il programma permette di gestire il servizio di ristorazione e allo stesso tempo di analizzare l’andamento dell’a ttività, sfruttando tutte le potenzialità della piattaforma gestionale O-Key Win per l’approfondimento statistico, gestionale e contabile. Il software O-Key Re-

staurant permette di gestire più sale e, per ogni sala, diversi tavoli, prevedendo anche la gestione delle prenotazioni e dell’asporto. Il software è modulare e consente l’utilizzo sia dal singolo punto cassa che dai dispositivi touch screen, dislocati in ogni parte della sala, con la possibilità di effettuare tutte le operazioni tramite apparecchiature mobili, alle massime prestazioni sia con dispositivi dedicati che con comuni tablet. Il sistema consente ottime prestazioni su attività sia di piccole che di grandi dimensioni garantendo massima efficienza anche a notevoli distanze. O-Key Restaurant è studiato per garantire la continuità di lavoro anche nei casi di “Disaster Recovery”, sostituendo i dispositivi mobili con un comune smartphone, limitando il disservizio o supportando i casi di piena attività. Pratico e veloce, il software è adattabile a qualunque tipo di attività di ristorazione, dal piccolo fast food al grande ristorante,

grazie alle diverse interfacce adattabili ad ogni tipo di esigenza. Ideale per la gestione delle comande, i camerieri potranno gestire i tavoli dall’ ordinazione al conto finale e potranno inoltre essere abilitati alla gestione dei soli tavoli a loro assegnati. Valves propone il software O-Key Restaurant con soluzioni “chiavi in mano”, complete di hardware e software. Le soluzioni sono testate e selezionate tra le più affidabili e performanti presenti sul mercato, per garantire ai propri clienti massima efficienza a prezzi molto vantaggiosi. Per altre informazioni: www.valvesonline.it. salentointasca 65


66 salentointasca


salentointasca 67


68 salentointasca


lu sapiti ca... La Chiesa madre di Patù è dedicata a San Michele Arcangelo. Fu eretta nel 1564 e mostra un prospetto tardo-rinascimentale. L’interno, a navata unica, conserva una statua lignea del Santo e un organo, del 1723. Galugnano fu abitato sin dalla Preistoria, come testimoniano i menhir e le specchie presenti sul suo territorio. Tra essi, si segnalano il menhir delle Lete (alto 4,50 m), Vecchi Curti, Ussano e specchia Caggiune.

Ci a core nu’ tte tene, quandu te cunsija nu’ tte ole bene. (Chi a cuore non ti tiene, quando ti consiglia non ti vuole bene). È meglio diffidare dei consigli di persone che non sono sincere...

lu proverbiu

Secondo alcuni studiosi, Surano nacque in seguito all’insediamento di legioni romane nella zona dove oggi sorge il centro; per altri, le sue origini sarebbero da ricondurre alle rovine del piccolo villaggio di Suranello. A Veglie, si può ammirare la cripta della Madonna della Favana, una struttura ipogea, risalente ad un periodo tra il IX e l’XI sec. L’effigie della Vergine era venerata dai fedeli, per allontanare il male del favismo...

lu dialettu

Sono attivi i corsi di recupero per astemi (scritta in un locale, a Lecce) n.d.r.: idea eccellente... da festeggiare con un brindisi!

Ffrancate cu bbieni osce! Non occorre che tu venga oggi!

la frase

Bbanca: tavolo. Capòticu: ostinato, testardo. Ffrancare: non occorrere, risparmiare. Gliama: area solare di una casa. Limma: bacile per lavarsi il viso. Mmutatu: vestito a festa. Roscia: cenere, adunata vicino al braciere. Sciannara: donna pettegola. Scornu: vergogna. Affittasi a lavoratore fuori sede stanza arredata con porta bendata (su un quotidiano salentino, del 27/10/13) n.d.r.: bendata? Ma è sicura... o trase ci ole? salentointasca 69


venerdì 10 Casarano- Inside Cafè Inaugurazione giardini con Alex de Rio Info 349.4525998 Cutrofiano- Jack’n Jill The Jackson Clan in concerto Info 0836.542238 Galatina- San Pedro Saloon Battito ‘80 by dj Mattia Pascal Info 338.1627749 Gallipoli- Aputea Gens Vibes in concerto Info 349.5049038 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 347.3230276 Lecce- Coffeeandcigarettes Tiramilagamba in concerto Info 347.3275754 Lecce- Rubens Sir Frankie Crisp in concerto Info 0832.247012 Novoli - Area 51 Pink Floyd vs Dire Straits: sfida live Info 328.3253425 Torre Squillace - Da Rocco Animazione e karaoke Info 339.3642457

70 salentointasca

sabato 11 Alezio - Tequila bum bum Punti di Svista in concerto Info 320.6178673 Aradeo- Caffè del Teatro I Misteri del Sonno in concerto Info 346.1829533 Collepasso- Road House Serata di musica live Info 349.0953216 Cutrofiano- Jack’n Jill Saturday Night Fever Info 0836.542238 Galatina - Amarcord Serata di musica live Info 328.0981758 Gallipoli- Aputea Marco Ancona e Marta De Giuseppe live Info 349.5049038 Gallipoli- Première Il Sabato Première Info 328.6290408 Maglie - Club 84 Serata di musica live Info 0836.210205 Nardò - Schola sarmenti Serata di musica live Info 0833.567247

Novoli - Area 51 Il Sabato con Mauro Stiky Info 328.3253425 Poggiardo - Tesoretto Grill La Febbre del Sabato Sera Info 346.5751619 Ruffano - Note di Vino Serata di musica live Info 340.3386316 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 Squinzano- Istanbul Cafè Powerduo: The Inframen Jekocriminal Info 349.6429342 Surbo- Boogaloo Il Galà della Salsa Info 345.0912218 Torre Inserraglio- Cloè Maracaibo con Vanny dj Info 320.0584758 Ugento - Terenga Cafè Serata di musica live Info 0833.556826 Uggiano La Chiesa - Skafà Food Serata di musica live Info 334.3710037


domenica 12 Alezio - Tequila bum bum Anna Cinzia Villani in concerto Info 320.6178673 Carmiano- Burlesq Burlesq Sunday Revolution Info 329.8044277 Cutrofiano- Jack’n Jill Serata di musica live Info 0836.542238 Galatina- Pepe Nero La Domenica Latina Info 329.9309037 Gallipoli- Casanova Serata di musica live Info 391.1069025 Gallipoli- Première Bar Italia con Vanny dj Info 328.6290408 Lecce - Coffeeandcigarettes Mauro Scarpa & Emanuele Gabrieli live Info 347.3275754 Lecce - Corto Maltese Jam Session Live Jazz Info 327.8782454 Veglie- Gianna Rock Serata di musica live Info 328.6625949

lunedì 13 Lecce- Rubens Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012

martedì 14 Cutrofiano- Jack’n Jill Il cervellone: gioco a quiz interattivo Info 0836.542238 Martano- La Vera Tipica Antonio Durante in concerto Info 366.3751465 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915

mercoledì 15 Lecce- Birrosteria Moretti Mercoledì a tutto baffo Info 339.3576880 Maglie- Bombetta Serata di karaoke Info 389.9270982 Poggiardo- Tesoretto Grill Il cervellone: gioco a quiz interattivo Info 346.5751619

giovedì 16 Alezio - Tequila bum bum Bar italia con Vanny dj Info 320.6178673 Aradeo - Skatafashow Party Salento Info 348.6612667 Lecce - Coffeeandcigarettes Serata di musica live Info 347.3275754 Lecce- Rubens Porchetta Day Info 0832.247012 Lecce- Scot’s Lion Serata di musica live Info 0832.396058 Lecce- Wonderland Giovedì Universitario Info 335.5219026 Parabita - Before Serata di musica live Info 366.1148088 Torchiarolo - Coffee & Sound Il Giovedì Live Music Info 333.7957235 Tricase - Club 178 Serata di musica live Info 393.9284909

salentointasca 71


LECCE

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524 Sempre aperto Baldieri, dolce&salato

Piazza Mazzini, 41/45 Tel. 0832.393687 Sempre aperto

Bar Bamboo Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica

Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto

Deborah

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Sempre aperto

Caffè Matteotti

GelateriaTentazioni

Sette Dì Sette

Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Chiusa la domenica

Chantilly Pasticceria Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088 Chiuso la domenica pom.

Cin Cin Bar Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888 Sempre aperto

Coffeeandcigarettes Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Il Palio

Sottozero

Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480

Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Luca Capilungo

Syrbar

Via Bari, 4 Tel. 0832.312406 Chiuso gio. pomeriggio

Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

72 salentointasca

Pasticceria Natale

Caffè Foscolo

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Sempre aperto

Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì


MAGLIE

SOLETO

Martinucci

CASARANO

Caffè della Libertà

Caffè degli Specchi

Dentoni

Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611

Piazza A. Moro Tel. 0836.483888

Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795

Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Sempre aperto

Sempre aperto

COPERTINO

Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì

CORIGLIANO

Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì

GALATINA

Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100

Capece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123

Bar Selene

Kenzia

Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645

Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161

Via Ferramosca Tel. 0836.426571

Sempre aperto

Chiuso lunedì pom.

Pasticceria Vittoria

Chiuso il mercoledì

Chiuso la domenica

MONTERONI

Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888 Chiuso il lunedì

NARDO’

Il Gabbiano

Pasticceria Ascalone

Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724

Chiuso domenica e lunedì

GALLIPOLI

Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto

TREPUZZI

La Caffetteria

Chiuso il mercoledì

Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009

SQUINZANO

TORRE DELL’ORSO

Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto

SAN CASSIANO

Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto

TRICASE

Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì

Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì

Chiuso il lunedì

SAN CESARIO DI L.

Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

SANARICA

Europea

Café Menhir

Corso Roma, 116 Tel. 0833.261290

Via Roma, 22 Tel. 328.0309637

Chiuso il martedì

Chiuso il mercoledì

salentointasca 73


LECCE

Birrosteria Moretti

Doppio Zero

Il banco

Off Side

Sempre aperto

Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Cagliostro

Douglas Hyde

Il Corto Maltese

Prophet Pub

Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974 Via Cairoli, 25 Tel. 0832.1653027 Sempre aperto

Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Caledonia Tavern

Enogastron. Povero

Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto

Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 347.3230276

Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto

Gordon’s Pub&Grill

Sempre aperto

Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto

Coffeandcigarettes

Joyce

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454 Sempre aperto

Sempre aperto

La gatta al lardo

Radici

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452

Via San Lazzaro, 1/b Tel. 0832.241271

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Road 66

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Sempre aperto

Sempre aperto

La Torre di Merlino

Rubens

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Mad

Tennent’s Grill

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Sempre aperto

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto

74 salentointasca

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOGLIANO CAVOUR

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Antico Granaio

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Corso Umberto I° Tel. 329.2090625

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

CASARANO

Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

LEVERANO

Before

Oveja Negra

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

Via Roma, 136 Tel. 347.1824384

Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Osteria del Feudo

Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030

Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Pepe Nero Viale Jonio, 24 Tel. 0836.562511 Sempre aperto

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SALVE

VEGLIE

Jameson Pub

O’Brien

Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Prosit

GALATINA

SQUINZANO

Exedra

Jamila pub

CURSI

PARABITA

NARDO’

Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto

salentointasca 75


CUTROFIANO

LECCE

Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619

Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Sempre aperto

Chiusodom.seraelunapranzo

Blu Notte

ACAYA

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Lilith

Chiusodomenicaseraelunedì

Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150

Cube Restaurant

Sempre aperto

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il mercoledì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il mercoledì

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il martedì

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

OTRANTO

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

Estìa

Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

76 salentointasca

Sempre aperto

Umberto

La Cutura

Chiuso il martedì

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488

L’Aragosta

CORIGLIANO d’OT. Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ARNESANO

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101

Li Stritti

La Perla Pizzeria

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì

CAPRARICA

Loc. Mamma Angela

Il Vizio del Barone

Sempre aperto

Via Martano, 127 Tel. 338 7646100

Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Poeta Contadino

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

Apertodavenerdìadomenica

Ramses

Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197 Sempre aperto

Chiuso il martedì

CAVALLINO

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287 MARITTIMA

SPONGANO

Il Folletto

Viale Stazione, 23 Tel. 0836.945259 Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Aria Corte

Le Stanzie

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’

Rua de li travai

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO

I Nostri Sapori

Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto

S.MARIA di LEUCA

TORRE S. GIOVANNI

Loquita

Azzurra

Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto

Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

La Remesa

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì

COCUMOLA

I Rocci

Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto

salentointasca 77


78 salentointasca


;-) Nome: No nna Nana Anni: 100 Segno: Ari ete Caratterist dal cuore iche: adora la fagrande, stare in co miglia e... mpagnia!

In alto i calici, e pr

epariamoci a feste ggiare questo cent enario... Auguri

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

! compleanno, amore mio Tantissimi auguri di buon forte forte Ti abbraccio

Fieri ed orgo gliosi del tu Paolo, ad maj o traguardo... ora!

vorrei dire a... Maddalena Pallara: domenica per te sarà ancora festa... Auguroni per il Battesimo a mamma Giorgia, papà Lucio e a chi tvb!

80 salentointasca

Nui nnu paninu te l’amu offertu, ora tocca a te... Auguri, mitico Piero! Erasmino: grande amico, tifoso, ristoratore e ultimamente ‘mago’... non fai a tempo a ordinare una cosa, che te ne arriva un’altra!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

segnante, ballerina, all’in Auguri Lilla: alla mamma... all’Amica! - R. alla donna, alla

Sperandodi brindare anche a fine anno... Auguri, ‘principe’ Giuseppe!

...e dopo l’80° compleanno, auguri ad Antonia ed al suo Romano per il 60° dai figli! Francesca: da una tagliatella ad un gustoso secondo... le vie sono tante per festeggiare come si deve questo compleanno! Auguri

Marcello A.: siamo a digiuno da diversi giorni per poter onorare alla grande il tuo compleanno... in alto i calici e tanti auguri! salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

Filippo per il nno al piccolo Buon complea elina! un bacio dagli zii suo prima cand

Auguri ad Emilio pe 60 anni... e buon ap r i suoi petito!

vorrei dire a... Checco Tatta: in attesa di regalarti una meritata gioia, abbi fede nelle intuizioni che nascono tra ferri da stiro e aspirapolveri...

82 salentointasca

Tanti auguri al personal trainer più sorridente di Roma!

i di gioia... il nostro tsunamby! i se no an un a D zia Fa Auguri Alicia, da Giulia: nelle tue lunghe conversazioni non c’è modo di fermarti, ma anche con poche parole si può essere convincenti...


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

un bacio per nno Valentina, la famiglia ea pl m co on Bu ma e da tutta il tuo 18° da mam vorrei dire a...

Alla dolcissima Eva... Auguri giallorossi da mamma Maruska!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

a tu resti quello di Gli anni passano, m ande Demetrio! gr ri sempre... Augu

salentointasca 83


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

84 salentointasca

Turno di Sabato 11 aprile orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575

Turno di Domenica 12 aprile orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532

Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,15 p. 12,50 a. 18,15 p. 17,28 a. 23,15 p. 20,48 a. 6,35 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,06 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,45 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 12,00 a. 21,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,07 a. 7,05 p. 22,05 a. 9,20 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 9,35 a. 19,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 20,40 a. 8,10 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Bolzano: p. 18,05 a. 8,05 Bolzano - Lecce: p. 21,15 a. 11,18 Lecce - Venezia: p. 19,27 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 21,20 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 21,05 a. 9,55

EF ES ES ESP ICN ES EF ES ESP ICN EC EC EC ICN ESP EC EC EC ICN ISP ESP

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,10 a. 5,45 p. 7,20 a. 8,00 p. 9,25 a. 10,05 p. 11,25 a. 12,05 p. 13,55 a. 14,35 p. 15,40 a. 16,20 p. 16,40 a. 17,20 p. 18,15 a. 18,55 p. 21,30 a. 22,1 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 8,40 a. 9,20 p. 10,45 a. 11,25 p. 13,00 a. 13,40 p. 14,40 a. 15,20 p. 16,20 a. 17,00 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,50 a. 20,30 p. 23,20 a. 0,00 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 12,10 a. 13,15 AZ p. 16,30 a. 17,40 AZ p. 19,05 a. 20,15 AZ

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA

Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO

Brindisi - Milano (Linate): p. 9,15 a. 10,50 AZ p. 14,30 a. 16,00 AZ p. 21,20 a. 22,55 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,55 a. 8,30 AZ p. 12,00 a. 13,35 AZ p. 19,00 a. 20,35 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Brindisi - Londra Stansted: p. 10,35 a. 12,45 FR*

ICN

Roma-Brindisi: p. 9,25 a. 10,35

Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR*

ICN

p. 14,30

a. 15,40

ESP

p. 17,05 p. 21,25

a. 18,15 a. 22,40

ESP

Ryanair orari vari da giorno a giorno

E

* opera solo MA e SA

AZ*

*non opera SA e DO

AZ*

* opera solo SA e DO

AZ AZ

* opera solo MA e SA

Brindisi - Zurigo: p. 18,30 a. 20,25 AirBerlin* * opera solo VE

Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE

salentointasca 85


Dinamico, concentrato sugli obiettivi e, nello stesso tempo, sei in grado di vedere fatti e persone nell’insieme, cogliendo gli eventuali agganci positivi, che ti permetteno di ottenere eccellenti risultati, anche finanziari. Gli appoggi astrali non ti mancano, ma rischi di sprecare tutti questi favori, che potrebbero essere qualità, nelle classiche guerre contro i mulini a vento, distraendoti ad ogni stomir di foglia. Evita la routine e la noia! Mercurio indica distrazione, stati d’animo relativamente sereni, preconcetti che ti rendono diffidente ad oltranza, sei anche a forte rischio di ingenuità perché ti fidi di qualcuno che sa da quale verso prenderti... Rischi di essere più fortunato che attento. Se ti prendesse la voglia di discutere, dovresti usare il massimo autocontrollo, perché con un cielo così generoso potresti ottenere risultati importanti anche finanziariamente...

86 salentointasca

Ad appannare le tue caratteristiche non c’è niente, la somma perfetta tra Marte e Nettuno aggiunge una nota frizzante alla tua creatività e, passo dopo passo, puoi superare eventuali ostacoli, recuperando terreno... Nel lavoro, nei rapporti amichevoli e professionali ti aiuta il senso dell’opportunità, tenendo d’occhio ciò che conta, sollecitando eventuali appoggi se ti servono. Sei molto abile negli approcci, devi approfittarne! Non è il momento delle euforie in nessun settore, la prudenza è particolarmente consigliata nel settore economico, controllando le uscite e tenendo da parte un gruzzoletto per gli imprevisti del periodo... Se usi Mercurio per osservare con distacco le situazioni, impostandoti su una linea di comportamento moderata, facendo una cosa per volta senza scatti bizzosi della volontà, i progetti potrebbero trovare slanci inattesi...

Una volta stabilito che hai le qualità per realizzare le tue idee, non è difficile organizzarti, tenendo presenti quali potrebbero essere gli ostacoli che rischi di incontrare e preparare le contromosse. È maturo un amore... Il caso a favore non ti fa mancare il suo appoggio nel quotidiano, l’intraprendenza è accentuata e sai indirizzare l’energia verso obiettivi precisi, ottenendo subito risultati, mettendo solide basi per nuovi e splendidi progetti. Sei abile nei contatti, mettendo in evidenza le tue qualità senza suonare la grancassa, ma senza per questo passare inosservato. È consigliabile assecondare le naturali tendenze ad allargare il giro delle conoscenze. Hai la possibilità di risolvere ogni problema, di attuare la mossa giusta per sbloccare qualcosa che stagnava. Possono spingerti al successo le tue intuizioni, ma può essere anche il caso a fornirti ciò che ti serve...


salentointasca 87



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.