846
Anno XVIII • n° 846 Venerdì 17 aprile 2015 Periodo dal 17 al 23 aprile 2015 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Fotodicopertina:ArchivioSalentoinTasca Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86
vivi salento
Eccellenze quotidiane Settegiorni di...
qui regione
L’attività della Giunta regionale
qui provincia
Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa
editoriale
qui comune
qui aci
Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti
salento al cinema
Tutti i film in programmazione
sportivamente
Notizie flash sulle Salentine
lu passatiempu
Tradizione e simpatia
arcudepratu
Curiosità e cunti de casa noscia
gli appuntamenti
Eventi da non perdere
locali & ritrovi
I posti dove incontrarsi
sortenoscia
Vorrei dire a... Saluti e scherzi
servizi utili
Orari e numeri da ricordare
oroscopo
La parola alle stelle
qui camera
4 salentointasca
846.15
Eccellenze quotidiane Dalla collaborazione tra
la Condotta Slow Food di Lecce, la Riserva Naturale dello Stato Oasi WWF Le Cesine e cinque produttori della zona è nata la comunità del cibo sostenibile “Le Cesine”. Un’iniziativa che rientra nel progetto Terra Madre, concepito da Slow Food. Le comunità del cibo sono gruppi di persone che producono, trasformano e distribuiscono cibo di qualità in maniera sostenibile e sono fortemente legate al territorio che le ospita dal punto di vista storico, sociale e culturale. Per l’ occasione, abbiamo incontrato il segretario generale di Slow Food, Daniele Buttignol e Antonio Canu, responsabile nazionale delle Oasi del WWF. Le comunità del cibo! Bisogna uscire dal vedere il cibo come prodotto e/o merce-risponde Daniele Buttignol- L’idea di comuni-
tà, dello stare insieme e di condividere un progetto è alla base della visione del cibo a 360°, che abbia nel territorio e nelle persone il suo punto di riferimento. Trovare profumi e sapori... ...rieducando la gente alla riscoperta della loro vera essenza, ma anche del valore delle cose e del cibo che quotidianamente viene consumato, senza trascurare il contatto umano
e la convivialità. Abbiamo legato la nostra organizzazione ad un sottotitolo: Slow Food, movimento per la tutela e il diritto al piacere. Bisogna porre l’ attenzione su una questione: l’ eccellenza non è un prodotto di nicchia, ma deve essere quotidiana; l’ eccellenza non è un qualcosa che costa tanto ma è quello che noi individuiamo come cibo buono, pulito e giusto quotidiano per tutti. Oasi di gusto e qualità... ...perchè dove c’è conservazione della natura c’è anche la tutela dei valori locali conclude Antonio CanuL’Italia è un grande serbatoio di cultura, storia, natura, tradizioni e usi alimentari. Questa collaborazione è un esempio di abbinamento di gusto. In Italia abbiamo risorse da usare bene, con intelligenza, capacità e un pizzico di coraggio senza sfruttarle ma anzi tutelandole.
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 17 Incontri a tema
Parabita - Ogni settimana, dalle 19,30 alle 20,30 presso l’ enoteca Salentosole, si svolge l’ appuntamento con il Venerdì dell’enoteca: una serie di incontri a tema, guidati dal sommelier William Vitali, per approfondire e degustare vini, formaggi e salumi da ogni parte del mondo. Per maggiori informazioni: 348.2430123.
Degustazione
Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del barone. Ricco il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 338.7646100.
Escursione
Nardò - Avanguardie propone una passeggiata in bicicletta, alla scoperta dei giardini segreti, che caratterizzano le campagne del Parco regionale di Porto Selvaggio. Si parte alle ore 16,30. Per ricevere altre informazioni: 349.3788738.
Rassegna
Lecce - La rasssegna Europa e dintorni: assaggi di cultura, lingue e tradizioni continua con una serie di appuntamenti il viaggio attraverso i Paesi europei, le loro cultura, musica e tradizioni. L’ iniziativa, organizzata dal Centro di Informazioni Europe Direct del Salento dell’Università del Salento, mira a celebrare l’Anno europeo dello Sviluppo. Le Officine Cantelmo ospitano dalle ore 17,30 la nuova tappa della manifestazione. Per l’ occasione, viene proiettato il film “Uomini di Dio” di X. Beauvois.
Danza
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e avviamento professionale alla danza della scuola del Balletto del Sud, diretta da Fredy Franzutti. Classico, moderno, contemporaneo, repertorio, pas de deux, perfezionamento, spettacoli, concorsi, stage, esami, saggio, meeting. Le lezioni si svolgono presso la sede della scuola, in via Biasco, 10. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.453556.
dal 17 al 23 aprile 2015 Evento
Monteroni - Dalle ore 19, gli spazi di Iden Cucine, sulla S.p. 119 per Leverano, al km. 3,5 ospitano un testimonial d’ eccezione: dopo le fatiche del programma Masterchef, lo chef pluristellato Bruno Barbieri è il protagonista della serata, con consigli per organizzare la cuicna ideale. “Design e praticità a confronto”, con degustazioni e show cooking, con la nuova collezione di forni e piani cottura Franke. Nel corso della serata, è possibile porgere domande a Barbieri, oltre a partecipare ad una entusiasmante gara: “Porta il tuo piatto, il cuoco pluristellato darà il suo giudizio”. Per altre notizie: www.indencucine.it.
Teatro
Lecce - La rassegna di teatro in vernacolo Tandu comu a moi... e moi comu a tandu propone, alle ore 21 sul palco del teatro Antoniano, in via Monte San Michele, la commedia brillante dal titolo “Dott. Gechilli e mister Haidi”, scritta e diretta da Liliana D’Arpe. Per maggiori informazioni: 0832.392567.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corso
Lecce - E’ possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Il corso è diretto da Enrico Honnorat, insegnante madrelingua nativo delle Yemen, profondo conoscitore dell’ arabo classico e moderno, già insegnante a Tunisi, Cairo e Johannesburg e con 25 anni di esperienza nel campo delle scienze dell’arabo parlato, scritto, letto e tradotto. Info: 0832.242838.
Incontro
Lecce - “Neve a giugno” è il titolo del libro presentato questa sera dalle ore 19,30 negli spazi del Fondo Verri: Mauro Marino incontra Andrea Bufano. Per notizie: 0832.304522.
8 salentointasca
Divertimento
Cursi - Altra serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per ricevere maggiori notizie in merito: 348.3925580.
Concerto
Lecce - Nuova serata di musica live e divertimento al Rubens, in via Matteotti, dove dalle ore 22 è possibile assistere al concerto del trio acustico dei Rosewood . Per ricevere altre informazioni: 0832.247012.
Incontro
Tricase - Palazzo Gallone ospita, dalle 10, la presentazione del volume dal titolo “Popolo di formiche”. La curatrice del libro, Bianca Tragni, dialoga con Massimo Melillo e Rosa Capozzi. Per info: 0833.777303
Divertimento
Galatina - Nuovo appuntamento con il Venerdì live del San Pedro Saloon. Per ricevere informazioni: 338.1627749.
Corso Sono aperte le iscrizioni a Hypocrites, il corso di formazione professionale per attori, sessione 2014/2015, promosso dal Laboratorio teatrale Prosarte di Lecce, in collaborazione con la sede di Bologna Avamposto 91, per la direzione artistica di Mino Castrignanò. L’iniziativa, giunta alla sua sedicesima edizione, ha durata semestrale ed è rivolto a quanti vogliano intraprendere professionalmente il mestiere di attore. La frequenza del corso è a numero chiuso e gli aspiranti allievi dovranno sottoporsi ad un colloquio d’ammissione. Per informazioni, rivolgersi a Prosarte, in via Scarambone 36 a Lecce, o telefonando a: 0832.242838-320.8273456.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Evento Il Circolo Tennis di Brindisi ospita sabato 18 e domenica 19 aprile la sfida tra Italia e Stati Uniti, valida come playoff per la permanenza nel World Group della Fed Cup. Il campo centrale in terra battuta farà da palcoscenico all’ atteso evento sportivo. Per la sfida, il capitano Corrado Barazzutti ha convocato Sara Errani, Camilla Giorgi, Karin Knapp e Flavia Pennetta. Il capitano statunitense Mary Joe Fernandez ha invece scelto di affidarsi ad Allison Riske, Christina McHale, Serena e Venus Williams. Complessivamente, si tratta della 14a sfida tra le due Nazioni. I biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone e nelle prevendite abituali. Per info: www.federtennis.it
Spettacolo
Melendugno - Il Nuovo cinema Paradiso, nell’ambito della rassegna Trasformarti, organizzata e diretta da Valentina Sciurti, gli allievi del laboratorio di teatrodanza della compagnia Duene diretti da Enzo Curto presentano “Verso”. Uno sguardo onirico di una sera d’inverno; un’immagine che racconta il rientro nella propria intimità e solitudine. Una riflessione sulla tensione delle nostre vite quando la ripetitività quotidiana incontra il diVerso. Start: ore 21. Per ricevere maggiori informazioni in merito e/ prenotare, telefonare al numero: 389.9904568.
Corsi
Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per ricevere più dettagliate informazioni in merito: 340.5541217.
Escursione
San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie: 0836.572824.
Teatro
Muro Leccese - “Arsenico e vecchi merletti” è il titolo dello spettacolo che va in scena alle ore 21 sul palco dello spazio teatrale La bussola; la regia è di Fabrzio Saccomanno. Per informazioni: 0836.341413.
Degustazione
Cutrofiano - Nuova serata di gusto alla biosteria Piccapane. Appuntamento alle ore 20,30 con un altro viaggio tra alcuni vini biologici, abbinati ai piatti proposti dallo chef, sotto la guida esperta del sommelier Michele Marangio. Per ricevere maggiori notizie in merito, telefonare allo 0836.549196.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Corsi
Arnesano - Sono aperte le iscrizioni alle diverse attività ricreative e sportive, proposte da villa Maresca. Per ricevere maggiori informazioni in merito, contattare il 342.0504690.
Degustazione
Carmiano - L’Accademie Le Cinque Sinergie e B&B Sud Est, organizzano una “cena culturale”, durante la quale vengono degustati piatti vegetariani e crudisti. Una serata guidati da Rosaria De Vita, alla scoperta di piatti e sapori ricercati. Appuntamento alle ore 20 negli spazi del B&B Sud Est, in via Novoli. Per maggiori informazioni: 346.0125345.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento
San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con gustose specialità. Info: 328.9863938.
Incontro
Lecce - Dalle ore 20, il Salotto culturale Samà, in via Filippo Bacile, ospita la presentazione del libro dal titolo “Benvenuti a Cipièrnola” di Giuse Alemanno. Dialoga con l’autore Bianca Chiriatti. La serata prosegue con le note d’autore dei Futorosemplice. Info: 340.0866591.
Premio Torna il Premio Michele Frascaro per il Giornalismo d’ inchiesta e la contro- informazione. C’è tempo sino al 30 giugno prossimo, per partecipare al riconoscimenti riservato ad inchieste (edite ed inedite) dedicate alla Puglia. La partecipazione è aperta ad autori italiani e stranieri, anche non iscritti all’albo. L’inizitiva è promossa da PazLab, Manifatture Knos e da amici e colleghi del giovane giornalista, prematuramente scomparso nel 2010. Per maggiori informazioni: 349.3413687.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Mostra Fino al 21 aprile, le sale di palazzo Vernazza, a Lecce, ospitano le tele di Anna Frappampina, che raccontano come gli antichi Egizi fossero una civiltà d’ avanguardia, propulsori di tanti usi e tradizioni, che si sono sviluppati nel tempo e nello spazio. DIversi sono i punti che legano la loro quotidianità alla tradizione occidentale come l’uso dell’ acqua nei riti propiziatori e religiosi. Nasce così un vero e proprio circuito chiuso, tra il contenuto (le tele) ed il contenitore (il palazzo) come le perle di un’unica collana.
Degustazione
Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla Strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per altre notizie: 368.958324.
Musica
Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì, allestito negli spazi del Fusioncafe, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via una serata di musica live. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corsi di training autogeno e mental training, per imparare a gestire tensione e stress. Info: 347.9332905.
Corso
Lecce - L’Anpana, in collaborazione con Asl veterinaria, propone un corso, certificato ASL, per il personale adibito al soccorso ed al trasporto di animali su ambulanza veterinaria, valido su tutto il territorio nazionale. Per ricevere maggiori informazioni, è possibile chiamare il numero verde dello Sportello per i diritti degli animali della locale Amministrazione comunale: 800.101108.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Iniziative Arthas Culture propone a Lecce un percorso formativo sulla rappresentazione del tessuto su supporti come tele e carta e di pittura su tessuto. Tecniche su come arricchire le proprie creazioni e stoffe. Per altre notizie: 366.3240154. _______________ Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50,’60,’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica, biciclette, motociclette, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani e tanto altro, per curiosi e collezionisti.
12 salentointasca
Mostra mercato
Taviano - Tunno green Design, sulla S.p. 321, propone ogni mese una serie di attività dirette ad apprendere la gestione dell’orto (primo giovedì del mese), del prato, giardino e piante d’interno (secondo giovedì) e del frutteto e della cantina (terzo giovedì). Per tutto l’anno, si parla dei lavori da effettuare in giardino, con maggiore consapevolezza e considerazione dell’ambiente circostante. Le attività formative sono completamente gratuite. Ciascuno porta la sua esperienza. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare allo 0833.911450.
Rassegna
Lecce - Riprende alle 21,30 l’ appuntamento con i Pazzi venerdì del Devil’s Cave, in via dei Palumbo, con musica e divertimento. Info: 0832.390400.
Divertimento
Arnesano - Il bar di villa Maresca, sulla S.p. 224, propone alle ore 21 la serata di karaoke e divertentismo, con Enrico e Stefania. Nel corso dell’ incontro, è possibile ascoltare musica, degustare un apertivo e tanto altro. Info: 329.4529867.
Degustazione
Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.
Corso
Lecce - L’ASD Bridge, sita in via Salvatore Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per maggiori informazioni sul programma degli incontri: 333.1121800.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Divertimento
Maglie - Appuntamento al Lulu’s Pub, in via Gallipoli, dove dalle ore 22,00 è possibile assistere ad un nuovo spettacolo di musica dal vivo. Per informazioni: 328.2710337.
Incontro
Maglie - Nuovo incontro della rassegna Scienza oggi. Scienza, etica e democrazia, allestita negli spazi dell’Auditorium del liceo scientifico Leonardo da Vinci. Dalle ore 15,30 interviene il fisico Fernando Ferroni.
Escursione
Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per informazioni in merito a quest’ escursione ed al fitto programma di eventi allestiti, sempre su prenotazione, contattare la segreteria organizzativa al numero: 0836.572824.
Seminario
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al ciclo di incontri gratuiti sulla coppia, indirizzati a tutti coloro che vogliano acquisire maggiore consapevolezza della propria modalità di “stare” in relazione nella coppia, scoprendo il tipo di legame sentimentale che si vive. Per informazioni, contattare Aspic Lecce al 320.1461111.
Mostra
Lecce - L’ex conservatorio di Sant’Anna ospita, fino a domenica 19 aprile, la collettiva dal titolo “Terra Aria Acqua - Genere femminile”. In esposizione, le opere di Carolina Sperti, Anna Maria di Maggio e Arianna Margiotta- L’ iniziativa rientra nell’ ambito della rassegna Itinerario Rosa, promossa dalla locale Amminsitrazione comunale, in collaborazione con diverse associazioni femminili.
Evento Sensibilizzare i più piccoli ai temi della conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale. Con questo obiettivo, è stato pensato il laboratorio “Il tempo e la cura”, rivolto alle ultime classi della scuola primaria dell’Istituto comprensivo CalimeraMartignano, organizzato dal progetto di ricerca InCul.Tu.Re., vincitore del bando Smart Cities and Communities and Social Innovation, in collaborazione con il Parco turistico Palmieri di Martignano. L’iniziativa punta a far acquisire una maggiore consapevolezza del valore dei beni materiali e immateriali del piccolo comune della Grecìa Salentina. Quattordici incontri, fino al prossimo 13 maggio. Per info: 0832.091658.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione
Galatina - Dalle 10 alle 12, è in programma “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni in merito, contattare il numero: 0836.572824.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.
14 salentointasca
Escursione
Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’ emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per notizie: 0836.572824.
Corsi
Melendugno - “Corso English for turism & hospitality” è il titolo della nuova iniziativa, promossa dal laboratorio Koinè e organizzata da Fluxus e Cif. Le lezioni si svolgono fino a maggio. Info: 380.4739285.
Iniziativa
Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per altre notizie: 0836.572824.
Iniziativa
Lecce - Le manifatture Knos, in via Vecchia Frigole, ospitano la scuola di teatro, formazione e ricerca dell’attore, aperta a tutti e strutturata in tre percorsi: corso professionale, per allievi dai 18 ai 35 anni; corso per non attori e preparatorio, per chi intende avvicinarsi a questo mondo; corso per bambini e ragazzi. Le attività sono dirette da Salvatore Della Villa. Per notizie: 320.7448447.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Divertimento
Spettacolo
Poggiardo - Friday Night è il titolo dell’appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare accompagnati da selezioni musicali ed a seguire tutta una serie di simpatiche sorprese. Per ricevere maggiori informazioni: 328.1934011.
Novoli - Oggi e domani, va in scana al Teatro comunale lo spettacolo dal titolo “Gramsci. Antonio detto Nino”, a cura della compagnia Thalassia. In scena, Fabrizio Saccomanno, autore dello spettacolo con Francesco Niccolini. Per ricevere altre notizie: 340.3769613.
Casarano - Nuova serata di musica e divertimento al The Shakespeare Pub, in via Vecchia Matino, dove alle ore 22,30 prende il via una nuova esibizione live. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare: 338.4572803.
ni sera al cinema Massimo, in viale lo Re, la 16a edizione del Festival del Cinema europeo. Numerosi gli artisti di fama nazionale ed internazionale coinvolti secondo un fitto calendario, da consultare sul sito www.festivaldelcinemaeuropeo.com.
Festival Musica Lecce - Prosegue fino a doma-
Evento Lecce - Due giorni dedicati alle donne per le donne, con un ricco programma di incontri, workshop tematici e consulenze specialistiche gratuite, attinenti a tutti gli aspetti del fare impresa: dalle procedure di avvio all’accesso al credito, dagli aspetti giuridici a quelli finanziari, dal web marketing e sociale media al personale branding. “Pink week end” propone utili momenti per promuovere e sostenre la proria azienda. Per ricevere maggiori informazioni in merito e conoscere nel dettaglio il fitto programma dell’iniziativa, telefonare allo 0832.684419.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione
Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per ricevere altre informazioni in merito: 0833.513351.
Divertimento
Galatina - Si rinnova l’ appuntamento del venerdì notte all’ Amarcord wine bar, in piazza Aligheri. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0981758.
Musica
Lecce - Serata live al Coffeeandcigarettes, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad un nuovo incontro musicale. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 347.3275754.
16 salentointasca
Spettacolo
Lecce - Prende il via alle ore 20 alle Officine Cantelmo, in via De Pietro, la messa in scena dello spettacolo dal titolo “Diritto alla Follia”, realizzato dagli ospiti della coooperativa sociale L’Adelfia in riabilitazione psichiatrica. In scena, anche gli attori delle Kantine teatrali di Casarano. La regia è firmata da Margarita Franja, responsabile artistico del centro culturale Piazza grande.
Musica
Parabita - Musica e divertimento, soul, funk, jazz e bossa live al Kakayokòricevere maggiori informazioni in merito e/o prenotare: 0833.1822255.
Evento Il palazzo del Principe a Muro Leccese, ogni domenica fino a maggio, ospita incontri in stile romantico- borghese, che puntano a ripercorrere le tappe che nell’ Ottocento portavano al “Debutto in società”: si apprendono e si provano le danze sociali, seguendo manuali pubblicati dai maestri, si pensa all’abito da indossare, si segue scrupolosamente il tradizionale codice di comportamento e buone maniere. Obiettivo: danzare nel prossimo “Gran ballo”. Per notizie: 339.3331613.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Evento Domenica 19 aprile la Riserva naturalistica di Torre del Pizzo a Gallipoli, negli spazi dell’ ecoresrot Le Sirenè - Caroli Hotels, ospita Una cena tra Stile & Gusto - Cigars, wine and more. L’ appuntamento è realzizato in collaborazione con il Club Amici del Toscano, la Cantina Leone De Castris ed Enoglam. L’evento si svolge sotto l’ esperta guida di Enzo Scivetti, commissario regionale dell’ Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vibno ed Ambasciatore in Puglia del sigaro Toscano. Per informazioni: 0833.202536.
Incontro
Lecce - Alle ore 10,30 presso il Centro Congressi del campus Ecotekne, sulla via per Monteroni, prende il via la cerimonia di consegna della Laurea honoris causa in Lingue moderne, letterature e traduzione letteraria a Zygmunt Bauman. Per altre notizie sull’ evento: www.unisalento.it.
Corsi
Lecce - Sono ripresi gli incontri bisettimanali di yoga e meditazione. Per ricevere altre informazioni: 329.0240367.
Musica
Cutrofiano - Appuntamento al Jack’n’Jill con Balla Italia. Per informazioni: 0836.542238.
Mostra
Lecce - Nell’ambito della rassegna Itinerario Rosa 2015, Monica Taveri propone, fino a domenica 19, la sua recente produzione artistica, ispirata a Frida Kahlo: un personale omaggio alle emozioni, alle sofferenze, al dolore, alla terra, alla luce ed ai colori della grande artista messicana. Dieci tele di grande formato sulle quali colori caldi, avvolgenti, a volte violenti ed eccessivi danno forma alla sua particolare storia di donna che racconta storie ed emozioni universali, ancora oggi attuali e autentiche. Appuntamento negli spazi della chiesa di San Giovanni di Dio.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Corso Il Ce.F.A.S.S. - Centro di Formazione organizza a Lecce il corso di formazione in Criminologia e Devianza, approvato dalla Regione Puglia e dalla Provincia di Lecce. L’ iniziativa mira a fornire una preparazione di alto livello, attraverso l’analisi dei principi generali e metodologici nonchè della loro applicazione e realizzazione professionale nell’ambito della Criminologia e della Devianza. Per ricevere informazioni, contattare la segreteria organizzativa, telefonando al numero: 0832.400266.
18 salentointasca
Sabato 18 Escursione
Lecce - Al via, alle ore 16,30 la visita turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini, fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.
Laboratorio
Lecce - Dalle ore 18, la libreria Palmieri ospita nel suo spazio un laboratorio di lettura. I bambini possono ascoltare racconti e fiabe, colorare, leggere e tanto altro. Per maggiori informazioni: 0832.314144.
Escursione
Gallipoli - Visita guidata al Castello angioino, sito all’ ingresso del centro storico della cittadina jonica, guidati da esperti, che forniscono ai partecipanti tutte le informazioni utili ad apprezzare al meglio gli antichi spazi, riportati dopo anni di lavori al vecchio splendore. Per ricevere altre informazioni in merito: 0833.262775.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione
Botrugno - Incontro con il Sabato sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni a i corsi di tedesco, promossi dall’Istituto di cultura italotedesca. Autorizzato dal Goethe Institute, la scuola propone, oltre ai corsi annuali e semestrali, anche corsi intensivi con moduli settimanali o mensili con introduzione al mercato del lavoro in Germania. Per informazioni: 0832.346549.
Stage
Lecce - Oggi e domani, l’ Ammirato Culture House ospita lo stage di organetto, a cura del compositore, strumentista e ricercatore toscano Riccardo Tesi. Lo stage intende offrire una panoramica dei diversi aspetti, che caratterizzano la pratica odierna dell’organetto diatonico. Per ricevere maggiori notizie: 347.5468393.
Mercatino
Ruffano - Dalle 18 alle 20, via IV Novembre ospita il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti agricoli, olio, formaggi e altro proposto direttamente dai produttori.
Progetto “E’ arrivato un veliero carico di...” è il titolo del progetto cofinanziato dal Dipartimento della Gioventù presso la presidenza del Consiglio dei ministri, promosso dall’ associazione Magna Grecia Mare. Fino al prossimo 30 aprile, è possibile presentare le proposte per aderire all’iniziativa, che si svilupperà a partire dal 19,20 e 21 giugno, a Tricase. Per leggere la sche da del progetto e la sezione “Le rubriche del veliero”, vistare il sito internet istituzionale del Comune di Tricase, al seguente indirizzo: www.comune.tricase.le.it.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Festa Tuglie - Da oggi a lunedì prossimo, la cittadina salentina ospita i solenni feteggiamenti in onore della protettrice, Maria Ss. Annunziata. Il tradizionale “fischietto e tamburo” annuncia l’arrivo della festa con lo sparo di fragorose salve pirotecniche. Oggi è inaugurata, alle ore 9, la tradizionale fiera mercato. Alle 14,30 l’avvio della 10a edizione del Trofeo Annunziata, gara podistica riservata ai giovani. Domani appuntamento con l’expo cinofila tugliese. Il programma prosegue fino a lunedì, quando piazza Garibaldi ospita dalle 21 il Festivalbar Italia.
20 salentointasca
Divertimento
Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano la serata allestita negli spazi del Premiere Lounge, dove gustare i raffinati piatti proposti dallo chef, accompagnati da una vasta carta di vini e da musica ricercata. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotazioni, telefonare al 347.2139848.
Evento
Lecce - Il sabato live del Bar Ariosto, in piazzetta Ludovico Ariosto, propone un appuntamento con la musica del Trio Joy: una band acustica che presenta i grandi successi dei Supertramp, Police, Beatles e altri. Appuntamento dalle 22.
Convegno Maglie - Prende il via, alle ore 9 presso la Sala etnografica del Museo civico, la Giornata di studi dal titolo “La poesia dialettale di Nicola G. De Donno”, dedicata alla figura del poeta magliese, ritenuto uno dei più importanti poeti dialettali del secolo scorso. Tanti gli interventi previsti dal programma. Al termine della giornata, il liceo classico Capece ospita l’inaugurazione del busto in terracotta dedicato al poeta, realizzato dal maestro Nello Sisinni ed a seguire il concerto lettura di una selezione di poesie a cura di Mino De Santi e dell’attore Piero Rapanà
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mercatino
Martano - Largo Primo Maggio ospita oggi il tradizionale Mercatino dell’usato e del baratto. “Come nuovo” si rinnova ogni terzo sabato del mese e propone oggetti antichi ed usati di numerosissimi generi: dai mobili alle moto, dall’ antiquariato ai libri. Una vera e propria fiera, dedicata a tutto ciò che può essere rivenduto ed riutilizzato. Per ricevere altre informazioni: 329.6920442.
Divertimento
Alliste - Proseguono gli appuntamenti live negli spazi del Cafè Noir, in via I Maggio. Start: ore 22. Per ricevere maggiori informazioni: 348.9369383.
Danza
Lecce - “Electricity” è il titolo dello spettcolo che va in scena alle ore 20,45 al teatro Politeama Greco. Le nuove e vibranti coreografie di Antony Heinl rappresentano un grande quadro elettrico, in cui le diverse “energie” danno vita a stimoli e sensazioni inaspettate. Per notizie: 0832.241468.
Evento
Lecce - La casa del contadino di masseria Miele ospita dalle 21 “Cinema & cibo. Chef. La ricetta perfetta”: dopo la proiezione del fim, la degustasione di piatti proposti da Carl nel suo interessante viaggio gastronomico. Info: 388.4474496.
Musica
Cannole - Al via alle ore 20,30 al Petraria la serata di musica e gusto che vede protagonista la musica di Renato Zero, proposta da Daniele si nasce. Musica e divertimento sono lo scenario ideale per la cena gourmet con un menù a base di pesce, preparata con sapiente maestria e cura dallo chef della struttura. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare un tavolo: 0836.318531.
Escursione
Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per info: 331.3418469.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Corso Sono aperte le iscrizioni ai corsi di Wedding planner, organizzati dall’agenzia Memories of live. Le attività formative mirano a fornire il necessario bagaglio di professionalità ed esperienza, per affrontare al meglio i tanti impegni che l’ organizzazione di un matrimonio comporta. I corsi sono adatti a chiunque abbia creatività e voglia di fare e desideri realizzare il proprio sogno di trasformare questa passione in un vero e proprio lavoro. Per altre notizie, consultare il sito www.memoriesoflife.it
22 salentointasca
Concerto
Aradeo - Il Palarock si accende alle ore 22 per il live dei Sud Sound System. La band salentina ha saputo fondere musicalità universali come il reggae in versione raggamuffin con le sonorità tipiche locali quali il dialetto salentino e le ballate di pizzica e taranta. Per ricevere altre notizie: 328.9677055.
Iniziativa
Galatina - Nel mese di aprile, l’ufficio Informazione e Accoglienza Turistica cittadino organizza il primo contest fotografico, dedicato a “La nostra città... il nostro amore”, annesso alle visite guidate. Per altre informazioni: 0836.569984.
Teatro
Aradeo - Alle ore 21, va in scena al teatro comunale Modugno lo spettacolo “Questa casa non è un albergo”. La serata rientra nel cartellone della stagione teatrale, proposta dallla lcoale Amminsitrazione comunale. Per notizie: 0836.553718.
Musica
Salve - Palazzo Ramirez ospita dalle ore 19,30 il nuovo incontro col pianoforte, che vede protagonista giovani musicisti. Per altre notizie: 347.8022725.
Degustazione
Cutrofiano - Musica e gusto alla biosteria Piccapane, a partire dalle ore 20,30. Per altre informazioni: 0836.549196.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica
Collepasso - I Signum sono i protagonisti dalla nuova serata di musica e divertimento, proposta dall’Arci Krons. Inizio: ore 20,30. Info: 328.3070536
Corsi
Lecce - Al via i nuovi incontri con i Piccoli MasterChef, proposti dalla scuola di cucina Piccoli cuochi: divertimento e pasticci in cucina, dedicati ai più piccoli, promossi dalla scuola Cooking Experience. Per altre informazioni: 0832.317889.
Musica
Guagnano - Musica e divertimento all’Arci Rubik, dove dalle 22 è possibile ascoltare i Sea Pinks. PEr info: 340.8942727.
Evento
Lecce - Oggi e domani, la struttura polifunzionale Lo spazio, in via Bachelet, ospita la nuova edizione di Lecce Cosplay & Comics. Ospiti speciali: Dario Moccia, Andres Mossa (Marvel) e Oronzo Cilli. Una convention di due giorni, ricca di eventi, ospiti, presentazioni, workshop e tanto altro ancora. Per altre notizie: 320.8577470.
Escursione
Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida, alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per notizie: 836.572824.
Iniziativa E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Incontro
Evento
Lecce - “Fata del cuore mio” è il titolo del nuovo libro di Rossella Maggio, che viene presentato alle ore 19 negli spazi della Fondazione Palmieri, in vico dei Sotterranei. Un percorso teso a conoscere ed amare, sia pure attraverso l’altro e con diverse modalità, la propria fata interiore, la presenza pià intima che è la nostra essenza profonda rischiarata, a tratti, solo dai lampi del sentimento e dell’intuizione.
Acaya - “First Golf Day. Entra anche tu nel fantastico mondo del golf” è il titolo della giornata dedicata a questo sport allestita presso il Circo Acaya Golf & Country. L’evento propone una “prima” giornata da golfista, tra aperitivo, passeggiate sul campo e lezioni con il maestro, non prima di aver degustato i piatti proposti dalla masseria San Pietro. Per altre informazioni: 0832.861378.
Gallipoli - “Sotto un ponte lungo un fiume” è il titolo dello spettacolo che va in scena alle ore 20 al teatro Garibaldi.
Centro anziani ospita, dalle ore 21, la messa in scena della commedia dal titolo “Una piuma al vento”. Ingresso: 3 euro.
Spettacolo Teatro Zollino - L’Auditurium del
24 salentointasca
Domenica 19 Mercatino
Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano i numerosi stands dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.
Iniziativa
Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione
Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi della Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare allo 0832.925613.
Evento
Lecce - Al via, alle 19, una nuova serata di musica e divertimento al SettediSette. Una domenica all’insegna della musica e del buon gusto, con un ricco aperitivo, accompagnato da interessanti selezioni musicali. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.1790830.
Escursione
Calimera - La masseria didattica San Biagio propone, dalle 10, la passeggiata escursionistica, alla scoperta dei segreti e degli animali ivi presenti. Un’ occasione per trascorrere alcune ore all’aria aperta, in compagnia di familiari ed amici, apprezzando le bellezze della struttura, come il laghetto delle bufale, la cripta bizantina ed il percorso degli odori. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.
Divertimento
Poggiardo - Sunday Night del Tesoretto Grill Music, tr a musica, divertimento a altro. Per informazioni: 0836.904353.
Divertimento
Novoli - Continua il Tribute band contest dell’Area51, e l’ “Area live”, il cartellone di appuntamenti musicali dal vivo, che porta sul palco del club novolese di via Veglie le band emergenti e più rappresentative del panorama salentino. Per altre notizie: 328.3253425.
Escursioni
Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per altre informazioni: 329.8315714.
salentointasca 25
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Sport
Lecce - Alle ore 16, l’U.S.Lecce scende in campo, sul terreno di gioco del Via del Mare, per affrontare la formazione del Foggia, nell’ ambito del campionato nazionale di Lega Pro.
Teatro
Lecce - “Eva non è ancora nata” è il titolo dello spettacolo proposto dal Salvatore Cosentivo dalle 21 sul palco del teatro Paisiello. Info: 0832.246517.
Escursione
Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati, alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per altre notizie 0836.572824.
Degustazione Evento Lecce - Masseria Miele apre le
Lecce - Improvvisart propone alle 10 e alle 11,30 al Museo ferroviario un “Viaggio nel tempo” tra gli antichi locomotori e carrozze passeggeri. Per informazioni: 347.8502529.
26 salentointasca
sue porte a tutti dalle 10,30. Una passeggiata alla scoperta degli animali al pascolo, gustare i prodotti bioetici e tanto altro ancora. Per ricevere altre informazioni: 388.4474496.
Musica
Alezio - Al via, alle ore 22 al Tequila Bum Bum, una nuova serata live. Info: 320.6178673.
Escursione
Giurdignano - Itinerario al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: sia la mattina che il pomeriggio, su prenotazione. Per ricevere altre delucidazioni in merito: 0836.572824.
Divertimento
Lecce - Al via, alle 15, le domeniche da Oronzo alla Masseria ospitale. Info: 328.5366317.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Lunedì 20
Mercoledì 22
Escursione
Nardò - Bicitour con Avanguardie, alla scoperta di Porto Selvaggio, dalle 17,30. Per altre informazioni: 349.3788738.
Martedì 21 Mostra
Lecce - Viene inauguata al castello Carlo V la mostra “La bellezza fa 40. I 40 migliori artisti italiani under 40”. Un percorso che mira a mettere in fila i nomi degli artisti e delle artisteche negli ultimi anni stanno facendo maggiormente parlare di sè. L’evento è aperto al pubblico fino al 7 luglio.
Escursione
Otranto - Al via, alle 10 dal porto della cittadina idruntina, una giornata itinerante di Geoturismo. Un viaggio di otto ore, ricco di suggestioni, tra natura, storia, geologia e geomorfologia, fino a Santa Maria di Leuca. Info: 0836.572824.
Giovedì 23 Festa
Castro - Tre giorni di festa in onore della Madonna Ss. Annunziata. Ricco il programma della festa, che propone oltre a vari momenti di preghiera, anche spettacoli e svago.
Sagra
Castro - La Sagra del Pesce a sarsa è il tradizionale appuntamento, allestito in occasione della festa della Madonna Ss. Annunziata, tra divertimento e degustazioni di piatti tipici.
Festa
Melpignano - Il centro grecanico onora il proprio protettore San Giorgio Martire con un fitto programma di eventi e momenti di preghiera, che prosegue fino a domenica.
Festa
Matino - Tre giorni di festa, in onore del patrono San Giorgio Martire. Ricco il calendario civile e religioso, allestito per l’ occasione con svago e musica.
salentointasca 27
Incremento del traffico per gli aeroporti pugliesi Si fa sempre più spiccata la vocazione internazionale per gli aeroporti di Bari e Brindisi. E’ questo, quanto emerge dall’esame dei dati di traffico, relativi al primo trimestre del 2015. Nel periodo gennaio-marzo di quest’anno, i passeggeri di linea internazionale arrivati e partiti dagli scali di Bari e Brindisi sono stati 243.568, ossia il 25,8% in più rispetto ai 193.548 dell’ analogo periodo del 2014. Pressoché simili le percentuali riferite ai singoli scali, che registrano un + 25,7% per Bari e un + 26,2% per Brindisi; tra le destinazioni internazionali, che nello scorso trimestre hanno fatto registrare i maggiori incrementi, si segnalano quelle da Bari per Londra (+62,5%), Bruxelles Charleroi (+47,5%), Parigi Beauvais (+41,2%) e Budapest (+39,1%). Molto bene anche i collegamenti con la Germania, che fanno registrare tutti ottimi incrementi, dal +41,4% di Dusseldorf Weeze al +17,2% di Karlsruhe e +12,6% di Stoccar28 salentointasca
da. Crescita a doppia cifra anche sui voli per Colonia e Francoforte Hahn. Per quanto riguarda l’ Aeroporto del Salento di Brindisi spicca il collegamento con Basilea, i cui passeggeri sono passati dai 219 del 1° trimestre 2014 ai 4.684 del periodo gennaio-marzo 2015; incrementi del +46,7% e del + 38,9% si registrano rispettivamente sui collegamenti per Eindhoven e Londra Stansted. Un trend destinato a crescere ancora, in virtù degli annunciati, e in alcuni casi già operativi, nuovi collegamenti internazionali per Zurigo (da Bari e Brindisi), Barcellona e Londra Gatwick (da Brindisi), Istanbul, Tel Aviv e Sofia (da Bari), solo per citarne alcuni. A ulteriore conferma della connotazione internazionale, che caratterizza in maniera sempre più accentuata gli scali pugliesi, è sufficiente il dato riferito all’offerta internazionale disponibile per la stagione in corso che si attesterà, solo per quanto relativo ai voli di linea, a 74 collegamenti,
di cui 47 su Bari e 27 su Brindisi. A completare il quadro di riferimento di quella che potrà essere nel suo complesso l’evoluzione del traffico sulla rete aeroportuale regionale, i 29 collegamenti nazionali, 17 su Bari e 12 su Brindisi. Sempre per l’ aeroporto messapico si segnalano le catene charter da Vienna e Innsbruck (27 rotazioni a partire da fine aprile), da Salisburgo (12 rotazioni) e da Varsavia (24 rotazioni sino a inizio ottobre). Per quel che riguarda invece l’andamento del traffico riferito a tutti i singoli segmenti, nel primo trimestre dell’ anno sugli aeroporti di Bari e Brindisi i passeggeri sono passati da 1.091.258 del 2014 a 1.194.574 del 2015, con un incremento del 9,5%.
La Regione Puglia al Salone del Mobile di Milano La Regione Puglia, con la creatività dei designer e l’ eccellenza delle imprese del suo territorio, entra per la prima volta nel cuore del Salone del Mobile, in programma a Milano fino al 19 aprile. Si tratta della più importante manifestazione fieristica italiana, sulla scena internazionale, dedicata all’ arredamento, vetrina di tutte le nuove tendenze per la casa tradizionale e il design, i complementi d’arredo, il tessile e l’illuminazione. La Puglia è l’unica Regione in Italia e in assoluto l’unica istituzione presente in un contesto dove padrona di casa è esclusivamente la creatività. La Regione Puglia si propone ai visitatori del Salone, italiani e stranieri, con un’ edizione totalmente rinnovata della mostra immagine hAbitapulia2020, La Puglia disegna la casa del futuro, curata per il Servizio Internazionalizzazione della Regione Puglia degli studi di architettura Michele De Lucchi e Quell&Partners. “È stata un’operazione am-
biziosa -ha detto l’ assessore regionale allo Sviluppo economico, Loredana Caponenella quale tuttavia abbiamo creduto fino in fondo, ribaltando una logica che consegnava al fattore produzione le chiavi dell’intero processo. Invertendo l’ ordine degli addendi, abbiamo messo al timone i giovani e la loro creatività. Sono stati i nostri designer a creare i progetti e le imprese a candidarsi per fare dell’idea un prototipo. Una collaborazione creativa e intelligente che ha arricchito gli uni e gli altri e ha reso la Regione Puglia protagonista di una nuova buona pratica, capace di valorizzare ciascuno, esaltando un percorso comune”. I designer coinvolti sono: Antonio Abatangelo di Mola di Bari; Gianfranco Conte di Lecce; Pierluigi Coroneo di Galatina; Nico Esposito di Matino; Giuseppe Fallacara di Corato; Francesco Fusillo di Noci; Giuseppe Rocco Losole di Bari; Roberto Martana di Bari; Gabriella Mastrangelo di Massafra; Pasquale Montemurro
di Massafra; Grazia Patruno di Massafra; Gaetano Petruzzella di Molfetta; Sandro Santantonio di Casarano; Alessandra Scarcelli di Mola di Bari; Salvatore Spaltro di Bari; Fabio Stasi di Ruvo di Puglia; Marco Stigliano di Corato; Arianna Vivenzio di Bari; Alessio Zanzarella di Sava; Marco Zanzarella di Sava. Gli oggetti sono stati realizzati da: Corvasce di Barletta; De Bartolo Arredamenti di Bari; Gaudio di Molfetta; Glam Design di Bari; Joinled di Melpignano; Jolie di Mola di Bari; Kubico di Galatina; Maria Concetta Malorzo “Vetri d’arte” di Brindisi; Marinelli Home di Altamura; Officine Tamborrino di Ostuni; Pimar di Melpignano; Rete Smetwork di Altamura; Rete Stone Solutions di Lecce; Sikalindi di Lecce; Tarricone Prefabbricati di Corato; Telcom di Ostuni; Xilux di Bari; Wood Tec di Ruvo di Puglia. salentointasca 29
Tutto pronto per la sesta edizione di Externa Dal 30 aprile al 3 maggio, torna a Lecce Fiere, in piazza Palio “Externa - Fiera nazionale dell’Arredo degli Spazi Esterni” . Giunta alla sua VI edizione , è la più importante rassegna del Sud Italia sull' arredamento da esterni che si conferma, anno dopo anno, punto di riferimento del settore e strumento per le aziende che trovano in essa uno straordinario veicolo di promozione. Basti pensare che l' edizione 2014 ha registrato la presenza di o ltre 18 mila i visitatori e professionisti del comparto. Nell’importante bacino del Mezzogiorno, si impone come vetrina per le ultime novità per l’outdoor, come indicatore delle tendenze di un mercato in continua evoluzione e come momento d’incontro tra domanda e offerta. Grazie ad una struttura all’ avanguardia e ad un’architettura espositiva su un unico livello, Externa porta ai massimi livelli l’armonia e l’ integrazione tra i vari padiglioni allestiti. Al visitatore, si aprono le porte di 10.000 mq di spazio 30 salentointasca
espositivo, riproponendo la formula vincente dei padiglioni tematici suddivisi in quattro macro aree: giardino, città, spiaggia e acqua . Un vero e proprio universo espositivo vasto, completo, ordinato, dove scoprire e soddisfare le esigenze di un settore che cambia, si evolve, presta maggiore attenzione ai particolari, alla funzionalità, alla qualità degli elementi, in cui trovare il meglio degli articoli per l’outdoor living, per il verde pubblico, l’illuminotecnica, la segnaletica, arredi e attrezzature per spiagge, stabilimenti balneari, piscine, vasche idromassaggio e mini spa. Tante le novità e le proposte 2015, tutte rispettose dell’ambiente, abbinate al design contemporaneo in base alla nuova concezione degli spazi moderni, alle nuove tecnologie, legate ai materiali più avanzati e alle tendenze più recenti. Forte dell'esperienza maturata nelle passate edizioni, del grande apprezzamento delle istituzioni locali e del costante aggiornamento ai
principali trend di mercato, la manifestazione promuove e favorisce le economie del territorio, affiancando all’esposizione la IV edizione di “ Meet Externa” , spazio nato per incentivare e coadiuvare il confronto e lo scambio di best practices tra i principali attori del settore. Anche quest'anno, nella sala Convegni del centro fieristico, si svolgeranno tavole rotonde e dibattiti che affronteranno temi di grande attualità legati al territorio con la presenza di ospiti illustri. Externa è organizzata dall’associazione di promozione sociale Green Project e Sofran srl, in collaborazione e il patrocinio degli enti del territorio. Per altre notizie: www.externaexpo.it
Olimpiadi dell’Amicizia 2015: i nuovi eventi no, piazza Roma: Giochi. Continuano con successo Parteciperanno i ragazzi e ed entusiasmo gli appuntale ragazze delle scuole dei menti delle “Olimpiadi dell’ comuni di Copertino, LecAmicizia 2015”, promosse ce, Leverano, Melpignano, dal Comitato provinciale Scorrano, Surbo, Trepuzzi. Unicef e dalla Provincia di Lecce ed organizzate dai - sabato 18 aprile, Squinzano, piazza Vittoria: Sport Comuni di Campi Salentina, Orienteering. Con i ragazzi Copertino, Leverano, Ruffae le ragazze delle scuole no, Scorrano, Soleto, Squindei comuni di Campi Sazano, Trepuzzi, Tricase, lentina, Carmiano, CavalliUgento e Carmiano, dove no, Copertino, Lecce, Lesi svolgerà la grande maniquile, Matino, San Pietro in festazione finale. Lama, Squinzano, Trepuzzi. - venerdì 24 aprile, Ruffano, Questa quarta edizione, copiazza del Popolo: Sportme le precedenti, sta ren- - lunedì 20 aprile, Trepuzzi, Orienteering. Con i ragazlargo Margherita: Espresdendo protagonisti migliaia zi e le ragazze delle scuosione Musicale. Partecipedi ragazzi e ragazze di circa le dei comuni di Acquariranno band, orchestre, cori 60 comuni, che fino al 9 ca del Capo, Alliste, e gruppi musicali costituiti maggio si incontreranno in Casarano, Matino, Ortelle, da ragazzi e ragazze delle 10 paesi del Salento per Patù, Poggiardo, Ruffano, scuole di Lecce, Lequile, suonare, giocare, scrivere, Spongano, Supersano, Monteroni, Palmariggi, San disegnare sui temi che acSurano, Tricase. Cesario, Scorrano, Squinzacompagnano la manifesta- sabato 9 maggio, Carmiano, Surbo, Trepuzzi. zione: l’amicizia, la non dino: Manifestazione conscriminazione, la pace e la - giovedì 23 aprile, Ugento, clusiva. Parteciperanno i piazza S. Vincenzo: Grafisana alimentazione. Consigli comunali dei Raca creativa. ParteciperanDopo il taglio ufficiale del gazzi dei Comuni di Camno i ragazzi e le ragazze nastro, il 10 aprile scorso e pi Salentina, Carmiano, delle scuole dei comuni gli incontri a Tricase, CoperCopertino, Leverano, Rufdi Acquarica del Capo, Altino, Soleto, Scorrano e fano, Scorrano, Soleto, liste, Melissano, MinerviCampi Salentina, ecco i Squinzano, Trepuzzi, Trino, Patù, Santa Cesarea prossimi raduni: case, Ugento. Terme, Ugento. - venerdì 17 aprile, LeveraUfficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
www.provincia.le.it salentointasca 31
Stage di organetto con Riccardo Tesi Sabato 18 e domenica 19 aprile, l' Ammirato Culture House di Lecce ospita uno stage di organetto diatonico a cura del compositore, strumentista e ricercatore Riccardo Tesi. Fa tappa, a Lecce Organetti Periferici, una rassegna totalmente dedicata alla divulgazione artistica e accademica dell’organetto diatonico, attraverso l’incontro con strumentisti provenienti da diverse aree geografiche e musicali. La prima edizione - in svolgimento a Roma da novembre scorso
- è nata da un'idea di Alessandro D’Alessandro, in collaborazione con Circolo Gianni Bosio e OrchestraBottoni. La prima tappa salentina, organizzata da Claudio Prima, in collaborazione con la Cooperativa Coolclub e Fondazione Musagetes, è affidata all'esperienza di Riccardo Tesi, che ha svolto il ruolo di precursore del movimento di riscoperta dell' organetto in Italia. Domenica 19 aprile, alle 21, il musicista sarà in concerto alle Officine Cantelmo di
Lecce, in occasione della presentazione di "Partenze" (Visage Music) nuovo cd del cantautore Massimo Donno, del quale Tesi ha curato la direzione artistica. Per altre informazioni: 347.5468393.
Il bosco vivo: nuovo evento a Rauccio La natura non è un fatto estetico. O meglio, non è soltanto un puro fatto estetico, anche se spesso è così che lo si percepisce e lo si vede. Il bosco è indiscutibilmente tra gli ecosistemi più preziosi e insostituibili per l'equilibrio della vita sulla Terra e, prima di tutto, è un grande laboratorio energetico, dove l’insieme degli organismi viventi e delle sostanze non viventi partecipano incessantemente ad uno scam32 salentointasca
bio perpetuo di materiali e di energia, dove ciascun ingrediente di questo insieme complesso, svolge il proprio ruolo essenziale a testimoniare che la natura è viva, si muove, cresce, si ammala, è preda o predatrice. L’attività di domenica 19 aprile nel bosco di Rauccio, consente di osservare ed interpretare con occhi diversi, analitici e scientifici, una porzione di natura, di registrare gli elementi, cogliere le rela-
zioni, individuare le parti e le funzioni, uscire dall’ indistinto scorcio panoramico per cogliere il grande e complesso laboratorio naturale: l’ecosistema BOSCO. L’appuntamento è alle ore 11.00, presso l’area pic-nic del parco, sede del Centro di Esperienza Fillirea. Termine attività: ore 13.00. Organizzazione e gestione: coop. Terradimezzo; notizie al: 333.9855341. Quota: adulti 5,00 €, bambini 3,00 €.
La XVI edizione del Festival Cinema europeo Bertrand Tavernier e Fatih Akin, insieme a Milena Vukotic e a Paola Cortellesi, sono i protagonisti della XVI edizione del Festival del Cinema europeo, in programma a Lecce fino al prossimo 18 aprile , presso il Cinema multisala Massimo. La sezione ufficiale competitiva del Festival presenta 10 lungometraggi europei, in gara per l assegnazione dell Ulivo d Oro. In concorso, film in lingua originale e in anteprima nazionale presentati dai rispettivi registi - vagliati da una Giuria composta da Pappi Corsicato, Francesca Marciano e Bruno Torri, che assegnerà inoltre il Cash Prize di 5.000 euro, il Premiospeciale della Giuria, il Premio per la migliore Fotografia ed il Premio per la migliore Sceneggiatura. Sempre tra i film del concorso, saranno assegnati anche il Premio Fipresci (Federazione Internazionale della Stampa Cinematografica), attribuito da una Giuria composta da Gemma Lanzo, Anna
OsmÛlska-Mtrak, Michael Pattison; il Premio Cineuropa, attribuito dalla Giuria composta da Luciana Castellina e Mirsad Purivatra; e il Premio del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, per il miglior Attore europeo attribuito dalla Giuria presieduta da Laura Delli Colli. Accanto alla sezione competitiva, la manifestazione salentina propone numerosi spazi di approfondimento, sezioni dedicate a cortometraggi e a documentari, che rappresentano un percorso di ricerca di nuovi temi e di nuovi linguaggi audiovisivi. Sabato 18 aprile si terrà la, II edizione degli Stati generali della Commedia italiana, a cura di Marco Giusti. Un incontro che, a partire dai nuovi fenomeni comici delle serie web, sempre più al centro dell interesse dei produttori, intende riflettere anche sullo sviluppo della produzione di commedie, sulle nuove tendenze del cinema comi-
co, sulla divisione sempre più netta tra comicità del Sud e comicità del Nord e sul successo dei comici non tradizionali. Sempre sabato 18 aprile, è la volta della VI edizione del Premio Mario Verdone, istituito dal Festival insieme al Centro sperimentale di Cinematografia e al Sindacato nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, in accordo con la famiglia Verdone. Per il terzo anno consecutivo, il Festival del Cinema europeo, insieme al Centro nazionale del Cortometraggio e d intesa con la famiglia, attribuisce un Premio in memoria del regista Emidio Greco, con l’intento di segnalare un giovane autore italiano, per il suo talento, nella realizzazione di un cortometraggio. salentointasca 33
Pink weekend: due giornate dedicate alle Due giornate dedicate alle donne per le donne, con un ricco programma di incontri, workshop tematici e consulenze specializzate gratuite, attinenti a tutti gli aspetti del fare impresa: dalle procedure di avvio all’ accesso al credito, dalle prospettive giuridiche a quelle finanziarie, dal web marketing e social media alla tutela di marchi e brevetti. E’ questo quello che offre Pink week end, la due giorni organizzata per venerdì 17 e sabato 18 aprile dal Comitato per l’ Imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Lecce, in collaborazione con l‘ Universitas Mercatorum e l’ Azienda speciale per i Servizi reali alle Imprese di Lecce. Nel corso dell’iniziativa, ogni donna imprenditrice potrà promuovere e sostenere la propria azienda, partecipando a seminari e workshop tematici, che mirano ad accompagnare le aspiranti imprenditrici all’ accesso alle informazioni sulle opportunità di avvio di impresa, ai
servizi del territorio e alle agevolazioni regionali esistenti. La due giorni nasce dalle sollecitazioni giunte attraverso le associazioni di categoria, il vissuto delle singole componenti del CIF e i quesiti posti quotidianamente agli sportelli camerali. Da questi presupposti, na-
sce quest’evento, che permetterà alle imprenditrici o aspiranti tali di partecipare ad una serie di momenti capaci di coinvolgere i diversi attori locali per creare un network operativo e sostenere la vita dell’ impresa femminile in tutto il suo percorso: dall’idea impren-
donne per le donne ditoriale, al suo consolidamento, fornendo gratuitamente gli strumenti professionali di formazione e conoscenza. Nel corso della due giorni, alcune imprese in rosa parteciperanno in maniera attiva alla rassegna, esponendo e raccontando le proprie peculiarità:un’ opportunità interessante per farsi conoscere all’ interno del territorio ed agli addetti ai lavori. Assolutamente innovativo il parterre presente durante l’intero Pink week end: non solo esperti delle associazioni di categoria, della Camera di Commercio e ma anche consulenti, professionisti e docenti di corsi universitari, le Imprenditrici del mentoring, le componenti del Comitato dell’ Imprenditoria femminile, in rappresentanza di tutti i settori economici, dei gruppi femminili e delle associazioni di categoria. Tali professionalità rimarranno a completa disposizione, sia per le attività di coordinamento dei vari eventi che per offrire la propria esperienza nei ta-
voli di lavoro e nei diversi seminari. Il Pink weekend è un appuntamento dedicato alle donne che hanno un’ idea di impresa da avviare ed alle imprenditrici già in attività. L’ accesso è libero e gratuito e si può scegliere già online a quali attività di interesse partecipare. Nel corso dell’evento, allestito negli spazi del Grand hotel Tiziano e dei Congressi di Lecce le imprenditrici coinvolte potranno ricevere Informazioni, consulenze individuali e formazione manageriale su: adempimenti e fiscalità per l’avvio d’impresa, marketing e comunicazione anche nel web, e-commerce, internazionalizzazione, marchi e brevetti, gestione del cambiamento e della crisi, networking, mentoring, accesso al credito, finanziamenti, opportunità di chiedere e offrire collaborazioni. Le imprenditrici già in attività potranno inoltre promuovere la propria attività attraverso l’ allestimento di un desk personale, opportunità di creazione di
rapporti e conoscenze tesi all’ allargamento della clientela e del fatturato. Nel corso della manifestazione, sarà possibile, quindi, far emergere professionalità e imprenditorialità femminili a sostegno alla nuova figura dell’ imprenditrice, vista come donna in continua crescita e sviluppo. Sarà inoltre possibile partecipare a momenti di formazione professionale a sostegno dello sviluppo delle attitudini alla vendita ed al lancio promozionale. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero 0832.684419.
Cuoreamico, l’amore per la vita
Il simbolo, diventato l’icona della solidarietà salentina, è l’inconfondibile cuore colorato, garanzia di trasparenza e concretezza; garanzia che ogni singolo centesimo finisce proprio in quelle case, per dare un piccolo grande sollievo a quelle famiglie meravigliose. Questo è il progetto Cuoreamico, un’ associazione Onlus senza fini di lucro che opera da quattordici anni nella provincia di Lecce e Brindisi e che si rivolge a sostegno di bambini salentini affetti da gravi patologie. Grazie alla generosità e alla sensibilità di tutti, Cuoreamico è riuscito a donare un supporto 36 salentointasca
concreto: un contributo economico o le preziosissime automobili speciali, che consentono ai bambini sulla sedia a rotelle di viaggiare comodamente e alle mamme e ai papà di fare meno fatica, assicurando così una vita più degna a coloro che, in virtù di una loro disabilità, vivono la quotidianità con grosse difficoltà, incontrando sul loro cammino non poche barriere architettoniche, sociali e psicologiche.Occorre andare avanti, con il cuore e con tanta determinazione: fare del bene è una carezza per l’anima e chi dà è il primo a trarne giovamento.
Un’inizativa che ha raggiunto importanti risultati grazie ai tanti volotnari che contribuiscono attivamente a mantenere vivo un sogno. E nonostante sia ormai un rito che si ripete ciclicamente da tanti anni, è sempre un’ esperienza straordinaria, capace di far comprendere che l’ amore può e deve fare di più. In 14 anni, l' associazione Cuoreamico Onlus ha aiutato 559 bambini e ragazzi con una raccolta fondi di 4.331.766,52 euro e ha donato ben 138 auto. La grande famiglia di Cuoreamico è pronta a ripartire, più forte che mai, per tagliare nuovi ed importanti traguardi.
22° Rally Città di Casarano: risultati Si è disputata lo scorso weekend la prova di apertura del Trofeo AciSport Rally nazionali Quinta Zona, in scena con la 22a edizione del Rally Città di Casarano. Per il quinto anno consecutivo, la vittoria è stata conquistata dai salentini Francesco Rizzello e Fernando Sorano, al felice debutto con la nuova Peugeot 208 T16 di classe R5 del team PA Racing, e con la solita tattica vincente che adotta da anni, cioè con l' immediato attacco e la successiva fase di gestione del vantaggio, sino alla bandiera a scacchi. Dopo la prima prova speciale vinta dal foggiano Giuseppe Bergantino, Rizzello ha attaccato a fondo per poi prendere il largo. Più combattuta la lotta per il secondo posto, che ha visto a lungo battagliare e scambiarsi la posizione, Giuseppe Bergantino in coppia con Vincenzo Paglione e il campano Gianluca D’Alto navigato da Mirko Liburdi, entrambi su Peugeot 207 S2000, giunti alla fine
foto: L.D’Angelo
nell’ordine e divisi da 16”4 l’uno dall’altro. Al quarto posto, conquistato al fotofinish, ha chiuso con soddisfazione il secondo equipaggio salentino classificato Davide Stefanelli-Antonio Anastasia all'esordio con la 207. Tra le S1600 splendida vittoria di Mauro Adamuccio e Luca Leone, a bordo della loro Fiat Punto. Bene anche Albino Pepe e Antonello Casto, vincitori con la loro Mitsubishi Lancer Evo 9 della classifica riservata alle vetture derivate dalla produzione. Per quanto riguarda le altre classi, vittoria del
Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568
803.116
marchio Peugeot, con la 106 nella A6, A5 e nella N2 rispettivamente con Corvaglia-Orlando, Ferilli-Marzo e Garzia-Longo mentre il marchio Renault con la Clio si è imposto nella A7, K11, N3 e R3C con nell’ ordine Pisacane-Della Monaca, PagnoniBonaiti, Lucrezio-Toma e Sorci-Iscaro. Tra i primi conduttori Under 25, Marco Timo in coppia con Salvatore Invidia ha colto su Renault Clio una preziosissima nona posizione assoluta e la seconda piazza tra le S1600. Dei 55 equipaggi al via, hanno concluso la corsa in 35. www.acilecce.it salentointasca 37
CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica
da DOMENICA 19 APRILE Sala 1 MIA MADRE 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
* solo sabato e domenica
Sala 2 BLACK SEA
Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica
da venerdì 17 a martedì 21 L’AMORE NON PERDONA 19,15
THIRD PERSON
18,20 - 20,25 - 22,30
21,00
Sala 3 OOOPS! HO PERSO L’ARCA
mercoledì 22 aprile LE LEGGI DEL DESIDERIO
16,40*
18,30 - 21,00
LA FAMIGLIA BELIER 18,50
LA SCELTA 20,45 - 22,30
Sala 4 SE DIO VUOLE 17,00* - 18,45 - 20,30 - 22,15
Sala 5 INTO THE WOODS 17,00*
FAST & FURIOUS 7
MIA MADRE Sala 4 16,40 - 19,20 - 22,00 19,00 - 21,30
* domenica
LA SCELTA
SE DIO VUOLE
19,00* - 21,00
19,30 - 21,30
Sala 1 FAST & FURIOUS 7 17,00 - 19,30 - 22,00
Sala 2 MIA MADRE 18,00 - 20,00 - 22,00
Sala 3 SE DIO VUOLE 18,30 - 20,15 - 22,00
* domenica
Sala 1 - fino a martedì 21/4 MIA MADRE
Sala 1 SE DIO VUOLE
18,30 - 20,30 - 22,30
16,20 - 18,20 - 20,20 - 22,20
Sala 2 FAST & FURIOUS 7
Sala 5 FAST & FURIOUS 7
17,30 - 20,00 - 22,30
17,30 - 20,00 - 22,30
Sala 3 - fino a martedì 21/4 THIRD PERSON
FAST & FURIOUS 7 19,30 - 22,00
18,00 - 20,15 - 22,30
MIA MADRE 19,30 - 21,30
SE DIO VUOLE 18,30 - 20,30
HUMANDROID
SE DIO VUOLE
22,30
19,30 - 21,30
42 salentointasca
salentointasca 43
Carlo Petrini benedice la Comunità del cibo
foto: N. Pacella
Nei comuni di Vernole, Melendugno, Lizzanello e Lecce, che fanno da cornice all’Oasi delle Cesine, nasce la “bella storia” della Comunità del cibo sostenibile. “Questa bella storia - scrive Carlo Petrini (Carlin), gastronomo e fondatore di Slow Food, nella lettera ai cinque produttori della Comunità prende vita con il nostro arrivo ad Acaya. Io ed i miei collaboratori abbiamo lavorato seguendo i princìpi di Slow Food del buono, pulito
e giusto. Grazie a questo, alla collaborazione di Slow Food, Wwf e all’amicizia con i produttori, abbiamo dato vita alla Comunità. Un progetto che speriamo ci permetta di dare visibilità e crescita ai contadini del territorio”. La benedizione di Carlin è un in bocca al lupo importante per la nuova avventura dei produttori salentini. A battezzare la Comunità, venerdì 10 aprile , al DoubleTree Hilton Acaya Golf Resort erano presenti: Luca De
foto: N. Pacella
Carlo (sindaco di Vernole), Daniele Buttignol (segretario Slow Food Italia), Antonello Del Vecchio (presidente Slow Food Puglia), Antonio Canu (presidente Wwf Oasi), Marcello Longo (consigliere della Fondazione Slow Food per la Biodiversità e referente comunità e presidi Slow Food Puglia), Carmine Annicchiarico (responsabile Sviluppo Wwf Oasi), Alessandro Rizzo (fiduciario Slow Food Condotta di Lecce) e Claudio Tramis (presidente Comunità del
sostenibile Le Cesine
foto: N. Pacella
cibo sostenibile Le Cesine). La Comunità è un gruppo di persone che producono, trasformano e distribuiscono cibo di qualità biologico o a basso impatto, fortemente legate al territorio dal punto di vista storico, sociale e culturale che ogni domenica a masseria Cesine Wwf organizza il Mercatino della Comunità. Le aziende coinvolte nel progetto sono: masseria “Le sarei” di Melendugno, dove Andrea Camassa porta avanti l’antica
foto: N. Pacella
tradizione casearia di famiglia, producendo giuncate, ricotta, pecorino e marzotica; masseria “Fossa” di Lecce dove il biologo Giacomo Marzano e l’archeologa Michela Rugge con tanta passione e rispetto per la natura producono olio, olive, miele
foto: N. Pacella
e formaggi; azienda agricola biologica di Merine (Lizzanello) di Raffaele Linciano produttore di ortaggi, cereali e olio d’oliva; azienda agro -zootecnica ‘’Gli Scucchi’’, storica impresa della famiglia Ingrosso, dove Fabio e Davide producono “uova da bere” oltre a cereali e formaggi; azienda agricola “Toseo” di Pisignano (Vernole) dove Andrea Antonucci, prossimo alla laurea in Scienze ambientali, produce l’aglio salentino. c.p.
foto: N. Pacella
la schedina, le partite e le classifiche
Serie A 31ª
concorso
32
GIORNATA
Udinese Parma Genoa Atalanta Napoli Milan Catania Frosinone Grosseto Torres
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Santarcangelo 11
Catanzaro Foggia Savoia
12 13 14
2 1 X X X X1 X X2 X1 X 2 X1 XX 2 X1 X X2 X1 XX 2 1 X X 2 X1 X 2 1 X X 2 X1 X X2 X1 X 2 X1 X 2 X1 XX 2 X1 X 2
Il pronostico è di Gigi A. di Lecce
capocannonieri
A
B
best10
Tevez Icardi Menez Toni Dybala Higuain Di Natale Quagliarella F. Anderson Gabbiadini
17 16 16 15 13 13 11 11 10 10
46 salentointasca
17 17 17 16 16 15 13 13 13 12
ore 15,00
Napoli Udinese Parma H. Verona (lun 20) Milan**** Lazio** Genoa Atalanta Cesena* Torino***
*Sab 18 • h 18,00 **Sab 18 • h 20,45 ***Dom 19 • h 12,30 ****Dom 19 • h 20,45
Serie A
Classifica Juventus Lazio Roma Fiorentina Napoli Sampdoria Torino Milan Genoa Inter
Lega Pro
best10
Calaiò Cocco Marchi Granoche Maniero Castaldo Catellani Ciano Mbakogu Falcinelli
Il costo del sistema del Totocalcio è di € 64,00 partecipando al 9.
19/04/15
Chievo Empoli Palermo Roma Cagliari Inter Latina Livorno San Marino Albinoleffe Gubbio Casertana Lecce Reggina
Cagliari Chievo Empoli Fiorentina Inter Juventus Palermo Roma Sampdoria Sassuolo
19/04/15
C
Barletta Casertana Cosenza Juve Stabia Lecce Lupa Roma Matera Messina Paganese Reggina
70 58 57 51 50 49 43 42 41 41
Palermo Chievo Sassuolo Udinese Empoli H. Verona Atalanta Cesena Cagliari Parma (-3)
35ª
GIORNATA
38 35 35 34 33 33 29 22 21 16
Serie B 36ª GIORNATA
Bologna Carpi Cittadella Crotone Entella Latina Livorno Pescara Ternana Trapani Varese
18/04/15 ore 15,00
Spezia Brescia Vicenza* Lanciano Pro Vercelli*** Catania** Frosinone** Modena Perugia Bari Avellino
*Ven 17 • h 20,30 **Dom 19 • h 15,00 ***Lun 20 • h 20,30
Serie B
Classifica Carpi Bologna (-1) Vicenza Frosinone Perugia Avellino Livorno Spezia Pescara Lanciano Bari
da sab 18/04 a dom 19/04
Classifica
V. Lamezia Catanzaro Martina F. Salernitana Foggia Melfi Benevento Ischia Aversa N. Savoia
Salernitana Benevento Juve Stabia Matera Foggia (-1) Lecce Casertana Catanzaro Barletta Cosenza
71 57 56 54 53 52 51 50 48 47 45
Ternana Modena Trapani Catania Latina Crotone Entella Pro Vercelli Cittadella Brescia (-6) Varese (-4)
Lega Pro 76 71 63 60 57 57 56 49 46 42
43 42 42 41 41 40 40 40 39 32 28
A
V. Lamezia Melfi (-2) Lupa Roma Martina Paganese Ischia Messina Savoia Aversa Reggina (-4)
42 41 36 36 35 30 29 28 26 22
Sembrava un film già visto quello del Lecce, domenica scorsa, a Melfi- con un finale ormai tristemente noto al popolo giallorosso: l’ undici di mr. Bollini, infatti, ha incredibilmente rimediato l’ undicesima sconfitta (la quarta consecutiva in trasferta) dell’ anno, pur disputando oltre mezz’ora in superiorità numerica, dando così l’ennesima delusione ai tifosi salentini presenti. Non era stata certo una bella partita, fino al momento dell’ espulsione, avvenuta ad inizio ripresa, ma almeno i giallorosi erano riusciti a contenere il modesto avversario, sfiorando in qualche sporadica occasione pure il gol del vantaggio. La situazione ci si augurava potesse poi cambiare, viste anche le contingenze favorevoli, ma la partita si è trascinata senza grossi sussulti fino alla fine, quando la difesa salentina ha nuovamente omaggiato gli increduli lucani con una delle -troppe- disattenzioni di questa stagione, confermando che forse l’organico allestito
foto: M.Santoro
a luglio e gennaio non era poi tanto completo (dai portieri... ai centravanti) come qualcuno ha più volte sostenuto. Nonostante i frequenti e ripetuti cambi di guida tecnica, oltre che di giocatori, infatti, le cose non paiono essere migliorate, ed anche questo torneo si avvia ad essere la fotocopia degli altri, anzi forse stavolta sarà ancora peggio, visto che la prospettiva di raggiungere i play-off sembrerebbe al momento essersi bruscamente compromessa.
E il problema principale non appare tanto quello dei punti (meno 3 dal 4° posto!) di svantaggio, ma dell’assoluta mancanza di competitività ed organizzazione in tutti i momenti salienti del campionato. Domenica, intanto, il Lecce ospiterà il Foggia, reduce dalla vittoria con la Casertana ed a pari punti in classifica: la speranza è che a tutti i protagonisti, in campo e fuori, sia rimasta ancora un pò di dignità, per lottare comunque a testa alta, fino alla fine... nr.
salentointasca 47
48 salentointasca
salentointasca 49
A Cavallino un omaggio all’usignolo d’Italia Omaggio all’usignolo d’ Itali,a con le meravigliose voci di bambini e ragazzi. Sabato 18 aprile, alle 20 (ingresso libero) al teatro Il Ducale di Cavallino il Movimento culturale Valori e rinnovamento, presieduto da Wojtek Pankiewicz, presenta “Tito Schipa for Children”, manifestazione canora che vedrà coinvolti bambini e ragazzi per un tributo al grande tenore leccese nel cinquantesimo anniversario della morte. Il repertorio musicale del più grande tenore di grazia del mondo sarà interpretato e cantato da bambini e ragazzi nel corso di un spettacolo che se da una parte offre una serata di musica al pubblico, dall’altra permette alle nuove generazioni di cono-
scere un grande salentino del passato, avvicinandoli al canto, alla musica, all’arte. Ad aprire la serata saranno i saluti del sindaco della Città di Cavallino Michele Lombardi, dell’assessore alla Cultura Gaetano Gorgoni e di Wojtek Pankiewicz, presidente del Movimento Culturale Valori e Rinnovamento. Interverranno Eraldo Martucci, critico musicale e vice presidente della Fondazione Ico “Tito Schipa” e Gianni Carluccio, responsabile dell’ Archivio “Tito Schipa”. In programma: “Parpignol” da La Boeme di Puccini, Coro dei monelli da Carmen di Bizet , “A fosco cielo” da La Sonnambula di Bellini; “Una furtiva lagrima”, da “L’elisir d’amore” di Donizetti; “Bedha e trista” di Schi-
pa (coro e scena); “Coro delle zingarelle”, “ Toreri” e “Libiamo” (voce di Schipa) da “La traviata” di Verdi; “Serenata” di Schubert (coro e balletto); “Amapola” di J. Lacalle, “El gaucho” di Schipa (voce di Tito Schipa e balletto); “O sole mio” di Di Capua (voce di Tito Schipa e balletto); “Torna piccina mia”, “Chi è più felice di me”, “Vivere” di Bixio (voce di Tito Schipa e balletto); “Lecce mia” di Schipa (coro); “Quandu te llai la facce” (voce di Tito Schipa e balletto); “Serenata a Tito Schipa” di Pecoraro.
Le vele oltre gli occhi Fino a venerdì 17 aprile, il mare di Gallipoli ospita lo svolgimento delle gare del Campionato nazionale Vela ipovedenti e ciechi velisti. L’iniziativa è promossa dall’ associazione Homerus in col50 salentointasca
laborazione con il Club Velico Ecoresort Le Sirenè. Il mare non si ferma allo sguardo, va oltre: il suo orizzonte si rappresenta nel corpo. L’Udito gioisce della sua voce, l’olfatto declina i suoi profumi senza
vere bisogno delle parole, il viso sente e legge la forza del vento, la mente fissa la rotta assecondando al rumore della vela il cammino della barca: è questo il momento delle vele oltre agli occhi.
Cavallino ospita RobertoVecchioni Tra i versi dei lirici e tragici greci, Roberto Vecchioni racconta quello che passa e quello che resta di un uomo. Ecco “Il mercante di luce”, il nuovo libro dell’artista lombardo, edito da Einaudi, che il noto cantautore, paroliere, scrittore, poeta e professore milanese presenta venerdì 17 aprile alle ore 19 alla Galleria del Palazzo ducale di Cavallino, nel corso di un incontro organizzato dall’ Amministrazione comunale, con la collaborazione di Giuseppe Semeraro. Ad aprire la serata, saranno i saluti del sindaco della Città di Cavallino, Michele Lombardi e dell’assessore alla Cultura Gaetano Gorgoni. Dialoga con l’autore Antonio Errico, giornalista e scrittore; i lavori sono mo-
derati dalla giornalista Nicla Pastore. “Il mercante di luce” è un romanzo impetuoso e poetico, sull'amore per i libri e per la vita. Marco è ormai prossimo alla fine. Ha diciassette anni e soffre di progeria, una malattia che accelera vertiginosamente lo scorrere del tempo e condanna a una vecchiaia precoce. Suo padre, Stefano Quondam, fuori dal tempo e dal mondo ci si è sempre trovato, anche se in maniera diversa. È un professore di letteratura greca, grandissimo e misconosciuto, un uomo imperfetto, ma che vuole trasmettere al figlio quanto ha di più suo. E vuole credere con tutto se stesso che la bellezza che gli tempesta la memoria sia una luce così potente da svergo-
gnare il buio. Ma tra i due, chi è veramente il mercante di luce? Chi salva l'altro? Questa è la cronaca dei giorni di un ragazzo colto e curioso, emozionato di fronte a quello che sa della vita e a un padre che gliene spiega il senso. Il filo che li unisce è la poesia greca: un excursus appassionato, un viaggio in cui si rincorrono i grandi gesti e le tenere paure di poeti e poetesse dell'unico tempo possibile, quello tra il mito e l' invenzione.
Lo spazio presenta Cosplay & Comics Lo spazio, shopping & tempo libero, ospita sabato 18 e domenica 19 aprile il nuovo appuntamento con Cosplay & Comics. Una convention di due giorni, ricca di eventi, ospiti, presenta-
zioni, workshop, area games e comics con fantastiche sorprese. Gli ospiti d’eccezione di questa quinta edizione sono: Dario Moccia, Andres Moccia (Marvel) e Oronzo Cilli.
Per l’occasione, verrà allestita un’area espositori, rivolta ad aziende e privati, che trattano prodotti inerenti al mondo del comics, cinema, manga, anime, games. Info: www.leccecosplayandcomics.it salentointasca 51
Diritto alla Follia: in scena i pazienti de L’Adelfia Venerdì 17 aprile alle ore 20 presso le Officine Cantelmo, in viale De Pietro a Lecce, va in scena lo spettacolo teatrale dal titolo “Diritto alla Follia” realizzato dagli ospiti della cooperativa sociale L’Adelfia, in riabilitazione psichiatrica. In scena anche gli attori delle Katine teatrali di Casarano. La regia è firmata da Margarita Franja, responsabile artistico del centro culturale “Piazza grande”, uno dei laboratori de L’Adelfia. Sono 12 i diritti scritti dai pazienti psichiatrici, per
farsi spazio in una società in cui i pregiudizi li allontanano dall’aggregazione sociale. La Carta dei Diritti, non istituzionale, nasce dalla loro esigenza di imporsi come essere persona dal momento che si vedono negati e, peggio ancora, non riconosciuti i propri diritti che la Società stessa li definisce fondamentali. Sul palco delle Officine Cantelmo, sarà allestito un “giardino pubblico”, che permetterà agli attori di aprirsi al mondo per rela-
zionarsi senza maschere e quindi uscir fuori dal guscio della chiusura di problemi che vanno conosciuti. Ogni attore racconterà una storia: la sua.
A Novoli Gramsci Antonio detto Nino Prosegue la Stagione di prosa, musica e danza promossa da Comune di Novoli, Teatro Pubblico Pugliese e Factory compagnia transadriatica. Venerdì 17 e sabato 18 aprile (alle 21 - ingresso 10 e 7 euro) sul palco del Teatro comunale di Novoli, appuntamento con la prima assoluta di Gramsci Antonio detto Nino con Fabrizio Saccomanno, autore dello spettacolo con Francesco Niccolini, con la collaborazione 52 salentointasca
artistica di Fabrizio Pugliese. Gramsci Antonio detto Nino racconta frammenti della vita di uno degli uomini più preziosi del Novecento. Vita assolutamente privata: sullo sfondo, e solo sullo sfondo, il tormentoso rapporto con il Pci e l'internazionale socialista, le incomprensioni con Togliatti e Stalin. E l'ombra di Benito Mussolini. In primo piano, invece, la feroce sofferenza di un uomo che il fascismo vuole
spezzare scientificamente, che vive una disperata solitudine, e in dieci anni di prigionia, giorno dopo giorno, si spegne nel dolore e nell' assenza delle persone che ama: la moglie Julka, i figli Delio e Giuliano. Per altre informazioni: 340.3769613.
Musica live al Petraria di Cannole L’hotel Petraria Resort, albergo e ristorante nel cuore di Cannole, apre le porte alla musica e al divertimento con degli open night davvero speciali. L’origine del Petraria è pietra e aria, e racchiude gli elementi storici del Salento, le pietre naturali e celebri del Barocco leccese e l’aria salubre del territorio salentino. Rinomato per le sue numerose peculiarità come la piacevole atmosfera, la location esclusiva e l’ottima cucina, da babato
18 aprile, inaugura delle serate con la musica live. Overture d’eccezione per la prima serata “The best of Renato Zero” un evento unico, lo spettacolo di Daniele si nasce, che propone il meglio di Renato Zero, interprete del celebre cantautore romano, di cui esegue il repertorio con ineguagliabile maestria. Musica e divertimento saranno lo scenario ideale per una cena gourmet con un menù a base di pesce, preparata
con sapiente maestria e cura dallo chef del Petraria, che propone numerosi e gustosi piatti. Per maggiori informazioni: 0836.318531.
Evviva l’occhio. Disegnare con le parole Usando un pò di fantasia, è possibile elaborare tantissime immagini con le lettere di “Evviva l’occhio”. Nel laboratorio per bambini, in programma sabato 18 aprile dalle 18 alle 19 presso il Must di Lecce, i bambini so-
prono, divertendosi, di poter familiarizzare con le lettere dell’alfabeto e con disegnare nuovi oggetti: una giraffa, un’ automobile, una faccina, etc. L’attività si ispira al gioco “Evviva l’ occhio” di Mauro Bellei, autore delle produzio-
ni a marchio Accipicchiadesign. Da diversi anni, Mauro Bellei si occupa di laboratori per bambini ed insegnanti, con l’obiettivo di sperimentareil gioco didattico, come esperienza educativa. Per altre info: 393.8438170.
Arcimboldo e la fruttografia al Must Realizzare un piatto/ritratto commestibile: utilizzando frutta e verdura si può, ispirandosi alle teste composte dal pittore italiano Arcimboldo, ognuno può rappresen-
tare se stesso, creando il proprio autoritratto, utilizzando frutta e verdura, studiandone forma, odore, colore e sapore. Al termine del laboratorio, in programma do-
menica 19 aprile dalle ore 17 alle 19, i bambini riceveranno in regalo il formato digitale delle fotografia del proprio piatto ritratto. Per informazioni: 393.8438170. salentointasca 53
Massimo Donno alle Officine Cantelmo di Lecce Domenica 19 aprile, alle ore 21.30 (ingresso gratuito) le Officine Cantelmo di Lecce ospitano la presentazione ufficiale di “Partenze”, nuovo album di Massimo Donno, che esce per la label Visage Music di Pistoia, distribuito
da Materiali Sonori. Sul palco, al fianco del cantautore salentino (chitarra e voce), Riccardo Tesi (organetto diatonico), che ha arrangiato, prodotto artisticamente l’album e scritto con Donno a quattro mani alcuni brani,
Massimo Rollo (pianoforte), Francesco Pellizzari (batteria e percussioni), Stefano Rielli (contrabbasso). Il concerto rientra nell'articolata programmazione di Officine della musica. Per ricevere informazioni: 0832.304896.
Da Koreja la presentazione de La bestia! Venerdì 17 aprile, alle 19,30 i Cantieri teatrali Koreja ospitano la presentazione del nuovo libro di Beppe Lopez dal titolo “La bestia!”, favola edificante (per adulti) sulla
“costruzione del nemico”. All’incontro, intervengono Stefano Cristante ed Ettore catalano. “Il piantone a guardia dello sprangato accesso alla Città s’impietrì, nel ve-
dermi. Non si era accorto del mio silente avvicinamento alle mura”. Comincia così la storia, che ripropone l’eterno incontro/scontro con lo straniero. Info: 0832.242000.
Corso per pizzaiolo: aperte le iscrizioni Dopo il successo delle precedenti edizioni, partirà a breve un nuovo corso per pizzaiolo, organizzato dal CAT Confcommercio Lecce. Il percorso formativo ha un taglio prevalentemente pra-
tico e si articola in 6 lezioni di 5 ore ciascuna, durante le quali gli aspiranti pizzaioli potranno apprendere le migliori tecniche per preparare una buona pizza, curando tutti i momenti della produzione,
dalle diverse tecniche di impasto, a quelle dell’infornatura, dall’utilizzo degli strumenti al bilanciamento degli ingredienti. Al termine, viene rilasciato un attestato di partecipazione. Info: 0832.345146
Appuntamento a Calimera con Orti Urbani Domenica 19 aprile, alle ore 16,30 viene presentato a Calimera il progetto Orti Urbani... chi pianta un giardino semina la felicità! a favore delle persone con disabilità psichi54 salentointasca
ca. L’iniziativa è promossa dall’associazione Nuove Speranze Calimera e mira a contribuire alla riabilitazione ed all’integrazione sociale di persone con disagio psichico at-
traverso il lavoro della terra e il contatto con la natura. Appuntamento in piazza del Sole. A seguire, i laboratori “Piantami fai verde la tua città” e “Spaventa... passeri”.
La città verticale, il nuovo romanzo di Piliego Martedì 21 aprile, alle ore 20 (ingresso gratuito con tessera) l'Ammirato Culture House di Lecce ospita la presentazione ufficiale de La città verticale, secondo romanzo di Osvaldo Piliego, pubblicato da Lupo Editore e distribuito in tutta Italia da Messaggerie. A seguire, il concerto del chitarrista australiano Tim McMillan, che chiude la rassegna Il club dell'ascolto live, nata dalla collaborazione tra Ammirato Culture House, Coolclub e Uasc! e con il sostegno della Fondazione Musagetes. La città verticale è la storia di un condominio e dei suoi abitanti, il racconto di una città, Lecce,
vista dalla periferia. Su tutto, regna lo sguardo ipnotico della televisione e di Maria De Filippi. Nascosti da qualche parte, “Gli altri” decidono chi vive e chi muore. Luigi è l’eroe e la vittima, Lucia la vergine tossica, Dario l’alcolista fallito. Sullo sfondo, una galleria di personaggi e storie senza speranza e senza futuro. La penna di Osvaldo Piliego traccia un affresco impietoso della società contemporanea, non fa sconti a chi ormai è fatto per vivere come bruti, cioè tutti noi. È inevitabile, leggendo questo libro, visionario e feroce, identificarsi almeno in uno di questi personaggi estremamente lirici nel loro dramma fatto di nulla. L’unica possibilità di riscatto è il peccato, la morte nel migliore dei casi. E se esiste l’amore bisogna ammazzarlo, passarci sopra, sopravvivere. Prendete la narrativa americana più pulp e sciacquatela nel canale di Otranto, quello che resta è comunque ancora molto sporco. Osvaldo Piliego ha
trentasei anni, vive a Lecce. Ha scritto di musica per diverse riviste locali e nazionali. Ha pubblicato il romanzo “Fino alla fine del giorno” per Lupo Editore e diversi racconti. Ha organizzato centinaia di concerti e suona male la batteria da più di 15 anni. Tim McMillan unisce una varietà di stili di folk, jazz, classica, blues nella sua musica. Il chitarrista non solo sa come rompere i confini di genere ma è anche un virtuoso sul suo strumento. Nella sua nativa Australia, Tim ha vinto numerosi premi, tra cui il “Maton” giovane chitarrista dell'anno. Per notizie: 0832.303707. salentointasca 55
Un viaggio nel tempo al Museo ferroviaro Domenica 19 aprile, “Un viaggio nel tempo”, nuovo imperdibile appuntamento domenicale al Museo ferroviario di Puglia a Lecce. ImprovvisArt e A.I.S.A.F. propongono una visita molto particolare, allestita negli spazi del Museo ferroviario di Lecce, sito in via Codacci Pisanelli,3: un'esperienza unica, tra antichi locomotori e carrozze passeggeri, con i personaggi di una volta che prenderanno vita davanti ai agli occhi dei visitatori. Gli attori di Improvvisart diventeranno affabili ferrovieri e allegri macchinisti in abiti d'epoca, interpretando vari personaggi storici che a sorpresa condurranno gli intervenuti alla scoperta del museo, delle sue storie, dei suoi aneddoti e dei suoi treni. Un modo interattivo e moderno di visitare il Museo ferroviario, una visita/ spettacolo
56 salentointasca
che, grazie alla versatilità degli attori, è adatta a tutte le età, permettendo di conoscere in maniera diretta ed efficace la storia del Salento, un luogo dove è possibile respirare aria di viaggi e rivivere la gioventù dei nonni. L'occasione giusta, inoltre, per vedere dal vivo e toccare con mano le vecchie e maestose locomotive a vapore, tra cui una locomotiva del 1911, la prima locomotiva elettrica delle Ferrovie dello Stato, che poi ha fatto la storia del trasporto ferroviario
in Italia, la prima "littorina" delle Ferrovie Sud Est, i rotabili della storica Manifattura Tabacchi di Lecce, altri veicoli d'epoca e il Treno storico "Salento Express", visitabili e alcuni di essi adibiti a sale espositive. Il museo ospita, inoltre, cimeli, diorami, ricostruzioni degli ambienti della stazione con in mostra oggetti un tempo utilizzati dai ferrovieri e plastici di stazioni italiane, americane e del Salento, il tutto curato da AISAF - Associazione Ionico Salentina Amici delle Ferrovie. Sono previsti due turni di visita: uno alle ore 10 ed il secondo alle 11,30. Ill costo è di 6,00 euro a persona ed i bambini fino ai sei anni entrano gratis. Per prenotare: 347.8502529 - 328.7686080.
Monnanera protagonista alla Torre di Merlino Monnanera chi? Il grande maestro Gualtiero Marchesi alla prestigiosa premiere milanese nel febbraio scorso l’ha definita “il superamento della materia”. Meglio non andare oltre. Il leit motiv della serata di lunedì 20 aprile è scoprire cos’è o ciò che non è Monnanera. L’ appuntamento è a casa di Merlino, al secolo Antonio Torre, del ristorante La Torre di Merlino incastonato nella corte di via Giambattista del Tufo, tra piazza Sant’Oronzo e porta San Biagio. A guidare questa gustosa ricerca a tavola, è il mago Merlino che dal
suo cilindro magico tirerà fuori deliziosi piatti dove protagonista è appunto Monnanera, creata da David Rossi e commercializzata da Alpi Mama di Arezzo. Nella Torre, oltre al padrone di casa, ci saranno tre blasonatissimi chef stellati: Fernando del Cerro di Casa Josè di Madrid; Pino Cuttaia del ristorante La Madia foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
di Licata e Tony Lo Coco de I Pupi di Bagheria. I quattro cavalieri dovranno essere bravi a non far scoprire subito agli ospiti dal palato raffinato cos’è Monnanera con creazioni sofisticate e originali. Ma piatto dopo
piatto qualche certezza si fa strada. Chi ha capito, tace, per non far brutta figura. Il primo della classe, invece, pontifica che Monnanera ha qualcosa a che fare con il tartufo. E’ bagarre! Quello che stupisce però è il sapore del tartufo, che stranamente non è aggressivo e invadente, ma al contrario delicato e quasi dolce. Allora? Il gusto di svelare il segreto è togliere i veli di questa eccellenza della tavola, tour dopo tour. Da Lecce, parte il viaggio alla scoperta di Monnanera per incuriosire i cuochi più attenti e sensibili del mondo. salentointasca 57
Natura ed enogastronomia nei parchi, riserve Tutte le domenica di maggio e giugno, in concomitanza con l’evento di Expo 2015 a Milano, Discovering Puglia Natura e Sport, fa conoscere e vivere, grazie ad attività di fruizione turistica gratuite, il sistema dei parchi nazionali e regionali, le riserve, le aree marine protette e le biodiversità pugliesi. Il progetto, promosso e organizzato da PugliaPromozione, Agenzia regionale del Turismo, in collaborazione con il ministero dell’Ambiente e della Tutela del mare, nell’ambito delle strategie nazionali della biodiversità, concorre a promuovere il turismo naturalistico e attivo e ad esplorare anche il rapporto tra natura ed enogastronomia in Puglia.
foto: N. Pacella
Dal Gargano al Salento, sono 24 i luoghi della natura resi fruibili gratuitamente: 13 parchi, di cui 2 nazionali (Gargano e Alta Murgia) e 11 regionali (Bosco e Paludi di Rauccio-Sorgenti Idume, Isola di Sant’Andrea e Litorale di Punta Pizzo, Litorale di Ugento, Bosco dell’ Incoronata, Porto Selvaggio e Palude del Capitano, Saline di
foto: N. Pacella
58 salentointasca
Punta della Contessa, Terra delle Gravine, Lama Balice, Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo, Costa Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase, Fiume Ofanto; 9 riserve (Bosco delle Pianelle, Bosco di Cerano, Palude del Conte e Duna Costiera-Porto Cesareo, Litorale Tarantino Orientale, Saline di Margherita di Savoia, Torre Guaceto, Monte Sant’Elia, Palude La Vela, Le Cesine) e 2 aree marine protette (Porto Cesareo e Torre Guaceto). Un patrimonio verde che ospita ben 200 appuntamenti messi in rete da associazioni, guide escursionistiche e rurali e operatori del settore ambientale. Le atti-
e aree marine con Discovering Puglia vità in calendario organizzate in collaborazione con Legambiente e WWF Puglia sono tante e per tutti i gusti. Si va dalle visite guidate tematiche alle passeggiate naturalistiche e ai percorsi in bicicletta e mountain bike, dal birdwatching allo snorkeling, dalla navigazione a vela alle escursioni in canoa, dall’orienteering ai tour fotografici, dai laboratori di educazione ambientale allo yoga e arti marziali, dal running al parapendio e agli spettacoli. Discovering Puglia, valorizza i sapori ed i prodotti enogastronomici del territorio, con degustazioni guidate, show cooking e laboratori del gusto nelle masserie didattiche, nei luoghi della produzione agricola e nelle comunità del cibo
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
sostenibile. Discovering Puglia For All prevede attività a portata di tutti; Discovering Puglia For Kids promuove laboratori ed escursioni dove si parla il linguaggio dei bambini; Discovering Puglia Pet Friendly segnala attività da fare in compagnia del proprio amico a quattro zampe. Informazioni e prenotazioni sono disponibili presso la rete regionale dei 70 Uffici informazione ed accoglienza turistica e presso i Parchi oppure consultando la cartoguida tematica del calendario delle attività e i booking di Legambiente e WWF Puglia. Approfondimenti ed aggiornamenti sono sempre disponibili sul sito www.viaggiareinpuglia.it.
Infine è possibile raccontare le proprie esperienze con foto, video e post da condividere con #DiscoveringPuglia e sui profili dei principali social network di PugliaPromozione. Per il turista più esigente che ama fare attività a contatto con la natura, è disponibile anche la brochure informativa che racconta parchi, riserve, aree marine protette e le biodiversità pugliesi.
foto: N. Pacella
salentointasca 59
Al castello Carlo V la bellezza fa 40 “La bellezza fa 40” è il titolo della mostra allestita dal 21 aprile al 7 luglio negli spazi del castello Carlo V di Lecce. In esposizione, 40 migliori artisti italiani under 40. La rassegna, a cura di Stefano Fiz Bottura, è realizzata da Better Days srl con il patrocinio del Comune di Lecce. Fuori dai circuiti dell’arte e dalle mappe ufficiali, c’è un movimento multiforme e in costante espansione di artisti che ibridano spesso il proprio lavoro con discipline finora considerate marginali (grafica, illustrazione, tattoo, street art). Il percorso proposto dalla mostra “La Bellezza fa 40” vuole mettere in fila i nomi degli artisti e delle artiste che negli ultimi anni stanno facendo maggior-
mente parlare di sè. Sempre più corteggiati dalle gallerie e dalle istituzioni più importanti (in Italia e, soprattutto, di tutto il mondo), i 40 artisti selezionati hanno tutti un proprio solido percorso di credibilità, originalità e ricerca. La mostra è così una fotografia di gruppo di artisti presi in quell'attimo di passaggio tra l'essere un outsider e e un artista riconosciuto. In quell' attimo di passaggio, che per alcuni dura il tempo di una mostra per altri dura anni e dubbi e ripensamenti, sta tutta la Bellezza che la mostra vuole raccontare. Questi gli artisti selezionati (in ordine alfabetico):108, 2501, Alessandro Baronciani, Alessandro Ripane, Alice Pasquini, Andreco, Anna Deflo-
rian, Basik, Bomboland, Br1, Carlo Alberto Rastelli, Cheko’s Art, CT, Dario Molinaro, Dem, Ericailcane, Ester Grossi, Gio Pistone, Giuliano Sale, Luca Barcellona, Luca Font, Luca Zamoc, Magda Guidi, Marco Mazzoni, Marino Neri, Marta Sesana, Martina Merlini, Moneyless, MP5, Mr. Wany, Nicolò Pellizzon, Nocurves, Olimpia Zagnoli, Ozmo, Roberta Maddalena, Silvia Argiolas, Stencil Noire, Thomas Raimondi, Virginia Mori, Vitomanoloroma.
Conoscere il vino, gustando e curiosando “Conoscere il vino... gustando e curiosando in cantina”. Conoscere il vino per sapere cosa bevi è cultura e voglia di vivere. Da domenica 19 aprile, presso l’Antica Pietra Filosofale, a Lecce, inizia una serie di incontri (6 domeni60 salentointasca
che consecutive) che, sotto la guida degli esperti enogastronomici e sommelieres Salvatore Tatullo e Ugo Bartolotti, faranno conoscere i segreti del vino ai partecipanti. Per info e prenotazioni 339.3833880 e 338.4008435
Il design e la praticità a confronto Venerdì 17 aprile, dalle ore 19, Inden, la fabbrica di cucine e arredi su misura, presenta i modelli della nuova collezione e lo fa con un testimonial d’eccezione: lo chef pluristellato del programma Masterchef, Bruno Barbieri. Oltre ad ammirare i nuovi modelli della collezione dell’azienda salentina, i nuovi forni e piani cottura Franke, firmati dallo chef Bruno, si potranno porgere domande, richiedere autografi e fare tante fotografie in sua compagnia. Ricco il programma della serata: consigli utili su come orga-
nizzare le cucina ideale, degustazioni di piatti tipici della cucina salentina, di vini della cantina Apollonio, oltre a numerose torte decorate e preparate da famosi pasticceri salentini. Da non perdere, l’appuntamento con la divertente gara amatoriale “Porta il tuo piatto lo
chef Barbieri lo assaggerà e darà il suo giudizio”. La manifestazione si svolge a partire dalle ore 19 presso lo stabilimento Inden di Monteroni sulla S.p. 119 Lecce-P. Cesareo Km. 3,5 e sarà presentato da Rossella Garrisi. Ingresso libero. Per altre informazioni: 0832.326424
Fata del cuore mio, il libro di Rossella Maggio Sabato 18 aprile, alle ore 9, negli spazi della Fondazione Palmieri, in vico dei Sotterranei a Lecce, prende il via la presentazione del nuovo li-
bro di Rossella Maggio, dal titolo “Fata del cuore mio”. Un percorso teso a conoscere ed amare, sia pure attraverso l’altro e con diverse
modalità, la propria fata interiore. L’incontro, alla presenza di Rossella Maggio, viene introdotto da Daria Vernaleone e Maria Occhinegro.
A memoria di Donne: espone Mario Pellegrino Fino a sabato 25 aprile, la Fondazione Palmieri, in vico dei Sotterranei a Lecce, ospita l’esposizone delle tele di Mario Pellegrino, dal titolo
“A memoria di Donne”. Dalle pentite di San Sebastiano ai giorni nostri i quadri regalano un viaggio nel mondo della donna sottomessa in
tutti i sensi. L’inziativa rientra nel ricco calendario della rassegna Itinerario Rosa, promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Lecce. salentointasca 61
VecchionieDiMarealFestivalnazionaledelLibro Due grandi anteprime, aspettando luglio. Continua con successo l’evento letterario “Tuglie Incontra”, il Festival nazionale del Libro. Dopo il successo dell’evento con Alberto Angela, al quale hanno preso parte più di mille lettori, i prossimi ospiti del festival, organizzato dal giornalista Gianpiero Pisanello, sono il cantautore Roberto Vecchioni e il giornalista Franco Di Mare. Il primo
appuntamento si svolge, presso il Centro polifunzionale, in località Montegrappa, il 21 aprile, alle 20.30. Durante la serata, moderata dal giornalista Rai Tgr Puglia Luca Lovagnini, Roberto Vecchioni presenta il nuovo libro, edito da Einaudi, dal titolo “Il mercante di luce”. Nel libro, si riportano le parole febbrili che un padre rivolge al figlio, per dirgli, prima che sia troppo tardi, quello che passa e quello che resta di un uomo, viaggiando con lui tra i versi dei lirici e tragici greci. Dopo il successo della fiction Rai “L’angelo di Sarajevo”, tratta dal romanzo “Non chiedere perché” e interpretata da Beppe Fiorello, Franco Di Mare torna in libreria con
una nuova e irresistibile storia d’amore e sentimento. Per questo, venerdì 8 maggio, alle ore 20.30, il giornalista Rai, ora conduttore di Uno Mattina e già inviato di guerra, presenta il nuovo romanzo “Il caffè dei miracoli”, pubblicato per i tipi di Rizzoli. I due appuntamenti sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. Una volta riempito il teatro, non ci sarà possibilità di entrata. Per notizie: 348.5465650.
Appuntamento all’Ammirato Cuture House Dopo il successo della prima di dicembre e a grande richiesta torna lo spettacolo teatrale “Come vogliamo vivere?!”della compagnia Ammirata. Giovedì 23 e sabato 25 aprile alle 21 presso l’ Ammirato Cuture House di 62 salentointasca
Lecce la compagnia Ammirata mette in scena quella “lettura poetica e sincera delle nostre vite e dei nostri sogni” che è nata all’interno dell’ Ammirato Culture House grazie all’impegno di Ippolito Chiarello per trasformare
il percorso di ricerca individuale approdato alla pratica del barbonaggio teatrale da anni sperimentata dall’ attore-regista, in un’ esperienza allargata ad altri attori alla ricerca di un rapporto sentimentale con il pubblico.
Madame Butterfly in Anteprima Archiviato “Nabucco”, secondo titolo inaugurale della 46a Stagione Lirica della Provincia di Lecce, quest’anno realizzata grazie al sostegno fondamentale della famiglia Greco, proprietaria del teatro, e dell’Accademia operistica internazionale, si pensa già a “Madama Butterfly”, in scena al Politeama Greco il 25 e 26 aprile. All’interno della 46a Stagione Lirica, è presente anche quest’ anno il ciclo di conferenze di in-
troduzione alle opere “Anteprima”, ideato dall’ associazione Nireo e dall’ associazione Amici della lirica Tito Schipa, e coordinato da Eraldo Martucci, critico musicale e vicepresidente della Fondazione ICO Tito Schipa e della Nireo. Il terzo ed ultimo appuntamento -in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Lecce-è per mercoledì 22 aprile alle 19 presso l’Open Space di piaz-
za Sant’Oronzo. A parlare del capolavoro di Puccini, sarà lo stesso Eraldo Martucci. “Storie di Butterfly a Lecce e nel mondo...proiezioni, divagazioni, ascolti” è il titolo della conferenza. Una lunga storia, che inizia a Lecce nel 1911 con 18 rappresentazioni al Politeama Greco. In questa nuova produzione, la regia dell’opera è di Hiroki Ihara, mentre sul podio dell’ Orchestra sinfonica di Lecce salirà Daniele Agiman.
Un viaggio tra gli champagne Bruno Paillard Folie, sinonimo di ristorazione elegante e ricercata. Nulla lasciato al caso, ma una cura maniacale dei dettagli: estro e competenza in cucina, accuratezza nel servizio, estetica dei piatti. Anche gli eventi organizzati nel ristorante sono piena rappresentazione della filosofia che guida il lavoro dei proprietari Giovanni Fedele e Antonio Raffaele: appuntamenti di alto profilo, per un numero limitato di veri appassionati, con partnership prestigiose. Venerdì 17 aprile, Folie ospi-
terà la Maison di Champagne Bruno Paillard, per la degustazione di quattro etichette in abbinamento a piatti studiati per l'occasione: Blanc de Blancs Réserve Privée, Brut Première Cuvée, Brut Assemblage Millesime 2004, Brut Rosé Première Cuvée. Si prospetta un' esperienza sensoriale unica: complice la competenza di Antonio Raffaele, executive chef e sommelier, il menu "dialogherà" felicemente con gli champagne, enfatizzandone le qualità e le carat-
teristiche. A presentare la Maison di Reims, specializzata nella produzione di cuvées speciali e di alta gamma, ci sarà il direttore Vendite Italia, Paolo Leone. Per info: 340.536 4024 salentointasca 63
64 salentointasca
E-Comm,lanaturaleevoluzionedeisistemigestionali Esistono in commercio molteplici soluzioni e- commerce, tra le quali scegliere quella più adatta alle diverse esigenze aziendali. E-Comm, realizzato con strumenti Open Source, è la piattaforma di vendita on-line che copre le aree del B2C (business to consumer) e del B2B (business to business), completamente integrata a tutte le soluzioni gestionali di Valves, la società di consulenza, informatica e software di Lecce. Si tratta di un prodotto e-commerce completo di tutte le sue peculiarità e studiato per essere aggiornato direttamente dal software gestionale, attraverso un motore di sincronizzazione, che consente il trasferimento immediato delle informazioni da e verso il gestionale
(articoli, immagini, ordini, prezzi, promozioni, etc.). E-Comm si presenta con un layout professionale e di immediata navigazione, consentendo all’utente di esplorare facilmente il negozio on-line, anche attraverso l’utilizzo di qualsiasi tablet e smartphone. I banner personalizzabili e presenti nelle varie pagine, danno risalto alle offerte, alle campagne di marketing e alle promozioni, utili all’azienda per presentare in modo professionale il proprio negozio. Inoltre, è possibile interfacciare il prodotto E-Comm con i marketplace e social network più conosciuti, come E-bay, Amazon, Facebook, Twitter e comparatori di prezzi. L’architettura della piattaforma del programma, progettata secondo gli standard SEO, consente una rapida indicizzazione sui principali motori di ricerca (Google, Bing, Yahoo, etc.). E-Comm offre, inoltre, strumenti di ricerca semplici ma potenti, consentendo più di 50 soluzioni e gateway di pagamento (carte di credito,
PayPal, bonifici bancari, coupon, etc.); è possibile disporre di diverse configurazioni di spedizione in base ad articoli, corrieri e destinazioni. La soluzione B2B permette ai rivenditori di effettuare acquisti alle condizioni loro riservate, agli agenti di effettuare ordini per conto dei propri clienti e, ad entrambi, di accedere alle informazioni riguardanti lo stato e lo storico degli ordini. Valves, grazie agli oltre vent’anni di esperienza maturati nel settore e ad uno staff di professionisti seri e preparati è in grado di supportare i propri clienti dalle prime fasi di realizzazione del sito e-commerce dalla fase di ideazione, a quella di implementazione del proprio negozio online e alla successiva fase di assistenza. salentointasca 65
66 salentointasca
ORIZZONTALI 1.”Bello” leccese 7.Gas nobile 8.Le iniziali dell’allenatore Ranieri 9.Alessandro, ex difensore di Lazio e Milan 10.C’è anche quella fuori dal coro 11.Le iniziali della Sharapova 12.Ne fu presidente Enrico Mattei 13.Nota musicale 14.Nuca in inglese 16.Preposizione 18.La sua capitale è Montevideo 20.Antico filosofo di Mileto 21.Vocali in un buono 24.Le iniziali di Lotito 25.Simbolo del rame 26.Le iniziali di Balsamo 27.Al centro dello sgarro 28.L’ex targa di Taranto 29.”Ibrido” salentino 32.Pronome personale 33.Fu scritto sulla Croce 35.Nota cantautrice triestina 36.Sono pari in città 38.La sigla dell’Unione europea di radiodiffusione 39.Corpi sottoposti alla forza attrattiva 41.Napoli 42.Storici quelli degli apostoli 43.Hanno orecchie lunghe 44.Nè sì nè no 45.Iniziali di Renga 46.”Metto” dialettale
VERTICALI 1.Alessandro, commediografo e regista nei giorni scorsi nel Salento (nella foto) 2.Il nome dell’attrice Giorgi 3.”Allievo” dialettale 4.Insieme dei beni dati dai genitori della sposa per il matrimonio 5.Le iniziali del cantautore Cocciante 6.L’ex Unione Sovietica 11.”Adesso va” per un leccese 15.Mare situato tra la parte meridionale della penisola balcanica e quella occidentale dell’Anatolia 17.Simboli chimici di azoto ed ittrio 19.Il nome del celebre violinista Ughi 22.Arriva con il sorgere del sole 23.”Polpo” nel Salento 24.”Schiena” in dialetto 25.Nel Salento, c’è dei Greci e del Capo 30.Degni di nota, di grande importanza 31.Impediti, frenati, ostacolati 34.Estremi in un’impennata 37.”Entra!” per un salentino 40.”Vino” in vernacolo 45.Le iniziali dell’attaccante romano Totti
1
2
3
4
5
7
6
8
9 10
11
12
13
14
15
18
16
17
19
20 21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
32
33
31 34
35 36
37
38
39
40
41
42
43 44
45 46
salentointasca 67
68 salentointasca
lu sapiti ca... Tra Martignano e Calimera,sorge la cappella del Mantovano. Secondo la leggenda, un mercante di Mantova fu sorpreso sul luogo da un tremendo temporale e, rimasto indenne, volle edificare questa chiesetta. Secondo alcuni studiosi, Novoli si sviluppò intorno a tre antichissime chiese. Furono gli abitanti del casale di Porziano, provenienti da una zona paludosa poco distante, a chiamarlo Santa Maria Nove.
La tramuntana è signura: se ntisa tardu e se curca prestu. (La tramontana è signora: si alza tardi e si corica presto). In genere, il vento di tramontana aumenta con il passare delle ore per poi attenuarsi di sera.
lu proverbiu
Gli abitanti di Matino venivano chiamati con l’epiteto brucia-pajare, in riferimento alle costruzioni rurali presenti sul suo territorio ed al temperamento focoso dei matinesi, inclini ad alterarsi e subito placarsi... Un tempo, Corsano fece parte della contea di Alessano e del principato di Taranto. Nel 1190, il re normanno Tancredi d’Altavilla lo donò a Fabiano Securo, primo feudatario, che munì il paese di mura protettive.
lu dialettu Capurione: capobanda, bimbo sfrenato. Chiài: chiave, chiavi. Ddumare: accendere. Ggiucculata: cioccolata. Mantagnu: riparo, luogo non al vento. su un quotidiano locale del 30/04/15 Mmustunisciare: mettere scompiglio. (su un settimanale salentino, del 3/04/15) Ncrapazzatu: morto, spirato. n.d.r.: complimenti per la capacità Ratatila: ragnatela. di anticipare il futuro! Tiraturu: cassetto dei mobili della cucina. Mintite qquai allu mantagnu... Mettiti qui al riparo...
la frase
Vendesi mobile antico da poco ristorato con annessa libreria (su un quotidiano salentino, del 27/10/13) n.d.r.: mobile antico ristorato? Magari per un bar, ma senza libreria... salentointasca 69
venerdì 17 Calimera- Must Animo in concerto (Coldplay tribute) Info 331.2572354 Casarano- Inside Cafè Djset Andrea Maggino, voice Toni Tinelli Info 349.4525998 Copertino- Maff Birrosteria Black & Gold Trio in concerto Info 320.1123273 Gallipoli- Aputea Cafè Chinaski in concerto Info 349.5049038 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 347.3230276 Lecce- Corto Maltese Io, Mammata e Tu in concerto Info 327.8782454 San Foca - Birreghe Antonio Marra presenta: Barock Live Info 393.4284702 Torre Squillace - Da Rocco Animazione e karaoke Info 339.3642457 Ugento - The Phonogram Club Richard Sinclair in concerto Info 380.5065099
70 salentointasca
sabato 18 Alezio - Tequila bum bum Canzoni alla Radio Live Info 320.6178673 Aradeo- Palarock Sud Sound System in concerto Info 328.9677055 Collepasso- Road House Serata di musica live Info 349.0953216 Cutrofiano- Jack’n Jill Saturday Night Fever Info 0836.542238 Galatina - Amarcord Serata di musica live Info 328.0981758 Gallipoli- Aputea Animo in concerto (Coldplay tribute) Info 349.5049038 Gallipoli- Première Première in the house: Stefania Dipierro Info 328.6290408 Lecce - Ammirato Culture House Stage di organetto con Riccardo Tesi Info 347.5468393 Lecce - Hotel Tiziano Il Ballo di Giurisprudenza Info 329.6337762
Novoli - Area 51 Il Sabato con Mauro Stiky Info 328.3253425 Poggiardo - Tesoretto Grill La Febbre del Sabato Sera Info 346.5751619 Ruffano - Note di Vino Serata di musica live Info 340.3386316 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 San Foca - Birreghe The CRM in concerto Info 393.4284702 Surbo- Boogaloo Il Galà della Salsa Info 345.0912218 Torre Inserraglio- Cloè Maracaibo con Vanny dj Info 320.0584758 Ugento - Terenga Cafè Serata di musica live Info 0833.556826 Uggiano La Chiesa - Skafà Food Serata di musica live Info 334.3710037
domenica 19 Alezio - Tequila bum bum Criamu in concerto Info 320.6178673 Carmiano- Burlesq Burlesq Sunday Revolution Info 329.8044277 Cutrofiano- Jack’n Jill Liga 2.0 in concerto Info 0836.542238 Galatina- Pepe Nero La Domenica Latina Info 329.9309037 Gallipoli- Casanova Serata di musica live Info 391.1069025 Gallipoli- Première Bar Italia con Vanny dj Info 328.6290408 Lecce - Coffeeandcigarettes Spoken: Dub & Slam Poetry Info 347.3275754 Lecce - Officine Cantelmo “Partenze”: live di Massimo Donno Info 0832.304896 Veglie- Gianna Rock Serata di musica live Info 328.6625949
lunedì 20 Lecce- Rubens Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012
martedì 21 Cutrofiano- Jack’n Jill Il cervellone: gioco a quiz interattivo Info 0836.542238 Martano- La Vera Tipica Col B Live Info 366.3751465 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915
mercoledì 22 Lecce- Birrosteria Moretti Mercoledì a tutto baffo Info 339.3576880 Maglie- Bombetta Serata di karaoke Info 389.9270982 Poggiardo- Tesoretto Grill Il cervellone: gioco a quiz interattivo Info 346.5751619
giovedì 23 Alezio - Tequila bum bum Bar italia con Vanny dj Info 320.6178673 Aradeo - Skatafashow Party Salento Info 348.6612667 Corigliano d’Otranto - Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Lecce - Coffeeandcigarettes Serata di musica live Info 347.3275754 Lecce- Rubens Porchetta Day Info 0832.247012 Lecce- Scot’s Lion Serata di musica live Info 0832.396058 Lecce- Wonderland Giovedì Universitario Info 335.5219026 Parabita - Before Serata di musica live Info 366.1148088 Torchiarolo - Coffee & Sound Il Giovedì Live Music Info 333.7957235
salentointasca 71
LECCE
All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524 Sempre aperto Baldieri, dolce&salato
Piazza Mazzini, 41/45 Tel. 0832.393687 Sempre aperto
Bar Bamboo Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica
Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto
Deborah
Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Sempre aperto
Caffè Matteotti
GelateriaTentazioni
Sette Dì Sette
Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221
Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659
Chiusa la domenica
Chantilly Pasticceria Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088 Chiuso la domenica pom.
Cin Cin Bar Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888 Sempre aperto
Coffeeandcigarettes Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Il Palio
Sottozero
Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480
Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582
Sempre aperto
Chiuso il martedì
Luca Capilungo
Syrbar
Via Bari, 4 Tel. 0832.312406 Chiuso gio. pomeriggio
Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto
Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica
72 salentointasca
Pasticceria Natale
Caffè Foscolo
Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Sempre aperto
Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto
Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica
CALIMERA
Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì
MAGLIE
SOLETO
Martinucci
CASARANO
Caffè della Libertà
Caffè degli Specchi
Dentoni
Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611
Piazza A. Moro Tel. 0836.483888
Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795
Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Sempre aperto
Sempre aperto
COPERTINO
Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì
CORIGLIANO
Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì
GALATINA
Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100
Capece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123
Bar Selene
Kenzia
Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645
Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161
Via Ferramosca Tel. 0836.426571
Sempre aperto
Chiuso lunedì pom.
Pasticceria Vittoria
Chiuso il mercoledì
Chiuso la domenica
MONTERONI
Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888 Chiuso il lunedì
NARDO’
Il Gabbiano
Pasticceria Ascalone
Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724
Chiuso domenica e lunedì
GALLIPOLI
Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto
TREPUZZI
La Caffetteria
Chiuso il mercoledì
Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009
SQUINZANO
TORRE DELL’ORSO
Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto
SAN CASSIANO
Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto
TRICASE
Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì
Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì
Chiuso il lunedì
SAN CESARIO DI L.
Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto
SANARICA
Europea
Café Menhir
Corso Roma, 116 Tel. 0833.261290
Via Roma, 22 Tel. 328.0309637
Chiuso il martedì
Chiuso il mercoledì
salentointasca 73
LECCE
Birrosteria Moretti
Doppio Zero
Il banco
Off Side
Sempre aperto
Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto
Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043
Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
Cagliostro
Douglas Hyde
Il Corto Maltese
Prophet Pub
Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974 Via Cairoli, 25 Tel. 0832.1653027 Sempre aperto
Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto
Caledonia Tavern
Enogastron. Povero
Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto
Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 347.3230276
Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto
Gordon’s Pub&Grill
Sempre aperto
Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto
Coffeandcigarettes
Joyce
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454 Sempre aperto
Sempre aperto
La gatta al lardo
Radici
Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452
Via San Lazzaro, 1/b Tel. 0832.241271
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
La Negra Tomasa
Road 66
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Sempre aperto
Sempre aperto
La Torre di Merlino
Rubens
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Mad
Tennent’s Grill
P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Sempre aperto
Sempre aperto
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079
Via p. di Savoia Tel. 388.9875365
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Molly Malone
Urban
Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto
74 salentointasca
Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOGLIANO CAVOUR
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Antico Granaio
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Corso Umberto I° Tel. 329.2090625
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
CASARANO
Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
LEVERANO
Before
Oveja Negra
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
Via Roma, 136 Tel. 347.1824384
Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Osteria del Feudo
Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030
Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Pepe Nero Viale Jonio, 24 Tel. 0836.562511 Sempre aperto
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SALVE
VEGLIE
Jameson Pub
O’Brien
Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Prosit
GALATINA
SQUINZANO
Exedra
Jamila pub
CURSI
PARABITA
NARDO’
Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto
salentointasca 75
CUTROFIANO
LECCE
Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619
Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Sempre aperto
Chiusodom.seraelunapranzo
Blu Notte
ACAYA
Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Lilith
Chiusodomenicaseraelunedì
Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150
Cube Restaurant
Sempre aperto
Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il mercoledì
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il mercoledì
BOTRUGNO
Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il martedì
Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto
GALLIPOLI
OTRANTO
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto
GIUGGIANELLO
Estìa
Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
76 salentointasca
Sempre aperto
Umberto
La Cutura
Chiuso il martedì
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488
L’Aragosta
CORIGLIANO d’OT. Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466
NOVAGLIE
Lo Scalo
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
LECCE
Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì
La Magiada
LUCUGNANO
Zio Giglio
Il Castello di Momo
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ARNESANO
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101
Li Stritti
La Perla Pizzeria
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 BOTRUGNO
Acqua e sale
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì
CAPRARICA
Loc. Mamma Angela
Il Vizio del Barone
Sempre aperto
Via Martano, 127 Tel. 338 7646100
Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto
Poeta Contadino
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
Apertodavenerdìadomenica
Ramses
Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197 Sempre aperto
Chiuso il martedì
CAVALLINO
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287 MARITTIMA
SPONGANO
Il Folletto
Viale Stazione, 23 Tel. 0836.945259 Chiuso il lunedì
SUPERSANO
Aria Corte
Le Stanzie
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’
Rua de li travai
Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO
I Nostri Sapori
Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto
S.MARIA di LEUCA
TORRE S. GIOVANNI
Loquita
Azzurra
Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto
Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto
Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì
La Remesa
Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì
COCUMOLA
I Rocci
Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto
salentointasca 77
78 salentointasca
;-) Nome: Sil via Anni: 30 Segno: Ari ete Caratterist Ama le cre iche: estrosa e pes al miele originale, fan di Boce lli...
Via gli occhiali e..
. concentrati per sp
egnere le candeli
ne! Auguri
salentointasca 79
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
ai sorridentissimi e per festeggiare! Un saluto Ogni occasione è buona pre in tasca Mari, Angelo e Manuela con la soluzione sem
Sei pronto pe r il taglio Auguroni Am della torta? ore!
vorrei dire a... Francesco De Filippi: un personaggio della tua verve e simpatia merita sempre un augurio speciale... Buon compleanno!
80 salentointasca
Tantissimi auguri alla nostra “super” zia Francesca... Riccardo e Davide Gianfranco P.: bisogna essere proprio importanti per ricevere auguri doppi... e quelli dell’attesa sono pronti su whatsapp!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
a ri alla dolcissim Tantissimi augua Maria Rita principess
Piccoli campioni crescono... Auguri a Paolo, lo Dzeko del Salento!
Massimo, Pierpaolo, Romano e Cesidio... un saluto tutto giallorosso alla ‘famiglia’ più supertifosa e sempre presente del Salento! Renato Moro: rispettando la tua volontà... ci limitiamo soltanto ad un semplice e sincero augurio di buon compleanno!
Principessa: gli anni passano e tu diventi ogni giorno più bella ed importante per me! Tantissimi auguri di buon compleanno salentointasca 81
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
esta volta in sorpresa... qu Papà di sorpreseo fatta noi! Augurissimi te l’abbiam
È da un pò che volev Giusy ti amo, mi vu o dirtelo... oi sposare?
vorrei dire a... Cosimino Di Gioia: volevi un invito ufficiale per essere dei nostri? Eccolo servito! Ora ti aspettiamo per rilassarci e divertirci...
82 salentointasca
Meglio tardi che mai... In campo, come nella vita, sempre fashion!
gioia della o amore, sei la Antonio e Buon compleann pà pa a, m am nostra vita! - M Giancarlo Serio: al nostro “romantico” preferito l’augurio di una pronta guarigione e di qualche nuova avventura insieme! - U.N.
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
steggiarti!!! o tutti qui per fempleanno m sia ... do al sv O ri di buon co Tantissimi augu vorrei dire a...
Sandro, tantissimi auguri di buon compleanno!!!
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
‘somiglia’ alla tua... Marco, la maglietta mamma Rosaria! ma Davide è tutto
salentointasca 83
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
84 salentointasca
Turno di Sabato 18 aprile orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952
Turno di Domenica 19 aprile orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532
Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,15 p. 12,50 a. 18,15 p. 17,28 a. 23,15 p. 20,48 a. 6,35 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,06 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,45 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 12,00 a. 21,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,07 a. 7,05 p. 22,05 a. 9,20 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 9,35 a. 19,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 20,40 a. 8,10 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Bolzano: p. 18,05 a. 8,05 Bolzano - Lecce: p. 21,15 a. 11,18 Lecce - Venezia: p. 19,27 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 21,20 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 21,05 a. 9,55
EF ES ES ESP ICN ES EF ES ESP ICN EC EC EC ICN ESP EC EC EC ICN ISP ESP
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,10 a. 5,45 p. 7,20 a. 8,00 p. 9,25 a. 10,05 p. 11,25 a. 12,05 p. 13,55 a. 14,35 p. 15,40 a. 16,20 p. 16,40 a. 17,20 p. 18,15 a. 18,55 p. 21,30 a. 22,1 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 8,40 a. 9,20 p. 10,45 a. 11,25 p. 13,00 a. 13,40 p. 14,40 a. 15,20 p. 16,20 a. 17,00 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,50 a. 20,30 p. 23,20 a. 0,00 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 12,10 a. 13,15 AZ p. 16,30 a. 17,40 AZ p. 19,05 a. 20,15 AZ
Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA
Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO
Brindisi - Milano (Linate): p. 9,15 a. 10,50 AZ p. 14,30 a. 16,00 AZ p. 21,20 a. 22,55 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,55 a. 8,30 AZ p. 12,00 a. 13,35 AZ p. 19,00 a. 20,35 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Ryanair orari vari da giorno a giorno
Brindisi - Londra Stansted: p. 10,35 a. 12,45 FR*
ICN
Roma-Brindisi: p. 9,25 a. 10,35
Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR*
ICN
p. 14,30
a. 15,40
ESP
p. 17,05 p. 21,25
a. 18,15 a. 22,40
ESP
Ryanair orari vari da giorno a giorno
E
* opera solo MA e SA
AZ*
*non opera SA e DO
AZ*
* opera solo SA e DO
AZ AZ
* opera solo MA e SA
Brindisi - Zurigo: p. 18,30 a. 20,25 AirBerlin* * opera solo VE
Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE
salentointasca 85
Hai le idee chiare, sei animato da un entusiasmo che coinvolge, se devi proporre qualcosa vai diritto allo scopo, se ti oppongono resistenza le tue tattiche sono vincenti e non risulti invadente. Sorprese in arrivo! Sei molto dinamico, gli aspetti favorevoli che si sommano indicano che sei tempista nel prendere decisioni, nell’afferrare eventuali buone occasioni, che potrebbero rappresentare una svolta decisiva nella tua vita. È un momento favorevole, ed è riduttivo definirlo così, hai le qualità morali accentuate, la creatività scatenata, ti muovi con sicurezza, con energia e senso dell’opportunità, ottenendo subito risultati in ogni contesto... È una fase d’oro, resa dinamica e costruttiva dalla creatività personale più che mai accentuata. Oltre ad agire nel quotidiano, hai un bel colpo d’occhio nell’afferrare le situazioni in corso, intuendone gli sviluppi...
86 salentointasca
Sei abile nel condurre ogni tipo di gioco, sai creare in prima persona ciò che può servire ai tuoi progetti, riesci a cogliere al volo, con tempismo, ciò che ti offre la fortuna. Elastico e determinato, vivi un periodo magico... La distrazione è in agguato, le idee si rivelano confuse nei rapporti professionali, il senso dell’opportunità è deficitario, qualche problema rimandato potrebbe affacciarsi minaccioso. La calma è l’arma che ti serve. In prima persona rischi di fare come quello che curava l’albero e non si accorgeva del bosco che bruciava. Cerca di non fissare l’attenzione sul particolare insignificante, rischiando di dire la cosa più sbagliata... È una settimana poco agevole che può diventare facilmente ancora più irta di ostacoli se non riuscirai a mantenere l’attenzione concentrata su ciò che è importante. Il senso della misura latita, sei troppo aggressivo...
Saturno e Venere indicano che potresti avere una visione distorta delle situazioni, il tuo comportamento potrebbe risultare troppo estroso, impulsivo, nei rapporti sentimentali rischi qualche punta di insolenza... È una fase non proprio agevolissima, ma se mantieni l’attenzione concentrata su ciò che è veramente importante avrai eccellenti risultati. Certo, è molto importante che non ti lasci distrarre dai contrattempi quotidiani. È un periodo ambiguo ma può essere vissuto in modo costruttivo, premettendo sempre il ragionamento alle azioni, tenendo presente che devi fare affidamento sulle tue forze, perché mancano aiuti dall’esterno... Dovresti fare appello alla razionalità da segno, al buon senso per non drammatizzare niente, soprattutto se ci sono problemi in famiglia, nel privato. Se ti mantieni lucido, distaccato, non si apriranno falle insidiose!
salentointasca 87