SALENTO IN TASCA 847

Page 1



847

Anno XVIII • n° 847 Venerdì 24 aprile 2015 Periodo dal 24 al 30 aprile 2015 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Fotodicopertina:ArchivioSalentoinTasca Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86

vivi salento

A sostegno del territorio Settegiorni di...

qui regione

L’attività della Giunta regionale

qui provincia

Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa

editoriale

qui comune

qui aci

Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti

salento al cinema

Tutti i film in programmazione

sportivamente

Notizie flash sulle Salentine

lu passatiempu

Tradizione e simpatia

arcudepratu

Curiosità e cunti de casa noscia

gli appuntamenti

Eventi da non perdere

locali & ritrovi

I posti dove incontrarsi

sortenoscia

Vorrei dire a... Saluti e scherzi

servizi utili

Orari e numeri da ricordare

oroscopo

La parola alle stelle

qui camera


4 salentointasca


847.15

A sostegno del territorio Il teatro Italia di Gallipoli

ha ospitato, come da tradizione, l’assemblea della Banca Popolare Pugliese che, proprio nei giorni scorsi, ha ritirato a Milano l’ ambito riconoscimento assegnatole nell’ambito dei Milano Finanza Global Awards, come “Creatrice di Valore”. Un premio conferito alle istituzioni creditizie che hanno realizzato le migliori performances patrimoniali e di efficienza, con cui è stato sottolineato l’ impegno dell’ intera compagine aziendale, teso al raggiungimento degli obiettivi prefissati. A margine del momento diconvivialità progettuale che ha coinvolto tutta la famiglia del gruppo bancario, abbiamo incontrato il direttore generale dell’ istituto di credito salentino, Mauro Buscicchio. Un premio all’efficienza... ...che attesta il forte impegno della Banca a conse-

guire processi volti, da un lato, a ridurre i costi e dall’ altro a migliorare la redditività aziendale, con l’ obiettivo di offrire servizi, in linea con le aspettative dei clienti, sempre più semplici nella comprensione e nell’uso. La maggior conoscenza del cliente, l’analisi preventiva dei suoi bisogni, la rapidità dell’ assistenza e la qualità della consulenza costituiscono la nuova frontiera

sulla quale investire. Si tratta di un’evoluzione non solo tecnologica, ma soprattutto culturale, perchè il fattore umano resta sempre e comunque la chiave di volta del successo. Attenti alle esigenze! Tutto questo costituisce uno degli obiettivi su cui si fonda il piano strategico 2015-2018, che abbiamo varato nei mesi scorsi, perchè la Banca vuole essere concretamente vicina ai problemi del territorio, in particolare ai giovani e alle loro iniziative ed ai nuovi saperi. Siamo rimasti l’unica istituzione creditizia di medie dimensioni sul territorio salentino e dobbiamo guardare al futuro con lungimiranza. La Banca non deve mai sentirsi appagata dei risultati raggiunti: il suo compito precipuo è quello di promuovere e sostenere un’ articolata azione di progresso economico, civile e sociale.

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 24 Incontri a tema

Parabita - Ogni settimana, dalle 19,30 alle 20,30 presso l’ enoteca Salentosole, si svolge l’ appuntamento con il Venerdì dell’enoteca: una serie di incontri a tema, guidati dal sommelier William Vitali, per approfondire e degustare vini, formaggi e salumi da ogni parte del mondo. Per maggiori informazioni: 348.2430123.

Degustazione

Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del barone. Ricco il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 338.7646100.

Escursione

Nardò - Avanguardie propone una passeggiata in bicicletta, alla scoperta dei giardini segreti, che caratterizzano le campagne del Parco regionale di Porto Selvaggio. Si parte alle ore 16,30. Per ricevere altre informazioni: 349.3788738.

Festa

Castro - Proseguono fino a domenica i festeggiamenti allestiti in onore della Madonna Ss. Annunziata. Ricco il programma della festa, con momenti di riflessione, alternati ad altri di svago e divertimento, abbinati ad eventi musicali.

Danza

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e avviamento professionale alla danza della scuola del Balletto del Sud, diretta da Fredy Franzutti. Classico, moderno, contemporaneo, repertorio, pas de deux, perfezionamento, spettacoli, concorsi, stage, esami, saggio, meeting. Le lezioni si svolgono presso la sede della scuola, in via Biasco, 10. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.453556.

Festa

Melpignano - La cittadina grecanica festeggia fino a domenica il proprio protettore, San Giorgio Martire. Ricco il programma civile e religioso, che si snoda attraverso vari momenti di preghiera alternati ad altri di musica e svago.

dal 24 al 30 aprile 2015 Teatro

Lecce - La rassegna di teatro in vernacolo Tandu comu a moi... e moi comu a tandu propone, alle ore 21 sul palco del teatro Antoniano, in via Monte San Michele, la commedia brillante dal titolo “...E mo te pensiunatu?” di C.V. Greco, A. M. Covello e L. Fasano. In scena la compagnia Salesiani Salentini. Per notizie: 0832.392567.

Fiera

Lecce - L’ex convento dei Teatini, in via Libertini, ospita fino a lunedì 27 aprile il tradizionale appuntamento con l’arte figula. La Fiera dei Fischietti è promossa dall’ Academia lupiaensis e mira a mettere in mostra i “cucchi”, modellati dalle mani degli abili artigiani, che hanno variato forme e colori anche in virtù del tema scelto e proposto dall’associazione per aggiudicarsi uno dei tre premi in palio nell’ambito del concorso che li vede protagonisti. Sedici i maestri convolti, che propongono le proprie colorate ed interessanti produzioni nei diversi stands allestiti nell’ antica cornice cittadina.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corso

Lecce - E’ possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Il corso è diretto da Enrico Honnorat, insegnante madrelingua nativo delle Yemen, profondo conoscitore dell’ arabo classico e moderno, già insegnante a Tunisi, Cairo e Johannesburg e con 25 anni di esperienza nel campo delle scienze dell’arabo parlato, scritto, letto e tradotto. Info: 0832.242838.

Festa

Matino - Ricco di eventi e momenti intensi il programma civile e religioso, allestito in occasione dei festeggiamenti allestiti in onore di San Giorgio, che proseguono fino a domenica.

8 salentointasca

Divertimento

Cursi - Altra serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per ricevere maggiori notizie in merito: 348.3925580.

Concerto

Lecce - Nuova serata di musica live e divertimento al Rubens, in via Matteotti, dove dalle ore 22 è possibile assistere al concerto dei Liga 2.0 (cover band di Ligabue) . Per altre informazioni: 0832.247012.

Festa

Ortelle - Prosegue fino a domani il ricco calendario di eventi civili e religiosi allestito in onore di San Giorgio. Diversi e partecipati gli eventi di confronto e riflessione. Tanti i momenti dedicati ai più piccoli.

Divertimento

Galatina - Nuovo appuntamento con il Venerdì live del San Pedro Saloon. Per ricevere informazioni: 338.1627749.

Corso Sono aperte le iscrizioni a Hypocrites, il corso di formazione professionale per attori, sessione 2014/2015, promosso dal Laboratorio teatrale Prosarte di Lecce, in collaborazione con la sede di Bologna Avamposto 91, per la direzione artistica di Mino Castrignanò. L’iniziativa, giunta alla sua sedicesima edizione, ha durata semestrale ed è rivolto a quanti vogliano intraprendere professionalmente il mestiere di attore. La frequenza del corso è a numero chiuso e gli aspiranti allievi dovranno sottoporsi ad un colloquio d’ammissione. Per informazioni, rivolgersi a Prosarte, in via Scarambone 36 a Lecce, o telefonando a: 0832.242838-320.8273456.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Teatro Dal 29 aprile al 3 maggio, la Stagione teatrale del Paisiello propone, sul palcoscenico dello storico teatro cittadino, lo spettacolo dal titolo “Dignità autonome di prostituzione”. Luciano Melchionna ritorna con un folto gruppo di attori, per proporre una serie di serate intriganti, sempre differenti: gli attori si muovono all’interno degli spazi del teatro, trasformato per l’ occasione in “bordello” tutto rosso, spaziando anche fino all’ esterno, con il coinvolgimento di ulteriori luoghi non convenzionali. I “clienti” rigorosamente dotati di “dollarini”, moneta di scambio della casa, contrattano con i diversi artisti il prezzo dello spettacolo. Per info: 0832.246517.

Convegno

Escursione

Maglie - Il liceo scientifico Da Vinci, in via Gioacchino Toma, ospita dalle ore 9 il convegno di divulgazione scientifica e prevenzione primaria, dal titolo “Stili di vita e salute. L’ importanza della corretta alimentazione e del movimento”.

San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.

Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per ricevere più dettagliate informazioni in merito: 340.5541217.

gusto alla biosteria Piccapane. Appuntamento alle ore 20,30 con un altro viaggio tra alcuni vini biologici, abbinati ai piatti proposti dallo chef, sotto la guida esperta del sommelier Michele Marangio. Per ricevere maggiori notizie in merito, telefonare allo 0836.549196.

Degustazione Corsi Cutrofiano - Nuova serata di

Evento

Lecce - April Vintage Cocktail è il titolo dell’evento allestito negli spazi dello showroom di Longarreda, sito sulla S.p. che porta a Cavallino al km 0,5. Speciale guest: Aba04, Arte Fiorentina Danilo Pastore Jewels, Daf Design, Ottica Virgilio e Pinarsano Second Hand. Per info: 337.817475.

Corsi

Arnesano - Sono aperte le iscrizioni alle diverse attività ricreative e sportive, proposte da villa Maresca. Per ricevere maggiori informazioni in merito, contattare il 342.0504690.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Evento

San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con gustose specialità. Info: 328.9863938.

Spettacolo

Gallipoli - La Filarmonica Città di Gallipoli porta in scena, alle ore 20,30 al teatro Garibaldi, lo spettacolo dal titolo “La scuola delle vedove”, regia di Fernando Negro. La serata viene proposta in replica anche domani. Per ricevere maggiori informazioni: 347.3016622.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione

Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla Strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per altre notizie: 368.958324.

Musica

Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì, allestito negli spazi del Fusioncafe, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via una serata di musica live. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.

Premio Torna il Premio Michele Frascaro per il Giornalismo d’ inchiesta e la contro- informazione. C’è tempo sino al 30 giugno prossimo, per partecipare al riconoscimenti riservato ad inchieste (edite ed inedite) dedicate alla Puglia. La partecipazione è aperta ad autori italiani e stranieri, anche non iscritti all’albo. L’inizitiva è promossa da PazLab, Manifatture Knos e da amici e colleghi del giovane giornalista, prematuramente scomparso nel 2010. Per maggiori informazioni: 349.3413687.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento Da venerdì 24 a domenica 26 aprile il nuovo padiglione della Fiera del Levante di Bari ospita Oasi: olivo, ambiente, salute e innovazione. Il primo evento nazionale ed internazionale dedicato interamente all’olivo ed al suo legame con l’ambiente, la salute e l’ innovazione. Nelle dodici aree espositive e nei forum tematici, tutto ruota intorno all’ albero più diffuso di Puglia. Dalla sua coltivazione alla cosmesi naturale, dall’ imbottigliamento dell’ extravergine alla commercializzazione, per valorizzare il distretto dell’olio.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corsi di training autogeno e mental training, per imparare a gestire tensione e stress. Info: 347.9332905.

Formazione

Lecce - L’Anpana, in collaborazione con Asl veterinaria, propone un corso, certificato ASL, per il personale adibito al soccorso ed al trasporto di animali su ambulanza veterinaria, valido su tutto il territorio nazionale. Per ricevere maggiori informazioni, è possibile chiamare il numero verde dello Sportello per i diritti degli animali della locale Amministrazione comunale: 800.101108.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Mostra mercato

Taviano - Tunno green design, sulla S.p. 321, propone ogni mese una serie di attività dirette ad apprendere la gestione dell’orto (primo giovedì del mese), del prato, giardino e piante d’interno (secondo giovedì) e del frutteto e della cantina (terzo giovedì). Per tutto l’anno, si parla dei lavori da effettuare in giardino, con maggiore consapevolezza e considerazione dell’ambiente circostante. Le attività formative sono completamente gratuite. Ciascuno porta la sua esperienza. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare allo 0833.911450.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Iniziative Arthas Culture propone a Lecce un percorso formativo sulla rappresentazione del tessuto su supporti come tele e carta e di pittura su tessuto. Tecniche su come arricchire le proprie creazioni e stoffe. Per altre notizie: 366.3240154. _______________ Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50,’60,’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica, biciclette, motociclette, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani e tanto altro, per curiosi e collezionisti.

12 salentointasca

Corso

Lecce - L’ASD Bridge, sita in via Salvatore Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per maggiori informazioni: 333.1121800.

Divertimento

Maglie - Appuntamento al Lulu’s Pub, in via Gallipoli, dove dalle ore 22,00 è possibile assistere ad un nuovo spettacolo di musica dal vivo. Per informazioni: 328.2710337.

Escursione

Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per informazioni in merito a quest’ escursione ed al fitto programma di eventi allestiti, sempre su prenotazione, contattare la segreteria organizzativa al numero: 0836.572824.

Seminario

San Cesario - La scuola superiore europea di Counseling Aspic, con sede in via Cappello, nell’ambito della rassegna di incontri per migliorare il benessere psicofisico dell’ individuo e delle Comunità propone il 2° seminario per il benessere della coppia, dal titolo “In due senza con-fondersi”. Appuntamento dalle 17,30 alle 19,30.

Escursione

Galatina - Dalle 10 alle 12, è in programma “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni in merito, contattare il numero: 0836.572824.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Rassegna

Lecce - Riprende alle 21,30 l’ appuntamento con i Pazzi venerdì del Devil’s Cave, in via dei Palumbo, con musica e divertimento. Info: 0832.390400.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.

Escursione

Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero: 0836.572824.

Corsi

Melendugno - Corso “English for turism & hospitality” è il titolo della nuova iniziativa, promossa dal laboratorio Koinè e organizzata da Fluxus e Cif. Le lezioni si svolgono fino a maggio. Per ricevere maggiori notizie: 380.4739285.

Divertimento

Arnesano - Il bar di villa Maresca, sulla S.p. 224, propone alle ore 21 la serata di karaoke e divertentismo, con Enrico e Stefania. Nel corso dell’ incontro, è possibile ascoltare musica, degustare un apertivo e tanto altro. Info: 329.4529867.

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.

Evento Sensibilizzare i più piccoli ai temi della conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale. Con questo obiettivo, è stato pensato il laboratorio “Il tempo e la cura”, rivolto alle ultime classi della scuola primaria dell’Istituto comprensivo CalimeraMartignano, organizzato dal progetto di ricerca InCul.Tu.Re., vincitore del bando Smart Cities and Communities and Social Innovation, in collaborazione con il Parco turistico Palmieri di Martignano. L’iniziativa punta a far acquisire una maggiore consapevolezza del valore dei beni materiali e immateriali del piccolo comune della Grecìa Salentina. Quattordici incontri, fino al prossimo 13 maggio. Per info: 0832.091658.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Iniziativa

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per altre notizie: 0836.572824.

Iniziativa

Lecce - Le manifatture Knos, in via Vecchia Frigole, ospitano la scuola di teatro, formazione e ricerca dell’attore, aperta a tutti e strutturata in tre percorsi: corso professionale, per allievi dai 18 ai 35 anni; corso per non attori e preparatorio, per chi intende avvicinarsi a questo mondo; corso per bambini e ragazzi. Le attività sono dirette da Salvatore Della Villa. Per notizie: 320.7448447.

14 salentointasca

Concerto

Musica

San Cataldo - Serata di musica e divertimento nella marina leccese: piazza del Mercato domenicale ospita Mare mosso, con “Anima Lunae” in concerto. Appuntamento alle ore 21. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 347.7667782.

Casarano - Nuova serata di musica e divertimento al The Shakespeare Pub, in via Vecchia Matino, dove alle ore 22,30 prende il via una nuova esibizione live. Per maggiori informazioni: 338.4572803.

Poggiardo - Friday Night è il titolo dell’appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare accompagnati da selezioni musicali ed a seguire tutta una serie di simpatiche sorprese. Per ricevere maggiori informazioni: 328.1934011.

lo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per notizie: 0833.513351.

Escursione Divertimento Casarano - L’associazione Pro-

Divertimento

Galatina - Si rinnova l’ appuntamento del venerdì notte all’ Amarcord wine bar, in piazza Aligheri. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0981758.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Rassegna

Corsano - La rassegna Barlume, organizzata dall’ associazione Idee a Sud Est, propone per stasera un incontro con gli autori all’interno di luoghi singolari. Alle ore 19, all’interno dell’ottica Bortone, in via Vittorio Emanuele, viene presenrato il romanzo di Paolo La Peruta dal titolo “Per Giove!”. L’autore è impegnato in un dialogo serrato con Carlo Ciardo e Luciano De Francesco.

Musica

Lecce - Serata live al Coffeeandcigarettes, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad un nuovo incontro musicale. Per informazioni: 347.3275754.

Musica

Parabita - Musica e divertimento, soul, funk, jazz e bossa live al Kakayokò. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare: 0833.1822255.

Corsi

Lecce - Sono ripresi gli incontri bisettimanali di yoga e meditazione. Per ricevere altre informazioni: 329.0240367.

Mostra

Lecce - La chiesetta San Giovanni di Dio, in via Palmieri, ospita fino al prossimo 29 aprile la mostra intitolata “La donna tra natura e colore”. L’ iniziativa rientra nel fitto programma della rassegna Itinerario Rosa. Per altre notizie: 347.1705658.

Teatro

Novoli - La compagnia Makaria porta in scena, alle ore 21 sul palcoscenico del Teatro comunale, lo spettacolo dal titolo “Antigone”. Per ricevere altre informazioni: 340.3769613.

Spettacolo

Casarano - “La passanti” è il titolo della serata in omaggio a De Andrè, che prende il via alle ore 21 presso l’Auditorium comunale di via Parente. Per informazioni: 338.1200398.

Musica

Galatina - Il palazzo della Cultura ospita la serata di musica, che vede protagonista Luigi Bruno, leader dei Muffx. Inizio: ore 21. Per info: 0836.561568.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Cutrofiano - Appuntamento al Jack’n’Jill con Balla Italia. Per informazioni: 0836.542238.

Spettacolo

Lecce - Ancora un appuntamento con gli Spettacoli da taschino. Dalle 20,30 il Salotto culturale Samà, in via F. Bacile, ospita “Il cadavere squisito”. Un gioco di tela, pennelli e pastelli, che consiste nel creare un quadro con un lavoro di gruppo, in cui ogni partecipante ignora il contributo degli altri. Nel corso della serata, Maurizio Muscettola coinvolge il pubblico in un racconto che si sviluppa per tutti gli appuntamenti. Info: 338.2738604.

16 salentointasca

Concerto

Lequile - Ferro Battuto, la prima tribute band del Sud Italia con voce femminile che omaggia Franco Battiato, si esibisce questa sera alle ore 22 all’Europa Club. Ingresso libero. Per info: 347.4908480.

Teatro

Lecce - “Ridiamoci su” è il titolo dello spettacolo che va in scena alle ore 20 presso il teatro di San Massimiliano Kolbe, in via Pistoia. Per ricevere altre informazioni: 339.7495007.

Incontro

Galatina - Maira Marzioni è la protagonista del reading, allestito nel circolo Arci EutopiaStart: 20,30. Info: 339.1927502.

Evento Il palazzo del Principe a Muro Leccese, ogni domenica fino a maggio, ospita incontri in stile romantico- borghese, che puntano a ripercorrere le tappe che nell’ Ottocento portavano al “Debutto in società”: si apprendono e si provano le danze sociali, seguendo manuali pubblicati dai maestri, si pensa all’abito da indossare, si segue scrupolosamente il tradizionale codice di comportamento e buone maniere. Obiettivo: danzare nel prossimo “Gran ballo”. Per notizie: 339.3331613.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento Domenica 19 aprile la Riserva naturalistica di Torre del Pizzo a Gallipoli, negli spazi dell’ ecoresrot Le Sirenè - Caroli Hotels, ospita Una cena tra Stile & Gusto - Cigars, wine and more. L’ appuntamento è realzizato in collaborazione con il Club Amici del Toscano, la Cantina Leone De Castris ed Enoglam. L’evento si svolge sotto l’ esperta guida di Enzo Scivetti, commissario regionale dell’ Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vibno ed Ambasciatore in Puglia del sigaro Toscano. Per informazioni: 0833.202536.

Evento

Lecce - Da oggi a domenica, le manifatture Knos ospitano la seconda edizione di Lecce Tatoo Fest. Nell’occasione, è possbile avvinarsi al mondo dei tatuaggi, con tecniche e novità del settore. Per maggiori informazioni: 339.42247446.

Incontro

Caprarica di Lecce - Prende il il via, alle ore 20 presso negli spazi della masseria Stali, ilnuovo appuntamento con Incontro con l’autore. “Piccolo codice del Lampascione” è il titolo del volume di Massimo Vaglio. Dialoga con l’autore il presidente dal Gal Terra d’ Arneo. Per info: 349.7439463.

Sabato 25 Escursione

Lecce - Al via, alle ore 16,30 la visita turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini, fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Corso Il Ce.F.A.S.S. - Centro di Formazione organizza a Lecce il corso di formazione in Criminologia e Devianza, approvato dalla Regione Puglia e dalla Provincia di Lecce. L’ iniziativa mira a fornire una preparazione di alto livello, attraverso l’analisi dei principi generali e metodologici nonchè della loro applicazione e realizzazione professionale nell’ambito della Criminologia e della Devianza. Per ricevere informazioni, contattare la segreteria organizzativa, telefonando al numero: 0832.400266.

18 salentointasca

Laboratorio

Lecce - Dalle ore 18, la libreria Palmieri ospita nel suo spazio un laboratorio di lettura. I bambini possono ascoltare racconti e fiabe, colorare, leggere e tanto altro. Per maggiori informazioni: 0832.314144.

Escursione

Gallipoli - Visita guidata al Castello angioino, sito all’ ingresso del centro storico della cittadina jonica, guidati da esperti, che forniscono ai partecipanti tutte le informazioni utili ad apprezzare al meglio gli antichi spazi, riportati dopo anni di lavori al vecchio splendore. Per ricevere altre informazioni in merito: 0833.262775.

Concerto

Maglie - Concerto a sostegno di Neva, con diversi gruppi di musica popolare: Carlo Canaglia Ensemble, I Gekos, Antonio Melegari, Menamenamò e Antonio Amato Ensemble. E’ questo quello che propone il ricco programma della serata, allestita dalle ore 20,30 negli spazi dell’auditorium Cezzi.

Evento

San Cassiano - L’obelisco pubblico, in località Rene, ospita la 1a edizione del “25 aprile ai Paduli”, l’evento dedicato alla terra ed alla libertà, che pone al centro dell’attenzione il valore ambientale e della condivisione. Info: 345.2347258.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa

Ruffano - La cittadina ospita, oggi e domani, i festeggiamenti allestiti in onore della Madonna del Buon Consiglio. Ricco il programma pronto per l’occasione: dalla solenne processione per le principali vie cittadine, ai diversi concerti bandistici. La festa termina domani sera, con una serata di musica leggera in piazza.

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Sabato sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni a i corsi di tedesco, promossi dall’Istituto di cultura italotedesca. Autorizzato dal Goethe Institute, la scuola propone, oltre ai corsi annuali e semestrali, anche corsi intensivi con moduli settimanali o mensili con introduzione al mercato del lavoro in Germania. Per informazioni: 0832.346549.

Evento

Castrì di Lecce - Per la ricorrenza del 25 aprile, viene presentato il progetto di rievocazione storica “Francone e Guarino: l‘antica Castrì di Lecce”. L’evento prende il via alle 10,30 in piazza dei Caduti.

Progetto “E’ arrivato un veliero carico di...” è il titolo del progetto cofinanziato dal Dipartimento della Gioventù presso la presidenza del Consiglio dei ministri, promosso dall’ associazione Magna Grecia Mare. Fino al prossimo 30 aprile, è possibile presentare le proposte per aderire all’iniziativa, che si svilupperà a partire dal 19,20 e 21 giugno, a Tricase. Per leggere la sche da del progetto e la sezione “Le rubriche del veliero”, vistare il sito internet istituzionale del Comune di Tricase, al seguente indirizzo: www.comune.tricase.le.it.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento

Lecce - Prende il via alle ore 10 in piazza Partigiani la cerimonia di deposizione della Corona in onore dei Caduti, in occasione del 70° anniversario della liberazione nazionale. All’evento interverranno il prefetto Giuliana Perrotta e le principali autorità civili e militari, oltre ai diversi reduci.

Fiera

Ruffano - Nel rispetto della tradizione, ha luogo oggi la tradizionale fiera merceologica, dedicata a San Marco. Numerosi gli stands allestiti per l’occasione, con prodotti artigianali, dell’agricoltura, attrezzi da lavoro e agroalimentare.

20 salentointasca

Stagione Lirica

Lecce - Ultimo appuntamento con la Stagione Lirica della Provincia di Lecce. Sul palco del teatro Politeama Greco, va in scena alle ore 20,45 “Madama Butterfly”. La produzione è firmata dal regista giapponese Hiroki Ihara, che vede impegnati sullo storico palco leccese un cast giapponese affiancato dal Coro lirico e dall’ Orchestra sinfonica della Fondazione Tito Schipa, diretta da Daniele Agiman. Per maggiori informazioni: 0832.241468.

Evento

Novoli - Il Teatro comunale ospita, dalle 20,30 la cerimonia finale del Premio Vitulivaria.

Spettacolo

Lecce - Dalle 21, l’ Ammirato Cuture House ospita la messa in scena di una “lettura poetica e sincera delle nostre vite e dei nostri sogni”, a cura della compagnia Ammirata. Per informazioni: 370.3229955.

Divertimento

Cutrofiano - I Ghetto child sound system sono i protagonisti della nuova serata, allestita negli spazi della biosteria Piaccapane. Per info: 0836.549196.

Incontro

Lecce - Masseria Miele ospita, dalle ore 20, la proiezione del documentario “Un giorno in più - La resitenza delle Aquile randagie”. Info: 388.4474496.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Divertimento

Alliste - Proseguono gli appuntamenti live negli spazi del Cafè Noir, in via I Maggio. Start: ore 22. Per ricevere maggiori informazioni: 348.9369383.

Escursione

Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per info: 331.3418469.

Mercatino

Ruffano - Dalle 18 alle 20, via IV Novembre ospita il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti agricoli, olio, formaggi e altro proposto direttamente dai produttori.

Divertimento

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano la serata allestita negli spazi del Premiere Lounge, dove gustare i raffinati piatti proposti dallo chef, accompagnati da una vasta carta di vini e da musica ricercata. Per maggiori informazioni in merito: 347.2139848.

Fiera

Caprarica di Lecce - Nel rispetto della tradizione, si rinnova l’appuntamento con la Fiera di San Marco. Nei diversi stnads allestiti per l’occasione, è possibile trovare oggetti della’rtigianto, attrezzi da lavoro, prodotti dell’ agroalimentare, vestiario e tanto altro.

Evento

Calimera- Il Museo di Storia naturale del Salento, sito sulla strada per Borgagne al km. 1, riapre le porte dalle 10 al tramonto con la possibilità di visitare non solo le sale espositive ma anche il Parco faunistico e il Vivarium. Per ricevere altre e più dettagliate informazioni in merito: 389.1326102.

Iniziativa

Galatina - Nel mese di aprile, l’ufficio Informazione e Accoglienza Turistica cittadino organizza il primo contest fotografico, dedicato a “La nostra città... il nostro amore”, annesso alle visite guidate. Per altre informazioni: 0836.569984.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Evento Venerdì 24 e sabato 25 aprile si svolgono nel Salento le Giornate dell’Archeorete Chiese Aperte. Per l’ occasione, vengono aperti al pubblico 42 beni culturali ed ambientali (chiese, torri, castelli, masserie, parchi, giardini, mostre, aeree archeologiche, musei) situati in 24 comuni della provincia di Lecce, che saranno visitabili secondo le modalità definite dal fitto programma allestito. L’inizitiva promuove la conoscenza e la fruizione della moltitudine di tesori presenti in Italia e nel Salento.

22 salentointasca

Festa

Vernole - Nel rispetto della tradizione, nell’ultimo sabato del mese di aprile, la cittadina ospita i festeggiamenti in onore della Madonna di Roca. Il programma propone un pellegrinaggio nella marina di Roca con pic-ni. Si parte alle prime luci dell’alba. Domani, invece, le celebrazioni eucaristiche ed altri momenti di svago.

Escursione

Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida, alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per notizie: 836.572824.

Fiera

Corigliano d’Otranto - Al via la due giorni, dedicata alla Fiera di San Giorgio. Ricco il programma allestito per l’ occasione, con diversi momenti legati alla tradizione, esposizione di prodotti agroalimentari, degustazioni e diversi momenti dedicati ai più piccoli. Piazza VIttoria ospita dalle ore 9 la tipica fiera mercato. il programma propone inoltre sfilate di carri e cavalli e alle ore 16 la gara di tiro alla fune.

Musica

Guagnano - Musica e divertimento all’Arci Rubik, dove alle 22 prende il via un nuovo evento live. Info: 340.8942727.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento Acaya - Ritorna il consueto appuntamento annuale a Le Cesine, per una giornata sostenibile da passare in compagnia della natura. Lo staff della riserva è a dispozione per visite guidate, che si svolgono al mattino alle 10,30 ed alle 11,30 e nel pomeriggio alle 15,30 ed alle 16,30. E’ inoltre possibile sostare nel giardino della masseria, per un pic-nic all’aria aperta. Per l’occasione, nell’area sono presenti gli stands delle aziende aderenti alla Comunità del Cibo Le Cesine. Alle 11 ed alle 16, è previsto inoltre un laboratorio per bambini. Info: 329.8315714.

Evento

Corsano - Alle ore 18, piazza Santa Teresa ospita la finale del torneo dei “puni”. La sfida, rievocata grazie al sostegno degli anzini corsanesi, consiste nel far rotolare un’arancia sino a centrrare una delle nove buche poste sul terreno a distanza di qualche decina di metri. Ricco il programma allestito.

Corsi

Lecce - Al via i nuovi incontri con i Piccoli MasterChef, proposti dalla scuola di cucina Piccoli cuochi: divertimento e pasticci in cucina, dedicati ai più piccoli, promossi dalla scuola Cooking Experience. Per altre informazioni: 0832.317889.

Iniziativa E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Domenica 26 Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano i numerosi stands dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.

Iniziativa

Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.

24 salentointasca

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi della Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare allo 0832.925613.

Divertimento

Lecce - Al via, alle 19, una nuova serata di musica e divertimento al SettediSette. Una domenica all’insegna della musica e del buon gusto, con un ricco aperitivo, accompagnato da interessanti selezioni musicali. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.1790830.

Escursione

Calimera - La masseria didattica San Biagio propone, dalle 10, la passeggiata escursionistica, alla scoperta dei segreti e degli animali ivi presenti. Un’ occasione per trascorrere alcune ore all’aria aperta, in compagnia di familiari ed amici, apprezzando le bellezze della struttura, come il laghetto delle bufale, la cripta bizantina ed il percorso degli odori. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.

Divertimento

Poggiardo - Sunday Night del Tesoretto Grill Music, tr a musica, divertimento a altro. Per informazioni: 0836.904353.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mercatino

Lecce - Come ogni ultima domenica del mese, si rinnova l’appuntamento con il Mercatino dell’Antiquariato, allestito lungo via XX Settembre. Numerosi gli espositori provenienti dall’intera regione, che propongono mobili antichi, tele, lampade, quadri e altro.

Divertimento

Novoli - Continua il Tribute band contest dell’Area51 e l’ “Area live”, il cartellone di appuntamenti musicali dal vivo, che porta sul palco del club novolese di via Veglie le band emergenti e più rappresentative del panorama salentino. Per altre notizie: 328.3253425.

Escursioni

Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per altre informazioni: 329.8315714.

Mercatino

Lecce - Torna nel rione Castromediano, in viale Cicerone e vie limitrofe, il Mercatino dei Ricordi: antiquariato, mopdernariato, oggettistica varia, ceramiche, collezionismo ed artigianato. Dalle 8 alle 20, è possibile apprezzare i vari oggetti esposti nei diversi stands.

Degustazione

Lecce - Masseria Miele apre le sue porte a tutti dalle 10,30. Una passeggiata alla scoperta degli animali al pascolo, gustare i prodotti bioetici e tanto altro ancora. Per ricevere altre informazioni: 388.4474496.

Escursione

Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati, alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per altre notizie 0836.572824.

salentointasca 25


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Alezio - Al via, alle ore 22 al Tequila Bum Bum, una nuova serata live. Info: 320.6178673.

Escursione

Giurdignano - Itinerario al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: sia la mattina che il pomeriggio, su prenotazione. Per ricevere altre delucidazioni in merito: 0836.572824.

Divertimento

Lecce - Al via, alle 15, le domeniche da Oronzo alla Masseria ospitale. Info: 328.5366317.

26 salentointasca

Teatro

Ruffano - Dalle 20 il teatro Paisiello ospita la messa in scena dello spettacolo “Voccaverta. La vera storia di San Giuseppe da Copertino”. Per riceverer altre notizie: 328.2233833.

Musica

Guagnano - L’Arci Rubik ospita dalle ore 21 lo spettacolo dal titolo “Senza voce”, di Valentina Diana, per la regia di Silvia Lodi. Infio: 340.8942727.

Maratona

San Donato - Prende il via, alle ore 9 da via Roma II Memorial Giovanni Libetta, la maratona amatoriale su circuito cittadino. Per maggiori notizie in merito: 328.9057583.

Lunedì 27 Festa

Marittima - Al via i festeggiamenti in onore di San Vitale Martire, che proseguono fino a domani, secondo un ricco calendario di eventi civili e religiosi. Coloratissime luminarie adornano la piazza e le strade principali del paese; rinomati concerti musicali allietano le serate. Diversi i riti religiosi, con la processione e le tante celebrazioni eucaristiche.

Escursione

Nardò - Bicitour con Avanguardie, alla scoperta di Porto Selvaggio, dalle 17,30. Per altre informazioni: 349.3788738.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Martedì 28 Mostra

Lecce -Prosegue presso il castello Carlo V la mostra “La bellezza fa 40. I 40 migliori artisti italiani under 40”. Un percorso che mira a mettere in fila i nomi degli artisti e delle artisteche negli ultimi anni stanno facendo maggiormente parlare di sè. L’evento è aperto al pubblico fino al 7 luglio.

Operalive

Lecce - Il Db d’Essai propone alle ore 19 la proiezione in diretta dal Metroplitan di New York delle opere Cavalleria Rusticana e Pagliacci. Per altre informazioni: 0832.390557.

Mercoledì 29 Escursione

Otranto - Al via, alle 10 dal porto della cittadina idruntina, una giornata itinerante di Geoturismo. Un viaggio di otto ore, ricco di suggestioni, tra natura, storia, geologia e geomorfologia, fino a Santa Maria di Leuca. Info: 0836.572824.

Rassegna

Lecce - Il cartellone della rassegna Open Dance, allestita negli spazi dei Cantieri teatrali Koreja, propone oggi e domani la serata dedicata a Stravinskij. In scena, la compagnia il Balletto del Sud di Fredy Franzutti. Per info: 0832.242000.

Giovedì 30 Evento

Monteroni - “Cibo è salute” è il titolo del percorso enogastronomico proposto da Slow Food stasera presso la tenuta Malcandrino. Info: 349.2572690.

Festa

Diso - La cittadina festeggia i Santi apostoli Filippo e Giacomo, con un fitto programma, che prosegue fino al prossimo 3 maggio. Ricco il calendario degli eventi, allestiti per l’ occasione: il centro cittadino è addobbato con luminarie e bancarelle, dove apprezzare i prodotti dell’ artigianato tipico, i dolci e tanto altro ancora.

salentointasca 27


28 salentointasca


Oasi: Il mondo dell’olivo in fiera Olivo. Ambiente. Salute. Innovazione. Quattro temi, quattro parole chiave, per inanellare l’acronimo OASI, ossia la Fiera dell’olivo in programma a Bari, negli spazi del Modulo 2 del Nuovo padiglione della Fiera del Levante, da venerdÏ 24 a domenica 26 aprile. Tutto l’ evento ruota intorno all’olivo: albero emblematico e prodotto simbolo della Terra di Puglia. L’ intero distretto dell’olio d’oliva pugliese, il più grande e forse l’unico vero distretto verticalizzato del Meridione d’Italia, con centinaia di migliaia di famiglie coinvolte in olivicoltura, nella trasforamzione, nel commercio e nell’ imbottigliamento, trova in Oasi l’evento perfetto per la sua valorizzazione. Entrando nella manifestazione i visitatori potranno incontrare le aziende legate all’olivo ed ai suoi prodotti, prendere parte a laboratori pratici e asssitere a performance che permetteranno di toccare con

mano l’innovazione nel mondo dell’olivo. Oasi è anche cosmesi naturale, educazione alimentare, tradizione e artigianato: nell’area Mastrolivo, ad esempio, i visitatori potranno assistere alla realizzazione di manufatti ottenuti dalla preziosa pianta. I visitatori potranno, inoltre acquisire informazioni, assistere a dibattiti e convegni, prenotare laboratori, degustazioni e corsi attraverso la consultazione online del calendario degli eventi. “Volevamo fare qualcosa di importante nel settore olivicolo, come fatto nel vino -ha dichiarato l' assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Fabrizio Nardoni- Siamo riusciti a farlo in rete con altre istitu-

zioni e associazioni del territorio, puntando non solo sulla qualità dell'olio, ma allargando alla filiera. Con l'augurio che possa diventare una Olivitaly. Il momento per gli olivicoltori è cruciale per il dramma della Xylella, che uccide gli ulivi, e la Regione Puglia sta effettuando 600 prelievi giornalieri per evitare il dilagare dei focolai. Sono inoltre state avviate una serie di misure d'urgenza, come due delibere legate ad altrettanti bandi comunitari per la ricerca, per oltre 2 milioni di euro”. L’iniziativa è ideata e condivisa dalla Camera di Commercio di Bari e dalla Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo Rurale. Info: www.oasi.me. salentointasca 29


Cibo è salute: tra gusto e beneficenza Giovedì 30 aprile alle19.30 presso Malcandrino a Monteroni, l’ Associazione Salvatore Calabrese Onlus presenta “Cibo è salute”. Un evento enogastronomico ma soprattutto benefico, che ha lo scopo di raccogliere fondi per sostenere le iniziative dell’associazione, che dal 2012 persegue la solidarietà sociale in ambito culturale, artistico e sanitario, ispirandosi all’opera filantropica del medico da cui prende il nome e che vede il coinvolgimento attivo, per i contenuti e il menù della serata, della condotta leccese di Slow Food e di Alfredo De Luca, chef di Malcandrino. La serata si apre con i saluti di Luca Calabrese, presidente dell’Associazione di Campi Salentina e direttore dell'

Unità Neoplasie Orali Faringee dello IEO di Milano, che illustrerà brevemente i programmi della Onlus, i progetti in corso e i risultati ottenuti in tre anni di attività. A seguire, il consiglio direttivo dell’Associazione, insieme ad Alessandro Rizzo, fiduciario della condotta leccese di Slow Food, e a Francesca Morelli, giornalista e coautrice con Umberto Veronesi del libro “Siate Sani, consigli ai giovani per vivere bene e a lungo”, introdurranno i partecipanti al percorso di degustazione. Il regista gastronomico Alfredo De Luca, coadiuvato in cucina e in sala dal supporto del suo staff e di una squadra di ragazzi provenienti dall’Istituto professionale statale servizi enoga-

stronomia e ospitalità alberghiera di Otranto, interpreterà esclusivamente materie prime di stagione, farine, legumi, formaggi, salumi, carni locali e gelato artigianale messi a disposizione dai numerosi produttori presenti, che hanno aderito all’ importante iniziativa (Amato F.lli Macellerie, Baldieri Dolce&Salato, Calò &Monte legumi di Zollino, Comunità del cibo sostenibile delle Cesine, Casa Porcara Azienda Agrituristica, Santoro salumificio). Gli ospiti avranno anche la possibilità di abbinare le chicche culinarie dello chef ai vini di tre prestigiose cantine salentine (Apollonio, Conti Zecca, Tormaresca), selezionate dalla sommelier Sabrina Nuzzo.

Tutto pronto per la 6a edizione di Externa Prende il via giovedì 30 aprile presso il centro espositivo Lecce Fiere, in piazza Palio a Lecce, la 6a edizione di Externa, la fiera nazionale dell’ arredo degli spazi esterni. La manifestazione 30 salentointasca

è dedicata all’arredamento da esterni. Grazie ad una struttura all’avanguardia ed ad un’architettura espositiva su un unico livello, Externa porta ai massimi livelli l’ armonia e l’integrazione tra

i vari padiglioni. Al visitatore si aprono le porte di 10.000 mq. di spazio espositivo, riproponendo la formula vincente dei padiglioni tematici, dedicati a Giardino, Città, Spiaggia e Acqua.


Formazione duale in Germania Sono 20 i giovani salentini selezionati nell’ambito del programma “MobiproeuThe job of my life”, che faranno l’esperienza di formazione duale in Germania, opportunità ghiotta e concreta per chi esce dagli istituti tecnici professionali, non vuole iscriversi all’ Università, ma non è ancora pronto per il mercato del lavoro. Al via in questi giorni il corso di tedesco, a cura dell’Istituto di Cultura ItaloTedesca (Icit) di Lecce, preliminare all’apprendistato che aspetta i giovani studenti selezionati e che riguarda due profili in particolare: tecnico meccatronico e pulitore di edifici. Eures Lecce (European Employment Services), lo sportello creato nell’ambito del Servizio Politiche del lavoro della Provincia di Lecce ha ospitato, infatti, il reclutamento di candidati desiderosi di effettuare questo tipo di esperienza all’estero, in collaborazione con lo ZAV, Servizio Internazionale per l’Impiego della Bundesagentur für Ar-

beit, Agenzia Federale per il Lavoro tedesca. Infatti, il ministero federale del Lavoro e degli Affari sociali della Germania ha promosso, attraverso il programma “Mobiproeu- The job of my life”, la mobilità formativa dei giovani cittadini europei, dando loro la possibilità di vivere in Germania e acquisire una professionalità attraverso due opportunità: l’ apprendistato, basato sul sistema duale, che prevede tre-quattro giorni a settimana di lavoro in azienda, per apprendere i trucchi del mestiere, fare un’esperienza di vera vita lavorativa e capire ciò che è importante osservare nei rapporti con i superiori e con i colleghi, e la frequenza di una scuola professionale per otto-dodici ore di lezione settimanali, per apprendere gli specifici contenuti tecnico professionali del mestiere. Per gli apprendisti che avranno un buon rendimento durante la formazione, ci sono buone probabilità che l’azienda,

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

alla fine dell’apprendistato, li assuma in pianta stabile, ma con un diploma di formazione tedesco, apprezzato in tutto il mondo, trovare lavoro altrove sarà più semplice. Inoltre, dopo l’apprendistato, c’è la possibilità di perfezionare la propria formazione, ad esempio con il conseguimento di un diploma di maestro artigiano (Meister-Brief), che consente anche l’ iscrizione ad un’università tedesca. La formazione professionale in Germania gode di ottima reputazione e rappresenta uno dei pilastri del successo economico delle aziende. Stando ai dati Eurostat, la percentuale di disoccupazione giovanile tedesca è fra le più basse in tutta Europa. www.provincia.le.it salentointasca 31


La Bellezza fa 40, un evento dedicato ai giovani Chi sono i migliori giovani artisti italiani su cui puntare e su cui investire? “La bellezza fa 40”, la mostra allestita fino al prossimo 7 luglio nelle sale del castello Carlo V a Lecce risponde a questa domanda, con un evento unico nel panorama artistico italiano. Nell’esclusiva location leccese, è possibile apprezza la produzione di un gruppo di selezionati giovani artisti: 108, 2501, Alessandro Baronciani, Alessandro Ripane, Alice Pasquini, Andreco,

Anna Deflorian, Basik, Bomboland, Br1, Carlo Alberto Rastelli, Cheko’s Art, CT, Dario Molinaro, Dem, Ericailcane, Ester Grossi, Gio Pistone, Giuliano Sale, Luca Barcellona, Luca Font, Luca Zamoc, Magda Guidi, Marco Mazzoni, Marino Neri, Marta Sesana, Martina Merlini, Moneyless, MP5, Mr. Wany, Nicolò Pellizzon, Nocurves, Olimpia Zagnoli, Ozmo, Roberta Maddalena, Silvia Argiolas, Stencil Noire, Thomas Raimondi, Virginia Mori, Vitomanoloroma.

La mostra, che celebra l’età giovanile e l’estro che le appartiene è promossa dal raggruppamento temporaneo d’imprese Theutra, Oasimed e Novamusa, con il patrocinio del Comune di Lecce ed è curata da Stefano Bottura ed ideata da Better Days.

A Rauccio le pietre raccontano “Le pietre raccontano”, è il tiutolo del nuovo appuntamento in programma domenica 26 aprile dalle ore 11 alle 13 al parco di Rauccio. Un trekking nel percorso rurale del parco, che consentirà di conoscere i molteplici aspetti, paesaggi ed usi del territorio. Rauccio comprende diverse unità paesaggistiche, che testimoniano la trasformazione successiva del territorio: dall’originaria medioevale copertura boschiva 32 salentointasca

del territorio alla trasformazione agricola e rurale cinquecentesca, con masserie fortificate, carrarecce, pagghiare, muretti a secco, inconfondibili testimonianze del “paesaggio della pietra” e patrimonio culturale salentino; dalla“bonifica idraulica” degli anni ’50 alla suddivisione fondiaria dei terreni. Questo e tanto altro nel trekking che, partendo dall’ area parcheggio, toccherà i siti più significativi ed evoca-

tivi del parco. Sarà, inoltre, possibile noleggiare le bici per un’escursione in autonomia, lungo i percorsi rurali del parco. L’appuntamento è alle ore 11,00 presso il C.E. Fillirea (Centro di Esperienza) situato in area pre-parco. Termine attività: ore 13.00. Organizzazione e gestione: cooperativa Terradimezzo. Per ricevere altr informazioni in merito, telefonare al 333.9855341. Quota: adulti 5,00 €, bambini 3,00 €.


Lecce, per tre giorni, capitale del tatuaggio

Dal 24 al 26 aprile, si svolge a Lecce la seconda edizione del Tattoo Fest: il mondo del tatuaggio si dà appuntamento nella nuova location delle manifatture Knos, in via Vecchia Frigole. Nata come scuola di formazione per insegnare ad operai metalmeccanici e successivamente abbandonata, grazie all'intervento spontaneo di cittadini, artisti e professionisti che si sono presi cura di restituire alla città un bene comune, le manifatture sono divenute un Centro internazionale di ricerca, formazione e produzione culturale basato sull'autonomia artistica e organizzativa. Nella tre giorni del festival, gli appassionati potranno far vivere sulla propria pelle sa-

murai, geishe, tigri o, ancor più semplicemente, la strofa della canzone o dell’ amore che ha segnato la loro vita. Il sottile filo d’ inchiostro che accomuna curiosi, veterani o novelli della body art sarà accompagnato da musica, performance live, esposizioni artistiche, contest, bikes and cars e fiumi di birra; ingredienti indispensabili per far crescere la popolarità del tatuaggio e del movimento artistico che accompagna quest' arte millenaria. Lecce, dunque, diventa un punto gravitazionale per quanti fanno del proprio corpo un “opera d'arte” o espressione silenziosa di esperienze, spaccati e passioni della propria esistenza. “Dopo il battesimo della pri-

ma edizione che ha fatto registrare un grandissimo successo -ha sottolineato l’ assessore comunale Andrea Guido - ho immediatamente proposto agli organizzatori di bissare questo evento. Attorno al movimento del tatuaggio la storia si perde nella notte dei tempi. Siamo lieti, dunque, di poter ospitare questo Festival in una location consona e adeguata”. “E’ un progetto a 360 gradi -ha affermato l’assessore comunale al Traffico e alla Mobilità, Luca Pasqualini capace di attirare le attenzioni non solo dei numerosissimi appassionati dei tatuaggi ma anche di tanti curiosi che potranno ammirare altre iniziative inserite nella manifestazione” . salentointasca 33


Successo per la prima edizione di First Day Golf Si è svolta sabato 18 aprile, all'interno del Circolo Acaya Golf & Country, la prima giornata del First Day Golf...entra nel fantastico mondo del golf. Un evento pensato per far incontrare natura e sport in un contesto di rara bellezza, immerso nel verde della macchia mediterranea, lungo il campo 18 buche - par 71 del DoubleTree by Hilton Acaya Golf Resort, esteso su una superficie di 130 ettari per una lunghezza di 6.192 metri e disegnato dal famoso studio americano Hurdzan/Fry. Una giornata estiva ha reso il tutto eccezionale, tante le persone che si sono avvicinate al mondo del golf, scoprendo quanto sia bello trascorrere qualche ora all’aria aperta lontani dal caos cittadino. Il vice presidente del circolo Ezio Castaldo ed il maestro Vittorio Mori hanno illustrato con approcci teorici e pratici cos’è il golf. Nell’intervallo di gioco previsto dal programma, inoltre, gli ospiti sono stati coccolati dalle delizie culinarie approntate per l’occasione

dal ristorante masseria San Pietro. Nel corso del pomeriggio, tutti i partecipanti hanno provato l’emozione di veder volare la propria pallina da golf e soprattutto hanno partecipato ad una piccola gara di “putting green” durante la quale hanno potuto assaporare le difficoltà del green, o meglio, quanto sia difficile imbucare una pallina da golf in una buca di appena 10 centimetri. Il gioco del golf è, infatti, uno sport di precisione e concentrazione. Il golf moderno, diffuso largamente verso la metà dell' Ottocento, consiste nel colpire una pallina da golf lungo un apposito percorso, partendo da una piazzola di partenza (il tee) fino ad arrivare ad una buca sistemata in una

zona d'arrivo (il green) mediante una successione di colpi, per effettuare i quali i giocatori si avvalgono di una serie di bastoni di peso e dimensioni diversi a seconda della distanza da coprire e del tiro da effettuare; la vittoria va al golfista che ha terminato il giro di 18 buche con il minor numero di colpi. Al termine della giornata tutti i partecipanti sono stati accompagnati presso il centro benessere del DoubleTree by Hilton Acaya Golf Resort per un momento di assoluto relax dopo un intensa giornata di sport all’aria aperta. Dato l’enorme successo della prima edizione de “First Golf Day” il Circolo riproporrà nel mese di Maggio la seconda edizione riservata alle famiglie. g.v.


Eccellenzeindigitale: in palio due borse di studio

Il progetto di Unioncamere e Google, “Made in Italy Eccellenze in digitale”, anche nell'edizione 2015 ha il sostegno della Camera di Commercio di Lecce. L' iniziativa prevede il finanziamento di 92 borse di studio di 9.000,00euro ciascuna per laureati, laureandi e diplomati: precisamente due borse di studio per ognuna delle 46 Camere di Commercio che hanno dato la propria adesione e che ospiteranno i giovani selezionati. L’interessante ed innovativo progetto avviato dal sistema cameral “Made in Italy - Eccellenze in digitale 2015”, mira a raggiungere i seguenti obiettivi: - favorire la digitalizzazione dei territori a più elevata

capacità di offerta di beni e servizi direttamente collegati alla tipicità dei territori, con particolare riferimento ai settori di punta del Made in Italy e alle filiere caratterizzanti l’ immagine dell’ Italia nel mondo; - contribuire all’ avvicinamento di giovani talenti altamente qualificati nel campo dell’ICT ai contesti aziendali; - incrementare la consapevolezza del ruolo che può svolgere la digitalizzazione per la competitività del tessuto produttivo italiano. In ciascuna provincia interessata, due giovani - appositamente selezionatiin base alle loro conoscenze del contesto locale e alle competenze nei settori del

marketing, con esperienza nell’uso del web e dei social media, da giugno 2015 ad aprile 2016, supporteranno un numero selezionato di aziende locali in attività di promozione online, attivazione di forme di e-commerce e nella definizione di una campagna di online marketing, favorendo, attraverso la digitalizzazione, un migliore accesso delle PMI ai mercati internazionali. Le domande di ammissione devono essere presentate entro le ore 12.00 del 30 aprile p.v., esclusivamente attraverso la compilazione on line del formulario disponibile al seguente link: https://www. eccellenzeindigitale.it/formeid2015


Dal 26 al 30 aprile la Settimana della danza

Il Balletto del Sud, la compagnia di danza salentina del maestro Fredy Franzutti, presenta “La settimana della danza”, un progetto di spettacoli, stage, conferenze e matinée per le scolaresche, allestito presso i Cantieri teatrali Koreja, in via Dorso 70 aLecce, dal 26 al 30 aprile. Due gli spettacoli in programma: “Le Quattro Stagioni” e la “Serata Stravinskij”,due tra le produzioni più contemporanee della compagnia che, fondata nel 1995 dal coreografo Fredy Franzutti, festeggia quest’anno i vent’anni di attività. Ad inaugurare “La settimana della danza”, domenica 26 aprile alle ore 18, nel foyer dei Cantieri teatrali Koreja la conferenza tenu36 salentointasca

ta da Ermanno Romanelli, giornalista e critico di spettacolo e cultura dal titolo “La Sagra: il copione dello scandalo”. Alla conferenza seguirà alle 19.30, lo spettacolo Serata Stravinskij, che verrà replicato nei giorni 29 e 30 aprile alle ore 21. Il programma accosta due capolavori musicali del genio di Igor Stravinkij, L’Uccello di Fuoco e La Sagra della Primavera, che ha debuttato nel dicembre 2013 con grande successo di pubblico e di critica. Lo spettacolo Le Quattro Stagioni, performance di teatro e danza, che ha riscosso grande successo nella tournée del 2014, sarà portato in scena dal Balletto del Sud nei giorni 27 e 28 aprile alle ore 21.

Su musiche di Vivaldi/Cag, le Stagioni sono intervallate da testi recitati del poeta Wystan Auden e citazioni di musiche di John Cage. Le scene sono dipinte dalla nota artista romana Isabella Ducrot. Tutte le mattine, da lunedì 27 a giovedì 30 aprile, alle 10.30, gli spettacoli andranno in scena per le scolaresche. Inoltre, domenica 26 e lunedì 27 si organizzano master class di danza classica con Gilda Gelati, prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano. Per ricevere maggiori dettagli in merito, rivolgersi ai Cantieri teatrali Koreja telefonando al numero 0832.242000 oppure al Balletto del Sud contattando la segreteria al seguente numero 0832.453556.


48° Rally del Salento: iniziato il conto alla rovescia Il più importante e atteso evento rallystico pugliese si prepara a scaldare gli animi di sportivi ed appassionati: è in programma il 15 e 16 maggio prossimi il 48°Rally del Salento, gara valida quale secondo appuntamento stagionale con il Campionato Italiano WRC, la moderna serie tricolore aperta alle World Rally Car. L’Automobile Club di Lecce, che si avvale della collaborazione della scuderia Piloti Salentini, sta lavorando a pieno ritmo per la realizzazione dell’edizione 2015, che per la prima volta avrà come sede di partenza e arrivo la rinomata località all’estrema punta del tacco d’Italia, Santa Maria di Leuca, e prevede attività collaterali, inserite nell’ambito di Leuca Motori, in cui l’ ambiente e lo sport diventano momento di condivisione, esperienza e crescita. Novità riguardano il percorso. Torneranno alcune delle prove simbolo del rallysmo pugliese: il Ciolo,a distanza di 4 anni, un’altra “classica”,

foto: L.D’Angelo

Palombara, e la super prova spettacolo alla Pista Salentina. Dopo un intero inverno “in cantiere”, la manifestazione valida anche come secondo round del Trofeo Rally Nazionali di Quinta Zona (unico a coefficiente 2), per la Suzuki Rally Cup e per la Coppa Michelin Rally, è ormai pronta per essere consegnata ai suoi unici e veri protagonisti: piloti, navigatori, scuderie e preparatori. Sono ammesse alla gara tutte le categorie di vetture comprese le Gran Turismo con omologazione FIA (RGT) o nazionale (FGT)

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

803.116

in configurazione rally. Per la classe RGT la Federazione AciSport ha istituito quest’ anno, seguendo le orme del mondiale rally, un trofeo destinato a questo tipo di vetture accorpandole nella coppa riservata anche alle classi A8 e K11. Per tutti l’inoltro delle domande dovrà essere effettuato entro le ore 20 di lunedì 11 maggio, data che coincide con il termine ultimo fissato dall’Autorità Sportiva Nazionale anche per l’invio della richiesta d’iscrizione al Campionato. Per notizie: www.rallydelsalento.org www.acilecce.it salentointasca 37




CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica

Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 Sala 1 MIA MADRE

* solo sabato e domenica

19,00 - 21,00

Sala 2 SARA’ IL MIO TIPO?

martedì 28 aprile OPERAlive CAVALLERIA RUSTICANA PAGLIACCI

Sala 3 SE DIO VUOLE 19,00 - 20,45 - 22,30

Sala 4 ADALINE - L’eterna giovinezza 17,00* - 18,50 - 20,40 - 22,30

Sala 5 AVENGERS : age to Ultron 16,30* - 18,15 - 20,45

15,30 - 18,30 - 21,45

Sala 3 - 3D 16,30 - 20,00

Sala 7 17,45 - 21,00

Sala 9 19,00

SAMBA

16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

AVENGERS : age to Ultron Sala 1

* solo sabato e domenica

1900


* domenica

MIA MADREA

AVENGERS : age to Ultron

19,00* - 21,00

19,00 - 21,45

Sala 1 AVENGERS : age to Ultron 17,00 - 19,30 - 22,15

Sala 2 MIA MADRE 18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 3 AVENGERS : age to Ultron 18,45 - 21,30

* domenica

Sala 1 AVENGERS : age to Ultron

Sala 1 LE FRISE IGNORANTI

17,30 - 20,00 - 22,30

16,40 - 18,30 - 20,20 - 22,10

Sala 2 SAMBA

Sala 5 AVENGERS : age to Ultron

18,00 - 20,15 - 22,30

17,20 - 20,00 - 22,35

Sala 3 ADALINE - L’eterna giovinezza

AVENGERS : age to Ultron 19,00 - 21,45

18,30 - 20,30 - 22,30

MIA MADRE 19,30 - 21,30

MIA MADRE 18,30 - 20,30 - 22,30

LE FRISE IGNORANTI 19,30 - 21,30


42 salentointasca


salentointasca 43




la schedina, le partite e le classifiche

Serie A 32ª

concorso

34

GIORNATA

26/04/15

1

X1

X 2

2

1

XX

3

X1 X 2 X1 X X2 X1 X X2 X1 X 2 X1 XX 2 1 X X 2 1 X X 2 1 X X 2 X1 X X2 X1 XX 2 X1 XX 2 X1 X 2

4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

X 2

Il pronostico è di Sandro P. di Lecce

capocannonieri

A

B

best10

Tevez Icardi Menez Toni Dybala Higuain Quagliarella Berardi Di Natale Gabbiadini

18 16 16 15 13 13 12 11 11 11

46 salentointasca

17 17 17 17 16 15 14 14 13 12

ore 15,00

Empoli*** Cagliari (ore 18) Empoli Sassuolo Roma** Chievo Sampdoria**** Palermo Juventus Milan*

*Sab 25 • h 18,00 **Sab 25 • h 20,45 ***Dom 26 • h 12,30 ****Dom 26 • h 20,45

Serie A

Classifica Juventus Lazio Roma Napoli Sampdoria Fiorentina Genoa Torino Milan Inter

Lega Pro

best10

Calaiò Cocco Maniero Marchi Granoche Castaldo Ciano Mbakogu Catellani Falcinelli

Il costo del sistema del Totocalcio è di € 64,00 partecipando al 9.

Genoa Cesena H. Verona Sassuolo Lazio Chievo Parma Palermo Torino Juventus Fiorentina Cagliari Napoli Sampdoria Carrarese Spal Santarcang. Ascoli Ancona Pisa Forlì Savona Grosseto Prato Pistoiese Gubbio Tuttocuoio Lucchese

Atalanta Fiorentina Genoa H. Verona Inter Lazio Napoli Parma Torino Udinese

26/04/15

C

Aversa N. Benevento Catanzaro Foggia Ischia Martina F. Melfi Salernitana Savoia V. Lamezia

73 58 58 55 50 49 44 44 43 42

Palermo Chievo H. Verona Sassuolo Udinese Empoli Atalanta Cesena Cagliari Parma (-7)

36ª

GIORNATA

41 36 36 36 35 34 30 23 21 13

Serie B 37ª GIORNATA

Avellino Bari Brescia Catania Frosinone Lanciano Modena Perugia Pro Vercelli Spezia Vicenza

25/04/15 ore 15,00

Entella Bologna** Cittadella Ternana* Carpi Pescara Crotone Livorno Latina Trapani Varese

*Ven 24 • h 19,00 **Ven 24 • h 21,00

Serie B

Classifica Carpi Bologna Vicenza Frosinone Perugia Avellino Livorno Pescara Spezia Lanciano Bari

da sab 25/04 a dom 26/04

Classifica

Cosenza Messina Paganese Reggina Matera Lecce Juve Stabia Barletta Lupa Roma Casertana

Salernitana Benevento Juve Stabia Matera Lecce Casertana Foggia (-1) Catanzaro Barletta (-2) Cosenza

74 59 59 58 54 53 52 51 51 48 46

Catania Ternana Trapani Modena Crotone Entella Latina Pro Vercelli Cittadella Brescia (-6) Varese (-4)

Lega Pro 76 71 66 63 60 59 57 49 45 43

44 44 43 42 41 41 41 41 39 32 29

A

V. Lamezia 43 Melfi (-2) 42 Lupa Roma 37 Martina 37 Paganese 35 30 Ischia (-1) Messina 30 Aversa (-1) 28 Savoia (-1) 28 Reggina (-16) 11


C’è voluto un gol risolutore di Doumbià, negli ultimi secondi di gioco del recupero, per permettere al Lecce di vincere il derby col Foggia e tenere così ancora accesa la speranza di raggiungere i play-off. Fino a quel momento, i giallorossi avevano, per larghi tratti della gara, mantenuto l’ iniziativa, creando diverse palle-gol, che per un motivo o per l’altro (soprattutto in mancanza di Moscardelli) non sono riusciti mai a concretizzare. Restano quindi i 3 punti in più che, sia pur ottenuti solo in extremis, consentono all’ undici di mr. Bollini di lottare per tentare di agganciare la quarta in graduatoria -distante anch’ essa 3 lunghezze, ad altrettante giornate dalla fine- nel disperato tentativo di raddrizzare per come si può l’annata e salvare il salvabile. Non encomiabile si è poi rivelato al fischio finale, il gesto... liberatorio di qualche protagonista nei confronti del pubblico, reo forse di esprimere ogni tanto, pur restando comun-

foto: M.Santoro

que al fianco della squadra, un minimo di insoddisfazione e malcontento, dopo un’ ennesima stagione andata ben al di sotto delle aspettive. Speriamo sia stato un caso isolato e dettato più che altro dalla tensione accumulata per tutta la gara, ancora bloccata sullo 0 a 0. E soprattutto che certe ‘energie’ chi di dovere le impieghi tutte in campo... almeno nelle ultime 3 gare. Sabato prossimo, intanto, il Lecce sarà di scena a Martina Franca, reduce dal pareggio

di Cosenza ed in una posizione di classifica tranquilla. All’andata, finì in modo quantomeno beffardo per i giallorossi, sconfitti al Via del Mare da una squadra, tra l’altro, sulla carta ‘amica’, vista la presenza di tanti ex, in campo e fuori, più o meno rimpianti. Sarà ovviamente obbligatorio vincere, senza andare troppo per il sottile e con la massima cattiveria e determinazione possibili, sperando magari a fine partita di avere buone notizie dagli altri campi... nr.

salentointasca 47


48 salentointasca


salentointasca 49


NuovoappuntamentoconUnviaggioneltempo Domenica 26 aprile, Improvvisart e la sua scuola di Improvvisazione teatrale, in collaborazione con Theutra, a grande richiesta riapriranno le porte del castello Carlo V di Lecce per “Un viaggio nel Tempo”, una visita- evento speciale e unica. Una guida/attore, un bellissimo castello e alcuni dei più importanti personaggi che lo hanno abitato, tutti in costumi d’epoca, per portare i visitatori alla scoperta delle bellezze di un luogo d’ eccellenza, il castello Carlo V, delle sue storie e dei suoi aneddoti. Vere e proprie incursioni teatrali sorprenderanno i visitatori e, grazie all'interazione possibile con gli attori stessi, porteranno i presenti a vivere l'esperienza della visita

al Castello in maniera attiva e partecipativa. I 4 attori in abiti d'epoca accompagneranno gli spettatori lungo le sale e le torri medievali al piano superiore. La visita si concluderà con un percorso guidato nei sotterranei del Castello, recentemente resi fruibili al pubblico. Un'esperienza di visita diffusa che, grazie alla versatilità degli attori, è concepita sia per un pubblico di adulti, che di bambini. Un’ attività che rappresenta un'assoluta novità e un'o ccasione unica per visitare il castello Carlo V di Lecce. I posti per partecipare all’evento sono limitati: il primo turno prende il via alle 10; il secondo alle 11,30. Il costo della visita è di 6,00 euro a persona, ridotto 4,00

euro per i ragazzi fino ai 12 anni, gratis per bambini sotto i 6 anni. Per prenotare, telefonare allo 0832.246517 347.8502529- 328.7686080, indicando nome, cognome, recapito telefonico/mail e numero di visitatori interessati. L’evento è stato realizzato in collaborazione con Theutra e con il patrocinio dell'assessorato Turismo e Cultura del Comune di Lecce. Per maggiori notizie: www.improvvisart.com

Improgames in scena all’Ergot di Lecce Venerdì 24 aprile, Improgames, nuovo attesissimo appuntamento della stagione 2015 di Improvvisazione teatrale a Lecce con Improvvisart e l'Officina Amatori Impro, presso la Ergot! Alle 21, Improvvisart porta 50 salentointasca

in scena “Improgames”, divertentissimo spettacolo di Improvvisazione teatrale che vedrà cimentarsi gli attori della Scuola Improvvisart di Lecce che andranno sul palco senza copione, scenografie e costumi.

Gli attori improvviseranno su temi, generi teatrali e “games” suggeriti dal pubblico, alternando momenti di risate e divertimento a suggestivi attimi di pura poesia. Per ricevere maggiori informazioni: 328.7686080


Lanci in tandem: l’emozione di volare Da venerdì 1° a domenica 3 maggio, dalle 8.30 alle 20, all’Avio Superficie“Corte”sulla Maglie-Gallipoli, a Melpignano, è in programma l’iniziativa Lanci in tandem, il metodo più semplice, veloce e sicuro per avvicinarsi al mondo del paracadutismo sportivo. Un’ esperienza straordinaria, una grande emozione per tutti coloro che almeno una volta nella vita hanno sognato di volare tra le nuvole. La manifestazione è organizzata dall’ associazione sportiva Sunflyers, che promuove stage di paracadutismo, eventi dedicati, manifestazioni sportive, corsi A.F.F (un corso accelerato di caduta libera) e anche feste di gruppo. La Sunflyers è affiliata alla U.I.P. (Unione Italiana Paracadutismo) ed è composta da appassionati di paracadutismo, del volo ed in genere della cultura dell’aria. E’ un contenitore ed un laboratorio per tutti coloro che vogliono imparare a liberarsi nell’aria perseguendo uno dei più antichi e meravigliosi sogni dell’ uomo: volare. Ma in cosa con-

siste il lancio in tandem? In un breve e chiaro briefing a terra l’istruttore spiega lo svolgimento, le dinamiche e la preparazione al lancio. L’attrezzatura dell’istruttore ha 4 ganci speciali, che servono a garantire l’ imbracatura dello studente ed è studiata appositamente per offrirgli la massima sicurezza, il perfetto comfort e una buona adesione al corpo dell’istruttore. Una volta usciti dall’aereo, i novelli paracadutisti capiranno che “volare” non è cadere, ma muoversi nell'aria, salire, scendere, ruotare. L'istruttore si prenderà cura dell’allievo, accompagnandolo in caduta libera per oltre 4000 metri ad una velocità di quasi 200 chilometri orari, facendogli vivere emozioni forti come la sensazione della velocità, lo spettacolo mozzafiato che si gode in alta quota, senza avvertire il senso del vuoto. L'atterraggio sarà “soft”, grazie alle tecniche innovative ed all'esperienza di migliaia di salti in tandem eseguiti. Durante questa incredibile

avventura, solo se richiesto, ci saranno delle riprese che cattureranno ogni istante, dalla preparazione, alla caduta libera, al morbido atterraggio. Questo emozionante sport, che molti definiscono estremo, non è altro che una splendida esperienza di vita, dove chiunque può vincere quelli che comunemente chiamiamo “limiti”. A partire da sabato 25 a giovedì 30 aprile, in piazza Sant’Oronzo a Lecce, verrà posizionato un gazebo per illustrare ai cittadini tutte le informazioni sul progetto. La manifestazione Lanci in tandem proseguirà poi a Melpignano, secondo il seguente calendario: dal 5 al 7 giugno, dal 17 al 19 luglio, dal 13 al 18 agosto, dal 2 al 4 ottobre, dal 27 al 29 novembre e dal 27 dicembre al 6 gennaio 2016. salentointasca 51


Facebook in love chiude la stagione de Il Ducale Una divertente farsa, che ironizza sul come tecnologia e sociale network abbiano rivoluzionato i rapporti interpersonali dei giorni nostri. Ecco “Facebook in love”, commedia scritta da Francesco Di Chio che lunedì 27 aprile alle ore 20.30 la compagnia Follia Officina d’Arte porterà in scena al teatro Il Ducale di Cavallino, come ultimo spettacolo della Stagione teatrale 2014/2015, siglata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese (spettacolo fuori abbonamento). Il testo di “Facebook in love” ironizza sul modo in cui la tecnologia e i social network hanno coinvolto ma al tempo stesso sconvolto qualsiasi classe generazionale, rivoluzionan-

do così i rapporti interpersonali, in una società in cui le esistenze sono sempre più influenzate dalla costante necessità di condividere ogni momento. “Facebook in love” è un atto unico, a sei personaggi, della durata di ottanta minuti, ambientato all’interno di un centro di recupero dall’abuso di Facebook, dove uno pseudo santone “gestisce” tre “ciberpazienti” e altri due ospiti molto particolari. La commedia, bandendo qualsiasi tentativo di moralismo, si presenta come una pièce divertente e leggera che, attraverso la dichiarata vena comica, mira a rappresentare come, nonostante tecnologia e scienza avanzino a pieno regime, la storia dell’umanità trae ancora re-

spiro dall’inconscio, dalla parte più carnale e intima degli esseri umani, dall’amore. In scena ci sono Annalisa Cracco, Alessio Di Gennaro, Flavio Francucci, Andrea Giampaolo, Fabio Orlandi, Rossella Pagano e Verdiania Vitti. Le musiche sono di Stefano Svitala, la regia di Francesco Di Chio. Ingresso 10 euro, ridotto 7 euro. Info e biglietteria: 0832.611208.

Notti d’inchiostro a Cavallino Passeggiando, leggendo e suonando nel Museo diffuso di Cavallino, dove venerdì 24 aprile l’Università del Salento iallestitsce il Fortino letterario n. 79 della “Notte di Inchiostro di Puglia”. La location si trasforma in una 52 salentointasca

biblioteca a cielo aperto, un luogo d’ incontro e confronto in cui si daranno appuntamento autori, attori, editori e soprattutto amanti della lettura di tutte le età. Teatro d'Ateneo e il Gruppo Poetico Giovanile dell'Università as-

sieme agli alunni di vari istituti , i Piccoli Lettori di Cavallino e i Giovani Lettori di Melendugno animeranno la Passeggiata Letteraria e Musicale. In programmadiverse conversazioni letterarie, musica e tanto altro ancora.


OliVero e Talento premiati in Francia

foto: N. Pacella

L’OliVero, prodotto a Cutrofiano da Rodolfo Gorgoni, è stato premiato il 16 aprile all’Espace Altura (46 rue Saint Antoine) di Parigi, in Francia. Al suo olio fruttato maturo medio, l’ Associazione per la Valorizzazione dei Prodotti Agricoli (AVPA) presieduta da Philippe Juglar, che organizza il Concorso Internazionale Oli dal mondo ha assegnato quest’ anno il “Gourmet d’Argent”. Sin dal 2005, AVPA consente ad oltre 700 olivicoltori di confrontarsi con il fior fiore degli oli del mondo, selezionati da un panel di foto: N. Pacella

2011 con l’ assegnazione del “Gourmet d’Or” e nel 2012 col “Gourmet de Bronze”. Con l’olio “Talento” di Dario Donno, il creativo pasticcere Roberto Donno di DolceArte di Cutrofiano produce l’ottimo PanTalento e Ciocprofessionisti, grandi chef cOliamoci, due delizie stellati e buongustai illumi- all’olio tutte da gustare. nati. Gorgoni anche l’anno s c o r s o, s e m p re c o n “OliVero”, ha portato a casa il “Gourmet de Bronze” nella categoria olio fruttato maturo intenso. Nel 2013, con Dario Donno produttore cutrofianese dell’olio“Talento”hanno ricevuto il “Diploma Gourmet” per la qualità di un olio di foto: N. Pacella alta gamma, prodotti Gourmet appunto. “Diploma La recente vittoria in FranGourmet”, ancora per Gor- cia di Gorgoni insieme a goni, anche nel 2012. La col- quelle di Donno sono state lezione di riconoscimenti salutate con soddisfazione AVPA a Donno, parte nel dall’ assessore regionale all’ Agricoltura Fabrizio Nardoni, da Giovanni Cantele presidente Coldiretti Puglia e da Pantaleo Piccinno presidente Coldiretti Lecce per le buone pratiche agricole che premiano gli olivicoltori di Cutrofiano. salentointasca 53


IV appuntamento con L’Eccellenza delTerritorio

La chiesetta Balsamo a Lecce ha ospitato il IV appuntamento di quest’anno con il premio L’Eccellenza del Territorio, nato per far conoscere tutte quelle realtà imprenditoriali, asociative, pubbliche e private che con il loro aoperato si sono contraddistinte nella valorizzazione e nella promozione del Territorio, diventandoesse stesse elemento caratterizzante della tradizione e della cultura salentina. Nel corso della serata, sono stati premiati i Sud Sound System, quale esempio di grande impegno nell’aver valorizzato a livello nazionale il territorio salentino attraverso una visione altra delle sue tradizioni popolari ed etno/musicali che 54 salentointasca

con la loro arte rivelano nuovi linguaggi sonori e un forte desiderio di impegno civile; l’emittente Salento Web Tv quale esempio evidente di attività di informazione sul territorio che ha fatto conoscere con le sue produzioni video il Salento e le sue realtà culturali e imprenditorial; la testata giornalistica Qui Salento per aver scandagliato con puntualità e rigore, il mondo del web salentino con i suoi siti e blog di promozione storico/ artistica/culturale che hanno contribuito a rendere il territorio un polo d eccellenza al passo con la nuova comunicazione on line; Antonio Lucio Giannone ,per la sua attività di ricerca, valo-

rizzazione e promozione attraverso la curatela di diversi pregevoli volumi con la casa editrice Besa di Nardò, della figura di un grande letterato e poeta come Vittorio Bodini; l’azienda Capone Editore quale esempio evidente di impegno editoriale volto alla valorizzazione del territorio salentino e pugliese; Alessandro Delli Noci per l attività di impegno politico nell’individuare strategie vincenti per la Città di Lecce e per il Salento specificatamente per quello che concerne la ricerca delle nuove tecnologie Green; la pasticceria Capilungo, per aver continuato e innovato la tradizione dolciaria leccese lavorando da oltre 16 anni sul territorio riscuotendo grandi successi e prestigio. Tra i premiati anche Simone Campa per aver portato nel Salento una forte innovazione nella concezione e nella pratica del fitness contemporaneo; Francesca Ferri,per la sua attività costante nel sociale attraverso la LILT e la LILM.


Mercatino della Comunità del Cibo a Le Cesine Apre i battenti sabato 25 aprile il primo Mercatino della Comunità del cibo sostenibile Slow Food "Le Cesine", nato dalla collaborazione tra la Condotta Slow Food di Lecce, la Riserva naturale dello Stato Oasi WWF Le Cesine e cinque produttori di tipicità dei comuni di Vernole, Melendugno, Lizzanello e Lecce. Al consueto appuntamento annuale del 25 aprile a Le Cesine, da passare all’aria aperta tra i profumi del bosco e della Macchia mediterranea con lo staff della riserva impegnato in visite guidate al mattino alle 10,30 e 11,30 e nel pomeriggio alle 15,30 e 16, 30,

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

giochi della sostenibilità e laboratori di riciclo creativo per bambini organizzati in collaborazione con la cooperativa SegeS di Vernole, c’è, quest’anno, anche il Mercatino della Comunità. I contadini che producono, trasformano e distribuiscono cibo di qualità biologico, a basso impatto, fortemente legati al territorio dal punto di vista storico, sociale e culturale, la mattinata del 25 aprile esporranno negli stand a ridosso della masseria Le Cesine, i loro prodotti. Al Mercatino partecipano Andrea Camassa di masseria “Le Sarei” di Melendugno con giuncate, ricotta, peco-

rino e marzotica; Giacomo Marzano e Michela Rugge di masseria “Fossa” di Lecce con olio, olive, miele e formaggi; Raffaele Linciano dell’ azienda agricola biologica di Merine (Lizzanello) con i suoi ortaggi freschi, cereali e olio d’oliva; Fabio e Davide Ingrosso dell’ azienda agro-zootecnica ‘’Gli Scucchi’’ con le “uova da bere” oltre a cereali e formaggi e Andrea Antonucci dell’azienda agricola “Toseo” di Pisignano (Vernole) con le sue corde di aglio salentino. Nell’occasione, il rigoglioso giardino della masseria Le Cesine ospita anche lo Slow Food Day 2015. salentointasca 55


Monnanera senza veli nella Torre di Merlino

foto: N. Pacella

Monnanera come la misteriosa Monna Lisa di Leonardo da Vinci, è tutta da scoprire. La sua delicata dolcezza è pari al sorriso impenetrabile della Gioconda. L’uomo dei diamanti (tartufi) che l’ha creata, David Rossi, cambiandone la forma ma mantenendone l’ essenza, e quello che l’ha vestita (packaging) Roberto Burroni, hanno lanciato una sfida emozionante. Passare da un

tartufo ad un elisir come Monnanera dove ogni aroma, ogni profumo esalta ciò che di per sé è già buono e bello, è a dir poco sorprendente. Allora per scoprirne il mistero, chi ci ha soffiato dentro per dargli un’anima (Rossi e Burroni) e chi la commercializza, Alpi Mama di Arezzo, si sono affidati ad un mago del calibro del mefistofelico Merlino, Antonio Torre, che in compagnia di

tre arditi cavalieri Fernando del Cerro di Casa Josè di Madrid, Pino Cuttaia del ristorante La Madia di Licata e Tony Lo Coco de I Pupi di Bagheria, armati di coltello e forchetta, piuttosto che di spada, hanno dato l’assalto alla torre per svelare che cos’è o che cosa non è Monnanera. Questa particolare composta di tartufo nero pregiato versatile, adatta a preparazioni salate, dolci e foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

56 salentointasca


a Lecce liquide, lavorata senza aggiunta di additivi, capace di esaltare sapori, profumi e soprattutto dolcezza, nelle mani delle stelle della torre in una notte all’ombra del barocco (lunedì 20 aprile 2015) è riuscita a prendere per la gola i palati di raffinati di giornalisti e gourmet. Non è mancato chi, come la giovanissima Emanuela Bruno, non ha resistito a intufare il dito nell’elegante barattolo di Monnanera per gustarla fino in fondo. In purezza o in abbinamento, alla fine, tutti gli ospiti sono rimasti a bocca aperta. E i piatti? Sublimi! Dall’entrè di Antonio Torre (primavera di Monnanera con crema di patate, terra edibile, fiori e misticanza; choux in tempu-

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

ra farcito di fegatini e ristretto di balsamico; crostino di pan brioche alla vaniglia con baccalà; rocher di foie gras su salsa di arachidi) alla “Terrina de Foie” di Fernando del Cervo, ai divini Bon bon di seppia e all’ Anciova biscottata di Tony Lo Coco, al Filetto di sgombro e Finto uovo (ricotta) al tegamino di Pino Cuttaia fino al-

le…Fantasie dello chef…tutte da scoprire per l’esplosione in bocca del sapore dei funghi trombetta, crema di mela verde, tartufo, gorgonzola e trionfo di spuma di mele. Tanta bontà è stata condita con extravergine DonnaOleria di Monteroni e accompagnata dai pregiati vini di Cantine Paolo Leo di San Donaci. c.p.

foto: N. Pacella

salentointasca 57


Bruno Barbieri in casa Inden a Monteroni

foto: N. Pacella

Bruno Barbieri, cuoco, personaggio televisivo, ristoratore italiano e giudice di MasterChef Italia insieme allo chef Carlo Cracco e al ristoratore Joe Bastianich, è approdato a Monteroni di Lecce in casa Inden, maestri falegnami dal 1966 da quando Antonio Indennitate iniziò a produrre manufatti in legno nella modesta bot-

foto: N. Pacella

58 salentointasca

tega di paese. Oggi, dopo quasi 50 anni, a sposare l’entusiamo del padre, l’innovazione e il design, sone le figlie Simona, Ilenia e Ilaria che si sono affidate ad un testimonial l’eccezione, lo chef pluristellato Bruno Barbieri per presentare i modelli della nuova collezione e i nuovi forni e piani cottura Franke, firmati dallo chef

Bruno. All’appuntamento con Barbieri si sono presentati in tanti. Alla visita tra le produzioni Inden del Salento, divenute sinonimo di qualità ed eleganza, grazie alla capacità di progettare e realizzare “su misura” un prodotto unico di design originale e moderno che deriva da una filosofia aziendale orientata all’innovazione,

foto: N. Pacella


sempre attenta alla cura dei particolari e alla qualità dei materiali utilizzati, è seguita la divertente gara degli chef in erba presentata da Rossella Garrisi: “Porta il tuo piatto”. Hanno partecipato: Fabiola Franco, Igor Agostini, Helen Sarchisa Andrei, Francesco D’Agostinis, Giorgio Guido, Anna Quarta, Daniele Gala, Martina Caiaffa, Maria Luisa De Luca, Alessandro Congedo, Marco Filieri e Alessio Mancarella. Cuoche e cuochi per passione e studenti degli istituti alberghieri salentini hanno preparato gustosissimi piatti che hanno stupito lo stesso Barbieri per gusto e mise en place. Certo, qualche volta il grande chef ha storto anche il

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

naso davanti a piatti che mancavano di sale ma, a dire il vero, ha apprezzato l’impegno e la voglia di far bene da parte di tutti i partecipanti. Alla fine al primo posto si è classificato Alessio Mancarella, al secondo Anna Quarta e al terzo Marco Filieri. Ma il gusto non finisce qui. Sul grande prato verde

dello Stabilimento Inden di Monteroni al km. 3,5 della S.P. 119 Lecce - Porto Cesareo, i numerosissimi ospiti hanno degustato buonissime e croccantissime pittule preparate dalla pizzeria Zio Giglio di Lecce, mille piatti di terra e di mare cucinati in due capienti pentoli targati Sprech di Martano dagli chef Antonio Reale e Francesco Diamante accompagnati da generosi vini della Casa Vinicola Apollonio di Monteroni di Lecce e per finire tanti deliziosi dolci e decoratissime torte preparate da famosi pasticceri di Monteroni (Vergari, Scacco Matto, Cream Caramel, Burton, Tiffany), Campi Salentina (Cherì) e Lecce (Zio Giglio). salentointasca 59


Il 16° Festival del Cinema Europeo inaugurato “In una settimana è stato creato il mondo, in una settimana tre giovani scoprono il mondo”. Con queste parole Lorenzo Corvino, regista salentino, ha presentato il suo primo lungometraggio “Wax - we are the X”, in occasione dell'anteprima del Festival del Cinema Europeo a Lecce, il 13 aprile, in quattro sale del Cinema Massimo, mai così gremito. Il thriller generazionale (o road movie) di Corvino “ti prende e ti trasporta nel mondo vivido e contrastato dei giovani nati negli anni '70, dei quali la società non si è ancora accorta”. Non si tratta, però, di un film amaro,

60 salentointasca

anzi. Il titolo stesso, infatti, WAX, gioca sul concetto della generazione X, dei sacrificabili; è il correlativo oggettivo della parola, che in inglese significa cera, la stessa di cui è fatta la candela

che permetterà alla protagonista di confondere tempo e fato. I tre giovani, (interpretati da Gwendolyn Gourvenec, Jacopo Maria Bicocchi, Davide Paganini, straordinari, anche nella tecnica di ciak in soggettiva propria del film), hanno il merito di riscattare un'intera generazione. Il loro travaglio, sullo sfondo di paesaggi da sogno in Costa Azzurra e a Montecarlo, dura una manciata di giorni, carichi di pathos: tramite scherzi del destino e piccoli incidenti, raggiungono la consapevolezza di dover fare squadra. Si innesca così un ménage à trois (alla "Jules et Jim" per


da Wax - We are the X di Lorenzo Corvino

intendersi) non morboso, ma delicato e, soprattutto, capace di generare forza. Lo stesso regista sottolinea che quando i protagonisti non sono in sintonia vedono fallire i loro progetti, mentre quando si coalizzano, risultano vincitori. Il messaggio è positivo: la “vendetta” viene servita su un piatto dolce, sul sorriso aperto e sugli oc-

chi esterrefatti dei tre giovani, che hanno il coraggio e l'intuizione di capire che lo stare insieme li porta alla ribellione e li affranca dalla condizione di sacrificabili. Efficace il cammeo di Rutger Hauer, gli affascinanti occhi di ghiaccio di Blade Runner: “ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare...” L'attore ha accetta-

to la parte perché catturato dalla storia e dal messaggio. E' lui a dare il via agli eventi, consegnando ad un giornalista la chiave usb coi filmati delle vicissitudini dei tre, ormai dati per morti. La colonna sonora di altissima qualità, capace di toccare le corde del cuore, è di Valeria Vaglio. Da Oscar. Nei giorni seguenti Corvino ha incontrato gli studenti del Costa e del Banzi (liceo dove ha studiato), della “Talenti nascenti”, dell'Accademia di Belle Arti. “E' stata una grande emozione - ha commentato - presentare il film a Lecce e poi tornare al Banzi, per ritrovare tanti giovani con gli stessi sogni che avevo io alla loro età. Spero di aver trasmesso la passione e la voglia di non fermarsi mai”. salentointasca 61


Percorsi d’Abruzzo, una mostra fotografica Un reportage di Massimiliano Spedicato, allestito nel nuovo locale La Succursale in via Egidio Reale di Lecce, a due passi dall’ Obelisco. La giovane e tranquilla atmosfera del la struttura consente di osservare le immagini riprese in occasione della “Rassegna degli ovini”, che da circa un secolo si svolge a Campo Imperatore nel periodo della transumanza. Il viaggio è quello dei pastori, delle greggi, delle mandrie che si spostano dalle zone montane a quelle di pianura dove l’inverno è più mite ed il bestiame trova migliori pascoli per trascorrere l’ inverno. In questo meraviglioso viaggio che attraversa gli antichi tratturi ancora esistenti tra le zone di confine tra Abruzzo e Puglia, si sviluppa una rete di luoghi di culto e

62 salentointasca

di arte affini ai pastori per creare momenti di riposo ed allo stesso tempo riparo per il bestiame. Massimiliano Spedicato ha documentato con i suoi scatti un momento della transumanza che nella sua ciclicità, necessariamente legata ai periodi stagionali, scandisce la vita sociale religiosa ed economica delle comunità del territorio che trovano in questi periodi

occasione di celebrazione, di feste e di fiere. Massimiliano Spedicato è un fotografo di Lecce dove vive ed opera inseparabilmente dalla sua macchina fotografica. Professionalmente è legato alla testata de “La Gazzetta del Mezzogiorno”, dove svolge l’attività di fotoreporter. Nei brevi periodi di vacanza, non dimentica di essere fotografo infatti molte sono le sue mostre frutto di reportage accurati di contesti antropologici e storici di intenso valore. L’ultima sua mostra è stata Auschwitz-Birkenau tenutasi a gennaio presso il Museo ferroviario di Lecce in occasione della Giornata della memoria.


La Giornata Internazionale del Jazz Anche quest’anno il Locomotive Jazz Festival, diretto dal sassofonista Raffaele Casarano, in collaborazione con la Libreria Liberrima, celebra il 30 aprile, come tutto il mondo, la Giornata Internazionale del Jazz, proclamata dall’Unesco nel 2011, e fa di Lecce il fulcro di un ricco programma di appuntamenti. Si comincia in mattinata portando il jazz in due scuole del capoluogo salentino con il progetto “Crazy Jazz School”, coordinato da Maria Eugenia Congedo: gli studenti della scuola secondaria di primo grado Ascanio Grandi e del Liceo Scientifico Banzi Bazoli saranno parte di una coinvolgente jam session guidata dallo stesso Casarano e formata da alcuni musicisti della carovana Locomotive. L’idea guida è promuovere il jazz proprio tra i giovani, per educare alla cultura dell’espressione attraverso studio e passione e perché possano guardare alla musica come alla più potente forma di comu-

nicazione universale. Del resto, la marcia di avvicinamento al Locomotive 2015 è già iniziata proprio con la formazione e il training di giovani musicisti che, dal 26 luglio al 4 agosto, saliranno sul palco della decima edizione del festival. Sono in corso in questi mesi le iniziative per dare la possibilità ai ragazzi selezionati attraverso il bando LJF Giovani, nato in collaborazione con l’etichetta Workin’ Label curata da Irene Scardia, di studiare e fare pratica con workshop e minitour nelle librerie. Nel pomeriggio del 30, poi, alle ore 19, il Locomotive si sposta in libreria, presso l’ Ombra del Barocco, il caffè di Liberrima nel centro storico leccese, dove si esibiranno i sette talenti selezionati dal bando: Giorgia Faraone e Giulia Tedesco (voce), Filippo Galbiati e Danilo Tarso (pianoforte), Rocco Romano (chitarra), Giovanni Chirico e Alessandro Favia (sax). “Locomotive in libreria”, infatti, è il progetto itinerante

che ha lo scopo di incontrare il pubblico e promuovere il pensiero Locomotive. Un pensiero di tutela e promozione del territorio salentino e pugliese attraverso la Cultura, la Musica e una tessera: la Locomotive Card. Con la Card è possibile diventare socio e sostenere il Locomotive, che, oltre al Festival in estate, realizza durante tutto l'anno diverse iniziative rivolte al sociale, alla scuola e alla formazione di nuovi talenti, come, appunto, il bando LJF Giovani. salentointasca 63


64 salentointasca


Be a Dreamers: tanta voglia di sognare e vincere Ogni giorno ognuno ha bisogno di sognare ... Be a Dreamers! Questo é stato il tema del party organizzato da JuàPrivateParty per i fratelli Lorenzo e Emanuele Manta proprietari e creatori del marchio di abbigliamento Dreamyourself. va in questa società che lascia sempre meno spazio a chi resta in attesa. La serata che si é svolta negl ieleganti spazi di JuàPrivate Party a Taviano, fra amici del team Dreamers, dai fratelli Flavio&Frank, a Lele dei Negroamaro e Raffaele

Una azienda che racchiude in se l'essenza dell’ innovare . La nuova generazione dei talenti salentini che va avanti, si spinge oltre ai confini territoriali e fa del coraggio di sognare il suo motto ! Solo chi osa si sal-

Casarano, che ha regalato momenti di pura poesia sulla terrazza di Juá con una performance del suo meraviglioso sassofono. La primavera é arrivata il 21 marzo nel #dreamsparty con tutta la sua magia. salentointasca 65


66 salentointasca


1

2

3

4

5

6

7

8

13

11

12

16

17

18

19

20

21

23

22

24

25

27 31

32 36

40

26

28

35

29

33 37

34

38

41 44

47

10

14

15

30

9

39

42

43

45 48

51

ORIZZONTALI 1.”Professore scolastico” in dialetto 13.Forza che si oppone al movimento di due corpi 14.Sophia, nota attrice 15.Affluente del Tevere 16.Opera di Puccini 17.Breve filmato promozionale 19.Smanceria, smorfia 20.Danza senza estremi 21.Le iniziali della Fallaci 22.Le dispari della sonda 23.È anche detto struma 25.”Andare” nel Salento 27.Aulo Irzio 28.Iniziali di Iacchetti 29.Fu il partito di Andreotti 30.Albergo 33.Figura geometrica 35.”Io” dialettale 36.Priva di riconoscenza 40.Le iniziali di Ughi 41.Uno in Inghilterra 42.”Fracaglia” in vernacolo 44.Famosi quelli di Gulliver 46.Pazzo inglese 47.Iniziali di Repetto 48.”Topi” salentini 50.Il quadrato ne ha quattro 51.Vocali negli indemoniati 52.Fallo nel calcio e nella pallacanestro

46 49

50

52

VERTICALI 1.”Schiaffone” leccese 2.Sempre vivo, immortale 3.”Strappato” in vernacolo 4.”Domani” salentino 5.Due romano 6.”Botte” leccese 7.Fiume della penisola iberica 8.Nel tennis è prestigioso il grande 9.Nota, saputa 10.Vengono dati da chi comanda 11.Il nome di Pieraccioni 12.Sportello di finestra o armadio 18.Abbreviativo di Leonardo 24.Sorelle di genitore 25.”Serpe” a Lecce 26.Le iniziali di Coveri 31.Opera in Francia 32.Agli uomini consente di parlare 34.Zygmunt, sociologo nei giorni scorsi nel Salento (nella foto) 37.Ada, poetessa italiana 38.Le iniziali della Forte 39.Si usa a tavola 41.Area di vegetazione in un deserto 43.Il nome dell’attore Damon 45.Iniziali della cantautrice Grandi 47.Nota musicale 49.Ivana Spagna 50.Simbolo del litio salentointasca 67


68 salentointasca


lu sapiti ca... Il Palazzo marchesale di Botrugno fu costruito dalla famiglia Maromonte, nel XIV secolo e fu ampliato nel corso del ‘700. Di pianta rettangolare, presenta 77 vani al piano terra e 46 stanze al piano superiore. Secondo alcuni storici, Carmiano deve il suo nome al centurione romano Carminius, che ricevette in dono dal Senato romano la zona dove sorge l’attuale centro abitato, allora chiamato Presidium Carmianensis.

Li sutùri d’estate su’ tesori de jernu. (I sudori d’estate sono tesori d’inverno). Lavorare con la bella stagione garantisce un inverno tranquillo

lu proverbiu

Gli abitanti di Acquarica del Capo venivano chiamati con l’epiteto spurtari, in riferimento a quella che un tempo era la loro maggiore attività artigianale, la lavorazione di sporte, ceste e canestri di giunco. Secondo una leggenda, nelle notti di burrasca a S. Maria di Leuca, echeggia il pianto di dolore di un bambino e di sua madre, annegati tra le onde. Il bimbo era figlio di un saraceno, approdato da invasore...

lu dialettu Ccappetti: mollette per appendere il bucato Celona: tartaruga, bolla, gonfiore. Figulu: artigiano della terracotta. Laccu: pozzanghera. Lliciusu: schizzinoso, schifiltoso. Non aprire Casa Siggillata Ncagnatu: adirato, offeso. (cartello su un’abitazione, a Lecce) Pernacocche: albicocche. n.d.r.: con tutte queste “g” occorre stare attenti... Riddhru: semi di pomodoro. meglio non aprire quella porta! Saccuràfia: grosso ago per il tabacco. Nu’ bbu ncagnati pe’ cussì picca! Non offendetevi per così poco!

la frase

150 gr di mozzarella, olio extravergine d’oliva, 2 uova sorde, prezzemolo tritato (ricetta su un’agenda salentina, del 2012) n.d.r.: uova sorde? Una ricetta difficile da realizzare... salentointasca 69


venerdì 24 Aradeo- Palarock Closin Party con Magda e dj Tennis Info 328.9677055 Casarano- The Shakespeare Pub Wild Licks in concerto Info 338.4572803 Copertino- Antiqua Cafè Una Tantum con Alessandro Levante Info 339.5410738 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 347.3230276 Lecce- Officine Cantelmo Delirium Social Party Info 327.5389868 Lecce- Rubens Liga 2.0 in concerto Info 0832.247012 Lequile - Europa Pub Ferro Battuto in concerto Info 347.4908480 Racale - One Way Freezap in concerto Info 345.6340397 San Foca - Birreghe Oro Martano Live Info 393.4284702

70 salentointasca

sabato 25 Alezio - Tequila bum bum Pazza Idea Live Tour Info 320.6178673 Castrignano dei Greci- Ciak Closing Party Info 327.3104088 Collepasso- Road House Serata di musica live Info 349.0953216 Cutrofiano- Jack’n Jill Saturday Night Fever Info 0836.542238 Galatina - Amarcord Serata di musica live Info 328.0981758 Gallipoli- Aputea Serata di musica live Info 349.5049038 Gallipoli- Première Première House: M. Santoro, A. Maggino Info 328.6290408 Lecce - Ammirato Culture House “Come vogliamo vivere”: teatro Info 347.5468393 Martano - La Vera Tipica Mary Fiore & Band in concerto Info 366.3751465

Novoli - Area 51 Il Party con Stiky & friends Info 328.3253425 Poggiardo - Tesoretto Grill La Febbre del Sabato Sera Info 346.5751619 Ruffano - Note di Vino Serata di musica live Info 340.3386316 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 San Foca - Birreghe Moods in concerto + djset Info 393.4284702 Sannicola - Fat Boy Liga 2.0 in concerto Info 333.7966903 Santa Caterina- Mayapan Opening Season Info 393.9000129 Surbo- Boogaloo Il Galà della Salsa Info 345.0912218 Torre Inserraglio- Cloè Maracaibo con Vanny dj Info 320.0584758


domenica 26 Alezio - Tequila bum bum Stella Grande in concerto Info 320.6178673 Carmiano- Burlesq Burlesq Sunday Revolution Info 329.8044277 Cutrofiano- Jack’n Jill Serata di musica live Info 0836.542238 Galatina- Pepe Nero La Domenica Latina Info 329.9309037 Gallipoli- Casanova Serata di musica live Info 391.1069025 Lecce - Coffeeandcigarettes Serata con Ippolito Chiarello Info 347.3275754 Racale - One Way Vascolive in concerto Info345.6340397 San Foca - Birreghe Cristian Carpentieri dj set Info393.4284702 Veglie- Gianna Rock Serata di musica live Info 328.6625949

lunedì 27 Lecce- Rubens Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012

martedì 28 Cutrofiano- Jack’n Jill Il cervellone: gioco a quiz interattivo Info 0836.542238 Martano- La Vera Tipica Serata di musica live Info 366.3751465 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915

mercoledì 29 Lecce- Birrosteria Moretti Mercoledì a tutto baffo Info 339.3576880 Maglie- Bombetta Serata di karaoke Info 389.9270982 Poggiardo- Tesoretto Grill Il cervellone: gioco a quiz interattivo Info 346.5751619

giovedì 30 Alezio - Tequila bum bum Bar italia con Vanny dj Info 320.6178673 Corigliano d’Otranto - Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Lecce - Coffeeandcigarettes Serata di musica live Info 347.3275754 Lecce- Rubens Porchetta Day Info 0832.247012 Lecce- Scot’s Lion Serata di musica live Info 0832.396058 Lecce- Wonderland Giovedì Universitario Info 335.5219026 Parabita - Before Serata di musica live Info 366.1148088 Torchiarolo - Coffee & Sound Il Giovedì Live Music Info 333.7957235 Torre Squillace - Da Rocco I Love Ricci di Mare: djset e live music Info 333.3642457

salentointasca 71


LECCE

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524 Sempre aperto Baldieri, dolce&salato

Piazza Mazzini, 41/45 Tel. 0832.393687 Sempre aperto

Bar Bamboo Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica

Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto

Deborah

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Sempre aperto

Caffè Matteotti

GelateriaTentazioni

Sette Dì Sette

Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Chiusa la domenica

Chantilly Pasticceria Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088 Chiuso la domenica pom.

Cin Cin Bar Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888 Sempre aperto

Coffeeandcigarettes Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Il Palio

Sottozero

Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480

Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Luca Capilungo

Syrbar

Via Bari, 4 Tel. 0832.312406 Chiuso gio. pomeriggio

Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

72 salentointasca

Pasticceria Natale

Caffè Foscolo

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Sempre aperto

Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì


MAGLIE

SOLETO

Martinucci

CASARANO

Caffè della Libertà

Caffè degli Specchi

Dentoni

Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611

Piazza A. Moro Tel. 0836.483888

Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795

Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Sempre aperto

Sempre aperto

COPERTINO

Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì

CORIGLIANO

Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì

GALATINA

Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100

Capece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123

Bar Selene

Kenzia

Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645

Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161

Via Ferramosca Tel. 0836.426571

Sempre aperto

Chiuso lunedì pom.

Pasticceria Vittoria

Chiuso il mercoledì

Chiuso la domenica

MONTERONI

Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888 Chiuso il lunedì

NARDO’

Il Gabbiano

Pasticceria Ascalone

Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724

Chiuso domenica e lunedì

GALLIPOLI

Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto

TREPUZZI

La Caffetteria

Chiuso il mercoledì

Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009

SQUINZANO

TORRE DELL’ORSO

Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto

SAN CASSIANO

Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto

TRICASE

Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì

Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì

Chiuso il lunedì

SAN CESARIO DI L.

Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

SANARICA

Europea

Café Menhir

Corso Roma, 116 Tel. 0833.261290

Via Roma, 22 Tel. 328.0309637

Chiuso il martedì

Chiuso il mercoledì

salentointasca 73


LECCE

Birrosteria Moretti

Doppio Zero

Il banco

Off Side

Sempre aperto

Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Cagliostro

Douglas Hyde

Il Corto Maltese

Prophet Pub

Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974 Via Cairoli, 25 Tel. 0832.1653027 Sempre aperto

Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Caledonia Tavern

Enogastron. Povero

Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto

Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 347.3230276

Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto

Gordon’s Pub&Grill

Sempre aperto

Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto

Coffeandcigarettes

Joyce

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454 Sempre aperto

Sempre aperto

La gatta al lardo

Radici

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452

Via San Lazzaro, 1/b Tel. 0832.241271

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Road 66

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Sempre aperto

Sempre aperto

La Torre di Merlino

Rubens

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Mad

Tennent’s Grill

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Sempre aperto

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto

74 salentointasca

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOGLIANO CAVOUR

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Antico Granaio

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Corso Umberto I° Tel. 329.2090625

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

CASARANO

Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

LEVERANO

Before

Oveja Negra

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

Via Roma, 136 Tel. 347.1824384

Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Osteria del Feudo

Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030

Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Pepe Nero Viale Jonio, 24 Tel. 0836.562511 Sempre aperto

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SALVE

VEGLIE

Jameson Pub

O’Brien

Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Prosit

GALATINA

SQUINZANO

Exedra

Jamila pub

CURSI

PARABITA

NARDO’

Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto

salentointasca 75


CUTROFIANO

LECCE

Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619

Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Sempre aperto

Chiusodom.seraelunapranzo

Blu Notte

ACAYA

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Lilith

Chiusodomenicaseraelunedì

Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150

Cube Restaurant

Sempre aperto

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il mercoledì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il mercoledì

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il martedì

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

OTRANTO

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

Estìa

Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

76 salentointasca

Sempre aperto

Umberto

La Cutura

Chiuso il martedì

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488

L’Aragosta

CORIGLIANO d’OT. Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ARNESANO

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101

Li Stritti

La Perla Pizzeria

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì

CAPRARICA

Loc. Mamma Angela

Il Vizio del Barone

Sempre aperto

Via Martano, 127 Tel. 338 7646100

Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Poeta Contadino

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

Apertodavenerdìadomenica

Ramses

Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197 Sempre aperto

Chiuso il martedì

CAVALLINO

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287 MARITTIMA

SPONGANO

Il Folletto

Viale Stazione, 23 Tel. 0836.945259 Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Aria Corte

Le Stanzie

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’

Rua de li travai

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO

I Nostri Sapori

Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto

S.MARIA di LEUCA

TORRE S. GIOVANNI

Loquita

Azzurra

Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto

Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

La Remesa

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì

COCUMOLA

I Rocci

Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto

salentointasca 77


78 salentointasca


;-) Nome: Ja copo Anni: 3 Segno: To ro Caratterist Un tornad iche: sempre a o, ama cantallegro, re Jovano tti

Mamma, cce t’hĂ

cumbinatu... ma

ora preparati a sp eg

nere le candeline

!!!

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

ca cu nù tte bruci sule della Thailandia, cer E mò ca t’hà bruciatu allu la fatia... Auguroni da mamma e famiglia! allu corsu antincendiu te

Tutta una fa compleanno.miglia in festa per il tuo .. Augurissim i, Daniele!!!

vorrei dire a...

Raffaella Meo: a te, che non mancano mai le parole... che con poco riesci a raccontare tanto... Tanti auguri di buon compleanno!

80 salentointasca

Per il mare, c’è tempo... adesso festeggiamo il tuo 18°! Auguri, Giulia Amedeo Pasquino: scegli bene il vino, perchè questa volta dobbiamo brindare insieme alla grande... Tantissimi auguri!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

! il nostro tesoro Alessandro sei pleanno da tutti noi com Auguri di buon

Semplicemente... Tantissimi auguri, Francesca!!!

Tanti auguri nonno Rocco per i tuoi 89 anni da tutti i tuoi nipoti Antonella, Massimiliano, Daniele, Riccardo, Daniela, Federica e Andrea Salvatore R.: sei il nostro punto di riferimento, il migliore amico per andare a cena e brillare in allegria... Buon compleanno!

Angelo P.: i ritardi non contano quando gli auguri sono fatti con il cuore, te li meriti tutti perchè sei una persona seria! salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

al sicuro! noi ci sentiamo Tra le tue mani,pi auguri, papà! Dop

Un mese tutto di fes Tantissimi auguri, te per te... Graziano!

vorrei dire a... Antonio Petrus: nonostante ti sia dato al tennis in età avanzata, condividere le gioie del gruppo con te è un piacere immenso...

82 salentointasca

Hai visto? Sembravano lontani... i 18 anni sono arrivati! Augurissimi

o onorate... super che vann cesco! ie pp co no so Ci ila e Fran Un saluto a Dan Cassiera con scontrino: sempre impegnata a correre di qua e di là, sei bravissima... ma ogne ttantu fermate, e fanne nna pausa!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

tanto ovo arrivo, da te In attesa del nuissimi da mamma e papà! ur desiderato..Aug vorrei dire a...

Sorridente e dolcissimo... quando vuole!!! Super auguri Antonio

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

pito che di grandi Con il tempo ho ca chi... Auguri papà! po uomini ce ne sono

salentointasca 83


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

84 salentointasca

Turno di Sabato 25 aprile orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952

Turno di Domenica 26 aprile orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532

Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: a. 11,15 p. 5,50 p. 12,50 a. 18,15 p. 17,28 a. 23,15 p. 20,48 a. 6,35 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,06 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,45 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 12,00 a. 21,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,07 a. 7,05 p. 22,05 a. 9,20 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 9,35 a. 19,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 20,40 a. 8,10 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Bolzano: p. 18,05 a. 8,05 Bolzano - Lecce: p. 21,15 a. 11,18 Lecce - Venezia: p. 19,27 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 21,20 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 21,05 a. 9,55

EF ES ES ESP ICN ES EF ES ESP ICN EC EC EC ICN ESP EC EC EC ICN ISP ESP

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,10 a. 5,45 p. 7,20 a. 8,00 p. 9,25 a. 10,05 p. 11,25 a. 12,05 p. 13,55 a. 14,35 p. 15,40 a. 16,20 p. 16,40 a. 17,20 p. 18,15 a. 18,55 p. 21,30 a. 22,1 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 8,40 a. 9,20 p. 10,45 a. 11,25 p. 13,00 a. 13,40 p. 14,40 a. 15,20 p. 16,20 a. 17,00 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,50 a. 20,30 p. 23,20 a. 0,00 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 12,10 a. 13,15 AZ p. 16,30 a. 17,40 AZ p. 19,05 a. 20,15 AZ

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA

Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO

Brindisi - Milano (Linate): p. 9,15 a. 10,50 AZ p. 14,30 a. 16,00 AZ p. 21,20 a. 22,55 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,55 a. 8,30 AZ p. 12,00 a. 13,35 AZ p. 19,00 a. 20,35 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Brindisi - Londra Stansted: p. 10,35 a. 12,45 FR*

ICN

Roma-Brindisi: p. 9,25 a. 10,35

Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR*

ICN

p. 14,30

a. 15,40

ESP

p. 17,05 p. 21,25

a. 18,15 a. 22,40

ESP

Ryanair orari vari da giorno a giorno

E

* opera solo MA e SA

AZ*

*non opera SA e DO

AZ*

* opera solo SA e DO

AZ AZ

* opera solo MA e SA

Brindisi - Zurigo: p. 18,30 a. 20,25 AirBerlin* * opera solo VE

Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE

salentointasca 85


Oltre ad essere favorito dalle circostanze nel quotidiano, sono possibili imprevisti ancora più positivi, proposte totalmente inaspettate o situazioni che si sbloccano e ti regalano soddisfazioni. La forma è ottima. Grazie alla razionalità e all’intraprendenza, hai la possibilità di trarre il massimo profitto anche da piccoli agganci, puoi modificare un progetto rendendolo realizzabile e con risultati superiori alle aspettative... Hai a disposizione fortuna nel quotidiano in dosi massicce, una bella energia psicofisica per agire al meglio delle tue possibilità e portare a buon fine il lavoro in corso, per lanciare progetti innovativi e vincenti... Mercurio e Marte, che attivano Plutone nel segno, ti rendono intraprendente, accentuano il fascino e l’insieme ti permette di mantenere al giusto livello la fiducia nelle tue possibilità. Hai talento da vendere!

86 salentointasca

Grazie al prezioso dono d’osservazione, ad una spontanea amalgama tra intuito e spirito pratico sommati alla costanza, sei perfettamente in grado di organizzare le azioni, sfruttando l’energia di Marte nel segno... Non sei al meglio quanto a lucidità, concretezza e diplomazia, più o meno volontariamente potresti agire in modo equivoco, ma è anche possibile che siano gli altri a comportarsi slealmente nei tuoi confronti... Se non è proprio una questione di vitale importanza, non ti conviene smuovere acque in questa fase, che si tratti di amore, amicizia, quattrini o lavoro sarebbe saggia norma seguire la routine e attendere per le scelte. È un momento da vivere con la razionalità inserita, evitando di incaponirti su particolari di importanza infinitesimale, vedendo ovunque opportunità solo perché quello che hai ti sta stretto. Cerca di ordinare le idee!

Venere è nel segno, Giove ed Urano sono positivi. Vivi una fase favorevole, con risultati anche importanti, ma devi tenere i piedi ben piantati a terra. Non prestare orecchio a qualcuno che sa da che parte prenderti! Se fai appello alla razionalità e al buon senso, non dovresti incontrare difficoltà o registrare battute d’arresto. Importante è tenere distinte le sfere della vita, ovvero evita che il privato possa interferire con l’attività lavorativa. Nettuno è negativo, Venere opposta. Esercitando il massimo autocontrollo, potresti tenere in pugno le influenze disarmoniche e lo farai evitando di lasciarti prendere dai nervi dinanzi ai contrattempi esterni... Malgrado gli ostacoli, hai la possibilità di realizzare la settimana in modo costruttivo, importante è che non ti lasci prendere la mano dai piccoli contrattempi quotidiani, dalle cosiddette punture di spillo. Hai tanta verve.


salentointasca 87



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.