848
Anno XVIII • n° 848 Venerdì 1° maggio 2015 Periodo dal 1° al 7 maggio 2015 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: A.Costantini Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86
vivi salento
Palcoscenici entusiasmanti Settegiorni di...
qui regione
L’attività della Giunta regionale
qui provincia
Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa
editoriale
qui comune
qui aci
Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti
salento al cinema
Tutti i film in programmazione
sportivamente
Notizie flash sulle Salentine
lu passatiempu
Tradizione e simpatia
arcudepratu
Curiosità e cunti de casa noscia
gli appuntamenti
Eventi da non perdere
locali & ritrovi
I posti dove incontrarsi
sortenoscia
Vorrei dire a... Saluti e scherzi
servizi utili
Orari e numeri da ricordare
oroscopo
La parola alle stelle
qui camera
4 salentointasca
848.15
Palcoscenici entusiasmanti Brindisi ha ospitato la sfida
tra le squadre femminili di Italia e Stati Uniti, valida per la permanenza nel World Group della Fed Cup 2016, la massima competizione mondiale di tennis femminile a squadre. Una gara emozionante e divertente che al termine della “calda” due giorni ha registrato l’ affermazione della formazione azzurra, capitanata da Corrado Barazzutti. Un successo firmato da Flavia Pennetta, Sara Errani, Camila Giorgi e Karin Knapp. Brindisi è stata così al centro dell’ opera di un grande gruppo, sia in campo che nell’ organizzazione, regalando alla Fed Cup un colpo d’ occhio da far invidia a tanti rinomati palcoscenici del tennis mondiale, con un pubblico che ha gremito gli spalti all’ inverosimile. In campo, tra le statunitensi, anche la numero uno del tennis femminile
mondiale, Serena Williams che abbiamo incontrato al termine degli incontri. Una gara impegnativa... Ho cercato di essere molto competitiva ed in parte ci sono riuscita. Ho avuto un approccio positivo ed ho tentato di esprimere il mio gioco, anche sulla terra rossa. Ho fatto il meglio che ho potuto. Sono molto dispiaciuta, ma alla fine della giornata l’Italia ha merita-
to: Pennetta ed Errani, nel doppio, hanno giocato meglio di noi! Abbiamo tentato di dare il massimo, ma non è stato sufficiente. Adesso guardiano avanti e cercheremo di fare meglio nelle prossime gare. ...intensa ed emozionante! Sono state due giornate entusiasmanti, con delle gare bellissime: un grande match anche se ho perso. Torno a casa con un grande insegnamento, mettendo un’ ulteriore esperienza nel mio bagaglio personale di emozioni: ho bisogno ancora di un pò di tempo per mettermi a lavorare e recuperare la migliore forma fisica. Oggi ho giocato come se fossi uno strumento monocorda. Com’è stata l’accoglienza? L’Italia e gli italiani sono un Paese ed un popolo straordinari. C’è stata una splendida atmosfera, con un gran tifo: Brindisi è una città bellissima, dove si mangia benissimo!
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 1° maggio Incontri a tema
Parabita - Ogni settimana, dalle 19,30 alle 20,30 presso l’ enoteca Salentosole, si svolge l’ appuntamento con il Venerdì dell’enoteca: una serie di incontri a tema, guidati dal sommelier William Vitali, per approfondire e degustare vini, formaggi e salumi da ogni parte del mondo. Per ricevere altre informazioni: 348.2430123.
Degustazione
Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del barone. Ricco il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 338.7646100.
Escursione
Nardò - Avanguardie propone una passeggiata in bicicletta, alla scoperta dei giardini segreti, che caratterizzano le campagne del Parco regionale di Porto Selvaggio. Si parte alle ore 16,30. Per ricevere altre informazioni: 349.3788738.
Festa
Alliste - Hanno luogo oggi i tradizionali festeggiamenti religiosi, allestiti in onore di San Quintino. La giornata propone diversi momenti di preghiera e riflessione, abbinati ad altri di svago e divertimento.
Danza
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e avviamento professionale alla danza della scuola del Balletto del Sud, diretta da Fredy Franzutti. Classico, moderno, contemporaneo, repertorio, pas de deux, perfezionamento, spettacoli, concorsi, stage, esami, saggio, meeting.Per altre informazioni: 0832.453556.
Fiera
Corsano - Si svolge oggi la tradizionale fiera, allestita in onore di Santa Maura. L’evento ha luogo nei pressi della cappella dedicata alla Santa, di origine orientale. Nata come momento riservato al bestiame, l’ evento ha oggi una consistenza più ampia e propone prodotti dell’artigianato tipico, dell’enogastronomia, dell’ agricoltura e tanto altro ancora.
dal 1° al 7 maggio 2015 Evento
Martano - Si svolge oggi la XIV edizione del Primo Maggio, la manifestazione promossa da Kurumuny. La festa ha luogo in campagna, in località Kurumuny e propone una lunga giornata da trascorrere tra germogli di vino, braci di canti selvatici, balli spargi sale, stravaganti giocolieri di luce. Un evento dedicato al lavoro, alla multiculturalità ed ai diritti umani. Una lunga giornata, che inizia alla prime ore del mattino per proseguire fino al tramonto, tra musica, arte, solidarietà, libri, vino, pane e carne arrosto. Sin dalla prima edizione, l’intento è stato quello di legare la memoria ad un avvenimento che presenta tutti i requisiti di una grande festa popolare, per celebrare la fatica quotidiana dei lavoratori. Tra i partecipanti il Circolo Mandolinistico di San Vito dei Normanni, Melegari & i suoi compagni, Antonio Marotta, La Rocha; dj set di Ricky Rock. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programma: 0832.801528.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corso
Lecce - E’ possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Il corso è diretto da Enrico Honnorat, insegnante madrelingua nativo delle Yemen, profondo conoscitore dell’ arabo classico e moderno, già insegnante a Tunisi, Cairo e Johannesburg e con 25 anni di esperienza nel campo delle scienze dell’arabo parlato, scritto, letto e tradotto. Info: 0832.242838.
Concerto
Lecce - Nuova serata di musica live e divertimento al Rubens, in via Matteotti, dove dalle ore 22 è possibile assistere al concerto dei Neroanime Per altre notizie: 0832.247012.
8 salentointasca
Divertimento
Galatina - Nuovo appuntamento con il Venerdì live del San Pedro Saloon. Per ricevere informazioni: 338.1627749.
Festa
Diso - La cittadina è in festa per i solenni festeggiamenti allestiti in onore dei Santi apostoli Filippo e Giacomo, che proseguono fino a domenica 3 maggio. Ricco il calendario degli eventi, allestiti per l’occasione: il centro abitato è stato completamente addobbato con le caratteristiche luminarie e le bancarelle, dove apprezzare prodotti dell’ agroalimentare, dell’artigianato tipico, giocattoli e tanti ancora.
Corsi
Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per ricevere più dettagliate informazioni in merito: 340.5541217.
Corso Da venerdì 1° a domenica 3 maggio, dalle 8.30 alle 20, all’Avio superficie “Corte”, sulla Maglie-Gallipoli, a Melpignano, è in programma l’iniziativa Lanci in tandem, il metodo più semplice, veloce e sicuro, per avvicinarsi al mondo del paracadutismo sportivo. Un’ esperienza straordinaria, una grande emozione per tutti coloro che almeno una volta nella vita hanno sognato di volare tra le nuvole. La manifestazione è organizzata dall’ associazione sportiva Sunflyers, che promuove stage di paracadutismo, eventi dedicati, manifestazioni sportive, corsi A.F.F (un corso accelerato di caduta libera) e anche feste di gruppo. Per conoscere il programma nel dettaglio, telefonare al: 329.0930264.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Teatro Dal 29 aprile al 3 maggio, la Stagione teatrale del Paisiello propone, sul palcoscenico dello storico teatro cittadino, lo spettacolo dal titolo “Dignità autonome di prostituzione”. Luciano Melchionna ritorna con un folto gruppo di attori, per proporre una serie di serate intriganti, sempre differenti: gli attori si muovono all’interno degli spazi del teatro, trasformato per l’ occasione in “bordello” tutto rosso, spaziando anche fino all’ esterno, con il coinvolgimento di ulteriori luoghi non convenzionali. I “clienti” rigorosamente dotati di “dollarini”, moneta di scambio della casa, contrattano con i diversi artisti il prezzo dello spettacolo. Per info: 0832.246517.
Mercatino
Lecce - L’ex convento dei Teatini ospita, fino al prossimo 5 maggio, la mostra mercato “Arte del riuso”. L’iniziativa mira a promuovere e dare visibilità alla creatività di artisti e artigiani, per coinvolgere il pubblico, mostrando loro che si può ridare vita ad oggetti o materialiusati ed inutilizzati, trasformandoli o semplicemente reinventandoli. Ricco il programma dei laboratori, predisposti per l’occasione. Per informazioni: 392.3010121.
Degustazione
San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con gustose specialità. Info: 328.9863938.
Fiera
Lecce - Sole, natura, mare: sono i temi ispiratori della 6a ediizone di Externa, il Salone dell’ arredamento degli spazi esterni. In oltre 10mila metri quadrati, allestiti presso la moderna struttura di Lecce Fiere, in piazza Palio, una vasta offerta che spazia dal garden all’ illuminotecnica, dai diversi tipi di pavimentazione esterna alle piscine adatte per ogni spazio, dai tendaggi alla pietra leccese, dal ferro battuto fino alla vivaistica e gli arredi da spiaggia. L’evento resta aperto fino al prossimo 3 maggio. Per altre informazioni: 0832.453722.
Corsi
Arnesano - Sono aperte le iscrizioni alle diverse attività ricreative e sportive, proposte da villa Maresca. Per ricevere maggiori informazioni in merito, contattare il 342.0504690.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Degustazione
Cutrofiano - Nuova serata di gusto alla biosteria Piccapane. Appuntamento alle ore 20,30 con un altro viaggio tra alcuni vini biologici, abbinati ai piatti proposti dallo chef, sotto la guida esperta del sommelier Michele Marangio. Per ricevere maggiori notizie in merito, telefonare allo 0836.549196.
Corsi
Melendugno - Corso “English for turism & hospitality” è il titolo della nuova iniziativa, promossa dal laboratorio Koinè e organizzata da Fluxus e Cif. Le lezioni si svolgono fino alla fine di maggio. Per altre informazioni: 380.4739285.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Fiera
Maglie - Fino a domenica 3 maggio l’ex opificio Piccinno, in via Vittorio Emanuele, ospita “Stone Visions”. La rassegna dedicata a fotografia e design, con esposizioni e momenti di incontro. Ingresso libero
Degustazione
Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla Strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per ricevere notizie più dettagliate in merito: 368.958324.
Premio Torna il Premio Michele Frascaro per il Giornalismo d’ inchiesta e la contro- informazione. C’è tempo sino al 30 giugno prossimo, per partecipare al riconoscimenti riservato ad inchieste (edite ed inedite) dedicate alla Puglia. La partecipazione è aperta ad autori italiani e stranieri, anche non iscritti all’albo. L’inizitiva è promossa da PazLab, Manifatture Knos e da amici e colleghi del giovane giornalista, prematuramente scomparso nel 2010. Per maggiori informazioni: 349.3413687.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Premio C’è tempo sino a venerdì 5 giugno per partecipare alla nona edizione del Premio giornalistico Maurizio Rampino, organizzato e promosso dal Comune di Trepuzzi e dall’ associazione Amici di Maurizio, in collaborazione con La Gazzetta del Mezzogiorno e con il patrocinio e il sostegno dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia, di Coldiretti Lecce, del GAL Valle Della Cupa e dell’Unione dei Comuni del Nord Salento. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare: 339.4888128.
Musica
Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì, allestito negli spazi del Fusioncafe, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via una serata di musica live. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corsi di training autogeno e mental training, per imparare a gestire tensione e stress. Info: 347.9332905.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Formazione
Lecce - L’Anpana, in collaborazione con Asl veterinaria, propone un corso, certificato ASL, per il personale adibito al soccorso ed al trasporto di animali su ambulanza veterinaria, valido su tutto il territorio nazionale. Per ricevere maggiori informazioni, è possibile chiamare il numero verde dello Sportello per i diritti degli animali della locale Amministrazione comunale: 800.101108.
Rassegna Divertimento Lecce - Riprende alle 21,30 l’
Cursi - Altra serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per ricevere maggiori notizie in merito: 348.3925580.
appuntamento con i Pazzi venerdì del Devil’s Cave, in via dei Palumbo, con musica e divertimento. Info: 0832.390400.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Iniziative Arthas Culture propone a Lecce un percorso formativo sulla rappresentazione del tessuto su supporti come tele e carta e di pittura su tessuto. Tecniche su come arricchire le proprie creazioni e stoffe. Per altre notizie: 366.3240154. _______________ Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50,’60,’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica, biciclette, motociclette, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani e tanto altro, per curiosi e collezionisti.
12 salentointasca
Mostra mercato
Taviano - Tunno green Design, sulla S.p. 321, propone ogni mese una serie di attività dirette ad apprendere la gestione dell’orto (primo giovedì del mese), del prato, giardino e piante d’interno (secondo giovedì) e del frutteto e della cantina (terzo giovedì). Per tutto l’anno, si parla dei lavori da effettuare in giardino, con maggiore consapevolezza e considerazione dell’ambiente circostante. Le attività formative sono completamente gratuite. Ciascuno porta la sua esperienza. Info: 0833.911450.
Corso
Lecce - L’ASD Bridge, sita in via Salvatore Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per maggiori informazioni: 333.1121800.
Escursione
Galatina - Dalle 10 alle 12, è in programma “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni in merito, contattare il numero: 0836.572824.
Divertimento
Maglie - Appuntamento al Lulu’s Pub, in via Gallipoli, dove dalle ore 22,00 è possibile assistere ad un nuovo spettacolo di musica dal vivo. Per informazioni: 328.2710337.
Corsi
Lecce - Sono ripresi gli incontri bisettimanali di yoga e meditazione. Per ricevere maggiori informazioni: 329.0240367.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento
San Pietro in Lama - Oggi e domani la cittadina ospita la seconda edizione del concorso internazionale Arteflorando. 13 le squadre di fioristi in gra ognuna costituita da 2 persone provenienti da diverse nazioni. Ttutto il percorso si snoda nel centro storico, dove apprezzare le varie creazioni.
Divertimento
Arnesano - Il bar di villa Maresca, sulla S.p. 224, propone alle ore 21 la serata di karaoke e divertentismo, con Enrico e Stefania. Nel corso dell’ incontro, è possibile ascoltare musica, degustare un apertivo e tanto altro. Info: 329.4529867.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.
Degustazione
Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.
Escursione
Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per notizie: 0836.572824.
Escursione
Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per altre notizie: 0836.572824.
Evento Sensibilizzare i più piccoli ai temi della conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale. Con questo obiettivo, è stato pensato il laboratorio “Il tempo e la cura”, rivolto alle ultime classi della scuola primaria dell’Istituto comprensivo CalimeraMartignano, organizzato dal progetto di ricerca InCul.Tu.Re., vincitore del bando Smart Cities and Communities and Social Innovation, in collaborazione con il Parco turistico Palmieri di Martignano. L’iniziativa punta a far acquisire una maggiore consapevolezza del valore dei beni materiali e immateriali del piccolo comune della Grecìa Salentina. Quattordici incontri, fino al prossimo 13 maggio. Per info: 0832.091658.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Iniziativa
Lecce - Le manifatture Knos, in via Vecchia Frigole, ospitano la scuola di teatro, formazione e ricerca dell’attore, aperta a tutti e strutturata in tre percorsi: corso professionale, per allievi dai 18 ai 35 anni; corso per non attori e preparatorio, per chi intende avvicinarsi a questo mondo; corso per bambini e ragazzi. Le attività sono dirette da Salvatore Della Villa. Per notizie: 320.7448447.
Musica
Parabita - Musica e divertimento, soul, funk, jazz e bossa live al Kakayokò. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare un tavolo: 0833.1822255.
14 salentointasca
Concerto
Rassegna
San Cataldo - Serata di musica e divertimento nella marina leccese: piazza del Mercato domenicale ospita Mare mosso, con “Anima lunae” in concerto. Appuntamento alle ore 21. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 347.7667782.
Lizzanello - Fino a domenica si svolge la Festa del Bambino: un’opportunità di incontro e di gioco. In piazza sono stati montati dei giochi gonfiabili dovo i più piccoli possono divertirsi in assoluta libertà.
Poggiardo - Friday Night è il titolo dell’appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare accompagnati da selezioni musicali ed a seguire tutta una serie di simpatiche sorprese. Per ricevere maggiori informazioni: 328.1934011.
lo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per notizie: 0833.513351.
Escursione Divertimento Casarano - L’associazione Pro-
Divertimento
Galatina - Si rinnova l’ appuntamento del venerdì notte all’ Amarcord wine bar, in piazza Aligheri. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0981758.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento Acaya - Si rinnpova, in occasione del 1° maggio, il consueto appuntamento annuale alle Cesine. Una giornata sostenibile, da passare in compagnia della natura. Lo staff della Riserva è a disposizione di visitatori, curiosi ed amanti dell’ aria aperta, per una visita guidata (in programma alle 10,30 -11,30-15,30 e 16,30) agli spazi della riserva WWF. Per l’ occasione, viene allestito il mercatino della Comunità del Cibo. Diversi ed interessanti i laboratori, giochi di sostenibilità e il laboratorio per il riciclo creativo. Per ricevere altri dettagli in merito: 329.8315714.
Divertimento
Lecce - Serata live al Coffeeandcigarettes, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad un nuovo incontro musicale. Per informazioni: 347.3275754.
Musica
Cutrofiano - Appuntamento al Jack’n’Jill con Balla Italia. Per informazioni: 0836.542238.
Mostra
Nardò - Fino al prossimo 7 maggio, la galleria L’Osanna ospita la mostra omaggio a Mimì Pugliese, a cura di Marina Pizzarelli e Donatello Pugliese. Una sorta di ritratto a trecentossessanta gradi del veterinario di Bernalda, collezionista, pittore ed evangelizzatore laico.
Evento
Calimera - Il Museo di storia naturale riapre le sue porte, a partire dalle 10 al tramonto, con la possibilità di visitare non solo le sale espostive ma anche il Parco faunistico ed il Vivarium. Nel corso della giornata, è possibile assistere alla reintroduzione in natura di animali selvatici, osservare il sole o partecipare ad uno delle diverse e divertenti attività ludico-didattiche per bambini curate da Il dado gira. Il Museo si trova sulla Strada provinciale per Borgagne al km. 1. Per ricevere maggiori informazioni in merito, contattare la segreteria al num. 389.1326102.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Incontro Supersano - Si conclude l’ appuntamento con il Cammino di fraternità per i confratelli e consorelle della Diocesi di Ugento Santa Maria di Leuca. Un’occasione per riflettere insieme, pregare e formare una sola famiglia, radunata attorno al pastore. L’evento, giunto alla sua terza edizione, vede in prima fila il vescovo mons. Vito Angiuli: un momento per riflettere ancora di più sull figura della Vergine Maria. Il programma odierno propone alle ore 10 il cammino per le stade del piccolo centro; a seguire, in piazza IV novembre la celebrazione della Ss. Messa.
16 salentointasca
Degustazione
Collepasso - In una suggestiva oasi naturale circondata dal verde delle piante della macchia meditterranea, la masseria Palmento organizza un pranzo con prodotti a km 0, ricchi antipasti, gustose specialità della casa, carne alla brace e arrosti di scottona. L’azienda è, infatti, specializzata nell’allevamento di scottone e animali da pascolo, allevati all’insegna della più assoluta genuinità. La struttura è aperta tutto l’anno, il venerdì ed il sabato a cena e la domenica a pranzo. Per ricevere ulteriori e più dettagliate informazioni: 346.0890239.
Evento Il palazzo del Principe a Muro Leccese, ogni domenica fino a maggio, ospita incontri in stile romantico- borghese, che puntano a ripercorrere le tappe che nell’ Ottocento portavano al “Debutto in società”: si apprendono e si provano le danze sociali, seguendo manuali pubblicati dai maestri, si pensa all’abito da indossare, si segue scrupolosamente il tradizionale codice di comportamento e buone maniere. Obiettivo: danzare nel prossimo “Gran ballo”. Per notizie: 339.3331613.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Evento Ipermedia, Scuola Europea d’Informatica di Lecce, Ente accrditato Aica, ha aperto i termini per l’iscrizione al Corso di Informatica finalizzato al conseguimento della Patente Europea del Computer (Nuova Ecdl). Le attività formative, della durata di circa tre mesi, si svolgono presso la sede di via Imbriani, 30 a Lecce e si articoleranno con 2 lezioni settimanali da 2 ore ad incontro, dalle 17 alle 19. Ogni partecipante avrà a disposizione una singola postazione pc per tutto il corso. Per notizie: 0832.455513.
Sabato 2 Escursione
Lecce - Al via, alle ore 16,30 la visita turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini, fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.
Laboratorio
Lecce - Dalle ore 18, la libreria Palmieri ospita nel suo spazio un laboratorio di lettura. I bambini possono ascoltare racconti e fiabe, colorare, leggere e tanto altro. Per maggiori informazioni: 0832.314144.
Escursione
Gallipoli - Visita guidata al Castello angioino, sito all’ ingresso del centro storico della cittadina jonica, guidati da esperti, che forniscono ai partecipanti tutte le informazioni utili ad apprezzare al meglio gli antichi spazi, riportati dopo anni di lavori al vecchio splendore. Per ricevere altre informazioni in merito: 0833.262775.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Evento Fino al prossimo 6 maggio è possibile iscriversi a “Alla scoperta del... sigaro”, la serata promossa da Slow Food Neretum. Rocco De Santis, appassionati di sigari, guiderà un viaggio alla scoperta di questo intrigante prodotto, ricco di storia, di cultura e di tradizioni. A tu per tu con un sigaro: come si sceglie, come si accende, come si fuma... Sigaro della serata: Ramon Allones Short Perfectos Edizione Regionale Italia. Costo evento: 25 euro (inclusa una degustazione di pizza e birra). Per info: 328.1492261.
18 salentointasca
Degustazione
Botrugno - Incontro con il Sabato sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni a i corsi di tedesco, promossi dall’Istituto di cultura italotedesca. Autorizzato dal Goethe Institute, la scuola propone, oltre ai corsi annuali e semestrali, anche corsi intensivi con moduli settimanali o mensili con introduzione al mercato del lavoro in Germania. Per informazioni: 0832.346549.
Divertimento
Alliste - Proseguono gli appuntamenti live negli spazi del Cafè Noir, in via I Maggio. Start: ore 22. Per ricevere maggiori informazioni: 348.9369383.
Escursione
Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per info: 331.3418469.
Mercatino
Ruffano - Dalle 18 alle 20, via IV Novembre ospita il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti agricoli, olio, formaggi e altro proposto direttamente dai produttori.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa
Galatone - Al via i festeggiamenti allestiti in onore del Ss. Crocefisso della Pietà, che proseguono fino al prossimo 3 maggio, secondo un ricco calendario di eventi. Vario il calendario previsto per l’ occasione, tra concerti bandistici e fuochi d’artificio. In chiusura, il tradizionale Carru ti Sant’Elia.
Iniziativa
Galatina - Nel mese di maggio, l’ufficio Informazione e Accoglienza Turistica cittadino organizza il primo contest fotografico, dedicato a “La nostra città... il nostro amore”, annesso alle visite guidate. Per informazioni: 0836.569984.
Divertimento
Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano la serata allestita negli spazi del Premiere Lounge, dove gustare i raffinati piatti proposti dallo chef, accompagnati da una vasta carta di vini e da musica ricercata. Per info: 347.2139848.
Festa
Taurisano - Giornata dedicata ai solenni festeggiamenti allestiti in onore del Ss. Crocefisso. Per l’occasione, è allestito un ricco calendario di eventi civili e religiosi: dalla processione per le principali vie cittadine, ai diversi concerti bandistici, fino agli spettacoli ed al concerto live conclusivo.
Mostra Un muoversi continuo tra Milano e Lecce ha caratterizzato i primi ottant’anni della vita del pittore Ercole Pignatelli. Due luoghi che hanno caratteirzzato e continuano a caratterizzare la vita del maestro e la sua creatività. Un lungo viaggio, riproposto in varie mostre allestite nel Salento, in occasione dei sui ottantanni. Varie le manifestazioni promosse con mostre a Lecce presso l’ex convento dei Teatini, presso la Galleria Cosmopolitan a Veglie e tanti altri eventi organizzati in scuole, antichi palazzi e esposizioni.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione
Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida, alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per ricevere informazioni in merito: 836.572824.
Festa
Muro Leccese - Si rinnova, da oggi a domenica, la devozione verso il Ss. Crocefisso. La cappella, posta in uno dei luoghi più suggestivi ed incantevoli dell’agro murese, è meta di pellegrini e fedeli, per un momento di preghiera e riflessione. Ricco il programma della tre giorni, tra svago e musica.
20 salentointasca
Evento
Mostra
Acaya - Ritorna il consueto appuntamento annuale a Le Cesine, per una giornata sostenibile da passare in compagnia della natura. Lo staff della Riserva è a dispozione per visite guidate, che si svolgono al mattino alle 10,30 ed alle 11,30 e nel pomeriggio alle 15,30 ed alle 16,30. E’ inoltre possibile sostare nel giardino della masseria, per un pic-nic all’aria aperta. Per l’occasione, nell’area sono presenti gli stands delle aziende aderenti alla Comunità del Cibo Le Cesine. Alle 11 ed alle 16, è previsto inoltre un laboratorio per bambini. Info: 329.8315714.
Galatina - Viene inaugurata, alle ore 19 negli spazi della A100 Gallery, in piazza Aligheri, la mostra dal titolo “It’s all about paper”. La rassegna resta aperta al pubblico fino al 30 settembre ed è curata da Lorenzo Madaro. Diciassette artisti, italiani e stranieri, tra nomi storici attivi nel contesto internazionale e giovani consolidati, si confrontano con un supporto sorprendente, insiema antico e contemporaneo, la carta. La carta, infatti, rappresenta il materiale con cui gli artisti hanno saputo esprimere idee e progetti, studi e riflessioni. Info: 0836.567491.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento
Acquarica del Capo - Il Castello medievale dalle 15,30 apre i suoi possenti portoni a “Medievalia in Finibus Terrae”, l’evento gratuito, in abiti d’epoca, che per tutta la giornata porta in viaggio nel tempo i partecipanti. Per l’ occasione, è infatti allestito un percorso inedito nel Salento medievale: giochi, armi medievali, usi e tradizioni medievali . Per notizie: 329.6239557.
Festa
Lecce - Al via oggi i festeggiamenti allestiti in onore di San Domenico Savio. Ricco il progfamma civile e religioso, presentato per l’occasione.
Domenica 3 Mercatino
Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano i numerosi stands dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.
Iniziativa
Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.
Degustazione
Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi della Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare allo 0832.925613.
Divertimento
Lecce - Al via, alle 19, una nuova serata di musica e divertimento al SettediSette. Una domenica all’insegna della musica e del buon gusto, con un ricco aperitivo, accompagnato da interessanti selezioni musicali. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.1790830.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Evento Nell’ambito di Childrenshare network, LedA presenta “La cucina della Fantasia. I sensi, l’arte e il cibo”, il ciclo di esperienze d’arte, creatività e narrazione, dedicato ai temi dell’Expo di Milano. Domenica 3 maggio, nel cortile del Must a Lecce, il nuovo laboratorio è ispirato all’ albo illustrato “Romeo Mozartin e la frutta canterina” di Francesca Vignafa e Chiara Lorenzoni. Un rapporto di vicinato davvero faticoso, che un evento inaspettato trasformerà in piacevole convivenza. Info: 393.8438170.
22 salentointasca
Escursione
Calimera - La masseria didattica San Biagio propone, dalle 10, la passeggiata escursionistica, alla scoperta dei segreti e degli animali ivi presenti. Un’ occasione per trascorrere alcune ore all’aria aperta, in compagnia di familiari ed amici, apprezzando le bellezze della struttura, come il laghetto delle bufale, la cripta bizantina ed il percorso degli odori. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.
Divertimento
Poggiardo - Sunday Night del Tesoretto Grill Music, tr a musica, divertimento a altro. Per informazioni: 0836.904353.
Festa
Melissano - Al via oggi i solenni festeggiamenti allestiti in onore di Gesù Redentore, che proseguono fino a domani, secondo un fitto calendario di eventi civili e religiosi.
Escursione
Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati, alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per ricevere maggiori informazioni in merito 0836.572824.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mercatino
Acaya - Come ogni prima domenica del mese, si rinnova l’appuntamento con il tradizionale Mercatino dell’ Antiquariato e del Baratto, allestito nelle viuzze e nelle piazze del piccolo borgo fortificato. In esposizione, mobili antichi, pregiate tele, libri, orologi, manufatti artigianali in terracotta e ferro battuto e altri oggetti.
Degustazione
Lecce - Masseria Miele apre le sue porte a tutti dalle 10,30. Una passeggiata alla scoperta degli animali al pascolo, gustare i prodotti bioetici e tanto altro ancora. Per ricevere altre informazioni: 388.4474496.
Divertimento
Iniziativa
Escursioni
E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.
Novoli - Continua il Tribute band contest dell’Area51 e l’ “Area live”, il cartellone di appuntamenti musicali dal vivo, che porta sul palco del club novolese di via Veglie le band emergenti e più rappresentative del panorama salentino. Per altre notizie: 328.3253425. Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per altre informazioni: 329.8315714.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Fiera
Escursione
Minervino - Si rinnova il tradizionale appuntamento con la Fiera di Santa Croce, allestita nel centro cittadino, in occasione della prima domenica di maggio. L’evento è dedicato al bestiame, alle macchine ed ai prodotti dell’agricoltura. Tra gli stands, trovano spazio anche i prodotti dell’artigianato tipico locale e merci varie.
Otranto - Viaggio guidato alla scoperta della cittadina idruntina e delle sue bellezze architettoniche e naturalistiche. Protagonista indiscusso il mosaico della Cattedrale; nel pomeriggio, la visita alla Valle delle Memorie. Per ricevere altri dettagli in merito, contattare il numero: 327.8410214.
Tricase - Piazza Cappuccini, dalle ore 8, ospita il consueto appuntamento con il Mercatino delle Pulci e dell’ antiquariato, che prosegue fino a sera, tra esposizioni di mobili antichi, libri, quadri e tanto altro.
è il titolo del laboratorio creativo allestito dalle 11 alle 12,30 presso la Masseria Piccapane. L’evento è stato allestito in in occasione della Giornata Mondiale della libertà di stampa. Per altre notizie: 0836549196.
Laboratorio Mercatino Cutrofiano - Stampa in libertà
24 salentointasca
Mostra
Tricase - Le sale del palazzo dei principi Gallone, nella centrale piazza cittadina, ospita fino al prossimo mese di luglio la mostra fotografica dal titolo “Perù realismo fantastico”.
Evento
Lecce - La libreria Bookish ospita, dalle ore 17, il laboratorio di manutenzione della bici e giochi con l’arte e la scienza-. “La piccola Ciclofficina di Bicinema” fa tappa negli spazi della libreria Bookish, in via Cesare Battisti. Diversi i momenti organizzati, tutti molto interessanti, che vedono protagonisti i più piccoli. Per altre info: 320.0107355.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mercatino
Lequile - Nei pressi della villetta Padre Pio, si svolge oggi il tradizionale Mercatino dello Scambio, della pulce, dell’ antiquariato e del gusto, alla presenza di numerosi espositori.
Escursione
Giurdignano - Itinerario al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: sia la mattina che il pomeriggio, su prenotazione. Per ricevere delucidazioni in merito, telefonare al seguente numero: 0836.572824.
Raduno
Muro Leccese - “Southern Run” è il titolo del raduno di tutti i tipi di moto, che si svolge dalle ore 9 presso il distributore Agip Petrol Grill Area. “Coast to coast” per una passeggiata emozionante e divertente. La partenza per Otranto è prevista per le ore 9,30. Dalla città idruntina, la passeggiata prosegue fino a S.M.di Leuca e Gallipoli. Tutto il ricavato viene devoluto in beneficenza.
Musica
Guagnano - L’Arci Rubik ospita, dalle ore 21, lo spettacolo dal titolo “Senza voce”, di Valentina Diana, per la regia di Silvia Lodi. Infio: 340.8942727.
Mercatino
Copertino - Il centro storico ospita il Mercatino di Copertino: un evento ideato ed organizzato su una nuova filosofia, alternativa e creativa, quella del riuso, del recupero e del rivendo. Numerosi gli stands allestiti, dalle ore 10 alle 20: dall’angolo del baratto a quello dell’usato, dal vintage all’ antiquariato e il modernariato, dall’hobbistica al vinile. Mille possibilità per acquistare qualcosa di unico. Un evento solidale con buone pratiche.
Divertimento
Lecce - Al via, alle 15, le domeniche da Oronzo alla Masseria ospitale. Info: 328.5366317.
salentointasca 25
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Sport
Lecce - Alle ore 15, allo stadio Via del Mare, prende il via l’ importante e delicata sfida tra U.S.Lecce e Ischia Isola Verde.
Mercatino
Otranto - Si rinnova il tradizionale appuntamento con il Mercatino dell’Antiquariato allestito sul lungomare, presso porta Terra, dalle 9 di mattina fino al tramonto. Numerosi gli stands allestiti con mobili antichi, modernariato, dischi, libri, oggetti in ferro battuto, ceramica e tanto altro ancora.
Musica
Alezio - Al via, alle ore 22 al Tequila Bum Bum, una nuova serata live. Info: 320.6178673.
26 salentointasca
Festa
Lunedì 4 Corso
Lecce - Oggi e domani, presso la Camera di Commercio di Lecce siu svolge il corso dal titolo “Pensando laterale: una metodologia nuova per lo sviluppo e la creazione d’ impresa: il pragmatic marketing”. Una due giorni di full immersion sulle metodologie del pensiero laterale come strategia per trasformare un’idea in un’impresa di successo. L’ evento è allestito dall’Azienda speciale per i Servizi reali alle Imprese nell’ ambito di un ciclo di “corsi brevi”. Per altre info: 0832.684333.
Cavallino - Al via oggi la due giorni di festa dedicata alla Madonna del Monte, tra luminarie, le caratteristiche bancarelle e numerosi momenti di riflessione e divertimento.
Martedì 5 Festa
Supersano - Prendono il via oggi i festeggiamenti allestiti in onore del patrono della cittadina, San Michele Arcangelo. Ricco il programma civile e religioso predisposto per l’occasione dal Comitato festa, che propone momenti di preghiera abbinati ad altri di svago, musica e divertimento.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mostra
Lecce - Prosegue presso il castello Carlo V la mostra “La bellezza fa 40. I 40 migliori artisti italiani under 40”. Un percorso che mira a mettere in fila i nomi degli artisti e delle artisteche negli ultimi anni stanno facendo maggiormente parlare di sè. L’evento è aperto al pubblico fino al 7 luglio.
Mercoledì 6 Incontro
Lecce - Le Officine culturali Ergot ospitano, dalle ore19, “Il liberale qualunque” del sociologo Franco Chiarenza. La serata, ad ingresso libero, è moderata da Federico Plantera.
Festa
Maglie - Ricco di iniziative e momenti di preghiera, il programma civile e religioso allestito in occasione dei festeggiamenti di San Nicola. Gli appuntamenti proseguono fino a sabato prossimo, tra divertimento e svago. Le strade cittadine sono addobbate con luminarie e bancarelle.
Escursione
Otranto - Al via, alle 10 dal porto della cittadina idruntina, una giornata itinerante di geoturismo. Un viaggio di otto ore, ricco di suggestioni, tra natura, storia, geologia e geomorfologia, fino a Santa Maria di Leuca. Info: 0836.572824.
Giovedì 7 Festa
Palmariggi - Oggi e domani, il santuario dedicato alla Madonna di Montevergine ospita i festeggiamentiin onore della Vergine, che ogni anno richiamano tantissimi visitatori e fedeli, devoti alla Madonna. Ricco il programma degli eventi civili e religiosi, ospitati sia negli spazi antistanti il santuario, che nella centrale piazza cittadina e nelle vie limitrofe.
Mostra
Monteroni - Pittrice veterana dell’arte figurativa e ritrattista presenta le proprie opere, presso il suo studio. Info: 345.3370900.
salentointasca 27
Quattro numeri, due colori: Vite d’artista Un evento nell’evento, quello che martedì 28 aprile si è svolto negli spazi della Cantina Moros di Guagnano: il lancio ufficiale di “Vite d’Artista” e un tributo al grande artista salentino Ercole Pignatelli nel giorno del suo 80° compleanno. “Vite d’Artista” è una collezione di pregiate etichette, prodotte in edizione limitata, che ogni anno sarà dedicata a un artista contemporaneo. “Un connubio arte-vino -spiega il titolare di Cantina Moros, Claudio Quarta- al quale credo moltissimo per la capacità di entrambi di ispirare l’essenza creativa dell’ uomo e reinterpretare il rapporto con la terra”. La Serie 1 è per Ercole Pignatelli: un blend rosso di Sanpaolo Taurasi Riserva 2009, Oro di Eméra 2012 e Moros Salice Salentino Riserva 2012. “Un rosso robusto ed elegante, come Ercole”, spiega ancora Quarta. Come il blu che campeggia sull’etichetta, ispirata a “Proliferazione”, una delle più recenti opere 28 salentointasca
di Pignatelli esposta al Mia Fair di Milano.“Lo stesso blu -prosegue Quarta- che casualmente e in modo bizzarro ci ha fatti conoscere 20 anni fa, entrambi salentini a Como. Il blu della mia auto colpì Ercole: mi fermò per dirmelo, era estasiato da quella particolare sfumatura di colore. Nacque così un’amicizia singolare, ed io mi innamorai subito della sua arte”. Per questo la scelta di dedicare la prima etichetta di “Vite d’artista” a Pignatelli: un tributo a un grande artista internazionale che ha sempre mantenuto un forte legame con la sua, e nostra, terra. Lo stesso logo che accompagnerà negli anni la nuova collezione è stato realizzato da Pignatelli. Il 2015 rappresenta un anniversario simbolico per lo stesso Claudio Quarta, biologo genetista che 10 anni fa decise di abbandonare l’attività scientifica che lo aveva condotto negli Stati Uniti, dove riuscì a far quotare al NASDAQ di New York la società di biotecnologie
che lo stesso Quarta aveva fondato per salvare il Centro di Ricerche di Gerenzano, noto in tutto il mondo per l’eccellenza delle sue ricerche. Iniziò così la sua “seconda vita” di vignaiolo, e la realizzazione di un suo vecchio sogno nel cassetto: produrre vini capaci di esprimere l’ intima essenza del territorio di provenienza, insieme con le sue tradizioni e culture. Nascono così le sue attuali tre cantine: due nel Salento, Tenute Eméra a Marina di Lizzano (TA) e Moros a Guagnano, e una in Irpinia, Sanpaolo, a San Paolo di Tufo, in provincia di Avellino. “Vite d’Artista” è stata presentata alla presenza di Ercole Pignatelli e di Toti Carpentieri, che hanno accompagnato gli ospiti nella visita della personale collezione Ercole Pignatelli esposta all’interno di Cantina Moros.
Successo a Milano per la mostra hAbitapulia2020 Successo al Salone internazionale del Mobile di Milano della mostra hAbitapulia2020, La Puglia disegna la casa del futuro, l’esposizione di oggetti e arredi di design ideati per la manifestazione da 20 designer pugliesi e realizzati da altrettante imprese del territorio. La mostra immagine ha destato entusiasmo da parte del pubblico internazionale, incuriosito dalle luminarie realizzate per la prima volta a led e dagli oggetti innovativi per design e funzioni, mentre per i giovani designer pugliesi trovarsi all’interno del Salone del Mobile, e non in un evento collaterale, è stata la realizzazione di un sogno. Il Salone internazionale del Mobile di Milano è infatti la più importante manifestazione fieristica italiana sulla scena internazionale, dedicata all’arredamento e la Puglia è l’unica Regione in Italia e in assoluto l’unica istituzione presente nel cuore di un contesto
dove padrona di casa è esclusivamente la creatività. Proprio per questo, la Regione Puglia ha scelto di proporsi ai visitatori del Salone, italiani e stranieri (quasi 312mila l’anno scorso), con un’edizione totalmente rinnovata della mostra hAbitapulia, curata per il Servizio Internazionalizzazione dagli studi di architettura Michele De Lucchi e Quell&Partners. L’ intuizione alla base si hAbitapulia2020 è aver riunito la creatività dei giovani designer pugliesi e il saper fare delle imprese. In pratica, i designer sono sta-
ti invitati a creare progetti innovativi e, successivamente, le imprese a candidarsi per fare dell’idea un prototipo. I frutti di questo felice connubio si apprezzano tutti negli oggetti esposti: lampade e luminarie, sedie e tavolini, contenitori, candelieri, scale e sgabelli, strumenti da cucina e sistemi abitativi integrati raccontano la nuova visione di innovazione, tradizione culturale e sostenibilità ambientale e allo stesso tempo confermano il contributo che i giovani creativi pugliesi possono dare al rinnovamento delle imprese. salentointasca 29
Una delegazione giapponese in Provincia
Palazzo Adorno, a Lecce, ha ospitato un incontro istituzionale ufficiale con la delegazione giapponese arrivata in Italia nell’ambito della 46a Stagione Lirica della Provincia di Lecce. La compagnia giapponese della Kitakyushu City Opera, infatti, ha collaborato per la coproduzione di “Madama Butterfly”, terza opera del cartellone 2015, andata in scena il 25 e 26 aprile nel teatro Politeama Greco di Lecce. Il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, insieme alla consigliera provinciale con delega alla Cultura Simona Manca, al consigliere provinciale
Giovanni Tundo, al direttore artistico della Stagione Lirica Carlo Antonio De Lucia e al presidente dell’ Accademia operistica internazionale Francesco Ledda, ha incontrato la rappresentanza giapponese, formata da: Kozo Yamamoto, deputato del Parlamento giapponese e presidente della commissione Turismo, Hiroshi Yamauchi, responsabile della comunicazione dell’ ambasciata giapponese in Italia e Gudo Hasui, presidente della Kitakyushu City Opera. Al termine dell’incontro, una targa commemorativa è stata consegnata alla delegazione, in ricordo dell’
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
30 salentointasca
800-242.815
incontro leccese e della fruttuosa collaborazione. “Siamo arrivati a questa terza opera in cartellone con grande soddisfazione, intanto perché siamo riusciti a realizzarlo e ad offrire questo importante progetto culturale per Lecce e per il Salento e poi perché per la prima volta abbiamo realizzato una coproduzione con una compagnia giapponese, che ringrazio per aver scelto la nostra città -ha dichiarato la consigliera provinciale con delega alla Cultura Simona Manca- Abbiamo chiuso con un’ opera bella, un’ operazione culturale che spero possa aprirci le porte del futuro della Stagione Lirica”. www.provincia.le.it
Presentata la rassegna Pariidee Un corso di difesa personale, laboratori didattici e per i cittadini, reading, tavole rotonde, workshop, dibattiti mostre, proiezioni: sono alcuni degli eventi che compongono la rassegna culturale Pariidee, finalizzata alla sensibilizzazione ed educazione sul tema della discriminazione di genere. L’iniziativa è stata presentata, a palazzo Adorno, da Filomena D’Antini Solero, consigliera di parità della Provincia di Lecce e dai rappresentanti delle associazioni, delle commissioni Pari opportunità di alcuni Comuni del Salento, del sindacato, dell’Ordine dei farmacisti, dell’Ambito territoriale di Casarano che hanno aderito al progetto. “Pariidee” nasce dall’Avviso pubblico, promosso nei mesi scorsi dalla Provincia di Lecce e dalla consigliera di Parità dell’Ente, con l’ obiettivo di realizzare un calendario di appuntamenti tematici volti a diffondere la cultura del rispetto di genere nella famiglia e sui luo-
ghi di lavoro di lavoro. Tutte le associazioni che hanno partecipato all’Avviso sono state ammesse e daranno vita alla rassegna culturale, che farà tappa in diversi Comuni salentini, a partire da questo mese e fino alla fine del 2015. Partecipano al grande “contenitore” di Pariidee: A.N.E.S.P.P. (Associazione Nazionale esperti Sicurezza Pubblica e Privata) Regione Puglia di Tricase, Ambito Territoriale Sociale di Casarano, le Associazioni Donne insieme Onlus di Lecce, Auser Mourad di Monteroni, Circolo Culturale Melendugnese di Melendugno, Diversamente stabili di Gagliano del Capo, Associazione culturale Culturista Bibliolab di Lecce, Sunrise Onlus di Borgagne, Associazione di Donne I.D.eA. (Identità Differenza e Autodeterminazione) circolo ARCI di Trepuzzi, Associazione di volontariato Italia Equa di Copertino, Donne del Sud di Lecce, Associazione LE 3 “C” di Lecce, Mosaici Nicolardi di Lecce, ASTREA
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
di Maglie, la C.S.T. (Camera Sindacale Territoriale) UIL di Lecce, il CIF (Centro Italiano Femminile) di Melendugno, Cineclub Fiori di Fuoco di Lecce, le Commissioni Pari Opportunità di Nardò, Sannicola, Cutrofiano, Galatina, la Camera Sindacale Comunale UIL di Strudà, l’ Associazione Diamo voce e volto agli invisibili ONLUS di Lecce, la FIDAPA sezione di Lecce, l’Associazione culturale Noi costruttori del futuro di Veglie, la Federcasalinghe Obiettivo Famiglia di Lecce, l’Associazione culturale Officina Famiglia di Lecce, l’Ordine dei Farmacisti di Lecce, la Società Cooperativa Vittoria Arl di Uggiano la Chiesa. www.provincia.le.it salentointasca 31
Lecce Innovation City, la tecnologia al servizio
“Lecce innovation city: processi di innovazione fuori dal ‘comune’” è il titolo del progetto ammesso a finanziamento a valere sull’Avviso IFEL-ANCI MeetYoungCities: Social innovation e partecipazione per i giovani dei comuni italiani, da realizzare in collaborazione con l’ Agenzia nazionale per i Giovani. Al bando, hanno preso parte ben 93 Comuni italiani. Il progetto del Comune di Lecce si è classificato al quarto posto di questa speciale graduatoria, ottenendo un finanziamento di circa 116.000 euro. L’obiettivo è quello di costituire una comunità di giovani innovatori 32 salentointasca
sociali, ambasciatori dell' innovazione, in grado di creare modelli e strumenti di valorizzazione delle risorse artistiche, culturali e paesaggistiche del territorio della città di Lecce e di migliorarne le ricadute in termini di attrattività turistica e di valore aggiunto per il territorio (occupabilità, ecosostenibilità, pratiche di partecipazione della cittadinanza replicabili nel tempo, filiere di social innovation) sperimentando un modello replicabile in altri ambiti e in altri contesti territoriali. “E’ un risultato molto significativo -ha spiegato il sindaco di Lecce, Paolo Perrone-
perché serve ad offrire la certificazione della buon attività di programmazione e progettazione dell’ Amministrazione Comunale. I Comuni hanno svolto un ruolo importantissimo, diventando un collettore di idee per poi trasformare in azioni concrete. Le politiche d’ innovazione e giovanili rappresentano le direttrici principali sulle quali indirizzare le politiche locali”. “C’è grande soddisfazione – ha sottolineato Alessandro Delli Noci, assessore all’ Innovazione tecnologica e alle Politiche giovanili - per essere riusciti a primeggiare in questa difficilissima competizione. Con questo progetto, intendiamo ribadire che l’innovazione fine a se stessa non serve a nulla. Ha un senso se diventa uno strumento per migliorare la qualità della vita dei cittadini. Ebbene, con Lecce innovation city facciamo sistema seguendo due tematiche, la cultura e il turismo, attraverso azioni sperimentali come il coworking, il co-designer e il
della comunità
crowdfunding. Soprattutto in quest’ultima direzione è indirizzata la nostra attività di sperimentazione al fine di recuperare beni artistici e architettonici del territorio”. Tre gli obiettivi strategici: qualificare e incrementare le competenze della rete di innovatori, guidate dai giovani, già presenti sul territorio ed attivi sui temi di innovazione sociale, sviluppo locale e partecipazione, individuando le pratiche e le potenzialità più distintive del territorio; mettere in rete i talenti del territorio per costruire gli elementi abilitanti di "Aree di Innovazione Sociale" (Social Innovation Zone) e,
infine, elaborare modelli di finanziamento innovativi tra pubblico e privato. I risultati attesi sono molti significativi e di sicuro impatto sulla comunità: l’ elaborazione della mappa territoriale digitale e open data relativa alle buone pratiche, i servizi, le risorse territoriali e gli innovatori; la partecipazione, in forma attiva, di 100 giovani e creazione di una comunità di giovani innovatori; la definizione di un modello di finanza ad impatto sociale applicabile dai comuni per la valorizzazione delle risorse culturali; la definizione di metriche per la misurazione dell’impatto socio-
economico riguardo alle progettualità pubblicoprivate nell’ambito della valorizzazione delle risorse culturali e l’elaborazione di un modello di crowdfunding civico. Per la realizzazione del progetto il Comune di Lecce, capofila, si avvarrà della collaborazione, in qualità di partner, dell’Associazione no profit "Diffondere idee di valore", di The Hub Roma Srl, di ItaliaCamp srl Associazione R.E.N.A. Rete per l’ eccellenza nazionale, del Dhitech Scarl - Distretto tecnologico Hi-tech, dell’Asset Camera azienda speciale della C.C.I.A.A. di Roma e dell’ Associazione The Qube. salentointasca 33
Secondo concorso letterario Terre Neure La Cantina cooperativa di Salice Salentino, in collaborazione con il Gal Terra d' Arneo, ha indetto la 2ª edizione del Concorso letterario “Terre Neure”: colture viticole e produzione del Salice in Terra d’Arneo” (Storia, tradizioni, prospettive). Il concorso è articolato in due sezioni: una dedicata agli adulti dai 17 anni in poi, l’altra ai bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 16 anni, quest’ ultimi potranno partecipare in forma individuale o di gruppo. Ogni candidato può partecipare al concorso con un massimo di due ela-
borati, a scelta fra diverse tipologie: poesie, racconti, articoli di giornale, saggi brevi, interviste, espressioni artistico-grafiche, riferite alle colture viti-vinicole e alla vendemmia. Tutti gli elaborati dovranno pervenire alla Cantina coo-
perativa Salice Salentino entro e non oltre il prossimo 15 giugno. Il regolamento del concorso e la scheda di partecipazione sono disponibili presso la Cantina o sul sito internet del GAL Terra d ’Ar n e o, a ll’indirizzo www.terradarneo.it.
Jukebox letterario alla masseria Piccapane Continua con successo alla masseria Piccapane di Cutrofiano la sperimentazione di ricerca scientifico- artistica “Jukebox letterario” di e con il performer attore Simone Franco, in collaborazione con Bicinema. Un intervento culturale che si pone tra il teatro e la ricerca della parola, nell’ambito della narrazione in programma sabato 2 maggio.
Al pari di un imprevisto, in un tempo del tutto ordinario qualcosa il quotidiano finirà per segnare un momento della vita di tutti i giorni. Un imprevisto fatto della voce narrante dell’ artista-attore Simone Franco, interprete di brani letterari di autori classici e contemporanei, scelti dagli stessi clienti; un dialogo tra l'arte e la riflessione di un ascolto,
attraverso la musica e la letteratura. Il Jukebox letterario intende sensibilizzare giovani e non solo alla lettura delle parole e fruizione dei testi letterari. La cena naturale 20 euro (con acqua e coperto inclusi) prende il via alle ore 20.30. Per conoscere il programma nel dettaglio e/o ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare allo 0836.549196.
Pensandolaterale:sviluppoecreazioned’impresa La Camera di Commercio di Lecce, tramite la sua Azienda speciale per i Servizi reali alle Imprese, propone un ciclo di “corsi brevi” rivolti ad aspiranti imprenditori, free lance e startupper. Con questa attività, si vuole favorire l’affermarsi di nuova imprenditorialità e autoimpiego per promuovere processi di Job creation, garantendo adeguato supporto a persone che aspirano ad avviare una nuova attività imprenditoriale o a promuovere ed ottimizzare quella già esistente. Efficienza e competenza sono oggi fattori indispensabili, ma non sufficienti. Per ogni individuo, per i gruppi sociali, diviene essenziale un terzo elemento: la creatività. Dall’ambiente, sia interno sia esterno alle organizzazioni, si affacciano nuove richieste, e non è più sufficiente migliorare ciò che già si sta facendo. Da qui la necessità di nuovi approcci, alternative, concetti inediti, che nascono dalla corretta applicazione del pensiero creativo.
L’avvio di un’impresa ed il lavoro autonomo incrementano le opportunità di lavoro per tutti i cittadini, favoriscono inoltre l’autorealizzazione personale e la crescita economica del territorio. Al fine di dare ai partecipanti un’ampia panoramica di consigli e suggerimenti pratici nella formula di “pillole” immediatamente applicabili, e che richiedono un basso investimento economico, su come introdurre l’ innovazione e la creatività nei diversi aspetti della gestione operativa, nel marketing e nella comunicazione, migliorando la percezione di qualità dei propri servizi, è stato allestito per imprenditori, aspiranti imprenditori
e start-up il corso dal titolo “Pensando laterale: una metodologia nuova per lo sviluppo e la creazione d’impresa - il pragmatic marketing”. L’attività formativa si terrà lunedì 4 e martedì 5 maggio p.v. per una durata complessiva di 16 ore (ore 9,00/ 13,00 -14,00/18,00) - costo € 150,00 + IVA. La domanda di partecipazione è disponibile on-line sul sito istituzionale dell’Ente camerale www.le.camcom.gov.it. Ai corsisti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per ricevere altre notizie in merito, telefonare al numero 0832.684333 o inviare un fax allo 0832.684417. E’ possibile inoltre scrivere un’ email a: info.assri@le.camcom.it
La 9a edizione del PremiogiornalisticoRampino C’è tempo sino a venerdì 5 giugno per partecipare alla nona edizione del Premio giornalistico Maurizio Rampino organizzato e promosso dal Comune di Trepuzzi e dall’associazione “Amici di Maurizio”, in collaborazione con La Gazzetta del Mezzogiorno e con il patrocinio e il sostegno dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia, di Coldiretti Lecce, del GAL Valle Della Cupa e dell’Unione dei Comuni del Nord Salento. Il Premio ricorda la figura del giornalista prematuramente scomparso il 14 giugno 2006, la sua indipendenza di giudizio, il suo coraggioso saper andare controcorrente e anticipare i tempi, il suo osservare quello che accadeva e saperlo riportare con puntualità e obiettività e "prosegue" il suo lavoro. Possono concorrere al premio gli autori di articoli in lingua italiana, reportage fotografici e servizi radiotelevisivi trasmessi dal 1° gennaio 2014 al 15 maggio 2015 sul tema “Immigrazione tra 36 salentointasca
integrazione, speranza, solidarietà e intolleranza”. È prevista, inoltre, una sezione dedicata alle opere inedite (anche pubblicate su blog o testate non regolarmente registrate in tribunale). Il premio è riservato ad autori che al momento dell ’iscrizione abbiano compiuto i 18 anni di età, non necessariamente iscritti all’ Ordine dei giornalisti, nell’ intento di valorizzare l’ impegno di Maurizio Rampino sulla formazione professionale dei giovani colleghi e degli aspiranti giornalisti. La Giuria del concorso è composta dal sindaco del Comune di Trepuzzi, dal presidente dell’Associazione “Amici di Maurizio”, dal presidente dell’Ordine dei giornalisti della Puglia (o da persone delegate) e da due giornalisti de La Gazzetta del Mezzogiorno. All’autore dell’ articolo/ser vizio primo classificato saranno assegnati il “Premio giornalistico Maurizio Rampino – IX edizione ” e la somma di 2.000 euro. Sono inoltre previsti due altri premi di 1.500 e
1.000 euro per il secondo e il terzo classificato. Un premio di 500 euro andrà all’ autore del miglior inedito. Nel corso della cerimonia di premiazione, che si svolgerà a Trepuzzi (data ancora da definire), sarà consegnato anche il “Premio giornalistico Maurizio Rampino alla carriera” che nel corso di questi anni è andato ad Antonio Padellaro (2011), Luca Telese (2012), Riccardo Iacona (2013) e Corrado Formigli (2014). Per consultare il bando e scaricare la domanda di iscrizione collegarsi al sito: www.premiomauriziorampino.it o www.comune.trepuzzi.le.it Per notizie: 339.4888128.
Assemblea annuale dei soci dell’AC Lecce Si è svolta lo scorso 27 aprile, in seconda convocazione, nella sala G. Grassi Orsini della sede in via G. Candido 2, l’Assemblea dei Soci 2015 dell’Automobile Club Lecce. L’ordine del giorno in discussione ha riguardato la nota integrativa con le relazioni del presidente e del Collegio dei revisori dei conti e l’approvazione del Bilancio d’Esercizio 2014. La seduta è stata presieduta da Aurelio Filippi Filippi, presidente dell’Automobile Club Lecce. Letta la documentazione, l’Assemblea ha approvato all’unanimità, per alzata di mano, il Bilancio di Esercizio 2014.
In occasione dell’assise, si è tenuta la premiazione degli “Anziani del Volante”: sono stati conferiti il diploma di “Pioniere della guida” (più di 50anni di guida) e distintivo ai soci Ugo Tafuri, di Lecce, con all’attivo 64 anni di guida, e Leonardo
Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568
803.116
Mastrolia, di Sternatia, alla guida da 54 anni. Subito dopo si è provveduto alla premiazione dei Delegati dell’Automobile Club Lecce che nel 2014 hanno conseguito gli obiettivi associativi registrando il numero di 13.715 Soci in provincia di Lecce. I diplomi di merito sono stati assegnati ad Antonio Baglivo (ACI Maglie), Alberto Colizzi (ACI Parabita), Lorena Caterina Fracasso (ACI Casarano), Agenzia Multiservice (ACI Copertino), Nicola Longo (ACI Aradeo), Antonio Pepe (ACI Tricase), Loredana Sabetta (ACI Cutrofiano), Studio Pennettagroup (ACI Taurisano). www.acilecce.it salentointasca 37
CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica
Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557
Sala 1 RITORNO AL MANIGOLD HOTEL 18,00 - 20,15 - 22,30 * solo sabato e domenica
Sala 2 I SETTE NANI 17,20*
SE DIO VUOLE 19,00
ADALINE - L’eterna giovinezza 20,35 - 22,35
Sala 3 RUN ALL NIGHT 18,10 - 20,20 - 22,30
Sala 4 MIA MADRE 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 5 AVENGERS : age to Ultron 18,15 - 20,45
RUN ALL NIGHT Sala 7 16,35 - 19,25 - 22,15
* solo sabato e domenica
SAMBA 19,00 - 21,00
* domenica
MIA MADRE
AVENGERS : age to Ultron
19,00* - 21,00
19,00 - 21,45
Sala 1 ADALINE - L’eterna giovinezza 18,00 - 20,00 - 22,00
Sala 2 I SETTE NANI 18,00
MIA MADRE 20,00 - 22,00
Sala 3 AVENGERS : age to Ultron 18,45 - 21,30
* domenica
Sala 1 RUN ALL NIGHT
Sala 1 I SETTE NANI
18,15 - 20,30 - 22,30
16,45 - 18,30
Sala 2 I SETTE NANI
ADALINE - L’eterna giovinezza 20,15 - 22,25
MIA MADRE
Sala 5 AVENGERS : age to Ultron
20,30 - 22,30
17,20 - 20,00 - 22,35
17,30 - 19,00
Sala 3 AVENGERS : age to Ultron 17,30 - 20,00 - 22,30
AVENGERS : age to Ultron 19,00 - 21,45
CHILD44 19,00 - 21,30
I SETTE NANI CHILD44 17,30 - 20,00 - 22,30
17,30
MIA MADRE 19,30 - 21,30
42 salentointasca
salentointasca 43
la schedina, le partite e le classifiche
Serie A 34ª
concorso
37
GIORNATA
03/05/15
Lazio Cesena Udinese Chievo Milan Pescara Carpi Benevento Ischia Foggia V. Lamezia Aversa N. Melfi Martina F.
X
1
1
X 2
2
X 2
9
X1 X1 X1 X1 X1 X1 X1 X1
10
1
X
11
X1
X 2
12
2 1 X X X X1 XX 2 X1 XX 2
3 4 5 6 7 8
13 14
X
X 2 X 2 X 2
X X X2
X 2 X 2 X
X 2 X 2
Il pronostico è di Cristian R. di Lecce
capocannonieri
A
B
best10
Tevez Icardi Toni Menez Higuain Dybala Quagliarella Gabbiadini Berardi klose
18 17 17 16 15 13 13 12 11 11
46 salentointasca
18 18 18 17 17 17 16 15 14 12
ore 15,00
Lazio Parma (lun 04) Cesena Udinese Chievo Milan**** Genoa*** Juventus* Palermo** Empoli
*Sab 02 • h 18,00 **Sab 02 • h 20,45 ***Dom 03 • h 12,30 ****Dom 03 • h 20,45
Serie A
Classifica Juventus Lazio Roma Napoli Sampdoria Fiorentina Genoa Torino Inter Milan
Lega Pro
best10
Catellani Granoche Maniero Calaiò Cocco Marchi Ciano Castaldo Mbakogu Falcinelli
Il costo del sistema del Totocalcio è di € 64,00 partecipando al 9.
Atalanta Fiorentina H. Verona Inter Napoli Avellino Modena Cosenza Lecce Barletta Juve Stabia Lupa Roma Matera Paganese
Atalanta Cagliari Fiorentina H. Verona Inter Napoli Roma Sampdoria Sassuolo Torino
03/05/15
C
Barletta Casertana Cosenza Juve Stabia Lecce Lupa Roma Matera Messina Paganese Reggina
73 59 58 56 50 49 47 47 45 43
Palermo H. Verona Udinese Chievo Sassuolo Empoli Atalanta Cagliari Cesena Parma (-7)
37ª
41 39 38 37 36 35 31 24 23 16
03/05/15
GIORNATA
Foggia Savoia Benevento V. Lamezia Ischia Aversa N. Melfi Salernitana Martina F. Catanzaro
Serie B 39ª GIORNATA
Avellino Bari Catania Frosinone Lanciano Modena Perugia Pro Vercelli Spezia Varese Vicenza
02/05/15 ore 15,00
Pescara* Cittadella Livorno Bologna Ternana Carpi** Trapani Crotone Brescia Latina Entella
*Dom 3 • h 15,00 **Dom 3 • h 18,00
Serie B
Classifica Carpi Frosinone Bologna Vicenza Pescara Spezia Perugia Avellino Livorno Lanciano Bari
75 64 63 62 57 57 56 54 54 48 48
Lega Pro
Classifica Salernitana Benevento Juve Stabia Matera Casertana Lecce Foggia (-1) Catanzaro Melfi (-2) Cosenza
Catania Modena Trapani Crotone Ternana Latina Entella Pro Vercelli Cittadella Brescia (-6) Varese (-4)
79 72 66 66 65 63 60 50 45 44
47 46 46 44 44 43 42 42 40 36 32
A
V. Lamezia 43 Barletta (-6) 41 Lupa Roma 40 Martina 37 Paganese 36 Messina 31 Ischia (-1) 30 Aversa (-1) 29 Savoia (-3) 25 Reggina (-16) 11
foto: M.Santoro
Non si sa quanto sia stato importante, ai fini del risultato finale, ma il Lecce -sabato scorso, a Martina- doveva a tutti i costi riuscire a vincere e c’è riuscito, grazie al secondo gol consecutivo di Doumbià. I tantissimi tifosi salentini presenti hanno sperato fino all’ ultimo di riuscire a recuperare qualche punto prezioso sulle dirette concorrenti, che però proprio sul filo di lana sono riuscite a vincere: tutto è così rimasto più o meno invariato, con i giallorossi sesti in classifica ed a 3 punti dai play-off. L’unica anomalia è stata la nuova sconfitta, a Melfi, della Juve Stabia, ora raggiunta dal Matera ed incalzata dalla Ca-
sertana, che lascia forse ancora un pizzico di incertezza alle ultime 2 giornate della fase regolare del campionato, sulla cui assoluta regolarità speriamo che non ci sia poi niente da recriminare per nessuno, anche se purtroppo le più accreditate agenzie di scommesse sembrerebbero pensarla spesso diversamente... Certo, per una squadra come quella giallorossa non è il massimo doversi aspettare un eventuale accesso agli spareggi per la promozione in serie B in base ai risultati provenienti dagli altri campi, ma le cose ormai anche quest’ anno sono purtroppo andate così. Speriamo che si riesca nel
‘miracolo’ , salvando così il salvabile, ma soprattutto che il futuro possa pian piano riportare il Lecce ed il popolo giallorosso a livelli più consoni di dignità sportiva che li hanno da sempre (incidenti di percorso a parte) contraddistinti. Domenica prossima, intanto, al Via del Mare sarà ospite l’ Ischia, sconfitto in casa in extremis dal Matera ed ancora in lotta per ottenere la salvezza: approfittando anche del rientro del bomber Moscardelli, per il Lecce dovrà essere un’altra gara da vincere, senza se e senza ma, per mantenere comunque ancora accesa la speranza e almeno non lasciare niente di intentato... nr.
salentointasca 47
48 salentointasca
salentointasca 49
A Maglie il 14° Trofeo Maglio Cioccolato Italiano Ha preso il via il 25 aprile, e proseguirà fino a domenica 3 maggio, sui campi del Circolo Tennis Maglie, la 14a edizione del Torneo Internazionale Under 12 “Trofeo Maglio Cioccolato Italiano”, tappa salentina per il Tennis Europe Junior Tour. L'importante evento sportivo è l'occasione per gli appassionati di vedere in azione giovani promesse del tennis che, come già successo nelle passate edizioni, si ritroveranno un domani a calcare i campi dei più importanti tornei internazionali (Roger Federer e Maria Sharapova, giusto per citare i più famosi). Nelle prime giornate del Torneo, gli incontri del tabellone principale maschile e femminile hanno definito un quadro a tinte tricolori con gli ultimi
stranieri, Gran Bretagna, Svizzera e Russia rimasti solo in quello femminile. Interessanti gli incontri che hanno registrato il ritorno sui campi magliesi di Giorgio Tabacco, classe 2003 e fratello di Fausto vincitore della scorsa edizione, che ha superato il turno contro Filippo Tonnicchi per 6-0 6-0. Tra le ragazze si è vista in azione Matilde Paoletti, classe 2003, che l'anno scorso ha ben figurato nel torneo superata solo da Federica Sacco, vincitrice nel 2014. La Paoletti ha superato il turno vincendo contro una tenace Giorgia Pedone per 6-3 6-0. Il direttore del torneo Antonio Baglivo, alla luce dei risultati del tabellone, ha sottolineato come anche per quest'anno la qualità dei partecipanti sia di notevole
livello. “Quasi tutti i partecipanti hanno alle spalle tornei di categoria che ne sanciscono l'elevato livello tecnico già acquisito nonostante la loro giovane età. Il Trofeo Maglio si inserisce così nel circuito europeo a pieno titolo confermandosi come l'evento sportivo nel settore giovanile fra i più attesi della categoria”. Per conoscere i dettagli sul programma degli incontri, sui tabelloni e per altre notizie in merito: www.ctmaglie.it
I nuovi appuntamenti di Liberrima Proseguono gli appuntamenti promnossi dalla libreria Liberrima di Lecce ed allestiti negli eleganti spazi de All’ombra del barocco. Sabato 2 maggio alle 21 Cena concerto con Raffaele 50 salentointasca
Passiante Acoustic Band, che ripropone una versione riarrangiata di brani di Marvin Gaye, Police e alcuni brani dei Toto rivisti in chia acustica. La formazione è formata da Raffaele Passian-
te (voce), Paco Carrieri (tastiera) e Alex Semprevivo (batteria). Nel corso della serata viene proposto un menù alla carta, preparato dagli chef de All’ombra del Barocco. Info: 0832.245524.
L’Arte del riuso: una mostra-mercato L'associazione FuturArte, sotto la direzione di Veronica Giannone, propone, fino al prossimo 5 maggio, la Mostra-mercato dedicata al riciclo "Arte del riuso”. L’evento si svolge negli spazi dell'ex convento dei Teatini a Lecce e mira a promuovere e dare visibilità alla creatività di artisti e artigiani, per coinvolgere il pubblico, mostrando loro che si può ridare vita ad oggetti o materiali usati e inutilizzati, trasformandoli o semplicemente reinventandoli. All'interno della mostra, sono previsti una serie di laboratori creativi per bambini e adulti, dove si riutilizzeranno lattine, tappi, bottiglie di plastica, stoffe e altri materiali di riciclo. La mostra è aperta al pubblico dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 21 nei giorni feriali, alle 21.30 nei festivi. Di seguito, il programma dettagliato dei laboratori: venerdì 1° maggio - dalle 11 alle 13 “Miss SÚ e il teatrino di cartone”, dedicato ai bambini dai 6 anni in su, a cura di Artenulla;
- dalle ore 16.30 alle 18.30 “Animalfantasia, l'animale mai visto tutto al naturale” dedicato ai bambini dai 6 anni in su, a cura di Artenulla; sabato 2 maggio - dalle ore 16.30 alle 18.30 “Le nostre costruzioni dono di legno”, sarai un falegnamarchitetto dedicato ai bambini dai 6 anni in su, a cura di Artenulla. domenica 3 maggio - dalle ore 11.30 alle 13.00 “Pezzettino” il burattino non solo di stoffa dedicato ai bambini dai 6 anni in su, a cura di Ri-Creando; - dalle 16.30 alle 18.00 “Lo
Scartanimaletto” con lattine di alluminio e altri scarti, dedicato ai bambini dai 6 anni in su, a cura di Ri-Creando; lunedì 4 maggio - dalle ore 17.30 alle 19.00 “Il Trasformatessuto” work shop sartoriale per adulti, a cura di Ri-Creando. lunedì 4 e martedì 5 maggio - dalle ore 11.30 alle 13.00 “Creote” da un adulto ad un bambino attraverso il riuso sartoriale, dedicato agli adulti, a cura di Ri-Creando; Per ricevere altre informazioni ricicloearte@gmail.com o telefonare al seguente numero 392.3010121. salentointasca 51
Volley Day 2015, la festa della pallavolo salentina E’ stato un vero e proprio successo la decima edizione della “Festa della pallavolo salentina”. Dopo le fortunate esperienze del “Volley Day” nelle precedenti edizioni, l’intero movimento pallavolistico provinciale si è ritrovato venerdì scorso, presso la sala cerimonie dell’hotel Hermitage, a Galatina, per celebrare le società promosse e vincitrici di campionati di categoria per la stagione 2013/2014. A fare gli onori di casa, il presidente del Comitato provinciale di Lece della Federazione Italiana Pallavolo Paolo Indiveri, assieme ai componenti del consiglio provinciale (Luca Bleve, Piero De Lorentis, Pie-
52 salentointasca
randrea Piccinni, Maria Enza Ratta, Ettore Selvaggi, Silvio Sorace), che a margine della festa ha commentato: “La serata ha avuto un sapore particolarmente conviviale, per nulla formale. Si è trattato di un momento di aggregazione, a testimonianza di un movimento coeso e partecipe dell’attività del comitato provinciale che ho l’onore di presiedere, a conferma della vitalità del movimento pallavolistico salentino”. Graditi ospiti della serata sono stati il vice presidente nazionale della Fipav Giuseppe Manfredi, della Fipav Calabria Carmelo Sestito, con il presidente della Fipav Catanzaro Emilio Grandinetti, il presidente della Fipav Puglia Luigi Dell’Anna, il presidente della Fipav Brindsi Mario Palmisano, il delegato provinciale del Coni Lecce Antonio Pascali, i consiglieri regionali della Fipav Fernando Cataldi ed Antonio Mattei. Queste le società che hanno ricevuto il riconoscimento per la passata stagione agonistica: Mb Volley Ruffano, Scuola Volley Salento, Palla-
volo 1991 Alessano, Nike Volley Lecce, Falchi Salento, Bcc Volley Leverano, Pro Loco Volley Uggiano, Azzura Donne Alessano, Associazione Don Bosco Martano, Galatos Pallavolo, Volley Alezio, Attanasi Soleto, Polisportiva Città d’Otranto, Gs Pallavolo Femminile Ugento, Cupa Voley Carmiano, Futura Volley Minervino, Salento Best Volley Galatina, Cesp Olimpius Matini, Pallavolo Trepuzzi, Ags Caprarica, Lecce Volley, Gap Volley Presicce, Giuseppe Cesari Cutrofiano, Pallavolo Azzura Alessano. Particolari riconoscimenti alle “eccellenze” nel volley sono stati assegnati a: Giorgio Mazzotta, per aver conseguito il titolo di campione
italiano under 21 di beachvolley; Marta Baglivo (migliore atleta salentina), per la promozione in serie B1 con la maglia della Giuseppe Cesari Cutrofiano (per lei terza promozione consecutiva); Mirko Torsello (miglior atleta salentino) per la storica promozione in serie A2 con la maglia della Pallavolo Azzurra Alessano; Alessandro Medico, quale miglior tecnico salentino della stagione 2013/2014, premiato con il Trofeo “Ferdinando Panico” (promozione in A2 maschile con la società Pallavolo Azzura Alessano) e citazione di merito per Fabrizio Licchelli, Antonio Carratù, (per la conquista della promozione in un campionato
nazionale), Cristina e Stefania Laudisa, Tonino Negro e Pasquale Cerfeda (per la conquista di un titolo regionale giovanile); Federica Cataldo e Giusppe Pellè, arbitri, per la promozione in serie B. Premi speciali individuali sono stati assegnati a Cristina Laudisa, tecnico del Club Volley Salento femminile e vincitrice del Trofeo delle Province 2014 e Trofeo dei Tre Mari 2014; Serena Spagna, ormai divenuta punto di riferimento per il volley di Maglie; Marco Rizzo, per la promozione in serie A1 nella stagione 2012/2013 con la società Impervia Molfetta. Nella categoria “tecnici” riconoscimenti sono stati assegnati a Tonino Cavalera, Giuseppe Maggio, Tonino Solombrino e Giuseppe De Giorgi; in quella “dirigenti”, premi per Alberico Selvaggi, Vincenzo Miglietta, Cosimo Colaci e Salvatore Spedicato. Riconoscimenti anche per gli arbitri di, cosiddetto, “lungo corso”: Andrea Scarnera, Marta Cavalera, Francesco Adamo e Genci Frasheri. Particolari ricono-
scimenti sono stati assegnati a società che vantano una storica militanza di affiliazione alla Fipav: Gs Pallavolo Femminile Ugento (30 anni); Lecce Volley (20 anni); Volley 2000 San Cassiano, Frimarc Surbo, Us Volley Aradeo e Polisportiva Futura Volley (15 anni), Forzaragazze.it Lecce, Asd Volley Matino, Pgs Don Bosco Corigliano (10 anni). Infine, un premio di “benvenuto” alle società al primo anno di affiliazione alla Fipav: Bee Volley Lecce, Crescere Giocando Tricase, De Giorgi Volley Squinzano, Avispa Volley Lecce, Cursi Volley, Delfini 1982 Porto Cesareo, Casarano Volley, Sport & Friends Squinzano, Goleador Melendugno e Campi Volley. salentointasca 53
La patata novella di Galatina Dop allo
foto: N. Pacella
Nel weekend del 25 aprile, la patata novella di Galatina Dop, fresca del riconoscimento anche dell’Europa, ha conquistato i palati più raffinati nell’appuntamento bolognese con lo Streeat Fo-
foto: N. Pacella
54 salentointasca
odtruck Festival, primo festival dedicato al cibo di qualità su ruote a ingresso gratuito, organizzato da Barley Arts, fondata nel 1979 da Claudio Trotta, portata avanti dal figlio Federico.
La “Novellina”, patata salentina di piccole dimensioni, prodotta da Rocco Biasco ad Alliste, cotta nel grande pentolo con Vincotto balsamico, rosmarino, curry, olio e sale è stata proposta nel capoluogo emiliano da Antonio Venneri di Melissano che nella sua credenza on the road targata “Più gustoHi Quality Salento Street Food” non solo ha cotto la delicata Novellina ma ha esposto anche un gran numero di prodotti lavorati con Vincotto dai tarallini alle friselline fino ai capunti (pasta fresca impastata con Vincot-
Streeat Foodtruck Festival to dal Pastificio Cardone di Fasano). Nel Parco Nord, nella tre giorni bolognese, c’è stato anche un altro pezzo di gustoso Salento, in movimento, proposto da L’ aPuccia, simpatico connubio tra l’Ape e la tradizionale Puccia, morbido pane consumato in Salento dalla notte dei tempi da contadini, pescatori, cavamonti, trappitari e paratori, farcita con gli avanzi del giorno prima dalla paparina ‘nfucata in olio con aglio, peperoncino e olive nere ai pummitori gialli te pennula schiattarisciati, saltati in olio. Tanta bontà è stata proposta da due giovanissimi con il Salento nel cuore residenti a Milano: Antonio Negro ori-
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
ginario di Galatina e Alessandra Stefanizzi d’origine, il padre Cosimo, scorranese. Antonio sin da piccolo ha sognato di possedere l’Ape, meglio se verde come quella di nonno Pippi, Giuseppe Cafaro, detto u spinieddhru. Ora quel sogno si è avverato. L’esordio de L’aPuccia è avvenuto nella tappa fiorentina del festival. Già, perché il tour del gusto su ruote partito da Roma, approdato a Firenze e Bologna, sarà il 15,16,17 maggio a Sarzana (SP) in piazza Matteotti; il 29,30,31 maggio a Milano al Carroponte; il 5,6,7 giugno a Padova all’Outdoor Gran Teatro Geox e il 18, 19,20 settembre ancora a Milano al Carroponte.
Le altre mille prelibatezze dolci e salate in giro per l’Italia recuperano antichi sapori e saperi. Un esempio per tutti: la farinata di ceci de L’Antica Farinata di Ivan Boccaccio di Montaldo Bormida oppure lo gnocco fritto di Mister Max, Massimo Cuoghi, l’oste alfiere modenese dello street food. c.p.
foto: N. Pacella
salentointasca 55
Fedrigo Gussoni protagonista a Lecce E' stato amore a prima vista tra Gwendolyn Gourvenec, (protagonista del film d'apertura del Festival del Cinema europeo, WAX, regista Lorenzo Corvino) e le stiliste “Fedrigo Gussoni”. Si sono incontrate per caso in novembre, in Umbria, in un'atmosfera campestre e da allora non si sono lasciate più. Hanno seguito i reciproci successi (la prima sfilata a Milano della griffe Fedrigo Gussoni da una parte, e le prestigiose nomination del film ai festival internazionali dall'altra), per poi scambiarsi una pro-
foto: Massimino
56 salentointasca
foto: Massimino
messa: alla première di WAX in Italia Gwendolyn avrebbe indossato gli abiti della collezione “Radici” delle due talentuose creatrici di moda. Così sul palco del Massimo a Lecce, l' attrice ha indossato un top chiaro su pantaloni grigio/ blu, ai quali le stiliste sono particolarmente legate poiché sono il primo capo “partorito” dal loro processo creativo e uno dei più complessi. Le grandi tasche e le pieghe ampie che stringono la vita creano un gioco di volumi inedito, che rendono il capo insolito ma estremamente elegante. La collezione Radici si ispira ad un'Africa sognata, immaginata nelle sagome di tende berbere, di antichi e mitici animali sullo sfondo
di una natura sbiancata dal sole del deserto. E’ realizzata interamente in lino tinto con coloranti atossici e lavorato artigianalmente. L'ispirazione ha anche un significato più ampio: abbraccia la sfera degli affetti e rimanda al carattere forte e determinato dei genitori, che, coi piedi ben saldi per terra, hanno permesso a Irene Fedrigo e Irene Gussoni di elevarsi per realizzare i propri sogni. Le due stiliste si sono conosciute sui banchi del Politecnico di Milano, al corso di Design, al termine del quale hanno deciso di lanciarsi nella sfida di un marchio proprio. Al momento, è possibile visionare i capi e contattare le stiliste attraverso la pagina Facebook ed il sito.
Improvvisart in scena per il titolo italiano Domenica 3 maggio la squadra di Improvvisazione teatrale di Lecce si gioca il titolo di campione italiano su Rai1 in diretta TV alle ore 9,15. Dopo un cammino lungo e avvincente, saranno le squadre di improvvisatori di Lecce e Perugia a giocare la finalissima del torneo in un'improvvisata e divertente sfida in diretta durante il programma “Uno mattina in Famiglia”, condotta da Tiberio Timperi e Ingrid Muccitelli. Le due città si affronteranno a colpi di “Imprò”, lo spettacolo princi-
pe dell’ Improvvisazione teatrale italiana. Porteranno davanti alle telecamere nazionali storie di ogni genere, alla maniera di Shakespeare o di Pirandello, di Tarantino o di Sergio Leone, con un occhio sempre rivolto all’ironia e alle battute d’ effetto. Come sempre, nulla è scritto, tutto sarà improvvisato sul momento. Il pubblico da casa decreterà i vincitori con il televoto e assegnerà così il titolo di campioni italiani 2015. Per la squadra di covecchi e Fabio Astolfi di Lecce, andranno in scena Ele- Improvvisart! Hashtag: #imonora Loche, Massimo Cec- provvisamenterai
Gli appuntamenti con Libroteca d’arte Nella Libroteca d’arte di LedA laboratori, specializzata in editoria d'arte per ragazzi nazionale ed internazionale, che raccoglie dal 2010 albi illustrati e libri, molti dei quali rari e introvabili continuano gli appuntamenti per bambini e famiglie sulle letture animate e le attività creative. Sabato 2 maggio il titolo del laboratorio è “Facciamo le facce?” e si ispira al libro “Facce”, Antonella
Abbatiello, Topipittori 2013 Un libro per piccolissimi, dedicato al soggetto più affascinante: il volto umano. Una galleria di emozioni, espressioni, emozioni, sorprese, sentimenti suscitati dall incontro con l’altro da sè, tanto desiderato, amato e anche un po temuto. Parole e immagini che aiutano i bambini a elaborare le loro esperienze quotidiane, la loro inesauribile voglia di ami-
cizia, gioco e scoperta. Nel laboratorio, attraverso un attività che incuriosisce e stimola la creatività, i bambini esplorano le infinite espressioni del volto, collegandole ai diversi sentimenti. Must via degli Ammirati, 11 Lecce Per bambini dai 3 anni. Ingresso 5 euro. Pe ricevere maggiori e più dettagliate informazioni in merito info@ledalaboratori.it, oppure telefonare al 393.8438170. salentointasca 57
Festa del Primo Maggio a Kurumuny Venerdì 1° maggio, a Martano, località Kurumuny (ingresso con tessera sociale 5 euro) si svolge la Festa del Primo Maggio a Kurumuny, appuntamento tradizionale organizzato dall'omonima casa editrice in collaborazione con l’associazione Ambrò e con il patrocino del Comune di Martano. La quattordicesima edizione è dedicata alla memoria di Sergio Torsello, recentemente scomparso. Giornalista, saggista, appassionato studioso di storia locale, della cultura orale e delle tradizioni popolari con i suoi miti e riti sociali, religiosi e musicali, attento e scrupoloso aveva sempre il polso della situazione culturale sociale e politica del Salento, con lo sguardo sempre rivolto al panorama nazionale e internazionale. Una lunga giornata che inizia con le prime luci del mattino e prosegue fino al tramonto, tra musica, arte, solidarietà, libri, vino, pane e carne arrosto. Sin dalla prima edizione, l’intento è stato quello di legare la memoria 58 salentointasca
a un avvenimento che presenta tutti i requisiti di una grande festa popolare per celebrare la fatica quotidiana dei lavoratori. Festa del lavoro e dei lavoratori che naturalmente si apre sino a comprendere il tema della multiculturalità, dei diritti dell'altro e la necessità della salvaguardia delle radici. Il pranzo è autogestito dai singoli partecipanti mentre l’ organizzazione offre vino (finché ce n'è) e pane e mette a disposizione di tutti bracieri per gli arrosti. Ad aprire saranno i Criamu, band che attinge a piene mani al repertorio musicale di tradizione orale, con uno sguardo attento alla word music e all’ elaborazione digitale. A seguire Antonio Marotta napoletano, musicista, cantante e suonatore di tammorra, il Circolo Mandolini-
stico di San Vito dei Normanni e Melegari & i suoi compari, in un viaggio nella musica di tradizione orale del Salento, un omaggio alla memoria degli Ucci, personalità emblematiche del mondo popolare, testimoni e “alberi di canto” della cultura contadina. Subito dopo sarà la volta del duo jazz Reteartemedicina composto da Ennio Brunetta (pneumologo – sassofonista) e Cesare Schirinzi (cardiologo – pianista), due medicimusicisti del “No stress quartet”, e poi a La Rocha. A chiudere sarà il dj set di Ricky Rock.Anche per questa edizione Kurumuny propone l’iniziativa “Il peso della cultura: libri al chilo”. In occasione della festa del Primo Maggio sarà possibile acquistare una sporta di libri al chilo. Il peso dei libri è il simbolo della certezza fisica e materiale del peso della conoscenza e dell’ informazione, perché chi legge ha una marcia in più, perché leggere rende liberi, perché i libri diventino compagni irrinunciabili.. Info: 0832.801528.
Fornelli Indecisi: la finale a masseria Ospitale Domenica 3 maggio a masseria Ospitale di Lecce va in scena la finalissima dell' ultima edizione di Fornelli Indecisi, concorso di cucina dozzinale ideato da Pierpaolo Lala. Dopo la selezione della giuria, le Culinarie, le primarie del Centrotavola che hanno visto la partecipazione di circa 3000 persone, le ricette in gara sono 12. Negli antipasti, gli sfidanti sono Mariano Longo & Simone Rollo con il piatto I Miserabili; Elisabetta Cucurachi e Onelia Greco con Focaccia povera; Manuela Miglietta e Ilaria Mangelli con Gòrgone di gamberi in salsa di lime su rosti di sedano e patate. Per i primi piatti: Giuseppina Mastrobisi con Cocule di riso fritte servite in brodo di manzo; Maria Negro & Paolo Portaluri con Fave nette e bietole e Salvatore De Simone con Ciceri e tria in una notte di Etiopia. Per i secondi gareggiano: Michele Martina con Lab Blabla Food & Kitchen con Mangiami baccalà; Antonella Poce con Involtini di vitello al pesto di agrumi,
mandorle e pistacchio; Tiziana Giannitelli con Il PCM (Project Cycle Management) te lu purpu. Per i dolci si sfidano: Gabriella De Donno con Nostalgico dolce inCastro; Paola Medici con Parfait con cupeta e Titti Dell’Erba con Mustazzoli rivisitati aromatizzati all’ foto: N. Pacella
arancia. Pierpaolo Lala, patron di Fornelli Indecisi, domenica, tiene a battesimo la prima edizione di “Fornelli Mancini“, sezione speciale e “light” di Fornelli Indecisi, promossa in collaborazione con Cucina Mancina (vegetariani e vegani). Per un posto mancino in finale ci sono i Salati di Eleonora Adesso con Garbugli0, Köfte di lenticchie rosse e
foto: N. Pacella
Haricot Vert e per i Dolci le Crostatine del buonumore di Alessia Aloe. Fornelli Indecisi è realizzato grazie alla collaborazione con Libera Terra di Puglia, Arome de cacao, Birranova, Birrificio Malatesta, Birrozza, Caffè Michelangelo, Candido, Cantele, Cantina Coppola, Cardone, Coldiretti Lecce – Campagna Amica, Comunità del cibo sostenibile “Le Cesine”, Coolclub, Ex Fadda – XFood, Forno a legna Rizzo, Lobello Records, Lupo Editore, Masseria L’Astore, Masseria Le Sciare, Masseria Ospitale, Masseria San Pietro, Melcarne, Merica, Olio Serra, Pazlab, Royal Gelati, Salumificio Santoro, Slow Food Lecce, Vincotto Primitivo. Per info: 339.4313397. salentointasca 59
Prestigioso riconoscimento per la Vecchia Torre Al 22° Concorso enologico internazionale Vinitaly 2015, il Dop Salice Salentino Riserva 2010, della Cantina Vecchia Torre di Leverano, è stato premiato con la prestigiosa Medaglia d'oro: un ambito riconoscimento di qualità ed eccellenza, attribuito a solo 18 vini su quasi 3.000 campioni iscritti, provenienti da 32 Paesi. La Cantina Vecchia Torre è stata l’unica struttura pugliese premiata con la Medaglia d’oro e con 10 Gran Menzioni al concorso enologico veronese, a conferma della qualità e del valore dei suoi vini. Il Dop Salice Salentino Riserva, Medaglia d’Oro, rappresenta una delle eccellenze della produzione dell’ azienda leveranese ed è ottenuto da uve di Negroamaro e Malvasia accuratamente selezionate dai vigneti coltivati nella zona del Dop Salice Salentino. Maturato in barriques di rovere francese, il Salice Salentino riserva è un vino di “carattere”, dalla forte personalità, che non può lasciare indifferenti con il suo gusto morbido e 60 salentointasca
vellutato e l’intensità dei suoi profumi. I riconoscimenti che le giurie del Vinitaly hanno assegnato ai vini Vecchia Torre, arrivano dopo le due prestigiose medaglie al concorso enologico internazionale di Berlino: Medaglia d’ Oro per il 50° Anniversario e Medaglia d’ Argento per il Leverano Riserva. Questi riconoscimenti premiano l’impegno e le capacità degli amministratori e degli oltre 1.000 soci, che con impegno, hanno saputo trasformare la piccola cantina costituita nel 1959 a Leverano, nel cuore del Salento, in una delle più importanti realtà cooperative della Puglia, capace di offrire un ottimo rapporto qualità-prezzo alla propria clientela e di raggiungere la vette dell’eccellenza in campo enologico. Negli anni, infatti, è stata riservata particolare attenzione alla valorizzazione dei vi-
tigni autoctoni del territorio salentino, senza mai tralasciare l’attenzione alle nuove frontiere dell’enologia, alle nuove tecniche di vinificazione e cercando continuamente di adeguare strutture e processi produttivi alle grandi sfide che un mercato globale ogni giorno più competitivo pone di fronte ad ogni realtà produttiva. La passione per il vino di qualità è, quindi, il tratto distintivo che segna tutta la storia della Cantina Vecchia Torre, che in questi anni di impegno costante e appassionato ha saputo coniugare tradizione e innovazione, arte e scienza, attenzione al territorio e apertura al mondo, producendo vini che hanno saputo emozionare anche i cultori più raffinati del nettare di Bacco. I vini Vecchia Torre sono ormai fieri ambasciatori del Salento sulle tavole di tutto il mondo.
Imbottigliatiincucina: produttori di vino a fornelli Produttori di vino che diventano chef, chef che servono in sala, giornalisti che guidano l’assaggio dei vini e chissà cos’altro, visto che “tutto può accadere”. A partire dal 6 maggio va in scena “Imbottigliati in cucina”, la nuova idea firmata da Slow Food Neretum e Le Macàre di Alezio. Una rassegna, tra il serio e il faceto, in cui i protagonisti saranno il vino e i prodotti del nostro territorio. Mettersi in gioco è il primo passo per andare incontro alle esigenze sempre più articolate di chi vuole assaporare i migliori prodotti della terra. E così il salto è breve: esattamente parte dalla Guida Slow Wine edita da Slow Food Editore e arriva ad Alezio davanti ai fornelli della nota trattoria di Daniela Montinaro e Annarita Merenda. Il salto lo fanno tre aziende vitivinicole e i loro patron. Ad accendere i fornelli ci saranno Renata e Stefano Garofano dell’ azienda Severino Garofano Vigneti e Cantine di Copertino, giovedì 6 maggio. Secondo appuntamento mercoledì 27
foto: E.Picciolo
maggio con Francesco Vallone dell’ Azienda agricole Vallone di Lecce. Chiude la rassegna Damiano Calò di Rosa del Golfo di Alezio, il 10 giugno. La qualità e la creatività, quindi. Con menù completamente creati dai produttori, in cui i piatti e prodotti reinterpretati incontreranno i vini inseriti da Slow Food nella sua Guida. Le Macàre e la loro brigata li supporteranno nella rea-
lizzazione in cucina, perché la cena dovrà stupire e rendere felici i commensali. Cena aperta a chi vorrà divertirsi e assaporare un Salento inedito, fatto di ricerca, qualità, professionalità che si incontrano e mischiano, e la necessaria dose di “follia”. D’altro canto, da chi si fa imbottigliare in cucina, cosa ci si può aspettare? Informazioni e prenotazioni al numero 328.1492261. salentointasca 61
Incoronati nuovi cinquanta sommelier dall’AIS
Il vicepresidente della casa vinicola Zonin, proprietaria della Masseria Altemura di Torre Santa Susanna (Brindisi) - Francesco Zonin - e il nazionale mottolese di pallavolo Gigi Mastrangelo, grande appassionato di vino, hanno aperto lo scorso 21 aprile la serata durante la quale sono stati
62 salentointasca
“incoronati” i cinquanta nuovi sommelier che a giugno 2014 hanno superato l’esame di qualificazione professionale con l’Ais di Lecce. Appuntamento presso la Masseria Altemura, dove nei giorni scorsi si è tenuta appunto la cena di gala organizzata dalla famiglia Zonin per la consegna
degli attestati ai nuovi professionisti del vino, che vanno ad aggiungersi ai già numerosi sommelier della delegazione Ais di Lecce, guidata da Amedeo Pasquino. Oltre cinquecento, infatti, gli iscritti, primato pugliese e record che mette quella salentina, dal punto di vista dei numeri, al pari con le più corpose delegazioni di città metropolitane d’Italia come Torino, Milano, Firenze. Un successo che cresce di anno in anno, e che rende corsi e degustazioni della delegazione leccese sempre molto affollati, con vere e proprie liste d’attesa di ap-
passionati desiderosi di partecipare ai gettonatissimi appuntamenti. Tra i nuovi sommelier a ricevere attestato e tastevin, durante la serata - visita nelle attrezzatissime cantine della tenuta e a seguire ricca cena a base di prodotti gastronomici del territorioanche un emozionatissimo Paolo Perrone, sindaco di Lecce, che ha sostenuto gli esami di qualificazione professionale l’anno scorso dopo aver frequentato i tre livelli di preparazione professionale e che era accompagnato dalla sua nuova fidanzata, la cantante Francesca Giaccari.
Durante la festa è stata celebrata anche una nuova “creatura” firmata Zonin recentemente presentata al Vinitaly, la Falanghina Salento IGT 2014. Si tratta del secondo bianco autoctono prodotto nei terreni sassosi di Torre Susanna, rivelatisi particolarmente vocati alla produzione di questo vino, che deve la sua unicità anche alla tipologia del terroir in cui nasce, e rappresenta il frutto di una costante e appassionata ricerca qualitativa e costante in vigna. La Masseria Altemura è situata nel territorio di Torre Santa Susanna, in provincia di Brindisi. Acquistata dal
Cavaliere Gianni Zonin nel 2001, è stata totalmente restaurata nel pieno rispetto dell’architettura e del paesaggio locale. Nei 130 ettari vitati della Tenuta la famiglia Zonin ha scelto di coltivare solo vitigni autoctoni quali Primitivo, Negroamaro e Aglianico e, tra le varietà a bacca bianca, il Fiano.
salentointasca 63
I Santi del 1° maggio a Diso e Alliste re di persona, all'interno del quale non alberghi l' immagine di quelli che nel corso dei secoli sono definiti, quasi familiarmente “i santi nosci”. La festa liturgica, in passato, si celebrava il 1° maggio, poi fu spostata all' 11 maggio ed oggi si celebra il 3 maggio. I cittadini di Diso però continuano a festeg-
rico sui Santi. Lungo il percorso della processione alle 10,45 c’è la novità pirotecnica “Fuochi di Carta” a cura di Francesco Mega di Scorrano e alle 11,45 il grandioso “Festival Pirotecnico” che vede la partecipazione del Senatore Vincenzo&Figli da Cava de’ Tirreni (Sa), Di Matteo Luigi da Sant’Antino
A Diso, luminarie, fuochi pirotecnici, concerti bandistici, già da giovedì 30 aprile e fino a domenica 3 maggio, danno vita ad un intreccio di luci e colori, in onore dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo. Il culto per i Santi di Diso cresce in paese di anno in foto: N. Pacella anno. Non c’è casa, edicola muraria e, soprattutto, cuo- giarli il primo maggio, nonostante la proclamazione, foto: N. Pacella nel lontano 1889, della “Festa del lavoro"”. Alle Ss. Messe in matrice del 30 aprile, segue il 1° maggio, alle ore 9 la tradizionale processione per le vie cittadine e alle 13 la solenne Celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Luigi Martella, vescovo di Molfetta che terrà anche il Panegi-
(Na), F.lli Di Candia da Sassano (Sa) e Del Vicario Giacomo da San Severo (Fg). Singolare ad Alliste, il 1° maggio, la festa tutta religiosa di Santu Cuntineddhru o Quintino (Cuntinu) piccinnu. Il culto per il Santo, festeggiato con una grande festa il 30 e 31 ottobre, per aver salvato la città dalla peste, risale all’arrivo in Terra d’Otranto degli Angioini.
foto: N. Pacella
64 salentointasca
L’emozionedivolare: un progetto a Melpignano L’Avio Superficie Corte sulla Maglie Gallipoli a Melpignano ospita da venerdì 1° maggio a domenica 3 maggio, dalle ore 8.30 alle ore 20, la manifestazione “Lanci in Tandem”. Si tratta del metodo più semplice, veloce e sicuro per avvicinarsi al mondo del paracadutismo sportivo. Un’esperienza straordinaria, una grande emozione per tutti coloro che almeno una volta nella vita hanno sognato di volare tra le nuvole. La rassegna è organizzata dall’associazione sportiva Sunflyers che organizza stage di paracadutismo, eventi dedicati, manifestazioni sportive, corsi A.F.F (un corso accelerato di caduta libera) e anche feste di gruppo. La Sunflyers è affiliata alla U.I.P. (Unione Italiana Paracadutismo). E’ formata da appassionati di paracadutismo, del volo ed in genere della cultura dell’aria. E’ un contenitore ed un laboratorio per tutti coloro che vogliono imparare a liberarsi nell’aria perseguendo uno dei più antichi e meravigliosi sogni
dell’uomo: volare. Ma in cosa consiste il progetto Lanci in Tandem? In un breve e chiaro “briefing” a terra l’istruttore spiega lo svolgimento, le dinamiche e la preparazione al lancio. “L’attrezzatura dell’istruttore -spiegano gli organizzatoriha 4 ganci speciali che servono a garantire l’ imbracatura dello studente ed è studiata appositamente per offrirgli la massima sicurezza, il massimo comfort e una buona adesione al corpo dell’istruttore. Una volta usciti dall’aereo i novelli paracadutisti capiranno che “volare” non è cadere, ma muoversi nell'aria, salire, scendere, ruotare. L' istruttore si prenderà cura dell’ allie-
vo accompagnandolo in caduta libera per oltre 4.000 metri ad una velocità di quasi 200 chilometri orari, facendogli vivere emozioni forti come la sensazione della velocità, lo spettacolo mozzafiato che si gode in alta quota, senza avvertire il senso del vuoto. L'atterraggio sarà soft grazie alle tecniche innovative ed all'esperienza di migliaia di salti tandem eseguiti. Durante questa incredibile avventura, solo se richiesto, ci saranno delle riprese che cattureranno ogni istante, dalla preparazione, alla caduta libera, al morbido atterraggio. Questo emozionante sport, che molti definiscono estremo, non è altro che una splendida esperienza di vita, dove chiunque può vincere quelli che comunemente chiamiamo limiti”. La manifestazione Lanci in tandem proseguirà a Melpignano secondo il seguente calendario: dal 5 al 7 giugno, dal 17 al 19 luglio, dal 13 al 18 agosto, dal 2 al 4 ottobre, dal 27 al 29 novembre e, infine, dal 27 dicembre al 6 gennaio 2016. salentointasca 65
66 salentointasca
ORIZZONTALI 1.Tra Tricase e Gagliano del Capo 7.”Baccelli di fave” salentini 8.Il portiere della Fiorentina 9.Ennio Vitanza 11.L’ex targa di Trieste 12.Il nome del cantautore Gaetano 14.Ordine nelle forze armate 16.Lo Tse-tung del Partito comunista cinese 17.Telefono in breve 18.”Questi” nel Salento 20.Pianta erbacea dai semi commestibili 23.Città del Veneto 25.Le iniziali del filosofo Galimberti 26.Simbolo chimico dell’argento 27.Le iniziali dell’ex giallorosso Obodo 28.Rieti 29.Al centro della leva 30.Sospetto, ambiguo, turpe 35.”Ruvido” dialettale 37.Il numero atomico del litio 39.Schiaffi, sberle 42.Alta fedeltà 43.Sigla di Enna 44.Diritto in latino 46.”Ora” in dialetto 48.”Eccolo” a Lecce 50.Terra per un inglese 51.A loro fu indirizzata la prima lettera di San Paolo
1
2
3
4
5
6
7 8
9
11
12
14
13
15
16
17 18
20
10
19
21
22
23
24
25
26
27
28 29
VERTICALI 1.”Raccontami quest’aneddoto” in vernacolo 2.Una qualità che non dovrebbe mancare mai 3.Abbreviazione di reggimento 4.Stanno nel convento 5.Le iniziali dell’attore Lupo 6.Nulla 10.Ecco per un francese 13.Lo sono i capi d’ abbigliamento per le parti nascoste 15.Energica contrazione inspiratoria 19.Treno ad alta velocità 21.Quindi latino 22.Fare qualcosa di audace 24.Porzione anteriore di un proiettile 31.Simbolo chimico dell’osmio 32.Tommaso, portiere del Lecce (ne lla foto) 33.Le iniziali di Abbiati 34.Piccolo appezzamento di terreno 36.Ci si va per votare 38.Luigi, celebre economista e politico 40.Esercito italiano 41.”Figlio” nel basso Salento 45.Nome dell’attore Connery 47.Colpevole 49.Consonanti in lonza 51.Cinquantuno romano
30
31
32
33
34
35
36 37
39
40
41
42
43 44
46
38
45
47
48
49
50 51
salentointasca 67
68 salentointasca
lu sapiti ca... Sotto la Chiesa madre dell’Assunta di Sanarica sorge una cripta basiliana, interamente scavata nella roccia e per lungo tempo interrata. A croce greca, presenta tre navate e conserva affreschi dei sec. XI-XIII. Gallipoli vanta un’antichissima ed importante citazione letteraria. Nella monumentale enciclopedia Naturalis Historia, scritta da Plinio il Vecchio, si legge: “...in ora vero senonum, Callipolis, quae nunc est anxa”...
Lu passaru cchiù fessa se futte la megghiu fica. (L’uccello più stupido mangia il miglior fico). A volte, la sorte riserva i ‘frutti migliori’ alle persone meno capaci
lu proverbiu
Gli abitanti di Casarano venivano chiamati dai vicini melissanesi con l’epiteto sacàre (serpi), in quanto ritenuti particolarmente avidi e voraci nell’accaparrarsi i beni economici del piccolo centro, all’epoca frazione. A Lecce nacque, nel 1425, il teologo e predicatore Roberto Caracciolo. Frate dei Minori di San Francesco, studiò Scienze e sacre eloquenze, in Umbria. Straordinario oratore, fu soprannominato il “Paolo novello”...
lu dialettu
A Pasqetta pizze e rosticceria a mezzogiorno (cartello in un locale, nel Salento) n.d.r.: a Pasquetta è festa... ma con tutte le lettere!
Aggiu ntisu ca sta runguli... Ho sentito che stai borbottando...
la frase
Cugnu: tassello, cuneo Disciticchiu: mignolo. Friculata: strofinata. Lardisciare: pavoneggiare, autocelebrare. Mpruscinutu: ammuffito. Ntifuna: antifona. Pesarune: persona tarda e lenta. Rungulare: borbottare, brontolare. Tuppitisa: ragazzina svelta e ribelle. Matematica impartisce lezioni docente accurate (su un settimanale pugliese, del 30/11/13) n.d.r.: qualche termine occupa il posto sbagliato... la svista è matematica! salentointasca 69
venerdì 1° Andrano Marina- Alborhè Party Salento: White Queen in concerto Info 389.9639312 Calimera- Must Cool Plecs in concerto Info 331.2572354 Casarano- The Shakespeare Pub Ghettochildlive: reggae party Info 338.4572803 Gallipoli- Aputea Morrison Hotel in concerto Info 349.5049038 Gallipoli- Zen lido Opening Summer 2015 Info 347.0546110 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 347.3230276 Lecce- Rubens Neroanime in concerto Info 0832.247012 Nardò - Corte Santa Lucia Ajera Mea in concerto Info 0833.835275 San Foca - Birreghe Oro Marano Live Info 393.4284702
70 salentointasca
sabato 2 Alezio - Tequila bum bum Serata di musica live Info 320.6178673 Collepasso- Road House Serata di musica live Info 349.0953216 Cursi- Prosit Saturday Night + djset Info 0836.332030 Cutrofiano- Jack’n Jill Saturday Night Fever Info 0836.542238 Galatina - Amarcord Serata di musica live Info 328.0981758 Gallipoli- Aputea British Invasion live Info 349.5049038 Gallipoli- Première Closing Party: dj Danilo Seclì Info 328.6290408 Lecce- Corto Maltese Red Velvet Duo in concerto Info 327.8782454 Lecce - Malù Bar “Il gusto incontra l’arte” Info 340.0607106
Novoli - Area 51 Il Party con Stiky & friends Info 328.3253425 Poggiardo - Tesoretto Grill La Febbre del Sabato Sera Info 346.5751619 Racale - One Way Pub The StoryTellers live Info 345.6340397 Ruffano - Note di Vino Serata di musica live Info 340.3386316 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 Sannicola - Fat Boy Free Born in concerto Info 333.7966903 Santa Caterina- Mayapan Djset live Info 393.9000129 Surbo- Boogaloo Il Galà della Salsa Info 345.0912218 Torre Inserraglio- Cloè Maracaibo con Vanny dj Info 320.0584758
domenica 3 Alezio - Tequila bum bum Serata di musica live Info 320.6178673 Carmiano- Burlesq Burlesq Sunday Revolution Info 329.8044277 Cursi- Prosit Balla Italia Info 0836.332030 Cutrofiano- Jack’n Jill Serata di musica live Info 0836.542238 Galatina- Pepe Nero La Domenica Latina Info 329.9309037 Gallipoli- Casanova Serata di musica live Info 391.1069025 Lecce- Corto Maltese Jam Session Live Music Info 327.8782454 San Foca - Birreghe Big Mama Trio in concerto Info393.4284702 Veglie- Gianna Rock Serata di musica live Info 328.6625949
lunedì 4 Lecce- Rubens Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012
martedì 5 Cutrofiano- Jack’n Jill Il cervellone: gioco a quiz interattivo Info 0836.542238 Martano- La Vera Tipica Serata di musica live Info 366.3751465 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915
mercoledì 6 Lecce- Birrosteria Moretti Mercoledì a tutto baffo Info 339.3576880 Maglie- Bombetta Serata di karaoke Info 389.9270982 Poggiardo- Tesoretto Grill Il cervellone: gioco a quiz interattivo Info 346.5751619
giovedì 7 Corigliano d’Otranto - Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Lecce - Coffeeandcigarettes Serata di musica live Info 347.3275754 Lecce- Rubens Porchetta Day Info 0832.247012 Lecce- Scot’s Lion Serata di musica live Info 0832.396058 Lecce- Urban Cafè Il Giovedì di Lecce con A. Levante dj Info 0832.288388 Lecce- Wonderland Giovedì Universitario Info 335.5219026 Parabita - Before Serata di musica live Info 366.1148088 Torchiarolo - Coffee & Sound Il Giovedì Live Music Info 333.7957235 Torre Squillace - Da Rocco I Love Ricci di Mare: djset e live music Info 333.3642457
salentointasca 71
LECCE
All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524 Sempre aperto Baldieri, dolce&salato
Piazza Mazzini, 41/45 Tel. 0832.393687 Sempre aperto
Bar Bamboo Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica
Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto
Deborah
Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Sempre aperto
Caffè Matteotti
GelateriaTentazioni
Sette Dì Sette
Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221
Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659
Chiusa la domenica
Chantilly Pasticceria Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088 Chiuso la domenica pom.
Cin Cin Bar Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888 Sempre aperto
Coffeeandcigarettes Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Il Palio
Sottozero
Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480
Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582
Sempre aperto
Chiuso il martedì
Luca Capilungo
Syrbar
Via Bari, 4 Tel. 0832.312406 Chiuso gio. pomeriggio
Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto
Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica
72 salentointasca
Pasticceria Natale
Caffè Foscolo
Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Sempre aperto
Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto
Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica
CALIMERA
Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì
MAGLIE
SOLETO
Martinucci
CASARANO
Caffè della Libertà
Caffè degli Specchi
Dentoni
Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611
Piazza A. Moro Tel. 0836.483888
Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795
Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Sempre aperto
Sempre aperto
COPERTINO
Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì
CORIGLIANO
Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì
GALATINA
Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100
Capece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123
Bar Selene
Kenzia
Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645
Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161
Via Ferramosca Tel. 0836.426571
Sempre aperto
Chiuso lunedì pom.
Pasticceria Vittoria
Chiuso il mercoledì
Chiuso la domenica
MONTERONI
Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888 Chiuso il lunedì
NARDO’
Il Gabbiano
Pasticceria Ascalone
Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724
Chiuso domenica e lunedì
GALLIPOLI
Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto
TREPUZZI
La Caffetteria
Chiuso il mercoledì
Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009
SQUINZANO
TORRE DELL’ORSO
Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto
SAN CASSIANO
Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto
TRICASE
Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì
Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì
Chiuso il lunedì
SAN CESARIO DI L.
Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto
SANARICA
Europea
Café Menhir
Corso Roma, 116 Tel. 0833.261290
Via Roma, 22 Tel. 328.0309637
Chiuso il martedì
Chiuso il mercoledì
salentointasca 73
LECCE
Birrosteria Moretti
Doppio Zero
Il banco
Off Side
Sempre aperto
Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto
Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043
Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
Cagliostro
Douglas Hyde
Il Corto Maltese
Prophet Pub
Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974 Via Cairoli, 25 Tel. 0832.1653027 Sempre aperto
Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto
Caledonia Tavern
Enogastron. Povero
Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto
Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 347.3230276
Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto
Gordon’s Pub&Grill
Sempre aperto
Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto
Coffeandcigarettes
Joyce
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454 Sempre aperto
Sempre aperto
La gatta al lardo
Radici
Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452
Via San Lazzaro, 1/b Tel. 0832.241271
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
La Negra Tomasa
Road 66
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Sempre aperto
Sempre aperto
La Torre di Merlino
Rubens
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Mad
Tennent’s Grill
P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Sempre aperto
Sempre aperto
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079
Via p. di Savoia Tel. 388.9875365
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Molly Malone
Urban
Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto
74 salentointasca
Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOGLIANO CAVOUR
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Antico Granaio
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Corso Umberto I° Tel. 329.2090625
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
CASARANO
Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
LEVERANO
Before
Oveja Negra
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
Via Roma, 136 Tel. 347.1824384
Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Osteria del Feudo
Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030
Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Pepe Nero Viale Jonio, 24 Tel. 0836.562511 Sempre aperto
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SALVE
VEGLIE
Jameson Pub
O’Brien
Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Prosit
GALATINA
SQUINZANO
Exedra
Jamila pub
CURSI
PARABITA
NARDO’
Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto
salentointasca 75
CUTROFIANO
LECCE
Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619
Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Sempre aperto
Chiusodom.seraelunapranzo
Blu Notte
ACAYA
Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Lilith
Chiusodomenicaseraelunedì
Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150
Cube Restaurant
Sempre aperto
Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il mercoledì
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il mercoledì
BOTRUGNO
Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il martedì
Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto
GALLIPOLI
OTRANTO
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto
GIUGGIANELLO
Estìa
Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
76 salentointasca
Sempre aperto
Umberto
La Cutura
Chiuso il martedì
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488
L’Aragosta
CORIGLIANO d’OT. Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466
NOVAGLIE
Lo Scalo
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
LECCE
Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì
La Magiada
LUCUGNANO
Zio Giglio
Il Castello di Momo
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ARNESANO
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101
Li Stritti
La Perla Pizzeria
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 BOTRUGNO
Acqua e sale
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì
CAPRARICA
Loc. Mamma Angela
Il Vizio del Barone
Sempre aperto
Via Martano, 127 Tel. 338 7646100
Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto
Poeta Contadino
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
Apertodavenerdìadomenica
Ramses
Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197 Sempre aperto
Chiuso il martedì
CAVALLINO
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287 MARITTIMA
SPONGANO
Il Folletto
Viale Stazione, 23 Tel. 0836.945259 Chiuso il lunedì
SUPERSANO
Aria Corte
Le Stanzie
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’
Rua de li travai
Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO
I Nostri Sapori
Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto
S.MARIA di LEUCA
TORRE S. GIOVANNI
Loquita
Azzurra
Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto
Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto
Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì
La Remesa
Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì
COCUMOLA
I Rocci
Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto
salentointasca 77
78 salentointasca
;-) Nome: Ma rco Anni: 50 Segno: To ro Caratterist Riservato iche: con un cuo, re grande. vive per l’e ccellenza! ..
Con la bella stagio ne, è arrivato il tuo compleanno... Prep arati a festeggiare!! !
salentointasca 79
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
uro al completo! Una grande squadra di end tut Un grazie a ti voi
Un buon ge festeggiare unlato è un ottimo modo per compleanno. .. Augurissim i
vorrei dire a...
DonDa: con attenzione e tanta pazienza ci consigli sempre per il meglio... Tantissimi auguri di buon compleanno
80 salentointasca
!!
Buon 1° compleanno Ludovica... Bacetti da papà , mamma e sorellina! Leda C.: sempre in prima fila, pronta a raccontare il bello ed il buono di questa Terra! In alto i calici e tantissimi auguri
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
issimi o e l’altro... tant Tra uno spruzz ancabile Danilo! auguri, inst
Dai più piccoli ai più grandi, sempre giallorossi... Auguri, magica Checca!
Dal cuore del Salento fino a Bucarest, la fedeltà brucia più forte del fuoco... Tra ideali, passione e identità, buon 40° mitico Morris! Maurizio Folletto: il porta a porta è sempre una tecnica efficace, e tu ne sei la prova... A più porte busserai, più se ne apriranno!
Eleonora: in bocca al lupo per la tua grande prova... e ricordati di ‘gridare’ come e a chi sai, e vedrai che tutto andrà per il meglio! salentointasca 81
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
e spacca mitica! Goditeli 18 anni... un’età esto è il tuo momento! il mondo, qu
Tanti, tanti auguri princ Nadia per i tuoi 30 ipessa anni!
vorrei dire a... Francesco Giordano: tanto per incominciare, partiamo con gli auguri carichi di calore... e brindiamo ad un futuro magico!
82 salentointasca
E sono 10!!!!!!! Auguri super Alessio
imavere. a per le tue 89 pr Auguri mamm o un mondo di bene Ti vogliam Fabio Fasiello e Mattia Montinaro: dopo le veementi contestazioni della settimana scorsa, siete chiamati ad un pronto riscatto!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
guri .. Tantissimi au Niente ti ferma. pleanno, Valeria! m di buon 6° co vorrei dire a...
Super auguri di compleanno sorridentissima Alessandra
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
ni, ti vogliamo un Auguri per i tuoi 6 anmma, papà e Asia Ma mondo di bene! -
salentointasca 83
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
84 salentointasca
Turno di Sabato 2 maggio orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575
Turno di Domenica 3 maggio orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575
Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
TRENI Lecce - Roma: p. 5,48 a. 11,20 p. 11,53 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 Roma - Lecce: p. 8,05 a. 13,32 p. 14,50 a. 20,12 p. 18,00 a. 23,32 Lecce - Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p. 12,13 a. 21,40 p. 14,13 a. 23,25 p. 18,15 a. 7,12 p. 21,20 a. 9,30 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,43 p. 11,35 a. 20,43 p. 12,35 a. 21,40 p. 13,35 a. 22,40 p. 19,50 a. 9,15 p. 20,50 a. 8,30 Lecce - Venezia: p. 7,10 a. 16,09 p. 13,13 a. 22,05 Venezia - Lecce: p. 6,57 a. 16,00 p. 14,57 a. 22,40 Lecce - Torino: p. 11,13 a. 21,40 p. 22,10 a. 11,20 Torino - Lecce: p. 8,32 a. 18,46 p. 20,20 a. 8,52
FA FA FA FA FA FA FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,10 a. 5,45 p. 7,20 a. 8,00 p. 9,25 a. 10,05 p. 11,25 a. 12,05 p. 13,55 a. 14,35 p. 15,40 a. 16,20 p. 16,40 a. 17,20 p. 18,15 a. 18,55 p. 21,30 a. 22,1 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 8,40 a. 9,20 p. 10,45 a. 11,25 p. 13,00 a. 13,40 p. 14,40 a. 15,20 p. 16,20 a. 17,00 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,50 a. 20,30 p. 23,20 a. 0,00 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 11,55 a. 13,00 AZ p. 16,25 a. 17,35 AZ p. 19,05 a. 20,15 AZ
Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA
Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO
Brindisi - Milano (Linate): p. 8,50 a. 10,25 AZ p. 17,25 a. 18,55 AZ p. 21,40 a. 23,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,40 a. 8,320 AZ p. 14,45 a. 16,25 AZ p. 19,20 a. 20,5 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Ryanair orari vari da giorno a giorno
Brindisi - Londra Stansted: p. 10,35 a. 12,45 FR*
FB FB
Roma-Brindisi: p. 9,20 a. 10,30
Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR*
FB FB
p. 14,30
a. 15,40
p. 17,00 p. 21,25
a. 18,15 a. 22,40
* opera solo MA e SA
AZ*
*non opera SA e DO
FB FB
AZ*
* opera solo SA e DO
AZ AZ
Ryanair orari vari da giorno a giorno
* opera solo MA e SA
Brindisi - Zurigo: p. 18,30 a. 20,25 AirBerlin* * opera solo VE
Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE
salentointasca 85
Oltre alle idee personali, anche le circostanze esterne ti assecondano e potrebbe esserci proprio quel colpetto di fortuna che permette di superare ogni tipo di ostacolo. La fantasia è un ottimo suggeritore. L’intuizione, il fiuto psicologico e la razionalità ti permettono di cogliere quanto c’è di favorevole per facilitarti il cammino, come è possibile sgomberare l’orizzonte da chi ti ostacola. Individua i progetti da realizzare! Questa fase è molto favorevole, ti conviene sfruttarla sia per portare avanti i progetti in corso sia per lanciare nuove iniziative. La fantasia resta agganciata alla razionalità, alla praticità, la fortuna ti dà una mano. Marte e Nettuno si attivano a vicenda, indicando un momento dinamico, all’insegna della fantasia creativa, che ti permette di valutare adeguatamente le tue possibilità senza sopravvalutare o sottovalutare nessuno...
86 salentointasca
Sei lucido, disinvolto, energico, sai esporre sinteticamente e chiaramente le tue idee, l’abilità nel convincere è esaltata. Se ci sono problemi, sai trovare subito la soluzione originale e pratica. Hai tanta grinta e fascino. Cerca di essere cauto nell’assumere impegni, nel dare fiducia alle persone, fuori dalla cerchia di famiglia. In questa fase non è che ti salvi dal commettere errori, ma puoi trovare i giusti rimedi attraverso il dialogo... Sono la razionalità e la pazienza le qualità che ti permettono di vivere un periodo sereno, magari senza raggiungere traguardi, ma soprattutto senza complicazioni. Se ti serve un consiglio, rivolgiti a persone fidatissime. È una fase all’insegna dell’insofferenza, del disordine, delle seccature che arrivano spontanee e di quelle che ti procuri tu con un comportamento discontinuo, senza avere le idee chiare su dove andare. Rilassati con lo sport!
Dovresti avere ben tracciato un ruolino di marcia da seguire, tenendo presente che hai anche il concorso di circostanze esterne. Venere nel segno indica che, nel quotidiano, possono verificarsi coincidenze positive... Sei intraprendente e grazie all’innato dono d’osservazione hai la possibilità di liberarti la strada da eventuali ostacoli, senza drammatizzarli ma affrontandoli con diplomazia e determinazione. Dedicati di più al fisico! Se nel lavoro il buon senso ti aiuta a mantenere la rotta, nel privato l’atmosfera è ambigua. Puoi essere tu in prima persona a fomentare tensioni dando corpo alle ombre, alle illazioni, ai pericolosi pettegolezzi... Mercurio è la tua ancora di salvezza, il pianeta che ti permette di usare Saturno disarmonico in modo costruttivo, ovvero di vedere fatti e persone con grande chiarezza. Puoi preparare con cura i tuoi progetti, senza affanni...
salentointasca 87