849
Anno XVIII • n° 849 Venerdì 8 maggio 2015 Periodo dal’8 al 14 maggio 2015 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Fotodicopertina:ArchivioSalentoinTasca Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86
vivi salento
Divulgazione e ricerca Settegiorni di...
qui regione
L’attività della Giunta regionale
qui provincia
Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa
editoriale
qui comune
qui aci
Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti
salento al cinema
Tutti i film in programmazione
sportivamente
Notizie flash sulle Salentine
lu passatiempu
Tradizione e simpatia
arcudepratu
Curiosità e cunti de casa noscia
gli appuntamenti
Eventi da non perdere
locali & ritrovi
I posti dove incontrarsi
sortenoscia
Vorrei dire a... Saluti e scherzi
servizi utili
Orari e numeri da ricordare
oroscopo
La parola alle stelle
qui camera
4 salentointasca
849.15
Divulgazione e ricerca Nutrire il Pianeta, Energia
per la vita. Anche le nostre piccole abitudini quotidiane sono sempre intrecciate ai grandi temi globali: fame del mondo, spreco ed ingiustizia alimentare, OGM, land grabbing, sicurezza alimentare, futuro del Made in Italy... Per questo servono scelte politiche consapevoli, stili di vita sostenibili così anche attraverso l’ utilizzo delle tecnologie all’ avanguardia sarà possibile trovare un equilibrio tra disponibilità e consumo delle risorse”. E’ questo il tema della XXIV Borsa di studio dedicata a Pasquale Pignatelli, promossa dall’ omonimo laboratorio di analisi leccese, per stimolare l’ interesse dei giovani verso la ricerca ed il continuo progresso scientifico. L’iniziativa, rivolta agli studenti del penultimo anno delle scuole medie superiori delle province di Lecce, Brindisi e Taranto, ci è stata det-
tagliatamente presentata dal direttore sanitario della struttura, Francesco Pignatelli. Studiare e approfondire! Il rapporto con i giovani studenti fa parte del DNA del laboratorio: è nato con mio padre, che ha sempre creduto nella formazione non solo dei giovani medici, ma anche nell’aiutare gli studenti ad individuare quali fossero gli argomenti e le attività di loro interesse.
Ampliare i propri orizzonti. La Borsa di studio rientra nell’ ambito di questo rapporto profondo con i ragazzi: in ogni edizione abbiamo selezionato gli argomenti in modo da colpire direttamente la loro curiosità. Nei primi 24 anni si è parlato di tutto, dando vita ad una vasta azione divulgativa che ha registrato un’ interessante risposta dal territorio! Rinnovarsi di sensazioni! L’emozione c’è sempre! Leggere quello che scrivono gli studenti ti fa scoprire una grande maturità e una spiccata capacità di riflessione e di approfondimento della conoscenza. Si tratta di utili momenti di stimolo dell’ attività di diagnostica di laboratorio, che è alla base delle decisioni mediche. Per oltre il 60% tali scelte vengono fatte, infatti, alla luce degli esami di laboratorio, che costano poco, ma che sono in grado di far risparmiare tanto.
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 8 Rassegna
Parabita - Ogni settimana, dalle 19,30 alle 20,30 presso l’ enoteca Salentosole, si svolge l’ appuntamento con il Venerdì dell’enoteca: una serie di incontri a tema, guidati dal sommelier William Vitali, per approfondire e degustare vini, formaggi e salumi da ogni parte del mondo. Per ricevere altre informazioni: 348.2430123.
Degustazione
Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del barone. Ricco il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 338.7646100.
Escursione
Nardò - Avanguardie propone una passeggiata in bicicletta, alla scoperta dei giardini segreti, che caratterizzano le campagne del Parco regionale di Porto Selvaggio. Si parte alle ore 16,30. Per ricevere altre informazioni: 349.3788738.
Festa
Palmariggi - Si concludono oggi, al santuario dedicato alla Madonna di Montevergine, i festeggiamenti in onore della Vergine, che ogni anno richiamano tantissimi visitatori e fedeli, devoti alla Madonna. Ricco il programma degli eventi civili e religiosi, ospitati sia negli spazi antistanti il santuario, che nella centrale piazza cittadina e nelle vie limitrofe.
Danza
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e avviamento professionale alla danza della scuola del Balletto del Sud, diretta da Fredy Franzutti. Classico, moderno, contemporaneo, repertorio, pas de deux, perfezionamento, spettacoli, concorsi, stage, esami, saggio, meeting.Per altre informazioni: 0832.453556.
Escursione
San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.
dal 8 al 14 maggio 2015 Corso
Lecce - E’ possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Il corso è diretto da Enrico Honnorat, insegnante madrelingua nativo delle Yemen, profondo conoscitore dell’ arabo classico e moderno, già insegnante a Tunisi, Cairo e Johannesburg e con 25 anni di esperienza nel campo delle scienze dell’arabo parlato, scritto, letto e tradotto. Info: 0832.242838.
Festa
Supersano - Seconda ed ultima giornata dedicata ai festeggiamenti allestiti in onore di San Michele Arcangelo. Ricco il programma di eventi civili e religiosi promossi per l’ occasione, con diversi momenti di confronto ed approfondimento, alternati ad altri di svago e divertimento. In serata, esibizioni musicali e per finire un fragoroso e coloratissimo spettacolo pirotecnico.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Concerto
Lecce - Nuova serata di musica live e divertimento al Rubens, in via Matteotti, dove dalle ore 22 è possibile assistere al concerto dei Fake Plastic Muse. Per notizie: 0832.247012.
Divertimento
Galatina - Altro appuntamento con il Venerdì live del San Pedro Saloon. Per ricevere informazioni: 338.1627749.
Festa
Giuggianello - Si rinnovano i festeggiamenti in onore di San Cristoforo Piccinnu: la devozione per il Santo è antichissima, al punto da averlo eletto quale Santo protettore della cittadina. Domani, la processione del Santo per le vie cittadine ed al termine l’ accensione del falò, intorno al quale si festeggia, degustando i piatti tipici, preparati secondo le antiche ricette del luogo.
8 salentointasca
Incontro
Lecce - Fondo Verri, in via Santa Maria del Paradiso, ospita dalle ore 19,30 la presentazione letteraria del volume dal titolo “Bassa fedeltà”. Dialogoca con Giovanni Verini Supplizi il giornalista Andrea Aufieri. La serata viene accompagnata dalla musiche che fanno da colonna sonora al libro. Per informazioni: 0832.304522.
Teatro
Lecce - Proseguno gli appuntamenti con la rassegna di teatro dialettale dal titoloTandu comu a moi... e moi comu a tandu, allestita negli spazi del teatro Antoniano, in via Monte San Michele. Alle ore 21, va in scena la commedia “Mors mea, vita oscia”, a cura degli attori dell’associazione Mario Perrotta, per la regia di Oronzo Invitto. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.392567.
Iniziativa Il progetto In-Cul.Tu.Re. propone Futuri Possibili - Il paesaggio della Grecìa Salentina, un percorso espositivo che riassume le esperienze, i punti di vista e le ricerche condotte su dodici casi studio individuati all’interno del patrimonio culturale della Grecìa Salentina. Fino al 17 maggio, il castello De’ Gualtieriis di Castrignano dei Greci ospita il racconto di tre anni di lavoro sul territorio. Scienza, arte e innovazione si alternano per apprezzare la ricchezza del paesaggio, affezionarsi e credere nei suoi futuri possibili. Un’esperienza unica, che mescola le attività scientifiche con le pratiche artistiche, strumenti innovativi con quelli tradizionali. Per informazioni: 0832.091658.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Raduno Da venerdì 8 a domenica 10 maggio, torna il Raduno bolidi rossi, “un’immersione” nel mondo magico delle Ferrari: in vetrina tanti modelli, da quelli storici a quelli più esclusivi. Una settima edizione ricca di appuntamenti e di novità, messa su dall’ associazione Bolidi rossi di Parabita, per coinvolgere il popolo degli appassionati e non delle mitiche vetture di Maranello. La kermesse si apre all’ insegna dello spettacolo ( venerdì 8 maggio, ore 18.00) con l’Esibizione di regolarità presso la Pista salentina di Ugento, ingresso libero. Il raduno entra nel vivo sabato 9 maggio. Dalle 10 le auto verranno schierate lungo le mura antiche nel centro storico di Gallipoli. Info: 347.3653841.
Festa
Sannicola - Da oggi a domenica, la cittadina salentina ospita i festeggiamenti allestiti in onore di San Nicola. Ricco il programma civile e religioso predisposto per l’occasione, con la processione per le vie citadine, eventi musicali e un fragoroso e coloratissimo spettacolo di fuochi d’artificio
Corsi
Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni: 340.5541217.
Degustazione
San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con gustose specialità. Info: 328.9863938.
Corsi
Arnesano - Sono aperte le iscrizioni alle diverse attività ricreative e sportive, proposte da villa Maresca. Per ricevere informazioni: 342.0504690.
Mostra
Cutrofiano - Viene inaugurata alle 19,30 presso Artemide ’s Garden Art Gallery, negli spazi dell’azienda agricola Piccapane, “VagheggiaMenti”, la mostra personale di Enza Mastria, presentata dalla lettura del testo poetico critico di Antonio Zoretti. Per ricevere altre notizie in merito: 0836.549196.
Corsi
Melendugno - Corso “English for turism & hospitality” è il titolo della nuova iniziativa, promossa dal laboratorio Koinè e organizzata da Fluxus e Cif. Le lezioni si svolgono fino alla fine di maggio. Per altre informazioni: 380.4739285.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Degustazione
Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla Strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per altre notizie: 368.958324.
Musica
Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì, allestito negli spazi del Fusioncafe, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via una serata di musica live. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Incontro
Tuglie - Franco Di Mare è il protagonista del nuovo incontro proposto da Tuglie incontra 2015, la rassegna letteraria nazionale. Appuntamento alle ore 20,30 presso il centro Polifunzionale di Montegrappa. Per altre notizie: 348.5465650.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corsi di training autogeno e mental training, per imparare a gestire tensione e stress. Info: 347.9332905.
Divertimento
Cursi - Altra serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per ricevere maggiori notizie in merito: 348.3925580.
Premio Torna il Premio Michele Frascaro per il Giornalismo d’ inchiesta e la contro- informazione. C’è tempo sino al 30 giugno prossimo, per partecipare al riconoscimenti riservato ad inchieste (edite ed inedite) dedicate alla Puglia. La partecipazione è aperta ad autori italiani e stranieri, anche non iscritti all’albo. L’inizitiva è promossa da PazLab, Manifatture Knos e da amici e colleghi del giovane giornalista, prematuramente scomparso nel 2010. Per maggiori informazioni: 349.3413687.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Premio C’è tempo sino a venerdì 5 giugno per partecipare alla nona edizione del Premio giornalistico Maurizio Rampino, organizzato e promosso dal Comune di Trepuzzi e dall’ associazione Amici di Maurizio, in collaborazione con La Gazzetta del Mezzogiorno e con il patrocinio e il sostegno dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia, di Coldiretti Lecce, del GAL Valle Della Cupa e dell’Unione dei Comuni del Nord Salento. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare: 339.4888128.
Formazione
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Incontro
Lecce - L’Anpana, in collaborazione con Asl veterinaria, propone un corso, certificato ASL, per il personale adibito al soccorso ed al trasporto di animali su ambulanza veterinaria, valido su tutto il territorio nazionale. Per ricevere maggiori informazioni, è possibile chiamare il numero verde dello Sportello per i diritti degli animali della locale Amministrazione comunale: 800.101108.
Lecce - La sala Conferenze del rettorato, in piazzetta Tancredi, ospita dalle ore 18,30 la nuova conversazione sul giardino, promossa dall’Università del Salento e dall’associaizone Ville e Giardini di Puglia. A raccontare “Giardino e teatro”, è Vincenzo Cazzato, ordinario di Storia dell’architettura e autore di numerose pubblicazioni. Per altre notizie: 335.5857163.
Lecce - Riprende alle 21,30 l’ appuntamento con i Pazzi venerdì del Devil’s Cave, in via dei Palumbo, con musica e divertimento. Info: 0832.390400.
è il titolo della rappresentazione teatrale, che viene proposta, alle ore 21, nella sala del Trono di palazzo Gallone. Per informazioni: 329.1271425.
Spettacolo Rassegna Tricase - “Angels in America”
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Iniziative Arthas Culture propone a Lecce un percorso formativo sulla rappresentazione del tessuto su supporti come tele e carta e di pittura su tessuto. Tecniche su come arricchire le proprie creazioni e stoffe. Per altre notizie: 366.3240154. _______________ Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50,’60,’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica, biciclette, motociclette, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani e tanto altro, per curiosi e collezionisti.
12 salentointasca
Mostra mercato
Taviano - Tunno green Design, sulla S.p. 321, propone ogni mese una serie di attività dirette ad apprendere la gestione dell’orto (primo giovedì del mese), del prato, giardino e piante d’interno (secondo giovedì) e del frutteto e della cantina (terzo giovedì). Per tutto l’anno, si parla dei lavori da effettuare in giardino, con maggiore consapevolezza e considerazione dell’ambiente circostante. Le attività formative sono completamente gratuite. Ciascuno porta la sua esperienza. Info: 0833.911450.
Corso
Lecce - L’ASD Bridge, sita in via Salvatore Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per maggiori informazioni: 333.1121800.
Festa Specchia - Fino a domenica, la cittadina ospita il ricco calendario di eventi civili e religiosi, allestiti in onore del patrono, San Nicola di Myra. La secolare festa si rinnova ogni seconda domenica di maggio. Alle 20,30 piazza del Popolo ospita la rappresentazione teatrale “Non ti pago”, a cura dell’ associazione San Nicola di Myra. Sabato 9, dalle 18, piazza del Popolo ospita la solenne celebrazione eucaristica, nel corso della quale il sindaco consegna simbolicamente le chiavi della città al Santo patrono. A seguire, la solenne processione con la statua risalente al 1878, che attraversa le principali vie cittadine. Domenica si parte con la tradizione Fiera in piazza del Popolo, via Umberto I e le vie adiacenti. E poi, svago e musica.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione
Galatina - Dalle 10 alle 12, è in programma “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni in merito, contattare il numero: 0836.572824.
Divertimento
Maglie - Appuntamento al Lulu’s Pub, in via Gallipoli, dove dalle ore 22,00 è possibile assistere ad un nuovo spettacolo di musica dal vivo. Per informazioni: 328.2710337.
Escursione
Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per informazioni in merito a quest’ escursione ed al fitto programma di eventi allestiti, sempre su prenotazione, contattare la segreteria organizzativa al numero: 0836.572824.
Divertimento
Arnesano - Il bar di villa Maresca, sulla S.p. 224, propone alle ore 21 la serata di karaoke e divertentismo, con Enrico e Stefania. Nel corso dell’ incontro, è possibile ascoltare musica, degustare un apertivo e tanto altro. Info: 329.4529867.
Corsi Corsi Lecce - Sono aperte le iscrizio-
Lecce - Sono ripresi gli incontri bisettimanali di yoga e meditazione. Per ricevere altre informazioni: 329.0240367.
ni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.
Evento Sensibilizzare i più piccoli ai temi della conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale. Con questo obiettivo, è stato pensato il laboratorio “Il tempo e la cura”, rivolto alle ultime classi della scuola primaria dell’Istituto comprensivo CalimeraMartignano, organizzato dal progetto di ricerca InCul.Tu.Re., vincitore del bando Smart Cities and Communities and Social Innovation, in collaborazione con il Parco turistico Palmieri di Martignano. L’iniziativa punta a far acquisire una maggiore consapevolezza del valore dei beni materiali e immateriali del piccolo comune della Grecìa Salentina. Quattordici incontri, fino al prossimo 13 maggio. Per info: 0832.091658.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione
Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’ emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per notizie: 0836.572824.
Degustazione
Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.
14 salentointasca
Escursione
Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per altre notizie: 0836.572824.
Iniziativa
Lecce - Le manifatture Knos, in via Vecchia Frigole, ospitano la scuola di teatro, formazione e ricerca dell’attore, aperta a tutti e strutturata in tre percorsi: corso professionale, per allievi dai 18 ai 35 anni; corso per non attori e preparatorio, per chi intende avvicinarsi a questo mondo; corso per bambini e ragazzi. Le attività sono dirette da Salvatore Della Villa. Per notizie: 320.7448447.
Festa
Maglie - Solenni festeggiamenti allestiti nella cittadina salentina in onore di San Nicola di Myra: ricco il programma, che fino a domenica propone diversi momenti di musica e divertimento, alternati ad altri si preghiera e riflessione.
Evento
Nardò - Serata particolare promossa da Slow Food Neretum. Un evento dedicato al “sigaro”, che conduce tutti i partecipanti alla scoperta di questo intrigante prodotto, ricco di storia, cultura e tradizioni. Appuntamento alle ore 21 al Menamé. Per maggiori informazioni: 328.1492261.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Incontro
Nardò - Prende il via, alle ore 19, la presentazione del libro di Salvatore Coppola, dal titolo “Fortiter in re, suaviter in mondo. Monsignor Giovanni Panico, il diplomatico salentino al servizio della Santa Sede negli anni di Pio XI”. L’inizativa si svolge presso la sala consiliare Mario Gorgoni, alla presenza di Antonio Lucio Giannone e delle diverse autorità del territorio. Per notizie: 349.2313974.
Escursione
Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per notizie: 0833.513351.
Musica
Casarano - Nuova serata di musica e divertimento al The Shakespeare Pub, in via Vecchia Matino, dove alle ore 22,30 prende il via una nuova esibizione live. Per maggiori informazioni: 338.4572803.
Divertimento
Galatina - Si rinnova l’ appuntamento del venerdì notte all’ Amarcord wine bar, in piazza Aligheri. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0981758.
Musica
Parabita - Musica e divertimento, soul, funk, jazz e bossa live al Kakayokò. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare un tavolo: 0833.1822255.
Divertimento
Lecce - Serata live al Coffeeandcigarettes, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad un nuovo incontro musicale. Per informazioni: 347.3275754.
Musica
Cutrofiano - Appuntamento al Jack’n’Jill con Balla Italia. Per informazioni: 0836.542238.
Divertimento
Poggiardo - Friday Night è il titolo dell’appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare accompagnati da selezioni musicali ed a seguire tutta una serie di simpatiche sorprese. Per info: 328.1934011.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione
Collepasso - In una suggestiva oasi naturale circondata dal verde delle piante della macchia meditterranea, la masseria Palmento propone un percorso di gusto con prodotti a km 0: ricchi antipasti, gustose specialità della casa, carne alla brace e arrosti di scottona. L’azienda è, infatti, specializzata nell’allevamento di scottone e animali da pascolo, allevati all’insegna della più assoluta genuinità. La struttura è aperta tutto l’anno, il venerdì ed il sabato a cena e la domenica a pranzo. Per ricevere ulteriori e più dettagliate informazioni: 346.0890239.
16 salentointasca
Workshop
Lecce - La sala Conferenze del museo provinciale Sigismondo Castromediano ospita, dalle ore 10, il workshop “Pratiche collaborative e competitività della destinazione turistica”.
Festival
Gallipoli - Si rinnova, da oggi a domenica, il consueto appuntamento con il Festival degli Aquiloni - Salento d’ Amare. La manifestazione, organizzata dall’associazione Acquilonisti salentini La rosa dei 20 e da Caroli hotels, si sviluppa nello splendido scenario della Riserva naturalistica dell’ ecoresort Le sirenè, dove avvengono le dimostrazioni.
Evento Il palazzo del Principe a Muro Leccese, ogni domenica fino a maggio, ospita incontri in stile romantico- borghese, che puntano a ripercorrere le tappe che nell’ Ottocento portavano al “Debutto in società”: si apprendono e si provano le danze sociali, seguendo manuali pubblicati dai maestri, si pensa all’abito da indossare, si segue scrupolosamente il tradizionale codice di comportamento e buone maniere. Obiettivo: danzare nel prossimo “Gran ballo”. Per notizie: 339.3331613.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Evento Ipermedia, Scuola Europea d’Informatica di Lecce, Ente accrditato Aica, ha aperto i termini per l’iscrizione al Corso di Informatica finalizzato al conseguimento della Patente Europea del Computer (Nuova Ecdl). Le attività formative, della durata di circa tre mesi, si svolgono presso la sede di via Imbriani, 30 a Lecce e si articoleranno con 2 lezioni settimanali da 2 ore ad incontro, dalle 17 alle 19. Ogni partecipante avrà a disposizione una singola postazione pc per tutto il corso. Per notizie: 0832.455513.
Incontro
Seminario
Otranto - Negli antichi spazi del Castello idruntino, prende il via alle ore 18,30 la presentazione del volume “La canonizzazione dei Martiri d’ Otranto nella Polonità di Karol Wojtyla”. Info: 328.3090629.
Lecce - “Recenti sviluppi della teoria postkeynesiana: la modern money theory” è il titolo del seminario in programma dalle ore 10 nella sala Chirico del monastero degli Olivetani.
Novoli - Il Teatro comunale di piazza Regina Margherita ospita, per oggi e domani, la messa in scena “Opera nazionale combattenti”, a cura di Principio Attivo Teatro. In scena, un nutrito gruppo di artisti, che propone una serata intensa e coinvolgente. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al 340.3129308.
oggi a domenica, la rassegna dal titolo “NastyNasty” dedicata all’arte contemporanea. Per informazioni: 320.4567267.
Evento Teatro Lecce - Fondo Verri ospita, da
Incontro
Lecce - Dalle ore 10, la sala Conferenze del rettorato ospita un incontro sul tema “Lecce Garanzia Giovani dell’ Università del Salento: un’ opportunità per i giovani e le imprese”.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Evento Il Ce.F.A.S.S. - Centro di Formazione organizza a Lecce il corso di formazione in Criminologia e Devianza, approvato dalla Regione Puglia e dalla Provincia di Lecce. L’ iniziativa mira a fornire una preparazione di alto livello, attraverso l’analisi dei principi generali e metodologici nonchè della loro applicazione e realizzazione professionale nell’ambito della Criminologia e della Devianza. Per ricevere informazioni, contattare la segreteria organizzativa, telefonando al numero: 0832.400266.
18 salentointasca
Sabato 9 Escursione
Lecce - Al via, alle ore 16,30 la visita turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini, fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.
Sagra
Villa Convento - Due giorni di festa all’insegna dei sapori della tradizione, della musica e del divertimento. Si rinnova, sabato e domenica, il tradizionale appuntamento con la Sagra della Puccia, organizzata dalla locale Pro loco. Ricco il programma della due giorni, con diversi gruppi musicali e tanti piatti tipici da gustare.
Laboratorio
Lecce - Dalle ore 18, la libreria Palmieri ospita nel suo spazio un laboratorio di lettura. I bambini possono ascoltare racconti e fiabe, colorare, leggere e tanto altro. Per maggiori informazioni: 0832.314144.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione
Gallipoli - Visita guidata al Castello angioino, sito all’ ingresso del centro storico della cittadina jonica, guidati da esperti, che forniscono ai partecipanti tutte le informazioni utili ad apprezzare al meglio gli antichi spazi, riportati dopo anni di lavori al vecchio splendore. Per notizie: 0833.262775.
Festa
Vaste - Al via i festeggiamenti in onore dei martiri Alfio, Filadelfio e Cirino, che proseguono fino a lunedì, secondo un ricco calendario di eventi, momenti di degustazione e divertimento, con spettacoli di fuochi d’ artificio e concerti live.
Degustazione
Botrugno - Incontro con il Sabato sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni a i corsi di tedesco, promossi dall’Istituto di cultura italotedesca. Autorizzato dal Goethe Institute, la scuola propone, oltre ai corsi annuali e semestrali, anche corsi intensivi con moduli settimanali o mensili con introduzione al mercato del lavoro in Germania. Per informazioni: 0832.346549.
Mostra Un muoversi continuo tra Milano e Lecce ha caratterizzato i primi ottant’anni della vita del pittore Ercole Pignatelli. Due luoghi che hanno caratteirzzato e continuano a caratterizzare la vita del maestro e la sua creatività. Un lungo viaggio, riproposto in varie mostre allestite nel Salento, in occasione dei sui ottantanni. Varie le manifestazioni promosse con mostre a Lecce presso l’ex convento dei Teatini, presso la Galleria Cosmopolitan a Veglie e tanti altri eventi organizzati in scuole, antichi palazzi e esposizioni.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Divertimento
Alliste - Proseguono gli appuntamenti live negli spazi del Cafè Noir, in via I Maggio. Start: ore 22. Per ricevere maggiori informazioni: 348.9369383.
Escursione
Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per info: 331.3418469.
Mercatino
Ruffano - Dalle 18 alle 20, via IV Novembre ospita il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti agricoli, olio, formaggi e altro proposto direttamente dai produttori.
20 salentointasca
Iniziativa
Galatina - Nel mese di maggio, l’ufficio Informazione e Accoglienza Turistica cittadino organizza il primo contest fotografico, dedicato a “La nostra città... il nostro amore”, annesso alle visite guidate. Per informazioni: 0836.569984.
Festa
Nardò - Oggi e domani, la cittadina neretina festeggia San Francesco da Paola. Ricco il calendario degli eventi civili e religiosi predisposti dal Comitato, con diversi momenti di preghiera e riflessione, alternati ad altre occasioni di svago e divertimento. Varie le mostre allestite per l’occasione.
Evento
Lecce - Termina oggi, presso l’Ammirato Culture House, in via di Pettorano, “Life on the rocks - una vita con ghiaccio”, teatro e video per combattere le dipendenze. La residenza/laboratorio propone, alle ore 21, uno spettacolo finale. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.5563406.
Divertimento
Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano la serata allestita negli spazi del Premiere Lounge, dove gustare i raffinati piatti proposti dallo chef, accompagnati da una vasta carta di vini e da musica ricercata. Per info: 347.2139848.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa
Aradeo - Al via la tre giorni di festeggiamenti, allestiti in onore del patrono, San Nicola. Il programma propone vari momenti civili e religiosi, che si concludono con la processione serale su una barca in cartapesta, in ricordo del tragitto del Santo da Myra a Bari. Al termine, un coloratissimo spettacolo di fuochi d’artificio.
Escursione
Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida, alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per notizie: 836.572824.
Mostra Galatina - Gli spazi della A100 Gallery, in piazza Aligheri, ospitano la mostra dal titolo “It’s all about paper”. La rassegna resta aperta al pubblico fino al 30 settembre, ed è curata da Lorenzo Madaro. Diciassette artisti, italiani e stranieri, tra nomi storici attivi nel contesto internazionale e giovani consolidati, si confrontano con un supporto sorprendente, insieme antico e contemporaneo, la carta. La carta, infatti, rappresenta il materiale con cui gli artisti hanno saputo esprimere idee e progetti, studi e riflessioni. Per altre notizie: 0836.567491.
Spettacolo
Sannicola - Il centro culturale di via Oberdan ospita, dalle ore 18,30 la quinta edizione del concorso premio di poesia “Streghetta. Da immagine nasce poesia”. Per ricevere altre informazioni: 0833.232261.
Incontro
Tuglie - Fernando Proce e Daniela Preite sono i protagonisti dell’incontro di presentazione del libro “Anima & successo. Il segreto per risalire: giù al Nord”. L’incontro si svolge nel frantoio ipogeo del museo della Radio, a partire dalle ore 19,30. I due autori offrono la loro personale ricetta per vivere bene, stimolando il lettore.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Concorso La Cantina cooperativa di Salice Salentino, in collaborazione con il GAL Terra d’Arneo, ha indetto la seconda edizione del concorso letterario “Terre Neure: colture viticole e produzione del Salice in Terra d’Arneo”. Il concorso è articolato in due sessioni: una dedicata agli adulti dai 17 anni in poi e l’altra a bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni (questi ultimi potranno partecipare in forma individuale o di gruppo). Ognuno può partecipare al concorso con due elaborati. Info: www.terradarneo.it.
22 salentointasca
Musica
Cutrofiano - Serata di musica e gusto alla biosteria Piccapane dove dalle ore 21 sono di scena Eneri e Roberto Chiga per un evento dedicato al pop jazz etnico. Per ricevere altre informazioni: 0836.549196.
Corso
Lecce -l’ex conservatori odi SAnt’Anna ospita il nuovo corso di calligrafia a cura di Marta Lagna. L’iniziativa si svogle dalle 10 alle 18. Per ricevere altre informazioni: 347.1524155.
Musica
Lecce - All’ombra del Barocco opsita dalle ore 21 la cena concerto Deluxe Duo. Per ricevere informazioni: 0832.242626.
Domenica 10 Mercatino
Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano i numerosi stands dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.
Iniziativa
Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione
Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi della Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare allo 0832.925613.
Divertimento
Lecce - Al via, alle 19, una nuova serata di musica e divertimento al SettediSette. Una domenica all’insegna della musica e del buon gusto, con un ricco aperitivo, accompagnato da interessanti selezioni musicali. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.1790830.
Escursione
Calimera - La masseria didattica San Biagio propone, dalle 10, la passeggiata escursionistica, alla scoperta dei segreti e degli animali ivi presenti. Un’ occasione per trascorrere alcune ore all’aria aperta, in compagnia di familiari ed amici, apprezzando le bellezze della struttura, come il laghetto delle bufale, la cripta bizantina ed il percorso degli odori. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.
Divertimento
Poggiardo - Sunday Night del Tesoretto Grill Music, tr a musica, divertimento a altro. Per informazioni: 0836.904353.
Iniziativa E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione
Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati, alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per altre notizie: 0836.572824.
Degustazione
Lecce - Masseria Miele apre le sue porte a tutti dalle 10,30. Una passeggiata alla scoperta degli animali al pascolo, gustare i prodotti bioetici e tanto altro ancora. Per ricevere altre informazioni: 388.4474496.
24 salentointasca
Divertimento
Novoli - Continua il Tribute band contest dell’Area51 e l’ “Area live”, il cartellone di appuntamenti musicali dal vivo, che porta sul palco del club novolese di via Veglie le band emergenti e più rappresentative del panorama salentino. Per altre notizie: 328.3253425.
Escursione
Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per altre informazioni: 329.8315714.
Mostra
Tricase - Le sale del palazzo dei principi Gallone, nella centrale piazza cittadina, ospita fino al prossimo mese di luglio la mostra fotografica dal titolo “Perù realismo fantastico”.
Escursione
Giurdignano - Itinerario al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: sia la mattina che il pomeriggio, su prenotazione. Per ricevere delucidazioni in merito, telefonare al seguente numero: 0836.572824.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Divertimento
Lecce - Al via, alle 15, le domeniche da Oronzo alla masseria Ospitale. Info: 328.5366317.
Escursione
Otranto - Viaggio guidato alla scoperta della cittadina idruntina e delle sue bellezze architettoniche e naturalistiche. Protagonista indiscusso il mosaico della Cattedrale; nel pomeriggio, la visita alla valle delle Memorie. Per ricevere altri dettagli in merito, contattare il numero: 327.8410214.
Musica
Alezio - Al via, alle ore 22 al Tequila Bum Bum, una nuova serata live. Per ricevere maggiori notizie: 320.6178673.
Sagra
Nardò - Il ricco programma, allestito in occasione dei festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola, propone stasera la tradizionale Sagra della Salsiccia e della Pettola: nei diversi stands, è possibile apprezzare i sapori ed i profumi delle pietanze di una volta.
Degustazione
San Cataldo - Gustare i piatti proposti dalla chef di lido York, comodamente seduti a pochi metri dal mare: è questo quello che propone il ristorante dello storico lido balneare, dove trascorrere un pò di tempo in relax e svago. Per ulteriori informazioni:340.8711158.
Fiera
Aradeo - In occasione dei solenni festeggiamenti in onore di San Nicola, ha luogo la seconda domenica del mese di maggio la Fiera del Bestiame. Numerosi gli stands allestiti, dedicati anche ai prodotti dell’ artigianato tipico, delle eccellenze enogastronomiche ed alle attrezzature agricole.
Festa
Santa Caterina - Appuntamento con l’Infiorata, l’evento dedicato a Santa Caterina. Numerosi i tappeti di fiori allestiti per l’occasione, nelle vie del centro. Due giorn idedicati alla fantasia ed alla creatività: in serata, un premio all’opera più bella.
salentointasca 25
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Concerto
Lecce - Le Officine Cantelmo ospitano, dalle 21, il concerto dei Kalàscima, che tornatno a suonare dal vivo per presentare il nuovo album, Psychedelic Trance Tarantella. Per altre informazioni: 0832.304896.
Mercatino
Lecce - “Le piazze dell’arte” è il titolo dell’evento organizzato dall’associazione culturale Artesottoilsole, in zona porta San Biagio. Dalle 10 alle 24, è possibile apprezzare l’ esposizione di tanti e diversi generi artistici. Alle 20,30 il programma propone uno spettacolo con il fuoco, cui segue un concerto di musica afro-reggae.
26 salentointasca
Inaugurazione
Torre San Giovanni - Riapre il Petra Nera, il wine-cocktail bar, che dalle ore 20 propone un gustoso aperitivo a base di eccellenze del territorio, abbinate ai vini della Cantina Miali. La serata prosegue con le note musicali, a cura di Sandro Di Seclì. Per info: 328.9537303.
Incontro
Lecce - Nella suggestiva location della chiesa di San Sebastiano, sede della Fondazione Palmieri, in vico de i Sotterranei, prende il via alle ore 20,30 la serata introduttiva di Enea - Energie artistiche, a cura di Mattia Maci e Valentina Primiceri. Per notizie: 329.8044247.
Mostra cinofila
San Cesario di Lecce - Prende il via, alle ore 8, la 7a Mostra cinofila interprovinciale, organizzata dalla sezione locale della Federazione italiana della Caccia. L’evento mira a favorire la crescita di una maggiore attenzione verso il cane, inteso come prezioso compagno dell’uomo. Per ricevere altre informazioni: 320.3131076.
Teatro
Lecce - Nuovo appuntamento con la rassegna di improvvisazione teatrale al teatro Paisiello, dove alle ore 21 va in scena lo spettacolo “Harold”. Per ricevere più dettagliate notizie in merito: 347.8502529.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento
Lecce - Prende il via alle 15,30 la 16a edizione di Bimbimbici, a cura di Cicloamici Lecce. Appuntamento in piazza Mazzini. Per altre notizie: 347.0636857.
Rassegna
Lecce - Il Festival del XVIII secolo propone, alle 19,30 presso l’Open space di piazza Sant’ Oronzo, un nuovo incontro sul tema “Il Settecento e lo sviluppo dell’istruzione” a cura di Elvira D’Alò. La serata viene allietata dalle esecuzioni live del duo Marcella e Michele Visaggi.
Lunedì 11
Mercoledì 13 Mostra
Lecce - Prosegue presso il castello Carlo V la mostra “La bellezza fa 40. I 40 migliori artisti italiani under 40”. Un percorso che mira a mettere in fila i nomi degli artisti e delle artisteche negli ultimi anni stanno facendo maggiormente parlare di sè. L’evento è aperto al pubblico fino al 7 luglio.
Martedì 12
Operalive Teatro Lecce - Viene trasmessa, in di-
Gallipoli - Il teatro Garibaldi ospita, dalle 20, lo spettacolo teatrale “Io sono la bestia”.
retta da Mantova alle 19 al cineteatro DB d’Essai, l’opera “Rigoletto”. Info: 0832.390557.
Escursione
Otranto - Al via, alle 10 dal porto della cittadina idruntina, una giornata itinerante di geoturismo. Un viaggio di otto ore, ricco di suggestioni, tra natura, storia, geologia e geomorfologia, fino a Santa Maria di Leuca. Info: 0836.572824.
Giovedì 14 Teatro
Galatina - “Novecento” è il titolo della rappresentazione teatrale, proposta al teatro Tartaro alle ore 21 nell’ambito della Stagione di Prosa. Per informazioni: 0836.568653.
salentointasca 27
Pino Ingrosso propone Note di un viaggio L’artista salentino Pino Ingrosso è il protagonista, sabato 9 maggio alle 20.30, di “Note di un viaggio”, in programma presso la Fondazione Palmieri di Lecce (ex chiesa di San Sebastiano, Vico dei Sotterranei). Con lui, voce solista e chitarra acustica, Francesco Bellanova (chitarre classica), Davide Chiarelli (percussioni e tamburi) e Daniela Guercia (cori e colori percussivi). Il percorso musicale attraverso il quale Pino Ingrosso e la sua band si muovono è dettato, insieme, da un bisogno di rinnovamento e da un desiderio di qualità. La necessità di trasformare la storia e le tradizioni della musica italiana, con particolare attenzione alla musica salentina, e di fondere antico e nuovo allo stesso tempo, è forse intuizione dettata dai sentimenti; così come lo è la voglia di attingere dal passato, di “usare” la tradizione per trasformare il tutto non solo in chiave di rielaborazione, ma in nuova composizione di spirito 28 salentointasca
contemporaneo. La volontà insomma di costruire sulle ceneri della tradizione una personale identità di uno stile musicale coltopopolare - “coltpop”, lo definisce l’artista - potrebbe essere un punto di partenza per scrivere una nuova pagina al riguardo. Lo spettacolo “Note di un viaggio” scandisce dunque in tono brillante e assolutamente leggero modi, tradizioni, costumi e usanze proprie del Salento, attraverso i ricordi d’infanzia, i racconti degli anziani, la poesia narrata e la fantasia, coniugando attraverso la rivisitazione musicale delle varie aree territoriali il riaf-
fiorare di colori, suoni e profumi tipici di ogni luogo. E rievocando la memoria di quella civiltà primitiva custodita non solo dal Sud d’Italia, o dal Sud d’Europa, ma dai Sud del mondo. Il tutto si snoda attraverso un percorso musicale ricercato e raffinato, impreziosito dalle splendide doti vocali di Pino Ingrosso che, in questo fantastico viaggio, esalta la grandezza della musica, risorsa capace di superare ogni barriera mentale, e antepone a ogni pregiudizio la riconoscenza verso i nostri avi per il dono dell’ unione e della fraternità, valori che rischiano oggi di essere annebbiati da un’ottusa cecità aprioristicamente modernista. “Note di un viaggio”, la poetica della terra e la filosofia dei saperi antichi: insomma, un percorso ancestrale e insieme attualissimo per riflettere su come siamo e per meglio comprendere come dovremmo essere (per la prevendita dei biglietti: 380.5275443).
Cantieri di Cittadinanza e Lavoro minimo A partire dal 4 maggio 2015, i cittadini che hanno i requisiti previsti per accedere ai Cantieri di Cittadinanza o al Lavoro minimo di Cittadinanza possono presentare la loro domanda di accesso al percorso di inclusione e/o re-inclusione sociale previsto dalla due misure, candidandosi attraverso l’ apposita piattaforma on-line messa a punto sul portale www.sistema.puglia.it/canti eridicittadinanza. Per la presentazione delle domande, i cittadini che non vorranno farlo autonomamente dalla propria postazione informatica potranno rivolgersi ai CAF già convenzionati con i rispettivi Comuni. Non possono essere presentate le domande tramite sportelli dei Comuni nè tramite i Centri per l’impiego. Tutte le informazioni, gli Avvisi pubblici per i cittadini, le domande più frequenti saranno messe a disposizione dalla Regione Puglia esclusivamente tramite piattaforma. I Cantieri di Cittadinanza durano da 6 a 12 me-
si, con un’indennità per il partecipante di 23 euro a giornata (max 500 euro al mese). Per l’attuazione della misura, sono state impegnate risorse per 4 milioni di euro, che a breve saranno integrati con ulteriori 6 milioni di euro, e che in ogni caso costituiscono la prima tranche di un finanziamento che a breve sarà integrato (in attesa dell’attivazione dei nuovi Fondi UE). I cantieri possono essere promossi dai Comuni, da organismi pubblici, da imprese e organizzazioni del Terzo Settore, ad integrazione - e non in sostituzione - di attività di produzione di servizi o di manutenzione del patrimonio pubblico. Possono beneficiare di un cantiere le persone disoccupate da almeno
12 mesi, gli inoccupati e le persone in condizione di specifiche fragilità sociali come disabili, ex detenuti e donne sole. Il Lavoro minimo di Cittadinanza è invece rivolto ai percettori di ammortizzatori sociali, anche in deroga, la cui platea oggi in Puglia raggiunge le quasi 10mila unità. Grazie al Lavoro minimo di Cittadinanza i Comuni, singoli o associati, che promuovono Cantieri potranno accogliere, per la loro ricollocazione, le persone in cassa integrazione anche in deroga che sosterranno una specifica attività, coerente con il rispettivo profilo professionale. Per il Lavoro minimo di Cittadinanza sono a disposizione risorse iniziali per 7,5 milioni di euro. salentointasca 29
Il piano di prevenzione con autovelox, telelaser CALENDARIO AUTOVELOX MAGGIO 2015 A CURA DELLA POLIZIA PROVINCIALE 02-05-2015
S.P. 90 GALATONE - S.M. AL BAGNO dal km 3 al km 4 dal limite dell'abitato di Galatone
06,00 - 13,00
04-05-2015
S.P. 04 LECCE - NOVOLI dal km 1 al km 2 dal limite dell'abitato di Lecce
13,00 - 20,00
05-05-2015
S.P. 21 LEVERANO - PORTO CESAREO dal km 2 al km 5
06,00 - 13,00
07-05-2015
S.P. 174 CASARANO - SUPERSANO dal km. 1 al km. 2 dal limite dell'abitato di Casarano
13,00 - 20,00
08-05-2015
S.P. 06 LECCE - MONTERONI dal km 0 al km 1
06,00 - 13,00
11-05-2015
S.P. 362 LECCE - GALATINA dal km 9 al km 10
06,00 - 13,00
13-05-2015
S.P. 90 S.M. AL BAGNO - GALATONE dal km 1 km 2 dal limite dell'abitato di S. M. al Bagno
13,00 - 20,00
14-05-2015
S.P. 04 NOVOLI - LECCE dal km 5 al km 6 dal limite dell'abitato di Novoli
06,00 - 13,00
16-05-2015
S.P. 21 LEVERANO - PORTO CESAREO dal km 2 al km 5
13,00 - 20,00
18-05-2015
S.P. 06 LECCE - MONTERONI dal km 0 al km 1
06,00 - 13,0
19-05-2015
S.P. 174 CASARANO - SUPERSANO dal km 1 al km 2 dal limite dell'abitato di Casarano
13,00 - 20,00
20-05-2015
S.P. 362 LECCE - GALATINA dal km 9 al km 10
06,00 - 13,00
22-05-2015
S.P. 90 S.M. AL BAGNO - GALATONE dal km 1 al km 2 dal limite dell'abitato di S.M. al Bagno
13,00 - 19,00
23-05-2015
S.P. 04 NOVOLI - LECCE dal km 5 al km 6 dal limite dell'abitato di Novoli
06,00 - 13,00
25-05-2015
S.P. 21 LEVERANO - PORTO CESAREO dal km 2 al km 5
13,00 - 20,00
26-05-2015
S.P. 06 LECCE - MONTERONI dal km 0 al km 1 dal limite dell'abitato di Casarano
06,00 - 13,00
28-05-2015
S.P. 174 CASARANO - SUPERSANO dal km 1 al km 2 dal limite dell'abitato di Casarano S.P. 362 LECCE-GALATINA dal km 9 al km 10
13,00 - 20,00
29-05-2015
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
30 salentointasca
800-242.815
06,00 - 13,00
www.provincia.le.it
e postazioni fisse della Polizia provinciale CALENDARIO POSTAZIONI FISSE DI RILEVAMENTO INFRAZIONI ART. 142 C.D.S. ( superamento limite di velocità) MAGGIO 2015 tutti i giorni festivi compresi S.P. 366 OTRANTO - SAN CATALDO 00:00 - 24:00 Km. 27+942 in direzione Otranto - Km. 27+083 in direzione San Cataldo CALENDARIO POSTAZIONI FISSE DI RILEVAMENTO INFRAZIONI ART. 142 C.D.S. ( superamento limite di velocità) MAGGIO 2015 S.P. 363 MAGLIE - SANTA CESAREA T. 00:00 - 24:00 Km. 31+039 in direzione Santa Cesarea T. - Km. 25+950 in direzione Maglie
tutti i giorni festivi compresi
CALENDARIO POSTAZIONI FISSE DI RILEVAMENTO INFRAZIONI ART. 146 C.D.S (attraversamento incrocio con semaforo proiettante luce rossa) MAGGIO 2015 tutti i giorni festivi compresi
S.P. 75 SPECCHIA - TRICASE Intersezione con S.C. Via San Rocco
00:00 - 24:00
CALENDARIO TELELASER MAGGIO 2015 A CURA DELLA POLIZIA PROVINCIALE 02-02-2015 04-05-2015 05-05-2015 07-05-2015 08-05-2015 11-05-2015 13-05-2015 14-05-2015 16-05-2015 18-05-2015 19-05-2015 20-05-2015 22-05-2015 23-05-2015 25-05-2015 26-05-2015 28-05-2015 29-05-2015
S.P. 124 COPERTINO - CARMIANO S.P. 350 RACALE - UGENTO S.P. 119 LEVERANO - LECCE S.P. 133 FRIGOLE - CASALABATE S.P. 359 NARDO' - AVETRANA S.P. 13 CARMIANO - NOVOLI S.P. 112 VILLAGGIO RESTA S.P. 71 RUFFANO - CASARANO S.P. 374 MIGGIANO - TAURISANO S.P. 361 MAGLIE - COLLEPASSO S.P. 115 NARDO' - LEVERANO S.P. 124 COPERTINO - CARMIANO S.P. 350 RACALE - UGENTO S.P. 119 LEVERANO - LECCE S.P. 133 FRIGOLE - CASALABATE S.P. 359 NARDO' - AVETRANA S.P. 13 CARMIANO - NOVOLI S.P. 112 VILLAGGIO RESTA
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
06,00 - 13,00 13,00 - 20,00 06,00 - 13,00 13,00 - 20,00 06,00 - 13,00 06,00 - 13,00 13,00 - 20,00 06,00 - 13,00 13,00 - 20,00 06,00 - 13,00 13,00 - 20,00 06,00 - 13,00 13,00 - 19,00 06,00 - 13,00 13,00 - 20,00 06,00 - 13,00 13,00 - 20,00 06,00 - 13, 00 www.provincia.le.it salentointasca 31
32 salentointasca
La scuola adotta un monumento
Ideato e promosso dalla Fondazione Napoli99, nel 1992, il progetto nazionale La Scuola adotta un monumento vanta una consolidata esperienza ed una rete di numerose città' italiane, tra le quali rientra anche Lecce. L'assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune e' sul territorio il punto di riferimento per il progetto, lavorando al fianco delle scuole che hanno inserito l’iniziativa nel proprio piano dell'offerta formativa. Si tratta di un modello educativo di elevato profilo, capace di realizzare eccellenti risultati sul piano dell'educazione civica: trasmette l’amore per l’ arte e la cultura; accresce nei giovanissimi il senso di appar-
tenenza alla comunità, insegnando a riconoscere il valore storico che i monumenti rivestono negli spazi pubblici. E soprattutto “La scuola adotta un monumento” stimola comportamenti rispettosi e il desiderio di prendersi cura nel tempo del monumento adottato, per valorizzare una fruizione attenta e consapevole. Dopo un anno di lavori interdisciplinari di laboratorio, condotti con metodi tradizionali e nuove tecnologie e linguaggi, gli scolari aprono al pubblico i monumenti, per offrire visite guidate ed un ricco programma di iniziative. Per l’edizione 2015 i primi appuntamenti proposti dal programma programma di apertura dei monumenti adottati è: lunedì 11 maggio dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 20 Castello di Copertino I. C. " G. Falcone" di Copertino (apertura solo al mattino) Convento Cappuccini Tricase I. C. "Tricase - via Apulia" di Tricase
Chiesa matrice di Lucugnano I. C. "Tricase - via Apulia" di Lucugnano Chiesa matrice di Depressa I. C. "Tricase - via Apulia" di Depressa Castello Spinola Caracciolo di Andrano - I.C. di Diso martedì 12 maggio dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 20 Castello Spinola Caracciolo di Andrano - I.C. di Diso mercoledì 13 maggio dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 20 Castello Spinola Caracciolo di Andrano - I.C. di Diso giovedì 14 maggio dalle 9 alle 12 Chiesa di San Lazzaro Ist. “Discepole di Gesù Eucaristico” di Lecce Torre del Parco Scuola A.Grandi di Lecce Istituto Marcelline Ist. “Marcelline” di Lecce Per ricevere maggiori informazioni, contattare l’ Ufficio Politiche Scolastiche del Comune di Lecce al numero 0832.682622 oppure consultare il sito internet www.comune.lecce.it, oppure Fb pubblica istruzione.comunedilecce salentointasca 33
Successo in Inghilterra per il GAL Serre Salentine
Veicolare, attraverso i pugliesi all’estero, il brand “Puglia” e le mete della Puglia rurale, con la presentazione di offerte turistiche incentrate sulla ruralità, contribuendo, così, alla costruzione di un prodotto turistico destagionalizzato e alla presentazione di una Puglia diversa: dagli agriturismi ai centri storici, dalle tradizioni al mare, dagli eventi culturali all’artigianato tipico, dal paesaggio alla cucina tipica e ai prodotti enogastronomici, dai musei ai luoghi di importanza storica e architettonica. E’ stato questo l’obiettivo principale de “La Puglia che non ti aspetti”, evento pro-
mozionale che ha visto coinvolto anche il Gruppo di Azione Locale - GAL Serre Salentine, dal 27 al 30 aprile, in Inghilterra, precisamente a Peterborough. L’evento promozionale è rientrato nel Progetto di Cooperazione Interterritoriale “Pugliesi nel mondo”, di cui fa parte il Gruppo di Azione Locale e che vede il GAL Meridaunia capofila. Insieme al direttore del GAL, Alessia Ferreri, sono stati due gli operatori turistici del territorio che hanno presentano l’offerta integrata delle Serre Salentine e dei suoi quattordici comuni: Alezio, Alliste, Casarano, Collepasso, Galatone, Gallipoli,
Matino, Melissano, Neviano, Parabita, Racale, Sannicola, Taviano, Tuglie. Per i due operatori del GAL Serre Salentine, presieduto da Francesco Pacella, la manifestazione ha rappresentato, inoltre, un momento importante di promozione del territorio, perché ha visto la partecipazione di molti operatori inglesi, selezionali in collaborazione con l' Italian Community Association. A loro anche il compito di promuovere il territorio delle Serre Salentine con l’obiettivo di diffondere un’immagine e un brand che ne rispecchi, a livello mondiale, la propria identità.
Alparcoconlamamma:appuntamentoaRauccio “Al Parco con la mamma” è il titol odell’appuntamento in programma domenica 10 maggio al Parco di Rauccio. Una proposta dedicata ai bambini “coraggiosi: un modo diverso di festeggiare la propria mamma dimostrandole che del bosco ci si può fidare e che non è la casa del “lupo cattivo”. Molte volte le paure dei bambini sono dovute alle raccomandazioni insistenti dei genitori: "Non toccare che puoi farti male", "Attento agli animali", "Non arrampicarti sugli alberi",
“ N e l b o s co p o t re s t i perderti”; “Non sederti sulla terra perché ti sporchi”, oppure può succedere che alcune fobie che i bambini hanno siano state ad essi trasferite da mamma o papà, come la fobia dei serpenti, dei ragni, degli insetti. L’atteggiamento più naturale che i bambini dovrebbero avere con la natura è di familiarità e tranquillità, supportato da un doveroso senso del rispetto, attenzione e cautela. Andare nel bosco con la mamma può servire,
pertanto, oltre che a scoprire insieme un luogo meraviglioso, a far acquisire sicurezza ed autonomia nel bambino arricchendolo di una serena ed educativa esperienza familiare. L’appuntamento è alle ore 11 al Centro di Esperienza del Parco “Fillirea”, sito nell’area pre-Parco. Termine attività: ore 13.00. Organizzazione e gestione: coop. Terradimezzo. Quota: adulti 5,00 €, bambini 3,00 €. Per ricevere maggiori delucidazioni in merito: 3339855341.
L’azalea della ricerca per sostenere l’Airc Si rinnova in 3600 piazze l’appuntamento con la storica campagna promossa dall’ Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro che da 50 anni sostiene il lavoro delle ricercatrici e dei ricercatori, impegnati ogni giorno a trovare nuove cure per rendere i tumori femminili sempre più curabili. Domenica 10 maggio, Festa della Mamma, 20 mila volontari dell’ Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, affiancati da
numerosi ricercatori, distribuiscono in 3.600 piazze l’Azalea della Ricerca, fiore che da oltre tre decenni è il simbolo della battaglia contro i tumori femminili. Con una donazione minima di 15 euro sarà possibile scegliere una delle 600 mila colorate azalee per festeggiare la mamma e contribuire concretamente a rendere il cancro sempre più curabile. Negli ultimi 50 anni la ricerca oncologica ha fatto no-
tevoli progressi nell’ambito della prevenzione, della diagnosi e della cura, contribuendo a migliorare la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi per i tumori femminili, portandola ad esempio all’87% per il tumore al seno e al 68% per il tumore della cervice uterina. I dati relativi all’incidenza sottolineano però che, nonostante le buone notizie, la guardia non va ancora abbassata.
salentoin 36
Presentato il 48° Rally del Salento
Villa La Meridiana, a Santa Maria di Leuca, ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del 48° Rally del Salento, gara organizzata dall’Automobile Club di Lecce in collaborazione con la Scuderia Piloti Salentini, valida quale seconda prova del Campionato Italiano WRC, che si correrà nell’area sud del tacco d’Italia nei giorni 15 e 16 maggio prossimi, con partenza e arrivo a Santa Maria di Leuca. Nel corso dell’incontro, a cui hanno preso parte le autorità istituzionali, fra i quali diversi sindaci dei comuni attraversati dalla gara e il delegato provinciale Coni di Lecce, Antonio Pascali, sono stati illustrati i tratti salienti della manifestazio-
ne, sono stati ricordati gli importanti precetti di sicurezza a cui il mondo del motorsport è sempre imprescindibilmente legato, e si è sottolineato come la manifestazione, da sempre appuntamento di spicco nel panorama delle competizioni rallystiche tricolori, si sia affermata anche come importante volano di promozione del territorio che ne ha tratto utilità e immagine turistica. A prendere per primo la parola è stato il sindaco di Castrignano del Capo Anna Maria Rosafio, seguita dal presidente del comitato d’onore Leonardo Panico, dal presidente dell’Automobile Club Lecce Aurelio Filippi Filippi e del direttore dell’ Auto-
Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568
6lentointasca
803.116
mobile Club Lecce Pasquale Elia. Nell’intervento di chiusura, Germano Massaro, rappresentante di Leuca Motori, ha illustrato il calendario degli eventi collaterali inseriti nell’ambito del progetto che si prefigge di diventare un contenitore a carattere motoristico in forma stabile e che prevede per sabato 16 e domenica 17 maggio un raduno di vetture storiche che partiranno da Leuca alla volta di Matino e Specchia, corsi di educazione stradale in kart rivolti ai bambini e test di guida sicura per i neopatentati. Il termine per le iscrizioni alla gara è l’11 maggio. Per ricevere maggiori informazioni in merito: www.rallydelsalento.org. www.acilecce.it salentointasca 37
CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica
Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557
Sala 1 THE GUNMAN * solo sabato e domenica
19,00 - 21,15
Sala 2 DORAEMON
sabato 9 e domenica 10 I PINGUINI DEL MADAGASCAR
18,00
17,15
SE DIO VUOLE
martedì 12 maggio RIGOLETTO A MANTOVA
20,00 21,35
Sala 3 RITORNO AL MARIGOLD HOTEL 18,15
ADALINE - L’eterna giovinezza 20,35 - 22,35
Sala 4 MIA MADRE 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 5 AVENGERS : age to Ultron 18,15 - 20,45
16,40- 19,30 - 22,15
FORZA MAGGIORE
18,20 - 20,25 - 22,30
RUN ALL NIGHT
THE GUNMAN Sala 4
* solo sabato e domenica
19,00
* domenica
MIA MADRE 21,00
I SETTE NANI 17,30
MIA MADRE 19,30 - 21,30
Sala 1 ADALINE - L’eterna giovinezza 18,00 - 20,00 - 22,00
Sala 2 I SETTE NANI 18,00
MIA MADRE 20,00 - 22,00
Sala 3 AVENGERS : age to Ultron 18,45 - 21,30
* domenica
Sala 1 THE GUNMAN 18,15 - 20,30 - 22,30
Sala 2 RUN ALL NIGHT 18,15 - 20,30 - 22,30
Sala 3 DORAEMON 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 1 DORAEMON 16,10 - 18,15
MIA MADRE 20,20 - 22,20
Sala 5 CHILD44
AVENGERS : age to Ultron 19,00 - 21,45
17,30 - 20,00 - 22,30
ADALINE - L’eterna giovinezza 19,30 - 21,30
DORAEMON CHILD44 17,30 - 20,00 - 22,30
17,15 - 19,30
MIA MADRE 21,30
42 salentointasca
salentointasca 43
la schedina, le partite e le classifiche
Serie A 35ª
concorso
39
GIORNATA
10/05/15
Sassuolo Atalanta Sampdoria Fiorentina Napoli Inter Varese Sudtirol Feralpisalò Cremonese Como Albinoleffe Monza Renate
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
X1 X1
X
X 2 X 2
XX X2 XX X2 2 1 X X X1 X X2 X1 X 2 X1 X 2 X1 X 2 2 1 X X X X1 X X2 X1 XX 2 X1 X 2 X1 X 2 1 1
Il pronostico è di Antonio L. di Lecce
capocannonieri
A
B
best10
Tevez Icardi Toni Higuain Menez Di Natale Dybala Quagliarella Gabbiadini Klose
20 18 18 16 16 13 13 13 12 12
46 salentointasca
19 18 18 17 17 17 17 16 15 14
ore 15,00
Sassuolo H. Verona*** Fiorentina (18.00) Torino (lun 11) Cagliari* Inter**** Roma** Atalanta Napoli (18.00) Sampdoria
*Sab 09 • h 18,00 **Sab 09 • h 20,45 ***Dom 10 • h 12,30 ****Dom 10 • h 20,45
Serie A
Classifica Juventus
79
Roma Lazio Napoli Fiorentina Sampdoria Genoa Inter Torino Milan
64 63 59 52 51 50 49 48 43
Lega Pro
best10
Catellani Granoche Maniero Calaiò Ciano Cocco Marchi Castaldo Mbakogu Caracciolo
Il costo del sistema del Totocalcio è di € 64,00 partecipando al 9.
Cesena Palermo Udinese Empoli Parma Lazio Crotone Arezzo Bassano Giana E. Mantova Pordenone Pro Patria Torres
Cesena Chievo Empoli Genoa Juventus Lazio Milan Palermo Parma Udinese
10/05/15
C
Aversa N. Benevento Catanzaro Foggia Ischia Martina F. Melfi Salernitana Savoia V. Lamezia
Palermo Chievo Udinese H. Verona Empoli Sassuolo Atalanta Cagliari Cesena Parma (-7)
38ª
GIORNATA
43 41 41 40 38 37 33 27 24 16
09/05/15 ore 17,30
Matera Juve Stabia Lupa Roma Paganese Barletta Reggina Cosenza Casertana Messina Lecce
Serie B 40ª GIORNATA
Bologna Brescia Carpi Cittadella Crotone Latina Livorno Pescara Spezia Ternana Trapani
09/05/15 ore 15,00
Avellino Catania Lanciano Frosinone Varese** Bari Entella* Perugia Vicenza Pro Vercelli Modena
*Ven 08 • h 20,30 **Dom 10 • h 18,00
Serie B
Classifica Carpi Frosinone Bologna Vicenza Spezia Perugia Avellino Pescara Livorno Bari Lanciano
78 67 63 63 60 59 57 57 55 51 49
Classifica Salernitana Benevento Juve Stabia Matera Casertana Lecce Foggia (-1) Catanzaro Melfi (-2) Cosenza
79 75 69 69 68 66 63 50 45 44
Catania Latina Modena Trapani Pro Vercelli Ternana Crotone Entella Cittadella Brescia (-6) Varese (-4)
48 46 46 46 45 45 44 43 40 36 32
Lega Pro
A
V. Lamezia Barletta (-6) Lupa Roma Martina Paganese Messina Aversa (-1) Ischia (-1) Savoia (-3) Reggina
43 41 40 38 37 34 32 30 25 24
Tutto come (purtroppo) prevedibile e previsto, nella penultima giornata di campionato: il Lecce, infatti, ha superato in scioltezza -grazie ad una tripletta del ritrovato Doumbià- l’Ischia, un avversario senza grosse pretese, ma anche tutte le altre contendenti hanno fatto altrettanto. A 90’ dalla fine, salvo clamorosi ribaltoni e sopresone dell’ ultimissima ora, i giochi almeno per i giallorossi sembrano ormai fatti, con Casertana, Matera e Juve Stabia avanti di 2-3 lunghezze ed un calendario sulla carta abbordabile. Sperando ovviamente che possa succedere... l’ impensabile, ci saranno tempi e occasioni per riflessioni e bilanci, per addetti ai lavori e non, anche se i risultati appaiono già sotto gli occhi di tutti. Ci si potrà appellare alla sfortuna, agli errori arbitrali, ad infortuni e squalifiche e alla scarsa vena di uno o di un altro dei protagonisti (dentro e fuori dal campo), ma quel che è certo è che ancora una volta
foto: M.Santoro
il popolo giallorosso ha dovuto inghiottire amaro e subire, più o meno passivamente, un’ ennesima annata di umiliazioni e mortificazioni. Senza quindi illudersi -e illudere- più di tanto, occorre vedere intanto cosa succederà sabato, con il Lecce impegnato in casa del V. Lamezia, sconfitto in extremis sul terreno della Juve Stabia, dopo essere miracolosamente riuscito a pareggiare all’ultimo minuto. Sugli altri campi, saranno in programma due derby campani, con la Salernitana -già promossa- che ospiterà la Casertana e il Benevento -già secondo- che riceverà proprio gli stabiesi, terzi in classifica col Matera, di scena in casa dell’Aversa Normanna. Ancora 90’ di pazienza, oltre che di solita sofferenza, per il Lecce e l’ambiente, con l’ augurio che possa andare tutto per il meglio sul campo ma soprattutto che si farà poi coi fatti (e da parte di tutti!) il massimo per tornare a livelli e palcoscenici più ‘degni’... nr.
salentointasca 47
48 salentointasca
salentointasca 49
Sagra della Puccia a Villa Convento Weekend all’insegna del buon gusto e della pizzica a Villa Convento, frazione di Novoli, con la 29a edizione della Sagra della Puccia, organizzata dalla Pro Loco. L’appuntamento, sabato 9 e domenica 10 maggio , è in piazza don Giuseppe De
foto: N. Pacella
Luca, con inizio alle 20,30. La puccia è una forma di pane morbido della tradizione culinaria salentina. Un tempo, a Villa Convento, si preparava in casa e si portava a cuocere nel forno pubblico a legna. La sagra recupera e valorizza l’uso diffuso di consumare la puccia non solo a Villa Convento ma anche in un 50 salentointasca
foto: N. Pacella
gran numero di paesi limitrofi. Anche quest’anno, la puccia è pronta a stupire ancora i palati di quanti amano il gusto della tradizione e dei prodotti tipici del territorio. Ce n’è per tutti i gusti, come dire, bu la tamu...la puccia...ma nu sciati te pressa! Dalla puccia classica, farcita con pomodoro, tonno, giardiniera e rughetta, a quella ‘nfucata con rape e salsiccia, passando per l’ortolana (carciofi, funghi, melanzane e peperoni), la marinara (tonno, capperi, emmenthal), la caprese (pomodoro e mozzarella) e quelle con capocollo e salsiccia alla brace e pezzetti al sugo di carne di cavallo, accompagnati da un buon bicchiere di vino rosso paesano. Richiestissima la puccia
te lu professore, con pesciolini, tonno e provola. Per i più giovani, c’è la puccia dolce con la nutella. Nei due giorni del gusto, si esibiranno sul palco, sabato sera, i Tamburellisti di Torrepaduli con la pizzica scatenata di Pierpaolo De Giorgi e la danza sensuale di Serena D’Amato e, domenica sera, i Ritmo binario con la musica popolana, dal popolo per il popolo. c.p.
foto: N. Pacella
Ultimo appuntamento con Improvviva Per l'ultimo attesissimo appuntamento della quinta edizione di “Improvviva! Rassegna nazionale di Improvvisazione Teatrale”, Improvvisart propone un' anteprima regionale. Per la prima volta in Puglia, va in scena, domenica 10 maggio alle 21 al teatro Paisiello di Lecce, “Harold”, long form di Improvvisazione teatrale. Cos’è Harold? E’ magia. E’ lo spettacolo di Improvvisazione teatrale allo stato puro, che nasce dalla sensibilità degli attori in scena guidati esclusivamente dal proprio istinto. Uno spettacolo di un’ora, che sa stupire ed emozionare e nasce da una sola parola, assegnata dal pubblico. Storie, monologhi, infiniti mondi,che prenderanno forma seguendo il filo sottile dei diversi significati del tema scelto per lo spettacolo. Un’atmosfera suggestiva, che alterna momenti giocosi ad attimi di pura poesia. Nel cast, un ospite d' eccezione: l'attore argentino Omar Galvan, fuoriclasse e punto di riferimento dell'
Improvvisazione teatrale a livello mondiale. Conducendo workshop e creando spettacoli, solo ed in gruppo, ha toccato Argentina, Brasile, Cile, Uruguay, Perù, Colombia, Ecuador, Panama, Costa Rica, Cuba, Rep. Dominicana, Venezuela, Stati Uniti, Canada, Olanda, Francia, Portogallo. Ha vissuto quattro anni a Città del Messico, dove ha organizzato il 1º Mondiale di Impro in spagnolo. Nel 2013, oltre al suo tour consueto, ha portato il suo lavoro in India. Sul palco del teatro Paisiello di Lecce, domenica sera si
esibiranno: Massimo Ceccovecchi (Roma), Omar Galvan (Argentina), Renato Preziuso (Chianciano), Debora Fedrigucci (Roma), Tiziano Storti(Roma), Mariadele Attanasio (Roma). Ingresso: platea € 10,00 palchi € 8,00. Apertura sipario: ore 21:00. Prevendite c/o castello Carlo V via XXV Luglio Tel. 0832.246517. Aperto tutti i giorni dalle 9,30 alle 13 e dalle 16,30 alle 20. Riduzioni per universitari presso ADISU. Info: 347.8502529 - 328.7686080 www.improvvisart.com – info@improvvisart.com salentointasca 51
Boom di visitatori per la VI edizione di Externa La sesta edizione di Externa, la fiera nazionale dell’ arredo degli spazi esterni, conferma i numeri che da sempre la caratterizzano, chiudendo anche l’edizione 2015 con un bilancio largamente positivo. Sono stati oltre 18 mila i visitatori che, dal 30 aprile al 3 maggio, hanno affollato lo spazio di Lecce Fiere, in piazza Palio tra le novità dell’outdoor living e design, organizzata dall’associazione di promozione sociale Green Project e Sofran srl, in collaborazione e il patrocinio di Regione Puglia, Provincia Lecce, Comune di Lecce e Camera di Commercio di Lecce.
52 salentointasca
La formula vincente? Al visitatore si sono aperte le porte di 10.000 metri quadrati di spazio espositivo di qualità, vasto, completo, ordinato, suddiviso in padiglioni tematici in quattro macroaree (giardino, città, spiaggia e acqua,) caratterizzate da quattro aspetti: novità, funzionalità, innovazione e ricercatezza dei particolari. L'obiettivo di mettere in contatto domanda e offerta e movimentare l'economia del settore è stato raggiuto. Soddisfatto infatti dell'andamento degli affari il ricco parco espositori: oltre 80 aziende, che con professionalità e dedi-
zione hanno accolto visitatori e professionisti del settore. Tante le novità presentate dal mondo dell' outdoor, proposte rispettose dell’ambiente, abbinate al design contemporaneo in base alla nuova concezione degli spazi moderni, alle nuove tecnologie, legate ai materiali più avanzati e alle tendenze più recenti. Grande partecipazione ai convegni di “Meet Externa” che hanno registrato molto interesse da parte del pubblico e degli operatori del settore puntando su temi di grande attualità, come il valore paesaggistico degli
la Fiera nazionale dell’arredo degli spazi esterni “alberi monumentali” e l’epidemia della Xylella fastidiosa”; la nuova Legge regionale del Demanio marittimo; Progredire nel rispetto della natura; "Microcredito e Pmi" fiscalita', innovazione, accesso al credito e fondi europei, Made in Italy, burocrazia e lotta alla corruzione con il vicepresidente della Camera dei Deputati, Luigi Di Maio. Tanta curiosità per “ExternArte”, la novità 2015 della fiera. Una rassegna curata dall'artista Stefano Garrisi, dedicata alla scultura per arredare giardini, parchi, lidi dando quel tocco artistico che fa la differenza
che dona personalità. Due gli stand con le sculture di 10 artisti: Tonio Bisconti, Marcello Chirienti, Enzo De Giorgi, Antonio Di Paola, Stefano Garrisi, Albino Mello, Nico Preste, Renè Stanca, Fabio Sterace, Carlo di Cillo. “E’ stato un vero successo dicono soddisfatti gli organizzatori, Francesco e Corrado Garrisi – la modalità di allestimento dell’area espositiva, è stata molto apprezzata dal pubblico e dagli operatori specializzati. Non è semplice organizzare una fiera in un momento così delicato, ma grande è la volontà di riproporre questa manifestazione che inten-
de contribuire concretamente alla crescita del territorio salentino e delle sue aziende. Pertanto un ringraziamento particolare va soprattutto alle realtà imprenditoriali che hanno scelto Externa per esporre in anteprima le novità e il meglio della loro produzione e alle Istituzioni che credono nel nostro lavoro. Insieme abbiamo trascorso giorni intensi vissuti nell’ ottica di un proficuo incontro tra innovazione e tradizione dei diversi comparti dell’ arredamento, espressione di creatività ed originalità del “made in Italy”. salentointasca 53
Gran finale di Fornelli Indecisi a masseria
foto: N. Pacella
Tra baci, abbracci, performance musicale del cantautore neretino Andrea Baccassino e deliri gastronal popolari di Donpasta, è calato il sipario sulla quinta ed ultima edizione di “Fornelli Indecisi”, concorso di cucina dozzinale che si è tenuto il 3 maggio a masseria Ospitale di Lecce. Commosso e
foto: N. Pacella
54 salentointasca
con qualche lacrima sul viso, il patron Pierpaolo Lala ne ha decretato la fine. A dire il vero, non ci crede nessuno, soprattutto i giurati più veterani come Donpasta e Manila Benedetto. Un appuntamento di successo come Fornelli Indecisi,non può chiudere battenti. Merita una riflessione, dal momento che incalzano ai fornelli, una cucina “mancina” promossa da Flavia Giordano ed una “lurda” caldeggiata da Donpasta e Pino De Luca. Tra l’altro, questi cinque anni sono stati segnati da lusinghieri successi. Quello di domenica a masseria Ospitale di Oronzo Trio, poi, è stato un delirio di bontà, con piatti della tradizione
tirati fuori dal ricettario di famiglia, come quello di Giuseppina Mastrobisi, “Cocule di riso fritte in brodo di manzo” servite sulle tavole di Gagliano del Capo nei giorni di festa, che meritatamente è salito sul podio nella categoria “primi”, aggiudicandosi anche il premio speciale offerto da Coldiretti
foto: N. Pacella
Ospitale di Lecce
foto: N. Pacella
Lecce. Tra gli “antipasti” , il successo è andato a “I miserabili” di Mariano Longo e Simone Rollo; tra i “secondi” a “Mangiami baccalà”di Michele Martina e Federica De Gaetani (Lab Blabla Food & Kitchen) mentre per i “dolci” il premio è stato assegnato al “Parfait con cupeta” di Paola Medici.
foto: N. Pacella
Nella sezione "light" di “Fornelli Mancini”, il cesto di prodotti della Comunità del cibo sostenibile "Le Cesine" di Slow Food Lecce, è andato ad Alessia Aloe e alle sue “Crostatine del buonumore”. “Fave nette e bietole” di Maria Negro e Paolo Portaluri si è aggiudicato il premio “Lurdo e
mancino” mentre “Brindisi in cucina” è stato portato a casa dalle sorelle Manuela e Silvia Miglietta. Ai vincitori sono andati tanti onori, un bouquet di ortaggi di Flower Design di Antonio Suppressa e ricchi premi (in materie prime) offerti dalle aziende salentine che sostengono l'iniziativa. La giuria presieduta da Pierpaolo Lala e coordinata da Donpasta era composta da Pino De Luca, Roberto Covolo, Manila Benedetto, Nunzio Pacella, Andrea Ferraretto, Tobia Lamare, Alessandro Rizzo, Sara Latagliata, Viviana Neglia, Mario Brambilla, Flavia Giordano, Elvira Greco, Maria Grazia De Donno, Ronzino Riezzo e Alessia Bleve.
foto: N. Pacella
salentointasca 55
MaggioSalentino:arte,culturaeenogastronomia Arte, cultura, enogastronomia e ospitalità. Al via il 2° week end ( 8, 9 e 10 maggio) della rassegna Maggio Salentino, che per i cinque fine settimana del mese si propone di valorizzare le risorse di Lecce e della provincia. L’evento, che porterà i turisti a visitare e a beneficiare di una serie di iniziative fra il capoluogo, Otranto, Martano, Nardò, Cavallino, Galatina, Carpignano, Muro Leccese, Gallipoli, Specchia, Giurdignano e San Cesario, è organizzato dall’ associazione Celestass con il patrocinio del Comune di Lecce, della Provincia di Lecce e dell’Università del Salento. Venerdì 8 Maggio Lecce ore 18.00 “ Un calice di vino a Palazzo”. Quante volte, percorrendo le vie del centro storico di Lecce, il turista, estasiato dal barocco dei suoi palazzi prorompente in portali e balconi, si sarà chiesto: come saranno all' interno queste dimore? Volendo soddisfare la sua curiosità, nei venerdì del Maggio Salentino i proprietari di alcuni bei palazzi leccesi ne 56 salentointasca
consentiranno la visita. Essi accoglieranno il turista, illustreranno brevemente la storia dell’ immobile, gliene faranno ammirare gli arredi e, in un sottofondo di gradevole musica, faranno gustare un aperitivo sorseggiando un calice di vino. Questo venerdì, la visita guidata sarà a Lecce a palazzo Maremonti Chillino. I visitatori saranno ricevuti dai padroni di casa, con degustazione di un calice di Negroamaro (in collaborazione con l’associazione Arte e Medicina No Stress Quartet e Slow food). Riservata a turisti, su prenotazione: max 25 persone. Euro 10. Punto di incontro: porta Napoli. Sabato 9 maggio "Conoscere il Salento" Maggio Salentino ha voluto dare ai turisti la possibilità di conoscere il Salento, terra ricca di segni dell'antichità. Ore 10 - Otranto, visita guidata della Cattedrale. Prima tappa del ciclo di visite guidate “Dalla fantasmagoria musiva della Cattedrale di Otranto e degli affreschi in Santa Caterina d' Alessandria a Galatina, al trionfo del ba-
rocco delle Cattedrali di Gallipoli e Nardò”. Autobus da porta Napoli – Obelisco. Solo su prenotazione - Euro 15 Ore 19 - Martano, una “Serata di cultura grica”: Visita del centro storico, spettacolo di “Pizziche e canti greco -salentini" a cura del gruppo "Asteria", nell'atrio del Palazzo ducale, con degustazione di prodotti locali. In collaborazione con l'Associazione dei Comuni della Grecìa Salentina, Pro Loco di Martano e associazione Slow food. Autobus da porta Napoli – Obelisco.Su prenotazione max. 30 pp • Euro 20 Ore 19,30 (Maggio Salentino in musica ) Nardò, Chiesa di San Antonio: concerto Ludovica Vincenti al pianoforte (in collaborazione con il Caffè letterario di Nardò). Ingresso con offerta libera.
La festa della Madonna di Montevergine La festa della Madonna di Montevergine, venerdì 8 maggio , rievoca l’ apparizione della Vergine, avvenuta nel 1595 ad un pastorello che era solito pascolare il suo gregge sul monte Giove, a circa un chilometro da Palmariggi. foto: N. Pacella
ta bizantina, con l’affresco della Madonna con Bambino. Sulla grotta , fu edificata prima la Cappella del monte della Vergine e poi il Santuario. Il luogo di culto è da sempre meta di pellegrini. La festa è iniziata con i pellegrinaggi del mattino, alle 6, da Palmariggi a Montefoto: N. Pacella vergine, da lunedì 4 a merSi racconta che ,mentre era coledì 6 maggio; giovedì intento ad intagliare un ra- alle 17 dalla chiesa di San moscello, perse il coltello e Luca Evangelista di Palmadisperato si mise a cercarlo tra i rovi. Investito da un profumo e da una strana luce, intravide una Signora che, nel porgergli il coltellino ritrovato, lo invitò a ritornare in paese per raccontare l’accaduto e invitarli a raggiungere “u munte”. Parroco e popolani, giunti foto: N. Pacella sul luogo, scoprirono la crip-
riggi si è avviato in processione il simulacro della Vergine della Palma, per raggiungere il Santuario dove il parroco don Tiziano Galati ha celebrato messa. È seguita, alle 19,30 la singolare processione fino a Palmariggi delle due Madonne, quella della Palma e di Montevergine, portata a spalla dalle donne, lungo l’antico cammino tra ulivi secolari ed edicole campestri per l’occasione addobbate con fiori e lumini. Venerdì, alle 9,30 per le strade del paese, si snoda la processione della Madonna di Montevergine con, al rientro, supplica e messa solenne. Domenica 10 maggio, la Madonna è riaccompagnata in processione dal popolo a Montevergine. c.p. salentointasca 57
Le Officine Cantelmo ospitano i Kalàscima Domenica 10 maggio alle ore 21.00 (ingresso gratuito) le Officine Cantelmo di Lecce ospitano la presentazione ufficiale di Psychedelic Trance Tarantella, nuovo lavoro discografico dei Kalàscima, prodotto da Alberto Fabris, pubblicato da Ponderosa e promosso con il sostegno di Puglia Sounds Rercord. Il concerto rientra nell' articolata programmazione di Officine della musica, un progetto promosso dall' assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Lecce in collaborazione con Officine Cantelmo e Coolclub, con il sostegno di Puglia Sounds. Il giorno prima, sabato 9 maggio alle 19, i musicisti dei Kalàscima saranno alla Feltrinelli di Lecce, per un incontro di presentazione del disco. Dopo la tappa leccese, la band sarà in concerto al Folkclub di Torino (sabato 23 maggio), alla Salumeria della musica di Milano (domenica 24 maggio), in Giappone (dal 31 maggio al 10 giugno) e nel corso dell'estate in Corea del Sud (in agosto) e in Europa (Sviz58 salentointasca
zera, Belgio, Germania, Francia, Spagna). Rompere gli schemi, far entrare nelle trame della musica popolare salentina una ventata elettronica e visionaria, declinare al contemporaneo (con uno sguardo sul futuro) una storia di lotte, di terra, di passioni, di danze frenetiche. Facendo entrare in una connessione vibrante, come mai era successo sino a ora, le radici e la tecnologia. Il risultato è Psychedelic Trance Tarantella, come recita il titolo del nuovo disco dei Kalàscima, un’opera le cui passioni, la voglia instancabile di esplorare sono ben sintetizzati dall’immagine di copertina. Un tamburo digitale collegato direttamente a un amplificatore che esalta, manipola, distorce la tradizione. Un “tradimento”, quello realizzato dai Kalàscima che finalmente porta la musica popolare salentina fuori dal pantano del revival e delle ballate nell’aia, lontano da una asettica cartolina turistica che ha trasformato in stereotipo un territorio e l’energia del suo passato. In
Psychedelic Trance Tarantella la band composta da Riccardo Laganà (tamburi e voce), Massimiliano De Marco (corde e voce), Luca Buccarella (organetto e voce), Federico Laganà (percussioni e voce), Riccardo Basile (basso, synth e voce), Aldo Iezza (fiati) è affiancata da Enrico Russo (elettronica), Andrea Morciano (autore dei testi), dal violoncello di Redi Hasa (in Mary di Salem) e dal pianoforte di Ludovico Einaudi (nel brano Due mari). Ospiti del disco anche Marco Decimo (violoncello), Antonio Putzu (marranzano), Federica Santoro (lira), Banda di Rocco, Roberto Esposito (piano), Stefano Iasco Iascone (tromba), G ianluca Mancini (wurlitzer piano, chitarra elettrica, synth bass, cori). Per notizie: 0832.304896.
Torna a Gallipoli il Festival degli Aquiloni Da venerdì 8 a domencia 10 maggio, la Riserva naturalistica sull’arenile dell’ ecoresort Le Sirenè di Gallipoli ospita il consueto appuntamento con il Festival degli Aquiloni - Salento d’Amare. La rassegna, organizzata
dall’ associazione Aquilonisti salentini La Rosa dei 20 e da Caroli Hotels, gode del patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Alivola e dell’ente Parco naturale Punta Pizzo - Isola Sant’ Andrea. Ricco il programma della tre
giorni con esibizioni e dimostrazioni di aquiloni statici ed acrobatici e gara di Rokkaku (grandi aquiloni giapponesi). La kermesse si conclude nel pomeriggio di domenica con nuovi voli dimostrativi e la premiazione.
Piccapane ospita Eneri in concerto Sabato 9 maggio dalle ore 20,30 serata di musica e gusto alla masseria Piccapane di Cutrofiano. Cena naturale accompagnata dalla musica di Eneri (piano/voce) accom-
pagnato per l’occasione da Roberto Chiga (cajon e vari tamburi a cornice). Elegante rappresentante del panorama musicale femminile salentino, Eneri (cantautrice /
pianista) port avanti un progetto molto particoalre di pop jazz etnico. Narra di storie di vita e lo fa accompagnandosi al pianoforte. Per informazioni: 0836.549196.
Vagheggiamenti: la personale di Enza Mastria Si inaugura venerdì 8 maggio, alle 19.30, presso Artemide's Garden Art Gallery negli spazi dell' Agricola Piccapane VagheggiaMenti, la mostra personale di Enza Mastria, presentata dalla lettura del testo poetico critico di Antonio Zoretti. Da sempre impegnata nella costruzione immaginifica di mondi ad alto senso di significati, l’artista affida al gioco la sua personale visione sociale e culturale dei rapporti di forze tra individui e natu-
ra. A tal fine, utilizza indifferentemente una congerie di tecniche e media (video, installazione, disegno, scultura, design), ma tra questi la pittura ha sempre rivestito un ruolo particolarmente rilevante. Le opere di Enza Mastria ritraggono comunque “cose” vere anche quando esaltano il carattere onirico della visione dell’artista, la quale predispone personalmente e con cura gli spazi dove l’immagine prenderà vita e i soggetti che entreran-
no nell'opera, dipingendo i dettagli, pazientando per interi giorni studiandone la luce e la profondità giuste. Oltre al giorno dell’ inaugurazione, l’artista sarà presente presso Piccapane nei fine settimana, a disposizione di chi vorrà conoscere la sua arte non solo attraverso l’ approfondimento della sua produzione ma anche partecipando al laboratorio “Come a bottega”, per confrontarsi con i metodi di lavoro dell' artista. Info: 0836.549196 salentointasca 59
Un’immersione nel mondo magico delle Ferrari Conto alla rovescia, per una delle manifestazioni salentine più attese nel settore dei motori. Da venerdì 8 a domenica 10 maggio torna il Raduno bolidi rossi, un’ immersione nel mondo magico delle Ferrari. Una settima edizione ricca di appuntamenti e di novità, messa su dall’Associazione Bolidi Rossi di Parabita per coinvolgere il popolo degli appassionati e non delle mitiche vetture di Maranello. Il ruolo dei protagonisti spetta ai ferraristi partecipanti, che tra l’altro associano ogni anno la passione per le Ferrari e la conoscenza dei posti incantevoli del Salento. Attesa una larga rappresentanza di iscritti dalle regioni del centro-sud Italia, mentre farà l’esordio nell’evento leccese un equipaggio proveniente da Firenze. La kermesse si apre all’insegna dello spettacolo ( venerdì 8 maggio, ore 18) con l’Esibizione di regolarità presso la Pista Salentina di Ugento, ingresso libero. Non capita tutti i giorni di vedere sfrecciare una caro60 salentointasca
vana di “rosse” e di lasciarsi catturare dall’ inconfondibile rombo dei loro motori. Dopo l’esibizione, si realizzerà il sogno di un giro su una Ferrari del vincitore estratto tra i numerosi partecipanti di un sondaggio lanciato da diverse settimane sulla pagina ufficiale Facebook di Bolidi Rossi. Il raduno entra nel vivo sabato 9 maggio, nella mattinata ( dalle 10.00): le auto marchiate Cavallino Rampante verranno schierate lungo le mura antiche nel centro storico di Gallipoli. Nel pomeriggio, la vera attrazione di questa edizione.
Presso il Costa Brada Luxury Resort, sempre nella cittadina jonica ( apertura al pubblico dalle 16.00 alle 18.00), è possibile ammirare un’ esclusiva collezione di sculture Ferrari in bronzo, presentata per la prima volta nel Salento. Domenica 10 maggio sarà ancora Gallipoli “teatro” dell’atto conclusivo del raduno, alle 9.30 via ad un Esibizione di Regolarità- secondo Trofeo Asiagem sul lungomare Galileo Galilei. Spenti i motori, pranzo con le autorità, premiazioni e saluti. Per ricevere maggiori notizie in meritol: 347.3653841.
Franco Di Mare ospite di Tuglie Incontra Il terzo appuntamento dedicato alle anteprime di Tuglie Incontra 2015, il Festival nazionale del Libro, ideato e organizzato dal giornalista Gianpiero Pisanello, venerdì 8 maggio alle ore 20,30 presso il Centro polifunzionale, in corso Cesare Vergine (località Montegrappa) a Tuglie vede protagonista il giornalista Rai, Franco Di Mare, che presenta al pubblico il suo nuovo libro, edito da Rizzoli, dal titolo “Il caffè dei miracoli”. La serata, ad ingresso libero fino ad essaurimento posti nel teatro, viene introdotta da Gianpiero Pisanello. Dopo il successo riscosso dalla fiction Rai “L’Angelo di Sarajevo”, tratta dal romanzo “Non chiedere perché” e interpretata da Beppe Fiorello, Franco Di Mare torna in libreria con una nuova irresistibile storia d’amore e sentimento. È sempre intorno a loro, le fimmine, che si agita il mare delle passioni. E il mare, quando tira malo tempo, in un niente può voltare a tempesta. Ma vale lo stesso
se la donna in questione è una statua di marmo, un opulento nudo di Botero il cui sedere da tre tonnellate guarda malauguratamente in direzione di una chiesa? È quel che succede a Bauci, piccolo borgo a strapiombo sulla costiera amalfitana, diventato località alla moda grazie a un festival artistico che quest’anno celebra appunto il maestro colombiano. Quando don Enzo, il parroco, vede l’opera al centro della piazza va su tutte le furie: come
si può concepire tale oscenità, peraltro a pochi giorni dalla visita del vescovo? Ma toglierla non si può. Spostarla neppure. Cosa fare, dunque? Se lo chiede Rocco Casillo, il sindaco, al quale la statua serve per coronare i suoi sogni politici, e se lo chiede l’intera, colorata comunità di Bauci. Strane dicerie e fatti inspiegabili si susseguono fin quando, ai piedi dell’ imponente chiattona, compare un fagotto con dentro una neonata. La pietra dello scandalo è servita… In un romanzo che sembra già un classico, Franco Di Mare dirige un coro formidabile di furbizie e rivalità, di voltafaccia e colpi di genio. E tocca il nostro cuore da vicino, strappandoci sorrisi e lacrime. Bauci non esiste eppure è verissima, è al Sud ma potrebbe trovarsi in qualunque parte d’Italia; i suoi abitanti siamo noi, così ingegnosi nel complicarci la vita ma così tenaci nel gegnosi nel complicarci la vita ma così tenaci nel tirarci fuori dai guai. salentointasca 61
La XVI edizione di Bimbimbici a Lecce Anche a Lecce, come in più di 200 comuni d’Italia,si svolge domenica 10 maggio la XVI edizione di Bimbimbici, manifestazione Nazionale della FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) a favore della mobilità sicura e sostenibile dei più piccoli e che da 16 anni porta sempre più bambini a spasso per le città in sella alle loro bici. Protagonisti i bimbi che per un giorno diventano messaggeri della mobilità dolce e sostenibile con la loro gioiosa biciclettata che si terrà a tra le vie cittadine nel pomeriggio di domenica 10 maggio A loro il compito di spiegare che una città a misura di “bimbi” è possibi-
le, guadagnando con le loro biciclette gli spazi urbani solitamente riservati al traffico automobilistico. Parallelamente alla manifestazione, come ogni anno FIAB organizza un Concorso Nazionale Fotografico aperto a tutti i bambini delle scuole dell’infanzia e primarie di tutta Italia, legato alla Giornata Nazionale “Tutti a scuola a piedi o in bicicletta” che si svolgerà venerdì 8 maggio. Appuntamento dunque domenica 10 maggio alle ore 16.00 in piazza Mazzini da dove partirà il festoso corteo di “Bimbimbici” che percorrerà le vie di Lecce. Prevista una sosta ristoro al Parco Baden Powell dove si
potrà assistere allo spettacolo di Circo, Teatro e Magia dal titolo “Vita a Pedali” del Grande Lebuski. La fontana ed il verde di piazza Mazzini faranno da cornice alla distribuzione di gadget e al sorteggio di una bicicletta per i piccoli partecipanti. Raduno alle ore 15,30 piazza Mazzini a Lecce. Rientro alle ore 1,30 circa. Per maggiori informazioni: 347.0636857
Sette litografie di Matisse in mostra a Lecce Lecce ospita la 1a edizione della Collettiva d’Arte che vede esposte, in via del tutto straordinaria, sette litografie di Henri Matisse. In mostra anche le opere realizzate dai pazienti psichiatrici in riabilitazione presso la cooperativa sociale L’ Adelfia e quelle di artisti conosciuti a livello in62 salentointasca
ternazionale. Il vernissage aprirà i battenti il 9 maggio alle 20 in via Duca degli Abruzzi 47, nel centro culturale Piazza Grande, alla presenza del sindaco del capoluogo, Paolo Perrone. Ventotto gli artisti che esporranno al vernissage, più la singolare partecipazione di
due bambine, figlie d’arte, che hanno voluto dare il proprio contributo alla mostra, e tre minori in riabilitazione presso la comunità educativa Tirammolla-Adelfia. La Collettiva d’Arte, sarà allietata dal Duetto Flowers: Nevila Cobo al violino e Merita Alimhillaj al violoncello.
Tre giorni di festa a Maglie per San Nicola
foto: N. Pacella
Tre giorni di festa a Maglie per ricordare la traslazione delle reliquie di San Nicola da Mira a Bari nel 1087. I festeggiamenti civili e religiosi in onore del Santo, dall’8 al 10 maggio 2015, sono organizzati dalla Parrocchia Presentazione del Signore e dall’Associazione Festa di San Nicola con il patrocinio del Comune di Maglie e della Fondazione Francesca Capece. Meritevole l’impegno di questo gruppo di volenterosi magliesi coordinati da Marco Tunno che ha trovato un valido aiuto in Grabriele Bucci e Gabriele Greco e nei giovanissimi: Chico De Luca, Donato Cossa, Salvatore Negro, Antonio Moscaggiuri, Alessandro La Gatta, Antonio Botrugno, Nazareno Giannuzzi, Fran-
cesco Nicolardi, Giorgio Gazzi, Tomas Negro, Lorenzo Adamuccio, Dario Costa, Pierluigi Minutello e Mauro Puce. I festeggiamenti del patrono entrano nel vivo l’8 maggio, quando alle 19 dopo la messa, dalla Matrice, sulle note della banda Città di Racale, si avvia la processione con la statua del Santo accompagnata da Sant’ Oronzo e dalla Madonna delle Grazie. Alle 20.30, 22 e 23 sono in programma tre accensioni musicali delle Luminarie di Cesario De Cagna che addobbano a festa piazze e vie cittadine. Sabato presteranno servizio le bande campane di Ailiano e Bracigliano. Dopo il tramonto parte la “notte” delle luci e dei fuochi con due accensioni musicali delle Luminarie alle 20.30 e alle
23 ed alle 22 la spettacolare accensione piromusicale della Torre Eiffel e l’Arco di Trionfo a cura di Angelo di Scorrano oltre ai giochi pirotecnici “vai e vei” lanciati dal Caffè della Liberta di Elio Provenzano che per l’ occasione si trasformerà in “Café de Paris” con eleganti francesine con l’ombrello dell’ atelier di Madame Sciantosa. Dopo mezzanotte i fuochi pirotecnici. Domenica la festa continua con gli Sbandieratori di Oria, in mattinata, alle 20 con i Tamburellisti di Otranto. c.p.
foto: N. Pacella
salentointasca 63
64 salentointasca
Soluzioni d’avanguardia per ogni esigenza
Le soluzioni gestionali variano da azienda ad azienda , anche in funzione del settore economico di appartenenza. Valves, con i suoi vent’anni di esperienza nell’ambito dell’information tecnology, oggi vanta installazioni di software personalizzati in tutto il territorio nazionale. Un risultato ottenuto attraverso i vari Partner specializzati che collaborano con l’azienda salentina, e che le riconoscono grande attenzione e cura e la massima efficienza ed affidabilità dei diversi software gestionali creati. La soluzione software O-KEY è ideale per il settore della distribuzione organizzata, sia all’ingrosso che al detta-
glio. Le soluzioni software O-KEY Shop e O-KEY Pos risolvono tutte le problematiche nell’ambito della Gdo e di tutti i settori in cui è necessario dotare i punti vendita di una barriera cassa. La catena supermercati Galilei, per esempio, ha scelto per il suo sistema un’unica piattaforma software centralizzata, dove vengono collegati tutti i suoi punti vendita, situati in diverse località (Gallipoli, Casarano, Tuglie, Matino, Specchia e prossime aperture). Ogni punto vendita, dotato di punto cassa, mantenendo separati i conti e le operazioni effettuate da ciascun operatore abilitato ad operare, utilizza un’interfaccia grafica touchscreen semplice e intuitiva, che può anche essere personalizzata a seconda delle diverse esigenze. La gestione della vendita avviene attraverso la lettura di codici a barre mediante l’utilizzo di scanner e lettori ottici o anche manualmente con l’uso dello schermo touchscreen e tastiera. Il programma è collegabile
con i più diffusi registratori di cassa e le migliori stampanti fiscali presenti sul mercato e, nel caso dei punti cassa della catena Galilei sono stati installati sistemi completi di hardware e software. Il software provvede anche alla stampa dei frontalini da posizionare sugli scaffali di ubicazione degli articoli oltre a diversi collegamenti con altri strumenti come bilance, frontalini elettronici, terminali portatili, etc. Su ogni cliente vengono gestite le promozioni, fidelity card ad accumulo punti sulla base della spesa effettuata, oltre ad ottenere sconti ed altre offerte promozionali. “Le Soluzioni gestionali Valves si caratterizzano per le peculiarità e le potenzilaità offerte - dichiara il titolare della catena si Supermercati Galilei, Francesco ChiecoInoltre sono affidabili, garantiscono un continuo servizio di assistenza e di aggiornamento e miglioramento dei software operativi. Peculiarità importantissime alla base di un lavoro efficiente, che Valves sa sempre assicurare”. salentointasca 65
66 salentointasca
1
2
3
4
5
6
7
8
12
10
13
15
17
19
21
20
22
25
23
26
29
24
27
30
33
28
31
32
34
35
37
38
42
39
40
36
41
43
45
11
14
16
18
44
46
47
49 51
9
48
50 52
ORIZZONTALI 1.”Vado in piazza” per un leccese 12.Grandissimo numero, infinità 13.Le iniziali del regista Leone 14.Emma Marrone 15.Eroe dell’antichità classica 16.Simboleggia il male 18.Il nome dell’attrice Sabatino 20.”Arrivo” dialettale 21.Abitazione, dimora 22.Noto complesso della psicoanalisi 24.L’ex targa di Terni 25.”Assi” nel Salento 27.La prima donna biblica 29.Le iniziali di Solenghi 30.Articolo 31.Svevo ne scrisse la coscienza 33.”In quel momento” leccese 35.Il nome di Cruise 37.Azioni, documenti 38.Furbi, scaltri 42.Mezzo pesante 43.Ente, struttura 45.Fu un periodo di grande fermento culturale 47.Oriente 49.Ognuno ha la sua al sole 50.Famose quelle giudiziarie 51.Parenti 52.Tre romano 53.Film di Ridley Scott del 1979
53
VERTICALI 1.”Abbiamo comprato” in dialetto 2.”Voi lasciate adesso” in vernacolo 3.Aperti, ventilati 4.Elenco, catalogo 5.Le ultime due note musicali 6.Cantautrice britannica 7.Sigla di Caserta 8.Diminutivo di Isabella 9.Da un’altra parte 10.Il suo punto opposto è detto Nadir 11.Attaccante del Torino 16.Il numero di Scirea 17.Le iniziali del difensore Romagnoli 19.Doris Day 23.Ivano, arbitro salentino (nella foto) 26.Uno dei colori dello spettro elettromagnetico 28.Contrapposizione 30.Storiche quelle di marzo 32.Tipo di farina 34.”Budella” dialettali 36.Le iniziali di Columbro 38.Molto, troppo 39.”Questi” nel Salento 40.Pianta della famiglia delle Lamiaceae 41.Pronome 43.Prima di oggi 44.Mesce il vino 46.Nota bene 48.Dieci inglese 50.Alessandria salentointasca 67
68 salentointasca
lu sapiti ca... La chiesa di Sant’Irene dei Teatini, a Lecce, fu edificata tra il 1591 ed il 1639, anno della sua consacrazione. Il portale è sormontato dalla statua di Sant’Irene (protettrice della città fino al 1656), opera di Mauro Manieri. Nel territorio di Cutrofiano, è possibile ammirare la cripta di San Giovanni Battista, interamente scavata nella roccia. Adiacente ad essa, sorge una chiesetta rupestre, affiancata da un frantoio e da una cisterna.
Quandu ccappi alla cargiula ete sulu pe lla ‘ngula. (Quando capiti nella trappola è soltanto per la gola). Spesso, per brama e avidità, si commettono errori irreparabili...
lu proverbiu
Gli abitanti di Bagnolo del Salento venivano chiamati zzucàri, in quanto un tempo erano specializzati nella lavorazione delle zzuche, corde intrecciate con delle fibre che nascevano in prossimità dei laghi Alimini. Secondo la leggenda, nel Salento esisteva un folletto dispettoso, identificato con nomi diversi, a seconda delle zone in cui si trovava. Veniva detto laurieddhru o lauru (a Lecce), uru, monacieddhu, scazzamureddhu...
lu dialettu Bbampatu: bruciato, scottato. Candallinu: piccolo confetto da cerimonie. Chianuzzu: pialla di dimensioni ridotte. Fustagnu: gonna lunga. Licurdusu: solito a macchiarsi atavola. Potete travarci Muddhricule: molliche. affianco sotto i portici Mustunisciata: sgualcita. (cartello nei pressi di piazza Mazzini, a Lecce) Recigghiùlu: orzaiolo. n.d.r.: quando una scritta così viene “travata” Scusutu: scucito. di fronte... scappa un sorriso!
S’ianu scusuti li causi... Si erano scuciti i pantaloni...
la frase
Vendo raccolta dvd e vhs film di vario genero (su un quotidiano locale, del 4/01/15) n.d.r.: di vario genero... magari poi ci sono anche quelle di nuore e cognati? salentointasca 69
venerdì 8 Calimera- Must Malgarbo in concerto Info 331.2572354 Casarano- The Shakespeare Pub The Clipper in concerto Info 338.4572803 Copertino- Maff Birrosteria Sonic Bubbles in concerto Info 320.1123273 Corigliano d’Otranto - Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Cutrofiano- Jack’n Jill Kalinka in concerto Info 0836.542238 Gallipoli- Aputea Cool Plecs in concerto Info 349.5049038 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 347.3230276 Lecce- Rubens Fake Plastic Muse in concerto Info 0832.247012 Tricase - I Frany Serata di musica live Info 347.5882472
70 salentointasca
sabato 9 Alezio - Tequila bum bum Serata di musica live Info 320.6178673 Collepasso- Road House Serata di musica live Info 349.0953216 Cursi- Prosit Saturday Night + djset Info 0836.332030 Cutrofiano- Jack’n Jill Saturday Night Fever Info 0836.542238 Galatina - Amarcord Serata di musica live Info 328.0981758 Gallipoli- Aputea Mistura Louca in concerto Info 349.5049038 Lecce- Corto Maltese Serata di musica live Info 327.8782454 Lecce- Grand Hotel Tiziano Special guest Deborah De Luca Info 329.4235960 Novoli- Area 51 Il Party con Stiky & friends Info 328.3253425
Poggiardo - Tesoretto Grill La Febbre del Sabato Sera Info 346.5751619 Racale - One Way Pub The StoryTellers live Info 345.6340397 Ruffano - Note di Vino Serata di musica live Info 340.3386316 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 Sannicola - Fat Boy Pazza Idea Live Tour Info 333.7966903 Santa Caterina- Mayapan Djset live Info 393.9000129 S. Maria al Bagno- QuattroColonne Serata con djset live Info 0833.574151 Surbo- Boogaloo Il Galà della Salsa Info 345.0912218 Torre Inserraglio- Cloè Maracaibo con Vanny dj Info 320.0584758
domenica 10 Carmiano- Burlesq Burlesq Sunday Revolution Info 329.8044277 Cursi- Prosit Balla Italia Info 0836.332030 Cutrofiano- Jack’n Jill Gli Abrasivi in concerto Info 0836.542238 Galatina- Pepe Nero La Domenica Latina Info 329.9309037 Gallipoli- Casanova Serata di musica live Info 391.1069025 Lecce- Corto Maltese Jam Session Live Music Info 327.8782454 Lecce- 7di 7 L’aperitivo con djset Info 0832.1790830 San Foca - Birreghe Serata di musica live Info393.4284702 Veglie- Gianna Rock Serata di musica live Info 328.6625949
lunedì 11 Lecce- Rubens Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012
martedì 12 Cutrofiano- Jack’n Jill Il cervellone: gioco a quiz interattivo Info 0836.542238 Martano- La Vera Tipica Serata di musica live Info 366.3751465 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915
mercoledì 13 Lecce- Birrosteria Moretti Mercoledì a tutto baffo Info 339.3576880 Maglie- Bombetta Serata di karaoke Info 389.9270982 Poggiardo- Tesoretto Grill Il cervellone: gioco a quiz interattivo Info 346.5751619
giovedì 14 Corigliano d’Otranto - Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Lecce - Coffeeandcigarettes Serata di musica live Info 347.3275754 Lecce- Road 66 Festa della Birra Info 0832.246568 Lecce- Rubens Porchetta Day Info 0832.247012 Lecce- Scot’s Lion Serata di musica live Info 0832.396058 Lecce- Urban Cafè Il Giovedì di Lecce con A. Levante dj Info 0832.288388 Lecce- Wonderland Giovedì Universitario Info 335.5219026 Parabita - Before Serata di musica live Info 366.1148088 Torchiarolo - Coffee & Sound Il Giovedì Live Music Info 333.7957235
salentointasca 71
LECCE
All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524 Sempre aperto Baldieri, dolce&salato
Piazza Mazzini, 41/45 Tel. 0832.393687 Sempre aperto
Bar Bamboo Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica
Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto
Deborah
Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Sempre aperto
Caffè Matteotti
GelateriaTentazioni
Sette Dì Sette
Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221
Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659
Chiusa la domenica
Chantilly Pasticceria Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088 Chiuso la domenica pom.
Cin Cin Bar Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888 Sempre aperto
Coffeeandcigarettes Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Il Palio
Sottozero
Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480
Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582
Sempre aperto
Chiuso il martedì
Luca Capilungo
Syrbar
Via Bari, 4 Tel. 0832.312406 Chiuso gio. pomeriggio
Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto
Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica
72 salentointasca
Pasticceria Natale
Caffè Foscolo
Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Sempre aperto
Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto
Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica
CALIMERA
Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì
MAGLIE
SOLETO
Martinucci
CASARANO
Caffè della Libertà
Caffè degli Specchi
Dentoni
Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611
Piazza A. Moro Tel. 0836.483888
Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795
Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Sempre aperto
Sempre aperto
COPERTINO
Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì
CORIGLIANO
Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì
GALATINA
Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100
Capece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123
Bar Selene
Kenzia
Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645
Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161
Via Ferramosca Tel. 0836.426571
Sempre aperto
Chiuso lunedì pom.
Pasticceria Vittoria
Chiuso il mercoledì
Chiuso la domenica
MONTERONI
Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888 Chiuso il lunedì
NARDO’
Il Gabbiano
Pasticceria Ascalone
Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724
Chiuso domenica e lunedì
GALLIPOLI
Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto
TREPUZZI
La Caffetteria
Chiuso il mercoledì
Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009
SQUINZANO
TORRE DELL’ORSO
Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto
SAN CASSIANO
Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto
TRICASE
Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì
Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì
Chiuso il lunedì
SAN CESARIO DI L.
Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto
SANARICA
Europea
Café Menhir
Corso Roma, 116 Tel. 0833.261290
Via Roma, 22 Tel. 328.0309637
Chiuso il martedì
Chiuso il mercoledì
salentointasca 73
LECCE
Birrosteria Moretti
Doppio Zero
Il banco
Off Side
Sempre aperto
Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto
Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043
Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
Cagliostro
Douglas Hyde
Il Corto Maltese
Prophet Pub
Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974 Via Cairoli, 25 Tel. 0832.1653027 Sempre aperto
Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto
Caledonia Tavern
Enogastron. Povero
Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto
Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 347.3230276
Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto
Gordon’s Pub&Grill
Sempre aperto
Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto
Coffeandcigarettes
Joyce
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454 Sempre aperto
Sempre aperto
La gatta al lardo
Radici
Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452
Via San Lazzaro, 1/b Tel. 0832.241271
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
La Negra Tomasa
Road 66
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Sempre aperto
Sempre aperto
La Torre di Merlino
Rubens
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Mad
Tennent’s Grill
P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Sempre aperto
Sempre aperto
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079
Via p. di Savoia Tel. 388.9875365
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Molly Malone
Urban
Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto
74 salentointasca
Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOGLIANO CAVOUR
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Antico Granaio
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Corso Umberto I° Tel. 329.2090625
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
CASARANO
Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
LEVERANO
Before
Oveja Negra
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
Via Roma, 136 Tel. 347.1824384
Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Osteria del Feudo
Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030
Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Pepe Nero Viale Jonio, 24 Tel. 0836.562511 Sempre aperto
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SALVE
VEGLIE
Jameson Pub
O’Brien
Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Prosit
GALATINA
SQUINZANO
Exedra
Jamila pub
CURSI
PARABITA
NARDO’
Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto
salentointasca 75
CUTROFIANO
LECCE
Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619
Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Sempre aperto
Chiusodom.seraelunapranzo
Blu Notte
ACAYA
Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Lilith
Chiusodomenicaseraelunedì
Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150
Cube Restaurant
Sempre aperto
Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il mercoledì
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il mercoledì
BOTRUGNO
Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il martedì
Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto
GALLIPOLI
OTRANTO
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto
GIUGGIANELLO
Estìa
Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
76 salentointasca
Sempre aperto
Umberto
La Cutura
Chiuso il martedì
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488
L’Aragosta
CORIGLIANO d’OT. Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466
NOVAGLIE
Lo Scalo
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
LECCE
Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì
La Magiada
LUCUGNANO
Zio Giglio
Il Castello di Momo
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ARNESANO
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101
Li Stritti
La Perla Pizzeria
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 BOTRUGNO
Acqua e sale
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì
CAPRARICA
Loc. Mamma Angela
Il Vizio del Barone
Sempre aperto
Via Martano, 127 Tel. 338 7646100
Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto
Poeta Contadino
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
Apertodavenerdìadomenica
Ramses
Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197 Sempre aperto
Chiuso il martedì
CAVALLINO
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287 MARITTIMA
SPONGANO
Il Folletto
Viale Stazione, 23 Tel. 0836.945259 Chiuso il lunedì
SUPERSANO
Aria Corte
Le Stanzie
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’
Rua de li travai
Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO
I Nostri Sapori
Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto
S.MARIA di LEUCA
TORRE S. GIOVANNI
Loquita
Azzurra
Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto
Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto
Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì
La Remesa
Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì
COCUMOLA
I Rocci
Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto
salentointasca 77
78 salentointasca
;-) Nome: Ma rco Anni: 40 Segno: To ro Caratterist Artista cre iche: identitari ativo, cuore gia o... llorosso!
Preparati e smettil a di scherzare... qu esto 40째 dobbiam o festeggiare! Augu ri
salentointasca 79
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
quando ntra’ è pronta...‘ste scarpe Cari Lino e Mimmo, la ‘ceo saluto dai ragazzi del calcetto le appendete? Un car
E’ qui la festa? Pa festeggiarti...olo siamo tutti pronti a Tantissimi au guri
vorrei dire a...
Carlo Ciardo: con passione e grande voglia di fare rendi ogni cosa “unica e stupenda”... Tantissimi auguri di buon compleanno!
80 salentointasca
Ci sono compleanni e compleanni!!! Buon 40° Saverio Andrea Carrozzo: dai libri alla musica il passo è breve, ma gli impegni tendono a moltiplicarsi! Super auguri giallorossi
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
sei sempre gliono bene, e tu I campioni ti vo tempo... Ciao mr. Enzo! il ‘Michel’ di un
Dalla sorridentissima Angelica... Complimenti, dottor Jacopo!
Da zia Chiara, mamma Maria Grazia, papà Massimo e Francesco... Un abbraccio a Christian, in trasferta nella ‘sua’ Madrid ma col Lecce nel cuore! Camilla De Salvatore: a papà Giorgio e a mamma Serena... salentinissimi e tecnologici auguri per il tuo piccolo grande arrivo!
Eleonora: hai visto che, a furia di gridare gridare gridare, sei stata ‘ascoltata’... Auguri ancora, e ora ti aspetta Hollywood! salentointasca 81
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
ativa con una foto celebr cesco! an Ci voleva proprio Fr ra auguri, Andrea... Anco
Ora, è tempo di fes Buon compleannoteggiare... , Michela!
vorrei dire a... Franchino Valletta: dopo la tua indimenticabile esibizione di giovedì scorso, bisogna riconoscere che in piscina sei fortissimo!
82 salentointasca
Tantissimi auguri al nostro piccolo Yuri per i suoi 5 anni! - Zie e nonni
stra Chiara, plimenti alla noro istituto! m co i im iss nt Ta nza del nost una vera eccelle Laura M.: quando il talento c’è, non esiste limite ai traguardi che si possono raggiungere... Tu ne hai tanto, continua così!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
anniversario per il nostro 9° orni insieme e, or am ri gu Au 100 di questi gi di matrimonio! vorrei dire a...
10 anni di noi... Auguri, amore mio!
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
da mamma, Sofia, tanti auguri tuoi 5 anni! i r pe papà e Sara
salentointasca 83
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
84 salentointasca
Turno di Sabato 9 maggio orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952
Turno di Domenica 10 maggio orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025
Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
TRENI Lecce - Roma: p. 5,48 a. 11,20 p. 11,53 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 Roma - Lecce: p. 8,05 a. 13,32 p. 14,50 a. 20,12 p. 18,00 a. 23,32 Lecce - Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p. 12,13 a. 21,40 p. 14,13 a. 23,25 p. 18,15 a. 7,12 p. 21,20 a. 9,30 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,43 p. 11,35 a. 20,43 p. 12,35 a. 21,40 p. 13,35 a. 22,40 p. 19,50 a. 9,15 p. 20,50 a. 8,30 Lecce - Venezia: p. 7,10 a. 16,09 p. 13,13 a. 22,05 Venezia - Lecce: p. 6,57 a. 16,00 p. 14,57 a. 22,40 Lecce - Torino: p. 11,13 a. 21,40 p. 22,10 a. 11,20 Torino - Lecce: p. 8,32 a. 18,46 p. 20,20 a. 8,52
FA FA FA FA FA FA FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,10 a. 5,45 p. 7,20 a. 8,00 p. 9,25 a. 10,05 p. 11,25 a. 12,05 p. 13,55 a. 14,35 p. 15,40 a. 16,20 p. 16,40 a. 17,20 p. 18,15 a. 18,55 p. 21,30 a. 22,1 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 8,40 a. 9,20 p. 10,45 a. 11,25 p. 13,00 a. 13,40 p. 14,40 a. 15,20 p. 16,20 a. 17,00 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,50 a. 20,30 p. 23,20 a. 0,00 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 11,55 a. 13,00 AZ p. 16,25 a. 17,35 AZ p. 19,05 a. 20,15 AZ
Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA
Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO
Brindisi - Milano (Linate): p. 8,50 a. 10,25 AZ p. 17,25 a. 18,55 AZ p. 21,40 a. 23,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,40 a. 8,320 AZ p. 14,45 a. 16,25 AZ p. 19,20 a. 20,5 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Ryanair orari vari da giorno a giorno
Brindisi - Londra Stansted: p. 10,35 a. 12,45 FR*
FB FB
Roma-Brindisi: p. 9,20 a. 10,30
Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR*
FB FB
p. 14,30
a. 15,40
p. 17,00 p. 21,25
a. 18,15 a. 22,40
* opera solo MA e SA
AZ*
*non opera SA e DO
FB FB
AZ*
* opera solo SA e DO
AZ AZ
Ryanair orari vari da giorno a giorno
* opera solo MA e SA
Brindisi - Zurigo: p. 18,30 a. 20,25 AirBerlin* * opera solo VE
Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE
salentointasca 85
Simpatia e creatività, eloquenza e ingegnosità, la fiducia nelle tue possibilità mantenuta a livello realistico e costante sono le carte che sai giocare nel migliore dei modi nel lavoro e per realizzare una bella conquista... La fase primaverile è favorevole, le idee restano chiare e si sommano alla creatività, fisicamente e psicologicamente sei più dinamico della media, determinato se incontri un ostacolo. È in arrivo posta inattesa... La disinvoltura negli approcci ti permette di allargare la cerchia delle conoscenze, hai tutto il tempo di selezionare e di decidere quali siano da coltivare. Mercurio che si somma a Saturno indica un buon momento. Non puoi lamentarti perché Plutone è indice di una accentuazione dell’ambizione e Marte dello spirito di iniziativa. Il dinamismo è il primo ingrediente del tuo successo, hai disinvoltura e fascino da vendere...
86 salentointasca
Giove è disarmonico ma non è un problema: l’intraprendenza ti permette di superare una volta per tutte eventuali ostacoli e puoi farlo grazie alla tua innata capacità di leggere tra le righe. Hai tanta energia! Sai muoverti con calma e saggezza per cogliere al volo ciò che può favorirti, senza esporti ad inutili rischi da precipitazione. Sai scegliere le persone capaci di appoggiarti sul piano psicologico e su quello materiale. Hai la possibilità di vedere con grande chiarezza la tua situazione, dal lavoro all’amore, capire cosa c’è che decolla e cosa non va con esattezza e agire prendendo le misure giuste. Puoi lberarti di alcuni pesi inutili... Godi di una fase decisamente più favorevole rispetto alle ultime settimane, con buone possibilità in tutti i settori. Sei lucido, rapido nel cogliere ciò che serve per raggiungere prima le mete prefissate, sai valutare le persone.
Godi di un periodo decisamente favorevole, il dono d’osservazione si allea allo spirito pratico, hai gli occhi ben aperti sulle esigenze pratiche della vita, sei diplomatico e insieme determinato, abilissimo nelle trattative... Con Mercurio disarmonico è possibile la distrazione, l’insofferenza al quotidiano, un pizzico di stanchezza psicologica potrebbe farsi sentire e renderti suscettibile, incline a legartela al dito per autentiche sciocchezze. Cerca di essere razionale, evitando di incaponirti sul dettaglio che stimola la tua ostinazione, perchè tutto quello che ottieni è di confondere ulteriormente le idee. Occhio anche al pessimismo preconcetto! Attenzione perché corri il rischio di perdere di vista l’essenziale, di rivelarti pessimista e all’improvviso ecco che ti lanci allo sbaraglio, senza seguire una logica. Ricorda che il dialogo non ti è amico, perciò dosa le parole!
salentointasca 87