SALENTO IN TASCA 850

Page 1



850

Anno XVIII • n° 850 Venerdì 15 maggio 2015 Periodo dal 15 al 21 maggio 2015 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Fotodicopertina:ArchivioSalentoinTasca Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86

vivi salento

Storie da raccontare Settegiorni di...

qui regione

L’attività della Giunta regionale

qui provincia

Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa

editoriale

qui comune

qui aci

Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti

salento al cinema

Tutti i film in programmazione

sportivamente

Notizie flash sulle Salentine

lu passatiempu

Tradizione e simpatia

arcudepratu

Curiosità e cunti de casa noscia

gli appuntamenti

Eventi da non perdere

locali & ritrovi

I posti dove incontrarsi

sortenoscia

Vorrei dire a... Saluti e scherzi

servizi utili

Orari e numeri da ricordare

oroscopo

La parola alle stelle

qui camera


4 salentointasca


850.15

Storie da raccontare Teatro, radio, musica, tele-

visione, cinema: raccontare la carriera di Paola Cortellesi è attraversare gli ultimi vent’anni di spettacolo italiano, seguendola in un percorso vario e fortunato. La sua presenza scenica si basa su un eclettismo fondato su una solida tecnica, su una versatilità non comune, su ritmi comici calibratissimi, su una profondità drammatica insospettabile e, non da ultimo, su una solarità che si traduce sempre in umanissima simpatia. Nell’ambito della XVI edizione del Festival del Cinema Europeo le è stato conferito l’Ulivo d’oro, come protagonista del cinema italiano. Una carriera intensa! A quanto pare, sì! Lo scopro ora: a quarant’anni passati, si fanno delle scoperte incredibili e... ho ripercorso a Lecce i miei ultimi vent’ anni, che mi hanno visto impegnata in tanti e diversi

ambiti. Spero di ricevere in futuro un altro premio alla carriera, quello che si ottiene ad ottant’ anni: avrò, così, continuato a lavorare per altri quarant’anni, facendo il mestiere che mi piace. Lecce, una città... ...a cui sono molto legata. La conosco bene, avendola frequentata sia per lavoro che per vacanza. Luoghi che mi piacciono, abitati da persone dolci e calorose.

Dal palcoscenico... al set! Fare teatro per tanto tempo significa condurre una vita alla quale dedicare molta attenzione. E’ il mezzo che ho frequentato di più, sinora, e dove mi sono formata per affrontare al meglio questo mestiere. Le esperienze teatrali sono molto formative. Quali i segreti di quest’arte? La curiosità, la fantasia e la voglia d’imparare dagli altri, guardarsi intorno ed essere pronti a sapersi mettere in discussione. Quello che io mi auguro sempre è di lavorare con persone più brave di me, alle quali rubare il mestiere. La donna della commedia! Mi è sempre piaciuto raccontare le donne e gli aspetti della vita femminile con il registro della commedia, che a me piace tanto. Un genere capace di farti sbellicare dalle risate e/o emozionare profondamente. La comicità è una cosa seria, dove conta molto l’equilibrio.

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 15 Rassegna

Parabita - Ogni settimana, dalle 19,30 alle 20,30 presso l’ enoteca Salentosole, si svolge l’ appuntamento con il Venerdì dell’enoteca: una serie di incontri a tema, guidati dal sommelier William Vitali, per approfondire e degustare vini, formaggi e salumi da ogni parte del mondo. Per ricevere altre informazioni: 348.2430123.

Degustazione

Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del barone. Ricco il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 338.7646100.

Visita museale

Vaste - Venerdì, sabato e domenica, dalle 9,30 alle16,30 è possibile visitare il sistema museale di Vaste-Poggiardo. L’iniziativa prende il via dala porta d’ingresso al parco dei Guerrieri. Per ricevere ulteriori informazioni: 800.551155.

Incontro

Lecce - Il Caffè letterario, in via G. Paladini, ospita dalle ore 20,30 la presentazione del volume “Diamanti grezzi”. Per altre informazioni: 0832.242351.

Danza

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e avviamento professionale alla danza della scuola del Balletto del Sud, diretta da Fredy Franzutti. Classico, moderno, contemporaneo, repertorio, pas de deux, perfezionamento, spettacoli, concorsi, stage, esami, saggio, meeting.Per altre informazioni: 0832.453556.

Escursione

San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.

Rassegna

Lecce - Alle 19,30 prende il via, negli spazi del Fondo Verri, il nuovo appuntamento con la rassegna “Artigiana, la casa degli autori”. Protagonista della serata, Marcello Buttazzo.

dal 15 al 21 maggio 2015 Concerto

Lecce - Il cinema DB d’Essai presenta dalle ore 20,30 l’ unica tappa leccese del pianista Dario D’Ignazio, che propone il suo “Piano work tour”. Nel corso della serata, l’artista suona musiche di Bellini, Liszt e Beethoven. Per ricevere altre informazioni: 0832.390557.

Convegno

Lecce - L’identità digitale unica sicurezza dei nostri dati personali per accedere ad una molteplicità di servizi online. Una realtà esistente e consolidata da diversi anni, al centro del convegno che si conclude oggi negli spazi delle Officine Cantelmo. L’iniziativa, giunta alla quinta edizione, è organizzata dalla federazione Idem in collaborazione con l’ Università del Salento. “Identità digitale unica per scuola, università e ricerca. Sicurezza dei dati e semplificazione dell’accesso ai servizi” è il titolo del convegno di approfondimento, dove sarà dato ampio spazio ai protagonisti del mondo della scuola e della ricerca. Per altre informazioni: www.garr.it.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corso

Lecce - E’ possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Il corso è diretto da Enrico Honnorat, insegnante madrelingua nativo dello Yemen, profondo conoscitore dell’ arabo classico e moderno, già insegnante a Tunisi, Cairo e Johannesburg e con 25 anni di esperienza nel campo delle scienze dell’arabo parlato, scritto, letto e tradotto. Info: 0832.242838.

Concerto

Lecce - Nuova serata di musica live e divertimento al Rubens, in via Matteotti, dove dalle 22 è possibile assistere al concerto dei D-Rotta Acustica live. Per info: 0832.247012.

8 salentointasca

Divertimento

Galatina - Altro appuntamento con il Venerdì live del San Pedro Saloon. Per ricevere informazioni: 338.1627749.

Teatro

Lecce - Proseguno gli appuntamenti con la rassegna di teatro dialettale dal titoloTandu comu a moi... e moi comu a tandu, allestita negli spazi del teatro Antoniano, in via Monte San Michele. Alle ore 21, va in scena la commedia “...E ca te pare facile”, di Oreste De Santis. In scena, gli attori della compagnia L’averla, di Acquarica di Lecce, diretti da Pino Longo. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.392567.

Corsi

Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per ricevere informazioni più dettagliate in merito: 340.5541217.

Evento Il progetto In-Cul.Tu.Re. propone Futuri Possibili - Il paesaggio della Grecìa Salentina, un percorso espositivo che riassume le esperienze, i punti di vista e le ricerche condotte su dodici casi studio individuati all’interno del patrimonio culturale della Grecìa Salentina. Fino al 17 maggio, il castello De’ Gualtieriis di Castrignano dei Greci ospita il racconto di tre anni di lavoro sul territorio. Scienza, arte e innovazione si alternano per apprezzare la ricchezza del paesaggio, affezionarsi e credere nei suoi futuri possibili. Un’esperienza unica, che mescola le attività scientifiche con le pratiche artistiche, strumenti innovativi con quelli tradizionali. Per informazioni: 0832.091658.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Concorso Terrorismo internazionale e libertà di stampa. Al via la 7a edizione del concorso Giornalisti del Mediterraneo in programma dall’8 al 12 settembre ad Otranto, tra le mura del borgo medievale. Nella prima sessione, saranno premaiti i migliori reportage che abbiano trattato i temi legati alle azioni di guerra dei jihadisti e al terrorismo internazionale, al ruolo delle donne, all’ arruolamento dei minori, all’ appovvigionamento delle armi e alla distruzione di villaggi ed opere d’arte. Nella seconda sezione, saranno premiate le inchieste sul tema della libertà di stampa. I lavori devono pervenire entro il prossimo 30 maggio. Per ricevere altre informazioni: www.terradelmediterraneo.it

Rassegna

Lecce - La rassegna Maggio Salentino propone, dalle 18, il nuovo appuntamento con “Un calice di vino a Palazzo”. Palazzo Zaccaria fa da scenario ad una degustazione di un aperitivo a base di prodotti d’eccellenza locali, accompagnati da un calice di Negroamaro. Per ricevere altri dettagli in merito: 0832.305522.

Incontro

Lecce - L’Open Space di palazzo Carafa ospita dalle 17,30 alle 20 la 15a edizione della rassegna “Liberiamo le differenze”, che mira a sensibilizzare la comunità, offrendo testimonianze ed occasioni di dibattito per tutti i cittadini. Dopo la mattinata trascorsa presso il liceo scientifico Banzi, nel pomeriggio i lavori si spostano in piazza Sant’Oronzo, alla presenza delle diverse autorità.

Corsi

Arnesano - Sono aperte le iscrizioni alle varie attività ricreative e sportive, proposte da villa Maresca. Per ricevere informazioni: 342.0504690.

Degustazione

San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con gustose specialità. Info: 328.9863938.

Corsi

Melendugno - Corso “English for turism & hospitality” è il titolo della nuova iniziativa, promossa dal laboratorio Koinè e organizzata da Fluxus e Cif. Le lezioni si svolgono fino alla fine di maggio. Per ricevere maggiori e più dettagliate informazioni: 380.4739285.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Degustazione

Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla Strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per altre notizie: 368.958324.

Musica

Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì, allestito negli spazi del Fusioncafe, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via una serata di musica live. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corsi di training autogeno e mental training, per imparare a gestire tensione e stress. Info: 347.9332905.

Divertimento

Cursi - Altra serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per ricevere maggiori notizie in merito: 348.3925580.

Musica

Galatone - L’Arcadia ospita dalle 22 il progetto Mediterranean Psychedlic Session, guidato dal chitarrista e cantante Luigi Bruno, accompagnato per l’occasione da Michele Russo, Lorenzo Ronzino e Spadino Greco. Info: 0832.303707.

Premio Torna il Premio Michele Frascaro per il Giornalismo d’ inchiesta e la contro- informazione. C’è tempo sino al 30 giugno prossimo, per partecipare al riconoscimenti riservato ad inchieste (edite ed inedite) dedicate alla Puglia. La partecipazione è aperta ad autori italiani e stranieri, anche non iscritti all’albo. L’inizitiva è promossa da PazLab, manifatture Knos e da amici e colleghi del giovane giornalista, prematuramente scomparso nel 2010. Per ricevere altre informazioni: 349.3413687.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Premio C’è tempo sino a venerdì 5 giugno per partecipare alla nona edizione del Premio giornalistico Maurizio Rampino, organizzato e promosso dal Comune di Trepuzzi e dall’ associazione Amici di Maurizio, in collaborazione con La Gazzetta del Mezzogiorno e con il patrocinio e il sostegno dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia, di Coldiretti Lecce, del GAL Valle Della Cupa e dell’Unione dei Comuni del Nord Salento. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare: 339.4888128.

Formazione

Lecce - L’Anpana, in collaborazione con Asl veterinaria, propone un corso, certificato ASL, per il personale adibito al soccorso ed al trasporto di animali su ambulanza veterinaria, valido su tutto il territorio nazionale. Per ricevere maggiori informazioni, è possibile chiamare il numero verde dello Sportello per i diritti degli animali della locale Amministrazione comunale: 800.101108.

Rassegna

Lecce - Riprende alle 21,30 l’ appuntamento con i Pazzi venerdì del Devil’s Cave, in via dei Palumbo, con musica e divertimento. Info: 0832.390400.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Mostra mercato

Taviano - Tunno green Design, sulla S.p. 321, propone ogni mese una serie di attività dirette ad apprendere la gestione dell’orto (primo giovedì del mese), del prato, giardino e piante d’interno (secondo giovedì) e del frutteto e della cantina (terzo giovedì). Per tutto l’anno, si parla dei lavori da effettuare in giardino, con maggiore consapevolezza e considerazione dell’ambiente circostante. Le attività formative sono completamente gratuite. Ciascuno porta la sua esperienza. Per ricevere informazioni in merito e conoscere il programma: 0833.911450.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Iniziative Arthas Culture propone a Lecce un percorso formativo sulla rappresentazione del tessuto su supporti come tele e carta e di pittura su tessuto. Tecniche su come arricchire le proprie creazioni e stoffe. Per altre notizie: 366.3240154. _______________ Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50,’60,’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica, biciclette, motociclette, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani e tanto altro, per curiosi e collezionisti.

12 salentointasca

Escursione

Galatina - Dalle 10 alle 12, è in programma “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni in merito, contattare il numero: 0836.572824.

Divertimento

Maglie - Appuntamento al Lulu’s Pub, in via Gallipoli, dove dalle ore 22,00 è possibile assistere ad un nuovo spettacolo di musica dal vivo. Per informazioni: 328.2710337.

Escursione

Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per informazioni in merito a quest’ escursione ed al fitto programma di eventi allestiti, sempre su prenotazione, contattare la segreteria organizzativa al numero: 0836.572824.

Divertimento

Arnesano - Il bar di villa Maresca, sulla S.p. 224, propone alle ore 21 la serata di karaoke e divertentismo, con Enrico e Stefania. Nel corso dell’ incontro, è possibile ascoltare musica, degustare un apertivo e tanto altro. Info: 329.4529867.

Corsi Corsi Lecce - Sono aperte le iscrizio-

Lecce - Sono ripresi gli incontri bisettimanali di yoga e meditazione. Per ricevere altre informazioni: 329.0240367.

ni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione

Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per notizie: 0836.572824.

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.

Escursione

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per altre notizie: 0836.572824.

Convegno Lecce - Dalle ore 9 alle 18, la sala Conferenze del rettorato dell’Università del Salento, in piazzetta Tancredi, ospita la full immersion nell’ affascinante mondo della Tissue Engineering e della Medicina Rigenerativa. Un’intera giornata dedicata agli approcci più innovativi nel campo della rigenerazione dei tessuti, sia del sistema nervoso periferico che centrale, ma anche del tessuto osteocondrale e delle patologie correlate. Si studia sia in vitro che in vivo, come promuovere la rigenerazione dei tessuti danneggiati, anche di quelli che spontaneamente non ne sarebbero capaci. Il tutto avviene attraverso l’ approfondimento delle interazioni cellulari e l’utilizzo di dispositivi biomedici chiamati scaffold. Info: www.dhitech.it

Evento “Scienza, politica e società: il valore della conoscenza e della comunicazione” è il tema della sesta edizione della Festa della Scienza organzizta dal Comune di Andrano. L’ iniziativa raccoglie le migliori energie italaine presso il castello di Andrano (15 e 16 maggio) e il liceo Capece di Maglie (16 maggio). Saranno presenti, infatti, scienziati ed esperti di comunicazione di fama nazionale ed internazionale, per discutere del rapporto tra scienza, politica e società. Un’occasione di incontro tra le giovani generazioni, eminenti scienziati e comunità civile, nella convinzione che più la conoscenza scientifica si avvicina al popolo, più elimina le disuguaglianze e promuove la libertà.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corso

Lecce - L’ASD Bridge, sita in via Salvatore Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per maggiori informazioni: 333.1121800.

Spettacolo

Lecce - Al via alle ore 18,30 “Anatomia dei sentimenti” , il progetto editoriale presentato negli spazi dei Cantieri Koreja da Giulia Maria Falzea e Claudia Gori. Il programma della serata prevede gli interventi musicali di Davide Colomba, Michele Russo e le letture di Fabio Zullino, Arianna Dell’ Anna e altri. Info: 0832.242000

14 salentointasca

Iniziativa

Lecce - Le manifatture Knos, in via Vecchia Frigole, ospitano la scuola di teatro, formazione e ricerca dell’attore, aperta a tutti e strutturata in tre percorsi: corso professionale, per allievi dai 18 ai 35 anni; corso per non attori e preparatorio, per chi intende avvicinarsi a questo mondo; corso per bambini e ragazzi. Le attività sono dirette da Salvatore Della Villa. Per notizie: 320.7448447.

Escursione

Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per notizie: 0833.513351.

Musica

Casarano - Nuova serata di musica e divertimento al The Shakespeare Pub, in via Vecchia Matino, dove alle ore 22,30 prende il via una nuova esibizione live. Per maggiori informazioni: 338.4572803.

Divertimento

Galatina - Si rinnova l’ appuntamento del venerdì notte all’ Amarcord wine bar, in piazza Aligheri. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0981758.

Musica

Parabita - Musica e divertimento, soul, funk, jazz e bossa live al Kakayokò. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare un tavolo: 0833.1822255.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Divertimento

Lecce - Serata live al Coffeeandcigarettes, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad un nuovo incontro musicale. Per informazioni: 347.3275754.

Musica

Cutrofiano - Appuntamento al Jack’n’Jill con Balla Italia. Per informazioni: 0836.542238.

Divertimento

Poggiardo - Friday Night è il titolo dell’appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare accompagnati da selezioni musicali ed a seguire tutta una serie di simpatiche sorprese. Per info: 328.1934011.

Degustazione

Collepasso - In una suggestiva oasi naturale, circondata dal verde delle piante della macchia meditterranea, la masseria Palmento propone un percorso di gusto con prodotti a km 0: ricchi antipasti, gustose specialità della casa, carne alla brace e arrosti di scottona, il tutto made in Salento. L’azienda è, infatti, specializzata nell’allevamento di scottone e animali da pascolo, allevati all’insegna della più assoluta genuinità. La struttura è aperta tutto l’anno, il venerdì ed il sabato a cena e la domenica a pranzo. Per altre informazioni: 346.0890239.

Concerto

Collepasso - Mino De Santis è il protagonista musicale della serata allestita nello spazio Krons. Per l’occasione, il cantautore salentino viene accompagnato dalla fisarmonica di Pantelo Colazzo. Per altre informazioni: 328.3070536.

Convegno

Cavallino - Prende il via, alle 17,30 presso l’hotel Leone di Messapia, il momento di riflessione dal titolo “Accessibilità fruibile per la promozione del territorio”. Un susseguirsi di esperti del settore, per raccontare il territorio a partire dalla sua accessibilità e fruibilità pubblica. Info: 338.3317270.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Concerto

Lecce - Il bar Ariosto, sito nell’ omonima piazza, ospita il concerto in elettroacustico dei Ferro battuto, la prima tribute band di Franco Battiato. Una festa allietata da birra e vino, all’insegna delle più belle e coinvolgenti canzoni del maestro. Start: ore 22. Ingresso libero. Per informazioni: 347.4908480.

Rassegna

Lecce - Il calendario dei Concerti di Primavera propone, alle 20,45 al Gran hotel Tiziano il recital di canto di Marzia Saba Rizzi e Jihye Oh, vincitrici del 2° Festival Internazionale di Musica classica e jazz di Gallipoli. Per info: 0832.309901.

16 salentointasca

Incontro Alezio - L’Auditorium del liceo artistico E. Giannelli, in via Dante Aligheri, ospita dalle ore 19 la discussione sul tema della “Cultura e teatro come beni comuni”. Il pretesto è dato dalla riedizione del volume di Franco Ungaro, dal titolo “Lecce sbarocca”. Per l’ occasione, il libro viene presentato dal magistrato Vittorio Gaeta, con le letture teatrali affidate all’ attrice Erika Grillo. Un pò autobiografia, un pò romanzo, un pò cronaca teatrale, un pò cronaca e storia locale, un pò satira politica e molto altro ancora nella pagine scritte da Ungaro. Ingresso libero.

Iniziativa Il palazzo del Principe a Muro Leccese, ogni domenica fino a fine maggio, ospita incontri in stile romantico borghese, che puntano a ripercorrere le tappe che nell’ Ottocento portavano al “Debutto in società”: si apprendono e si provano le danze sociali, seguendo manuali pubblicati dai maestri, si pensa all’abito da indossare, si segue scrupolosamente il tradizionale codice di comportamento e buone maniere. Obiettivo: danzare nel prossimo “Gran ballo”. Per notizie: 339.3331613.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Corso Ipermedia, Scuola Europea d’Informatica di Lecce, Ente accreditato Aica, ha aperto i termini per l’iscrizione al Corso di Informatica finalizzato al conseguimento della Patente Europea del Computer (Nuova Ecdl). Le attività formative, della durata di circa tre mesi, si svolgono presso la sede di via Imbriani, 30 a Lecce e si articoleranno con 2 lezioni settimanali da 2 ore ad incontro, dalle 17 alle 19. Ogni partecipante avrà a disposizione una singola postazione pc per tutto il corso. Per notizie: 0832.455513.

Rassegna

Lecce - Alle 19,30 presso la libreria Fahrenheit, in via Don Bosco 26/b, si svolge l’incontro “Cinema bestiale - Rassegna per animali depensanti”, insolito percorso tra capre, asini, mucche, uomini, cavalli, nelle immagini evocative e poetiche di grandi registi minori come Carmelo Bene, Franco Piavoli, Silvano Agosti, Werner Herzog, Michelangelo Frammartino, Bela Tarr e Carlo Michele Schirinzi. Lontani per un giorno dal cinema di prosa e dall’immaginario disneyano, si prova a trasformare gli spettatori in animali pensanti. Per informazioni: 348.7667033.

Evento Lecce - Open Day al conservatorio Tito Schipa. Dalle ore 18, si esce in città: gli studenti del conservatori o si esibiscono per le vie del centro storico, tra turisti, vacanzieri, curiosi e semplici cittadini. Gli eventi proseguno giovedì 21 maggio, presso la sede centrale della struttura, in via Ciardo. Dalle 10 alle 19, è possibile provare l’emozione di vivere una giornata in conservatorio: prove e lezioni aperte, prove d’orchestra e jam session. Un’ occasione per apprezzare da vicino gli ambienti e la struttura leccese. Per ricevere altre informazioni: 0832.231492.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Corso Il Ce.F.A.S.S. - Centro di Formazione organizza a Lecce il corso di formazione in Criminologia e devianza, approvato dalla Regione Puglia e dalla Provincia di Lecce. L’ iniziativa mira a fornire una preparazione di alto livello, attraverso l’analisi dei principi generali e metodologici nonchè della loro applicazione e realizzazione professionale nell’ambito della Criminologia e della devianza. Per ricevere informazioni, contattare la segreteria organizzativa, telefonando al numero: 0832.400266.

18 salentointasca

Sabato 16 Escursione

Lecce - Al via, alle ore 16,30 la visita turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini, fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.

Mercatino

Martano - Largo Primo Maggio ospita “Come nuovo”, il tradizionale mercatino dell’usato e del baratto, organizzato dal Coap e dalla locale Amministrazione comunale. Tanti gli articoli e gli oggetti di pregio esposti nei vari stands presenti, aperti a visitatori e curiosi.

Festa

Nardò - Oggi e domani, si festeggia il Santissimo Crocefisso. Ricco il calendario degli eventi allestiti per l’occasione. La processione del simulacro del Crocefisso per le vie della città, concerti e altre occasioni di svago: in chiusura, un fragoroso spettacolo di fuochi d’ artificio.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Laboratorio

Lecce - Dalle ore 18, la libreria Palmieri ospita nel suo spazio un laboratorio di lettura. I bambini possono ascoltare racconti e fiabe, colorare, leggere e tanto altro. Per maggiori informazioni: 0832.314144.

Escursione

Gallipoli - Visita guidata al Castello angioino, sito all’ ingresso del centro storico della cittadina jonica, guidati da esperti, che forniscono ai partecipanti tutte le informazioni utili ad apprezzare al meglio gli antichi spazi, riportati dopo anni di lavori al vecchio splendore. Per ricevere maggiori informazioni: 0833.262775.

Teatro Gallipoli - La rassegna teatrale allestita presso il teatro Garibaldi propone alle ore 20,30 “Dr. Jekyll & mr Hyde”, a cura della compagnia teatrale La calandra. Adattamento e regia di Giuseppe Miggiano. Due attori in scena, infiniti personaggi, musica originale, illusioni allo specchio, scenografie video-proiettate, allucinaizoni visive e colpi di scena compongono intersecandosi una suggestione teatrale, che lascia lo spettatore con il fiato sospeso, intrappolato nella storia più oscura della letteratura contemporanea. Per altre informazioni: 0833.263007.

Solidarietà Domenica 17 maggio piazza Sant’Oronzo ospita l’11a Giornata del Naso rosso, immancabile appuntamento organizzato da VIP Italia, che vede scendere in piazza 55 associazioni in tutta Italia in altrettante piazze: 3.800 volontari clown che settimanalmente prestano servizio in oltre 170 ospedali e strutture socio sanitarie in Italia e con il progetto SOS Scuola favoriscono l’ integrazione, la collaborazione e la cooperazione nel rispetto delle diversità, invaderanno le piazze testimoniando i valori del viviamo positivo.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Teatro

Degustazione

Lecce - Il Maggio Musicale Salentino propone, alle ore 21 al teatro Paisiello, il concerto di musica classica, realizzato in collaborazione con l’ associazione Aulos del maestro Gianluca Milanese. Per altre informazioni: 0832.305522.

Botrugno - Incontro con il Sabato sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.

Galatina - “Conoscere il Salento”, propone, nell’ambito del Maggio Musicale Salentino, una passeggiata escursionistica nella cittadina con visita guidata alla cattedrale di Santa Caterina d’Alessandria. Visitatori e curiosi vengono seguiti da Marta Bolognini. Per altre informazioni: 0832.305522.

ni a i corsi di tedesco, promossi dall’Istituto di cultura italotedesca. Autorizzato dal Goethe Institute, la scuola propone, oltre ai corsi annuali e semestrali, anche corsi intensivi con moduli settimanali o mensili con introduzione al mercato del lavoro in Germania. Per informazioni: 0832.346549.

Corso Escursione Lecce - Sono aperte le iscrizio-

20 salentointasca

Divertimento

Alliste - Proseguono gli appuntamenti live negli spazi del Cafè Noir, in via I Maggio. Start: ore 22. Per ricevere maggiori informazioni: 348.9369383.

Musica

Muro Leccese - Il Pipà bar nel parco del Corcefisso ospita, dalle ore 22 (ingresso gratuito), la serata musicale che vede protagonista il progetto Mediterranean Psychedelic Session, guidato dal chitarrista Luigi Bruno, accompagnato per l’occasione da Michele Bruno (chitarra), Lorenzo Ronzino (basso) e Spadino Greco (batteria). Per ricevere maggiori informazioni: 0832.303707.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Tradizione

Santa Caterina - La marina di Nardò ospita l’Infiorata, il tradizionale appuntamento con l’arte floreale, che richiama ogni anno numerosi curiosi ed amanti di quest’arte. La giornata si conclude con la cerimonia di premiazione delle opere più fantasione e belle.

Festa

Otranto - Due giorni di festa, allestiti in onore di San Francesco da Paola. Ricco il calendairo di eventi civili e religiosi promossi nelle diverse location della cittadina idruntina, che terminano domani sera con un colorato e fragoroso spettacolo di fuochi d’artificio.

Mercatino

Escursione

Ruffano - Dalle 18 alle 20, via IV Novembre ospita il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica. Tanti i prodotti agricoli, olio, formaggi e altro proposti direttamente dai produttori, che ne raccontano le proprietà e le peculiarità di produzione.

Carpignano Salentino - Si parte alle ore 16 da largo Madonna delle Grazie, alla scoperta della cripta di Santa Cristina, l’interessante centro storico e il tratto superstite delle mura difensive. Per altre informazioni: 0832.305522.

Galatina - Nel mese di maggio, l’ufficio Informazione e Accoglienza Turistica cittadino organizza il primo contest fotografico, dedicato a “La nostra città... il nostro amore”, annesso alle visite guidate. Per ricevere maggiori e più dettagliate notizie: 0836.569984.

la cittadina salentina festeggia San Giovanni Elemosiniere. Ricco il programma civile e religioso allestito, con momenti di preghiera e riflessione abbinati ad altri di svago, musica e divertimento. In chiusura, lunedì sera, un colorato spettacolo di fuochi d’artificio.

Festa Iniziativa Casarano - Da oggi a lunedì,

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Concorso La Cantina cooperativa di Salice Salentino, in collaborazione con il GAL Terra d’Arneo, ha indetto la seconda edizione del concorso letterario “Terre Neure: colture viticole e produzione del Salice in Terra d’Arneo”. Il concorso è articolato in due sessioni: una dedicata agli adulti dai 17 anni in poi e l’altra a bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni (questi ultimi potranno partecipare in forma individuale o di gruppo). Ognuno può partecipare al concorso con due elaborati. Info: www.terradarneo.it.

22 salentointasca

Concerto

Guagnano - Al via, alle ore 22 negli spazi del circolo Arci Rubik, il concerto dei Cosmetic. Per altre notizie: 340.8942727.

Escursione

Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per info: 331.3418469.

Divertimento

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano la serata allestita negli spazi del Premiere Lounge, dove gustare i raffinati piatti proposti dallo chef, accompagnati da una vasta carta di vini e da musica ricercata. Per info: 347.2139848.

Mostra Galatina - Gli spazi della A100 Gallery, in piazza Aligheri, ospitano la mostra dal titolo “It’s all about paper”. La rassegna resta aperta al pubblico fino al 30 settembre, ed è curata da Lorenzo Madaro. Diciassette artisti, italiani e stranieri, tra nomi storici attivi nel contesto internazionale e giovani consolidati, si confrontano con un supporto sorprendente, insieme antico e contemporaneo, la carta. La carta, infatti, rappresenta il materiale con cui gli artisti hanno saputo esprimere idee e progetti, studi e riflessioni. Per altre notizie: 0836.567491.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Rassegna

Copertino - Al via la nuova edizione de Il Veliero parlante, la rassegna dedicata alla cultura, promossa dall’istituto comprensivo Falcone. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 334.8082159.

Evento

Gallipoli - Prende il via alle 19,30 nella stupenda location della Riserva naturalistica di torre del Pizzo, presso l‘ ecoresort Le Sirenè - Caroli hotels, “Stile & gusto a tavola- Rosato sotto le stelle”. La cena evento è organizzata in collaborazione con l’associazione Cenacolo del Rosato. Per ricevere altre informazioni: 0833.202536.

Concerto

Leverano - Nuova serata di musica e gusto, presso la cantina Vecchia Torre. Start: ore 21. Per notizie: 0832.925053.

Escursione

Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida, alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per notizie: 0836.572824.

Concerto

Cutrofiano - Serata di musica e divertimento alla biosteria Piccapane, dove dalle ore 20,30 è possibile assitere anche al concerto dei Reconnè Dada. Per info: 0836.549196.

Iniziativa E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Domenica 17 Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano i numerosi stands dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.

Iniziativa

Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.

24 salentointasca

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi della Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare allo 0832.925613.

Divertimento

Lecce - Al via, alle 19, una nuova serata di musica e divertimento al SettediSette. Una domenica all’insegna della musica e del buon gusto, con un ricco aperitivo, accompagnato da interessanti selezioni musicali. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.1790830.

Escursione

Otranto - Viaggio guidato alla scoperta della cittadina idruntina e delle sue bellezze architettoniche e naturalistiche. Protagonista indiscusso il mosaico della Cattedrale; nel pomeriggio, la visita alla valle delle Memorie. Per ricevere altri dettagli in merito, contattare il numero: 327.8410214.

Musica

Lecce - Il Maggio Musicale Salentino propone, alle ore 21 al teatro Paisiello, un nuovo concerto che vede protagonista Richard Sinclair, accompagnato sul palcoscenico da Gianluca Milanese, Luigi Bruno, Mauro Tre e Angelo Losasso.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione

Calimera - La masseria didattica San Biagio propone, dalle 10, la passeggiata escursionistica, alla scoperta dei segreti e degli animali ivi presenti. Un’ occasione per trascorrere alcune ore all’aria aperta, in compagnia di familiari ed amici, apprezzando le bellezze della struttura, come il laghetto delle bufale, la cripta bizantina ed il percorso degli odori. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.

Divertimento

Poggiardo - Sunday Night del Tesoretto Grill Music, tr a musica, divertimento a altro. Per informazioni: 0836.904353.

Incontro

Lecce - Dalle ore 19,30 la chiesa di San Sebastiano, nel centro storico cittadino, ospita il nuovo appuntamento con il Festival del XVIII secolo. Il confronto sull’Illuminismo vede protagonisti Eraldo Martucci ed Elena Fabrizio.

Mostra

Tricase - Le sale del palazzo dei principi Gallone, nella centrale piazza cittadina, ospita no fino al mese di luglio la mostra fotografica dal titolo “Perù realismo fantastico”.

Musica

Alezio - Al via, alle ore 22 al Tequila Bum Bum, una nuova serata live. Info: 320.6178673.

Escursione

Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati, alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per altre notizie: 0836.572824.

Degustazione

Lecce - Masseria Miele apre le sue porte a tutti dalle 10,30. Una passeggiata alla scoperta degli animali al pascolo, gustare i prodotti bioetici e tanto altro ancora. Per ricevere altre informazioni: 388.4474496.

salentointasca 25


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento

Caprarica di Lecce - Dalle ore 16, il centro storico cittadino ospita la prima edizione di “Arte in fiera... fieri di fare arte”. La manifestazione, dedicata all’artigianato, vede protagonisti decine di artigiani di tutta la provincia, che si esibiscono dal vivo nelle loro specialità. Dall’arte del pane, con i ragazzi impegnati nel mettere le mani in pasta per fare biscotti, focacce e altro a quello del maestro casaro della masseria Li curti e tanto altro ancora.

Divertimento

Lecce - Al via, alle 15, le domeniche da Oronzo alla masseria Ospitale. Info: 328.5366317.

26 salentointasca

Escursione

Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della Riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della zona ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per informazioni: 329.8315714.

Degustazione

San Cataldo - Gustare i piatti proposti dalla chef di lido York, comodamente seduti a pochi metri dal mare: è questo quello che propone il ristorante dello storico lido balneare, dove trascorrere un pò di tempo in relax e svago. Per ulteriori informazioni:340.8711158.

Escursione

Giurdignano - Itinerario al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: sia la mattina che il pomeriggio, su prenotazione. Per ricevere delucidazioni in merito, telefonare al seguente numero: 0836.572824.

Lunedì 18 Teatro

Trepuzzi - Dalle 20, l’ oratorio Giovanni Paolo II ospita la messa in scena della commedia “La uardia” di R. Protopapa.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mostra

Lecce - Prosegue presso il castello Carlo V la mostra “La bellezza fa 40. I 40 migliori artisti italiani under 40”, con gli artisti che negli ultimi anni stanno facendo maggiormente parlare di sè. L’evento è aperto al pubblico fino al 7 luglio.

Tradizione

Calimera - La cittadina ospita, da oggi a domenica 24 maggio, il ricco programma proposto dalla Festa della Cranàra. Nel corso della rassegna, vengono proposti i piatti tipici del luogo e diversi eventi di tradizione; le serate dell’ evento sono animate da musica di tradizione e tanti tamburelli.

Martedì 19 Convegno

Otranto - “Un monastero tra Oriente e Occidente. San Nicola di Casole, il suo passato, il suo presente e il suo futuro” è il titolo del convegno ospitatoa dalle 18,30 nella sala triangolare del Castello aragonese.

Mercoledì 20

Giovedì 21 Regata

Gallipoli - Ha inizio alle ore 11 la prima tappa della seconda edizione della regata della cultura Gallipoli - Valona. Si parte alle ore 11 dal porto della cittadina jonica, con destinazione Santa Maria di Leuca, dove è prevista la premiazione.

Teatro Incontro Lecce - “Miseria e nobiltà” è il

Lecce - “A te che soffri. Preghiere per gli ammalati” di Gianni Mattia è il titolo del volume, presentato alle ore 18 negli spazi della libreria Paoline, in via San Lazzaro 19. Per altre notizie: 0832.346289.

titolo dello spettacolo teatrale proposto dalla compagnia L’Oscenario alle 20,30 sul palco del teatro Paisiello. Regia di Giuseppe Piccinno. Il ricavato della serata va a favore della Fondazione ANT. Info: 0832.303048.

salentointasca 27


Trafficoincostantecrescitanegliaeroportipugliesi I dati a consuntivo dei primi quattro mesi del 2015 permettono agli aeroporti di Bari e Brindisi di compiere un ulteriore e significativo balzo in avanti in termini d’incremento del traffico passeggeri. Il totale, arrivi più partenze, al 30 aprile si attesta a 1.724.056 unità, il 9,5% in più rispetto al primo quadrimestre 2014, con percentuali che salgono al +23,3% per i passeggeri di linea internazionale (312.129 nel 2014 a fronte dei 384.772 di quest’anno). Bene anche il mese di aprile con un incremento del 9,7% rispetto al dato di aprile 2014. Gli ennesimi positivi risultati sull’ andamento del traffico s’ inseriscono in un contesto caratterizzato da una serie di altrettanto importanti novità sul piano dell’ ampliamento del network disponibile sulla rete aeroportuale pugliese. E’ il caso, tanto per citare le ultime novità, del volo Bari - Istanbul operato da Turkish Airlines, dei nuovi operativi Swiss su Zurigo 28 salentointasca

da Bari e Brindisi, e da un generalizzato potenziamento dell’offerta – sia come destinazioni, sia come frequenze – da parte dei vettori già presenti sugli scali pugliesi. Per l’aeroporto del Salento di Brindisi il primo quadrimestre del 2015 si chiude all’insegna di un consistente miglioramento del traffico passeggeri che si mantiene sui livelli registrati anche nei mesi precedenti. Al 30 aprile 2015 i passeggeri – totale tra arrivi e partenze – sono stati 610.628 rispetto ai 570.498 del primo quadrimestre 2014, con un incremento del 7%. Entrando nel merito delle diverse componenti del

traffico che hanno concorso a questo risultato, va rilevato l’ottimo andamento del traffico di linea internazionale, +24,4%: 89.378 i passeggeri del 2015 contro i 71.817 passeggeri dei primi quattro mesi del 2014; nello stesso periodo di riferimento i passeggeri di linea nazionale sono stati 517.707, il + 5,2% rispetto ai 492.303 al 30.4.2014. Per quanto riguarda il dato di aprile, il totale passeggeri (arrivi+partenze) sull’ aeroporto del Salento è stato di 192.494 unità, con un incremento del 6,2% rispetto ai 181.243 di aprile 2014. In crescita (+5,9%) i passeggeri di linea nazionale (155.208 i passeggeri del 2015; 146.623 quelli di aprile ‘14), così come quelli di linea internazionale che nello scorso mese sono stati 35.145 contro i 28.846 di aprile dell’anno scorso, con un incremento del 21,8%. Analogamente crescono del +5,2% i movimenti aeromobili (4.807 quelli del primo quadrimestre 2014 a fronte dei 5.056 del 2015).


Raccontati 10 anni di Bollenti Spiriti 100 storie, 8 cortometraggi e un libro per raccontare 10 anni di politiche giovanili in Puglia. L’assessore alle Politiche Giovanili, Guglielmo Minervini e il presidente Vendola hanno presentato “Generazione Bollenti Spiriti - Un viaggio nella Puglia che Cambia”, un progetto definito di comunicazione e storytelling che riassume 10 anni di politiche giovanili. Su www.generazionebs.it tutti i link a otto cortometraggi e un libro che raccontano "Bollenti Spiriti" attraverso le storie di 100 giovani protagonisti di iniziative finanziate con le azioni del programma della Regione. “Dal mio punto di vita - ha spiegato Minervini - si tratta di un bilancio straordinario, perchè abbiamo dimostrato che si può fare una politica pubblica in modo innovativo, diverso; una politica fondata sull'investimento di fiducia. La fiducia l’abbiamo data ad un’intera generazione di giovani, ottenendo una risposta straordinaria e la costruzione di un nuovo

sistema economico. Siamo partiti 10 anni fa dall’idea che i giovani costituissero il nostro principale problema e, invece, concludiamo questo mandato con la consapevolezza che sono la nostra più pregiata risorsa”. Le 100 storie sono state selezionate in base al lavoro di monitoraggio sul follow up dei progetti realizzato negli anni dagli uffici regionali. Tutti i progetti presentati nella campagna hanno concluso le attività finanziate con le risorse del programma e proseguono in autonomia. Le100 storie diventeranno anche un libro e un e-book che sarà presto disponibile on line. “Bollenti Spiriti rappresenta la più grande rottura politico culturale del decennio che ormai abbiamo alle spalleha dichiarato il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola- In più della metà dei comuni pugliesi abbiamo trasformato grandi immobili, vecchie fabbriche, vecchie caserme, scuole, vecchi capannoni che erano luo-

go di degrado e di ricettacolo di rifiuti, in laboratori di cultura, di socialità e di lavoro, di nuova economia. Abbiamo cambiato la dimensione della vita comunitaria in 150 Comuni. E abbiamo avuto anche una ricaduta occupazionale con la creazione di svariati posti di lavoro legati a questa esperienza. Un’esperienza premiata a Bruxelles, tra le 100 migliori pratiche europee dal punto di vista della spesa. L'Europa ci ha indicati come capaci di costruire una politica d’avanguardia. Un riconoscimento importante per le nostre politiche giovanili che vengono considerate tra le migliori pratiche nel vecchio continente. Questo è il seme più bello che abbiamo piantato in terra di Puglia”. salentointasca 29


Il 61° Stormo cambia lo stemma di reparto

Domenica 10 maggio, l’ aeroporto “Fortunato Cesari” di Galatina ha ospitato la cerimonia di “cambio di stemma” del 61° Stormo. L’evento, riservato al personale, militare e civile, che a vario titolo ha prestato servizio presso l’aeroporto militare salentino, si è concluso con una manifestazione aerea che ha visto esibirsi, oltre ai velivoli in dotazione al Reparto, gli “addestratori” che hanno fatto la storia dello Stormo, il T6 “Texan”, il Fiat G59, l’MB326 e le “Frecce Tricolori”, la Pattuglia Acroba-

30 salentointasca

tica Nazionale. La cerimonia è stata presieduta dal generale Pasquale Preziosa, Capo di Stato Maggiore dell’ Aeronautica Militare. Presenti anche il generale Franco Girardi, comandante delle Scuole dell’AM. e numerose autorità civili e militari. L’adozione del nuovo stemma si è resa necessaria in quanto con il mutare dei compiti assegnati al Reparto addestrativo salentino, nel frattempo divenuto Scuola Internazionale per piloti destinati ai velivoli “jet”, è nata l’esigenza di ricercare un’immagine più coerente con la “mission” e con le attuali attività svolte dalla Scuola: è stato pertanto individuato, quale nuovo stemma quello della Scuola Caccia di Castiglione del Lago, già in uso dai primi anni ‘30. Il“pinguino”, uccello che non è in grado di volare e che nel

gergo aeronautico identifica spesso il novizio o l’allievo, ha lasciato quindi il posto all’aquila ad ali raccolte a protezione simbolica dei giovani aquilotti che ben si attaglia al motto che identifica la missione dello Stormo“per l’ampio spazio a saettar insegno”. Per il Colonnello Paolo Tarantino, comandante del 61° Stormo, “lo scoprimento del nuovo emblema è un evento memorabile e fortemente simbolico che coincide con un periodo di grande trasformazione e di forte crescita per il reparto. Un’azione di cambiamento radicale e imprescindibile, che fa tesoro di tutto quello che in questi anni si è costruito e lo pone a fondamento, quale bene prezioso, di tutte le scelte future, con l’ obiettivo e il dovere di guardare avanti verso mete sempre più ambiziose”.


Nuoveopportunitàall’esteropergiovanieaziende “Your first Eures Job, targeted mobility scheme YFEJ 4.0” è il titolo del progetto della Direzione Occupazione, Affari Sociali ed Inclusione della Commissione Europea, al quale partecipa il Servizio Eures della Provincia di Lecce, per favorire ed incoraggiare la mobilità professionale, accompagnando e sostenendo i giovani alla ricerca di un lavoro e i datori di lavoro nella selezione di personale, nei 28 paesi UE, Islanda e Norvegia. L’iniziativa YFEJ 4.0 è gestita dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, cofinanziata dall’UE e vede la collaborazione di 9 Ministeri del Lavoro UE (Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Portogallo, Spagna), insieme alla Città Metropolitana di Roma Capitale e ad una a vasta rete di partner associati tra cui la Provincia di Lecce con Eures Lecce. L’iniziativa è rivolta a giovani di età compresa tra 18 e 35 anni, cittadini dell’ UE, Norvegesi e Islandesi, che vivono in

qualsiasi Paese dell’UE o in Norvegia o in Islanda. La partecipazione al progetto è aperta a tutti, a prescindere dalla qualifica professionale, dalle esperienze pregresse in ambito lavorativo e dal contesto economico o sociale. I limiti di età imposti dal regolamento devono essere rispettati al momento della presentazione della propria candidatura. Possono aderire al progetto le aziende legalmente costituite nei 28 Stati membri dell’UE, in Islanda o in Norvegia che desiderano assumere un lavoratore straniero (con i requisiti previsti dal progetto), che offrano contratti della durata di almeno 6 mesi , nel rispetto del diritto nazionale del lavoro in termini di condizioni e retribuzioni. Solamente le PMI (piccole e medie imprese con un massimo di 250 dipendenti), tuttavia, possono beneficiare di un sostegno finanziario. Ai giovani viene offerto un contributo finanziario per la formazione linguistica, per il riconoscimento delle qua-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

lifiche accademiche e/o professionali. E’ prevista una parziale copertura delle spese di viaggio sostenute per partecipare a un colloquio di lavoro e per stabilirsi in un altro Paese per iniziare un lavoro, un tirocinio o un apprendistato. Previsto anche un sostegno finanziario per le PMI che organizzino programmi di inserimento per i neo-assunti lavoratori, tirocinanti ed apprendisti. YFEJ 4.0 è partito a febbraio 2015 e si concluderà a febbraio 2017. I giovani interessati a fare un’esperienza di lavoro, apprendistato, tirocinio in un altro Paese europeo, in Islanda o in Norvegia, si possono registrare sulla piattaforma EUJOB4EU e inserire il curriculum vitae. Inoltre, si possono rivolgere al Servizio Eures Lecce per assistenza nella ricerca lavorativa all’estero. www.provincia.le.it salentointasca 31


Studenti dell’Olivetti premiati in concorsi di poesia La sala conferenze dell’hotel Zenith di Lecce, sabato 9 maggio, ha ospitato la cerimonia di premiazione del XX Concorso nazionale di Poesia “Trofeo Città di Lecce”, promosso dall’associazione culturale Il Cenacolo. Per la sezione studenti, a cui hanno partecipato numerosissime scuole di ogni ordine e grado,l’Ites Olivetti di Lecce, ha visto sul podio tre allievi, rispettivamente : - Giorgia Cagnazzo, IVB Afm, primo premio per la poesia “ Allo specchio”;

- Giada Sava, VB Afm, secondo premio per la poesia “ Lacrime”; - Luca Lubello, terzo premio per la poesia “ViTa”. La serata ha visto una folta partecipazione: i presenti hanno apprezzato la lettura delle liriche e della commis-

sione, che ha ribadito l’ eccellente livello di scrittura. Nella stessa serata, Luca Lubello è stato premiato presso l'hotel Tiziano, nell' ambito del concorso giovani talenti per il MFE, per la poesia Vita, ricevendo il secondo premio.

Giornata dell’ecologia e del riciclo Considerevole ed entusiasta partecipazione della cittadinanza all'iniziativa promossa dall'ITES Olivetti, domenica 10 maggio nella Villa comunale di Lecce, dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 20. Dopo la presentazione ufficiale del progetto, un’ampia ed incuriosita parte della cittadinanza ha dimostrato di apprezzare le finalità dell’ iniziativa promossa dall' istituto leccese, iniziando a trasformare in "eco-bonus" quelli che un tempo erano 32 salentointasca

solo fastidiosi rifiuti. Conferendo nel compattatore, che resterà disponibile per un mese nella Villa o nell'altro compattatore presente stabilmente presso l'Olivetti (e che nel periodo estivo sarà temporaneamente spostato presso il lido York di San Cataldo), è infatti possibile trasformare bottiglie di plastica o lattine d'alluminio in "ecopunti" successivamente spendibili nelle oltre 50 attività commerciali convenzionate, ottenendo significativi

sconti e riduzioni, secondo gli accordi siglati con la scuola. Per sapere dove spendere i propri eco-bonus e quali tipi di sconti vengono proposti, i ragazzi dell' Olivetti hanno realizzato un'apposita APP (per il momento solo per sistemi Android), presto scaricabile gratuitamente nel circuito Playstore ma nel frattempo disponibile sul sito ufficiale dell'istitutowww .itcolivetti.le.it/notizie/160-scarica-lapp-olivetti.html


Un sms per connettersi alle reti wi-fi in città

La rete “Leccewireless” presente in vari punti della città per consentire a cittadini, studenti e turisti un accesso ad Internet efficiente e gratuito - sta per essere migliorata e potenziata per venire incontro alle esigenze di un numero crescente di utenti offrendo un servizio più semplice rispetto a quello attualmente in vigore. Il primo passo è imminente e consiste in una nuova modalità per la registrazione dell’ utente e la sua successiva autenticazione. Per semplificare le procedure di accesso alla rete “Leccewireless”, è stato attivato un nuovo sistema di registrazione, sostitutivo dell’attuale, per gli utenti che intendono fruire del servizio. Non sarà più necessario recarsi personal-

mente presso un ufficio pubblico, compilare e firmare un modulo per ricevere le credenziali per l’accesso. La registrazione avverrà in modo telematico e automatico: sarà sufficiente comunicare un’ utenza telefonica cellulare sulla quale ricevere un Sms contenente il codice personale unico che sarà valido per l’accesso alla rete da tre dispositivi diversi.Dal portale comunale (http:// www.comune.lecce.it/sett ori/sistemi-informativi/ progetti/lecce-citta-wireless) è possibile scaricare il nuovo “Manuale d’uso dell’ Utente” per avere la guida per procedere passo dopo passo alla registrazione. Il codice unico sarà valido a tempo illimitato: né il Comune né il gestore del servizio manterranno l’ associazione fra il codice stesso e il nominativo ad esso associato; l’unica associazione sarà fra codice e numero di cellulare; il nominativo dell’utente resterà noto solo al gestore

che ha fornito la Sim e che potrà comunicarlo unicamente all’autorità giudiziaria in caso di richiesta. Gli utenti già provvisti delle credenziali, per aver eseguito la registrazione con la vecchia procedura, potranno continuare ad utilizzarle con il nuovo sistema; anche per loro risulterà conveniente effettuare, con comodo, una registrazione con la nuova modalità. Sono in arrivo, inoltre, altre importanti novità relative all’ampliamento delle aree dalle quali sarà possibile usufruire del servizio wireless, a partire dalla copertura dell’itinerario turistico che si snoda da Porta Napoli attraversando via Palmieri, piazza Duomo, corso Vittorio Emanuele, piazza Sant’Oronzo, via dei Templari, Basilica S. Croce, via Umberto I, via Principi di Savoia, per poi tornare a Porta Napoli. Per visualizzare la posizione delle aree attualmente coperte dal servizio in città è possibile visitare il sito www.leccecittawireless.it. salentointasca 33


La scuola adotta un monumento: gli eventi Prosegueono gli appuntamenti allestiti nell’ambito della rassegna La scuola adotta un monumento, ideata e promossa dalla Fondazione Napoli 99 e nata per sensibilizzare le giovani generazioni al rispetto ed alla tutela del patrimonio storico ed ambientale. L’ assessorato comunale alla Pubblica Istruzione del Comune di Lecce è sul territorio il punto di riferimento per il progetto, lavorando al fianco delle scuole che hanno inserito l’iniziativa nel proprio piano dell’ offerta formativa. Numerosi gli appuntamenti allestiti, in programma nei prossimi giorni: giovedì 21 maggio Chiesa di San Pietro di Alcantara (Alcantarine) Lecce Gli alunni dell’I.C. GalateoFrigole faranno da ‘ciceroni’, illustrando i particolari storico-artistici della facciata e dell’interno della chiesa. Il racconto all’interno è affidato anche alla musica, alla recitazione, al canto per un viaggio indietro nel tempo per far conoscere gli usi, costumi dei nostri concittadini

nei secoli passati. Nel piazzale antistante la chiesa: mostra di pannelli didattici con gli elaborati grafici realizzati dagli alunni. Accanto ai lavori dei piccoli artisti saranno inoltre esposti i lavori grafico-pittorici di un detenuto ucraino dell’Istituto Penitenziario Casa Circondariale di Lecce . Si potrà inoltre ammirare una campionatura di campanelle, a cura dell’Accademia Lupiaensis. chiesa della Madre di Dio e San Nicolò - Lecce Esposizione di pannelli con immagini e didascalie sul monumento. Oltre ad illustrare il monumento nel suo contesto storico, artistico e architettonico, i piccoli ciceroni presenteranno la figura di San Filippo Smaldone, e sull’operato delle suore salesiane dei Sacri Cuori. Una formazione corale di bambini eseguirà l’inno di San Filippo, segnato anche in L.I.S. Edificio scolastico C. Battisti I piccoli ciceroni presenteranno ai visitatori l’edificio scolastico sotto il profilo architettonico, storico ed artistico, anche attraverso

una galleria di foto e di elaborati prodotti seguendo una immaginaria linea del tempo: la scuola tra passato e presente. Porta Rudiae In piazza Gaetano Quarta alcuni alunni della scuola primaria e secondaria dell’ Istituto comprensivo Stomeo-Zimbalo, illustreranno la storia del monumento attraverso una performance in costume. Un cantastorie farà rivivere Porta Rudiae tra animazione musicale, performance di danza e rappresentazioni grafiche/ artistiche realizzate dagli alunni.


Ingegneria tissutale e Medicina rigenerativa Sull’Ingegneria tissutale e la Medicina rigenerativa, si punta molta a Lecce. Dopo il successo della Summer School del Dhitech, che si è svolta nel luglio scorso presso il castello Carlo V, si torna a parlare di questi temi di grande attualità. Venerdì 15 maggio a partire dalle 9,00 presso la sala Conferenze del rettorato dell’Università del Salento, in piazzetta Tancredi a Lecce, sarà dedicata un’ intera giornata agli approcci più innovativi nel campo della rigenerazione dei tessuti, sia del sistema nervoso periferico che centrale, ma anche del tessuto osteocondrale e delle patologie correlate. Si studia, infatti, sia in vitro che in vivo, come promuovere la rigenerazione dei tessuti danneggiati, anche di quelli che spontaneamente non ne sarebbero capaci. Il tutto avviene attraverso l’approfondimento delle interazioni cellulari e l’utilizzo di dispositivi biomedici chiamati scaffold, che vengono progettati per promuovere la rigenerazio-

ne, evitando che il danno comprometta irreparabilmente il tessuto. Il Dhitech, Distretto Tecnologico High Tech, contando sulla consolidata professionalità maturata negli ultimi dieci anni dal professor Alessandro Sannino dell’Università del Salento e dal suo staff, e forte della collaborazione preziosa con l’Ospedale San Raffaele di Milano, nell’ ambito del progetto Rinovatis ha formato alcuni giovani imprenditori/innovatori proprio in questo settore multidisciplinare, che vede operare sinergicamente insieme competenze diverse, dall’ Ingegneria alla Medicina, dalla Biologia alla Biotecnolgia. Riflettori puntati, dunque, sul Sistema nervoso periferico: si parlerà di dispositivi per la rigenerazione del tessuto danneggiato e nuovi paradigmi terapeutici; sul tessuto osteocondrale: rigenerazione tissutale e terapia avanzata di traumi e patologie correlate; sul Sistema Nervoso Centrale: dispositivi per il recupero anatomofisiologico della

colonna vertebrale e per la diagnosi precoce di malattie degenerative. Ampio spazio sarà dato anche al Translational Medicine Living Lab, visto che dal laboratorio l’innovazione può accelerare a beneficio del paziente. “La ricerca nel settore dell’ Ingegneria dei Tessuti e delle discipline ad essa correlate, si rivela oggi più che mai di grande attualità. Su questo tema, il distretto e i suoi soci stanno lavorando da tempo, con la ferma convinzione che il lavoro sinergico tra gli esperti, l’Università del Salento e l’ospedale San Raffaele sia prezioso ed in grado di dare ottimi frutti. Abbiamo investito molto sia sulla ricerca, che sulla formazione e siamo orgogliosi di questi giovani borsisti che hanno appena terminato il loro cammino qui al distretto tecnologico”, sottolinea il presidente del Dhitech Lorenzo Vasanelli.


36 salentointasca


Al via il 48° Rally del Salento e Leuca Motori Da venerdì 15 a domenica 17 maggio, Santa Maria di Leuca e tutto il basso Salento faranno da scenario alla 48a edizione del Rally del Salento (gara valida come 2a prova del Campionato Italiano WRC, del Trofeo Rally Nazionali di Quinta Zona, per la Suzuki Rally Cup e per la Coppa Michelin Rally) e dell’evento “Leuca Motori”, un contenitore di iniziative legate al mondo dell’automobilismo che comprende un raduno e un percorso di auto storiche con soste a Matino e Specchia, un Driving test per neopatentati e corsi di educazione stradale con prove in kart per i bambini delle scuole elementari e medie. La rassegna, divenuta ormai uno degli appuntamenti simbolo del motorismo del Sud Italia, è organizzata dall’ Automobile Club Lecce con la collaborazione della Scuderia Piloti Salentini, i patrocini di Regione Puglia e Comune di Castrignano del Capo, e con il sostegno degli spon-

sor tra cui Sara Assicurazioni, Autosat Spa, UBI banca Carime, Banca Popolare Pugliese, Caroli Hotels e Terre di Salento. Sono 47 gli iscritti alla competizione, tra i quali spiccano i nomi degli attuali leader della classifica tricolore, con le performanti Ford Focus, Elwis Chentre, in coppia con la navigatrice Isabella Gualtieri, e Marco Signor, con al fianco Patrick Bernardi. Il programma di gare inizierà la sera di venerdì 15 con la partenza dal lungomare Cristoforo Colombo di Santa Maria di Leuca (ore 20) e la prova

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

803.116

spettacolo sul tracciato della Pista Salentina di Torre San Giovanni-Marina di Ugento (partenza prima vettura h. 20:54), che è anche il quartier generale della corsa. Sabato si correranno le altre 9 prove speciali di Palombara (passaggi prima vettura ore 9:44, 13:04, 16:24), Ciolo (10:29,13:49, 17:09) e Specchia (11:09, 14:29, 17:49). L’arrivo a Leuca, sul lungomare Cristoforo Colombo, e la cerimonia di premiazione, sono previsti alle 19:30. Per ricevere maggiori informazioni: www.rallydelsalento.org. www.acilecce.it salentointasca 37




CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica

Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557

Sala 1 IL RACCONTO DEI RACCONTI 18,15 - 20,45 * solo sabato e domenica

Sala 2 DORAEMON 18,15

THE GUNMAN 20,25 - 22,30

dom. 17 maggio - Musical LA BELLA E LA BESTIA

20,30 - 22,30

Sala 5 MAD MAX - Fury road 18,10 - 20,25 - 22,30

16,30 - 19,20 - 22,10

19,30

18,50 - 20,40 - 22,30

ADALINE - L’eterna giovinezza

19,15

20,30

dal 16 al 20 maggio FORZA MAGGIORE GITANISTAN

18,30

Sala 7 3D

ven. 15 maggio - Concerto PIANO WORK TOUR di Dario D’Ignazio

Sala 3 NOMI E COGNOMI Sala 4 MIA MADRE

IL RACCONTO DEI RACCONTI Sala 5

* solo sabato e domenica

21,30

16,00


* domenica

SAMBA 21,00

DORAEMON 17,30 - 19,30

MIA MADRE 21,30

Sala 1 IL RACCONTO DEI RACCONTI

19,15 - 21,30

Sala 2 NOMI E COGNOMI

19,30 - 21,30

Sala 3 3D MAD MAX - Fury road 19,15 - 21,30

* domenica

Sala 1 IL RACCONTO DEI RACCONTI 17,30 - 20,00 - 22,30

Sala 2 DORAEMON 18,30

THE GUNMAN 20,30 - 22,30

Sala 3 MAD MAX - Fury road 18,00 - 20,15 - 22,30

Sala 1 DORAEMON 16,10 - 18,15

MIA MADRE 20,20 - 22,20

Sala 5 CHILD44

MAD MAX - Fury road 17,15* - 19,30 - 21,45

17,30 - 20,00 - 22,30

IL RACCONTO DEI RACCONTI 17,15* - 19,30 - 21,45

DORAEMON NOMI E COGNOMI 18,30 - 20,30 - 22,30

17,15 - 19,30

MIA MADRE 21,30


42 salentointasca


salentointasca 43



























lu dialettu











;-) Nome: Ma rika Anni: 40 Segno: To ro Caratterist Tenace, iche: dinamica palato fin, e a tavola !

Ok gamberi e ostri

che... ma non dim

enticare lo champa

gne! Auguri

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

one è ideale per quella giusta, ogni occasi Quando la compagnia è a Piero, Roberto, Claudio, Lorenzo e Massimo festeggiare! Un caro saluto

Buon 60° an Vincenzo ed niversario di matrimonio Enrica da tutt a a la famiglia !

vorrei dire a...

Maurizio Carrozzo: anche se quotidianamente devi affrontare mille impegni... trova il tempo per offirci un caffè! Auguri

80 salentointasca

Tanti auguri di buon compleanno Adele da mamma, papà e Altea Gianni Calignano: con attenzione e grande eleganza, rendi ogni occasione unica... tantissimi auguri di buon compleanno!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

nno .. Buon complea Oggi come ieri. da Bianca e Vittoria! a mamma Tizian

Alla dolce Mariavittoria... Auguri da mamma Carmela e papà Andrea!

Tantissimi auguri Sofia per la tua prima Comunione dai genitori e nonni... Sei la nostra gioia! Primo Maragliulo: il nostro Lecce purtroppo non ce l’ha fatta, ma per te c’è ancora tempo per... intanto, buon compleanno!

Anastasia Centonze: una sorellina per Virginia ed un applauso per mamma e papà, che sono stati eccezionali... Benvenuta! salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

ssa Auguri Principe dalla zia Iaia

13 anni di puro am Buon compleanno ore... , Lorenzo!

vorrei dire a... Sofia: e adesso che hai superato anche questa, pensa solo a mangiare (autru ca diete) ed a ritrovare forma e fiducia per chi tvb!

82 salentointasca

Da Tricase a Monteroni, fino a Lecce... Tanti auguri Stefano!

ri ! Tantissimi augu E sono quarantapleanno Mirko m di buon co Sorelle pasticcere: difficile smaltire le vostre calorie, bisognebbe correre tanto... ma sul gusto e sulla bontĂ meritate applausi!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

ato... an giorno è arriv Finalmente il grguri, dottoressa! Tanti au vorrei dire a...

Tantissimi auguri Ludovico per i tuoi mitici 14 anni!!! - Alessia

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

ara le bottiglie... E’ qui la festa? Preplerti festeggiare! vo siamo in tanti a

salentointasca 83







Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.