SALENTO IN TASCA 851

Page 1



851

Anno XVIII • n° 851 Venerdì 23 maggio 2015 Periodo dal 22 al 28 maggio 2015 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: www.accentodisocrate.it Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86

vivi salento

Ironie quotidiane Settegiorni di...

qui regione

L’attività della Giunta regionale

qui provincia

Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa

editoriale

qui comune

qui aci

Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti

salento al cinema

Tutti i film in programmazione

sportivamente

Notizie flash sulle Salentine

lu passatiempu

Tradizione e simpatia

arcudepratu

Curiosità e cunti de casa noscia

gli appuntamenti

Eventi da non perdere

locali & ritrovi

I posti dove incontrarsi

sortenoscia

Vorrei dire a... Saluti e scherzi

servizi utili

Orari e numeri da ricordare

oroscopo

La parola alle stelle

qui camera


4 salentointasca


851.15

Ironie quotidiane L’arrivo dei nuovi fenomeni

del web, lo sviluppo della produzione di commedie, le nuove tendenze del cinema comico: sono stati questi i temi che hanno animato la seconda edizione degli Stati generali della Commedia Italiana, ospitati a Lecce in occasione della XVI edizione del Festival del Cinema Europeo. Protagonsiti dell’ affollato momento di confronto pubblico, curato da Marco Giusti, alcuni dei principali autori, registi e attori della commedia nazionale: Neri Parenti, Riccardo Milani, Luca Miniero, Carlo Verdone, Nicola Conversa, Francesco Ebbasta, Ciro Priello, Luigi Luciano, Marcello Macchia e Claudio Bisio, del quale, nel corso della giornata, abbiamo raccolto il pensiero. Quale il punto di partenza? Bisogna puntare certamente sulla qualità, combattendo per difendere le proprie

idee, nella certezza che ognuno deve fare quello che sa fare! Noi italiani siamo specializzati nel sapere far ridere, parlando anche di problemi seri. Un impegno da svolgere con passione e determinazione senza trascurare il valore del sorriso che è capace di farti arrivare ad un pubblico più vasto. Quindi una soluzione più utile e per noi più divertente, perchè vedere la gen-

te ridere è una grande soddisfazione. In teatro, quando senti la risata dal vivo è un’ iniezione di fiducia. Vuol dire che quello che stai facendo è giusto. Purtroppo, il cinema non ti permette di ascoltarla in diretta, ma è bello andare in sala, con il rumore ed il profumo dei popcorn: parliamo di un luogo di grande fascino, capace di regalare forti emozioni. Raccontare bene il Paese! Alla commedia serve sempre linfa vitale: in passato, ha raccontato il Paese per quello che era, narrandone l’anima. Parlava dei mezzi di allora, era figlia della rivista e dell’ avanspettacolo. Oggi i mezzi sono cambiati e bisogna saperci convivere. La comicità che preferiso è quella meno immediata, nella quale c’è la capacità di rovesciare le situazioni, guardando alla realtà che ti circonda con lenti diverse, quelle dell’ironia e soprattutto dell’autoironia!

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 22 Rassegna

Parabita - Ogni settimana, dalle 19,30 alle 20,30 presso l’ enoteca Salentosole, si svolge l’ appuntamento con il Venerdì dell’enoteca: una serie di incontri a tema, guidati dal sommelier William Vitali, per approfondire e degustare vini, formaggi e salumi da ogni parte del mondo. Per ricevere altre informazioni: 348.2430123.

Degustazione

Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del barone. Ricco il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 338.7646100.

Escursione

Lecce - Dalle ore 19 alle 21, è possibile degustare i prodotti enogastronomici d’eccellenza nei cortili del centro storico di Lecce. La serata rientra nell’ ambito del calendario proposto dal Maggio Musicale Salentino. Per info: 0832.305522.

Evento

Lecce - Gli spazi de All’Ombra del Barocco, in corte dei Cicala, ospita dalle ore 18,30 la presentazione in anteprima di Venus, il nuovo rosato realizzato dalla cantina Conti Zecca di Leverano. Una nuova etichetta dell’azienda, che dimostra l’ impegno di reinterpretare i vitigni autoctoni salentini, restando fedeli allo stile della cantina, anche nel packaging, essenziale ma d’effetto, con un motivo grafico che rappresenta la traiettoria di Venere intorno alla Terra. Lo spazio esterno del ristorante è adibito a dj set, allestito e curato da La Fadio Sale, l’emittente del brand di comunicazione Salentuosi, che fa capo allo storico conduttore radiofonico Fernando Proce. Imoltre, la South Dixieland Band irrompe tra le strade di Lecce per invitare i passanti a recarsi presso All’Ombra del barocco e cogliere l’occasione per assaggiare in anteprima questa novità. Per ricevere maggiori informazioni sull’evento, visitare il sito: www.contizecca.it.

dal 22 al 28 maggio 2015 Festa

Taurisano - La cittadina salentina ospita, fino a domenica, i solenni festeggiamenti allestiti in onore di Maria Ss. Ausilitrice. Ricco il calendario degli eventi civili e religiosi predisposti per l’ occasione, con vari momenti di preghiera e riflessione alternati ad altri di svago, musica, degustazione e divertimento.

Evento

Lecce - Prosegue, fino a domenica sera, la VI edizione di Artigianato d’eccellenza, la mostra che mira alla rivalutazione dell’artigianato nella sua più alta espressione, sia classica che moderna. Gli spazi della chiesa di San Francesco della Scarpa fanno da scenario all’ evento, che conferma la sua natura benefica devolvendo il ricavato della mostra al reparto di Oncologia Pediatrica dell’ Ospedale Vito Fazzi ed alla comunità ragazze madri “Chiara Luce”. Alle ore 18, viene presentato il volume “Il sacrificio di Eva Izsak” di Januaria Piromalla. Dialogano con l’ autrice Maria Lucia Serracca Guerrieri, Petr Gomez e Mario Carparelli.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione

San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie: 0836.572824.

Corso

Lecce - E’ possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Il corso è diretto da Enrico Honnorat, insegnante madrelingua nativo dello Yemen, profondo conoscitore dell’ arabo classico e moderno, già insegnante a Tunisi, Cairo e Johannesburg, con 25 anni di esperienza nel campo delle scienze dell’arabo parlato, scritto, letto e tradotto. Info: 0832.242838.

8 salentointasca

Danza

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e avviamento professionale alla danza della scuola del Balletto del Sud, diretta da Fredy Franzutti. Classico, moderno, contemporaneo, repertorio, pas de deux, perfezionamento, spettacoli, concorsi, stage, esami, saggio, meeting.Per altre informazioni: 0832.453556.

Sport

Santa Maria di Leuca - Si salpa verso l’Albania. Alle 14,30 al via la seconda tappa della regata della cultura GallipoliValona, organizzata dalla Uisp. All’arrivo, è prevista la cerimonia di premiazione, con cena e sfesteggiamenti vari.Per sabato, un’ esplorazione delle baie della zona, mentre il rientro in Italia è in programma per domenica. Diversi gli eventi allestiti per l’occasione.

Bando Un viaggio che abbia il sapore del passato e il gusto di un nuovo futuro. “Il viaggio è negli occhi” è, infatti, il tema che contrassegnerà la prossima residenza teatrale del progetto Ti racconto a Capo, ideato e coordinato da Carlo Ciardo e Luciano De Francesco, organizzato dall’associazione Idee a Sud Est, in collaborazione con Nasca Teatri di Terra. L’edizione 2015 di Ti racconto a Capo, come sempre con la direzione artistica dell’attore e regista Ippolito Chiarello, si svolge lungo un percorso artistico e culturale, che parte dal Capo di Leuca, con epicentro Corsano, dal 31 luglio al 9 agosto. Per far parte di questo viaggio, è necessario partecipare al “bando” di selezione, con scadenza il 7 luglio.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Concorso Terrorismo internazionale e libertà di stampa. Al via la 7a edizione del concorso Giornalisti del Mediterraneo in programma dall’8 al 12 settembre ad Otranto, tra le mura del borgo medievale. Nella prima sessione, saranno premaiti i migliori reportage che abbiano trattato i temi legati alle azioni di guerra dei jihadisti e al terrorismo internazionale, al ruolo delle donne, all’ arruolamento dei minori, all’ appovvigionamento delle armi e alla distruzione di villaggi ed opere d’arte. Nella seconda sezione, saranno premiate le inchieste sul tema della libertà di stampa. I lavori devono pervenire entro il prossimo 30 maggio. Per ricevere altre informazioni: www.terradelmediterraneo.it

Workshop

Lecce - Le sale dell’8PiùHotel ospitano IcsOneday, il workshop pensato per conoscere un modo diverso, stimolante ed efficace di vivere l’innovazione e scoprire, attraverso corner tematici, speech e internet, nuove tencologie e innovazioni smart per le attività di tutti i giorni. Il lungo pomeriggioospita un open space con corner temativi interattivi, intitolato “Il server delle idee” dove ognuno può lasciare commenti e proposte e due focus room,nel corso dei qauli si alternano ad intervalli di 20 minuti numerosi speech su varie tematiche a cura di professionisti ed esperti del settore. Nel corso della manifestazione, viene presentato anche il progetto “C’è posto”. Ingresso gratuito.Per ricevere altre informazioni in merito: 0832.1826623.

Concerto

Lecce - Nuova serata di musica live e divertimento al Rubens, in via Matteotti, dove dalle 22 è possibile assistere al concerto del gruppo dei Klotzak. Per info: 0832.247012.

Laboratorio

Lecce - Da oggi a giovedì 28 maggio, l’Ammirato Culture House, in via di Pettorano, ospita laresidenza/laboratorio daltitolo “La guerra di carta”. Un’ esperienza formativa, in cui il training fisico e affidato alla danzatrice Mariliana Bergamo, l’organzizazione a Marcella Buttazzo e la formazione attoriale all’attore Ippolito Chiarello. Si tratta dell’ultimo atto di un processo, che ogni anno parte ad ottobre e coivolge quanti intendono formarsi come attori, condividendo al contempo questo viaggio. Per altre notizie: 327.7357690.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Divertimento

Galatina - Altro appuntamento con il Venerdì live del San Pedro Saloon. Per ricevere informazioni: 338.1627749.

Teatro

Lecce - Proseguono gli appuntamenti con la rassegna di teatro dialettale dal titoloTandu comu a moi... e moi comu a tandu, allestita negli spazi del teatro Antoniano, in via Monte San Michele. Alle ore 21, va in scena la commedia “Il morto sta bene in salute”, che vede impegnata in scena la compagnia leccese de Il Campanile; regia di Sandro Melissano. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.392567.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corsi

Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni: 340.5541217.

Corsi

Arnesano - Sono aperte le iscrizioni alle attività ricreative e sportive, proposte da villa Maresca. Per info: 342.0504690.

Degustazione

San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con gustose specialità. Info: 328.9863938.

Premio Torna il Premio Michele Frascaro per il Giornalismo d’ inchiesta e la contro- informazione. C’è tempo sino al 30 giugno prossimo, per partecipare al riconoscimenti riservato ad inchieste (edite ed inedite) dedicate alla Puglia. La partecipazione è aperta ad autori italiani e stranieri, anche non iscritti all’albo. L’inizitiva è promossa da PazLab, manifatture Knos e da amici e colleghi del giovane giornalista, prematuramente scomparso nel 2010. Per ricevere altre informazioni: 349.3413687.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Premio C’è tempo sino a venerdì 5 giugno per partecipare alla nona edizione del Premio giornalistico Maurizio Rampino, organizzato e promosso dal Comune di Trepuzzi e dall’ associazione Amici di Maurizio, in collaborazione con La Gazzetta del Mezzogiorno e con il patrocinio e il sostegno dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia, di Coldiretti Lecce, del GAL Valle Della Cupa e dell’Unione dei Comuni del Nord Salento. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare: 339.4888128.

Degustazione

Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla Strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per altre notizie: 368.958324.

Musica

Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì, allestito negli spazi del Fusioncafe, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via una serata di musica live. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corsi di training autogeno e mental training, per imparare a gestire tensione e stress. Info: 347.9332905.

Divertimento

Cursi - Altra serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per ricevere maggiori notizie in merito: 348.3925580.

Incontro

Lecce - I Cantieri teatrali Koreja ospitano dalle ore 20 “L’ immaginazione al potere”, una disanima critica sul fenomeno dei movimenti studenteschi culturali, politici e musicali, che caratterizzarono gli anni 70 del ‘900. Per info: 0832.242000.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Iniziative Arthas Culture propone a Lecce un percorso formativo sulla rappresentazione del tessuto su supporti come tele e carta e di pittura su tessuto. Tecniche su come arricchire le proprie creazioni e stoffe. Per altre notizie: 366.3240154. _______________ Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50,’60,’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica, biciclette, motociclette, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani e tanto altro, per curiosi e collezionisti.

12 salentointasca

Rassegna

Lecce - Riprende alle 21,30 l’ appuntamento con i Pazzi venerdì del Devil’s Cave, in via dei Palumbo, con musica e divertimento. Info: 0832.390400.

Mostra mercato

Taviano - Tunno green Design, sulla S.p. 321, propone ogni mese una serie di attività dirette ad apprendere la gestione dell’orto (primo giovedì del mese), del prato, giardino e piante d’interno (secondo giovedì) e del frutteto e della cantina (terzo giovedì). Per tutto l’anno, si parla dei lavori da effettuare in giardino, con maggiore consapevolezza e considerazione dell’ambiente circostante. Le attività formative sono completamente gratuite. Ciascuno porta la sua esperienza. Per ricevere informazioni in merito e conoscere il programma: 0833.911450.

Divertimento

Maglie - Appuntamento al Lulu’s Pub, in via Gallipoli, dove dalle ore 22,00 è possibile assistere ad un nuovo spettacolo di musica dal vivo. Per informazioni: 328.2710337.

Escursione

Galatina - Dalle 10 alle 12, è in programma “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni in merito, contattare il numero: 0836.572824.

Corsi

Lecce - Sono ripresi gli incontri bisettimanali di yoga e meditazione. Per ricevere altre informazioni: 329.0240367.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione

Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per informazioni in merito a quest’ escursione ed al fitto programma di eventi allestiti, sempre su prenotazione, contattare la segreteria organizzativa al numero: 0836.572824.

Divertimento

Arnesano - Il bar di villa Maresca, sulla S.p. 224, propone alle ore 21 la serata di karaoke e divertentismo, con Enrico e Stefania. Nel corso dell’ incontro, è possibile ascoltare musica, degustare un apertivo e tanto altro. Info: 329.4529867.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.

Escursione

Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per notizie: 0836.572824.

Musica

Parabita - Musica e divertimento, soul, funk, jazz e bossa live al Kakayokò. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare un tavolo: 0833.1822255.

Evento "Estate ad arte" é il programma del Campus estivo di LedA laboratori, all'interno dei servizi educativi del MUST Museo storico di Lecce, sito in via degli Ammirati. Esplorare. Sapere. Fare. Sono le tre parole con cui i bambini scopriranno l'arte e i suoi linguaggi, sempre con allegria e curiosità. Ogni settimana, i laboratori di pittura e le esperienze creative saranno accompagnate da attività- gioco sul teatro, yoga, orto , oltre che da momenti dedicati a divertenti giochi di gruppo e affascinanti racconti su morbidi pouf, tra libri, opere d'arte e nel suggestivo cortile, all'ombra del campanile del Duomo. Merenda al sacco. Per ricevere altr informazioni in merito: 393.8438170.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per altre notizie: 0836.572824.

Formazione

Lecce - L’Anpana, in collaborazione con Asl veterinaria, propone un corso, certificato ASL, per il personale adibito al soccorso ed al trasporto di animali su ambulanza veterinaria, valido su tutto il territorio nazionale. Per ricevere maggiori informazioni, è possibile chiamare il numero verde dello Sportello per i diritti degli animali della locale Amministrazione comunale: 800.101108.

14 salentointasca

Corso

Lecce - L’ASD Bridge, sita in via Salvatore Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per maggiori informazioni: 333.1121800.

Divertimento

Galatina - Si rinnova l’ appuntamento del venerdì notte all’ Amarcord wine bar, in piazza Aligheri. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0981758.

Escursione

Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per notizie: 0833.513351.

Divertimento

Lecce - Serata live al Coffeeandcigarettes, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad un nuovo incontro musicale. Per informazioni: 347.3275754.

Musica

Cutrofiano - Appuntamento al Jack’n’Jill con Balla Italia. Per informazioni: 0836.542238.

Divertimento

Poggiardo - Friday Night è il titolo dell’appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare accompagnati da selezioni musicali ed a seguire tutta una serie di simpatiche sorprese. Per info: 328.1934011.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione

Collepasso - In una suggestiva oasi naturale, circondata dal verde delle piante della macchia meditterranea, la masseria Palmento propone un percorso di gusto con prodotti a km 0: ricchi antipasti, gustose specialità della casa, carne alla brace e arrosti di scottona, il tutto made in Salento. L’azienda è, infatti, specializzata nell’allevamento di scottone e animali da pascolo, allevati all’insegna della più assoluta genuinità. La struttura è aperta tutto l’anno, il venerdì ed il sabato a cena e la domenica a pranzo. Per altre informazioni: 346.0890239.

Musica

Casarano - Nuova serata di musica e divertimento al The Shakespeare Pub, in via Vecchia Matino, dove alle ore 22,30 prende il via una nuova esibizione live. Per maggiori informazioni: 338.4572803.

Spettacolo

Evento

Specchia - In via Matteotti 73, alle ore 22,30 viene inaugurato Il Nachiro, hamburgheria, wine bar e birreria. Le note di Maurizio Macrì fanno da sottofondo all’apertura di questo nuovo locale. Per ricevere altre informazioni: 389.1910138.

Muro Leccese - “Falcone e Borsellino storia di un dialogo” è il titolo dello spettacolo scritto da Maria Francesca Mariano, va in scena alle ore21 nell ospzi oteatrale La Bussola. Per informazioni: 340.2731537.

Lecce - Il Caffè dei Suoni, in via Giuseppe Giusti, ospita dalle ore 22,30 il concerto dei Lady Queen. Per ricevere altre informazioni: 389.5995115.

Lecce - Nuovo laboratorio di musicoterapia al museo S. Castromediano. Info: 0832.601408.

ta, dalle 21, un nuovo appuntamento teatrale con “Punto a Capo”. Per info: 328.1695933.

Concerto

Spettacolo Laboratorio Salve - Palazzo Ramirez ospi-

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Concerto

Lecce - Alle ore 20,45 all’hotel Tiziano prende il via il concerto del coro giovanile Juvenes Cantores, diretto dal maestro Luigi Leo. In scena, la pianista Erica Pizzileo. La serata rientra nell’ ambito della rassegna I concerti di Primavera, promossi dalla Camerata Musicale Salentina. Per info: 0832.309901.

Museo

Poggiardo - Venerdì, sabato e domenica, il Sistema museale di Vaste-Poggiardo propone una serie di visite guidateper apprezzare al meglio quest’ antica arte. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere gli orari: 800.551155.

16 salentointasca

Sabato 23 Escursione

Lecce - Al via, alle ore 16,30 la visita turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini, fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.

Iniziativa Il palazzo del Principe a Muro Leccese, ogni domenica fino a fine maggio, ospita incontri in stile romantico borghese, che puntano a ripercorrere le tappe che nell’ Ottocento portavano al “Debutto in società”: si apprendono e si provano le danze sociali, seguendo manuali pubblicati dai maestri, si pensa all’abito da indossare, si segue scrupolosamente il tradizionale codice di comportamento e buone maniere. Obiettivo: danzare nel prossimo “Gran ballo”. Per notizie: 339.3331613.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Corso Ipermedia, Scuola Europea d’Informatica di Lecce, Ente accreditato Aica, ha aperto i termini per l’iscrizione al Corso di Informatica finalizzato al conseguimento della Patente Europea del Computer (Nuova Ecdl). Le attività formative, della durata di circa tre mesi, si svolgono presso la sede di via Imbriani, 30 a Lecce e si articoleranno con 2 lezioni settimanali da 2 ore ad incontro, dalle 17 alle 19. Ogni partecipante avrà a disposizione una singola postazione pc per tutto il corso. Per notizie: 0832.455513.

Laboratorio

Lecce - Dalle ore 18, la libreria Palmieri ospita nel suo spazio un laboratorio di lettura. I bambini possono ascoltare racconti e fiabe, colorare, leggere e tanto altro. Per maggiori informazioni: 0832.314144.

Escursione

Gallipoli - Visita guidata al Castello angioino, sito all’ ingresso del centro storico della cittadina jonica, guidati da esperti, che forniscono ai partecipanti tutte le informazioni utili ad apprezzare al meglio gli antichi spazi, riportati dopo anni di lavori al vecchio splendore. Per ricevere informazioni più dettagliate: 0833.262775.

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Sabato sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.

Mostra

Trepuzzi - In occasione del centenario dell’entrata dell’ Italia nella prima guerra mondiale, l’ Accademia del Santino organizza una mostra documentaria sulla “grande guerra”. L’evento viene inaugurato oggi alle ore 18 e resta aperto al pubblico fino al prossimo 31 maggio, dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle ore 18 alle 20.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Evento Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso per diventare “Educatore di asilo nido e sezione primaver” promosso ed organizzato dall’Inap di Lecce. L’attività formativa è rivolta ai soggetti che vogliano acquisire nuove competenze professionali. Il corso, ai sensi della legge 845/78 ‘ è valido per operare nei nidi d’infanzia, ludoteche e micronidi). Per ricevere altre informazioni in merito, e/o per conoscere l’intero programma della rassegna, telefonare al seguente numero i telefono: 0832.348605.

18 salentointasca

Festa Parabita - Al via oggi i solenni festeggiamenti, in onore della Madonna Maria Ss. della Coltura. Ricco il programma della manifestazione, con momenti di preghiera, divertimento, tradizione e svago. Nel rispetto delle antiche consuetudini, domenica a mezzogiorno i “curratori” simulano la corsa del contadino verso il paese, per annunciare il ritrovamento del monolite della Madonna. Via della Coltura si riempie così di gente e fra due ali di cittadini applaudenti si svolge la gara, che rievoca l’importante momento. Tanti gli altri eventi che caratterizzano l’evento.

Mercatino

Ruffano - Dalle 18 alle 20, via IV Novembre ospita il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica. Tanti i prodotti agricoli, olio, formaggi e altro proposti direttamente dai produttori, che ne raccontano le proprietà e le peculiarità di produzione.

Iniziativa

Galatina - Nel mese di maggio, l’ufficio Informazione e Accoglienza Turistica cittadino organizza il primo contest fotografico, dedicato a “La nostra città... il nostro amore”, annesso alle visite guidate. Per ricevere maggiori e più dettagliate notizie: 0836.569984.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione

Carpignano Salentino - Si parte, alle ore 16 da largo Madonna delle Grazie, alla scoperta della cripta di Santa Cristina, l’interessante centro storico e il tratto superstite delle mura difensive. Per altre informazioni: 0832.305522.

Divertimento

Alliste - Proseguono gli appuntamenti live negli spazi del Cafè Noir, in via I Maggio. Start: ore 22. Perinfo: 348.9369383.

Escursione

Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per info: 331.3418469.

Teatro

Lecce - Il teatro Paisiello, nell’ ambito della rassegna Teatro a 99 centesimi, ospita dalle ore 20,30 la messa in scena dello spettacolo dal titolo “La serva padrona. Intermezzo buffo”. Sul palco, la compagnia Aretè. Per altre notizie: 0832.246517.

Evento

Lecce - “Mettiti in gioco e prendi a pallonate l’ indifferenza” è il titolo dell nuova iniziativa, promossa da Admo. Il campo sportivo Antistadio Lecce ospita la finale del torneo di calcio ad 11, allestito per diffondere tra i giovani l’ importanza della donazione del midollo osseo. Info: 0832.661919.

Evento Animali, pinate e microbi sono ingegneri provetti. Hanno già sperimentato ciò che funziona, ciò che è appropriato e ciò che dura sul pianeta. Il Dhitech organizza per sabato 23 maggio, presso l’Oasi WWF Le Cesine, l’evento “Biomimicry: la Natura come modello, misura e mentore”. Durante la mattinata si svolgerà un workshop con contributi scientifici a cura del Dhitech e di aziende start up innovative che illustreranno la Biomimicry e le sue applicazioni per la definizione di prodoti e processi bio-ispirati.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Divertimento

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano la serata allestita negli spazi del Premiere Lounge, dove gustare i raffinati piatti proposti dallo chef, accompagnati da una vasta carta di vini e da musica ricercata. Per info: 347.2139848.

Musica

Collepasso - Lo spazio Kronos ospita dalle ore 21,30 la serata di musica, che vede protagonista il chitarrista Luigi Bruno, accompagnato per l’occasione da Stefano Zuccalà, Michele Buia, Loredana Bio Luigi Marzano e Fernanda Cataldo. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.3070536.

20 salentointasca

Mostra

Festa

Galatina - Gli spazi della A100 Gallery, in piazza Aligheri, ospitano la mostra dal titolo “It’s all about paper”. La rassegna resta aperta al pubblico fino al 30 settembre, ed è curata da Lorenzo Madaro. Diciassette artisti, italiani e stranieri, tra nomi storici attivi nel contesto internazionale e giovani consolidati, si confrontano con un supporto sorprendente, insieme antico e contemporaneo, la carta. La carta, infatti, rappresenta il materiale con cui gli interessati hanno saputo esprimere idee e progetti, studi e riflessioni. Per notizie: 0836.567491.

Cursi - Prendono il via oggi i solenni festeggiamenti allestiti in onore di San Nicola, vescovo e patrono della cittadina grika. Nel rispetto della tradizione, il rito si rinnova il penultimo sabato del mese di maggio ed il programma prosegue fino a domenica. Numerosi gli eventi civili e religiosi, predisposti per l’occasione: la caratteristica processione che vede protagonisti il simulacro del Santo e la tela della Madonna dell’Abbondanza, che si incontrano presso il campo sportivo. In conclusione, domenica sera, un evento di musica, svago e tanto divertimento.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione

Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida, alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per notizie: 0836.572824.

Incontro

Lecce - Portare la poesia nelle periferie, perchè la poesia e la letteraturra possono essere spinta reale di rinnovamento. Poesia nelle periferie è l’evento di presentazione del libro di Giuseppe Semeraro, “Due parole in croce” edizioni Raggio Verde, in programma presso l’anfiteatro del Centro polifunzionale Massimiliano Kolbe.

Evento

Lecce - Dalle ore 21, la masseria Miele propone una serata per gustare un aperitivo e a seguire essere protagonisti di una stravagante eperienza, allontanadosi, per qualche ora dai rumori e dagli odori delle città e della modernità. Una passeggiata notturna nella campagna salentina, tra rumori ed odori inconsueti, inusuali... praticamente delle nuove sensazioni. Per ricevere informazioni: 388.4474496.

Musica

Leverano - Nuova serata di musica e divertimento alla Cantina Vecchia Torrre, con il concerto dei Trio Percorda.

Incontro Lecce - Dieta mediterranea e tumori: dalla tradizione alla ricerca. E’ questo, il tema proposto per la prima giornata di studio del convegno organizzato a Lecce, dalle 8,30 alle 13,30 presso le Officine Cantelmo. L’appuntamento, primo di una lunga serie di incontri, è destinato a medici, operatori sanitari, adulti e bambini sani ed ammalati e vede la partecipaizone di esperti della pubblica sanità, di studiosi di oncologia, obesità e dieta mediterranea, olte che dei ricercatori sperimentali della Dieta Mediterranea. Per altre notizie: www.eventiagora.it.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Festival Torna dal 23 maggio al 2 giugno a Lecce la quinta edizione Mediterraneo Foto Festival, la rassegna che mira a promuovere e sostenere la cultura fotografica in tutte le sue decinazioni. Palazzo Vernazza ospita l’evento, che propone mostre fotografiche, laboratori, workshop, presentazioni, incontri con l’autore. Quest’anno, l’ospite d’onore sabato 23 e domenica 24 maggio è Giovanni Gastel, il fotografo milanese che si è affermato fotografando i primi passi della moda italiana nella sua era leggendaria.

22 salentointasca

Proiezione

Lecce - Alle Officine Cantelmo alle ore 19,30, nellambito della rassegna dell’EuropaDirect del Salento Europa e dintorni, viene proiettato il film documentario israeliano sull’ accolglienza salentina ai superstiti delle persecuzioni della shoà “Rinascere in Puglia”.

Tradizione

Calimera - Proseguono fino a domani i tradizionali riti della Cranàra, con musica e gusto.

Fiera

Nardò - Torre Inserraglio ospita la nuova edizione di Erotica Salento, la fiera del sesso con spettacoli dedicati alle più variegate forme della trasgressione.

Evento

Gallipoli - Lo storico teatro Garibaldi, nel centro storico della cittadina, ospita oggi e domani il Premio Barocco Film Festival: cortometraggi e vide oclip diventano i protagonisti di questa sezione dell’evento.

Festival

Tricase - Palazzo Gallone, nell’ ambito della manifestazione nazionale “Le piazze del libro” ospita la serie di incontri e confronti, che fino al prossimo 2 giugno propone tutta una serie di artisti nazionali ed internazionali. Presentazioni di libri, recital, laboratori per bambini, secondo un fitto calendario. Info: 349.6415030.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento Castro - La cittadina adriatica ospita fino a domani la tappa europea del Uim Aquabike World Championship, il campionato mondiale di aquabike 2015. La manifestazione prevede la partecipazione di piloti e team provenienti da tutto il mondo e si articola in un programma di gare, che si svolgono nella mattinata e nel pomeriggio della tre giorni. Per stasera, è prevista anche un’ esibizione in notturna con campioni free style. Ricco il programma collaterale dell’ evento, con tutta una serie di iniziative in programma. Per notizie: www.aquabikegpitaly.it

Domenica 24 Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano i numerosi stands dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.

Iniziativa

Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.

Iniziativa E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento

Lecce - Gli antichi palazzi cittadini sono i protagonisti della nuova edizione di Cortili Aperti: un’occasione per apprezzare al meglio le bellezze nascoste della capitale del barocco. Ricco il programma dell’ iniziativa, con momenti di arte d gusto.

Sport

Lecce - Nuovo appuntamento con la rassegna Golf Street. Si parte alle ore 9,30 da piazza Castromediano. Il ricco programma dell’iniziativa mira a far apprezzare al meglio questo sport, da vivere oggi tra le chiese ed i palazzi cittadini. Per conoscere il dettagliato programma: www.pwad.it

24 salentointasca

Degustazione

Escursione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi della Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare allo 0832.925613.

Otranto - Viaggio guidato alla scoperta della cittadina idruntina e delle sue bellezze architettoniche e naturalistiche. Protagonista indiscusso il mosaico della Cattedrale; nel pomeriggio, la visita alla valle delle Memorie. Info: 327.8410214.

Lecce - Al via, alle 19, una nuova serata di musica e divertimento al SettediSette. Una domenica all’insegna della musica e del buon gusto, con un ricco aperitivo, accompagnato da interessanti selezioni musicali. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.1790830.

Tesoretto Grill Music, tr a musica, divertimento a altro. Per informazioni: 0836.904353.

Divertimento Divertimento Poggiardo - Sunday Night del

Mostra

Tricase - Le sale di palazzo Gallone, nella centrale piazza cittadina, ospitano fino al mese di luglio la mostra fotografica “Perù realismo fantastico”.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Fiera

Salve - Si rinnova, in occasione della quarta domenica di maggio, la festa dedicata a San Nicola. Ai riti religiosi, si aggiunge la tradizionale fiera allestita per l’occasione con articoli dell’artigianato tipico e prodotti enogastronomici.

Rassegna

Lecce - Villa Carrelli è la nuova tappa proposta da Le Stanze verdi, la rassegna dedicata a parchi e giardini del Salento. Per altre notizie: 0833.572657.

Evento

Gallipoli - Zeus beach ospita il Wedding exhibition... on the beach, una romantica esposizione ad ingresso libero.

Concerto

Lecce - Valeria Vetruccio è la nuova protagonista del Festival del XVIII secolo. Appuntamento alle 19,30 negli spazi della chiesa di San Sebastiano.

Escursione

Calimera - La masseria didattica San Biagio propone, dalle 10, la passeggiata escursionistica, alla scoperta dei segreti e degli animali ivi presenti. Un’ occasione per trascorrere alcune ore all’aria aperta, in compagnia di familiari ed amici, apprezzando le bellezze della struttura, come il laghetto delle bufale, la cripta bizantina ed il percorso degli odori. Per informazioni: 0836.572824.

Fiera

Leverano - Legata ai festeggiamenti allestiti in onore della Madonna della Consolazione, ha luogo la tradizionale Fiera delle Ciliegie. L’evento di rinnova ogni quarta domenica del mese di maggio e propone in concomitanza anche una manifestazione dedicata al bestiame, con l’esposizione e la vendita di animali da allevamento e da cortile. Ricco il programma allestito per l’occasione.

Rassegna

Surano - Proseguono gli appuntamenti con il 15° anniversario del Centro commerciale Gulliver. Dalle 10, la seconda edizione di “Conosci ìl tuo cane”.

salentointasca 25


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione

Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati, alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per altre notizie: 0836.572824.

Degustazione

Lecce - Masseria Miele apre le sue porte a tutti dalle 10,30. Una passeggiata alla scoperta degli animali al pascolo, gustare i prodotti bioetici e tanto altro ancora. Per ricevere altre informazioni: 388.4474496.

26 salentointasca

Escursione

Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della Riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della zona ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per informazioni: 329.8315714.

Degustazione

San Cataldo - Gustare i piatti proposti dalla chef di lido York, comodamente seduti a pochi metri dal mare: è questo quello che propone il ristorante dello storico lido balneare, dove trascorrere un pò di tempo in relax e svago. Per ulteriori informazioni:340.8711158.

Escursione

Giurdignano - Itinerario al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: sia la mattina che il pomeriggio, su prenotazione. Per ricevere delucidazioni in merito: 0836.572824.

Musica

Alezio - Al via, alle ore 22 al Tequila Bum Bum, una nuova serata live. Info: 320.6178673.

Divertimento

Lecce - Al via, alle 15, le domeniche da Oronzo alla masseria Ospitale. Info: 328.5366317.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Sport

Specchia - Prende il via alle ore 10 da piazza del Popolo la XII edizione della Biciclettata Specchiese, l’ecociclo passeggiata nel corridoio verde degli ulivi salentini. Ricco il programma allestito per l’ occasione. Per info: 327.6804750.

Rassegna

Lecce - Il Maggio Musicale Salentino propone le Xenialedi, le giornate dell’ospitalità leccese “per Lecce con un turista per amico”. Info: 832.305522.

Evento

Lecce - LecceinMusica è ciò che propongono gli studenti del conservatorio Tito Schipa, dalle 11. Info: 0832.305522.

Lunedì 25

Mercoledì 27 Mostra

Lecce - Prosegue al castello Carlo V la mostra “La bellezza fa 40. I 40 migliori esponenti italiani under 40”, con gli artisti che negli ultimi anni stanno facendo più parlare di sè. L’evento è aperto fino al 7 luglio.

Divertimento

Lecce - Serata di musica e gusto al Menouno: l’aperimuv, l’apericena allo Spazio. Start: 19.

Martedì 26 Concerto

Lecce - Dalle 21,30 le Officine Cantelmo ospitano i Teenage Riot. Per notizie: 0832.304896.

Incontro

Tuglie - Prende il via, alle ore 20,30 nel centro polifunzionale, in corso Cesare Vergine, l’ incontro con il giornalista Luca Bianchini, che presenta il suo nuovo libro “Dimmi che credi al destino”. Ingresso libero. L’ evento rientra nel ricco calendario di Tuglie Incontra, la rassegna nazionale del Libro. Per informazioni: 348.5465650.

Incontro

Lecce - “Stravolti da Cristo. Storie di vocazione” è il titolo del volume, presentato alle ore 20,30 negli spazi della parrocchia Santa Lucia, in via Asti.

salentointasca 27


Artigianato d’eccellenza: una mostra mercato Prosegue fino a domenica 24 maggio la mostra- mercato Artigianato d’eccellenza, ospitata anche quest’anno in piazzetta Giosuè Carducci - e in particolare nella chiesa di San Francesco della Scarpa- ed alla sua sesta edizione dopo il record di 10mila visitatori registrato nel 2014. Aperta con orario continuato dalle10 alle 21 e organizzata in collaborazione con l’ Istituto per il Commercio estero con adesione del presidente della Repubblica e patrocinio del ministero dei Beni culturali e dello Sviluppo economico, Expo Milano 2015, Provincia e Comune di Lecce, Ville e Giardini di Puglia, Associazione Dimore Storiche Italiane e FAI Delegazione di Lecce) la rassegna, che si svolge come ogni

anno nell’ambito di Cortili Aperti , ospita 50 e più artisti dell’artigianato locale e internazionale, con il fine ultimo di sovvenzionare anche stavolta il reparto di Oncoematologia pediatrica dell’ ospedale Vito Fazzi di Lecce (con contributo al progetto di studio sui tumori cerebrali, condotto in collaborazione con il gruppo del professor Franco Locatelli dell’ ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma) e alla Comunità ragazze madri e gestanti Chiara Luce. In più, anche quest’anno, e in linea con l’atmosfera Expo di Milano, spazio a Cibo artigiano , corner dedicato alle tradizioni culinarie salentine e nazionali, con apertura dei battenti con evento di grande prestigio artistico cultu-

rale: la presentazione del video “Da Caravaggio a Vanessa Beecroft”, un percorso tra arte e cibo, a cura del critico d’arte Ludovico Pratesi. Venerdì 22 maggio il programma propone, alle ore 18, la presentazione del libro “Il sacrificio di Eva Izsak” di Januaria Piromall. Dialogano con l’autrice la padrona di casa, Maria Lucia Seracca Guerrieri Portaluri, il giornalista Peter Gomez e il filosofo Mario Carparelli.

Un anniversario da festeggiare Sono passati 15 anni dall’ apertura ufficiale del Gulliver di Surano, il grande centro commerciale situato sulla S.S. 275 Maglie Leuca. Per l’occasione, è stato allestito un ricco calendario di 28 salentointasca

eventi, che ogni domenica propongono tutta una serie di appuntamenti. Domenica 24 maggio dalle ore 10 si svolge “Conosci il tuo cane”: una giornata di training e prove pratiche con cani da

lavoro e salvataggio, giunta alla seconda edizione. L’evento vede impegnata in campo l’ass. Volpi rosse con l’istruttore Enci Walter Resta. Il prossimo evento il 14 giugno, con Zumba e Jump.


Incentivi alle imprese: pubblicati i nuovi bandi Valgono 155 milioni i quattro nuovi incentivi in favore delle imprese grandi, medie e piccole e dell’attrazione degli investimenti in Puglia. Varati dall’assessorato regionale allo Sviluppo economico, sono stati pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia. Si tratta di Contratti di Programma (principalmente per le grandi imprese), Pia Medie Imprese, Pia Turismo e Pia Piccole Imprese. Quattro interventi che rappresentano per le aziende pugliesi un’opportunità di investimento per innovare processi e prodotti, fare ricerca industriale e sviluppo sperimentale, internazionalizzare, lanciarsi nell’ e-business e diventare più competitive sui mercati. Per il territorio, sono strumenti per l’ attrazione degli investimenti, che possono convincere un investitore estero o di altre regioni d’Italia ad aprire un insediamento in Puglia, garantendo nuove opportunità di sviluppo e di lavoro. Per i lavoratori, sono occasio-

ni di buona occupazione perchè aiutano a mantenere i posti di lavoro esistenti e a realizzarne di nuovi. Le risorse disponibili derivano dal Fsc-Apq Sviluppo Locale 2007-2013, cioè il Fondo Sviluppo e Coesione, in pratica líex Fas (Fondo aree sottoutilizzate) ma si tratta solo di una dotazione iniziale che verrà ulteriormente arricchita con la nuova programmazione 2014-2020. Gli avvisi saranno attivi a partire dal 3 giugno 2015 con procedura telematica sul portale www.sistema.puglia.it. Non c’è scadenza perchè sono a sportello, quindi aperti finchè le risorse sono disponibili. Gli incentivi, gestiti dalla Regione Puglia, vengono attuati attraverso la società regionale Puglia Sviluppo Spa, in qualità di soggetto intermediario. I Contratti di Programma con una dotazione iniziale di 80 milioni di euro, si rivolgono a grandi imprese singole e con piccole e medie imprese (Pmi) aderenti. Favoriscono lo sviluppo rafforzando la compe-

titività e l’attrattività dei territori e promuovendo l’ innovazione e l’occupazione. I Programmi Integrati di Agevolazione - Pia Turismo dispongono di risorse iniziali pari a 40 milioni di euro e si rivolgono a grandi e medie imprese, singole o associate con Pmi e a piccole imprese. I Programmi Integrati di Agevolazioni - Pia Medie Imprese hanno un budget iniziale pari a 20 milioni di euro. Destinatarie delle agevolazioni sono medie imprese singole o con eventuali piccole e medie imprese aderenti. I Programmi Integrati di Agevolazioni - Pia Piccole Imprese, con una dotazione iniziale di 15 milioni di euro, hanno l’obiettivo di coinvolgere le piccole imprese nei processi di sviluppo. Per info: www.sistema.puglia.it. salentointasca 29


TerzaedizionedellaSpaghettibridgecompetition Solo pasta e colla, per un ponte che è riuscito a reggere ben 88,5 kg. Ha battuto tutti i record delle precedenti edizioni il ponte di Paolo Simone e Gabriele Caracciolo, primo classificato nella terza edizione della Spaghetti bridge competition, la gara studentesca che mette in competizione spettacolari ponti costruiti soltanto con pasta e colla organizzata da Giorgio Zavarise, ordinario di Scienza delle Costruzioni alla Facoltà di Ingegneria dell’Università del Salento. In edizione speciale per i 60 anni dell’Ateneo, la competizione è stata quest’anno dedicata a Michele Linciano, dirigente della Ripartizione informatica prematuramente scomparso. Commovente, all’inizio della manifestazione, il ricordo tributato grazie anche alla presenza dei familiari. Più ricchi, inoltre, i premi distribuiti, grazie al contributo di numerosi sponsor: 400 euro ai primi classificati, 150 ai secondi, 100 ai terzi, 200 per il ponte più bello. Hanno sostenuto 30 salentointasca

la competizione: Pastificio Granoro, Banca Monte dei Paschi di Siena, spin-off “Engineering Knowledge Academy – EKA”, Libreria Liberrima, associazione culturale di giovani ingegneri Ing.Art, Rotaract Club di Lecce, Henkel. Il Pastificio Granoro, come nelle passate edizioni, offrirà in beneficienza un chilo di pasta per ogni chilo di resistenza dei ponti; la donazione sarà destinata alla Comunità Emmanuel di Lecce e alla Mensa delle Figlie della Carità. La competizione quest’ anno è stata divisa in due categorie: “ponti reticolari” e “ponti ad arco o di fantasia”. I vincitori:

Ponti reticolari 1. Francesco Marra; 2. Luciano Maniglio, Luca Melcore, Marco Raho; 3. Emanuele Boellis, Pierpaolo Greco; Ponti ad arco o di fantasia 1. Paolo Simone, Gabriele Caracciolo; 2. Caterina Brocca Cofano, Marzia Trane; 3. Giovanni Palumbo, Luigi Trane. Giovanni Palumbo e Luigi Trane hanno vinto anche il premio per il ponte più bello. “L’iniziativa ha avuto successo anche durante la conferenza annuale GAMM - International Association of Applied Mathematics and Mechanics, che ha riunito lo scorso marzo a Lecce 800 studiosi di Meccanica e Matematica Applicata conclude Zavarise- Abbiamo proposto la prova di carico di un ponte dal vivo, riscuotendo grande interesse da parte di vari docenti stranieri. Per questo non è escluso che si arrivi a condividere un regolamento comune fra varie università Italiane ed estere”.


Progetto in Vitro: protagoniste le scuole salentine Dopo “Libri in culla”, arriva nel Salento una nuova ed interessante iniziativa di promozione della lettura tra i bambini e i ragazzi delle scuole elementari e medie, grazie al progetto “In Vitro”, promosso dal ministero dei Beni culturali - Centro per il Libro e la Lettura e finanziato dalla società “Arcus” (Arte, Cultura, Spettacolo) con la collaborazione della Provincia di Lecce, delle Province di Biella, Ravenna, Nuoro, Siracusa e della Regione Umbria. Nell’ambito di “In Vitro”, infatti, il Centro per il libro e la lettura ha istituito il premio “Trecento in bando - vinci uno scaffale pieno di libri”, rivolto a tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado della Provincia di Lecce e degli altri territori coinvolti. Si può partecipare inviando un progetto attraverso il sito www.progettoinvitro.it, entro e non oltre il 30 maggio p.v.. Ben 60 scuole elementari e 30 scuole medie potranno aggiudicarsi uno scaffale con 300 libri e risorse digitali, che serviranno a supportare

le attività di promozione della lettura all’interno degli istituti scolastici. Ogni scuola potrà presentare un solo progetto che potrà coinvolgere più classi. Le proposte premiate, inoltre, entreranno a far parte della “Banca dati delle buone pratiche”, come esempi da estendere al resto d’Italia. Una commissione, istituita dal Centro per il libro e la lettura, sceglierà entro il 30 giugno 2015 le proposte che risulteranno coerenti con le finalità del progetto In Vitro. Nel 2012 la Provincia di Lecce è stata scelta dal Centro per il Libro e la lettura del Ministero per i Beni e le Attività culturali per partecipare al progetto sperimentale “In Vitro”, con le Province di Biella, Ravenna, Siracusa, Nuoro e la Regione Umbria. Tra gli obiettivi dell’iniziativa c’è la costruzione di un modello sperimentale di promozione della lettura che si propone di allargare la base dei lettori, ma anche di rendere la lettura un’abitudine sociale grazie ad uno stretto lavoro

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

in rete con i partner della filiera del libro: editori, scuole, biblioteche, librai e associazioni culturali. Nella prima fase di attuazione del progetto, l’attenzione è stata rivolta alla primissima fascia di età (0-5 anni), sia attraverso la dotazione alle strutture del territorio (asili nido, scuole dell’infanzia, pediatri, biblioteche) di “libri di qualità”, sia con il coinvolgimento delle famiglie attraverso il kit dono destinato ai bambini nati nel 2014 con l’evento “Libri in culla”. In questa seconda fase In Vitro intende coinvolgere i bambini ed i ragazzi delle scuole elementari e medie, con l’obiettivo di suscitare “il piacere di leggere” come risposta ai bisogni cognitivi ed emotivi. Tutte le informazioni sul progetto e sul concorso sono disponibili sul sito www.progettoinvitro.it. www.provincia.le.it salentointasca 31


Appuntamento a Lecce con lo Street Golf Ritorna nella capitale del barocco un evento unico nel suo genere, carico di emozioni ed imperdibile per gli appassionati del golf. Il 24 maggio prossimo, Lecce ospita per il secondo anno consecutivo l’originale Street Golf™ Lecce che terrà impegnati grandi e piccoli in una coinvolgente giornata sportiva e che ha già registrato ampi consensi negli anni passati in molte altre città italiane, attirando un gran numero di turisti. Una competizione golfistica itinerante per tutti con formula Louisiana a 9 buche, un gioco semplice reso ancora più entusiasmante perché organizzato nel centro storico della città che si trasformerà per un giorno in un green a cielo aperto tra monumenti e bellezze architettoniche creando massimo coinvolgimento

e divertimento assicurato. Il percorso parte da piazzetta Sigismondo Castromediano e si snoda lungo tutto il centro storico, trasformando in buche bidoni, pneumatici e auto decappottate. Una vera e propria gara da non perdere, appassionante, nella quale vengono rivisitate tutte le regole golfistiche. Lo stesso nome dell’iniziativa, “Street Golf™” non rimanda ai consueti campi in erba, tra laghetti e “bunker” di sabbia. Lo “Street Golf™”si disputerà, nelle strade, con percorsi appositamente studiati per non arrecare danno o distur-

bo. Non verranno usate, infatti, le classiche pesanti palline da golf, ma altre più leggere. La manifestazione è organizzata e promossa all’interno del progetto “365 giorni nel Salento” da Password AD srl, agenzia di comunicazione e gode del patrocinio del Comune di Lecce. L’evento è realizzato in collaborazione con Banca Mediolanum, Acaya Golf Club, Federazione Italiana Golf, Carofalo Assicurazioni, AV Motors Multibrand, Le Dune Suite Hotel, Alberghiera, McDonald’s, Viaggi Caribe, Apollonio Casa Vinicola.

Aperimuv allo Spazio Il Menouno Cafè ospita lunedì 25 maggio dalle ore 19 l’appuntamento Aperimuv. Negli eleganti ambienti del centro Spazio, shopping e tempo libero, in via Bachelet 32 salentointasca

a Lecce, il Menouno propone un momento di gusto accompagnato dal dj set a cura di Leonardo Accoto. Dalle 19 è possibile apprezzare sapori e profumi proposti

nel buffet aperto. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Menouno e la palestra Muv, per creare un’ occasione di incontro e divertimento. Per info: 329.2704531.


La scrittura Braille per la raccolta differenziata

Inedita in questo settore e socialmente all’ avanguardia l’attenzione che l’ assessorato alle Politiche ambientali del Comune di Lecce e Monteco Srl hanno riservato alle esigenze dell’ utenza disagiata, anziana e diversamente abile adeguando strumenti e materiali di comunicazione e informazione e prevedendo

servizi aggiuntivi e on demand per la raccolta differenziata. In particolare, è stata considerata l’ esigenze del tutto speciale di persone cieche e ipovedenti che, avendo una totale o grave riduzione della capacità visiva, non sono in grado di leggere caratteri tipografici di altezza inferiore ai 4-5 millimetri. Con l’ indispensabile

collaborazione dell’Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti e del Centro Tiflotecnico, si è provveduto alla produzione di materiali informativi con scrittura in Braille e ideogramma a rilievo (brochure con calendario di raccolta e corretta differenziazione dei rifiuti ed etichette in plastica rigida per i contenitori domestici). Un sistema di scrittura grazie al quale si ha la possibilità di rappresentare le lettere dell’ alfabeto, le lettere accennate, i numeri, i simboli matematici, la punteggiatura e i segni musicali per consentire anche a ciechi e ipovedenti la piena autonomia nella gestione domestica dei propri rifiuti.

Quaranta studenti canadesi a palazzo Carafa Visita a palazzo Carafa di quaranta ragazzi canadesi, accompagnati da tre docenti, delle ultime classi del liceo Marcelline di Montréal. Gli studenti hanno approfondito alcune tematiche legate all’immigrazione che investe

l’Italia. A fare gli onori di casa sono stati il presidente del Consiglio comunale di Lecce, Alfredo Pagliaro e il vicesindaco e assessore alla Pubblica Istruzione, Carmen Tessitore che hanno ricevuto i ragazzi nell’aula consiliare. salentointasca 33


Bosca e Aresca vincono il 48° Rally del Salento Alla guida di una Citroen Ds3 Wrc, l’equipaggio composto da Alessandro Bosca e Roberto Aresca si è aggiudicato lo scorso sabato 16 maggio la quarantottesima edizione del Rally del Salento, seconda prova del Campionato Italiano Wrc, che ha avuto come teatro Santa Maria di Leuca e il basso Salento. Il duo piemontese è balzato al comando della corsa dopo la quarta prova speciale, Specchia, e ha saputo tenere in mano le redini della classifica fino alla pedana d’arrivo davanti ad Elwis Chentre, secondo assoluto in coppia con Isabella Gualtieri su una Ford Focus Wrc, e grazie al risultato nel Salento saldamente al comando della classifica tricolore. Al terzo posto assoluto si è classificato Manuel Sossella, con Gabriele Falzone su Ford Fiesta Wrc. Ottimo risultato quello colto da Roberto Vescovi e Giancarla Guzzi che hanno portato la Renault New Clio del team Gima Autosport al quarto posto assoluto e

foto: L. D’Angelo

alla vittoria nella graduatoria riservata alle vetture a due ruote motrici. Dietro di loro nella classifica generale ha chiuso un sorprendente Roberto Vellani che in coppia con Alice De Marco su una Peugeot 207 si è imposto nella classe S2000 precedendo su una vettura identica, sia nella classe che nella classifica assoluta un’altra sorpresa di giornata ovvero la coppia formata dai salentini Albino Pepe e Davide Rizzo che hanno tenuto alti i colori pugliesi facendo segnare sempre ottimi tempi pur essendo alla loro prima esperienza su

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

803.116

una vettura aspirata. Tra le S1600 vittoria per Antonio Forato e Salvatore Invidia che con la loro Renault Clio sono riusciti nel finale ad agguantare la settima posizione assoluta. Molti i ritiri eccellenti tra cui Signor fermato da un principio di incendio quando era al comando della corsa, Rizzello fermo per incidente sulla ps2 mentre occupava la quarta posizione, e Laganà costretto al ritiro da una uscita di strada. Tutti i risultati, le classifiche e le immagini della gara sono consultabili sul sito internet www.rallydelsalento.org. www.acilecce.it


Unseminariosull’etichettaturadeiprodottialimentari “La certificazione e la nuova etichettatura dei prodotti alimentari” è il titolo del seminario in programma lunedì 25 maggio dalle ore 15 presso la sala Conferenze della Camera di Commercio di Lecce. L'evento è organizzato da Unioncamere Puglia, partner della rete Enterprise Europe Network, nell’ambito delle attività realizzate all’interno del Progetto Bridg€conomies, in collaborazione con la Camera di Commercio di Lecce, il Consorzio Italiano per il Biologico e l' Associazione Biologi Ambientalisti Pugliesi. Diverse le tematiche al centro dell' incontro: la diffusione delle novità legislative, i claims nutrizionali, l’importanza dell’ etichettatura dell’olio e del vino e la protezione dei marchi nel commercio con l’estero. Dal 1 luglio 2015, infatti, diventa obbligatorio per tutti i preparatori alimentari l'applicazione del Regolamento (UE) n. 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli

alimenti ai consumatori, e per quanto riguarda le disposizioni sull' etichettatura nutrizionale. Con il Regolamento viene operato un complesso riassetto della normativa previgente e consolidate in un unico testo le precedenti norme di carattere generale sulla pubblicità, sull’ etichettatura, sull’indicazione degli allergeni e sull’etichettatura nutrizionale. A seguito del riordino della normativa comunitaria in materia di etichettatura perdono efficacia la maggior parte delle disposizioni nazionali contenute nella norma quadro, il Decreto legislativo n. 109 del 27 gennaio 1992, in quanto ai sensi dell’articolo 38 del Regolamento gli Stati membri non possono adottare né mantenere disposizioni nazionali nella materie espressamente armonizzate dal regolamento, salvo se il diritto dell’Unione lo autorizza. Il seminario intende fornire un panorama ampio e completo non so-

lo sulle novità legislative ma anche su quelle relative alla igiene e sicurezza alimentare e alla tutela dei marchi di fabbrica e commerciali a livello internazionale e mondiale. Il seminario prende il via alle ore 15 con i saluti istituzionali del presidente della Camera di Commercio di Lecce, Alfredo Prete.


Rinascere in Puglia: racconti d’accoglienza

LeOfficine Cantelmo sabato 23 maggio dalle ore 19,30, ospitano la proiezione del film “Rinascere in Puglia”, il ilm- documentario israeliano sull' accoglienza salentina ai superstiti ebrei delle persecuzioni della Shoà. L’evento rientra nell’ambito della rassegna promossa dall'Europe Direct del Salento “Europa e dintorni”. Alla proiezione e al successivo dibattito saranno presenti, la regista Yael Katzir, lo sceneggiatore Gady Castel e due delle promotrici del film, le due “figlie di Leuca” Rivka Cohen e Shuni Lifshitz con il coordinamento di Fabrizio Lelli, docente di ebraico presso l'Università del Salento, curatore del sito 36 salentointasca

www.profughiebreinpuglia.it. Il documentario racconta la storia di Rivka, Shuni ed Ester, tre israeliane nate a Leuca nell' immediato dopoguerra e della loro ricerca di radici nella Puglia meridionale, accomunate dalle esperienze dei loro genitori, deportati nei lager, liberati per essere istradati nei campi di transito e vissuti per un lungo periodo tra Santa Maria al Bagno, Santa Cesarea, Tricase e Santa Maria di Leuca. Una comunità di migranti forzati che interagì con gli italiani del territorio e in cui s' intrecciarono esempi di solidarietà e partecipazione alle situazioni drammatiche causate dal conflitto. I “figli di Leuca”, nati nella

maternità nella cittadina del Capo tra il 1946 e il 1947, sono a tutti gli effetti italiani, anche se cambiarono residenza pochi mesi dopo essere venuti alla luce. Il film “Rinascere in Puglia” è stato fortemente voluto da un gruppo di “figli di Leuca” che hanno voluto ristabilire un legame col Salento, la terra in cui i loro genitori si sono incontrati e sposati, il loro luogo di nascita. Quest' episodio toccante della nostra storia contemporanea, ricostruito sapientemente dal documentario, è un esempio di come lo spirito dell' accoglienza possa unire popoli in apparenza diversi e di come l'Italia abbia da sempre costituito un ponte ideale tra tradizioni e culture.


Le vie del cibo: viaggio nei Balcani

Una scrittrice, un fotografo e una vecchia Fiat Panda. Migliaia di chilometri percorsi lungo le strade del sudest europeo, tante storie raccolte ed una certezza: il cibo unisce anche dove le frontiere dividono. Quale area d' Europa può dirsi più crocevia della penisola balcanica? Una grande regione in cui etnie, religioni, lingue, suoni, colori, profumi, saperi, sapori si mescolano da secoli; uno spazio vicino geograficamente, ma che per molti versi sentiamo ancora mentalmente e culturalmente lontano. Ai viaggi compiuti dai due autori si intrecciano quelli dei cibi: ricette, pro-

dotti, modalità di cottura che ricorrono, sono presenza costante e rassicurante; talvolta scompaiono ma solo per riaffiorare un pò più in là, con una nuova storia da raccontare. Un cahier de voyage umanamente intenso... e molto, molto gustoso. Nell'ambito della rassegna dell'Europe Direct del Salento “Europa e dintorni”, le Officine Cantelmo ospitano domenica 24 maggio dalle ore 19,00 Elisabetta Tiveron, scrittrice veneziana, cuoca, viaggiatrice che dialogherà con Monica Genesin, esperta di Albania e Balcani (Università del Salento) e l' antropologo Eugenio Imbriani

(Università del Salento) sul rapporto tra cibo e cultura tradizionale nei Balcani (con qualche incursione anche nel Salento...) approfondendo anche gli aspetti sociali, storici e letterari. L'incontro sarà accompagnato dagli interventi musicali di Michele Bianco, giovane e talentuoso fisarmonicista.

salentointasca 37




CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica

Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557

Sala 1 YOUTH - La giovinezza 18,10 - 20,25 - 22,35 * solo sabato e domenica

Sala 2 IL RACCONTO DEI RACCONTI 18,15- 20,45 - 22,30

Sala 3 MIA MADRE 18,30

MAD MAX - Fury road 20,25

Sala 4 SURVIVOR 18,40 - 20,30 - 22,20

Sala 5 TOMORROLAND 18,30 - 20,50

TOMORROWLAND Sala 1 16,30 - 19,20 - 22,15

Sala 3 17,55 - 21,15

* solo sabato e domenica

dal 21 al 26 maggio LEVIATHAN 19,00 - 21,30

dal 23 al 24 maggio BIG HERO 6 17,15

mer. 27 maggio - Film-concerto FABER IN SARDEGNA & L’ULTIMO CONCERTO DI FABRIZIO DE ANDRÈ 19,00 - 21,00


* domenica

IL RACCONTO DEI RACCONTI 21,00

DORAEMON 17,30 - 19,30

MIA MADRE 21,30

Sala 1 IL RACCONTO DEI RACCONTI

17,15 - 19,15 - 21,30

Sala 2 TOMORROWLAND 19,45 - 22,00

Sala 3 3D YOUTH - La giovinezza 18,00 - 20,00 - 22,00

* domenica

Sala 1 YOUTH - La giovinezza 18,00 - 20,15 - 22,30

Sala 2 IL RACCONTO DEI RACCONTI 17,30 - 20,00 - 22,30

Sala 1 TOMORROLAND 17,35 - 20,05 - 22,30

Sala 5 IL RACCONTO DEI RACCONTI 17,30 - 20,00 - 22,25

TOMORROWLAND 19,00 - 21,30

Sala 3 TOMORROLAND 17,30 - 20,00 - 22,30

YOUTH - La giovinezza 17,15* - 19,30 - 21,45

MAD MAX - Fury road

IL RACCONTO DEI RACCONTI

18,00 - 20,15 - 22,30

17,15* - 19,30 - 21,45


42 salentointasca


salentointasca 43




46 salentointasca


E’ passata un’altra settimana, e non si è ancora spenta l’eco dei rimpianti dei tifosi giallorossi per la mancata promozione (o almeno il raggiungimento dei play-off) del Lecce, per la 3a stagione consecutiva. Tante le cause e le motivazioni, che hanno potuto portare a questo nuovo fallimento, tutte più o meno attendibili e opinioni comunque sempre da rispettare: al di là della sfortuna, degli errori arbitrali e dei tanti tantissimi infortuni, resta da capire di chi siano state le maggiori responsabilità, non tanto per additare colpevoli o capri espiatori, ma almeno per tentare di evitare che simili errori... di valutazione possano ripetersi anche in futuro. Intanto, 2 delle 3 squadre che hanno preceduto il Lecce in classifica -Benevento e Juve Stabia- sono uscite di scena, ad opera di Como e Bassano mentre, fortunatamente per loro, altre 2 - Carpi e Frosinone, vincitori negli ultimi 2 playoff sui giallorossi- sono ora approdate addirittura in serie A.

foto: A. Donno

A Lecce, in questi anni, la famiglia Tesoro ha fatto... il possibile, ingaggiando pure buoni elementi, sia giovani che più navigati, ma a volte omettendo di coprire al meglio qualche ruolo strategico e lasciandosi trascinare un pò troppo dall’ emotività della piazza. E’ mancata probabilmente la programmazione a lungo termine: un progetto con lo stesso tecnico, esperto della categoria, al cui fianco ‘ricostruire’ la squadra, e non soltanto da un punto di vista tattico.

Nei giorni scorsi, il presidente Tesoro, nel corso dell’ annunciata (ed ultima?) conferenza stampa, si è detto in attesa di proposte ‘concrete’ per la cessione delle quote societarie. L’importante è che, comunque vada a finire, si passi finalmente dalle tante parole ai fatti e che prevalgano davvero il buonsenso e la volontà di riportare in alto la Maglia, anche perchè gli uomini -tutti-prima o poi passano ma il Lecce e il popolo giallorosso, pure al di là della serie, restano... nr.

salentointasca 47


48 salentointasca


salentointasca 49


Mediterraneo Foto Festival: al via la 5a edizione

Torna per la quinta edizione Mediterraneo Foto Festival, la rassegna che si propone di promuovere e sostenere la cultura fotografica in tutte le sue declinazioni, dal 23 maggio al 2 giugno a Lecce, negli spazi di palazzo Vernazza, nel centro storico del capoluogo salentino. Mostre fotografiche, laboratori, workshop, presentazioni, incontri con l’autore, il festival fa di Lecce da cinque anni il centro prescelto da visitatori di tutta la penisola, attraverso attrattive dinamiche e ospiti prestigiosi. Dopo fotografi di fama internazionale come Piero Marsili Libelli, Mario Guerra, Leonello Bertolucci, Walter Viaggi, Federico Leone, Tony Genti50 salentointasca

le, quest’anno ospite d’ onore- grazie alla partnership con Afip International e con la delegata per il Salento Valeria Potì- è Giovanni Gastel, il fotografo milanese che si è affermato fotografando i primi passi della moda italiana nella sua era leggendaria. Gastel sarà a Lecce sabato 23 per l’ inaugurazione, in programma alle ore 18.30 e domenica 24 alle 16 per “Un caffè con Giovanni Gastel” incontro/conversazione con pubblico per conoscere i suoi esordi fotografici. Dieci giorni in cui poter visitare mostre di alcuni dei fotografi- tra professionisti e amatori- più attivi nel territorio, non solo Salento ma anche Taranto. Espongono: Roberto Tondi, Daniele Coricciati, Ernesto Nuzzo, Angelo Mangione, Mimmo Villani, Vito Leone, Danilo Calogiuri, Brizzo Iga, Alessandro Colazzo, Giovanni Maraglino, Francesca M. Fiorella, Tiziana Miccoli, Andrea Rollo, Alessandro De Matteis, Dario Luceri, Giancarlo Greco, Massimiliano Manno,

Antonio Fatano, Claudio Settembrini, Teo fotografo d’Arte. Dalla street photography ai reportage a sfondo sociale, dalle foto naturalistiche all’archeologia industriale, fotografia di viaggio e racconti soggettivi, fino ad arrivare al backstage dell’ ultimo lavoro discografico dei Negramaro con le sei fotografie di Daniele Coricciati. In esposizione anche le fotografie della collettiva a tema “Tempo”, pensato in soggettiva nel suo scandire gli istanti e concepito in grande nei cambiamenti storici; il 2 giugno sarà proclamato un vincitore da una giuria popolare e una giuria tecnica. Nello stesso giorno sarà proclamato anche il vincitore di “MediterraneoFotoFestival Photomobile”, un challenge dedicato alla fotografia realizzata con smartphone o tablet, che racconta il quotidiano: le foto migliori condivise utilizzando l’hashtag #mff2015 tra il 18 e il 27 maggio saranno promosse sui canali istituzionali del festival, proiettate a Palazzo Vernazza l’1 Giugno.


Lecce, città della lettura

Fino al 2 giugno, il capoluogo salentino ospita “Lecce, città della lettura”, il festival per il non lettore e peril lettore inconsapevole. Il progetto mira a promuovere la lettura ai lettori e non lettori in tutti i luoghi della lettura, dalle biblioteche, alle scuole, alle librerie, ai circoli culturali, alle piazze, luoghi questi ultimi d’incontro e di aggregazione per eccellenza. Il festival si colloca all’ interno degli eventi programmati per Lecce Capitale italiana della Cultura 2015, nella convinzione che la cultura è leva strategica di sviluppo sociale ed economico di un territorio. L’iniziativa si rivolge, quindi, oltre che al pubblico locale

anche al turista ed al viaggiatore che frequenta abitualmente il Salento. Flaubert diceva “Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come fanno gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere”. E’proprio questa citazione ad aver fortemente ispirato tutto il festival, dedicato in buon parte all’ascolto della lettura come piacere da scoprire e riscoprire. Il lettore inconsapevole e non il non lettore rappresentano in Italia la fascia più numerosa di persone che, pur non leggendo narrativa e saggistica, comunque leggono. Sono loroi potenziali futuri lettori che devono essere coinvolti e motivati, incontrando il libro anche per

caso, ascoltandolo in piazza, in libreria, sul filobus o in un caffè. Il lettore “forte”, appassionato, potrebbe invece diventare lettore-messaggero e trasciantore di nuovi lettori. Quest’anno il Cepell insieme ad Anci hanno scelto Lecce tra le 18 “Piazze del libro” che per il 2015 promuovono i libri e la lettura con delle librerie aperte. Piazza Sant’Oronzo è la “Piazza del libro” a Lecce. Per l’occasione è stato allestito un fitto programma, tra lectio sulla lettura, incontri con gli autori, letture spettacolari, eventi letterari e laboratori per i più piccoli. Per ricevere altre informazioni in merito, consultare: www.leccecittadellalettura.it. salentointasca 51


A Tabacco e Paoletti l’Under 12 di tennis a Maglie Giovani promesse del tennis internazionale si sono sfidate sui campi del Circolo di Maglie dove, il 2 maggio scorso si è concluso il Torneo internazionale Under 12 Trofeo Maglio Cioccolato Italiano, tappa salentina del Tennis Europe Junior Tour. Nel singolare maschile, si è aggiudicato la vittoria il siciliano Giorgio Tabacco, classe 2003 e tesserato per il Circolo Tennis e Vela di Messina, che ha superato Ivan La Cava, classe 2003 e tesserato Atheneo, con il punteggio di 6-0 6-3 dopo una partita molto vivace per l'esuberanza del siciliano. Nel femminile Matilde Paoletti, classe 2003 e tesserata TC Perugia, ha bissato il successo dello scorso

52 salentointasca

anno superando la forte russa Alina Scherbinina con il punteggio di 6-3 6-4 in una partita dove l'emotività ha influito sulla prestazione nel gioco della russa. Nel doppio maschile si sono imposti Alexander Gammariello, classe 2003 e tesserato TC Match Point di Lecce, in coppia con il romano Giuseppe Bonaiuti, classe 2003 e tesserato EUR Roma, battendo la coppia Luca Nardi, classe 2003 e tesserato Baratoff Pesaro, con Giorgio Tabacco per 62 4-6 10-7. Nel femminile il titolo del doppio è stato vinto dalla coppia Carlotta Mancegaglia, classe 2003 EUR Roma, e Sofia Pizzoni, classe 2003 Tennis Training Foligno, che hanno supera-

to la combattiva coppia inglese Amelia Bissett e Tiana Fox per 7-5 6-1 dopo quasi due ore di gioco. Il direttore del torneo Antonio Baglivo ha tracciato un bilancio finale positivo sul Trofeo e ha espresso soddisfazione per l'elevato livello tennistico visto anche quest'anno. Nel corso della cerimonia di premiazione Carlo De Iaco, presidente del Circolo Tennis Maglie, ha sottolineato l'importanza di seguire i giovani nella crescita attraverso lo sport da parte di tutti i maestri, tecnici accompagnatori e genitori che, nei giorni del torneo hanno saputo trasmettere, tramite il tennis, i valori necessari per la formazione dell'adulto di domani.


Francesco Vallone a Imbottigliati in cucina Imbottigliare è un’arte. Lo sanno bene i produttori di vino salentini, alle prese con eccellenti vini da Negroamaro e profumatissimi vini da Primitivo. Ma lo sanno bene anche Slow Food Neretum e Le Macàre di Alezio. Che piuttosto che imbottigliare i vini hanno deciso di imbottigliare direttamente i produttori vitivinicoli del Salento. Sì, ma “Imbottigliati in cucina” però, perché la sfida questa volta si gioca fuori dal campo dei sommelier e degli enologi, ed entra in quello dei fornelli e dei mestoli. La rassegna Imbottigliati in cucina giunge così alla sua seconda tappa, mercoledì 27 maggio, con Francesco Vallone dell’azienda Vallone di Lecce. Sarà lui a ideare e realizzare un menù ad hoc per la serata, supportato dalla brigata de Le Macàre, ovviamente. Ironia e sperimentazione allora, ma allo stesso tempo grande cura e professionalità, perché il tutto si svolge nella cucina de Le Macàre, la trattoria di Alezio di Daniela Montinaro e Annarita Me-

renda, che da oltre cinque anni è garanzia di stagionalità e attenzione alla cucina e ai clienti. E non poteva essere altrimenti per un evento co-firmato da Slow Food Neretum, che si propone di dare valore al cibo, ai saperi e alle realtà “sane” del territorio. I vini protagonisti, ovviamente, saranno di casa Vallone, storica azienda salentina di proprietà appunto della famiglia Vallone, che è una delle realtà più rappresentative della enologia salentina nel mondo. Nell’ edizione 2015 di Slow Wine al Brindisi Rosato Vigna Flaminio 2013 è stata assegnata la menzione“Vino Quotidiano”, che ne denota l’eccellente

rapporto tra qualità e prezzo. Vallone, per il quinto anno consecutivo, è stata premiata con il simbolo della chiocciola che rappresenta una cantina “in sintonia con Slow Food per il modo in cui interpreta i valori organolettici, territoriali e ambientali”. Materie prime di grande qualità, vini eccellenti, portate tutte da scoprire. A carte mischiate però, perché se in cucina ci sono i produttori di vino, in sala a servire ci sono giornalisti, blogger, e chi più ne ha più ne metta. Non c’è cosa più seria del prendersi in giro. E questo gli Imbottigliati in Cucina, lo sanno bene. Prenotazioni e info al numero 328.1492261. salentointasca 53


La XXI edizione di Cortili Aperti: dimore storiche

foto: N. Pacella

Una passeggiata domenicale, alla scoperta del centro storico di Lecce, per ammirare cortili, atri ed altre bellezze, che da sempre caratterizzano questi luoghi.

foto: N. Pacella

54 salentointasca

E’ questo, quello propone domenica 24 maggio la XXI edizione di Cortili Aperti, la manifestazione promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane - sezione di Puglia, con l’obiettivo di sostenere e diffondere la conoscenza dei luoghi, che rendono questa città d’arte unica ed emozionante. Il cortile inteso come simbolo dell’unione,il luogo dove ci si ritrovava, ci si incontrava, il luogo cardine della struttura del palazzo. Una sorta di omaggio a chi ha avuto l’intuizione di renderli fruibili, senza abbandonare, ma conservando e tutelando questi luoghi ricchi di fascino ed emozioni. Ben ven-

tiquattro i palazzi ed i cortili aperti per l’occasione, che ospiteranno momenti di musica, spettacolo, mostre e tanto altro ancora. Queste le strutture coinvolte: 1. Palazzo Casotti Via Umberto I, 28 2. Palazzo Elia Fazzi (oggi Memmo) Via Idomeneo, 66 3. Case a corte Via Vittorio dei Prioli, 48 4. Casa a corte Protonobilissimo (oggi Bortone) Via dei Protonobilissimi 5. Palazzo Guido Via Conte Gaufrido, 3 6. Palazzo Gorgoni (oggi Marati) Via Idomeneo, 36 7. Chiesa di San Leucio Via F. Antonio D’Amelio, 5 8. Palazzo Tinelli Via Leonardo Prato, 32 9. Dimora Muratore, denominata Villa Rosaria Via Scarambone, 36

foto: N. Pacella


e antiche chiese cittadine si svelano

10. Palazzo Palmieri (oggi Guarini) Via Palmieri, 42 11. Palazzo Palombi (oggi Carelli Palombi) Via V.Emanuele Ii, 29 12. Palazo Rollo (oggi Andretta) Via V.Emanuele II, 14 13. Palazzo Ferrante Gravili Via Libertini, 54 14. Palazzo Apostolico Orsini (oggi Martirano) Via Libertini, 50 15. Palazzo Berbardini Via Marco Basseo, 25

16. Palazzo Sambiasi Via marco basseo, 31 17. Palazzo Brunetti (oggi Stefanizzo Scippa) Via Paladini, 14 18. Palazzo Andretta Via Petronelli, 18 19. Palazzo Carrozzini piazzetta G.B. del Tufo, 20 20. Palazzo Grassi Via dei Perroni, 12 21. Palazzo Castromediano Vernazza Vico Vernazzo, 8 22. Palazzo Castromediano Vico Vernazza, 7

23. Palazzo Tamborino (oggi Cezzi) Via Paladini, 50 24. Cappella di Villa Frisari Via Martiri d’Otranto, 2 Per la giornata, sono stati predisposti numerosi appuntamenti, destinati ad animare i vari cortili coinvolti nell’iniziativa: musica, concerti, mostre, spettacoli ed incontri culturali, installazioni d’arte contemporanea e tanto altro ancora. L’evento si svolge dalle ore 9,30 alle 13 e dalle 16 alle 21. Per altre notizie: www.adsi.it salentointasca 55


Allacciate le cinture: this is the party!

L’appuntamento primaverile del Cocktail-party “The right way” da TruTrussardi non è stato solo un successo, è stato molto di più: un regalo alla città. Il centro di Lecce si è trasformato come Milano nei giorni della Fashion Week, come la “Grande Mela” nelle sue vie più glamour. Centinaia di persone con “cocktail alla mano”, eleganti, fashion, sorridenti, bellissimi nella loro divertita curiosità Vip e Svip si sono alternati nel corso della serata partita nella luce

56 salentointasca

serale (fa tanto Miami) e finita alle porte della notte. Modelle e modelli hanno posato per un lunghissimo servizio fotografico cavalcando la storica Vespa che il regista Ferzan Ozpetek ha utilizzato nel suo ultimo film “Allacciate le cinture”, vassoi “volanti” carichi di stuzzichini sono andati avanti e indietro per tutta la serata, trasportati da sapienti acrobati del finger food. All’interno del negozio, al piano terra, una selezione musicale di grande gusto ha accolto gli ospiti in un atmosfera elegante e ritmata al punto giusto, come solo un grande dj sa fare. In un altro punto del negozio un bancone bar popolato da giovani svelti

barman a somministrare centinaia e centinaia di cocktail a base di vino e frutta dal profumo delizioso…un cocktail nato appositamente per questo party: “The right way”! In vetrina, affianco all’ ultimo modello della Vespa Primavera, esclusivi e davvero interessanti occhiali monomarca pronti per essere provati…il paradiso degli amanti del genere. Al piano superiore, bravissimi, veloci e famosi hair stylist all’opera (di quelli capaci di creare dei look da urlo) hanno cambiato acconciature a modelle e ospiti in un angolo-vetrina allestito con un sapiente gusto sciccoso e super modaiolo con tanto di bottiglia


nel secchiello. Dall’altra parte del primo piano, un grande fotografo al servizio dei più audaci, volenterosi di farsi immortalare in uno scatto d’autore. Ma ognuno dei presenti, in realtà, è stato protagonista grazie a due telecamere che hanno ripreso e mandato in onda in diretta su due megatelevisori al plasma posizionati nelle vetrine e su un ledwall sovrastante il negozio visibile da ben più lontano…un effetto-reality davvero interessante, quasi a dire “i protagonisti del party siete voi”. Un messaggio più che chiaro di questi imprenditori lungimiranti, che si sono uniti per indicare una via: quella dell’unione che fa la forza. Un pensiero

antico che già Esopo (più o meno 600 anni A.C.) decantava nelle sue favole e che, necessariamente, si dovrà adottare come regola nella vita per migliorare il futuro di tutti noi. L’unione sincera e positiva di Daniele Bianchi (TruTrussardi),che ha unito tutti gli imprenditori in questo progetto, Alessandro Corasaniti, Maria e Rosalba Calogiuri (Charme & Cheveux) professionisti dall’alto profilo stilistico con negozi anche a Milano, Silvio Bursomanno (fotografo) artista dal lunghissimo portfolio professionale, Giuseppe Sicoli (Ottica Sicoli) esclusivista del brand Vanni e storico negozio di Lecce, Antonio De Mitri (Piaggio Mirto) molto di più di gio-

vane imprenditore, Davide De Matteis (300mila Lounge) bar pluripremiato dal Gambero Rosso ed orgoglio della città, Maurizio Macrì (Youm Music) grande DJ noto nell’ambiente mondiale del settore, Debora Giannone (Cantine due Palme Show Room) la Cantina che ha vinto tantissimi premi internazionali. Un evento firmato dall’ agenzia Alta Voce di Elisabetta Bedori. Appuntamento al prossimo immancabile appuntamento “The right way”!

salentointasca 57


A Castro il Campionato mondiale di Aquabike L’antica città di Castro, conosciuta come la Perla del Salento, sulla costa adriatica a Sud-est di Lecce, è pronta ad ospitare il più atteso Campionato di Aquabike del mondo. Il pubblico assisterà dal 22 al 24 maggio, ad un fine settimana di gare spettacolari e di puro divertimento, grazie ai piloti campioni del mondo del tour UIM-ABP. “Castro è una splendida città e siamo lieti che la competizione si svolga nuovamente in Italia. Ringraziamo il sindaco di Castro, Alfonso Capraro, l’ organizzatore locale Mariangela De Carlo di Maison Crèatif e il comitato organizzativo per l’ impegnativo lavoro di preparazione all’ evento” ha dichiarato il direttore marketing di H2O Racing, Raimondo di San Germano. Oltre 50 rider professionisti esibiranno tecnica ed esperienza in gare mozzafiato per aggiudicarsi il gradino più alto del podio, che per la categoria Runabout GP1 al momento è nelle mani di Thamer Al Darwish del Qatar 58 salentointasca

e il suo team, seguito dai francesi Jeremy Perez e Jean-Baptiste Botti. Per la categoria Sky Division GP1: Nacho Armillas e Jeremy Potter dividono equamente la pole position. “La tappa del mondiale di Aquabike -afferma il sindaco Capraro- è una novità assoluta, quantomeno per noi della costa adriatica. E’ uno sport dinamico, che attrae molto i giovani e sulla cui partecipazione puntiamo. L’evento si disputa in un periodo, maggio, per noi di bassa stagione, che ci fa anticipare di fatto l’ inizio dell’estate. Fondamentale il coinvolgimento dei giovani dell’ Istituto nautico Amerigo Vespucci, che grazie alla dirigente scolastica, Paola

Apollonio, parteciperanno con entrambi i Settori, turistico e nautico. Grande attenzione, da parte degli organizzatori, alla eco -ostenibilità ambientale dell’ evento. Dopo il tradizionale appuntamento con la pulizia dei fondali, anche l’evento mondiale avrà cura del prezioso mare di Castro. Pe rquesto motivo, è stato voluta la partecipazione di Ecofesta Puglia, con l’obiettivo di garantire che il bacino marino resti pulito da eventuali residui di carburante o lubrificanti durante la gara. Saranno tre giorni di grande sport, a cui faranno seguito ogni sera eventi musicali curati dal Blu Bay con i migliori dj set. Info:www.aquabikegpitaly.it


Studenti in scena al teatro Paisiello di Lecce Anche quest’anno il liceo Palmieri ha offerto alle giovani e ai giovani studenti l’esperienza del laboratorio teatrale. Il progetto si chiuderà con una rappresentazione al teatro Paisiello di Lecce il prossimo 28 maggiocon inizio alle ore 20.30 (ingresso gratuito su invito). Il gruppo coinvolto nel pro-

getto si è cimentato con i personaggi dell’Antigone di Sofocle e, dietro la guida esperta di Fabrizio Saccomanno, ha dato volto, espressione, movimento scenico alla tragedia di una giovane donna disposta a sacrificare la sua vita in nome dei suoli ideali. Non si è trattato, quindi, solo di im-

parare a recitare un testo, ma di riflettere sulla giustizia e su quanto costi la coerenza. Così, ogni partecipante porterà in scena, in ciascun personaggio, un poco di sé.

TuttoprontoperilconcertodifineannodelPalmieri Anche quest'anno il Liceo Giuseppe Palmieri si Lecce saluta l'estate con il Concerto di fine anno, giunto alla sua terza edizione. L’evento si svolgerà venerdì 29 maggio alle 20.30 negli spazi del Teatro Paisiello; accesso gratuito per invito. Si tratta quest’anno di un evento davvero speciale, perché tiene a battesimo l’attivazione del nuovo corso del Liceo Musicale che prenderà il via il prossimo settembre e perché a tenere a battesimo questo atteso indirizzo saranno artisti che con il Palmieri hanno un rapporto importante perché ex allievi di questa scuola.

Artisti di prestigio internazionale, quali Scipione Sangiovanni, la stessa Carolina Bubbico (reduce dal grandissimo successo di Sanremo) e l'estro poliedrico di Luigi Botrugno saranno ospiti d'eccezione, insieme alla tromba di Andrea Sabatino, per uno spettacolo davvero carico di emozione e divertimento. Le ragazze

e ragazzi del Classico che hanno la passione della musica ancora sotto la direzione e il coordinamento dei maestri Luigi Botrugno e Carolina Bubbico, si esibiranno in una maratona di brani, percorso nel quale, ed è questa la novità, si inseriranno gli ex studenti che della musica hanno fatto la loro professione. salentointasca 59


Rivive l’anima della Cranàra, tra curiosità e gusto È iniziata di buonora, lunedì 18 maggio, in contrada Madonna del Mantovano, al confine di Calimera e Martignano, la costruzione della Cranàra, per produrre carbone vegetale. I craunari di Calimera, nel silenzio dei boschi salentini, producono da sempre da

foto: N. Pacella

la catasta, a partire dal basso, con rami e rametti d’ulivo e si copre con terra umida, per impedire che il fuoco che brucia all’interno si propaghi all'esterno. Dato fuoco al cuore della Cranàra con scarti di legna (sfundatùre), si chiude il foro centrale con un pezzo di legno (tampànu) e si praticano i fori late-

foto: N. Pacella

fuochi lentissimi carbone e carbonella. Il tesoro nero, un tempo il “tesoretto” di famiglia, è l’anima della “Festa della Cranàra”, che rivive in questo weekend tra curiosità, buon gusto e pizzica. La curiosità è quella di scoprire i segreti di come si costruisce, accende e si governa notte e giorno la Cranàra. Il gran maestro sul campo è Luigi Gemma, figlio di Brizio, che con Angiolino Tinelli è 60 salentointasca

tra gli ultimi carbonai di Calimera. A dettar legge, davanti a quella catasta di legna d’ulivo, è proprio Luigi, che con pazienza e passione la tira su con la collaborazione di Luigi Palumbo, Marcello Iacovizzi, Luigi Mairo, Luigi Montinaro, Antonio Leonardo Lefons e Antonio De Mitri. Sistemati per bene i “taccari” o “asche” d’ulivo uno sopra l’altro, si fa il “turnieddhu”, cioè si cinge

foto: N. Pacella


rali di aerazione per assicurarsi la quantità d'ossigeno necessaria a favorire la lenta combustione. I segnali di fumo (grigio scuro, chiaro e blu) sono guardati e vista dai carbonai dell’ambràkkiu, capanno di rami e frasche, in cui bivaccano davanti al fuoco dove a portata di ma-

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

e costate arrosto, insalata salentina, puccia e birra artigianale “Terrona”) e ronde spontanee di pizzica. Sabato 23, messa alle 19,30 e domenica 24 alle 21 I Scianari in concerto. Durante la festa, saranno raccolti fondi per realizzare accessi al mare e garantire ai malati di Sla ed altri pazienti con disabilità no c’è la “pignata” di legumi neuromotorie la fruibilità del(zzukkàli), fagioli e piselli, ed la spiaggia libera di San Foca, il fiasco di vino. Il fumo di marina di Melendugno. c.p. colore azzurrognolo segna l’ottima cottura del carbone. Tutti i giorni, dalle 9 alle 12, si visita la Cranàra. Giovedì è iniziata la gran kermesse del gusto. Continuerà fino a domenica 24, con degustazioni dei piatti della cultura contadina (pittule alla pizzaiola, pisieddhi cu li muersi, pezzetti te cavallu, salsiccia foto: N. Pacella salentointasca 61


62 salentointasca


Inaugurato un nuovo tempio del bellessere Dopo una lunga storia di successi l'hair stylist Adriana De Carlo ha inaugurato sabato il suo nuovo concept beauty store: Adriana De Carlo - Visage Couture, tempio del "bellessere". Uno spazio dedicato oltre alla cura dei capelli, alla bellezza della persona a 360 gradi; un luogo godibile per i più bei momenti di relax, pausa, divertimento, godimento. La prestigiosa location è in via Nazario Sauro

n.14, nel cuore commerciale della città di Lecce. L'inaugurazione è avvenuta alla presenza del sindaco di Lecce Paolo Perrone, del

presidente della Camera di Commercio Alfredo Prete insieme alle centinaia di clienti e amici che hanno voluto essere presenti all'evento. Lo spazio, che ha suscitato ammirazione da parte di tutti, è stato curato dall'architetto Albisa Lezzi. Progetto per la comunicazione a cura di Eventi Marketing &Communication. Fotografia a cura di Emotions Photo.

Giunge alla 7a edizione il Premio Vantaggiato Sabato 23 maggio, alle ore 10, nell’Auditorium dell’ I.T.E.S. Calasso di Lecce, avrà luogo la cerimonia di premiazione del 7° Premio Giornalista per un giorno Sergio Vantaggiato organizzato dal Panathlon Club Lecce con la collaborazione

dell’Ufficio Scolastico Regionale ed il patrocinio della Provincia di Lecce e dell’ Ordine dei Giornalisti di Puglia.Gli studenti classificatisi al 1°, 2° e 3° posto riceveranno tre borse di studio di 500, 300 e 200 euro finanziate dalla Città di Cavallino,

U.S. Lecce, Comune di Martignano, Impresa Leo Construction. Il vincitore o la vincitrice del concorso riceverà una scultura in ferro realizzata dagli artisti Gigante & De Luca di Cavallino, famosi in Italia e all’ estero per le loro pregevoli opere. salentointasca 63


64 salentointasca


LaDietaMed-ItaliananelPadiglioneSalentoaLecce A Lecce, in piazza Sant’ Oronzo, dal 20 al 24 maggio, apre le porte il Padiglione Salento, con piatti gourmet del Festival della Dieta Med-Italiana, promosso da ProSalento Cultura di Lecce. Il padiglione dista “solo” un megametro dall’ Expo di Milano, inaugurato il 1° maggio scorso. Per costruirlo, ci sono voluti 2.600 anni. Tanto tempo è giustificato dalla maestosità dell’opera, dalle bellezze naturali con paesaggi mozzafiato al mare cristallino, alla costa ricca di grotte frequentate dall’uomo della Preistoria, ai suggestivi borghi marinari e centri antichi dalle stupende architetture barocche, alla campagna punteggiata da maestosi

ulivi, alberelli di vite, ortaggi e case di pietra. In piena sintonia con il tema dell’Expo 2015, “Nutrire il pianeta”, nel padiglione, il visitatore non può che restare a bocca aperta, ma non asciutta, perché trionfa la Dieta Mediterranea, con il suo stile di vita più buono e sano e le sue eccellenze a tavola: olio extravergine d’oliva, verdura, ortaggi, frutta, legumi, cereali, vino e piatti della cucina “povera” ma nutriente, genuina ed autentica. Il programma dei cinque giorni del Festival propone: esposizioni (oltre 40 produttori agricoli); incontri e seminari (mimi corsi sulla Dieta Mediterranea, tipicità della Comunità del cibo sostenibile Slow Food “Le Cesine” approfondimenti sul bere

responsabile del gustosofo Michele Di Carlo); preparazione delle eccellenze firmate piùGusto, dalla pasta degli chef di Sapori Oriente d’Italia, alle pizze dell’App, alla “Novellina” (Patata novella di Galatina Dop) di Rocco Biasco di Alliste, preparata nel grande pentolo con Vincotto di Antonio Venneri di Melissano, ai pasticciotti di Giovanni Venneri di Alliste. c.p.

salentointasca 65


66 salentointasca


salentointasca 67


68 salentointasca


lu sapiti ca... La Matrice di Campi Salentina è dedicata a S. Maria delle Grazie e risale al 1579. Mostra un elegante prospetto, con tre portali d’accesso ed un rosone centrale, decorato con motivi vegetali, di pregevole valore. Secondo alcuni studiosi, il nome di Miggiano potrebbe derivare dal termine medianus, per via della sua posizione centrale nel basso Salento. Secondo altri, nascerebbe da miscellanus (mescolanza di popoli)...

Lu scarparu ae cu lle scarpe scasciate. (Il calzolaio va con le scarpe rotte).

Spesso si è portati a mettere a posto le cose altrui, trascurando le proprie...

lu proverbiu

Nel 1540, Sternatia fu dotata di una cinta muraria, fatta costruire da Evangelista Menga. Le mura erano provviste di quattro porte d’accesso: Porta di Lecce, Porta a Est, Porteggio dell’Apano e Filìa (l’unica rimasta). A Nardò nacque, nel XVIII secolo, lo scultore Mauro Manieri. Fu l’autore della statua di Sant’Irene, posta sulla porta della chiesa dei Teatini, che bruciò nel 1737 a causa di un razzo, durante la festa di Sant’Oronzo.

lu dialettu

Allumignio (su un bidone della spazzatura, nel Salento) n.d.r.: la “G” e la “I” vanno messe direttamente... nella differenziata!

Percè me sta’ malanghi? Perchè stai sparlando di me?

la frase

Alanu: bifolco. Càlamu: cotone battuto a fiocco. Cùnzulu: alimenti per i cari del defunto. Fièrsetu: bollente, scottante. Malangare: parlare male di qualcuno. Mprestu: prestito. Patùla: palude, pantano. Restùccia: stoppia, campo di stoppie. Ssuttu: asciutto, pane senza companatico. Ottima chitarra pop jazz impartisce lezioni private a prezzi modici (su un quotidiano locale, del 30/09/13) n.d.r.: ottima chitarra... o meglio ottimo chitarrista? salentointasca 69


venerdì 22 Calimera- Must Free Zap in concerto Info 331.2572354 Casarano- Inside Cafè Dj Gianni Sabato, voice T. Tinelli Info 349.2572354 Casarano- The Shakespeare Pub Majestic Masters in concerto Info 338.4525998 Cutrofiano- Jack’n Jill La Combriccola di Boe in concerto Info 0836.542238 Gallipoli- Aputea Animo in concerto Info 349.5049038 Lecce- BarRito Futurosemplice in concerto Info 334.9098912 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 347.3230276 Lecce - Rubens Klotzak in concerto Info 0832.247012 Località Capilungo - Sunset Cafè Seventy Rock in concerto Info 347.4466314

70 salentointasca

sabato 23 Alezio - Tequila bum bum 88Max in concerto Info 320.6178673 Collepasso- Road House Serata di musica live Info 349.0953216 Cursi- Prosit Saturday Night + djset Info 0836.332030 Frigole- Lido Enea Tropical Party Info 389.6364967 Galatina - Amarcord Serata di musica live Info 328.0981758 Gallipoli- Aputea Bob & Oliver in concerto Info 349.5049038 Gallipoli- Praja Inaugurazione: F. Scavo e M. Lanzetta Info 348.6297999 Gallipoli- Riobò Inaugurazione: guest dj Stefano Pain Info 329.7644208 Lecce- Corto Maltese Debbylou Trio in concerto Info 327.8782454

Lecce - Outline Pool Party: dj M. Macrì e O. Dell’Anna Info 338.4862297 Leverano - Cantina Vecchia Torre Trio Precorda in concerto Info 0832.925053 Lizzanello - Paradise Pub Figli di Rock’n’Roll in concerto Info 0832.655555 Racale - One Way Pub Serata di musica live Info 345.6340397 Ruffano - Note di Vino Serata di musica live Info 340.3386316 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 Sannicola - Fat Boy Black Star Line Sound System live Info 333.7966903 S. Maria di Leuca- Lido Azzurro Bar Italia con Vanny dj Info 388.6534361 Torre Inserraglio- Cloè L’Erotica Salento Tour Info 370.3332143


domenica 24 Alezio- Tequila bum bum Anna Cinzia Villani in concerto Info 320.6178673 Cutrofiano- Jack’n Jill Celentarock in concerto Info 0836.542238 Gallipoli - Zeus Beach Wedding Exhibition on the Beach Info 347.4617035 Lecce- Corto Maltese Jam Session Live Music Info 327.8782454 Lecce- 7di 7 L’aperitivo con djset Info 0832.1790830 Monteroni- Area Eventi Live Kermesse Daff15 Info 328.0710422 San Foca - Birreghe Serata di musica live Info393.4284702 Santa Caterina - Mayapan Chico Perulli e Tonino Malacari djset Info393.9000129 Veglie- Gianna Rock Serata di musica live Info 328.6625949

lunedì 25 Lecce- Rubens Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012

martedì 26 Cutrofiano- Jack’n Jill Il cervellone: gioco a quiz interattivo Info 0836.542238 Martano- La Vera Tipica Serata di musica live Info 366.3751465 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915

mercoledì 27 Lecce- Birrosteria Moretti Mercoledì a tutto baffo Info 339.3576880 Maglie- Bombetta Serata di karaoke Info 389.9270982 Poggiardo- Tesoretto Grill Il cervellone: gioco a quiz interattivo Info 346.5751619

giovedì 28 Corigliano d’Otranto - Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Cutrofiano- Jack’n Jill Moods in concerto Info 0836.542238 Lecce - Coffeeandcigarettes Serata di musica live Info 347.3275754 Lecce- Road 66 Festa della Birra Info 0832.246568 Lecce- Rubens Porchetta Day Info 0832.247012 Lecce- Scot’s Lion Serata di musica live Info 0832.396058 Lecce- Urban Cafè Il Giovedì di Lecce con A. Levante dj Info 0832.288388 Lecce- Wonderland Giovedì Universitario Info 335.5219026 Parabita - Before Serata di musica live Info 366.1148088

salentointasca 71


LECCE

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524 Sempre aperto

Apollo Cafè Via Trinchese, 17/d Tel. 0832.241070 Sempre aperto Baldieri, dolce&salato

Piazza Mazzini, 41/45 Tel. 0832.393687 Sempre aperto

Bar Bamboo Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica

Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto

Caffè dell’Anfiteatro

Coffeeandcigarettes

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877

Sempre aperto

Caffè Foscolo Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469 Chiuso la domenica

Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221 Chiusa la domenica

Chantilly Pasticceria Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088

Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071

Sempre aperto

Chiuso la domenica

Deborah

Pasticceria Natale

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Sempre aperto

Sempre aperto

GelateriaTentazioni

Sette Dì Sette

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Il Palio

Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Chiuso la domenica pom.

Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480

Cin Cin Bar

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Luca Capilungo

Syrbar

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888 Sempre aperto

Via Bari, 4 Tel. 0832.312406 Chiuso gio. pomeriggio

Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto

72 salentointasca

Old Cafè

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Sempre aperto

Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì


CASARANO

Martinucci Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611 Chiuso il martedì

COPERTINO

Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì

CORIGLIANO

Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì

CUTROFIANO

Dolce Arte

MAGLIE

SOLETO

Caffè della Libertà

Caffè degli Specchi

Dentoni

Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795

Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485

Sempre aperto

Sempre aperto

Piazza A. Moro Tel. 0836.483888 Sempre aperto

Kenzia Via Ferramosca Tel. 0836.426571 Chiuso la domenica

MONTERONI

Pasticceria Raffaello Via Rubichi Tel. 0832.327971 Sempre aperto

Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888

Via G. Garibaldi, 31 Tel. 0836.515073

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Il Gabbiano

GALATINA

Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100 Chiuso il mercoledì

Pasticceria Ascalone Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009 Chiuso domenica e lunedì

GALLIPOLI

NARDO’

SQUINZANO

TORRE DELL’ORSO

TREPUZZI

La Caffetteria

Bar Selene

Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645

Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161

Sempre aperto

Chiuso lunedì pom.

Pasticceria Vittoria Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto

SAN CASSIANO

Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto

TRICASE

Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì

Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì

Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724 Chiuso il lunedì

SAN CESARIO DI L.

Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

SANARICA

Bellini

Café Menhir

Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622

Via Roma, 22 Tel. 328.0309637

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

salentointasca 73


LECCE

Birrosteria Moretti

Doppio Zero

Il banco

Off Side

Sempre aperto

Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Caledonia Tavern

Douglas Hyde

Il Corto Maltese

Prophet Pub

Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974 Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto

Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Casa Maialotti

Enogastron. Povero

Via dei Perroni, 2 Tel. 342.1200980 Sempre aperto

Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 347.3230276

Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto

Gordon’s Pub&Grill

Sempre aperto

Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto

Coffeandcigarettes

Joyce

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454 Sempre aperto

Sempre aperto

La gatta al lardo

Radici

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452

Via San Lazzaro, 1/b Tel. 0832.241271

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Road 66

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Sempre aperto

Sempre aperto

La Torre di Merlino

Rubens

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Mad

Tennent’s Grill

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Sempre aperto

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto

74 salentointasca

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOGLIANO CAVOUR

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Antico Granaio

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Corso Umberto I° Tel. 329.2090625

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

CASARANO

Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Sempre aperto

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

LEVERANO

Before

Oveja Negra

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

Via Roma, 136 Tel. 347.1824384

Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Osteria del Feudo

Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030

Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Conceria Via Varese, 57 Tel. 392.2125000 Sempre aperto

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SALVE

VEGLIE

Jameson Pub

O’Brien

Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Prosit

GALATINA

SQUINZANO

Exedra

Jamila pub

CURSI

PARABITA

NARDO’

Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto

salentointasca 75


CUTROFIANO

LECCE

Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619

Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Sempre aperto

Chiusodom.seraelunapranzo

Blu Notte

ACAYA

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Lilith

Chiusodomenicaseraelunedì

Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150

Cube Restaurant

Sempre aperto

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il mercoledì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il mercoledì

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il martedì

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

OTRANTO

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

Estìa

Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

76 salentointasca

Sempre aperto

Umberto

La Cutura

Chiuso il martedì

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488

L’Aragosta

CORIGLIANO d’OT. Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 BOTRUGNO

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101

Acqua e sale

La Perla Pizzeria

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 CAPRARICA

Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì

CAVALLINO

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

Via Acaja Tel. 340.7832765

La Remesa

Poeta Contadino

Chiuso il martedì

Apertodavenerdìadomenica

I Rocci

Sempre aperto

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

Pulp!

Via Corsica, 29 Tel. 338.4162020 Sempre aperto

MARITTIMA

Viale Stazione, 23 Tel. 0836.945259 Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Aria Corte

Le Stanzie

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’

Rua de li travai

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO

I Nostri Sapori

Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto

S.MARIA di LEUCA

TORRE S. GIOVANNI

Loquita

Azzurra

Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto

Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 COCUMOLA Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto

COLLEPASSO

Ramses

Masseria Palmento

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom

Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287

SPONGANO

Il Folletto

Contrada Palmento Tel. 346.0890239

salentointasca 77


78 salentointasca


;-) Nome: Am edeo Anni: 17 Segno: Ge melli Caratterist Avventuroiche: con grand so, adora la vee pazienza, la e il mare !

Ancora in acqua?

Sbrigati a vestirti

, c’è una festa che

ti aspetta! Buon 18

°

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

campioni! in compagnia di grandi Sempre in giro per l’Italia, giare... Buon compleanno, Eugenio! teg Noi ti aspettiamo per fes

Gli anni pass dimostri solo ano, ma tranquilla... quelli miglio ri! Auguri

vorrei dire a...

Diego P.: lo scudetto l’hai vinto e la tua stagione non è finita, ma la notizia più bella è arrivata lunedì da Roma... Auguri!

80 salentointasca

Avanti magico Yari... anche a Londra sei il nostro grande ‘merlo’ salentino! Antonio S.: tra una tintarella e l’altra, sei prezioso anche come fotografo, sperando di tornare finalmente in giro per l’Italia...


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

ici, e da tutti gli am Da maestro Gigi‘principino’ Tommaso! al ancora auguri

Mamma sei unica e dolcissima... Tantissimi auguri - Olivia

Il tempo non sembra lasciare traccia... ma non ti illudere, siamo noi a mantenerti giovane! Tantissimi auguri - V & M Francesca Giosa: in attesa che papĂ Massimo e mamma Romina trovino una bella foto... Tanti auguri di buon compleanno!

Antonio Prato: non uscirtene con la cena del fantacalcio, che ti spetta per punizione, ma stappa per i tuoi splendidi 44 anni... salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

esso! è stato un succ Il grande giornoa Sara e Marcello Tanti auguri

Buon 1° complean principessa Chloe! no alla nostra - Zii Dario e Mary

vorrei dire a... Rita e Alessio: buon onomastico alla cummare più “vincente” del Salento ed ancora auguri ad Alessio per la prima Comunione!

82 salentointasca

Scudetti, compleanni, finali, per te è sempre festa... Auguri Valerio!

nto il i per aver raggiu Congratulazionzionale... Noi “C” siamo! campionato na Paolo Cantele: ogni compleanno va onorato con un buon calice di vino salentino... Ti aspettiamo per festeggiare alla grande!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

to per dirti... Bruno e Brunet Lisa!” n co iso rr so Un ri Anna “tantissimi augu vorrei dire a...

Un in bocca a lupo a Christian, promessa del calcio leccese!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

lizzare i tuoi sogni... Con l’augurio di rea colo grande amico! Auguri Samuele, pic

salentointasca 83


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

84 salentointasca

Turno di Sabato 23 maggio orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952

Turno di Domenica 24 maggio orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181

Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,48 a. 11,20 p. 11,53 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 Roma - Lecce: p. 8,05 a. 13,32 p. 14,50 a. 20,12 p. 18,00 a. 23,32 Lecce - Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p. 12,13 a. 21,40 p. 14,13 a. 23,25 p. 18,15 a. 7,12 p. 21,20 a. 9,30 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,43 p. 11,35 a. 20,43 p. 12,35 a. 21,40 p. 13,35 a. 22,40 p. 19,50 a. 9,15 p. 20,50 a. 8,30 Lecce - Venezia: p. 7,10 a. 16,09 p. 13,13 a. 22,05 Venezia - Lecce: p. 6,57 a. 16,00 p. 14,57 a. 22,40 Lecce - Torino: p. 11,13 a. 21,40 p. 22,10 a. 11,20 Torino - Lecce: p. 8,32 a. 18,46 p. 20,20 a. 8,52

FA FA FA FA FA FA FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,10 a. 5,45 p. 7,20 a. 8,00 p. 9,25 a. 10,05 p. 11,25 a. 12,05 p. 13,55 a. 14,35 p. 15,40 a. 16,20 p. 16,40 a. 17,20 p. 18,15 a. 18,55 p. 21,30 a. 22,1 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 8,40 a. 9,20 p. 10,45 a. 11,25 p. 13,00 a. 13,40 p. 14,40 a. 15,20 p. 16,20 a. 17,00 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,50 a. 20,30 p. 23,20 a. 0,00 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 11,55 a. 13,00 AZ p. 16,25 a. 17,35 AZ p. 19,05 a. 20,15 AZ

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA

Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO

Brindisi - Milano (Linate): p. 8,50 a. 10,25 AZ p. 17,25 a. 18,55 AZ p. 21,40 a. 23,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,40 a. 8,320 AZ p. 14,45 a. 16,25 AZ p. 19,20 a. 20,5 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Brindisi - Londra Stansted: p. 10,35 a. 12,45 FR*

FB FB

Roma-Brindisi: p. 9,20 a. 10,30

Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR*

FB FB

p. 14,30

a. 15,40

p. 17,00 p. 21,25

a. 18,15 a. 22,40

* opera solo MA e SA

AZ*

*non opera SA e DO

FB FB

AZ*

* opera solo SA e DO

AZ AZ

Ryanair orari vari da giorno a giorno

* opera solo MA e SA

Brindisi - Zurigo: p. 18,30 a. 20,25 AirBerlin* * opera solo VE

Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE

salentointasca 85


Hai la razionalità ed il dono d’osservazione, l’esperienza e il buonsenso sufficienti per controllare le situazioni, senza lasciarti prendere la mano se incontri qualche ostacolo. È importante decidere sempre con calma... È una fase ambigua, da un lato non mancano agganci positivi, ma dall’altro potresti essere tentato di prendere decisioni impulsive che ti procurerebbero noie, soprattutto se di mezzo ci sono sentimenti e quattrini. Cerca di essere molto prudente nelle decisioni che riguardano il privato e la sfera economica. Come segno, difficilmente ci saranno opportunità valide, ma potresti essere tentato dal canto delle sirene e dalla fantasia.. Il pericolo di scatti improvvisi da insofferenza alla quotidianità è dietro l’angolo, mentre dovresti muoverti con attenzione e calma, pensando sempre a quali potrebbero essere le conseguenze nei rapporti intimi...

86 salentointasca

Giove e Venere, sommandosi alle tue qualità, ti suggeriscono tante mosse intelligenti, pratiche, lungimiranti, che ti permettono di muoverti con disinvoltura cogliendo ciò che fa il tuo gioco e schivando le insidie. Hai cento occhi come Argo, l’intuito continua a sommarsi alla razionalità e sei praticamente imbattibile. Non occorre che nessuno ti sproni ad agire, sai cosa ti conviene fare, puoi raggiungere mete in ogni campo... Hai gli occhi più che mai ben aperti sul risvolto pratico della vita, sai fare tutte le giravolte necessarie per tirare l’acqua al tuo mulino senza che nessuno possa tacciarti di egoismo, di prepotenza. C’è posta per te! È una fase interessantissima e favorevolissima quella che ti aspetta, grazie ad una dose ottimale di attenzione, che ti permette di avere tutte le situazioni sotto controllo e di individuare il modo per superare gli ostacoli.

Puoi considerarlo un periodo molto favorevole, di quelli che permettono di avere una visione completa di ogni situazione e di prendere decisioni razionali, senza sopravvalutare nè sottovalutare le tue possibilità... Cerca di non mordere il freno se hai un’idea che ti frulla in testa, se hai qualcosa sullo stomaco, rimproveri e critiche da fare in ogni tipo di rapporto. Tenere la bocca chiusa, ascoltare più che parlare sarà molto, molto utile. Se non mantieni la concentrazione e non segui un minimo di organizzazione, rischi di essere più fortunato che abile. La distrazione è in agguato affiancata dallo spirito critico-polemico, ti perdi in troppe chiacchiere! L’umore potrebbe salire e scendere a secondo degli stati d’animo che possono essere condizionati dagli avvenimenti che vedi in modo del tutto personale, enfatizzando i piccoli risultati o drammatizzando le difficoltà...


salentointasca 87



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.