SALENTO IN TASCA 864

Page 1



864

Anno XVIII • n° 864 Venerdì 28 agosto 2015 Periodo dal 28 agosto al 3settembre 2015 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Ufficio Stampa artista Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 27 29 31 33 34 44 50 75 77 78 80 87 92 94

vivi salento

Sapore di Salento Settegiorni di...

qui regione

L’attività della Giunta regionale

qui provincia

Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa

editoriale

qui comune

qui aci

Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti

salento al cinema

Tutti i film in programmazione

sportivamente

Notizie flash sulle Salentine

lu passatiempu

Tradizione e simpatia

arcudepratu

Curiosità e cunti de casa noscia

gli appuntamenti

Eventi da non perdere

locali & ritrovi

I posti dove incontrarsi

sortenoscia

Vorrei dire a... Saluti e scherzi

servizi utili

Orari e numeri da ricordare

oroscopo

La parola alle stelle

qui camera


4 salentointasca


864.15

Sapore di Salento Prosegue con successo il

fitto calendario di eventi proposto da Lecce Capitale Italiana della Cultura 2015. La rassegna, che mira a valorizzare i contenitori culturali cittadini e le eccellenze del territorio, propone nei prossimi giorni il concerto “Due come noi che...” , che vede protagonisti nella cornice dell’ Anfiteatro romano di Lecce il cantautore Gino Paoli e il pianista Danilo Rea. Uno spettacolo unico, che continua a registrare sold out in Italia e all’estero, a base di voce, pianoforte e improvvisazione. Un prezioso esempio di come due artisti assoluti possano interpretare in modo innovativo alcuni classici della storia della musica italiana ed internazionale. Alla vigilia dell’ appuntamento leccese, abbiamo raccolto il pensiero di Gino Paoli, uno dei cantori della musica italiana.

Melodie su cui riflettere! Le mie canzoni nascono tutte dall’esigenza di esprimere qualcosa. E’ ovvio che la personalità a 28 anni non può essere uguale a 80... si può scrivere una cosa altrettanto emozionante, ma sarà certamente diversa! Se tu sei onesto esprimerai altre emozioni, legate alla tua posizione umana. Quello che conta quando si scrive è non avere come scopo il successo,

non comporre per assecondare il gusto del pubblico. Questo vale per la musica e per la vita. Io cerco di fare quello che sento. Sempre! Con una rilettura jazz... Ho iniziato per caso e quando mi chiesero di suonare il jazz accettai subito, senza pensarci un minuto: mi telefonò Enrico Rava che voleva fare un concerto con un cantante. Da lì è cominciato tutto e con il jazz ho scoperto una grande libertà e una fantastica sintonia con tantissimi artisti geniali. Un ricordo del Salento? Io amo questa Terra, con i suoi ulivi millenari e quel mare splendido. Rimango sempre incantato dal barocco leccese, che è di un’eleganza unica. Qui c’è una nobiltà vera, che non è quella di facciata dei castelli o dei feudatari, ma quella che viene dalla coscienza di essere antichi, di avere delle tradizioni e una storia che vengono da lontano.

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 28 Degustazione

Caprarica di Lecce - Continuano le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il Vizio del Barone. Ampio il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per info: 338.7646100.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di training autogeno e mental training, per imparare a gestire tensione e stress. Per ricevere altre informazioni: 347.9332905.

Rassegna

Vaste - Nuovo appuntamento con il Baxta festival del teatro antico, che in località Ss. Stefani propone alle ore 21 (con ingresso alle ore 20,30) lo spettacolo “Sogno di Ipazia”, che vede impegnata in scena la compagnia Teatro Belli. La rassegna è affidata alla direzione artistica dell’attore e regista Salvatore Della Villa ed è organizzata dalla locale Amministrazione comunale. Per ricevere maggiori informazioni, telefonare al 327.9860420.

Corso

Lecce - È possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba.Per informazioni: 0832.242838.

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.

Musica

Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì, presso gli spazi del Fusioncafè, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via una serata di musica live. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.

dal 28 agosto al 3 settembre 2015 Mostra

Gallipoli - Fino al prossimo 27 settembre, il Castello della cittadina jonica ospita la personale di Michelangelo Pistoletto. L’evento, curato da Manuela Gandini, propone le opere del pittore e sculture con alcune installazioni. Per ricevere maggiori notizie: 0833.262775.

Festa

San Donato - Ultimo incontro proposto dal fitto calendario di eventi, allestiti in occasione dei festeggiamenti dedicati al patrono della cittadina, San Donato. Viene ricordato, oggi, il miracolo del 28 agosto 1909. Alle ore 13, gli abitanti della cittadina si radunano in chiesa per la “supplica”, la preghiera di ringraziamento al Santo.

Evento

Cursi - Tre giorni di festa e divertimento, in occasione della Festa della Pizza. Da oggi a domenica, il centro della cittadina ospita musica dal vivo, degustazioni di pizze e tanti altri prodotti tipici del territorio. Un evento che esalta i sapori all’ insegna della tradizione, dei profumi e dello svago.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mostra

Tricase - Palazzo Gallone ospita, fino al prossimo 13 settembre, le mostre di scultura di Beppe Labianca, le opere pittoriche di Roberto Sparascio e le mostre fotografiche a cura dell’associazione PIC - People in Cooperation e I Colori della natura salentina con foto di Gino Bleve e le ceramiche di Renzo Fascì. Per info: 0833.777303.

Degustazione

Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla Strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, propone una serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione e della buona musica, con “Omaggio a George Gershwin”. Per maggiori informazioni: 368.958324.

Mostra

Otranto - Fino al 30 settembre, il Castello ospita l’esposizione delle opere di Ferdinando Scianna.

8 salentointasca

Escursione

Lecce - I custodi di Olivinopoli organizzano per il periodo estivo visite guidate alla città. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 335.7785856.

Evento

Porto Cesareo - L’antica torre costiera di torre Lapillo ospita, dalle ore 21, una serata di degustazione dedicata al pesce povero: i piatti, realizzati a chilometro zero, sono abbinati ai vini della Cantina Apollonio ed alla musica dal vivo proposta da artisti locali. Per ricevere informazioni: 334.3008941.

Mostra

Otranto - Negli spazi di largo porta Alfonsina, sono presenti, fino al prossimo 20 settembre, le opere fotografiche della mostra dal titolo Perla d’Oriente, l’esposizione di immagine vecchie e nuove della cittadina, a cura del fotografo Dino Longo.

Evento Martedì 1° settembre alle ore 21,30 l’Anfiteatro romano di Lecce ospita il cantautore Gino Paoli ed il pianista Danilo Rea, con il fortunato spettacolo “Due come noi che...”. L’appuntamento rientra nell’ambito degli eventi in programma per Lecce Capitale italiana della Cultura 2015. Una serata capace di regalare emozioni profonde, prezioso esempio di come due artisti assoluti possano interpretare in modo innovativo alcuni classici della storia della msuica italiana ed internazionale, con una scaletta aperta, che spazia tra le canzoni più amate da Gino Paoli, chicche dei cantautori genovesi, l’omaggio alla musica napoletana e a quella francese. Per info: 333.1803375.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Rassegna Rispettando una formula rivelatasi nel tempo vincente, la “Notte della Cultura” fa tappa anche quest'anno a Galatina. Per la città salentina si tratta della quarta edizione ed è capofila di un progetto ambizioso che ha coinvolto con grandi consensi di critica, nell' estate 2015, anche Taranto a giugno e Ostuni a luglio. Venerdì 28 e sabato 29 agosto la rassegna propone un ricco calendario di eventi d’arte, musica, letteratura, teatro e scienza allestiti nel centro stori odella cittadina salentina. Il tema scelto per l’edizione 2015 è “La Cultura dei luoghi”, con mostre, performance teatrali, eventi letterari e musicali, spazi teatrali per bambini, proiezioni di film. Per info sul programma: 331.3487091.

Corsi

Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per ricevere altre e più dettagliate informazioni: 340.5541217.

Mostra mercato

Taviano - Tunno green Design, sulla S.p. 321, propone ogni mese una serie di attività dirette ad apprendere la gestione dell’orto (primo giovedì del mese), del prato, giardino e piante d’interno (secondo giovedì) e del frutteto e della cantina (terzo giovedì). Per tutto l’anno, si parla dei lavori da effettuare in giardino, con maggiore consapevolezza e considerazione dell’ambiente circostante. Le attività formative sono completamente gratuite. Ciascuno porta la sua esperienza. Per ricevere informazioni in merito e conoscere il programma: 0833.911450.

Proiezione

Andrano - Alle 20,30 prende il via negli spazi dell’atrio del Castello la proiezione di un nuovo film per ragazzi. La serata rientra nell’ambito della rassegna Cinema all’aperto.

Escursione

Galatina - Dalle 10 alle 12, è in programma “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni: 0836.572824.

Musica

Botrugno - Parco Funnu de la Curte ospita, nell’ambito della rassegna estiva, dalle 21,30 la serata di musica con Maker Stone The Kooks tribute band.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Escursione

San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie: 0836.572824.

Corso

Lecce - L’ASD Bridge, sita in via Salvatore Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per ricevere altre informazioni: 333.1121800.

Musica

Parabita - Musica e divertimento, soul, funk, jazz e bossa live al Bakayokò. Per ricevere informazioni : 0833.1822255.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di... Escursione

Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per informazioni in merito a quest’ escursione ed al fitto programma di eventi allestiti, sempre su prenotazione, contattare la segreteria organizzativa al numero: 0836.572824.

Evento

Galatone - Al via, alle ore 21 in piazza SS. Crocefisso, la Notte Glamour, che vede protagoniste diverse maison di moda. La serata viene presentata da Roberto Farnesi e Sofia Bruscoli e vede la partecipazione di numerosi altri artisti.

Rassegna Il ricco calendario del Festival Decò propone diversi appuntamenti, alla scoperta di ville e giardini del Salento. La rassegna, alle 20 del 2 settembre, nell’atrio di palazzo Leuzzi, propone “Se ho paura prendimi per mano”, di Carla Vistarini. L’ artista romana presenta nell’ occasione il suo primo romanzo, in cerc di un contatto diretto con il pubblico. Per notizie: 0833.865137. Sempre il 2 settembre lle 17,30 prende il via l’escursione “Intorno al parco di Porto Selvaggio. Per informazioni: 380.4739285.


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Rassegna Prosegue fino al prossimo 8 settembre a Vaste di Poggiardo, in località Ss. Stefani, la quinta edizionedel Baxta - Festival del Teatro antico, con la direzione artistica dell’attore e regista Salvatore Della Villa. La rassegna è organizzata dal Comune di Poggiardo in collaborazione con il Sistema ambientale e culturale Serre Salentine e il Centro di Educazione ambientale e propone diversi spettacoli di grande rilievo artistico. Ingresso alle ore 20,30 con inizio degli spettacoli alle ore 21. Ingresso: 10 euro. Per info: 327.9860420.

Musica

Cutrofiano - Musica e parole dalle 20,30 alla biosteria Piccapane. Per info: 327.8453459.

Escursione

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.

Spettacolo

Lucugnano - Alle 21, viene inaugurato il laboratorio Anima Salentina: per l’occasione, viene proposto il recital dal titolo “Spirito d’armonia”, che vede in scena gli attori del laboratorio Poveri Diavoli. Appuntamento a palazzo Comi.

Musica

Corigliano d’Otranto - Al via, alle ore 21, un nuovo incontro con la musica a Lu Mbroia, in via Marcello, dove ascoltare le selezioni live della serata, assaporando i piatti proposti dal menù e dalla tradizione.

Escursione

Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’ emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per notizie: 0836.572824.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Iniziative “Il Sud e le donne” è il titolo della mostra del fotografo Ferdinando Scianna, allestita nel Castello aragonese di Otranto fino al prossimo 30 settembre. In rassegna 30 magnifici scatti, realizzati in anni diversi e in varie regioni. _______________ Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50,’60,’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica, biciclette, motociclette, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani e tanto altro, per curiosi e collezionisti.

12 salentointasca

Degustazione

Collepasso - In una suggestiva oasi naturale, circondata dal verde delle piante della macchia meditterranea, la masseria Palmento propone un percorso di gusto con prodotti a km 0: ricchi antipasti, gustose specialità della casa, carne alla brace e arrosti di scottona, il tutto made in Salento. L’azienda è, infatti, specializzata nell’allevamento di scottone e animali da pascolo, cresciuti all’insegna della più assoluta genuinità. La struttura è aperta a cena ogni sera e a pranzo su prenotazione. Per informazioni: 346.0890239.

Escursione

Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per ricevere altre informazioni in merito: 0833.513351.

Incontro

Lecce - Alle 9,30prende il via presso le Officine Cantelmo l’incontro dal titolo “Youth on the movies: il cinema, linguaggio universale verso una Cultura comune”. L’iniziativa ha lo scopo di comunicare i risultati del progetto di scambio dal titolo”Youth on the movies”.

Teatro

Miggiano - La compagnia teatrale La Vallonea porta in scena alle ore 21 in piazza GIovanni Paolo II la commedia brillante dal titolo “Papa Galeazzo, arciprete in Lucugnano”.

Raduno

Noha - La piccola frazione di Galatina ospita l’VIII motoraduno di Moto Guzzi. Il ricco programma della giornata propone inoltre la degustazione di vino locale e di altri prodotti dell’enogastronomia, tra sapori e profumi tipici locali.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento Otranto - Oggi e domani, il centro storico della cittadina idruntina ospita La Notte in Rosato, l’evento di enogastronomia che propone concerti, incontri a tema, dj set e teatro di strada. Nel corso della due giorni, è possibile apprezzare le varie etichette prodotte a livello locale, regionale e nazionale accompagnate da piatti della cucina tipica locale. Il programma della manifestazione, ispirandosi al colore del vino, che caratterizza ogni singola serata, miscela enogastronomia, incontri a tema, concerti, dj set, presentazioni letterarie e teatro di strada. In uno scenario unico d’arte, cultura e tradizioni, il centro storico di veste degli stessi colori degli incontri enogastronomici, proponendo degustazioni per apprezzare le tipicità locali.

Formazione

Lecce - L’Anpana, in collaborazione con Asl veterinaria, propone un corso, certificato ASL, per il personale adibito al soccorso ed al trasporto di animali su ambulanza veterinaria, valido su tutto il territorio nazionale. Per ricevere altri dettagli in merito: 800.101108.

Musica

Cursi - Nuova serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per info: 348.3925580.

Divertimento

Poggiardo - Friday Night è il titolo del consueto appuntamento con la musica ed il divertimento del Tesoretto Grill Music. Per notizie: 328.1934011.

Museo

Poggiardo - Venerdì, sabato e domenica, il Sistema museale di Vaste-Poggiardo propone una serie di visite guidate. Per altre notizie: 800.551155.

Laboratori "Estate ad arte" é il programma del campus estivo di Leda laboratori, all'interno dei servizi educativi del MUST Museo storico di Lecce, sito in via degli Ammirati. Esplorare. Sapere. Fare. Sono le tre parole con cui i bambini scopriranno l'arte ed i suoi linguaggi, sempre con allegria e curiosità. Ogni settimana, i laboratori di pittura e le esperienze creative saranno accompagnate da attività - gioco sul teatro, yoga, orto, oltre che da momenti dedicati a divertenti attività di gruppo e affascinanti racconti su morbidi pouf, tra libri, opere d'arte e nel suggestivo cortile, all'ombra del campanile del Duomo. Merenda al sacco. Per ricevere altre informazioni in merito: 393.8438170.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Tiggiano - Serata di musica dal vivo in piazza Castello, dove dalle ore 20,30 è possibile ascoltare l’esibizione live del cantante Tony Frassanito.

Laboratorio

Otranto - Spazio alla fantasia ed alla voglia di fare alla masseria Panareo, dove continua la rassegna di allestimenti, che vedono protagoniste le eccellenze del territorio. Un viaggio alla scoperta di piatti, profumi, fragranze e piatti della cucina di tradizione. Info: 0836.812999.

Concerto

San Foca - Musica alla birreria Birreghe, dove dalle 21,30 è possibile ascoltare un concerto live.

14 salentointasca

Rassegna

Tricase - Il programma della rassegna etiva promossa dalla locale Amministrazione comunale propone, alle 21 in piazza don Tonino Bello, l’ ottava edizione di Corde magiche. Il ricco programma propone tre giorni di musica. Stasera in scena Antonio Infantino (chitarra e voce), Gianluca Longo (mandola), Agostino Cortese e Maristella Martella (danza).

Teatro

Torre Mozza -La località balneare di Ugento ospita dalle 21 nella zona dei parcheggi la messa in scena dello spettacolo dal titolo “A fortuna”, a cura della compagnia Messapia.

Rassegna

Alessano - Il chiostro Casa Accoglienza “don Tonino Bello” ospita dalle ore 20,30 l’ appuntamento con il Festival di musica antica “Il Montesardo”. Per l’occasione, è allestita una mostra e sempre alle ore 20,30 viene presentato il concorso dal titolo “Vanitas” , i temi pittorici nel Barocco.

Teatro

Lecce - Il cartellone estivo promosso dalla locale Amministrazione comunale propone alle 21 negli antichi spazi del Teatro romano la commedia teatrale dal titolo “Ammazza... che coppia”, a cura dell’ associazione teatrale Silenzia.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Spettacolo

Lecce - Spettacolo dalle 21 negli antichi spazi dell’ Anfiteatro romano di piazza Sant’Oronzo con lo spettacolo dal titolo “L’Anfiteatro si racconta”.

Evento

Borgagne - Per tre giorni, il centro storico della piccola frazione di Melendugno ospita “Note fiorite”, il grande evento di design floreale. La cittadina si trasforma in un originale parco tematico, dove si sfidano i migliori fioristi giunti da ogni parte della provincia e della regione. Diverse le aree allestite per l’occasione, compresa quella dedicata ai più piccoli. Per info: 0832.832217.

Teatro

Tuglie - “Ditegli sempre di si” è il titolo dello spettacolo teatrale, che alle 21 va in scena in piazza Garibaldi, a cura della compagnia La Busacca. Per informazioni: 0833.596235.

Evento

Martano - Torna la Notte bianca, nel comune griko, con musica, svago e divertimento.

Teatro

Maglie - Nuovo appuntamento con la rassegna Teatramu. Alle ore 21, in contrada Ciancole, la compagnia teatro della Giaccure stritte di Salice Salentine propone in scena la commedia “La grazia” di Mimmo Perrone. Per info: 0836.427455.

Evento Roca - La località marina di Melendugno, ospita da oggi a domenica, la rievocazione storica romana dal titolo “A cena con i centurioni romani”. L’ appuntamento estivo è promosso dalla Pro loco di Melendugno ed è organizzato nel borgo rinascimentale di Roca nuova sulla strada che da Melendugno conduce a Torre dell’Orso. Una rievocazione storica suggestiva: uno scorccio della vita di tutti i giorni con riti, combattimenti, musiche, spettacoli e tanto altro. Ingresso libero. Visite guidate. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 349.4718566.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione

Specchia - Nuovo appuntamento al Nachiro, la birreria wine bar in via Matteotti, con gli apericena al ritmo della musica proposta dal locale. Per altre notizie: 389.1910138.

Musica

Gallipoli - Tornano in pineta i 3Accordi! Note electro- acoustic /alternative, per accompagnare una piacevole serata a due passi dal mare con Denise Stanca(voce), Enrico Cataldo (chitarra) e Francesco Pacella (chitarra). Appuntamento sul lungomare G. Galilei, di fronte alla torre di lido San GIovanni. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 347.6876870.

16 salentointasca

Evento

Leverano - Il centro storico della cittadina ospita, a partire dalle 20, “CivuoleunPaese”, festa di musica e cose belle. La manifestazione musicale gratuita è promossa dall’ associazione culturale Atlantide - Città dei Sogni, con il sostegno della Cantina Conti Zecca. Diversi gli artisti conivolti che animano la serata nelle diverse location cittadine, accuratamente allestite per l’occasione

Divertimento

Galatina - Si rinnova l’ appuntamento del venerdì notte all’ Amarcord wine bar, in piazza Alighieri. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0981758.

Sport Domenica 29 e domenica 30 agosto si svolge il Rally dei 5 Comuni, promosso dalla Scuderia automobilistica Salento Motor Sport di Ruffano. La gara è valida quale sesta prova del calendario del Trofeo Rally nazionale Aci Sport do 5a zona. L' appuntamento realizzato con il patrocinio dell'Unione dei Comuni Terra di Leuca Bis, coinvolge il territorio compreso tra Miggiano, Montesano, Ruffano e Specchia, “cuore” del basso Salento, con sede logistica il quartiere fieristico di Miggiano.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento Ogni lunedì, la libreria Palmieri in via Salvatore Trinchese 62 a Lecce, ospita i "Lunedì de iQdB Edizioni". L'editore Stefano Donno incontra presso la storica libreria leccese lettori, critici, scrittori, poeti e altri editori che vorranno costruire un dialogo operativo e fattivo attorno alla cultura, al fare cultura, al libro. L'idea, sposata con entusiasmo da Daniela e Anna Palmieri, vuole essere un punto di partenza per riportare il valore del libro e della lettura nella vita di ogni giorno nella divulgazione editoriale.

Rassegna

Martignano - Da oggi a domenica, la cittadina grika ospita la seconda rassegna cinematografica “Ecò ce esù Visioni - Incontri di confine, tra visi e parlate”, organizzata dal Parco turistico culturale Palmieri, dall’associazione Salento Griko e dalla cooperativa sociale Open. L’evento, allestito negli spazi del Parco turistico culturale Palmieri, pone l’accento sul cinema delle lingue definite “minori”, con l’obiettivo di far conoscere al pubblico il dinamismo di molte realtà che si muovono nella prospettiva del riscatto e della volontà di risveglio. Per info: 392.3309993.

Evento Lecce - La Serrezzùla ospita stasera una Festa rossa inneggiante all’estate. Vitaldo Conte con le T Rose, Carmen De Stasio, Salvatore Luperto, Luisa Spagna, Paolo Pacciolla, Pietro Rodio e Federico Nardelli proporranno ritualmente azioni performative sull’Eros e sul Rosso predisponendo i presenti (che per l’occasione indossano un indumento e un simbolo rosso) al ritmo dionisiaco della danza. “I venerdì della Serrizzùla” ospita dalle 21 Cristina Caiulo, Salvatore Luperto e Anna Panareo. Appuntamento a La casina Serrizzùla sulla via per Magliano, 136.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Solidarietà Donare il sangue è un gesto di solidarietà... Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo ci preoccupa. Il sangue non è riproducibile in laboratorio ma è indispensabile alla vita. Indispensabile nei servizi di primo soccorso, in chirurgia, nella cura di alcune malattie tra le quali quelle oncologiche e nei trapianti. Chiunque può donare il sangue: occorre solo recarsi presso uno dei centri trasfusionali della provincia: Copertino tel. 0832.936279 Galatina telef. 0836.529222 Gallipoli telef. 0833.270533.

18 salentointasca

Sabato 29 Escursione

Lecce - Al via alle ore 16,30 la passeggiata turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’ iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini, fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.

Evento

Botrugno - Piazza largo Indipendenza ospita dalle ore 21,30 l’appuntamento con la Notte della Pizzica. Una serata di musica e divertimento, che rientra nelricco calendario di eventi proposti dalla locale Amministrazione comunale in occasione dell’estate con il concerto Jazzabanna, musica popolare dell’ato Salento e della bassa Murgia. Per altre informazioni: 327.5833127.

Mostra

Gallipoli - Il Castello accoglie, fino al 27 settembre, la personale di Beppe Labianca, nell’ ambito della mostra “Sognando Itaca”, di Carmelo Cipriani.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Iniziativa

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al concorso di moda “Stilisti in Vetrina” che mira a promuovere e premiare talenti emergenti attraversodirette collaborazioni ed inserimenti pressoprestigiosi showroom. Per altre notizie: 366.3240154.

Escursione

Gallipoli - Visita guidata al Castello angioino, sito all’ ingresso del centro storico della cittadina jonica, guidati da esperti, che forniscono ai partecipanti tutte le informazioni utili ad apprezzare al meglio gli antichi spazi, riportati dopo anni di lavori al vecchio splendore. Per info: 0833.262775.

Evento Castiglione - La piccola frazione di Andrano ospita stasera la Notte Verde. Nel centro storico, trovano posto i numerosi stands, dove trovare oggetti dell’artigianato tipico, tutti ispirati alla produzione rispettosa dell’ambiente. Numerosi i laboratori allestiti per l’ occasione: dalla cucina alla manifattura, passando per svariate proposte di grande interesse. E poi, spazio ai confronti ed ai momenti di approfondimento e alle degustazioni di prodotti tipici, preparati nel rispetto delle antiche ricette della zona. Le serate vengono animate da gruppi di musica di tradizione.

Iniziativa Proseguono nel Palazzo baronale di Giurdignano gli incontri nell'ambito dei Laboratori del Sac Porta d'Oriente gestiti dalla Coop. Terradimezzo e dall'Associazione Terra- Archeorete del Mediterraneo, in collaborazione con l'Ass. GAS (Gruppo Astrofili Salentini). Domenica 30 agosto, dalle 20 alle 23, si svolge una passeggiata nel Giardino Megalitico di Giurdignano, attraverso la quale, è possibile comprendere l’importanza dell’ Archeoastronomia. Per altre informazioni: 320.1535235.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione

Escursione

Botrugno - Incontro con il Sabato sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per un’altra serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per ricevere altre informazioni in merito e/o prenotare un tavolo, telefonare allo 0836.993706.

Carpignano Salentino - Si parte, alle ore 16 da largo Madonna delle Grazie, alla scoperta della cripta di Santa Cristina, l’interessante centro storico e il tratto superstite delle mura difensive. Per altre informazioni: 0832.305522.

Ruffano - Dalle 18 alle 20, invia IV Novembre si svolge il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica. Tanti i prodotti agricoli, olio e formaggi presentati direttamente dai produttori, che ne raccontano le proprietà e le peculiarità di produzione.

chia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con il coinvolgente karaoke. Per altre informazioni: 328.9863938.

Degustazione Mercatino San Cesario di Lecce - La Vec-

20 salentointasca

Divertimento

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano la serata allestita negli spazi del Première Lounge, dove gustare i raffinati piatti dello chef, accompagnati da una vasta carta di vini e da musica selezionata. Per ricevere ulteriori informazioni: 347.2139848.

Iniziativa

Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida, alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per conoscere nei dettagli il programma dell’iniziativa, telefonare allo 0836.572824.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mostra Galatina - Gli spazi della A100 Gallery, in piazza Alighieri, ospitano “It’s all about paper”. La rassegna resta aperta al pubblico fino al 30 settembre, ed è curata da Lorenzo Madaro. Diciassette artisti, italiani e stranieri, tra nomi storici attivi nel contesto internazionale e giovani consolidati, si confrontano con un supporto sorprendente, insieme antico e contemporaneo: la carta. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.567491.

Musica

Salve - Dalle ore 20,30 la Chiesa madre ospita il concerto d’ organo di Francesco Scarcella.

Festa

Borgagne - Oggi e domani, nella piccola frazione di Melendugno, si festeggia Sant’ Antonio da Padova, secondo un ricco calendario di eventi civili e religiosi. Nel pomeriggio, ha luogo la Processione.

Spettacolo

Andrano - Il castello Spinola Caracciolo ospita, dalle 21, lo spettacolo “Poppiti” accompagnato dalle musiche tradizionali dei cantautori P40 e Lucia Minutello. In scena la compagnia Ora in Scena con lo spettacolo adattato da Raffaele Verdeca. Coreografie di Kalimba Studio. Per ricevere maggiori dettagli: 334.3774168.

Rassegna

Novoli - La rassegna Bande a Sud fa tappa in piazza Regina Margherita, dove dalle ore 21 propone il concerto bandistico “Bande a Sud for Expo, musica, sapori e tradizioni della valle della cupa”. Ricco il programma della serata, con varie esibizioni bandistiche e la proiezione di vari documentari. Per conoscere nel dettaglio il programma: ww.bandeasud.it

Escursione

Veglie - Passeggiata culturale, per conoscere i beni architettonici del centro storico della cittadina, a cura dell’ associazione I lupi dell’Arneo. Per altre informazioni: 328.0728542.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Iniziativa “Quest’estate si parte... in viaggio nella storia” è il titolo del campo estivo per bambini dai 6 a i 12 anni, finalizzato alla conoscenza della civiltà del passato attraverso il gioco, allestito nei Musei dell’Università del Salento. II Museo storico archeologico (Musa) e quello papirologico ospitano una serie di cicli settimanali, articolati su attività ludiche e creative incentrate sui diversi aspetti della vita quotidiana degli antichi popoli. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare all’ 800.961993.

22 salentointasca

Teatro

Danza

Cavallino - Alle ore 20,30 negli spazi di casina Vernazza va in scena la commedia dal titolo “Il morto sta bene in salute” a cura della compagnia Li Spiritosi. La serata rientra nel fitto calendario dell’Estate Cavallinese, promosso dalla locale Amministrazione comunale.

Lecce - La compagnia Balletto del Sud propone alle 21,30 al Teatro romano lo spettacolo “Fedra”. Per info: 0832.453556.

Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per info: 331.3418469.

via, alle ore 21, “Porto Selvaggiodi notte”, l’escursione sotto la luna piena nel parco naturale. Per info: 347.9527701.

Gallipoli - Closing Party a parco Gondar, a partire dalle ore 22. Per info: 327.8215783.

Piaccio” è il titolo del nuovo appuntamento proposto dalla Smaila’s con Jerry Calà.

Rassegna

Taurisano - Oggi e domani, il centro della cittadina ospita la rassegna “Arte in Terra”.

Escursione Escursione Porto Selvaggio - Prende il

Musica Musica Gallipoli - “Non sono bello...


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Domenica 30 Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. In piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto presenti numerosi stands, dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.

Iniziativa

Veglie - Passeggiata naturalistica gratuita, nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea e delle bellezze locali. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0728542.

Escursione

Calimera - La masseria didattica San Biagio propone, dalle 10, la passeggiata escursionistica, alla scoperta dei segreti e degli animali ivi presenti. Un’ occasione per trascorrere alcune ore all’aria aperta, in compagnia di familiari ed amici, apprezzando le bellezze della struttura, come il laghetto delle bufale, la cripta bizantina ed il percorso degli odori. Per informazioni: 0836.572824.

Musica

Alliste - “Note di Vino” di e con Pino Ingrosso è il titolo della serata proposta da Cafè dei Napoli, in piazza Terra. Per informazioni: 0833.584418..

Iniziativa E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione

San Cataldo - Gustare i piatti della chef di Lido York, comodamente seduti a pochi metri dal mare: è questo quello che propone il ristorante dello storico lido balneare, dove è possibile trascorrere un pò di tempo in relax e svago. Per altre informazioni: 340.8711158.

Escursione

Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della Riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della zona ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per informazioni: 329.8315714.

24 salentointasca

Mercatino

Lecce - Si rinnova, come ogni ultima domenica del mese, l’ appuntamento con il Mercatino dell’Antiquariato, allestito in via XX Settembre, lungo le mura dell’Istituto Marcelline, dalle ore 8 fino a sera. In esposizione, mobili e pezzi d’ antiquariato, oggetti d’epoca, modernariato, cimeli e tanto altro.

Escursione

Otranto - Viaggio guidato alla scoperta della cittadina idruntina e delle sue bellezze architettoniche e naturalistiche. Protagonista indiscusso, il mosaico della Cattedrale; nel pomeriggio, la visita alla valle delle memorie. Info: 327.8410214.

Teatro

Cavallino - Nuovo appuntamento con il teatro in piazza Mater Ecclesiae. Alle ore 20,30 la compagnia teatrale La Sacristia propone “Puru la fortuna tene nu prezzu” di Mario Teni.

Festa

Pescoluse - La marina di Salve ospita dalle ore 20,30 uno spettacolo di pizzica a cura del Gruppo musicale Ariantica.

Teatro

Andrano - “Novecento” è il titolo dello spettacolo, che dalle 21 si svolge negli spazi del castello. Antonio D’Aprile interpreta il monologo teatrale di Alessandro Baricco. Musiche eseguite da Daniele Vitali.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mercatino

Cavallino - In viale Cicerone (rione Castromediano) si svolge oggi il tradizionale Mercatino dei Ricordi, antiquariato, collezionismo ed oggettistica. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 339.8759995.

Escursione

Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati, alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per altre notizie: 0836.572824.

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi della Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13, è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per ricevere informazioni: 0832.925613.

Escursione

Giurdignano - Appuntamento al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: mattina e pomeriggio, su prenotazione. Per altre notizie: 0836.572824.

Evento

Surano - Si rinnova, in largo Ugo Foscolo, l’appuntamento con la cerimonia di premiazione del concorso di poesia dal titolo “Momento di...verso”. La serata, promossa dalla locale Pro loco, vede la partecipazione di poeti ed artisti che hanno partecipato alla rassegna.

Spettacolo

Tiggiano - Nuovo appuntament con il fitto calendario di eventi estivi, proposto dalla locale Amministrazione comunale. Alle ore 21, presso palazzo Serafini Sauli, va in scena la performance dal titolo “Chiedo scusa se parlo di Giorgio” , a cura di Luigi Mariano.

salentointasca 25


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Rassegna

Alessano - Ultimo appuntamento con il festival di musica antica “Il Montesardo” , che alle ore 20,30 presso la chiesa dei Frati Cappuccini propone il concerto dal titolo “Barocco virtuoso” che vede protagonista il violino di Gioacchino Visaggi. Ingresso gratuito. Per informazioni: 347.0581386.

Lunedì 31 Rassegna

Vaste - Nuovo appuntamento con il festival del teatro antico Baxta che alle 21 in località Ss. Stefani propone la serata dal titolo “L’uomo che guardava il mare: tributo a Gino Pisanò”. Per altre notizie: 327.9860420.

Festa Spettacolo Campi Salentina - Oggi e do-

Gallipoli - Il chiostro di San Domenico ospita il nuovo appuntamento con la rassegna Sipari di pietra. Alle 21, Andrea Martina propone “Il gigante”, diretto da Lucia FIorante; musiche di Davide Greco e Giueppe FIorante. Info: 340.4023903.

26 salentointasca

mani, la cittadina ospita i festeggiamenti in onore di Sant’ Oronzo, secondo un fitto calendario civile e religioso.

Danza

Squinzano - Villa Cleopazzo ospita il Balletto del Sud, che propone alle 21 “Sheherazade”.

Rassegna Lecce - Secondo appuntamento con “Mitika, teatro e mito nella contemporaneità”. Il Teatro romano, dalle 21, ospita la compagnia Burambò di Foggia che propone “Amore e psiche” da Apuleio di e con Daria Paoletta. Una storia che racconta un amore travagliato e ostacolato dalla diversità dei due amati: Amore è un Dio mentre Osiche è una mortale, ma bella come una Dea. Una saga di personaggi, che dividono l’Olimpo dalla Terra, le divinità dai mortali, per scoprire che non c’è poi tanta differenza. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0832.246517.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Martedì 1° settembre Degustazione Lecce - Musica, cibo e abbinamenti con i vini selezionati da Francesco Muci, curatore regionale di Slow wine: è questo quello che propone “Emozioni, vino, luoghi ed emozioni”. L’appuntamento allestito negli spazi della terrazza di Palazzo Rollo, vede protagonista la famiglia Tramis, titolare di Masseria San Pietro - Lilith che si è occupata degli abbinamenti gastronomici. Gli arrangiamenti musicali, eseguiti live, sono del trio jazz/bossanova “Fuori dal Coro”. Per info: 328.9540585.

Divertimento

Torre Pali - La località marina di Salve ospita dalle 20,30 la serata di musica, divertimento e svago. In scena Antonio Pepep con liscio e balli di gruppo.

Teatro

Surano - Va in scena, alle 21 in piazza Santi Martiri, la commedia dal titolo “Ammazza che coppia”. La serata rientra nel ricco cartellone, proposto per l’estate dalla locale Amministrazione comunale

Mercoledì 2 Danza

Lecce - Spettacolo di danza contemporanea dalle 21 al Teatro romano. Info: 0832.246517.

Rassegna

Vaste - Prosegue Baxta, il festival del teatro antico allestito negli spazi del parco Ss. Stefani. Alle 21, la compagnia di Salvatore della VIlla propone lo spettacolo dal titolo “Caligola”, di Albert Camus. Per informazioni: 327.9860420.

Giovedì 3 Teatro

Lecce - “I numeri dell’anima” da “Menine” di Platone è il titolo dello spettacolo, proposto dalla rassegna Mitika alle 21, al Teatro romano. In scena la compagnia del Sole, con Flavio Albanese, Loris Leoci e Roberto De Chirico. Info: 0832.246517.

salentointasca 27


28 salentointasca


Al via il 4° Concorso Enologico dei vini rosati Adesioni delle cantine entro il 4 settembre e selezioni il 19 e 20 settembre a Bari per il IV Concorso enologico nazionale dei vini rosati d'Italia, promosso dall'Assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, su autorizzazione del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, e realizzato in partenariato con Assoenologi, Accademia italiana della vite e del vino e Unioncamere Puglia. Il concorso - che celebra una specialità enoica sempre più apprezzata che vede la Puglia leader nazionale con una produzione pari al 50% circa di tutto il vino rosato italiano (fonte Assoenologi) - ha visto lo scorso anno la partecipazione di cantine di tutte le 20 Regioni d'Italia. Nelle sei categorie furono premiati 18 vini: il primato tra le regioni è andato al Veneto e alla Puglia, che hanno conseguito rispettivamente cinque medaglie, di cui tre ori l'una e un oro l'altra. A seguire Emilia Romagna e Lombardia (tre medaglie) e Abruzzo (due

medaglie). Quest'anno le cantine potranno aderire entro il prossimo 4 settembre per essere ammessi alle selezioni che si svolgeranno a Bari il 19 e 20 settembre. “Il concorso, presentato proprio in occasione dell' Esposizione Universale di Expo 2015 -spiega l' assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo Di Gioia - rafforza l'idea di una Puglia ambasciatrice dei rosati in Italia e all'estero. La Puglia detiene circa la metà della produzione nazionale dei rosati: un dato significativo, considerando anche l'elevata qualità del prodotto. Il concorso in sé, promosso dalla nostra Regione, come già accaduto nelle precedenti edizioni, ci consente di dare maggiore valore alla nostra viticoltura di qualità e, al contempo, visibilità a un prodotto di eccellenza, favorendone conoscenza e diffusione. Una competizione, dunque, che è azione strategica di promozione e valorizzazione di una tipologia enoica forte-

mente caratterizzata e radicata nella nostra cultura, territorio e paesaggio”. Anche a questa edizione del Concorso sono ammessi vini rosati italiani tranquilli, frizzanti e spumanti divisi in sei categorie: vini tranquilli, sia a denominazione di origine (DOC - DOP) che a indicazione geografica (IGT -IGP); vini frizzanti, sia a denominazione di origine (DOC - DOP) che a indicazione geografica (IGT - IGP), vini spumanti a denominazione di origine (DOC - DOP) e vini spumanti a indicazione geografica protetta (IGP) e di qualità (VSP). Il regolamento per la partecipazione al Concorso è scaricabile dal sito www.concorsorosatiditalia.it salentointasca 29


30 salentointasca


La Stagione Sinfonica d’Estate 2015 Entra nel vivo la programmazione della Stagione Sinfonica d’Estate 2015, firmata dal direttore artistico Ivan Fedele. Ecco il calendario dei prossimi appuntamenti: Martedì 1° settembre - 21,30 Lecce, Cortile dei Celestini Direttore: Josè Ramon Encinar Violoncello: Nicola Fiorino; Jacques Ibert Divertissement Dmitrij Sostakovic Concerto n. 2 per violoncello e orchestra op. 126 Rossini / Respighi La boutique fantasque Pëtr Il'ic Cajkovskij Romeo e Giulietta, overturefantasia Sabato 5 settembre - 21,30 Lecce, Cortile dei Celestini Direttore: José Ramon Encinar Violoncello: Asier Polo Giuseppe Verdi La Forza del Destino, sinfonia Robert Schumann Concerto in la min. per violoncello e orchestra op. 129 Ludwig van Beethoven Sinfonia n. 5 in do min. op. 67 Mercoledì9settembre - 21,30 Lecce, Cortile dei Celestini Direttore: José Ramon Enci-

nar Violoncello: Asier Polo Dmitrij Sostakovic Ouverture Festiva op. 96 Franz Joseph Haydn Concerto n. 1 in do magg. per violoncello e orchestra Pietro Mascagni Cavalleria Rusticana, intermezzo Igor Stravinsky L'uccello di fuoco, suite (1919) Martedì 15 settembre - 21,30 Lecce, Cortile dei Celestini Direttore: Carlo Tenan Pianoforte: William Greco George Gershwin Strike up the band Girl Crazy Concerto in fa per pianoforte e orchestra Ouverture Cubana Porgy and Bess, suite Sabato 19 settembre - 21,30 Lecce, Cortile dei Celestini Direttore: Alfonso Girardo Voci: Rachele Andrioli, Serena Spedicato Omaggio a Edith Piaf (Prima esecuzione assoluta - Commissione della Fondazione Tito Schipa) Venerdì 25 Settembre - 21,30 Lecce, Cortile dei Celestini Direttore: Marco Della Gat-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

ta Coro Gospel A.M. Family di Elisabetta Guido Pianoforte: Carla Petrachi Gospel & Gospel for your soul (arrangiamenti per coro e orchestra di Marco Della Gatta) Mercoledì30settembre-21,30 Lecce, Cortile dei Celestini Direttore: Paolo Silvestri Tromba: Fabrizio Bosso Voce: Barbara Casini Duke Ellington The River, suite Musiche di E. Morricone, A. C. Jobim, Edu Lobo, Guinga (arrangiamenti di Paolo Silvestri) www.provincia.le.it salentointasca 31


32 salentointasca


Xylella, al via gli indennizzi per i danni provocati C'è tempo fino al prossimo 17 settembre per presentare la domanda di indennizzo per i danni provocati dalla Xylella. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 178 del 3 agosto è stato pubblicato il decreto numero 0015452 del 21.07. 2015 del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali con il quale è stata dichiarata l' esistenza del carattere di eccezionalità delle Infezioni di “Xylella fastidiosa nell' intera provincia di Lecce. Colture danneggiate: oliveto, vivai di fruttiferi e ornamentali”. Pertanto, tutte le Imprese agricole le cui

aziende ricadono in determinati fogli di mappa catastale che hanno subito danni di entità non inferiore al 30% del valore della Produzione Lorda Vendibile aziendale (media calcolata sul triennio precedente o sui cinque anni precedenti togliendo l' anno con la produzione più elevata e quello con la produzione più bassa, esclusa quella zootecnica), possono usufruire delle provvidenze relative al decreto legislativo 102 del 29 marzo 2004. Le Aziende interessate potranno presentare un'apposita domanda al

Comune dove ricadono i terreni improrogabilmente entro e non oltre il 17 settembre. Per ulteriori chiarimenti e per il ritiro degli stampati, gli interessati possono rivolgersi all' Ufficio Agricoltura del Comune di Lecce, in via Palmieri 23.

Satira e storia in salsa leccese Fino al prossimo 4 settembre la galleria Francesco Foresta, in via Federico D’ Aragona a Lecce, ospita la mostra “La Carrozza, 19692015: Lecce la sua storia tra satire ed umorismo”. La mostra curata da Loryolga Vantaggiato (direttore ditoriale del giornale satirico “La Carrozza”) e Alfredo Fo-

resta (presidente dell’ omonima Galleria), per la prima volta vede esposte circa 60 illustrazioni , scelte tra oltre 1000 caricature e vignette realizzate e pubblicate nei vari decenni, raffiguranti i personaggi che hanno caratterizzato gli ultimi 45 anni della vita politica, culturale e sportiva leccese.

“In una piccola comunità come la nostra -ha sottolineato il sindaco, Paolo Perrone- la letteratura della satira è certamente uno dei punti fermi. Questa mostra rappresenta l' occasione per rivivere le sensazioni e gli umori che hanno accompagnato la nostra città negli ultimi 46 anni”. salentointasca 33


Al via il 6° Rally dei 5 Comuni Si corre sabato 29 e domenica 30 agosto sulle strade del basso Salento, interessando i comuni di Miggiano, Montesano, Ruffano e Specchia, la 6a edizione del Rally dei 5 Comuni, manifestazione organizzata dalla Scuderia Automobilistica Salento Motor Sport di Ruffano, valida come sesta prova stagionale del Trofeo Rally Nazionali ACI Sport 2015 di 5a zona (Lazio, Abruzzo, Campania, Molise, Puglia e Calabria), con sede logistica -ma anche di partenza e arrivo - nel quartiere fieristico di Miggiano. Tra le novità più accattivanti dell' edizione 2015, organizzata con i patrocini di Regione Puglia, Comune di Miggiano e Unione dei Comuni Terra di Leuca Bis, la doppia Prova Speciale in notturna su strada, unica nel Salento per questa disciplina motoristica, da ripetersi due volte, sabato 29 agosto. Si parte da Miggiano alle 21:10 e poi alle 22:59, con arrivo sulla provinciale Ruffano- Miggiano dopo aver incontrato

chicane, tratti guidati veloci immersi nella macchia mediterranea, brevi allunghi, curve e pieghe per un totale di 4.92 km. Parte dal quartiere fieristico, domenica 30 agosto, anche la PS Madonnina, 14 km da ripetersi tre volte (con partenza della prima vettura alle 11:41 e alle 14:15), tra test con tratti veloci, cambi di pendenza, pieghe e curve su strade di campagna. E' confermata, con le sue caratteristiche inconfondibili, la storica PS Fontanelle, lunga 9,91 km, spettacolare, dalle temibili strade strette

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

34 salentointasca

803.116

e i muretti a secco, in uno scenario incantevole (partenze ore 12:25 e 17:47, domenica 30 agosto). L'arrivo finale della prima vettura, è previsto alle 18.10 a Miggiano, con successiva premiazione. Numerose le iniziative organizzate nel Villaggio Rally, tra cui esposizioni e vendita di auto nuove e usate, una lotteria ufficiale e i concerti dei Vasco Live (sab 29 ore 23.30) e dei Briganti di Terra d'Otranto (dom 30, 21.30). L'ingresso è gratuito. Per ricevere altre informazioni: www.salentomotorsport.it. www.acilecce.it


All’Acaya Golf Club il Campionato Italiano Aci Golf

Sul green dell'Acaya Golf & Country Club, sabato 29 agosto ritorna l' appuntamento con il Campionato Italiano Aci Golf, circuito tra i più prestigiosi del panorama golfistico amatoriale d'Italia, organizzato dall' Automobile Club Italia e riservato ai Soci Aci con il patrocinio della Federazione Italiana Golf. Nel 2014 e nel 2011 il titolo italiano per la prima categoria è stato conquistato da Giovanna Foglia, tesserata per l'A.C. Lecce. Giunto alla 24a edizione, il Campionato è iniziato il 25 aprile scorso al Garlenda Club di Savona e terminerà il 6 settembre al Glof Club Montecatini di Pistoia, per complessive 25 gare.

L'occasione per partecipare alla selezione nel Salento, unica tappa nel Sud Italia, fatta eccezione la prova del 7 giugno ad Acireale, è ghiotta: i soci vincitori che all'Acaya Golf si distingueranno nelle diverse categorie, guadagneranno il diritto di essere ospiti della superfinale al Club de Golf Son Servera di Maiorca (Spagna), struttura alberghiera Beach Club Font de Sa Cala, compresa. Le gare sono aperte a tutti i golfisti dilettanti, soci e non soci Aci italiani e non, in possesso di handicap e regolarmente tesserati presso le rispettive Federazioni, e prevede due classifiche separate: una comprenderà solo i giocatori soci Aci mag-

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

803.116

giori di diciotto anni; l'altra tutti i partecipanti alla gara, senza limiti di età. Anche i soci qualificati previsti dal regolamento potranno partecipare di diritto alla finale. Il soggiorno a Maiorca è aperto agli iscritti all'Aci ed ai loro accompagnatori, anche ai non golfisti, a tariffe particolarmente vantaggiose grazie agli sponsor quali Golf Television, Alpitour, Wilson Staff, Auricchio, E+ Energia, MG.K VIS, Soldateschi &Co., Mulberry & Murier. La Formula di gara è a 18 buche medal 1a cat (0-12) stableford 2a (13-24) e 3a (25-36). Per informazioni: tel 0832.309066; www.aci.it - sezione Golf o www.acayagolfclub.it. www.acilecce.it salentointasca 35


36 salentointasca


A Cellino San Marco la Sagra del Negroamaro

Il tempio della musica e del buon vino riapre i battenti, il 29 e 30 agosto, per il settimo anno consecutivo in piazza Padre Pio, a Cellino San Marco. Un'edizione, quella di quest'anno, capace di trascinare il pubblico in un susseguirsi di emozioni. La rassegna ha come tema sociale quello della “Violenza sulle donne”. Un allarme che l' associazione Io Donna di Brindisi ha lanciato e che l’associazione Sagra del Negroamaro ha voluto recepire ed amplificare. Si parte sabato 29 agosto con il Festival del Negroamaro che vede in gara 12 talenti selezionati tra più di

60. Tra ospiti e momenti di puro spettacolo, la serata si sviluppa in maniera semplice e veloce grazie anche al supporto dell' Associazione Zonno Cacudi Show e di Ciccio Riccio. Condurranno la manifestazione le star del web Giampaolo Catalano Morelli e Roberto Miceli che con il loro ultimo lavoro, El Pietrin, hanno conquistato il pubblico e la critica. La serata del sabato continua, dopo il festival, fino a notte fonda. Domenica 30 agosto è la volta del concertone che quest'anno è stato affidato alle sapienti mani del maestro Cesare Dell' Anna e della formazio-

ne Opa Cupa. A fare gli onori di casa Gianluca Ziza da Ciccio Riccio. Il concertone vede, invece, la partecipazione di Plata, Giorgio Rude, Flavio, Striunizzu, Le Menti Fam, Vinnie Brown, Dj Dose, Morph, Alessio Smoka, Luca Bad, Marco Killah, Mauro Shyne, Hago, Girovito, Simone B, DJD, solo per citare alcuni nomi. Diversi gli stands allestiti per presentare e proporre le eccellenze enogastronomiche presenti, con buon vino (più di 10 le cantine partecipanti), birra artigianale, gastronomia salentina in tutte le sue forme e, ovviamente, tantissima musica. salentointasca 37


Il cibo della Taranta: Scarpetta tarantata e foto: N. Pacella

La “scarpetta tarantata” è il piatto che Ippazio Turco del Lemì di Tricase presenterà in autunno ad Expo. Realizzato, per la terza edizione del “Cibo della Taranta” promossa dalla Fondazione “La Notte della Taranta” presieduta da Massimo Manera

foto: N. Pacella

38 salentointasca

in collaborazione con Eataly di patron Oscar Farinetti ed il Gal Isola Salento, è stato presentato, giovedì 20 agosto, da Cecilia Leo alla stampa estera a Furnirussi Tenuta di Serrano dell'imprenditrice magliese Annamaria Balena. Il piatto è preparato con seppia (Sepia officinalis Linneo, 1758), più nota come scarpetta (Sepia elegans) “tarantata”, cioè ripiena con cicoria otrantina, sarda di Castro, nero di seppia, caciotta leccese e cacioricotta, adagiata su una nera emulsione sapida e opulenta di umami, il quinto gusto che arricchisce i quattro sapori fondamentali (dolce, salato, amaro ed acido) di nuove sensazioni gustative (metallico, basico, allappante e pic-

cante). Nella serata al chiar di luna, lo chef residence Alessandro Pascali oltre alle migliori eccellenze enogastronomiche di Puglia dai fichi in tempura alle frittura di paranza, ha presentato agli ospiti, giornalisti e non solo, la “Mezzaluna fertile”,

foto: N. Pacella


Janedda pizzicata dove la campagna rappresentata dalla cagliata di fava cruda, cicoria, mele dolcette al naturale e scaglie di pecorino nostrano, incontra il mare, la capasanta cruda. Il viaggio nei sapori di Puglia, per soddisfare l'insaziabile taranta, è continuato la notte del Concertone dove al trionfo di un emozionato Ligabue si è registrare il gradimento, nell'area backstage del chiostro dell'ex Convento degli Agostiniani, della janedda, puccia consumata abitualmente nei paesi della Grecìa Salentina, impastata con semole d'autore di grano duro “Selezione Casillo” di Corato. I fan della janèdda l'hanno degustata calda ac-

foto: N. Pacella

compagnata dall'ottima birra artigianale “B94” di Raffaele Longo di Cavallino. A scelta la farcitura. La classica, con capocollo di Martina Franca di Giuseppe Santoro di Cisternino, mozzarella fiordilatte Olanda di Andria, fiaschetto Calemone di Torre Guaceto, rucola di Pippi e

foto: N. Pacella

Netti Rizzello contadini di Patù e olio extravergine d'oliva di Agricola del Sole di Corato; la contadina con melanzane e zucchine grigliate, pomodori secchi Pralina di Melpignano, rucola di Nicola e Luigia Greco contadini di Otranto, glassa di vincotto balsamico di Antonio Venneri di Melissano e olio extravergine d'oliva di Tenuta Manimuzzi di Collepasso. La novità, è stata la farcitura della “pizzicata”, dove al trionfo del filetto lardellato del salumificio Santoro sono seguiti i profumi del formaggio primo sale Maldera di Corato, della composta di fichi di Furnirussi e dell' olio extravergine d'oliva di Agricola del Sole di Corato. salentointasca 39


Anche i turisti vendemmiano il Vermentino E' iniziata la vendemmia 2015. Come consuetudine di Cantina Coppola 1489, la vendemmia parte con la raccolta del Vermentino, giunto quest'anno alla trentesima vendemmia. L' azienda coltiva questo particolare vitigno dal 1980 nella Tenuta Santo Stefano, in agro di Alezio, caratterizzato da ter-

foto: N. Pacella

reno argilloso, al confine con il territorio di Gallipoli, a 70 metri sul livello del mare, di proprietà della famiglia Coppola dal 1927, anno in cui Niccolò Coppola l’acquistò. La tenuta Santo Stefano che si stende lungo un tenue pendio affacciato sul golfo di Gallipoli, in un microclima 40 salentointasca

foto: N. Pacella

di rara specificità, mitigato dall'influsso benefico del mare e da una spiccata ventosità, è estesa complessivamente 14 ettari, coltivati in parte a Vermentino, vitigno a bacca bianca, con il classico sistema a spalliera con sesto d'impianto 2,20x0,90 metri. L'idea di impiantare questo insolito vitigno nel Salento fu suggerita a Carlo Antonio Coppola, padre di Giuseppe e Lucio, da Giovanni De Rinaldis, allora a capo dell'Ispettorato agrario, dopo un viaggio in Sardegna durante il quale i due osservarono non poche affinità tra il terreno e le condizioni climatiche di quella zona con il Salento jonico. Carlo Coppola, attento custode della tradizione e al

contempo intuitivo innovatore iniziò la sperimentazione, portata a termine con la guida dell'Istituto Enologico di Conegliano Veneto e con la collaborazione di altri esperti del settore. Nell'arco jonico-gallipolino, il Vermentino ha subito trofoto: N. Pacella


di Cantina Coppola a Tenuta Santo Stefano vato terreno e microclima favorevoli. Presto il vitigno ha prodotto ottimi risultati. Angelo Costacurta e Antonio Calò nel loro volume “Dei Vitigni Italici”, nel 2004, segnalarono il Vermentino di Cantina Coppola come una delle migliori espressioni del vitigno, fuori dalla Sardegna e dalla Liguria. Da quegli anni, il Vermentino si è andato affermando anche nel Salento. Il Vermentino “Li Cuti”di colore bianco paglierino, netto e brillante, con un bouquet delicato di fiori e una vigorosa mineralità, racchiude le note sapide e la complessità del territorio in cui è coltivato. A strappare alla rigogliosa spalliera di foglie pentagonali color verde scuro di Te-

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

nuta Santo Stefano quel grappolo medio, cilindrico, mediamente spargolo dall'acino medio grosso di colore giallo verdastro o giallo, sono dei vendemmiatori speciali che hanno rinunziato alla tradizionale colazione con cornetto e cappuccino per imboscarsi tra le fresche frasche del Vermentino per mettere in bocca qualche acino ambrato dalla polpa succosa. Sono i turisti in vacanza al Camping La Masseria realizzato nel 1980 e impreziosito nel 2004 con la moderna Cantina Coppola 1489, primo modello in Italia di Cantina ospitale dove si cucinano tipicità locali di terra e mare, si beve vino e all' occorrenza si vendemmia e si fa il vino. salentointasca 41


Architettura e design sono mondi sempre più spesso intrecciati in nome di una comune idea di bello. Materiali ricercati che si abbinano a scelte dalla forte identità, in un gioco di colori che partendo dal grigio dei pavimenti della serie Luxury di Ceramica Leonardo nel formato 90x90 tocca il rosso ed il nero delle varie poltrone che arredano gli spazi. La

vera eleganza è nella semplicità: Luxury veste gli spazi con raffinatezza lineare dando vita a superfici morbide e delicate. Una forte scelta identitaria che vede protagonista un gioco di colori che si rinnova nei vari elementi che caratterizzano i diversi ambienti sui quali si sviluppa l'intera struttura. Scelte che partono dal bianco delle pareti e degli infissi e dal

Committente:

Abitazione privata - Tuglie Progettazione:

arch. Franco Gnoni - Tuglie

Sint 864.194

Fornitura Materiali:

www.abstilcasa.com

verde del lussureggiante giardino che circonda l'abitazione. Ambienti ricercati e molto luminosi, che trovano in alcuni particolari, come la scelta dei rivestimenti di Mutina nel bagno dominato dai colori della terra, quei dettagli dei quali una casa ha bisogno per potersi esprimere nella sue eccezione più grande. “Volevamo una casa lineare,


con degli spazi ampi senza cadere nel banale - commentato i proprietari Monica e Michele- Siamo partiti da una struttura che abbiamo trasformato, utilizzando materiali e colori fortemente legati alle nostre personalità �. Un gioco di ricercatezze che, partendo dalla scelta degli infissi si sviluppa attraverso grandi spazi che garantiscono

una continua comunicazione/interscambio con l'esterno. Pochi gli elementi fondamentali, abbinati con cura e grande intelligenza a tal punto da rendere ogni ambiente particolare, sofisticato e al tempo stesso unico e di semplice fruizione. Nella zona pranzo lo spazio viene tagliato in due da una porta a scomparsa in cristallo rossa. Nei bagni spic-

cano alcune scelte dettate dalla voglia di sfruttare al meglio gli spazi come il cristallo con taglio in diagonale che si adegua al soffitto a spiovere, il termoarredo rosso e acciaio, le rubinetterie di Gessi oltre a tutti i mobili che appartengono a diverse collezioni di Idea Group. Materiali ricercati che nella loro semplicitĂ diventano compagni di quotidianitĂ .


DB d’Essai Arena c/o cortile della Mediateca Officine Cantelmo

* sabato e domenica

* solo sabato e domenica

Sala 1 MINIONS 18,00 - 19,40 - 21,20 * solo sabato e domenica

Sala 2 QUALCOSA DI BUONO 18,35 - 20,30 - 22,30

Sala 3 ANT-MAN 18,50 - 21,00

Sala 4 UN POSTO BELLISSIMO 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 5 MISSION IMPOSSIBLE Rouge Nation 18,30 - 21,00

MINIONS Sala 1 17,10 - 19,35 - 22,00

Sala 7 17,50 - 20,15 3D - 22,40

Sala 8 18,30

44 salentointasca

dal 27 al 30 agosto YOUTH - La giovinezza 21,00

dal 31/8 al 2/9 SAMBA 21,00


* domenica

CHIUSURA ESTIVA

MINIONS 17,30 - 19,30 - 21,30

Sala 1 RIPOSO Sala 2 MISSION IMPOSSIBLE Rouge Nation 19,15 - 21,45

Sala 3 MINIONS 3D * domenica

18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 1 MINIONS

CHIUSURA ESTIVA

18,45 - 20,45 - 22,45

Sala 2 MISSION IMPOSSIBLE Rouge Nation

MINIONS 17,30 - 19,30 - 21,30

18,00 - 20,30 - 22,45

Sala 3 PROFESSORE PER AMORE 18,45 - 20,45 - 22,45

THE GALLOWS 19,30 - 21,45

THE GALLOWS 18,30 - 20,45 - 22,45

MISSION IMPOSSIBLE Rouge Nation 19,15 - 21,45

salentointasca 45


46 salentointasca


salentointasca 47




La schedina, le partite e le classifiche

50 salentointasca


Continua, per il nuovo Lecce di mister Asta, la preparazione in vista dell'inizio del campionato di Prima Divisione, previsto per il 6 settembre, sperando che nel frattempo siano state finalmente risolte le immancabili beghe e code giudiziarie, con l'ufficializzazione del nuovo calendario. I giallorossi saranno di scena domenica prossima in amichevole a Gallipoli, con l' augurio che il d.s. Trinchera sia intanto riuscito a consegnare al tecnico siciliano un organico il più possibile definitivo ed attrezzato in ogni reparto. Oltre alle gradite conferme di Moscardelli, Papini, Lepore, Salvi & Co., ci sono stati diversi arrivi di spessore, che potranno rivelarsi strategici per un pronto ritorno, sempre con le massime motivazioni ed umiltà, nel calcio che conta: l' ultimo della lista, al momento, è il 27enne ex centravanti del Trapani, Curiale, che si aggiunge ai De Feudis, Gigli, Vecsei, Surraco, Lo Bue, Cosenza, Suciu e via via tutti gli altri.

foto: A. Stella

Stando alle parole degli addetti ai lavori, al di là poi del modulo scelto e dopo aver stabilito il 'destino' dei vari Mannini, Abruzzese, Doumbià etc, dovrebbero ancora mancare 4-5 pedine: prima di tutto, specie alla luce degli ultimi eventi, occorrerà far da subito chiarezza sul ruolo del portiere, per poi pensare ad un centrale e ad un esterno sinistro difensivi, un centrocampista, un trequartista e ad un attaccante, da aggiungere alla coppia potenzialmente titolare,

sulla carta di sicuro affidamento, Moscardelli-Curiale. Oltre ai movimenti, in campo e fuori, della prima squadra, da segnalare la nomina dei primi 3 tecnici per il settore giovanile: dal ritorno di Claudio Luperto (Berretti), alla conferma di Sandro Morello (Under 17) e all'ingaggio di Vincenzo Mazzeo (Under 15), tutti salentini doc che in passato hanno regalato, in un modo o nell' altro, grandi soddisfazioni al sempre e comunque presente popolo giallorosso… nr.

salentointasca 51


52 salentointasca


salentointasca 53


Appuntamento a Castiglione con la NotteVerde

È diventata la Notte Verde più importante del Sud Italia, sempre più fedele ai valori su cui si fonda e sempre più legata alla terra. Non un evento come gli altri, ma “l'evento” per chi ha a cuore il mondo dell'agricoltura organica, dell'eco-artigianato, della tutela del territorio e della biodiversità locale, della salute e dell'ambiente. Torna, sabato 29 agosto, la “Notte Verde- AgriCultura & Sviluppo Sostenibile”, a Castiglione d'Otranto. A fare la differenza è il percorso che sta alla base dell' appuntamento: non è infatti la festa di un giorno, ma una sorta di capodanno per la piccola comunità che da tempo pratica concreta54 salentointasca

mente il ritorno collettivo alla terra. Anche quest'anno, la serata del 29 agosto è preceduta dalla due giorni di “Preludio”, il 27 e 28 agosto, con due workshop sulla bioarchitettura e sulle alternative all'uso dei pesticidi. Il progetto Notte Verde è ideato dal Comitato omonimo, che racchiude le esperienze più dinamiche del tessuto associazionistico locale, con il coordinamento di Casa delle AgricUlture Tullia e Gino e il patrocinio del Comune di Andrano. Novità assoluta di quest' anno: si può arrivare in bicicletta, lungo percorsi rurali illuminati in maniera sostenibile, grazie all' associazione Città Fertile. Sarà allestita

la ciclovia temporanea notturna, con partenza dal Castello di Andrano, Spongano, Vignacastrisi, Diso (Per informazioni: 328.7345384). Momento principe è il confronto. Alle ore 19, piazza della Libertà ospita i dialoghi di apertura su “La terra bene comune”. Ospite d' eccezione è Salvatore Ceccarelli, genetista di fama mondiale, da oltre trent'anni al fianco dei piccoli agricoltori nei Paesi in via di sviluppo. È tra i grandi nomi che contribuiscono alla lotta per la conservazione della biodiversità. Con lui dialogano Giovanni Girolomoni, presidente onorario


della Notte Verde 2015 e, a capo della cooperativa marchigiana, Gino Girolomoni, pioniere del biologico italiano, e Nicola Grasso, docente di Diritto costituzionale dell'Università del Salento. Poi, l'intero centro storico prenderà ad animarsi. La strada maestra della biodiversità è dedicata al recupero delle specie autoctone, quella della vita all' incredibile mondo delle api. Torna la via della canapa e un intero percorso è incentrato sulla consapevolezza della lettura delle etichette, mentre il Parco regionale Otranto- Leuca cura i laboratori del Sac. Fiore all'occhiello è la via delle in-

terazioni culinarie, attraverso lo show cooking di cinque cuochi, tutti migranti ospiti del centro per richiedenti asilo Antica Masseria del Monte di Castiglione. Il Centro servizi volontariato Salento, invece, è l'anima della via partigiana; nella corte del paesaggio, protagonista è l'elogio del bianco, una ricerca sulla calce e i suoi usi. Lo scambio dei prodotti agricoli è al centro del Mercato comune dei frutti minori, mentre la maestria degli artigiani locali popola la strada dell'artigianato. Presso le aule sociali, è allestita l'agorà di Casa delle Agriculture Tullia e Gino, luogo conviviale e di ristoro. La Notte Verde è anche arte,

rigorosamente sostenibile. Tra tante performance, punta di diamante è il concerto finale di Stu Larsen, cantautore australiano cresciuto assieme a Passenger. È qui per la sua unica data in Italia. Per altre notizie: 348.5649772.

salentointasca

55


56 salentointasca


A Botrugno con la Notte della Pizzica Sabato 29 agosto appuntamento a Botrugno con la Notte della Pizzica 2015, per una serata all'insegna della musica popolare salentina. L’appuntamento è stato inserito nel calendario degli eventi della stagione estiva promossi dal Comune di Botrugno e si svolge in piazza Largo Indipendenza. IL programma della serta propone il concerto del Gruppo di Musica Popolare Jazzabanna, con la partecipazione del Cantante Piero Balsamo (voce dell' Orchestra della Notte della Taranta). Il gruppo nasce nel 2006 da un idea di Pietro Balsamo di Francavilla Fontana, fortemente legato allo studio delle tradizioni popolari e alla loro conservazione. Jazzabanna coinvolge da

subito musicisti, ricercatori e interpreti della tradizione musicale pugliese, quali Massimiliano Morabito e grazie al sussidio di tanti esponenti della tradizione musicale e coreutica si distingue per il suo ricco repertorio popolare, conquistando un pubblico vasto e proveniente da diverse aree. Lo stesso nome Jazzabanna è espressione della volontà di riproporre la genuinità dell’espressione musicale popolare come era intesa decenni fa (Jazzabanna, infatti, è il nome con cui venivano chiamati i complessini musicali da piazza, appunto chiazza banna). Il gruppo ripropone i canti della tradizione musicale delle province di Taranto, Brindisi, oltre a quelli della provincia di

Lecce, meglio conosciuti e largamente interpretati dalla maggior parte delle formazioni di riproposta. I musicisti alternano quindi alle pizziche pizziche, le Quadriglie, le Tarantelle, le Serenate anche i Canti di Lavoro ed i Canti della Fede, espressione di quella religiosità ampiamente partecipata dalle popolazioni del meridione d Italia. La serata è stata promossa dal fast food El Bocadillo Loco e dal Bar Red Cafè di Botrugno.

A Cursi la Festa della pizza Da venerdì 28 a domenica 30 agosto Cursi ospita la Festa della pizza: una tre giorni dedicata al gusto, alla musica ed al divertimento. L’evento mira ad esaltare i sapori della tradizione ita-

liana, partendo proprio dalla pizza già presente nell’anno mille. Nata da un impasto semplice a base di farina, acqua, sale e lievito, la gustosa speciliatà è la regina delle tre serate. A far

da contorno per i palati più esigenti carne arrostita alla griglia e tanti altri piatti tipici, tutti accompagnati da fiumi di birra e vino. Ricco il programma musicale che anima dal vivo le tre serate. salentointasca 57


58 salentointasca


Lecce Chamber Music Festival ai Teatini Primo dei tre appuntamenti di grande prestigio, a settembre, nel Chiostro dei Teatini per la rassegna “Lecce Chamber Music Festival”, organizzata dal Comune di Lecce nell'ambito della attività di “Lecce capitale italiana della cultura 2015”, in collaborazione con Associazione Nireo e Festival del 18mo secolo. Mercoledi 2 settembre, alle ore 21.30 il chiostro dei Teatini, a Lecce, ospita la messa in scena di “A proposito di Don Giovanni - Appunti musicali mozartiani” - in forma di Concerto, Preparazione vocale a cura del soprano Amelia Felle - Orchestra da Camera del Festival - Emanuele Petruzzella al cembalo, Andrea Sirianni, voce re-

citante. Cast: Theodoro Moutevelis (Don Giovanni), Jorge Abarza Sutter (Leporello), Giacomo Leone (Don Ottavio), Gianluigi Palma (Masetto), Silvia Susan Rosato Franchini (Donna Anna), Marzia Marzo (Donna Elvira), Rebecca Reuter (Zerlina) Giuseppe Ranoia (Commendatore). Il capolavoro mozartiano viene dunque eseguito in forma di concerto dai migliori allievi del noto soprano Amelia Felle, alcuni dei quali già in carriera all'estero come la bravissima salentina Marzia Marzo, impegnata per tutto l'anno all'opera di Monaco. Un mito più che un'opera, il “Don Giovanni” di Mozart andò in scena il 29 ottobre 1787, e una leggenda nata

dai non sempre affidabili ricordi della moglie Konstanze tramanda che l'ouverture fu scritta da Mozart la notte che precedette la prima. Lo spettacolo fu «accolto con il più vivo entusiasmo», come scrisse lo stesso compositore all'amico Gottfried von Jacquin. Ingresso: 10 euro. Prevendita: Castello Carlo V. Telefono: 0832 246517; Youmusic, Piazza Mazzini 71, tel. 0832 301570; Principe, Via V. Emanuele 7, 0832 302050;

Torna l’Alaska ed il mito degli anni ‘80/’90 Venerdì 28 agosto secondo appuntamento, a cura di Simone Mele, in uno dei luoghi cult dei giovani leccesi degli anni ‘80/’90. Tante le sorprese e le novità, come le eleganti evoluzioni di pole dance della pole dancer

Manuela Costa, il tutto sempre accompagnato dalle sonorità dei due dj’s Davide Sorge e Luca Ferrari, che si alterneranno in consolle, dando vita ad una serata indimenticabile. Un evento “revival”, dedicato a tutti co-

loro che hanno voglia di fare un salto nel tempo, tornando ragazzi e incontrando amici ed idoli di quel favoloso periodo, che ha segnato un’intera generazione di giovani, facendola tornare indietro di 25 anni. salentointasca 59


La Festa della municeddha, un appuntamento foto: N. Pacella

Arrivederci estate. L'estate sta finendo, per dirla con i Righeira, e sempre meno fitto è il calendario di feste e sagre nelle piazze dei paesi del Salento. C'è un evento che quest'anno ha tagliato il traguardo della 31esima edizione. È la “Festa della Municeddha” organizzata

dai “cuzzari”, antico appellativo attribuito ai cannolesi per essere tra i migliori raccoglitori della saporitissima municeddha. Si tratta della più importante sagra delle chiocciole nell'Italia meridionale che è stata organizzata dal 10 al 13 agosto 2015 dalla Pro Loco Cerceto, a Cannole, paese insignito a Cherasco, in provincia di Cuneo, nel 1999, del titolo di “Città foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

60 salentointasca

delle Lumache”. La municeddha, Cantareus apertus (BORN, 1778), piccola chiocciola terrestre diffusa in Itala e soprattutto in Salento, è nota anche come monachella, municheddha o monzetta per il suo sigillo bianco presente sull' apertura. Dopo averla degustata foto: N. Pacella


che si rinnova tra sapori antichi e tradizione foto: N. Pacella

soffritta, arrostita o al sugo e apprezzate le mille prelibatezze di un evento denso di gastronomia, storia, musica e folklore è d'obbligo sorseggiare, tra una pizzica e l'altra, un bicchiere di vino della cantina sociale Vecchia Torre, nonché l'elisir siciliano di erbe "amaro" ma gradevole, tonico e terapeutico approdato a Cannole nei giorni della municeddha perché inserito nel calendario delle tappe (terza) del Gustopieno Tour di Averna, società acquisita nel 2014 dal Gruppo Campari ma originariamente promossa nel mondo da Francesco Averna, figlio di Salvatore nato nel 1802 e cresciuto a Caltanissetta. La Municeddha è

la festa più “in” dell'estate salentina, “benedetta” da Dreher e Averna. Tutto merito di una dirigenza attenta, quella della Pro Loco di Cannole, oggi presieduta da Oronzino Piccinno e in passato ad anni alterni dai gemelli Russo, con tanta voglia di fare le cose per bene. Organizzazione ineccepibile. Servizio ai tavoli perfetto. Le prelibatezze tutte da scoprire. Oltre alle municeddhe, eccellenti sono state le pittule, le purpette, i pezzetti di carne di cavallo, i pipirussi a salsa, le fette di pane di grano con ricotta scante, sarde e pipirussi. Tanta bontà è stata accompagnata dal divertentissimo gruppo del-

foto: N. Pacella

la Stella Band Serenade che ogni sera è andato in giro nell'area festa mentre sui due palchi si sono esibiti dal 10 al 13 agosto: Compagnia Aria Corte, Rewind, Fabbrica Folk, Alla Bua, Scazzicapieti, Nessuna Pretesa, Aria Antica, I Scianari, Anima Popolare con il Gruppo Folk 2000.

foto: N. Pacella

salentointasca 61


62 salentointasca


Una rassegna cinematografica a Martignano Si terrà a Martignano, paese della Grecìa Salentina, isola linguistica del Salento, il 28, 29 e 30 agosto 2015, la seconda edizione della rassegna cinematografica "Evò ce esù - Visioni - Incontri di confine, tra visi e parlate", organizzata dal Parco Turistico Culturale Palmieri, AssociaL'evento, che si svolgerà negli spazi del Parco Turistico Culturale Palmieri, a Martignano (sala conferenze, frantoio semi-ipogeo, giardino e cortile di palazzo Palmieri e piazza Palmieri), pone l'accento sul cinema delle lingue definite “minori”, con l'obiettivo di far conoscere al pubblico il dinamismo di zione Salento Griko e Coo- molte realtà che si muovono perativa sociale Open, in partenariato con Babel Film Festival di Cagliari, Cineteca Sarda, Associazione Terra de Punt ed EjaTV, con il sostegno della Regione Puglia e del Comune di Martignano e con il patrocinio dell' Unione Comuni della Grecìa Salentina, Comune di Melpignano e la collaborazione di registi ed operatori del settore cinematografico.

nella prospettiva del riscatto e della volontà di risveglio dal torpore e dal conformismo culturale, nel tempo della globalizzazione. L'iniziativa è nata dall 'incontro tra gli operatori del Parco Turistico Palmieri, curatori del documentario in lingua grika "Evò ce esù - io e te", firmato da Christian Manno e Pantaleo Rielli e gli organizzatori del Babel Film Festival di Cagliari. L'iniziativa presenterà al pubblico pugliese pellicole provenienti da aree geografie e confini linguistici variegati. L 'ingresso è gratuito. Ad integrare il percorso sul tema dei confini, tra visi e parlate, c'è un ricco programma di musica, laboratori, mostre e workshop (info e programma su www.evoceesu.it). salentointasca 63


64 salentointasca


A Lecce la prima edizione di Spazio Arte in Fiera Dal 9 all’11 ottobre 2015 si svolge la prima edizione di Spazio Arte in Fiera. La manifestazione è aperta alle diverse forme d’arte, dallo storicizzato alle avanguardie, dalla street-art alla popart, digital-art, fotografia, performance. Workshop sulle tecniche artistiche tenuti da artisti, docenti, professionisti dell’arte, laboratori e visite guidate per bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni, incontri, presentazioni, dibattiti con i diversi attori del sistema dell’arte, Spazio Arte in Fiera si propone come importante ap-

puntamento artisticoculturale per collezionisti e appassionati del settore. La partecipazione è riservata a gallerie, associazioni, artisti indipendenti e collettivi, compatibilmente con le esigenze di assicurare un’equilibrata presenza di

tutte le competenze artistiche richieste al fine della buona riuscita della manifestazione . Per ricevere altre informazioni sulle modalità di partecipazione e/o altre notizie sull’iniziativa, contattare la segreteria organizzativa al numero: 320. 9654542.

La Puglia che non ti aspetti L’Assessorato alla Cultura del Comune di Galatina con la collaborazione di Apulia Film Commission organizza una rassegna breve di cinema sociale girato in Puglia. Tre appuntamenti per far conoscere e valorizzare quei film di registi italiani realizzati sul nostro territorio che affrontano temi di carattere sociale fortemente connessi all’ impegno civile. Inizia mercoledì

2 settembre alle 20 in p.tta Orsini la rassegna breve “La Puglia che non ti aspetti”con il docufilm sulle storie dei migranti “Le vite accanto” di Luciano Toriello che sarà presente alla proiezione. “In questa lunga estate galatinese di eventi, che consapevolmente abbiamo voluto protrarre fino ad ottobrespiega l’Assessore alla Cultura Daniela Vantaggiato- ab-

biamo voluto dare spazio al cinema prediligendo i film d’animazione e i film sociali, perchè siamo convinti che il linguaggio del cinema è strumento di comunicazione e crescita, sensibilizzazione e cittadinanza attiva.” Piu’ informazioni su Pagina Facebook ‘Estate della Cuccuvascia - Cinema’, ‘Estate della Cuccuvascia – Galatina’, www.comune.galatina.le.it salentointasca 65


66 salentointasca


Itinerario Danza a Lecce propone Fedra Fa tappa a Lecce, Itinerario Danza, il progetto artistico, culturale e turistico del Balletto del Sud, giunto alla sua XIX edizione e volto a sensibilizzare gli spettatori a quest’affascinante forma d’arte e al tempo stesso rivalutare il patrimonio architettonico e artistico salentino. Piazze, anfiteatri, palazzi e monumenti diventano scenografie naturali e palcoscenici originali di spettacoli di grande danza. Due gli appuntamenti nella scenografica cornice del Teatro Romano a Lecce, il 29 e il 30 agosto con lo spettacolo Fe-

dra, l’ossessione del desiderio, per la regia di Fredy Franzutti. Il balletto in un atto, con musiche di Ildebrando Pizzetti, vede affidare alla danza e alla musica uno dei capolavori del teatro classico greco. Ispirata alla tragedia di Euripide, narra le disavventure della nuova moglie di Teseo, Fedra, innamorata, per un maleficio di Afrodite, del figliastro Ippolito. Lo spettacolo di Franzutti ambienta la vicenda nel '900 di D'Annunzio, che trattò l'argomento scabroso con una sua versione della tragedia, poi musicata da Ilde-

brando Pizzetti per l'opera omonima del 1915. Lo spettacolo è una coproduzione con l’ Opera di Tirana e vede la partecipazione delle star albanesi Enada Hoxa e Gerd Vaso. L’appuntamento è alle 20.00 per la visita guidata alla scoperta del borgo a cura di Pugliapromozione, quindi alle 21.30 segue il balletto. Info: 0832.453556.

Shéhérazade e le mille una notte a Squinzano Per gli amanti della danza, nuovo appuntamento a Squinzano, nella suggestiva cornice di Villa Cleopazzo, con Itinerario Danza, il progetto artistico, culturale e turistico del Balletto del Sud. Lunedì 31 agosto alle 21.30, va in scena lo spettacolo “Shéhérazade e le mille e unanotte” su musiche di Nicolaj Rimskij-Korsakov. Danzano i protagonisti del

Balletto del Sud: Nuria Salado Fustè, Carlos Montalván, Alessandro De Ceglia, Francesco Cafforio, e Alexander Yakovlev e i solisti Monica Verì, Francesca Bruno, Luca Carannante, Angelo Egarese, Martina Minniti, Marianna Monteleone, Francesca Raule, Federica Resta, Francesco Rovea. La Persia, ricca di ori e magia delle "Mille e una notte" è evocata attra-

verso le scene e i quadri creati da Fredy Franzutti. Qui l’esotismo è inteso come fascino non solo per un generico “altrove”, ma specificamente come ammirazione per il lusso e la lussuria dell'Oriente e dei popoli del mare. L’appuntamento è alle 20.00 per la visita guidata alla scoperta del borgo, quindi alle 21.30 segue il balletto. Info: 0832.453556. salentointasca 67


68 salentointasca


Cascina Piovanotto Tour alle Cantine Menhir Chiamarlo concerto sarebbe riduttivo. E' un mix di canzoni dell'ultimo album“Giorgio Conte 2014 Cascina Piovanotto” (registrato e missato a casa sua, pubblicato da Ala Bianca nell' ottobre 2014 e distribuito da Warner) che si uniscono all'immenso repertorio di un autore che ha scritto per diversi interpreti (tra cui Ornella Vanoni, Mina, Milva, Mireille Mathieu, Loretta Goggi, Rossana Casale, Elio delle Storie Tese, Wilson Pickett, Francesco Baccini, Rosanna Fratello, Equipe 84) e di chansonnier affermato

(con dodici album all'attivo) che ha le radici nello swing, nella canzone popolare ed in quella d'autore francese. Il tutto “condito” di aneddoti che coinvolgono e rendono partecipe il pubblico che fischietta, si emoziona, sorride e canta con lui. Tutto questo sabato 29 agosto alle ore 21,30 negli spazi delle Cantine Menhir a Minervino di Lecce. Una serata all’insegna della classe, dell’ironia e di quella leggerezza e voglia di vivere che da sempre contraddistinguono il noto artista. Un vero istrione che sa trasformare un concerto in

un evento unico ed indimenticabile. Con lui sul palco Bati Bertollo (fisarmonica, pianofrte, hammond e vibrandoneon) e Alberto Parone (batteria e basso vocale). Per info: 0836.818199.

A Zollino il Festival internazionale Moisycos Da martedì 1 a lunedì 7 settembre (ore 21 - ingresso 5 euro, abbonamento 25 euro - per notizie e prenotazioni 366.5306518 - 324.5880072) l’ Auditorium di Zollino, ospita la nona edizione del Festival internazionale Moisycos. Una settimana dedicata alla musica classica con solisti pugliesi, italiani e stranieri di livello internazionale sotto la direzione artistica di Marco

Delisi. Nato nel 2005 (con una interruzione nel 2009), il Festival - che si è svolto in varie città in Giappone, Sicilia, Lazio - dalla scorsa edizione si è trasferito nel piccolo comune nel cuore del Salento. Il Festival prende il via martedì 1° settembre con il chitarrista siciliano Ermanno Bottiglieri, che unisce doti di raffinato interprete con una solidissima tecnica strumen-

tale. Mercoledì 2 settembre esibizione in duo con il direttore artistico Marco Delisi e la pianista Sviatlana Rynkova, diplomata in pianoforte e composizione all’Accademia statale bielorussa. Giovedì 3 settembre arriva a Zollino il ventenne chitarrista Kojiro Yorimoto. Il giovane musicista giapponese ha iniziato lo studio della chitarra a nove anni. Per info: 366.5306518. salentointasca 69


70 salentointasca


La nuova stagione del Teatro Politeama Greco Al via il prossimo 3 settembre la campagna abbonamenti della nuova Stagione teatrale 2015-16 del Teatro Politeama Greco di Lecce. Ricco il cartellone che propone tanti ospiti di prestigio. Si parte il 13 novembre con “Sarto per Signora” con Emilio Solfrizzi; il 22 novembre va in scena lo spettacolo “Ormai sono una milf” con Angelo Pintus. Lina Sastri e Giuseppe Zeno sono i protagonisti il 9 dicembre dello spettacolo “La lupa” di G. Verga. Il 9 gennaio 2016 Max Tortora e Paola Tiziana Cruciani propongono lo spettacolo dal titolo “Di mamma non c’e n’è una sola, mentre il 16 e 17 gennaio il teatro leccese ospita la messa in scena di “Romeo e GiuliettaAma e cambia il mondo”, il musical prodotto da David Zard. Il 23 gennaio il Balletto di Milano propone “Bolero - La via en rose”, mentre Max Giusti è il protagonista il 30 gennaio di “Pezzi da 90”. Il duo Comico Nuzzo - Di Biase porta in scena il 5 febbraio lo spettacolo dal titolo “Gli impiegati dell’amore”, men-

tre il 23 febbraio spazio al “Don Giovanni” di Molière con Alessandro Preziosi e Nando Paone. Carlo Buccirosso il 17 marzo è impegnato in scena con “Una famiglia quasi perfetta”, mentre il 19 aprile spazio a Lillo & Greg ed al loro “Best of”. I vecchi abbonati potranno esercitare la prelazione dal 3 sino al 12 settembre solo acquistando l’ Abbonamento A che comprende tutti gli 11 spettacoli in programmaDal 14 settembre al 13 novembre saranno in vendita oltre all’Abbonamento A (con tutti gli spettacoli) l’abbonamento B (con 6 spettacoli) e l’abbonamento C con 5 spettacoli. “Gli spettacoli selezionati mi auguro cattureranno l'interesse di un Pubblico sempre più vasto, come è già accaduto per lo scorso anno -ha commentato il direttore artistico del teatro Politeama, Sonia Greco- La scelta è caduta su autori importanti ed altrettanti artisti come per l' inaugurazione con “Sarto per signora” di G. Feydeau con Emilio Solfrizzi,

per “La Lupa” di G. Verga con Lina Sastri, per “Don Giovanni” di Molière con Alessandro Preziosi. Ma non manca la commedia italiana con la coppia TortoraCruciani , e poi Carlo Buccirosso. Il varietà sarà portato in scena da Max Giusti e la sua Band. Saranno in esclusiva regionale: il nuovo spettacolo di Angelo Pintus,e lo spettacolo “Lillo & Greg Best of” con la coppia comica impegnata a ripercorrere il meglio del repertorio teatrale, televisivo e radiofonico. Commedia francese romantica e spregiudicata per un'altra coppia comica d'eccezione: Nuzzo e Di Biase, ed una parentesi importante per la danza, col Balletto di Milano in “La vie en rose...Bolero”. Per ricevere altre informazioni in merito: 0832.241468. salentointasca 71


72 salentointasca


Uni-Tanz a Lecce dal 31 agosto all’11 settembre Dal 31 agosto all11 settembre si rinnova a Lecce il campus di danza “Uni-Tanz” a cura dell’Istituto di danza contemporanea Folkwang Universitat der Kunste. IL teatro Paisiello ed i Cantieri teatrali Koreja ospitano la terza edizione dell’evento a carattere internazionale realizzato da Associazione Koreoproject in collaborazione con Folkwang Universitat der Kunste, Comune di Lecce e Koreja. Si tratta di un evento unico nel panorama italiano per il suo altissimo valore artistico culturale. “Folkwang

Dance” è oggi un noto marchio di danza riconducibile alla storica UNiversità fondata da Kurt Jooss nel 1927. L’iniziativa mira non a formare nuovi danzatori, ma esseri umani che danzano, cogliendo i principi di movimenti e di sostegno dello sviluppo individuale del danzatore. Laban, Jooss, Leeder, Zullig, Cebron e Bausch hanno posto le basi per una formazione di danza alla Folkwang, che si svolge a tutt’oggi con contenuti innovativi al centro della scena di danza internazionale. Il ricco programma

prevede lezioni in italiano ed inglese, in programma dal lunedì al venerdì daòòe 10 alle 20. Per ricevere altre informazioni: 335.5913430.

Ad Acaya la prima edizione del CosmicVegan Fest Al via la prima edizione del Cosmic Vegan Fest ad Acaya dal 3 al 6 settembre. Un festival che parte dalle tematiche dell'alimentazione per spaziare su quelle della bioedilizia, della consapevolezza, dell'agricoltura. con la presenza di personalità nazionali e locali. Quattro giornate tra workshop, conferenze, spettacoli,concerti. Per notizie www.cosmicveganfest.it .

IL calendario propone per giovedì 3 settembre ad Acaya negl ispazi del Castello e di piazza Castello alle ore 15 l’apertura del Festival con il saluto di Cosmic Community con Federico De Giorgi. A seguire alle 16 “Meraviglie del pianeta - che macello!”. Superare le forme di sfruttamento nei confronti degli animali. Le investigazioni di Essere Animali con Marco di

Cosmo e Giulia Labarbuta. Alle 17 “Scelte alimentari e salute, impatto ambientale e sperimentazioni”, con Massimo Tettamanti. Alle 19 “Viaggiando nel canto degli alberi”, presentazione del libro e piccolo concerto con musica delle piante con Edoardo Taori e Federica Zizzari. Alle 20,30 concerto con meditazione sonora “Campane di cristallo Om Japa”. salentointasca 73


74 salentointasca


salentointasca 75


76 salentointasca


lu sapiti ca... All’interno di palazzo Tondi, a Galatina, sorge la chiesetta di San Paolo, detta anche la “Cappella delle Tarantate”. Qui, infatti, si recavano le donne che erano state morse dalla tarantola e ballavano freneticamente... Ad Ugento, nel 1961, fu rinvenuta da alcuni operai, all’interno di una cavità chiusa da un masso, una statua bronzea di Zeus risalente al VI secolo a.C. Attualmente, è conservata nel Museo archeologico di Taranto.

Nu’ dire mai “te qquai nu’ passu”, ca passi e te rumpi le corne. (Non dire mai “di qua non passo”, che passi e ti rompi la testa). Nella vita, “mai dire mai”, perchè può capitare di doversi smentire...

lu proverbiu

Gli abitanti di Morciano di Leuca venivano detti taddùti, da tàddu, un’infiorescenza della cipolla. Si narra che, alla vista dei morcianesi che impugnavano i tàddi come spade, gli invasori turchi ripiegarono impauriti. Lo stemma civico di Presicce raffigura un cervo che beve da una fonte vicino ad una quercia. Simboleggia la grande abbondanza d’acqua del territorio, nonchè lo spirito libero e la longevità dei suoi abitanti.

lu dialettu

Assumiamo apprendisti con esperienza (cartello in un negozio salentino) n.d.r.: gli apprendisti esperti avranno, sicuramente, una marcia in più...

Stu fattu ete sulu curpa soa... Quanto accaduto è soltanto colpa sua...

Curpa: colpa. Fràula: fragola, dolcetto familiare rotondo. Nfursiunare: raffreddarsi, costiparsi. Pròule: polvere. Spirlìnchiu: ragazzo alto ed esile. Subbrafiatu: affanno. Tiraturu: cassetto della tavola. Urgiula: ulcera. Zampugnaru: uomo rozzo. Vendesi computer Pentium IV tastiera + mousse + monitor prezzo trattabile (su un periodico salentino, del 7/04/14) n.d.r.: con mousse al cioccolato o al caffè?

la frase salentointasca 77


venerdì 28 Castrignano del Capo- Vuddhie Serata di musica live Info 349.2326963 Copertino- Maff Birrosteria Fun Box Show Music Info 320.1123273 Gallipoli- Riobò Venerdì Samsara Tour Info 329.7644208 Gallipoli - Smaila’s Che spettacolo di Cena! Info 392.8921891 Località Ciolo - Gibò The Must Night: live set Info 348.5461088 Pescoluse di Salve - Mosquito No Women No Party Info 347.4710908 Porto Cesareo - Hookipa Beach We Love Music & Sunset: dj A. Levante Info 338.9194796 San Foca - Birreghe Cool Plecs in concerto Info 393.4284702 Torre Lapillo - Gatto Nero Il Karma di Greta live Info 328.3236085

78 salentointasca

sabato 29 Andrano Marina- Cochabamba Serata di musica live Info 320.7165407 Castro - Blu Bay M. Macrì, P. Mele, O. Dell’Anna dj’s Info 327.7449530 Collepasso- Roadhouse Serata di musica live Info 349.0953216 Copertino- Maff Birrosteria Gens Vibes in concerto Info 320.1123273 Gallipoli- Parco Gondar Closing Party: Opa Cupa, Bundamove... Info 327.8215783 Gallipoli- Pepenero Beach Fashion Beach con djset e live music Info 329.9309037 Gallipoli- Praja L’ultima Notte: Frankie P dj & Ciuffo dj Info 348.6297999 Gallipoli - Samsara Beach Party Info 328.1154455 Laghi Alimini - Bahia Osvaldo Dell’Anna, L. Catanese dj’s Info 327.3104088

Località Ciolo - Gibò Il Sabato Gibò: live set Info 0833.548979 Otranto - La Dolce Riva Il Sabato Secreto: S. Patisso, Mirko dj Info 320.0112729 Pescoluse di Salve - Mosquito Bar Italia con Vanny dj Info 347.4710908 San Foca - Mamanera Serata Reggae Info 335.7828866 Santa Caterina - Mayapan Serata con djset Info 393.9000129 Torre Chianca- Divina Club Serata latino americana Info 345.0912218 Torre Dell’Orso- Casaccia Parabirr. Oro Matano in concerto Info 333.1418647 Torre San Giovanni- Petra Nera Serata con djset Info 327.7942517 Torre Specchia - Buena Ventura El Sabatone de Tobia Lamare Info 328.6170914


domenica 30 Copertino- Maff Birrosteria Alessandro Gallone in concerto Info 320.1123273 Gallipoli - Santavè by Tequila Special guest Mahatma Trio Live Info 320.6178673 Gallipoli- Zen Lido Beach Party All Day con dj Tello Info 347.0546110 Lido Marini- Zona Franca L. Beach Special Party Info 333.9753981 Pescoluse di Salve - Mosquito Domenica Celebrities: Cristina Buccino Info 347.4710908 Torre dell’Orso - Casaccia Parabirr. Unity & Love live Info 333.1418647 Torre Lapillo - Togo Bay Sound & Happiness: Togo Spritz Info 327.6105084 Torre San Giovanni - Petra Nera Antonio Durante djset Info 327.7942517 Veglie - Gianna Rock Serata di musica live Info 328.6625949

lunedì 31

mercoledì 2

Lecce - Rubens Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012 Maglie - L’allegra Scottona Il lunedì della bombetta Info 320.8696779 Nardò- Hostaria Corte Santa Lucia Il lunedì a si pizzica: pizzica live Info 0833.835275

Gallipoli - Santavè by Tequila Serata di pizzica Info 320.6178673 Laghi Alimini- Bahia Il Mercoledì dell’Adriatico Info 327.3104088 Torre dell’Orso- Casaccia Parabirr. Serata di musica live Info 333.1418647 Torre S. Giovanni- The Phonogram Serata di musica live Info 380.5065099

martedì 1 Casalabate - Bahia Negra VinyListic con Cristian Carpentieri Info 347.3781054 Gallipoli - Rio Bo Il Martedì del Villaggio Info 329.7644208 Giuggianello - Il Giardino del Fòllaro Live in collina: serata di musica live Info 327.0417864 Marina Serra - Bonasciana Serata di musica live Info 389.2896517 Zollino - Krifò Serata di musica live Info 339.3444739

giovedì 3 Cerfignano - Hakuna Matata Animazione, musica e messaggeria Info 388.3480608 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Lecce - Road 66 Beer Festival Info 0832.246568 Marina Serra - Bonasciana Serata di musica live Info 389.2896517

salentointasca 79


LECCE

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524 Sempre aperto

Apollo Cafè Via Trinchese, 17/d Tel. 0832.241070 Sempre aperto Baldieri, dolce&salato

Piazza Mazzini, 41/45 Tel. 0832.393687 Sempre aperto

Bar Bamboo Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica

Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto

Caffè dell’Anfiteatro

Coffeeandcigarettes

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877

Sempre aperto

Caffè Foscolo Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469 Chiuso la domenica

Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221 Chiusa la domenica

Chantilly Pasticceria Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088

Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071

Sempre aperto

Chiuso la domenica

Deborah

Pasticceria Natale

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Sempre aperto

Sempre aperto

GelateriaTentazioni

Sette Dì Sette

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Il Palio

Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Chiuso la domenica pom.

Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480

Cin Cin Bar

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Luca Capilungo

Syrbar

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888 Sempre aperto

Via Bari, 4 Tel. 0832.312406 Chiuso gio. pomeriggio

Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto

80 salentointasca

Old Cafè

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Sempre aperto

Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì


CASARANO

Martinucci Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611 Chiuso il martedì

COPERTINO

Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì

CORIGLIANO

Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì

CUTROFIANO

Dolce Arte

MAGLIE

SOLETO

Caffè della Libertà

Caffè degli Specchi

Dentoni

Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795

Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485

Sempre aperto

Sempre aperto

Piazza A. Moro Tel. 0836.483888 Sempre aperto

Kenzia Via Ferramosca Tel. 0836.426571 Chiuso la domenica

MONTERONI

Pasticceria Raffaello Via Rubichi Tel. 0832.327971 Sempre aperto

Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888

Via G. Garibaldi, 31 Tel. 0836.515073

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Il Gabbiano

GALATINA

Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100 Chiuso il mercoledì

Pasticceria Ascalone Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009 Chiuso domenica e lunedì

GALLIPOLI

NARDO’

SQUINZANO

TORRE DELL’ORSO

TREPUZZI

La Caffetteria

Bar Selene

Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645

Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161

Sempre aperto

Chiuso lunedì pom.

Pasticceria Vittoria Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto

SAN CASSIANO

Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto

TRICASE

Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì

Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì

Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724 Chiuso il lunedì

SAN CESARIO DI L.

Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

SANARICA

Bellini

Café Menhir

Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622

Via Roma, 22 Tel. 328.0309637

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

salentointasca 81


LECCE

Birrosteria Moretti

Doppio Zero

Il banco

Off Side

Sempre aperto

Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Caledonia Tavern

Douglas Hyde

Il Corto Maltese

Prophet Pub

Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974 Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto

Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Casa Maialotti

Enogastron. Povero

Via dei Perroni, 2 Tel. 342.1200980 Sempre aperto

Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 347.3230276

Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto

Gordon’s Pub&Grill

Sempre aperto

Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto

Coffeandcigarettes

Joyce

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454 Sempre aperto

Sempre aperto

La gatta al lardo

Radici

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452

Via San Lazzaro, 1/b Tel. 0832.241271

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Road 66

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Sempre aperto

Sempre aperto

La Torre di Merlino

Rubens

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Mad

Tennent’s Grill

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Sempre aperto

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

Via p. di Savoia Tel. 324.7765682

Sempre aperto

Sempre aperto

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto

82 salentointasca

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOGLIANO CAVOUR

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Antico Granaio

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Corso Umberto I° Tel. 329.2090625

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

CASARANO

Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Sempre aperto

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

LEVERANO

Before

Oveja Negra

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

Via Roma, 136 Tel. 347.1824384

Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Osteria del Feudo

Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030

Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Conceria Via Varese, 57 Tel. 392.2125000 Sempre aperto

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SALVE

VEGLIE

Jameson Pub

O’Brien

Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Prosit

GALATINA

SQUINZANO

Exedra

Jamila pub

CURSI

PARABITA

NARDO’

Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto

salentointasca 83


CUTROFIANO

LECCE

Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619

Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Sempre aperto

Chiusodom.seraelunapranzo

Blu Notte

ACAYA

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Lilith

Chiusodomenicaseraelunedì

Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150

Cube Restaurant

Sempre aperto

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il mercoledì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il mercoledì

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il martedì

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

OTRANTO

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

Estìa

Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

84 salentointasca

Sempre aperto

Umberto

La Cutura

Chiuso il martedì

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488

L’Aragosta

CORIGLIANO d’OT. Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 BOTRUGNO

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101

Acqua e sale

La Perla Pizzeria

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 CAPRARICA

Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì

CAVALLINO

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

Via Acaja Tel. 340.7832765

La Remesa

Poeta Contadino

Chiuso il martedì

Apertodavenerdìadomenica

I Rocci

Sempre aperto

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

Pulp!

Via Corsica, 29 Tel. 338.4162020 Sempre aperto

MARITTIMA

Piazza Vittoria, 16 Tel. 347.1771929 Sempre aperto

SUPERSANO

Aria Corte

Le Stanzie

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’

Rua de li travai

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO

I Nostri Sapori

Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto

S.MARIA di LEUCA

TORRE S. GIOVANNI

Loquita

Azzurra

Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto

Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 COCUMOLA Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto

COLLEPASSO

Ramses

Masseria Palmento

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom

Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287

SPONGANO

Picalò

Contrada Palmento Tel. 346.0890239

salentointasca 85


86 salentointasca


;-) Nome: Lu igi Anni: 53 Segno: Le one Caratterist Con un cu iche: pazzo per ore grande, e per la bu il calcio... ona cucin a!

Questi biglietti te

li sei meritati... co

ntinua ad impegn

arti e tanti auguri!

salentointasca 87


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

ellini Giulio e Giacomo Tantissimi auguri ai gem mamma Paola e papĂ Andrea! ina da per la loro seconda candel

Pensa, pensa queste 12 cae... preparati a soffiare su ndeline! Aug uri Andrea

vorrei dire a...

Alessandra Lupo: con tanta passione racconti ogni giorno con attenzione quello che accade intorno a noi... Super auguri!

88 salentointasca

Auguri da mamma Annamaria ad Eleonora... “guerriera� da 110 e lode! Marco Povero: un calice di vino o una buona birra artigianale... scegli tu come festeggiare questo compleanno! Augurissimi


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

vata... Vi ate ve la siete ca Nonni, quest’est r la prossima! siete unici prenotiamo pe

Tantissimi auguri Giovanni per i tuoi 15 anni!

Gemma vogliamo semplicemente dirti che ti vogliamo un mondo di bene! - I tuoi amici Giorgio Aprile: ti sei fatto attendere e poi hai pensato bene di rendere piĂš bello il Ferragosto di mamma e papĂ ... Auguri!

Andrea S.: pranzare o cenare con te fa sempre piacere, ma non dovevamo metterci a dieta? Con i nostri amici è davvero dura... salentointasca 89


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

da parte r i tuoi 67 anni Tanti auguri pe nalisa e Antonio! di Paolo, An

I colori sono quell Auguri Mirko da zioi giusti... Morris!

vorrei dire a... Dario S.: la tua voce è inconfondibile e rimbomba in ogni angolo di Lecce, ma il campionato potrebbe ammutolirti... Occhio!

90 salentointasca

Un bacio alle nostre dolcissime nipoti! - I nonni Rosaria e Franco

. 16 anni di noi.. io! ar rs ve ni Buon an Enrica: le vacanze sono finite ed è tempo di rimettersi al lavoro, anche perchè è in arrivo una stagione molto impegnativa...


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

r i tuoi 18 anni Auguri Nicole pe e nonno Gino! ca da nonna Fran vorrei dire a...

Tu sei la nostra più importante Vittoria... buon 2° compleanno!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

e un bel sorriso Simpatia, cortesia ciao Vanessa! ... to sempre pron

salentointasca 91


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

92 salentointasca

Turno di Sabato 29 agosto orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575

Turno di Domenica 30 agosto orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532

Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,48 a. 11,20 p. 11,53 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 Roma - Lecce: p. 8,05 a. 13,32 p. 14,50 a. 20,12 p. 18,00 a. 23,32 Lecce - Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p. 12,13 a. 21,40 p. 14,13 a. 23,25 p. 18,15 a. 7,12 p. 21,20 a. 9,30 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,43 p. 11,35 a. 20,43 p. 12,35 a. 21,40 p. 13,35 a. 22,40 p. 19,50 a. 9,15 p. 20,50 a. 8,30 Lecce - Venezia: p. 7,10 a. 16,09 p. 13,13 a. 22,05 Venezia - Lecce: p. 6,57 a. 16,00 p. 14,57 a. 22,40 Lecce - Torino: p. 11,13 a. 21,40 p. 22,10 a. 11,20 Torino - Lecce: p. 8,32 a. 18,46 p. 20,20 a. 8,52

FA FA FA FA FA FA FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,10 a. 5,45 p. 7,10 a. 7,50 p. 9,25 a. 10,05 p. 10,35 a. 11,15 p. 13,50 a. 14,30 p. 15,15 a. 15,55 p. 16,45 a. 17,25 p. 17,40 a. 18,20 p. 20,20 a. 21,00 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 6,55 p. 8,40 a. 9,20 p. 10,45 a. 11,25 p. 12,50 a. 13,30 p. 14,30 a. 15,10 p. 16,00 a. 16,40 p. 18,40 a. 19,20 p. 19,35 a. 20,15 p. 23,00 a. 23,40 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 11,55 a. 13,00 AZ p. 16,25 a. 17,35 AZ p. 19,05 a. 20,15 AZ

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA

Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO

Brindisi - Milano (Linate): p. 8,50 a. 10,25 AZ p. 17,25 a. 18,55 AZ p. 21,40 a. 23,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,40 a. 8,320 AZ p. 14,45 a. 16,25 AZ p. 19,20 a. 20,5 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Brindisi - Londra Stansted: p. 10,35 a. 12,45 FR*

FB FB

Roma-Brindisi: p. 9,20 a. 10,30

Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR*

FB FB

p. 14,30

a. 15,40

p. 17,00 p. 21,25

a. 18,15 a. 22,40

* opera solo MA e SA

AZ*

*non opera SA e DO

FB FB

AZ*

* opera solo SA e DO

AZ AZ

Ryanair orari vari da giorno a giorno

* opera solo MA e SA

Brindisi - Zurigo: p. 18,30 a. 20,25 AirBerlin* * opera solo VE

Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE

salentointasca 93


Cerca di fare un esame della situazione in corso, per avere le idee chiare su quali sono le tue basi, i progetti per il futuro. Non accontentarti delle promesse, qualcuno potrebbe mancare di parola e ti costerebbe parecchio.. Mercurio e Saturno in somma positiva ti permettono di ragionare a pieno regime, individuando i tuoi punti forti e le eventuali debolezze. Le persone sulle quali puoi fare affidamento non mancano, ma devi cercarle! Con Venere e Marte favorevoli, risulti dinamico psicologicamente, pieno di idee, in grado di fare un buon uso dell’esperienza acquisita. Intraprendenza e caso a favore nel quotidiano sono tuoi preziosissimi alleati... Approfitta di questo eccellente momento che, come segno, ti vede psicologicamente più sereno, con la giusta dose di fiducia nelle tue possibilità, per portare avanti, magari a conclusione, quanto è in corso d’opera.

94 salentointasca

Sei nella condizione ideale per vedere fatti e persone come se fossero trasparenti. Elimina i pensieri inutilmente pessimisti e perciò riduttivi, sei in grado di selezionare i progetti, di organizzare le migliori strategie. In questa fase, fili veloce come un razzo, tutto è all’insegna della chiarezza di idee e dell’energia. Puoi portare avanti i progetti in fase di realizzazione, dare il via a cambiamenti e puoi sempre rimanere ambizioso... Le idee sono estremamente chiare, nel lavoro ti muovi con razionalità e riesci a tenere in mano i bandoli delle matasse, anche se sarebbe il caso di non sommare troppi impegni per non abusare delle risorse fisiche. Davanti alle novità, a nuove proposte, prenditi tutto il tempo che ci vuole per riflettere e chiedi consiglio ad esperti, evitando di assumere impegni che comportino l’esborso di quattrini. In amore, c’è una certa tensione.

Mercurio, Giove e Nettuno sono disarmonici. Questo periodo ha un’aria agitata: è inquietudine, malumore, insofferenza al quotidiano. Ti conviene agire con prudenza, rischi di passare il limite con toni e termini... Sei molto abile nelle pubbliche relazioni, sai interessare gli interlocutori alle tue opinioni, puoi assicurarti sostegni, sei in grado di capire se ciò che vorresti realizzare è nelle tue corde o se stai pretendendo troppo. Sai esprimere il meglio delle tue qualità, oltre ad essere abilissimo nell’individuare il comportamento e le occasioni che fanno al caso tuo, riesci a creare in prima persona le circostanze ideali per ottenere tanti consensi. È il caso di osservare una linea di condotta giocata su toni bassi, con tinte neutre, controllando gli atteggiamenti aggressivi, soprattutto attraverso le parole, per evitare di attirare attenzioni indesiderate e dissidi...


salentointasca 95



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.