875
Anno XVIII • n° 875 Venerdì 13 novembre 2015 Periodo dal13 al 19 novembre 2015 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Uff.Stampa GalSerre Sal. Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86
vivi salento
Identità da tutelare Settegiorni di...
qui regione
L’attività della Giunta regionale
qui provincia
Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa
editoriale
qui comune
qui aci
Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti
salento al cinema
Tutti i film in programmazione
sportivamente
Notizie flash sulle Salentine
lu passatiempu
Tradizione e simpatia
arcudepratu
Curiosità e cunti de casa noscia
gli appuntamenti
Eventi da non perdere
locali & ritrovi
I posti dove incontrarsi
sortenoscia
Vorrei dire a... Saluti e scherzi
servizi utili
Orari e numeri da ricordare
oroscopo
La parola alle stelle
qui camera
4 salentointasca
875.15
Identità da tutelare Dialoghiculturali,workshop,
educational, degustazioni e altri momenti di promozione del territorio. Gallipoli ha ospitato il Salone dello Sviluppo locale promosso ed realizzato dal Gruppo di Azione Locale Serre Salentine. Un territorio ricco di attrazioni culturali, bellezze naturalistiche, abitato da gente cordiale ed operosa che copre i comuni di Alezio, Alliste, Casarano, Collepasso, Galatone, Gallipoli, Matino, Melissano, Neviano, Parabita, Racale, Sannicola, Taviano e Tuglie. L’iniziativa è stata organizzata dal Gal per fare sintesi su tutto quello che è stato attivato, evidenziando i risultati conseguiti e le best practices realizzate nei territori interessati. Ne abbiamo parlato con il presidente del Gruppo di Azione Locale Serre Salentine, Francesco Pacella e con il direttore Alessia Ferreri.
Un evento che ha... ...permesso di realizzare un viaggio all’interno delle Serre Salentine, con l’obiettivo di valorizzarne i prodotti, promuoverne i brand enogastronomici, educare ad un’ alimentazione consapevole ed incentivare il turismo risponde Francesco PacellaUna mission impegnativa che ha visto protagonista il territorio con tutti i suoi attori d’eccellenza. L’obiettivo era
quello di raccontare il territorio e di farlo “sperimentare” a turisti, buyers e operatori economici. Un “assaggio” di una tre le aree più autentiche del Salento: un mix di alta qualità di prodotti e mani sapienti, guidate da una cultura enogastronomica millenaria, simbolo della cucina locale e cardine della Dieta mediterranea. Un’attività a 360°! In questi anni -conclude Alessia Ferreri- abbiamo scoperto e riscoperto le peculiarità identitarie delle Serre Salentine: dal patrimonio storicoartistico-religioso a quello ambientale, alle produzioni tipiche e le eccellenze artigianali. Abbiamo aumentato la capacità di ricettività turistica, favorito la cooperazione e gli scambi commerciali da e nel territorio, contribuendo ad incentivare lo start up d’ impresa, sostenendo l’innovazione, creando occupazione e agendo concretamente a supporto dello sviluppo locale.
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 13 Degustazione
Caprarica di Lecce - Continuano le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il Vizio del Barone. Ampio il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per info: 338.7646100.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di training autogeno e mental training, per imparare a gestire tensione e stress. Per ricevere altre informazioni: 347.9332905.
Escursione
Lecce - I custodi di Olivinopoli organizzano, per il periodo autunnale, visite guidate alla città. Guide turistiche abilitate conducono i partecipanti alla scoperta di monumenti, piazze, palazzi, vie, vicoli, storie, misteri e aneddoti della “Firenze del Sud”. E si può inoltre partecipare, su richiesta, a passeggiate nell’ ambiente rurale che circonda la città, per apprezzarne il paesaggio e le sue bellezze. Per ricevere altre informazioni: 335.7785856.
Festa
Calimera - La cittadina salentina ospita oggi i festeggiamenti allestiti in onore di San Brizio d’inverno. Dopo la processione del simulacro del Salento per le principali vie cittadine, il ricco programma religioso e civile si conclude con un fragoroso e colorato spettacolo di fuochi d’artificio.
Incontro
Nociglia - Negli spazi del Palazzo baronale, prende il via alle 19 “Cibo e ricette del Salento, dall’età delle caverne al fast food”. Per l’occasione, viene presentato il libro di Piero Manni dal titolo “Fichi in tasca”.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.
Degustazione
Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.
dal 13 al 19 novembre 2015 Stagione teatrale
Lecce - Emilio Solfrizzi, con lo spettacolo dal titolo “Sarto per signora”, inaugura alle ore 21 la nuova Stagione teatrale, proposta dal Politeama Greco. Al fianco del celebre attore pugliese, Anita Bartolucci, Barbara Bedrina, Fabrizio Contri, Cristiano Dessì, Lisa Galatini, Simone Luglio, Elisabetta Mandalari e Giulia Weber. Scambi d’identità, sotterfugi, equivoci, amori segreti sono gli elementi alla base di questo divertente vaudeville. La commedia è ambientata a Parigi e narra del dottor Molineaux, fresco di matrimonio ma dai dubbi comportamenti coniugali. Il protagonista in questione, infatti, avendo un animo libertino, tradisce la moglie con un’avvenente signora, e per poter incontrare la sua amante senza destare alcun sospetto si finge sarto, creando così una serie di simpatiche ed esilaranti gag, che coinvolgono tutti i protagonisti della piéce. Per ricevere maggiori dettagli sulla serata e sui biglietti: 0832.241468.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corso
Lecce - È possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.242838.
Iniziativa
Parabita - Si rinnova l’ appuntamento con il contest fotografico amatoriale dal titolo “Impressioni di Vino”, organizzato dall’enoteca Salentusole. La quinta edizione è aperta, come al solito, ad appassionati, dilettanti, fotografi o amanti della fotografia senza limiti di età, che hanno tempo fino al 5 dicembre per inviare i propri scatti, prendendo spunto dal tema “In vino veritas”. Per ricevere altre notizie: 349.4551695.
8 salentointasca
Corso
San Cesario di Lecce - Riparte il laboratorio teatrale per adulti “Il corpo scenico: teatro e bioenergetica”, livello base e avanzato, condotto da Alessandra Cocciolo Minuz. Le lezioni si svolgono da ottobre a giugno 2016. Per conoscere il fitto programma, gli esercizi e gli obiettivi da seguire e per altre notizie: 389.6986894.
Escursione
Galatina - Dalle 10 alle 12, è in programma “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare allo 0836.572824.
Formazione Prende il via a novembre il terzo corso base di clownterapia, promosso dall’ associazione V.I.P. Lecce adatto a tutti. Un formatore specializzato insegnerà le regole per poter entrare negli ospedali, nelle case di cura e nelle case di riposo, con un alto livello di preparazione. Diventare clown V.I.P. significa divertirsi, far divertire e portare il sorriso nei luoghi dove esiste il disagio, perchè ridere è una cosa seria, ma far sorridere lo è ancora di più. L’ associazione V.I.P. Lecce ed i suoi volontari si prodigano costantemente a diffondere la cultura del Vivere In Positivo, dedicando parte del loro tempo libero ad andare a trovare ammalati, bambini ed anziani. Per notizie: 320.4552887.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Corso Sono aperte le iscrizioni a Hypocrites, il corso di formazione professionale per attori, sessione 2015/2016, promosso dal laboratorio teatrale Prosarte di Lecce, con la direzione artistica di Mino Castrignanò. L’iniziativa è rivolta a quanti vogliano intraprendere professionalmente il mestiere di attore; la frequenza è a numero chiuso e gli aspiranti allievi dovranno sottoporsi ad un colloquio d’ ammissione. Durante il corso, verranno analizzate e praticate varie discipline: dizione teatrale, voce e recitazione, tecniche di interpretazione, drammaturgia dell'attore, antropologia teatrale, mimo ed arte corporea, teoria e pratica della maschera e tanto altro ancora. Per altre informazioni: 0832.242838.
Corsi
Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per ricevere maggiori informazioni sulle varie attività e conoscerne il programma, telefonare al seguente numero : 340.5541217.
Mostra mercato
Taviano - Tunno green Design, sulla S.p. 321, propone ogni mese una serie di attività dirette ad apprendere la gestione dell’orto (primo giovedì del mese), del prato, giardino e piante d’interno (secondo giovedì) e del frutteto e della cantina (terzo giovedì). Per tutto l’anno, si parla dei lavori da effettuare in giardino, con maggiore consapevolezza e considerazione dell’ambiente circostante. Le attività formative sono completamente gratuite. Ciascuno porta la sua esperienza. Info: 0833.911450.
Divertimento
Lecce - Appuntamento con il gusto ed il divertimento al Corto Maltese, in via Giusti. La serata propone un vasto repertorio di musica live, accompagnato da una ricca scelta di piatti a base di carne e salumi e formaggi, oltre che da numerose etichette di vino nazionali ed internazionali e birre. Per notizie: 327.8782454.
Corso
Tricase - Prende il via, alle ore 17, il corso di “Assistente alla comunicazioneL.I.S. - lingua italiana dei segni). Il corso mira a formare la figura dell’ assistente alla comunicazione prevista dalla legge 104/92, il cui ruolo è quello di facilitare la comunicazione tra la persona sorda, i docenti e i compagni di classe, cooperando gomito a gomito con altri docenti. Info: 347.3554113.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Musica
Parabita - Musica e divertimento, soul, funk, jazz e bossa live al Bakayokò, anche con menù senza glutine. Per ricevere informazioni e/o prenotare un tavolo: 0833.1822255.
Divertimento
Poggiardo - Serata di animazione, divertimento e musica al Tesoretto Grill Music, sulla strada provinciale che conduce a Castro. Per ricevere maggiori informazioni sull’ evento, telefonare al: 328.1934011.
Musica
Cursi - Nuova serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per ricevere maggiori notizie in merito: 348.3925580.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Degustazione
Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla Strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, propone una serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione, con un menù ricco di piatti ispirati alla cultura ed alla storia dei luoghi. Per maggiori informazioni: 368.958324.
Corsi
Lecce - Ripartono i nuovi corsi di improvvisazione teatrale, promossi da Improvvisart. Le attività formative si svolgono con cadenza bisettimanale, in orario pomeridiano. La durata complesssiva è di 80 ore. Per informazioni: 328.7686080.
Evento Tra laboratori, rassegne ed eventi, riprende l’attività dell’Ammirato Culture House, centro d’eccellenza culturale, concepito per attivare processi di aprtecipazione e di collaborazione tra diversi attori culturali, locali e internazionali grazie ad un accordo tra il Comune di Lecce, l’associazione culturale Loop House e Musagetes Foundation, fondazione canadese che sostiene il cambiamento sociale attraverso le pratiche artistiche. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al 327.7357690.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Rassegna Fino al prossimo 5 dicembre, il ristorante Folie, inserito nel lussureggiante parco del complesso Verdalia di Villa Convento, ospita Food&Skin. Folie di personalità in uno scatto d’autore, progetto esecutivo del fotografo Bruno Barillari, che per l’ occasione si è avvalso della vis creativa dell’ Executive Chef Antonio Raffaele. Sei intensi e particolariscatti d’autore che raccontano l’equazione possibile tra il cibo che nutre il corpo e diventa tutt’uno con la pelle e l’arte che ritrae il cibo, divenendo nutrimento per l’anima.
Escursione
San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per ricevere informazioni in merito e conoscere nel dettaglio i diversi programmi proposti dalla diverse escursioni, telefonare allo 0836.572824.
Incontro
Tuglie - Prende il via, alle ore 18,30 negli spazi del frantoio ipogeo, la presentazione del nuovo libro di Giuseppina Torregrossa, dal titolo “Il figlio maschio”. Dialoga con l’ autrice la giornalista Ilaria Lia. Ingresso libero. Info: 0833.596235.
Escursione
Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per altre notizie: 0836.572824.
Danza
Lecce - Due giorni di approfondimento e studio presso l’Ammirato Culture House, dove si svolge l’evento di biodanza. Sotto la guida di Stefania Quarta, si percorre un viaggio tra esperienze sensoriali ed approfondimenti sul tema del maschile e del femminile che, attraverso la musica e il movimento, mira allo sviluppo armonico della persona. Per altre informazioni: 329.9536892.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Iniziative Fino al 13 dicembre, la Galleria del Palazzo ducale di Cavallino ospita i dipinti della Collezione Amata, da Bassano a Longhi, a cura di Francesco Petrucci. L’evento è stato promosso dalla locale Amministrazione comunale. _______________ Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50,’60,’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica, biciclette, motociclette, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani e tanto altro, per curiosi e collezionisti.
12 salentointasca
Degustazione Lecce - Al via, alle 18,30 l’ aperitivoFusion, allestito negli eleganti spazi del Manhattan, in via Salandra. Un viaggio culinario attraverso piccoli percorsi inediti ma sempre esistiti, offrendo scorsi di luce accecante e profumi di macchia mediterranea, che inebriano la vista e l’olfatto. A seguire, la cena alla scoperta dei profumi e dei sapori proposti dallo chef, accuratamente preparati: dal salmone selvatico affumicato ai gamberoni di Mazzara del Vallo con schiuma di mojito su mousse di limone al profumo di melograno; e poi, il sashimi fruit, i tortini di riso nero con filetti di sgombro profumati alla menta, gli involtini in carta di riso con tonno e frutta tropicale e tanto altro ancora. Per ricevere maggiori informazioni: 392.2715563.
Degustazione
Collepasso - In una suggestiva oasi naturale, circondata dal verde delle piante della macchia meditterranea, la masseria Palmento propone un percorso di gusto con prodotti a km 0: ricchi antipasti, gustose specialità della casa, carne alla brace e arrosti di scottona, il tutto made in Salento. L’azienda è, infatti, specializzata nell’allevamento di scottone e animali da pascolo, cresciuti all’insegna della più assoluta genuinità. La struttura è aperta a cena ogni venerdì e sabato e la domenica a pranzo su prenotazione. Per ricevere informazioni: 346.0890239.
Escursione
Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per notizie: 0833.513351.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corso
Trepuzzi - Sono ripartiti i corsi di musica, promossi dai Laboratori musicali. Gli insegnamenti previsti per il nuovo anno accademico si suddividono in: corsi individuali di pianoforte, batteria/percussioni, canto moderno/jazz, chitarra moderna (jazz, pop, rock, fusion, blues), basso elettrico, chitarra classica, sassofono, clarinetto, tromba, contrabbasso, violino; e corsi collettivi complementari di teoria, solfeggio, armonica, canto corale e storia della musica. Per altre informazioni: 0832.756021.
Incontro
Lecce - Il Fondo Verri, in via Santa Maria del Paradiso, ospita dalle ore 19,30 la presentazione di “Viaggio nel canto degli alberi”, il volume con cd di Federica Zizzari e Edoardo Taori. Per notizie: 0832.304522.
Corso
Lecce - L’ASD Bridge, sita in via Salvatore Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per ricevere altre informazioni: 333.1121800.
Divertimento
Poggiardo - Proseguono gli appuntamenti con i Venerdì del Tesoretto, sulla S.p. MaglieCastro. Una serata in diretta radiofonica su Ciccio Riccio: cena anni ‘80 con la proiezione di rarissimi videoclip. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.1934011.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua tedesca, per il conseguimento del diploma Goethe Institut, promossi dall’Istituto di Cultura italo-tedesca. Per ricevere altre informazioni: 0832.346549.
Danza Sono aperte le iscrizioni ai corsi di danza del Balletto del Sud. Il centro propone una vasta gamma di opportunità di formazione, con qualificati insegnanti, dove i giovani talenti possono iniziare a studiare l’arte del balletto o perfezionare la propria tecnica e completare gli studi. Le discipline studiate sono principalmente: la danza classica, repertorio classico, pas de deux e la danza contemporanea. La scuola offre la possibilità di carriera artistica ed è anche un luogo dove far crescrere la voglia di partecipare, esibirsi e stare insieme. La direzione artistica è del maestro Fredy Franzutti. Per ricevere maggiori informazioni in merito e conoscere nel dettaglio l’offferta, tel.: 0832.453556
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mostra Lecce - Prosegue, fino al 26 gennaio, la mostra internazionale sulle “Torture medievali”, allestita nelle sale del castello Carlo V. Attraverso fedeli ricostruzioni di strumenti di tortura medievale e dei processi inquisitori, si esaminano motivi e mezzi con cui per secoli l’uomo ha inflitto torture ad altri uomini. In mostra, oltre 50 strumenti di dolore e morte, dalla sedia inquisitoria alla garrota, dalla “veglia” o culla di Giuda alla botte chiodata usata per uccidere Attilio Regolo. Apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 21; il sabato e la domenica: 9,30-21.
14 salentointasca
Corsi
Santa Maria di Leuca - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di vela su cabinato, per apprendere i segreti dai primi passi alla navigazione d’altura. Per informazioni: 0833.758110.
Escursione
Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’ emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0836.572824.
Esposizione
Calimera - Fino al prossimo 28 febbraio, è possibile visitare negli spazi del Museo di Storia naturale del Salento la mostra “Dinosauri in scala 1:1”. Per altre informazioni sulle attività proposte e sulle visite, telefonare al numero 345.6186364.
Incontro
Santa Maria di Leuca - La sala Congressi dell’hotel Terminal ospita dalle ore 18,30 la presentazione del volume “My way. Berlusconi si racconta a Friedman”, scritto da Alan Friedman. Una serata di confronto con uno degli autori economici più noti e stimati a livello internazionale. Info: 0833.781747.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione
Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per informazioni in merito a quest’escursione ed al fitto programma di eventi allestiti, sempre su prenotazione, telefonare al numero 0836.572824.
Formazione
Surano - In collaborazione con l’Associazione Micologica Bresadola (gruppo di Tricase), la locale Amministrazione comunale propone un corso di formazione/aggiornamento per il rilascio del permesso alla raccolta funghi. Per ricevere informazioni: 320.3521494.
Corso
Parabita - L’enoteca Salentusole propone un nuovo corso base, dedicato agli appassionati del mondo del vino e non solo. Nel corso delle serate, è possibile apprendere le tecniche della raccolta, della vinificazione e dell’affinamento dei vini, la tecnica per una corretta degustazione, e conoscere il mondo dei distillati. Diversi momenti di incontro, che vedono protagonisti i produttori salentini. Info: 348.2430123.
Mercatino
Martano - Piazza Gramsci ospita, dalle 8 alle 13, il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti e produttori locali.
Evento Monteroni - La locale Pro loco, in collaborazione con l’ associazione Officina mentis e con il patrocinio della locale Amministrazione comunale e dell’ Union3, propone per il secondo anno consecutivo la festa di San Martino in piazza: una festa popolare, con prodotti enogastronomici tipici della tradizione salentina, musica e vino delle cantine locali. Alle ore 18, presso l’Hopera Space in via Lopez, viene inaugurata la mostra fotografica e delle arti pittoriche “La vite, il vino, la vita”. A seguire, la compagnia teatrale La Busacca propone “Anima salentina”.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Sabato 14 Escursione
Lecce - Al via alle ore 16,30 la passeggiata turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’ iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini, fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.
16 salentointasca
Iniziativa
Lecce - “GiochiAmo la musica” è il titolo del nuovo progetto ludico e musicale proposto al Must per scoprire e vivere la musica, insieme a mamma e papà. Gli incontri sono seguiti da Adriana Polo. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 393.8438170.
Mercatino
Ruffano - Dalle 18 alle 20, invia IV Novembre, si svolge il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica. Tanti i prodotti agricoli, olio e formaggi presentati direttamente dai produttori, che ne raccontano le proprietà e le peculiarità di produzione.
Iniziativa Officine della Musica, progetto dell’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Lecce, in collaborazione con CoolClub, Officine Cantelmo e Sum, sostenuto da Puglia Sounds, propone “ In Officina”, una nuova iniziativa dedicata a tutte le band iscritte al portale officinedellamusica.org: ben cento ore di sala prove e cinquanta di recording presso lo spazio pubblico Km 97 di via della Ferrandina a Lecce. Un’offerta pensata per incontrare le esigenze dei giovani musicisti salentini. Info: 329.6115941.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Iniziativa Ogni lunedì, la libreria Palmieri in via Salvatore Trinchese 62 a Lecce, ospita i "Lunedì de iQdB Edizioni". L'editore Stefano Donno incontra presso la storica libreria leccese lettori, critici, scrittori, poeti e altri editori che vorranno costruire un dialogo operativo e fattivo attorno alla cultura, al fare cultura, al libro. L'idea, sposata con entusiasmo da Daniela e Anna Palmieri, vuole essere un punto di partenza per riportare il valore del libro e della lettura nella vita di ogni giorno nella divulgazione editoriale.
Evento
Monteroni di Lecce - Alle ore 20 in piazza Falconieri, prosegue il fitto calendario di San Martino in piazza, con l’ esibizione dei Rewind con la loro personalissima reinterpretazione dei classici degli anni ‘70 e ‘80 e gli esplosivi Tony & Mad Boxes. In piazza, per l’ occasione vengono allestiti degli stands gastronomici; inoltre è possibile apprezzare anche le produzioni di artisti e artigiani.
Mercatino
Martano - Si rinnova l’ appuntamento con “Come nuovo”, il Mercatino dell’Usato e del baratto proposto ogni 3° sabato del mese in largo I Maggio.
Divertimento
Poggiardo - ‘Saturday Night Fever’ al Tesoretto: il fitto programma della serata propone una cena con gusto e a seguire musica anni 70.80.90, divertentismo con Bobbie Serra & Ivan Bonetti. Ingresso libero. Per ricevere altre notizie in merito e/o prenotare un tavolo, telefonare al 328.1934011.
Escursione
Veglie - Passeggiata culturale, per conoscere i beni architettonici del centro storico della cittadina, a cura dell’ associazione I lupi dell’Arneo. Per ricevere informazioni più dettagliate sull’attività indicata, telefonare al 328.0728542.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Solidarietà Donare il sangue è un gesto di solidarietà... Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo ci preoccupa. Il sangue non è riproducibile in laboratorio ma è indispensabile alla vita, nei servizi di primo soccorso, in chirurgia, nella cura di alcune malattie. Chiunque può donare il sangue, recandosi presso un centri trasfusionali. Per info: Casarano tel. 0833.508232; Copertino tel. 0832.936279; Galatina tel. 0836.529222; Gallipoli tel. 0833.270533; Lecce tel. 0832.661533; Tricase tel. 0833545205.
18 salentointasca
Divertimento
Proeizione
Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano la serata allestita negli spazi del Première Lounge, dove gustare i raffinati piatti dello chef, accompagnati da una vasta carta di vini e da musica selezionata. Per info: 347.2139848.
Lecce - “La donna di Ostuni” è il titolo del film che viene proposto dalle ore 18,30 negli spazi del Fondo Verri, in via Santa Maria del Paradiso. Ingresso libero. Per ricevere altre informazioni: 0832.304522.
San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con il coinvolgente karaoke. Per altre informazioni: 328.9863938.
vembre, il Castello ospita il laboratorio creativo Waste Story. Per notizie: 320.4026405.
Evento Degustazione Collepasso - Da oggi al 30 no-
Divertimento
Castrignano dei Greci - Musica e divertimento al l’Ice, in via Michelangelo 52, con il Sabato sera da vivere all’insegna del Nuovo Sabato latino. L’ inizio serata è per le 22,30.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento
Mostra mercato
Lecce- L’associazione Viva Vincere Insieme la VulvodiniApropone negli spazi dell’hotel Tiziano la terza giornata informativa e di divulgazione di una malattia spesso vittima di stereotipi e tabù. Un evento di divulgazione nazionale, che vede coinvolti studiosi e specialisti apprezzati a livello nazionale ed internazionale, per conoscere e confrontarsi su lla Vulvodinia. Si tratta di una patologia reale, dolorosa, cronica che interessa la regione vulvare, provocata da un’ infiammazione della vulva, che incide profondamente sulla qualità della vita di chi ne viene colpito.
Lecce - Oggi e domani, dopo il grande successo delle precedenti edizioni, Lo Spazio, in via Bachelet, ospita la IV Mostra mercato del Fumetto e del libro. Nel corso delle due giornate, è possibile acquistare, scambiare e vendere qualsiasi fumetto o librro. Ampio spazio alle presentazioni, mostre di fumetti e illustrazioni di artisti locali. Nel corso della manifestazione, è possibile fare anche un salto nel passato, per apprezzare le vecchie strisce che hanno scritto la storia dei fumetti, vedere gadgets, magliette e tanti altri materiali. Per info: eventi@spaziolecce.it
Iniziativa Sono aperte le iscrizioni al corso in Criminologia ed Analisi della devianza di base, organizzato dal Cefass di Lecce. L’iniziativa si sviluppa su 110 ore, di cui 80 di lezioni frontali e 30 di stage, presso la Casa circondariale di Lecce. Patrocinato e accreditato dal Consiglio dell’ Ordine degli Avvocati di Lecce, attribuisce 20 crediti formativi. Il corso fornisce uno stimolo alla ricerca, alla conoscenza del crimine e della devianza e si prefigge di far acquistare delle competenze specifiche. Per info: 0832.498025.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento
Lecce - Dalle ore 19, la Galleria Art&Co ospita una serata evento con musica live con band jazz&soul, degustazione dei vini della Cantina Garofano e bontà dolci e salate proposte dalla pasticceria Cherì. Per conoscere il dettagliato programma dell’evento, telefonare al numero: 0832.350311.
Iniziativa
Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida, alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per conoscere meglio il programma: 0836.572824.
20 salentointasca
Iniziativa Lecce - Le Officine Cantelmo organizzano una festa d’ autunno, all’insegna del buon vino, cibo, musica e cultura. Un contesto studiato ad hoc per celebrare il connubio tra la stagione ed i prodotti tipici del territorio. “perBacco!, festa d’autunno” propone per due giorni la rievocazione di tipicità, tanto grastronomiche quanto artistico culturali. Degustazioni, reading, musica, laboratori per bambini, dialoghi e tanto altro ancora: ingresso libero, degustazioni a pagamento. Per ricevere maggiori informazioni sull’evento, telefonare allo 0832.304896.
Escursione
Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per info : 331.3418469.
Spettacolo
Lecce - In occasione della rassegna “perBacco”, allestita negli spazi delle Officine Cantelmo, la compagnia Skenè presenta le proprie tele, uno spettacolo di teatro-danza.
Corso
San Cesario di Lecce - Per scaricare stress e allentare tensioni muscolari, ripartono le classi di esercizi di bioenergetica. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 347.7036977.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento Nardò - La masseria La Cornula fa da scenario dalle ore 20,30 ad una serata di rock pop d’autore con Davide Tarantino, accompagnato da una cena ispirata dalla tradizione, dalla qualità e dell’ eccellenza dei prodotti locali. Il menù della serata propone dei piatti realizzati con i salumi del salumificio Santoro e i vini della Cantina Tormaresca. Una scelta di gusto, in armonia con le note del nuovo album “Cosa siamo noi”, proposte dal cantautore salentino. Per ricevere altre informazioni in merito e/o per prenotare un tavolo per la serata: 0832.947357.
Domenica 15 Mercatino
Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. In piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto, presenti numerosi stands, dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.
Iniziativa
Veglie - Passeggiata naturalistica gratuita, nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea e delle bellezze locali. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0728542.
Concerto
Lecce - L’ Accademia della birra, in viale Japigia 58, ospita dalle ore 21,30 un nuovo appuntamento con la rassegna Note di donne, che vede in scena i Blu di Metilene, con il loro vasto repertorio musicale.
Spettacolo
Novoli - La rassegna Ci vuole un fiore. A teatro con mamma e papà propone alle ore 17,30 sul palco del Teatro comunale, in piazza Regina Margherita, lo spettacolo per bambini “Nel bosco addormentato”, a cura della Bottega degli Apocrifi di Manfredonia. Ingresso: 5 euro. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 340.3129308.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Iniziativa Sono aperte le iscrizioni ai corsi, con titoli finali validi a livello europeo e nei concorsi pubblici, ai sensi dell’art. 14 - Lecce 845/78 - L.R. 15/2002 e S.M.I. autorizzati dalla Regione Puglia e Provincia di Lecce per: Assistente di scuola dell’infanzia (durata 7 mesi); Educatore di asilo nido e sezione primavera (durata 4 mesi); Ausiliario del traffico; messo notificatore di atti; Guardia ecologica. Per ricevere altre informazioni in merito, contattare Inap Lecce al seguente numero: 0832.348605.
22 salentointasca
Escursione
Calimera - La masseria didattica San Biagio propone, dalle 10, la passeggiata escursionistica, alla scoperta dei segreti e degli animali ivi presenti. Un’ occasione per trascorrere alcune ore all’aria aperta, in compagnia di familiari ed amici, apprezzando le bellezze della struttura, come il laghetto delle bufale, la cripta bizantina ed il percorso degli odori. Per informazioni: 0836.572824.
Mostra
Lecce - La Fondazione Palmieri, in vico dei Sotterranei, ospita fino a giovedì 19 la mostra “Handmade. Artists in action 02”, tra arte e artigianato.
Festa
Martignano - Oggi e domani, la cittadina ospita i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di San Pantaleone. Fitto il programma civile e religioso predisposto per l’occasione, tra momenti di preghiera ed altri di svago e divertimento. Tra i vari eventi, spicca l’accensione della fòcara, eretta in devozione del Santo ed il bacio della reliquia, che avviene al termine della processione, in programma questa sera per le principali vie della cittadina.
Evento
Lecce - Dalle 11, appuntamento al Must, in via degli Ammirati, con “Giochiamo la musica”.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione
Lecce - Al via, alle 9 dal piazzale antistante il Catasto, la nuova escursione di SpeleoTrekking Salento, alla scoperta del casale di Don Lattanzio e del relativo cisternone.Una passeggiata di circa 14 km, alla scoperta del territorio di Cutrofiano. Info: 333.3051934.
Musica
Poggiardo - “Tesoretto la pazza domenica! Tutti esauriti, presenta The mummy”. E’ questo, quello che propone dalle ore 21 il Tesoretto Grill music hotel, per una serata di allegria e svago. Per ricevere altre notizie sul programma della serata e/o prenotare: 328.1934011.
Degustazione
Iniziativa
Escursione
E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.
Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi della Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per ricevere informazioni in merito, telefonare al numero: 0832.925613. Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della Riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della zona ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per informazioni: 329.8315714.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione
Giurdignano - Incontro al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte, allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: mattina e pomeriggio, su prenotazione. Per ricevere notizie 0836.572824.
Festa
Giurdignano - Si svolgono oggi i festeggiamenti religiosi in onore della Madonna del Tuono. Il programma propone diversi momenti, che si concludono in serata nella centrale piazza con una degustazione di piatti e prodotti tipici.
24 salentointasca
Mercatino
Otranto - Si rinnova l’ appuntamento con il Mercatino delle Opere dell’ingegno, allestito ogni terza domenica del mese in largo Porta Alfonsina e sul lungomare degli Eroi.
Escursione
Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati, alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.
Teatro per bambini
Lecce - “Floralia” è il titolo della fiaba che narra alberi, fiori e piante semplici e misteriose in scena dalle ore 17,30 sul palco del teatro Paisiello, a cura della compagnia Teatro delle Forche. L’evento rientra nella residenza rtistica di Astragàli Teatro. Per info: 0832.306194.
Escursione
Otranto - Viaggio guidato alla scoperta della cittadina idruntina e delle sue bellezze architettoniche e naturalistiche. Protagonista indiscusso, il mosaico della Cattedrale; nel pomeriggio, la visita alla valle delle memorie. Per ricevere informazioni: 327.8410214.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Teatro per bambini Nardò - Al via alle ore 17,30 la nuova stagione di Piccoli sguardi, la rassegna di teatro per famiglie proposta da TerramMare sul palco del teatro comunale. “Ri-fiuto” è il tiolo dello spettacolo che vede in scena Silvia Civilla, Marco Alemanno, Maria Civila con la partecipazione straordinaria di Gregorio Caputo e Gerarda Gravili. Uno spettacolo che, seppur con ironia, racconta di ineducate abitudini e inutili sprechi, con un linguaggio pensato per le nuove generazioni. Lo spettacolo è adatto a ragazzi dai 7 ai 13 anni. Per informazioni: 0833.571871.
Escursione
Lecce - Proseguono, al parco di Rauccio, le attività domenicali organzizate dalla Cooperativa Terradimezzo. Dalle 7 alle 9, è possibile ossevare il ritorno degli uccelli nelle zone calde del pianeta dove si spostano per svernare. Saranno svelati i principi base per il rionoscimento delle specie e per effettuare il campionamento. Un esperto ornitologo conduce i partecipanti alla scoperta ed al riconoscimento delle principali specie che frequentano l’area protetta nei suoi diversi habitat. Per conoscere nel dettaglio il programma della giornata: 347.0041896.
Incontro Supersano - Viaggi e miraggi Puglia, rete per il turismo responsabile in Puglia, conduce i viaggiatori ed i visitatori alla scoperta del mondo rurale. Dopo la cripta della Beata Vergine di Coelimanna, il MuBo e il museo del Bosco, l’ escursione prosegue presso la Cantina Supersanum, dove vengono svelati i benefici dell’uva grazie all’intervento della famiglia Nutricato, esperta nella coltivazione di questo frutto. Alle 13,30 è possibile pranzare al ristorante A kilometrozero. Ritrovo alle ore 9 al santuario della Vergine di Coelimanna. Per altre notizie: 346.3946545.
salentointasca 25
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Teatro per ragazzi
Aradeo - Terzo appuntamento domenicale pomeridiano al teatro Domenico Modugno con la rassegna Bagliori d’Ombra, il teatro da vivere con mamma e papà. Alle ore 17,30 va in scena la compagnia Carro dei Comici con “Il volo degli uccelli”. Ingresso: 4 euro. Per info: 349.4638560.
Visita
Lecce - Il Museo ferroviario di Puglia ospita alle 10 ed alle 11,30 le visite guidate a cura di Improvvisart: tra gli antichi locomotori e carrozze passeggeri, si gira accompagnati da guide in abiti d’epoca. Per altre informazioni: 347.8502529.
26 salentointasca
Lunedì 16 Evento
Lecce - Giunto al quinto anno di attività, ha luogo l’ appuntamento con L’ Eccellenze del Territorio, a cura dell’ associazione Arcadia. Dalle 19,30 presso la sala Conferenze dell’ex conservatori o di Sant’Anna, in via LIbertini, viene consegnato l’ambito riconoscimento a diversi personaggi che si sono distinti nei diversi ambiti economici, sociali e dell’informazione. Oltre ai premiati intervengono diverse autorità civili e militari locali. Per maggiori notizie: www.ordoequestristemplariarcadia.it
Corso
Lecce - La bellezza del tango argentino, sotto la sapiente guida del maestro Gianni Sicuro. Per ricevere altre informazioni sulle varie attività avviate, telefonare al 335.8421182.
Evento
Lecce - Dalle 20,30 alle 21,30 appuntamento a masseria Miele con English gossiping and chatting. Per info: 388.4474496.
Corso
Lecce - Al via i corsi di Improjunior, proposti dal laboratorio di Improvvisazione teatrale per bambini e ragazzi. Le attività si svolgono presso il Must, in via degli Ammirati. Per altre notizie: 328.7686080.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Martedì 17
Mercoledì 18 Corso
Lecce - Presso la chiesetta Balsamo, in via Pozzuolo, riaprono le iscrizioni al corso di cartapesta. Le lezioni sono tenute dal maestro Carmelo Schipa e sono aperte a tutti e per ogni età. Per notizie: 389.1103063.
Formazione
Lecce - La scuola serale di disegno e plastica Maccagnani, annessa alla Società operaia, in corso Vittorio Emanuele 56, propone, da novembre a maggio, dei corsi di scultura su pietra leccese e sulla lavorazione della cartapesta e della ceramica. Per notizie: 0832.304520.
Corsi Lecce - La Scuola Ammirata propone ogni mercoledì dalle 19,30 alle 22,30 il laboratorio teatrale per adulti condotto da Ippolito Chiarello e Mariliana Bergamo. Si parte dalla riappropriazione delle proprie facoltà umane: dire, fare, sentire. Si parte alla riscoperta del proprio corpo e si attraversano le pratiche per riusarlo nella dinamica della scena, attraverso pratiche ed esercizi per allenarlo; si ritrova la voce di questa macchina attoriale. Età di riferimento: dai 16 ai 100 anni. Per info: 327.7357690.
Giovedì 19 Festa
Martano - Si svolgono oggi i festeggiamenti in onore dei Maria Ss. dell’Assunta. Ricco il calendario, allestito per l’ occasione, tra momenti di preghiera ed altri di svago.
Concerto
Lecce - Il teatro Politeama Greco ospita, dalle ore 21,, il concertodi Raf dal titolo “Sono io live tour 2015”. Il cantautore pugliese propone il suo repertorio di brani classici e quelli del nuovo album. Ingresso: da 23 a 39 euro. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare allo 0832.241468.
salentointasca 27
IlSalonedellosviluppolocaledelGalSerreSalentine Dialoghi culturali, workshop, educational, vetrina del territorio, incontri B2B, degustazioni: dal 6 al 9 ottobre 2015, Gallipoli ha ospitato il “Salone dello Sviluppo Locale” organizzato dal GAL Serre Salentine, presieduto da Francesco Pacella e diretto da Alessia Ferreri, e affidato al R.T.I. Proàgo - Mediamorfosi. I quattordici comuni delle Serre Salentine (Alezio, Alliste, Casarano, Collepasso, Galatone, Gallipoli, Matino, Melissano, Neviano, Parabita, Racale, Sannicola, Taviano e Tuglie) sono stati i protagonisti durante i quattro giorni che hanno rappresentato, senza dubbio, un'occasione di sintesi su tutto quello che è stato attivato, evidenziando i risultati conseguiti e le best practices realizzate nei territori del GAL, al fine di ripartire con la Nuova Programmazione, attraverso un coinvolgimento del territorio in modo differente e innova-
28 salentointasca
tivo. Cibo e genius loci, Il turismo per tutti, Il Mare Nostrum e l'innovazione, L' agricoltura sociale, La qualità dell'agroalimentare in Puglia, Il ricambio generazionale e di genere nell' agricoltura, Curarsi con il cibo, Riusiamo il territorio rurale, Il biologico: una bella storia, Conversazione sul cibo e il cambiamento, Idee, progetti e strumenti per un territorio rurale, La progettualità libera l'identità di un territorio, Come un territorio diventa una destinazione turistica e La Cooperazione come parte della strategia di sviluppo locale: sono state queste le tematiche de “I Dialoghi del Salone” che hanno coinvolto speaker di rilievo nazionale che hanno sollecitato la discussione e il dibattito davanti ad un' utenza composta altresì da giornalisti, blogger, testimonial, operatori economici e turistici, opinion leader, esperti, provo-
catori, beneficiari dei finanziamenti come gruppo di “Influencers” che hanno potuto registrare e monitorare le azioni e gli effetti delle stimolazioni culturali, e riportare valutazioni e opinioni utili a meglio orientare le scelte per la Nuova Programmazione. Il programma, inoltre, ha previsto ogni giorno, la mattina, un Educational Tour tematico nei comuni delle Serre Salentine (Percorso tra arte, gastronomia e ruralità; Percorso tra manufatti e sapori d'altri tempi; Percorso tra natura e antichi mestieri; Percorso tra mare e terra”), la “Vetrina del Territorio” con l'esposizione di aziende e prodotti, con degustazioni e incontri settoriali b2b. La conclusione è stata affidata alla tavola rotonda“La Nuova Programmazione e il futuro dei Piani di Sviluppo Locale” alla quale hanno preso parte Istituzioni, Autorità, Amministratori regionali e locali.
Un tour per promuovere il Salento creativo Sviluppare il movimento turistico nel Polo Salento, favorendo l’affermazione di un’ immagine unitaria degli attrattori turistici del territorio e dell’offerta di settore sul mercato nazionale e internazionale. È stato questo l’ obiettivo di “We are creative in Salento”, l’iniziativa della Regione Puglia - assessorato Industria turistica e culturale, realizzata in collaborazione con il Distretto produttivo Puglia creativa, e sostenuta dal ministero dei Beni e delle Attività culturali e del turismo attraverso i fondi Poin. Un educational tour, che fino allo scorso 12 novembre, ha promosso il Salento, valorizzando il patrimonio materiale e immateriale, espressione culturale e creativa più autentica del territorio. “Il nostro obiettivo è destagionalizzare – ha detto Loredana Capone, assessore all’Industria turistica e culturale della Regione PugliaVogliamo far vedere, a chi ancora non lo conosce, uno dei territori più dinamici di Puglia, che esprime il suo
grande potenziale di ricchezza ben oltre la stagione estiva. Attraversando, per esempio, i centri storici dei nostri Comuni più nascosti, calpestando i basolati delle nostre chiese barocche, raccontando le storie delle corti, delle pietre, di tradizioni che si tramandano generazione dopo generazione. E’ indispensabile per rafforzare il sistema turistico, per creare nuove opportunità d’ occupazione, per offrire maggiori chance alle nostre imprese di esportare i propri prodotti nel mercato mondo. In quest’ottica, l’iniziativa“We are creative in Salento” rappresenta un’occasione importante per il territorio e s’inserisce in un percorso di promozione del brand Puglia che ha già visto, ad esempio, la nostra regione
protagonista di due intere puntate della trasmissione di Ulisse o che, ancora, vedrà i gioielli della città di Taranto raccontati in uno speciale realizzato da Sky Arte. Un successo che puntiamo a replicare con tutti i prossimi educational”. “We are creative in Salento” è il percorso ragionato proposto agli operatori della stampa specializzata nazionali ed esteri per far apprezzare un’immagine autorevole e diversificata del Salento, fatta di storie, personaggi e prodotti d’ eccellenza. E’stata inoltre l’occasione per valorizzare i luoghi e la “materia prima” della terra salentina, trasformata dalle mani preziose degli artigiani in oggetti che impreziosiscono le case di tutto il mondo, così come le botteghe della cartapesta e la nuova generazione degli artigiani digitali. Un viaggio alla scoperta dei colori del Salento e le suggestive immagini che emozionano, come sempre, i turisti innamorati delle coste ionico-adriatiche. salentointasca 29
Il profilo BES del Salento. Diffuso il rapporto 2015 Qual è lo stato di salute generale del Salento, dal punto di vista economico, sociale ed ambientale? A fotografarlo a 360 gradi, è il rapporto “Il Benessere Equo e Sostenibile della Provincia di Lecce 2015”, che analizza i principali indicatori di Benessere Equo e Sostenibile (BES) del territorio, anche in relazione al corrispondente dato regionale e nazionale. Il fascicolo è stato realizzato, in stretta collaborazione, da Istat, Upi (Unione delle Province Italiane), Cuspi (Coordinamento degli Uffici di Statistica delle Province Italiane) e Provincia di Lecce e rientra nell'ambito del p ro g e t to “ B E S d e l l e province”, che vede la partecipazione di 25 Province, tramite i propri Uffici di Statistica. Alla realizzazione della pubblicazione, ha contribuito un gruppo di lavoro locale formato per l'Istat-Ufficio territoriale per la Puglia da Monica Carbonara e per la Provincia di Lecce da Carmelo Calamia,
dirigente del Servizio Politiche comunitarie e Sviluppo locale e da Grazia Brunetta e Maria Antonietta Negro, dell'Ufficio statistica. Nel rapporto 2015, le condizioni di benessere della provincia sono state analizzate attraverso il calcolo di 82 indicatori, riferiti a 11 diverse dimensioni: salute,
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
30 salentointasca
800-242.815
istruzione e formazione, lavoro e conciliazione dei tempi di vita, benessere economico, relazioni sociali, politica e istituzioni, sicurezza, paesaggio e patrimonio culturale, ambiente, ricerca e innovazione e, infine, qualità dei servizi. La comparazione con il livello regionale e nazionale ha consentito www.provincia.le.it
AlbocadutiedecoratisalentininellaGrandeGuerra di tracciare il profilo di Bes del territorio. “Emerge un quadro i cui tratti fondamentali sono per certi versi incoraggianti e che impegna tutti i rappresentanti delle istituzioni a portare avanti gli sforzi compiuti negli ultimi anni nei settori del turismo, delle infrastrutture, del sociale e della cultura. Tutti dobbiamo sentirci coinvolti rispetto ad iniziative e programmazioni che possano garantire, in termini di benessere ed eco sostenibilità, livelli sempre più a misura d'uomo per la provincia di Lecce -dichiara il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabel-
lone- Gli indici esaminati dipingono la provincia di Lecce come un territorio relativamente sicuro, meno interessato nel contesto regionale e nazionale sia dai reati di criminalità violenta, sia dai fenomeni di microcriminalità diffusa. La provincia si distingue, inoltre, per un buon livello di qualità e sostenibilità ambientale, oltre che per il suo tessuto urbano storico, in gran parte ben conservato. Gli indicatori attinenti alle tematiche del lavoro e del benessere economico, tuttavia, evidenziano una situazione di disagio lavo- scientifiche delle nuove rativo, nonostante le eleva- generazioni. Infine, le mite competenze tecnico- sure della qualità dei servizi pubblici offerti mostrano per la provincia un quadro per molti versi simile a quello regionale e meridionale, ma distante da quello italiano”. Il rapporto integrale “BES della provincia di Lecce”: www3.provincia.le.it/statis tica/Pubblicazioni/BES/ B E S _ L E CC E _ 2 0 1 5 . p d f ; www.besdelleprovince.it/ bes-delle-province-2015/.
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
www.provincia.le.it salentointasca 31
Assicurazioni: addio al contrassegno Dallo scorso 18 ottobre, non è più necessario esporre il tagliando assicurativo sul parabrezza dell'auto. La copertura Rca non è infatti più certificata da quel quadratino di carta gialla facilmente falsificabile - ma è verificata dalle forze dell'ordine direttamente inserendo la targa del veicolo nel sistema di ricerca della banca dati della Motorizzazione civile, aggiornata in tempo reale della compagnie assicuratrici. Lo stesso controllo può essere fatto da chiunque sul Portale dell' automobilista nella sezione “verifica copertura assicurativa Rca”. Addio al contrassegno, dunque, ma non al certificato di assicurazione, cioè il documento che attesta che il premio è stato regolarmente pagato: quel foglio deve essere comunque tenuto a bordo perché è fondamentale in caso di incidente (anche per compilare la constatazione amichevole Cid) e per circolare all'estero. Per ora, le forze dell'ordine possono verificare se un ve-
icolo è assicurato o meno soltanto quando lo fermano a un posto di blocco. La “dematerializzazione” del contrassegno della RCA dimostrerà la sua vera efficacia quando la copertura potrà essere verificata in automatico anche da dispositivi come autovelox, tutor, telepass e telecamere delle Ztl: manca solo l'approvazione di una norma che omologhi questi dispositivi (che sono già in grado di individuare la targa dei veicoli) anche per il controllo della copertura assicurativa. Con il nuo-
Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568
32 salentointasca
803.116
vo sistema di controllo delle assicurazioni, è possibile anche l'accertamento a distanza dell'infrazione, con relativo invio a casa della contravvenzione, senza che forze di polizia siano obbligate a fermare l' automobilista come accade tuttora. In Italia, si contano almeno 3 milioni e mezzo di veicoli non assicurati, in media l'8 per cento (il 13 nelle regioni del Sud): chi li guida (o li lascia parcheggiati sul suolo pubblico) rischia il sequestro del mezzo e una multa da 841 a 3.287 euro. www.acilecce.it
Una nuova App per la differenziata a Lecce Presentata la nuova App lanciata da Monteco sulla raccolta dei rifiuti in città. Si tratta di una vera e propria guida tecnologica per procedere correttamente alla differenziazione del rifiuti. Dove si buttano gli abiti usati? E le borse in pelle? In quale contenitore vanno gettati i fiori insecchiti? Per risolvere ognuno di questi dubbi, Monteco ha reso disponibile, per IOS e Android, l’app capace di risolverli con un semplice click e che offre altre interessanti funzionalità. Si tratta di una soluzione tenologica senz’altro completa, dall’ interfaccia semplice, che offre un menù con diverse ed interessanti opzioni: - Rifiutologo: è una funzione che assiste l’interessato nella gestione quotidiana della separazione dei rifiuti riciclabili. In pratica un aiuto concreto a fare la raccolta differenziata nel modo corretto. E’ sufficiente iniziare a scrivere il nome del rifiuto e selezionare il suggerimento dell’app stessa, che
indicherà in quale contenitore della differenziata il rifiuto deve essere gettato; - Calendari: l’app permette di avere sempre a portata di mano il calendario dei giorni della settimana in cui raccogliere un particolare tipo di rifiuto (carta, plastica, umido e quant’altro); - Recupero ingombranti: nella città di Lecce, i rifiuti ingombranti vengono ritirati gratuitamente da Monteco a domicilio previo contatto telefonico al numero verde 800.80.10.20 oppure con una richiesta on line dal sito internet lecce.montecosrl.it. Con la nuova app, la prenotazione del ritiro può essere effettuata anche attraverso il proprio smartphone; - Punti d’interesse: una semplice ed intuitiva mappa interattiva per raggiungere velocemente i centri di raccolta rifiuti, gli sportelli informativi, il centro di distribuzione dei materiali (kit per la raccolta), le isole ecologiche; - News: una raccolta dei feed dalla sezione notizie del
sito lecce.montecosrl.it riguardanti, l’informazione sulla raccolta differenziata e tutte le news di interesse per i cittadini. In sintesi, si tratta di uno strumento assolutamente completo. Con un menù intuitivo, una grafica essenziale, degli elenchi molto ampi, l’app a sostegno dei cittadini alle prese con la raccolta differenziata messo a disposizione da Monteco si rivela essere una guida completa, dove trovare informazioni dettagliate su come riciclare ogni rifiuto. La nuova App Monteco può essere scaricata gratuitamente per smartphone e tablet con sistemi operativi Android e iOS dai relativi store. salentointasca 33
Due Palme al Festival del Cinema di Roma Dalle passerelle della fashion week di Milano al red carpet del Festival del Cinema di Roma. Anche questa volta, Cantine Due Palme, con le sue bollicine, un elegante metodo classico da uve al 100% di Negroamaro, si è resa protagonista indiscussa. L’occasione è stata la festa per celebrare la direzione di Laura Bozzi alla guida di Vero e Vero TV. Tantissimi gli ospiti illustri del party, ospitato nello stand lounge Akai allestito all’interno del villaggio del cinema. E in una serata frizzante e glamour, quale brindisi migliore se non una bollicina del Salento, meta indiscussa scelta da tanti degli ospiti ricercatissimi presenti alla festa romana? Cantine Due Palme ha
34 salentointasca
accolto con entusiasmo la proposta di essere al fianco di una testata così importante, a raccontare il Salento buono, quella terra accogliente che in ogni stagione dell’anno è una meta perfetta per trovare un raccordo con la natura in un clima mite e alla scoperta di itinerari del gusto e culturali che sorprendono. Per l’azienda di Cellino San Marco, Debora Giannone Maci che, al fianco di personaggi del mondo dello spettacolo del calibro di Monica Bellucci, ha calcato il tappeto rosso più ambito d’Italia, accompagnata dall’attrice leccese Eleonora Sergio, che è tra i protagonisti de “I misteri di Laura”, una nuova fiction in onda su Mediaset.
Un viaggio alla scoperta del Negroamaro Negroamaro, un piacere tutto da scoprire, che si disvelerà in tutta la sua potenza mercoledì 18 dicembre presso l'hotel Tiziano di Lecce, dove alle 19.30 si svolge la serata “Negroamaro, il gusto nascosto”, organizzata dall'Associazione Sommelier di Lecce (guidata da Amedeo Pasquino). La degustazione viene guidata da un relatore d'eccezione, Giuseppe Baldassare - componente della Commissione nazionale didattica dell'AIS - coadiuvato dai degustatori ufficiali e relatori AIS Aldo Specchia e Fabrizio Miccoli, e prevede l'assaggio di ben tredici etichette dell'e ccellenza vitivinicola di Puglia: Apollonio, Divoto Copertino Dop 2011; Candido, Duca D'Aragona Salento Igt 2008; Cantele, Teresa Manara Salento Igt 2009; Cantine Due Palme, Selvarossa Salice Salentino Dop riserva 2011; Conti Zecca, Nero Salento Igt 2010; Cosimo Taurino, Patriglione Salento Igt 2007; Feudi di Guagnano, Cupone Salice Salentino Dop riserva 2011; Leone De Castris, Don-
na Lisa Salice Salentino Dop riserva 2012; Severino Garofano, Le Braci Salento Igt 2007; Tenute Rubino, Jaddico Brindisi Dop riserva 2009; Tormaresca, Masseria Maime Salento Igt 2006; Valle dell'Asso, Piromafo Salento Igt 1999; Vallone, Graticciaia Salento Igt 2011. Il wine-tasting si conclude con l'abbinamento dei Negroamaro ai prodotti del salumificio Santoro di Cisternino e al formaggio fresco Verde prodotto con latte di capra e mucca della Masseria Cinque Santi di Vernole. Durante l'evento Baldassar-
re Giuseppe presenterà inoltre il suo nuovo libro, “Negroamaro di Puglia. Il gusto nascosto”. Il contributo di partecipazione è di 30 euro, comprensivo del libro “Negroamaro di Puglia, il gusto nascosto”. Numero massimo di partecipanti 50 persone: pertanto gli interessati sono pregati di curare la prenotazione, o per ricevere qltre notizie, contattando Giovanni Bruno (responsabile eventi AIS Lecce) all'indirizzo di posta elettronica avvgiovannibruno1963@g mail.com o telefonando al numero 347.4847606. salentointasca 35
Gusto, musica e tanta felicità alla convention Tra gusto, musica, tanta felicità e foto di gruppo con i personaggi di walt disney, si è svolta a mezzogiorno di mercoledì 5 novembre 2015 nella Zona industriale di Lecce, la convention aziendale del Gruppo Enzo Ferì. A dire il vero, più che un mezzogiorno di fuoco, è stato un mezzogiorno di gran gusto dove esposte in bella mostra a tavola c'erano le bontà, ovvero i prodotti di qualità distribuiti dal Gruppo salentino. Ferì, patron di Dimeglio e Sidis, opera da diversi anni nell'ambito della GDO e si occupa della distribuzione
36 salentointasca
e della logistica di prodotti food e non food con una rete di 65 punti vendita nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto. Nel più ampio contesto nazionale, Ferì, rappresenta la Puglia nel Gruppo VéGé, terzo gruppo nella classifica nazionale con un volume di affari di quasi due
miliardi di euro, con i circa 1.700 punti vendita tra supermercati, ipermercati e cash & carry. I supermercati Dimeglio nascono nel 1998 con la mission di affermare il concetto di"freschezza a portata di mano". Oggi, ad un decennio dalla nascita, Dimeglio e Sidis, sono ben radicate sul territorio salentino per l'impegno del Gruppo Enzo Ferì, connotato da una forte impronta familiare, tipica dei negozi di prossimità. Nei supermercati del Gruppo l'accoglienza è infatti familiare, il personale è attento e cordiale e conosce per no-
del Gruppo Enzo Ferì a Lecce
me tutti i suoi clienti e nello stesso tempo i clienti chiamano per nome banconisti e cassieri. Fare la spesa nei punti vendita firmati dal Gruppo Enzo Ferì è come trovarsi a casa. Ferì, salentino doc, dall'ingegno acuto con il pallino degli affari e maniaco della perfezione e dell' organizzazione conquista tutti con la sua spiccata simpatia. Gestisce questo immenso patrimonio di bontà con la moglie Anna Errico, i figli Daniele, Maria Rosaria e Maurizio ed un gran numero di fidati e preziosi collaboratori che oltre a stimarlo ed apprezzarlo, lo adorano. Protagonista della convention è stata la Porchetta di Ariccia Igp dalla crosta croccante e dalla carne sapida di colore fra il
bianco e il rosa arricchita dall'uso sapiente di rosmarino, pepe nero e aglio. Ospite d' eccezione che ha simbolicamente “battezzata” la porchetta e aperta la convention, è stato il bocconiano Giorgio Santambrogio, da 3 anni Amministratore delegato del Gruppo VéGé e di VéGé Brands, mentre l' e(t)nogastronomo Pino De Luca ha tagliato un pezzettino di muso in segno benaugurale. “All'interno della distribuzione italiana - ha detto Giorgio Santambrogio, Amministratore Delegato del Gruppo VéGé e di VéGé Brands in apertura di convention VéGé, è forse tra quei gruppi più orientati alla tecnologia e all'innovazione. Il salentino Enzo Ferì nel Consiglio di
Amministrazione di VéGé porta avanti progetti legati al digital, al social e alla tecnologia. Ritengo che il futuro sarà uno splendido connubio di un uso intelligente della tecnologia e sempre di più di un forte rapporto umano. Il punto di forza del Gruppo Enzo Ferì di Lecce è proprio quel rapporto empatico che Enzo stabilisce ogni giorno con i suoi collaboratori, amici, gestori e clienti. Il segreto per far crescere il commercio e la grande distribuzione dei prodotti di qualità è nello sviluppo della tecnologia e nel rapporto umano che il simpaticissimo Enzo crea giorno dopo giorno con il cliente. In questo, lasciatemelo dire, Enzo Ferì è un grande maestro”. salentointasca 37
38 salentointasca
salentointasca 39
DB d’Essai Arena Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica
* domenica
Sala 1 PAN - Viaggionell’isolachenonc’è 16,20* - 18,30 - 20,30 - 22,30 * solo sabato e domenica
Sala 2 GLI ULTIMI SARANNO GLI... 16,40* - 18,30 - 20,30 - 22,20
Sala 3 SNOOPY & FRIENDS 16,30*
BY THE SEA 18,10 - 20,20 - 22,30
Sala 4 MATRIMONIO AL SUD 17,00* - 18,50 - 22,30
BELLI DI PAPA’ 16,20* - 20,40
Sala 5 SPECTRE 18,15 - 21,00
PAN - Viaggionell’isolachenonc’è Sala 7 16,30 - 19,20
Sala 7 3D 22,10
40 salentointasca
da ven 13 a mart 17 novembre
IL SEGRETO DEI TUOI OCCHI 17,30 - 19,30 - 21,30 merc 18 - CINEFORUM
L’ATTESA 18,30 - 21,00
* domenica
IO CHE AMO SOLO TE
MATRIMONIO AL SUD
19,00* - 21,00
19,30 - 21,30
Sala 1 GLI ULTIMI SARANNO GLI... 16,15 - 18,15 - 20,15 - 22,15
Sala 5 MATRIMONIO AL SUD 16,20 - 18,20 - 20,20 - 22,20
* domenica
Sala 1 GLI ULTIMI SARANNO GLI... 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 1 MATRIMONIO AL SUD 18,00 - 20,00 - 22,00
Sala 2 PAN - Viaggionell’isolachenonc’è
Sala 2 SPECTRE
16,30* - 18,30 - 20,30- 22,30
19,00 - 21,30
Sala 3 MATRIMONIO AL SUD
Sala 3 GLI UTLIMI SARANNO GLI...
16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
18,00 - 20,00 - 22,00
THE WALL solo il 19/11 18,00 - 21,00
MATRIMONIO AL SUD 19,30 - 21,30
GLI ULTIMI SARANNO GLI... 19,30 - 21,30
SNOOPY & FRIENDS 16,30
SPECTRE
SPECTRE
18,15 - 21,00
18,30 - 21,15
salentointasca 41
42 salentointasca
salentointasca 43
Tantissima gente, musica, eleganza e gusto a
Ecco cosa succede quando tanti imprenditori si uniscono in una sola forza propositiva: il successo di pubblico è assicurato e anche la qualità dello spettacolo. Lo spirito di gruppo, l’ allegria e la partecipazione sono strumenti indispensabili per raggiungere obiettivi come questo. In migliaia a godere della serata, quasi benedetta per via del tempo dalla
44 salentointasca
temperatura mite e gradevole. Varcati i portali d’ ingresso, gli ospiti si sono tuffati in un tripudio di sushi e vino per tutti, una passerella trasparente allestita con preziose sedute di alto design ha accolto al centro anche il bravissimo dj Maurizio Macrì, che, ancora una volta, ha condotto musicalmente la serata insieme al noto percussionista Gabriele Poso e
la frizzate voce di Maria Enrica Lotesoriere. Splendide modelle hanno sfilato collezioni di moda, occhiali e gioielli, performance artistiche di hair stylist e make-up artist, hanno dato dimostrazione della loro bravura. Luci di scena e un grande led wall alle spalle del dj ha trasmesso in diretta immagini della serata e dei protagonisti; contestualmente, è stata
Lecce con The right way
presentata la nuova fiammante Jeep Renegade color orange (colore strepitoso) con il lunotto trasformato a schermo. Uno show davvero notevole, grazie anche al servizio fotografico di moda realizzato dal fotografo Bruno Barillari nelle vetrine di TruTrussardi per Charme e Cheveux e Philip & Martin’s, sponsor dell’ evento. Che dire, ancora
una volta hanno fatto centro questi lungimiranti imprenditori riuniti da Daniele Bianchi di TruTrussardi, che ha organizzato l’ iniziativa e che è anche presidente di Federmoda Lecce di Confcommercio, e sono: Enrico De Carlo (Lavinia Gioielli), Gianni Perrone (Ristorante Fusion), Mino Potenza (Segni Arreda), Marina Acquaviva (Autosat),
Bruno Barillari (fotografo di fama internazionale), Valentina Daga (L’Artestetica per Diego della Palma), che si è aggiunto al solido e storico gruppo iniziale: composto da Alessandro Corasaniti, Maria e Rosalba Calogiuri (Charme e Cheveux per Philip & Martin’s), Giuseppe Sicoli (Ottica Sicoli per Vanni Eyewear) e Maurizio Macrì (Youm). La degustazione di vino è stata omaggiata da Castello Monaci, che ha offerto vino di propria produzione. Adesso non resta che aspettare il prossimo appuntamento! L’evento ha visto la direzione artistica e il coordinamento tecnico dell’ agenzia eventi Alta Voce di Lecce. salentointasca 45
La schedina, le partite e le classifiche
Serie A 13ª
concorso
86
GIORNATA
Ascoli Avellino Brescia Cesena Como Ternana V. Lanciano Albinoleffe Pisa Pordenone Arezzo Savona Lecce Martina F.
Perugia Latina Trapani Bari Pescara V. Entella Crotone Giana E. Robur Siena Alessandria Lucchese Spal 2013 Cosenza Matera
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
X1 X X2 X1 XX 2 X1 X 2 X1 XX 2 X1 X X2 X1 X 2 X1 X 2 1 X X 2 1 X X 2 X1 X X2 X1 XX 2 X1 X X2 X1 X 2 1 X X 2
Il pronostico è di Luca G. di Lecce
capocannonieri
A
B
best10
Eder Higuain Kalinic Bacca Insigne Gervinho Dybala Pjanic Salah Quagliarella
9 9 7 6 6 6 5 5 5 4
46 salentointasca
Atalanta Bologna Carpi Fiorentina Genoa H. Verona Inter Juventus Lazio Udinese
6 6 6 6 5 5 5 4 4 4
ore 15,00
Torino Roma* Chievo Empoli Sassuolo Napoli Frosinone**** Milan** Palermo Sampdoria***
*Sab 21 • h 18,00 **Sab 21 • h 20,45 ***Dom 22 • h 12,30 ****Dom 22 • h 20,45
Serie A
Squadre Fiorentina Inter Roma Napoli Sassuolo Milan Juventus Lazio Atalanta Sampdoria
Lega Pro
best10
Farias Geijo Lapadula Vantaggiato Gabionetta Raicevic Trotta Pasquato Ragusa Sau
Il costo del sistema del Totocalcio è di € 64,00 partecipando al 9.
15/11/15
22/11/15
C
27 27 26 25 22 20 18 18 18 16
Torino Empoli Palermo Chievo Genoa Bologna Udinese Frosinone Carpi H. Verona
11ª
15 14 14 13 13 12 12 11 6 6
14/11/15
GIORNATA
Akragas Benevento F. Andria Foggia Lecce Lupa Castelli R. Martina F. Messina Paganese
Casertana Juve Stabia Melfi Monopoli Cosenza Catanzaro Matera Catania Ischia
Serie B 13ª GIORNATA
Ascoli Avellino Brescia Cesena Como Lanciano Livorno Modena Salernitana Spezia Ternana
15/11/15 ore 15,00
Perugia Latina Trapani Bari**** Pescara Crotone Vicenza* Pro Vercelli** Novara Cagliari*** V. Entella
*Sab 14 • h 15,00 **Sab 14 • h 20,30 ***Dom 15 • h 12,30 ***Dom 15 • h 20,30
Squadre Cagliari Crotone Cesena Bari Livorno Novara (-2) Pescara Brescia Spezia Vicenza Latina
26 24 23 22 20 19 18 17 17 17 16
Squadre Casertana 21 Messina 19 Foggia 18 Beneven. (-1) 17 Cosenza 17 Lecce 15 Akragas 15 Paganese 13 F. Andria 13
Serie B
Trapani Perugia Pro Vercelli V. Entella Avellino Ternana Modena Salernitana Ascoli Lanciano Como
Lega Pro
16 15 14 14 13 13 12 11 10 9 8
C
Juve Stabia 12 11 Ischia (-4) Monopoli 11 Melfi 8 8 Matera (-2) Catanzaro 8 Catania (-11) 7 Lupa Castelli 6 Martina F. (-1) 5
E’ andata male al Lecce la trasferta di Catanzaro, che -pur ultimo in classifica- ha costretto l’undici di mister Braglia alla sua prima sconfitta. Non è stata una prestazione esaltante, per i salentini, che pure si erano trovati in vantaggio, al termine dei 45’, grazie al primo gol di Doumbià. Nella ripresa, come già successo nelle ultime occasioni, il Lecce si è quasi trasformato, cedendo l’ iniziativa ad un non irresistibile avversario, che è riuscito in extremis addirittura a vincere la partita, pur facendo quasi... due tiri in porta, in seguito ad altrettante disattenzioni nella fase difensiva. Privi dello squalificato Papini, i giallorossi sono apparsi spesso nervosi e a tratti in balia dei modesti calabresi, mancando pure un paio di volte clamorosamente la via del gol. Sperando si sia tratttato solo di un infortunio e di una giornata-no, si interrompe così la rincorsa del Lecce alla vetta della classifica, distante ora nuovamente 6 lunghezze.
foto M. Santoro
In settimana, si è poi ufficializzato l’annunciato passaggio di consegne tra la vecchia proprietà, facente capo alla famiglia Tesoro ed il gruppo di imprenditori guidati e coordinati dal presidente onorario Saverio Sticchi Damiani. L’azionista di maggioranza Enrico Tundo è stato nominato presidente, coadiuvato da Stefano Adamo e Corrado Liguori, vicepresidenti, in attesa dell’ entrata di altri soci minoritari. L’auspicio è che gli interessati, già da tempo vicini al calcio di casa nostra ed ora coinvolti in prima persona, possano apportare sempre più nuova linfa ed entusiasmo alla squadra e al popolo giallorosso per tornare prima possibile a calcare palcoscenici degni della storia e della tradizione leccese. Domenica al Via del Mare sarà ospite il Cosenza, 4° in classifica e reduce dalla vittoria interna con la Lupa Castelli: un’ occasione per un pronto riscatto davanti al pubblico amico e per iniziare al meglio questanuova avventura... nr.
salentointasca 47
48 salentointasca
salentointasca 49
Nuovo appuntamento con Bagliori d’Ombra Terzo appuntamento domenicale pomeridiano al teatro Domenico Modugno di Aradeo per la rassegna Bagliori d'Ombra, il teatro da vivere con mamma e papà, ideata dal direttore artistico del teatro Le Giravolte di Aradeo, Francesco Ferramosca. Domenica 15 novembre, va in pedana la compagnia il Carro dei Comici, proveniente da Molfetta. “Il volo degli uccelli” è il titolo di una rappresentazione incentrata sul magico e misterioso mondo dei volatili. Spettacolo già selezionato per la Biennale di Venezia - Il Carnevale dei Ragazzi del 2011. Ci sono uomini che cacciano gli uccelli, altri li osservano, li imitano o li amano. Due cacciatori per depredare uno stormo di uccelli
50 salentointasca
decidono di camuffarsi e di seguirli in volo. C'è una migrazione in corso, lo stormo è diretto verso una terra fantastica dove il cielo è pulito e sognante. E proprio quando la loro caccia dovrebbe iniziare, il rovesciamento dei ruoli, l'amore per la libertà, la tenerezza destata da un fringuello che non riesce a spiccare il volo fanno cambiare i propositi dei cacciatori. Una favola che tratta temi ecologici e che parla ai bimbi dell'educazione alla cittadinanza, nella quale l'amore per l'ambiente ed il rispetto della Natura, il volo ed il cammino volti alla ricerca di se stessi, diventano i puntelli del racconto e della fascinazione teatrale. Testo e regia Francesco Tammac-
co. Protagonisti Pantaleo Annese, Francesco Tammacco, Rosa Tarantino. Scenografie Matteo Altomare e Gianluca De Pinto. Prima del sipario, l'attesa anteprima “Fiabe con merenda”, che prevede, a precedere lo spettacolo, la lettura di un testo e la distribuzione di una merendina ai bambini presenti in sala. Bambini protagonisti pure della proposta educativa collaterale “Un disegno per Bagliori d'Ombra”: ogni piccolo potrà fermare su carta, con un bozzetto, le sensazioni che gli susciterà lo spettacolo ed alla conclusione della rassegna uno dei lavori verrà premiato. Ingresso € 4,00. Per info: 349.4638560 e www.teatrolegiravolte.it
Dolce Puglia premia il Glykòs della Cupertinum È il Glykós Passito 2013 Igt Salento della Cupertinum, storica cantina di Copertino, ad aggiudicarsi il Premio Dolce Puglia 2015 ,nella categoria vini da uve a bacca nera, la rassegna dell’ Associazione Italiana Sommeliers ideata per la valorizzazione internazionale dei vini dolci pugliesi. Il Glykós (in greco significa dolce), in assoluto il primo passito ottenuto da uve negroamaro in purezza, è una delle nuove etichette volute dall’enologo Giuseppe Pizzolante Leuzzi. La prima annata è stata prodotta con le uve della vendemmia 2012 e da subito ha convinto parecchi degustatori (tra i quali Franco Ziliani, Domenico Caruso, Francesca Landolina…). Il Glykós, vino da meditazione e da dessert, è rosso rubino carico con riflessi granati, ha sentori di ciliegia, prugna, mirto e radice di liquirizia. Le uve negroamaro con cui viene prodotto sono coltivate nei vigneti di Copertino. Il premio assegnato al Glykós dall’AIS, trova conferma anche nell’alta valutazio-
ne assegnatagli da Luca Maroni nel suoAnnuario dei Migliori Vini d’Italia 2016, dove si può leggere: “la qualità superiore del Glykós, ovviamente dopo la maestosa concentrazione della ricchezza compositiva, è la suadenza avvolgente e cremosa… la favolosa suadenza espressiva di questo ricco e sontuoso passito… la più magnifica dote di questo vino è proprio la sua rara, densa, pastosa concentrazione estrattiva e zuccherina… Un grande vino di eccellenti doti viticole, di un'enologia di trasformazione netta”. Francesco Trono, presidente della Cupertinum, dichiara: “Si sta chiudendo molto bene questo 2015, ottantesimo anniversario di fondazione della Cantina. Quest’ultima è un’ affermazione che rafforza gli ottimi riconoscimenti. Infatti Paolo Massobrio ha inserito il Primitivo Igt fra i Top Hundred 2015 (i Migliori 100 Vini) della classifica del Golosario; la Guida del Touring Club ha assegnato la Golden Star al Copertino Doc; la Guida
Espresso segnala la Cantina come la migliore della provincia di Lecce; la Guida Veronelli premia l’alto livello qualitativo di tutti i vini; e la Guida SlowWine di SlowFood ne sottolinea il conveniente rapporto qualitàprezzo. Sono premi alla valorizzazione del nostro territorio e della sua economia”. Il Trofeo Dolce Puglia 2015 verrà assegnato durante la nona edizione della rassegna omonima, che è dedicata anche ai pasticceria, alla cioccolateria e ai formaggi regionali, sabato 21 novembre, presso il Grand hotel La Chiusa di Chietri ad Alberobello (programma completo: www.aispuglia.it). salentointasca 51
Un grande successo per Xoff, conversazioni Circa 6mila presenze , più di 100 relatori coinvolti in oltre 50 appuntamenti divisi nei 4 giorni di programmazione, dodici location sparse in città, uno staff di un centinaio di professionisti, ragazzi e ragazze: sono i numeri di Xoff. Conversazioni sul futuro la rassegna di conoscenza e innovazione, organizzata dall'associazione Diffondere idee di Valore , che si è svolta a Lecce da giovedì 5 a domenica 8 novembre. La rassegna ruota da sempre attorno al TedxLecce, quest' anno giunto alla quarta edizione, che sabato 7 novembre sul palco del teatro Politeama Greco di Lecce ha proposto 15 storie sul tema Revolutionary roads. Strade rivoluzionarie come quelle del giornalista d 'inchiesta Lirio Abbate (protagonista il giorno dopo della presentazione del suo libro inchiesta su Mafia Capitale), del giovane Sammy Basso (che con la sua forza, la sua simpatia e la sua tenacia ha contagiato tutto il pubblico), del chirurgo Andrea Pietrabissa (che ha commosso le oltre 1.000 52 salentointasca
persone presenti in sala), delle imprenditrici MariaRita Costanza e Angela e Micaela Santoro, dei ricercatori Massimo Moretti e Giorgio Metta, della compagnia di detenuti/attori Io Ci Provo, raccontata dalla regista Paola Leone, dello studente e programmatore non vedente Vincenzo Rubano, della giornalista e regista statunitense Angela Sun, dell 'architetto e designer Marco Rainò. E poi la musica con Max Casacci dei Subsonica e con il primo incontro tra il Coro delle Mani Bianche della scuola musicale del Testaccio e la Giovane Orchestra del Salento, guidata da Claudio Prima. Grande successo per l' Officina dei bambini e della bambine, a cura di Iliana Morelli in collaborazione con numerose associazioni,
che ha proposto quattro panel, dieci laboratori alle Officine Cantelmo, una biciclettata e varie sessioni del Coderdojo. Le Officine del futuro hanno ospitato al Must, sede del FabLabLecce, una ricca esposizione di stampanti 3D, robotica, droni e altri macchinari dedicati al mondo della tecnologia e dell’innovazione e un fitto calendario di incontri per far comprendere come le nuove tecnologie possano essere d’aiuto nei vari settori della vita quotidiana. Novità dell'edizione 2015 la sezione dedicata alla musica con la proeizione di tre documentari dedicati a tre personaggi che hanno fatto - in un modo o nell'altro - la storia: Janis Joplin, Fela Kuti e Amy Winehouse. Molto apprezzato anche il dj set - in collabo-
sul futuro
razione con Officine della Musica - di Max Casacci. Xoff. Conversazioni sul futuro è una rassegna costruita sulle collaborazioni con numerosi associazioni e aziende che si muovono in Italia e sul territorio. Grazie alla collaborazione con Amnesty International è nato un incontro sul genocidio di Srebrenica; il progetto Lecce Social Innovation City del Comune di Lecce ha curato alcuni panel su comunità, impresa e innovazione sociale, la cooperativa PazLab (che da sempre firma la comunicazione dell'evento) ha promosso un incontro su StartUp, makers e coworking, il FabLabLecce, come detto, ha coordinato tutto il lavoro sulle Officine del Futuro; il Centro EuroMediterraneo sui Cambiamenti Climatici ha aperto le
sue porte per una visita guidata; l'Istituto tecnico CostaGalilei e il Liceo Classico Palmieri hanno ospitato alcuni incontri della rassegna; proficua la collaborazione con Officine Cantelmo, Fondo Verri, Officine Ergot, Libreria Liberrima, location di molti degli appuntamenti; molti dei relatori hanno potuto apprezzare le bellezze del capoluogo salentino grazie alla guida di Tourango e hanno soggiornato e pranzato/cenato nelle strutture convenzionate in collaborazione con Vestas Hotels & Resorts, i b&b Palazzo Rollo e Nonna Iole, All'Ombra del Barocco e il catering de L'Orecchietta allestito alle Officine Cantelmo; la rassegna è stata Ecofriendly grazie alla collaborazione con Ecofesta Puglia. Le Conversazioni sul futuro hanno toccato vari temi ospitando giornalisti, imprenditori, attivisti, blogger, ricercatori, musicisti, docenti universitari, scrittori, designer, educatori, amministratori pubblici. La rassegna si è conclusa con un incontro esilarante tra Donato
Viglione di Spinoza.it e Adelmo Monachese di Lercio.it. Il racconto della rassegna è passato attraverso centinaia di foto e pillole video quotidiane (a cura del gruppo di fotografi e videomaker di ShotAlive), due siti internet (tedxlecce.it e xofflecce.it con oltre 6mila visitatori in quattro giorni), le pagine facebook (con una copertura totale dei post di oltre 230mila e 20 mila persone coinvolte), l'account twitter TedxLecce (che ha generato circa 70mila visualizzazioni) e gli hashtag #tedxlecce (stabilmente tra i Trendig Topic Italia), #xofflecce e #revroads (più di 5mila tweet) e tramite Instagram sul quale nei giorni precedenti - in collaborazione con Istangramers Lecce - era stato lanciato anche un contest fotografico. salentointasca 53
Boat Trip a Porto Cesareo, Castro e Otranto Weekend sul mare per un gruppo di dieci giornalisti professionisti tra influencers, giornalisti e blogger provenienti da tutta Italia, selezionati da Mediamorfosi, Agenzia di Comunicazione e Marketing di Alessandra Bray di Gallipoli, che si è aggiudicata la gara del GAC (Gruppo di Azione Costiera) Jonico Salentino per l' organizzazione di “Iniziative itineranti alla scoperta delle Comunità e delle Culture costiere“ all'interno del Progetto Mediterranean Fishery Heritage Coast Cultures and Traditions (Medit.Cul.T). “È stato predisposto - afferma Bray - un palinsesto di
attività ed eventi, raccolti sotto il nome di: Il mare racconta. Storie ed esperienze per tutti i sensi. L'obiettivo è promuovere e valorizzare anche in chiave turistica le zone di pesca, soprattutto nei segmenti del turismo culturale, storico, ambientale ed enogastronomico in tre GAC pugliesi: Jonico Sa-
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
54 salentointasca
lentino, Adriatico Salentino e Terre di Mare. Il programma si articola in diverse attività scandite nell'arco di una giornata da svolgersi in tre weekend nel mese di novembre 2015 e più precisamente il 14, 21 e 28. I Co-
foto: N. Pacella
muni scelti in base a criteri di interesse storico culturali ma anche di attrattiva turistica sono: Gallipoli e Porto Cesareo (GAC Jonico Salentino), Otranto e costa fino a Castro (Gac Adriatico Salentino) e Molfetta (Gac Terre di Mare)”. In questo fine settimana sono previsti due educational tour sul mare: venerdì 13 novembre a Porto Cesareo con battuta di pesca, navigazione sotto costa e degustazione a bordo del pescato e sabato 14 novembre lungo la costa che collega Castro ad Otranto. c.p.
Al via le domeniche speciali del President Prendono il via il prossimo 15 novembre le quattro domeniche “speciali” proposte dal ristorante Myosotis dell’ hotel President del Gruppo Vestas Hotels & Resorts di Lecce dove il brunch domenicale sarà speciale, appunto, per i racconti golosi dello chef Cosimo Simmini, detto Mimino, originario di Salice Salentino. Domenica a tavola saranno serviti dal maitre e sommelier Giovanni Maschio, piatti a base di funghi e focacce della tradizione salentina; il 13 dicembre, carciofi, cardi e verdure autunnali; il 24 gennaio dell'anno prossimo pesce
azzurro e legumi di Zollino e l'ultima domenica speciale, il 21 febbraio 2016, i sapori forti del “quinto quarto” con le frattaglie tipiche della terra salentina. Al President la tradizione è di casa tutte le domenica. I piatti di quelle speciali, creati da Mimino con garbo e creatività, esaltano i prodotti salentini cofoto: N. Pacella foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
me il vincotto di Terra Apuliae di Antonio Venneri di Melissano che domenica a gocce esalterà l'insalatina di “ovoli” con rucolina selvatica e fiocchi di grana. A seguire “champignon” gratinati con pane speziato ai capperi e pecorino, “prataioli” dorati in pastella alla menta, sartù bianco al fior di latte e por-
cini del Pollino, salsiccette con cipollotti e cardoncelli delle Murge, zuppetta di “sanguinello” con sponzali e pimmitori te 'npisa, focaccia di rape stufate, quiche (torta salata) con caponatina di ortaggi di stagione, sfogliata croccante con bietoline e salsiccia, pitta di patate con pomodorini, capperi e oliva Cellina di Nardò, torta rustica con cicorielle e pancetta, pizza di zucchine con capocollo di Martina Franca e pecorino dolce. Dulcis in fundo, sua maestà il pasticciotto, non quello dolce con crema pasticciera, ma dal “cuore” salato con sgombri, porri e caciotta leccese. c.p. salentointasca 55
I piatti della tradizione preparati a Maglie in San Martino in festa a Maglie è stato un trionfo di gusto. La quattro giorni magliese è stato un susseguirsi di piatti della più autentica tradizione salentina. Un pizzico di creatività e innovazione ai fornelli ha decisamente migliorato il gusto di alcune preparazioni, come la pittula con topping di Venneri e la polpetta di frisa degustata con marmellate salate di Alessandra Ferramosca. Il percorso del gusto, domenica 8 novembre, ha viaggiato in bicicletta sulle vie di campagna e a piedi sulla via dell'olio, un tempo percorsa dai traìni carichi di barili d'olio lampante che, partiti
foto: N. Pacella
56 salentointasca
foto: N. Pacella
da Otranto, raggiungevano il porto di Gallipoli. La prima sosta del gusto è stata quella dei ciclisti dell' associazione Il Ciclone di Fiab Maglie, che -raggiunta masseria Le Stanzie di Supersano- hanno consumato un'abbondante colazione a
foto: N. Pacella
base di fette di pane di grano imbottito con morbida e gustosa caciotta a pasta morbida, giuncata e burrata lavorata all'aperto, sotto il sole tiepido di San Martino, del casaro supersanese Alessandro Gualtieri. I podisti dell'Associazione Salento Fa-
foto: N. Pacella
occasione di San Martino in festa
foto: N. Pacella
ber Trekking di Cursi, invece, a masseria Le Pezzate di Maglie hanno degustato pane di grano Senatore Cappelli appena sfornato con pimmitoru te 'npisa e olio extravergine d'oliva. A mezzogiorno il gusto si è spostato nel giardino dell'osteria La
foto: N. Pacella
Trobettiera dove l'oste della malora Lucio Nicolardi ha servito pittule calde e croccanti, saporitissime polpette, spicchi di pecorino di Maglie, crostini di ricotta 'scante con sarde e vino novello. Lunedì, 9 novembre, il gusto si è spostato su via San Giuseppe con due tipicità del tutto nuove (pittule con topping dal gusto dolce o salato e polpette di frisa) e al Giardino di Rosaria dove Maurizio Della Stella ha stupito persino l'e(t)nogastronomo Pino De Luca per aver recuperato i piatti magliesi dei giorni di San Martino (satizza grossa alla salentina, pimmitori te 'npisa scattarisciati e sangunazzu). Nei due giorni del Mercatino di San Martino, martedì 10 e mercoledì 11 novembre, le bancarelle intorno alla cappella del Santo all'ombra della cuccagna hanno esposto le tipicità salentine (scapece gallipolina, cupeta, pecorino di Maglie, olio, marmellate, rosoli, salumi, 'mpilla di Sannicola, frise e taralli) oltre a caldarroste e noccioline. La sera di San Martino lo chef
foto: N. Pacella
de La Trombettiera Gianluigi Meleti con la sua brigata composta da Silvia Bello e Matteo Panarese ha preparato gratin di cardi e finocchi al forno, focaccia di guancia di maiale e zucchine, tagliatelle di funghi cardoncelli e fumante carne alla brace.
foto: N. Pacella
salentointasca
57
58 salentointasca
Rock pop d’autore e note di gusto a La Cornula
Sabato 14 novembre, alle ore 20,30 presso masseria La Cornula di Nardò, va in scena il rock pop d'autore di Davide Tarantino, accompagnato da una cena ispirata dalla tradizione, dalla qualità ed dall'eccellenza dei prodotti tipici salentini. Con il Salumificio Santoro e la Cantina Tormaresca, si celebreranno la perfetta armonia del gusto e le note del nuovo album “Cosa siamo noi”. Davide Tarantino, neretino doc, inizia a suonare il pianoforte all'età di 16 anni. Dopo le sue prime esperienze come tastierista in vari gruppi musicali, intraprende la carriera di pianista-cantante nei night club e nei piano bar. Da sempre, il suo stile è in continua evoluzione, una fusione alchemica di musica et-
nica-jazz e pop- mediterranea, che mette in maggior risalto la sua voce istrionica e calda, le sue qualità di interprete suggestivo e raffinato, oltre che di cantautore “fuori dal coro”. Il Salumificio Santoro nasce nel 2000, ma Giuseppe Santoro e Piero Caramia cominciano entrambi circa 40 anni fa dalla gavetta, nelle macellerie di Cisternino, dove imparano a lavorare le carni. I salumi prodotti dai norcini di Cisternino sono quelli tradizionali del posto. A partire dal Capocollo di Martina Franca (3 Fette nella guida Grandi Salumi del Gambero Rosso), seguita dal filetto lardellato e dalla soppressata, insaccato tradizionale del Sud Italia confezionato con le parti nobili del maiale, nella duplice versione
dolce e piccante. I salumi Santoro non contengono additivi, sono asciugati in celle climatizzate e stagionati in cantina naturale. La Cantina Tormaresca nasce dal felice connubio fra il know-how della famiglia Antinori, la vocazione vitivinicola del territorio e la professionalità dello staff tutto pugliese. Si compone di due tenute: Bocca di Lupo a Minervino Murge e Masseria Maime a San Pietro Vernotico. Costruita nello stile delle masserie murgiane da abili artigiani del posto, la cantina della Tenuta Bocca di Lupo offre una vista invidiabile sui vigneti e, nella grande sala degustazione, riserva all' enoturista un interessante percorso fra i vini da vitigni autoctoni. Per notizie: 0832.947357. salentointasca 59
Incontro racconto, a spasso nella storia tra i Da cinque secoli la nobile foto: N. Pacella famiglia napoletana dei Conti Zecca è sulle terre di Leverano nel cuore del Salento dove nelle Tenute di famiglia Cantalupi, Donna Marzia, Saraceno e Santo Stefano si coltivano vitigni autoctoni: Primitivo, Malvasia Nera e Bianca oltre a varietà alloctone pregiate che ben si sono adattate nel Salento tra cui il Nero, nato dall'incontro tra Negroamaro e Cabernet Sauvignon che racchiude come un segreto, chiuso a chiave in uno scrigno, l'alchimia di terra, tecnica e intuizioni. foto: N. Pacella I Conti Zecca, per primo Alcibiade nel 1935, poi Giu- gli eredi Alcibiade, Franceseppe dopo la seconda sco, Mario e Luciano, eterni Guerra Mondiale ed oggi custodi e magistrali interprefoto: N. Pacella
60 salentointasca
ti di un territorio vocato alla viticoltura, raccontano una storia di qualità fondata su varietà pregiate da cui nascono i Blend, fermi e frizzanti, raffinata interpretazione della ricchezza e della potenzialità di un territorio, ed i Monovitigni espressione diretta dello spirito del luogo in tutta la sua forza. I Conti Zecca, da sempre, la terra l'hanno ascoltata, capita e messa a frutto, fino a completare nei primi del '900 il ciclo produttivo dalla coltivazione alla vinificazione delle uve. Il passaggio dalla vigna alla cantina è stata la naturale conseguenza dell'impegno di generazioni. Nel tempo, l'identità di persone e luogo, si sono sovrapposte fino a sfumare in un intreccio di memoria e natura, radicato nella corri-
vitigni e le antiche botti dei Conti Zecca aLeverano spondenza armoniosa fatta di passione, rispetto, pacatezza, discrezione e nobiltà di chi, come i Conti Zecca, si sono impegnati a fare le cose per bene e dare vita a vini armoniosi per la gioia di migliaia di enoturisti italiani e stranieri in vacanza a Porto Cesareo ma anche di esperti e semplici appassionati di un buon bicchiere di vino. “Da anni - afferma Alcibiade - la mia famiglia è impegnata nella valorizzazione dei propri vigneti con scelte che mirano ad esaltarne la tipicità attraverso pratiche colturali rispettose del territorio e la moderna tecnologia di cantina che tutela però la specificità dei vitigni. Queste scelte si sono concretizzate nella creazione di una gamma di vini di grande qualità”. La giornata “Incontro racconto” del 10 novembre 2015 è stata promossa dai Conti Zecca per raccontare a giornalisti, chef e ristoratori più rappresentativi di Puglia, vigneti, cantina e bottaia. Certo, non sono mancate le sorprese, piacevoli e gustose naturalmente. Prima fra tut-
te quella del poliedrico musicista molfettese, apprezzato in tutto il mondo, Giovannangelo de Gennaro, che ha suonato il flauto tra i filari autunnali di Tenuta Donna Marzia e, poi, si è esibito in una insolita performance vocale con la viella, in bottaia, accompagnato dai velati e colorati passi di danza di “Lorisa Dance” di Copertino ( Lorisa, Maria Laura e Marilena). La sorpresa gustosa, invece, è stata orchestrata dallo chef creativo Mimmo Persano che ha presentato in casa dei Conti Zecca agli ospiti, i triddi leccesi, pasta all'uovo fatta in casa a mano abitualmente servita in brodo, bagnati con fumetto di pesce, conditi con sughetto di pescato misto di paranza, spolverati con prezzemolo tritato, pepe e guarniti con una fetta di croccante pane casereccio abbrustolito. I triddi al sughetto di pescato misto di paranza, i formaggi freschi ed i dolci di pasta di mandarla sono stati ben accompagnati dai luminosi vini firmati dai Conti Zecca di Leverano.
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
salentointasca 61
62 salentointasca
Donne... tutte pazze per le unghie! Che cos'è l'unghia? Se lo chiediamo a un medico, risponde che è un annesso cutaneo, un ispessimento dello strato corneo, che è lo strato più esterno della pelle con la funzione di rivestimento e protezione. Se lo chiediamo a una estetista, risponde che è un lavoro, una passione e lei ha la funzione di curarle e abbellirle. Se lo chiediamo a una ragazzina, risponde che è un hobby, un divertimento e lei ha il compito di cambiare e scambiare colore nell'abbinamento del proprio umore e del proprio abbigliamento. Ebbene, è proprio la voglia di cura, di bellezza di que-
sto piccolo strato diverso della nostra pelle che è oggi al centro dell'universo femminile ed ha creato un vero e proprio business, dando vita ad un servizio in più nei centri estetici e nei parrucchieri. Donne di tutte le età ormai, dai 16 agli 86 anni, hanno le unghie tinte e sistemate. Da ragazzine alla ricerca di un colore che cambia sotto l'acqua a donne che cercano un colore chiaro che le duri un mese. Tante richieste diverse… si riesce ad accontentarle tutte? “Le unghie sono l'unico vero gioiello che la donna indossa e sfoggia- afferma Anat Cairo, esperta e pioniera di questo fantastico mondo- Il mio motto è oro
per le mani: unghie fatte su misura, armonizzate sulla mano, che rispecchiano la nostra personalità. La mia missione è creare l' unghia perfetta sulla richiesta della persona, della mano, del colorito e della tendenza moda. L'unghia ricostruita che segue la curvatura naturale dell' unghia, anche quando si presenta con forma anomala o sottile, che si nota, per la raffinatezza o per l' originalità. Un’ unghia corta e pratica o lunga e armoniosa. Unghia monocolore omogenizzante o contrastante. Unghia french, classica e semplice. Unghia decorata, linee e forme astratte, fatte a mano, autenticate... perchè le mani parlano di te!” salentointasca 63
64 salentointasca
Aspettando il Festival nazionale del Libro 2016 Ritornano gli incontri di Aspettando il Festival Nazionale del Libro 2016, in attesa della programmazione ufficiale di luglio per la sesta edizione di Tuglie Incontra, il Festival organizzato e diretto dal giornalista Gianpiero Pisanello. Eccezionalmente, le tappe delle anteprime di si svolgeranno ad Alezio, in collaborazione con l' Amministrazione comunale, guidata da Vincenzo Romano, e l'Assessorato alla Cultura di Walter De Santis. Sede degli incontri in programma l'Auditorium di via Dante Alighieri. Si comincia sabato 14 novembre, alle ore 19, con la presentazione
del libro, edito da Rizzoli “My Way. Berlusconi si racconta a Friedman”. Ad intervenire il giornalista e autore del libro Alan Friedman che presenta, con il giornalista Adelmo Gaetani, il suo libro, i cui diritti di pubblicazione sono stati venduti in trenta Paesi e tradotto in tredici lingue.
Venerdì 4 dicembre, alle ore 19, è prevista la presentazione del libro di Serena Dandini dal titolo “Il futuro di una volta”. Ad interloquire con l'autrice la giornalista Lara Napoli. Il terzo ed ultimo appuntamento prevede la partecipazione del giornalista Rai e conduttore di Uno Mattina, Franco Di Mare, che presenta il suo ultimo libro, sempre edito da Rizzoli, “Il teorema del babà”. A conversare con l'autore il giornalista Danilo Siciliano. Contemporaneamente ai tre eventi letterari, si svolge, in collaborazione con il GAL Serre Salentine, “La Vetrina del Territorio”, ovvero un' esposizione con i prodotti più conosciuti e tradizionali dell' enogastronomia di Alezio. salentointasca 65
66 salentointasca
1
2
3
4
5
6
7
8
13
11
12
20
21
16
17
18
22
19
23
25
24
26
28
27 29
30
31
32
34
35 39
46
10
14
15
42
9
36
37
33 38
40
41
43
44 47
49
ORIZZONTALI 1.”Togliti davanti!” in vernacolo 13.Evitare, schivare 14.Il nome dello scrittore Canetti 15.Competizioni, sfide 16.Il mitico cantore che discese negli inferi 17.Si trova in Toscana 20.Le iniziali dell’attore Pozzetto 22.L’ex targa di Trieste 23.Scrisse il poema religioso Teogonia 24.Il nome dell’attrice Thurman 25.Nel famoso ballo segue il tip 27.Sera per un francese 28.Il comune romagnolo con il circuito di Formula Uno 30.Hanno orecchie lunghe 31.”Maestri” salentini 32.Genova 33.Le iniziali della Tatangelo 34.”Oggi” dialettale 35.”Scarafaggio” salentino 39.Forma oggettiva di noi 40.Fame, penuria 42.Potente veleno 44.”Fiore della cipolla” salentino 46.Arezzo 47.Segnare, appuntare 49.Storico gruppo della curva romana 50.Estremi negli orientali
45
48 50
VERTICALI 1.Matteo, difensore del Lecce (nella foto) 2.”Lasciami andare” nel Salento 3.La nostra moneta 4.Cantautrice britannica 5.Simbolo del tellurio 6.Successori 7.Le iniziali dello scrittore russo Estulin 8.Tipo di scudiscio 9.Lettera greca 10.”Neve” leccese 11.Località turistica siciliana 12.Isernia 16.Vecchio in inglese 18.Molto, troppo 19.Le iniziali di Orchi 21.”Muro” in vernacolo 24.Vocali nei custodi 26.”Tasca” nel basso Salento 27.”Siediti!” in dialetto 29.Le dispari di Lecce 30.Mese estivo 35.Rolando, mister del Chievo 36.Hermann, fisico tedesco 37.Articolo plurale 38.Canzone di Rino Gaetano 40.Simbolo del rame 41.Comune in provincia di Brescia 42.Centro Assistenza Fiscale 43.Il campionato di basket americano 45.”Vuoi” a Lecce 48.Nota bene salentointasca 67
68 salentointasca
lu sapiti ca... Secondo alcuni studiosi, Diso deriverebbe il proprio nome dalla parola messapica Dizos, che significa città fortificata. Per altri, invece, si sarebbe originata dal termine Disio, ovvero desiderio di abitarci. Nato a Martignano nel 1720, Giuseppe Palmieri fu un grande economista. Amministratore generale delle Dogane in Terra d’Otranto, divenne consigliere di Stato e direttore del Consiglio delle reali Finanze.
Nun c’è furtezza ca lu sordu nu’ lla spezza (Non c’è fortezza che il soldo non la spezzi). L’appetibilità del denaro è tale da superare ogni tipo di ostacolo...
lu proverbiu
Gli abitanti di Surbo venivano detti cazzamalòte (schiaccia-scarafaggi), in quanto vi erano molti insetti, a causa dell’umidità e carcarùli, cioè lavoratori della caràra, la fornace dove si cuoceva la pietra calcarea... A Castro, si possono ammirare i resti di una basilica bizantina (IX-X secolo), costruita dove sorgeva un luogo di culto paleocristiano. Sulle pareti, sono visibili pregevoli affreschi di cicli pittorici di epoche diverse.
lu dialettu
Pane Bianco Leggero (cartello di una panetteria salentina) n.d.r.: sarà certamente buono e... pure digeribile!
Tocca sse nchiana de qquai... Occorre salire da qui...
la frase
Cutrubbu: piccolo vaso di creta per l’olio. Fursione: raffreddore. Nchianare: salire, aumentare. Nziddisciare: piovere a gocce, piovigginare. Purpa: polpa. Rièsciu: ordine, assetto. Stizzatu: adirato, stizzito, arrabbiato. Stunatu: stordito. Ucchipiertu: babbeo, sciocco, ingenuo. In zona centrale appartamento su 2 pivelli divisibile vendesi (su un settimanale salentino, del 28/07/14) n.d.r.: appartamento su 2 pivelli? E cce bb’ete... palafitta? salentointasca 69
venerdì 13 Casarano- The Shakespeare Pub Blues Machine in concerto Info 338.4572803 Cutrofiano- Jack’n Jill Skarlat in concerto Info 0836.542238 Galatina- Pepe Nero Vasco Live cover band in concerto Info 0836.562511 Gallipoli - Aputea Blues Combo in concerto Info 349.5049038 Lecce - Coffeeandcigarettes Marianè Live Info 347.3275754 Martano - La Vera Tipica No Finger Nails & Luigi Miacola Info 366.3751465 Poggiardo - Tesoretto Grill Friday Night: messaggeria con le postine Info 328.1934011 Tuglie- Villa Prandico Bar Italia con Vanny dj Info 328.6290408 Veglie- Gianna Rock Piero Matteo & Bemolle in concerto Info 328.6625949
70 salentointasca
sabato 14 Alezio - Tequila Bum Bum FreeZap in concerto Info 320.6178673 Aradeo- Charad Pub Night Live: Ugo Busatto & M. Carluccio Info 338.1570836 Castrignano de’ Greci - Ice Il Nuovo Sabato Latino Info 329.6283295 Cavallino- Womb After Party: Walter Suray & dj Spike Info 345.2259964 Collepasso- Roadhouse Pub Iron Fist in concerto Info 349.0953216 Galatina- Amarcord Mylious &PLK: double djset Info 328.0981758 Galatina- Pepe Nero Crazy Party con dj Morris e Marco Abati Info 0836.562511 Gallipoli- Aputea Serata di musica live Info 349.5049038 Gallipoli- Première Il Martedì del Villaggio: dj O. Dell’Anna Info 329.7644208
Lecce - Corto Maltese Lucia Ingrosso Trio in concerto Info 327.8782454 Lecce - Manifatture Knos Siamo Uno Music Festival Info 0832.091498 Lecce - Mendoza Social Club Bovver Party djset Info 380.5826355 Novoli - Area 51 Saturday Night Party Info 328.3253425 Poggiardo - Tesoretto Grill Saturday Night Fever Info 328.1934011 Salve - Jameson Serata di musica live Info 347.7178512 Squinzano - Istanbul Cafè Salento Death Fest 2015 Info 349.6429342 Surbo - Boogaloo El Sabado Latino: tropical & passion Info 345.0912218 Tricase - Movida Club Super Reverb in concerto Info 347.7082195
domenica 15 Calimera- Must Serata di musica live Info 331.2572354 Carmiano- Burlesq Sunday... I’m Happy Info 329.4235960 Galatina- Officina del Gusto L’aperitivo live Info 0836.234285 Galatina- Pepe Nero La Domenica Caraibica Info 0836.562511 Galatina- San Pedro Saloon Karaoke Night Info 338.1627749 Lecce- Mendoza Social Club Andrea Cataldo live Info 380.5826355 Maglie - L’allegra Scottona La Domenica Big Match Info 320.8696779 Salice Salentino - Casina Ripa Black Sunglasses cover band live Info 329.9736912 Tricase - Menamè L’apericena Old School Info 0833.771588
lunedì 16 Maglie - L’allegra Scottona Il lunedì della bombetta Info 320.8696779
martedì 17 Lecce - Birrosteria Moretti Il Martedì Universitario Info 339.3576880 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 338.7265709 Zollino - Krifò Serata di musica live Info 339.3444739
mercoledì 18 Lecce - Birrosteria Moretti Il Mercoledì del Baffo Info 339.3576880 Lecce - Santa Cruz Serata di musica live Info 320.8722558 Maglie - Bombetta Serata di karaoke Info 389.9270982
giovedì 19 Alezio - Tequila Bum Bum Balla Italia Info 320.6178673 Calimera - Must Serata con Dr Why: gioco a quiz Info 331.2572354 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Cutrofiano- Jack’n Jill Il Cervellone: gioco a quiz Info 0836.542238 Lecce- Offside Serata di musica live Info 0832.1810125 Lecce - Road 66 Beer Festival Info 0832.246568 Lecce- Urban Cafè Santé: il giovedì dell’Urban Cafè Info 0832.288388 Nardò- Donegal Public House Serata di musica live Info 342.7319505 Tricase- Menamè Serata di musica live Info 0833.771588
salentointasca 71
LECCE
All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524 Sempre aperto
Apollo Cafè Via Trinchese, 17/d Tel. 0832.241070 Sempre aperto Baldieri, dolce&salato
Piazza Mazzini, 41/45 Tel. 0832.393687 Sempre aperto
Bar Bamboo Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica
Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto
Caffè dell’Anfiteatro
Coffeeandcigarettes
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877
Sempre aperto
Caffè Foscolo Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469 Chiuso la domenica
Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221 Chiusa la domenica
Chantilly Pasticceria Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088
Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071
Sempre aperto
Chiuso la domenica
Deborah
Pasticceria Natale
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060
Sempre aperto
Sempre aperto
GelateriaTentazioni
Sette Dì Sette
Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659
Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Il Palio
Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582
Chiuso la domenica pom.
Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480
Cin Cin Bar
Sempre aperto
Chiuso il martedì
Luca Capilungo
Syrbar
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888 Sempre aperto
Via Bari, 4 Tel. 0832.312406 Chiuso gio. pomeriggio
Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto
72 salentointasca
Old Cafè
Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Sempre aperto
Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica
CALIMERA
Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì
CASARANO
Martinucci Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611 Chiuso il martedì
COPERTINO
Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì
CORIGLIANO
Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì
CUTROFIANO
Dolce Arte
MAGLIE
SOLETO
Caffè della Libertà
Caffè degli Specchi
Dentoni
Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795
Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485
Sempre aperto
Sempre aperto
Piazza A. Moro Tel. 0836.483888 Sempre aperto
Kenzia Via Ferramosca Tel. 0836.426571 Chiuso la domenica
MONTERONI
Pasticceria Raffaello Via Rubichi Tel. 0832.327971 Sempre aperto
Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888
Via G. Garibaldi, 31 Tel. 0836.515073
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Il Gabbiano
GALATINA
Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100 Chiuso il mercoledì
Pasticceria Ascalone Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009 Chiuso domenica e lunedì
GALLIPOLI
NARDO’
SQUINZANO
TORRE DELL’ORSO
TREPUZZI
La Caffetteria
Bar Selene
Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645
Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161
Sempre aperto
Chiuso lunedì pom.
Pasticceria Vittoria Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto
SAN CASSIANO
Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto
TRICASE
Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì
Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì
Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724 Chiuso il lunedì
SAN CESARIO DI L.
Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto
SANARICA
Bellini
Café Menhir
Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622
Via Roma, 22 Tel. 328.0309637
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
salentointasca 73
LECCE
Birrosteria Moretti
Doppio Zero
Il banco
Off Side
Sempre aperto
Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto
Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043
Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
Caledonia Tavern
Douglas Hyde
Il Corto Maltese
Prophet Pub
Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974 Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto
Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto
Casa Maialotti
Enogastron. Povero
Via dei Perroni, 2 Tel. 342.1200980 Sempre aperto
Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 347.3230276
Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto
Gordon’s Pub&Grill
Sempre aperto
Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto
Coffeandcigarettes
Joyce
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454 Sempre aperto
Sempre aperto
La gatta al lardo
Radici
Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452
Via San Lazzaro, 1/b Tel. 0832.241271
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
La Negra Tomasa
Road 66
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Sempre aperto
Sempre aperto
La Torre di Merlino
Rubens
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Mad
Tennent’s Grill
P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Sempre aperto
Sempre aperto
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079
Via p. di Savoia Tel. 324.7765682
Sempre aperto
Sempre aperto
Molly Malone
Urban
Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto
74 salentointasca
Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOGLIANO CAVOUR
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Antico Granaio
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Corso Umberto I° Tel. 329.2090625
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
CASARANO
Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Sempre aperto
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
LEVERANO
Before
Oveja Negra
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
Via Roma, 136 Tel. 347.1824384
Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Osteria del Feudo
Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030
Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
La Conceria Via Varese, 57 Tel. 392.2125000 Sempre aperto
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SALVE
VEGLIE
Jameson Pub
O’Brien
Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Prosit
GALATINA
SQUINZANO
Exedra
Jamila pub
CURSI
PARABITA
NARDO’
Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto
salentointasca 75
CUTROFIANO
LECCE
Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619
Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Sempre aperto
Chiusodom.seraelunapranzo
Blu Notte
ACAYA
Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Lilith
Chiusodomenicaseraelunedì
Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150
Cube Restaurant
Sempre aperto
Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il mercoledì
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il mercoledì
BOTRUGNO
Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il martedì
Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto
GALLIPOLI
OTRANTO
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto
GIUGGIANELLO
Estìa
Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
76 salentointasca
Sempre aperto
Umberto
La Cutura
Chiuso il martedì
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488
L’Aragosta
CORIGLIANO d’OT. Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466
NOVAGLIE
Lo Scalo
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
LECCE
Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì
La Magiada
LUCUGNANO
Zio Giglio
Il Castello di Momo
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 BOTRUGNO
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101
Acqua e sale
La Perla Pizzeria
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 CAPRARICA
Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì
CAVALLINO
Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì
Via Acaja Tel. 340.7832765
La Remesa
Poeta Contadino
Chiuso il martedì
Apertodavenerdìadomenica
I Rocci
Sempre aperto
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
Pulp!
Via Corsica, 29 Tel. 338.4162020 Sempre aperto
MARITTIMA
Piazza Vittoria, 16 Tel. 347.1771929 Sempre aperto
SUPERSANO
Aria Corte
Le Stanzie
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’
Rua de li travai
Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO
I Nostri Sapori
Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto
S.MARIA di LEUCA
TORRE S. GIOVANNI
Loquita
Azzurra
Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto
Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto
Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 COCUMOLA Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto
COLLEPASSO
Ramses
Masseria Palmento
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom
Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287
SPONGANO
Picalò
Contrada Palmento Tel. 346.0890239
salentointasca 77
78 salentointasca
;-) Nome: Ga briele Anni: 38 Segno: Sco rpione Caratterist ic Idealista, he: passionale cuore gia ... llorosso!
In alto i calici, per
festeggiare tutti in
sieme il tuo compl
eanno... Auguri!
salentointasca 79
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
i cosa che fate!!! ossibile non trionfare in ogn Con una squadra così, è imp uri di buon compleanno Betty Tantissimi aug
In musica o in augurarti bu poesia... è sempre bello on complean no, Chiara!
vorrei dire a...
PIerpaolo Sannino: musica, svago, profumi e sapori d’eccellenza per festeggiare come si deve questo compleanno! Auguri
80 salentointasca
Da sei anni rendi frizzante la nostra vita... Auguri Alessandro!!! Gianfranco Greco: tranquillo, non ci siamo dimenticati del tuo compleanno... prepara i soldi che devi offrire il caffè!!! Auguri
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
mamma e a papà Luca e Un abbraccion tti noi... e da Ludovico! Eleonora da tu
Pronti a festeggiare??? Buon compleanno Alessandro
Passione, abnegazione e tanta voglia di regalare un sorriso a tutti! Un caro abbraccio e grazie di cuore a tutti voi Nereo, Picuezzo e Novolesi: con la solita passione e tanta tanta grinta, avanti insieme e alla fine la ‘tigre’ ri-vincerà... - 811
Diego P.: non ti piacciono le foto, ma almeno i saluti e un grande in bocca al lupo per tutto... pure per la tua (vecchia) signora! salentointasca 81
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
ri Diego Tantissimi augu gFamily Bi a tu la da tutta
Ancora tanti augu ri, Irene... Tempesta d’emozion i e d’amore!
vorrei dire a... Salvatore Monaco: sei stato bravo con le tue intuizioni, ma ora non fermarti qui perchè siamo solo all’inizio e subito pronti!
82 salentointasca
Tanti auguri Giulio da mamma e papà.. sei tutta la nostra vita!
immenso te la mia vita di A voi che riempi... auguri da papà Raffaele! amore e felicità Lory S.: potresti anche sorvolare su certe dimenticanze, noi sappiamo che sei precisa e ci siamo ripromesse più attenzione...
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
gurio dai a... un doppio au rio! st pa la n co i Va no e Vitto tuoi cugini Adria vorrei dire a...
Una buona vaschetta di gelato per festeggiare? Buona idea Alessandro
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
rano... il Salento è Lecce, Maglie, Scor o Salvatore! itic m sempre tuo,
salentointasca 91
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
84 salentointasca
Turno di Sabato 14 novembre orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952
Turno di Domenica15novembre orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532
Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
TRENI Lecce - Roma: p. 5,48 a. 11,20 p. 11,53 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 Roma - Lecce: p. 8,05 a. 13,32 p. 14,50 a. 20,12 p. 18,00 a. 23,32 Lecce - Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p. 12,13 a. 21,40 p. 14,13 a. 23,25 p. 18,15 a. 7,12 p. 21,20 a. 9,30 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,43 p. 11,35 a. 20,43 p. 12,35 a. 21,40 p. 13,35 a. 22,40 p. 19,50 a. 9,15 p. 20,50 a. 8,30 Lecce - Venezia: p. 7,10 a. 16,09 p. 13,13 a. 22,05 Venezia - Lecce: p. 6,57 a. 16,00 p. 14,57 a. 22,40 Lecce - Torino: p. 11,13 a. 21,40 p. 22,10 a. 11,20 Torino - Lecce: p. 8,32 a. 18,46 p. 20,20 a. 8,52
FA FA FA FA FA FA FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,10 a. 5,45 p. 7,10 a. 7,50 p. 9,25 a. 10,05 p. 10,35 a. 11,15 p. 13,50 a. 14,30 p. 15,15 a. 15,55 p. 16,45 a. 17,25 p. 17,40 a. 18,20 p. 20,20 a. 21,00 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 6,55 p. 8,40 a. 9,20 p. 10,45 a. 11,25 p. 12,50 a. 13,30 p. 14,30 a. 15,10 p. 16,00 a. 16,40 p. 18,40 a. 19,20 p. 19,35 a. 20,15 p. 23,00 a. 23,40 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 11,55 a. 13,00 AZ p. 16,25 a. 17,35 AZ p. 19,05 a. 20,15 AZ
Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA
Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO
Brindisi - Milano (Linate): p. 8,50 a. 10,25 AZ p. 17,25 a. 18,55 AZ p. 21,40 a. 23,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,40 a. 8,320 AZ p. 14,45 a. 16,25 AZ p. 19,20 a. 20,5 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Ryanair orari vari da giorno a giorno
Brindisi - Londra Stansted: p. 10,35 a. 12,45 FR*
FB FB
Roma-Brindisi: p. 9,20 a. 10,30
Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR*
FB FB
p. 14,30
a. 15,40
p. 17,00 p. 21,25
a. 18,15 a. 22,40
* opera solo MA e SA
AZ*
*non opera SA e DO
FB FB
AZ*
* opera solo SA e DO
AZ AZ
Ryanair orari vari da giorno a giorno
* opera solo MA e SA
Brindisi - Zurigo: p. 18,30 a. 20,25 AirBerlin* * opera solo VE
Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE
salentointasca 85
Saturno controlla Venere e hai la possibilità di agire in modo razionale. Per farlo, dovresti risolvere subito eventuali malumori famigliari o sentimentali, anche se ti sembrano virgole, magari con un pizzico di generosità... Il dono d’osservazione è quanto mai accentuato, il dialogo è persuasivo perché capisci quali sono i termini e i toni da usare, inoltre Mercurio si somma a Giove e ti consente di sfruttare l’appoggio del caso a favore. È un’ottima fase quella che ti aspetta, Venere nel segno indica un generale benessere fisico e psichico, la possibilità di muoverti con serenità e facilità in ogni situazione, le tue qualità brillano e colpisci nel segno... Hai la razionalità ed il senso dell’opportunità come suggeritori e, se ci sono o se dovessero sorgere malintesi, hai il dialogo per trovare punti di contatto. Non lasciarti condizionare dai piccolissimi contrattempi quotidiani!
86 salentointasca
Non è il caso di mettersi in competizione con nessuno, sia perché non sei al meglio quanto a concentrazione, sia perché tendi a sottovalutare eventuali avversari. In questa fase, è consigliabile tanta attenzione... È un periodo da vivere all’insegna della razionalità e della chiarezza, della massima trasparenza sia con le parole sia con i fatti. Non sempre la scelta di una via più lunga e tortuosa garantisce risultati lusinghieri. È tassativo essere ambizioso: hai idee chiare, vedi esattamente gli obiettivi che ti prefiggi e sai predisporre le strategie organizzative che ti permettono di avere ottimi risultati ed interessanti risvolti, anche finanziari. Attenzione allo spirito critico-polemico che, nei rapporti professionali, è il possibile responsabile di tensioni che potrebbero anche sfociare in rotture. Dovresti evitare la diffidenza preconcetta e la vanità intellettuale.
L’aspetto di Venere favorevole è una goccia nel mare e non autorizza ad abbassare la guardia ma, inserendo qualche aggancio positivo nel quotidiano, è possibile risolvere certi problemi attraverso piccole mosse. Sei nel pieno possesso delle migliori facoltà, che diventano ancora più incisive grazie alla fiducia nelle tue possibilità, che si mantiene costante e ti fa muovere con diplomazia o determinazione, a secondo delle situazioni. Non è il caso di mettere troppa carne al fuoco, Venere non ha la forza di Giove, perciò le ambizioni dovrebbero essere moderate e l’attenzione concentrata su ciò che è davvero importante, evitando le titubanze... La lucidità inserita da Mercurio è utile per far progredire i tuoi progetti superando eventuali battute d’arresto inserite da Giove e dal precedente passaggio di Venere. L’unico rischio grande è che lo slancio sia eccessivo...
salentointasca 87