Lecce, con i suoi monumenti e le bellezze architettoniche, è entrata di diritto nel trend del turismo che conta. Se la Puglia fosse un film, Lecce sarebbe lanciata nel ruolo da protagonista. Con una generosa eredità di edifici barocchi ricevuti dai suoi architetti del
17° secolo, la città ha una completezza ed omogeneità che mancano ad altre metropoli dell’Italia meridionale: queste sono le parole
utilizzate dalla guida internazionale Lonely Planet, per presentare al suo folto pubblico di lettori la capitale del barocco, dopo averla nominata tra le 10 città più belle del mondo da visitare. Ne abbiamo parlato con il sindaco, Paolo Perrone.