881
Anno XVIII • n° 881 Venerdì 25 dicembre Periodo dal 25 dicembre 2015 al 7 gennaio 2016 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Andrea Stella - Lecce Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
5 7 27 29 31 33 34 44 54 83 85 86 88 95 100 102
editoriale
Puntiamo sul futuro
vivi salento
Settegiorni di...
qui regione
L’attività della Giunta regionale
qui provincia
Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa
qui comune
qui aci
Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti
salento al cinema
Tutti i film in programmazione
sportivamente
Notizie flash sulle Salentine
lu passatiempu
Tradizione e simpatia
arcudepratu
Curiosità e cunti de casa noscia
gli appuntamenti
Eventi da non perdere
locali & ritrovi
I posti dove incontrarsi
sortenoscia
Vorrei dire a... Saluti e scherzi
servizi utili
Orari e numeri da ricordare
oroscopo
La parola alle stelle
qui camera
4 salentointasca
881.15
Puntiamo sul futuro Lecce, con i suoi monu-
menti e le bellezze architettoniche, è entrata di diritto nel trend del turismo che conta. Se la Puglia fosse un film, Lecce sarebbe lanciata nel ruolo da protagonista. Con una generosa eredità di edifici barocchi ricevuti dai suoi architetti del 17° secolo, la città ha una completezza ed omogeneità che mancano ad altre metropoli dell’Italia meridionale: queste sono le parole utilizzate dalla guida internazionale Lonely Planet, per presentare al suo folto pubblico di lettori la capitale del barocco, dopo averla nominata tra le 10 città più belle del mondo da visitare. Ne abbiamo parlato con il sindaco, Paolo Perrone. Lecce al centro dell’Europa! Un risultato frutto dell’importante lavoro condotto in questi anni da quanti hanno compreso le peculiarità di questa
terra: Lecce intesa come capoluogo di questa sub regione che va anche al di là dei meri confini provinciali. La convinzione di puntare su queste potenzialità coincisa con la volontà delle varie Amministrazioni comunali, Enti pubblici, imprese e privati di valorizzare questo patrimonio, mettendolo a frutto: proprio grazie a questo impegno a 360 gradi, Lecce oggi risulta riconoscibile a livello mondiale.
Quali, gli obiettivi futuri? Bisogna difendere la posizione raggiunta, consolidando il successo ottenuto. La partnership pubblico privato ha permesso già di ottenere risultati di grande interesse: la valorizzazione del patrimonio immobiliare, le tante attività economiche e sociali che animano la città sono il frutto di una favorevole convergenza di intenti. E’ chiaro che, per rendere sempre più competitiva questa terra a livello nazionale ed internazionale, è necessario che tutti gli attori continuino a crederci in modo da garantire le condizioni perchè questa terra possa in termini di servizi creare gli strumenti per essere ancora più accogliente. Abbiamo utilizzato i POR per recuperare: adesso è necessario usare questi fondi per produrre servizi, che permettano a Lecce di competere con le mete turistiche più rinomate del mondo.
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 25
Presepe
Alessano - Il centro storico cittadino ospita il Presepe vivente: diversi ed interessanti gli allestimenti proposti, che rievocano gli antichi mestieri e consuetudini. In piazza Castello, risuonano le musiche tipiche di Natale, tra profumi di dolci ed occasioni di svago.
Mostra
Lecce - Fino al prossimo 10 gennaio, Scaramuzza Arte contemporanea propone una ricognizione dell’arte italiana del Novecento, con opere appartenenti ad una collezione privata, a cura di Lorenzo Madaro. Gli artisti selezionati tracciano un possibile percorso artistico molto intenso. Per informazioni: 329.7325036.
Presepe
Alliste - Oggi , domani e dopodomani e poi il 1°, 3 e 6 gennaio, è possibile visitare il Presepe vivente. Nei diversi allestimenti proposti, si possono apprezzare scene di vita antiche, musiche natalizie e assaggire i dolci tipici di Natale.
Escursione
Lecce - I custodi di Olivinopoli organizzano, per il periodo autunnale, visite guidate alla città. Guide turistiche abilitate conducono i partecipanti alla scoperta di monumenti, piazze, palazzi, vie, vicoli, storie, misteri e aneddoti della “Firenze del Sud”. E si può inoltre partecipare, su richiesta, a passeggiate nell’ ambiente rurale che circonda la città, per apprezzarne il paesaggio e le sue bellezze. Per ricevere altre informazioni: 335.7785856.
Presepe
Caprarica di Lecce - L’ archeodromo Kàlos, il grande parco archeologico sito sulla serra della cittadina salentina, ospita la rappresentazione del Presepe vivente. Numerosi ed interessanti gli allestimenti proposti, che rievocano antichi mestieri, scene di vita di un tempo, usanze e momenti collettivi d’incontro. La rappresentazione è visitabile oggi, domani e domenica 27 dicembre e poi il 1°, il 2, il 3 ed il 6 gennaio, quando arrivano i tre Re Magi, con il loro carico di doni.
dall’18 al 24 dicembre 2015 Degustazione
Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.
Presepe
Cerfignano - Si rinnova la tradizione del Presepe vivente visitabile oggi, domani e domenica 27 dicembre e poi il 1°, 3 e 6 gennaio. Tantissimi i volontari coinvolti nelle scene d’ altri tempi, tra profumi e piatti della tradizione natalizia e produzioni artigianali tipiche. L’ evento si svolge nel centro storico cittadino, fino a piazza Vittorio Emanuele II.
Escursioni
Poggiardo - Fino al 31 dicembre, ogni venerdì, sabato e domenica, è possibile partecipare alle visite guidate proposte dal S.A.C. delle Serre Salentine presso il sistema museale di Vaste-Poggiardo. Si parte dalla Porta d’ingresso del parco dei Guerrieri, alle ore 9,15 ed alle 15. Per ricevere altre informazioni in merito: 800.551155.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Presepe
Divertimento
Copertino - Il parco della Grottella ospita il Presepe vivente, da visitare oggi, domani, domenica 27 dicembre e poi il 1°, 3 e 6 gennaio.. Tantissimi i volonatri coinvolti nelle scene allestite per l’occasione, con antichi mestieri, scene di vita quotidiana e tanto altro ancora. La rappresentazione si conclude con l’arrivo dei Re Magi ed il loro carico di doni.
Lecce - Appuntamento con il gusto ed il divertimento al Corto Maltese, in via Giusti. La serata propone un vasto repertorio di musica live, accompagnato da una ricca scelta di piatti a base di carne e salumi e formaggi, oltre che da numerose etichette di vino nazionali ed internazionali e birre. Per notizie: 327.8782454.
Galatina - Dalle 10 alle 12, è in programma “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni: 0836.572824.
mento, soul, funk, jazz e bossa live al Bakayokò, anche con menù senza glutine. Per ricevere informazioni e/o prenotare un tavolo: 0833.1822255.
Musica Escursione Parabita - Musica e diverti-
8 salentointasca
Mostra
Copertino - Un itienrario alla scoperta di piccoli e grandi presepi allestiti in via Margherita di Savoia e nei pressi della chiesa di San Giuseppe, nel rispetto delle antiche tradizioni.
Iniziativa Anche l'Amministrazione comunale di Lecce sostiene la campagna #30 e lode lanciata dalla FIAB, per riportare l'attenzione dell'opinione pubblica sul problema della sicurezza stradale nei centri urbani. Nell’ambito dell’ inziativa, gli alunni delle scuole scriveranno al presidente del Consiglio, per proporre nuove idee sulla mobilità su due ruote in città. Al concorso nazionale, sono chiamati a partecipare i bambini di tutta Italia, tra i 6 e i 13 anni; in palio, ogni settimana, una bicicletta, un kit luci, un caschetto per bimbi, un libro e dell’ abbigliamento tecnico. Per partecipare al concorso e per ricevere maggiori informazioni sulle varie attività proposte: 347.0636857.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Iniziativa Dopo il grande successo dello scorso, il Camping Santa Maria di Leuca ospita fino al prossimo 6 gennaio il Salento Santa Claus Village. Un parco a tema, con fantastiche ambientazioni interne ed esterne in perfetto stile Santa Claus. Gli Elfi guida accompagneranno i visitatori nel magico percorso e Babbo Natale farà gli onori di casa. Un’ occasione per vivere un’esperienza emozionante, ambientata nell’ atmosfera di magia fantastica e aspettative per il Natale. La struttura è aperta al pubblico tutte le domeniche ed i festivi dalle 10 alle 21, mentre negli altri giorni l’accesso è riservato a gruppi organizzati, che potranno prenotare la visita telefonando al seguente numero 0833.548157.
Divertimento
Poggiardo - Serata di animazione, divertimento e musica al Tesoretto Grill Music, sulla strada provinciale che conduce a Castro. Ricco il programma con la pazza messaggeria, animazione, musica e tanto divertimento. Per ricevere altre informazioni 328.1934011.
Presepe
Corsano - Giunge alla settima edizione il Presepe vivente, allestito nella cittadina: masserie, aie, muretti a secco e numerosi paesaggi, diretti a richiamare alla memoria le scene di vita vissuta, con botteghe artigiane, la produzione del pane e la natività. La rappresentazione è visitabile ,solo in alcuni giorni, fino al 6 gennaio.
Mostra
Otranto - Il Castello ospita, fino al 31 dicembre, la mostra “Le stanze dell’immaginario”.
Presepe
Gallipoli - Il frantoio ipogeo, sito in via Ospedale vccchio, ospita il tradizionale appuntamento con la rappresentazione del Presepe vivente.
Escursione
San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per ricevere informazioni in merito e conoscere nel dettaglio i diversi programmi proposti dalla diverse escursioni, telefonare allo 0836.572824.
Presepe
Frigole - Oggi e domani e poi domenica 3 e mercoledì 6 gennaio: sono questi i giorni per visitare il Presepe vivente allestito nella località marina adriatica, tra scene di vita antica e la capanna della natività, dove i pastori adorano Gesù.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Musica
Cursi - Nuova serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per info: 348.3925580.
Presepe
Diso - Il Presepe artistico allestito in via Bottazzi è aperto al pubblico fino al 6 gennaio. In mosra tantissime scene di vita vissuta, con statue di cartapesta di altezza variabile e allestimenti ispirati alla tradizione.
Divertimento
Novoli - Musica e divertimento all’Area 51, in via Veglie, con una cena buffet accompagnata dalle performances musicali di Mino Schiavone ed Enzo Vet. Per ricevere maggiori notizie in merito: 333.1464749.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Mostra
Calimera - Fino al prossimo 28 febbraio, è possibile visitare negli spazi del Museo di Storia naturale del Salento la mostra “Dinosauri in scala 1:1”. Per altre informazioni sulle attività proposte e sulle visite, conoscere gli orari e altro, telefonare al numero 345.6186364.
Escursione
Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per informazioni in merito a quest’escursione ed al fitto programma di eventi allestiti, sempre su prenotazione, telefonare al numero 0836.572824.
Rassegna Domenica 10 gennaio, le sale del Castello di Gallipoli, ospitano la seconda edizione della mostra Presepi d’ autore, con una ventina di opere provenienti del Museo della Ceramica di Grottaglie. Si rinnova l'incontro tra culture e tradizioni con l' esposizione delle opere premiate nell’ambito della “ Mostra del Presepe”, rassegna trentennale dedicata all’arte del presepe in ceramica. Curata da Daniela De Vincentis, responsabile del Museo della Ceramica di Grottaglie, la mostra è realizzata dalla società Orione.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Evento “Gesù nasce dalle ceneri degli ulivi” è il titolo del presepe allestito negli spazi del museo Faggiano di Lecce. La struttura ha inteso in questo modo sensibilizzare su un tema che riguarda non solo gli agricoltori salentini, ma chiunque ami la natura e la bellezza di questa terra. Anche il Presepe diventa così un modo per accendere i riflettori e riflettere sul futuro del Salento. Nelle sale del museo, contenitore d’arte cultura, rivive l’antica tradizione del presepe fino al 7 gennaio. L’ingresso è libero.
Presepe
Gemini - La piccola frazione di Ugento ospita oggi e domani, il 1°, il 3 ed il 6 gennaio, dalle 17,30 alle 21. Tantissimi i figuranti che rievocano scene ed eventi legati alla tradizione: i lavori artigianali, la produzione di pane ed altri alimenti, l’adorazione del Bambinello e tanto altro ancora, tutto preparato nel rispetto dei luoghi.
Evento
Presicce - Christmas Night a Villa Giuliana, sulla S.p. che conduce ad Alessano. Una serata tra musica, brindisi e tanto divertimento. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al 349.6499715.
Mostra
Martano - Il monastero dei Cistercensi ospita in occasione delle festività natalizie il ricco presepe artistico. Un’ occasione per visitare l’ antica struttura dove trovano posto antiche collezioni eimportanti tele.
Presepe
Noha - Il parco del Castello della piccola frazione di Galatina ospita la nuova edizione del Presepe vivente, che propone tanti e suggestivi personaggi che propongono scend ivita passata: il maniscalco, il panettiere, le scend di vita vissuta dal bucato alla quotidianità. L’evento è visitabile da oggi al 27 e poi il 1°, 3 e 6 gennaio.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Iniziative “Martin Luther King and the Montgomery story” è il titolo dell’esposizione allestita fino al prossimo 29 dicembre negli sapzi della ex manifatture Knos, in via Vecchia Frigole a Lecce. Un evento dedicato al delicato tema della pace. _______________ Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50,’60,’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica, biciclette, motociclette, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani e tanto altro, per curiosi e collezionisti.
12 salentointasca
Degustazione
Collepasso - In una suggestiva oasi naturale, circondata dal verde delle piante della macchia meditterranea, la masseria Palmento propone un percorso di gusto con prodotti a km 0: ricchi antipasti, gustose specialità della casa, carne alla brace e arrosti di scottona, il tutto made in Salento. L’azienda è specializzata nell’allevamento di scottone e animali da pascolo, cresciuti all’insegna della più assoluta genuinità. La struttura è aperta a cena ogni venerdì e sabato e la domenica a pranzo, oltre al pranzo a Natale ed al cenone a San Silvestro, sempre su prenotazione. Per altre informazioni: 346.0890239.
Musica
Copertino - Serata di musica a La caffetteria, in via Re Galantuomo. Start: ore 22,30.
Presepe
Novoli - Si rinnova fino al prossimo 3 febbraio l’ appuntamento con il Presepe in movimento, allestito presso l’ex asilo Tarantini. Un lavoro accurato e certosino ha permesso di dar vita ad un’opera affascinante capace di lasciare senza parole grandi e piccini. L’ illuminazione che passa dal giorno alla notte seguendo le fasi della giornata, ruscelli, artigiani all’opera e tanti altre scend di vita vissuta. Per maggiori informazioni: 333.9305069.
Escursione
Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Emozionanti escursioni alla scoperta delle bellezze del mare Jonio e delle sue coste. Per prenotare e/ richiedere maggiori notizie: 0836.572824.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Presepe
Ortelle - Oggi e domani e poi il 1° ed il giorno dell’Epifania è possibile ammirare il Presepe vivente allestito negli antichi spazi di palazzo Rizzelli. Tante le scene di vita quotidiana riproposte nei vari locali della struttura e lungo le stradine adiacenti. L’evento è visitabile dalle ore 18 alle 22.
Escursione
Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per notizie: 0833.513351.
Mostra
Salice Salentino - Si rinnova per il ventesimo anno l’ appuntamento con il Presepe artistico poliscenico, proposto da Francesco Spagnolo. Con attenzione e cura l’artista ha predisposto numerose ambiantazioni. Info: 0832.753525.
Presepe
Salice Salentino - Il parco giochi comunale Papa GIovanni Paolo II, in via Filippo Turati, ospita oggi, domenica 27, il 1°, il 3 ed il 6 gennaio dalle 17,30 alle 21, il Presepe vivente realizzato dal centro sociale parrocchiale don Mario Melendugno. Diverse ed interessanti le scene di vita quotidiana riproposte dai figuranti.
Mostra
Calimera - Il Museo di Storia naturale e l’annessa Mostra dei dinosauri sono aperti con orari straordinari durante il periodo natalizio (anche oggi, domani ed il 1° gennaio). Per altre notizie: 389.1326102.
Presepe
Sanarica - Oggi, domani e domenica e poi il 1° , il 3 ed il giorno dell’Epifania, è possibile visitare il Presepe vivente allestito sulla dolina di Sant’Angelo.
Danza Sono aperte le iscrizioni ai corsi di danza del Balletto del Sud. Il centro propone una vasta gamma di opportunità di formazione, con qualificati insegnanti, dove i giovani talenti possono iniziare a studiare l’arte del balletto o perfezionare la propria tecnica e completare gli studi. Le discipline studiate sono principalmente: la danza classica, repertorio classico, pas de deux e la danza contemporanea. La scuola offre la possibilità di carriera artistica ed è anche un luogo dove far crescrere la voglia di partecipare, esibirsi e stare insieme. La direzione artistica è del maestro Fredy Franzutti. Per ricevere maggiori informazioni in merito e conoscere nel dettaglio l’offferta, tel.: 0832.453556
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione
Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’ emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per info: 0836.572824.
Presepe
San Cesario - La masseria Cervolo, nei pressi della chiesa di San Bernardino Realino, ospita la messa in scena del PResepe vivente. L’evento è aperto al pubblico oggi, domani e domenica e il1°, il 3 e il 6 gennaio.
14 salentointasca
Mostra Lecce - Prosegue, fino al 26 gennaio, la mostra internazionale sulle “Torture medievali”, allestita nelle sale del castello Carlo V. Attraverso fedeli ricostruzioni di strumenti di tortura medievale e dei processi inquisitori, si esaminano motivi e mezzi con cui per secoli l’uomo ha inflitto torture ad altri uomini. In mostra, oltre 50 strumenti di dolore e morte, dalla sedia inquisitoria alla garrota, dalla “veglia” o culla di Giuda alla botte chiodata, usata per uccidere Attilio Regolo. Apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 21; il sabato e la domenica: 9,30-21.
Presepe
San Donato di Lecce - Nel rispetto della tradizione numerose sono le scene di vita quotidiana, i mestieri e le tradizioni riproposte dal Presepe vivente allestito nella cittadina salentina. L’evento è aperto al pubblico oggi, domani, domenica e poi a capodanno, il 3 e il 6 gennaio.
Mostra
Lecce - Palazzo Turrisi, in via Marco Basseo (alle spalle del Duomo) ospita la XV Mostra del Presepio. L’evento promosso dalla locale sezione dell’ associaizione Italiana Amici del Presepio propone numerosi allestimenti artistici.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Presepe
Santa Caterina - L’elegante marina di Nardò ospita, nel rispetto della tradizione, la nuova edzione del Presepe vivente. La rassegna è aperta al pubblico domani e domenica e poi domenica 3 e mercoledì 6 gennaio, con eventi ed altri momenti di grande emozione.
Musica
Lecce - Musica e gusto al Fusion restaurant, in viale U. Foscolo. Per info: 320.0113404.
Presepe
Santa Cesarea Terme - Una grotta sulfurea ospita il tradizonale Presepe vivente allestito nella cittadina salentina e da visitare nel periodo natalizio.
Presepe
Specchia - L’antico borgo cittadino ospita, nelrispetto della tradizione, il Presepe vivente. Diverse ed interessanti le scene di vita quotidiana riproposte: il ciabbattino, il maniscalco, la produzione del pane e i greggi di pecore. Uno spaccato emozionante e molto partecipato grazie ai tantissimi volontari impegnati nell’evento. La manifestazione è visitabile oggi, domani e domenica e poi il 1°, domenica 3 e il 6 gennaio.
Presepe
Strudà - Un’antica corte salentina allestita sulla via per Acquarica ospita la nuova edizione del Presepe vivente.
Presepe
Taurisano - Oggi, domenica 27, il 1°, il 3 e il 6 gennaio è possibile ammirare il Presepe vivente, allestito dai giovani del paese, con attenzione e cura ai particolari. Un evento che ripropone un viaggio tra corti e botteghe allestite in vari luoghi del centro cittadino.
Presepe
Torrepaduli - La piccola frazione di Ruffano, ospita oggi, domani e domenica e poi il 1°, il 3 ed il 6 gennaio la messa in scena del Presepe vivente al qule partecipano un folto gruppo di giovani ed appassionati del posto. Diverse ed interessanti le scene riproposte.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Presepe
Trepuzzi - L’uliveto dell’ oratorio Giovanni Paolo II ospita la nuova edizione del Presepe vivente. Diversi ed interessanti gli istanti di vita quotidiana riproposti nelle diverse ambientazione allestite. Al termine del percorso, i figuranti offronto ai visitatori pittule ed altri prodotti della tradizione. Il Presepe è visitabile domani 26 dicembre, il 1° ed il 6 gennaio con ingresso alle 17 e alle 18,30.
Presepe
Vignacastrisi - Il borgo antico della cittadina ospita il nuovo allestimento del Presepe vivente, che ripropone al pubblico le antiche tradizioni.
16 salentointasca
Presepe
Tricase - Monte dell’Orco ospita la nuova edizione del grande Presepe vivente. Tantissimi i figuranti che partecipano alla manifestazione per far rivivere ai visitatori scene di vita quodiana dell’antichità, con maestri artigiani all’ opera per produrre e realizzare beni e prodotti artistici, pastori in giro con i loro greggi, bambini intenti a giocare e rincorrersi per le capanne e le stradine. E poi ancora le scene legate all’adorazione del Bambinello. La rievocazione è aperta al pubblico dalle 17 alle 20,30 di oggi, domani, il 27 e il 30 dicembre e il 1°, 2, 3 e 6 gennaio.
Solidarietà Donare il sangue è un gesto di solidarietà... Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo ci preoccupa. Il sangue non è riproducibile in laboratorio ma è indispensabile alla vita, nei servizi di primo soccorso, in chirurgia, nella cura di alcune malattie. Chiunque può donare il sangue, recandosi presso un centri trasfusionali. Per info: Casarano tel. 0833.508232; Copertino tel. 0832.936279; Galatina tel. 0836.529222; Gallipoli tel. 0833.270533; Lecce tel. 0832.661533; Tricase tel. 0833545205.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Iniziativa Ogni lunedì, la libreria Palmieri in via Salvatore Trinchese 62 a Lecce, ospita i "Lunedì de iQdB Edizioni". L'editore Stefano Donno incontra presso la storica libreria leccese lettori, critici, scrittori, poeti e altri editori che vorranno costruire un dialogo operativo e fattivo attorno alla cultura, al fare cultura, al libro. L'idea, sposata con entusiasmo da Daniela e Anna Palmieri, vuole essere un punto di partenza per riportare il valore del libro e della lettura nella vita di ogni giorno nella divulgazione editoriale.
Sabato 26 Escursione
Lecce - Al via alle ore 16,30 la passeggiata turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’ iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia, abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini, fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.
Iniziativa
Lecce - “GiochiAmo la musica” è il titolo del nuovo progetto ludico e musicale, proposto al Must per scoprire e vivere la musica, insieme a mamma e papà. Gli incontri sono seguiti da Adriana Polo. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 393.8438170.
Mercatino
Ruffano - Dalle 18 alle 20, in via IV Novembre, si svolge il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica. Tanti i prodotti agricoli, olio e formaggi presentati direttamente dai produttori, che ne raccontano le proprietà e le peculiarità di produzione.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Solidarietà Temporary shop della #Fondazione Ant: panettoni, stelle di Natale, cioccolatini ed oggettistica, bonsai di Ligustro, abbigliamento, sciarpe, accessori realizzati da artigiani locali. Regali originali che riscaldano il cuore. Il ricavato dell’evento va a sostegno del progetto Eubiosia, per una vita in dignità, che si traduce nel servizio di assistenza domiciliare oncologica, che Ant offre gratuitamente ai suoi assistiti di Lecce e provincia. Per ricevere maggiori informazioni in merito, visitare www.ant.it
18 salentointasca
Divertimento
Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano la serata allestita negli spazi del Première Lounge, dove gustare i raffinati piatti dello chef, accompagnati da una vasta carta di vini e da musica selezionata. Per info: 347.2139848.
Degustazione
San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con il coinvolgente karaoke. Per altre informazioni: 328.9863938.
Festa
Taurisano - La cittadina ospita i solenni festeggiamenti in onore di Santo Stefano.
Divertimento
Castrignano dei Greci - Musica e divertimento all’Ice, in via Michelangelo 52, con il sabato sera da vivere all’insegna del Nuovo sabato latino. L’ inizio serata è per le 22,30.
Escursione
Veglie - Passeggiata culturale, per conoscere i beni architettonici del centro storico della cittadina, a cura dell’ associazione I lupi dell’Arneo. Per ricevere informazioni più dettagliate sull’attività indicata, telefonare al 328.0728542.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica
Lecce - Masseria Ospitale ospita dalle ore 20 la serata di musica di tradizione che vede protagonista Claudio Cavallo Giannotti. Si parte alle ore 20 con la cena ispirata alla tradizione salentina ed a seguire la serata di musica di tradizione. Per altre notizie: 348.0442053.
Evento
Lecce - Serata di tombola a masseria Miele, per un evento divertente. Info: 388.4474496.
Danza
Lecce - Serata di musica e danza all’hotel Tiziano, in occasione del nuovo appuntamento con la Milonga di Santo Stefano. Per notizie: 349.5304119.
Festa
Soleto - Nel rispetto della tradizione, si festeggia Santu Stefanu de pezza, secondo un programma che si rinnova annualmente, con riti, musiche e la caratteristica cuccagna.
Evento
Nardò - La rassegna natalizia allestita dalla locale Amministrzione comunale propone, alle ore 20 nella chiesa di San Domenico, il concerto del pianista svedese Kent Sjoberg. Ingresso libero. Per ricevere informazioni: 0833.836928.
Musica
Nardò - Il circolo Arci ospita dalle 21,30 la serata di musica con Marco Bardoscia e Dario Muci.
Evento Fino al prossimo 6 gennaio in via Umberto I 66, a Salice Salentino, è possibile visitare il Mercatino della Solidarietà. L’appuntamento di raccolta fondi, sociale e aggregativo, mira ad unire il valore della solidarietà alla possibilità di fare un regalo speciale. I fondi raccolti saranno destinati all’acquisto di beni di prima necessità da destinare ale famglie meno abbienti, raggiungibili attraverso la rete di supporto che gravita intorno al progetto. Vasta la proposta di accessori per donna, uomo e bambino.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Iniziativa
Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida, alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per conoscere meglio il programma: 0836.572824.
Concerto
Maglie - Le Industrie musicali ospitano dalle ore 22 (ingresso 10 euro) l’appuntamento con la musica dei BoomDaBash. La serata viene aperta dal dj Spike e dopo il concerto, l’after show di Tony Spinelli e Flavio Santoro. Per ricevere altre informazioni sull’evento, telefonare al numero: 329.4499610.
20 salentointasca
Corso
Lecce - Al via le lezioni di prova gratuite dei corsi di arabo, cinese e spagnolo, organizzati dalla Biblioteca interculturale del Salento. Per altre notizie: bibliointerculturale@gmail.com.
Evento
Aradeo - Paul Ritch è il protagonista della nuova serata di musica e divertimento proposta dal Palarock. Inizio: ore 22. Per ricevere maggiori informazioni sull’evento: 328.9677055.
Escursione
Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per info : 331.3418469.
Concerto
Lecce - SI conclude l’ articolata programmazione delle Officine della Musica, progetto dell’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Lecce, realizzato in collaborazione con Coolclub, Officine Cantelmo e Sum e sostenuto da Puglia Sounds.Alle ore 22 (ingresso 8 euro) appuntamento con l’atteso live del Management del dolore post- operatorio. La band presenta per l’occasione i brani dell’ultimo cd “I love you”. In apertura, spazio a La13 e Noon. Per ricevere maggiori dettagli sulla serata, visitare il sito internet: www.officinedellamusica.org.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento
Concerto
Martano - Il cartellone degli eventi natalizi proposti dalla locale Amministrazione comunale in occasione delle festività, propone alle18 presso la sala Wojtyla, in piazza Caduti, la serata Christmas in jazz ,che vede protagonista il gruppo Quella sporca cinquina.
Copertino - La basilica di Santa Maria di Nives ospita la due giorni di musica, che vede protagonisti Misa Criolla e Navidad Nuestra. Inizio ore 20. Per altre notizie: 0832.938311.
Porto Cesareo - Al via, alle ore 18 in piazza Risorgimento, lo spettacolo per ragazzi dal titolo ”Gran teatro del click”. Per altre notizie: 334.3008941.
con la solidarietà che corre su due ruote dalle ore 8,30 alle 13 in piazza Sant’Oronzo. “Il vino fa buon sangue” è il titolo dell’evento proposto dall’Avis che vede protagonisti i bikers per raggiungere la donazione del sangue e la raccolta giocattoli e beni di prima necessità
Domenica 27
Evento Spettacolo Lecce - Nuovo appuntamento
Musica
Soleto - Al via alle ore 22,30 la nuova serata di musica che anima le vie del centro storico.
Mercatino
Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. In piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto, presenti numerosi stands, dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.
Spettacolo
Porto Cesareo - Piazza Risorgimento ospita un nuovo evento allestito in occasione delle festevità natalizie e dedicato ai più piccoli. Un evento che vede protagonisti i burattini, compagni della fantasia dei ragazzini. Ingresso libero. Per altre notizie: 334.3008941.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Iniziativa Le vacanze natalizie all’ insegna del teatro con “Kids”, la rassegna di spettacolo per ragazzi. Il Festival del teatro e arte per le nuove generazioni organizzato da Factory compagnia trans adriatica e Principio Attivo in collaborazione con Fermenti lattivi, Comune e Teatro PubblicoPugliese propone dal 28 dicembre al 6 gennaio un programma di eventi allestiti in vari luoghi della città. Oltre 40 spettacoli che offrono un quadro variegato e molto partecipato del colorato mondo del teatro per l’infanzia.
22 salentointasca
Iniziativa
Veglie - Passeggiata naturalistica gratuita, nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea e delle bellezze locali. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0728542.
Escursione
Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della Riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della zona ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per ricevere maggiori informazioni inmerito, telefonare al seguente numero: 329.8315714.
Concerto
Alezio - Spazio alle musica ed al divertimento a El Rojo Pub, in via Garibaldi, dove dalle ore 22 sono di scena Gli Abrasivi Tributo Eelst. Info: 388.9340884.
Escursione
Calimera - La masseria didattica San Biagio propone, dalle 10, la passeggiata escursionistica, alla scoperta dei segreti e degli animali ivi presenti. Un’ occasione per trascorrere alcune ore all’aria aperta, in compagnia di familiari ed amici, apprezzando le bellezze della struttura, come il laghetto delle bufale, la cripta bizantina ed il percorso degli odori. Per informazioni: 0836.572824.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica
Lecce - La domenica è... jazz jam session al Corto Maltese, in via Giusti. Una serata che nasce dalla volontà di creare aggregazione, attraverso un unico ed estasiante linguaggio, quello della musica. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 327.8782454.
Degustazione
Lecce - Ritorna l’ appuntamento con il Sunday brunch, allestito negli spazi dell’hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.456111.
Escursione
Giurdignano - Incontro al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte, allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: mattina e pomeriggio, su prenotazione. Per ricevere notizie 0836.572824.
Degustazione
Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi della Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per ricevere informazioni: 0832.925613.
Iniziativa E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione Vernole - Il Lilith restaurant propone una nuova domenica all’ insegna del gusto e delle eccellenze enogastronomiche locali proposte nei nuovi spazi di masseria Copertini, sulla strada che da Strudà conduce a Vanze. Un verde e rigoglioso giardino, un’antica masseria fortificata con ampi saloni e caminetti accesi accompagnano gli avventori lungo un viaggio alla scoperta di profumi e sapori tipici attentamente proposti da nonna Carmelina, che nel rispetto delle antiche ricette ha creato un ricco menù. Ampia la lista dei vini e dei distillati. Info: 393.9962150.
24 salentointasca
Concerto
Concerto
Lecce - Musica e divertimento alle Officine Cantelmo a partire dalle ore 20,30. Protagonisti della serata numerosi esponenti del mondo artistico e della musica di tradizione salentina. Per info: 0832.304896.
Lecce - Scipione Sangiovanni è il protagonista del concerto allestito alla Fondazione Palmieri, nella ex chiesa di San Sebastiano. Ingresso su invito. Per altre notizie: 360.627531.
Otranto - Anima mundi ospita, in via Maiorano, ospita dalle 17,30 una serata di musica.
20,30 negli spazi della sala Conferenze di palazzo Ramirez, “Natale in casa Cupiello” la commedia di Eduardo De Filippo. Sul palco della struttur,a le compagnie Essenza ed Alibi Teatro. La serata rientre nel fitto calendario di eventi proposto dalla rassegna Punto al Capo. Per ricevere maggiori informazioni: 328.1695933.
Spettacolo Musica Salve - Va in scena alle ore
Incontro
Lecce - Il Fondo Verri, in via Santa Maria del Paradiso, ospita dalle ore 20 un nuovo appuntamento con “Le mani e l’ascolto”. Alla serata, partecipano numerosi artisti. Per altre informazioni: 0832.304522.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione
Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati, alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per ricevere maggiori dettagli sull’iniziativa: 0836.572824.
Mercatino
Lecce - Il rione Castromediano ospita il nuovo appuntamento con il Mercatino dell’ Antiquariato. In viale Cicerone e nelle vie limitrofe sono tanti gli espositori con le loro merci.
Spettacolo
Aradeo - Palazzo Grassi ospita la mostra itinerante dal titolo “Io donna... come Io mi vuoi”. L’evento rientra nel fitto calendario di Pariidee, progetto promosso dalla Provincia di Lecce. Inizio previsto per le 20.
Concerto
Novoli - Il Teatro comunale ospita il recital di Roberto Fabbri. L’evento rientra nell’a mbito del fitto calendario di Xmas Guitar Contest. Per ricevere informazioni: 339.5416152.
Musica
Guagnano - Serata di musica e divertimento al circolo Rubik, dove stasera dalle 21 è di scena Tommaso Paradiso.
Mercatino
Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino dell’ Antiquariato allestito in via XX Settembre, lungo il muro di cinta del complesso Marcelline. Tra i numerso stands, interessanti prodotticome mobili antichi, libri, pizzi, dipinti, lampade, letti ed altri oggetti in ferro battuto, orologi e tanti altri cimeli.
Lunedì 28 Evento
Lecce - Negli spazi del Fondo Verri, ospite della rassegna Le mani e l’ascolto, il cantautore salentino Raffaele Vasquez. Prima delle sue canzoni il romanzo “La città verticale”.
salentointasca 25
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Cutrofiano - Serata di musica e divertimento al Jack’n’Jill con i Crifiu e il loro vasto repertorio musicale. Info: 0836.542238.
Concerto
Lecce - La ex chiesa di San Sebastiano, nel centro storico, ospita dalle ore 21 il concerto del Quintetto Cuerdas. Per altre informazioni: 339.5416152.
Martedì 29 Concerto
Lecce - Alessandra Luisi e Giusi Marangi compongono il duo chitarristico Fantasque in scena alle ore 21 negli spazi della ex chiesa di San Sebastiano nell’ambito di Xmas Guitar Contest. Info: 339.5416152.
Spettacolo Festa Lecce - “Titanic live concert”
Zollino - Nel rispetto della tradizione, si rinnova l’ appuntamento con la Festa de lu Focu. Ricco il programma allestito per l’occasione, che propone oltre a diverse degustazioni di prodotti tipici del territorio un ricco programma di eventi.
26 salentointasca
è il titolo dello spettacolo che va in scena alle ore 21 sul palco del teatro Pliteama Greco, in viale XXV Luglio. Una serata di musica e di emozioni visive con scenografie virtuali tematiche ed una grande orchestra. Per altre notizie: 0832.241468.
Evento
Galatina - Alle ore 18, presso il circo Arci Eutopia, in corte Santo Stefano 4, si svolge il Canaperitivo, incontro dedicato alla canapa targato Verdesalis, associaizone di promozione sociale che mira a promuovere l’agricoltura ecosostenibile e le colture alternative. Un’occasione per conoscere un settore in crescita e le normative che lo regolano. Per altre notizie: 328.0874675.
Concerto
Lecce - Al Fondo Verri, dalle ore 20, è possibile ascoltare il ricco repertorio musicale proposto da Carolina Bubbico. Per informazioni: 0832.304522.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica
Galatina - Il ricco cartellone de I Concerti del Chiostro propone, alle ore 20 al teatro Cavallino Bianco, la serata di musica condotta dal maestro Nicola Piovani. Ingresso: 15 euro. Per notizie: 329.2198852.
Mercoledì 30 Rassegna
Lecce - La rassegna Le mani e l’ascolto allestita presso il Fondo Verri, in via Santa Maria del Paradiso, ospita dalle 20 la serata dal titolo ”Aubergine”, dieci tracce di sola mandola con Gianluca Longo. Nel corso della serata, viene presentato il libro “Turbata” di Gloria De Vitis.
Giovedì 31
Venerdì 1° gennaio Festa
Otranto - Una vera e propria festa musicale con dj, animazione, divertentismo: sul grande palco dell’Alba dei Popoli si alternano i dj del Papeete beach di MIlano Marittima, di Radionorba e i dj locali. Ospite d’ eccezione della serata Sagi Rei. Appuntamento dalle ore 22 ngli spazi di Porta Terra.
Musica
Aradeo - Il Palarock propone un ricco progamma musicale per la Notte di Capodanno, con bollicine e divertimento firmati da Salento Calls Italy. Per altre notizie: 328.9677055.
Concerto
Otranto - Concerto per la Pace: è questo il titolo dell’ evento, che prende il via alle ore 21 in largo Porta Terra per festeggiare il nuovo anno, con numerosi artisti di varia etnia.
Domenica 3 Mercatino
Acaya - In occasione della prima domenica del mese si rinnova tra le mura del piccolo borgo fortificato l’ appuntamento con il Mercato dell’ Antiquariato e la giornata del baratto, tra mobili antichi, vecchi cimeli, libri, tele e tanto altro.
salentointasca 27
28 salentointasca
Taglio del nastro aVaste per il Museoarcheologico Taglio del nastro per il Museo archeologico di Vaste. In mostr,a secoli di storia e radici per oltre mille reperti che raccontano dall’Età del Ferro fino al Medioevo, tracciando il solco della storia di un insediamento ‘a continuità di vita’, che non ha mai smarrito la propria identità. Il museo, insieme al parco dei guerrieri e al portale, alla chiesa rupestre dei santi Stefani, alla chiesa rupestre di Santa Maria degli angeli e al museo degli affreschi bizantini, all’arboreto didattico, costituisce il “Sistema museale di Vaste e Poggiardo” realizzato grazie a finanziamenti regionali su Fondi PAC FESR 2007-2013. Presenti per questo evento di eccezionale rilevanza culturale, con il sindaco di Poggiardo, Giuseppe Colafati, il presidente della Regione, Emiliano, gli assessori Loredana Capone,(Sviluppo economico, turistico e culturale) e Salvatore Negro (Welfare). “L’inaugurazione di questo splendido museo – ha detto il presidente della Regione
Puglia, Michele Emiliano – è un omaggio alla bellezza e all’intelligenza umana. L’intelligenza di un’ Amministrazione comunale, che ha avuto l’intuizione di lavorare in una direzione che non è per niente scontata. Si è scelto di lavorare sull’identità, sulla cultura del territorio e lo si è fatto con l’aiuto della Regione Puglia secondo un principio di sussidiarietà, secondo cui l’Ente regionale sostiene iniziative che costruiscono poi il mito del Salento turistico, della bellezza pugliese, la nostra identità. I cittadini oggi sono consapevoli di partecipare a una cosa che non solo è pubblica ma è anche molto personale e rappresenta l’ avvicendarsi delle generazioni, perché la bellezza che stiamo esaltando risale a secoli fa”. Il recupero del museo è stato finanziato dalla Regione Puglia – assessorato all ’Industria turistica e culturale (Sezione Beni culturali), con i fondi del Piano di Azione e Coesione, per un importo di 500 mila euro e rientra nel
circuito di valorizzazione integrata dei Sistemi Ambientali e Culturali (SAC) di cui il Comune di Poggiardo è stato già destinatario come capofila del Sistema Serre Salentine, dapprima con un finanziamento pari a 800 mila euro per il miglioramento e la fruizione dei nodi attrattori naturali e culturali presenti su tutto il territorio del SAC (16 Comuni) e poi con un milione e 100 mila euro per altri sette interventi: dal completamento segnaletica di sistema ai percorsi welness e infanzia, al laboratorio della pietra, al restauro degli affreschi della cripta della Madonna della consolazione, al servizi al parco dei paduli e albergo diffuso bio degradabile. salentointasca 29
30 salentointasca
Inaugurato il nuovo plesso dell’IISS Trinchese Il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone ha inaugurato il nuovo plesso della sede dell'IISS Salvatore Trinchese di Martano (in via prolungamento piazza Gramsci), che accoglierà gli studenti e le studentesse del triennio del Liceo scientifico, riunendo così in un unico campus tutti i giovani iscritti. Con Antonio Gabellone, erano presenti il sindaco di Martano Fabio Tarantino, il dirigente dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Lecce Vincenzo Nicolì, la dirigente scolastica dell'Istituto Alieta Sciolti e il parroco della chiesa del Rosario di Martano, don Donato Manca. Sono intervenuti, inoltre, il componente dello staff del presidente della Provincia di Lecce Antonio Del Vino, il prorettore dell'Università del Salento Rossano Adorno, i sindaci dei Comuni della Grecìa Salentina, di Vernole e Melendugno, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali del comparto scuola e le autorità civili e militari della zona.
“Questo istituto scolastico è frutto di un lavoro che è durato diversi anni e che ha visto protagonisti i miei predecessori Lorenzo Ria e Giovanni Pellegrino e i sindaci che si sono avvicendati a Martano negli ultimi anni ha detto il presidente della Provincia, Antonio Gabellone- Oggi è un giorno di festa, perché in un momento di estrema difficoltà siamo riusciti a chiudere questo importante progetto. Questa struttura adesso va riempita di contenuti, per offrire opportunità concrete ai nostri ragazzi. A loro chiedo di essere i vigilantes di questo patrimonio che oggi consegniamo”. “Quest'opera è l'esempio della migliore politica: quella che recupera il significato più profondo e bello del termine, di una politica che sceglie, che ha a cuore la cosa pubblica, il bene comune e lo persegue -ha dichiarato la dirigente scolastica dell' Istituto Trinchese, Alieta Sciolti- Cogliere l' impegnativa sfida di costruire o am-
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
pliare una scuola significa individuare l'obiettivo principale della società che è quello di educare e investire sui giovani e sulla loro formazione, significa, in una parola sola, investire sul futuro”. L'inaugurazione è stata allietata dal Coro Polifonico Giuseppe Verdi del Trinchese, diretto dal maestro Mauro Palumbo. Il nuovo edificio scolastico è stato realizzato su due piani con dieci aule didattiche, quattro aule per attività speciali e sei laboratori, oltre agli uffici di segreteria e servizi ed un campetto esterno per attività sportive. L'area complessiva dell'edificio è di 12.200 metri quadrati. La superficie coperta è complessivamente di oltre 4000 metri quadrati. www.provincia.le.it salentointasca 31
32 salentointasca
Festival Kids, teatro e arti per bambini e famiglie Presentata a palazzo Carafa la seconda edizione di Kids, il “Festival internazionale del teatro e delle arti per le nuove generazioni”, in programma a Lecce dal 28 dicembre al 6 gennaio prossimi. La rassegna è parte fondamentale del programma degli eventi di Lecce Capitale italiana della Cultura 2015, grazie al sostegno del Comune di Lecce, del Teatro Pubblico Pugliese e delle due compagnie che lo hanno ideato e organizzato Factory compagnia transadriatica e Principio Attivo teatro. Partner Unione Europea e Regione Puglia con i Fondi FSC 2007-2013 sull' internazionalizzazione della scena. Kids è interamente dedicato all'infanzia e alle famiglie: lo scorso anno ha entusiasmato il pubblico leccese che ha assistito agli
spettacoli facendo registrare quasi per tutti gli appuntamenti il sold out. Un' esperienza straordinaria che ha messo in rete operatori, compagnie teatrali e contenitori della città offrendo al pubblico l'occasione di trascorrere le feste natalizie all'insegna del buon teatro dedicato non solo ai bambini ma anche a chi è ancora capace di ascoltare il bambino che è dentro di sé. Venti gli spettacoli e le compagnie in cartellone con oltre 40 recite che offriranno un quadro variegato del coloratissimo mondo del teatro per l'infanzia, ricco di linguaggi ed esperienze straordinarie. “E' senz'altro uno degli eventi più belli che realizziamo in città - afferma l'assessore al Turismo e Marketing,
Spettacoli ed Eventi Luigi Coclite - Si tratta di un' esperienza straordinaria che sono sicuro susciterà grandi emozioni. Non è uno spettacolo convenzionale ma è il frutto di una progettualità che esce dai canoni tradizionali, per questa ragione sono molto orgoglioso che sia Lecce ad ospitare questo festival”. “E' un festival diffuso - sottolineano i direttori artistici del Festival, Tonio De Nitto di Factory compagnia transadriatica e Raffaella Romano di Principio Attivo Teatroperché mette in rete diversi contenitori non strettamente destinati alle attività culturali. Le iniziative sono riservate a bambini di tutte le età e abbracciano diversi generi artistici e teatrali”. salentointasca 33
34 salentointasca
Lo shopping è dolce con Maglio Nei negozi Maglio il Natale è un tripudio di tavolette, cioccolatini, cremini, dragée. Ma non solo. Le boutique di Lecce, Maglie e Bari sono una festa di colori: le confezioni tra cui scegliere sono infinite; oltre alle classiche scatole di Casa Maglio, c’è anche tutta la collezione natalizia, con
proposte ideali per soddisfare i gusti di grandi e piccini. Tante le idee regalo abbinate al cioccolato: tazze, vasi, decorazioni, piccoli complementi d’arredo, pupazzetti, oggetti in ceramica. Un modo divertente per lasciare un ricordo an-
che a degustazione conclusa. Non manca una vasta scelta di cesti, veri e propri ambasciatori di bontà, dove le specialità dolciarie possono anche essere accompagnate da una selezione di vini d’eccellenza. Da quest’ anno lo shopping nei negozi Maglio è ancora più piacevole, grazie al nuovo layout che li caratterizza. Per dare luce e risalto ai prodotti esposti, il colore predominante per pareti e scaffalature è ora il bianco, una scelta che valorizza “tutti i colori del cioccolato”, slogan che da alcuni anni identifica l’Azienda. Nel punto vendita di Maglie, alzando lo sguardo, non si può non
notare sul soffitto la gigantografia di una tavoletta: un colpo d’occhio non da poco! Il restyling dei negozi Maglio è coerente con la filosofia aziendale, da sempre orientata a garantire qualità nei prodotti e nei servizi al cliente.
salentointasca 35
36 salentointasca
salentointasca 37
Reale Mutua Assicurazioni: un brindisi al nuovo
Ci sono auguri e auguri. Quelli dei fratelli Silvia e Dario Carofalo, dell' Agenzia Reale Mutua Assicurazioni di Lecce, hanno un sapore diverso. La serata di gala che lunedì scorso ha riunito nelle Officine Cantelmo rappresentanti
38 salentointasca
della Direzione Generale della Compagnia, amici, clienti, collaboratori e istituzioni, non è stato un semplice incontro per lo scambio degli auguri, ma un momento di festa vissuto con il calore che da sempre si respira anche nell'a
genzia di Via Foscarini. Calici in alto per brindare al nuovo anno e soprattutto ai successi professionali che questo team fortissimo ha saputo consolidare anche nel 2015, confermandosi una realtà importante per il territorio. Solo pochi mesi fa l' agenzia ha ricevuto dalla Direzione Generale della Reale Mutua Assicurazioni, per il quarto anno consecutivo , un importante riconoscimento nazionale per aver conseguito il rating di tripla AAA. La storia dell' Agenzia Carofalo è fatta di professionalità, cordialità
anno e un bilancio più che positivo per il vecchio e competenza, doti che Silvia e Dario hanno ereditato dal papà, Salvatore, fondatore dell'agenzia leccese. Il rapporto con i clienti-soci è costruito sulle basi di una fiducia meritata. Per ciascuno di loro vengono progettate soluzioni personalizzate, a riprova del fatto che i due fratelli privilegiano l'aspetto umano più di ogni altra cosa. “Non sono numeri - affermano Silvia e Dario Carofalo- ogni cliente ha una storia a sé che va conosciuta e rispettata. Solo così possiamo garantire il meglio per loro e per le loro famiglie”.
E questo principio, condiviso da tutto lo staff, ha permesso loro di tessere rapporti unici e particolari nel nome di una sempre più affermata fidelizzazione. I valori della tradizione, la voglia e la capacità di miglio-
rare e stare al passo con i tempi, sono la marcia in più di questa azienda. Anno dopo anno, cliente dopo cliente, l'agenzia si è radicata nel territorio ritagliandosi un posto di rilievo nel panorama delle eccellenze locali.
salentointasca 39
40 salentointasca
Riciclare è arte e solidarietà Si è aperta con il rapper Francesco Soliti in arte Spolpa, giovane artista salentino di grande talento, la manifestazione “RicicliAMO” organizzata dagli studenti dell’ Istituto professionale Antonietta De Pace di Lecce, che aderiscono al programma per l’impegno ambientale e umanitario del Jane Goodall Institute (JGI, www.janegoodall-italia.org), l’organizzazione internazionale fondata dalla scienziata e naturalista Jane Goodall, messaggero di Pace per l’ ONU. Una giornata di festa, dedicata all’ambiente, alla quale gli studenti si preparavano da mesi. L’iniziativa fa, infatti, parte del progetto JGI “Tesori pericolosi e preziosi del mare” finanziato dalla Amministrazione provinciale di Lecce che ha visto gli studenti impegnati nella analisi e nella divulgazione del problema dell’ abbandono dei rifiuti solidi in mare e sulle coste, nella pulizia della spiaggia di San Cataldo e infine nel riuso e riciclo del materiale differenziato per la realizzazione di oggetti
artistici, di uso comune e di green design, ai quali hanno dato nuova vita. Installazioni artistiche, tra cui un grande albero di olivo adagiato su un prato di bicchieri in plastica verde, una mano gigante realizzata con bottiglie ed elementi di arredo in plastica riciclata aprono il percorso che conduce a una mostra fotografica sul progetto e infine al mercatino eco-solidale, il cui ricavato sarà interamente devoluto ai bambini dell'orfanotrofio Sanganigwa di Kigoma, in Tanzania, gestito dall’istituto Jane Goodall Italia. Dopo la acclamatissima performance di Spola e la proiezione di cortometraggi sul tema della tutela ambientale, gli studenti hanno assistito a un video della giornalista di
Rai News 24 Giuliana Palmiotta, sul progetto di lotta alla povertà che il JGI Italia conduce in Tanzania. I ragazzi hanno poi partecipato a un dibattito con la presidente del Jane Goodall Institute Italia, Daniela De Donno e con Ornella Garrisi, docente e referente del progetto. Accolta dalla preside Silvia Madaro, l’assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Lecce Carmen Tessitore ha concluso la giornata, visitando la mostra e incontrando i ragazzi che con grande impegno, creatività e passione si sono dedicati all’intero progetto eco-solidale. L’intero percorso si è avvalso, inoltre, della partecipazione dei giovani di We Verde Salento, di Donne ad Arte Lecce, di Pro Loco Lecce e Guida Costruzioni. salentointasca 41
Masseria Traetta ad Ostuni ha ospitato il
foto: N. Pacella
Nello scenario unico ed esclusivo di Masseria Traetta Exclusive immersa in un'atmosfera d'altri tempi a poca distanza dalla splendida Ostuni, il 20 dicembre, l'Associazione Enologi Enotecnici Italiani di Puglia, Calabria e Basilicata presieduta da Massimiliano Apollonio dell’omonima Casa vinicola di Monteroni di Lecce, ha organizzato l'annuale pran-
foto: N. Pacella
42 salentointasca
zo di Natale. I lavori di Assoenologi sono stati aperti dal saluto del Governatore di Puglia Michele Emiliano che collegato telefonicamente con Apollonio ha sottolineato l'impegno dell' Associazione nella tutela professionale dell'enologo, dell' enotecnico e dei tecnici del settore vitivinicolo in generale sotto il profilo sindacale, etico, giuridico ed economico. A seguire il dibattito
coordinato dalla food expert Antonella Millarte, giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno, e dal presentatore tarantino Mauro Pulpito sul tappo migliore per tappare la bottiglia di vino all' indomani della messa in discussione della supremazia del tappo di sughero. Utilizzato sin dall'antichità per chiudere anfore e tappare bottiglie perché impermeabile ed elastico, aderendo al collo di qualsiasi contenitore isola il vino dagli agenti esterni e consente una lentissima ossigenazione che conferisce al vino personalità, morbidezza ed eleganza. Certo, il tappo di sughero (monopezzo, twintop spark, agglomerato e incapsulato) è temuto da
tradizionale pranzo di Natale di Assoenologi consumatori e produttori perché può portare ad un vino che “sa di tappo”. Sui tappi di sughero, sintetici, in vetro, a vite e a corona si sono confrontati rappresentanti della Nomacorc, leader mondiale nella produzione di tappi sintetici, Colombin di Trieste che dall' ottocento seleziona i sugheri migliori, Sugherificio Spei di Poggibonsi, Amorim Cork Italia che da sempre tutela la quercia da sughero e Portocork Italia. Il saluto finale di Apollonio ha chiuso l'interessante ma controverso dibattito sui tappi. Di tutto rispetto, l'annuale “pranzo di Natale” preparato dallo chef formato all' Alberghiero di Fasano, Piero Ferraro che insieme al sous chef
foto: N. Pacella
Antonio Marraffa e Giovanni Palasciano e alla brigata di Masseria Traetta hanno preparato: selezione di canapé e tartine; assortimento di piccola rosticceria; sformato di cicorielle selvatiche con burrata di Ostuni e capocollo alle olive dolci; mezzi paccheri ai cardoncelli con pesto e pomodori croccanti; filetto di maialino con morbido di patate affumicate e crudaiola di verdure; mosai-
co di frutta con tortino ai frutti di bosco salsa al rhum e crumble di mandorle. Tanta bontà è stata accompagnato da vini delle migliori cantine del territorio. Il taglio della torta ben augurante e lo scambio degli auguri di Natale ha concluso in serata la giornata di Assoenologi nella Città bianca. c.p. foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
salentointasca 43
44 salentointasca
Premio Radici Restaurants al ristorante Aqua Importante riconoscimento per il nuovo ristorante Aqua Le Dune di Porto Cesareo. È stato inserito nella guida “Radici Restaurants” giunta alla XIV edizione, dedicata alla ristorazione di Puglia e dintorni, ed è stato valutato come il “miglior ristorante dell’anno” su 109 indirizzi recensiti, tra i ristoranti di Puglia, Basilicata e Campania. L’ambito premio è stato consegnato il 9 dicembre scorso a Bitonto da Nicola Campanile -ideatore di Radici del Sud, Festival dei Vi-
tigni autoctoni meridionali e curatore delle Guide Radici (Wines, Restaurants, Pizzerias) - allo chef Cosimo Russo, alla presenza di Giovanni Grandioso, proprietario del Gruppo Le Dune e di Giovanni Pizzolante, direttore de Le Dune Suite hotel. “Questo riconoscimento è motivo di orgoglio non solo per il nostro ristorante, che punta a mantenere alto lo standard qualitativo e la soddisfazione degli ospiti italiani e internazionali, ma per l’intero Salento e in particolare per Porto
Cesareo, un vero paradiso per una vacanza al mare all’insegna del relax e della buona tavola, che può ancora dare molto nel campo turistico-ricettivo”ha commentato Giovanni Grandioso.
BecauseWeCare2015:premiatalaprofessionalità Festa di chiusura a 5 stelle e premiazione di merito nel corso della Grande Soirée, organizzata al DoubleTree by Hilton Acaya Golf resort. Tra i premiati anche la giornalista di Trnews.it Elisabetta Paladini. “Non solo per il suo impegno professionale, ma anche per il suo sostegno nelle nostre attività legate alla beneficenza. Un impegno e sostegno che senza ombra di dubbio sono legati alla sua personalità e al suo sentire”. Questa la motivazio-
ne che ha spinto l’ organizzatore dell’evento Giuseppe Campobasso a conferire alla giornalista il premio Because We Care 2015. Prima il servizio dedicato al “Pranzo a 5 stelle”, che lo staff del resort si è impegnato a donare una volta a settimana ai membri della Casa della Carità di Lecce; poi il grande evento della Serata di Beneficenza, il cui ricavato è stato donato all’ Emporio della solidarietà. E ancora, l’incontro con il maestro della clownterapia Pa-
tch Adams…Insomma, piccoli-grandi eventi, raccontati da Elisabetta Paladini attraverso il sito e il Tg di Trnews. Un’occasione semplice e giusta per dar spazio al sociale e condividere insieme un motto ben preciso: “Because We Care”. salentointasca 45
Le differenti tonalità del blu delle antiche cementine caratterizzano quest'elegante appartamento che si affaccia direttamente sul porto di Torre Vado. Una soluzione capace di regalare emozioni intense, legate ai suoni, ai profumi e alle bellezze delle cristalline acque salentine. Una ristrutturazione attenta e curata nei minimi partico-
lari, dove si è scelto di utilizzare materiali eleganti e di grande qualità, tutti ispirati al colore del mare. Il blu infatti ritorna in uno dei bagni dove alla parete realizzata con le piastrelle di Vietri serie Antica Tradizione - colore Avion è stato abbinato il mosaico di Casa Dolce Casa nel colore Dark melange, il cristallo di Samo - serie Euro-
Committente:
Abitazione privata - Torre Vado Progettazione:
geom. Fabrizio Cleopazzo
Sint 881.211
Fornitura Materiali:
46 salentointasca
www.abstilcasa.com
pa, le rubinetterie Nobi di Nobili e i sanitari 4all di Globo sospesi. Il secondo bagno invece vede protagoniste le ceramiche di Vogue nel colore bianco abbinate al mosaico Bisazza Ghiaccio. In entrambi gli spazi, spicca l'uso di specchi di grande formato di Idea, capaci di conferire luminosità e spaziosità. Il terrazzo panoramico è cer-
tamente lo spazio più particolare dell'intera struttura: un luogo dove rilassarsi e trascorrere al meglio parte della giornata o altri momenti in compagnia. Un vero e proprio ambiente accuratamente coperto con una soluzione moderna e innovativa. Le cementine di Cerim utilizzate per tutta la zona interna sono in gres porcellanata e ri-
chiamano alla memoria le antiche piastrelle decorate con geometrie dal sapore retrò, con colori neutri e toni pastello. La memoria del passato si rigenera in chiave contemporanea. Il recupero delle vecchie maioliche permette di miscelare disegni diversi con sorprendenti effetti grafici, sia a pavimento che a rivestimento. “Abbiamo recuperato, con at-
tenzione e cura, questa struttura degli anni '70, adeguandola alle moderne esigenze abitative -commentano i proprietari- Un gioco di bianco e blu capace di donare ad ogni singolo spazio grande luminosità. Una ristrutturazione, nel pieno rispetto di tutti i canoni sia ambientali che di risparmio energetico, oltre che della qualità e del benessere”.
salentointasca 47
DB d’Essai Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica
* sabato e domenica
Sala 1 STAR WARS 16,30 (3D) - 18,20 - 21,00 * solo sabato e domenica
Sala 2 NATALE COL BOSS 16,30 - 19,00 - 20,45 - 22,30
Sala 3 ALVIN SUPERSTAR 16,45 - 18,30
IL PROFESSOR CENERENTOLO 20,30 - 22,30
Sala 4 IL PONTE DELLE SPIE 16,30 - 19,00 - 21,30
Sala 5 MASHA E ORSO 16,30 - 17,45 - 19,00
IRRATIONAL MAN 20,30 - 22,20
da venerdì 1° gennaio QUO VADO? 16,30 - 18,30 - 20,30 - 22,30
Teatro Politeama STAR WARS Episodio VII Il risveglio della forza Sala 1 15,45 - 18,55 - 22,05
48 salentointasca
Viale XXV Luglio, 30 - Tel. 0832.241.468 * solo sabato e domenica
VACANZE AI CARAIBI 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 7 - 3D
da venerdì 1° gennaio QUO VADO?
22,25
17,00 - 19,00 - 21,00
da mercoledì 23 dic. FRANNY 18,45 - 19,45 - 21,30
ALVIN SUPERSTAR
NATALE COL BOSS 17,00* - 19,00* - 21,00 - 22,45*
16,30 - 18,30
IL PROFESSOR CENERENTOLO 20,30 - 22,30
* domenica
Sala 1 NATALE COL BOSS
* domenica
16,30 - 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 2 STAR WARS
MASHA E ORSO
17,30 - 20,00 - 22,30
VACANZE AI CARAIBI
Sala 3 VACANZE AI CARAIBI
10,45 - 16,00 17,15 - 19,30 - 21,45
MASHA E ORSO 10,45 - 16,00
VACANZE AI CARAIBI
16,30 - 18,30 - 20,30 - 22,30
17,15 - 19,30 - 22,00
Sala 1 VACANZE AI CARAIBI
NATALE COL BOSS 17,15 - 19,30 - 22,00
18,00 - 20,15 - 22,15
Sala 2 NATALE COL BOSS 17,30 - 20,00 - 22,15
Sala 3 STAR WARS 17,00 - 19,30 - 22,00
ALVIN SUPERSTAR 16,00 - 17,45
STAR WARS 17,00 - 19,30 - 22,00
salentointasca 49
50 salentointasca
salentointasca 51
52 salentointasca
salentointasca 53
La schedina, le partite e le classifiche
54 salentointasca
Grande, importantissima sesta vittoria (la quinta consecutiva, in casa) su 10 gare disputate, per il Lecce di mister Braglia, nello scontro diretto contro il Benevento, che consente ai giallorossi di ritrovare il 3° posto solitario in classifica. Dopo un 1° tempo senza troppe emozioni chiuso dagli ospiti in vantaggio, nella ripresa il Lecce è sceso in campo con un piglio diverso, riuscendo non senza fatica a capovolgere il risultato, grazie anche all’ ingresso del ritrovato Curiale, autore di una (speriamo) benaugurante doppietta, festeggiata con una lunga e inebriante corsa verso la Nord. Archiviata l’ultima gara dell’ anno, il campionato di Prima Divisione osserva ora un doppio turno di riposo, utile a ricaricare le batterie ed a fare un primo importante bilancio su luci e ombre, alla vigilia della fase decisiva della stagione. Dopo 3 anni di gestione Tesoro, in cui i giallorossi non hanno saputo coronore come dovuto le aspettative del popolo
foto A. Stella
giallorosso, già mortificato dalle note famigerate vicende, si è insediata una nuova società, che sta tentando di organizzarsi al meglio, per riportare il Lecce a livelli più degni della Storia e della Tradizione. La squadra sta dimostrando, con umiltà ma anche consapevolezza dei propri mezzi, di sapersi e volersi calare nel clima infuocato della categoria, poco adatto a tecnicismi da primedonne, ma piuttosto a chi sul campo (e fuori) corre, lotta e non si arrende mai. Il pubblico salentino ha confermato, ancora una volta, di ‘esserci’ (con oltre 6.000 abbonati ed una presenza di circa 10.000 spettatori) e di rappresentare coi fatti la vera arma in più, specie al Via del Mare. Resta ora da capire, per chi di competenza, dove e come riuscire a sfoltire al meglio la rosa ed a rafforzarla adeguatamente, in modo da giocarsi finalmente al meglio ogni possibilità per tornare -tutti insieme e magari prima possibile- a rivedere la luce... Auguri. nr.
salentointasca 55
56 salentointasca
salentointasca 57
58 salentointasca
Risate e divertimento con Cabarnet a Monteroni Un brindisi alle feste in arrivo con i pasticciotti Ascalone, un libro che racconta anche la storia della famiglia e dell’ azienda Apollonio e, soprattutto, un momento per ridere un po’, che di questi tempi non guasta. Serata frizzante, alle Cantine Apollonio di Monteroni, dove si è tenuta la quarta tappa della manifestazione “Cabarnet – Cabaret in cantina”, giunta alla sua seconda edizione e prodotta dall’associazione culturale “Sirio” con il patrocinio della Regione Puglia (Area Politiche per lo sviluppo rurale) nell’ambito della promozione del marchio “Prodotti di qualità Puglia”. Protagonista della serata la “Iena” Pietro
Sparacino, stand up comedian siciliano con un debole per la satira sociale, capace di far sorridere pur attraversando temi impegnativi e scottanti come razzismo, manifestazioni sindacali, crisi e politica, sesso e religione e di coinvolgere il pubblico selezionato arrivato in cantina da tutta la Puglia per il tradizionale scambio di auguri natalizi con Marcello e Massimiliano Apollonio. Prima dell’artista siciliano, un fuori programma con la presentazione in anteprima del libro “Pionieri del Salento – storie di vite straordinarie oltre il loro tempo”, scritto dalla giornalista Silvia Famularo, edito dalle Edizioni Grifo e contenente, tra le altre, la storia della famiglia Apollonio, indissolubilmente in-
trecciata con quella della cantina. Un momento intenso introdottoda Francesco Acampora, giornalista de La Sette, reso ancora più toccante dalla voce di Pino Ingrosso, che per l'occasione ha letto ai presenti proprio il primo capitolo del volume dedicato alla famiglia Apollonio. E poi, spazio alle risate con le batute del comico siciliano che però vive a Roma per ragioni di lavoro e che dopo aver sorseggiato dell'ottimo rosato Elfo, firmato Massimiliano Apollonio, ha coinvolto i presenti in una serata esilarante e divertente conclusasi con la degustazione dei "mitici" pasticciotti di Ascalone abbinati al Mater Terra, il passito di Negroamaro prodotto dalla Cantina di Monteroni. a.a. salentointasca 59
60 salentointasca
Bellezza in festa Durante le feste di Natale, si pensa un po' di più alla bellezza: bisogna stare con le unghie in ordine, vestiti un pò più eleganti, capelli sistemati e trucco al punto giusto. Tutte cose che si fanno durante l'anno o in maniera saltuaria o, che non vengono proprio fatte, a Natale è obbligatorio concedersi. Ma la vera bellezza delle feste qual è? Incontrarsi, con amici e parenti e trascorrere del tempo allegro e sereno insieme. Trovare parenti e amici che vivono lontano o che per diversi motivi non si frequentano spesso. Tavolate sempre più lunghe e sempre più piene dove si mangia, si scambiano doni e si festeggia. Si, la magia del Natale è proprio questa: la festa. La gioia del vedersi,
del condividere e del stare bene in armonia con se stessi e con gli altri. C'è un posto a Lecce, un centro estetico esattamente, dove questo avviene tutto l'anno. Quando la cliente entra, viene accolta calorosamente e con entusiasmo, si è felici nel rivedersi. Durante il periodo di soggiorno, si chiacchiera, si ride e si scherza. A pausa pranzo, viene offerto un aperitivo, la mattina e durante la giornata vengono propostiassaggi di dolci e l'estate, un giorno a settimana quando il centro resta aperto fino a sera tardi, si festeggia con stuzzichini e spritz. Eventi personali felici e infelici sono vissuti e resi partecipi come in famiglia. Compleanni di collaboratori e clienti vengono festeg-
giati con dolcetti, cura e bellezza personale; nel corso delle attività di preparazione al matrimonio, si fa festa con fiori e brindisi di auguri. Ogni occasione è buona per festeggiare e quando l'occasione non c'è…si crea! “Incontrare ogni cliente, è per me come vedere una cara amica -commenta Anat Cairo, titolare del centro- Si ha piacere nel vedersi e nello stare insieme. Per me, ogni giorno è un momento di festa, da trascorrere dedicandosi momenti per la propria bellezza e per il benessere nel cuore”. salentointasca 61
62 salentointasca
Salento tutto l’anno: Taranta e Fòcara insieme Il fascino, le tradizioni e le bellezze del Salento da vivere 365 giorni all’anno. Dai riti religiosi alla musica popolare, dall’arte al turismo. Nasce per questo “Salento tutto l’anno”, un comitato che riunisce le fondazioni che da anni organizzano i due eventi di maggior richiamo del Tacco d’Italia. Da una parte, “La Notte della Taranta,” che ha portato la musica salentina in tutto il mondo, dall’altro la Fòcara di Novoli, il più grande falò d’Europa intorno al quale, in occasione dei riti legati a Sant’ Antonio Abate, si radunano, a gennaio, artisti di tutte le discipline provenienti da ogni angolo del mondo. Il protocollo d’intesa, che avvia la collaborazione per la pianificazione congiunta di nuovi progetti turistico –culturali, è stato firmato domenica 13 dicembre a Novoli. Con la firma del protocollo d’intesa da parte dei due presidenti, Massimo Manera (Fondazione La Notte della Taranta) e Gianmaria Greco (Fondazione Focara), è stata avviata la collaborazio-
ne per la pianificazione congiunta di nuovi progetti turistici-culturali e il miglioramento del sistema offerta in una logica di integrazione pubblico-privati. Obiettivi: avviare un percorso di collaborazione comune, volto a promuovere progetti condivisi in grado di dare valore al grande patrimonio culturale che lega la musica al paesaggio e agli antichi riti del Salento, sviluppare sinergie di filiera per supportare la nascita di prodotti culturali e turistici innovativi, coordinare le reciproche azioni al fine di rafforzare il rapporto tra il turismo e la cultura e avvicinare sempre di più i visitatori all’immenso patrimonio culturale del Salento. “Essere riusciti a trovare una prima convergenza tra le fondazioni, grazie all’ immediata intesa tra le due attuali presidenze, è un importante risultato che ci spinge ad investire di più sulla ricerca e l’approfondimento di quello straordinario patrimonio che sono le nostre tradizioni -ha dichiarato Gianmaria Greco, presidente della Fon-
dazione Focara di Novoli- La sinergia tra Fondazioni, magari allargata in futuro ad altre realtà territoriali di rilievo, rappresenta un’ opportunità da non trascurare”. “La Notte della Taranta e la Focara di Novoli hanno determinato la conoscenza del Salento autentico puntando alla valorizzazione del patrimonio di cultura popolare ha concluso Massimo Manera, presidente della Fondazione La Notte della TarantaL’inizio della collaborazione tra le due Fondazioni rappresenta nei fatti il tanto auspicato “fare sistema”. La programmazione coordinata sarà certamente utile al rafforzamento delle politiche di promozione dei comparti della cultura e del turismo nel Salento e in Puglia”. salentointasca 63
64 salentointasca
Capodanno con Dama a Lecce L'articolata programmazione del progetto Dama Danze e musiche dal Salento - a cura dell’associazione Tarantarte - prosegue dal 27 dicembre al 5 gennaio con una fitta serie di appuntamenti. Domenica 27 si parte alle Officine Cantelmo ( ore 20.30 - ingresso gratuito) con una festa per i 40 anni del Canzoniere Grecanico Salentino. Dopo la presentazione e la proiezione del documentario " La festa, la farina e la forca" di Sergio Spina, realizzato nel 1980 a Zollino, spazio alla musica del gruppo guidato da Mauro Durante. Nell'occasione, sarà anche presentato il nuovo videoclip " Se balli da solo
non ti puoi curare" firmato dal regista Gabriele Surdo. Dal 28 al 30 dicembre (dalle 17 alle 19) al castello Carlo V spazio al Laboratorio sul tamburello a cornice con Giovanni Amati. Giovedì 30, sempre al Castello (dalle 19 alle 21) ultima lezione del corso di Pizzica pizzica e danze popolari del sud Italia con Laura De Ronzo. Dal 1 al 5 gennaio nelle sale dell'ex convervatorio Sant'Anna si svolge invece la residenza " Danzare la terra", cinque giorni di danza, musica, incontri con esperti con la direzione artistica di Maristella Martella e Tarantarte. La residenza propone il Labora-
torio di pizzica pizzica e danze popolari del sud Italia (1 gennaio 16/18, 2 e 3 gennaio 10/13) e Taranta Atelier, laboratorio di danza teatrale sugli aspetti simbolici, iconografici, letterari e rituali del Tarantismo e della Pizzica salentina (2 e 3 gennaio 14.30/17.30, 4 e 5 gennaio 10/13 e 14.30/17.30). Per notizie: 349.2561471.
Management del dolore post-operatorio Si conclude l'articolata programmazione del 2015 di Officine della Musica, progetto dell’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Lecce, realizzato in collaborazione con CoolClub, Officine Cantelmo e Sum e sostenuto da Puglia Sounds. Sabato 26 dicem-
bre ( ore 22 - ingresso 8 euro) appuntamento con l'atteso live del Management del dolore postoperatorio. La band presenterà - tra gli altri - i brani dell'ultimo cd "I love you", uscito in primavera per La Tempesta Dischi con la produzione artistica di Giulio
Ragno Favero (Il Teatro degli Orrori). In apertura, spazio a La13 e Noon, due delle band iscritte al portale officinedellamusica.org. salentointasca 65
66 salentointasca
Kalos
Al via la IV edizione del Presepe vivente di Kalòs Sul dolce pendio della Serra, in un'area un tempo conosciuta come li “Sierri di Tiberio, Ottavio e Costantino” ad indicare la presenza di un insediamento romano nel territorio, Meridies, l' associazione culturale Kalòs organizza la quarta edizione del presepe vivente. L'evento è ambientato all'interno della sezione naturalistica e della civiltà contadina di Kalòs l'archeodromo del Salento, il più grande parco di archeologia sperimentale d'Italia. “Si tratta -spiega Alessandro Quarta- di un grande evento all'interno di una parte del parco (Kalòs), circa tre ettari su dodici, con la ricostruzione di ambientazioni della società contadina e pastorale. La visita al presepe non è certo quella dell' archeodromo con le sue imponenti ricostruzioni, meta privilegiata di migliaia di scolaresche meridionale o degli stessi turisti, ma è ugualmente un suggestivo viaggio nella Betlemme che ha dato i natali a Gesù, viaggio senza confronti in uno scenario naturalistico unico e tutto da vivere”.
L'organizzazione del presepe vivente si avvale, inoltre, della maestria ventennale di veri artisti nel campo, da sempre impegnati nella realizzazione di presepi dal fascino unico e inimitabile. Un vero tuffo nel passato tra botteghe artigiane che ripropongono antichi mestieri (conzalimmure, bottaio, fabbro, cestaio, conzatraini, scarparu), la ricostruzione della sezione romana con la corte di Erode, il tempio sacro e i centurioni, la grotta della natività, la sezione contadina e pastorale sul declivio della collina…il tutto con sullo sfondo lo scenario bellissimo e suggestivo dell' archeodromo. Il 25 dicembre,
alle 17,30, l'inaugurazione del presepe vivente che si pregia di crescita costante con l'ambizione di divenire uno dei più belli per la bellezza del paesaggio e la cura delle ricostruzioni, frutto del gruppo di ricercatori e studiosi di Kalòs. Una grande stella cometa, posta sul punto più alto della Serra di Galugnano, a 110 metri dal livello del mare, guida i visitatori alla mangiatoia, come fece con i Re Magi, facendoli immergere in una realtà emozionante ed incantevole che rievoca dal vivo la magia della Natività. Una passeggiata ricca di sorprese e suggestioni: i contrasti tra il lusso della corte di Erode e la vita semplice di pastori e artigiani; scene di rappresentazione che toccano tutti i registri e segnano il passaggio dalla realtà al sogno, in un'esperienza che mescola sacralità, folclore, divertimento e che, soprattutto, genera emozione. Protagonisti anche i suoni ed i sapori di una volta, vissuti inoltre tramite la degustazione di prodotti tipici. salentointasca 67
Il gusto tipico salentino a tavola con il Circuito
foto: N. Pacella
Il Circuito della Buona Cucina nel Salento è stato promosso dal sodalizio gastronomico tra Masseria Melcarne a Surbo di Francesco Leo e Betty Grassi, La locanda dei camini a Botrugno dello chef pittore Oronzo Rizzello e del maitre Giuseppe Erriquez e A casa tu Martinu a Taviano di Vincenzo Portaccio. Si tratta di un circuito virtuoso, finalizzato a fare rete, ancorché informale, nel mondo della ristorazione di qualità salentina. I piatti che già oggi arrivano sui tavoli di questi tre ristoranti sono delle eccellenze gastronomiche preparate con prodotti di terra e mare del territorio nel rispetto della tradizione culinaria salen68 salentointasca
tina con qualche gustosa e sana pennellata creativa. Il Circuito della buona Cucina è stato presentato, venerdì 18 dicembre, nella suggestiva cornice dell' azienda agrituristica Masseria Melcarne, dominata dalla torre fortificata del XVI secolo, estesa circa 60 ettari con orti, frutteti, ulivi giovani e monumentali da cui si estrae
un olio profumato, delicato e fruttato. Si è trattato di una cena di beneficenza a tre mani per raccogliere i fondi da destinare alla “Casa della Carità”, messa a punto dalla Caritas diocesana dell'Arcidiocesi di Lecce per offrire assistenza alle persone senza fissa dimora per accoglierle, proteggerle, orientarle ed integrarle.
foto: N. Pacella
della buona Cucina
foto: N. Pacella
Seguiranno in gennaio tre serate: A casa tu Martinu (8 gennaio); Locanda dei camini (15 gennaio) e Masseria Melcarne (22 gennaio). Il menù non cambierà. Un assaggio di bontà i fortunati ospiti nella serata di beneficenza l'hanno già gustato. Certo, a dire il vero gli chef dei tre ristoranti hanno superato ogni aspettativa. Un pranzo con i fiocchi, accompagnato da vini eccellenti. Oronzo Rizzello e Giuseppe Erriquez de La locanda dei camini hanno preparato i crudi (gamberi rossi e zenzero con sale a scaglie di Cipro; filetto di sa-
rago con mostarda di pere piccante; tartara di alalunga con pompelmo rosa) ed i cotti (fagottino con ortiche e gamberi rossi; totano ripieno con cicoria selvatica e mandorle; pasta kataifi con zucchine e seppioline) accompagnati da Verdeca Spumante Brut Valle d'Itria IGP di Cantine Pastini. La brigata di masseria Melcarne composta dallo chef dell'Alberghiero di Lecce Matteo Taurino con la cuoca per passione Rosanna Elia e il sous chef Federico Losito hanno preparato: tortello alla paparina selvativa con pesto all'extravergine d' oliva; maccheroncini di grano con paté di Cellina su purea
di fave accompagnati da Cavarletta Rosato SGP Vendemmia 2015 di Cantine Petrelli. Stefano Previtero chef A casa tu Martinu ha preparato un cosciotto d'agnello alle erbe aromatiche con insalatina di carciofi accompagnato da Lutroc Salento Negroamaro IGT di Cantine Sanchirico. Leucos Salento IGP Bianco Moscato di Cantine Petrelli ha accompagnato “Dolcezze a tre mani” (sfere di ricotta calda aromatizzate al limone; mousse di primo sale agli agrumi con biscotto di mandorle e salsa ai fichi; spumoncino al pistacchio di Bronte, con cuore di mandarino caramellato).
foto: N. Pacella
salentointasca
69
70 salentointasca
Al Matteotti di Lecce la 7a edizione di Artè Da sette anni, il Caffè Matteotti, sito nell’omonima via del centro storico di Lecce, organizza Artè, la rassegna di arte e cultura che ogni anno culmina con la consegna di un riconoscimento alla carriera ad una personalità salentina che si è saputa distinguere in campo culturale. Per l’occasione viene anche organizzata una mostra personale di un'artista emergente. Fino al prossimo 27 dicembre, il locale leccese ospita l’esposizione delle opere di Fabrizio Viola, che
eseguirà anche un'opera in estemporanea con fiamma libera e pirografia (incisione a fuoco su legno). Martedì scorso, invece, alla presenza di Luigi Spanò dell'Accademia Belle Arti di Lecce è stato consegna-
to il premio alla gior nalista Giuliana Coppola. La scrittrice è la personalità a cui i promotori dell’iniziativa, sostenuti da un gruppo di giornalisti locali, hanno voluto assegnare il riconoscimento per l’attività svolta.
Un momento dedicato alla solidarietà Domenica 27 dicembre, dalle ore 8.30 alle 13, piazza Sant’ Oronzo a Lecce ospita una donazione di sangue, aperta a tutta la cittadinanza. L’evento è stato organizzato, in occasione delle feste natalizie, dai Black Devils Salento
e dai Dark Kru Riders Lecce, in collaborazione con l'Avis comunale di lecce. A tutti i donatori, viene offerta una bottiglia di vino in ricordo; inoltre, a tutti i bambini che porteranno un dono o un bene di prima necessità da
distribuire alle varie associazioni, sarà pure posssibile farsi una foto su una moto a scelta, stampata e consegnata al momento. Sarà inoltre sorteggiato un casco, offerto da Legend Store di Lecce. Per info: 393.9252450.
Al via il cocktail party birrogastrofonico Bar Adriano e Oscar Cafè propongono il primo cocktail party birrogastrofonico per festeggiare insieme il nuovo
anno. Appuntamento sabato 2 gennaio presso le sale dell’OScar Cafè, in viale Taranto 58, a Lecce. La serata si
svolge in collaboraione con Glab Gastrolaboratorio e Birra Dab. Per ricevere maggiori informazioni: 347.1787131. salentointasca 71
72 salentointasca
Vermiceddhri con baccalà a Scorrano “Natale 2015” organizzato fino al 6 prossimo gennaio dal Comune con lassociazione di volontariato Promuovi Scorrano, presieduta da Vito Maraschio, continua ad entusiasmare giovani che pattinano sulla pista di ghiaccio di cinquecento metri quadri aperta tutti i giorni fino all'Epifania, impreziosita dai giochi di luci firmati De Cagna Luminarie, e meno giovani che passeggiao tra le bancarelle in cerca di tipicità salentine.
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
Domenica 27 dicembre, alle ore 19, è in programma l' accensione musicale delle luminarie firmate De Cagna Luminarie, con abbinato lo spettacolo piromusicale a cura della ditta Angelo Mega Fireworks. Martedì, 29 dicembre 2015, alle ore 19, ci sarà la distribuzione gratuita di “Vermiceddhri con baccalà” fatti a mano in casa dalle massaie scorranesi Immacolata Miggiano (74 anni) con la figlia Mirella Rizzo e le comari Simona Bongiorno e Cinzia Vero, insaporiti con baccalà conservato mediante salagione del merluzzo artico acquistato dalle bancarelle alla Fiera di Santa Lucia a Scorrano il 13 dicembre scorso.
Il termine vermicelli è già presente in alcuni testi ebraici risalenti al secolo XI (vermishelsh) che pare dunque riconducibile ad una origine italiana per il suo significato implicito. Compare successivamente nel Liber de Coquina (dal latino: libro di cucina), uno dei più antichi testi di cucina medioevali, come uermiculi, nel ricettario compilato da un ignoto autore di area napoletana tra il XIII ed il XIV secolo conservato alla Bibliothèque Nationale di Parigi in Francia. Il primo giorno dell'Anno Nuovo, alle 19, ci sarà l'accensione piromusicale delle luminarie con brani natalizi a cura di Francesco Mega. c.p. salentointasca 73
74 salentointasca
La Festa de lu Focu a Zollino L'associazione culturale Festa de lu Focu di Zollino organizza, domenica 28 dicembre, presso largo Lunardo la 36a edizione della Festa de lu Focu. Si comincia alle 20 con l' accensione della Focàra, paziente intreccio di fascine di legno d' ulivo, che come da tradizione
foto: N. Pacella
caccia via la malasorte passata. Una festa pagana carica di suggestioni, arricchita dagli spettacoli degli artisti di strada, dalle divertenti evoluzioni dei giocolieri e dalle coraggiose performance dei mangiafuoco. A riscaldare il pubblico per tutta la notte non sarà solo il grande fuoco. Alle 21,30 aprirà il concerto l'Orchestra popolare di Via Leuca, ac-
foto: N. Pacella
compagnata sul palco da Antonio Castrignanò, Raffaella Aprile, Rocco Nigro e a seguire la band La Rocha, un meltin pot musicale che abbraccia, folk, rock, punk, patchanka e reggae. Tra fuoco e musica si potranno degustare sceblasti, pittule, legumi cotti alla pignata (pisello nano di Zollino e fave cu le cicoreddhre) e il piatto multietnico dove i profumi d'oriente si mescoleranno ai sapori tipici zollinesi preparato dagli extracomunitari del progetto Sprar “Kalos Irtate” in collaborazione con il Centro anziani di Zollino e la Cooperativa di Comunità Jemma. Meditfilm dedica una sezione al territorio della Grecìa Salentina con la proiezione del cortometraggio “Mana”,
scritto e diretto da Fabrizio Lecce e Tommaso Faggiano, realizzato nell'ambito del progetto "Luoghi e Visioni Frammenti di antropologia visuale". Prima del concerto ci sarà un momento dedicato a Gianni De Santis, prematuramente scomparso poche settimane fa, amico della festa de lu focu, cultore e profondo conoscitore della lingua e della cultura grika. (Info: 380.4252696).
foto: N. Pacella
salentointasca 75
76 salentointasca
Marco Tommaso Fiorillo in mostra a Lecce Nella cornice dell’ ex chiesa di San Sebastiano a Lecce, sede della Fondazione Palmieri, prende iol via dal primo gennaio 2016 la nuova mostra personale di Marco Tommaso Fiorillo. Il noto artista salentino porta avanti il proprio percorso figurativo-paesaggistico realizzando poetiche vedute della campagna e del mare del Salento. Circa quindici dipinti sono stati utilizzati da Paola Comencini per il set di
“Latin lover” diretto da Cristina Comencini. In quest’ ultimo anno Fiorillo ha anche viaggiato per accrescere il proprio bagaglio culturale andando dapprima a Londra per la mostra sugli Impressionisti e Durand-Ruel, poi ha visitato Praga e le sue pinacoteche e in settembre a New York per poter ammirare il Moma e il Metropolitan Museum con annessa la mostra su John Singer Sargent. In futuro, afferma Fio-
rillo, tutti questi stimoli produrranno cambiamenti ed evoluzioni in campo artistico. La mostra si chiuderà il giorno 6 gennaio 2016. Per notizie: www.marcofiorillo.it
Tra gli antichi piatti cotti allu fuecu ''Fuecu arde e pignata ferve''. Il fuoco arde e la pignata bolle, è quello che avviene quotidianamente al ristorante Lilith. La pignata è un antico contenitore, che nel Salento viene usato per le lunghe cotture soprattutto di legumi. Un contenitore in terracotta, che gli artigiani salentini realizzano a mano. Le pignate devono essere due, una con i legumi, ricoperti di acqua, con cipolla, sale e pomodoro e l'altra con sola acqua necessaria per il rabbocco. Una
particolare attenzione si deve dare alla materia prima. I legumi sono una ricca fonte di proteine, vitamine e altre sostanze utili e necessarie per il nostro benessere. La Puglia è una grande produttrice di legumi e sono tante le zone vocate a questa attività; pochi sanno, però, che anche nella campagne di Acaya c'era una produzione di legumi soprattutto di piselli, che si è persa e che alcuni produttori , facenti parte della ''Comunità del cibo sostenibile
delle Cesine'', stanno recuperando. Si possono degustare, oltre ad altre pietanze preparate dalla nonna Carmelina, al ristorante Lilith presso masseria Copertini, Prov.le Strudà-Vanze (Vernole). Per ricevere maggiori informazioni: 393.9962150. salentointasca 77
I dolci artigianali: attimi di poetico piacere all’
Lecce e il Salento, in generale, sono da sempre rinomati -e non solo in Italiaoltre che per le inimitabili bellezze naturali ed artistiche, anche per le gustose
78 salentointasca
tradizioni gastronomiche e culinarie, legate spesso a ricorrenze e festività (Santo Natale e Santa Pasqua su tutte, ma anche le giornate dedicate alla festa dell' Immacolata, Ferragosto, San Martino, nel capoluogo Sant'Oronzo e via via a tutti gli altri Protettori) e ormai diffuse nel corso dell'anno. A Lecce, una delle attività storicamente più apprezzate è il panificio e pasticceria Si.Se. gestito e curato nei minimi particolari dal sempre presente Marcello Schipa e dall'inseparabile moglie Ada, insieme ai figli
Simone e Serena, che danno anche il nome all' azienda stessa, in attesa dell'a rrivo della quarta generazione dei 5 scatenatissimi nipotini: Michela, Syria, Sofia, Marco e Stefano). Alla base di un simile successo, scandito e confermato in tanti anni di esperienza e professionalità, c'è innanzitutto la scelta delle materie prime, sempre di altissimo livello di genuinità qualità e freschezza, per la produzione di prodotti fragranti e sfornati a più riprese, nel corso della giornata. A partire dal pane, oggi co-
insegna dell’artigianalità me ieri vero “re” del locale (servito anche caldo, come tradizione, ed a richiesta farcito con mortadella affettata al momento) e dalle sue molteplici derivazioni, dalle pucce e pizzi per tutti i gusti ai grissini, taralli etc. Oltre al pane, ovviamente, largo spazio anche a gastronomia e rosticceria, dagli inimitabili rustici salentini doc a calzoni, pizze e sfiziosità di ogni tipo e formato, oltre ai piatti caldi, da consumare sul posto o da asporto. Dulcis in fundo, la vasta produzione di pasticceria, ogni giorno sempre
molto assortita ed invitante, ma che in questo periodo in particolare offre il meglio di sé. Dai rinomatissimi panettoni artigianali (la più sana e genuina artigianalità è il vero fiore all'occhiello della struttura) confezionati anche con fichi secchi, cioccolato, uva passa, ai dorati pasticciotti, purceddhruzzi, fichi, dolcezze, torte e gelati di tradizione e all' occorrenza sempre diversi, tutti rigorosamente di produzione propria, che pur volendo limitare la 'dieta' non si può proprio fare a meno di assaggiare.
Un luogo dove da anni si tramanda la preziosa dolce eredità salentina fatta di ricette, creatività, tradizioni e passione, da sempre alla base dell’attività di Si.Se.
salentointasca 79
80 salentointasca
Le notti dei pupi di Capodanno a Gallipoli L'Associazione dei Cantieri del Capodanno presieduta da Achille Maggino organizza, domenica 27 e lunedì 28 dicembre, l' esposizione dei pupi in cartapesta su Corso Roma addobbato a festa, unitamente ad eventi di animazione e richiamo, anche destinati ai bambini, con musica e foto: N. Pacella tapesta, firmati dai giovani spettacoli acrobatici. delle associazioni cittadine oppure dagli abitanti dei quartieri gallipolini che sentono forte la tradizione dei pupi di Capodanno e intendono mantenerla in vita. A mezzanotte del 31 dicembre c'è il tradizionale sparo dei pupi. Il primo giorno del Nuovo Anno viene foto: N. Pacella festeggiato in piazza Tellini Mercoledì 30 e giovedì 31 dicembre, sono in programma “Le notti dei pupi di Capodanno” con esposizione dei fantocci realizzati con materiali vari nei quartieri della città e agli angoli delle strade. “Il treno di San Silvestro” porta i più piccoli ad ammirare da vicino questi capolavori, per lo più in car- foto: N. Pacella
con il Concerto di Capodanno, organizzato dall' Associazione dei Cantieri del Capodanno in collaborazione con il Comune di Gallipoli. “Il Capodanno di Gallipoli -sostiene il presidente dei Cantieri, Maggino- necessita di unione e continuità perché questa tradizione sia conosciuta al di fuori della Città bella. Insieme ad
foto: N. Pacella
oltre dieci gruppi storici che da lungo tempo costruiscono nei quartieri pupi in cartapesta, abbiamo creato un gruppo di lavoro e un unico programma, in collaborazione con l' Amministrazione comunale e la Pro Loco. Mancano all' appello ancora i commercianti che, spero presto si convinceranno a partecipare.” c.p. salentointasca 81
82 salentointasca
salentointasca 83
84 salentointasca
lu sapiti ca... Nel territorio di Ruffano, un ipogeo lungo 23 metri costituisce un antico luogo di culto di monaci eremiti, come testimoniano gli affreschi bizantini. Si tratta della Grotta della Trinità, la cui origine risale al Neolitico. A Surbo nacque, nel 1732, il letterato Saverio De Rinaldis. Studiò presso i Gesuiti, si trasferì a Napoli, dove fu precettore di varie famiglie aristocratiche, insegnò nel Seminario di Nola e aprì un liceo a Gallipoli.
Ci uei cu trasi certu, tozza cu lli pièti. (Se vuoi entrare sicuramente, bussa con i piedi). Per ottenere favori e cortesie, è consuetudine ricompensare chi si presta a farlo
lu proverbiu
La cattedrale di Sant’Agata, a Gallipoli, è una costruzione barocca del XVII secolo a croce latina dal prospetto in tufo calcareo, suddiviso in due ordini decorati, con nicchie in cui trovano posto statue e busti in pietra. Ortelle deve, probabilmente, il suo nome alla parola latina hortella (piccoli orti). Sorta tra le due antiche città messapiche di Vaste e Castro, sviluppò il nucleo abitativo dopo l’arrivo di popolazioni greche ed ebraiche.
lu dialettu
Torneo Prenatale (cartello in un locale del Salento) n.d.r.: prenatale? Magari ne organizziamo pure uno post-Capodanno...
Era megghiu cu minti gnègnaru! Sarebbe meglio che mettessi giudizio!
la frase
Acetare: agitare, far innervosire. Brancafilu: orlo, orlatura. Cchìllu: persona stupida, tacchino. Cuzzèttu: nuca, occipite. Gnègnaru: giudizio, ingegno. Mannaturu: ambasciatore d’amore. Perchiusu: lentigginoso. Sculìci: verme, lombrico. Spasulatu: senza soldi, uomo al verde. Vendesi causa cessata attività scaffalaura + affrettatrice + frigo (su un periodico salentino, del 23/07/14) n.d.r.: a chi qualcosa in più, a chi in meno... non c’è ‘giustizia’ neanche negli annunci! salentointasca 85
venerdì Calimera- Must Serata di musica live Info 331.2572354 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Cursi- Prosit Bar Serata di musica live Info 0836.332030 Cutrofiano - Jack’n Jill Serata di musica live Info 0836.542238 Gallipoli - Aputea Serata di musica live Info 349.5049038 Maglie - L’allegra Scottona Venerdì Groove Live Info 320.8696779 Martano - La Vera Tipica Serata di musica live Info 366.3751465 Nardò - Sirà Serata di musica live Info 329.8506723 Novoli - Area 51 Trendy - New Friday: dj Alex Politi Info 328.3253425
86 salentointasca
sabato Alezio - El Rojo Pub Serata di musica live Info 320.6178673 Alezio - Tequila Bum Bum Serata di musica live Info 320.6178673 Aradeo - Caffè del Teatro Serata live + djset Info 346.1829533 Aradeo - Palarock Paul Ritch, Dj Skizzo, live music Info 328.9677055 Castrignano de’ Greci - Ice Il Sabato Latino Caliente Info 327.7449530 Collepasso- Roadhouse Serata di musica live Info 349.0953216 Cutrofiano- Jack’n Jill Saturday Night Fever Info 0836.542238 Galatina- Pepe Nero Crazy Party: dj M. Rollo e Marco Abati Info 0836.562511 Gallipoli- Aputea Serata di musica live Info 349.5049038
Gallipoli- La Corte d’Angiò Serata di musica live Info 342.8685717 Gallipoli- Première Il sabato Première: voice Ilaria Serio Info 329.7644208 Lecce - Mendoza Social Club Serata di musica live Info 380.5826355 Maglie - Industrie Musicali Concerti live + djset Info 349.1036357 Novoli - Area 51 Saturday Night Party Info 328.3253425 Sogliano Cavour - Al Castellaccio Tombolata, giochi, djset Info 339.2464494 Squinzano - Istanbul Cafè Dancehall live + djset Info 349.6429342 Surbo - Boogaloo El Sabado Latino Info 345.0912218 Tricase - Movida Club Serata di musica live + djset Info 347.7082195
domenica Aradeo- Skatafashow L’aperitivo Rock Info 348.6612667 Cutrofiano- Jack’n Jill Serata di musica live Info 0836.332030 Galatina- Pepe Nero La Domenica Caraibica Info 0836.562511 Galatina- San Pedro Saloon Karaoke Night Info 338.1627749 Lecce- Corto Maltese Jam Session live Info 327.8782454 Maglie - L’allegra Scottona La Domenica Big Match Info 320.8696779 Monteroni - Live Area Eventi La Domenica In. M. Stiky e A. Levante dj Info 340.7581499 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 338.7265709 Veglie - Gianna Rock Serata di musica live Info 328.6625949
lunedì Lecce- Rubens Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012
martedì Lecce - Birrosteria Moretti Il Martedì Universitario Info 339.3576880 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 338.7265709 Zollino - Krifò Serata di musica live Info 339.3444739
mercoledì Lecce - Santa Cruz Serata di musica live Info 320.8722558 Nardò - Mind the Gap Serata di musica live Info 392.6720213 Poggiardo - Tesoretto Grill Supermind: quiz multimediale Info 346.5751619
giovedì Alezio- Tequila Bum Bum Balla Italia Info 320.6178673 Calimera - Must Serata con Dr Why: gioco a quiz Info 331.2572354 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Cutrofiano- Jack’n Jill Il Cervellone: the social quiz Info 0836.332030 Galatina- San Pedro Saloon Country Night: dj Marco Rollo Info 338.1627749 Lecce - Offside Serata di musica live Info 0832.1810125 Lecce - Road 66 Beer Festival Info 0832.246568 Poggiardo- Tesoretto Grill Christmas Party con le hit natalizie Info 328.1934011 Tricase- I Frany Il Giovedì Universitario Info 347.5882472
salentointasca 87
LECCE
All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524 Sempre aperto
Apollo Cafè Via Trinchese, 17/d Tel. 0832.241070 Sempre aperto Baldieri, dolce&salato
Piazza Mazzini, 41/45 Tel. 0832.393687 Sempre aperto
Bar Bamboo Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica
Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto
Caffè dell’Anfiteatro
Coffeeandcigarettes
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877
Sempre aperto
Caffè Foscolo Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469 Chiuso la domenica
Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221 Chiusa la domenica
Chantilly Pasticceria Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088
Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071
Sempre aperto
Chiuso la domenica
Deborah
Pasticceria Natale
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060
Sempre aperto
Sempre aperto
GelateriaTentazioni
Sette Dì Sette
Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659
Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Il Palio
Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582
Chiuso la domenica pom.
Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480
Cin Cin Bar
Sempre aperto
Chiuso il martedì
Luca Capilungo
Syrbar
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888 Sempre aperto
Via Bari, 4 Tel. 0832.312406 Chiuso gio. pomeriggio
Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto
88 salentointasca
Old Cafè
Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Sempre aperto
Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica
CALIMERA
Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì
CASARANO
Martinucci Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611 Chiuso il martedì
COPERTINO
Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì
CORIGLIANO
Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì
CUTROFIANO
Dolce Arte
MAGLIE
SOLETO
Caffè della Libertà
Caffè degli Specchi
Dentoni
Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795
Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485
Sempre aperto
Sempre aperto
Piazza A. Moro Tel. 0836.483888 Sempre aperto
Kenzia Via Ferramosca Tel. 0836.426571 Chiuso la domenica
MONTERONI
Pasticceria Raffaello Via Rubichi Tel. 0832.327971 Sempre aperto
Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888
Via G. Garibaldi, 31 Tel. 0836.515073
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Il Gabbiano
GALATINA
Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100 Chiuso il mercoledì
Pasticceria Ascalone Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009 Chiuso domenica e lunedì
GALLIPOLI
NARDO’
SQUINZANO
TORRE DELL’ORSO
TREPUZZI
La Caffetteria
Bar Selene
Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645
Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161
Sempre aperto
Chiuso lunedì pom.
Pasticceria Vittoria Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto
SAN CASSIANO
Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto
TRICASE
Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì
Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì
Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724 Chiuso il lunedì
SAN CESARIO DI L.
Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto
SANARICA
Bellini
Café Menhir
Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622
Via Roma, 22 Tel. 328.0309637
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
salentointasca 89
LECCE
Birrosteria Moretti
Doppio Zero
Il banco
Off Side
Sempre aperto
Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto
Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043
Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
Caledonia Tavern
Douglas Hyde
Il Corto Maltese
Prophet Pub
Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974 Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto
Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto
Casa Maialotti
Enogastron. Povero
Via dei Perroni, 2 Tel. 342.1200980 Sempre aperto
Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 347.3230276
Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto
Gordon’s Pub&Grill
Sempre aperto
Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto
Coffeandcigarettes
Joyce
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454 Sempre aperto
Sempre aperto
Kingallo
Radici
Via G.A. Ferrari, 1/a Tel. 0832.308861
Via San Lazzaro, 1/b Tel. 0832.241271
Sempre aperto
Sempre aperto
La Negra Tomasa
Road 66
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Sempre aperto
Sempre aperto
La Torre di Merlino
Rubens
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Mad
Tennent’s Grill
P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Sempre aperto
Sempre aperto
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079
Via p. di Savoia Tel. 324.7765682
Sempre aperto
Sempre aperto
Molly Malone
Urban
Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto
90 salentointasca
Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOGLIANO CAVOUR
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Antico Granaio
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Corso Umberto I° Tel. 329.2090625
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
CASARANO
Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Sempre aperto
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
LEVERANO
Before
Oveja Negra
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
Via Roma, 136 Tel. 347.1824384
Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Osteria del Feudo
Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030
Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
La Conceria Via Varese, 57 Tel. 392.2125000 Sempre aperto
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SALVE
VEGLIE
Jameson Pub
O’Brien
Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Prosit
GALATINA
SQUINZANO
Exedra
Jamila pub
CURSI
PARABITA
NARDO’
Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto
salentointasca 91
GALLIPOLI
LECCE
Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619
Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Umberto
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
Chiusodom.seraelunapranzo
Sempre aperto
Blu Notte
BOTRUGNO
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205
Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Locanda dei Camini
Cube Restaurant
Chiuso il martedì
Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860
CORIGLIANO d’OT.
La Cutura
Estìa
Contrada Cutura Tel. 0836.354164
Chiusodomenicaseraelunedì
Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il mercoledì
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il mercoledì
Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733
Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì
CUTROFIANO
Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto
Sempre aperto
GIUGGIANELLO
Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
NOVAGLIE
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
VERNOLE
Lo Scalo
Lilith
Sempre aperto
Sempre aperto
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488
92 salentointasca
OTRANTO
L’Aragosta
S.P. Vanze-Strudà Tel. 393.9962150
LECCE
Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì
La Magiada
LUCUGNANO
Zio Giglio
Il Castello di Momo
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 BOTRUGNO
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101
Acqua e sale
La Perla Pizzeria
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 CAPRARICA
Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì
CAVALLINO
Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì
Via Acaja Tel. 340.7832765
La Remesa
Poeta Contadino
Chiuso il martedì
Apertodavenerdìadomenica
I Rocci
Sempre aperto
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
Pulp!
Via Corsica, 29 Tel. 338.4162020 Sempre aperto
MARITTIMA
Piazza Vittoria, 16 Tel. 347.1771929 Sempre aperto
SUPERSANO
Aria Corte
Le Stanzie
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’
Rua de li travai
Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO
I Nostri Sapori
Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto
S.MARIA di LEUCA
TORRE S. GIOVANNI
Loquita
Azzurra
Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto
Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto
Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 COCUMOLA Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto
COLLEPASSO
Ramses
Masseria Palmento
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom
Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287
SPONGANO
Picalò
Contrada Palmento Tel. 346.0890239
salentointasca 93
94 salentointasca
;-) Nome: Michele Anni: 6 Segno: Scorpione Caratteristiche: Un tornado, molto paziente... apprende subito!
Con l’aiuto di papà ,
continua a prepar are piatti squisiti... Siamo
tutti invitati!
salentointasca 95
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
con questa compagnia! Ăˆ molto semplice sorridere Andrea, Salvatore e Ivan Un caro saluto a Gianluca,
Auguri gial Alessandro... lorossi al piccolo papara zz da papĂ Andr ea e da chi tvo b!
vorrei dire a...
Roberto e Giusy: il vostro anniversario è alle porte e... siamo pronti a festeggiarlo, e questa volta arriviamo in orario! Auguri
96 salentointasca
Siamo tutti in attesa di festeggiarti! Buon compleanno Gaia Danilo Siciliano: nel rispetto della tradizione gli auguri non possono mancare... In alto i calici per questo compleanno!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
e te, e con il Lecc Ovunque preseniao Pierpaolo! nel cuore...C
Gli anni passano, ma voi sarete sempre i miei tesori stupendi!
Con attenzione, passione e grande professionalità, rendete ogni “spesa” un viaggio tra profumi e sapori unici... Grazie di tutto e tanti auguri! Ugo Favatano: le sorprese possono sempre arrivare...nel frattempo goditi gli auguri di buon compleanno e vai con i brindisi!
Emy Campobasso: i tempi dell’olandesina sono lontani, eppure c’è ancora tanta freschezza e la voglia di gridarti “auguriii”! salentointasca 97
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
cesco campione Fran Auguri al nostro pà, Lucrezia e Luca! da mamma, pa
Congratulazioni all Sara! Auguri da Moa neo dott.ssa nica e Andrea
vorrei dire a... Fabio Cremonesini: stai tranquillo, un pensiero per uno che è nato il 25 dicembre è d’obbligo... Buon compleanno, pinguino!
98 salentointasca
Auguri al piccolo Luca per il suo 1° Natale da mamma e papà!
ino d’amore e... che il camme nipoti m sie in ni an 50 ri da figli continui! Augu Giovanni Guida: il primo rientro illustre nel Salento è stato il tuo ed è giusto onorarlo con un affettuoso bentornato e...stuppa!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
r il mondo... nte e in giro pe nda! de rri so e pr m Se nno, Jola Buon complea vorrei dire a...
Sei il nostro tesoro unico e stupendo! Tantissimi auguri GIlda
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
rno “speciale”... In ricordo di un gio ri Marco! gu au Tantissimi
salentointasca 99
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
100 salentointasca
Turno di Venerdì 25 dicembre orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450
Turno di Venerdì 1° gennaio orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532
Turno di Domenica 3 gennaio
orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Chiga Turno di Sabato 26 dicembre Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,30 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Chiga Migali Via L. Ariosto, 45 Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Tel. 0832 311890 Moschettini Grasso Via Ragusa, 13 Viale della Libertà, 61 Tel. 0832 397137 Tel. 0832 316228 Migali Viale Leopardi, 74 Aereoporto Brindisi Tel. 0832 390532 Biglietteria 080 5800200 Montagna Info. turistiche 0831 412975 Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Lost&Found 0831 416140
Turno di Domenica 27 dicembre orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532
City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
TRENI Lecce - Roma: p. 5,48 a. 11,20 p. 11,53 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 Roma - Lecce: p. 8,05 a. 13,32 p. 14,50 a. 20,12 p. 18,00 a. 23,32 Lecce - Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p. 12,13 a. 21,40 p. 14,13 a. 23,25 p. 18,15 a. 7,12 p. 21,20 a. 9,30 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,43 p. 11,35 a. 20,43 p. 12,35 a. 21,40 p. 13,35 a. 22,40 p. 19,50 a. 9,15 p. 20,50 a. 8,30 Lecce - Venezia: p. 7,10 a. 16,09 p. 13,13 a. 22,05 Venezia - Lecce: p. 6,57 a. 16,00 p. 14,57 a. 22,40 Lecce - Torino: p. 11,13 a. 21,40 p. 22,10 a. 11,20 Torino - Lecce: p. 8,32 a. 18,46 p. 20,20 a. 8,52
FA FA FA FA FA FA FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,10 a. 5,50 p. 7,00 a. 7,40 p. 10,10 a. 10,50 p. 11,30 a. 12,10 p. 13,40 a. 14,20 p. 15,10 a. 15,50 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,25 a. 20,05 p. 21,50 a. 22,30 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,10 a. 6,50 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,00 a. 11,40 p. 12,50 a. 13,30 p. 14,30 a. 15,10 p. 16,45 a. 17,25 p. 18,40 a. 19,20 p. 20,05 a. 20,45 p. 23,59 a. 00,39 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 11,55 a. 13,00 AZ p. 16,25 a. 17,35 AZ p. 19,05 a. 20,15 AZ
Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA
Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO
Brindisi - Milano (Linate): p. 8,50 a. 10,25 AZ p. 17,25 a. 18,55 AZ p. 21,40 a. 23,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,40 a. 8,320 AZ p. 14,45 a. 16,25 AZ p. 19,20 a. 20,5 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Ryanair orari vari da giorno a giorno
Brindisi - Londra Stansted: p. 10,35 a. 12,45 FR*
FB FB
Roma-Brindisi: p. 9,20 a. 10,30
Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR*
FB FB
p. 14,30
a. 15,40
p. 17,00 p. 21,25
a. 18,15 a. 22,40
* opera solo MA e SA
AZ*
*non opera SA e DO
FB FB
AZ*
* opera solo SA e DO
AZ AZ
Ryanair orari vari da giorno a giorno
* opera solo MA e SA
Brindisi - Zurigo: p. 18,30 a. 20,25 AirBerlin* * opera solo VE
Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE
salentointasca 101
È possibile che ci siano difficoltà, ma ricorda che può essere il tuo comportamento scorbutico, scortese, prepotente a metterti in urto con gli altri, crearti alcune complicazioni. L’eccessivo spirito critico non è d’aiuto... È muovendoti con piede lento, badando a camminare su terreno sicuro che puoi evitare di partire alla carica senza destinazione, andando allo sbaraglio, con il rischio di sbilanciarti pericolosamente in vari settori... Cerca di dire e di fare l’indispensabile nel miglior modo possibile, cercando di viaggiare allineato e coperti per non sollevare polvere perché a non vedere saresti tu, mentre gli altri vedono benissimo i punti deboli. Intraprendenza e fantasia non ti mancano, hai la classica marcia in più per superare ogni tipo di ostacolo che dovesse presentarsi all’orizzonte. Approfitta del tempo libero per sbrigare gli impegni arretrati.
102 salentointasca
Venere negativo è una virgola infinitesimale che puoi controllare grazie al’intelligenza, allo spirito pratico che nei rapporti professionali si esprime spontaneamente, permettendoti di fare passi in avanti importanti... Positivi Marte, Saturno ed Urano, al negativo Venere. Per questo motivo, il periodo non è certo tra i migliori per quanto concerne la sfera sentimentale, in compenso hai energia da vendere nel lavoro ed idee brillanti. È un’eccellente fase quella che ti aspetta, poiché gli aspetti positivi sono duraturi ed è il caso di sfruttarli a più non posso, perché i risultati possono rappresentare una svolta nella vita. Hai la serenità per programmare. In prima persona devi darti una grossa mano organizzando nei minimi particolari i programmi, e lo puoi fare, eliminando ciò che non è indispensabile, per non gravare eccessivamente sulle risorse fisiche. Posta in arrivo!
Dovresti evitare di seguire gli stati d’animo, in particolare se ti portano a diffidare delle tue possibilità, se ti inclinano al pessimismo, perché la tua reazione potrebbe essere sbagliata, perdendo delle occasioni nascoste... Sei nella condizione psicologica ideale per promuovere le tue idee, i tuoi interessi con lucidità e determinazione. Nei progetti immediati e in quelli a lunga scadenza puoi affermarti mettendo in evidenza l’intuito. È un periodo dall’aria ambigua che sarebbe il caso di vivere in modo tranquillo, seguendo la routine. Cerca di essere prudente, per non incappare in qualche disavventura dovuta alla relativa aderenza alla realtà... Nei rapporti famigliari, sentimentali, rischi di lasciarti guidare da una certa insoddisfazione che genera partiti presi, facendoti riversare tutte le colpe sugli altri che difficilmente sono gli unici colpevoli, come credi...