L’Italia non smette mai di stupire per le sue potenzialità e per le innumerevoli peculiarità, capaci di rendere unico ogni centimetro del suo territorio. Il Paese vanta, infatti, giacimenti e
risorse che, se ben sfruttati, possono garantire uno sviluppo durevole: per far questo serve intelligenza, fantasia, lungimiranza e capacità
di fare rete. In Italia, il clima, il territorio e la tradizione hanno sempre favorito il diffondersi del vino come bevanda nazionale. Nel corso del tempo gli italiani hanno appreso gradualmente
a bere e ad apprezzare anche la birra, al punto che oggi grazie alla passione e all’abnegazione
dei produttori artigianali queste sono arrivate sulle tavole dei grandi ristoranti, come nelle selezioni dei migliori pub e negozi. Un’affermazione legata anche alla continua ed incessante ricerca sulle materie prime e sul metodo produttivo con l’obiettivo di offrire sempre il meglio. Ne abbiamo parlato con il pioniere e guru della birra artigianale, Teo Musso.