SALENTO IN TASCA 893

Page 1



893

Anno XIX • n° 893 Venerdì 25 marzo 2016 Periodo dal 25 al 31 marzo 2016 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Ufficio Stampa Artista Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 27 29 31 33 34 44 50 75 77 78 80 87 92 94

editoriale

Universo in evoluzione

vivi salento

Settegiorni di...

qui regione

L’attività della Giunta regionale

qui provincia

Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa

qui comune

qui aci

Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti

salento al cinema

Tutti i film in programmazione

sportivamente

Notizie flash sulle Salentine

lu passatiempu

Tradizione e simpatia

arcudepratu

Curiosità e cunti de casa noscia

gli appuntamenti

Eventi da non perdere

locali & ritrovi

I posti dove incontrarsi

sortenoscia

Vorrei dire a... Saluti e scherzi

servizi utili

Orari e numeri da ricordare

oroscopo

La parola alle stelle

qui camera


4 salentointasca


893.16

Universo in evoluzione A distanza di vent’anni,

il professor Cozzolino risale in cattedra col suo consiglio di classe ne “La scuola”, spettacolo proposto dal cartellone del Teatro Verdi di Brindisi. A vestire i panni del docente di italiano, Silvio Orlando, che ha portato in scena l’universo della scuola, incontrandolo, anche, da vicino nella sua dimensione reale: l’attore napoletano, insieme con gli interpreti che lo accompagnano nella commedia, si è confrontato con studenti e professori dell’istituto alberghiero Sandro Pertini di Brindisi. La visita rientrava tra le iniziative che la Fondazione Nuovo Teatro Verdi promuove da anni, con l’obiettivo di aprire il teatro all’immaginario e alla curiosità dei ragazzi, rafforzando il patto educativo tra scuola e teatro. Ne abbiamo parlato con l’attore.

Riflettere sul domani... La scuola, a mio avviso, deve creare, più che dei professionisti, dei buoni cittadini. Portiamo in scena una scuola un pò disastrata, dove ognuno cerca di fare quello che può e spesso fa anche troppo. ...tra pensieri e opinioni! Una serata utile a far riflettere su uno dei mestieri più belli, quello dell’insegnante che non è poi tanto lontano da quello dell’attore. Anche

l’insegnante si mostra tutti i giorni al suo piccolo pubblico. Spettacolo e riflessione! La scuola è la maggiore fabbrica di cultura che abbiamo. Il teatro, invece, propone cultura parlando, in questo caso, di un luogo dove si forma quella di base! Siamo una parte di un discorso che non finisce sul palcoscenico, quando si chiude il sipario e si spengono le luci. Le riflessioni che nascono in teatro continuano nella mente delle persone, suscitando un dibattito. Il teatro riesce ad unire bene l’ intrattenimento con la riflessione sul mondo che ci circonda: quella quotidianità, dietro alla quale c’è da sempre un gran da fare. Il palcoscenico è un ripetersi di emozioni, mai definitive, un mondo in continuo movimento, dove tutte le sere sono diverse, ci si rinnova. Ed è in questo che risiede la forza di questo universo!

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 25

Tradizione

Escursione

Gallipoli - Proseguono, fino a domenica, i riti legati alla Settimana santa, allestiti nel centro storico della cittadina jonica. Diversi gli appuntamenti, promossi dalle varie confraternite, ai quali prendono parte fedeli, cittadini e turisti. Alle ore 18, prende il via la processione dei Misteri, che si snoda per le viuzze del borgo antico a passo lento. Nel cuore della notte (alle 3 della mattina del sabato) la statua della Madonna desolata esce dalla chiesa della Purità, incontrandosi, nel corso della processione, con l’ Urna del Cristo morto. Gli eventi proseguno fino alla mezzanotte del sabato.

Corsi

Novoli - La rassegna Novoli Musica propone, alle ore 19 sul palcoscenico del Teatro comunale di piazza Regina Margherita, la serata che vede impegnati Carla Guido e Corrado De Bernart in “Piano e voce”. Un evento di particolare rilievo, visti i personaggi coinvolti, che danno vita ad uno spettacolo intenso ed emozionante.

Degustazione

Caprarica di Lecce - Continuano le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del Barone. Ampio il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per altre notizie: 338.7646100. Lecce - I custodi di Olivinopoli organizzano, per il periodo autunnale, visite guidate alla città. Guide turistiche abilitate conducono i partecipanti alla scoperta di monumenti, piazze, palazzi, vie, vicoli, storie, misteri e aneddoti della Firenze del Sud. E si può inoltre partecipare, su richiesta, a passeggiate nell’ ambiente rurale che circonda la città, per apprezzarne il paesaggio e le sue bellezze. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al 335.7785856. Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.

Spettacolo

dal 25 al 31 marzo 2016 Evento

Guagnano - Si rinnova, come ogni venerdì, l’aperitivo con degustazione dei vini di Claudio Quarta: appuntamento, dalle ore 19 alle 23, negli spazi della cantina Moros, per un’ esperienza enoligica insolita, un nuovo modo di vivere l’ happy hour con vini di eccellenza, gusto e svariate forme d’arte. Sono le note e le parole della canzoni più amate dell’ indimenticato Fabrizio De Andrè a fare da sfondo al nuovo appuntamento di gusto, durante il quale è possibile apprezzare tre etichette pugliesi di Claudio Quarta: Amure, Rose e Anima di Primitivo. Profumi e colori, in un crescendo di sfumature, per tre interpretazioni diverse dei vitigni autoctoni di Puglia. Forza, delicatezza e intensità in calice, come quelle che il grande De Andrè ha regalato con le sue canzoni. L’accompagnamento musicale è a cura di Faber Tribute: in scena Carlo ed Enrico Martello, accompagnatidal violino di Isabella Benone. Per informazioni: 0832.704398.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Tradizione Tricase - Tante sono le sofferenze di Gesù nella Passione: la paura nell’orto dei Getsemani, il dolore della flagellazione, la sofferenza della croce. Gesù viene picchiato, insultato, maltrattato in nome del suo popolo. Nel rispetto della tradizione, prende il via alle ore 19,45 dalla chiesa di San Domenico la solenne processione del Venerdì santo. Le statue si fanno voce del Vangelo, diventano mezzo diretto per la conoscenza dell’ insegnamento cristiano, un catechismo itinerante per chiuque assiste al passaggio della Processione. Ricco e intenso il programma degli eventi allestiti dalla parrocchia Natività della Beata Vergine Maria, che proseguno fino alla solenne veglia pasquale, in programma domani sera a partire dalle ore 23.

8 salentointasca

Divertimento

Poggiardo - Serata di animazione, divertimento e musica al Tesoretto Grill Music, sulla strada provinciale che conduce a Castro. Ricco il programma, con musica, tanto divertimento e animazione, la pazza messaggeria con le postine, la Moda del Venerdì con Bat Girls Vs. Supergirls. La msucia è a cura dei dj’s Roberto Serra e Fabio Politi. Per ricevere altre informazioni: 328.1934011.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di training autogeno e mental training, per imparare a gestire tensione e stress. Info: 347.9332905.

Musica

Cursi - Nuova serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare, telefonare al numero 348.3925580.

Rassegna Arriva a Lecce il nuovo atteso spettacolo di Rosario Fiorello “L’ora del Rosario”, in scena al teatro Politeama Greco nei giorni 1, 2 e 3 aprile. Rosario Fiorello torna sul palco, in una dimensione teatrale, con un nuovo spettacolo che, come lui stesso ha dichiarato, sarà analogico, fatto di puro intrattenimento. Protagonista al teatro Politeama Greco di Lecce nei giorni 1 e 2 aprile alle 21 e 3 aprile alle 18.30, tra aneddoti, racconti e gag in perfetto stile Fiorello, lo showman darà ampio spazio anche alle consuete improvvisazioni. Non mancheranno musica, gag, inediti e duetti di grande spessore, con artisti del calibro di Mina e Tony Renis. Per notizie: 0832.241468.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Spettacolo Giovedì 7 aprile, alle ore 21 al teatro Politeama Greco di Lecce, Patty Pravo è la protagonista di “Eccomi”, il concerto dove vengono presentati i suoi nuovi inediti. “Eccomi” è anche il titolo del ventiseiesimo album in studio dell’artista, dove vengono raccontanti frammenti di storie, ricordi, silenzi, passioni e riavvicinamenti, che trovano spazi tra gli arrangiamenti finemente curati e particolarmente variegati. Sul palco, con Patty Pravo una band di sei musicisti: Michele Lombardi alle tastiere e piano, Lucio Fasino al basso, Andrea Fontana alla batteria, Stefano Cerisioli e Ivan Geronazzo alle chitarre, Gabriele Bolognesi ai fiati. Direttore Giovanni Boscariol.

Mostra mercato Taviano - Tunno green Design, sulla S.p. 321, propone ogni mese una serie di attività dirette ad apprendere la gestione dell’orto (primo giovedì del mese), del prato, giardino e piante d’interno (secondo giovedì) e del frutteto e della cantina (terzo giovedì). Per tutto l’anno, si parla dei lavori da effettuare in giardino, con maggiore consapevolezza e considerazione dell’ambiente circostante. Le attività formative sono completamente gratuite. Ciascuno porta la sua esperienza. Per ricevere altre informazioni in merito, contattare il numero: 0833.911450

Musica

Parabita - Musica e divertimento, soul, funk, jazz e bossa live al Bakayokò, anche con menù senza glutine. Per altre informazioni: 0833.1822255.

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per caltre informazioni 0836.993706.

Corsi

Lecce - Ripartono i nuovi corsi di Improvvisazione teatrale, promossi da Improvvisart. Le attività formative si svolgono con cadenza bisettimanale, in orario pomeridiano. La durata complesssiva è di 80 ore. Per informazioni: 328.7686080.

Formazione

Surano - L’Associazione Micologica Bresadola (gruppo di Tricase) e la locale Amministrazione comunale propongono un corso di formazione e aggiornamento, per il rilascio del permesso alla raccolta funghi. Per altre notizie: 320.3521494.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Evento Lecce - “Polvere e corrente” è il titolo dell’evento ospitato negli spazi dell’ex manifatture Knos dove a partire dalle 16,30 viene proiettato in anteprima il documentario che racconta il fermento musicale salentino degli anni ‘80 e ‘90. E’ la storia di diverse rock-band che, nel panorama internazionale e mondiale, hanno fortemente contribuito ad incidere sempre più sui linguaggi di una generazione anticonformista composta da artisti, scrittori, poeti, scultori, registi, attori e musicisti. A seguire, i live di diversi dj, tra i quali spiccano Dj War, Psycho Sun e altri.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di... Musica

Copertino - Serata di musica a La caffetteria, in via Re Galantuomo. Start: ore 22,30.

Corso

Lecce - È possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Per informazioni: 0832.242838.

Musica

Corigliano d’Otranto - Nuovo appuntamento con il Venerdì pianobar al lounge bar Dolci emozioni, in piazza Vittoria. Per info 328.0692119.

Spettacolo Alessio Boni e Marcello Prayer si sfidano sul palco del teatro Verdi di Brindisi mercoledì 30 marzo alle 20,30. Una storia avventurosa e intensa, quella che va in scena nell’ ambito della Stagione teatrale brindisina, che vede due capitani napoleonici divisi da un’epica rivalità. “I duellanti” è un’opera dedicata ad un mondo in estinzione, oltre che un capolavoro dell’assurdo: i fili della vita e del destino sfuggono di mano e sopravanzano ogni buonsenso e prevedibilità. Per notizie: 0831.229230.


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Esposizione Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50, ’60, ’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica, biciclette, motociclette, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani e tanto altro, per curiosi e collezionisti che visitando il vasto spazio potranno trovare oggetti eleganti e particolari, dal fascino antico ed intramontabile.

Degustazione

Caprarica di Lecce - “De... gusta il venerdì” è il titolo del nuovo appuntamento, allestito negli spazi della Masseria Stali, con degustazione dei piatti tipici. Info: 349.7439463.

Tradizione

Lecce - Si rinnova, nel rispetto delle antiche tradizioni, l’ appuntamento con la processione penitenziale del Venerdì Santo. L’evento prende il via alle ore 20 dalla chiesa di Santa Teresa da dove si muovono le statue del Gesù morto e della Vergine addolorata, per poi svilupparsi lungo le principali vie del centro cittadino alla presenza delle autorità cittadine.

Degustazione

Collepasso - In una suggestiva oasi naturale, circondata dal verde delle piante della macchia meditterranea, presso la masseria Palmento è possibile apprezza un percorso di gusto con prodotti a km 0: ricchi antipasti, gustose specialità della casa, carne alla brace e arrosti di scottona, il tutto made in Salento. L’azienda è, infatti, specializzata nell’ allevamento di scottone e animali da pascolo. La struttura è aperta a cena ogni venerdì e sabato e la domenica a pranzo su prenotazione. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 346.0890239.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Iniziativa Sino a domenica 27 marzo, è possibile partecipare alla quarta edizione del concorso fotografico “Uno scatto per il primo Maggio”, in occasione della prossima festa del Primio Maggio a Kurumuny. Il concorso è aperto a fotografi di tutte le età e livelli ed è gratuito. La foto vincitrice verrà utilizzata per tutta la campagna di comunicazione cartacea e web. Gli scatti verranno selezionati da una giuria composta da Luigi Chiriatti, Valeria Potì e Carlo Bevilacqua. Inoltre, i più significativi, tra quelli in concorso, saranno esposti nella mostra che verrà allestita in occasione dell’evento. Per consultare il regolamento e le modalità d’iscrizione, visitare il sito internet www.kurumuny.it.

12 salentointasca

Escursione

San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie: 0836.572824.

Degustazione

San Foca - Gustare le bontà del pescato a pochi metri dal mare: è questo quello che propone il Mora Mora, un caldo salotto sul mare, dove degustare i piatti del bistrò di pesce fresco. Tante le bontà proposte dallo chef dal giovedì alla domenica, abbinate a vini locali, nazionali ed internazionali. Per ricevere informazioni e/o riservare un tavolo: 393.8294228.

Escursione

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per altre notizie: 0836.572824.

Degustazione

Surbo - L’azienda agrituristica Masseria Melcarne, sita sulla Strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, propone una serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione, con un menù ricco di piatti ispirati alla cultura ed alla storia dei luoghi. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare: 368.958324.

Escursione

Galatina - Dalle 10 alle 12, è in programma “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programma: 0836.572824.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Tradizione

Cerfignano - Appuntamento alle ore 20,30 con la tradizionale processione dei Misteri, che si sviluppa lungo le principali vie della cittadina. Il ricco programma prosegue fino a domani sera con l’attesa veglia.

Corso

Lecce - L’ASD Bridge, sita in via S. Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per ricevere altre informazioni in merito: 333.1121800.

Tradizione

Casarano - Le antiche tradizioni pasquali propongono diversi appuntamenti, allestiti in occasione della Settimana santa, ai quali prendono parte fedeli e cittadini. Dalla processione dei Misteri, ai numerosi ed intensi momenti di preghiera e riflessione della sera.

Escursione

Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per altre notizie 0836.572824.

Corso Trepuzzi - Sono ripartiti i corsi di musica, promossi dai Laboratori musicali. Gli insegnamenti previsti per il nuovo anno si suddividono in: corsi individuali di pianoforte, batteria/percussioni, canto moderno/jazz, chitarra moderna (jazz, pop, rock, fusion, blues), basso elettrico, chitarra classica, sassofono, clarinetto, tromba, contrabbasso, violino; e corsi collettivi complementari di teoria, solfeggio, armonica, canto corale e storia della musica. Per ricevere altre informazioni in merito, conoscere il programma dei corsi e le materie trattate: 0832.756021.

Iniziativa C’è tempo sino al 23 aprile per partecipare alla X edizione del Premio giornalistico Maurizio Rampino, organizzato dal Comune di Trepuzzi e dall’Ass. Amici di Maurizio in collaborazione con La Gazzetta del Mezzogiorno e con il patrocinio e il sostegno dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, dell’ Ordine dei Giornalisti di Puglia, di Coldiretti Lecce, del GAL Valle Della Cupa e dell’Unione dei Comuni del Nord Salento. Possono concorrere al premio gli autori di articoli, reportage fotografici e servizi radiotelevisivi dal 1° gennaio 2015 al 15 aprile 2016, sul tema “Il diverso tra noi. Rispetto e disprezzo, accoglienza e intolleranza: le mille sfumature della cultura occidentale”.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione

Cutrofiano - Nuovo appuntamento con divertimento e gusto alla biosteria Piccapane. La serata è ispirata ai temi del consumo consapevole. Per ricevere maggiori informazioni sulla serata: 0836.549196.

Escursione

Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0833.513351.

Corsi

Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni: 340.5541217.

14 salentointasca

Tradizione

Tuglie - I riti della Settimana santa propongono la processione della Desolata, lungo le principali vie della cittadina. I numerosi e tradizionali eventi si concludono domenica, con la notte delle Caremme.

Corso

Lecce - Aperte le iscrizioni ai corsi di lingua tedesca, per il conseguimento del diploma Goethe Institut, promossi dall’Istituto di Cultura italotedesca. Info: 0832.346549.

Musica

Lecce - Musica e gusto al Fusion restaurant, in viale U. Foscolo. Per ricevere maggiori informazioni: 320.0113404.

Corso Lecce - Il Must, Museo storico in via degli Ammirati, ospita i corsi rivolti ai ragazzi da 7 ai 17 anni, divisi per fasce di età Improjunior. Le attività, a cura di Improvvisart, mira a far apprendere ai ragazzi le basi dell’ improvvisazione, basata su poche regole: l’ascolto, l’ attenzione, la disponibilità alle proposte degli altri e alla creazione collettiva. La metodologia dell’improvvisazione permette ai ragazzi di esplorare universi incredibili, attraverso aspetti socio-pedagogici e teatrali, a sostegno dello svilupo della capacità espressive e aggregative. Info: 328.7686080.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Tradizione

Collepassso - Proseguono i tradizionali riti che precedono la Santa Pasqua: al via, alle ore 19, la solenne processione del Venerdì santo, che si sviluppa lungo le principali vie della cittadina, accompagnate dalla banda musicale. Il programma prosegue fino alle prime ore dell’alba, quando le sacre statue lasciano nuovamente la chiesa per l’attesa e partecipata processione del Sabato santo.

Spettacolo

Salve - “Il mistero dell’ assassino misterioso” è il titolo dello spettacolo che va in scena alle ore 20,30 a palazzo Ramirez. Per altre notizie: 328.1695933.

Escursione

Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’ emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per info: 0836.572824.

Corsi

Lecce - Aperte le iscrizioni ai corsi di pittura per bambini ed adulti, per apprendere a dipingere con varie tecniche. Le lezioni sono rivolte anche a persone senza alcuna conoscenza di base. Per info: 328.7855090.

Tradizione

Specchia - Alle 20, si rinnova il rito della processione del Venerdì santo, che si muove dalla Chiesa madre, per poi toccare le principali vie cittadine.

Mercatino

Martano - Piazza Gramsci ospita, dalle 8 alle 13, il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti e produttori locali, per apprezzare al meglio i prodotti agricoli freschi e altro.

Tradizione

Matino - I riti della Settimana santa propongono per stasera la tradizionale processione dei Misteri, che si sviluppa lungo le principali vie cittadine, accompagnata dalla banda.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Tradizione

Maglie - Si rinnova il tradizionale appuntamento con la processione del Venerdì santo. Un rito che si rinnova dal 1924, nel rispetto degli antichi usi, con diversi ed intensi momenti di preghiera e riflessione.

Divertimento

Lequile - Musica, divertimento e gusto al Re Artù, in via IV Novembre. Dalle 20,30 piano bar con Eugenio e Marcello e menù alla carta. Per ricevere informazioni: 349.1321728.

Tradizione

Parabita - La tradizione propone l’appuntamento con la processione del Venerdì santo, lungo le principali vie cittadine.

16 salentointasca

Tradizione

Solidarietà

Tradizione

Donare il sangue è un gesto di solidarietà... Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo ci preoccupa. Il sangue non è riproducibile in laboratorio ma è indispensabile alla vita, nei servizi di primo soccorso, in chirurgia, nella cura di alcune malattie. Chiunque può donare il sangue, recandosi presso un centri trasfusionali. Per info: Casarano tel. 0833.508232; Copertino tel. 0832.936279; Galatina tel. 0836.529222; Gallipoli tel. 0833.270533; Lecce tel. 0832.661533; Tricase tel. 0833545205.

Nardò - La cittadina salentina ospita stasera la tradizionale processione del Venerdì santoche si sviluppa lungo le principali vie cittadine, alla presenza delle più impor tanti autorità civili, militari e religiose, dei fedeli, dei tanti cittadini e dei turisti in visita in città. Galatina - Ricco il programma allestito in occasione del Venerdì santo: la processione serale con il Cristo morto e la Vergine addolorata, a cui fa seguito una notte di veglia e preghiera. Alle ore 5,30 le statue ritornano in strada accompagnate dalle tipiche bande.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Concorso “Sud, parola perduta nell’ Italia di oggi?” è il tema della quinta edizione del Premio giornalistico Antonio Maglio. Sono ammessi al concorso articoli e inchieste pubblicati su quotidiani, periodici e testate on-line che abbiano come oggetto l’irrisolta questione meridionale. Possono partecipare i lavori inviati dall’autore medesimo e quelli segnalati da terzi. La partecipazione è gratuita e l’ articolo con il curriculum dell’ autore, spedito a mezzo raccomandata, dovrà pervenire entro il prossimo 31 maggio.

Tradizione

Scorrano - Si rinnova il tradizionale appuntamento con la processione del Venerdì santo.

Tradizione

Novoli - L’intera comunità cittadina partecipa al ricco calendario di eventi allestiti in occasione del Venerdì santo, che culminano con la processione per le principali vie cittadine: un evento partecipato che si conclude in tarda serata nel piazzale antistante la chiesa madre, sita in piazza A. Moro.

Tradizione

Neviano - I riti della Settimana santa propongono per oggi, per le vie cittadine la processione del Venerdì santo.

Sabato 26 Escursione

Lecce - Al via, alle ore 16,30 la passeggiata turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’ iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia, abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini, fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Formazione Il Must, Museo storico di Lecce, ospita i corsi rivolti ai ragazzi dai 7 ai 17 anni, divisi per fasce d'età a cura di Improvvvisart. La metodologia dell'improvvisazione permette ai ragazzi di esplorare universi incredibili attraverso aspetti socio-pedagogici e teatrali. Obiettivo primario del percorso è lo sviluppo delle capacità espressive e aggregative dei ragazzi tramite l'utilizzo di tecniche teatrali, al fine di confrontarsi coi processi emozionali e con la propria espressività verbale e corporea. Info: 328.7686080.

18 salentointasca

Mercatino

Ruffano - Dalle 18 alle 20, in via IV Novembre, si svolge il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica. Tanti i prodotti agricoli, olii e formaggi presentati direttamente dai produttori, che ne raccontano le proprietà e le peculiarità di produzione.

Tradizione

Botrugno - Si rinnova l’ appuntamento con il ricco programma dei riti della Settimana santa: oggi alle ore 6, prende il via la tradizionale processione dei Misteri, che dopo aver toccato le principali vie cittadine termina con un intenso momento di riflessione.

Evento

Lecce - Masseria Miele propone un nuovo appuntamento serale, dedicato a gusto e sapori semplici di un tempo, da apprezzare negli spazi della Casa del contadino. Per conoscere meglio i dettagli della serata e/o altre notizie sui vari eventi allestiti: 388.4474496.

Iniziativa

Lecce - “GiochiAmo la musica” è il titolo del nuovo progetto ludico e musicale, proposto al Must per scoprire e vivere la musica, insieme a mamma e papà. Gli incontri sono seguiti da Adriana Polo. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al 393.8438170.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Tradizione

Sannicola - Il parco giochi di Chiesanuova, dalle ore 19, ospita il rogo delle Caremme, i fantocci gettati nei fuoco secondo antichi riti: il tradizionale evento segna la conclusione del periodo di Quaresima, annunciando l’arrivo della Pasqua.

Degustazione

San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con il coinvolgente karaoke. Per altre informazioni: 328.9863938.

Escursione

Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per info 331.3418469.

Divertimento

Castrignano dei Greci - Musica e divertimento al l’Ice, in via Michelangelo 52, con il sabato sera da vivere all’insegna del Nuovo sabato latino. L’ inizio della serata è per le 22,30.

Escursione

Veglie - Passeggiata culturale, per conoscere i beni architettonici del centro storico della cittadina, a cura dell’ associazione I lupi dell’Arneo. Per altre informazioni: 328.0728542.

Eventi Dalla tradizione pugliese e salentina, sapori e racconti sulla tavola di Pasqua in un menù ricco di storia e di gusto: questo è quello che propone il Museo del Gusto di San Cesario, per domenica 27 marzo. Un viaggio nei sapori della memoria tra antiche ricette. Per ricevere altre informazioni: 380.7558512. _____________ Pasquetta al Museo di Storia naturale del Salento a Calimera lunedì 28 marzo, con un ricco programma di attività e visita della struttura.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di massaggio indigeno. Per ricevere maggiori informazioni: 347.9332905.

Iniziativa

Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida, alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per info: 0836.572824.

Corso

Santa Maria di Leuca - E’ possibile iscriversi ai corsi di vela su cabinato, per apprendere i segreti dai primi passi della navigazione d’altura. Per altre informazioni: 0833.758110.

20 salentointasca

Concerto

Lecce - Cena concerto al ristorante caffè All’ombra del Barocco, in corte dei Cicala, con Luciano Scalinci Trio. Nel corso della serata è possibile apprezzare il ricco menù del localeascotlando il vasto repertorio musicale proposto dal gruppo musicale. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.242626.

Divertimento

Poggiardo - Nuovo appuntamento al Tesoretto, con cena spettacolo e animazione. La serata prende il via alle ore 21, con una cena di gusto, animata da spettacolo musicale. Per informazioni e/o per prenotare, telefonare al 328.1934011.

Evento Gallipoli - Peninsula Music and Art Festival è il titolo della nuova rassegna artistica e musicale del Sud Italia: tre giorni di spettacoli itineranti, beach parties, concerti,aperitivi e degustazioni, visite culturali, happy hour, performance artistiche, locations suggestive, grandi nomi della musica italiana ed internazionale, djs dalle consolle più prestigiose. Tre fasce orarie, con eventi distribuiti nel corso di 12 ore: all day dalle 8 alle 20; vespertinbe dalle 19 alle 0,00; nocturne dalle 0,00 alle 4,00. Per ricevere maggiori informazioni in merito: info@peninsulafest.it


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica

Aradeo - Serata di musica e divertimento al Palarock con Skin, leader degli Skunk Anansie. Per notizie: 328.9677055.

Corso

San Cesario di Lecce - Per scaricare stress e allentare tensioni muscolari, ripartono le classi di esercizi di bioenergetica. Per ricevere maggiori notizie, telefonare al 347.7036977.

Iniziativa

Lecce - Ricco il programma di iniziative didattiche e formative proposte da Art&Co, in via Salvatore Nahi, con l’ obiettivo di fornire una lettura attiva dell’ arte contemporanea. Per informazioni: 320.9654542.

Concerto

Lecce - Al via, alle ore 22 negli spazi delle Officine Cantelmo, in viale De Pietro, il concerto de Le Donatella, il duo musicale e televisivo italiano formato dalle gemelle Giulia e Silvia Provvedi. Al termine dj set. Per notizie: 0832.304896.

Incontro

Lecce - Art&Co Galleria, in via Nahi, ospita dalle ore 17,30 la presentazione dei seminari di crescita personale, ipnosi e mentalismo e sessuologia. Si tratta di una serie di seminari esperenziali, diretti a migliroare la qualità dell’esistenza e le relazioni con le persone. Per informazioni: 347.6382988.

Domenica 27 Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. In piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto, presenti numerosi stands, dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.

Tradizione

Tuglie - Nel giorno di Pasqua, vengono date alle fiamme, secondo gli antichi usi, le Caremme, i fantocci dalle sembianze di un’arcigna vecchietta, che hanno dominato i balcono della città durante la Quaresima.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Escursione Indimenticabile giornata itinerante di geoturismo nei parchi naturali regionali del Salento, da vivere come scoperta del pianeta Terra, per godere delle bellezze della natura e comprendere la storia geologica dei luoghi. Qualsiasi argomento sarà occasione di un viaggio nel passato e nel presente, camminando, osservando e scoprendo i diversi luoghi che popolano il Salento e non solo. Per ricevere maggiori informazioni sulle escursioni, conoscere le destinazioni e/o prenotare: 347.8162807.

22 salentointasca

Degustazione Vernole - Il Lilith restaurant propone una nuova domenica all’ insegna del gusto e delle eccellenze enogastronomiche locali, promosse nei nuovi spazi di Masseria Copertini, sulla strada che da Strudà conduce a Vanze. Un verde e rigoglioso giardino, un’antica masseria fortificata con ampi saloni e caminetti accesi accompagnano gli avventori lungo un viaggio alla scoperta di profumi e sapori tipici attentamente proposti da nonna Carmelina, che nel rispetto delle antiche ricette ha creato un ricco menù. Ampia la lista dei vini e dei distillati. Info: 393.9962150.

Iniziativa

Veglie - Passeggiata naturalistica gratuita, nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea e delle bellezze locali. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0728542.

Escursione

Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati, alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per altre notizie: 0836.572824.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Tradizione

Sannicola - Si rinnova il rito delle Matinate: gruppi di cantori e musicisti suonano percorrendo le principali vie della cittadina, per portare la notizia dall’ avvenuta Resurrezione di Gesù. L’evento rientra tra i riti allestiti per la Santa Pasqua.

Mercatino

Lecce - Lungo via XX Settembre si rinnova l’appuntamento con il Mercatino dell’ Antiquariato: mobili antichi, dischi, libri, lampade, tele, oggetti in ceramica e tanto altro ancora in mostra nei diversi stands allestiti per l’occasione, da numerosi espositori provenienti dalla Puglia e da altre regioni.

Degustazione

Lecce - Ritorna l’ appuntamento con il Sunday brunch, allestito negli spazi dell’hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli. Per info: 0832.456111.

Escursione

Giurdignano - Incontro al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte, allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: mattina e pomeriggio, su prenotazione. Per informazioni: 0836.572824.

Iniziativa E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mercatino

Cavallino - Si rinnova, come ogni ultima domenica del mese, l’appuntamento con il Mercatino dei Ricordi, antiquariato ed artigianato, alelstito a Castromediano, in via Cicerone e vie limitrofe. Numerosi gli stands allestiti per l’occasione, dove trovare antichi cimeli, mobili d’epoca, orologi, tele, divani, ceramiche e maioliche. Per altre notizie: 339.8759995.

Tradizione

Gallipoli - Si rinnova l’ appuntamento con lo sparo delle Caremme, un fantoccio dalle sembianze di un’arcigna vecchietta, che nel giorno di Pasqua viene dato alle fiamme.

24 salentointasca

Degustazione

Lecce - Masseria ospitale propone il pranzo di Pasqua e Pasquetta. Domenica un menù all’insegna dei sapori tipici di di mare che di terra, mentre per Pasquetta un pranzo informale. Per ricevere altre notizie in merito: 328.5366317.

Tradizione

Cerfignano - Con l’arrivo della Pasqua, Le Caremme che nel periodo di Quaresima hanno caratterizzato le vie cittadine vengono rimosse e date alla fiamme, nel rispetto degli usi.

Corsi

San Pietro in Lama - Al via, le lezioni di disegno e pittura. Per altre notizie: 388.6916797.

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi della Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per maggiori informazioni : 0832.925613.

Festa

Surbo - Da oggi a martedì, si svolgono i solenni festeggiamenti della Madonna di Loreto. Il programma civile e religioso, allestito per l’occasione, con momenti di preghiera e riflessione alternati ad altri di svago. Le varie serate vengono animate da vari spettacoli di musica live e degustazioni.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento

Lunedì 28

Santa Maria di Leuca - Torna, come ogni anno, l’ appuntaTradizione mento di Pasqua firmato Gibò! Calimera - Appuntamento Una One night, che negli spazi con il tradizionale rito della di una location emozionante Pasquetta a San Vito, dove è ed unica, fa assaporare e respi- possibile tentare il passaggio rare sensazioni, emozioni, pro- nell’antica pietra forata. Un fumi e suoni magici. Maurizo evento che ogni anno richiaMacrì, Max Todrani & Gianni ma numerosi visitatori e turisti. Rafascheri. Appuntamento Festa dalle ore 20. Per ricevere altre Monteroni - Al via la due giorni informazioni: 349.3451050. dedicataalla Madonna di San Degustazione Fili: ricco il calendario di eventi Collepasso - Per Pasqua e Pa- e momenti di svago e divertisquetta, pranzo alla Masseria mento allestito per l’ occasioPalmento, dove poter apprez- ne, tra i quali spicca la scalta zare le bontà proposte dal ric- della Cuccagna, le degustazioco menù del locale. Per altre ni di prodotti tipici e vari e diinformazioni: 346.0890239. vertenti spettacoli di cabaret.

Evento

Lecce - El Pasquettone a Masseria ospitale è il titolo dell’ evento allestito negli spazi della struttura ricettiva leccese. Tanta buona musica, stanati di parmigiane, birra, turcineddhri e tanta voglia di ballare. Start: ore 12. Per ricevere notizie: 328.5366317.

Tradizione

Surbo - Oggi e domani, si rinnova il tradizionale appuntamento con Lu Riu a d’Auriu, ospitato nelle campagne antistnati l’antica chiesetta della Madonna di Loreto. Vario e divertente il programma proposto per la giornata, con momenti di svago e divertimento.

salentointasca 25


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Festa

Zollino - Nel giorno di Pasquetta, si festeggia la Madonna di Loreto: ricco il programma civile e religioso allestito per l’occasione con diversi momenti di riflessione e svago.

Corso

Lecce -Sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua araba, cinese e spagnola, organizzati dalla Biblioteca interculturale del Salento. Per altre notizie: bibliointerculturale@gmail.com.

Tradizione

Palmariggi - Negli spazi del santuario della Madonna di Motevergine, si svolge la tradizionale Pasquetta, allestita nel vastro parco antistante.

26 salentointasca

Fiera

Noha (Galatina) - Nel rispetto della tradizione, si rinnova la Fiera dei Cavalli. L’evento, allestito in occasione della Pasquetta, si svolge dalle prime ore dell’alba fino all’ora di pranzo e proponela possibilità di apprezzare numerosi esemplari equini, impegnati in gare di galoppo, trotto e svariate sfilate. Per l’occasione viene allestito un mercatino dedicato al vastro mondo dei prodott itipici locali realizzati secondo le vecchie regole ed usi.

Mostra

Lecce -”L’arte in rosa” è il titolo dell’esposizione allestita negli ambienti di palazzo Turrisi.

Tradizione

Nociglia - Si rinnova l’ appuntamento con la Pasquetta allestita in località Farnese, nei pressi dell’antica chiesetta, sulla via che conduce a Poggiardo.

Evento

Gallipoli - Musica e divertimento a parco Gondar, dove per la Pasquetta è statao allestito un ricco programma di svago, divertimento e musica. Si parte alle ore 11, con cinque pachi, oltre 50 arstiti e tanta voglia di divertirsi. Per altre informazioni: 327.8215783.

Divertimento

Tricase Porto - Musica e divertimento all’insegna del cioccolato. Per info: 328.9540754.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento

Martedì 29 Tradizione

Lecce - Nel rispetto della tradizione, ritorna negli spazi del Parco di Rauccio, l’ appuntamento con Lu Riu. Ricco il programma allestito , con giochi, escursioni, momenti di conoscenza della vita del bosco. Per altre notizie: 0832.302297.

Festa

Copertino - Si rinnova la tradizionale festa della Madonna dell’Urteddha, allestita presso il parco della Grottella il primo martedì dopo Pasqua. Tra gli appuntamenti, l’attesa fiera mercato, dedicata ai prodotti dell’artigianato tipico locale.

Lecce - Si rinnova l’ incontro con il Martedì Zen alla Masseria Miele: appuntamento dalle 20,30 alle 21,30. Per ricevere maggiori informazioni in merito e/o conoscere l’intero programma: 388.4474496.

Festa

Lequile - Si svolge oggi, e prosegue fino a giovedì, la festa della Madonna della Stealla, che si rinnova il primo martedì fopo Pasqua. Ricco il cartellone, allestito per l’occasione: tra i divertenti eventi spicca la Sagra te lu Perescinu, con prodotti dell’artigianato tipico locale, e il ricco programma di musica dal vivo e svago.

Spettacolo

Cavallino - “Ti amo o qualcosa del genere” è il titolo dello spettacolo teatrale, che va in scena alle ore 21 al teatro Il Ducale. La serata rientra nell’ ambito del ricco calendario della rassegna promossa dalla locale Amministrazione comunale. Per info: 0832.621208.

Mercoledì 30 Corsi Lecce - La Scuola Ammirata propone ogni mercoledì dalle 19,30 alle 22,30 il laboratorio teatrale per adulti, condotto da Ippolito Chiarello e Mariliana Bergamo. Per ricevere altre informazioni 327.7357690.

salentointasca 27


Da Vinitaly la road map del futuro del vino Cinquant’anni ed è già nel futuro. Oltre al record storico con più di 4.100 espositori e oltre 100mila metri quadrati espositivi netti –numeri che ne fanno la prima fiera mondiale sul settore vitivinicolo – Vinitaly ha lanciato, in occasione della presentazione della 50a edizione della manifestazione, in programma dal 10 al 13 aprile a Verona, la “road map” per affermare la propria leadership anche nei prossimi decenni. Nel 2015 l’export vinicolo italiano ha superato i 5,4 miliardi di euro, in crescita del 5,4% sul 2014. Si tratta di un nuovo traguardo per il comparto, da mantenere e consolidare in vista dell’ obiettivo dei 7,5 miliardi di euro di esportazioni nel 2020, come indicato dal premier Renzi in occasione di Vinitaly 2014. “Per raggiungere questo risultato -ha spiegato Maurizio Danese, presidente di Veronafiere- è necessario che tutti gli attori agiscano in una logica di rete. La stessa che Veronafiere ha costruito negli anni a servizio del business internazionale e che 28 salentointasca

ha portato il Governo italiano a riconoscere in Vinitaly una piattaforma b2b strategica per il comparto vinicolo nazionale, attraverso il suo inserimento nel Piano di promozione straordinaria del made in Italy”. Giunto alla 50a edizione, Vinitaly rappresenta infatti un evento che si è affermato come uno dei brand fieristici più conosciuti a livello internazionale e racconta 50 anni di storia dell’Italia, che proprio attraverso il vino ha saputo farsi conoscere e apprezzare nel mondo. “Per questo, è un grande onore ricevere quest’anno la visita del presidente della Repubblica Mattarella, all’ inaugurazione ufficiale della manifestazione, e altrettanto gradita ed importante sarà quella del presidente del Consiglio Renzi nei giorni della rassegna -ha continuato il Danese- Siamo consci della grande responsabilità e per questo siamo già impegnati a costruire i prossimi 50 anni a partire da oggi”. “Sono contento di poter vivere il 50° di Vinitaly -ha

dichiarato il ministro alle Politiche agricole, Maurizio Martina- Dobbiamo riconoscere che questa esperienza è stata straordinaria per tutta l’Italia. Vinitaly è la piazza di riferimento per raccontare la potenza dell’ esperienza vitivinicola italiana. Noi ora celebriamo questi 50 anni non solo guardando al passato di questa bella storia, ma soprattutto pensando al futuro. C’è una grande sfida, come coniugare la nostra eccellenza enologica con la grande frontiera del digitale e su quest’asse vogliamo contribuire a fornire degli strumenti nuovi ai giovani delle imprese vitivinicole, per essere sempre più presenti nel mondo”.


Le Pmi pugliesi guardano a Puglia Sviluppo Le piccole e medie imprese (Pmi) pugliesi puntano dritto verso l’uscita dal tunnel della crisi. Il termometro è la domanda che arriva senza sosta alla Regione Puglia attraverso la sua società in house Puglia Sviluppo spa, organismo intermedio nella gestione dei bandi.Sono 1.379 i progetti arrivati dalle Pmi attraverso il Titolo II ordinario e il Titolo II Turismo, due incentivi per sostenere gli investimenti delle Pmi già operative messi in campo con il nuovo ciclo di programmazione (2014-2010). “La strategia della politica industriale della Regione Puglia sta agitando in positivo le acque di una lunga crisi e sostenendo l’intero Mezzogiorno perché imbocchi la strada giusta verso l’uscita dal tunnel dalla crisi - commenta l’assessore regionale allo Sviluppo economico e all’Industria turistica e culturale, Loredana Capone- Gli incentivi regionali, frutto concreto della nostra visione strategica, hanno contribuito attivamente al raggiun-

gimento di simili risultati. Il Titolo II nelle due versioni “ordinario” e “Turismo” ha sostenuto le imprese anche nel ciclo 2017-2013 movimentando più di 738 milioni di investimenti e generando crescita e sviluppo per 4.014 imprese. Ne hanno tratto giovamento le piccole e microimprese pugliesi che, nonostante la dimensione, hanno potuto investire e innovare”. Il dato del Titolo II del nuovo ciclo è singolare, invece, soprattutto per la tempistica. “In poco più di un anno sottolinea l’amministratore unico di Puglia Sviluppo Spa, Sabino Persichella - le

domande per i progetti di investimenti superano il valore di 300 milioni di euro per entrambi gli incentivi. È un segnale di dinamicità del tessuto produttivo pugliese, ma soprattutto di fiducia. E la fiducia, si sa, muove l’ economia. Visto il successo dello strumento, per aumentarne ulteriormente l’efficacia, noi di Puglia Sviluppo ci stiamo concentrando sul potenziamento informatico delle procedure e sul rafforzamento del personale che lo gestisce. A questo, si aggiunge l’interlocuzione costante con le imprese in ogni fase del progetto e la natura degli avvisi. Con la Regione li abbiamo voluti a sportello perché non avessero scadenza sino alla fine della programmazione. Così le imprese hanno tutto il tempo per concentrarsi sull’ efficacia del progetto. Ne guadagna la qualità”. Sui siti www.pugliasviluppo.eu e www.sistema.puglia.it è possibile consultare e scaricare il materiale sul lavoro svolto per il Titolo II ordinario e Turismo. salentointasca 29


Aprono nel Salento i Cantieri di Cittadinanza “I Centri per l'impiego della Provincia di Lecce, nonostante il momento di difficoltà e di incertezza legato all'attuazione della riforma Delrio, continuano a svolgere un ruolo fondamentale nel nostro territorio, specialmente nel campo delle politiche passive del lavoro e di sostegno al reddito di coloro che hanno più bisogno. Lo dimostra l'avvio dei “Cantieri di cittadinanza” in provincia di Lecce, proprio grazie al lavoro congiunto tra gli Ambiti territoriali e i nostri Cpi”. Il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone esprime, così, la sua soddisfazione per l'avvio dei “Cantieri di cittadinanza” sul territorio salentino negli Ambiti di Galatina, primo in assoluto e Poggiardo. In dirittura di arrivo anche gli Ambiti di Maglie, Lecce, Nardò, Gagliano del Capo, Gallipoli, Casarano e Martano, dove si è già conclusa la fase istruttoria delle proposte di abbinamento delle unità lavorative ai progetti dei singoli Comuni e Campi

Salentina (in attesa delle graduatorie). E specifica: “Galatina ha fatto da apripista: è il primo, tra gli Ambiti territoriali sociali della Puglia, ad aver dato concreta attuazione a queste misure di contrasto alla povertà e di sostegno all'inclusione. Ben 31 disoccupati hanno iniziato a lavorare, in questi giorni, grazie allo sforzo congiunto dei servizi di Ambito, in sinergia diretta con il Centro per l'impiego di Galatina, che ha saputo dare risposte rapide e concrete a tante persone e a tante famiglie in difficoltà. Inoltre, l'Ambito di Poggiardo, insieme al Cpi di Poggiardo, ha dato l'avvio all'inserimento lavorativo di 15 disoccupati. Per altri 31 beneficiari, appartenenti all'Ambito di Maglie, sta partendo la stessa esperienza, grazie alla collaborazione con il Centro per l'Impiego di Maglie”, conclude il presidente Gabellone, che esprime il suo plauso anche ai Comuni che si sono mossi con celerità, presentando i progetti.

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

30 salentointasca

800-242.815

I 31 beneficiari dell'Ambito Territoriale Sociale di Galatina (Galatina, Aradeo, Cutrofiano, Neviano, Sogliano Cavour e Soleto), selezionati su 80 domande ammissibili, stanno seguendo uno dei percorsi formativi e di inserimento lavorativo previsti nella misura promossa dalla Regione Puglia per contrastare gli effetti della crisi economica. In particolare, sono tre i progetti proposti dall'Ambito e ammessi che www.provincia.le.it


li vedranno impegnati: Il verde che abbiamo in Comune, Patrimonio di e per tutti, Al servizio del bene comune. Ciascuno di loro potrà lavorare per un massimo di 130 giorni nei prossimi sei mesi, percependo una indennità giornaliera di 23 euro lordi. Il risultato è stato possibile grazie all' azione sinergica delle Politiche sociali della Regione Puglia, dell'Ambito territoriale sociale di Galatina e del Centro per l'impiego di Galatina. Quest'ultimo, in particolare, si è occupato della complessa e articolata fase istruttoria, per impulso e sotto la guida prima del responsabile Silvio Astore, (ora passato a dirigere i Cpi di Poggiardo e Maglie), e con il supporto del formatore Antonio Macrì. Inoltre, prima di essere inseriti a catalogo, così come previsto dalle disposizioni regionale, i progetti di cantiere hanno ricevuto il via libera da parte delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative (Cisl, Cigl e Uil).

Per l'Ambito di Poggiardo, che raggruppa sei Comuni, sono 15 i disoccupati che lavoreranno attraverso i progetti dei Cantieri (Manutenzione patrimonio pubblico, Azione di sostegno ai servizi amministrativi a Poggiardo; Coloriamo Surano a Surano; Rigeneriamo la Città a Nociglia; Teniamo pulite strade e piazze a Spongano; Interventi di manutenzione strade e pulizie immobili a Diso; Una mano per tutti a Uggiano La Chiesa). A Lecce le unità lavorative che saranno impiegate con i Cantieri di cittadinanza nei prossimi giorni sono 31 (ma altre se ne aggiungeranno nei prossimi mesi), a Casarano 35, a Gallipoli 24, a Maglie 31, a Martano 30, a Nardò 31e a Gagliano 32. Il Programma “Cantieri di Cittadinanza” è stato attivato dalla Regione Puglia con l'intento di contrastare la povertà e favorire l' inclusione sociale e socio-lavorativa dei soggetti in condizione di disagio economico e particolare fragilità sociale. La

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

misura rappresenta un importante momento di attuazione della strategia di inclusione attiva, realizzata non solo attraverso la corresponsione di un reddito o la partecipazione ad attività volte a migliorare l'occupabilità, ma mediante il coinvolgimento del beneficiario in esperienze di lavoro che valorizzano le sue competenze ed in interventi costruiti su misura sulla situazione di bisognofragilità del richiedente e del suo nucleo familiare. I beneficiari sono tutti disoccupati da almeno 12 mesi che non percepiscono alcun ammortizzatore sociale. www.provincia.le.it salentointasca 31


Aperte le iscrizioni ai corsi per sommelier Fis Avranno inizio a maggio i corsi di qualificazione da sommelier professionista promossi dalla Fondazione Italiana Sommeleir - Puglia, Centro internazionale per la cultura del vino e dell’olio. “Giallo, bianco, rosso, rosato. Da qualunque colore parti, parti dal profumo, arriverai al gusto” è il claim della nuova campagna lancia dalla Fondazione, che intende realizzare l’ obiettivo di un’adeguata preparazione culturale per valorizzare il vero Made in Italy,

quello più autentico e ricco, che nasce dalle diversità del vino, del cibo, dell’olio e che rappresenta l’immenso patrimonio culturale itlaiano. Dallo scorso dicembre, la Fondazione Italiana Sommelier in Puglia ha la sua sede presso il Risorgimento

Resort a Lecce, a testimoniare che l’unione e la collaborazione fra le eccellenze del territorio permette il raggiungimento di obiettivi culturali comuni. I corsi si terranno presso l’hotel President, in via Salandra a Lecce. Per info: 339.8384455.

Al via i corsi per l’uso dei prodotti fitosanitari Al via i corsi per il rilascio ed il rinnovo dei certificati di abilitazione all’acquisto ed utilizzo di prodotti fitosanitari e per la consulenza sull’impiego attivati da Asesi - Associazione Servizi Sindacali, ente di formazione accreditato dalla Regione Puglia. La nuova offerta formativa di Asesi rientra nelle azioni previste dal piano di aznione nazionale (Pan) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari che 32 salentointasca

mira a ridurre i rischi associati all’impiego degli stessi. E’ per tale motivo che la formazione obbligatoria e certificata assume un ruolo fondamentale per gli utilizzatori professionali, i distributori ed i consulenti. Asesi offre la possibilità di frequentare tre tipi di corsi: quello per ottenere i certificati di abilitazione per l’acquisto e l’utilizzo dei prodotti, quello per il rinno del patentino e quello relativo alla consulen-

za. I corsi saranno attivabili su tutto il territorio della provincia di Lecce ed avranno una durata di 20 ore con un massimo di 30 allievi ciascuno. Per ricevere maggiori informazioni in merito, contattare il numero 0833.914232.


Arte contemporanea a Palazzo Vernazza Nell’ambito del ricco programma allestito in occasione della Giornata europea della Creatività, prosegue fino al prossimo 3 aprile a Palazzo Vernazza a Lecce la mostra collettiva che vede protagonisti giovani artisti salentini. L’evento è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 12

e dalle 17 alla 20. Ogni giorno (tranne la domenica) chi visiterà la mostra sarà accompagnato dagli studenti del liceo artistico CiardoPellegrino della città, che si trasformeranno in guide didattiche per raccontare i dettagli del progetto e le idee sottese a ogni singola opera

esposta. Le sale saranno raggiungibili dalle persone disabili grazie a un progetto coordinato dalla disability manager Irene De Santis. La rassegna, curata da Lorenzo Madaro, è strutturata come un insieme di cinque mostre personali, con progetti sitespecific dei rispettivi artisti.

Leggere e sapere leggere Si è concluso con le Maratone di lettura la terza edizione del Laboratorio di lettura ad alta voce, un progetto di educazione alla lettura interpretativa, destinato a docenti ed alunni realizzato dall' assessorato alla Pubblica Istruzione e che rientra nell' ambito dei programmi di promozione della lettura

e del libro di Leccelegge. Due gli appuntamenti allestiti (il 21 e 22 marzo scorsi) a conclusione di un percorso avviato nel mese di ottobre e che ha coinvolto - sotto la guida dell'attrice Carla Guido e con la collaborazione di Michela Leopizzi - 17 insegnanti e 55 alunni di scuola primaria e seconda-

ria di primo grado. Il corso si è svolto nella sede dell' Assessorato alla Pubblica Istruzione. L'obiettivo era quello di far acquisire nei lettori una maggiore consapevolezza della capacità espressiva nella lettura e le competenze di base per una corretta impostazione ed articolazione della voce.

Alternanza scuola lavoro Sei studenti dell'Istituto professionale Antonietta De Pace di Lecce hanno intrapreso -all'interno del settore Affari generali del Comune- il percorso di scuola- lavoro che fa dell'alternanza il tratto di-

stintivo dell'offerta formativa. L’iniziativa coinvolgerà in tutto 11 studenti dell’istituto. “Questo progetto dimostra l’attenzione che da sempre questa Amminsitrazione ha verso i giovani, con i quali

abbiamo instaurato una proficua collaborazione coinvolgendoli in numerose iniziative - ha commentato con grande soddisfazione il presidente del Consiglio comunale, Alfredo Pagliaro. salentointasca 33


Toscana, Spagna, Puglia e Salento sul podio del

foto: N. Pacella

La quattro giorni leccese del Premio internazionale Biol, aperta alla Camera di Commercio nel pomeriggio di venerdì 18 marzo, continuata il giorno dopo al Must con il taglio del nastro dell' assessore regionale Loredana Capone e l' insediamento della giuria internazionale coordinata dal capopanel Alfredo Marasciulo, si è conclusa lunedì con la proclamazione

dei vincitori del XXI Premio Biol patrocinato dal ministero delle Politiche agricole, Comune di Lecce, Ifoam, AgribioMediterraneo, Associazione BiolItalia e Consorzio Puglia Natura. Ai vertici dell'annata olivicola bio due oli, ex aequo sul gradino più alto: il fiorentino Guadagnolo della Fattoria Ramerino e l'andaluso Picual, biodinamico e certificato Demeter Ita-

foto: N. Pacella

34 salentointasca

lia, prodotto dell'azienda Castillo de Canena. Al terzo posto, il pugliese Eccelso dell'azienda andriese Agrolio che si aggiudica anche il Biol Puglia e il Biol Coratina. Questi sono risultati i migliori oli dell'ultima annata tra i 401 in gara prodotti in sedici 16 Paesi. Il Premio BiolPack (miglior accoppiata etichetta- packaging) assegnato allo spa-

foto: N. Pacella


Premio internazionale Biol 2016 foto: N. Pacella

gnolo Soleale con etichetta in braille ha prevalso sul portoghese Reserva de Familia e sul viterbese Tamìa della cooperativa Colli Etruschi. La proclamazione dei vincitori è avvenuta al Must in una spettacolare cornice formata dai bambini della giuria BiolKids, progetto che con percorsi formativi e laboratori d'assaggio di oli bio ha foto: N. Pacella

coinvolto in sette regioni (Puglia, Calabria, Campania, Lazio, Sardegna, Emilia Romagna e Liguria) oltre 1.300 ragazzi di quarte e quinte classi di 27 scuole primarie. I 50 baby panel affiancati dai giurati senior hanno assegnato al greco Olvia, il BiolKids. Il Biol Salento è stato assegnato al giovane imprenditore sancassianese Domenico Cito per aver prodotto a Tenuta Tresca il miglior olio bio del Salento. “L'ex aequo del primo posto - ha commentato il coordinatore del Biol Nino Paparella - si deve ai cicli di assaggi anonimi, alle schede di valutazione estremamente articolate per complessità di parametri e alla giuria internazionale di ben 31

esperti. Tutto questo può portare a un caso raro di votazioni finali coincidenti fino all'ultimo decimale”. Comunque, cala il sipario sulla kermesse organizzata dal Consorzio italiano per il Biologico (CiBi) e promossa da Camera di Commercio di Bari e dall'Assessorato all' Agricoltura della Regione Puglia.

foto: N. Pacella

salentointasca 35


Masterclass Champagne Louis Roederer e nuovi Masterclass Champagne Louis Roederer domenica 3 aprile, alle 19, presso il Grand hotel Tiziano di Lecce, a cura di un relatore d' eccezione: Alberto Lupetti, curatore della prestigiosa guida Grandi Champagne, del sito www.lemiebollicine.it e artefice di grandissime degustazioni anche nel Salento in collaborazione con l' Associazione Italiana Sommelier di Lecce, guidata da Amedeo Pasquino. Nota soprattutto (e ai più) per la cuvée de prestige Cristal, etichetta addirittura mitica e ricercatissima, la Louis Roederer è sinonimo di eccellenza per tutti i suoi champagne. Proprio per la sua capacità di produrre etichette di livello altissimo, dal Brut Premier fino appunto al

36 salentointasca

Cristal, la maison di Reims può essere ritenuta a ragione tra le migliori del mondo. Con Alberto Lupetti, probabilmente il più grande conoscitore in assoluto della Louis Roederer, sarà possibile dunque approfondire le peculiarità della maison e la sua storia affascinante, assaggiando naturalmente le cuvée più rappresentative: Brut Premier, il biglietto da visita della Louis Roederer, ma, soprattutto, il miglior brut sans année; Blanc de blancs

2009, gioiellino della maison, raro (è prodotto in sole 8.000 bottiglie) e prezioso (solo Chardonnay Grand Cru, l'uva più cara); Brut Vintage 2008, il classico millesimato, il più antico della maison, con un'annata eccezionale; Rosé 2009, immancabile proposta in rosa prodotta con una metodologia esclusiva; Cristal 2007, ultima annata di questo champagne mitico: uno dei capolavori di JeanBaptiste Lécaillon, chef de cave della maison.


corsi: proseguono le attività Ais Lecce

Il wine-tasting si conclude con l'abbinamento dello champagne a un piatto realizzato dallo chef Cosimo Russo del ristorante Aqua Le Dune Porto Cesareo. Contributo di partecipazione 50 euro, solo 50 posti disponibili, vista la rarità di alcune cuvée in degustazione; gli interessati possono iscriversi durante i corsi AIS (di cui qui sotto), oppure contattando Giovanni Bruno (responsabile eventi AIS Lecce) all'indirizzo email avvgiovannibruno1963@gm ail.com o al 347.4847606. Corsi Ais, si è detto, ripartiti a grandissima richiesta, quanto a primo e terzo livello, martedì 22 marzo, presso il Grand hotel Tiziano di Lecce, come sempre preceduti

da un brindisi collettivo con una delle migliori etichette enologiche del territorio. Anche stavolta previsti per entrambi i livelli la sessione serale (20.00-22.15) e quella pomeridiana (16.15-18.30). Gli interessati possono rivolgersi a Lecce presso l’ enoteca Centro Liquori in viale

Marconi 33 (0832.246614) ed enoteca Linciano Liquors in via Duca degli Abruzzi 59 (0832.331968); a Maglie presso l’Enoteca Carlino in via San Giuseppe 6 (0836.428575); a Cavallino presso Enoteca Principe Emanuele in corso Umberto I 52/B (392.6288718); a Gallipoli presso B&B Corti Carmela in via Franza 7 (0833.262100-338.9843870); a Sternatia presso bar Litari, in via B. Ancora 13 (331.6029684). Per maggiori info si può consultare anche Aldo Specchia (telefonando al 347.7326512, o scrivendo a aldo.specchia@alice.it ), responsabile della didattica della delegazione AIS Lecce.

salentointasca 37


La X edizione del Premio Maurizio Rampino C’è tempo sino a sabato 23 aprile, per partecipare alla decima edizione del Premio giornalistico Maurizio Rampino organizzato e promosso dal Comune di Trepuzzi e dall’Associazione Amici di Maurizio in collaborazione con La Gazzetta del Mezzogiorno e con il patrocinio e il sostegno dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, dell’ Ordine dei Giornalisti di Puglia, di Coldiretti Lecce, del GAL Valle Della Cupa e dell’ Unione dei Comuni del Nord Salento. La rassegna ricorda la figura del giornalista prematuramente scomparso il 14 giugno 2006, la sua indipendenza di giudizio, il suo coraggioso saper andare controcorrente e anticipare i tempi, il suo osservare quello che accadeva e saperlo riportare con puntualità e obiettività e prosegue il suo lavoro. Possono concorrere al premio gli autori di articoli in lingua italiana, reportage fotografici e servizi radiotelevisivi trasmessi dal 1° gennaio 2015 al 15 aprile 2016 sul tema Il diverso tra noi. Ri38 salentointasca

spetto e disprezzo, accoglienza e intolleranza: le mille sfumature della “cultura” occidentale. È prevista, inoltre, una sezione dedicata alle opere inedite (anche pubblicate su blog o testate non regolarmente registrate in tribunale). Il premio è riservato ad autori che al momento dell’iscrizione abbiano compiuto i 18 anni di età, non necessariamente iscritti all’Ordine dei giornalisti, nell’intento di valorizzare l’impegno di Maurizio Rampino sulla formazione professionale dei giovani colleghi e degli aspiranti giornalisti. La Giuria del concorso è composta dal sindaco del Comune di Trepuzzi, dal presidente dell’ Associazione Amici di Maurizio, dal presidente dell’Ordine dei giornalisti della Puglia (o da persone delegate) e da due giornalisti de La Gazzetta del Mezzogiorno. All’autore dell’ articolo/ servizio primo classificato saranno assegnati il “Premio giornalistico Maurizio Rampino – X edizione ” e la somma di 2.000 euro. Sono inol-

tre previsti due altri premi di 1.500 e 1.000 euro per il secondo e il terzo classificato. Un premio di 500 euro andrà all’autore del miglior inedito. Nel corso della cerimonia di premiazione, che si svolgerà a Trepuzzi (data ancora da definire), sarà consegnato anche il Premio giornalistico Maurizio Rampino alla carriera che nel corso di questi anni è andato ad Antonio Padellaro (2011), Luca Telese (2012), Riccardo Iacona (2013), Corrado Formigli (2014) e Sandro Ruotolo (2015). Per ricevere altre informazioni:339.4888128.


Premio Gaetano Quarta A scuola di caffè Si è svolta la V edizione del premio Gaetano Quarta “A scuola di caffè”, istituito dall'impresa salentina per incoraggiare il dialogo tra il mondo della scuola e una realtà aziendale da sempre aperta e solidale con il suo territorio. Sabato 5 marzo, negli spazi dell'hotel Tiziano, sono stati conferiti sette riconoscimenti agli elaborati più originali tra composizioni letterarie, disegni, libri e lavori multimediali creati dagli studenti che durante l'anno hanno visitano la torrefazione Quarta Caffè. Il premio è rivolto agli studenti delle scuole primarie

e secondarie degli istituti scolastici di tutta la Regione per dare spazio alla curiosità e la creatività degli studenti e divulgare una cultura del rispetto dell' ambiente e della corretta lavorazione della materia prima, obiettivi da sempre perseguiti dal Cavaliere del lavoro Gaetano Quarta, fondatore di Quarta Caffè. Quest'anno quattro primi premi sono stati conferiti tra istituiti primari e secondari del territorio tra cui la Scuola primaria Di Noha, la Scuola primaria G. Marconi di Veglie, l' Istituto Comprensivo Bozzano-Caduti di

Marzabotto di Brindisi e la scuola secondaria G.F Maia Manterdona-A. Moro di Mesagne. Tre riconoscimenti fuori concorso sono stati inoltre assegnati dall' azienda Quarta Caffè ad altrettante scuole per premiare l'impegno e l' originalità dei lavori. La cerimonia di consegna dei riconoscimenti si è svolta nell’ambito del Premio Internazionale di Cultura, giunto ormai alla sua trentesima edizione.

Coolclub.it torna alla carta E’ nuovamente in distribuzione gratuita Coolclub.it, mensile di musica, libri, cinema, teatro, arte, eventi. Dopo una pausa nelle pubblicazioni di oltre quattro anni e un numero in pdf nel dicembre scorso, la Cooperativa Coolclub ha deciso di tornare alla carta. Dal 2003 al 2011 Coolclub.it è andato in stampa quasi ogni mese. Prima co-

me semplice fanzine e poi, pian piano, come testata vera e propria con varie formule e dimensioni. Dal 2011 al 2015 il lavoro redazionale si è trasferito esclusivamente sul web ma senza grande convinzione. La nuova rivista in pdf lanciata a dicembre nel giro di pochi mesi e grazie al sostegno e all’ incoraggiamento di molti si è subito

trasformata nella nuova versione cartacea. “ Riportando tutto in Puglia è il titolo del primo numero. Nelle 64 pagine di Coolclub.it musica, libri, cinema, teatro, arte, alcuni “ blog”, uno spazio dedicato alle illustrazioni dell’ artista Francesco Cuna e tanti eventi. Tra gli ospiti del primo numero Franco Ungaro, Mama Marjas e tanti altri. salentointasca 39


L’arte nei piatti di Sara Latagliata al Primo di Lecce Il Primo restaurant a Lecce ti regala a tavola il gusto della scoperta. La rivelazione di ambienti che profumano di storia, ristrutturati con gusto e molto ben arredati. Meraviglia il giardino al profumo di melagrano poco distante da piazza 300mila. Stupiscono i piatti che piuttosto che mangiarli ti invogliano a contemplarli perché sono opere d'arte preparate da una laureata in Conservazione dei Beni culturali nell' Università del Salento. Si tratta di Sara Latagliata, che dopo la laurea consegue il diploma di chef presso la Boscolo Etoile Academy

foto: N. Pacella

40 salentointasca

foto: N. Pacella

di Tuscania in provincia di Viterbo e matura non poca esperienza presso Il Luogo di Aimo e Nadia, ristorante milanese con una storia lunga 50 anni dove si intrecciano professionalità e poesia, rigore e amore premiato con due stelle Michelin. Ma il suo percorso formativo, ancorché già prestigioso, non finisce qui. Continua in Puglia con il progetto "A cena con la duchessa", "Chef in cattedra" e a Foggia nel ristorantino "atipico" di cucina narrativa "Forquette". La chef manager da poche settimane è al Primo restaurant in via 47° Reggimento Fanteria 7 a

Lecce, per vivere una nuova esperienza nata dall' incontro con Silvia Antonazzo di Morciano di Leuca e Marco Borelli di Campi Salentina, due giovani salentini tornati a Lecce dopo 10 anni nel mondo della ristorazione. Primo restaurant è la sede delle sperimentazioni culinarie della società Nobili Pasticci fondata da Sara per creare una serie di format culturali ed enogastronomici che permettano di valorizzare e vivere le bellezze paesaggistiche, storiche, artistiche e monumentali del Salento. Al Primo di Lecce ha vinto la scommessa. foto: N. Pacella


foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

Galatina Dop con gocce di latte, nero di seppia, fiori eduli di tagete e geleè di rosato; pan di Spagna di borragine e parfait all' opuntia. Questa è una delle mille proposte del Primo. Ma, a tavola, Sara stupisce con la sua arte nel piatto.

Ai fornelli è un mostro di bravura, tecnica e perfezione. A tavola, Silvia e Marco, porgono con molto garbo agli ospiti oltre all' eccellente pane di farina di carrube, come gustoso entrée un pasticciottino salato con burratina e gambero rosso

foto: N. Pacella

di Gallipoli che racconta il territorio. Poi, si vola alto: zuppetta di Cece nero della Murgia Carsica con sarago affumicato; risotto extra Carnaroli mantecato con olio extravrgine d'oliva Caricato, crema di cicorielle, caciocavallo podolico e fiocchi del biscotto di Ceglie; ciambotta di mare, cozze, moscaridini e seppie cotte alla griglia su schiacciata di patata novella di salentointasca 41


42 salentointasca


salentointasca 43


DB d’Essai Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo venerdì, sabato e domenica

* sabato e domenica

Sala 1 BATMAN v SUPERMAN 18,00 - 20,45 * solo sabato e domenica

Sala 2 HEIDI TRUTH, IL PREZZO DELLA... 18,15 - 20,25 - 22,35

19,00 - 21,00

Sala 3 IL MIO GROSSO GRASSO MATRIMONIO GRECO 2 17,00 - 18,45 - 20,30 - 22,15

Sala 4 UN PAESE QUASI PERFETTO 17,15 - 19,00 - 20,45 - 22,30

Sala 5 KUNG FU PANDA 3 17,00

LA CORTE 18,50

UN MOMENTO DI FOLLIA 20,45 - 22,35

16,10 - 19,15

Sala 9 16,50

44 salentointasca

19,00 - 21,00

mercoledì 30/3 - OneDay LE RICETTE DELLA SIGNORA TOKU

17,00 - 19,00

HEIDI Sala 8

dal 24 al 29/3 IL CONDOMINIO DEI CUORI INFRANTI


* domenica

THURTH, IL PREZZO ... 19,00* - 21,00

HEIDI 17,30 - 19,30 - 21,15

Sala 1 KUNG FU PANDA 3 18,00 UN MOMENTO DI FOLLIA 20,00 - 22,00

Sala 2 IL MIO GROSSO GRASSO MATRIMONIO GRECO 2 18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 3 BATMAN v SUPERMAN

* domenica

Sala 1 BATMAN v SUPERMAN

Sala 1 BATMAN v SUPERMAN

18,15 - 21,00

18,00 - 21,00

Sala 2 KUNG FU PANDA 3

Sala 2 KUNG FU PANDA 3

18,30

LA MACCHINAZIONE 20,30 - 22,30

Sala 3 IL MIO GROSSO GRASSO MATRIMONIO GRECO 2 18,30 - 20,30 - 22,30

18,45 - 21,30

16,20* - 18,15

RISORTO 20,15 - 22,20

Sala 3 HEIDI

KUNG FU PANDA 3 16,30 BATMAN v SUPERMAN 18,30 - 21,15

16,00* - 18,10 - 20,20

REGALI DA UNO SCONOSCIUTO 20,30

Sala 4 IL MIO GROSSO GRASSO MATRIMONIO GRECO 2

IL MIO GROSSO GRASSO MATRIMONIO GRECO 2 17,30* - 19,30 - 21,30

16,35* - 18,30 - 20,25 - 22,20

UN PAESE QUASI PERFETTO

Sala 5 UN PAESE QUASI PERFETTO

18,30 - 20,30 - 22,30

16,40* - 18,35 - 20,30 - 22,25

HEIDI 17,30 - 19,30 - 21,15

salentointasca 45


46 salentointasca


salentointasca 47


Una nuova filosofia della pizza: alla pizzeria

Parte dal Salento una nuova filosofia della pizza, il piatto, in assoluto, più rappresentativo del Belpaese. Oggi la pizza - a causa di allergie, intolleranze, malattie o, semplicemente, tendenze alimentari - è preclusa a molti. Proprio rimuginando

48 salentointasca

su questo, Andrea Pietra, giovane pizzaiolo leccese, con una grande esperienza fra farina e forno, ha deciso di rivoluzionare il modo di fare la pizza, proponendo una vasta gamma di impasti, capaci di cambiare ogni giorno e - cosa che lo caratterizza - di basarsi sui prodotti stagionali. Come? “Gli impasti fissi -dice Andrea- sono quelli di canapa, kamut e multicereali, ma con una differenza rispetto agli altri: noi usiamo una percentuale di farina alternativa che va dall'80 al 90%. Gli altri impasti, invece, me

li invento quotidianamente. Per esempio, se ho la barbabietola rossa di stagione, propongo l'impasto alla barbabietola rossa”. Fra gli impasti più “originali”, c'è quello alla farina di piselli o di ceci, quello ai semi di lino o di zucca, quello agli spinaci freschi, quello con l'ortica o la curcuma e il curry, oppure ancora gli impasti ricavati dal mix di farine (farro e segale, grano arso e frumento, germi di grano e farina tipo 0). Andrea, inoltre, propone la pizza 100% vegana, con tanto di mozzarella e carpacci vegani. “Facciamo le pizze tarate sulle esigenze dei clienti incalza Andrea- per chi ha particolari intolleranze, per chi è vegetariano, quindi necessita di un maggior apporto di proteine fornite dalla canapa, chi non mangia fibre, chi ha problemi di glicemia alta, per cui usiamo il kamut che abbassa la glicemia del sangue. Proponiamo pure l' impasto all' aloe vera, che ha proprietà purificative e anti- invecchiamento. O ancora, c'è un


Lo Rè gli impasti cambiano ogni giorno bambino che non mangia le verdure? Noi le mettiamo nell'impasto perché possa avere l'apporto nutritivo che gli serve. Insomma, anche mangiando una pizza, si possono curare alcune problematiche di salute”. Tali particolarità hanno portato la pizzeria LoRè alla ribalta nazionale. La7 infatti ha voluto dedicargli un' intervista a tal proposito. Attenzione massima nella selezione delle materie prime: farina di tipo 0, lievito madre, mozzarella fior di latte lavorata a mano oppure mozzarelle senza lattosio e vegane, fatte con riso germogliato o anacardi o mandorla. I pomodori pelati, invece, sono controllati, a km 0 o provenienti, per lo più, dall'Emilia Romagna, mentre i salumi sono certi-

ficati al 100%. Questa particolare specializzazione nasce dall' amore di Andrea per la panificazione. “Se hai passione -sostiene Andrea- puoi panificare qualsiasi cosa”. E poi si sfizia con gli abbinamenti, tanto da proporre due novità: “Una pizza speciale per la primavera e una per l'estate 2016 -aggiunge il professionista leccese- Per

la primavera proponiamo un impasto al melograno con mozzarella fior di latte, pomodorini datterini e fiori commestibili, mentre per l'estate, faremo una pizza con impasto al nero di seppia condita con mozzarella fior di latte, filetto di salmone norvegese e una grattugiata finale di scorze di limone, per dare la sensazione di freschezza al palato”.

salentointasca 49


La schedina, le partite e le classifiche

Serie A 31ª

concorso

27

GIORNATA

Ascoli Vicenza Avellino Crotone Cesena Latina Como V. Entella Livorno Pro Vercelli Modena Cagliari Spezia Trapani Ternana Pescara V. Lanciano Perugia Brescia Novara Alessandria Pordenone Bassano V. Pavia Lucchese Arezzo Cosenza Lecce

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

X1 XX 2 X1 X X2 X1 X 2 X1 X X2 X1 X 2 X1 XX 2 X1 X 2 X1 X 2 1 X X 2 X1 X 2 X1 XX 2 X1 X X2 1 X X 2 2 1 X X X

Il pronostico è di Marco P. di Lecce

capocannonieri

A

B

best10

Higuain Bacca Dybala Eder Icardi Kalinic Ilicic Insigne Maccarone Salah

29 14 14 12 12 11 11 11 11 11

50 salentointasca

Atalanta Bologna Carpi Chievo Fiorentina Genoa Inter Juventus Lazio Udinese

18 14 14 13 12 11 11 11 11 11

Milan H. Verona (lun 4) Sassuolo* Palermo Sampdoria Frosinone Torino**** Empoli** Roma Napoli***

*Sab 2 • h 18,00 **Sab 2 • h 20,45 ***Dom 3 • h 12,30 ****Dom 3 • h 20,45

Serie A

Squadre Juventus Napoli Roma Fiorentina Inter Milan Sassuolo Lazio Chievo Bologna

Lega Pro

best10

Lapadula Caputo Ganz Budimir Farias Coda Evacuo Geijo Maniero Mokulu

Il costo del sistema del Totocalcio è di € 64,00 partecipando al 9.

26/03/16

3/04/16 ore 15,00

C

Casertana Catania Catanzaro Cosenza Ischia Juve Stabia Matera Melfi Monopoli

70 67 60 55 55 49 45 42 38 36

Empoli Genoa Atalanta Sampdoria Torino Udinese Carpi Palermo Frosinone H. Verona

28ª

36 34 33 32 31 31 28 28 27 19

24/03/16

GIORNATA

Akragas Messina Lupa Cast. Lecce Paganese Benevento Martina F. F. Andria Foggia

Serie B 33ª GIORNATA

Ascoli Avellino Brescia Cesena Como Lanciano Livorno Modena Salernitana Spezia Ternana

26/03/16 ore 15,00

Vicenza Crotone Novara* Latina V. Entella Perugia Pro Vercelli Cagliari Bari** Trapani Pescara

*Sab 26 • h 18,00 **Sab 26 • h 20,30

Squadre Crotone Cagliari Novara (-2) Spezia Bari Cesena Brescia Pescara V. Entella Trapani Perugia

66 65 52 51 50 50 49 49 49 47 44

Squadre Benevento Lecce Cosenza Casertana Foggia Matera (-2) Messina Akragas (-3) F. Andria(-1)

53 52 48 47 47 42 40 37 35

Serie B

Avellino Ternana Lanciano (-2) Ascoli Latina Modena Pro Vercelli Livorno Vicenza Salernitana Como

43 40 39 36 36 35 34 33 31 31 26

Lega Pro

C

Paganese (-1)34 Juve Stabia 32 Monopoli 29 Catanzaro 27 Catania (-10) 26 Melfi 24 Ischia (-4) 21 Martina (-1) 21 Lupa Cast. (-1) 8


Una prestazione convincente, coronata da una bella vittoria: questo si aspettava il popolo giallorosso, alla vigilia del posticipo di lunedì sera contro il Catanzaro, anche per rispondere a tono alle precedenti vittorie delle antagoniste. Ed il Lecce di mister Braglia non avrebbe potuto interpretare meglio questo desiderio, riuscendo ad andare subito in vantaggio con Moscardelli (sempre fondamentale, e non solo in zona-gol, alla faccia dell’età e dei soliti criticoni) e completando poi il largo successo grazie alle marcature di Doumbia, Papini e Caturano. Al di là di un avversario abbastanza dimesso, forse anche perchè tramortito dal vantaggio iniziale, ancora una volta i salentini hanno dato prova di compattezza e soprattutto di aver acquisito ormai la giusta mentalità, fondamentale in questa categoria, fatta di corsa e lotta, senza mai arrendersi. Il merito di ciò va attribuito in particolare al tecnico toscano, che -anche nell’intervallo e pur

foto M. Santoro

in vantaggio di 2 gol- ha rimproverato la squadra, colpevole a suo giudizio di eccedere in preziosismi e leziosità, invece di pensare a chiudere definitivamente la gara. A 7 ‘battaglie’ dalla fine, un’ altra bella iniezione di fiducia per tutto l’ambiente, grazie ad una prova di maturità e ad un’ ennesima dimostrazione delle proprie potenzialità. Nel nuovo (e speriamo ultimo) posticipo di sabato pomeriggio, il Lecce sarà di scena a Cosenza, reduce dalla vittoria di

Rieti e ora 3° in classifica: sarà l’impegno sulla carta probabilmente più insidioso, per i giallorossi, oltre allo scontro diretto di Benevento, al momento avanti di 1 punto, in scena alla penultima giornata. Servirà una gara attenta e determinata al massimo dall’ inizio alla fine, da cui tornare a casa con un risultato utile, per tenere a distanza le più insidiose inseguitrici e continuare la rincorsa, meglio se dopo una Pasqua il più ‘serena’ possibile, per tutti. Auguri... nr.

salentointasca 51


52 salentointasca


salentointasca 53


El Pasquettone alla Masseria Ospitale di Lecce Torna, lunedì 28 marzo, il tradizionale appuntamento con El Pasquettone, la giornata di musica e divertimento nella splendida cornice della Masseria Ospitale di Lecce, sita sulla strada provinciale 131 al km 4,5. Diventato ormai un appuntamento fisso, El Pasquettone è un evento pensato per fare divertire tutti, dai giovani alle famiglie, all'interno di una location in cui ogni aspetto è curato nei minimi dettagli. Tanta buona musica, cibo e bevande a volontà, campi fioriti e voglia di ballare sono gli ingredienti di una festa ogni anno diversa, sempre coinvolgente ed affascinante. A partire da mezzogiorno, spazio alla musica

con i dj set di Tobia Lamare e Carlo Chicco da ControRadio Bari. Insieme a loro, dalla Lobello Records Family, Sonda, Mr Octopus, Flower e Maui Church; da ZeroWeb Radio Frank Lucignolo, Master Crash e Stef Nutz. El Pasquettone è anche musica live, con gli show di Playontape, Misteri Del Sonno, Zeman, Fake Mess, Teenage Riot, Heidi For President, La Rocha, Atollo13 e

Gradino23. Musica per tutti i gusti dunque, ed a completare una line up di tutto rispetto uno straordinario ospite internazionale: Dave Rowntree (Blur). Batterista di una delle band più rappresentative ed influenti del britpop, Dave Rowntree sprigionerà tutto il sound d'oltremanica, per un dj set tutto da ballare. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.5366317.

Al Palarock di Aradeo arriva Skin Sabato 26 marzo, al Palarock di Aradeo, appuntamento con uno straordinario ospite internazionale. Sul palco del celebre club salentino ,Skin, leader degli Skunk Anansie, per un dj set denso di emozioni e grande musica. Cantante, attrice, 54 salentointasca

modella, dj e persino giudice del popolare talent show X Factor, ruolo grazie al quale qui in Italia ha accresciuto ancora di più la sua fama, facendosi conoscere e apprezzare come un’ artista carismatica e dal talento eclettico. Info: 328.9677055.


Dalla Passione a Pasquetta con Dama Fino al 28 marzo, l'Open Space in piazza Sant' Oronzo a Lecce ospita l'ottava edizione della residenza artistica e didattica Danzare la terra, con le danzatrici della compagnia Tarantarte (Maristella Martella, Silvia

De Ronzo, Manuela Rorro, Laura De Ronzo). La residenza propone stage intensivi di danze popolari del sud Italia e attività ricreative, didattiche e performative. Per ricevere notizie e/o iscrizioni 349.2561471.

Profumi, sapori e musica a Melcarne Giovedì 31 marzo, dalle 21, serata di musica e gusto negli spazi della Masseria Melcarne, sulla S.p. Surbo - Torre

Rinalda al km. 5. Iprofumi e i sapori della cucina di tradizione che anima i lmenù della masseria si abbianano

al vasto e frizzante repertorio msuical proposto da Ciki Forchetti e la sua band. Per informazioni: 368.958324.

Musica e gusto alle Cantine Macinate Le Cantine Macinate a Specchia propongono, per la sera di Pasqua, il concerto di Rachele Andrioli (voce, tamburi a cornice) e Rocco Nigro (fisarmonica). Per un musicista salentino d'oggi tutto nasce laddove tutto ha radice,

cioè dalla tradizione. La relazione profonda con la tradizione è sentita come “originaria”. Il duo traccia un percorso ben preciso, una successione di arie popolari, di omaggi a voci femminili e di brani inediti. Start: ore

21,45. Il programma prosegue lunedì 28 marzo a Pasquetta con l’aperitivo salentino proposto dalle ore 18. Nel corso della serata ven gono proposte le selezioni musicali di Antonio Durante. Per notizie: 320.4017947.

Pasqua e Pasquetta in masseria La Masseria Stali, in via Cisterna Vecchia a Caprarica di Lecce propone un ricco menù per Pasqua e Pasquetta. Tutti i piatti preparati come al solito utilizzando materie a chilometro

zero: dai crostoni con asparigi selvatici alla parmigiana di carciofi alla menta, agli gnocchetti al nero di Cellina per proseguire poi con Agnello al forno con patate Sieglinda e arista di maiale.

Piatti gustosi ed interessanti anche per il menù di Pasquetta, tra antipasto, primo, secondo e frutta per una giornta da trascorrere all’aria aperta. Per ricevere foto: N. Pacella informazioni: 349.7439463. salentointasca 55


Andrea Serravezza firma la cucina di Tenuta

foto: N. Pacella

Lo chef salentino di fama internazionale Andrea Serravezza ha conquistato gli esigenti palati di giornalisti e ospiti firmando, venerdì 18 marzo, i piatti della cena di benvenuto a Tenuta Monacelli & Masseria Giampaolo, residenze d'epoca, in località Cerrate a Lecce a pochi passi dal Parco di foto: N. Pacella

56 salentointasca

Rauccio e dall'Abbazia di Santa Maria di Cerrate, gioiello architettonico e centro di cultura bizantina, fondata da re Tancredi di Altavilla. La vigilia di San Giuseppe in quell'ex frantoio storico ristrutturato per accogliere il ristorante, si sono incontrate due storie: quella di Serravezza con la passione per la

cucina coltivata da sempre con rigore, ricerca ed entusiasmo che lo ha proiettato nel gotha della cucina internazionale, conquistandosi nel concorso mondiale di eccellenza culinaria il prestigioso riconoscimento “Bocuse d'or” e l'azienda Agricola Tenuta Monacelli appartenuta alla famiglia dei Cigala, baroni di Castro, che nel 1775 è tra i beni del Convento dei Padri Domenicani di San Giovanni D'Ajmo, estesa 320 tomoli con 11.423 alberi d'olivo, più nota come “Municeddri”, e dal 2000 nelle mani di Annalisa Fedele che con il marito Giuseppe Piccinni ha avviato importanti opere di ristrutturazione del complesso


Monacelli & Masseria Giampaolo

foto: N. Pacella

masserizio e del monumentale uliveto. Serravezza, ai fornelli reinterpreta i sapori e i profumi della terra salentina, modulandoli in inedite e raffinate combinazioni, all'insegna della freschezza, genuinità e gusto dei prodotti della nostra terra dove l'olio extravergine d'oliva Monacelli, selezionato nelle sue varie declinazioni e ben abbinato agli ingredienti, è il “re” della tavola. Gustosi, deliziosi e raffinati i piatti proposti da Serravezza. All'aperitivo di benvenuto (fluttino di prosecco & finger food) è seguito: trionfo di funghi cardoncelli ai sapori mediterranei; tortino di farro e ortaggi primaverili con vellutata di fave all'evo di oglia-

rola; strascinate al grano saraceno con ragù di vitello punta di coltello e seppioline croccanti e pesto al basilico; gnocco di semolino alle erbe aromatiche con supreme di cernia in guazzetto di gamberi e pomodorino invernale e, dulcis in fundo, il morbido biscotto alle olive celline dolci“olivotto”, crema all'aloe ve-

ra e insalatina di fragole preparato da Antonio Campeggio. Tanta bontà è stata degustata sorseggiando vino rosso Cardinale Cantine Tenuta Monacelli. A far da sfondo alla meravigliosa serata: la colonna sonora del dj Leonardo Accoto; i balli di gruppo degli ospiti e le performance del padrone di casa. foto: N. Pacella

salentointasca 57


58 salentointasca


La cucina salentina alle Tavole accademiche Ormai entrate nel quarto anno di attività, le Tavole accademiche, innovativa mensa universitaria pollentina, hanno inaugurato un nuovo modo di fare ristorazione collettiva di eccellenza, portando tra le mura del ateneo piemontese un centinaio di chef e osti da ogni continente, cultura, tradizione ed esperienza. Come sempre il calendario ha visto alternarsi cuochi stellati italiani e stranieri, così come giovani talenti promettenti ed osti della tradizione regionale: il tutto all’insegna della cucina di territorio, creativa, attenta ai costi e alle produzioni stagionali . Quest’anno sono

state ben 10 le nazioni rappresentate: Italia, Austria, Slovenia, Francia, Danimarca, Russia, Turchia, Perù, Australia, Stati Uniti. E sono 15 le stelle presenti in campo: 5 chef con una stella e 5 con due stelle Michelin. Tra gli chef coinvolti nell’ edizione 2016 a rappresentare la Puglia ed il Salento nello specifico la famiglia

Tramis del ristorante Lilith - Masseria Copertini di Vernole, che ha proposto agli studenti che ogni giorno affollano gli spazi del ristorante universitaario le pittule salentine, fave e cicorie, le sagne ncannulate con la marzotica, gli involtini di manzo e lo spezzatino di trippa. La degustazione si è conclusa con il pasticciotto.

La tradizione salentina a tavola Pasqua e Pasquetta all’ insegna della natura, immersi negli spazi del ristorante Lilith a masseria Copertini, sulla Strada provinciale che da Strudà conduce a Vanze. Una struttura completamente immersa nella campagna salentina, tra alberi d’olivo e sentieri dove rilassarsi e go-

dere del silenzio e della bellezza di una giornata all’ aria aperta. La famiglia Tramis, per domenica e lunedì propone due ricchi menù, preparati sempre all’insegna dei profumi e sapori tipici salentini, con prodotti freschi e stagionali. Per maggiori informazioni: 393.9962150. salentointasca 59


60 salentointasca


Chiurazzi: la gassosa salentina per eccellenza La gassosa (o gasosa, gazosa, gazzosa) è una bevanda incolore, analcolica, zuccherata ed effervescente. Rientra tra i classici soft drink, in quanto si tratta di una bevanda a base di acqua, zucchero e limone. Un prodotto Gluten free, con 70Kcal: quindi chiunque la può bere, anche coloro che prestano grande attenzione alla propria silhouette. Nel Salento, la gassosa per eccellenza è la Chiurazzi. Un marchio presente sul mercato da oltre cent’ anni, risultando in Italia tra quelli più antichi e prestigiosi. Nei primi anni del secolo, l'azienda, oltre a distribuire il ghiaccio, iniziò a produrre gassose, ottenendo subito un notevole successo, con una formula che ancora adesso viene rigorosa-

mente utilizzata e tenuta segreta. Attualmente, il portafoglio prodotti è ampio e comprende, oltre all' originale gassosa, anche aranciata, acqua tonica, cocktail e chinotto. L' azienda Euro Donna dispone di un moderno sistema produttivo. Tutte le bevande sono realizzate con zucchero e ingredienti assolutamente naturali; infatti, il marchio Chiurazzi è da sempre riconosciuto dal consumatore finale come sinonimo di qualità e freschezza. “Il nostro impegno mira a far arrivare sul mercato delle bibite capaci di soddisfare al meglio il gusto del consumatore - commentano dal management aziendale- Una scelta che nel

corso di questi anni si è rivelata vincente, permettendoci di conquistare importanti fette di mercato,soprattutto con la nostra gassosa. La bottiglietta in vetro rappresenta inoltre la volontà di voler salvaguadare al meglio le caratteristiche organolettiche del prodotto ed il suo originale sapore fresco”. Si tratta di un prodotto da consumare con ghiaccio e limone ma che ben si presta per la preparazione di cocktails raffinati e gustosi, come l’Uv&To, creato da Michele Di Carlo con 15 cl di Gassosa Chiurazzi, qualche goccia di Vincotto Primitivo Venneri e circa 4 cl di grappa bianca Prime Uve di Bonaventura Maschio. salentointasca 61


62 salentointasca


Bologna applaude i sapori gallipolini I sapori ed i profumi della cucina marinara di Gallipoli hanno lasciato senza parole gli avventori dell'enoteca italiana di Bologna di Marco Nannetti e Claudio Cavallaro. Questa l'ultima trovata dei fratelli Luciano e Antonello Corciulo che, con la passione è la voglia che da sempre li anima, sono partiti dalla perla dello Jonio con un carico di gamberoni, palamite, scampi, ricci, spigole, ricciole, dentici, calamari e quanto di buono il mare salentino aveva messo a loro disposizione! Profumi e fragranze che a Gallipoli vanno in scena ogni giorno al Pescatore e alla Grotta marinara nel centro storico della cittadina jonica. Un tripudio da stadio ha premiato l' impe-

gno messo in campo: otto ore di preparazione per preparare 420 portate tra crudi, primi e secondi: carpaccio di palamita e di gambero

violetto di gallipoli, seppia alla julienne e scampi crudi, carpaccio di dentice al succo di arancia, ricci a guscio con pane artigianale salentino, risotto con astice ed aragosta e gamberoni al sale. La cena si è conclusa con un dessert a base di torta pasticciotto e dolcetti di pasta di mandorla! Un nato con l’obiettivo che mira a far apprezzare ad un pub-

blico sempre più vasto la cultura e l'identità di una terra ricca di passione e tanta voglia di stupire! “Questa iniziativa è nata dalla voglia di raccontare e far apprezzare al meglio la cultura e tradizione gastronomica gallipolina - commentano i fratelli CorciuloL'entusiasmo che ha caratterizzato tutta la serata e l'applauso finale hanno premiato tutte le nostre fatiche! È stato molto bello ascoltare i diversi commenti dei tutti i partecipanti alla manifestazione che ha permesso di far apprezzare i sapori tipici della nostra cucina marinara. Un momento di promozione della nostra terra che andrebbe ampliato e ripetuto per far conoscere al maggior numero di persone possibili le emozioni della nostra cucina.” salentointasca 63


Processioni e agnelli a Pasqua e pittule a

Le processioni del Venerdì e Sabato santo precedono la Pasqua. Dopo i giorni del dolore arriva, domenica 27 marzo , la Pasqua di Resurrezione salutata dallo scampanio delle campane nella notte di sabato, dal rogo delle Caremme e da un buon pranzo d'agnello di carne e pasta di mandorla a mezzogiorno di domenica. Pasquetta si vivrà all'aria aperta tra colombe, cuddhrure e uova. A Gallipoli ritorna la Pasquetta al parco Gondar dove il tradizionale pic nic si trasformerà in una grande festa da vivere tra live, dj set, dance hall, giostre, writers, artisti di strada e gustosi cartocci di pittule addolcite da riccioli di amore di nonna Maglio 64 salentointasca

foto: N. Pacella

proposte dalla mattra banca di Terra Apuliae di Antonio Venneri di Melissano. La “missa scerrata”, dopo mezzogiorno di Venerdì Santo celebrata con l'altare spoglio e con la sola proclamazione della Parola, senza consacrazione eucaristica, segna l'avvio della processioni a Lecce, Parabita, Cerfignano e Copertino. Quella de “L'Urnia” (tomba di Cristo) o “naka” (culla in greco) a Gallipoli preceduta dal singolare squillo di tromba (pianto della Madonna), dal rullo lugubre di tamburo (Madre di Cristo che bussa alle porte delle case in cerca del Figlio) e dal suono rauco e stridulo della “trozzula” (raganella) e la “Processione dei foto: N. Pacella


Pasquetta al Gondar di Gallipoli Purità di Gallipoli, la processione della Desolata, mentre a Botrugno, alle 6, dalla cappella dell'Assunta parte quella dei Misteri dove le donne portano a braccia la statua del Cristo. Lunedì dell'Angelo è il giorno della scampagnata fuori porta. A Gallipoli la mattra banca

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

Misteri” a Maglie con le artistiche statue dello scultore leccese Eugenio Maccagnani sono le più vissute nel giorno del “pathos” perché rievocano con i percorsi processionali per le vie cittadine, la crocifissione e morte di Cristo e il dolore di Maria. All'alba di Sabato Santo alle 3, si avvia dalla chiesa della foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

Venneri con patate e pittule sarà posizionata nell'area luna park del Parco Gondar che per la prima volta sarà allestita con giostre per grandi e piccoli con dagadà, centrifuga, altalene, tori meccanici, autoscontro, corrida, gonfiabili e scivoli. Alla mattra banca la patata novella di Galatina Dop sarà cotta con vincotto balsamico da Francesco Manco e le pittule sparate in olio bollente dallo sparapittule a mano da Elena Venneri saranno degustate a go gò nel cartoccio con riccioli di cioccolato al latte. A Santa Cesarea Terme l'appuntamento sarà con la cuddhrura, mentre nella cappella di San Vito a Calimera con la pietra forata. salentointasca 65


66 salentointasca


Un pub medievale per una serata di gusto Varcata la soglia d’ingresso sembra essere tornati indietro nel tempo, al Medievo. Il Kingallo, nel centro storico di Lecce, propone infatti un ambiente unico e ben curato nei minimi dettagli, ideati e realizzati da uno dei più bravi disegnatori della Walt Disney, che ha saputo ricreare al suo interno un affascinante Era medievale. Arredi in legno con sedie regali, affreschi in stile bizantino, perfette riproduzioni di armature, elmi, scudi e spade che grandi e piccinni possono indossare o impugnare per identifi-

carsi in nobili cavalieri erranti al servizio del re. Sovrano indiscusso è il Galletto, cucinato alla brace che, da buone regole del bon ton, si mangia esclusivamente con le mani accompagnato da patatine e/o verdure grigliate e anticipato da noccioline. Ricco il menù, che propone tutta una serie di piatti, panini, insalatone e buonissimi Cevapcici, salsiciotti di manzo e maiale serviti con salsa Ayvar ai peperoni dolci e pane tostato. Ma KIngallo è rinomato anche per l’ottima birra artigianale di

produzione sia italiana che germanica, unici distributori in Puglia, non fermentata né pastorizzata, ma trattata con cura e servita in specifici bicchieri a differenza delle tipologia che viene scelta. Info: 0832.308861.

Lu Riu al Bosco di Rauccio Lu Riu è l'antica tradizione dei leccesi di trascorrere la giornata con una gita fuori porta, una breve scampagnata nei dintorni della città il giorno successivo al lunedì dell'Angelo.Sia il nome che la tradizione affondano le radici nella venerazione dei leccesi verso la Madonna di Loreto, la cui forma dialettale (d'Aurio, d'Auriu) è stata trasformata fino a

diventare Lu Riu. La devozione dei fedeli si manifestava nel pellegrinaggio alla chiesa a Lei dedicata, edificata nell'XI secolo, situata nelle campagne a nord della città, pellegrinaggio al termine del quale i devoti erano soliti consumare i pasti portati da casa. Anche quest'anno, la meta finale dell'escursione proposta dall'allegra brigata di

Fiab Lecce Cicloamici è il Bosco di Rauccio dove è possibile trascorrere una giornata nel verde e nella quiete del parco. Si parte alle ore 9,45 da piazza Sant’Oronzo a Lecce per poi farvi rientro intorno alle ore 17,30 circa, dopo aver percorso 35 km. circa di medio bassa difficoltà.Per ricevere altre informazioni in merito: 347.0636857. salentointasca 67


68 salentointasca


Verdalia meta perfetta per Pasqua e Pasquetta Pasqua e Pasquetta, due ricorrenze che hanno il profumo della primavera: quest' anno più che mai, perché inaugurano la nuova stagione e l'inizio delle belle giornate. Impossibile, perciò, non pensare a scampagnate, aria aperta, atmosfere green. Ecco che Verdalia si presenta come idea vincente per trascorrere due momenti di festa, immersi nel verde, a pochi chilometri da Lecce. La strategica posizione consente di evitare traffico e stress; inoltre, la stessa struttura, rende Verdalia un luogo estremamente versatile, perfetto sia con il sole che con il tempo incerto. A Pasqua il pranzo viene servito e anticipato da un aperitivo di benvenuto, se possibile en plein air. Nel

salone delle feste, la musica sarà di sottofondo. L'affaccio sul giardino renderà piacevole, in caso di una buona giornata, una passeggiata all'esterno o, per i più piccoli, la possibilità di giocare all' aperto. La proposta gastronomica pasquale inizierà con un ricco antipasto; a seguire due primi. Immancabile l'agnello. A ingolosire il fine pasto, la Colomba artigianale firmata Folie e altri deliziosi dessert. Per Pasquetta Verdalia ha immaginato, in caso di buone condizioni meterologiche, pranzo a buffet all' esterno, con grigliata a vista su barbecue; possibilità per grandi e bambini di sfruttare gli spazi esterni del parco, come il campo di calcetto e il parco giochi, oltre allo spettacolare spazio della ca-

va; qualora la giornata non consentisse attività all' aperto, il buffet sarà allestito nel salone delle feste. La tavola sarà imbandita con selezione di salumi e formaggi, pasticceria salata, ortaggi e timballo di spaghetti. Al barbecue, specialità salentine, pancetta di maiale, spiedino di carne e turcinieddhi. Gran finale con tripudio di frutta & pasticceria Folie. A coordinare la cucina, l'Exevutive Chef Antonio Raffaele. Info e prenotazioni 340.5364024.

salentointasca 69


70 salentointasca


Il Salento protagonista al Pizza World Games Las Vegas ha ospitato la prestigiosa manifestazione internazionale del Pizza World Games, che ogni anno raduna numerosi pizzaioli da ogni parte del mondo, pronti a sfidarsi nella preparazione di uno dei prodotti gastronomici più conosciuti e che maggiormente esaltano la tradizione italiana: la pizza. Ricomincio da tre, si potrebbe dire parafrasando il famoso titolo del film di Massimo Troisi. Infatti, dopo tre anni di assenza, è stato un terzetto composto da Giuseppe Lucia (alias Zio Giglio), Alessandra De Bellis e Simone Ingrosso a rappresentare l'abilità e la passione leccesi oltreoceano. Nelle quattro gare previste all'interno della rassegna, il trio dell' Associazione Pizzaioli Salentini Confartigianato Lecce ha ottenuto brillanti risultati su ogni fronte: Simone Ingrosso si è piazzato al terzo posto di categoria nella specialità “pizza classica” (oltre 120 i partecipanti) e terzo nella finale assoluta nel “free style” (43 partecipanti); Giuseppe Lucia, per

tutti Zio Giglio, è giunto secondo nella specialità “pizza larga” (64 partecipanti) e secondo nella categoria “senza glutine” (26 partecipanti), dove nella classifica generale è stato preceduto per soli 50 millesimi di punto. Ottimo il sesto posto raggiunto da Alessandra De Bellis, preziosissima nella preparazione dell'impasto del senza glutine. Proprio in questa disciplina, è stata particolarmente apprezzata la pizza preparata con rape salentine, cotte a Lecce, messe in vasetto e portate a Las Vegas. Il gustoso abbinamento con la speciale salsiccia creata con un mix di carne di maiale, manzo e finocchio si è materializzato in

padella, dove il tutto è stato saltato con vino bianco, peperoncino ed aglio, per poi arricchire una pizza fatta con mozzarella di bufala e pomodoro. “È stata un'esperienza straordinaria -ha dichiarato Giuseppe Lucia- che ci ha consentito di far conoscere ancora una volta la nostra grande qualità e tradizione. Faccio i complimenti ai miei compagni d' avventura ed agli organizzatori. Tutto è stato perfetto, dalla temperatura del forno a quella dell'impasto. Sono doppiamente felice per aver portato a Las Vegas non solo la nostra arte, ma anche tanta simpatia e spirito solare salentino”. salentointasca 71


72 salentointasca


Al via il Trofeo Caroli Hotels Under 12 Fino al 28 marzo 2016 si svolge tra Gallipoli e SAnta MAria di Leuca il Trofeo Caroli Hotels Under 12”, torneo nazionale di Calcio Giovanile riservato alla Categoria Pulcini 3° anno (giocatori nati nel 2005). Le gare sono, infatti, in programma presso lo stadio Antonio Bianco di Gallipoli e presso la Cittadella dello Sport Giovanni Paolo II di Castrignano del Capo-

Santa Maria di Leuca. La manifestazione è organizzata da Caroli Hotels e dall'Asd Capo di Leuca. L’obiettivo è quello di farlo diventare nel tempo un appuntamento di assoluto rilievo così come è già avvenuto per il più noto Trofeo Caroli Hotels - Torneo Carnevale di Gallipoli Coppa Santa Maria di Leuca. Tre i gironi di tre squadre ciascuno: Girone A: Lazio,

Capo di Leuca e Soccer Team Fasano; Girone B: Bari, Montefiore Gallipoli e Nitor Brindisi; Girone C: Tor di Quinto, Nick Bari e Rossoneri Paradise Carmiano. Tutte le informazioni sono a portata di click sul sito www.trofeocarolihotels.it.

Beach tennis: successo a San Cataldo Si è concluso con successo il primo campionato regionale indoor over 50-45-4035- maschile e femminile di beach tennis organizzato dalle società Asd Cocopinko beach tennis Salento e OutLine tennis di Lecce. Grande partecipazione di atleti tesserati dalle numerose società nate in Puglia, provenienti da Lecce, Taranto, MArtina Franca, Monopoli, Erchie e Brindisi. La Puglia è, infatti, tra le prime in Italia in termini di numero di tesserati Fit e l’Asd Cocopinko è seconda a livello re-

gionale dopo il lido Gandoli di Taranto.I giocatori che hanno conquistato i vari titoli sono : primi over 50 DM Mascellaro-Casavola (Ta); secondi Zanon G. Cazzato (Ta) - Dmx Calella –Casavola (Ta; secondi Greco -Bellini- (Le). Primi over 45 Dm Mascellaro-casavola (Ta)-secondi Calicchia-Maturo (Le); Dmx Casavola-Calella (Ta) -secondi Zanon G. -Pispisa (Ta) over 40 primi Dm Marturano - Lovascio (Monopoli) secondi Attolino - Girelli (Ta ); Df prime Pennetta G. (Le) -Maci (Erchie); seconde Lofrumen-

to - Chirulli (Martina) Dmx Primi Pennetta - Bortone (Le); secondi Maci- Maturo (Le. Over 35 Dm primi Buonomo (Ta) Bortone (Le); secondi De Giosa - Crovace (Monopoli); prime Df Stefanelli -Lodeserto (Monopoli/Ta); seconde Pennetta Greco M.G. (Le). salentointasca 73


74 salentointasca


salentointasca 75


76 salentointasca


lu sapiti ca... Il Palazzo marchesale di Melpignano fu costruito nel 1663 a scopo difensivo, per volontà di Giorgio Castriota Scanderberg. Nel corso dei secoli, divenne una ricca pinacoteca, dove esposero illustri pittori. A Squinzano nacque, nel 1701, il poeta Enrico Erriquez. Studiò a Napoli e Roma, poi intraprese la carriera religiosa. Fu Nunzio apostolico presso la Corte di Spagna e riformatore dell’Accademia degli Spioni.

Lu tiàulu nu mbè bruttu pe’ comu se pitta. (Il diavolo non è brutto per come si trucca). Talvolta, la cattiveria si annida anche nelle buone maniere...

lu proverbiu

La chiesa di Maria SS. Assunta, a Soleto, fu realizzata nell’arco di circa 50 anni (tra il 1783 ed il 1836). In stile barocco, presenta un impianto basilicale a tre navate, con ambienti coperti da volte a stella. Sannicola fu abitata da monaci basiliani e denominata fino al Settecento con il nome greco Rodogallo, ossia luogo dalle rose belle. In seguito, venne divisa in Rodogallo magno e in Rodogallo parvo.

lu dialettu

Vietata la sommistrazione di alcolici ai minori di anni diciotto (cartello in un locale, a Lecce) n.d.r.: nonostante qualche mancanza... il concetto è impeccabile!

Bbascia la capu cu trasi! Abbassa la testa per entrare!

la frase

Bbasciare: abbassare, diminuire. Cchiali: occhiali. Chianca: pietra piana, masso. Gnaunu: tacchino. Imbrici: tegole. Mmalazzatu: ammalato, influenzato. Scarparu: calzolaio, uomo dai modi rozzi. Scencu: vitello. Zzinzale: zanzara. Si riempia una coppa di fave secche senza cuccia... (ricetta su un periodico salentino, aprile 2015) n.d.r.: cuccia e fave? Qual è il legame? Ci vuole la forza della fantasia! salentointasca 77


venerdì 25 Calimera- Must Vasco Live in concerto Info 331.2572354 Casarano - The Shakespeare Pub Habanero in concerto Info 338.4572803 Cutrofiano- Jack’n Jill Giada Capraro & the Big Band in concerto Info 0836.542238 Gallipoli- Aputea Blues Machine in concerto Info 349.5049038 Martano - La Vera Tipica Coolplecs Trio in concerto Info 366.3751465 Melendugno - Caffetteria Pertini Shary Soul Trio in concerto Info 328.6573477 Nardò - Mind the Gap Musica popolare: G. Paglialunga, R. Nigro Info 392.6720213 Torre Suda - Da Sasà Black Sunglasses in concerto Info 348.2535616 Tricase - Vesoma Cafè Havana Duo in concerto Info 345.3883600

78 salentointasca

sabato 26 Alezio - El Rojo Pub Crosroads in concerto (rock - blues) Info 388.9340884 Alezio - Tequila Bum Bum 3 Accordi Acustic live in concerto Info 320.6178673 Aradeo- Palarock Special guest dj Skin (Skunk Anansie) Info 328.9677055 Calimera- Must Nessuna Pretesa in concerto Info 331.2572354 Cutrofiano - Jack’n Jill Saturday Night Fever Info 0836.542238 Cutrofiano - Piccapane Alfredo Ronzino in concerto Info 327.8453459 Galatina- Pepe Nero Crazy Party: dj M. Rollo e Marco Abati Info 0836.562511 Gallipoli- Aputea Power Duo in concerto Info 349.5049038 Gallipoli- Première Peninsulafest: guest dj Provenzano Info 329.7644208

Maglie- Club 84 Serata di musica live Info 0836.210205 Maglie - Industrie Musicali Special guest Ilario Alicante Info 349.1036357 Novoli - Area 51 Rewind in concerto Info 328.3253425 Poggiardo - Tesoretto Grill Azzurro Festa Italiana Info 328.1934011 Squinzano - Istanbul Cafè Sleng Teng: Special Roots Night Info 349.6429342 Surbo - Boogaloo El Sabado Latino Info 345.0912218 Torre Suda - Da Sasà Notagitana live Info 348.2535616 Tricase - Movida Club Party Rock Salento on the Road Info 347.7082195 Ugento - Terenga Rock Cafè Crickets in concerto Info 0833.1826664


domenica 27 Alezio - El Rojo Pub Gli Avvocati Divorzisti in concerto Info 388.9340884 Casarano- Villa Capozza Pasqua: Party Chic & Shock Info 328.6190353 Cavallino- Womb Noyz Narcos live + guests Lecce Info 345.2259964 Cutrofiano - Jack’n Jill Il Principe di Piazza Grande live Info 0836.542238 Lecce- Corto Maltese Jam Session live Info 327.8782454 Maglie - L’allegra Scottona La Domenica Big Match Info 320.8696779 Nardò - Sirà TV Color in concerto Info 329.8506723 Poggiardo - Tesoretto Grill Pasqua Easter Party Info 328.3253425 Salve - Jameson Pub Replay in concerto Info 347.7178512

lunedì 28 Gallipoli - Parco Gondar Crifiu, Kalibandulu, Opa Cupa, D. Palese Info 349.5049038 Torre Suda - Da Sasà Pasquetta 2016: Big Music Day Info 348.2535616

martedì 29 Galatina- San Pedro Saloon Serata “il Buono, il Brutto, il Cattivo” Info 338.1627749 Lecce - Birrosteria Moretti Il Martedì Universitario Info 339.3444739 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 339.3444739

mercoledì 30 Lecce - Santa Cruz Serata di musica live Info 320.8722558 Poggiardo - Tesoretto Grill Supermind: gioco a quiz Info 328.1934011

giovedì 31 Alezio - Tequila Bum Bum Serata di musica live Info 320.6178673 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Cutrofiano- L’Artigianale Serata di musica live Info 328.5539483 Galatina- San Pedro Saloon Country Night: dj Marco Rollo Info 338.1627749 Lecce - Offside Serata di musica live Info 331.5875964 Lecce - Road 66 Serata Beer Fest Info 0832.246568 Nardò - Donegal Public House Jam Session Info 342.7319505 Salve - Jameson Pub Leggera Follia live Info 347.7178512 Veglie - Gianna Rock Live Jam Session Info 328.6625949

salentointasca 79


LECCE

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524 Sempre aperto

Apollo Cafè Via Trinchese, 17/d Tel. 0832.241070 Sempre aperto Baldieri, dolce&salato

Piazza Mazzini, 41/45 Tel. 0832.393687 Sempre aperto

Bar Bamboo Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica

Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto

Caffè dell’Anfiteatro

Coffeeandcigarettes

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877

Sempre aperto

Caffè Foscolo Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469 Chiuso la domenica

Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221 Chiusa la domenica

Chantilly Pasticceria Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088

Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071

Sempre aperto

Chiuso la domenica

Deborah

Pasticceria Natale

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Sempre aperto

Sempre aperto

GelateriaTentazioni

Sette Dì Sette

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Il Palio

Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Chiuso la domenica pom.

Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480

Cin Cin Bar

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Luca Capilungo

Syrbar

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888 Sempre aperto

Via Bari, 4 Tel. 0832.312406 Chiuso gio. pomeriggio

Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto

80 salentointasca

Old Cafè

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Sempre aperto

Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì


CASARANO

Martinucci Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611 Chiuso il martedì

COPERTINO

Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì

CORIGLIANO

Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì

CUTROFIANO

Dolce Arte

MAGLIE

SOLETO

Caffè della Libertà

Caffè degli Specchi

Dentoni

Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795

Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485

Sempre aperto

Sempre aperto

Piazza A. Moro Tel. 0836.483888 Sempre aperto

Kenzia Via Ferramosca Tel. 0836.426571 Chiuso la domenica

MONTERONI

Pasticceria Raffaello Via Rubichi Tel. 0832.327971 Sempre aperto

Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888

Via G. Garibaldi, 31 Tel. 0836.515073

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Il Gabbiano

GALATINA

Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100 Chiuso il mercoledì

Pasticceria Ascalone Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009 Chiuso domenica e lunedì

GALLIPOLI

NARDO’

SQUINZANO

TORRE DELL’ORSO

TREPUZZI

La Caffetteria

Bar Selene

Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645

Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161

Sempre aperto

Chiuso lunedì pom.

Pasticceria Vittoria Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto

SAN CASSIANO

Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto

TRICASE

Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì

Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì

Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724 Chiuso il lunedì

SAN CESARIO DI L.

Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

SANARICA

Bellini

Café Menhir

Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622

Via Roma, 22 Tel. 328.0309637

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

salentointasca 81


LECCE

Birrosteria Moretti

Doppio Zero

Il banco

Off Side

Sempre aperto

Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Caledonia Tavern

Douglas Hyde

Il Corto Maltese

Prophet Pub

Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974 Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto

Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Casa Maialotti

Enogastron. Povero

Via dei Perroni, 2 Tel. 342.1200980 Sempre aperto

Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 347.3230276

Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto

Gordon’s Pub&Grill

Sempre aperto

Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto

Coffeandcigarettes

Joyce

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454 Sempre aperto

Sempre aperto

Kingallo

Radici

Via G.A. Ferrari, 1/a Tel. 0832.308861

Via San Lazzaro, 1/b Tel. 0832.241271

Sempre aperto

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Road 66

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Sempre aperto

Sempre aperto

La Torre di Merlino

Rubens

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Mad

Tennent’s Grill

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Sempre aperto

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

Via p. di Savoia Tel. 324.7765682

Sempre aperto

Sempre aperto

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto

82 salentointasca

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOGLIANO CAVOUR

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Antico Granaio

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Corso Umberto I° Tel. 329.2090625

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

CASARANO

Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Sempre aperto

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

LEVERANO

Before

Oveja Negra

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

Via Roma, 136 Tel. 347.1824384

Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Osteria del Feudo

Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030

Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Conceria Via Varese, 57 Tel. 392.2125000 Sempre aperto

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SALVE

VEGLIE

Jameson Pub

O’Brien

Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Prosit

GALATINA

SQUINZANO

Exedra

Jamila pub

CURSI

PARABITA

NARDO’

Mind the Gap Via Galatone Tel. 0833.561313 Lunedì chiuso

salentointasca 83


GALLIPOLI

LECCE

Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619

Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Umberto

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Chiusodom.seraelunapranzo

Sempre aperto

Blu Notte

BOTRUGNO

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Locanda dei Camini

Cube Restaurant

Chiuso il martedì

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860

CORIGLIANO d’OT.

La Cutura

Estìa

Contrada Cutura Tel. 0836.354164

Chiusodomenicaseraelunedì

Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il mercoledì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il mercoledì

Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733

Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

CUTROFIANO

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

Sempre aperto

GIUGGIANELLO

Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

NOVAGLIE

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì

VERNOLE

Lo Scalo

Lilith

Sempre aperto

Sempre aperto

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488

84 salentointasca

OTRANTO

L’Aragosta

S.P. Vanze-Strudà Tel. 393.9962150


LECCE

Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 BOTRUGNO

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101

Acqua e sale

La Perla Pizzeria

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 CAPRARICA

Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì

CAVALLINO

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

Via Acaja Tel. 340.7832765

La Remesa

Poeta Contadino

Chiuso il martedì

Apertodavenerdìadomenica

I Rocci

Sempre aperto

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

Pulp!

Via Corsica, 29 Tel. 338.4162020 Sempre aperto

MARITTIMA

Piazza Vittoria, 16 Tel. 347.1771929 Sempre aperto

SUPERSANO

Aria Corte

Le Stanzie

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’

Rua de li travai

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO

I Nostri Sapori

Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto

S.MARIA di LEUCA

TORRE S. GIOVANNI

Loquita

Azzurra

Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto

Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 COCUMOLA Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto

COLLEPASSO

Ramses

Masseria Palmento

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom

Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287

SPONGANO

Picalò

Contrada Palmento Tel. 346.0890239

salentointasca 85


86 salentointasca


;-) Nome: An tonio Anni: 49 Segno: Ari ete Caratterist Tecnologiciche: collegato o, un’ottima al mondo... forchetta !

GiĂ al telefono sta i?

Sbrigati, che siam o in tanti a volerti festeggiare! Augu ri

salentointasca 87


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

bella rimpatriata ne, avete organizzato una saluto a tutte! un e Con voglia e determinazio i ent lim mp scuola... Co tra vecchie compagne di

Buon nome n on al piccolo e ir mente! Augurissimi resistibile Don ato jr.

vorrei dire a...

Roberto Costa: autru ca pizza! Per questo compleanno, preparati ad offrirci una gustosissima cena... Tantissimi auguri!

88 salentointasca

Tantissimi auguri di buon compleanno, mitico Francesco! Donato Greco: non avrai pensato che ci saremmo mai potuti dimenticare del tuo compleanno? Super auguri, direttore!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

tutti gli orgia, Carola e Da Francesca, Gimpleanno papĂ Diego! amici... Buon co

E sono 18! Tantissimi auguri di buon compleanno, Roberta!

Un weekend unico di eleganza e talenti... Complimenti alle piccole campionesse! Carola Blasi: un augurio importante ad un’amica sempre glamour e importante... Buon compleanno, magica chef!

Don Fernando D.: con passione, abnegazione e... tanta fantasia sei riuscito a raggiungere importanti traguardi! Auguri salentointasca 89


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

avissimo sa Fausta e al br Alla meraviglioun abbraccione da Kate! Gianmarco...

Auguri al nostro pic co suoi 2 anni da tutta lo Kevin per i la famiglia!

vorrei dire a... Andrea Piccinonno: voci di corridoio dicono che sei una piccola peste, proprio come piace agli zii... Buon compleanno e bacetti!

90 salentointasca

Tanti auguri dott.ssa Irene per l’importante traguardo! - Marco

rridere... ica e pronta a so Sempre dinam alla mitica Giorgia! Un saluto Roberto C. & Giuseppe P.: fa sempre piacere intrattenersi con voi nel rivendicare la storia ed una sfida sin dai tempi lontani...


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

ok da rock , un caffè e un lo Tra una battuta Francesco, attenti a quei 2! star... Ronzino e vorrei dire a...

Simpatia, gentilezza e un sorriso sempre pronto... Auguri Verena!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

indissolubile, Amore indivisibile, ri fratellone gu Au inseparabile...

salentointasca 91


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

92 salentointasca

Turno di Sabato 26 marzo orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,30 Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952

Turno di Domenica 27 marzo orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532

Turno di LunedĂŹ 28 marzo orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532

Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,48 a. 11,20 p. 11,53 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 Roma - Lecce: p. 8,05 a. 13,32 p. 14,50 a. 20,12 p. 18,00 a. 23,32 Lecce - Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p. 12,13 a. 21,40 p. 14,13 a. 23,25 p. 18,15 a. 7,12 p. 21,20 a. 9,30 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,43 p. 11,35 a. 20,43 p. 12,35 a. 21,40 p. 13,35 a. 22,40 p. 19,50 a. 9,15 p. 20,50 a. 8,30 Lecce - Venezia: p. 7,10 a. 16,09 p. 13,13 a. 22,05 Venezia - Lecce: p. 6,57 a. 16,00 p. 14,57 a. 22,40 Lecce - Torino: p. 11,13 a. 21,40 p. 22,10 a. 11,20 Torino - Lecce: p. 8,32 a. 18,46 p. 20,20 a. 8,52

FA FA FA FA FA FA FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,10 a. 5,50 p. 7,00 a. 7,40 p. 10,10 a. 10,50 p. 11,30 a. 12,10 p. 13,40 a. 14,20 p. 15,10 a. 15,50 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,25 a. 20,05 p. 21,50 a. 22,30 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,10 a. 6,50 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,00 a. 11,40 p. 12,50 a. 13,30 p. 14,30 a. 15,10 p. 16,45 a. 17,25 p. 18,40 a. 19,20 p. 20,05 a. 20,45 p. 23,59 a. 00,39 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 11,55 a. 13,00 AZ p. 16,25 a. 17,35 AZ p. 19,05 a. 20,15 AZ

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA

Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO

Brindisi - Milano (Linate): p. 8,50 a. 10,25 AZ p. 17,25 a. 18,55 AZ p. 21,40 a. 23,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,40 a. 8,320 AZ p. 14,45 a. 16,25 AZ p. 19,20 a. 20,5 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Brindisi - Londra Stansted: p. 10,35 a. 12,45 FR*

FB FB

Roma-Brindisi: p. 9,20 a. 10,30

Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR*

FB FB

p. 14,30

a. 15,40

p. 17,00 p. 21,25

a. 18,15 a. 22,40

* opera solo MA e SA

AZ*

*non opera SA e DO

FB FB

AZ*

* opera solo SA e DO

AZ AZ

Ryanair orari vari da giorno a giorno

* opera solo MA e SA

Brindisi - Zurigo: p. 18,30 a. 20,25 AirBerlin* * opera solo VE

Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE

salentointasca 93


Mercurio in somma a Marte indica dinamismo psicofisico, abilità nel districarti nel quotidiano, idee che diventano progetti, facilità nei contatti. Sei rapido ma non dispersivo, puoi ottenere risultati importanti. Quanto a caso a favore non puoi lamentarti, però il periodo potrebbe non essere facile in quanto la distrazione è presente, rischi di farti sfuggire qualche parola di troppo, commenti che offendono gli interlocutori. Dovresti evitare come la peste i confronti sul terreno professionale perché potrebbero trasformarsi in scontri, cerca di essere cauto nel prendere decisioni, soprattutto se possono condizionare il futuro di chi ti affianca. È il caso di fare subito il punto delle situazioni per avere un’idea dei punti forti e delle debolezze dei tuoi progetti, per capire su chi e cosa puoi fare affidamento , senza avere spiacevoli sorprese. Il fascino non manca...

94 salentointasca

È un cielo generosissimo quello che splende sopra di te, con niente ad intralciarti e niente a sospingerti dove non vuoi andare, non puoi proprio lamentarti. Anche le piccole circostanze esterne giocano a favore... È una fase positiva, sembra che il cielo voglia darti di tutto e di più, risulti attento e disinvolto, si accentua la creatività, sei un fuoco d’artificio nel partorire progetti originali, pratici e realizzabili. Ottime novità in amore... Oltre che per seguire il quotidiano, cosa che sai fare perfettamente e con successi di ogni natura anche immediati, la fase è utilissima per coltivare tutti i rapporti esistenti e per allargare il giro delle conoscenze... Le predisposizioni di spirito sono eccellenti, il dono d’osservazione è attivo, sei disponibile, aperto alle novità, alle proposte e nello stesso tempo c’è quel tanto di sana diffidenza che ti fa rimanere aderente alla realtà...

Ti conviene agire con molta circospezione in ogni settore, non è il momento più adatto per prendere decisioni perché potresti spingerti oltre le tue stesse intenzioni. Non rimanere, però, immobile a guardare il mondo! Dai l’impressione di fare tutto ciò che è umanamente possibile per complicarti la vita, per demolire con le tue mani la fama di persona razionale. Attento a non creare tensione nei rapporti, con atteggiamenti equivoci. Il ragionamento deve sempre precedere l’azione, anche se ti sembrano piccole decisioni perché potrebbero esserci strascichi sgradevoli. Mantieni la massima attenzione se di mezzo ci sono sentimenti e quattrini. Venere non ha la forza di Giove ma permette di trovare le soluzioni più urgenti del quotidiano, applicando anche le idee personali, che sono chiare e razionali e ti consentono di mantenere le situazioni in equilibrio...




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.