SALENTO IN TASCA 895

Page 1



895

Anno XIX • n° 895 Venerdì 8 aprile Periodo dall’8 al 14 aprile 2016 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Silvio Bursomanno Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86

editoriale

Sfide d’eccellenza

vivi salento

Settegiorni di...

qui regione

L’attività della Giunta regionale

qui provincia

Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa

qui comune

qui aci

Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti

salento al cinema

Tutti i film in programmazione

sportivamente

Notizie flash sulle Salentine

lu passatiempu

Tradizione e simpatia

arcudepratu

Curiosità e cunti de casa noscia

gli appuntamenti

Eventi da non perdere

locali & ritrovi

I posti dove incontrarsi

sortenoscia

Vorrei dire a... Saluti e scherzi

servizi utili

Orari e numeri da ricordare

oroscopo

La parola alle stelle

qui camera


4 salentointasca


895.16

Sfide d’eccellenza Arrivata al traguardo delle

50 edizioni, essendo nata nel 1967 con le Giornate del Vino, Vinitaly, il Salone Internazionale del Vino e dei Distillati, in programma dal 10 al 13 aprile a Verona, è la manifestazione che più di ogni altra ha scandito l’ evoluzione del sistema vitivinicolo nazionale ed internazionale, contribuendo a fare del vino una delle più coinvolgenti e dinamiche realtà del settore primario. Il 2015 è stato un anno record per l’export del vino italiano, che vale 5,39 miliardi di euro. I vini spumanti sono stati i veri protagonisti di questo successo, con un valore di 985 milioni di euro e un volume scambiato pari a circa 2,8 milioni di ettolitri. Alla vigilia della manifestazione, abbiamo incontrato Angelo Maci, enologo e presidente di una delle realtà cooperative più impor-

tanti a livello nazionale, con oltre mille soci conferitori e 2.500 ettari di vigneti dislocati nel triangolo di terra che abbraccia le province di Brindisi, Taranto e Lecce, nel cuore del Salento. Un comparto di valore! Il mondo del vino è in continua evoluzione e l’universo delle bollicine rappresenta una nuova sfida, da affrontare e vincere. Da un grande passato nasce un grandissi-

mo futuro: il negroamaro, il nostro principale vitigno autoctono, è dinamico, gode di una grande versatilità e dispone delle giuste potenzialità per poter dar vita ad uno spumante territoriale di facile appeal e di gradimento trasversale. Un vino in grado di imporsi per le sue pecualirità, capaci di generare un prodotto nuovo e fortemente identitario, che lo mantengono legato al territorio e alla sua grande storia. Una sfida che si rinnova! Una sfida che parte da lontano, dalle origini e dalla storia del Salento, di un popolo di grandi lavoratori che con impegno continua a lavorare per dar vita a vini capaci di farsi apprezzare in giro per il mondo, per i loro caratteri identitari. Un risultato raggiunto lavorando con impegno e passione per emozionare i consumatori, trasformandoli in ambasciatori dei nostri vini nel mondo.

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 8 Spettacolo

Casarano - “Voci di scirocco” è il titolo del secondo appuntamento con la rassegna culturale Visioni a sud, in programma dalle ore 19 all’ Auditorium sito in piazza San Domenico. Si parte con l’ aperitivo teatrale, per poi passare alle ore 21 alla performance in pedana. Nelle prime due ore di confronto “Voci di qui e d’altrove”, parola ad associazioni di immigrati e mediatori culturali. Il testimone, per lo spettacolo, passa poi Francesco Ferramosca, protagonista di una pièce in cinque azioni teatrali, messa in scena dal teatro Le giravolte di Aradeo. Per ricevere altre informazioni in merito, contattare il seguente numero 349.4638560.

Degustazione

Caprarica di Lecce - Continuano le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del Barone. Ampio il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per altre notizie: 338.7646100.

Escursione

Lecce - I custodi di Olivinopoli organizzano, per il periodo autunnale, visite guidate alla città. Guide turistiche abilitate conducono i partecipanti alla scoperta di monumenti, piazze, palazzi, vie, vicoli, storie, misteri e aneddoti della Firenze del Sud. E si può inoltre partecipare, su richiesta, a passeggiate nell’ ambiente rurale che circonda la città, per apprezzarne il paesaggio e le sue bellezze. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero 335.7785856.

Teatro

Lecce - Al via alle 19,30 al Fondo Verri, in via Santa Maria del Paradiso, lo spettacolo dedicato a Pierpaolo Pasolini, dal titolo “Pier Paolo Pasolini - Nadine Gordimer 2015 - Cerco qualcuno che guardi assieme a me”. Per info: 0832.304522.

dall’ 8 al 14 aprile 2016 Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.

Degustazione

Guagnano - Si rinnova, come ogni venerdì, l’aperitivo con degustazione dei vini di Claudio Quarta: appuntamento, dalle ore 19 alle 23, negli spazi della cantina Moros, per un’ esperienza enoligica insolita, un nuovo modo di vivere l’ happy hour con vini di eccellenza, gusto e svariate forme d’arte. Profumi e colori, in un crescendo di sfumature, per le diverse interpretazioni proposte per la degustazione dei vitigni autoctoni di Puglia. Forza, delicatezza e intensità in calice. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.704398.

Laboratorio Evento Lecce - “Dalla carta al libro” è

Lecce - Nell’ambito di Itinerario Rosa, prosegue fino al prossimo 17 aprile l’itinerario storico artistico per le vie del centro storico della città. Per ricevere notizie: 329.5633215.

il titolo del laboratorio allestito nell’ambito di Itineario Rosa 2016 promosso dalla locale Amministrazione comunale. Appuntamento alle ore 18, negli spazi di palazzo Vernazza.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Spettacolo

Lecce - Riprende al teatro Antoniano, in via Monte San Michele, la rassegna di teatro dialettale Lu ciucciu porta la pagghia... e iddhru stessu se la ragghia, che alle ore 21 propone lo spettacolo dal titolo “Servizio in camera”. In scena la compagnia Li furgulari di Surbo. Per ricevere maggiori informazioni:329.1321839.

Divertimento

Poggiardo - Serata di animazione, divertimento e musica al Tesoretto Grill Music, sulla strada provinciale che conduce a Castro. Ricco il programma, con musica, tanto divertimento e animazione, la pazza messaggeria con le postine. La musica è dei dj’s Roberto Serra e Fabio Politi. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programma completo della serata: 328.1934011.

8 salentointasca

Mostra mercato Taviano - Tunno green Design, sulla S.p. 321, propone ogni mese una serie di attività dirette ad apprendere la gestione dell’orto (primo giovedì del mese), del prato, giardino e piante d’interno (secondo giovedì) e del frutteto e della cantina (terzo giovedì). Per tutto l’anno, si parla dei lavori da effettuare in giardino, con maggiore consapevolezza e considerazione dell’ambiente circostante. Le attività formative sono completamente gratuite. Ciascuno porta la sua esperienza. Per ricevere altre informazioni in merito, contattare il numero: 0833.911450

Musica

Parabita - Musica e divertimento, soul, funk, jazz e bossa live al Bakayokò, anche con menù senza glutine. Per altre informazioni: 0833.1822255.

Spettacolo Domenica 10 aprile, alle ore 16,30 va in scena sul palcoscenico del teatro Politeama Greco di Lecce il musical dal titolo “Masha e Orso. LIve show”. Lo spettacolo è già andato in scena 150 volte e rappresenta un record di incasso in tutta Italia. Si tratta del cartone animato più amato del momento, di origine russa, rivolto ai bambini dai due anni in poi. E’ liberamente ispirato ai personaggi del folklore russo Masha e Orso ed ormai ha raggiunto cifre da capogiro. Lo spettacolo rappresenta la trasposizione teatrale della più nota serie animata, che racconta le avventure tra la piccola Masha ed il suo grande amico saggio e paziente Orso. Per altre informazioni: 0832.241468


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Spettacolo Venerdì 15 aprile, il teatro Politeama Greco di Lecce ospita il concerto di Alex Britti, che per l’occasione presenta il Live in Trio, composto da basso, chitarra e batteria, con sonorità elettroniche che permettono di mettere in risalto il virtuosismo degli esecutori e lasciare una sensazione più acuta dell’ improvvisazine della sensazione di festa. “In nome dell’ amore tour” è il titolo della serata che prende il via alle 21. Info: 0832.241468. ______________ Martedì 19 aprile, la stagione tatrale del Politeama Greco di Lecce propone alle ore 20,30 la serata dal titolo “Lillo & Greg best of” che vede in scena i due famosi comici. Per info: 0832.241468.

Convegno

Musica

Lecce - Dalle 9,30 alle 16,30 il castello Carlo V ospita l’evento dal titolo “Forum del Sud: investire nel territorio per rilanciare il Paese”, organizzato da Scenari immobiliari e Cassa depositi e prestiti”. Mezzogiorno d’Italia, area strategica per gli investitori istituzionali. Operatori dell’economia e real estate a confronto sulle prospettive di sviluppo del territorio. Diversi i rappresentanti istituzionali, studiosi e specialisti della materia coinvolti nel corso delle varie sezioni dell’evento. Ingresso libero.

Cursi - Nuova serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare, telefonare al numero 348.3925580.

Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per caltre informazioni 0836.993706.

logica Bresadola (gruppo di Tricase) e la locale Amministrazione comunale propongono un corso di formazione e aggiornamento, per il rilascio del permesso alla raccolta funghi. Per altre notizie: 320.3521494.

Corsi

Lecce - Ripartono i nuovi corsi di Improvvisazione teatrale, promossi da Improvvisart. Le attività formative si svolgono con cadenza bisettimanale, in orario pomeridiano. La durata complesssiva è di 80 ore. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al seguente numero: 328.7686080.

Formazione Degustazione Surano - L’Associazione Mico-

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Musica

Copertino - Serata di musica a La caffetteria, in via Re Galantuomo. Start: ore 22,30.

Corso

Lecce - È possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Per informazioni: 0832.242838.

Musica

Corigliano d’Otranto - Nuovo appuntamento con il Venerdì pianobar al lounge bar Dolci emozioni, in piazza Vittoria. Per info 328.0692119.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di... Spettacolo

Lecce - Proseguono gli appuntamenti con la rassegna Teatro a 99 centesimi promossa dall’ assessorato alla Cultura del Comune. Sul palco del teatro Paisiello, alle ore 21, lo spettacolo dal titolo “Papa Galeazzo, vita, morte e miracoli”, interpretato da Massimo Giordano. Per altre notizie: 0832.246517.

Mostra

Lecce - La libreria Ergot, in piazzetta Falconieri, ospita fino a domenica 10 aprile la mostra fotografica “Gitastan”, i volti dei Rom del Salento. Venti pannelli, divisi in tre sezioni, consentono di effettuare in viaggio in questo universo.

Concerto Venerdì 8 aprile, il TeatroTeam di Bari si riempie di musica, eleganza, bellezza e forza espressiva: protagonista sul palcoscenico una delle stelle più luminose della musica italiana, Patty Pravo. Con la sua voce possente, sensuale e coinvolgente ha conquistato il pubblico, trasformandosi in una vera e propria diva della musica, che vanta collaborazioni con i più famosi e importanti cantanti italiani e stranieri. Per ricevere altre informazioni sulla serata, telefonare al numero: 080.5210877.


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Esposizione Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50, ’60, ’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica, biciclette, motociclette, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani e tanto altro, per curiosi e collezionisti che visitando il vasto spazio potranno trovare oggetti eleganti e particolari, dal fascino antico ed intramontabile.

Rassegna

Lecce - La Masseria Ospitale, sulla via per Torre Chianca, ospita oggi il progetto che vede protagonista “Gitastan”, con musiche, cibi, tradizione e interpretazioni, incontri, proiezioni e riflessioni. Una giornata animata da numerosi artisti, che mira a far apprezzare le atmosfere rom. La giornata termina con una feste di musiche ai ritmi rom. Per altre informazioni: 348.0442053.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di training autogeno e mental training, per imparare a gestire tensione e stress. Info: 347.9332905.

Incontro Lecce - Coltivare idee e passioni, condividerle e mescolarle, creare luoghi in cui sia possibile esprimere la propria creatività e manifestare il proprio talento, lasciandosi contagiare dagli esempi virtuosi e provando a produrre qualcosa di buono per la propria comunità. Le Officine Cantelmo ospitano dalle ore 18,30 alle 20,30 il 2° incontro confronto dedicato alla creatività e innovazione. Ospite dell’evento Luca Tommassini, coreografo, ballerino, direttore artistico, regista e autore del libro “Fattore T”. Per ricevere altre informazion sull’evento: 0832.304896.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Iniziative Domenica 10 aprile, piazza del Sole a Calimera ospita la giornata “Io posso far festa”. Il tema dell’evento del 2016 è “Ci vuole un fiore”. L’ iniziativa è rivolta a tutti, con una particolare attenzione ai ragazzi. Per partecipare è necesario realizzare un’ opera a tema floreale (un disegno, una scultura, un oggetto in cartapesta e tanto altro ancora). Per info: 349.0063946. _____________ Al via i corsi per il rilascio ed il rinnovo dei certificati di abilitazione all’acquisto ed all’ utilizzo dei prodotti fitosanitari e per la consulenza sull’ impiego attivati da Asesi - Associazione Servizi Sindacali. Per ricevere maggiori informazioni sulle attività svolte, telefonare allo 0833.914232.

12 salentointasca

Escursione

San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie: 0836.572824.

Degustazione

Collepasso - In una suggestiva oasi naturale, circondata dal verde delle piante della macchia meditterranea, presso la masseria Palmento è possibile apprezza un percorso di gusto con prodotti a km 0: ricchi antipasti, gustose specialità della casa, carne alla brace e arrosti di scottona, il tutto made in Salento. L’azienda è, infatti, specializzata nell’ allevamento di scottone e animali da pascolo. La struttura è aperta a cena ogni venerdì e sabato e la domenica a pranzo su prenotazione. Per ricevere altre informazioni: 346.0890239.

Mostra

Lecce - Fino ad oggi, nell’ ambito della rassegna Itineario Rosa, il conservatorio di Sant’ Anna ospita la mostra d’arte concettuale intitolata “I giovani artisti salentini per l’Africa”, a cura del Jane Goodal Institue Italia, in collaborazione con i giovani studenti del liceo artistico Ciardo-Pellegrino.

Escursione

Galatina - Dalle 10 alle 12, è in programma “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programma, telefonare al seguente numero: 0836.572824.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione

Surbo - L’azienda agrituristica Masseria Melcarne, sita sulla Strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, propone una serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione, con un menù ricco di piatti ispirati alla cultura ed alla storia dei luoghi. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare: 368.958324.

Mostra

Lecce - Fino a domenica, il castello Carlo V ospita la mostra documentale dal titolo “Da Otranto a Santa Maria al Bagno. 2000 anni di presenze ebraiche in provincia di Lecce”.

Degustazione

Caprarica di Lecce - “De... gusta il venerdì” è il titolo del nuovo appuntamento, allestito negli spazi della Masseria Stali, con degustazione dei piatti tipici. Info: 349.7439463.

Escursione

Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per altre notizie 0836.572824.

Degustazione

San Foca - Gustare le bontà del pescato a pochi metri dal mare: è questo quello che propone il Mora Mora, un caldo salotto sul mare, dove degustare i piatti del bistrò di pesce fresco. Tante le bontà proposte dallo chef dal giovedì alla domenica, abbinate a vini locali, nazionali ed internazionali. Per ricevere maggiori informazioni e/o riservare un tavolo, telefonare al 393.8294228.

Escursione

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per altre notizie: 0836.572824.

Premio C’è tempo sino al 23 aprile per partecipare alla X edizione del Premio giornalistico Maurizio Rampino, organizzato dal Comune di Trepuzzi e dall’Ass. Amici di Maurizio in collaborazione con La Gazzetta del Mezzogiorno e con il patrocinio e il sostegno dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, dell’ Ordine dei Giornalisti di Puglia, di Coldiretti Lecce, del GAL Valle Della Cupa e dell’Unione dei Comuni del Nord Salento. Possono concorrere al premio gli autori di articoli, reportage fotografici e servizi radiotelevisivi dal 1° gennaio 2015 al 15 aprile 2016, sul tema “Il diverso tra noi. Rispetto e disprezzo, accoglienza e intolleranza: le mille sfumature della cultura occidentale”.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corso Trepuzzi - Sono ripartiti i corsi di musica, promossi dai Laboratori musicali. Gli insegnamenti previsti per il nuovo anno si suddividono in: corsi individuali di pianoforte, batteria/percussioni, canto moderno/jazz, chitarra moderna (jazz, pop, rock, fusion, blues), basso elettrico, chitarra classica, sassofono, clarinetto, tromba, contrabbasso, violino; e corsi collettivi complementari di teoria, solfeggio, armonica, canto corale e storia della musica. Per ricevere altre informazioni in merito, conoscere il programma dei corsi e le materie trattate: 0832.756021.

14 salentointasca

Mostra

Lecce - “X pressions” è il titolo della mostra personale di Annika Dzerve, allestita negli spazi del Fondo Verri in via Santa Maria del Paradiso. Fino a martedì 12 aprile, è possibile apprezzare le opere realizzate dall’artista lettone dedicati al corpo femminile. Uno studio del corpo apparentemente assillante che esprime intimità.

Degustazione

Cutrofiano - Nuovo appuntamento con divertimento e gusto alla biosteria Piccapane. La serata è ispirata ai temi del consumo consapevole. Per ricevere maggiori informazioni sulla serata: 0836.549196.

Corso

Lecce - Prendono il via a maggio i corsi di qualificazione da sommelier professionista promossi dalla Fondazione Italiana Sommelier, centro internazionale per la cultura del vino e dell’olio. Le lezioni si svolgono presso l’hotel President, in via Salandra. Per ricevere maggiori informazioni in merito e/o per iscriversi: 339.8384455.

Escursione

Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per ricevere altre notizie in merito, e conoscere il programme degli eventi: 0833.513351.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corso Lecce - Il Must, Museo storico in via degli Ammirati, ospita i corsi rivolti ai ragazzi da 7 ai 17 anni, divisi per fasce di età Improjunior. Le attività, a cura di Improvvisart, mira a far apprendere ai ragazzi le basi dell’ improvvisazione, basata su poche regole: l’ascolto, l’ attenzione, la disponibilità alle proposte degli altri e alla creazione collettiva. La metodologia dell’improvvisazione permette ai ragazzi di esplorare universi incredibili, attraverso aspetti socio-pedagogici e teatrali, a sostegno dello svilupo della capacità espressive e aggregative. Info: 328.7686080.

Escursione

Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’ emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per info: 0836.572824.

Corsi

Lecce - Aperte le iscrizioni ai corsi di pittura per bambini ed adulti, per apprendere a dipingere con varie tecniche. Le lezioni sono rivolte anche a persone senza alcuna conoscenza di base. Per info: 328.7855090.

Mercatino

Martano - Piazza Gramsci ospita, dalle 8 alle 13, il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti e produttori locali, per apprezzare al meglio i prodotti agricoli freschi e altro.

Corso

Lecce - Aperte le iscrizioni ai corsi di lingua tedesca, per il conseguimento del diploma Goethe Institut, promossi dall’Istituto di Cultura italotedesca. Per altre e più dettagliate notizie: 0832.346549.

Musica

Lecce - Musica e gusto al Fusion restaurant, in viale U. Foscolo. Per ricevere maggiori informazioni: 320.0113404.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corso

Lecce - L’ASD Bridge, sita in via S. Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per ricevere altre informazioni in merito: 333.1121800.

Divertimento

Lequile - Musica, divertimento e gusto al Re Artù, in via IV Novembre. Dalle 20,30 piano bar con Eugenio e Marcello e menù alla carta. Per ricevere informazioni: 349.1321728.

Corsi

Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni: 340.5541217.

16 salentointasca

Mostra

Lecce - Prosegue, fino al prossimo 13 giugno, la mostra di loandine, documenti ed abiti di scena “Cinematografi”. Locandine originali di pellicole proiettate nel teatro Apollo durante gli anni ‘50 a cura di Antonio Manzo e LedA laboratori negli spazi del Must, il Museo storico della città, in via degli Ammirati. Per altre informazioni: 328.5842114.

Corso

Poggiardo - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di Apicultura biologica per principianti e professionisti. Per ricevere maggiori dettagli in merito, telefonare a numero 328.4148428.

Solidarietà Donare il sangue è un gesto di solidarietà... Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo ci preoccupa. Il sangue non è riproducibile in laboratorio ma è indispensabile alla vita, nei servizi di primo soccorso, in chirurgia, nella cura di alcune malattie. Chiunque può donare il sangue, recandosi presso un centri trasfusionali. Per info: Casarano tel. 0833.508232; Copertino tel. 0832.936279; Galatina tel. 0836.529222; Gallipoli tel. 0833.270533; Lecce tel. 0832.661533; Tricase tel. 0833545205.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Concorso “Sud, parola perduta nell’ Italia di oggi?” è il tema della quinta edizione del Premio giornalistico Antonio Maglio. Sono ammessi al concorso articoli e inchieste pubblicati su quotidiani, periodici e testate on-line che abbiano come oggetto l’irrisolta questione meridionale. Possono partecipare i lavori inviati dall’autore medesimo e quelli segnalati da terzi. La partecipazione è gratuita e l’ articolo con il curriculum dell’ autore, spedito a mezzo raccomandata, dovrà pervenire entro il prossimo 31 maggio.

Mostra

Lecce - Lo Spazio Zei, in corte dei Chiaromonte, ospita dalle ore 20,30 “Finibus terrae”, la personale fotografica di Adriano Nicoletti. Il Salento senza trucco, nella stagione della quiete svela con chiarezza il rapporto fra natura, intesa come elemento primario e luogo, inteso come risultato dell’elaborazione culturale e strumentale dell’agire umano. Sulla costa, confine fisico ed ideale del “finibus terrae”, il concetto di contaminazione delle due componenti assume un simbolismo pregnante ed intenso. “Finibus terrae” indaga un luogo geografico.

Sabato 9 Escursione

Lecce - Al via, alle ore 16,30 la passeggiata turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’ iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia, abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini, fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Formazione Il Must, Museo Storico di Lecce, ospita i corsi rivolti ai ragazzi dai 7 ai 17 anni, divisi per fasce d'età a cura di Improvvvisart. La metodologia dell'improvvisazione permette ai ragazzi di esplorare universi incredibili attraverso aspetti socio-pedagogici e teatrali. Obiettivo primario del percorso è lo sviluppo delle capacità espressive e aggregative dei ragazzi tramite l'utilizzo di tecniche teatrali, al fine di confrontarsi coi processi emozionali e con la propria espressività verbale e corporea. Info: 328.7686080.

18 salentointasca

Mercatino

Iniziativa

Ruffano - Dalle 18 alle 20, in via IV Novembre, si svolge il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica. Tanti i prodotti agricoli, olii e formaggi presentati direttamente dai produttori, che ne raccontano le proprietà e le peculiarità di produzione.

Lecce - “GiochiAmo la musica” è il titolo del nuovo progetto ludico e musicale, proposto al Must per scoprire e vivere la musica, insieme a mamma e papà. Gli incontri sono seguiti da Adriana Polo. Per ricevere informazioni: 393.8438170.

Lecce - Masseria Miele propone un nuovo appuntamento serale, dedicato a gusto e sapori semplici di un tempo, da apprezzare negli spazi della Casa del contadino. Per conoscere meglio i dettagli della serata e/o altre notizie sui vari eventi allestiti: 388.4474496.

chia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con il coinvolgente karaoke. Per altre informazioni: 328.9863938.

Degustazione Evento San Cesario di Lecce - La vec-


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento

Corso

Lecce - Arte in vetrina è il titolo della rassegna, allestita in città: una galleria diffusa, dove vengono proposti i capolavori di grandi artisti nazionali e salentini, esposti nelle vetrine più sfavillanti del centro cittadino. Fino al prossimo sabato 16 aprile, è possibile apprezzare le opere di oltre 30 artisti, esposte in luoghi di aggregazione, in una sorta di galleria diffusa. caffè Alvino, Banca Popolare Pugliese (piazza Mazzini), Campobasso, Coin, Dietro le quinte, Elios tour, Ferò, hotel President, hotel Risorgimento, farmacia Ferocino, Mollaian, Oreste Troso e Pinko.

Lecce - Quattro incontri per apprezzare al meglio la pasticceria, guidati da Armando Palmieri. Negli spazi del laboratorio Dietro ai fornelli, in via Di Vaste, oggi, domani e il 23 e 24 aprile si svolge un utile momento di formazione professionale, promosso dall’ associazione culturale Il gusto del Tacco di Anna Maria Chirone. Quattro lezioni, nel corso delle quali apprendere le tecniche basse della pasticceria dal bilanciamento delle paste friabili, ai bignè, alla pasta sfoglia per concludere con i meringati e le paste lievitate. Per altre informazioni: 368.251006.

Formazione Luigi Di Gianni, considerato, insieme a Vittorio De Seta, tra i padri del documentario italiano, torna in Salento il prossimo 9 aprile, su iniziativa dei Comuni di Montesano Salentino e Ruffano ed in collaborazione con la Fondazione Notte di San Rocco di Torrepaduli, per incontrare le comunità dei due paesi. L' idea e il progetto sono di Alessandro Turco. Interverranno il regista Edoardo Winspeare, Ermanno Inguscio, Pierpaolo De Giorgi e l'attrice Rosaria Ricchiuto, che dialogherà con il maestro Di Gianni.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Incontro

Lecce - La rassegna Itinerario Rosa 2016 propone, alle ore 18,30 negli spazi dell’Open Space, l’incontro dal titolo “Crocerossine ed emancipazione femminile. Il ruolo delle donne nella prima Guerra mondiale”. La conferenza è a cura dell’ass. Circolo Tandem.

Laboratorio

Lecce - “Fragilità e leggerezza. Parole oltre il silenzio: voci di donne a confronto, tra cielo e terra” è il titolo del laboratorio con Laura Madonna a cura dell’ass. Le ali di Pandora. L’ evento rientra nell’ambito di Itinerario Rosa e si svolge dalle ore 17 a palazzo Vernazza.

20 salentointasca

Escursione

Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per ricevere altre informazioni, è possibile telefonare al numero 331.3418469.

Divertimento

Castrignano dei Greci - Musica e divertimento all’Ice, in via Michelangelo 52, con il sabato sera da vivere all’insegna del Nuovo sabato latino. L’ inizio della serata è per le 22,30.

Sport

Lecce - Lo stadio Via del Mare ospita, dalle ore 15, l‘ importante gara calcistica tra U.S. Lecce e l’Akagras di Agrigento.

Incontro

Lecce - Al via, alle ore 18 negli spazi dell’ex conservatorio di Sant’Anna, la presentazione del libro dal titolo “Dissonanti armonie” di Maria Rosaria Teni.

Escursione

Veglie - Passeggiata culturale, per conoscere i beni architettonici del centro storico della cittadina, a cura dell’ associazione I lupi dell’Arneo. Per altre informazioni: 328.0728542.

Incontro

Lecce - “Oltre la paura, per la vita” è il titolo dell’incontro allestitto negli spazi della Fondazione Palmieri con un gruppo di esperti oncologi. Per informazioni: 329.0081912.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento

Lecce - Serata di beneficienza pro Oncoematologia pediatrica. Sul palco del teatro Pasiello, dalle ore 19 alle 22, si esibiscono i Vudz per il lancio del nuovo cd Balkan Trip. Sul palcoscenico, anche il mago Fracasso e Maurizio D’Anna, con la brillante conduzione di Ivan Bonetti. Nel corso della serata, viene consegnato il secondo premio FIlippo Fasanelli ai vincitori del concorso di poesia nazionale “Amore: luce nella vita”. Per notizie: 0832.241749.

Musica

Gallipoli - Dalle ore 23, al Première, “Memories of love”. Per informazioni: 347.5707563.

Incontro

Tuglie - Prende il via, alle ore 20 negli spazi della Sala polifunzionale, “Cuori imperfetti, anche per oggi non si vola”. Con lo spettacolo, termina la seconda rassegna culturale “Metti una sera a Tuglie”.

Evento

Lecce - “L’ultima principessa. Alla riscoperta di Maria Bianca Gallone” con auto e moto d’ epoca. Questo è il titolo della rassegna promossa dalla Scuderia femminile d’automoto d’epoca, Scuderia Il Tacco e Pro loco. Appuntamento alle ore 16,30 in piazza Sant’ Oronzo, da dove prende il via il fitto programma della rassegna.

Iniziativa

Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida, alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per info: 0836.572824.

Corso

Santa Maria di Leuca - E’ possibile iscriversi ai corsi di vela su cabinato, per apprendere i segreti dai primi passi della navigazione d’altura. Per altre informazioni: 0833.758110.

Spettacolo

Lecce - “I giovedì della signora Bianca” è il titolo dello spettacolo che va in scena alle 20 al Fondo Verri. Info: 0832.304522.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Iniziativa E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.

22 salentointasca

Divertimento

Poggiardo - Nuovo appuntamento al Tesoretto, con cena spettacolo e animazione. La serata prende il via alle ore 21, con una cena di gusto, animata da spettacolo musicale. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.1934011.

Mostra

Lecce - FIno al 10 aprile, l’ex conservatorio di Sant’Anna ospita la mostra dal titolo “Madre Teresa Madre III ed.”.

Mostra

Lecce - Le sale di palazzo Turrisi ospitano fino al 10 aprile la mostra dal titolo “Thin(k)pink - Inizio a pensare in rosa” a cura dell’artista Anna Miccolis.

Corso

San Cesario di Lecce - Per scaricare stress e allentare tensioni muscolari, ripartono le classi di esercizi di bioenergetica. Per notizie 347.7036977.

Musica

Lecce - Alla Masseria Ospitale, prosegue il ricco calendario di eventi allestiti in occasione di Gitanistan, tra musica, cultura, incontri, profumi e sapori.

Spettacolo

Lecce - I Cantieri tetrali Koreja, in via Dorso 70, ospitano dalle ore 20,45 l’omaggio a William Shakespeare. Una serata durante la quale apprezzare il il repertorio del drammaturgo inglese. Per info: 0832.242000.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica

Cutrofiano - La biosteria Piccapane ospita dalle ore 21,30 una nuova sera di msuica, diverimento e gusto con Luca Coella. Per info: 0836.549196.

Spettacolo

Aradeo - Il cartellone delle Stgione teatrale del Comunale Domenico Modugno propone alle ore 20,30 la serata di musica che vede impegnati VIto Signorile e Roberto Ottaviano. Con loro in scena: Franco Angiulo (trombone), Vittorio Cursi (sax e versi)Nando di Modugno (tastiere e cotnrabbasso), Marcello Magliocchi (percussioni). Per ricevere maggiori informazioni: 0836.553718.

Evento

Gallipoli - Serata di giallo e divertimento al Bellavista Club, dove alle ore 20,30 prende il via il nuovo appuntamento con le indagini proposte dal la Cena don delitto. Per altre informazioni: 347.4109414.

Conferenza

Zollino - Alle ore 18,30 al via il primo incontro di introduzione all’Ayurveda. Nel corso di ciascun seminario, vengono appofonditi temi base di questo antico metodo. Per altre informazioni: 348.9117272.

Cabaret

Nardò - Al via, alle 21 in piazza Pio IX “Bac Rewind”, il nuovo spettacolo di Andrea Baccassino.

Escursione Indimenticabile giornata itinerante di geoturismo nei parchi naturali regionali del Salento, da vivere come scoperta del pianeta Terra, per godere delle bellezze della natura e comprendere la storia geologica dei luoghi. Qualsiasi argomento sarà occasione di un viaggio nel passato e nel presente, camminando, osservando e scoprendo i diversi luoghi che popolano il Salento e non solo. Per ricevere maggiori informazioni sulle escursioni, conoscere le destinazioni e/o prenotare: 347.8162807.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Rassegna

Vignacastrisi - Prosegue la rassegna Incontri d’Autore, allestita negli spazi della biblioteca Maria Paiano, in via Asilo Infantile. Alle ore 18,30 Lino Patruno presenta il suo nuovo libro dal titolo “Il meglio del Sud. Attraversare il deserto, superare il divario”. Per maggiori notizie: 329.3173865.

Recital

Neviano - Palazzo Renna, in via Arciprete Roberto Napoli, ospita dalle 18 il recital dal titolo “A nuda voce. Canto per le tabacchine” di Elio Coriano con Elio Coriano (voce e testi), Stella Grande (canto e voce) e Vito Aluisi (musica e voce).

24 salentointasca

Evento

Tricase - Al via alle 10 in piazza Codacci Pisanelli la cerimonia di premiazione della seconda edizione di Volante rosa, la rassegna allestita nell’ambito della manifestazione di auto e moto d’epoca promossa dalla prima Scuderia femminile d’auto e moto d’epoca e dalla scuderia Il tacco. Per maggiori informazioni: 339.4877829.

Workshop

San Cesario - Riccardo Ghilardi è il protagonista del worksop sulla fotografia, allestito dall’associazione Obiettivi, rivolto ad appassionati e professionisti. Per ricevere maggiori informazioni: 338.1063026.

Domenica 10 Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. In piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto, presenti numerosi stands, dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.

Iniziativa

Veglie - Passeggiata naturalistica gratuita, nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea e delle bellezze locali. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0728542.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione Vernole - Il Lilith restaurant propone una nuova domenica all’ insegna del gusto e delle eccellenze enogastronomiche locali, promosse nei nuovi spazi di Masseria Copertini, sulla strada che da Strudà conduce a Vanze. Un verde e rigoglioso giardino, un’antica masseria fortificata con ampi saloni e caminetti accesi accompagnano gli avventori lungo un viaggio alla scoperta di profumi e sapori tipici attentamente proposti da nonna Carmelina, che nel rispetto delle antiche ricette ha creato un ricco menù. Ampia la lista dei vini e dei distillati. Info: 393.9962150.

Spettacolo

Lecce - I Cantieri teatrali Koreja ospitano dalle ore 20,45 lo spettacolo “La rivoluzione è facile se sai come farla”. Il progetto artistico che abbraccia musica, letteratura e teatro. Per altre notizie: 0832.242000.

Escursione

Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati, alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per altre notizie: 0836.572824.

Degustazione

Lecce - Ritorna l’ appuntamento con il Sunday brunch, allestito negli spazi dell’hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli. Per info: 0832.456111.

Escursione

Giurdignano - Incontro al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte, allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: mattina e pomeriggio, su prenotazione. Per informazioni: 0836.572824.

salentointasca 25


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Teatro per ragazzi

Novoli - “SeMino” è il titolo del particolare progetto pootato in scena alle ore 17,30 sul palcoscenico del Teatro comunale dalla compagnia La luna. Lo spettacolo rientra nell’ ambito della rassegna Ci vuole un fiore, che propone anche altri momenti di cultura e svago. Per notizie: 340.3129308.

Incontro

Lecce - “La musica al tempo di Caravaggio” è il titolo della nuova conferenza spettacolo, con momenti audio e video, che vede impegnati negl ispazi della chiesa di San Sebastiano Eraldo Martucci e Mariella Agostinacchio. Appuntamento alle ore 19. Ingresso libero.

Evento

Taviano - AB Stilcasa apre le porte del suo vasto showroom al pubblico per presentare un nuovo spazio: AB Officina è il luogo dedicato ad ognuno, per trasformare ogni idea in realtà. Una fonte d’ispirazione dove sognare e creare il futuro.

Spettacolo Teatro per ragazzi Sannicola - “Ieu ulìa. Anzi, oiu”

Degustazione Lecce - Al via, alle ore 16 al è il titolo della rappresentazio-

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi della Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per maggiori informazioni : 0832.925613.

26 salentointasca

teatro Db d’Essai, lo psettacolo dal titolo “Cenerentola” di Tonio De Nitto. Una pièce teatrale frutto della collaborazione tra Factory compagnia transadriatica, Elektra e Tir Danza. Per ricevere informazioni più dettagliate: 0832.390557.

ne teatrale che va in scena alle 20 presso il centro culturale di via Oberdan. Ingresso libero.

Teatro per ragazzi

Galatina - “Le nuova avventure di Attila il mago” è il titolo dello spettacolo che alle ore 19 va in scena al teatro Tartaro.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Iniziativa

Lunedì 11 Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua araba, cinese e spagnola. Per notizie: bibliointerculturale@gmail.com.

Teatro

Galatone - Il Palazzo marchesale ospita dalle ore 18,30 la messa in scena dello spettacolo “Cuori imperfetti”. A seguire, alle 19,30 una tavola rotonda.

Corso

Lecce -Sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua araba, cinese e spagnola, organizzati dalla Biblioteca interculturale del Salento. Per altre notizie: bibliointerculturale@gmail.com.

Lecce - Ricco il programma di iniziative didattiche e formative proposte da Art&Co, in via Salvatore Nahi, con l’ obiettivo di fornire una lettura attiva dell’ arte contemporanea. Per informazioni: 320.9654542.

Incontro

Lecce - “Fragilità e leggerezza: nel centro dei luoghi” è il titolo dell’incontro che si svolge dalle ore 17 a palazzo Vernazza.

Martedì 12

Convegno

Lecce - Il castello Carlo V ospita dalle ore 16,30 l’incontro sul tema “Il ruolo del genitore nella gestione del bambino con patologia reumatica”.

Spettacolo

Nardò - La rassegna teatrale del Comunale ospita alle 21 lo spettacolo “Venere in pelliccia” con Sabrina Impacciatore.

Mercoledì 13 Teatro

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di massaggio indigeno. Per ricevere maggiori informazioni: 347.9332905.

Lecce - Sabrina Impacciatore è la protagonista, alle ore 21 sul palcoscenico del teatro Paisiello, con lo spettacolo dal titolo “Venere in pelliccia”. Per informazioni: 0832.246517.

salentointasca 27


La storia del vino nelle scuole: presentato un ddl “Non esiste pezzo di storia del nostro Paese che non incroci vicende legate all'uva e al vino. Dobbiamo iniziare a raccontare l'Italia anche attraverso le peculiarità identitarie che hanno accompagnato tutti i passaggi della storia più importanti. E' venuto il momento che l'Italia introduca come disciplina obbligatoria, e quindi a pieno titolo, "Storia e la civiltà del vino" nel patrimonio di conoscenze basilari dei nostri ragazzi”. Sono le parole del senatore Dario Stefàno, componente della Commissione Agricoltura del Senato, che ha presentato a palazzo Madama il suo disegno di legge per introdurre l'insegnamento obbligatorio di "Storia e civiltà" del vino nelle scuole primarie e secondarie, di primo e secondo grado. L’Italia, dopo lo storico sorpasso sulla Francia, è oggi il primo produttore al mondo ed è tempo che recuperi anche il gap culturale, formando i propri ragazzi attraverso uno dei suoi principali tratti identitari. 28 salentointasca

"Non si tratta – ha sottolineato il senatore - di irrobustire la formazione tecnica nelle scuole professionali, che pure è necessario fare e con tempestività, ma di contribuire a formare il patrimonio di cultura generale e del sapere delle nuove generazioni, attraverso il racconto del ruolo del vino e dell'uva nelle pagine di storia del nostro Paese. Elementi che oggi sono senza dubbio ambasciatori della nostra cultura nel mondo. Mi auguro che già dal prossimo anno si possano avviare dei progetti pilota coinvolgendo due o tre regioni in Italia, penso ad esempio anche alla Puglia. La consapevolezza nasce dalla conoscenza, dal sapere che si apprende già da piccoli. L’Italia vitivinicola è un giacimento inestimabile, a livello ampelografico e paesaggistico, così come culturale e di tradizioni popolari, da conoscere e imparare a difendere e valorizzare, sin da bambini. Centinaia di differenti vitigni autoctoni, vigneti storici, veri monumenti naturali e culturali,

costituiscono il cuore di una biodiversità unica al mondo, di un patrimonio che è fonte di lavoro, occupazione e reddito che si presta in modo mirabile all’ innovazione, ad essere potente fonte di investimento per le giovani generazioni”. Alla conferenza stampa, nella sala Nassyria di palazzo Madama, con il senatore sono intervenuti Attilio Scienza, professore dell'Università cattolica del Sacro Cuore, Riccardo Cotarella, presidente Assoenologi, Paolo Castelletti, segretario generale Unione Italiana Vini e Isabella Marinucci, responsabile Area Vini di Federvini. a.a.


I vini pugliesi protagonisti al Vinitaly 130 le aziende pugliesi che dal 10 al 13 aprile, all' interno del padiglione Puglia, parteciperanno alla 50a edizione del Vinitaly di Verona. Il programma delle attività è stato messo a punto dall’ Assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, in collaborazione con Unioncamere Puglia e propone un ricco calendario di iniziative nei quattro giorni della manifestazione fieristica, all'interno del Padiglione 11 riservato interamente alla Regione Puglia. Tante le realtà aziendali che vedono i giovani protagonisti: merito del lavoro dei padri, che hanno saputo far rinascere un settore che ora riesce a essere attrattivo anche per le nuove generazioni. Tra i giovani, le donne sono un’importante realtà capace, con le loro peculiarità, di portare un ulteriore valore aggiunto al settore. Innovando e sperimentando, i giovani stanno raccontando una storia nuova: la scommessa di chi produce sono le radici, perché il vino

unisce e crea un futuro comune. Radici che partono dal territorio per arrivare a nuovi mondi e nuovi modi di proporsi e raccontarsi. il territorio rappresenta una vera e propria filiera, fatta di vitigno, suolo, paesaggio, storia, persone, imprenditorialità, qualità del prodotto, tutela del territorio, capacità competitiva, e non solo, che permette di affrontare la competizione internazionale senza timori riverenziali. La valorizzazione dei territori di produzione e fa parte della storia di Vinitaly fin dalla sua nascita. Una fiera dove apprezzare le pecualiarità dei vini proposti, con uno sguardo attento verso i giovani consumatori. Un excursus dagli Usa alla

Cina, ma con un occhio attento anche al mercato italiano, perché il cambiamento nell’ approccio ai winelover è epocale: nuovi sono i gusti e le occasioni di consumo e nuovi gli strumenti di comunicazione adottati oggi. I Millennian, infatti, sono molto attenti al contenuto emozionale del vino, alla sua storia e il territorio italiano ha molto da raccontare in tal senso. Una mercato da non sottovalutare, visto che i Millennian saranno sempre più i consumatori di riferimento. Si tratta di due miliardi di persone nel mondo, 177 milioni in Europa. Negli Usa sono 70 milioni, il 34% di questi già beve vino e in generale i Millennian americani iniziano ad approcciarsi al vino più presto e con una frequenza di consumo più alta rispetto ai propri genitori; hanno un trend di consumo in crescita, cercano vini nuovi e percepiscono il vino come un momento di socialità e divertimento. salentointasca 29


ArrivaAmalunailnuovospumantetuttosalentino Arriva Amaluna, il nuovo spumante di Due Palme, interamente realizzato nel Salento grazie all’impianto di spumantizzazione entrato in funzione nel corso della vendemmia 2015. Una nuova sfida che entusiasma il presidente Angelo Maci alla guida dell’esercito dei viticoltori salentini. “È, sicuramente, un traguardo significativo per la nostra cantina e per i nostri 1000 soci, considerato l’impegno economico di rilievo spiega il presidente MaciUn investimento in cui abbiamo creduto da subito perché riteniamo che il negroamaro, vitigno dinamico e dalla grande versatilità, abbia tutte le potenzialità per poter dar vita a uno spumante territoriale di facile appeal e di gradimento trasversale. Una bollicina del Salento che si attesta su una fascia di mercato media e che si rivolge a tutti; che vuole essere precursore di una nuova cultura della degustazione di un buon calice di vino come elemento di aggregazione. Ecco, così, 30 salentointasca

che Amaluna ha l’ambizione di rivestire anche un ruolo sociale e culturale”. Ma è il mercato internazionale a chiedere la produzione di bollicine di qualità e Due Palme non si è fatta trovare impreparata. Prosegue, infatti, secondo le analisi pubblicate a febbraio da ISMEA, il boom della spumantistica, con un quantitativo poco al di sotto di 1,6 milioni di ettolitri (+16% su base annua) per un controvalore di 556 milioni di euro (+18%). E dopo il successo di gradimento registrato da Melarosa, la Due Palme è pronta ad affrontare una nuova importante sfida con la quale intende posizionarsi su un mercato ancora più

ampio. Avere la possibilità di chiudere la filiera produttiva del proprio spumante in house significa, poi, riuscire a contenere i costi con ricadute positive per l’ acquisto da parte del consumatore. Dopo il successo commerciale dell’extra dry rosé Melarosa, entra quindi nella scuderia dei vini di Due Palme Amaluna, un blanc de noirs realizzato esclusivamente con uve da negroamaro – attentamente selezionate come richiede la filosofia aziendale – dalla beva facile e intrigante e con un ottimo rapporto qualità/prezzo; pronto a conquistare il mercato proponendosi come bollicina adatta a più profili di consumatori. “Un prodotto facile, giovane -commenta Assunta De Cillis che di due Palme è direttore generale- e che sarà posizionato in un mercato ben preciso. Vogliamo conquistare l’horeca e il superhoreca, ovvero il settore della ristorazione e il mondo della notte. Siamo certi di riuscire ad accontentare commercianti e giovani palati”.


Francesco Moser protagonista nel Salento E' partita con un incontro istituzionale la visita di due giorni che Francesco Moser, autentica leggenda vivente del ciclismo italiano, ha dedicato al Salento. Tanti eventi promossi dal Liceo scientifico Da Vinci di Maglie con la Provincia di Lecce. Nella sala Giunta di palazzo Adorno a Lecce, Moser è stato accolto dal presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, dal dirigente del Liceo Scientifico Da Vinci di Maglie Annarita Corrado, dal presidente del Coni Lecce Antonio Pascali e dal consigliere delegato allo Sport del Comune di Monteroni Antonio Madaro. L'incontro di benvenuto è stato l'occasione per sottolineare i tanti motivi di soddisfazione per la presenza del campione a Lecce, “un esempio nello sport ma anche nella vita di tutti i giorni”, ha detto la dirigente del Da Vinci Annarita Corrado, “un esempio e un'esperienza di cui usufruire per i giovani e per i

ragazzi”, ha aggiunto il presidente del Coni Lecce Antonio Pascali. “La vita è bella e va conquistata con sacrificio e impegno” è, infatti, il messaggio che Francesco Moser, rispondendo alle domande dei giornalisti, ha voluto lanciare ai tanti giovani presenti. Ed ha aggiunto: “Mi auguro che il Velodromo di Monteroni, dove vinsi quarant'anni fa, venga completato al più presto e mi farebbe piacere venire ad inaugurarlo”. Il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone ha dichiarato:“Così come nel 1976 Moser dette una spinta al Salento con la sua incredi-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

bile vittoria, speriamo che anche questa volta sia l'uomo-bandiera per vincere la scommessa di rimettere definitivamente in piedi il velodromo degli Ulivi di Monteroni. Un grazie a lui venuto in questa terra per noi meravigliosa, dove c'è un rispetto reciproco, una solidarietà importante, valori fondanti rispetto alla personalità di ogni individuo. E oggi, che spesso sport e buoni propositi e valori non vanno d' accordo, l'esempio migliore lo fornisce invece un atleta, idolo di tantissimi, che ha dimostrato che si può vincere senza usare strumenti che sono la negazione dello sport”. www.provincia.le.it salentointasca 31


Un viaggio tra i grandi champagne In centocinquanta per rendere omaggio a Sua Maestà lo Champagne. Grande successo per l'ultima iniziativa dell’Associazione Italiana Sommelier di Lecce, domenica sera al Grand hotel Tiziano, con la delegazione guidata da Amedeo Pasquino e Alberto Lupetti, curatore della prestigiosa guida “Grandi champagne”, del sito www.lemiebollicine.it e artefice di grandissime degustazioni anche nel Salento. Nota soprattutto per la cuvée de prestige “Cristal”, leggendaria etichetta voluta personalmente dallo zar Alessandro II di Russia nel 1867, la Louis Roederer è sinonimo di eccellenza assoluta, in fatto di champagne. Proprio per la sua capacità

foto: C. De MItri

32 salentointasca

foto: C. De MItri

di produrre etichette di livello altissimo, dal Brut Premier fino appunto al Cristal, la maison di Reims può essere ritenuta a ragione tra le migliori del mondo. Con Alberto Lupetti, probabilmente il più grande conoscitore della Louis Roederer, i partecipanti alla serata hanno potuto così approfondire le peculiarità della maison e la sua storia affascinante, degustando le cuvée più rappresentative di casa Roederer: Brut Premier, il biglietto da visita della Louis Roederer, ma soprattutto miglior brut sans année; Blanc de blancs 2009, gioiellino della maison, raro (è prodotto in sole 8.000 bottiglie) e prezioso (fatto solo da Chardonnay Grand Cru, l'uva più cara); Brut Vintage 2008, il classico millesimato, il più antico della maison, in annata eccezio-

nale; Rosé 2009, immancabile proposta in rosa prodotta con una metodologia esclusiva; Cristal 2007, ultima annata di questo Champagne mitico e capolavoro di Jean-Baptiste Lécaillon, chef de cave della maison. Il winetasting si è concluso con l' abbinamento dello champagne Roederer a un piatto realizzato dallo chef Cosimo Russo del ristorante Aqua Le Dune Porto Cesareo: baccalà in salsa di lattuga con peperoni e fiori. a.a.

foto: C. De MItri


Inaugurato il nuovo Parco dei colori Inaugurato domenica scorsa il Parco dei colori, ubicato in della Medaglie d’Oro. La struttura si sviluppa su appositi spazi dedicati allo svago sia per bambini che per gli adulti. L'obiettivo è quello di creare un luogo di socialità e di aggregazione. Un polmone colorato di verde e non solo per confezionare piacevoli incontri sociali. Il parco sarà gestito dall' associazione Eva comunicazione A.P.S. Il tradizionale taglio del nastro è stato effettuato dal sindaco di Lecce Paolo Perrone, alla presenza del vicesindaco

Messuti, degli assessori Delli Noci, Guido, Martini e Monosi, del consigliere comunale Tramacere, del consigliere regionale Congedo e di don Simone Renna della parrocchia di Santa Maria della Pace di Borgo Pace. “Il Parco dei colori si svilup-

pa su un’area di circa 4.000 metri quadrati -ha commentato il sindaco PerroneÈ il parco del quartiere, nel cuore del quartiere, gestito dai cittadini del quartiere. Verde, giochi, socialità. Godiamocelo e soprattutto conserviamolo!”.

Progetto Edu-care: al via la seconda edizione Quali i bisogni educativi dei bambini e preadolescenti? Come sostenerli e accompagnarli nel loro percorso di crescita? Come nutrire la loro interiorità per andare oltre lo stordimento sociale, mediatico e tecnologico? A queste e ad altre domande, prova a dare una risposta il progetto EduCare. Dopo il grande suc-

cesso della prima edizione svoltasi nell'ottobre scorso, ecco 3 nuovi incontri pubblici organizzati dall'Istituto comprensivo AmmiratoFalcone che hanno preso il via giovedì 7 e proseguiranno il 14 e il 21 aprile all' Open Space di Piazza Sant' Oronzo, a partire dalle ore 18. Il primo incontro è stato dedicato al tema “La rela-

zione educativa genitorifigli: come favorirla, come svilupparla”. Giovedì 14 aprile, è in programma il secondo incontro “I no che aiutano a crescere” che vede l' intervento di Anna Lucia Sabetta, psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Insegnare ad amare è invece il tema di giovedì 21 aprile con Anna Maria Conoci. salentointasca 33


Il Gruppo Meregalli in visita da Conti Zecca L'1 e il 2 aprile, l'Azienda agricola Conti Zecca ha ospitatoreo alcuni rappresentanti del gruppo Meregalli, leader in Italia nella distribuzione di prodotti di qualità nel canale Ho.Re.Ca., con un' attività alle spalle di oltre 150 anni. La storica società di Monza distribuisce dal 2011 la gamma top dei vini prodotti dall’ azienda salentina in tutta Italia. Conti Zecca ha voluto organizzare due giornate in compagnia di alcuni agenti del gruppo Meregalli per raccontare e far vivere la realtà aziendale, in modo da far conoscere tutto ciò che si cela dietro ad una bottiglia di vino.I rappresentanti dell’ azienda lombarda sono stati accolti presso la cantina Conti Zecca, a Leverano, con un ricco buffet di piatti tipici pugliesi (come la parmigiana e la taieddra) preparati dal ristorante leveranese Da Franco. A seguire, tutti in pullman per un'escursione tra le 4 tenute di proprietà aziendale estese tra Leverano e Salice Salentino, per un totale di oltre 320 ettari vitati. Essendo un'azienda agricola, 34 salentointasca

la Conti Zecca segue l' intero processo produttivo, dalla selezione delle migliori uve in campagna fino alla commercializzazione del prodotto finito, sempre nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale, etica ed economica. Ammirando la vastità dei vigneti, ognuno con peculiarità precise e definite, si è potuto anche parlare delle varie tipologie di terreno che, ovviamente, influiscono sulle caratteristiche del vino. La sera, presso l'Aqua Fish & More di Porto Cesareo, lo chef Cosimo Russo ha deliziato i palati degli ospiti con piatti a base di pesce preparati in chiave creativa. La seconda giornata è stata dedicata alla visita della cantina, in modo da avere una panoramica dei processi di vinificazione utilizzati. Gli agenti Meregalli sono stati tra i primi a poter visitare una stanza esclusiva e particolare, che si trova al

livello delle vasche di cemento interrate, dove sono ora conservate le annate storiche e le riserve speciali. La visita è terminata nella barricaia, una delle più grandi d'Italia, per approfondire il discorso sui terreni e degustare i campioni prelevati direttamente dalle botti delle nuove annate. Una performance di pizzica eseguita da Lorisa e Maria Laura della Lorisa Dance'di Copertino ha reso ancora più suggestiva l'atmosfera che si respira tra le barrique. L'incontro-racconto dei Conti Zecca si è concluso con un' altra eccellenza gastronomica: le specialità di carne della macelleria Fanuli di Manduria, abbinate ai rossi più strutturati della produzione, tra cui particolari annate di Nero, punta di diamante dell' Azienda. I momenti di degustazione dei vini sono stati guidati dal critico enogastronomico Pasquale Porcelli.


Sara Safe Factor: un progetto per gli studenti E' riservata agli studenti dell' ultimo anno delle scuole superiori di Lecce e provincia l'iniziativa “Sara Safe Factor”, il progetto nazionale di educazione alla guida sicura promosso dall'Automobile Club d'Italia per tramite di Sara Assicurazioni - compagnia assicuratrice ufficiale dell'ACI -, insieme ad ACI Sport, sotto l'Alto Patronato del presidente della Repubblica. Nel 2015, il tour ha coinvolto oltre 8.000 ragazzi in 24 incontri negli istituti superiori delle principali città italiane, e il prossimo venerdì 15 aprile farà tappa a Lecce, grazie al supporto logistico dell'Automobile Club Lecce e dell'Ufficio Scolastico Provinciale. La giornata prevede

un incontro formativo teorico, che si terrà nell'aula magna del liceo scientifico G. Banzi Bazoli in piazza Palio, dalle ore 10 alle 12, alla presenza di un campione dell'automobilismo. Pilotaistruttore sarà Valentina Albanese, Campione Italiano Turismo Endurance e pilota ufficiale Seat Motorsport Italia, che affascinerà la giovane platea nel parlare delle similitudini tra le sfide sul filo dei 300 Km/h e la guida sulle strade di ogni giorno, evi-

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

803.116

denziando gli elementi di sicurezza comuni ed imprescindibili nelle due situazioni. Il driver-istruttore intratterrà i ragazzi con le regole base della guida sicura: la postura corretta, la giusta posizione delle mani al volante, come regolare correttamente l'altezza del poggiatesta, la capacità di eseguire in sicurezza una frenata di emergenza e di acquisire abilità per controllare una curva malriuscita. Nel corso della giornata sarà possibile formare circa 300 studenti. L'incontro terminerà con una piacevole sorpresa per i ragazzi, ai quali sarà data la possibilità di provare le emozioni di trovarsi in un'auto da competizione, in occasione del 49° Rally del Salento (3-4 giugno 2016). Per informazioni: 0832.309066 o scriverea acilecce@gmail.com. www.acilecce.it salentointasca 35


Due Palme featuring Futuro remoto Produrre un vino è un po’ raccontare un territorio. Valorizzare un vitigno significa rafforzare l’identità e la storia di quello stesso territorio. Da questa consapevolezza e da questa condivisione di intenti, è nata la partnership tra Due Palme e l’orafo leccese Gianni De Benedittis, anima di Futuro remoto, un brand conosciuto grazie alle importanti realizzazioni dal design raffinato che hanno conquistato il cinema di Ferzan Ozpetec. Gianni De Benedittis ha realizzato, in esclusiva per Due Palme, due bijoux che si ispirano ad

Amaluna e che rendono il vino immortale, racchiudendolo in un prezioso bracciale nella versione uomo e in quella donna che saranno presentati nei

fashion contest e che diventeranno simbolo di una salentinità che si farà ambasciatrice nel mondo di buone prassi, di eccellenza e di network e marketing.

Tra i piatti ed i sapori del Kingordo a Lecce A Lecce, in via Francesco Lo Rè, il KIngordo ripropone un’antico concetto di brasserie, dove apprezzare una vasta gamma di birre artigianali, frutto della ricerca e della passione che caratterizza i proprietari del locale, abbinati a tutta una serie di piatti salentini e della cucina internazionale, realizzati con materie pri36 salentointasca

me d’eccellena.E’ possibile degustare piatti a base di carne e di pesce: dal filetto di manzo, servito con patatine o insalata, ai tacos messicani, le tapas, le insalatone in piatto o in boule, il tonno fresco scottato e i tranci di pesce spada. La cucina a vista permette di apprezzare ogni fase del- piatti proposti. Per altre inla preparazione dei diversi formazioni: 0832.241724.


La musica al tempo di Caravaggio Per la nona edizione del Festival del XVIII secolo (ideato da Corrado de Bernart e da lui coordinato con Maria Eugenia Congedo) domenica 10 aprile alle 19, presso la Fondazione Palmieri, inVico dei Sotterranei a Lecce (ingresso gratuito), ha luogo la conferenza su “La musica al tempo di Caravaggio”. Un titolo affascinante, sviluppato dalla storica dell' arte Mariella Agostinacchio e dal critico musicale Eraldo Martucci, con esemplificazioni audio e video. Al tempo di Caravaggi,o il linguaggio musicale riveste una straordinaria importanza, non solo per la quantità e la bellezza del repertorio in uso ai quei tempi ma anche per la sua presenza all'interno della pittura stessa. Il fenomeno è contestuale alla produzione pittorica dei primi anni romani del Caravaggio che, nei suoi dipinti di soggetto musicale, mette a fuoco la funzione esplicativa e significante della musica all'interno dell' ideazione pittorica. D'altronde la sua passione

per la musica è testimoniata anche dal fatto che alla sua morte, fra i suoi averi, furono ritrovati strumenti musicali. Il tema musicale appare in numerose sue opere come, ad esempio, ne “Il suonatore di liuto”. L'esaltazione della bellezza efebica e dell' armonia del canto e della musica facevano parte della cultura raffinata dei committenti dell'artista. Il cardinal Francesco Maria del Monte, diplomatico e collezionista d'arte, organizzava spesso nel suo palazzo intrattenimenti musicali a cui egli stesso partecipava. Era anche in contatto con i più importanti musicisti della Roma di Clemente VIII, in particolare con Emilio de' Cavalieri. Inoltre, ospitava spesso nel suo palazzo il castrato spagnolo Pedro Montoya, cantore nel coro della

cappella Sistina, che forse può esser stato utilizzato da Caravaggio come modello. Giovanni Baglione, pittore e biografo di artisti, che operò principalmente a Roma tra la fine del Cinquecento e la prima metà del Seicento, uno dei biografi del Caravaggio, descrive in un suo scritto proprio “Il suonatore di liuto”, ricordando come lo stesso Caravaggio avesse detto che “questo fu il più bel pezzo che facesse mai”. La stessa esaltazione della bellezza androgina si ritrova in un altro celebre quadro merisiano, acquistato dal cardinal Del Monte, il “Concerto di giovani”, conservato nel Metropolitan Museum di New York. In esso, tre giovani abbigliati all' antica sono intenti in un concertino, mentre un giovanissimo cupido con ali e faretra tiene in mano dell' uva e si confonde, quasi con i suonatori. Anche in questo dipinto va notato il realismo con cui il Caravaggio raffigura gli strumenti musicali, nonché la finezza del tratto e la delicatezza della pennellata. salentointasca 37


38 salentointasca


salentointasca 39


DB d’Essai Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo venerdì, sabato e domenica

* domenica

Sala 1 IL CACCIATORE E LA REGINA... 16,30* - 18,15 - 20,25 - 22,30 * solo sabato e domenica

Sala 2 VELOCE COME IL VENTO 18,15 - 20,25 - 22,35

Sala 3 HEIDI 16,40* - 18,40 (no 10/4)

DESCONOSCIDO - RESA DEI... 18,40* - 20,40 - 22,35

Sala 4 VICTOR - LA STORIA... 16,30* - 18,30 - 20,30 -22,30

Sala 5 UN BACIO 18,40

RACE 20,40

martedì 12 e mercoledi 13 SAN PIETRO E LE BASILICHE... 18,00 - 20,00 - 22,00 3D

VICTOR Sala 7 19,35 - 22,20

40 salentointasca

fino al 13 aprile MISTER CHOCOLAT 19,30 - 21,30

domenica 10 - Teatro bambini CENERENTOLA 16,00


* sabato, domenica e mercoledì

Sala 1 VELOCE COME IL VENTO

LA MACCHINAZIONE 19,00* - 21,00

IL CACCIATORE E LA REGINA...

18,00 - 20,00 - 22,00

17,30* - 19,30 - 21,45

Sala 2 HEIDI - 18,00 JEEG ROBOT - 20,00 - 22,00 Sala 3 IL CACCIATORE E LA REGINA...

* domenica

18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 1 IL CACCIATORE E LA REGINA... 18,00 - 20,15 - 22,30

Sala 2 BATMAN VS SUPERMAN 18,15 - 21,00

Sala 3 VELOCE COME IL VENTO 18,00 - 20,15 - 22,30

Sala 1 VELOCE COME IL VENTO 18,05 - 20,20 - 22,35

Sala 2 HEIDI

Sala 3 VICTOR - LA STORIA... 18,20 - 20,30 - 22,40

18,30

13 HOURS 21,00

IL CACCIATORE E LA REGINA.. 17,30* - 19,30 - 21,45

18,10

UN BACIO 20,25 - 22,25

HEIDI

* sabato, domenica e mercoledì

Sala 4 BATMAN VS SUPERMAN 18,00 - 21,00

Sala 5 IL CACCIATORE E LA REGINA... 18,05 - 20,15 - 22,25

* sabato, domenica e mercoledì

VELOCE COME IL VENTO 17,15* - 19,30 - 21,45

* sabato, domenica e mercoledì

KUNG FU PANDA - 17,30 HEIDI - 19,30 HJEEG ROBOT - 21,30

salentointasca 41


42 salentointasca


salentointasca 43


44 salentointasca


Masterclass Wedding Cake con Letizia Grella Gusto italiano e stile americano è diventato ormai un binomio vincente e quasi irrinunciabile per i grandi eventi, in particolar modo per il giorno del matrimonio. La wedding cake, si sa, è l'elemento più atteso del pranzo nuziale e curare il suo aspetto, oltre al suo sapore, abbinandolo al tema dell'evento o al carattere degli sposi, può conferire quel tocco in più di glamour e fascino all'intero ricevimento.L'associazione SweetSalento Academy ha deciso quindi di rivolgersi a una cake designer d' eccezione per la prima Masterclass "Wedding Cake" in programma il 10 e l'11 aprile presso l'Hotel Leone di Messapia, alle porte di Lecce. Si tratta di Letizia Grella, una delle prime cake designer italiane le cui creazioni si distinguono per eleganza e sobrietà unitamente alla grande capacità di essere sempre in linea con le ultime tendenze. Autrice del libro “La torta che vorrei”, è docente di Cake design presso CASTAlimenti (Ea-

taly ,Torino e Roma), ha preso parte a tre edizioni di Culinaria a Roma, è relatrice sul cake design all’interno della manifestazione Reed Gourmet, nell’ambito del Sigep, ha partecipato per due edizioni al Gala delle stelle, summit dell’alta ristorazione dedicato a 54 Chef stellati Michelin con torta dedicata. Dal 2012 collabora con KitchenAid Italia, il brand di piccoli e grandi elettrodomestici icona d'eccellenza in cucina. Ha realizzato torte speciali per National Geographic Society, per il 95° anniversario di KitchenAid, Dsquared2, Nivea Italia, Zerinol, per il 125° anniversario di PosteItaliane e per numerose location di prestigio tra cui Hotel Caruso, Ravello – villa

Cimbrone, Ravello – La Posta Vecchia, Ladispoli, ma anche per grandi star dello spettacolo come Manuela Arcuri e Katherine Kelly Lang, la Brooke Logan di Beautiful, in occasione dell' ultimo evento realizzato da Impero Couture, di cui le due attrici sono testimonial. La masterclass organizzata dall'associazione salentina offre una panoramica esaustiva e completa sul mondo del cake design: il primo giorno, domenica 10 aprile dalle ore 9.30 alle 17.30, la docente spiegherà come realizzare gli impasti e la crema al burro, le diverse tipologie necessarie per creare una torta di design, come realizzare la struttura della torta a piani e la copertura delle basi in pasta di zucchero; il secondo giorno, lunedì 11 aprile, si passerà alla progettazione della wedding cake, dal disegno iniziale alla realizzazione dei decori fino alla spiegazione di varie tecniche utili alla sua realizzazione pratica. Posti limitati (12 partecipanti).Per altre informazioni: 345.8529905. salentointasca 45


La schedina, le partite e le classifiche

Serie A 32ª

concorso

31

GIORNATA

10/04/16

H. Verona Udinese Atalanta Lazio Pro Vercelli Pro Piacenza Pavia Carrarese Messina Alessandria Cittadella Ancona L’Aquila Monopoli

2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

X X1 XX 2 X1 X 2 X1 X X2 X1 X X2 X1 X 2 X1 XX 2 X1 X 2 X1 X 2 2 1 X X X X1 X X2 X1 X 2 X1 XX 2 1 X X 2 1

X 2

Il pronostico è di Sergio M. di Lecce

capocannonieri

A

B

best10

Higuain Bacca Dybala Icardi Eder Ilicic Kalinic Insigne Maccarone Salah

30 14 14 13 12 12 11 11 11 11

46 salentointasca

Chievo Empoli Frosinone Milan Napoli Palermo Roma Sampdoria Sassuolo Torino

20 16 14 14 13 12 12 11 11 11

ore 15,00

Carpi** Fiorentina**** Inter* Juventus*** H. Verona Lazio (ore 20: 45) Bologna (lun 11) Udinese Genoa** Atalanta

*Sab 9 • h 15,00 **Sab 9 • h 18,00 ***Sab 9 • h 20,45 ****Dom 10 • h 12,30

Serie A

Squadre Juventus Napoli Roma Fiorentina Inter Milan Sassuolo Lazio Chievo Genoa

Lega Pro

best10

Lapadula Caputo Budimir Ganz Farias Coda Maniero Evacuo Geijo Nene

Il costo del sistema del Totocalcio è di € 64,00 partecipando al 9.

Napoli Sampdoria Torino Palermo Como Bassano V. Mantova Pistoiese Juve Stabia Giana E. Reggiana Pontedera Prato Ischia

1

10/04/16

C

Casertana Catania Catanzaro Cosenza Ischia Juve Stabia Lecce Martina F. Matera

73 67 63 56 55 49 48 42 41 37

Bologna Empoli Atalanta Torino Udinese Sampdoria Carpi Palermo Frosinone H. Verona

30ª

36 36 36 36 34 33 28 28 27 22

10/04/16

GIORNATA

Foggia Lupa Cast. Paganese Benevento Monopoli Messina Akragas F. Andria Melfi

Serie B 35ª GIORNATA

Ascoli Avellino Brescia Cesena Como Lanciano Livorno Modena Salernitana Spezia Ternana

9/04/16 ore 15,00

Cagliari Pescara* Perugia*** Vicenza Pro Vercelli** V. Entella Bari Trapani Latina Novara Crotone

*Ven 8 • h 20,30 **Dom 10 • h 17,30 ***Lun 11 • h 20,30

Squadre Crotone Cagliari Novara (-2) Spezia Bari Cesena Trapani Pescara V. Entella Brescia Perugia

70 68 54 54 54 54 53 52 51 50 47

Squadre Benevento 59 Lecce 55 Casertana 53 Foggia 53 Cosenza 51 Matera (-2) 48 Messina 41 F. Andria(-1) 39 Paganese(-1) 38

Serie B

Avellino Ternana Ascoli Latina Lanciano (-2) Pro Vercelli Vicenza Modena Livorno Salernitana Como

44 44 39 39 39 38 37 36 33 32 27

Lega Pro

C

Akragas (-5) 36 Juve Stabia 33 Catanzaro 31 Catania (-10) 29 Monopoli 29 Melfi 25 Martina (-1) 22 Ischia (-4) 21 Lupa Cast. (-1) 8


Si è fermato purtroppo sul più bello, al 18° risultato utile consecutivo) il fantastico ruolino di marcia del Lecce di mr. Braglia, che durava da 5 mesi, fermato in casa dal Matera. I giallorossi non hanno magari disputato la loro migliore partita, ma c’è da considerare che i lucani erano anch’essi in serie postiva e all’inseguimento della zona play-off, e che comunque un pò la sfortuna e un pò il portiere hanno impedito all’ attacco salentino di riuscire a raddrizzare la partita. Eppure, dopo circa un’ora di gioco, il leccesissimo Lepore era riuscito a riportare in parità le sorti dell’incontro, dopo il gol iniziale del gallipolino Carretta, ma poi alla fine proprio l’ex De Rosa ha colpito definitivamente il Lecce e le aspettative di tutto l’ambiente. Difficile dire se la sconfitta sia stata più ‘colpa’ dell’assenza dei centrali titolari di difesa (ma, anche a Cosenza, Perucchini & Co. avevano subito 3 gol); della tensione per l’ importanza della gara, visto che

foto A. Stella

il Benevento aveva già vinto, più o meno... in scioltezza, il suo ennesimo derby campano; della stanchezza accusata nella parte finale della gara da elementi finora sempre presenti e determinanti, nello scacchiere giallorosso, che stavolta non hanno reso secondo le aspettative o si sono rivelati troppo nervosi ed irascibili. Al di là di tutto e tutti, resta il fatto che per i giallorossi nulla è perduto, purchè da qui alla fine si ritrovi la concentrazione e la cattiveria necessarie.

E l’occasione giusta sembra offrirla subito il calendario, che vedrà il Lece sabato ospitare al Via del Mare l’Akragas, mentre la capolista Benevento renderà visita lunedì ad un agguerrito -si spera- Cosenza, in piena lotta per i play-off. Servirà una prestazione davvero all’altezza, con l’ inimitabile popolo giallorosso (significativi, se serviva conferma, i cori e gli applausi a fine gara) pronto a sostenere da par suo sempre e comunque l’unica vera squadra del cuore... nr.

salentointasca 47


48 salentointasca


salentointasca 49


50 salentointasca


L’Inter si aggiudica il Trofeo Caroli Hotel under 12 L’Inter ha vinto la quarta edizione del Trofeo Caroli Hotels Under 12 riservato alla categoria Pulcini terzo anno organizzato dall'Asd Capo di Leuca. Il torneo si è svolto tra il 25 e il 28 marzo sui campi della Cittadella dello Sport Giovanni Paolo II di Castrignano del Capo-Leuca e dell'Heffort Sport Village di Parabita.Nel triangolare finale, i nerazzurri hanno battuto per 4-0 l’Eurosport Brindisi e per 3-1 l’Hellas Verona. La terza partita del torneo è stata vinta dagli scaligeri sui brindisini per 1-0. Hanno partecipato al torneo le rappresentative giovanili di Spezia, FC Bari, Eurosport Brindisi, Wonderful Bari, Hellas Verona, Pantanelli Siracusa, Levante Azzurro, Reggio 2000, Inter, Gigi Molino Avellino, Nick

Calcio, Capo di Leuca. Importante la partecipazione dei genitori e la ricaduta sul territorio in termini turistici e di promozione del Salento. La classifica finale: 1. Inter 2. Hellas Verona 3. Eurosport Brindisi 4. Spezia 5. Nick Bari 6. Pantanelli Siracusa 7. Bari 8. Levante Azzurro 9. Capo di Leuca 10. Wonderful Bari 11. Gigi Molino Avellino

12. Reggio 2000 Premi speciali: Miglior pubblico Spezia; Simpatia Mary Clare Petrillo (Gigi Molino Avellino); allenatore Gianni Vivabene (Unter); Miglior portiere Luca Del Coiro (Gigi Molino); Sorpresa torneo: Schirosi (Capo di Leuca); Stella del torneo: Luca Di Maggio (Inter). Dal 26 aprile al 1° maggio si svolgerà il Trofeo Caroli Hotels Under 17 riservato alla categoria Allievi con la partecipazione, già confermata, tra le altre, di Espanyol, Empoli, Lecce ed Hellas Verona.

Al Bellavista la Cena con Delitto Sabato 9 Aprile Caroli Hotels e Improvvisart rinnovano l'appuntamento a Gallipoli, questa volta nella magnifica sala ristorante panoramica del Bellavista Club per un

altro evento intrigante ed appassionante, La Cena con Delitto. Il format-spettacolo si svolge completamente davanti agli occhi degli invitati: gli attori di Improvvisart

si uniranno ai clienti, mischiandosi al personale addetto al servizio o alla cucina o fingendo di essere i proprietari del locale. Per altre informazioni: 347.4109414. salentointasca

51


Vino, fuochi e luminarie: un riconoscimento alle

foto: N. Pacella

L'Associazione di volontariato Promuovi Scorrano, presieduta da Vito Maraschio, ha dedicato la serata di sabato 2 aprile scorso, condotta dal giornalista Marcello Favale, presso la sala della scuola elementare De Lorentiis di Scorrano, alle aziende locali la cui storia affonda le radici nei secoli passati e che si sono distinte e si stanno affermando nel mondo. Ai saluti di Mara-

schio, che ha evidenziato come la “manifestazione sia nata dalla voglia di esprimere una considerazione di affetto alle aziende scorranesi, che con la loro presenza sul territorio danno lustro alla città e rappresentano esempio di continuità, capacità di innovazione e serietà professionale”, sono seguiti gli interventi del sindaco Antonio Mariano, del presidente dell'Associazione na-

foto: N. Pacella

52 salentointasca

zionale italiana Spettacoli pirotecnici Giuseppe Parente e del presidente regionale di Slow Food Antonello Del Vecchio e le conclusioni del consigliere regionale di Scorrano Mario Pendinelli e di Teresa Bellanova, vice ministro allo Sviluppo economico del Governo Renzi. Tra i premiati eccellenti: l'Azienda agraria Duca Carlo Guarini, oggi rappresentata da Giovanni Guarini, tra le

foto: N. Pacella


eccellenze di Scorrano casate più antiche del Salento e d'Italia con una documentata continuità aziendale dal 1065, inserita nell' elenco delle imprese storiche di Unioncamere, esempio di produzioni vitivinicole e agroalimentare di eccellenza, che ha conquistato il mercato nazionale ed estero; la Fabbrica d'Arte pirotecnica dei Mega, fondata nel 1784 come piccola fabbrica artigianale da Angelo Mega, oggi, portata avanti dal giovane Angelo, erede di una grande tradizione di “furgulari”, con alle spalle più di tre secoli di storia sei generazioni di fochisti. A queste aziende più antiche, si aggiungono le famose ditte di luminarie di Scor-

foto: N. Pacella

rano: Luminarie Lucio Mariano e Cesario De Cagna e figli Luminarie, che con i loro addobbi hanno conquistato il mondo, illuminando ogni anno i cieli di un gran numero di Paesi vicini e lontani e due aziende più giovani nella loro attività ma che hanno già ottenuto successi imprenditoriali importanti nei rispettivi settori: Massimo Mariano Lumina-

rie e Francesco Mega Fuochi d'artificio. Insomma, Scorrano è orgogliosa delle sue eccellenze. “Non solo Scorrano -ha concluso Teresa Bellanova- ma l'Italia è fiera di queste realtà imprenditoriali, che portano lustro alla cittadina salentina e che contribuiscono in misura notevole a promuovere il nostro Paese e a dare impulso alla sua economia”. c.p.

foto: N. Pacella

salentointasca 53


A Lecce l’Università di Studi esoterici Nasce a Lecce, in viale della Repubblica 2, la prima su territorio italiano la Libera Università Italiana degli Studi esoterici Achille D’angelo - Giacomo Catinella - Facoltà di Scienze tradizionali ed esoteriche, Dipartimento Unimoscow, su iniziativa dell’Ordo Equestris Templi Arcadia e l’Imperial Academy Of Russia Saint Nicholas Moscow University. L’annuncio è stato dato ufficialmente il 24 marzo a Lecce nella sala Guenon dell’ass. Arcadia Lecce. Il corso di studi si occuperà principalmente dell' esoterismo occidentale ( e non di occultismo) con un’ attenzione puntuale e scientifica sullo studio storico, critico e analitico dei movimenti esoterici tanto nella cultura occidentale che in quella orientale. Gli insegnamenti nel corso dei tre anni (a partire dal giungo 2016) si occuperanno della rinascita della filosofia ermetica durante il primo Rinascimento, si studieranno alchimia, il Paracelsismo e il Rosacrocianesimo, la Ca54 salentointasca

bala ebraica e cristiana ed i movimenti che ne derivano, la teosofia e le correnti illuministe e varie forme di fenomenologia esoterica in tutti quei movimenti di pensiero del XIX e XX secolo, tra cui il New Age e le sue diramazioni. Sono previsti inoltre insegnamenti che riguarderanno l’ Ufologia, il Paranormale, la Storia della Massoneria, la simbologia esoterica nella Storia dell’Arte, nel cinema e nella letteratura. In estrema sintesi il Dipartimento cerca di fornire agli studenti una conoscenza pratica e teorica di "ciò che è nascosto", l’invisibile, le dimensioni sottili dell'esistenza che circondano e infondono il nostro mondo materiale. Il corso di studi provvede inoltre a dare nel corso dei tre anni un quadro di riferimento puntuale di tradizio-

ni spirituali ed iniziatiche orientali e occidentali, anche attraverso incontri seminariali e workshop con illustri esponenti delle discipline insegnate nel Dipartimento. Detto Istituto culturale, senza fini di lucro, ha sede distaccata, direzionale e operativa, in Lecce, in viale della Repubblica 21 e tenderà al riconoscimento della professionalità degli accademici, promuovendo corsi di formazione specializzata nel settore del paranormale e dell’esoterismo, alti studi e ricerche, seminari, convegni; erogando premi e conferimenti onorifici al merito culturale, e sviluppando quant’altro di utile alla diffusione della conoscenza e ai fini dell’ evoluzione interiore dell’uomo contemporaneo. La Libera Università Italiana degli Studi Esoterici si avvale del sostegno e di Valentino Zanzarella, mentre per il Senato accademico ci sarà la collaborazione di Eleonora Sorrento, Daniela Pispico, Giorgia Riezzo e Stefano Donno. Info: www.arcadialecce.it.


Visioni a sud propone Voci da scirocco È “Voci da scirocco” la seconda di tre rappresentazioni della rassegna culturale Visioni a sud, una finestra aperta che accoglie punti di vista e sguardi che provengono da diverse angolazioni ma che guardano nella stessa direzione, verso il sud del mondo. All'Auditorium di Casarano di piazza San Domenico, si parte alle ore 19 di venerdì 8 aprile con l'aperitivo teatrale, coordinato da Cristina Martinelli dei Presidi del Libro di Casarano, per poi passare alle 21 alla performance in pedana. Nelle prime due ore di confronto dal titolo “Voci di qui e d' altrove”, parola ad associazioni di immigrati e mediatori culturali. Testimone passato per lo spettacolo a Francesco Ferramosca, protagonista di una pièce in cinque azioni teatrali, messa in scena dal teatro Le giravolte di Aradeo. Cinque storie che vogliono accendere una spia sulla necessità di individuare uno spazio dentro e fuori di sé, in cui muoversi e agire, mettersi in gioco, osare. Personaggi in eterno er-

rare e cercare, un vagare verso una meta che non fa che allontanarsi e, se raggiunta, si rivela inafferrabile e illusoria, alla stregua di un miraggio. Su di una barca spinta dal vento di scirocco e al chiuso di una stanza, al riparo da quel vento umido e appiccicoso, si narra di chi si mette in viaggio alla ricerca di una nuova meta che possa soddisfare i propri desideri. E in quell'andare

alla deriva si riassume il destino dei personaggi, protesi in una fuga senza fine, verso quell'unica meta che può dare la pace, l'oblio, la liberazione da se stessi. Adattamento scenografico Amelia Sielo. Per informazioni sulla serata e/o per l’acquisto dei biglietti, telefonare ad uno dei seguenti numeri 0832.323057 e 349.4638560 oppure visitare il sito www.teatrolegiravolte.it salentointasca 55


56 salentointasca


Prosegue al Paisiello la rassegna Improvviva Sabato 16 aprile, alle ore 21, presso il teatro Paisiello di Lecce, va in scena, per la prima volta in Puglia, L'inedito, spettacolo di improvvisazione teatrale sul teatro di William Shakespeare, terzo appuntamento di Improvviva! la Rassegna nazionale di Improvvisazione Teatrale. organizzata da Improvvisart e giunta alla sesta edizione. La rassegna propone un prestigioso cartellone di format, in esclusiva per la Puglia, realizzato in collaborazione con gli attori professionisti della compagnia transregionale QFC Teatro e l' Associazione nazionale di Improvvisazione teatrale Improteatro. Lo spettacolo si ripropone di

portare in scena il sapore e i colori di una rappresentazione shakespeariana ,senza che gli attori dispongano di un copione o di un canovaccio, ma utilizzando l' improvvisazione teatrale come materia prima della messa in scena, unita alla ricerca e allo

studio approfondito delle modalità, dei temi e degli archetipi ricorrenti nelle opere di William Shakespeare. Il pretesto è quello di un gruppo di attori di una compagnia shakespeariana, che accoglie il pubblico dichiarando di aver ritrovato un frammento di un'opera inedita del Bardo. Che sia una commedia o una tragedia, un dramma storico o una romanza, la compagnia vuole portare in scena quest'opera mai rappresentata prima e per farlo coinvolge gli spettatori rendendoli parte attiva nella narrazione e nella messa in scena, attraverso la richiesta di spunti e ispirazioni. Per altre notizie: 328.7686080.

Alle Officine Ergot la residenza di improvvisazione Da sabato 9 a martedì 12 aprile, le Officine culturali Ergot ospitano Improvviva, la residenza teatrale internazionale con Alvaro Manso e Angela Conde de “I doctores de la Impro” di Madrid. I workshop sono divisi in categoria "base"

(aperta a neofiti a studenti fino a due anni di esperienza di improvvisazione o teatro) e "avanzata" (rivolta ad attori ed improvvisatori che vorranno scoprire o migliorare le proprie doti attori e di improvvisatori). Utilizzando appieno gli

strumenti del linguaggio dell'improvvisazione, l' obiettivo è quello di sviluppare nei partecipanti coscienza scenica, capacità di ascolto, empatia, lavoro di equipe, capacità relazionali tra attori e tra attori e pubblico. Info: 347.8502529. salentointasca 57


58 salentointasca


Il violetto de I contadini di Ugento

foto: N. Pacella

Il violetto è il tenero e gustoso carciofo, varietà autoctona salentina più noto come “brindisino”, che l' azienda agricola I contadini di Ugento in questa stagione coltiva, raccoglie e lavora manualmente dal fresco. Il carciofo violetto (Cynara scolymus L.), nella terra ugentina baciata quasi tutto l'anno del sole, del mare, del vento, dove le particolari condizioni climatiche, la composizione dei terreni e la benevola influenza del mare si prestano molto bene alla raccolta e alla lavorazione manuale, sempre sfogliandolo a mano nelle otto ore dalla raccolta, con

la tradizionale manualità artigianale. Il gusto a tavola del violetto brindisino, conservato in ottimo olio extravergine d'oliva, è intenso pur rimanendo molto croccante. I contadini, condotta oggi dai fratelli Edoardo ed Emanuele della terza generazione della famiglia Trentin, è un'azienda giovane e moderna, frutto di un' attività familiare di oltre sessant'anni che si occupa della produzione e trasformazione di ortaggi coltivati nel Salento da mani esperte, essiccati naturalmente al sole e trasformati in conserve con le tecnologie alimentari più avanzate,

per preservare tutto il gusto naturale di pomodori secchi, peperoni, melanzane, zucchine, olive leccine, gustosi paté e altre mille ricette tipiche. La pratica antichissima dell'essiccazione degli ortaggi al sole lascia morbida la polpa, conserva vitamine, proteine, sali minerali e soprattutto il profilo aromatico è armonico e ben riconoscibile. La società agricola Trentin, al km 1 della Sp.290 FellineTorre San Giovanni a Ugento occupa una superficie di 250mila mq di cui 200mila coltivati, 34mila per essicazione,5mila per piazzali e 800 di superficie coperta. salentointasca 59


60 salentointasca


L’ultima principessa in auto e moto d’epoca L'ormai tradizionale appuntamento in auto e moto d'epoca inserito nella rassegna Itinerario Rosa, promossa dall'Ufficio Cultura del Comune di Lecce, è dedicato alla riscoperta di Maria Bianca Gallone, ultima principessa di Tricase e Moliterno, “poetessa, scrittrice, esempio di emancipazione femminile e anche un po' rivoluzionaria”, morta a Lecce nel 1982. La manifestazione è organizzata dalla prima Scuderia femminile AutoMoto d'Epoca e dalla Scuderia Il Tacco, club federato ASI, in collaborazione con la ProLoco di Lecce e il Comune di Tricase. Il programma inizia alle 16 di sabato 9 aprile, in piazza Sant'Oronzo a Lecce, con l'accoglienza e l'accreditamento dei partecipanti, che visiteranno i sot-

terranei del castello Carlo V. Alle 19, apre la serata una performance del balletto Dance Forever Academy (art director: Antonio Liccardi) e, dopo il saluto delle autorità, viene ricordata la figura della principessa. A seguire una sfilata in costumi d' epoca a cura dell'Istituto Antonietta de Pace di Lecce e di abiti vintage a cura di Second Opinion di Lecce. Alle 20,30 un corteo di oltre 100 auto e moto che hanno fatto la storia, e tutte da ammirare, partirà verso la Tenuta Caradonna, percorrendo via Vittorio Emanuele, via Palmieri, porta Napoli, viale dell'Università, via de Jacobis, viale Grassi e statale per Gallipoli. Domenica 10 aprile, gli equipaggi si ritroveranno alle ore 10 a Tricase, in piazza Codacci Pisanelli,

dove riceveranno il benvenuto dalle autorità. A seguire la cerimonia di premiazione della 2a edizione Volante Rosa, all'equipaggio con almeno un componente femminile a bordo dell'auto o moto più originale. I partecipanti visiteranno Palazzo Gallone, dimora della principessa, e la chiesa di Santa Maria di Costantinopoli (detta “del Diavolo”). L'evento si concluderà presso l' agriturismo Gli ulivi. Per info e prenotazioni: 339.4877829.

Musica, cibo e incontri sul Gitanistan La Masseria Ospitale, dall’8 al 10 aprile, ospita l’evento dal titolo “Gitanistan, musica, cibo, inocntri, proiezioni... riflessioni”. Lo stato immaginario del Gitanistan.

Dal 2008 fino ad oggi, sono state raccolte storie, immagin e video, di persone straordinarie che hanno fatto la storia senza essere menzionati nella storia. Un

progetto che per tre giorni propone momenti di confronto e racconto per apprezzare al meglio una cultura ricca di contenuti. Per informazioni:328.5366317. salentointasca 61


Don Pasquale in scena al teatro Il Ducale Un'opera lirica per chiudere la Stagione 2015/2016 del teatro Il Ducale, siglata dall'Amministrazione comunale di Cavallino. Mercoledì 13 aprile, alle ore 20.30 è di scena “Don Pasquale”, opera buffa in tre atti di Gaetano Donizetti. Il cast: Maurizio Picconi (Don Pasquale), Antonio Pellegrino (dottor Malatesta), Cristian Starace (Ernesto), Simona Gubello (Norina), Adolfo Corrado (notaro). Dirige l'Orchestra Gaetano Donizetti di Lecce il maestro Giovanni Pellegrini, regia di Maurizio Picconi, assistente alla regia Marika Urbano. La trama: l'azione si svolge a Roma, agli inizi dell' Ottocento. Don Pasquale è un anziano e ricco possidente, il cui erede sarebbe il nipote Ernesto, se sposasse una

donna scelta dallo zio. Ma Ernesto ama Norina, giovane vedova ma per nulla ricca. Lo zio lo disereda, prendendo moglie egli stesso. Il dottor Malatesta, amico di Don Pasquale, ma ancor più di Ernesto e di Norina, ordisce un piano per aiutare i due giovani: propone a Don Pasquale, come moglie, la propria sorella Sofronia. Don Pasquale accetta e scaccia di casa Ernesto. Malatesta erudisce intanto Norina. Sarà lei a impersonare Sofronia e a sposare Don Pasquale con una finta cerimonia di nozze, riducendolo poi alla disperazione. Ernesto, ignaro del piano, è deciso a cercare rifugio in terre lontane. Sofronia dopo le finte nozze dà inizio a spese che terrorizzano Don Pasquale e gli fa credere d'avere un

amante. Esasperato, Don Pasquale chiede aiuto a Malatesta, il quale mette al corrente Ernesto di ciò che ha ordito. Ernesto, senza farsi riconoscere dallo zio, dovrà fingere d'essere l'amante di Sofronia. Nel corso di una scena notturna, Don Pasquale, esasperato, dichiara a Sofronia che la scaccerà consentendo a Ernesto di sposare Norina. A quel punto gli viene rivelato il complotto. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.611208.

A scuola di musica con Roy Paci Continua all'’Istituto comprensivo “Galateo-Frigole” di Lecce il progetto “Incontro con l’artista” curato dal cantante, trombettista e produttore discografico Roy Paci in 62 salentointasca

collaborazione con la label Etnagigante e Posada Negro Studios. Il secondo incontro, dal titolo "Dal flauto di Divje Babe all'elettronica di Skrillex” - in programma ve-

nerdì 8 aprile dalle 9 alle 13 - propone un viaggio nella storia della musica, dalle origini ai giorni nostri. L’artista porta i ragazzi a conoscere le strade della musica.


Prosegue l’avventura del cuoco Rodolfo Cazzato Il piccolo cuoco salentino Rodolfo Cazzato, della scuola Cooking Experience di Gianna Greco, continua la sua corsa al titolo di 3° JuniorMasterChef d’Italia. Impegnato nella prima gara a squadre nella stupenda cornice della Valtellina, ha portato la sua squadra alla vittoria con grinta e determinazione. Vince anche la

Mistery Box con un piatto patriottico, “Ravioli... siam pronti alla vita!” Una sfoglia perfetta con un ripieno tricolore, ricotta, asparagi e prosciutto d’anatra, che conquista i giudici. Un grosso in bocca al lupo a Rodolfo, che con la sua genuinità e simpatia ha conquistato il cuore di tanti piccoli aspiranti cuochi. Info: www.cookingexperience.it

Vizi e virtù intorno ad un calice di vino L’amure di Claudio Quarta per una introspezione enologica sui sette vizi capitali, con la dinamica mostra fotografica di "Ste La". Una serata intrigante e insolita, quella in programma venerdì 8 aprile per l’aperitivo enologico di Cantina Moros a Guagnano. La degustazione della nuova annata del bianco Amure (Tenute

Eméra) apre le porte ad una introspezione fotografica sui vizi capitali che agitano la vita moderna. Un aperitivo dinamico, itinerante tra i due livelli della cantina - inclusa la suggestiva bottaia sotterranea- dove animatrici della serata saranno Stella Proto e Laura Chiarello (Progetto "Ste La”) e delle bellissime fotografie in bianco e nero

che saranno esposte e raccontate in cantina, con un unico dettaglio colorato a simboleggiare il singolo peccato. Una parte del corpo diversa per ogni vizio capitale, una prospettiva personale per raccontare aspetti intimi dell’essere umano. Per informazioni e prenotazioni: 342.973.8931 o info@cantinamoros.it.

Aperitivo letterario a Veglie l Presidio del Libro di Veglie, in collaborazione con CulturambienteLAB, mercoledì 13 aprile alle 19,30 presenta l' Aperitivo letterario con

“Dimmi a che serve restare”. Maria Pia Romano legge “L'insostenibile leggerezza dell'essere” di Milan Kundera, gli organizzatori legge-

ranno il suo “Dimmi a che serve restare”: questa è l'originale formula proposta dall’organizzazione. Per altre informazioni 338.1525421. salentointasca 63


A Torre Quetta a Bari tutti in fila per il buon cibo

foto: N. Pacella

Pittule, maritati, patate, bombette, straccetti e burger al profumo di Salento hanno conquistato i palati dei baresi. A Torre Quetta, tra sole e mare, è stato un successo l'appuntamento con il cibo da strada, dall'1 al 3 aprile, firmato Barley Arts Promotion e Buono Food & Events con il partner pu-

foto: N. Pacella

64 salentointasca

gliese Effetti collaterali Eventi di Manuela Lenoci. La Credenza on the Road e Mattra banca ideate da Terra Apuliae di Melissano sono state prese d'assalto per le gustose preparazioni lavorate con i prodotti della rete informale delle aziende salentine “più Gusto”: patata novella di Galatina Dop al

foto: N. Pacella

Vincotto PrimitivO servita in cartoccio dallo street cuoco Francesco Manco; capocollo di Martina Franca di Giuseppe Santoro, affettato da Elena Venneri; gustosissimi maritati 'ncapunati alla salentina, preparati dallo chef Mimmo Persano e croccanti pittule sparate in olio bollente dallo sparapittule a mano da Antonio Venneri servite in cartoccio con salse artigianali, dolci e salate e per finire riccioli di “Amore di nonna”, crema spalmabile al cioccolato fondente e cioccolato al latte, prodotta da Maglio Arte dolciaria di Maglie. Curiosità e gusto davanti alla MotoGrill Guzzi dello stravagante e simpaticissimo Antonio Lembo, che in-

foto: N. Pacella


da strada salentino sieme a Nicola Sorrentino hanno sfornato buonissime bombette di Cisternino, servite in cartoccio dalla graziosa Giulia Lembo. I truck di Venneri e Lembo non sono nuovi alle performance in giro per l'Italia di Federico Trotta, ideatore e coordinatore dello Streeat Food Truck Festival, unico festival italiano interamente dedicato al cibo di qualità su ruote a ingresso gratuito che l'anno scorso ha totalizzato oltre 500mila presenze. La new entry a Bari è stata ItaliAngus di Alessandro e Marco Pascali di Sogliano Cavour, che insieme a mamma Clotilde Frassanito hanno preparato alla griglia il burger di carne d'Angus e in pentola l'eccellente

gustosa, delicata, morbida, succulenta e soprattutto è ricca di grasso di marezzatura, come dire che tenerezza e sapore sono peculiarità ottenute dalla speciale infiltrazione naturale del grasso nelle masse muscolari, la marezzatura, appunto, perfetta per una dieta completa e bilanciata con foto: N. Pacella proteine, vitamine, ferro, zin“stracciami”, ovvero strac- co, fosforo e selenio. c.p. cetti di Angus saltati in padella con salsa di senape e miele, serviti con ciliegino, rucola e scaglie di mandorle tostate. La carne di Aberdeen Angus allevato in purezza in Salento a Villaggio Boncore di Nardò, Tenuta Vantaggiani sotto gli occhi attenti dell'agronomo Salfoto: N. Pacella vatore Rolli è buona, tenera, foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

salentointasca 65


66 salentointasca


1

2

3

4

5

6

7

12 16

19

17

11

18 21

23

24

26

27

30

25 28

31

32

33 36

34 37

38

42

47 50

53

ORIZZONTALI 1.”Nemmeno mia sorella viene” in dialetto 12.Theodor, filosofo tedesco 13.Le iniziali di Arbasino 14.Negazione 15.La casa degli uccellini 16.Unità di misura dell’ampiezza degli angoli 19.La disciplina che studia Dio 21.Autentici, non falsi 22.Il simbolo dell’oro 23.”Togliere” a Lecce 25.Ma in latino 26.Dopo, in seguito 27.Competizioni, gare 29.Si mette sui capelli 31.Azienda per gli interventi sul mercato agricolo 32.Film del 1995 con Al Pacino e De Niro 34.Cantante italiana 36.Le hanno i magistrati 39.Simbolo dell’iridio 40.Esempio 41.Stato d’animo 43.Il celebre amante di Giulietta 45.Svogliato, inattivo 47.Nome del cantautore John 49.Indifeso, disarmato 51.Giuseppe Zeno 52.Le iniziali di Antonacci 53.Zero a uno 54.Pieno, saturo

40 44

46

49

35

39

43

45

52

10

14

20

22

41

9

13

15

29

8

48 51

54

VERTICALI 1.”Schiaffone” per un leccese 2.Addio in francese 3.C’è quello marinaio e quello di cravatta 4.Cedimento, caduta, rovina 5.Articolo indeterminativo 6.Lo fa il Sole all’alba 7.Sistema che utilizza onde elettromagnetiche 8.In nessun caso 9.Ulteriori, ripetute 10.La famoda cattedrale di Parigi 11.Poema epico di Virgilio 17.Ne è presidente Marcello Nicchi 18.Iniziali dell’attrice Valle 20.Gustoso condimento 24.Privo di vita o sensi, svenuto 26.Scrisse La Repubblica, Fedone e Simposio 28.Rosario Tindaro, nei giorni scorsi a Lecce (nella foto) 30.Estremi in ente 33.Sta nell’arena 35.Storico fiume 37.Pietro, regista e attore 38.Epoche 42.”Getta” nel Salento 44.Centro di moto 46.Teramo 48.Hanno Dna modificato 49.Le iniziali della Bergman 50.Giorno salentointasca 67


68 salentointasca


lu sapiti ca... Secondo alcuni studiosi, Aradeo deriverebbe dalle parole latine ara e Dei, ovvero altare di Dio. Secondo altri, invece, potrebbe essere legata al termine greco charadreon, che significa luogo solcato da torrenti. A Galatina nacque, nel 1526, il poeta e matematico Giovan Paolo Vernaleone. Fu un celebre astronomo della sua epoca e si distinse per aver decifrato alcune pergamene greche del Monastero carbonense.

Piccati cunfessati su’ mienzi perdunati. (Peccati confessati sono mezzi perdonati). Ammettere i propri sbagli aiuta a ricevere maggiore clemenza

lu proverbiu

Nella centrale piazza di San Nicola, a Cocumola (frazione di Minervino di Lecce), sorge Palazzo Pasca, risalente al XVI sec. con torre quadrangolare del ’400. Si sviluppa su un unico piano, sormontato da una balaustra. La Chiesa madre di Salice Salentino è dedicata a S. Maria Assunta. Fu edificata nel XVI secolo, ma il 3 marzo 1689 subì il crollo di una sua parte. Ricostruita celermente dai fedeli, venne riaperta al culto nel 1713.

Manderini (cartello in un supermercato, a Lecce) n.d.r.: ...”manderanno” qualcuno a correggere? Speriamo bene!

Sta trinchiu de mutu tiempu... Sto sopportando da parecchio tempo...

la frase

lu dialettu Bbuzzu: bacio. Caccamu: grande caldaia dei pastori. Ngialenire: ingiallire, impallidire. Piernu: perno, guaio, danno. Pursione: porzione. Rremitu: eremita. Segnuttu: singhiozzo. Ssuttu: asciutto, senza companatico. Trinchiare: sopportare, tollerare. Vendo cucina a 4 fuochi con fono a gas ottimo stato (su un settimanale salentino, del 17/01 2016) n.d.r.: più che da leccarsi i baffi, sarà una cucina da asciugarsi i capelli... salentointasca 69


venerdì 8 Alezio - El Rojo Pub Zerovenia + Tasty Groove Session Info 388.9340884 Calimera- Must Depeche Mode tribute live Info 331.2572354 Casarano- The Shakespeare Pub Unity and Love in concerto Info 338.4572803 Cutrofiano- Jack’n Jill Kasmir in concerto Info 0836.542238 Lecce - Like Ciki Forhetti & Animacustica live Info 328.3279570 Martano - La Vera Tipica Cosmo’s Trio in concerto Info 366.3751465 Novoli - Area 51 Le Sfide live: Vasco vs Liga Info 328.3253425 Parabita - 5 Emme Inaugurazione: guest Manfredi Info 340.2382271 Tricase - Vesoma Cafè Hit Radio Rock live Info 345.3883600

70 salentointasca

sabato 9 Alezio - El Rojo Pub Morrison Hotel in concerto Info 388.9340884 Aradeo- Caffè del Teatro Serata di musica live Info 346.1829533 Carpignano Salentino- Groove Sound System Nite Info 320.8652455 Cavallino - Womb Elvis Night: tributo a Elvis Presley Info 345.2259964 Cutrofiano - Jack’n Jill Saturday Night Fever Info 0836.542238 Gallipoli- Aputea Serata di musica live Info 349.5049038 Gallipoli- La Corted’Angiò Serata di musica live Info 345.1578723 Gallipoli- Première Memories of Love: M. Macrì Info 329.7644208 Maglie- Club 84 Serata di musica live Info 0836.210205

Maglie - Industrie Musicali Big Mama the Only Black Party Info 328.3253425 Marina Serra - Bonasciana Il Sabato Live Info 389.2896517 Poggiardo - Tesoretto Grill Maglia la Notte: dj Roberto Serra Info 328.1934011 Salve - Jameson Pub Confusion Band in concerto Info 347.7178512 S.Maria di Leuca - Martinucci Serata di musica live Info 0833.758048 Squinzano - Istanbul Cafè Godwatt + Teverts + Banana Mayor Info 349.6429342 Surbo - Boogaloo Il Galà della Salsa Info 345.0912218 Tricase - Movida Club 88Max live e guest Cesko Info 347.7082195 Ugento - Terenga Rock Cafè Green River in concerto Info 0833.1826664


domenica 10 Alezio - Tequila Bum Bum Serata di musica live Info 320.6178673 Cursi- Prosit Bar La Domenica Balla Italia Info 0836.332030 Cutrofiano - Jack’n Jill Battisti & Friends in concerto Info 0836.542238 Lecce- Corto Maltese Jam Session live Info 327.8782454 Maglie - L’allegra Scottona La Domenica Big Match Info 320.8696779 Poggiardo - Tesoretto Grill Spring: musica, giochi, animazione Info 328.1934011 Sant’Andrea - Babilonia Boosta (from Subsonica) djset Info 0832.841099 Tricase - Farmacia Balboa Aperitivo & Live Info 0833.772585 Veglie - Gianna Rock Illegal Trio in concerto Info 328.6625949

lunedì 11 Lecce - Rubens Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012

martedì 12 Lecce - Birrosteria Moretti Il Martedì Universitario Info 339.3444739 Lecce - Like Il Martedì JamLike Info 328.3279570 Martano - La Vera Tipica Martedj con Ena Dema Info 366.3751465 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 339.3444739

mercoledì 13 Lecce - Santa Cruz Serata di musica live Info 320.8722558 Poggiardo - Tesoretto Grill Supermind: gioco a quiz Info 328.1934011

giovedì 14 Alezio - Tequila Bum Bum Serata di musica live Info 320.6178673 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Cutrofiano- Jack’n Jill Il Cervellone: gioco a premi Info 0836.542238 Cutrofiano- L’Artigianale Serata di musica live Info 328.5539483 Galatina- San Pedro Saloon Country Night: dj Marco Rollo Info 338.1627749 Lecce - Bottiglieria Il Banco Serata di musica live Info 0832.1690012 Lecce - Offside Serata di musica live Info 331.5875964 Nardò - Donegal Public House Jam Session Info 342.7319505 Tricase - Menamè Serata di musica live Info 0833.771588

salentointasca 71


LECCE

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524 Sempre aperto

Apollo Cafè Via Trinchese, 17/d Tel. 0832.241070 Sempre aperto Baldieri, dolce&salato

Piazza Mazzini, 41/45 Tel. 0832.393687 Sempre aperto

Bar Bamboo Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica

Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto

Caffè dell’Anfiteatro

Coffeeandcigarettes

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877

Sempre aperto

Caffè Foscolo Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469 Chiuso la domenica

Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221 Chiusa la domenica

Chantilly Pasticceria Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088

Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071

Sempre aperto

Chiuso la domenica

Deborah

Pasticceria Natale

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Sempre aperto

Sempre aperto

GelateriaTentazioni

Sette Dì Sette

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Il Palio

Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Chiuso la domenica pom.

Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480

Cin Cin Bar

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Luca Capilungo

Syrbar

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888 Sempre aperto

Via Bari, 4 Tel. 0832.312406 Chiuso gio. pomeriggio

Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto

72 salentointasca

Old Cafè

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Sempre aperto

Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì


CASARANO

Martinucci Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611 Chiuso il martedì

COPERTINO

Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì

CORIGLIANO

Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì

CUTROFIANO

Dolce Arte

MAGLIE

SOLETO

Caffè della Libertà

Caffè degli Specchi

Dentoni

Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795

Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485

Sempre aperto

Sempre aperto

Piazza A. Moro Tel. 0836.483888 Sempre aperto

Kenzia Via Ferramosca Tel. 0836.426571 Chiuso la domenica

MONTERONI

Pasticceria Raffaello Via Rubichi Tel. 0832.327971 Sempre aperto

Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888

Via G. Garibaldi, 31 Tel. 0836.515073

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Il Gabbiano

GALATINA

Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100 Chiuso il mercoledì

Pasticceria Ascalone Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009 Chiuso domenica e lunedì

GALLIPOLI

NARDO’

SQUINZANO

TORRE DELL’ORSO

TREPUZZI

La Caffetteria

Bar Selene

Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645

Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161

Sempre aperto

Chiuso lunedì pom.

Pasticceria Vittoria Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto

SAN CASSIANO

Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto

TRICASE

Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì

Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì

Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724 Chiuso il lunedì

SAN CESARIO DI L.

Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

SANARICA

Bellini

Café Menhir

Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622

Via Roma, 22 Tel. 328.0309637

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

salentointasca 73


LECCE

Birrosteria Moretti

Doppio Zero

Il banco

Off Side

Sempre aperto

Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Caledonia Tavern

Douglas Hyde

Il Corto Maltese

Prophet Pub

Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974 Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto

Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Casa Maialotti

Enogastron. Povero

Via dei Perroni, 2 Tel. 342.1200980 Sempre aperto

Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 347.3230276

Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto

Gordon’s Pub&Grill

Sempre aperto

Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto

Coffeandcigarettes

Joyce

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454 Sempre aperto

Sempre aperto

Kingallo

Radici

Via G.A. Ferrari, 1/a Tel. 0832.308861

Via San Lazzaro, 1/b Tel. 0832.241271

Sempre aperto

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Road 66

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Sempre aperto

Sempre aperto

La Torre di Merlino

Rubens

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Mad

Tennent’s Grill

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Sempre aperto

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

Via p. di Savoia Tel. 324.7765682

Sempre aperto

Sempre aperto

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto

74 salentointasca

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOGLIANO CAVOUR

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Antico Granaio

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Corso Umberto I° Tel. 329.2090625

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

CASARANO

Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Sempre aperto

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

LEVERANO

Before

Oveja Negra

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

Via Roma, 136 Tel. 347.1824384

Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Osteria del Feudo

Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030

Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Conceria Via Varese, 57 Tel. 392.2125000 Sempre aperto

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SALVE

VEGLIE

Jameson Pub

O’Brien

Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Prosit

GALATINA

SQUINZANO

Exedra

Jamila pub

CURSI

PARABITA

NARDO’

Mind the Gap Via Galatone Tel. 0833.561313 Lunedì chiuso

salentointasca 75


GALLIPOLI

LECCE

Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619

Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Umberto

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Chiusodom.seraelunapranzo

Sempre aperto

Blu Notte

BOTRUGNO

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Locanda dei Camini

Cube Restaurant

Chiuso il martedì

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860

CORIGLIANO d’OT.

La Cutura

Estìa

Contrada Cutura Tel. 0836.354164

Chiusodomenicaseraelunedì

Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il mercoledì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il mercoledì

Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733

Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

CUTROFIANO

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

Sempre aperto

GIUGGIANELLO

Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

NOVAGLIE

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì

VERNOLE

Lo Scalo

Lilith

Sempre aperto

Sempre aperto

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488

76 salentointasca

OTRANTO

L’Aragosta

S.P. Vanze-Strudà Tel. 393.9962150


LECCE

Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 BOTRUGNO

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101

Acqua e sale

La Perla Pizzeria

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 CAPRARICA

Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì

CAVALLINO

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

Via Acaja Tel. 340.7832765

La Remesa

Poeta Contadino

Chiuso il martedì

Apertodavenerdìadomenica

I Rocci

Sempre aperto

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

Pulp!

Via Corsica, 29 Tel. 338.4162020 Sempre aperto

MARITTIMA

Piazza Vittoria, 16 Tel. 347.1771929 Sempre aperto

SUPERSANO

Aria Corte

Le Stanzie

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’

Rua de li travai

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO

I Nostri Sapori

Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto

S.MARIA di LEUCA

TORRE S. GIOVANNI

Loquita

Azzurra

Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto

Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 COCUMOLA Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto

COLLEPASSO

Ramses

Masseria Palmento

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom

Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287

SPONGANO

Picalò

Contrada Palmento Tel. 346.0890239

salentointasca 77


78 salentointasca


;-) Nome: Pie ro Anni: 49 Segno: Ari ete Caratterist Cuore d’o iche: supergiallro, ama gli sc orosso... ontrini!

Per festeggiare il tuo primo mezzo secolo... ti servon o molti

20 euro! Auguri

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

mitico Massimo! re la prima candelina del fratellino Josè dal Tutti insieme, per festeggia e no Bru à pap Marcella, Tanti auguri da mamma

Dieci anni vi ss Buon compl uti sempre fianco a fianco eanno ad An na e Carola !

vorrei dire a...

Oronzo: musica, divertimento, profumi e sapori tipici per una grande festa... questo compleanno la merita proprio!!! Auguri

80 salentointasca

L’estate sta arrivando, e tu sei già in gran forma... Auguri Giuseppe! Pasquale Porpora: con eleganza e stile, hai sempre difeso con il sorriso sulle labbra i tuoi punti di vista! Buon compleanno


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

enti cosĂŹ, i festeggiam Con un gruppoo mai, vero Danilo? non finiscon

Al nostro fiore che sta sbocciando, auguri per i meravigliosi 11 anni!

Auguri alla nostra supernonna Lina per i suoi 70 anni ed al mitico e insuperabile Gianmarco per i suoi 18 anni da tutta la famiglia Stefania ‘Rita’ Marra: e adesso finalmente potrai anche tornare alla tue brillanti performance televisive... Bentornata a casa!

Mesciu Ginu: con la solita simpatia e tanta pazienza, stai pian piano tornando l’ insostituibile punto di riferimento di sempre! salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

Dalila per questo... Auguri Accontentati di mamma, papà e Jacopo! i tuoi 18 anni da

Stai diventando gr auguri e felici giorn ande... Tanti i come questo!

vorrei dire a... Cosimo Di Gioia: se è vero che la fortuna aiuta gli audaci, preparati perchè può essere solo l’inizio per brindare sempre!

82 salentointasca

We Pascalì, e mò su trenta, a ddu te tocca ‘ntorna? Augui - La family

enica ri a Maria Dom Tantissimi auguoi due anni!!! per i su Marcello Felice: le qualità tecniche erano notevoli e si vedevano subito, peccato che sei nato in un’altra epoca... Mitico!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

gni si i veramente, i so Quando ci cred .. Congratulazioni Luisa e. avverano sempr vorrei dire a...

a Auguri per la 6 candelina alla dolce Marzia - Nonna Annamaria

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

Vanessa... per una Auguroni alla dolce cresta dell’onda! lla vita sempre su

salentointasca 83


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

84 salentointasca

Turno di Sabato 9 aprile orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,30 Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952

Turno di Domenica 10 aprile orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532

Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,48 a. 11,20 p. 11,53 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 Roma - Lecce: p. 8,05 a. 13,32 p. 14,50 a. 20,12 p. 18,00 a. 23,32 Lecce - Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p. 12,13 a. 21,40 p. 14,13 a. 23,25 p. 18,15 a. 7,12 p. 21,20 a. 9,30 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,43 p. 11,35 a. 20,43 p. 12,35 a. 21,40 p. 13,35 a. 22,40 p. 19,50 a. 9,15 p. 20,50 a. 8,30 Lecce - Venezia: p. 7,10 a. 16,09 p. 13,13 a. 22,05 Venezia - Lecce: p. 6,57 a. 16,00 p. 14,57 a. 22,40 Lecce - Torino: p. 11,13 a. 21,40 p. 22,10 a. 11,20 Torino - Lecce: p. 8,32 a. 18,46 p. 20,20 a. 8,52

FA FA FA FA FA FA FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,10 a. 5,50 p. 7,00 a. 7,40 p. 10,10 a. 10,50 p. 11,30 a. 12,10 p. 13,40 a. 14,20 p. 15,10 a. 15,50 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,25 a. 20,05 p. 21,50 a. 22,30 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,10 a. 6,50 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,00 a. 11,40 p. 12,50 a. 13,30 p. 14,30 a. 15,10 p. 16,45 a. 17,25 p. 18,40 a. 19,20 p. 20,05 a. 20,45 p. 23,59 a. 00,39 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 11,55 a. 13,00 AZ p. 16,25 a. 17,35 AZ p. 19,05 a. 20,15 AZ

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA

Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO

Brindisi - Milano (Linate): p. 8,50 a. 10,25 AZ p. 17,25 a. 18,55 AZ p. 21,40 a. 23,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,40 a. 8,320 AZ p. 14,45 a. 16,25 AZ p. 19,20 a. 20,5 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Brindisi - Londra Stansted: p. 10,35 a. 12,45 FR*

FB FB

Roma-Brindisi: p. 9,20 a. 10,30

Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR*

FB FB

p. 14,30

a. 15,40

p. 17,00 p. 21,25

a. 18,15 a. 22,40

* opera solo MA e SA

AZ*

*non opera SA e DO

FB FB

AZ*

* opera solo SA e DO

AZ AZ

Ryanair orari vari da giorno a giorno

* opera solo MA e SA

Brindisi - Zurigo: p. 18,30 a. 20,25 AirBerlin* * opera solo VE

Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE

salentointasca 85


Il caso a favore non ti fa mancare il suo appoggio nel quotidiano, l’intraprendenza è accentuata e sai indirizzare l’energia verso obiettivi precisi ottenendo subito risultati, mettendo solide basi per nuovi progetti. È una fase ambigua, dipende dal grado di insofferenza che circola, sei troppo reattivo anche se solo verbalmente, non guardi le cose per come sono ma per ciò che vorresti fossero e non corrispondono alla realtà. I contrattempi regalati dal cielo e che ti procuri in prima persona consistono nel vedere le cose più brutte di quello che sono in realtà. Potresti lanciarti allo sbaraglio per superare l’incertezza, il timore di non farcela. Cerca di dire e fare l’indispensabile nel miglior modo possibile, ti conviene compiere un giro d’orizzonte per avere le idee chiare sulla tua situazione. Dopo un’attenta valutazione, la strada sarà tutta in discesa...

86 salentointasca

La mente è lucida, hai l’intraprendenza accentuata e perfettamente indirizzata grazie all’organizzazione meticolosa, le circostanze esterne sono favorevoli, sei abilissimo nei contatti con idee molto originali. Cerca di portare a compimento tutto ciò che richiede concentrazione, determinazione, senza ostinazione. Se devi trattare, soprattutto convincere, e sei convinto di quanto proponi non devi perdere tempo... È doveroso un approfondito esame delle situazioni, in particolare dei rapporti professionali e sentimentali. Come segno potrebbero esserci correzioni da fare e ti conviene non perdere tempo, perchè c’è necessità. Marte, Saturno ed Urano consigliano di vivere questa fase con molta calma, evitando di seguire le impressioni, perché rischi di essere epidermico nelle reazioni mandando a farsi benedire gli appoggi degli astri...

Sfrutta gli ultimi giorni di Mercurio favorevole per organizzare gli impegni, senza lasciarti distrarre da eventuali problemi personali, famigliari, che con molta probabilità stai enfatizzando. Sfrutta una bella occasione! Sei brillante ed efficiente, la prontezza di riflessi si avvale anche dell’intuito che non si stacca dalla razionalità, puoi tenere sotto controllo tutto, facendo in modo che le cose vadano secondo il tuo programma... È un periodo con le idee chiarissime, ma l’impulsività è sempre dietro l’angolo e potresti confondere qualche semplice desiderio personale con una trovata geniale, con il rischio di commettere passi falsi... Nettuno nel segno ti vede intuitivo e razionale, dinamico psicologicamente e in grado di controllare tutta l’energia. Sei abile nel cogliere ciò che si offre e che giova ai tuoi progetti, nell’intuire quali mosse vanno fatte.




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.