897
Anno XIX • n° 897 Venerdì 22 aprile 2016 Periodo dal 22 al 28 aprile 2016 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Archivio Salento in Tasca Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
5 7 27 29 31 33 34 44 50 75 77 78 80 87 92 94
editoriale
Da, per e con i ragazzi
vivi salento
Settegiorni di...
qui regione
L’attività della Giunta regionale
qui provincia
Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa
qui comune
qui aci
Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti
salento al cinema
Tutti i film in programmazione
sportivamente
Notizie flash sulle Salentine
lu passatiempu
Tradizione e simpatia
arcudepratu
Curiosità e cunti de casa noscia
gli appuntamenti
Eventi da non perdere
locali & ritrovi
I posti dove incontrarsi
sortenoscia
Vorrei dire a... Saluti e scherzi
servizi utili
Orari e numeri da ricordare
oroscopo
La parola alle stelle
qui camera
4 salentointasca
897.16
Da, per e con i ragazzi Il castello di Copertino ha
ospitato la cerimonia di premiazione della 5a edizione del concorso regionale di arte e poesia Gianserio Strafella, promosso dall’Istituto comprensivo 1° polo di Copertino in collaborazione con la locale Amministrazione comunale. All’ iniziativa, dedicata a Nostra madre. Nostra terra. L’arte e la bellezza salveranno il mondo, hanno partecipato circa 30 scuole provenienti da tutta la Puglia con 350 opere grafiche, tra disegni e fotografie, e 250 poesie. Oltre ai tanti ragazzi premiati, la serata ha visto protagonisti anche la conduttrice e autrice televisiva Serena Dandini, lo scrittore Luca Bianchini, il magistrato Maurizio Saso, i cantautori Giuliano Sangiorgi e Giovanni Caccamo, i musicisti Raffaele Casarano e William Greco e l’attore Ivan Raganato. A
margine della manifestazione, abbiamo incontrato i promotori del concorso: la dirigente scolastica dell’ Istituto comprensivo copertinese Angela Selvarolo, l’ organizzatrice della rassegna, Carmelina Serio Sangiorgi e il presidente del consiglio d’ istituto, Massimo Nestola. Arte e poesia tra i ragazzi! Il concorso mira alla crescita della persona nell’ambito delle indicazioni contenute
nelle otto competenze chiave stabilite dall’Europa afferma Angela SelvaroloPuntiamo, così, a sviluppare il pensiero divergente attraverso le attività creative, all’interno delle quali ogni alunno potrà trovare il proprio talento, tracciando la sua strada per il futuro, orientandosi nel percorso di vita. Momenti di confronto... ...e utili occasioni per vivere la realtà, con i coetanei e gli adulti, con i quali confrontarsi e fare -aggiunge Massimo Nestola-Un viaggio tra esperienze che conduce gli alunni alla sintesi fondamentale per raggiungere lo scopo. ...e di crescita personale! Abbiamo una grande responsabilità -conclude Carmelina Serio- L’ insegnamento non è un mestiere ma una missione utile a far maturare lo spirito critico. La scuola è magia, dove i ragazzi devono imparare a relazionarsi con il mondo che li circonda.
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 22 Festa
Matino - Da oggi a giovedì, la cittadina ospita i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di San Giorgio Martire, patrono del centro salentino.
Degustazione
Caprarica di Lecce - Continuano le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del Barone. Ampio il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per altre notizie: 338.7646100.
Escursione
Lecce - I custodi di Olivinopoli organizzano, per il periodo autunnale, visite guidate alla città. Guide turistiche abilitate conducono i partecipanti alla scoperta di monumenti, piazze, palazzi, vie, vicoli, storie, misteri e aneddoti della Firenze del Sud. E si può inoltre partecipare, su richiesta, a passeggiate nell’ ambiente rurale che circonda la città, per apprezzarne il paesaggio e le sue bellezze. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero 335.7785856.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.
Degustazione
Guagnano - Si rinnova, come ogni venerdì, l’aperitivo con degustazione dei vini di Claudio Quarta: appuntamento, dalle ore 19 alle 23, negli spazi della cantina Moros, per un’ esperienza enoligica insolita, un nuovo modo di vivere l’ happy hour con vini di eccellenza, gusto e svariate forme d’arte. Profumi e colori, in un crescendo di sfumature, per le diverse interpretazioni proposte per la degustazione dei vitigni autoctoni di Puglia. Forza, delicatezza e intensità in calice. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.704398.
Musica
Lecce - Serata di musica e divertimento negli spazi dell’ Accademia della Birra, in viale Japigia, dove dalle ore 21,30 si esibiscono i Sol Keis, con lo spettacolo dedicato a Rino Gaetano. Per info: 389.1551789.
dal 22 al 28 aprile 2016 Teatro
Lecce - Nuovo appuntamento al teatro Antoniano, in via Monte San Michele, con la rassegna di teatro dialettale Lu ciucciu porta la pagghia... e iddhru stessu se la ragghia, che alle ore 21 propone lo spettacolo “L’aria del Settentrione”. Sul palco, la compagnia Mozzicasanti. Per ricevere maggiori informazioni: 329.1321839.
Divertimento
Poggiardo - Serata di animazione, divertimento e musica al Tesoretto Grill Music, sulla strada provinciale che conduce a Castro. Ricco il programma, con musica, tanto divertimento e animazione, la pazza messaggeria con le postine. La musica è dei dj’s Roberto Serra e Fabio Politi. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programma completo della serata: 328.1934011.
Incontro
Lecce - Alle ore 18,30 i Cantieri Koreja osptiano la presentazione del nuovo libro, dal titolo “Infedele alla linea” di Ascanio Celestini. Ingresso libero. Per altre info: 0832.242000.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione
Surbo - L’azienda agrituristica Masseria Melcarne, sita sulla Strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, propone una serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione, con un menù ricco di piatti ispirati alla cultura ed alla storia dei luoghi. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare: 368.958324.
Degustazione
Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per ricevere notizie 0836.993706.
Musica
Parabita - Musica e divertimento, soul, funk, jazz e bossa live al Bakayokò, anche con menù senza glutine. Per altre informazioni: 0833.1822255.
8 salentointasca
Mostra mercato Taviano - Tunno green Design, sulla S.p. 321, propone ogni mese una serie di attività dirette ad apprendere la gestione dell’orto (primo giovedì del mese), del prato, giardino e piante d’interno (secondo giovedì) e del frutteto e della cantina (terzo giovedì). Per tutto l’anno, si parla dei lavori da effettuare in giardino, con maggiore consapevolezza e considerazione dell’ambiente circostante. Le attività formative sono completamente gratuite. Ciascuno porta la sua esperienza. Per ricevere altre informazioni in merito, contattare il numero: 0833.911450.
Musica
Corigliano d’Otranto - Nuovo appuntamento con il Venerdì pianobar al lounge bar Dolci emozioni, in piazza Vittoria. Per info 328.0692119.
Borsa di studio Il laboratorio P. Pignatelli di Lecce, per stimolare l’ interesse dei giovani verso la ricerca ed il continuo progresso scientifico, ha bandito un concorso riservato agli studenti del penultimo anno delle scuole medie superiori delle province di Lecce, Brindisi e Taranto. “Maternità surrogata e utero in affitto” è il tema scelto quest’anno, un argomento di fronte al quale sono rarissime le persone che si dichiarano indifferenti e che vede contrapporsi posizioni diverse, tali da escudere, almemo all’apparenza, la possibilità di una mediazione. Gli elaborati devono essere fatti pervenire entro il prossimo 7 maggio presso la sede del laboratorio a Lecce. Info: www.labpignatelli.it
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Spettacolo Venerdì 29 aprile, alle ore 21, prende il via al teatro Politeama Greco di Lecce il concerto di Pupo che presenta la serata dal titolo “Porno contro amore”. Male contro bene: semplicemnte si rinnova la sfida di sempre, l’atavica diatriba in cui, per fortuna, è quasi sempre i lbene a vincere. Un racconto affascinante, emozionante ed imperdibile di una vita vissuta sempre sul filo. Per altre informazioni: 0832.241468. ______________ Sabato 30 aprile alle ore 20,45 e domenica 1° maggio alle ore 18 al teatro Politeama Greco la Stagione Lirica di tradizione propone l’opera in 4 atti dal titolo “La boheme” di Giacomo Puccini. Per notizie: 0832.241468.
Incontro
Torrepaduli - La piccola frazione di Ruffano ospita, dalle ore 19 presso il Museo della Civiltà contadina - Centro anziani Ettore Pasanisi, la presentazione del romanzo dal titolo “Salento rock. Andati via senza salutare”. Per l’occasione, l’ autrice Francesca Malerba incontra e dialoga con Monia Saponaro, Elena Pisone, Pierpaolo Sammartino e Gianni Arnisi. Letture e selezione musicale a cura di Antonio Sparascio.
Corsi
Lecce - Ripartono i nuovi corsi di Improvvisazione teatrale, promossi da Improvvisart. Le attività formative si svolgono con cadenza bisettimanale, in orario pomeridiano. La durata complesssiva è di 80 ore. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al seguente numero: 328.7686080.
Festival
Lecce - Fino a sabato 23 aprile, il cinema Massimo ospita la 17a edizone del Festival delCinema europeo. La rassegna, diretta da Alberto La Monica e Cristina Soldano, è dedicata quest’anno a Morando Morandini, critico cinematografico, a ttore italiano e membro del Comitato dei Garanti del Festival fin dalla sua nascita. Krzysztof Zanussi e Andrzej Zulawski, insieme a Christian De Sica ed Elio Germano, sono i protagonisti della XVII edizione dell’interesante rassegna.
Formazione
Surano - L’Associazione Micologica Bresadola (gruppo di Tricase) e la locale Amministrazione comunale propongono un corso di formazione e aggiornamento, per il rilascio del permesso alla raccolta funghi. Per altre notizie: 320.3521494.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Musica
Copertino - Serata di musica a La caffetteria, in via Re Galantuomo. Start: ore 22,30.
Incontro
Nardò - “Sac folk in tour” è il titolo del progetto che va in scena dalle ore 19 negli spazi del Teatro comunale, tra dialoghi, incontri e momenti di approfondimento legati alla cultura locale ed alle tradizioni popolari. Diversi i protagonisti: dal sindaco Marcello Risi, al presidente del Gal Terra d’Arneo Cosimo Durante, al cantautore Dario Muci. Tutti gli interventi sono coordinati da Giuseppe Tarantino. Per ricevere altre informazioni: 380.4739285.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Spettacolo
Muro Leccese - Sul palco del teatro La bussola, la compagnia La calandra presenta alle ore 21 lo spettacolo dal titolo “Il gioco”. Info: 0836.341413.
Incontro
Lecce - “Il cielo azzurro rende poveri” è il titolo del volume che viene presentato, a partire dalle 18, presso la sede di Laica, in via C. Abba nell’ ambito de I venerdì culturali di Laica. Dopo i saluti del presidente dell’associazione Roberto Fatano, intervengono l’autore del libro Diego Favale, Nico Barletti e Luigi Sansò. A seguire, un dibattito sui temi del volume con il pubblico in sala.
Fiera Fino a lunedì 25 aprile, il quartiere espositivo LecceFiere a Lecce ospita la VII edizione di Externa, Fiera nazionale dell’Arredo e degli spazi esterni. La rassegna è la più importante manifestazione del Sud Italia sull’ arredamento da esterni; un vero e proprio punto di riferimento del settore e strumento per le aziende che trovano in essa uno straordinario strumento promozionale. Ricco il programma dell’iniziativa, che propone diversi momenti di confronto e discussione sui temi dell’arredo e del verde.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Esposizione Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50, ’60, ’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica, biciclette, motociclette, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani e tanto altro, per curiosi e collezionisti che visitando il vasto spazio potranno trovare oggetti eleganti e particolari, dal fascino antico ed intramontabile.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di training autogeno e mental training, per imparare a gestire tensione e stress. Per ricevere maggiori notizie: 347.9332905.
Escursione
San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie: 0836.572824.
Musica
Cursi - Nuova serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare, telefonare al numero 348.3925580.
Degustazione
Collepasso - In una suggestiva oasi naturale, circondata dal verde delle piante della macchia meditterranea, presso la masseria Palmento è possibile apprezza un percorso di gusto con prodotti a km 0: ricchi antipasti, gustose specialità della casa, carne alla brace e arrosti di scottona, il tutto made in Salento. L’azienda è, infatti, specializzata nell’ allevamento di scottone e animali da pascolo. La struttura è aperta a cena ogni venerdì e sabato e la domenica a pranzo su prenotazione. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare un tavolo: 346.0890239.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Iniziativa Ogni venerdì pomeriggio del mese di aprile, dalle 15,30 alle 16,30 appuntamento nella natura per sperimentare, colorare e divertirsi con i pigmenti e altri materiali naturali. Nel cortile del ristorante mamma Rosa, a Patù, è possibile partecipare al corso organizzato da Artemide’s Garden, centro sperimentale di arte contemporanea. Per ricevere notizie: 327.7122999. _____________ Lunedì 25 aprile il gruppo Fratr Vaste organizza la 3a edizione della Marcia del donatore. L’iniziativa si svolge all’ insegna della propaganda e della promozione alla donazione del sangue midollare e degli organi. Appuntamento alle ore 10 in piazza Dante a Vaste. Per info: 348.7116912.
12 salentointasca
Escursione
Galatina - Dalle 10 alle 12, è in programma “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programma, telefonare al seguente numero: 0836.572824.
Corso
Lecce - È possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Per ricevere altre informazioni, telefonare allo 0832.242838.
Degustazione
Caprarica di Lecce - “De... gusta il venerdì” è il titolo del nuovo appuntamento, allestito negli spazi della Masseria Stali, con degustazione dei piatti tipici. Info: 349.7439463.
Escursione
Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per altre notizie 0836.572824.
Degustazione
San Foca - Gustare le bontà del pescato a pochi metri dal mare: è questo quello che propone il Mora Mora, un caldo salotto sul mare, dove apprezzare i piatti del bistrò di pesce fresco. Tante le bontà proposte dallo chef dal giovedì alla domenica, abbinate a vini locali, nazionali ed internazionali. Per ricevere informazioni e/o riservare un tavolo: 393.8294228.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione
Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per altre notizie: 0836.572824.
Iniziativa
Veglie - Arriva nella cittadina salentina la campagna per la riduzione dello spreco idrico “Le reti dell’Acqua”. Un ciclo di laboratorio che vengono inaugurati oggi in occasione della Giornata della Terra. Fino al prossimo 3 maggio, infatti, gli oltre 1300 bambini degli Istituti Comprensivi Statali Polo 1 e Polo 2 (primarie e secondarie di primo grado) saranno coinvolti in attività ed incontri formativi per comprendere l’importanza della riduzione dello spreco idrico e per la tutela dell’acqua, un bene prezioso quanto in esaurimento. Tante le attività previste.
Degustazione
Cutrofiano - Nuovo appuntamento con divertimento e gusto alla biosteria Piccapane. La serata è ispirata ai temi del consumo consapevole. Per altre informazioni: 0836.549196.
Corso
Lecce - Prendono il via a maggio i corsi di qualificazione da sommelier professionista, promossi dalla Fondazione Italiana Sommelier, Centro internazionale per la cultura del vino e dell’olio. Le lezioni si svolgono presso l’hotel President in via Salandra. Per ricevere altre informazioni: 339.8384455.
Escursione
Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per ricevere altre notizie in merito, e conoscere il programme degli eventi: 0833.513351.
Iniziativa C’è tempo sino al 23 aprile per partecipare alla X edizione del Premio giornalistico Maurizio Rampino, organizzato dal Comune di Trepuzzi e dall’Ass. Amici di Maurizio in collaborazione con La Gazzetta del Mezzogiorno e con il patrocinio e il sostegno dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, dell’ Ordine dei Giornalisti di Puglia, di Coldiretti Lecce, del GAL Valle Della Cupa e dell’Unione dei Comuni del Nord Salento. Possono concorrere al premio gli autori di articoli, reportage fotografici e servizi radiotelevisivi dal 1° gennaio 2015 al 15 aprile 2016, sul tema “Il diverso tra noi. Rispetto e disprezzo, accoglienza e intolleranza: le mille sfumature della cultura occidentale”.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corso Lecce - Il Must, Museo storico in via degli Ammirati, ospita i corsi rivolti ai ragazzi da 7 ai 17 anni, divisi per fasce di età Improjunior. Le attività, a cura di Improvvisart, mira a far apprendere ai ragazzi le basi dell’ improvvisazione, basata su poche regole: l’ascolto, l’ attenzione, la disponibilità alle proposte degli altri e alla creazione collettiva. La metodologia dell’improvvisazione permette ai ragazzi di esplorare universi incredibili, attraverso aspetti socio-pedagogici e teatrali, a sostegno dello svilupo della capacità espressive e aggregative. Info: 328.7686080.
14 salentointasca
Escursione
Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’ emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per info: 0836.572824.
Corsi
Lecce - Aperte le iscrizioni ai corsi di pittura per bambini ed adulti, per apprendere a dipingere con varie tecniche. Le lezioni sono rivolte anche a persone senza alcuna conoscenza di base. Per info: 328.7855090.
Concerto Lecce - Alle ore 20,30 presso l’Auditorium del conservatorio Tito Schipa, in via Ciardo, prende il via il terzo appuntamento con l’Erasmus Festival, la rassegna concertistica dedicata a studenti e docenti che usufruiscono del programma di Mobilità Erasmus. Pierluigi Epifani e Vincenzo Rana sono i protagonisti della serata, con un repertorio che batte interamente bandiera bianca, rossa e blu. In programma msuiceh di Debussy, MIlhaud, saint Saens. Il finale vive di un’ effervescenza ritmica, caratterizzato dallo charme della musica francese. Ingresso gratuito.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mercatino
Martano - Piazza Gramsci ospita, dalle 8 alle 13, il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti e produttori locali, per apprezzare al meglio i prodotti agricoli freschi e altro.
Corso
Lecce - Aperte le iscrizioni ai corsi di lingua tedesca, per il conseguimento del diploma Goethe Institut, promossi dall’Istituto di Cultura italotedesca. Per altre e più dettagliate notizie: 0832.346549.
Mostra
Concerto
Lecce - Prosegue, fino al prossimo 13 giugno, la mostra di locandine, documenti ed abiti di scena “Cinematografi”. Locandine originali di pellicole proiettate nel teatro Apollo durante gli anni ‘50 a cura di Antonio Manzo e LedA laboratori negli spazi del Must, il Museo storico della città, in via degli Ammirati. Per altre informazioni: 328.5842114.
Lecce - “Diamoci delle arie” è il titolo della serata di musica allestita al teatro Paisiello che vede protagonista il Coro lirico della città, diretto per l’ occasione da Emanuela Di Pietro. Appuntamento alle ore 20,30; ricco il programma cella serata, con musiche di Mozart, Verdi, Puccini, Rossini e Offenbach. Per notizie: 0832.246517.
Poggiardo - Sono aperte le
S. Grande, organizza un corso
Corso Corso Lecce - L’ASD Bridge, sita in via
Musica iscrizioni ai corsi di Apicultura di bridge, tenuto da insegnan-
Lecce - Musica e gusto al Fusion restaurant, in viale U. Foscolo. Per ricevere maggiori informazioni: 320.0113404.
biologica per principianti e professionisti. Per ricevere maggiori dettagli in merito, telefonare a numero 328.4148428.
ti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per ricevere altre informazioni in merito: 333.1121800.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Incontro
Lecce - Dalle ore 19,30 il Fondo Verri ospita la presentazione letteraria del volume “In Africa, io e la mia Vespa” di Stefano Medvedich. Per altre informazioni: 0832.304522.
Musica
Lecce - Alle ore 21,30 prende il via negli spazi del Coffeeandcigarettes, in via Paladini, 2 la cena spettacolo con la redaione di Lercio.it. Una serata di svago e divertimento, che vede protagonista il collettivo satirico del sito in occasione del loro primo tour nazionale. Un evento durante il quale assaggiare le proposte del locale. Per notizie: 347.3275754.
16 salentointasca
Evento
Lecce - La bottiglieria Il banco, in via Umberto I, festeggia il suo 6° anniversario dall’ apertura e dalla presentazione della birra artigianale 3/4 prodotto a Lecce. La serata viene animata dai Le Train Manouche & dj Fabio. Per ricevere informazioni: 0832.1690012.
Incontro
Galatina - Prosegue la rassegna letteraria di scritture vive allestita presso l’Arci Eutopia. Per altre notizie: 339.1927502.
Corsi
Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni: 340.5541217.
Solidarietà Donare il sangue è un gesto di solidarietà... Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo ci preoccupa. Il sangue non è riproducibile in laboratorio ma è indispensabile alla vita, nei servizi di primo soccorso, in chirurgia, nella cura di alcune malattie. Chiunque può donare il sangue, recandosi presso un centri trasfusionali. Per info: Casarano tel. 0833.508232; Copertino tel. 0832.936279; Galatina tel. 0836.529222; Gallipoli tel. 0833.270533; Lecce tel. 0832.661533; Tricase tel. 0833545205.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Concorso “Sud, parola perduta nell’ Italia di oggi?” è il tema della quinta edizione del Premio giornalistico Antonio Maglio. Sono ammessi al concorso articoli e inchieste pubblicati su quotidiani, periodici e testate on-line che abbiano come oggetto l’irrisolta questione meridionale. Possono partecipare i lavori inviati dall’autore medesimo e quelli segnalati da terzi. La partecipazione è gratuita e l’ articolo con il curriculum dell’ autore, spedito a mezzo raccomandata, dovrà pervenire entro il prossimo 31 maggio.
Incontro
Vignacastrisi - Nuovo appuntamento con la rassegna Incontri d’autore, allestita negli spazi della biblioteca comunale Maria Paiano, in via Asilo infantile. Alle ore 19, prende il via l’incontro con Oliviero Beha, che presenta il suo ultimo libro dal titolo “Un cuore in fuga”. Info: 329.3173865.
Spettacolo
Salve - Palazzo Ramirez ospita dalle ore 20,30 la messa in scena dello spettacolo dal titolo “Ventotene”. La serata rientra nell’ambito della rassegna di teatro e cultura Punto a Capo e vede in scena la compagnia Alibi. Per notizie: 328.1695933.
Evento Tricase - Prosegue il fitto calendari odi eventi allestito dall’Accademia della Terza Età. Le scuderie di palazzo Gallone ospitano oggi l’incontro formativo sul tema “Tutela dei diritti dei cittadini consumatori ed investitori”, a cura di Lucio Paolo Guida. L’iniziativa rientra in un più ampio ed articolato piano di azioni rese in favore del territorio, che vanno dagli interventi nei confronti delle persone anziane a quelle dei disabili, degli immigrati, dei bambini e dei progetti di utilità sociale. La rassegna prosegue con un fitto programma di altri interressanti eventi.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Spettacolo Beppe Grillo torna al suo primo amore, la comicità. Dopo le anteprime, che hanno visto il comico in scena a Roma e a Milano, mercoledì 11 maggio al palamazzola di Taranto e giovedi 12 maggio al TeatroTeam di Bari, alle 21 torna in scena con il nuovo imperdibile spettacolo, dal titolo “Grillo vs Grillo”. Uno show unico ed irresistibile, che vede protagonistu sul palco il Grillo comico ed il Grillo politico: due entità incompatibili racchiuse in un unico corpo. Per notizie: 329.7761511- 080.5210877.
18 salentointasca
Sabato 23 Escursione
Lecce - Al via, alle ore 16,30 la passeggiata turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’ iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia, abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini, fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.
Festa
Castro - Tre giorni di festa in onore della Madonna Ss. Annunziata. Ricco il programma della festa, che propone oltre ai tradizionali momenti di preghiera e devozione anche spettacoli e occasioni di svago.
Sagra
Castro - La Sagra del Pesce a sarsa è il tradizionale appuntamento allestito in occasione della festa della Madonna Ss. Annunziata, tra svago e gusto. Ricco il programma dell’ evento con la possibilità di assaggiare numerosi piatti della tradizione della zona, preparati nel rispetto della antiche ricette, con musica e divertimento.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mercatino
Iniziativa
Ruffano - Dalle 18 alle 20, in via IV Novembre, si svolge il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica. Tanti i prodotti agricoli, olii e formaggi presentati direttamente dai produttori, che ne raccontano le proprietà e le peculiarità di produzione.
Lecce - “GiochiAmo la musica” è il titolo del nuovo progetto ludico e musicale, proposto al Must per scoprire e vivere la musica, insieme a mamma e papà. Gli incontri sono seguiti da Adriana Polo. Per ricevere informazioni: 393.8438170.
Lecce - Masseria Miele propone un nuovo appuntamento serale, dedicato a gusto e sapori semplici di un tempo, da apprezzare negli spazi della Casa del contadino. Per conoscere meglio i dettagli della serata e/o altre notizie sui vari eventi allestiti: 388.4474496.
maggio, piazza Sant’Oronzo ed altre location del centro storico cittadino ospitano le Notti Verdi: la rassegna promuove le energie del territorio e le tendenze che riguardano la sostenibilità ecologica. Per ricevere altre informazioni sul programma: 392.9515063.
Evento Evento Lecce - Fino a domenica 1°
Evento L’associazione I have a dream - Circolo Pina Adamo in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente del Comune di Lecce ha indetto il terzo concorso di ecopoesia. L’ iniziativa mira a sensibilizzare i cittadini alla salvaguardia del mondo circostante. Gli elaborati verranno premiati nel corso della giornata mondiale dell’ambiente in programma il prossimo 5 giugno. Per ricevere altre informazioni sul concorso, le modalità ed i tempi di consegna degli elaborati, contattare il seguente numero: 347.3395318.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Spettacolo
Concerto
Lecce - La rassegna Strade Maestre propone, alle ore 20,45 sul palcoscenico dei Cantieri teatrali Koreja, in via Dorso,lo spettacolo di danza dal titolo “Veine”. In scena, il coreografo francese David Wampach, con i danzatori Aina Alegre e Tamar Shelef. Uno sguardo “altro” sule tradizioni salentine, che parte dalla pizzica. Per ulteriori notizie: 0832.242000.
Gallipoli - Serata di musica e divertimento al teatro Garibaldi, dove alle ore 21 prende il via la serata che vede protagonisti i Papaveri rossi, con Walter Santoro (voce), Marco Piazzolla (chitarre), Antonio Filograna (basso), Claudio De Masi (tastiere e fisarmonica) e Giuseppe Pisanò (batteria e voce). Per info: 0833.263007.
Ortelle - Due giorni di festa in onore di San Giorgio. Ricco il programma allestito per l’ occasione con momenti di riflessione e preghiera alternati ad altri di svago e divertimento.
nico, con la sua suggestiva piazza, onora il proprio protettore San Giorgio Martire, con un fitto calendario di eventi, momenti di preghiera e riflessione, musica e divertimento.
Festa Festa Melpignano - Il centro greca-
20 salentointasca
Escursione
Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per ricevere maggiori informazioni: 331.3418469.
Festa
Ruffano - Al via oggi i solenni festeggiamenti in onore della Madonna del buon Consiglio e della Fiera di San Marco, che prendono il via oggi per concludersi martedì 26 aprile. Ricco il programma, allestito per l’occasione: dalla solenne processione per le principali vie cittadine, ai diversi concerti bandistici. La festa termina con una serata di musica live.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica
Gallipoli - Dalle ore 23, al Première, “Memories of love”. La notte dedicata ai grandi successi della musica house in versione originale o rivisitati ai giorni nostri. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare un tavolo: 347.5707563.
Degustazione
San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con il coinvolgente karaoke. Per altre informazioni: 328.9863938.
Divertimento
Castrignano dei Greci - Musica e divertimento all’Ice, in via Michelangelo 52, con il sabato sera da vivere all’insegna del Nuovo sabato latino. L’ inizio della serata è per le 22,30.
Escursione
Veglie - Passeggiata culturale, per conoscere i beni architettonici del centro storico della cittadina, a cura dell’ associazione I lupi dell’Arneo. Per altre informazioni: 328.0728542.
Spettacolo
Galatina - “Chi ha paura dell’ uomo nero” è il titolo dello spettacolo, che va in scena alle 19 al teatro Tartaro. Per ricevere informazioni: 346.7930959.
Fiera
Corigliano d’Otranto - Al via la due giorni, dedicata alla Fiera di San Giorgio. Ricco il programma allestito per l’ occasione, con momenti legati alla tradizione, esposizione di prodotti agroalimentari, degustazioni e diversi momenti dedicati ai più piccoli. Piazza Vittoria ospita dalle ore 9 la tipica fiera-mercato. Il programma propone, inoltre, sfilate di carri e cavalli e alle ore 16 la gara di tiro alla fune.
Musica
Soleto - Dalle 22, gli Ab Mad sono i protagonisti della serata di musica del circolo Arci Artelica. Per notizie: 335.5772274.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Escursione Indimenticabile giornata itinerante di geoturismo nei parchi naturali regionali del Salento, da vivere come scoperta del pianeta Terra, per godere delle bellezze della natura e comprendere la storia geologica dei luoghi. Qualsiasi argomento sarà occasione di un viaggio nel passato e nel presente, camminando, osservando e scoprendo i diversi luoghi che popolano il Salento e non solo. Per ricevere maggiori informazioni sulle escursioni, conoscere le destinazioni e/o prenotare: 347.8162807.
22 salentointasca
Evento
Lizzanello - Da oggi a lunedì, la cittadina ospita la IX edizione della Festa del Bambino, con un ricco programma.
Iniziativa
Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida, alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per info: 0836.572824.
Corso
Santa Maria di Leuca - E’ possibile iscriversi ai corsi di vela su cabinato, per apprendere i segreti dai primi passi della navigazione d’altura. Per altre informazioni: 0833.758110.
Divertimento
Poggiardo - Nuovo appuntamento al Tesoretto, con cena spettacolo e animazione. La serata prende il via alle ore 21, con una cena di gusto, animata da spettacolo musicale. Per informazioni: 328.1934011.
Spettacolo
Aradeo - Il teatro Modugno ospita dalle 21 lo spettacolo dal titolo “Terra dei Messapi, miti ed eroi”. Per maggiori informazioni: 328.3149259.
Corso
San Cesario di Lecce - Per scaricare stress e allentare tensioni muscolari, ripartono le classi di esercizi di bioenergetica. Per notizie 347.7036977.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Rassegna Lecce - Da oggi a lunedì 25 aprile, torna nella città del barocco, per il terzo anno consecutivo, il Lecce Tattoo Fest, appuntamento riservato ai sempre più numerosi amanti della body art. L’iniziativa si svolge presso le ex Manifatture Knos (zona Salesiani). Un’ occasione per conoscere da vicino l’ affascinate mondo dei tatuaggi, non soltanto per quanto riguarda l’aspetto estetico, evidenziato sulla pelle, ma anche per apprezzare la passione ed il talento degli esperti tatuatori, provenienti da ogni parte d’Europa. Per informazioni: 331.2410613.
Incontro
Squinzano - Antonio Caprarica presenta a palazzo De Castro, in piazza Plebiscito, alle ore 19,30 il suo ultimo libro “Intramontabile Elisabetta”, dedicato ai reali di Inghilterra. L’incontro, moderato da Paola Moscardino, è un’ anticipazione della rassegna Città della Musica, in programma nella cittadina dal 23 al 25 giugno.
Evento
San Pietro in Lama - Oggi e domani, la cittadina ospita Arteflorando il concorso internazionale di arte floreale. Le vie del centro storico cittadino ospitano il fitto calendario di eventi allestiti per l’occasione.
Iniziativa E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Domenica 24 Mercatino
Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. In piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto, presenti numerosi stands, dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.
Iniziativa
Veglie - Passeggiata naturalistica gratuita, nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea e delle bellezze locali. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0728542.
24 salentointasca
Degustazione Vernole - Il Lilith restaurant propone una nuova domenica all’ insegna del gusto e delle eccellenze enogastronomiche locali, promosse nei nuovi spazi di Masseria Copertini, sulla strada che da Strudà conduce a Vanze. Un verde e rigoglioso giardino, un’antica masseria fortificata con ampi saloni e caminetti accesi accompagnano gli avventori lungo un viaggio alla scoperta di profumi e sapori tipici attentamente proposti da nonna Carmelina, che nel rispetto delle antiche ricette ha creato un ricco menù. Ampia la lista dei vini e dei distillati. Info: 393.9962150.
Escursione
Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati, alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per altre notizie: 0836.572824.
Musica
Maglie - Alle ore 20, alle Industrie musicali, nella Zona industriale, prende il via la serata he vede protagonista Salmo, l’artista hip-hop più forte del momento con il suo rap hardcore. Per info: 327.6573545.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mercatino
Lecce - Come ogni ultima domenica del mese, si rinnova l’appuntamento con il Mercatino dell’Antiquariato, allestito lungo via XX Settembre. Numerosi gli espositori provenienti dall’intera regione, che propongono mobili antichi, tele, lampade, quadri e altro.
Degustazione
Lecce - Ritorna l’ appuntamento con il Sunday brunch, allestito negli spazi dell’hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.456111.
Escursione
Giurdignano - Incontro al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte, allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: mattina e pomeriggio, su prenotazione. Per informazioni: 0836.572824.
Degustazione
Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi della Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per maggiori informazioni : 0832.925613.
Fiera Lecce - L’ex convento dei Teatini, in via Libertini, ospita fino a giovedì 28 aprile il tradizionale appuntamento con l’arte figula. La Fiera dei Fischietti, promossa dall’Academia Lupiaensis, mira a mettere in mostra i “cucchi”, modellati dalle mani degli abili artigiani, che hanno variato forme e colori anche in virtù del tema scelto e proposto dall’associazione, per aggiudicarsi uno dei tre premi in palio nell’ ambito del concorso. Numerosi i maestri coinvolti, che propongono le proprie colorate ed interessanti produzioni, nei diversi stands allestiti nell’antica struttura.
salentointasca 25
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione
Lecce - “Fra gli ulivi millenari” è il titolo della nuova passeggiata escursionistica, proposta da SpeleotrekingSalento, nel territorio di Scorrano. 13 chilometri immersi nel verde della campagna salentina, all’ interno del parco degli Ulivi millenari. Si parte alle 9, dal piazzale antistante il Catasto di Lecce. Info: 333.3051934.
Spettacolo
Galatina - Svago e divertimento dedicato ai più piccoli, con il nuovo appuntamento proposto dalla rassegna A teatro con mamma e papà. Appuntamento alle 19 al teatro Tartaro. Per info: 346.7930959.
26 salentointasca
Mercatino
Cavallino - Torna nel rione Castromediano, in viale Cicerone e vie limitrofe, il Mercatino dei Ricordi: antiquariato, modernariato, oggettistica varia, ceramiche, collezionismo ed artigianato. Dalle ore 8 alle 20, è possibile apprezzare i vari oggetti esposti nei vari stands.
Spettacolo
Novoli - Nuovo appuntamento al Teatro comunale di piazza Regina Margherita con la rassegna Ci vuole un fiore. Alle 17,30 va in scena lo spettacoo per ragazzi dal titolo “Brutto anatroccolo”. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al 340.3129308.
Escursione
Lecce - Nuovo appuntamento escursionistico nel parco di Rauccio, dove dalle ore 10 è possibile partecipare a “Sulle tracce dei massari”, la visita guidata artistico-rurale alla scoperta dei tesori, nascosti o poco conosciuti, della struttura. Un’occasione per promuovere e valorizzare gli aspetti culturali specifici del territorio. Appuntamento alle 10, al Centro Fillirea. Info: 347.0041896.
Concerto
Ruffano - Dalle ore 20, negli spazi della Chiesa madre in piazza IV Novembre, è possibile assistere al concerto di Paolo Bougeat e Luigi D’urso.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa
Lunedì 25 Fiera
Ruffano - Nel rispetto della tradizione, ha luogo oggi l’ antica fiera merceologica, dedicata a San Marco. Numerosi gli stands allestiti per l’ occasione, con prodotti artigianali, dell’agricoltura, attrezzi da lavoro e dell’agroalimentare.
Corso
Lecce -Sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua araba, cinese e spagnola, organizzati dalla Biblioteca interculturale del Salento. Per informazioni e/o conoscere nel dettaglio il programma, scrivere un’email: bibliointerculturale@gmail.com.
Marittima - Al via i solenni festeggiamenti allestiti in onore di San Vitale Martire, che proseguono fino a venerdì 29 aprile, secondo un ricco calendario di eventi civili e religiosi. Oggi, alle 15, in piazza Principe Umberto, si svolge la 22a edizione del Palio di San Vitale, con divertenti gare di giochi a squadre. Domani sera, in piazza Vittoria, La notte delle Lanterne. Diversi gli eventi di mercoledì 27 e giovedì 28, quando alle 10 prende il via la processione per le vie cittadine. Diversi i momenti di festa e svago, fino al concerto conclusivo di venerdì sera.
Incontro
San Cataldo - Prende il via, alle 18 presso lido York, la presentazione del nuovo libro di Simone Mele dal titolo “Lo scemo del villaggio”, una raccolta di battute e giochi di parole. L’ iniziativa rientra nell’ ambito della grande festa, organizzata da I guardiani del Faro.
Fiera
Caprarica di Lecce - Nel rispetto della tradizione, si rinnova l’appuntamento con la Fiera di San Marco. Nei diversi stands allestiti per l’occasione, è possibile trovare oggetti dell’artigianato, attrezzi da lavoro, prodotti dell’ agroalimentare, vestiario e tanto altro.
salentointasca 27
Inaugurato il nuovo Anno accademico Si è aperta nel ricordo di Giulio Regeni la cerimonia di inaugurazione dell'Anno Accademico 2015/2016 dell' Università del Salento, alla quale ha partecipato il vice ministro allo Sviluppo economico, Teresa Bellanova. “Come parte della comunità scientifica internazionale rivendichiamo di conoscere la verità su quanto è accaduto a Giulio Regni -ha esordito il Rettore Vincenzo ZaraLo dobbiamo alla sua famiglia e a noi tutti, noi che crediamo nel valore dello studio e della ricerca”. Il discorso si è poi incentrato sulla rivendicazione della dignità per il sistema universitario come chiave per restituire dignità al sistema Paese: “Nonostante le minori entrate dovute alle riduzioni del Fondo di Finanziamento Ordinario degli ultimi anni e della contribuzione studentesca, minore per le Università del Sud a causa delle minore capacità reddituale dei territori di riferimento, l'Ateneo salentino riesce a essere attrattivo grazie alla 28 salentointasca
riqualificazione dell'offerta formativa e al rafforzamento dei rapporti con le scuole secondarie superiori: gli immatricolati “puri”, cioè coloro che per la prima volta si iscrivono al Sistema universitario n a z i o n a l e, c r e s c o n o all'Università del Salento in controtendenza rispetto al trend della Puglia e del resto del Sud Italia”. Risultati positivi anche nel settore della ricerca: “Nei finanziamenti ai progetti di ricerca la nostra Università è in media rispetto a Università di analoghe dimensioni per i bandi nazionali, e al di sopra della media per i finanziamenti provenienti da programmi comunitari, sia a carattere nazionale che regionale. Siamo invece nettamente sopra la media nazionale nei finanziamenti ERC - European Research Council, dedicati alla
ricerca d' eccellenza”. E per quanto riguarda la terza mission”, “cioè la rete di relazioni e progetti che ci lega al nostro territorio di riferimento con positive ricadute sul suo sviluppo, è necessario un riallineamento e una maggiore collaborazione verso obiettivi condivisi”. Restituire dignità al sistema universitario per restituirlo al sistema Paese, ha aggiunto il Rettore. “Per fare ricerca, e per continuare a farla bene, è necessario investire sulle risorse umane e fornire adeguato supporto finanziario -ha aggiunto Zara- riconoscendo fino in fondo la dignità dei docenti universitari. L'Università è un propellente intellettuale e scientifico, un centro di energia culturale che affianca le Istituzioni e le forze vive della per farle crescere e per rafforzarle”.
Salento 2016: 3 giorni di esercitazioni Dal 22 al 24 aprile prossimi, si svolge l’esercitazione regionale “Salento 2016”, coordinata dalla Sezione Protezione civile della Regione Puglia e con la partecipazione dei volontari appartenenti alle squadre dei Coordinamenti provinciali di Protezione civile. L’evento si apre il 22, alle ore 16, con la cerimonia di inaugurazione presso il campo allestito a Muro Leccese. L’esercitazione, di tipo operativo vede il coinvolgimento della Prefettura di Lecce, dei Comuni coinvolti nella simulazione (Cutrofiano, Maglie, Diso, Lecce, Torre dell'Orso di Melendugno,
Muro Leccese e Gallipoli), dei Vigili del Fuoco, del Corpo forestale dello Stato, della Croce Rossa Italiana, del 118, del Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico e dell’ Aeronautica militare, che metterà a disposizione un elicottero della base di Gioia del Colle. Sette sono gli scenari di intervento: recupero di un disperso, collegamenti radio istituzionali CCS-COM, ricerca e catalogazione su mappa dei reperti ritrovati dopo un incidente aereo, assistenza ed evacuazione scuola e successiva ricerca dispersi, spiaggiamento di idrocarburi sulla costa a se-
guito di sversamento in mare, ripristino viabilità dopo nubifragio e sbarco di profughi. Il contesto esercitativo è stato strutturato in modo da testare la tempestiva operatività delle strutture coinvolte nel sistema di protezione civile in contesti di emergenza differenti. L’ultima giornata è dedicata allo smontaggio di tende e campo, bonifica dell’area e alla cerimonia di chiusura, che si tiene presso il santuario di Montevergine, nel comune di Palmariggi, alla presenza delle autorità e dei sindaci dei diversi comuni coinvolti nelle rispettive esercitazioni.
I paesaggi dell’olivo in mostra a Torino “I paesaggi dell’olivo e le minacce dei tempi moderni” è il titolo della mostra curata e promossa dalla sezione pugliese dell’Associazione italiana di Architettura del paesaggio, esposta fino al 22 aprile a Torino in occasione del 53° Congresso mondiale di Architettura
del Paesaggio allestito negli spazi dello storico Lingotto. “ A conclusione dell’evento torinese -ha dichiarato l’assessore regionale alla Pianificazione territoriale, Anna Maria Curcuruto- contiamo, per tutto il periodoestivo, di esibire l’ esposizione in tanti borghi della Puglia.
Il paesaggio dell’ olivo deve continuare ad esserte accortamente preservato. Si tratta di un paesaggio stressato dall’ incauto sviluppo delle città: occorrerrà trovare il modo corretto per far convivere insieme l’uomo e l’olivo. Cosa che avviene da migliaia di anni”. salentointasca 29
Erasmus Festival: al via il 3° appuntamento Venerdì 22 aprile, alle ore 20,30 presso l'Auditorium del conservatorio Tito Schipa di Lecce, in via Ciardo, si svolge il terzo appuntamento dell'Erasmus Festival, la rassegna concertistica dedicata a studenti e docenti che usufruiscono del programma di mobilità Erasmus. Pier Luigi Epifani e Vincenzo Rana docenti rispettivamente di Pianoforte e Lettura della partitura al Tito Schipa, proporranno un repertorio che batte interamente bandiera bianca, rossa e blu. In apertura, la deliziosa Petite Suite per pianoforte a 4 mani di C. Debussy che riporta ad un' atmosfera antica quasi fiabesca in cui si possono vedere attraverso la musica una gita su un battello (En Bateau), un corteo medievale (Cortège), una ballerina che balla un minuetto dentro un antico carillon (Menuet) e infine un gioioso balletto che raccoglie tutti i temi dell'opera attraverso un coloritura ritmica tipica del jazz (Ballet). A seguire Lindaraya, scritto 30 salentointasca
espressamente per due pianoforti da Debussy e pubblicata solo dopo la morte dell'autore. Il titolo deriva dal nome di una delle stanze giardino dell' Alhambra, e tutto il pezzo è pervaso da sonorità, moduli come il ritmo di habanera, clima emotivo che rimandano ad una Spagna esotica e lontana, spesso dipinta dallo stesso Debussy in altre opere. A conclusione della prima parte Scaramouche, la suite composta da Milhaud per due pianofort. Concepita come rielaborazione di vecchie musiche di scena scritte per Le médecin volant di Moliere, si pone come un “pastiche” di idee brillanti, in cui espressioni jazzistiche e tinte lati-
no-americane si mescolano liberamente in una musica spensierata, miracolosamente al riparo dalle angosce culturali del suo tempo. IL concerto si chiude con il celebre Quinto Concerto per pianoforte e orchestra di C. Saint-Saêns, composto ed eseguito dal compositore come pezzo forte della serata di festeggiamenti per il cinquantesimo anniversario del suo esordio come concertista. Il finale, brillante e tecnicamente assai arduo, vive di un' effervescenza ritmica tutta mondana, ma che con i suoi richiami teatrali, operettistici, e la sua cavalcata virtuosistica ha tutto lo charme della migliore musica francese. L'ingresso è gratuito.
Successo per Un barocco di stelle Circa 300 visitatori per “Un barocco di stelle”: è andata oltre le aspettative la giornata dedicata agli astri e ai segreti della volta celeste. L'atrio di palazzo dei Celestini, sede della Provincia di Lecce, è stato invaso da persone di ogni età per accedere al planetario mobile, ospitato temporaneamente nello storico chiostro in occasione della Settimana della cultura scientifica, promossa dal Dipartimento di matematica e fisica Ennio De Giorgi dell'Università del Salento (che si conclude il 20 aprile). L'originale evento del planetario è stato cura-
to e gestito da Sofos - Divulgazione delle Scienze, in collaborazione con la Provincia di Lecce e con il Liceo Scientifico Statale Da Vinci di Maglie. Dalle 10 alle 13, e nuovamente dalle 15 alle 19.30, centinaia di appassionati e curiosi hanno potuto vivere la straordinaria esperienza di un interessante “a tu per tu” con le stelle. Nel giro di poche ore, sono state state raccolte numerosissime prenotazioni per partecipare all'evento ed i pochi posti rimasti disponibili sono stati presto occupati da passanti che hanno colto l'occasione per saperne qualcosa in più di stelle, pianeti e
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
quant'altro popola il cielo. Per poter soddisfare le curiosità astronomiche di tanti grandi e piccoli appassionati, gli esperti di Sofos si sono organizzati, tra mattina e pomeriggio, in dieci turni, di circa tre quarti d'ora ognuno. L'accesso al planetario è stato offerto gratuitamente grazie al contributo dell'Ateneo salentino ed al patrocinio della Provincia di Lecce. Inoltre, il pubblico ha potuto assistere anche ad una mostra sul sistema solare, curata dal Gruppo di Astrofisica di UniSalento nell'ambito delle attività del progetto ministeriale Piano Lauree scientifiche. www.provincia.le.it salentointasca 31
#HPECode4Lecce: a Lecce un investimento #HPECode4Lecce è l' accordo congiunto tra il Comune di Lecce (assessorato alle Politiche comunitarie e assessorato alla pubblica Istruzione) ed HPE, azienda leader in Italia nel settore dell' informatica, e dedicato allo sviluppo delle competenze digitali nel capoluogo salentino. #HPECode4Lecce consiste in una serie di iniziative attivate nell'ambito della sperimentazione di EDOC@ “Education and Work On Cloud”, progetto di ricerca finanziato dal PON MIUR “Smart Cities and Communities and social Innovation”, che punta a innovare tutta la filiera educativa, dalla scuola primaria alla formazione professionale, supportando con tecnologie innovative i modelli pedagogici e didattici. Realizzato a Lecce con il supporto di CoderdojoLecce e SalentoWeb.Tv, il progetto prevede un grandissimo investimento nell'ambito delle infrastrutture e delle competenze digitali. Per ciò che riguarda l'investimento sulle 32 salentointasca
infrastrutture, il progetto assicura la dotazione di Smart Toys alle scuole coinvolte nel progetto e il potenziamento della rete wifi attraverso l' istallazione di 49 hotspot wi-fi pubblici sui tetti degli istituti scolastici della città ed attivi dal 1° Maggio prossimo. Per ciò che concerne le competenze, fattore strategico per la competitività e la qualità della vita, il progetto consta di un duplice intervento: - Il primo, di alfabetizzazione digitale, ha previsto 10 laboratori Coderdojo che si sono svolti nei mesi di novembre e dicembre 2015 coinvolgendo più di mille bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado leccesi. I laboratori hanno introdotto i bambini nel mondo del codice, anticipando di fatto le indicazioni del piano digitale della Buona Scuola. - Il secondo intervento, dall' investimento economico notevole, prevede il rilascio di 1750 certificazioni digitali. Nell'attuale panorama nazionale ed internazionale,
emerge una necessità di digital skills per quasi tutte le attività lavorative, dove ormai le tecnologie digitali sono complementari alle attività correnti. Nel settore ICT, l'OCSE prevede uno shortage di circa 1.000.000 di figure professionali nel 2020. Il Comune di Lecce ed HPE intendono rispondere concretamente a questa richiesta del mercato ed offrire ai professionisti di domani e a coloro i quali intendano acquisire tali tipologie di competenze, la possibilità di formarsi e si inserirsi con più facilità e competenza nel mondo del lavoro. Attraverso questa convenzione, HPE e il Comune di Lecce mettono a disposizione di scuola e impresa del territorio 1750 voucher per consentire ai formandi (studenti, docenti, personale ATA, lavoratori in formazione o riconversione professionale) non solo di seguire la formazione online, ma di ottenere in forma gratuita l'iscrizione agli esami di certificazione ICT. Questo grazie all' accor-
nell’ambito delle competenze digitali do di collaborazione tra HPE e AICA per la progettazione e l' erogazione online di innovativi moduli formativi. Le certificazioni digitali messe a disposizione sono: - 1000 ECDL Base con app Google - 700 destinate agli studenti delle scuole superiori e 300 a giovani professionisti e inoccupati. La certificazione ECDL Base attesta il livello essenziale di competenze informatiche e si consegue superando 4 esami: Computer Essential, Online Essential, World Processing, Spreadsheet. - 200 Project Management - 100 studenti e 100 professionisti e inoccupati. ePMQ è un programma di formazione certificata che, nato dall'accordo tra AICA e ISIPM (Istituto Italiano di Project Management), attesta le conoscenze alla base delle metodologie di progettazione e le capacità relative all' utilizzo di strumenti informatici di project management. - 50 IT Administrator Fundamentals, 25 studenti + 25 professionisti e inoccupati. IT
Administrator Fundamentals garantisce una solida base di conoscenze e abilità pratiche per la gestione dell' infrastruttura informatica di una piccola organizzazione, micro impresa o ufficio decentrato di un grande ente. - 500 e-competence assessment 200 studenti + 300 professionisti e inoccupati. Strumento che consente a singoli utenti di autovalutare le proprie competenze informatiche nei confronti di un riconosciuto quadro europeo standard. Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Lecce, Paolo Perrone: “Cosa significa garantire l'accesso all'informazione? Significa potenziare le infrastrutture e le competenze. E noi, con l'accordo con HPE, stiamo
procedendo in questo senso, puntando sulla formazione e sul potenziamento delle infrastrutture, come strumenti di crescita per il singolo e per l'intero territorio . Che imprese di carattere internazionale abbiano deciso di investire a Lecce e non altrove significa che su questa terra ci sono delle grandi potenzialità. Stiamo provando a coglierle nel modo migliore”. “Attraverso questo progetto - spiega Alessandro Delli Noci, assessore all' Innovazione Tecnologica del Comune di Lecce- stiamo investendo sulle infrastrutture e sulle competenze digitali e progettuali dei nostri concittadini. Abbiamo già formato 1200 bambini attraverso i laboratori di coding nelle scuole di Lecce, e adesso stiamo investendo su tutti i giovani e i professionisti che vogliono acquisire o migliorare le loro competenze digitali come opportunità per il loro futuro lavorativo, non solo formandole ma anche certificandole”. salentointasca 33
34 salentointasca
Italia per le imprese: le PMI verso i mercati esteri Ultimo appuntamento con i seminari delle Officine digitali: il ciclo di incontri formativi organizzati all' interno del progetto Made in Italy-Eccellenze in digitale che da giugno del 2015 è attivo presso la Camera di Commercio di Lecce. I seminari, oltre alla consulenza personalizzata che le digitalizzatrici hanno offerto gratuitamente alle imprese leccesi, sono stati organizzati per favorire l' alfabetizzazione digitale degli imprenditori di tutte le imprese locali e sono rivolti anche a professionisti del settore che vogliano saperne di più rispetto a queste tematiche. Il quarto e ultimo appuntamento è dedicato a Google Adwords, il servizio di online advertising di Google per far crescere la propria attività e raggiungere nuovi clienti sul web; durante il seminario verranno illustrati i vantaggi di fare business con Adwords e gli strumenti di base per impostare il budget, il pubblico di riferi-
mento, le parole chiave per le diverse tipologie di annuncio: rete di ricerca e rete display. Saranno anche presentati i risultati finali del progetto Made in ItalyEccellenze in Digitale: le aziende coinvolte, i dati e le statistiche per la provincia di Lecce; saranno inoltre consegnati gli attestati di partecipazione agli imprenditori che hanno sfruttato il servizio di consulenza e supporto offerto dal progetto o che si sono distinti per lo sviluppo digitale della loro impresa. L'appuntamento è per il 26 aprile alle ore 15 presso la sala conferenze della Camera di Commercio di Lecce. Nei precedenti seminari sono trattate le diverse tema-
tiche del mondo digitale: #1 Web marketing: istruzioni per l'uso; #2 Content & social media marketing. Scrivere per il web, costruire relazioni e acquisire clienti con gli strumenti giusti; #3 Google analytics e Facebook ads. Leggi le statistiche del tuo sito web e vendi i tuoi prodotti su Facebook Per altre informazioni: 0832.684270/232/231/332 e-mail: moscatello.le.cam com@eccellenzeindigitale.it oppure stifani.le.camcom @eccellenzeindigitale.it. Per iscriversi è sufficiente compilare il form disponibile on line sul sito internet www.le.camcom.gov.it o sulla pagina Facebook della Camera di Commercio.
foto: N. Pace
salentointasca 35
Diamoci delle arie, il concerto di musica lirica
Il Coro lirico di Lecce mantiene vivo l'interesse per la lirica, proponendo un concerto tutto dedicato a brani tratti da alcune delle più belle opere del patrimonio lirico internazionale: Mozart, Verdi, Puccini, Rossini, Offenbach. Il concerto è organizzato in collaborazione con le associazioni promotrici del Lecce festival della Letteratura, che quest'anno vede il Coro lirico di Lecce tra i
partner attivi dell' iniziativa. Per valorizzare questa felice collaborazione, la musica dà spazio a brevi letture tratte da alcuni dei più bei romanzi e racconti della letteratura italiana e internazionale. Appuntamento venerdì 22 aprile alle ore 20,30 al teatro Paisiello, dove va in scena la serata dal titolo “Diamoci delle arie”. In scena il Coro lirico di Lecce diretto da Emanuela Di Pietro; piani-
sta: Vanessa Sotgiu; soprani: Maria Cristina Fina e Alessandra Ferrari; mezzo soprano: Gabriella Sammarco, Vincenza Baglivo; tenori: Edmond Lila e Antonio Basile; bassi: Aldo Orlando, Gianmarco Trevisanello.Per ricevere maggiori informazioni inmerito, teelefonare al 338.3717138; prevendite presso la biglietteria del castello Carlo V telefono 0832 246517. Biglietti da €12,00 a € 5,00.
Prosegue a Ortelle la rassegna Incontri d’autore Venerdì 22 aprile, alle ore 18,30 nuovo appuntamento ad Ortelle, negli spazi della biblioteca M. Paiano con la rassegna Incontri 36 salentointasca
d’autore, organizzata dall’ assessorato alla Cultura comunale in collaborazione con il Comitato della biblioteca. Protagonista della se-
rata Oliviero Beha, che propone al pubblico il suo ultimo lavoro dal titolo “Un cuore in fuga”. Per maggiori informazioni: 0836.958014.
Al via il 23° Rally Città di Casarano Si corre sabato 23 e domenica 24 aprile la 23a edizione del Rally Città di Casarano, gara di apertura del della nuova Coppa Italia Rally di Terza Zona lungo le impegnative arterie asfaltate del basso Salento. Sono 61 gli equipaggi iscritti alla gara organizzata dalla scuderia Casarano Rally Team, con la collaborazione dell' Automobile Club di Lecce. Per tutti, il terreno di sfida è quello classico e di elevata caratura dell'area a sud di Casarano, nelle zone rurali ricadenti nei comuni di Salve, Morciano di Leuca, Patù e Castrignano del Capo, strade divenute celebri per la loro unicità e per la loro capacità di trasmettere sensazioni forti a chi le affronta con una macchina da corsa. Il programma del weekend di gara si apre sabato 23 aprile con le verifiche amministrative e tecniche previste dalle ore 9.30 alle 12.30 presso la concessionaria Guglielmo De Nuzzo. Dalle 18.31 invece, da piazza San Domenico sem-
foto: S. Vantaggiato
pre a Casarano e in ordine numerico decrescente, il via alla gara con la partenza dei concorrenti che si muoveranno alla volta di Torre San Giovanni-Marina di Ugento dove 34 minuti dopo saranno impegnati sul tracciato della Pista Salentina nella disputa della ps1. La giornata di domenica 24 aprile è invece dedicata alle prove speciali di Palombara e Torre Vado che saranno ripetute tre volte con passaggi teorici previsti rispettivamente alle ore 9.40, 12.16 e 14.52 e alle 10.00,
Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568
803.116
12.45 e 15.21. Riordinamenti e parco assistenza allestiti presso il Circuito Internazionale Karting Pista Salentina di Torre San Giovanni che è anche il luogo deputato ad ospitare gli uffici destinati alla sala stampa, direzione gara, segreteria e centro cronometraggio. Il cuore di Casarano vede nuovamente il ritorno dei concorrenti per l'arrivo finale e per la cerimonia di premiazione, in programma sempre in piazza San Domenico a partire dalle ore 17.30. www.acilecce.it salentointasca 37
Externa, spazio all’arredo per gli spazi esterni Fino al 25 aprile, torna presso il centro espositivo Lecce Fiere in piazza Palio Externa - Fiera nazionale dell’Arredo degli Spazi esterni. Giunta alla sua VII edizione, è la più importante rassegna del Sud Italia sull’arredamento da esterni che si conferma, anno dopo anno, punto di riferimento del settore e strumento per le aziende che trovano in essa uno straordinario veicolo di promozione. Basti pensare che l'edizione 2015 ha registrato la presenza di oltre 20 mila visitatori e professionisti del comparto. Nell’ importante bacino del Mezzogiorno si impone come vetrina per le ultime novità per l’outdoor, come indicatore delle tendenze di un mercato in continua evoluzione e come momento d’incontro tra domanda e offerta. Grazie ad una struttura all’ avanguardia e ad un’architettura espositiva su un unico livello, Externa porta ai massimi livelli l’armonia e l’integrazione tra i vari pa38 salentointasca
diglioni. Al visitatore si aprono le porte di 10.000 mq di spazio espositivo riproponendo la formula vincente dei padiglioni tematici suddivisi in quattro macro aree: giardino, città, spiaggia e acqua. Un vero e proprio universo espositivo vasto, completo, ordinato, dove scoprire e soddisfare le esigenze di un settore che cambia, si evolve, presta maggiore attenzione ai particolari, alla funzionalità, alla qualità degli elementi, in cui trovare il meglio degli articoli per l’outdoor living, per il verde pubblico, l’illuminotecnica, la segnaletica, arredi e attrezzature per spiagge, stabilimenti balneari, piscine, vasche idromassaggio e mini spa. Tante le novità e le proposte 2016, tutte rispettose dell’ambiente, ab-
binate al design contemporaneo in base alla nuova concezione degli spazi moderni, alle nuove tecnologie, legate ai materiali più avanzati e alle tendenze più recenti. Ma non solo. A “Meet Externa”, spazio nato per incentivare e coadiuvare il confronto e lo scambio di best practices tra i principali attori del settore con incontri tematici e convegni con ospiti illustri: attesissimo l’archistar Fabio Novembre, due grandi i maestri del paesaggio Marco Pozzoli e Barbara De Lucia, e un importante convegno organizzato da Confcommercio su una nuova Legge per le spiagge. Externa è organizzata da Green Project con il patrocinio di: Regione Puglia, Comune di Provincia, Camera di Commercio e Confcommercio di Lecce, Cna, Università del Salento, Ordine degli Architetti, Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali e Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecce. Per ricevere notizie: www.externaexpo.it.
EsteticamenteinFiera:Leccecapitaledelbenessere
Torna per il secondo anno consecutivo presso il Grand hotel Tiziano a Lecce “Esteticamente in Fiera”, la prima fiera del Sud Italia b2b e b2c che si pone come riferimento assoluto per il territorio. La manifestazione, organizzata dalla Platinum Eventi, punta all' approfondimento e all' evoluzione del concetto di estetica, a stretto giro con il benessere e la salute, contando sulla collaborazione dei massimi esperti del settore e su ospiti d'eccezione. Il taglio del nastro, infatti, è affidato a due volti conosciuti della tv: si tratta di un'affiatata coppia formatasi nel corso dell'ultima edizione del Grande Fratello, Mary Falconieri e Giovanni
Angiolini. Lei, di Nardò, è infermiera professionale mentre lui è il noto dottor G de “I fatti vostri”. Definito “il medico più sexy della tv”, dà consigli su Rai Due su come migliorare il proprio stile di vita e porterà la sua esperienza anche nel contesto fieristico. Al loro fianco ci sarà anche la splendida testimonial della fiera, Giada Pezzaioli, la top model di origini bresciane ma salentina d'adozione attualmente nel cast di “Ciao Darwin- La Resurrezione” e Miss Universo Italia in carica. Oltre alle circa 100 aziende espositrici provenienti da tutta Italia, la tre giorni lascerà spazio anche ad autorevoli relatori in materia di dermatologia e medicina
estetica, calvizie, terapie cosmetiche, prevenzione e tutela (civile e penale) delle estetiste. Infine, Esteticamente in fiera sarà anche la cornice ideale per la prima selezione regionale di Miss Italia in Puglia. Una manifestazione curata a 360° che, lungi dal rappresentare solo una vetrina sul mondo dell'estetica, saprà impreziosire la città barocca di contenuti esclusivi che attrarranno i visitatori e, al tempo stesso, li sapranno informare sulle recenti novità del panorama internazionale. Venerdì 22 aprile, alle 10, presso la sala Donatello del Grand hotel Tiziano avrà luogo la conferenza di presentazione dell' evento. L' ingresso alla fiera è gratuito. salentointasca 39
PremioBarocco:laGalateasalentinaaGinoStrada Un'edizione che promette grandi sorprese: queste le premesse per il Premio Barocco 2016, in programma per venerdì 27 maggio alle ore 21 presso il Castello angioino di Gallipoli. La kermesse che, come ogni anno, mira a insignire della Galatea salentina illustri nomi del panorama nazionale ed internazionale, sarà presentata, per l'edizione numero quarantasette, da Francesco Giorgino, giornalista Rai e volto noto del TG1 delle 20. Giorgino, che ricevette dal patron Fernando Cartenì il Terra del Sole Award nel 2007, sarà la voce narrante di una serata all'insegna di importanti partecipazioni. Una per tutte, la straordinaria premiazione del chirurgo e pacifista italiano, Gino Strada. Fondatore di Emergency, l'associazione umanitaria internazionale per la riabilitazione delle vittime della guerra e delle mine antiuomo, Strada ha contribuito, grazie al proprio operato e a quello dei suoi volontari, ad offrire assistenza gratuita 40 salentointasca
a milioni di pazienti in numerosi paesi nel mondo. “Conferire il Premio Barocco ad una personalità di tale calibro è un vero onore, sia per me che per tutto il Comitato scientifico che rappresento-il commento di Andrea Cartenì, presidente del Premio Barocco- L'alto valore umano, costituito da principi sociali di tutto rispetto e certamente non comuni, fanno di Gino Strada un personaggio che merita ogni benemerenza e che, finalmente, grazie ad una serie di circostanze che, da
tempo, stiamo cercando di far concomitare, quest'a nno saremo lieti di onorare con il nostro Premio Barocco”. Gli appuntamenti continuano a snodarsi nel corso del mese di aprile con il Premio Barocco Giovani, in programma per domenica 24 aprile a Lecce presso la sede dell'etichetta discografica partner L'Arca del Blues. L'evento si conferma quale importante vetrina per giovani talenti della musica, un'occasione per esprimere la propria arte su uno dei palchi più ambiti a livello nazionale. Gli eventi in programma continueranno a maggio con il conferimento dei Terra del Sole Award, in programma per sabato 21 maggio alle ore 20 presso la suggestiva rotonda di Lido San Giovanni - Francesco Ravenna a Gallipoli. I premi, come tradizione, saranno consegnati a personalità di origini pugliesi che, grazie al proprio operato professionale, hanno tenuto alto il nome della nostra regione nel mondo.
Appuntamento a Lecce con le Notti Verdi Dal 22 aprile al 1° maggio Lecce ospita le Notti Verdi, la rassegna organizzata da White in collaborazione con la C.I.A. - Confederazione Italiana Agricoltori di Lecce. L’iniziativa si svolge nel centro storico della città, tra piazza Sant’Oronzo, via Templari, e piazzetta Castromediano. Ogi singola area svolge un ruolo importante nell’ ambito della rassegna: ognuna di esse si farà promotrice di differenti tematiche che rappresentano allo stesso modo i pilastri dell' evento stesso e che sono il fil rouge che unisce e che ha dato vita all'idea di una manifestazione genuina, eco sostenibile e trasversalmente green. Piazza Sant'Oronzo sarà una vetrina di artigianato locale, di aziende quali Costruzioni Solari, Piscine Salento e BMW impegnate vivamente nelle energie rin-
novabili; ospiterà, inoltre, i progetti della biodiversità di Puglia, progetti ambiziosi e di grande rilevanza. Via Templari sarà impreziosita dai cosmetici e prodotti di bellezza rispettosi della natura e dei processi di lavorazione. Piazzetta Castromediano sarà cuore pulsante dell' evento e non solo perché ospiterà la buona e sana alimentazione fatta di prodotti biologici e a Km 0, ma anche e soprattutto per un ristorante all'aperto sui cui fornelli si prepareranno ogni giorno menu diversi, realizzati da aziende agrituristiche salentine, che saranno per pochi coperti, al fine di garantire qualità e poter apprezzare i piatti che, nello stile dello show cooking, verranno illustrati e spiegati. Un convegno dedicato all'associazione Donne in campo – Cia, darà il via alla
manifestazione che proseguirà per 9 giorni co diversi appuntamenti tra i quali anche tre convegni: il 23 aprile alle ore 9.30 presso la Sala Convegni I.I.S.S. F. Calasso dal titolo “La ricerca scientifica per il futuro del Mezzogiorno”, e due il giorno 28 aprile entrambi presso il teatrino del Convitto Palmieri, uno dedicato ai progetti sulla biodiversità vegetale di Puglia dal titolo “Recupero e salvaguardia della biodiversità vegetale per un futuro migliore” e l'ultimo alle ore 18.30 dal titolo: “La qualità del pianeta è la qualità della vita”.
Vado a Lecce è di scena a Guagnano Venerdì 29 aprile alle ore 20, il nuovo libro di Franco Ungaro "Vado a Lecce. Artisti storici e scrittori in giro per
la città" edito da Kurumuny viene presentato negli spazi del Circolo Arci Rubik Via Cellino 5 a Gugnano. Dialo-
gano con l'autore l' architetto Nico Barletti e Angelo Metrangolo esperto in politiche di sviluppo locale. salentointasca 41
42 salentointasca
salentointasca 43
DB d’Essai Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo venerdì, sabato e domenica
* sabato e domenica
* solo sabato e domenica
Da domenica 24 aprile Sala 1 LE CONFESSIONI
fino al 26 aprile MISTRESS AMERICA
16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
mercoledì 27 aprile - OneDay PERFECT DAY
Sala 2 IL LIBRO DELLA GIUNGLA 16,30* - 18,30 - 20,25 - 22,20
Sala 3 NONNO SCATENATO 16,50* - 18,45
NEMICHE PER LA PELLE 20,45
CRIMINAL 22,30
Sala 4 VELOCE COME IL VENTO 18,15
JEEG ROBOT 20,25 - 22,30
Sala 5 ZONA D’OMBRA 16,30* - 18,45 - 21,00
ZONA D’OMBRA Sala 4 16,20 - 19,15 - 22,10
44 salentointasca
19,15 - 21,00
19,00 - 21,00
* domenica
MISTRESS AMERICA 19,00* - 21,00
IL LIBRO DELLA GIUNGLA 17,30 -19,30 - 21,30
Sala 1 NONNO SCATENATO 18,00 - 20,00 - 22,00
Sala 2 VELOCE COME IL VENTO 18,00 - 20,00 - 22,00
Sala 3 LIBRO DELLA GIUNGLA 18,00 - 20,00 - 22,00
* domenica
Sala 1 PERFETTI SCONOSCIUTI 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 2 IL LIBRO DELLA GIUNGLA
Sala 1 CODICE 999 18,05 - 20,20 - 22,35
Sala 2 IL CACCIATORE E LA REGINA 18,05
IL LIBRO DELLA GIUNGLA 17,30 -19,30 - 21,30
VELOCE COME IL VENTO
18,30 - 20,30 - 22,30
20,20 , 22,35
Sala 3 LE CONFESSIONI
Sala 3 NONNO SCATENATO
18,30 - 20,30 - 22,30
CRIMINAL
18,30 - 20,30 22,25
HARDCORE! 19,30
CRIMINAL 21,30
Sala 4 LE CONFESSIONI 18,10 - 20,15 - 22,20
CRIMINAL
Sala 5 IL LIBRO DELLA GIUNGLA
18,00 - 20,15 - 22,30
18,00 - 20,10 - 22,15
NONNO SCATENATO 17,30* - 19,30 - 21,30
salentointasca 45
46 salentointasca
salentointasca 47
48 salentointasca
salentointasca 49
La schedina, le partite e le classifiche
50 salentointasca
Altra prestazione incolore, dell’ undici di mr. Braglia, sul campo di un tranquillo Messina, con un pareggio che alla fine allontana quasi matematicamente la capolista Benevento, lasciando i salentini al 3° posto, in lotta per i playoff. Dopo le due deludenti gare interne, con Matera e Akragas, ci si attendeva una prova d’ orgoglio, da parte dei giallorossi, che pure si erano trovati in vantaggio a meno di mezz’ ora dalla fine, grazie ad un rigore siglato da Lepore. All’indomani della vittoria di Cosenza e nel momento topico della stagione, il Lecce sembra aver smarrito smalto e brillantezza, che pure gli avevano consentito di incamerare18 risulìtati utili consecutivi. La partita era stata preceduta dalle dichiarazioni del tecnico toscano (sempre molto diretto... spesso forse anche troppo) contro quei giocatori che a suo dire non si sarebbero impegnati abbastanza e che poi ha deciso di lasciare a casa nella trasferta siciliana.
foto M. Santoro
Una situazione che, al di là delle rispettive ragioni, avrebbe probabilmente potuto e dovuto essere gestita meglio, soprattutto in un frangente così delicato e dopo gli ultimi risultati non esaltanti. Non è il momento di cercare responsabilità e colpevoli, ma chi di dovere -da sempre vicino alle sorti del Lecce- avrà tutto il diritto di far sentire la propria voce, per riportare fiducia e serenità nell’ambiente. Numeri alla mano, esistono alcuni protagonisti (soprattut-
to a centrocampo e in attacco) che hanno tirato la carretta sin dall’inizio e che forse andrebbero fatti ogni tanto anche rifiatare, a vantaggio di altri che non sembrerebbero inferiori a chi poi scende in campo, tenuti più o meno a riposo. Per il bene di tutti, ma soprattutto di chi è da sempre e comunque innamorato di quella Maglia e che si trova quasi disorientato da un ennesimo ‘rallentamento di fine anno’ e che non meriterebbe mai un’ ennesima delusione... nr.
salentointasca 51
52 salentointasca
salentointasca 53
Gli studenti dello scientifico Da Vinci in piscina La Federazione Italiana Nuoto ha stipulato un protocollo d’intesa con il ministero della pubblica Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) per la promozione di progetti volti a diffondere il concetto della sicurezza in acqua negli Istituti Scolastici e nelle Università. Queste iniziative stanno ottenendo un alto riscontro negli Istituti di Istruzione secondaria superiore di molte città italiane e sono approdati anche nel Salento; infatti grazie alla collaborazione tra il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci e la Piscina Comunale Fimco Sport di Maglie, ha avuto inizio, nel mese di febbraio, e si è concluso la settimana scorsa, il primo corso per Assistenti Bagnanti in convenzione con la Federazione Italiana Nuoto a cui
hanno aderito numerosi studenti, entusiasti di questa iniziativa che permette di acquisire una valida qualifica professionale ad un costo vantaggioso. Ciò è stato possibile grazie all’impegno della dirigente dell’Istituto magliese Annarita Corrado e di Mara Mighali, docente di Scienze Motorie e Sportive che ha svolto egregiamente il ruolo di tutor all’ interno dell’istituzione scolastica, in collaborazione con il vice Pu-
glia Gigi Mileti, direttore della Piscina Comunale di Maglie FIMCO Sport. Il corso prevedeva lezioni pratiche in acqua -con l’insegnamento delle nuotate per salvamento e delle prese di trasporto- e lezioni teoriche che comprendevano esercitazioni di primo soccorso tenute dal dottor Vito Schimera, in quanto il brevetto per Assistente bagnanti della FIN è comprensivo dell’attestato di BLS.
Scampagnata al Museo di Storia naturale Lunedì 25 aprile e domenica 1° maggio, dopo lo strepitoso successo del 28 marzo scorso, il Museo ripropone due full immersion nella natura. Dalle ore 10 e fino al tramonto, è possibile è pos54 salentointasca
sibile partecipare all’ iniziativa dal titolo “Tutto lo spazio che vuoi per i tuoi pic-nic di primavera”. Diverse ed interessanti le attività in programma: reintroduzione di fauna selvatica, attività di-
dattiche, osservazione del sole, visita al museo, al Parco faunistico ed al Vivarium e tanto altro ancora. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero: 389.1326102.
Menssanaincorporesano: successo del Palmieri Nuova importante affermazione per le ragazze del liceo classico Palmieri di Lecce, che per il terzo anno consecutivo si sono classificate al primo posto del Gymfestival, Campionato nazionale di Ginnastica per le scuole di Senigallia. Chiara Rollo, Ilaria De Gaetanis, Sophia Tramacere, Beatrice Contaldo, Ludovica Grasso, Chiara Leopizzi, Martina Rotondo, Angela Erroi sono riuscite nell’ intento di arricchire il medagliere della scuola e quello personale, per le veterane del gruppo. Le otto studentesse sono, dunque, Campionesse nazionali di Step, la specialità per la quale
hanno partecipato. In questa ricca edizione della manifestazione di Senigallia, erano ben 37 le scuole provenienti da tutte le regioni d’Italia. A loro il plauso di tutta comunità educante, che così onorevolmente hanno rappresentato insieme all’altra squadra – posizionatasi nei primi posti della classifica generale – composta da giovanissime di IV e V ginnasio: Gaia Tun-
do, Francesca De Gaetanis, Elisabetta Caricato, Elisa Nicolaci, Alessndra Gaetani, Elena Letizia, Maria Pia Martina, Lucrezia Grande. Le squadre sono state preparate da Patrizia Calignano e Ignazia Troncale, che da quattro anni lavorano con successo a questo progetto che valorizza la pienezza di tutte le dimensioni dello studio e della pratica nella formazione. a.a.
Salento rock, il nuovo libro di Francesca Malerba Venerdì 22 aprile alle 19.00, negli antichi spazi del museo della Civiltà contadina ( Centro anziani Ettore Pasanisi) di Torrepaduli, prende il via l’incontro letterari odi presentazione del libro Salento rock. Andati via senza salutare. All’iniziativa, promossa ed organzizata dall’
associazione SOAP, interviene l'autrice del volume Francesca Malerba. Un romanzo ambientato nella provincia salentina fra la seconda metà degli anni Ottanta e i primi Novanta. Le vicende narrate sono liberamente ispirate a fatti di cronaca e storie di vissuti che France-
sca Malerba ha raccolto dalla voce dei protagonisti e dei testimoni. Dialogano con l'autrice, Monia Saponaro ed Elena Pistone (SOAP), Pierpaolo Sammartino (giornalista) e Gianni Arnisi (assistente sociale). Letture e selezione musicale a cura di Antonio Sparascio. a.a. salentointasca 55
Un viaggio straordinario con Elisabetta Gnone Un viaggio davvero straordinario quello proposto sabato 23 aprile, alle ore 19, presso l'Auditorium della Scuola media di Specchia, in via Guglielmo Marconi. Protagonista la scrittrice per ragazzi, Elisabetta Gnone, creatrice delle Witch e del fantastico mondo di“Fairy Oak”, con cui ha conquistato milioni di giovani lettori. Un incontro organizzato dall' associazione LibrArti in collabo-
razione con l'Istituto Comprensivo Don Luigi Sturzo e l' assessore all'Istruzione del Comune di Specchia, Imma Vantaggiato e la Cartolibreria Prisma. Una serata dedicata a chi ha voglia di viaggiare con la fantasia, che ama ascoltare i racconti, come quelli raccontati da Olga, una bambina che ama leggere, parlare con il suo fido cane Valdo, ma che è soprattutto è bravissima a raccon-
tare storie. Un incontro magico che vivranno anche i ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado di Martano e che rientra nell' ambito delle attività previste dall'I stituto per la promozione della lettura. Elisabetta Gnone arriva nella scuola di via Nizza alle 10.30 per vivere l'evento voluto dall' Istituto Comprensivo, dal Comune di Martano e da LibrArti. a.a.
Ad Otranto la 5a edizione del Torneo Fmy Un appuntamento tanto suggestivo quanto prestigioso per i giovani calciatori pugliesi. Quest’anno sarà l’ incantevole scenario naturale di Otranto ad osptire la 5a edizione del Torneo Fmy - Trofeo Città dei Martiri. Tutti insieme, rincorrendo un pallone e tanti sogni, per un’ autentica festa dello sport. L’iniziativa prende il via sabato 23 aprile alle ore 14 sul lungomare degli Eroi, con la presentazione ufficiale delle 30 squadre giovanili protagoniste: categorie Pulcini, Esordienti, Giovanissimi ed Allievi. Un evento straordinario che vede il coinvolgimento 56 salentointasca
di un migliao di ragazzi, provenienti da tutte le province della Puglia. C’è di più, la partecipazione dei giovanni calciatori dell’Hellas Verona, storico partner del progetto Fmy. Alla cerimonia intervengono i rappresentanti delle istituzioni locali, della Fig pugliese ed
il sindaco di Otranto. Nel corso della manifestazione due ragazzi, in rappresentanza di tutti i calciatori, leggeranno il giuramento del Fair Play. Alle 14,30 al via le gare su tutti i campi di calcio a 11 e a 7, presso lo stadio Nachira in via Alimini ad Otranto. a.a.
A Lizzanello la Festa del Bambino Sabato 23 aprile, Lizzanello ospita la Festa del Bambino. Giunta alla IX edizione e promossa dall’Associazione culturale Paladini, la rassegna propone tre giorni di festa: sabato 23, domenica 24 e lunedì 25 Aprile, in piazza della Libertà del Comune salentino. L'iniziativa nasce dal desiderio di creare un' opportunità di incontro, di gioco e di divertimento dedicata a tutti i bambini di Lizzanello e provincia. Piazza San Lorenzo per l’ occasione accoglie 11 giochi gonfiabili, dove saltare, fare capriole, scivolare illimitatamente e in assoluta libertà
e soprattutto, grazie a tutti gli sponsor, inoltre, saranno distribuiti gratuitamente gadget, merendine ,dolci, gelati, pizzette e tanto altro ancora. Nel villaggio si svolgeranno anche delle attività di laboratorio e di intrattenimento, con l'aiuto degli animatori del Team Espace e in particolare Dido che cura anche parte degli spettacoli serali. Domenica “Gli amici del Carnevale “ si esibiranno e faranno ballare tutti, con lo spettacolo coreografico, che li hanno visti vincitori nei carnevali organizzati nel Salento, la serata termina
con lo spettacolo musicale con “gli amici di Adriano”. Nella giornata conclusiva, saranno presenti all'interno del villaggio gli artisti di strada i Girovaghi, con una serie di esibizioni artistiche spettacolari. Per ricevere notizie www.associazionepaladini.it
Arteflorando, spazio all’arte floreale “Un fiore è breve, ma la gioia che dona in un minuto è una di quelle cose che non hanno un inizio o una fine” (Paul Claudel). Dopo il grande successo della prima e seconda edizione, con gli oltre 20mila visitatori, torna Arteflorando, il concorso internazionale di arte floreale ideato e organizzato dall'associazione culturale S.A.F.I.A. E20, costituita
da Salvatore Coroneo, Anna Maria Spedicato, Francesco Durante ed Ivan Berghella della scuola internazionale di arte floreale Ivanbergh. L'evento si svolge sabato 23 e domenica 24 aprile 2016, tra le vie del magico centro storico del Comune di San Pietro in Lama. Oltre alla gara tra professionisti, è la fusione tra le varie forme di arte a
rendere il progetto stimolante. Gli organizzatori sono fermamente convinti che la crescita di un territorio dal punto di vista turistico culturale debba necessariamente passare dalla promozione delle sue bellezze artistico architettoniche, dei prodotti tipici e tradizioni. Da non perdere le rappresentazioni teatrali, di danza e moda. salentointasca 57
58 salentointasca
Paduli, terra di ulivi e libertà Lunedì 25 aprile, Abitare i Paduli, in collaborazione con LUA, Unione dei Comuni delle Terre di Mezzo e SalentoBiciTour, propone la seconda edizione della manifestazione Paduli, terra di ulivi e libertà. Con un esplicito riferimento al celebre titolo del regista Ken Loach, “Terra e libertà”, l’evento pone al centro dell'attenzione il tema del valore ambientale, della resistenza e della condivisione. L'intera giornata, che si svolge nell'uliveto pubblico di San Cassiano a partire dalle 9.30 del matti-
no fino a sera, è una festa campestre, tra degustazioni, escursioni e musica di qualità, grazie all’entusiamo di numerosi musicisti che hanno risposto alla chiamata del Parco, decidendo di esibirsi liberamente sul palco. Paduli terra di ulivi e libertà è un evento che celebra la multifunzionalità agricola, che associa l’agricoltura alla cultura per una fruizione multidisciplinare e rispettosa dell’ambiente circostante, delle campagne, dei piccoli centri abitati e delle comunità, strumento imprescindi-
bile per combattere incuria e abbandono, utile a stimolare un presidio continuo e consapevole sul territorio. Per notizie: 377.5341053.
Il duo Batuque all’Ombra del Caffè Sabato 23 aprile, alle ore 21, con Simona Stamer (voce) prende il via al ristorante caf- e Massimo D’Astore (chitarfè All’ombra del Barocco, foto: N.in Pacellara). Il progetto nasce corte dei Cicala a Lecce, la dall’incontro dei due musicena concerto che vede pro- cisti e spazia libero tra i vari tagonista il duo Batuque, generi musicali che contrad-
distinguono la cultura del Sua America, tra le sonorità tradizional ie nostalgiche del samba-cancao a quelle festose del samba-enredo. Per informazioni: 0832.245524.
LoscemodelvillaggioonthebeachaSanCataldo Dopo aver “restituito” la marina di S. Cataldo ai leccesi, Simone Mele “Lo scemo del villaggio” torna sul luogo del delitto: nuova presentazio-
ne del suo libro, lunedì 25 aprile, alle ore 18, presso il lido York all'interno della grande festa organizzata da i Guardiani del Farò che por-
tano avanti l'iniziativa Riprendiamoci S. Cataldo. “Lo scemo del villaggio”, è una raccolta di battute, giochi di parole e calembour . salentointasca 59
Giornate salentine di Oncologia Si scrive Oncologia, si legge innovazione: contro il male del secolo scienza e ricerca promettono dura battaglia. E le premesse ci sono tutte. Anzi, molto più che premesse. Grazie alla ricerca e alla innovazione ci sono già le prime risposte rispetto alle guarigioni che negli ultimi anni sono aumentate del 18% negli uomini e del 10% nelle donne, mentre armi sempre più efficaci come l’ immuno-oncologia e le terapie target personalizzate, potrebbero consentire di cronicizzare diverse malattie neoplastiche anche molto aggressive e in fase avan-
zata. Sul banco degli imputati soprattutto tre tipi di neoplasie: polmone, mammella e colon che rappresentano le prime cause di morte per cancro. E’ proprio per fare il punto della situazione sullo stato dell’arte del percorso diagnosticoterapeutico dei pazienti con carcinoma polmonare, mammario e colo-rettale che fino al 22 aprile prossimo si terranno a Lecce, nella sala conferenze dell’Hotel Tiziano, le “Giornate salentine di oncologia: Highlights in Oncology”, promosse dal primario del reparto di Oncologia dell’ospedale Fazzi
di Lecce, Giammarco Surico. Durante la tre giorni si confronteranno relatori di fama internazionale e numerosi ricercatori italiani. Tra gli altri, per la sessione dedicata al carcinoma mammario, lo scienziato italiano Mauro Ferrari, uno dei massimi esperti mondiali di bioingegneria, presidente del Methodist Research Institute di Houston, impegnato nella ricerca sulle nanotecnologie e la bioingegneria applicate in medicina, che terrà una relazione sulla “Nanotecnologia e chemioterapia targeted”.
Torneo dei Puni. La tradizione in gioco Domenica 24 aprile dalle ore 18, piazza Santa Teresa a Corsano, ospita la finalissima di un torneo unico nel suo genere, il Torneo dei Puni. Tutta la sessione di gara viene commentata in diretta, con incursioni nel pubblico e il coinvolgimento degli spettatori. La sfida consiste nel far rotolare un'arancia sino a centrare una delle no60 salentointasca
ve buche poste sul terreno a distanza di qualche decina di metri dalla linea di lancio. Il gioco dei “puni”rappresenta uno svago che affonda le radici nell' infanzia di tantissimi anziani che proprio in quel punto del paese, oltre 50 anni fa, da ragazzini si divertivano allo stesso modo. Quando si faceva di ne- struttura essenziale era lo cessità virtù, un gioco dalla svago più agognato.
Cena con delitto al relais Il mignano Sabato 23 aprile il relais Il mignano, in via Lata 31 a Nardò, ospita il nuovo appuntamento con la Cena con delitto. Davanti agli occhi di tutti gli invitati, gli attori di Improvvisart si mischiano ai clienti, o al personale addetto al servizio e alla cucina, o addirittura fingono di essere i proprietari del locale. All'inizio della serata tutto sembra normale e il clima
è sereno e tranquillo fino a quando un terribile omicidio avviene proprio davanti a tutti i commensali, lasciandoli senza fiato! Da quel momento, ogni tavolo si trasforma in un'equipe di investigatori, il cui compito è risolvere il misterioso caso tra una portata e l'altra. Enigmi, menzogne, misteri, doppi giochi, tradimenti e colpi di scena… A
cena con delitto è un intrigante gioco di ruolo interattivo in cui il vero protagonista sono gli ospiti della serata. Per maggiori informazioni: 0833.572506.
Un viaggio nel tempo, visita guidata a Rauccio Domenica 24 aprile, il parco di Rauccio a Lecce ospita Un viaggio nel tempo, una soluzione innovativa, interessante e divertente per effettuare la visita guidata del Parco. L’iniziativa promossa da Improvvisart e Terradimezzo, rientra nell’ambito
della manifestazione Scapigliata: festa di primavera, un grande evento ricco di attività, per accogliere festosamente l'arrivo della primavera.Una visita guidata teatralizzata, un'esperienza unica e originale in cui gli attori di Improvvisart, in abiti
d'epoca, interpreteranno vari personaggi che a sorpresa condurranno i visitatori nella scoperta delle bellezze del luogo, delle sue storie e dei suoi aneddoti. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 347.0041896. L’ evento prende il via alle 11.
Un viaggiofotografico nel Salento delVentennio Doppio appuntamento il nuovo volume dal titolo “Alla periferia dell'impero. Viaggio fotografico nel Salento del Ventennio”. Sabato 23 aprile, alle ore 19 a Calimera, presso la Sa-
la consiliare (in piazza del Sole - ingresso libero) Silvia Pappadà presenta il volume, alla presenza di Aldo Muciacci e Alessandro Natalini. Domenica 24 aprile invece a Martano alle ore
19 presso la Sala conferenze Karol Wojtyla (in piazza Caduti - ingresso libero) l'autrice interviene con Mariassunta Pellegrino, e Alessandro Natalini. Per altre informazioni: 0832.801528. salentointasca 61
62 salentointasca
Corso per Pizzaiolo: al via la nuova edizione Al via la nuova edizione del corso per Pizzaiolo organizzato dal CAT Confcommercio di Lecce. La nuova iniziativa formativa parte ilprossimo lunedì 2 maggioo presso la pizzeria Pizza&Core. Il corso, riservato ad un numero massimo di dieci partecipanti è tenuto dal noto pizzaiolo leccese Giuseppe Politi, uno dei migliori professionisti del settore. Il percorso formativo ha una durata di 50 ore complessive (10 lezioni), con un taglio prevalentemente pratico, consentendo così agli aspiranti pizzaioli di apprendere le migliori tecniche per pre-
parare una buona pizza, curando tutti i momenti della produzione, dalle diverse tecniche di impasto, a quelle dell'infornatura, dall'utilizzo degli strumenti al bilanciamento degli ingredienti. Il corso è destinato a coloro che intendon o i n t r a p re n d e re l a professione di pizzaiolo,
con lo scopo di acquisire le necessarie competenze per inserirsi nel settore ristorativo, che da sempre manifesta uno spiccato fabbisogno di tali figure professionali. La giornata finale sarà dedicata ad una “Pizza Competition”, durante la quale gli allievi si cimenteranno nella preparazione della pizza e saranno giudicati da un'apposita giuria di operatori del settore. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per maggiori informazioni e iscrizioni è possibile contattare la segreteria organizzativa allo 0832.345146
Operatore di agenzia di viaggi: un corso Il C.A.T. Confcommercio Lecce, in collaborazione con La Fabbrica del lavoro, organizza il corso di formazione per Operatore di Agenzia viaggi. L'obiettivo dell’iniziativa è quello di formare figure professionali qualificate che possano trovare occupazione presso agenzie di viaggio, tour operator o altre at-
tività di servizi turistici. Oggi il ruolo dell'operatore delle agenzie di viaggio è diventato molto più ampio e complesso: accanto alle attività tradizionali di biglietteria e prenotazione, si configura sempre più come un consulente del turista per la sua capacità di costruire pacchetti personalizzati sul-
le singole esigenze. Necessita, pertanto, di competenze tecniche e professionali specifiche: dalla conoscenza della normativa a quella della geografia turistica, dalla capacità di organizzare i viaggi di gruppo alla costruzione dei pacchetti turistici. Per ricevere altre informazioni in merito: 0832.345146. salentointasca 63
Cento equipaggi tra Lecce eTricase alla riscoperta Oltre 100 auto d'epoca hanno preso parte all'evento “L'ultima Principessa”, organizzato dalla 1aScuderia femminile AutoMoto d' Epoca e dalla Scuderia Il Tacco Club federato ASI nell' ambito della rassegna Itinerario Rosa, promossa dall' Ufficio Cultura del Comune di Lecce. Splendidi e autentici gioielli del passato, custoditi con cura e passione, si sono presentati con impeccabile eleganza all' appuntamento che gli organizzatori hanno voluto dedicare alla riscoperta di Maria Bianca Gallone, principessa di Tricase e Moliterno. Nata nel 1895 in un periodo di crisi per l' aristocrazia e la nobiltà italiana, abituata agli sfarzi e quasi spettatrice inerme dello
64 salentointasca
sgretolamento di un immenso patrimonio, della perdita persino del suo castello, amareggiata dal conflittuale rapporto con l'unica figlia partita insieme al marito nel Nord Italia e con il rammarico di non aver potuto condividere nulla con i suoi nipoti, fu amante delle feste e del gioco, ma anche poetessa, scrittrice, esempio di emancipazione femmini-
le e un po' rivoluzionaria. La principessa morì a Lecce, in assoluta povertà, nel 1982. Una storia con molte pagine ancora vuote -poco è stato scritto su di lei- e che invece meritano di essere riempite, con tante tracce da mettere insieme e tanti aspetti rimasti ancora in sospeso, come forse delle misteriose lettere della principessa ai nipoti ancora non consegnate. La manifestazione è stata realizzata in collaborazione con i Comuni di Lecce e Tricase, con il contributo delle associazioni Meditinere - Operatori turistici Tricase- e Free Bikers Tricase, con la partecipazione dell'Istituto Antonietta de Pace di Lecce che ha realizzato una sfilata in abiti d'epoca, e di Second
di Maria Bianca Gallone, l’ultima Principessa Opinion di Lecce che ha messo in mostra abiti originali anni '70. In piazza Sant'Oronzo è intervenuto l'assessore alla Cultura del Comune di Lecce Luigi Coclite ed è stata eseguita una performance di canti e da parte degli allievi della Dance Forever Academy. I partecipanti sono giunti a Lecce sabato 9 aprile dalla Puglia e dalla Basilicata, a bordo di esemplari come una Ford Torpedo del 1927, una Fiat 509 del 1927, Fiat Balilla del '33, Fiat Topolino A del 1948, Alfa Romeo 2600 sprint del '63, e GT Junior 1300 del '71, e poi una Rolls Royce Silver Cloud 1 del 1956, una Jeep Willis del '43, una Cadillac
del '51, una Porsche 911 Carrera cabrio del 1985. C'è chi ha partecipato addirittura con due vetture diverse, come il noto avvocato leccese Francesca Conte, presente il sabato in piazza sant' Oronzo a Lecce con una Renault NN1 del '27 e la domenica mattina in piazza Pisanelli a Tricase con una Ferrari Testarossa del 1980. Domenica 10 aprile, gli equipaggi sono arrivati a Tricase in piazza Codacci Pisanelli, davanti a palazzo Gallone, antica dimora della principessa. Proprio nella sala del trono, alla presenza dell' assessore alla Cultura del Comune di Tricase Sergio Fracasso, Michele Turco, dell'associazione Meditinere, ha ricordato la figura di
Maria Bianca Gallone e si è tenuta la premiazione della 2a edizione del “Volante rosa” all'equipaggio con almeno un componente femminile a bordo dell'auto o moto più originale. Il riconoscimento è stato assegnato a Gelsomina Cassino, di Moliterno in provincia di Potenza, alla guida di una Lancia Fulvia coupé del 1973. Un grande rigraziamento da parte degli organizzatori è stato espresso nei confronti degli sponsor per l'i ndispensabile sostegno dato alla manifestazione: CDS Hotels, Scarnera e Morciano Tricase, Planet Car Tricase, Banca di Credito Cooperativo di Leverano, Salento Ossigeno Leverano, Agenzia Vantaggiato Leverano, Mebimport. salentointasca 65
Prosegue Ti racconto il mare È nel pieno delle sue storie, Ti racconto il Mare, l'evento organizzato dal Centro Commerciale di Cavallino, nato da un'idea di valorizzazione ambientale e delle risorse marine del territorio. L’iniziativa mira ad una sensibilizzazione ambientale che tuteli il Mare, stimolando atteggiamenti positivi basati sui valori quali il rispetto, la generosità, la partecipazione e la responsabilità, l'uso sostenibile delle risorse. In galleria, fino al 24 aprile, è possibile continuare ad osservare le mostre allestite sull'ambiente marino con i reperti dei musei dell' Università del Salento, dell' Acquario del Salento di Santa Maria al Bagno, dell' Associazione Puglia&Mare e le proiezioni di foto e video tematici. Nelle mattine di venerdì 22 e sa-
bato 23, negli spazi allestiti, il programma propone incontri educativi e laboratori didattici tenuti da esperti biologi, dedicati ai ragazzi delle scuole primarie di Lecce e Cavallino che impareranno, divertendosi, a conoscere i fondali marini. Ma obiettivo di Ti racconto il Mare è anche quello di diffondere la conoscenza delle proprietà organolettiche e nutrizionali del pesce locale, promuovendone il consumo, proprio come dimostrato sabato 16 con gli show cooking curati dalla “cuoca itinerante” Alessandra Ferramosca e da Fernando Greco, docente dell'Istituto Alberghiero Nicola Moccia di Nardò che, con la preziosa collaborazione degli alunni della scuola, hanno deliziato i palati della clientela. Il prossi-
mo appuntamento con i “sapori del Mare” è fissato per sabato 23 con show cooking e degustazione di Pasta fresca con polpette di pesce, zucchine al limone e menta e Cereali con cozze, pomodorini e rape con pantostato. Sempre sabato, inoltre, lo chef ed esperto di gastronomia e produzioni agroalimentari meridionali, Massimo Vaglio, presenta la sua guida naturalistica Pesci del Salento - guida al riconoscimento, alla pesca e all'utilizzo - Ed. Grifo. L'evento si avvale, di diverse collaborazioni e patrocini, tra cui, oltre a quelle già citate: GAC Jonico Salentino, Provincia di Lecce, ITS (Istituto Tecnico Superiore Regionale della Puglia per l'Industria dell'Ospitalità e del Turismo allargato).
Alla scoperta della Foresta urbana di Lecce Domenica 24 aprile CicloAmici Lecce propone una pedalata cittadina alla volta del Parco Naturale delle ex cave di San Cesario. Il Parco è un progetto del WWF Sa66 salentointasca
lento e rientra nel programma di rigenerzione urbana dal quartiere Leuca del Comune di Lecce. Al suo interno varie specie arboree ornamentali e da frutto oltre
alle numerose tane di tassi, volpi e donnole. Doppio appuntamento in piazza Sant’Oronzo: alle ore 9,30 ed alle 15. Per ricevere altre informazioni: 339.4881217.
Paola Minaccioni protagonista al teatro Paisiello
“La ragazza con la valigia” è il titolo dello spettacolo di e con Paola Minaccioni che va in scena domenica 24 aprile alle ore 20,30 al teatro Paisiello di Lecce. La serata è stata organizzata da Futuroremoto Gioielli di Gianni De
Benedictis insieme con Snals Lecce, Bar 300mila Luonge e Nazionale ristorante, Farmacia Ferocino, Gilberto Maci Vini - Cantine Due Palme, Cotognata leccese ed Enogastronomia Povero. Paola Minaccioni, attrice e autrice comica da sempre rilegge la vita contemporanea con uno sguardo comico ed ironico. Tutti i suoi personaggi sono vittime e carnefici del tempo in cui viviamo; tutti sono convinti di essere nel giusto pur essendo dei mostri di comicità. “La ragazza con la valigia” è la storia di una
donna che non si muove mai da sola ma sempre accompagnata dalle sue multipersonalità. Una donna abitata da altre dieci. Che invece di una normale borsa usa la valigia. Che fa troppo, che ama troppo ma che soprattutto è troppo. Questo spettacolo è un viaggio leggero, attraverso tutte le sue personalità. L'attrice ripropone i suoi personaggi comici più forti, nati in teatro e resi noti dalla televisione, dalla radio e dal cinema portando in luce il suo sguardo comico e ironico sulla vita contemporanea.
Anna Di Gregorio ospite di Osti-nati in cucina Prosegue al ristorante Lilith a Masseria Copertini di Vernole la rassegna Osti-nati in cucina ideata e promossa
da Slow Food Lecce. Venerdì 29 aprile è di scena Anna di Gregorio del Falso Pepe di Massafra, che propone
un menù interessante da apprezzare in ogni portata. Per ricevere maggiori notizie in merito: 393.9962150.
La Fis propone una verticale di Vittorio Moretti Lunedì 25 aprile, alle ore 18.30 presso il Risorgimento resort a Lecce, la Fondazione Sommelier di Puglia celebrerà l’uomo, l’ imprenditore e l’eccellenza della
Franciacorta in una verticale storica di sei tra le migliori ed esclusive annate prodotte da Bellavista della Riserva Vittorio Moretti, partendo dal 2002 sino al 1984 e con-
dotta dall’esperto relatore e degustatore ufficiale di Fondazione Italiana Sommelier, Luciano Mallozzi. Per ricevere altre notizie: 328.7021607 -339.8384455. salentointasca 67
Vino su tela, l’are enoica di Arianna Greco Esce il 29 aprile il nuovo lavoro cinematografico di Agnese Correra, regista salentina di Porto Cesareo. Il suo documentario intitolato "Vino Su Tela - l'Arte Enoica di Arianna Greco" tratta della storia di Arianna, pittrice salentina, che ha creato la singolare tecnica dell'arte enoica, ovvero l'arte di dipingere utilizzando il vino al posto dei tradizionali colori. Questo documentario, oltre ad essere un omaggio all'artista ed alla sua arte, é caratterizzato da un viaggio lungo tutta la Puglia, dal Salento alla Daunia, alla ricerca dei tre vini che Arianna sceglierà quali colori di un quadro emblema della Puglia, che rimarrà segreto fino all'uscita del film. Nel suo viaggio Arianna, oltre a raccontare la sua storia nei posti più singolari ed inesplorati della Puglia, percorrerà anche un viaggio attraverso la Puglia dei vini. Coprotagoniste della pellicola sono infatti tre importantissime aziende vinicole Pugliesi: Conti Zecca 68 salentointasca
di Leverano, Consorzio Produttori Vini Manduria e Grifo di Ruvo di Puglia. Queste importanti aziende, oltre ad aver sostenuto il film, sono anche parte attiva dell'opera. Durante la scelta di Arianna, i fondatori ed i titolari di queste aziende intervengono personalmente nel documentario, raccontandoci la loro storia, la loro azienda, la loro passione e dedizione verso il nettare di bacco. “Vino su Tela” é un viaggio attraverso le terre di Puglia che racchiude in se tanti
viaggi: nel modo del vino, nel mondo dell'arte, nella storia dell'artista, nella storia pugliese. La regista ha immortalato alcuni degli scorci più belli e caratteristici della Puglia tutta, mostrandola nella sua veste più vera ed autentica. Il documentario, grazie a questa particolare attenzione al territorio e ai suoi prodotti enologici e culturali, ha ottenuto infatti il supporto promozionale del Gal Terra d'Arneo e la sponsorizzazione della BCC di Leverano. La presentazione del film documentario verrà impreziosita dalla talentuosa presenza di Francesco Zecca, attore e regista cinematografico e teatrale che condurrà la serata. Il progetto "Vino Su Tela - l'Arte Enoica di Arianna Greco ", per la regia di Agnese Correra, sarà presentato alla stampa nel corso della conferenza stampa in programma venerdì 22 aprile alle ore 11 presso la sede del GAL Terra d'Arneo, via Mameli a Veglie.
Luoghi unici dove rilassarsi Ogni donna desidera entrare nel proprio centro estetico ed essere accolta calorosamente: lì è possibile rinfrescare la testa da tutti i problemi, ridendo e chiacchierando in tanquillità. Tra mani, piedi e ceretta, si tira un sospiro di sollievo: finalmente pulite e sistemate, si vedono e si sentono più belle. È lì che trovano la figura amica che si occupa della loro bellezza, che da consulente analizza e personalizza la sua esigenza viso o corpo, che con grazia e professionalità minimizza e neutralizza la loro imperfezione. È lì che i loro desideri si esaudiscono, perché con un massaggio relax si chiudono in una stanza e
lasciano il mondo fuori; chi fa orari di negozi e va a pausa pranzo saltando il pasto a casa, lì si rinfresca con un gustoso aperitivo in buona compagnia. Chi vi si reca nel tardo pomeriggio, quando inizia il freschetto, viene coccolata con un thè caldo e un dolcetto. Chi va dopo pranzo trova sempre o una bella coppa di fragole o un bel gelato pronto per essere gustato. Chi va quando piove viene accompagnata alla sua auto sotto l' ombrello. Chi ha poco tempo e vuole curare sia le mani che il viso viene trattata contemporaneamente per velocizzare i tempi. Chi aspetta il suo turno o ha finito e aspetta che la vengano a prendere si ri-
lassa e sta bene. Chi si sente disfatta o giù di morale in un particolare giorno lì si vede migliorata e l' umore va alle stelle. In poche parole, nel proprio centro estetico ogni desiderio viene esaudito e le donne amano frequentare questi luoghi di relax. “Ho creato a un luogo prezioso per l'universo femminile: chi più di una donna può capire i malumori e i piaceri di una donna? Ogni mia cliente non è solo una principessa, ma una star che mi piace coccolare e perché no, viziare. Ogni centro estetico deve essere in grado di regalare emozioni e relax a chi lo frequenta” commneta Anat Cairo, esperta del wellness e titolare di centri estetici a Lecce e Gallipoli. salentointasca 69
70 salentointasca
Al via l’edizione 2016 del Tattoo Fest
Tutto pronto per la terza edizione della Lecce Tattoo Fest, evento dedicato al sempre più coinvolgente mondo dei tatuaggi. Le Manifatture Knos ospitano da sabato 23 a lunedì 25 aprile i 170 tattoo artists, nazionali ed internazionali, che daranno vita alle loro performances tecniche sull'uso dell'inchiostro sulla pelle, sfidandosi in sfumature, ornamenti e cromie di grande bellezza e qualità. Tra i protagonisti, Tenkiryu con la sua tecnica Tebori, Luca Natalini, celebre per le sue creature fantastiche, Massi Novecento con le cinquanta sfumature di grigio, Joao Pinto con linee di rottura e nero profondo, Cri-
stian Restivo, Mario Giotto, Missy Veleno, Giampiero Cavaliere, Stefania Bianchi e tanti altri straordinari tatuatori, tutti molto conosciuti nel panorama tattoo. Una vera e propria miscela di arte, storia e passione, in cui ci sarà anche spazio per sfide all'ultima matita nel contest di disegno, con preziosismi di Street Art, breakdance, calisthenics, parkour, danza del ventre, burlesque e superjump. La manifestazione, impreziosita dalla presenza di una nuova area esterna, che farà da cornice a spettacoli pomeridiani e concerti serali, ha come artefici Andrea Quarta, Ciro Patronelli, Johnny McKay e Simo-
ne Zecca, che con smisurato impegno e dedizione hanno portato nella capitale del barocco un evento che richiama ogni anno un numero crescente di appassionati e curiosi. “Lo scorso anno - dichiara Simone Zecca- abbiamo registrato un'esplosione incredibile dell'evento che ci ha indotto ad un allargamento di area per poter consentire ai numerosi partecipanti non solo di osservare da vicino l'universo dei tatuaggi, ma anche di godere di spettacoli live, djset, degustazioni, in un clima di festa e di relax. Buon divertimento a tutti”. Per informazioni, contattare il numero: 320.1520017. salentointasca 71
Giornata internazionale della Terra Il Jane Goodall Institute (JGI), Organizzazione internazionale leader nell'educazione ambientale organizza il 22 aprile una giornata di sensibilizzazione sul tema della tutela ambientale in occasione della Giornata internazionale della Terra, che ogni anno si celebra in tutto il mondo in questa data. Nei 193 Paesi delle Nazioni Unite un miliardo di cittadini attraverso 22mila organizzazioni partecipano ogni anno all'Earth Day. In particolare, il JGI pone l'attenzione sul tema del riciclo, del riuso dei rifiuti solidi urbani e del loro scorretto abbandono nelle aree urbane e lungo il litorale. Il JGI ha scelto di celebrare questa importante Giornata mondiale di sensibilizzazione a Lecce, nel cuore della città, piazza S. Oronzo, coinvolgendo gli studenti di due Istituti d'istruzione secondaria salentini: quelli del De Pace di Lecce e quelli del Mattei di Maglie. L'evento si tiene con il patrocinio e la compartecipazione del Comune di Lecce, il patrocinio di Earth Day Ita72 salentointasca
lia-Io Ci Tengo. La scelta delle due scuole non è casuale in quanto il De Pace, frequentato da oltre 2000 ragazzi della provincia, ha attivamente condotto un progetto sul riciclo dei rifiuti urbani con il JGI nell'ambito del programma internazionale di educazione ambientale Roots & Shoots (Radici e Germogli) con risultati eccellenti. L'Istituto Mattei di Maglie, invece, prenderà il testimone e saranno gli stessi studenti del De Pace a illustrare loro il progetto e i principi e la missione del programma internazionale Roots&Shoots. Una mostra a cielo aperto ed uno stand saranno alle-
stiti in piazza S. Oronzo con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini ed i turisti sul tempo di permanenza dei rifiuti solidi urbani e sulle conseguenze del loro abbandono nell'ambiente e per la tutela del territorio. Per un giorno lo stand funge da centro e laboratorio per l'educazione ambientale, nel quale gli stessi studenti mostreranno le potenzialità di un riciclo virtuoso, distribuiranno materiale divulgativo (parte del materiale distribuito sarà in lingua inglese per i turisti), illustreranno le loro attività e il danno provocato da un consumo irresponsabile e dall'abbandono dei rifiuti sulle spiagge e nel mare. “Abbiamo il dovere -dichiara Daniela De Donno, presidente nazionale dell'Istituto Jane Goodall Italia- di educare i nostri giovani alla costruzione di una società attiva e responsabile verso l'ambiente, e di offrire loro i mezzi per esprimere creatività e iniziativa”. L'evento si svolge in piazza Sant’ Oronzo a Lecce dalle ore 9 alle 18 del 22 aprile.
Tutti in sella con Bimbinbici “Bimbinbici Novoli”, progetto di sensibilizzazione e promozione all’attività sportiva finanziato da Regione Puglia-assessorato allo Sport (nell’ambito della Misura 1 del programma “Servizio Sport per tutti 2014) e Comune di Novoli, giunge al termine. Lo fa con una grande festa di sport, che in programma a Novoli domenica 24 aprile e che coinvolgerà gli alunni della Scuola primaria e secondaria dell’ Istituto comprensivo unitamente al corpo docente e alle famiglie, oltre agli enti e alle associazioni coinvolte. Il cicloraduno, un percorso che interesserà il territorio urbano ed extraurbano in sella alla bicicletta, giunge dopo lo svolgimento delle attività di informazione e
promozione vissute dal novembre scorso ad oggi ed ai laboratori teorici e praticomotori in orario curriculare, che hanno portato a una importante sinergia collaborativa tra gli operatori, i giovani studenti e le loro famiglie attorno ai temi della corretta alimentazione, della pratica sportiva funzione, degli adeguati stili di vita, della sicurezza stradale e dello sviluppo psicomotorio per garantire il benessere psico-
fisico. La manifestazione, che partirà con il raduno dei partecipanti in piazza Regina Margherita alle ore 9, coinvolgerà attivamente gli operatori del Gruppo Ciclistico Novoli, dell' associazione Nuovi Orizzonti, della Palestra Movement Club e degli altri partner di progetto, ma resterà aperta anche alla partecipazione di appassionati delle due ruote del Nord Salento e della provincia leccese che vogliano condividere lo scopo della manifestazione ma soprattutto gli obiettivi di un progetto di fondamentale importanza per la crescita dei giovanissimi, che ha unito educazione, formazione e attività multidisciplinari sfondo inclusivo e di orientamento allo sport. salentointasca 73
74 salentointasca
salentointasca 75
76 salentointasca
lu sapiti ca... Secondo la leggenda, la chiesa della Madonna dei Fiumi, a Racale, fu eretta dopo che alcuni Turchi vennero sorpresi in mare da una tempesta. Invocarono l’intervento della Vergine e, riconoscenti, la adorarono. Soleto fu un importante nodo viario, che metteva in comunicazione i maggiori centri messapici (l’antica Basta e Vereto). Rinomato sito archeologico, è uno dei comuni salentini più ricchi di architetture religiose.
Pulitu a ddu mangi, commudu a ddu stai e ssuttu a ddu dermi. (Pulito dove mangi, comodo dove stai e asciutto dove dormi). Nella vita è importante l’igiene a tavola, stare comodi ed avere un solido appoggio per dormire.
lu proverbiu
Il Teatro romano di Lecce fu costruito tra il I ed il II secolo d.C., nel periodo augusteo. La sua capienza di circa 5.000 persone consentiva ai Lupiensi (gli abitanti dell’antica Lupiae) di assistere a tragedie e commedie. Lo stemma civico di Otranto raffigura una torre, intorno alla quale si arrampica un serpente. Si narra che, un tempo, mentre i soldati dormivano nella torre, un serpente saliva e beveva l’olio della lampada del faro.
lu dialettu
Novità 4 euro niuentri (cartello su una bancarella, a Lecce) n.d.r.: c’è sempre posto per certe novità, fedeli alla pronuncia...
Mintici nnu picca de diaulicchiu! Mettici un po’ di peperoncino!
la frase
Ammaru: gambero. Brucacchia: porcellana. Crillanna: ghirlanda. Diaulicchiu: peperoncino. Eràggiu: mancia. Mpannatu: addormentato, appisolat o. Quartara: grande anfora. Rretupuntu: impuntatura. Tuzzata: urto, urtata. Quando la verdura e le orecchiette saranno dotte, scolare e trasferire... (ricetta su un periodico salentino) n.d.r.: verdura e orecchiette dotte? Ciò che conta è che siano saporite! salentointasca 77
venerdì 22 Calimera- Must Animo in concerto (cover Coldplay) Info 331.2572354 Casarano- Giardini Inside Paolo Mele, Allen dj, Toni Tinelli Info 349.4525998 Casarano- The Shakespeare Pub Africa Sound Sud Live Info 338.4572803 Corigliano d’Otranto- Lu Mbroia Anna Cinzia Villani in concerto Info 338.1200398 Cutrofiano- Jack’n Jill Mistura Louca in concerto Info 0836.542238 Gallipoli- Aputea Beat Radio: successi italiani ‘60 -’70 -’80 Info 349.5049038 Martano - La Vera Tipica La Marina & Rockin’ Roots Band live Info 366.3751465 Nardò - Sirà Il Venerdì Live Info 329.8506723 Novoli - Area 51 Le Sfide live: Dire Straits vs Pink Floyd Info 328.3253425
78 salentointasca
sabato 23 Alezio - El Rojo Pub Blues Friends Group in concerto Info 388.9340884 Carpignano Salentino- Groove Dj Madmike, Lele Easyfire, King Blasta Info 320.8652455 Castrignano dei Greci- Ice Closing Party: voce M. Maggiore Info 329.6283295 Cutrofiano - Jack’n Jill Saturday Night Fever Info 0836.542238 Gallipoli- Aputea Morrison Hotel in concerto Info 349.5049038 Gallipoli- La Corted’Angiò Serata di musica live Info 345.1578723 Gallipoli- Première Samsara in Tour Info 329.7644208 Lecce- Manifatture Knos Boom da Bash live +djset Info 328.3060433 Marina Serra- Bonasciana Il Sabato live Info 389.2896517
Poggiardo - Tesoretto Grill Balloons Party: voice Ivan Bonetti Info 328.1934011 Racale - One Way Serata di musica live Info 345.6340397 S. Maria di Leuca - Lido Azzurro Bar Italia con Vanny dj Info 388.6534361 S.Maria di Leuca - Martinucci Blues Machines in concerto Info 0833.758048 Squinzano - Istanbul Cafè Kaos One + dj Craim: Coup de Gràce Info 349.6429342 Surbo - Boogaloo El Sabado Latino Info 345.0912218 Taviano - Habitus Cafè Sabato Habitus Live Info 329.7742407 Tricase - Menamè al Porto Saturday Night live Info 0833.771588 Ugento - Terenga Rock Cafè The Fillers in concerto Info 0833.1826664
domenica 24 Alezio - Tequila Bum Bum Kardia Mundi in concerto Info 320.6178673 Cursi- Prosit Bar La Domenica Balla Italia Info 0836.332030 Cutrofiano - Jack’n Jill Le Iene Band in concerto Info 0836.542238 Gallipoli- Riobò April let’s go: special guest Kristyn Key Info 329.7644208 Lecce- Manifatture Knos Après La Classe + Opa Cupa live Info 339.4224446 Maglie - L’allegra Scottona La Domenica Big Match Info 320.8696779 Porto Cesareo - Kalura Beach Inusual Aperitif Nifty & Nice Info 328.2011150 Tricase - Movida Club Summer Coktail Latino Info 347.7082195 Veglie - Gianna Rock Serata di musica live Info 328.6625949
lunedì 25 Lecce - Manifatture Knos Il Pancio + TY1 djset Info 347.6564474 Uggiano La Chiesa - Skafè Trio d’aeu in concerto Info 334.3710037
martedì 26 Lecce - Birrosteria Moretti Il Martedì Universitario Info 339.3444739 Lecce - Like Il Martedì JamLike Info 328.3279570 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 339.3444739
mercoledì 27 Lecce - Santa Cruz Serata di musica live Info 320.8722558 Poggiardo - Tesoretto Grill Supermind: gioco a quiz Info 328.1934011
giovedì 28 Alezio - Tequila Bum Bum Ottootto Max in concerto Info 320.6178673 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Cutrofiano- L’Artigianale Serata di musica live Info 328.5539483 Lecce - Bottiglieria Il Banco Serata di musica live Info 0832.1690012 Lecce - Offside Serata di musica live Info 331.5875964 Lecce - Road 66 Serata Beer Fest Info 0832.246568 Lequile - Exit 101 Serata di musica live Info 388.0562856 Nardò - Donegal Public House Jam Session Info 342.7319505 Tricase - Menamè Serata di musica live Info 0833.771588
salentointasca 79
LECCE
All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524 Sempre aperto
Apollo Cafè Via Trinchese, 17/d Tel. 0832.241070 Sempre aperto Baldieri, dolce&salato
Piazza Mazzini, 41/45 Tel. 0832.393687 Sempre aperto
Bar Bamboo Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica
Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto
Caffè dell’Anfiteatro
Coffeeandcigarettes
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877
Sempre aperto
Caffè Foscolo Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469 Chiuso la domenica
Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221 Chiusa la domenica
Chantilly Pasticceria Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088
Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071
Sempre aperto
Chiuso la domenica
Deborah
Pasticceria Natale
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060
Sempre aperto
Sempre aperto
GelateriaTentazioni
Sette Dì Sette
Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659
Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Il Palio
Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582
Chiuso la domenica pom.
Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480
Cin Cin Bar
Sempre aperto
Chiuso il martedì
Luca Capilungo
Syrbar
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888 Sempre aperto
Via Bari, 4 Tel. 0832.312406 Chiuso gio. pomeriggio
Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto
80 salentointasca
Old Cafè
Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Sempre aperto
Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica
CALIMERA
Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì
CASARANO
Martinucci Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611 Chiuso il martedì
COPERTINO
Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì
CORIGLIANO
Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì
CUTROFIANO
Dolce Arte
MAGLIE
SOLETO
Caffè della Libertà
Caffè degli Specchi
Dentoni
Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795
Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485
Sempre aperto
Sempre aperto
Piazza A. Moro Tel. 0836.483888 Sempre aperto
Kenzia Via Ferramosca Tel. 0836.426571 Chiuso la domenica
MONTERONI
Pasticceria Raffaello Via Rubichi Tel. 0832.327971 Sempre aperto
Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888
Via G. Garibaldi, 31 Tel. 0836.515073
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Il Gabbiano
GALATINA
Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100 Chiuso il mercoledì
Pasticceria Ascalone Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009 Chiuso domenica e lunedì
GALLIPOLI
NARDO’
SQUINZANO
TORRE DELL’ORSO
TREPUZZI
La Caffetteria
Bar Selene
Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645
Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161
Sempre aperto
Chiuso lunedì pom.
Pasticceria Vittoria Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto
SAN CASSIANO
Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto
TRICASE
Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì
Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì
Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724 Chiuso il lunedì
SAN CESARIO DI L.
Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto
SANARICA
Bellini
Café Menhir
Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622
Via Roma, 22 Tel. 328.0309637
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
salentointasca 81
LECCE
Birrosteria Moretti
Douglas Hyde
Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974 Sempre aperto
Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto
Casa Maialotti
Enogastron. Povero
Via dei Perroni, 2 Tel. 342.1200980
Via Rubichi Tel. 340.6863545
Sempre aperto
Sempre aperto
Celtic Pub
Gordon’s Pub&Grill
Via Salandra, 39/a Tel. 347.3230276 Sempre aperto
Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto
Coffeandcigarettes
Joyce
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Doppio Zero Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina
Il banco Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì
Il Corto Maltese Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454
Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964
Sempre aperto
Sempre aperto
Kingallo
Prophet Pub
Via G.A. Ferrari, 1/a Tel. 0832.308861
Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143
Sempre aperto
Sempre aperto
Kingordo
Radici
Viale Lo Rè Tel. 0832.241724
Via San Lazzaro, 1/b Tel. 0832.241271
Sempre aperto
Sempre aperto
La Negra Tomasa
Road 66
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Sempre aperto
Sempre aperto
La Torre di Merlino
Rubens
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Mad
Tennent’s Grill
P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Sempre aperto
Sempre aperto
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079
Via p. di Savoia Tel. 324.7765682
Sempre aperto
Sempre aperto
Molly Malone
Urban
Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388
Sempre aperto
82 salentointasca
Off Side
Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOGLIANO CAVOUR
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Antico Granaio
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Corso Umberto I° Tel. 329.2090625
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
CASARANO
Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Sempre aperto
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
LEVERANO
Before
Oveja Negra
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
Via Roma, 136 Tel. 347.1824384
Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Osteria del Feudo
Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030
Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
La Conceria Via Varese, 57 Tel. 392.2125000 Sempre aperto
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SALVE
VEGLIE
Jameson Pub
O’Brien
Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Prosit
GALATINA
SQUINZANO
Exedra
Jamila pub
CURSI
PARABITA
NARDO’
Mind the Gap Via Galatone Tel. 0833.561313 Lunedì chiuso
salentointasca 83
GALLIPOLI
LECCE
Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619
Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Umberto
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
Chiusodom.seraelunapranzo
Sempre aperto
Blu Notte
BOTRUGNO
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205
Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Locanda dei Camini
Cube Restaurant
Chiuso il martedì
Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860
CORIGLIANO d’OT.
La Cutura
Estìa
Contrada Cutura Tel. 0836.354164
Chiusodomenicaseraelunedì
Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il mercoledì
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il mercoledì
Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733
Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì
CUTROFIANO
Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto
Sempre aperto
GIUGGIANELLO
Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
NOVAGLIE
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
VERNOLE
Lo Scalo
Lilith
Sempre aperto
Sempre aperto
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488
84 salentointasca
OTRANTO
L’Aragosta
S.P. Vanze-Strudà Tel. 393.9962150
LECCE
Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì
La Magiada
LUCUGNANO
Zio Giglio
Il Castello di Momo
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 BOTRUGNO
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101
Acqua e sale
La Perla Pizzeria
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 CAPRARICA
Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì
CAVALLINO
Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì
Via Acaja Tel. 340.7832765
La Remesa
Poeta Contadino
Chiuso il martedì
Apertodavenerdìadomenica
I Rocci
Sempre aperto
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
Pulp!
Via Corsica, 29 Tel. 338.4162020 Sempre aperto
MARITTIMA
Piazza Vittoria, 16 Tel. 347.1771929 Sempre aperto
SUPERSANO
Aria Corte
Le Stanzie
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’
Rua de li travai
Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO
I Nostri Sapori
Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto
S.MARIA di LEUCA
TORRE S. GIOVANNI
Loquita
Azzurra
Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto
Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto
Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 COCUMOLA Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto
COLLEPASSO
Ramses
Masseria Palmento
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom
Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287
SPONGANO
Picalò
Contrada Palmento Tel. 346.0890239
salentointasca 85
86 salentointasca
;-) Nome: Giu lia Anni: 22 Segno: Bil ancia Caratterist ic Esperta g he: attenta ai astronoma, un cuore particolari, d’oro!
Dopo un risultato
cosĂŹ importante..
. non ti resta che
stappare! Auguro
ni
salentointasca 87
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
mitico Paolo! per le otto candeline del Tutta la famiglia in festa ncesco, mamma Elena e papĂ Luigi Tantissimi auguri da Fra
Tutti pronti a fest Tantissimi aueggiarti, sempre... guri Simone!
vorrei dire a... Amedeo Pasquino: siamo pronti con i calici in mano per festeggiare il tuo compleanno... Si stappino le bottiglie! Auguri
88 salentointasca
Sempre in giro... con persone importanti! Augurissimi, Raffaele Daniele Bianchi: moda, musica ed eleganti momenti di festa... tutto questo non solo per il tuo compleanno! Augurissimi
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
ccola ri alla nostra pi Tantissimi auguincipessa Maria Rita e dolcissima pr
E adesso con la bicicletta nuova chi ti ferma più! Auguri Antonio
Alla nostra super-mamma sprint, auguriamo un mondo di bene per i suoi strepitosi 80anni... Ti vogliamo sempre così! Sergio Adamuccio: la gente come te non molla mai, specie poi se circondato da tante ‘bellezze’, e poi tie tieni lu fisicu... Avanti!
Antonio Rollo: e ti canto lu cuccuruccù per dirti che il migliore sei tu... Avanti sempre, sei sempre il benvenuto anche in periferia! salentointasca 89
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
ppia! pio di vita di co nate do Da sempre esem ci e ch il l’amore Grazie per tutto
Non essere triste Sorridi per i tuoi 50 , Pierluigi... e rimani unico!
vorrei dire a... Sandro P.: questi continui spostamenti sono il vero ostacolo alla nascita di un proficuo rapporto di lavoro... Ti aspettiamo!
90 salentointasca
Il tempo passa, ma tu sei sempre una ragazzina... Auguroni, Jenny!
o di gusto! elier... ma uom Non solo sommimi auguri Stefano Tantiss Raffaele & Barbara: sentirvi è sempre un piacere, quindi non state a chiedervi se disturbate o meno... Chiamati quandu uliti!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
Mari... Auguroni Alla dolcissima ndidi 40anni! le per i suoi sp vorrei dire a...
Al professore Alessio le nostre augurità! - The Big Family
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
e che vi anima... Il calcio una passionizio e Pierandrea! br Un abbraccio a Fa
salentointasca 91
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
92 salentointasca
Turno di Sabato 23 aprile orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,30 Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952
Turno di Domenica 24 aprile orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Casciaro -Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga -Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Migali -V.le Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva-Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575
Turno di Lunedì 25 aprile orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Giordano -P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Chiga -Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Migali -V.le Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Messa -Viale della Libertà,170 Tel. 0832 458025
Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,20 p. 11,50 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 Roma - Lecce: p. 8,05 a. 13,28 p. 14,45 a. 20,13 p. 18,00 a. 23,28 Lecce - Milano: p. 6,03 a. 15,25 p. 8,03 a. 17,25 p. 12,03 a. 21,25 p. 14,03 a. 23,25 p. 18,25 a. 7,12 p. 21,20 a. 9,30 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,48 p. 11,35 a. 20,55 p. 12,35 a. 21,48 p. 13,35 a. 22,48 p. 19,50 a. 9,15 p. 20,50 a. 8,30 Lecce - Venezia: p. 7,03 a. 16,00 p. 13,13 a. 22,00 Venezia - Lecce: p. 6,57 a. 15,55 p. 14,57 a. 23,48
FA FA FA FA FA FA FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,10 a. 5,50 p. 7,00 a. 7,40 p. 10,10 a. 10,50 p. 11,30 a. 12,10 p. 13,40 a. 14,20 p. 15,10 a. 15,50 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,25 a. 20,05 p. 21,50 a. 22,30 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,10 a. 6,50 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,00 a. 11,40 p. 12,50 a. 13,30 p. 14,30 a. 15,10 p. 16,45 a. 17,25 p. 18,40 a. 19,20 p. 20,05 a. 20,45 p. 23,59 a. 00,39 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,00 a. 8,10 p. 11,55 a. 13,00 p. 16,15 a. 17,25 p. 19,05 a. 20,15
AZ AZ AZ AZ
Ryanair orari vari da giorno a giorno
Roma-Brindisi: p. 9,25 a. 10,35 p. 14,20 a. 15,30 p. 17,05 a. 18,15 p. 21,25 a. 22,40
Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA
Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,40 a. 12,20 EasyJet* *non opera DO
Brindisi - Milano (Linate): p. 8,50 a. 10,25 AZ p. 17,25 a. 18,55 AZ p. 21,40 a. 23,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,40 a. 8,320 AZ p. 14,45 a. 16,25 AZ p. 19,20 a. 20,5 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Londra Stansted: p. 10,45 a. 12,50 FR* * opera solo MA e SA
Londra Stansted - Brindisi: p. 6,20 a. 10,20 FR* AZ AZ AZ AZ
Ryanair orari vari da giorno a giorno
* opera solo MA e SA
Brindisi - Zurigo: p. 11,55 a. 17,10 AirBerlin* * opera solo VE
Zurigo - Brindisi: p. 6,10 a. 8,00 AirBerlin* * opera solo VE
salentointasca 93
Le idee non ti mancano, anzi sei un autentico vulcano, la caparbietà e l’entusiasmo suggeriti da Marte sono controllati da Saturno, perciò le decisioni sono in linea con le tue reali possibilità, con la tua esperienza. Mercurio spande sul segno i suoi benefici raggi e ti permette di vedere con grande chiarezza i particolari e l’insieme delle situazioni, gli interlocutori per te sono trasparenti e, nel lavoro, puoi ottenere riconoscimenti. Nel lavoro godi delle tue qualità, il senso dell’opportunità è un eccellente suggeritore e te ne servi alla grande tirando l’acqua al tuo mulino, sorridendo serafico e distraendo i critici dalle polemiche destabilizzanti. Come segno vivi giorni strepitosi, in ottima forma psicologica, nel lavoro e nei rapporti professionali sei abilissimo nei contatti, conquisti per la tua aria seria ma non pedante, la tua sottile ironia si esprime alla grande.
94 salentointasca
Come segno, è una fase formidabile quella che ti aspetta, sei in eccellente forma psicofisica, lucido, abilissimo nei contatti, in grado di captare le atmosfere degli ambienti e di mettere a segno azzeccate mosse... Venere una manina te la dà, ma per controllare il rischio di errori da distrazione, precipitazione da relativa lucidità, evita di sollevare polvere quando le circostanze richiedono solo un pizzico di calma ed accortezza. Mercurio opposto e in sosta è fortemente perturbatore, potresti essere preso dal desiderio di cambiare strategie, ambiente, se non c’è un’occasione potresti inventartela pur di movimentare una situazione statica. Le idee non sono chiarissime e il pericolo è che il tuo comportamento non sia sempre equilibrato. Rimani cauto, non ti conviene esprimere pareri ad alta voce, perché è facile che risultino eccessivamente pungenti...
È indispensabile restare sempre calmo, nel caso si dovessero presentare alcune novità e ti sembrassero interessanti, hai i mezzi per ottenere il meglio su ogni fronte, senza mai lasciare nulla al caso o alle circostanze... Periodo positivo, e si potrebbe dire anche molto di più, il dono d’osservazione da segno va a braccetto con l’esperienza. Se sei un pò più giovane, ricorda che la diplomazia ti aiuta nei rapporti di lavoro e di coppia... È un’ottima fase, ti muovi in modo razionale e mirato, con la giusta dose di energia, intraprendenza e quel tanto di coraggio necessario per dire basta ad un progetto privo di solide basi. Hai nuove e belle prospettive! Se si presentano ostacoli, ricorda che hai l’intelligenza ed il dialogo per superarli, perciò non mostrare i muscoli ma lavora di astuzia, usa il dialogo dove è necessario mediare, magari restando aderente alla realtà.