898
Anno XIX • n° 898 Venerdì 29 aprile 2016 Periodo dal 29 aprile al 5 maggio 2016 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Archivio Salento in Tasca Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
5 7 27 29 31 33 34 44 50 75 77 78 80 87 92 94
editoriale
Creare valore
vivi salento
Settegiorni di...
qui regione
L’attività della Giunta regionale
qui provincia
Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa
qui comune
qui aci
Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti
salento al cinema
Tutti i film in programmazione
sportivamente
Notizie flash sulle Salentine
lu passatiempu
Tradizione e simpatia
arcudepratu
Curiosità e cunti de casa noscia
gli appuntamenti
Eventi da non perdere
locali & ritrovi
I posti dove incontrarsi
sortenoscia
Vorrei dire a... Saluti e scherzi
servizi utili
Orari e numeri da ricordare
oroscopo
La parola alle stelle
qui camera
4 salentointasca
898.16
Creare valore Gli esperti di Milano Finan-
za hanno assegnato, per il quarto anno, alla Banca Popolare Pugliese il Global Award Milano Finanza come “creatrice di valore”. Un riconoscimento che il prestigioso organo economico nazionale assegna alle banche leader del territorio in cui operano, sia per i risultati conseguiti in termini patrimoniali che per l’ incidenza effettiva nello sviluppo delle varie zone in cui sono presenti. Quest’anno, nella valutazione effettuata dagli osservatori esterni, grande rilevanza ha avuto il raggungimento, da parte della Bpp, di un coefficiente di solidità, rappresentato dal Total Capital Ratio (coefficiente di capitale totale) al 15,03 ben al di sopra delle percentuali di patrimonializzazione fissate dagli organismi di controllo ed in grado di far fronte alle nuove sfide
che nel 2016 la Banca Popolare Pugliese dovrà affrontare. A margine dell’ Assemblea ordinaria dei soci che, nei giorni scorsi negli spazi del teatro Italia di Gallipoli, ha approvato il Bilancio 2015 predisposto dal Consiglio di Amministrazione, abbiamo incontrato il direttore generale Mauro Buscicchio ed il presidente dell’istituto di credito salentino, Vito Primiceri.
A sostegno del territorio! La peculiarità di essere presenti, attenti e disponibili a quanto accade a livello locale ed agli imprenditori che vi operano ci permette di sviluppare un’azione di sostegno a 360°, non solo economica ma anche sociale e culturale delle aree su cui operiamo -dichiara Vito Primiceri- Siamo la banca del territorio, pronta ad investire, sostendendo l’attuale, articolata azione di progresso. Un polo di riferimento... ...chiamato a vivere, in maniera attiva, il rapporto sia con gli operatori economici, che con le famiglie e gli enti locali -conclude Mauro Buscicchio- Siamo quotidianamente impegnati ad innescare un percorso virtuoso che non riguarda solo il lato del credito, ma anche tutta una serie di servizi utili a superare i momenti di difficoltà o a dare impulso alle nuove idee imprenditoriali!
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 29
Degustazione
Caprarica di Lecce - Continuano le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del Barone. Ampio il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per altre notizie: 338.7646100.
Escursione
Lecce - I custodi di Olivinopoli organizzano, per il periodo autunnale, visite guidate alla città. Guide turistiche abilitate conducono i partecipanti alla scoperta di monumenti, piazze, palazzi, vie, vicoli, storie, misteri e aneddoti della Firenze del Sud. E si può inoltre partecipare, su richiesta, a passeggiate nell’ ambiente rurale che circonda la città, per apprezzarne il paesaggio e le sue bellezze. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero 335.7785856.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.
Degustazione
Guagnano - Si rinnova, come ogni venerdì, l’aperitivo con degustazione dei vini di Claudio Quarta: appuntamento, dalle ore 19 alle 23, negli spazi della cantina Moros, per un’ esperienza enoligica insolita, un nuovo modo di vivere l’ happy hour con vini di eccellenza, gusto e svariate forme d’arte. Profumi e colori, in un crescendo di sfumature, per le diverse interpretazioni proposte per la degustazione dei vitigni autoctoni di Puglia. Forza, delicatezza e intensità in calice. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.704398.
Festa
Marittima - Si concludono i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di San Vitale. Ricco il programma, con momenti di musica e degustazione.
Musica
Lecce - Serata di musica e divertimento negli spazi dell’ Accademia della Birra, in viale Japigia, dove dalle ore 21,30 spazio alla musica live, accompagnata da un ricco menù. Per informazioni: 389.1551789.
dal 29 aprile al 5 maggio 2016 Teatro
Lecce - Nuovo appuntamento al teatro Antoniano, in via Monte San Michele, con la rassegna di teatro dialettale Lu ciucciu porta la pagghia... e iddhru stessu se la ragghia, che alle ore 21 propone lo spettacolo dal titolo “Nun bè veru ma ci crisciu”, ovvero “Le fisime de Don Ninì”, a cura della compagnia San Massimiliano Kolbe. Per notizie: 329.1321839.
Divertimento
Poggiardo - Serata di animazione, divertimento e musica al Tesoretto Grill Music, sulla strada provinciale che conduce a Castro. Ricco il programma, con musica, tanto divertimento e animazione, la pazza messaggeria con le postine. La musica è dei dj’s Roberto Serra e Fabio Politi. Per ricevere informazioni: 328.1934011.
Degustazione
Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per maggiori notizie 0836.993706.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Spettacolo
Lecce - “Psycho killer” è il titolo dello spettacolo che va in scena alle ore 21 al teatro Paisiello. Un lavoro di Ippolito Chiarello e Walter Spennato, che vede impegnati sul palcoscenico Ippolito Chiarello, accompagnato da Raffaele Casarano al sax e Michelangelo Volpe alla chitarra. Regia, scene e luci di Michelangelo Campanale. Per ricevere maggiori informazioni, telefonare: 0832.246517.
Degustazione
Surbo - L’azienda agrituristica Masseria Melcarne, sita sulla Strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, propone una serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione, con un menù ricco di piatti ispirati alla cultura ed alla storia dei luoghi. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare: 368.958324.
8 salentointasca
Musica
Parabita - Musica e divertimento, soul, funk, jazz e bossa live al Bakayokò, anche con menù senza glutine. Per altre informazioni: 0833.1822255.
Mostra mercato Taviano - Tunno green Design, sulla S.p. 321, propone ogni mese una serie di attività dirette ad apprendere la gestione dell’orto (primo giovedì del mese), del prato, giardino e piante d’interno (secondo giovedì) e del frutteto e della cantina (terzo giovedì). Per tutto l’anno, si parla dei lavori da effettuare in giardino, con maggiore consapevolezza e considerazione dell’ambiente circostante. Le attività formative sono completamente gratuite. Ciascuno porta la sua esperienza. Per ricevere altre informazioni in merito, contattare il numero: 0833.911450.
Borsa di studio Il laboratorio P. Pignatelli di Lecce, per stimolare l’ interesse dei giovani verso la ricerca ed il continuo progresso scientifico, ha bandito un concorso riservato agli studenti del penultimo anno delle scuole medie superiori delle province di Lecce, Brindisi e Taranto. “Maternità surrogata e utero in affitto” è il tema scelto quest’anno, un argomento di fronte al quale sono rarissime le persone che si dichiarano indifferenti e che vede contrapporsi posizioni diverse, tali da escudere, almemo all’apparenza, la possibilità di una mediazione. Gli elaborati devono essere fatti pervenire entro il prossimo 7 maggio presso la sede del laboratorio a Lecce. Info: www.labpignatelli.it
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Spettacolo Venerdì 29 aprile, alle ore 21, prende il via al teatro Politeama Greco di Lecce il concerto di Pupo che presenta la serata dal titolo “Porno contro amore”. Male contro bene: semplicemnte si rinnova la sfida di sempre, l’atavica diatriba in cui, per fortuna, è quasi sempre i lbene a vincere. Un racconto affascinante, emozionante ed imperdibile di una vita vissuta sempre sul filo. Per altre informazioni: 0832.241468. ______________ Sabato 30 aprile alle ore 20,45 e domenica 1° maggio alle ore 18 al teatro Politeama Greco la Stagione Lirica di tradizione propone l’opera in 4 atti dal titolo “La boheme” di Giacomo Puccini. Per notizie: 0832.241468.
Musica
Corigliano d’Otranto - Nuovo appuntamento con il Venerdì pianobar al lounge bar Dolci emozioni, in piazza Vittoria. Per info 328.0692119.
Corsi
Lecce - Ripartono i nuovi corsi di Improvvisazione teatrale, promossi da Improvvisart. Le attività formative si svolgono con cadenza bisettimanale, in orario pomeridiano. La durata complesssiva è di 80 ore. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al seguente numero: 328.7686080.
Formazione
Surano - L’Associazione Micologica Bresadola (gruppo di Tricase) e la locale Amministrazione comunale propongono un corso di formazione e aggiornamento, per il rilascio del permesso alla raccolta funghi. Per altre notizie: 320.3521494.
Concerto
Lecce - Una serata all’insegna della musica d’autore al Rubens Brasserie, in via Matteotti. Ospiti dell’evento i Ferro battuto, la prima tribute band del Sud Italia con voce femminile che omaggia il maestro Franco Battiato. La band, capitanata da Cecilia Ramone, interpreta l’eccelsa opera del cantautore sicliano. Ingresso libero. Per info: 0832.247012.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di training autogeno e mental training, per imparare a gestire tensione e stress. Info: 347.9332905.
Escursione
San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie: 0836.572824.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Degustazione
Collepasso - In una suggestiva oasi naturale, circondata dal verde delle piante della macchia meditterranea, presso la masseria Palmento è possibile apprezza un percorso di gusto con prodotti a km 0: ricchi antipasti, gustose specialità della casa, carne alla brace e arrosti di scottona, il tutto made in Salento. L’azienda è, infatti, specializzata nell’ allevamento di scottone e animali da pascolo. La struttura è aperta a cena ogni venerdì e sabato e la domenica a pranzo su prenotazione. Per ricevere maggiori notizie e/o prenotare un tavolo: 346.0890239.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Escursione
Galatina - Dalle 10 alle 12, è in programma “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programma, telefonare al seguente numero: 0836.572824.
Musica
Copertino - Serata di musica e divertimento negli spazi de La caffetteria, sita in via Re Galantuomo. Start: ore 22,30.
Evento “Ti racconto l’olio”è il titolo dell’incontro allestito giovedì 5 maggio dalle 21 negli spazi del ristorantecaffè All’ ombra del Barocco, in corte dei Cicala, nel centro storico di Lecce. L’agronomo e oleologo Carmelo Buttazzo conduce una serata che vede protagonisti Salvatore Tatullo e Raffaele Cazzetta. Ricco il menù della cena a cura di Gabriele Spedicato proposta in abbinamento alle tipiche cultivar pugliesi: cellina, ogliarola e coratina ed ai vini dell’ azienda Conti Zecca di Leverano. Per info: 0832.245524.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Esposizione Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50, ’60, ’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica, biciclette, motociclette, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani e tanto altro, per curiosi e collezionisti che visitando il vasto spazio potranno trovare oggetti eleganti e particolari, dal fascino antico ed intramontabile.
Spettacolo
Maglie - La sala Conferenze del Museo civico ospita dalle ore 20,00 la messa in scena dello spettacolo dal titolo “La dille mal gardée” La figlia mal custodita). La serata rientra nell’ambito del Festival del XVIII secolo. Per info: 0836.485820.
Corso
Lecce - È possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Per ricevere altre informazioni, telefonare allo 0832.242838.
Degustazione
San Foca - Gustare le bontà del pescato a pochi metri dal mare: è questo quello che propone il Mora Mora, un caldo salotto sul mare, dove apprezzare i piatti del bistrò di pesce fresco. Tante le bontà proposte dallo chef dal giovedì alla domenica, abbinate a vini locali, nazionali ed internazionali. Per ricevere informazioni in merito e/o riservare un tavolo, telefonare al 393.8294228.
Musica
Cursi - Nuova serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare, telefonare al numero 348.3925580.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Iniziativa Ogni venerdì pomeriggio del mese di aprile, dalle 15,30 alle 16,30 appuntamento nella natura per sperimentare, colorare e divertirsi con i pigmenti e altri materiali naturali. Nel cortile del ristorante mamma Rosa, a Patù, è possibile partecipare al corso organizzato da Artemide’s Garden, centro sperimentale di arte contemporanea. Per ricevere notizie: 327.7122999. _____________ Sono aperte le iscrizioni ai Campi Avventura 2016 promossi dal Museo di Storia naturale del Salento. Tante le attività in programma, con sport, divertimento, lavori di gruppo, attenzione nei confronti della natura e conoscenza di animali e piante. Per notizie: 345.6186364.
12 salentointasca
Concerto
Maglie - Al via alle ore 21,00 negli spazi delle Industrie musicali nella Zona industriale, il concerto di Malika Ayane. Dopo aver collezionato sold out in tutte le tappe del fortunatissimo “Naif Tour 2015”, in cui ha deliziato i fan di tutta la penisola italiana instaurando con loro un rapporto così diretto da condividere persino la scelta della scaletta di ogni concerto, Malika torna con #naifclubtour2016, una tournée tutta nuova, nata per scandagliare la parte più essenziale, elettronica e randagia di Naif. Info: 329.7761511.
Degustazione
Caprarica di Lecce - “De... gusta il venerdì” è il titolo del nuovo appuntamento, allestito negli spazi della Masseria Stali, con degustazione dei piatti tipici. Info: 349.7439463.
Escursione
Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per altre notizie: 0836.572824.
Iniziativa
Veglie - Arriva nella cittadina salentina la campagna per la riduzione dello spreso idrico “Le reti dell’acqua”. Un ciclo di laboratori, che vengono inaugurati oggi in occasione della Giornata della Terra. Fino al prossimo 3 maggio, infatti, gli oltre 1300 bambini degli Istituti comprensivi statali Polo 1 e Polo 2 (primarie e secondarie di primo grado) sono coinvolti in attività ed incontri formativi, per comprendere l’ importanza della riduzione dello spreco idrico e per apprendere la tutela dell’ acqua, un bene prezioso quanto in esaurimento. Tante le attività previste.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione
Cutrofiano - Nuovo appuntamento con divertimento e gusto alla biosteria Piccapane. La serata è ispirata ai temi del consumo consapevole. Per altre informazioni: 0836.549196.
Corso
Lecce - Prendono il via a maggio i corsi di qualificazione da sommelier professionista, promossi dalla Fondazione Italiana Sommelier, Centro internazionale per la cultura del vino e dell’olio. Le lezioni si svolgono presso l’hotel President, in via Salandra. Per ricevere altre informazioni: 339.8384455.
Escursione
Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per ricevere altre notizie in merito, e conoscere il programme degli eventi: 0833.513351.
Corso Lecce - Il Must, Museo storico in via degli Ammirati, ospita i corsi rivolti ai ragazzi da 7 ai 17 anni, divisi per fasce di età Improjunior. Le attività, a cura di Improvvisart, mira a far apprendere ai ragazzi le basi dell’ improvvisazione, basata su poche regole: l’ascolto, l’ attenzione, la disponibilità alle proposte degli altri e alla creazione collettiva. La metodologia dell’improvvisazione permette ai ragazzi di esplorare universi incredibili, attraverso aspetti socio-pedagogici e teatrali, a sostegno dello svilupo della capacità espressive e aggregative. Info: 328.7686080.
Escursione
Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per altre notizie 0836.572824.
Iniziativa Sabato 30 aprile, dalle ore 16, le sale del Centro polifunzionale di San Cesario di Lecce ospiteranno le nuove audizioni per entrare a far parte della Giovane Orchestra del Salento. Il progetto, ideato e coordinato da Claudio Prima, è riservato a giovani musicisti e musiciste di età compresa tra i 15 e i 25 anni. Gli strumenti accolti per l’audizione sono archi, fiati, percussioni, tastiere, chitarre (classiche, acustiche, elettriche), basso, voci. Partecipando alle audizioni, si potrà entrare a far parte integrante del gruppo o si potranno seguire le classi di musica d'insieme propedeutiche all'ingresso in orchestra. Per maggiori informazioni in merito e iscriversi www.giovaneorchestra.com.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mercatino
Martano - Piazza Gramsci ospita, dalle 8 alle 13, il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti e produttori locali, per apprezzare al meglio i prodotti agricoli freschi e altro.
Corso
Lecce - Aperte le iscrizioni ai corsi di lingua tedesca, per il conseguimento del diploma Goethe Institut, promossi dall’Istituto di Cultura italotedesca. Per altre e più dettagliate notizie: 0832.346549.
Musica
Lecce - Musica e gusto al Fusion restaurant, in viale U. Foscolo. Per ricevere maggiori informazioni: 320.0113404.
14 salentointasca
Escursione
Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’ emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per info: 0836.572824.
Corsi
Lecce - Aperte le iscrizioni ai corsi di pittura per bambini ed adulti, per apprendere a dipingere con varie tecniche. Le lezioni sono rivolte anche a persone senza alcuna conoscenza di base. Per info: 328.7855090.
Mostra
Lecce - Prosegue, fino al prossimo 13 giugno, la mostra di locandine, documenti ed abiti di scena “Cinematografi”. Locandine originali di pellicole proiettate nel teatro Apollo durante gli anni ‘50 a cura di Antonio Manzo e LedA laboratori negli spazi del Must, il Museo storico della città, in via degli Ammirati. Per altre informazioni: 328.5842114.
Corso
Poggiardo - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di Apicultura biologica per principianti e professionisti. Per ricevere maggiori dettagli in merito, telefonare a numero 328.4148428.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Spettacolo
Gallipoli - “Oltremundo” è il titolo dello spettacolo, che va in scena alle ore 21 al teatro Garibaldi. Sul palcoscenico, Michela Marrrazzi, Mariella Cafazzo e Stefania Mariano; musiche di Claudio Prima ed Emanuele Coluccia. Per ricevere altre informazioni sullo spettacolo e/o acquistare i biglietti d’ingresso: 0833.263007.
Corso
Lecce - L’ASD Bridge, sita in via S. Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per ricevere altre informazioni in merito: 333.1121800.
Recital Lecce - Oggi e domani, alle ore 20,45 i Cantieri teatrali Koreja ospitano il recital di teatro danza e musica, in omaggio a Gabriele D’Annunzio, dal titolo “Che ieri m’illuse che oggi t’ illude”. Regia e coreografie di Fredy Franzutti, su musiche di Arthur Honegger e Pietro Mascagni; scene di Francesco Palma. Sul palco, Andrea Sirianni accompagnato al flauto da Teobaldo Scardino e all’arpa da Nunzia Del Popolo e dai danzatori del Balletto del Sud. Un reading concerto intenso ed emozionante. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare allo 0832.242000.
Mostra
Lecce - “Tra cielo e terra” è il titolo della personale di pittura, allestita nel chiostro dell’ antico Seminario sito in piazzza Duomo. Fino al prossimo 1° maggio, è possibile apprezzare le opere delle artiste Anna Maria Di Maggio e Anna Frappampina, esposte nella storica location cittadina. L’ esposizione resta aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 19,30 di ogni giorno.
Corsi
Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 340.5541217.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Sabato 30 Escursione
Lecce - Al via, alle ore 16,30 la passeggiata turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’ iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia, abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini, fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.
16 salentointasca
Mostra
Lecce - Palazzo Vernazza, sito nell’omonimo vico, ospita da oggi all’8 maggio la 2a edizione di “Eclettico femminile”, tutte le sfumature del rosa. L’ esposizione è promossa dal Faad, fotografia arte artigianato design, un collettivo che riunisce le produzioni più interessanti nell’ambito della fotografia, dell’arte, dell’ artigianato e del design di matrice pugliese d’eccellenza, guidato da Silvana Inguscio. L’evento, che rientra in Itinerario Rosa, si propone di esplorare le molteplici sfaccettature della creatività in genere, con un focus sulle produzioni artigianali locali.
Solidarietà Donare il sangue è un gesto di solidarietà... Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo ci preoccupa. Il sangue non è riproducibile in laboratorio ma è indispensabile alla vita, nei servizi di primo soccorso, in chirurgia, nella cura di alcune malattie. Chiunque può donare il sangue, recandosi presso un centri trasfusionali. Per info: Casarano tel. 0833.508232; Copertino tel. 0832.936279; Galatina tel. 0836.529222; Gallipoli tel. 0833.270533; Lecce tel. 0832.661533; Tricase tel. 0833545205.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Concorso “Sud, parola perduta nell’ Italia di oggi?” è il tema della quinta edizione del Premio giornalistico Antonio Maglio. Sono ammessi al concorso articoli e inchieste pubblicati su quotidiani, periodici e testate on-line che abbiano come oggetto l’irrisolta questione meridionale. Possono partecipare i lavori inviati dall’autore medesimo e quelli segnalati da terzi. La partecipazione è gratuita e l’ articolo con il curriculum dell’ autore, spedito a mezzo raccomandata, dovrà pervenire entro il prossimo 31 maggio.
Musica
Lecce - L’Auditorium del conservatorio Tito Schip a ospita dalle 20,30 alle 23,30 l’ International Jazz Day. La serata propone, con ingresso libero, un ricco programma musicale, che vede impegnati in scena vari musicisti, nell’ ambito dei Concerti del Conservatorio.
Mercatino
Ruffano - Dalle 18 alle 20, in via IV Novembre, si svolge il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica. Tanti i prodotti agricoli, olii e formaggi presentati direttamente dai produttori, che ne raccontano le proprietà e le peculiarità di produzione.
Festa
Vernole - Si rinnova, in occasione della prima domenica di maggio, l’appuntamento con la Madonna di Roca. Alle ore 6 di oggi, prende il via il pellegrinaggio dei fedeli al santuari odella Vergine, sito nella marina adriatica. Il programma allestito propone diversi momenti di musica e svago, alternati ad altri di riflessione e preghiera. Di rilievo la fiera mercato, con spazio alle produzioni artigianali locali oltre a sapori e profumi.
Mostra
Diso - Il chiostro dei Domenicani ospita fino al 2 maggio la mostra “Il vento devoto”.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Spettacolo Beppe Grillo torna al suo primo amore, la comicità. Dopo le anteprime, che hanno visto il comico in scena a Roma e a Milano, mercoledì 11 maggio al palamazzola di Taranto e giovedi 12 maggio al TeatroTeam di Bari, alle 21 torna in scena con il nuovo imperdibile spettacolo, dal titolo “Grillo vs Grillo”. Uno show unico ed irresistibile, che vede protagonistu sul palco il Grillo comico ed il Grillo politico: due entità incompatibili racchiuse in un unico corpo. Per notizie: 329.7761511- 080.5210877.
18 salentointasca
Spettacolo
Novoli - “L’uomo senza nome” è il titolo dello spettacolo che va in scena alle ore 21 sul palcoscenico del Teatro comunale di piazza Regina Margherita, a cura della Compagnia delle Rane. Per ricevere maggiori dettagli in merito e/o acquistare i biglietti: 340.3129308.
Evento
Lecce - Masseria Miele propone un nuovo appuntamento serale, dedicato a gusto e sapori semplici di un tempo, da apprezzare negli spazi della Casa del contadino. Per conoscere meglio i dettagli della serata e/o altre notizie sui vari eventi allestiti: 388.4474496.
Festa
Diso - La cittadina è in festa in occasione dei solenni festeggiamenti in onore dei Santi Filippo e GIacomo, che proseguono fino al prossimo 3 maggio. Ricco il calendario degli eventi, allestiti per l’occasione: il centro cittadino è addobbato con lecaratteristiche luminarie e le bancarelle, dove apprezzare i prodotti dell’ artigianato tipico e tanto altro.
Escursione
Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per ricevere maggiori informazioni: 331.3418469.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Spettacolo
Aradeo - “Sotto un ponte lungo un fiume” è il titolo dello spettacolo che la compagnia Armonauti propone in scena al teatro Modugno alle ore 21. La serata rientra nel ricco calendario della Stagione teatrale promossa dalla locale Amministrazione comunale. Per informazioni: 0836.553718.
Iniziativa
Lecce - “GiochiAmo la musica” è il titolo del nuovo progetto ludico e musicale, proposto al Must, per scoprire e vivere la musica, insieme a mamma e papà. Gli incontri sono seguiti da Adriana Polo. Per ricevere informazioni: 393.8438170.
Musica
Gallipoli - Dalle ore 23, al Première serata di musica e divertimento con Music Convention in the garden con diversi dj impegnati nel far divertire il folto pubblico. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare un tavolo: 347.5707563.
Degustazione
San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con il coinvolgente karaoke. Per altre informazioni: 328.9863938.
Evento L’associazione I have a dream - Circolo Pina Adamo in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente del Comune di Lecce ha indetto il terzo concorso di ecopoesia. L’ iniziativa mira a sensibilizzare i cittadini alla salvaguardia del mondo circostante. Gli elaborati verranno premiati nel corso della giornata mondiale dell’ambiente in programma il prossimo 5 giugno. Per ricevere altre informazioni sul concorso, le modalità ed i tempi di consegna degli elaborati, contattare il seguente numero: 347.3395318.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Maglie - Rototom & Friends Europe, il tour di concerti che a partire da aprile attraversa diciassette città europee, fa tappa anche in Italia. Torna così nella sua nazione d’ origine il Rototom Sunsplash, il più grande festival reggae europeo nato in Friuli e trasferitosi da diversi anni a Benicassim in Spagna. Il tour promozionale, stasera alle ore 23, approda sul palco delle Industrie musicali, nella Zona industriale (ingresso 15 euro + dp). Al termine del concerto, spazio alla dancehall ed ai Sound System con selezioni di Lampadread. Per altre notizie: 0832.303707.
20 salentointasca
Divertimento
Castrignano dei Greci - Musica e divertimento all’Ice, in via Michelangelo 52, con il sabato sera da vivere all’insegna del Nuovo sabato latino. L’ inizio della serata è per le 22,30.
Corso
San Cesario di Lecce - Per scaricare stress e allentare tensioni muscolari, ripartono le classi di esercizi di bioenergetica. Per notizie 347.7036977.
Festa
Nardò - Oggi e domani, la cittadina ospita i solenni festeggiamenti allestiti in onore di San Giuseppe Patriarca. Ricco il programma civile e religioso delle celebrazioni, che si sarebbero dovute tenere nel periodo pasquale. Quest’anno eccezionalmente sono però slittate fino ad oggi. Musica, divertimento e preghiera.
Iniziativa Escursione Otranto - Trekking a caccia di
Veglie - Passeggiata culturale, per conoscere i beni architettonici del centro storico della cittadina, a cura dell’ associazione I lupi dell’Arneo. Per altre informazioni: 328.0728542.
tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida, alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per info: 0836.572824.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corso
Santa Maria di Leuca - E’ possibile iscriversi ai corsi di vela su cabinato, per apprendere i segreti dai primi passi della navigazione d’altura. Per altre informazioni: 0833.758110.
Divertimento
Poggiardo - Nuovo appuntamento al Tesoretto, con cena spettacolo e animazione. La serata prende il via alle ore 21, con una cena di gusto, animata da spettacolo musicale. Per informazioni: 328.1934011.
Mostra
Mostra - FIno al 22 maggio è possibile visitare le mostra “L’isola della Pasqua”. Per altre informazioni: 0833.262775.
Evento Tricase - Al via oggi la due giorni di “Tricase è in fiore”, la rassegna ideata e organizzata dall’associazione Tricasèmia, giunta alla sua terza edizione. Piazza Cappuccini ospita dalle prime ore del pomeriggio fino a tarda sera le esposizioni di fiorai e fioristi del territorio, che con passione e tanta fantasia allestiscono i loro stand in piazza presentando le loro composizioni floreali.Il ricco programma è completato da attrazioni per i più piccoli, sfilate di moda, ed altri momenti di svago e divertimento. Il programma propone anche un concorso riservato agli sposi.
Rassegna
Maglie - Proseguono gli appuntamenti con la rassegna Storie di donne. Visioni al femminile, allestita negli spazi della Corte de Miracoli, in via S. Cezza. Oggi (alle ore 21) e domani (alle ore 17,30 e 21) Eleonora Gusmano e Ani Rizzi Bogdan presentano “La durata dell’inverno” di Giulia Lombezzi, che ne cura anche la regia. La prima nazionale propone due donne che si trovano a convivere loro malgrado in una stanza crivellata di spifferi. L’inverno si rivela troppo lungo, per essere affrotnato da sole. Per ricevere maggiori notizie in merito: 348.6717334.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Escursione Indimenticabile giornata itinerante di geoturismo nei parchi naturali regionali del Salento, da vivere come scoperta del pianeta Terra, per godere delle bellezze della natura e comprendere la storia geologica dei luoghi. Qualsiasi argomento sarà occasione di un viaggio nel passato e nel presente, camminando, osservando e scoprendo i diversi luoghi che popolano il Salento e non solo. Per ricevere maggiori informazioni sulle escursioni, conoscere le destinazioni e/o prenotare: 347.8162807.
22 salentointasca
Fiera Lecce - Torna, per il secondo anno consecutivo, presso il Grand hotel Tiziano e dei Congressi “Esteticamente in Fiera”, la prima rassegna del Sud Italia b2b e b2c che si pone come riferimento assoluto per il territorio. La manifestazione punta all’approfondimento ed all’evoluzione del concetto di estetica, a stretto giro con il benessere e la salute, contando sulla collaborazione di esperti del settore e su ospiti d’eccezione. Il taglio del nastro alle ore 16 è affidato a Mary Falconieri e Giovanni Angiolini. Una vetrina del mondo dell’ estetica e del benessere fisico.
Domenica1°maggio Mercatino
Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. In piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto, presenti numerosi stands, dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.
Iniziativa
Veglie - Passeggiata naturalistica gratuita, nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea e delle bellezze locali. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0728542.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione
Evento
Vernole - Il Lilith restaurant propone una nuova domenica all’ insegna del gusto e delle eccellenze enogastronomiche locali, promosse nei nuovi spazi di Masseria Copertini, sulla strada che da Strudà conduce a Vanze. Un verde e rigoglioso giardino, un’antica masseria fortificata con ampi saloni e caminetti accesi accompagnano gli avventori lungo un viaggio alla scoperta di profumi e sapori tipici attentamente proposti da nonna Carmelina, che nel rispetto delle antiche ricette ha creato un ricco menù. Ampia la lista dei vini e dei distillati. Info: 393.9962150.
Martano - Si svolge oggi la XV edizione del Primo Maggio, la manifestazione promossa da Kurumuny. L’edizione 2016 è dedicata a Lucia Assunta De Pascalis, grande interprete del canto popolare di tradizione orale del Salento. La lunga giornata inizia alle prime ore del mattino e prosegue fino al tramonto, tra musica, arte, solidarietà, libri, vino, pane e carne arrosto. L’obiettivo è sempre quello di legare alla memoria un avvenimento che presenta tutti i requisiti di una grande festa popolare in cui si celebra la fatica quotidiana dei lavoratori. Info: 0832.821528.
Iniziativa E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione
Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati, alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per altre notizie: 0836.572824.
Musica
Maglie - Alle ore 20, alle Industrie musicali, nella Zona industriale, prende il via la serata he vede protagonista Salmo, l’artista hip-hop più forte del momento, con il suo rap hardcore. Per info: 327.6573545.
24 salentointasca
Evento Tricase - Un grande evento musicale negli spazi del porto della cittadina salentina. La locale Amministrazione comunale, in collaborazione con Dilinò ed il patrocinio della Regione Puglia, propone a partire dalle ore 16 un ricco programma di eventi, concerti, live e dj set, incontri ed interventi. L’area portuale ospita l’interessante progetto, che mira a dare grande visibilità ai luoghi per un appuntamento tra musica e incontri da vivere a due passi dal mare per una Festa del Lavoro capace diraccontare attraverso la musica. Per notizie: 0833.771588.
Festa
Alliste - Hanno luogo oggi i tradizionali festeggiamenti religiosi, allestiti in onore di San Quintino. La giornata propone diversi momenti di preghiera e riflessione, alternati ad altri di svago e divertimento.
Fiera
Corsano - Si svolge oggi la tradizionale fiera, allestita in onore di Santa Maura. L’evento ha luogo nei pressi della cappella dedicata alla Santa di origine orientale. Nato come momento riservato al bestiame, l’ evento oggi ha una consistenza più ampia: in esposizione è possibile, infatti, apprezzare numerosi prodotti tipici.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione
Giurdignano - Incontro al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte, allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: mattina e pomeriggio, su prenotazione. Per informazioni: 0836.572824.
Degustazione
Lecce - Ritorna l’ appuntamento con il Sunday brunch, allestito negli spazi dell’hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli. Per info: 0832.456111.
Evento
Rassegna
Lecce - Piazzetta Simone Renda ospita dalle ore 17,30 la Giornata mondiale della Risata. L’evento propone un ricco calendario di eventi: dopo aver presentato i pilastri dello yoga della risata, alle ore 18 ha luogo una sessione gratuita di yoga della risata e di respirazione. Per ricevere maggiori informazioni: 393.9503259.
Ruffano - “Gramsci. Antonio detto Nino” è il titolo dello spettacolo che va in scena alle ore 21 sul palco del teatro Paisiello, nell’ambito della Stagione teatrale promossa dall’ associazione ODV Kairòs. Lo spettacolo è di Francesco Nicolini e Fabrizio Saccomanno. Per altre notizie: 328.2233833.
Melissano - Al via i solenni feteggiamenti in onore di Gesù Redentore, che la tradizione propone in occasione della 1a domenica di maggio. Per l’ occasione, è predisposto un fitto calendario di vari eventi.
novazione in mostra, negli spazi della Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per maggiori informazioni : 0832.925613.
Degustazione Festa Leverano - Tradizione ed in-
salentointasca 25
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento Otranto - Prende il via alle ore18 sui pontili Assonautica, nel porto della cittadina adriatica, il primo appuntamento proposto dal progetto “Adrion to Expo Venice 2016”. La serata nasce con l’obiettivo di far riscoprire le eccellenze dei settori agroalimentare, del turismo, della nautica e dell’ artigianato artistico ecosostenibile. Spazio anche ai beni culturali ed archeologici, all’ambiente ed al patrimonio naturale. I lavori vengono aperti dal presidente della Camera di Commercio di Lecce, Alfredo Prete, a cui fanno seguito i saluti delle autorità.
26 salentointasca
Fiera
Minervino - Si rinnova il tradizionale appuntamento con la Fiera di Santa Croce, allestita nel centro cittadino, in occasione della prima domenica di maggio. L’evento è dedicato al bestiame, alle macchine ed ai prodotti dell’agricoltura. Tra gli stands, trovano spazio anche i prodotti dell’artigianato tipico locale e merci varie.
Evento
Campi Salentina - Si rinnova l’ appuntamento con la Festa della Pummeta, giunta alla sua nona edizione. Grandi e piccini con passione e fantasia per far volare i loro aquiloni. Per informazioni: 320.4237620.
Concerto
Lecce - Al via la 4a edizione del Parco dlele Note. Alle ore 11, al parco di Belloluogo, prende il via il concerto del Quartetto d’Archi Florilegium, con un omaggio a G. Paisiello.
Lunedì 2 Festa
Maglie - Si rinnova, da oggi a mercoledì, la devozione verso il Ss. Crocefisso. La cappella, posta in uno dei luoghi più suggestivi ed incatenvolei dell’agro murese, è meta di pellegrini e fedeli, per un momento di preghiera e riflessione. Ricco il programma della tre giorni, tra svago e musica.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Iniziativa
Lecce - Ricco il programma di iniziative didattiche e formative proposte da Art&Co, in via Salvatore Nahi, con l’ obiettivo di fornire una lettura attiva dell’ arte. Info: 320.9654542.
Festa
Galatone - Al via i festeggiamenti allestiti in onore del Ss. Crocefisso della Pietà, che proseguono fino al 4 maggio, secondo un calendario di eventi e momenti di preghiera. Oggi, il programma propone la processione per le vie cittadine; domani concerti bandistici e fuochi d’ artificio; mercoledì appuntamento con il tradizionale Carru ti Sant’Elina.
Degustazione
Lecce - Il chiostro dei Domenicani ospita dalle 11,30 alle 19,30 il Wine tasting di Qualità. La rassegna propone vini e bollicine, mixology, e altro. Per informazioni: 345.4739029.
Martedì 3 Festa
Taurisano - Giornata dedicata ai solenni festeggiamenti allestiti in onore del Ss. Crocefisso. Per l’occasione, è allestito un ricco calendario di eventi civili e religiosi: dalla processione per le principali vie cittadine, ai concerti bandistici fino agli spettacoli ed al concerto live conclusivo della serata.
Mercoledì 4 Festa
Cavallino - Al via la due giorni di festa dedicata alla Madonna del Monte, tra luminarie, le caratteristiche bancarelle, eventi e momenti di svago.
Giovedì 5 Festa
Supersano - Al via oggi i festeggiamenti in onore del patrono della cittadina, San Michele Arcangelo. Ricco il programma civile e religioso predisposto per l’occasione, che propone momenti di preghiera abbinati ad altri di svago, musica e divertimento.
salentointasca 27
UniSalento sceglie la Banca Popolare Pugliese L'Università del Salento e la Banca Popolare Pugliese insieme per promuovere le migliori condizioni per lo studio e la ricerca degli studenti dell'Ateneo salentino. L'Istituto di credito, con sede a Matino, si è aggiudicato dal 1° marzo il Servizio di Cassa relativo a tutte le operazioni connesse con il funzionamento dell' Università del Salento. Questo significa non solo che tutti i movimenti di carattere finanziario dell' Università usufruiranno dei servizi della Bpp, ma che la stessa Banca sarà partner importante nelle iniziative dell' Ateneo. La convenzione sottoscritta tra i due Enti, infatti, prevede che la Banca Popolare Pugliese sostenga, con 100.000 euro, le iniziativa di carattere culturale e scientifico che gli organismi dell'Ateneo sceglieranno, ma anche che, per i 4 anni di durata della convenzione, presso la Bpp ogni anno 10 studenti potranno effettuare uno stage post laurea di 3 mesi e altri 10 stages curriculari di un mese. In questo mo28 salentointasca
do la Banca, sensibile all' accrescimento delle opportunità di lavoro per quanti concluderanno il loro corso di studi nel Salento, permetterà ai laureandi di calarsi immediatamente nella realtà lavorativa e fare le prime esperienze in una fra le principali istituzioni creditizie del meridione d'Italia. Inoltre, si è convenuto che, per sostenere gli studenti in situazioni di particolare disagio, la Bpp, su indicazione degli organi dell' Università del Salento, contribuirà al pagamento delle tasse universitarie. Naturalmente altre agevolazioni saranno offerte agli studenti nel settore di diretta competenza della Banca. Gli iscritti all'Ateneo salentino, infatti, se lo vorranno, potranno ac-
cedere a "Digiconto 26", il conto corrente pensato per i più giovani a zero costi di canone e di utilizzo del Bancomat, a prestiti personali a condizioni vantaggiose e alla carta prepagata con commissioni di rilascio e di attivazione azzerate. Le stesse agevolazioni saranno offerte ai 1.200 impiegati e funzionari dell' Università, che in più potranno accedere ad altri prodotti/servizi, quali: prestiti garantiti dallo stipendio alle migliori condizioni di mercato, "mutui casa" a condizioni vantaggiose, ecc. Tutte le operazioni connesse con le tasse universitarie potranno, infine, essere effettuate per mezzo degli strumenti elettronici più evoluti, evitando, così, ogni fila agli sportelli.
Esportazioni pugliesi in crescita “In dieci anni, il valore delle esportazioni pugliesi è cresciuto del 21% passando da 6,7 miliardi di euro del 2005 agli 8,2 di oggi. Di mezzo c’è stata una gravissima crisi: nel 2009 infatti le esportazioni si ridussero a 5,7 miliardi. Rispetto a quell’anno la crescita dell’export è stata addirittura del 43%”. L’ha detto l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Loredana Capone, partecipando al Roadshow per l’ internazionalizzazione, organizzato a Lecce da Ice Agenzia con Simest e Sace. “Un balzo in avanti -ha spiegato l’assessore- al quale la Regione Puglia ha contribuito scegliendo di sostenere le imprese in due modi: promuovendone l' internazionalizzazione e aiutandole a strutturarsi meglio e a mettersi in rete. Due elementi indispensabili per chi intende affacciarsi su un mercato estero. Oggi è fondamentale puntare sui mercati internazionali perché la domanda italiana
non è sufficiente a soddisfare le esigenze di crescita delle nostre imprese e perché, se anche lo fosse, sarebbe comunque necessario confrontarsi oltre il perimetro del proprio Paese. Il confronto è utile per se stessi e la competitività, aiuta a crescere e a far strutturare meglio le imprese. Ma non è affatto semplice farlo specie per le piccole imprese, perché non tutti i mercati rispondono alla dimensione di un’azienda e perché ci sono regole diverse sull’ accesso dei prodotti. È per questo che la Regione Puglia in questi anni ha scelto di sostenerle. Il ruolo delle istituzioni è fondamentale, perché è necessario l ’ accompagnamento. Tanta strada è stata fatta in sinergia con ICE, con le Camere di Commercio, con le imprese coraggiose che non si sono mai arrese. I dati citati lo dimostrano. Sono cresciuti i settori innovativi ma hanno tenuto bene alla crisi anche quelli tradizionali, come moda, lapideo, agroalimentare.
Siamo molto soddisfatti perchè è stata una sfida di cui la Regione Puglia si è fatta carico. Non abbiamo voluto cedere all’ idea che solo con l’ innovazione nei settori innovativi avremmo potuto avere più chance di ripresa, al contrario, abbiamo combattuto affinché l' innovazione fosse applicata anche nei settori tradizionali. Oggi possiamo dire di aver lavorato bene ma c'è ancora molto da fare, abbiamo bisogno di rimboccarci le maniche, dobbiamo dare un’accelerata. Insieme con tutti gli attori coinvolti, sono certa che ce la faremo” salentointasca 29
Un arcobaleno di colori e profumi a Rauccio L'arrivo della primavera è uno tra i momenti importanti per la flora e la fauna dell'ecosistema bosco. Domenica 1° maggio, è possibile partecipare alla giornata utile ad apprezzare i colori e i profumi della macchia mediterranea, scoprendone
le caratteristiche morfologiche, le essenze, gli adattamenti e gli utilizzi nella cultura popolare. Una giornata da botanici, quindi, alla scoperta di quel mondo vegetale, che può essere considerato la testimonianza dell' ultimo lembo dell'antica fo-
resta di Lecce “il parco di Rauccio”. Appuntamento alle ore 10,00 presso il C.E. Fillirea (Centro di esperienza) situato in area pre-parco. Termine attività: ore 12.00. Organizzazione e gestione: coop. Terradimezzo; per informazioni: 347.0041896.
Percorsi e servizi dedicati ai più piccoli “I percorsi e i servizi di emergenza-urgenza per bambini e adolescenti” è il titolo della due giorni (29 e 30 aprile) allestita negli spazi del castello Carlo V di Lecce, promossa dall’associazione Tria Corda Onlus, impegnata da anni nella promozione di un
progetto per la realizzazione di un Polo pediatrico specialistico di II livello nel territorio salentino. Fra gli obiettivi che tale progetto si propone, riveste particoalre rilevanza quello della realizzazione di una rete dell’ emergenza-urgenza in età
pediatrica e dell’ individuazione di adeguati percorsi diagnostici-terapeuticiassistenziali. In qeust’mbito rientrano le due giornate di attività, strutturate lungo tre linee formative principali collegate tra loro in modo logico. Info: 0832.304994.
Tante le attività allestite negli spazi di Rauccio E' la stagione del risveglio, il momento migliore per visitare il parco di Rauccio che mostra il suo “vestito” primaverile, con gli arbusti della macchia mediterranea in fiore, le inequivocabili tracce dei tassi risvegliatisi dal letargo invernale e i richiami dei passeriformi stanziali indaffarati con la preparazione dei nidi. Il Centro di espe30 salentointasca
rienza “Fillirea” del parco di Rauccio gestito dalla cooperativa Terradimezzo insieme a tutte le Associazioni amiche e partner dell'iniziativa, Improvvisart cooperativa, Gruppo Astrofili Salentini, Tock, IdeaSalentu e il Museo di Storia naturale di Calimera propone diversi momenti di approfondimento come quelli allestiti lo scorso 24
aprile, quando presso l'area preparco, sono state allestite una serie di attivitò per accogliere festosamente l'arrivo della primavera che 'scapigliata' e piena di luce ha donato tante emozioni a tutti gli intervenuti. Scapigliata èstata quindi una grande festa con un menù ricco ed accattivante. Per altre notizie: : 320.1535235.
Una nuova pista ciclopedonale ad Alliste “Quest'opera può diventare il simbolo di un modo ‘gentile’ di utilizzare il territorio e, dunque, un' occasione di qualificazione, valorizzazione e tutela dello spazio pubblico. Inoltre, diamo la giusta attenzione ad un intervento che non è di emergenza, cosa non così scontata in questa fase complessa per gli enti locali, dal punto di vista economico e di organizzazione dei servizi”. Il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone racchiude così il senso complessivo del progetto del secondo lotto della pista ciclopedonale, che sarà realizzata dalla Provincia di Lecce e dal Comune di Alliste, lungo il tratto costiero del Comune salentino, tra le località Cisternella e Torre Sinfonò. L'opera è stata presentata in tutti i suoi dettagli e con l'ausilio di slides esplicative e fotografie nei giorni scorsi a Palazzo Adorno a Lecce, dallo stesso presidente Gabellone, dal sindaco di Alliste Antonio Renna, dal dirigente del Servizio Strade Stefano Zampi-
no, dai progettisti Francesco Rimo e Luigi Lucio Rossetti.L'importo dell' intervento, che cambierà il volto di questo tratto di costa del Salento, ammonta a 460 mila euro, finanziati per 300mila dalla Provincia di Lecce e per 160 mila dal Comune di Alliste. “Il progetto, che ha avuto riconoscimenti di ordine nazionale, dà merito ad un Comune come quello di Alliste che, già apripista nell' utilizzazione edilizia del territorio e nella valorizzazione di alcuni siti, ha deciso di investire in un progetto di riqualificazione un po' più distante dalla percezione immediata dei cittadini. Questo è stato possibile perché dietro alla realizzazione dell’ infrastruttura c'è un grande lavoro di tipo culturale, che ha consentito
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
di trovare consensi tra la popolazione”, ha aggiunto il presidente Gabellone. Lo ha ben spiegato anche il sindaco di Alliste Antonio Renna: “ Questi posti erano luoghi di abbandono e di incuria. Da quando abbiamo sperimentato il primo tratto di quest'opera di alta ingegneria naturalistica, è cambiato il modo di avvicinarsi al territorio dei cittadini di Alliste e non solo, che possono godere della macchia mediterranea e sentirsi anche più sensibili rispetto alla natura e al nostro habitat”. Il progetto prevede la costruzione di un nuovo percorso pensato per scoprire e godere il mare, sia con lo sguardo, passeggiando a piedi o sulle due ruote, sia raggiungendolo fisicamente attraverso scalette, smussi, viottoli. Una “passeggiata” a ridosso del mare che vitalizza dal punto di vista sociale l'ambiente circostante già esistente, permettendo anche quelle piccole iniziative temporanee che animano l'ambiente costiero. www.provincia.le.it salentointasca 31
32 salentointasca
Rendere accessibile la città Lecce diventa città accessibile grazie al primo Smart Hackaton, in programma il 29 e 30 aprile alle Officine Cantelmo, mentre il giorno prima è prevista una giornata di sensibilizzazione nelle scuole medie. Si tratta di una maratona informatica per la mappatura dal basso dell' accessibilità di Lecce. L'obiettivo è quello di realizzare un Piano per l' eliminazione delle barriere architettoniche. L'evento promosso dal Comune di Lecce (assessorati ai Lavori pubblici e all' Innovazione tecnologica, Politiche comunitarie e Politiche giovanili) in collaborazione con l'Associazione Movidabilia - Spazi senza barriere è stato presentato a palazzo Carafa. Si tratta di una manifestazione del tutto innovativa sul territorio nazionale e completamente tradotta in lingua Lis per tutta la sua durata; il programma propone una maratona informatica di tre giorni, condotta da cittadini e associazioni guidati da tecnici ed esperti, e sessioni formative
sui temi della disabilità. I lavori prendono il via giovedì 28 aprile con una giornata di sensibilizzazione nelle scuole medie Quinto Ennio e Ascanio Grandi sui temi della disabilità, open data, mappatura dal basso. L'inizio vero e proprio della maratona è previsto per venerdì 29 aprile, dalle 9 alle 14 alle Officine Cantelmo: breve sessione informativa sulla normativa nazionale e internazionale in tema di accessibilità a cura di Ilaria Pinnella; introduzione da parte di un team di esperti nel campo di Open Data, Web Marketing e OSM, composto da Francesco Piero Paolicelli, Federico Cortese, Salvatore Maletesta e Claudio Mastropaolo all'utilizzo delle open source map, al concetto di mappatura dal basso e
alle iniziative di intelligenza collettiva a servizio dei concittadini e della pubblica amministrazione. A fine giornata saranno formati i gruppi che il giorno seguente, sabato 30 aprile inizieranno la mappatura (9-14) dell'area urbana di riferimento. I gruppi, ciascuno guidato da un tutor, mapperanno edifici e barriere architettoniche. “E' una iniziativa che parte dal basso - sostiene l' assessore all’Innovazione tecnologica, Politiche comunitarie e Politiche giovanili, Alessandro Delli Noci - Dobbiamo passare dalla fase di sperimentazione alla realizzazione di un vero e proprio Piano per l' eliminazione delle barriere architettoniche attraverso la sensibilizzazione e la formazione dei giovani che dovranno essere capaci di utilizzare gli strumenti informatici per rilevare le criticità esistenti e individuando una precisa e puntuale mappatura dei luoghi e dei punti non accessibili della città. Vogliamo realizzare una mappa turistica dell'accessibilità”. salentointasca 33
34 salentointasca
Adrion to Expo Venice: spazio alle eccellenze
La Camera di Commercio di Lecce, nell'ambito dell'iniziativa “Adrion to Expo Venice” - organizza il 1° maggio a Otranto e il 29 maggio a Gallipoli un' esposizione di prodotti gastronomici di eccellenza del territorio salentino, esclusivamente con certificazione DOC, DOP, e IGP. Il progetto è realizzato con Unioncamere Puglia, Assonautica Italiana ed Assonautica Lecce ed è finalizzato alla promozione della qualità e della certificazione delle filiere del made in Italy attraverso il connubio agroalimentare e nautica. L'iniziativa, inoltre, intende rafforzare l' immagine del Salento e delle
produzioni agroalimentari di qualità del territorio, nonché a dare un'ampia visibilità alle specifiche realtà aziendali certificate. Le esposizioni si svolgeranno in appositi gazebo allestiti presso i pontili di Assonautica Lecce nei porti di Otranto e Gallipoli. La partecipazione è gratuita, le aziende che intendono partecipare con una campionatura di prodotti e materiale promozionale devono solo compilare il form di adesione, disponibile on line sul sito internet della Camera di Commercio di Lecce: www.le.camcom.gov.it . Successivamente agli eventi di Otranto e Gallipoli, la
campionatura sarà trasportata gratuitamente su un veliero di proprietà di Assonautica Euromediterranea con a bordo un equipaggio di esperti marinai e blogger professionisti, con l' obiettivo di presentare le eccellenze salentine nei porti dell' Adriatico fino a Venezia dove il veliero attraccherà per divenire una piattaforma promozionale del territorio della provincia di Lecce. Per ricevere maggiori infomazioni in merito al programma dell’interessante iniziativa rivolgersi al Servizio Promozione della Camera di Commercio di Lecce telefonando ai numeri 0832/684232-231-245.
foto: N. Pace
salentointasca 35
Minchella vince il 23° Rally Città di Casarano L'equipaggio laziale composto da Andrea Minchella e Felice Pizzuti, a bordo di una Ford Fiesta Wrc, ha conquistato domenica scorsa la 23a edizione del Rally Città di Casarano, gara di apertura della Coppa Italia Rally di Terza Zona organizzata dalla Scuderia Casarano Rally Team, con la collaborazione di Automobile Club di Lecce e Scuderia Piloti Salentini. I portacolori della Scuderia Step Five Motorsport hanno regolato una concorrenza agguerrita prendendo il comando della classifica all'inizio della seconda giornata e tagliando il traguardo di piazza San Domenico con una vantaggio di 34”4 sui foggiani Giuseppe Bergantino e Michela Di Vincenzo alla guida di una Peugeot 207 S2000. Il primo equipaggio salentino in classifica è quello composto da Mauro Adamuccio e da Riccardo Milello che hanno portato la Skoda Fabia Wrc della Scuderia Salento Motor Sport sulla quale saliva-
foto: L. D’Angelo
no per la prima volta, al terzo posto assoluto. Quarti, Gianluca D'Alto e Mirko Liburdi su Ford Fiesta R5 davanti ai salentini Fernando Primiceri e Mauro Plantera che hanno corso anche loro in R5 ma con la Peugeot 208 T16. Doppia vittoria in S1600 e tra le due ruote motrici per Giuseppe Albano ed Erika Bologna, autori di una splendida rimonta su Renault Clio. Dei 59 equipaggi al via, 37 hanno concluso regolarmente la gara. Tra i ritiri eccellenti, quello di Francesco Rizzello, plurivincitore della gara
Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568
36 salentointasca
803.116
fermato sull'ultima ps, mentre era saldamente terzo, da una foratura alla posteriore sinistra. Fuori anche Ivan Pisacane, su Renault Clio Williams A7, vincitore della prova spettacolo d'apertura, fermo per la rottura del cambio dopo la ps 2, Pepe su Ford Focus Wrc appiedato mentre era 5° assoluto dalla rottura sulla ps 3 della cinghia dell'idroguida e conseguente uscita contro una roccia, De Cecco su Ford Focus Wrc mentre era anche lui quinto assoluto, per la rottura del differenziale. www.acilecce.it
A scuola di guida sicura con Valentina Albanese Trecento studenti, a lezione di guida sicura con il Campione italiano Turismo endurance, hanno partecipato lo scorso 15 aprile alla tappa leccese di Sara Safe Factor, il tour nelle scuole superiori di tutta Italia che l'Aci, per il tramite di Sara Assicurazioni e Aci Sport, “mette in pistaâ€? da undici anni per sollecitare i giovani neopatentati a una guida piĂš sicura e consapevole. Pilota bella e brava, Valentina Albanese ha tenuto attaccata alla poltrona la platea di diciottenni che nell' aula magna del liceo scientifico G. Banzi Bazoli di Lecce e ha dispensato suggerimenti e indicazioni agli studenti provenienti da varie scuole superiori di Lecce, Maglie, Alessano e Tricase. La campionessa, pilota ufficiale di Seat Motorsport Italia, ha interagito con i giovani svelando alcuni piccoli segreti al volante, parlando delle similitudini tra le sfide in pista e la guida sulle strade di ogni giorno, ed evidenziando gli elementi di sicurezza comuni ed imprescindibili nelle due
situazioni. All'iniziativa, realizzata con il supporto logistico dell' Automobile Club Lecce e dell'Ufficio Scolastico provinciale di Lecce, sono intervenuti il viceprefetto di Lecce Paola Mauro, il presidente AciSport Mario Colelli, il presidente A.C. Lecce Aurelio Filippi Filippi, il capo di gabinetto della Provincia di Lecce Antonio Del Vino, il comandante della Polizia Municipale di Lecce Donato Zacheo e il direttore della Motorizzazio-
Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568
803.116
ne Civile di Lecce Luigi Romano, che hanno ribadito l'impegno delle istituzioni a collaborare per ridurre il numero degli incidenti stradali tra i giovanissimi. I ragazzi hanno potuto esercitarsi al simulatore di guida ACI Ready2Go, sviluppato dal Centro di Scuola Guida Sicura ACI Vallelunga. E' possibile seguire le fasi del tour, visitando la pagina facebook https://it-it.facebook. com/SaraSafeFactor. www.acilecce.it salentointasca 37
Tru Trussardi firma le divise del Nazionale Elegante, raffinato capace di infondere a chi lo frequenta il giusto relax.Questi gli elementi che caratterizzano il nuovo ristorante Nazionale, da pochi giorni inaugurato a lecce in via 47° Regimento Fanteria. Un luogo dal design minimal ed elegante, ispirato al primo dei decenni del boom economico. Anche il nome “Nazionale” è un motto d’orgoglio, per non scordare ciò che gli italiani sono e quanto possono essere grandi. Un luogo dove nulla è lasciato al caso: l’ attenzione certosina caratterizza ogni cosa, anche il più piccolo dettaglio. Peculiarità alla base della partnership nata con Tru Trussardi di Lecce. Daniele Bianchi ha voluto infatti “vestire” tutto il personale dell’elegante locale con abiti firmati dal noto marchio internazionale, capace di regalare emozioni intense con i suoi capi sempre molto pratici ed attuali. La vera essenza del vivere quotidiano, espressa sempre con la giusta eleganza: forme morbide che abbandonano le co38 salentointasca
strizioni, con i materiali più esclusivi del Made in Italy, capaci di plasmare collezioni c o n t e m p o r a n e e, d a l comfort e sempre molto eleganti. Un’intesa accolta con piacere dai titolari del ristorante leccese, Davide De Matteis e Marco Silvestro. “Si tratta di sinergie di grande prestigio, che permettono ad ognuno di esprimersi al meglio -dichiara Daniele Bianchi- Le partnership sono alla base di un'azienda che vuole guardare con interesse al futuro: ogni collaborazione nasce con l’obiettivo di crescere. In questo caso,
l’ abbinamento tra le nostre culture imprenditoriali permette ad ognuno di far apprezzare al pubblico che frequenta i nostri spazi le peculiarità che da sempre rendono unici i prodotti che offriamo. Come già fatto in passato, lavorare insieme in un'unica direzione permette a tutte le imprese coinvolte di raggiungere con maggiore facilità il risultato finale: in questo caso, abbiamo voluto raccontare alla clientela del nuovo ristorante i particolari che da sempre caratterizzano ogni capo firmato da Tru Trussardi”. a.a.
Banca Popolare Pugliese: approvato il bilancio Un passaggio annunciato, ma non per questo meno importante, quello che ha visto protagonisti i soci della Banca Popolare Pugliese, che negli spazi del teatro Italia di Gallipoli hanno approvato il Bilancio dell’ Istituto di credito salentino. All'ordine del giorno, oltre all'approvazione del Bilancio predisposto dal Consiglio di Amministrazione, con le relazioni del direttore generale, Mauro Buscicchio e del presidente, Vito Primiceri, oltre che del Collegio sindacale, anche la determinazione del prezzo delle nuove azioni della Banca per il 2016 e la nomina di 4 membri del Consiglio di Amministrazione. L'esercizio al 31 dicembre 2015 si è chiuso con un utile netto di 10,12 milioni. La raccolta diretta ascende a 2.878,51 mln di euro, in crescita del 4,22% su dicembre 2014. La raccolta indiretta è pressochè stabile a 1.144,53 mln di euro (0,60%), mentre quella complessiva a 4.023,04 mln di euro registra un incremen-
to del 2,80%. A tal proposito va ricordato che il dato della raccolta diretta è stato interessato dalla conversione della II tranche del Prestito Obbligazionario Subordinato Convertibile per circa 21 mln. Al lordo di tale conversione la crescita della raccolta diretta si sarebbe attestata al 4,97%. I crediti totali netti ascendono a 2.372,88 mln di euro (+4,81% ). Sotto controllo il rapporto fra sofferenze nette e impieghi a clientela netti, che è al 5,71%, sostanzialmente in linea con la media nazionale e ben al di sotto della media regionale. Quanto ai dati di conto economico, il margine d'interesse è di 88,22 mln di euro (-5,47%), quello d'intermediazione è di 146,84 mln di euro (+3,43%). Dopo aver scontato, fra l'altro, rettifiche su crediti e accantonamenti al fondo rischi e oneri per 44,87 mln di euro e rilevato imposte positive per 1,57 mln di euro, l'utile netto si attesta a 10,12 mln di euro, consentendo, così, da un
lato di sottoporre ai Soci, la distribuzione di un dividendo di euro 8 centesimi per azione e dall'altro di rafforzare il patrimonio netto che, comprensivo dell'utile realizzato, passa da 344,37 mln di euro a 368,49 mln di euro (+7%) - e la solidità patrimoniale della Banca. In conseguenza di ciò i coefficienti patrimoniali della Banca Popolare Pugliese, che mettono in relazione i diversi livelli di capitale con l'attivo ponderato per i rischi di credito, operativo e di mercato, si attestano al 14,63% il Cet 1 Ratio (Coefficiente di capitale primario di classe 1) ed il Tier 1 Ratio (Coefficiente di capitale di classe 1) ed al 15,04% il Total Capital Ratio (Coefficiente di capitale totale). salentointasca 39
Al via la Settimana della Danza Fino al 1° maggio, il Balletto del Sud presenta la seconda edizione della Settimana della Danza, un ampio progetto di spettacoli, stage, conferenze e matinée per le scolaresche realizzato presso i Cantieri teatrali Koreja di Lecce.La direzione artistica del progetto è affidata a Fredy Franzutti coreografo e direttore del Balletto del Sud, compagnia che ha raggiunto con successo il
21esimo anno di attività. La Settimana della Danza ha come obiettivo quello di diffondere i nuovi linguaggi con spettacoli che affrontano soggetti e temi legati alla contemporaneità; appro-
fondire gli stimoli visivi e musicali utilizzati negli spettacoli, mediante conferenze divulgative con contenuti umanistici e di storia dell' arte; creare un nuovo pubblico. Info: 0832.453556. a.a.
Mondo Convenienza abbraccia il Salento Mondo Convenienza si appresta ad approdare in Puglia e si presenta con uno speciale programma di iniziative divertenti e capillari rivolte ai residenti per abbracciare virtualmente il territorio, stabilire una relazione con le comunità e aumentare la notorietà del marchio nella zona. Per l'operazione di simpatia e awareness, Mondo Convenienza ha scelto la strada del coinvolgimento diretto, gioioso e frizzante delle persone in città, pianificando una serie di eventi studiati ad hoc per il 40 salentointasca
divertimento di grandi e piccoli e una minuziosa attività porta a porta negli esercizi pubblici. Un folto e pacifico drappello di ragazze e ragazzi, riconoscibili dalle t-shirt con il logo di Mondo Convenienza, sfila ogni giorno in modo festoso tra i banchi dei sessanta mercati all' aperto che si tengono settimanalmente tra Lecce, Brindisi e Taranto, regalando sorrisi e piacevoli gadget ai proprietari dei banchi di vendita e ai loro clienti. Contemporaneamente, i giovani testimonial di Mondo Convenienza
visiteranno circa 10 mila tra bar, tavole calde, ristoranti e punti vendita di generi alimentari di tutto il Salento per distribuire in omaggio prodotti di uso quotidiano, dispenser, card-sconto del 10%, dolcificanti, shopper bio, shopper di carta riciclata, tovagliolini, salviettine umidificate, buste del pane e buste porta cornetto, consegnando inoltre piccole brochure di presentazione dell'azienda e dei prodotti di arredo disponibili in tutta Italia negli show room di Mondo Convenienza. a.a.
Attivato un ponte radio dal grattacielo di Gallipoli Si è tenuta mercoledì 13 aprile presso Il Bellavista Club di Gallipoli (Grattacielo), Caroli Hotels insieme all'Associazione Radioamatori Italiani sezione di Lecce, e al Liceo linguistico Quinto Ennio di Gallipoli l' attivazione di un ponte radio direttamente con il Liceo scientifico Enrico Fermi di Bologna. L’attuale società è fortemente influenzata dalle moderne tecnologie, i ragazzi utilizzano apparecchi sempre più complessi grazie alla loro abilità tecnica sempre in evoluzione, che
però non sempre corrisponde alla piena comprensione dei linguaggi. La manifestazione che rientra nel progetto “La radio nelle scuole” mira a fornire una risposta alle esigenze educative di formazione
dell'Unione Europea: l' intento è quello di dare alle scuole e ai docenti strumenti e metodi per affrontare i temi della multimed i a l i t à , d e l l e n u ove tecnologie digitali e della comunicazione mediata.
Calcio giovanile: al via il 1°Trofeo Caroli Under 17 Appena il tempo di archiviare i ricordi della vittoria dell' Inter nel torneo under 12 che è già ora di un nuovo appuntamento con il grande calcio giovanile internazionale: fino al 1° maggio, la Cittadella dello Sport di Santa Maria di Leuca e l'Heffort Sport Village di Parabita ospiterano le partite del 1° Trofeo Caroli Hotels Under 17. Dieci le partecipanti, con i calciatori appartenenti alla
categoria Allievi: dalla città di Barcellona arriva la prima squadra spagnola a un Trofeo Caroli Hotels, l'Espanyol, insieme a Hellas Verona, Empoli, US Lecce, Levante Azzurro, Nitor Brindisi, Pantanelli Siracusa, Palagianello, Esperia Monopoli e gli organizzatori del Capo di Leuca. Il torneo è supportato dal main sponsor Caroli Hotels e va ad aggiungersi agli appuntamenti con i Trofei Ca-
roli Hotels già in programma per la prossima stagione, che ormai coinvolgono tutte le categorie giovanili dagli Esordienti agli Allievi. Le partite che vedono cionvolte le giovani formazioni si disputeranno presso l' Heffort Sport Village di Parabita e la Cittadella dello Sport Giovanni Paolo II a Santa Maria di Leuca, con la finalissima in programma domenica 1° maggio mattina a Leuca. salentointasca 41
42 salentointasca
salentointasca 43
DB d’Essai Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo venerdì, sabato e domenica
* sabato e domenica
Sala 1 LE CONFESSIONI 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30 * solo sabato e domenica
Sala 2 IL LIBRO DELLA GIUNGLA 16,30* - 18,30
LA COPPIA DEI CAMPIONI 16,30* - 20,25 - 22,15
Sala 3 FUGA DAL PIANETA TERRA 16,45* - 18,30
ZONA D’OMBRA 20,15 - 22,25
Sala 4 BENVENUTI MA NON TROPPO 17,00* - 18,50 - 20,40 - 22,35
Sala 5 THE DREESMAKER 18,10 - 20,20 - 22,10
ZETA Sala 4 17,00 - 19,40 22,20
44 salentointasca
fino al 3 maggio LA FORESTA DEI SOGNI 19,00 - 21,00
lunedì 2 maggio AU HASARD BALTHAZAR 19,00
MOUCHETTE 21,00
mrcoledì 4 maggio - One day UNA VOLTA NELLA VITA 19,00 - 21,00
* domenica
MISTRESS AMERICA 19,00* - 21,00
Sala 1 LE CONFESIONI
ZETA
18,00 - 20,00 - 22,00
17,30* -19,30 - 21,30
Sala 2 LA COPPIA DEI CAMPIONI 18,00 - 20,00 - 22,00
Sala 3 LIBRO DELLA GIUNGLA 18,00
ZETA
* domenica
Sala 1 LA COPPIA DEI CAMPIONI 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 2 IL LIBRO DELLA GIUNGLA 18,30
PERFETTI SCONOSCIUTI 20,30 - 22,30
Sala 3 LA FORESTA DEI SOGNI 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 1 LA COPPIA DEI CAMPIONI
20,00 - 22,00
18,35 - 20,25 - 22,15
Sala 2 LE CONFESSIONI 18,10 - 20,15 - 22,20
Sala 3 FUGA DAL PIANETA TERRA
ZETA 17,30* -19,30 - 21,30
18,05
CODICE 999 20,20 - 22,35
Sala 4 IL LIBRO DELLA GIUNGLA
LA COPPIA DEI CAMPIONI 17,30* - 19,30 - 21,30
18,00 - 20,10
JEEG ROBOT 22,20
LE CONFESSIONI
Sala 5 ZETA
18,30 - 20,30 - 22,30
18,25 - 20,30 - 22,35
LE CONFESSIONI 17,30* - 19,30 - 21,30
salentointasca 45
46 salentointasca
salentointasca 47
48 salentointasca
salentointasca 49
La schedina, le partite e le classifiche
Serie A 36ª
concorso
38
GIORNATA
01/05/16
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
X1 X1 X1 X1 X1 X1 X1
X
X 2 X 2
X
X 2 X 2
X X
X 2 X 2 X 2
2 1 X X X1 X 2 X1 XX 2 X1 XX 2 X1 X X2 X1 X 2 1 X X 2
Il pronostico è di Luca F. di Lecce
capocannonieri
A
B
best10
Higuain Dybala Bacca Icardi Eder Ilicic Kalinic Insigne Maccarone Salah
30 16 15 15 13 13 12 12 12 12
50 salentointasca
24 17 16 15 15 14 13 12 12 12
ore 15,00
Fiorentina** Bologna Roma (lun 02) Carpi*** Inter**** Frosinone Atalanta (lun 02) Sampdoria H. Verona Torino*
*Sab 30 • h 18,00 **Sab 30 • h 20,45 ***Dom 01 • h 12,30 ****Dom 01 • h 20,45
Serie A
Squadre Juventus Napoli Roma Inter Fiorentina Milan Sassuolo Lazio Chievo Genoa
Lega Pro
best10
Lapadula Caputo Budimir Cacia Coda Ganz Farias Citro Maniero Vantaggiato
Il costo del sistema del Totocalcio è di € 64,00 partecipando al 9.
Empoli Bologna Milan Frosinone Palermo Sampdoria Sassuolo H. Verona Lazio Inter Como Ternana Ancona Rimini Arezzo Maceratese Teramo Spal 2013 Carrarese Prato L’Aquila Lucchese Santarcang. Pontedera Savona Pistoiese Tuttocuoio R. Siena
Chievo Empoli Genoa Juventus Lazio Milan Napoli Palermo Sassuolo Udinese
01/05/16
C
85 73 71 64 59 53 52 48 48 43
Empoli Torino Atalanta Bologna Sampdoria Udinese Carpi Palermo Frosinone H. Verona
33ª
42 42 41 40 40 38 35 32 30 25
30/04/16
GIORNATA
Benevento F. Andria Foggia Ischia Lupa Castelli R. Melfi Messina Monopoli Paganese
Lecce Cosenza Martina F. Catanzaro Matera Akragas Casertana Juve Stabia Catania
Serie B 39ª GIORNATA
Ascoli Brescia Cagliari Cesena Como Lanciano Latina Modena Perugia Trapani V. Entella
30/04/16 ore 15,00
Salernitana Vicenza Livorno Pro Vercelli*** Ternana** Avellino Spezia Crotone* Bari Novara Pescara*
*Ven 29 • h 20,30 **Dom 01 • h 17,30 ***Lun 02 • h 20,30
Squadre Crotone Cagliari Trapani Bari Pescara Spezia V. Entella Cesena Novara (-2) Brescia Perugia
77 73 65 64 64 61 60 58 58 54 52
Squadre Benevento Lecce Foggia Casertana Cosenza Matera (-2) F. Andria(-1) Messina Juve Stabia
66 60 59 59 56 51 43 43 42
Serie B
Ascoli Avellino Ternana Vicenza Pro Vercelli Latina Modena Salernitana Lanciano (-7) Livorno Como
45 45 45 42 42 40 40 40 39 36 29
Lega Pro
C
Paganese(-1) 41 Akragas (-5) 38 Catanzaro 35 Catania (-10) 35 Monopoli 35 Melfi 29 Martina (-1) 22 21 Ischia (-4) Lupa Cast.(-1)11
Serviva una pronta reazione d’orgoglio, per il Lecce di mister Braglia, dopo le ultime 3 prestazioni un pò sottotono, in cui i giallorossi avevano ottenuto soltanto 2 punti, contro avversari non irresistibili. Con una formazione che presentava diverse novità (Caturano e Curiale sin dall’inizio, con alle spalle Surraco, oltre a Liviero e a De Feudis) rispetto alle precedenti giornate, sia per ‘necessità’ che per lasciare finalmente tirare il fiato a chi aveva giocato quasi sempre, il Lecce è riuscito a superare la Paganese, grazie al primo gol proprio di De Feudis, con un gran tiro da fuori. Ed a scavalcare addirittura il Foggia, sconfitto a Cosenza e riconquistando così il 2° posto. Significativi anche i festeggiamenti - con tanto di maglietta strappata- all’autore del gol, che confermano l’unità di intenti di tutto il gruppo, rafforzata anche dalla presenza in panchina del presidente onorario Sticchi Damiani, nel momento cruciale del torneo.
foto M. Santoro
Uniche note stonate della giornata sono state purtroppo le ingenue espulsioni del tecnico toscano e poi di Cosenza, oltre all’infortunio (niente di grave) di Abruzzese, alla vigilia di un incertissimo finale. A 180’dalla fine, il campionato di Prima Divisione non finisce di sorprendere, e chissà che non possa ancora succedere qualcosa... di imprevisto. Sabato pomeriggio, a proposito, il Lecce sarà impegnato in casa della capolista (+6) Benevento, cui ormai manche-
rebbe 1 punto per la certezza matematica della promozione. Almeno sulla carta, la sfida in terra campana non avrà forse lo stesso valore che i salentini auspicavano fino a poche settimane fa, ma sarà lo stesso importante, per il Lecce, per dare a se stessi e a tutti una conferma delle proprie potenzialità e della voglia di continuare la corsa, oltre che a blindare il 2° posto ed a restare comunque alla finestra, pur senza illudersi, per eventuali ulteriori ‘novità’... nr.
salentointasca 51
52 salentointasca
salentointasca 53
54 salentointasca
Ad Acaya i Campionati nazionali Golf ragazzi Giovanni Manzoni (Verona) e Tasa Torbica (Villa Condulmer), nella foto di Alessandro Bellicini, hanno vinto i Campionati Nazionali Ragazzi e Ragazze che si sono conclusi sull'impegnativo percorso dell'Acaya Golf & Country Club (par 71), a Vernole. Hanno superato in finale rispettivamente Jacopo Albertoni (2/1) e Alessia Nobilio (1 up). Nel torneo maschile, Trofeo Andrea Brotto, Giovanni Manzoni ha affrontato la finale (18 buche) con molta decisione passando con un margine di 3 up alla nona buca. Alla 10ª ha mandato la palla in acqua e Albertoni ha accorciato il divario, poi il portacolori del Marco Simone alla 16ª ha riaperto il match (1 down), ma alla 17ª Manzoni ha fatto sua la buca e quello che è il suo primo titolo italiano. Il 17enne milanese è terminato quinto nella qualifica su 36 buche medal (145 - 74 71, +3) dove hanno concluso in vetta con lo stesso score di 142 (par) Giulio Marinelli (Marco Simone, 70 72), che poi ha avuto il numero uno
sul tabellone, e Riccardo Leo (Royal Park I Roveri, 70 72), al numero due. Manzoni per arrivare in finale ha eliminato nell' ordine Edoardo Giletta (5/4), Andrea D' Agostino (5/3), Dylan De Prosperis (3/2) e in semifinale di Pier Francesco De Col (4/3). Albertoni, terzo in qualifica (143 76 67, +1), ha messo fuori gioco Giorgio Rizzo (3/2), Andrea Romano (2 up), Alfredo Bianchin (2/1) e in semifinale Riccardo Leo (3/2). Nel campionato femminile, Trofeo Roberta Bertotto, Tasa Torbica è partita molto decisa con un 2 up in tre buche. Alessia Nobilio (Ambrosiano) ha reagito conquistando le buche 5 e 7 per pareggiare e poi è andata avanti alla 11ª. Reazione della rivale ancora 1 up dopo i passaggi alla 13ª e alla 14ª. La Nobilio ha impattato alla 16ª, ma una palla nella macchia mediterranea alla 17ª le è praticamente costata il successo. Infatti la Torbica ha poi mantenuto l'1 up conseguito, pareggiando la 18ª. Tasa Torbica, 16enne nata in Slovenia ma con passa-
porto italiano, ha nel suo palmares un titolo nel Campionato Foursome 2015 (con Alessia Avanzo) e due nel Campionato Assoluto a squadre con il team di Villa Conduilmer (2014-2015). Inoltre ha conquistato per due volte lo Slovenian Junior Tour (2015-2016). La vincitrice è approdata ai match play con la quinta piazza (147 - 73 74, +5) nella qualificazione in cui ha prevalso Elena Verticchio (Olgiata) con 142 (68 74, par) davanti ad Alessia Nobilio (146 - 72 74, +4). Negli incontri diretti ha avuto la meglio su Ludovica Busetto (4/2), su Caterina Don (alla 19ª) e in semifinale su Elena Verticchio (4/3). La Nobilio ha regolato Maria Vittoria Corbi (4/2), Arianna Scaletti (4/3) e in semifinale Maeve Rossi. salentointasca 55
Racconti, sapori e la guida dei pesci al Centro
foto: N. Pacella
“Ti racconto il mare”, organizzato dal Centro commerciale di Cavallino in collaborazione con Mediamorfosi Strategie di Comunicazione dal 14 al 24 aprile, si è concluso con successo domenica scorsa. L'evento articolato in mostre sul mare, proiezioni di video e foto, laboratori didattici dedicati ai più piccoli, show cooking e degustazioni di storie e sapori dipinti di blu, ha voluto valorizzare il mare del Salento, con l'obiettivo di tutelare il patrimonio marino stimolando atteggiamenti positivi basati sui valori quali il rispetto, la generosità, la partecipazione, la responsabilità oltre all'uso sostenibile delle risorse. L'evento si è avvalso delle collaborazioni dell' Universi56 salentointasca
tà del Salento con il suo Museo dell'Ambiente, dell' Acquario del Salento di Santa Maria al Bagno, del Museo di Biologia Marina di Porto Cesareo, dell'Associazione Puglia&Mare, del GAC Jonico Salentino, della Provincia di Lecce e dell'Istituto Tecnico Superiore Regionale della Puglia per l'Industria dell' Ospitalità e del Turismo allargato. La conoscenza delle proprietà organolettiche e
foto: N. Pacella
nutrizionali del pesce locale sono state al centro degli show cooking coordinati dalla “cuoca itinerante” Alessandra Ferramosca assistita da Valeria Carnimeo e dallo chef della food court del Centro commerciale, Adriano Milo. Preziosa la collaborazione di Fernando Greco, docente di Enogastronomia, settore sala e vendita, dell' Istituto Alberghiero Nicola Moccia di Nardò coadiuvato dagli alunni del settore servizi per l' Enogastronomia e l' Ospitalità alberghiera William Tramacere, Angela Landolfo, Francesca Bonuso, Carmen Rocca, Eleonora Vetrugno, William dell' Angelo custode. Gustosissimi e molto apprezzati dagli ospiti del Cen-
commerciale di Cavallino
foto: N. Pacella
tro commerciale di Cavallino sono stati i piatti di pasta fresca con polpette di pesce, zucchine al limone e menta, cereali con cozze, pomodorini e rape con pantostato preparati da Ferramosca e Greco con i prodotti di MareVivo di Castro e Spina 1966 Sapori di Puglia di Antonio Spina di Oria. Greco durante l' elaborazione dei piatti si è soffermato
foto: N. Pacella
sugli aspetti storico-culturali degli ingredienti specificando l'importanza della corretta alimentazione a beneficio del corpo e della mente. Sabato sera, 23 aprile , il neretino Massimo Vaglio, chef, esperto di gastronomia e produzioni agroalimentari meridionali ha presentato nello spazio show cooking tra un piatto e l'altro la guida naturalistica fresca di
stampa: “Pesci del Salento” edita da Edizioni Grifo di Lecce.“La guida al riconoscimento dei pesci del mare che bagna le coste salentine - ha spiegato Vaglio-è uno strumento di conoscenza non solo delle specie ittiche ma dei vari tipi di pesca, dell'utilizzo degli strumenti più idonei alla cattura e della preparazione dei piatti della tradizione marinara”. c.p.
foto: N. Pacella
salentointasca 57
58 salentointasca
Al via la 4a edizione de Il Parco delle note Ritorna la grande musica nel parco di Belloluogo di Lecce. Dopo il successo delle prime tre edizioni, saranno le immortali note di Mozart e di Giovanni Paisiello ad inaugurare domenica 1° maggio, alle 11, la quarta edizione de Il Parco delle note, rassegna di tre appuntamenti ad ingresso gratuito ideata e realizzata dall' assessorato alla Cultura, turismo, spettacolo ed eventi del Comune di Lecce in collaborazione con le associa- compositore tarantino, dozioni Nireo e Festinamente, po Haydn e Mozart il più il Festival del XVIII secolo e grande operista della seconda metà del Settecento. l'Accademia dei Serenati. Protagoniste saranno più E nel concerto, oltre alle sue formazioni formate da vali- musiche, saranno eseguite dissimi musicisti salentini, anche quelle di Mozart ad iniziare dal Quartetto L'8 maggio, sempre alle 11, protagonista sarà il Quard'archi Florilegium, formato foto: N. Pacella da Ivo e Danilo Mattioli (vio- tetto d'archi Animi Motus lini), Ennio Coluccia (viola) con in programma musiche e Tiziana Di Giuseppe (vio- di Mozart, Schoenberg e loncello), e da Luigi Bisanti Morricone. (flauto), protagonisti del Il 15 maggio, alle 11, protaconcerto inaugurale dal ti- gonista sarà l' Ensemble Actolo “Omaggio a Giovanni cademia dei Serenati, forPaisiello”. Tra gli anniversari mata da Lucia Rizzello e musicali più importanti del Luigi Bisanti (flauti), Ales2016 rientra infatti il bicen- sandra Targa (arpa). In protenario della morte del gramma musiche di Quan-
tz, Fauré, Pessard, Bizet, Dvo_ák, Mascagni, Satie, Berlioz. Musica nel verde, dunque, volta ad incrementare la sua diffusione al di fuori dei consueti contesti ad essa generalmente associati e di valorizzare i luoghi dove essa viene eseguita. Non poltroncine in velluto, abiti da concerto e posti formali, ma alberi e prati. Musica come elemento inserito nella quotidianità e che avvicina, con l' eliminazione delle distanze tra esecutori e fruitori e massima partecipazione e condivisione emotiva sia nella fase di realizzazione che di ascolto. salentointasca 59
La novellina da Geo alle piazze d’Italia Geo, programma televisivo di Rai 3, in onda da lunedì a venerdì dalle 15, 45 alle 19, condotto da Sveva Sagramola, romana, autrice e conduttrice di programmi televisivi, regista, documentarista e da Emanuele Biggi, naturalista genovese, fotografo, comunicatore scientifico specializzato nello studio degli animali, ha raccontato martedì 12 aprile la storia di Elena Venneri e Francesco Manco, fidanzatini salentini in giro per le piazze d' Italia a cucinar patate in un grande pendolo con Vincotto PrimitivO prodotto da Terra Apuliae di Antonio Venneri di Melissano. Naturalmente, non si tratta di una patata qualsiasi ma della Patata novella di Gala-
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
60 salentointasca
tina, fresca di Dop, riconosciuta dall'Associazione Europea di Ricerca sulla Patata (EAPR) come la “regina” tra le patate novelle o primaticce di “Tipo A” dopo le osservazioni eseguite sui tuberi sbucciati e cotti a vapore. La patata coltivata nel Salento, baciata dalla brezza del mar jonico, proviene da cultivar precoci, a basso tenore di amido i cui tuberi non scuociono ma rimangono sodi, non sono farinosi e la grana estremamente fine non si sbriciolano al taglio ovvero come si dice in gergo “tiene la fetta”. Ebbene hanno già scodellato gustosissime patate servite in un cartoccio con salse artigianali dolci e salate a Bari e Langhirano. Il tour per l'Italia, organizzato dalla Barley Arts Promotion di Federico e Claudio Trotta, continuerà ad Udine da 29 aprile al 1° maggio e per tutti i weekend di maggio sarà a Mantova, Padova, Sesto San Giovanni e Verona. Il gustoso tour della novellina in cartoccio si chiuderà Genova, dal 2 al 5 giugno. c.p.
I Santi nosci festeggiati a Diso Il culto per i Santi Filippo e Giacomo, apostoli e martiri, festeggiati lo stesso giorno perché le loro reliquie furono deposte insieme nella chiesa dei Dodici Apostoli a Roma, si perde nella notte dei tempi. Non c'è nulla che indichi gli albori di questa antico culto a Diso. C'è, al contrario, la certezza che la devozione per "i Santi nosci", così chiamano a Diso i due Apostoli di Gesù, cresce di anno in anno anche tra le giovani generazioni. La festa liturgica in passato, si celebrava il primo maggio, poi fu spostata all'undici e ed oggi si celebra il tre maggio, ma i disini imperterriti continuato a festeggiarli il primo giorno di maggio, incuranti che nel 1889 il 1°
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
maggio fu proclamata Festa del Lavoro. Le maestose luminarie delle salentine Santoro, De Cagna e della napoletana Decolight, i concerti bandistici delle Città di Lecce, Squinzano, Conversano e Gioia del Colle, il grandioso festival pirotecnico il 1° maggio alle 10,45 e quest'anno anche la mostra firmata dall' artista salentino Antonio Chiarello, “Il vento devoto” al chiostro di San Francesco, daranno vita dal 30 aprile al 3 maggio ad un intreccio di luci e colori che contribuiscono a trasformare Diso in un imponente palcoscenico messo a punto dal comitato presieduto dal parroco don Adelino Martella. La grande festa, iniziata il 21
aprile con l'esposizione in chiesa delle statue dei Santi e della Madonna dell' Uragano continua con il Novenario, la processione il 1° maggio alle ore 9 e messa con panegirico alla 13 presieduta dal vescovo di Ugento e Santa Maria di Leuca mons. Vito Angiuli, messe e reposizione il 5 giugno alle 19,30 delle statue processionali. c.p. foto: N. Pacella
salentointasca 61
62 salentointasca
Tutto pronto per il nuovo corso per Pizzaiolo Sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione del corso per Pizzaiolo organizzato dal CAT Confcommercio di Lecce. L’iniziativa formativa prende il via il 2 maggio; le lezioni
si svolgeranno presso la pizzeria Pizza&core e sono riservate ad un numero massimo di dieci partecipanti.Il percorso ha una durata di 50 ore complessive (10 lezioni), con
un taglio prevalentemente pratico, consentendo così agli aspiranti pizzaioli di apprendere le migliori tecniche per preparare una buona pizza. Info: 0832.345146.
Operatore di agenzia viaggi: al via un corso Oggi il ruolo dell'Operatore delle agenzie di viaggio è diventato molto più ampio e complesso: accanto alle attività tradizionali di bigliet-
teria e prenotazione, si configura sempre più come un consulente del turista per la sua capacità di costruire pacchetti personalizzati. So-
no aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore di agenzia viaggi promosso dal Cat Confcommercio di Lecce. Per info: 0832.345146.
Le Officine musicali ospitano Malika Ayane Venerdì 29 aprile, dalle ore 21,30, le Industrie musicali, nella Zona industriale di Maglie, ospitano una delle più belle voci del panorama musicale italiano: Malika Ayane.Dopo aver collezionato sold out in tutte le tappe del fortunatissimo “Naif Tour 2015”, in cui ha deliziato i fan di tutta la penisola italiana instaurando con loro un rapporto così diretto da condividere persino la scelta della scaletta di ogni concerto, Malika torna con #naifclubtour2016, una tournée tutta nuova, nata
per scandagliare la parte più essenziale, elettronica e randagia di Naif - disco dell'anno su itunes - ma anche per dare nuova vita a bsides e successi riarrangiati con gusto inaspettato,
grazie al lavoro di Roberto Vernetti (produttore) e della stessa Malika. Sul palco ad accompagnarla i cinque musicisti storici: Carlo Gaudiello, Marco Mariniello, Leif Searcy, Stefano Brandoni e Giulia Monti. Malika Ayane è riuscita in pochi anni a divenire una delle realtà più promettenti per il futuro della musica italiana, senza passare per i talent e dando vita a diverse collaborazioni con illustri artisti. Ingresso: 25 euro +dp. Per ricevere maggiori informazioni: 329.7761511. salentointasca 63
Vola sereno aiuta a superare la paura di volare “Vola sereno” è il percorso terapeutico rivolto agli aerofobi più incalliti per vincere la paura di volare. In Puglia è una novità. A Palermo è già stato sperimentato con successo da Volotea, compagnia aerea con sede a Barcellona e operante negli aeroporti italiani, che dal 2006 ad oggi ha consentito a oltre 1500 passeggeri di superare la paura di volare, con stime di successo del 99,2%. In Salento, il comune di Melpignano ha patrocinato il progetto “Vola Sereno” organizzato dalla Scuola di volo Air Salento diretta da Antonio Santoro, istruttore di volo da diporto o sportivo (VDS) autorizzata dall'Aereo Club d'Italia e dal Centro psicologia e Neuropsicologia Nova
foto: N. Pacella
Mentis di Galatina, dove operano tra l'altro i professionisti in psicologia cognitiva Gabriele Ciccarese e Ilenia Carangelo. La paura del volo è una condizione limitante che affligge milioni di persone in Italia e nel mondo. Il 55% degli europei ha paura. L'aerofobia si manifesta con ansia acuta che rende negativa l'esperienza del volo. “La paura si supera -spiega Ciccarese- attraverso un pro-
foto: N. Pacella
64 salentointasca
tocollo che adotta una corretta informazione, tecniche cognitivo comportamentali e l'innovazione delle neuroscienze, come la tecnologia del biofeedback attraverso la quale si può sperimentare in simulazione l'esperienza del volo e a condizionarla ad uno stato di rilassamento”. Basi operative del programma di desensibilizzazione alla paura di volare saranno la sede del Centro Nova
foto: N. Pacella
mentis in viale Santa Caterina Novella 22 a Galatina, e l'Aviosuperficie Corte di Melpignano al chilometro 3 della S.P. 361 Maglie-Gallipoli, dotata di una comoda pista di mille metri ad illuminazione crepuscolare. A terra, la sicurezza è garantita da Consiglio Mancarella e Alessandro Rizzello, in aria dal rassicurante e navigato Santoro. Quando il suo IACMX si alza in volo la paura ti passa davanti a quei paesaggi mozzafiato rappresentati dagli uliveti,dai vigneti, dai campi di grano e dalle eccellenze naturalistiche di terra e mare del Salento. “Superare la paura di volare significa regalarsi un sogno -evidenzia Santoro- Il programma Vola Sereno tra-
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
smettere fiducia nella sicurezza del volo e dei velivoli ma soprattutto informa i partecipanti al corretto approccio con aereo, ultraleggero ed elicottero”. Il programma prevede dieci appuntamenti che si svolgeranno in otto settimane. Il programma di desensibilizzazione si chiuderà con il battesimo del volo durante il quale i corsisti, accompagnati dallo psicologo Cicca-
rese, vivranno l'esperienza del volo effettuato con un aereo da turismo per una rotta di 20 minuti alla scoperta delle località salentine più suggestive: Lecce, Otranto, Gallipoli e Isola di Sant'Andrea, Leuca, Castro, Porto Cesareo (Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare ad uno dei seguenti numeri: 347.7333654;333.4890266; info@centronovamentis.it).
foto: N. Pacella
salentointasca 65
La bontà del cacao raccontata a Maglie dal L'Associazione Sapori Oriente d'Italia, presieduta da Fabio Bandello, ha chiuso in dolcezza al Frigorgrassi di Maglie il percorso formativo annuale con la lezione, martedì 19 aprile , del maestro pasticciere magliese Salvare Toma, figlio d'arte per aver seguito le orme del nonno Salvatore e papà Pippi, cresciuti con le mani in pasta frolla dal rinomato pasticciere Dante Maglio. Adesso il giovane artigiano lavora nella sua azienda “Arome de Cacao”, in via Umbria 10 a Corsano. La lezione ha entusiasmato i partecipanti dell' Associazione per l'approfondita conoscenza del cacao e per le
foto: N. Pacella
66 salentointasca
foto: N. Pacella
squisite, equilibrate, creative ed innovative preparazione a base di cacao messe a punto con l'aiuto di Tommaso Fuso e Gina Panico di Sapori Oriente d'Italia. Il cacao, Theobroma cacao L. 1753, originaria dell' America meridionale ha foglie persistenti, alterne, ovali, con margine lievemente ondulato, lucide nella parte superiore, fiori piccoli sparsi a mazzetti, bianchi, verdi o rosei, che spuntano direttamente sul tronco o sui rami adulti che si trasformano in cabosside. Il frutto (cabossa) a forma di cedro allungato, di colore giallastroverdognolo che diventa bruno-rossastro a matura-
zione, con la buccia solcata da 10 strisce longitudinali, contiene dai 25 a 40 semi immersi in una sostanza chiara e di consistenza gelatinosa ricca di zuccheri, grassi e teobromina. C'è il cacao criollo (Theobroma cacao cacao) detto nobile dai semi bianchi, molto profumati e poco
foto: N. Pacella
maestro pasticciere Salvatore Toma
foto: N. Pacella
amari originario del Messico, noto come il seme dei Maya, scarsamente produttivo ma delicato e pregiato; il cacao forastero (Theobroma cacao sphaerocarpum) o di consumo dai semi violetti dal gusto forte e amaro, robusto e molto produttivo, da cui si produce l'80% del cioccolato e Trinitario originario della bassa Amazzonia ( Trinidad) con caratteristiche intermedie tra il criollo e il forastero. Interessante il racconto sulla raccolta, fermentazione, essiccazione, tostatura o torrefazione, decorticazione e degerminazione, triturazione, separazione del grasso (burro del cacao),
macinazione e solubilizzazione. Dal racconto alla preparazione di delizie a base di cacao il passo è breve. Sona nati cosÏ: profitterol con pasta bignè, crema ricotta, salsa fondente e fragole fresche; blanc fragolosla con crumble al cocco,
gelatina alla fragola e mousse al bianco bio; tartufo fondente con crema interna alla mandorla, crema esterna al fondente e rum, pan di Spagna classico e cacao bagnato con sciroppo al rum e mille altre dolci squisitezze. c.p.
foto: N. Pacella
salentointasca 67
Le periferie. Senza scarti: al via la rassegna Ha inizio lunedì 2 maggio il “Laboratorio per le congetture filosofiche sul territorio”, ideato da Nadia Bray e promosso dal Corso di Laurea in Filosofia di UniSalento con il patrocinio del Comune di Lecce. Si tratta di un ciclo di incontri, seminari e laboratori nell'ambito della rassegna Le periferie. Senza scarto, che intende rivalutare le periferie
umane e morali attraverso la sensibilizzazione sul tema dello “scarto”. L'ex chiesetta Balsamo, in zona San Pio, ospiterà per circa un mese un vero e proprio cantiere filosofico ricco di attività multidisciplinari per adulti e bambini. Docenti universitari, psicologi, counsellour e pedagogisti affrontateranno i temi riguardanti il recupero
della memoria, dell'identità e, soprattutto, della valorizzazione delle periferie umane e geografiche. Si parte lunedì 2 maggio con “Esperienze di pedagogia di comunità” e “La chiesetta Balsamo. Prospettive filofosiche per un utilizzo costruttivo della gentrification”. Info: nadia.bray@unisalento.it o telefonare allo 0832.294674
La Fille mal gardée: storia di un balletto comico Venerdì 29 aprile, in occasione della GIornata mondiale della DAnza, presso il Museo civico l’Alca di Maglie si tiene la proiezione del balletto classico dal titolo “La fille mal gardée”, la
cui visione viene guidata da Caterina Caprioglio, membro del consiglio internazionale della danza Unesco. L’evento, patrocinato dal Comune di Maglie e dall’Unesco,rientra nell’ am-
bito della rassegna Festival del XVIII Secolo, organizzata dall’associazione Aram, in collaborazione con il Conseratorio Tito Schipa di Lecce. L’inizio è previsto per le ore 20. Ingresso gratuito.
Al via i laboratori didattici MuseArte Al via il laboratorio didattico MuseArte, indirizzato a bambini e ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 12 anni, che mira a fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per esprimere la propria creatività. I laboratori si volgono presso il Museo diocesano 68 salentointasca
d’Arte sacra di Lecce. Nel corso delle sessioni formative i partecipanti avranno modo di apprendere e sperimentare differenti modi di espressione che consentiranno loro di arricchire e incoraggiare le capacità di ognuno. L’ intero programma si svolge in
un arco temporale di 2 mesi e prevede 12 lezioni della durata di 3 ore ciascuna, in programma nella fascia pomeridiana. L’iniziativa è promossa dall’associzizone Amica. L’inizio delle attività è previsto per il prossimo 6 maggio. Info: 366.4613221.
I menù Folie: sinfonie per il palato Qual è il modo per apprezzare appieno la cucina del Folie, conoscendo le sue note distintive e originali? Certamente affidandosi, lasciandosi guidare dall' executive chef Antonio Raffaele. Naturalmente si è sempre liberi di scegliere i piatti dal menu à la carte, ma è indiscutibilmente più intrigante scoprire, portata dopo portata, le proposte culinarie dei due menu degustazione, che sono stati composti come fossero opere musicali, dove i sapori si fondono armonicamente. Nascono così Sinfonia n° 4 e Sinfonia n° 8, dove i numeri identificano le portate. Sinfonia n° 4 offre una sintesi dello stile dello chef (euro 30); Sinfo-
cantevole scenario green del parco di Verdalia, a Villa Convento, invita l'ospite ad intraprendere un’ esperienza sensoriale unica, attraverso proposte gourmet sorprendenti, caratterizzate da materia prima eccellente e suggerite in abbinamento ai grandi vini, italiani e internazionali, della Cantina. Con l'arrivo della bella stagione, Folie nia n° 8 rappresenta una panoramica più articolata del progetto culinario del Folie e, attraverso otto piatti, permette di vivere emozioni straordinariamente diverse (euro 38). Con i suoi menu degustazione, il ristorante inserito nell' in-
cambia i suoi giorni di apertura: a maggio, dal giovedì al sabato a cena, la domenica a pranzo; da giugno a settembre, alle serate si aggiunge quella del mercoledì. Per altre notizie: www.ristorantefolie.it salentointasca 69
70 salentointasca
L’olio salentino conquista Parigi Il podio del quattordicesimo Concorso internazionale Olio dal mondo è tutto salentino. Les huiles du mond, promosso a Parigi dall'Agenzia per la Valorizzazione dei Prodotti Agricoli (AVPA), organizzazione non governativa e non profit, ha premiato tre oli prodotti in Salento: uno a Monteroni di Lecce e due a Cutrofiano. L'originalità del concorso è nella giuria formata da professionisti della cultura gastronomica francese, chef stellati, buongustai illuminati che procedono all'assaggio sensoriale dei prodotti con rigore e serietà per scoprire gli oli più interessati per complessità, sfumature e armonia negli aromi.
foto: N. Pacella
alla fine di laboriose operazioni di analisi e valutazione di centinaia e centinaia di oli provenienti da tutto il mondo. Nella stessa categoria, la medaglia Gourmet d'Argent è andata a RaroTalento di Dario Donno e quella Gourmet de Bronze a OliVero di Rodolfo Gorgoni, produttori di Cutrofiano. Gli oli di questa categoria sono indicati per chi La medaglia Gourmet d'Or per la categoria Fruttato Maturo, ex aequo con 1° Colheita di Alentejo del Portogallo, è stata assegnata al'olio extravergine d'oliva Terra d'Otranto Dop Donna Oleria prodotto in contrada Saetta a Monte- foto: N. Pacella roni di Lecce da Francesco ama sapori decisi ed intensi. e Grazia Barba, prescelto Si tratta di oli dal sapore intenso e prolungato che comunque non sono mai invadenti e lasciano in bocca un prolungato ed equilibrato sapore. In cucina si possono abbinare a piatti piuttosto saporiti. Per coglierne a pieno il sapore, una croce d'olio va solo su una buona pasta in bianco e sulla bruschetta. c.p. salentointasca 71
Un viaggio alla scoperta del buon bere e delle Appuntamento, lunedì 2 maggio, presso il chiostro dei Domenicani, sulla via per San Pietro in Lama, dalle ore 11,30 alle 19,30, con un Wine Tasting di qualità. L’evento biennale, firmato Antonio Linciano, ritorna più ricco e interessante che mai con la sua VI edizione. La splendida location, residenza d’epoca del 1400 vicino al cuore storico della città di Lecce, fa da scenografia ideale ad una giornata incentrata sul buon bere e su proposte gastronomiche di alta qualità. Accanto all’ attenta selezione di vini pugliesi, nazionali ed internazionali, storico pilastro della manifestazione, si affianca l’affascinante mondo dei distillati e un ricco assortimen-
72 salentointasca
to di soft drinks e bevande naturali e bio proposte anche in miscelazione per la ristorazione del futuro. Gli operatori del settore, i clienti e gli appassionati potranno quindi muoversi percorrendo tre aree di degustazione: vini e bollicine, mixology e alimenti oli e spezie ed apprezzarne anche i momenti di interazione soprattutto nella realizzazio-
ne di cocktail, grazie alle mani esperte dei diversi barman presenti. La giornata di incontro e degustazione prende il via alle 11,30: la sala S. Domenico I ospita le aziende pugliesi mentre la S. Domenico II quelle nazionali ed internazionali. Tutte le aree vinicole del tacco d’Italia saranno ben rappresentate: dalla Daunia al Salento passando per la Valle D’Itria e per le due espressioni di Primitivo di Gioia del Colle e Manduria. L’area nazionale attraversa l’Italia partendo dalla Sicilia e proseguendo verso Basilicata, Abruzzo, Marche, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Trentino Alto-Adige, Piemonte e Toscana. Un viaggio che mira a confer-
proposte gastronomiche di alta qualità mare, ancora una volta, la ricchezza vitivinicola del nostro Paese. Le Bollicine avranno un ruolo di rilievo sia inaugurando la sessione di degustazione che nel corso dell’intera giornata; infatti è possibile apprezzare la spumantistica salentina, i Franciacorta, i prosecchi e le bollicine della mitica Champagne (ospite d’ eccezione AlessandroScorsone). Da segnalare anche la presenza di Zorik Gharibian produttore armeno di vini di grande eleganza e spessore. L’area food è incentrata sulle specialità salentine con passate, oli, marmellate , formaggi, legumi e prodotti da forno. Si potrà assaggiare anche una straordinaria pasta prodotta da grano duro marchigiano. Personaggio di rilievo sarà Luca Boccoli, dell’associazione Noi di Sala, promotore di un gruppo di professionisti appassionati che vuole far riscoprire l’essere persone di “sala e di cantina”, gestire un cliente, farlo sentire a suo agio ed accompagnarlo in una esperienza che ha scelto di fare
presso quel determinato ristorante. Classe, stile e conoscenza, ma anche semplicità, razionalità e confidenza, all’occorrenza. Camerieri confessori, maitre interlocutori e sommelier alla continua ricerca di una “bevanda” che emoziona. Infine grande attenzione al mondo mixology. Si parte alle 15,00 con una masterclass dal titolo “il bitter nella grammatica del gusto” condotta da Fabio Bacchi (su prenotazione, posti limitati) e si continuerà per tutto il pomeriggio con i banchi d’assaggio allestiti sotto il porticato del Chiostro con degustazione di cocktail preparati da barman e barmaid come Francesco Bonazzi (Mag Café – Milano) e
Marianna Sicheri (Octavius@thestage - Replay Store Milano), Cristiana Brunetti (La zanzara Bistrot – Roma) e tanti altri professionisti della mixology. Saranno presenti produttori d’eccellenza come Carlo Quaglia dell’ omonima distilleria, Nate Whitehouse di Avuá Cachaca e Felix von Hurter di Sipsmith London Dry Gin.
salentointasca 73
74 salentointasca
ORIZZONTALI 1.”Dov’è?” per un salentino 7.”Cattivo odore” a Lecce 8.Vita in inglese 9.La sillaba sacra dei Veda 11.”Uscì” in dialetto 13.”Cicoria” leccese 15.Tutto per uno spagnolo 16.Centro delle parole 17.”Eccoli” in vernacolo 18.Calorie in breve 19.Il fiume chiamato la bellezza di smeraldo 21.Lo usa chi fa un’ipotesi 22.Il nome dell’attrice Taylor 23.Su britannico 25.Le iniziali dell’attore Manfredi 27.L’ex targa di Taranto 28.Le iniziali di Morandi 29.Dario, regista italiano 33.Può essere chiaro o nuvoloso 34.Il Santo, filosofo del Proslogion 35.Uno dei cinque sensi 36.Le iniziali dello scrittore Turgenev 37.Enzo Iacchetti 38.Nota musicale 40.Organismi geneticamente modificati 42.Pari al totocalcio 44.Nella parte più profonda 46.”Cominciò” nel Salento 48.Città nordoccidentale della nostra penisola
1
3
4
5
6
7 8
9 11
13
10
12
14
15
16
17
18 19
20
21
22 23
25
VERTICALI 1.Tra Racale e Felline, sua frazione 2.Cinquecentodue in numeri romani 3.Giuseppe, centrocampista del Lecce (ne lla foto) 4.Organizzazione internazionale 5.Congiunzione latina 6.Nè miei, nè suoi 10.Roberto, cantautore napoletano 12.Le iniziali di Accorsi 14.L’altro nome delle isole Lipari 16.”Braccio” salentino 18.Le dispari nei canti 20.Iniziali di Lionello 21.Località balneare sul versante ionico 24.Ortaggi di colore rosso 26.Il nome dell’attrice Massironi 28.Le iniziali di T ornatore 30.Cenni, segni 31.Lo è chi riceve maggiori preferenze alle urne 32.Prezzo della locazione, affitto 37.Il nome della cantante salentina Marrone 39.Lo dice chi fornisce una prova o una dimostrazione 41.Il nome della Lollobrigida 43.Società italiana di Statistica 45.Fallo laterale, fuori 47.Le iniziali di Trapattoni
2
24
26
27
28
29
30
31
32
33 34 35 36 38 42 46
39
37 40
43
41 44
45
47
48
salentointasca 75
76 salentointasca
lu sapiti ca... Il santuario della Madonna di Montevergine, a Palmariggi, fu eretto nel 1707, laddove sorgeva una chiesa rupestre. Qui è conservata un’icona bizantina, raffigurante la Vergine, trovata da un pastorello nel 1595. Corsano fu, probabilmente, fondata dai Romani, nel V sec. a.C. Secondo alcuni studiosi, infatti, il nome deriverebbe dal centurione romano Curzio, al quale venne affidato il territorio, dopo la sua conquista.
A ddu trase lu sule nu’ trase lu mìeticu. (Dove entra il sole non entra il medico).
Chi conduce una vita sana ed a contatto con la natura fortifica il proprio corpo.
lu proverbiu
Ad Alessano nacque, nel 1730, il teologo e letterato Francesco A. Del Duca. Fu esponente della reale Accademia delle Scienze e delle Lettere e vescovo di Napoli. Scrisse la Descrizione della Grotta della Zinzolusa. Un tempo, Scorrano era dotata di una cinta muraria, che proteggeva la città medievale. Ne è superstite la porta d’ingresso al centro storico, chiamata Porta Terra o Arco di Santa Domenica. Fu costruita nel XV secolo.
lu dialettu
Ehi!!! Oi oe? Ae (cartello di un agricoltore, nel Salento) n.d.r.: Ehi!!! Vuoi uova? Ci sono... Così tutti possono gustarne la genuinità!
Chianu, cu nu’ strazzi la tuagghia! Piano, per non strappare la tovaglia!
la frase
Crèstu: acerbo, selvatico. Jernu: inverno. Mugnulusu: piagnone, capriccioso. Pindìngulu: battaglio della campana. Razziusu: fertile, prolifico. Sarviettu: tovagliolo. Strazzare: strappare, lacerare. Struffulusu: smorfioso, lezioso. Tubbu: tubo. Vendo macchina fotografica reflex completa di impallo originale (su un periodico salentino, del 4/10/15) n.d.r.: vediamo di sboccarla... l’impallo originale esige uno scatto risolutivo! salentointasca 77
venerdì 29 Alezio - El Rojo Pub Muffx Psycho Art Rock live Info 388.9340884 Calimera- Must Latin afro Night: dj Lele Kiz Info 331.2572354 Casarano- The Shakespeare Pub La Vecchia Guardia in concerto Info 338.4572803 Cutrofiano- Jack’n Jill Moods in concerto Info 0836.542238 Lecce- Rubens Brasserie Ferro Battuto in concerto Info 327.1645465 Maglie - Industrie Musicali Malika Ayane in concerto Info 329.7761511 Martano - La Vera Tipica Tiramilagamba Swing Trio live Info 366.3751465 Nardò - Sirà Il Venerdì Live Info 329.8506723 Taviano - Vico degli Scettici Accademia 91, J-Ax e Articolo 31 cover Info 347.0325634
78 salentointasca
sabato 30 Alezio - El Rojo Pub Blues Friends Group in concerto Info 388.9340884 Alezio - Tequila Bum Bum Serata di musica live Info 320.6178673 Cutrofiano - Jack’n Jill Saturday Night Fever Info 0836.542238 Gallipoli- Aputea Serata di musica live Info 349.5049038 Gallipoli- La Corted’Angiò Serata di musica live Info 345.1578723 Gallipoli- Première In the GardenMusic Convention Info 329.7644208 Lecce- Corto Maltese Swing.it live cover S. Caputo Info 327.8782454 Maglie- Industrie Musicali Rototom & Friends Europe Info 349.1036357 Marina Serra- Bonasciana Il Sabato live Info 389.2896517
Poggiardo - Tesoretto Grill 90’s Party: voice Ivan Bonetti Info 328.1934011 Racale - One Way Serata di musica live Info 345.6340397 S. Maria di Leuca - Lido Azzurro Bar Italia con Vanny dj Info 388.6534361 S.Maria di Leuca - Martinucci Macchia Story in concerto Info 0833.758048 Surbo - Boogaloo Show dance: Di Marzo Brothers Info 345.0912218 Taviano - Habitus Cafè Sabato Habitus Live Info 329.7742407 Tricase - Menamè al Porto Saturday Night live Info 0833.771588 Ugento - Terenga Rock Cafè Vicious Regurgitation live Info 0833.1826664 Uggiano La Chiesa - Skafè Dj set e divertentismo Info 334.3710037
domenica 1 Cursi- Prosit Bar La Domenica Balla Italia Info 0836.332030 Cutrofiano - Jack’n Jill D-Rotta Acustica Live in concerto Info 0836.542238 Gallipoli- Zeus Beach Primo Maggio Latino Info 347.4617035 Lecce- Corto Maltese Jam Session Jazz Info 327.8782454 Maglie - L’allegra Scottona La Domenica Big Match Info 320.8696779 Porto Cesareo - Bahia del Sol Special guest Tommy Vee Info 0833.565222 Sant’Andrea - Babilonia Folkabbestia in concerto Info 0832.841099 Tricase - Farmacia Balboa Sunday Live Info 0833.772585 Veglie - Gianna Rock Serata di musica live Info 328.6625949
lunedì 2 Gallipoli- Zeus Beach Italian Flair Tour Competition Info 347.4617035
martedì 3 Lecce - Birrosteria Moretti Il Martedì da “Santi” Info 339.3444739 Lecce - Like Il Martedì JamLike Info 328.3279570 Lecce - Road 66 Il Martedì Live Info 0832.246568 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 339.3444739
mercoledì 4 Lecce - Santa Cruz Serata di musica live Info 320.8722558 Poggiardo - Tesoretto Grill Supermind: gioco a quiz Info 328.1934011
giovedì 5 Alezio - Tequila Bum Bum Serata di musica live Info 320.6178673 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Cutrofiano- L’Artigianale Serata di musica live Info 328.5539483 Lecce - Bottiglieria Il Banco Serata di musica live Info 0832.1690012 Lecce - Offside Serata di musica live Info 331.5875964 Lecce - Road 66 Serata Beer Fest Info 0832.246568 Lequile - Exit 101 Serata di musica live Info 388.0562856 Nardò - Donegal Public House Jam Session Info 342.7319505 Tricase - Menamè Serata di musica live Info 0833.771588
salentointasca 79
LECCE
All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524 Sempre aperto
Apollo Cafè Via Trinchese, 17/d Tel. 0832.241070 Sempre aperto Baldieri, dolce&salato
Piazza Mazzini, 41/45 Tel. 0832.393687 Sempre aperto
Bar Bamboo Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica
Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto
Caffè dell’Anfiteatro
Coffeeandcigarettes
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877
Sempre aperto
Caffè Foscolo Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469 Chiuso la domenica
Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221 Chiusa la domenica
Chantilly Pasticceria Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088
Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071
Sempre aperto
Chiuso la domenica
Deborah
Pasticceria Natale
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060
Sempre aperto
Sempre aperto
GelateriaTentazioni
Sette Dì Sette
Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659
Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Il Palio
Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582
Chiuso la domenica pom.
Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480
Cin Cin Bar
Sempre aperto
Chiuso il martedì
Luca Capilungo
Syrbar
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888 Sempre aperto
Via Bari, 4 Tel. 0832.312406 Chiuso gio. pomeriggio
Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto
80 salentointasca
Old Cafè
Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Sempre aperto
Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica
CALIMERA
Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì
CASARANO
Martinucci Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611 Chiuso il martedì
COPERTINO
Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì
CORIGLIANO
Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì
CUTROFIANO
Dolce Arte
MAGLIE
SOLETO
Caffè della Libertà
Caffè degli Specchi
Dentoni
Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795
Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485
Sempre aperto
Sempre aperto
Piazza A. Moro Tel. 0836.483888 Sempre aperto
Kenzia Via Ferramosca Tel. 0836.426571 Chiuso la domenica
MONTERONI
Pasticceria Raffaello Via Rubichi Tel. 0832.327971 Sempre aperto
Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888
Via G. Garibaldi, 31 Tel. 0836.515073
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Il Gabbiano
GALATINA
Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100 Chiuso il mercoledì
Pasticceria Ascalone Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009 Chiuso domenica e lunedì
GALLIPOLI
NARDO’
SQUINZANO
TORRE DELL’ORSO
TREPUZZI
La Caffetteria
Bar Selene
Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645
Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161
Sempre aperto
Chiuso lunedì pom.
Pasticceria Vittoria Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto
SAN CASSIANO
Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto
TRICASE
Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì
Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì
Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724 Chiuso il lunedì
SAN CESARIO DI L.
Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto
SANARICA
Bellini
Café Menhir
Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622
Via Roma, 22 Tel. 328.0309637
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
salentointasca 81
LECCE
Birrosteria Moretti
Douglas Hyde
Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974 Sempre aperto
Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto
Casa Maialotti
Enogastron. Povero
Via dei Perroni, 2 Tel. 342.1200980
Via Rubichi Tel. 340.6863545
Sempre aperto
Sempre aperto
Celtic Pub
Gordon’s Pub&Grill
Via Salandra, 39/a Tel. 347.3230276 Sempre aperto
Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto
Coffeandcigarettes
Joyce
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Doppio Zero Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina
Il banco Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì
Il Corto Maltese Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454
Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964
Sempre aperto
Sempre aperto
Kingallo
Prophet Pub
Via G.A. Ferrari, 1/a Tel. 0832.308861
Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143
Sempre aperto
Sempre aperto
Kingordo
Radici
Viale Lo Rè Tel. 0832.241724
Via San Lazzaro, 1/b Tel. 0832.241271
Sempre aperto
Sempre aperto
La Negra Tomasa
Road 66
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Sempre aperto
Sempre aperto
La Torre di Merlino
Rubens
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Mad
Tennent’s Grill
P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Sempre aperto
Sempre aperto
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079
Via p. di Savoia Tel. 324.7765682
Sempre aperto
Sempre aperto
Molly Malone
Urban
Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388
Sempre aperto
82 salentointasca
Off Side
Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOGLIANO CAVOUR
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Antico Granaio
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Corso Umberto I° Tel. 329.2090625
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
CASARANO
Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Sempre aperto
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
LEVERANO
Before
Oveja Negra
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
Via Roma, 136 Tel. 347.1824384
Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Osteria del Feudo
Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030
Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
La Conceria Via Varese, 57 Tel. 392.2125000 Sempre aperto
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SALVE
VEGLIE
Jameson Pub
O’Brien
Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Prosit
GALATINA
SQUINZANO
Exedra
Jamila pub
CURSI
PARABITA
NARDO’
Mind the Gap Via Galatone Tel. 0833.561313 Lunedì chiuso
salentointasca 83
GALLIPOLI
LECCE
Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619
Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Umberto
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
Chiusodom.seraelunapranzo
Sempre aperto
Blu Notte
BOTRUGNO
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205
Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Locanda dei Camini
Cube Restaurant
Chiuso il martedì
Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860
CORIGLIANO d’OT.
La Cutura
Estìa
Contrada Cutura Tel. 0836.354164
Chiusodomenicaseraelunedì
Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il mercoledì
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il mercoledì
Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733
Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì
CUTROFIANO
Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto
Sempre aperto
GIUGGIANELLO
Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
NOVAGLIE
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
VERNOLE
Lo Scalo
Lilith
Sempre aperto
Sempre aperto
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488
84 salentointasca
OTRANTO
L’Aragosta
S.P. Vanze-Strudà Tel. 393.9962150
LECCE
Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì
La Magiada
LUCUGNANO
Zio Giglio
Il Castello di Momo
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 BOTRUGNO
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101
Acqua e sale
La Perla Pizzeria
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 CAPRARICA
Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì
CAVALLINO
Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì
Via Acaja Tel. 340.7832765
La Remesa
Poeta Contadino
Chiuso il martedì
Apertodavenerdìadomenica
I Rocci
Sempre aperto
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
Pulp!
Via Corsica, 29 Tel. 338.4162020 Sempre aperto
MARITTIMA
Piazza Vittoria, 16 Tel. 347.1771929 Sempre aperto
SUPERSANO
Aria Corte
Le Stanzie
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’
Rua de li travai
Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO
I Nostri Sapori
Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto
S.MARIA di LEUCA
TORRE S. GIOVANNI
Loquita
Azzurra
Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto
Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto
Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 COCUMOLA Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto
COLLEPASSO
Ramses
Masseria Palmento
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom
Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287
SPONGANO
Picalò
Contrada Palmento Tel. 346.0890239
salentointasca 85
86 salentointasca
;-) Nome: Fra ncesca Anni: 47 Segno: To ro Caratterist Orgogliosaiche: cuore di m , gialloross amma, a dentro.. .
Vino, carne, brusch etta
e la cena è perfetta ... Datte de fare, e
tanti auguri!!!
salentointasca 87
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
felicità!!! passati 25 anni di gioia e In un battibaleno, sono già a Cosimo e Flora Auguroni
Tu sai sem Ancora tanti pre che pesci prendere... auguri, mag ico Franchin o!
vorrei dire a...
Leda Cesari: con passione, fantasia e tanta voglia di fare, racconti ogni giorno il bello ed il buono di questa Terra!!! Augurissimi
88 salentointasca
Tantissimi bacioni alla nostra “peperina” per i suoi 7 anni! Oronzino Capoccia: ogni compleanno va festeggiato alla grande... Pasticciotti, champagne, musica e divertimento!!! Auguri
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
i punti... a all’insegna de In una settimanano, “punto” sorridente! un saluto a Stef
Che bel sorriso, Valeria ! E adesso preparati a festeggiare... Auguri
Quattro anni fantastici, tra passione, amicizia e gli occhi della tigre... Complimenti a mr. Simone, ai suoi guerrieri ed a tutto lo staff! Giuseppe De F.: Amarone, barolo, primitivo ed anche qualche bottiglia di champagne... Siamo pronti a festeggiarti! Tanti auguri
Emmepi: la risposta ‘parla pè tie’ al sorridentissimo addetto stampa è valsa da sola il prezzo del biglietto... Arrendersi mai! salentointasca 89
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
unica, a così dolce ed Con una ragazzsempre di buonumore!!! e è semplice star
Uno come te va sem Tantissimi auguri, ini pre celebrato... mitabile Petrus!
vorrei dire a... Morris Montinaro: tra Salento, Puglia e Romania, non si può dire che ti annoi , ma nemmeno che ci dimentichiamo... Auguri!
90 salentointasca
Tantissimi auguri di buon compleanno, campione!
per i suoi ssi a Francesca Auguri gialloro da mamma, papà e Giulia! splendidi 18 anni Francesco Longo: le tue scorribande sono sempre gradite, anche perchè regali una pausa caffè all’insegna del buon umore...
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
noi Amalia Benvenuta tra Carla e Renata , io nz dai nonni Nu vorrei dire a...
Un sogno si è trasformato in realtà... Bravissimo Giovanni!!! Ad maiora
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
ce per i tuoi Tantissimi auguri Ali pà ed Emma pa a, m 12 anni da mam
salentointasca 91
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
92 salentointasca
Turno di Sabato 23 aprile orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,30 Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575
Turno di Domenica 24 aprile orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450
Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,20 p. 11,50 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 Roma - Lecce: p. 8,05 a. 13,28 p. 14,45 a. 20,13 p. 18,00 a. 23,28 Lecce - Milano: p. 6,03 a. 15,25 p. 8,03 a. 17,25 p. 12,03 a. 21,25 p. 14,03 a. 23,25 p. 18,25 a. 7,12 p. 21,20 a. 9,30 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,48 p. 11,35 a. 20,55 p. 12,35 a. 21,48 p. 13,35 a. 22,48 p. 19,50 a. 9,15 p. 20,50 a. 8,30 Lecce - Venezia: p. 7,03 a. 16,00 p. 13,13 a. 22,00 Venezia - Lecce: p. 6,57 a. 15,55 p. 14,57 a. 23,48
FA FA FA FA FA FA FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,10 a. 5,50 p. 7,00 a. 7,40 p. 10,10 a. 10,50 p. 11,30 a. 12,10 p. 13,40 a. 14,20 p. 15,10 a. 15,50 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,25 a. 20,05 p. 21,50 a. 22,30 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,10 a. 6,50 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,00 a. 11,40 p. 12,50 a. 13,30 p. 14,30 a. 15,10 p. 16,45 a. 17,25 p. 18,40 a. 19,20 p. 20,05 a. 20,45 p. 23,59 a. 00,39 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,00 a. 8,10 p. 11,55 a. 13,00 p. 16,15 a. 17,25 p. 19,05 a. 20,15
AZ AZ AZ AZ
Ryanair orari vari da giorno a giorno
Roma-Brindisi: p. 9,25 a. 10,35 p. 14,20 a. 15,30 p. 17,05 a. 18,15 p. 21,25 a. 22,40
Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA
Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,40 a. 12,20 EasyJet* *non opera DO
Brindisi - Milano (Linate): p. 8,50 a. 10,25 AZ p. 17,25 a. 18,55 AZ p. 21,40 a. 23,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,40 a. 8,320 AZ p. 14,45 a. 16,25 AZ p. 19,20 a. 20,5 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Londra Stansted: p. 10,45 a. 12,50 FR* * opera solo MA e SA
Londra Stansted - Brindisi: p. 6,20 a. 10,20 FR* AZ AZ AZ AZ
Ryanair orari vari da giorno a giorno
* opera solo MA e SA
Brindisi - Zurigo: p. 11,55 a. 17,10 AirBerlin* * opera solo VE
Zurigo - Brindisi: p. 6,10 a. 8,00 AirBerlin* * opera solo VE
salentointasca 93
Saturno e Marte pianeti positivi, con Venere nel segno, indicano che sei in ottima forma psicofisica, determinato a migliorare e che puoi calibrare la grinta, così da procedere rapidamente ma con risultati concreti. Il periodo può essere considerata favorevole, il preziosissimo dono d’osservazione e la razionalità viaggiano appaiati, nel lavoro e nei rapporti amichevoli, sentimentali sei sicuro di te stesso e risulti convincente... È importante seguire il buonsenso, senza lasciarti prendere dalla tremarella se incontri una difficoltà, se c’è un imprevisto. Non portare nel lavoro eventuali tensioni del privato, rischi solo di crearti altri problemi inutili. Il dono d’osservazione è quanto mai accentuato e ti permette di vedere le situazioni nel dettaglio e nel totale, le persone come se fossero trasparenti e, se si tratta di lavoro, ti muovi al meglio delle tue possibilità.
94 salentointasca
Il caso a favore ti asseconda e sai cogliere tutti gli agganci che ti permettono di realizzare i tuoi progetti o di cambiarli in corso d’opera, se ti accorgi che puoi ottenere risultati migliori anche sul piano finanziario. Mercurio potrebbe essere l’innesco per decisioni premature. Come appare chiaro, è una fase da vivere con il massimo autocontrollo, prestando attenzione alle parole, evitando di discutere con amici e parenti... Il caso a favore non manca di sicuro, ma il clima non è sereno, le tensioni nei rapporti professionali sono palpabili e dalla tensione alla crisi potrebbe essere un lampo, non sono escluse rotture. Occhio al raffreddore! È arrivato il momento di approfittare delle circostanze favorevoli per realizzare qualcosa di solido e duraturo. Non lasciarti ingannare da chi vuole frenare la tua ascesa, ricorrendo a manovre e tattiche di ostruzionismo.
Venere parla sempre di piccoli agganci che ti permettono di risolvere eventuali problemi che dovessero presentarsi, ma in prima persona dovresti tenere presente che in agguato c’è la tendenza ad agire con fretta... Sei nelle condizioni ideali per distinguerti quanto ad abilità professionale, capacità di ideazione e realizzazione di progetti. Puoi spingerti in primo piano, in barba a chi ti credeva capace di essere solo una meteora. È una buona fase, la somma tra Venere ed Urano positivi con Saturno nel segno indica una costante e costruttiva fiducia nelle tue possibilità, perciò l’esperienza ti permette di padroneggiare le situazioni di ogni tipo. Hai molti progetti in cantiere, ma è necessario avere chiarezza di idee per trasformarli in realtà. La fretta è una cattiva consigliera e, se ti fidi troppo delle tue capacità, rischi di fare scelte sbagliate. C’è posta in arrivo...