SALENTO IN TASCA 903

Page 1



903

Anno XIX • n° 903 Venerdì 3 giugno 2016 Periodo dal 3 al 9 giugno 2016 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Archivio SalentoinTasca Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 27 29 31 33 34 44 50 75 77 78 80 87 92 94

editoriale

Veri valori di vita

vivi salento

Settegiorni di...

qui regione

L’attività della Giunta regionale

qui provincia

Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa

qui comune

qui aci

Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti

salento al cinema

Tutti i film in programmazione

sportivamente

Notizie flash sulle Salentine

lu passatiempu

Tradizione e simpatia

arcudepratu

Curiosità e cunti de casa noscia

gli appuntamenti

Eventi da non perdere

locali & ritrovi

I posti dove incontrarsi

sortenoscia

Vorrei dire a... Saluti e scherzi

servizi utili

Orari e numeri da ricordare

oroscopo

La parola alle stelle

qui camera


4 salentointasca


903.16

Veri valori di vita L’Aula magna dell’I.T.C. e

liceo scientifico sportivo Francesco Calasso a Lecce ha ospitato la cerimonia di premiazione dell’ottava edizione del Premio Giornalista per un giorno - Sergio Vantaggiato, riservato agli studenti delle Scuole medie superiori della provincia di Lecce. L’ iniziativa è annualmente organizzata dal Panathlon International Club Lecce, con il patrocinio e la collaborazione dell’ Ufficio scolastico regionale, della Provincia di Lecce, Ordine dei Giornalisti e Unione Stampa Sportiva Italiana. Massiccia la presenza degli studenti che hanno partecipato al concorso, dei dirigenti scolastici, dei docenti e dei loro familiari. Al termine della manifestazione abbiamo incontrato il presidente del Panathlon Club Lecce, Ludovico Malorgio.

Tra passato e futuro! L’iniziativa nasce per ricordare il compianto Sergio Vantaggiato, valente giornalista e passionale collega, e vede protagonisti tanti ragazzi che di anno in anno si misurano con la nostra professione: scrivere è un’ arte bellissima, capace di regalare profonde emozioni. Un modo per riflettere ed esprimere pubblicamente i propri punti di vista

su fatti, personaggi e valori. Con temi coinvolgenti! Siamo molto soddisfatti di quest’ottava edizione, in cui sono state proposte tre tracce che richiedevano un eccellente senso critico per analizzare fenomeni e situazioni, che pur riguardando il mondo dello sport ed i suoi protagonisti sono lo specchio della nostra società, con i suoi pregi ed i suoi difetti. Dagli articoli a tema sportivo, presentati da molti dei partecipanti al concorso, alle storie raccontate e dai comportamenti dei protagonisti citati, emerge chiaro e forte un richiamo ai veri valori dello sport, ai buoni comportamenti, alla correttezza, al rispetto delle regole che sono poi valori della vita, che devono essere condivisi con le giovani generazioni, per diventare un patrimonio prezioso ed inestinguibile di veri valori di vita!

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui. Degustazione

Venerdì 3 Divertimento

Poggiardo - Serata di animazione, divertimento e musica al Tesoretto Grill Music, sulla strada provinciale che conduce a Castro. Ricco il programma, con musica, tanto divertimento e animazione, la pazza messaggeria con le postine. La musica è dei dj’s Roberto Serra e Fabio Politi. Per ricevere informazioni: 328.1934011.

Teatro

Lecce - Nuovo appuntamento al teatro Antoniano, in via Monte San Michele, con la rassegna di teatro dialettale Lu ciucciu porta la pagghia... e iddhru stessu se la ragghia, che alle ore 21 propone sul palcoscenico lo spettacolo di Luigi Serio, dal titolo “Matrimonio fattu e nu cunsumatu” a cura della compagnia Li spiritosi di Lequile. Regia dello stesso autore. Per ricevere più dettagliate informazioni sulla serata e/o conoscere il programma dell’ intera rassegna teatrale, è possibile telefonare al seguente numero: 329.1321839.

Caprarica di Lecce - Continuano le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del Barone. Ampio il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per altre notizie: 338.7646100.

Escursione

Lecce - I custodi di Olivinopoli organizzano, per il periodo estivo, visite guidate alla città. Guide turistiche abilitate conducono i partecipanti alla scoperta di monumenti, piazze, palazzi, vie, vicoli, storie, misteri e aneddoti della Firenze del Sud. E si può inoltre partecipare, su richiesta, a passeggiate nell’ ambiente rurale che circonda la città, per apprezzarne il paesaggio e le sue bellezze. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero 335.7785856.

dal 3 al 9 giugno 2016 Festa

Copertino - Proseguono, fino a domenica, i festeggiamenti allestiti in onore del Sacro Cuore di Gesù. Diversi i momenti di preghiera, riflessione e confronto promossi per l’occasione, che vedono coinvolti cittadini, devoti e giovani.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.

Festa

Monteroni di Lecce - Tre giorni di festa, in onore del Sacro Cuore di Gesù. Ricco il programma della ricorrenza, che dopo la processione di oggi propone un fine settimana di riflessione, confonto e di degustazioni enogastronomiche.

Degustazione Degustazione Caprarica di Lecce - “De... gu-

Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.

sta il venerdì” è il titolo del nuovo appuntamento, allestito negli spazi della Masseria Stali, con degustazione dei piatti tipici. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al 349.7439463.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Parabita - Musica e divertimento, soul, funk, jazz e bossa live al Bakayokò, anche con menù senza glutine. Per altre informazioni: 0833.1822255.

Mostra mercato

Taviano - Tunno green Design, sulla S.p. 321, propone ogni mese una serie di attività dirette ad apprendere la gestione dell’orto (primo giovedì del mese), del prato, giardino e piante d’interno (secondo giovedì) e del frutteto e della cantina (terzo giovedì). Per tutto l’anno, si parla dei lavori da effettuare in giardino, con maggiore consapevolezza e considerazione dell’ambiente circostante. Le attività formative sono completamente gratuite. Ciascuno porta la sua esperienza. Per ricevere altre informazioni in merito, contattare il numero: 0833.911450.

8 salentointasca

Evento

Lecce - Al via la due giorni dedicata al Rally del Salento, la manifestazione automobilistica giunta alla 49a edizione. Ricco il programma della rassegna, con tantissimi momenti spettacolari, dove apprezzare l’abilità alla guida dei diversi piloti che partecipano all’ interessante manifestazione. Per ricevere maggiori informazioni in merito, conoscere nei particolari tutto il programma: www.rallydelsalento.org.

Divertimento

Santa Maria di Leuca - In riva al mare, si svolge l’ inaugurazione serale del Summer 2k16. Si parte con live concert a cura di Ferplay, voice Fernanda Trane, piano Andrea Rossetti e alla batteria Alessio Borgia. A seguire, dj set a cura di Paolo Mele e Sandro Sax Nocco. Per informazioni: 334.9884956.

Evento Il 3 e 4 giugno torna a Borgagne Borgo in Festa, l'evento eco culturale organizzato dall' APS 'Ngracalati, in una veste ripensata su misura per il piccolo borgo autentico d'Italia. Piazza Sant'Antonio e le corti vicine sono ornate da "api sonanti", veri e propri palchi mobili dai nomi caratteristici, (Terra niura, Terra arsa,...) che ospitano dei set acustici di grande impatto emotivo e artisti che hanno colto appieno il significato delle "Voci di Terra", tema che dallo scorso anno accompagna la manifestazione, improntata ad un ritorno alle origini e alle buone pratiche dell'agricoltura e del vivere sostenibile, rappresentato dal simbolo di quest' anno, un papavero che si trasforma in una ballerina.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Iniziative Giovedì 9 giugno, il Salento ospita il casting del Grande Fratello, per cercare i protagonisti della 15a edizione del programma televisivo negli spazi del Roast Meat braceria di Soleto, per partecipare alle selezioni ufficiali. _______________ “Arte in passertella” è il titolo del gran galà della bellezza in programma domenica 5 giugno dalle ore 20,30 al Grand hotel Tiziano di Lecce. La serata viene presentata da Giovanni Conversano e registra la presenza di Giada Pezzaioli. Ingresso libero. _______________ Workshop di pittura zen sabato 4 e domenica 5 giugno presso Aricelle Speziali, in via Pascoli, a Specchia Gallone. Per notizie: 338.1634445.

Degustazione

Surbo - L’azienda agrituristica Masseria Melcarne, sita sulla Strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, propone una serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione, con un menù ricco di piatti, ispirati alla cultura ed alla storia dei luoghi. Per altre informazioni: 368.958324.

Laboratorio

Lecce - Le manifatture Knos ospitano, dalle ore 11 “BSN, laboratorio di ripristino bici”. Donare una vecchia bici con l’ obiettivo di creare un duplice coinvolgimento: da un lato, la comunità locale viene solleciata a diventare parte attiva del progetto, dall’altro stimola la reciproca conoscenza ed interazione, diffondendo la cultura della riparazione del recupero dei vecchi mezzi. Per informazioni: 0832.091498.

Evento

Lecce - Prosegue anche nel mese di giugno l’articolata programmazione del progetto Dama - Danze e musiche dal Salento, a cura dell’ associazione Taarantarte, in collaborazione con Coolclub. Fino al sabato 4 giugno, negli spazi del castello Carlo V, si svolgono una serie di iniziative con laboratori di danza, incontri e approfondimenti tra Puglia e Calabria. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero: 349.2561471.

Fiera

Campi Salentina - Il Centro fieristico ospita fino a domenica 5 giugno la prima edizione della Fiera dell’Artigianato. In esposizione le produzioni artigianali d’eccellenza, per apprezzare la passione e l’abnegazione degli artigiani in un’ atmosfera di festa e condivisione.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Musica

Corigliano d’Otranto - Nuovo appuntamento con il Venerdì pianobar al lounge bar Dolci emozioni, in piazza Vittoria. Per ricevere maggiori informazioni 328.0692119.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di training autogeno e mental training, per imparare a gestire tensione e stress. Info: 347.9332905.

Escursione

San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie: 0836.572824.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di... Degustazione

Collepasso - In una suggestiva oasi naturale, circondata dal verde delle piante della macchia meditterranea, presso la masseria Palmento è possibile apprezza un percorso di gusto con prodotti a km 0: ricchi antipasti, gustose specialità della casa, carne alla brace e arrosti di scottona, il tutto made in Salento. L’azienda è, infatti, specializzata nell’ allevamento di scottone e animali da pascolo. La struttura è aperta a cena ogni venerdì e sabato e la domenica a pranzo su prenotazione. Per ricevere maggiori notizie e/o prenotare un tavolo: 346.0890239.

Evento Fino a sabato 4 giugno, il castello carlo V ospita la tre giorni di laboratori di danza, incontri e approfondimenti proposta dal progetto Dama - Danze e musiche del Salento. Venerdì 3 giugno dalle 15 alle 16 spazio alla presentazione del "Corso di formazione per insegnanti e danzatori". Dalle 16 alle 17, "Il ballo della pizzica pizzica fra tradizione e reinvenzione". Dalle 18 alle 20, infine, "Viaggio a Sud", approfondimento teorico - pratico sulle danze. La tre giorni si conclude sabato 4, con una doppia lezione.


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Evento Domenica 5 luglio, dalle ore 18,30 alle 19,30 Otranto ospita la seconda edizione dell’ International Yoga day. Tutti i praticanti, ma anche amici, parenti e curiosi, possono provare una pratica collettiva, semplice ed accessibile a tutti per condividere questo momento di celebrazione dello yoga nel mondo. E’ sufficiente indossare una maglietta arancione e portare il proprio tappetino o telo da mare. Start: ore 18,30. Per ricevere maggiori informazioni e/o conoscere i dettagli dell’iniziativa: 0832.243015.

Escursione

Galatina - Dalle 10 alle 12, è in programma “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programma, telefonare al seguente numero: 0836.572824.

Musica

Copertino - Serata di musica e divertimento negli spazi de La caffetteria, sita in via Re Galantuomo. Start: ore 22,30.

Seminario

Castrì di Lecce - Da oggi a domenica, si svolge un seminario di teatro danza, condotto da Alberto Cacopardi, in collaborazione con Elisa Murrone. La rassegna si conclude con una performance in via Napoli, 121. Per notizie: 340.2296084.

Corso

Lecce - È possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.242838.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Iniziativa Ogni venerdì pomeriggio del mese di maggio, dalle 15,30 alle 16,30 appuntamento nella natura per sperimentare, colorare e divertirsi con i pigmenti e altri materiali naturali. Nel cortile del ristorante mamma Rosa, a Patù, è possibile partecipare al corso organizzato da Artemide’s Garden, centro sperimentale di arte contemporanea. Per ricevere notizie: 327.7122999. _____________ Sono aperte le iscrizioni ai Campi Avventura 2016, promossi dal Museo di Storia naturale del Salento. Tante le attività in programma, con sport, divertimento, lavori di gruppo, attenzione nei confronti della natura e conoscenza di animali e piante. Per notizie: 345.6186364.

12 salentointasca

Degustazione

San Foca - Gustare le bontà del pescato, a pochi metri dal mare: è questo quello che propone il Mora Mora, un caldo salotto sul mare, dove apprezzare i piatti del bistrò di pesce fresco. Tante le bontà proposte dallo chef, abbinate a vini locali, nazionali ed internazionali. Per ricevere altre informazioni in merito e/o riservare un tavolo, telefonare al 393.8294228.

Musica

Cursi - Nuova serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero: 348.3925580.

Escursione

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.

Mostra

Guagnano - La Cantina Moros, in via Provinciale 222, ospita, fino al prossimo 9 giugno, la personale di Mario Schiavone, dal titolo “I volti della materia”. L’esposizione indica la particolare operazione di scoperta e di creazione, da parte dell’artista, di inaspettate identità, che ritrova nella materia cromatica, presentate secondo punti di vista sorprendenti e in relazione ai luoghi della Cantina, che pongono l’osservatore a contatto con spazi e colori profondamente contrastanti. Per maggiori informazioni in merito, telefonare allo 0832.704398.

Evento

Surbo - Il piazzale Santa Lucia ospita la tre giorni della Festa del diversamente abile, giunta alla XVI edizione. Ricco il programma con musica e festa.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione

Cutrofiano - Nuovo appuntamento con divertimento e gusto alla biosteria Piccapane. Per altre notizie: 0836.549196.

Escursione

Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0833.513351.

Mostra

Lecce - Prosegue, fino al prossimo 13 giugno, la mostra di locandine, documenti ed abiti di scena “Cinematografi”. Locandine originali di pellicole proiettate nel teatro Apollo durante gli anni ‘50 a cura di Antonio Manzo e LedA laboratori negli spazi del Must, il Museo storico della città, in via degli Ammirati. Per ricevere maggiori e più dettagliate informazioni: 328.5842114.

Degustazione

Otranto - Tartufi e funghi, in via Idro, propone la serata Tartufo Wine jazz, in collaborazione con la cantina Leone De Castris. Una serata di cibo, vino e musica, con le note degli Alfonsina Swing. Per ricevere altre informazioni: 393.2516511.

Evento

Casarano - “Start, lavoro dopo il tirocinio - Garanzia giovani” è il titolo del momento di confronto in programma dalle 18,30 negli spazi di Casina Calò, sita sulla extraurbana del Carro, alla presenza di esperti.

Corsi

Lecce - Aperte le iscrizioni ai corsi di pittura per bambini ed adulti, per apprendere a dipingere con varie tecniche. Le lezioni sono rivolte anche a persone senza alcuna conoscenza di base. Per ricevere maggiori informazioni: 328.7855090.

Eventi Sabato 4 giugno, parte alle ore 13,30 dalla Ciclofficina popolare Knos, in via Vecchioa Frigole a Lecce, “Gusto in bici”, l’iniziativa itinerante dedicata alla mobilità sostenibile, alla sana alimentazione ed all’integrazione. Il percorso, di circa 15 km, è scandito da tappe enogastronomiche, durante le quali conoscere e degustare i prodotti delle aziende locali, impegnate nella valorizzazione delle tipicità del territorio. Per notizie: 328.4627314. _______________ Domenica 5 giugno, Axa Cultura ospita, presso la Saletta multimediale di Sannicola, in via Roma, la Giornata dei Legumi, nel segno della biodiversità per celebrare le varietà di legumi tipiche del Salento.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mercatino

Martano - Piazza Gramsci ospita, dalle 8 alle 13, il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti e produttori locali, per apprezzare al meglio i prodotti agricoli freschi e altro.

Corso

Lecce - L’ASD Bridge, sita in via S. Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per ricevere altre informazioni in merito: 333.1121800.

Musica

Lecce - Musica e gusto al Fusion restaurant, in viale U. Foscolo. Per ricevere maggiori informazioni: 320.0113404.

14 salentointasca

Evento Otranto - Una sfida a colpi di poesia, nella città dei Martiri, dalle ore 21,30 alle 23 a largo Porta alfonsina. Primo dei tre appuntamenti, nella Notte dei poeti, con il “poetry slam”, gara tra dieci declamatori/ poeti/slammer, con una giuria esclusivamente popolare scelta tra il pubblico, che decreta, tra la bellezza dei versi e la potenza della performance, il primo vincitore di queste tre gare (le altre due ad Ostuni e Trani). Un evento che riporta la poesia nella sua dimensione orale e comunitaria, nel senso più pieno del termine. Per altre info: www.nottedeipoeti.it.

Escursione

Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’ emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.572824.

Corso

Poggiardo - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di Apicultura biologica, per principianti e professionisti. Per ricevere maggiori dettagli in merito, telefonare a numero 328.4148428.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto

Lecce - Prosegue la rassegna dei Concerti di Primavera, dedicati esclusivamente ai giovani musicisti di domani. Negli spazi della fondazione Palmieri, alle ore 20 prende il secondo appuntamento, affidato al pianista Angelo Nasuto Artist. Per ricevere maggiori informazioni in merito e/o conoscere il programma, contattare la Camerata Musicale Salentina, telefonando a: 0832.309901.

Escursione

Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per altre notizie 0836.572824.

Incontro

Lecce - “Sorrisi segreti” è il titolo del libro, protagonista dell’incontro letterario, in programma dalle ore 19 negli spazi della libreria Palmieri, in via Trinchese. L’autrice Rossella Maggio dialoga con Eraldo Martucci e Mariella Agostinacchio, alla presenza di Chiara Armillis. Ingresso libero.

Rassegna

Guagnano - Secondo appuntamento con la rassegna Libri nella Terra del vino, promossa dalla locale Pro loco. Alle 19,30 presso il museo del Negroamaro, viene presentato il volume dal titolo “Quattro sbarre nell’anima” di M. Cassone.

Evento

Otranto - Lungomare degli Eori ospita, dalle ore 19, la presentazione di libri, autori, reading, incontri e book market con il meglio dell’editoria pugliese. Numerose le case editrici, che hanno accettato l’ invito e che incontrano direttamente lettori e conoscitori del mondo della lettura.

Rassegna

Melendugno - Salentocarpediem è il titolo del progetto che propone tre gironi di attività, fino a domenica 5 giugno: un vero e proprio pacchetto di attività, finalizzato a far apprezzare le bellezze locali naturalistiche e artistiche.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corsi

Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 340.5541217.

Evento

Nardò - La Federazione Italiana Porsche Club, in collaborazione con il Porsche Club Puglia e con il Centro Porsche Bari, propone da oggi a domenica una sessione di giri liberi sulla pista handling del circuito e un programma abbinabile a 3 giornate di vacanza in Salento. Per ricevere maggiori notizie in merito e conoscere in dettaglio tutto il programma: www.porscheclubpuglia.it.

16 salentointasca

Spettacolo

Noha - Tre giorn idi esibizioni, spettacoli equestri, motocross freestyle, concerti notturni, stands gastronomici, artigianato, prodotti tipici e fiera mercato, in occasione della IV edizione di Equestrian Show. Appuntamento presso l’area del campo sportivo. Ingresso libero. Per info: 329.8525674.

Cabaret

San Cesario di Lecce - La comicità esplosiva e disarmante di Piero Ciakky e del suo show itinerante va in scena alle 21 in via Lazio. Al fianco del comico di Copertino, la sua creww di artisti, come Federica Dell’ Anna e l’imitatore Andrew.

Solidarietà Donare il sangue è un gesto di solidarietà... Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo ci preoccupa. Il sangue non è riproducibile in laboratorio ma è indispensabile alla vita, nei servizi di primo soccorso, in chirurgia, nella cura di alcune malattie. Chiunque può donare il sangue, recandosi presso un centri trasfusionali. Per info: Casarano tel. 0833.508232; Copertino tel. 0832.936279; Galatina tel. 0836.529222; Gallipoli tel. 0833.270533; Lecce tel. 0832.661533; Tricase tel. 0833545205.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Concorso Sabato 4 e domenica 5 giugno, Otranto ospita la Giornata nazionale dello Sport. Il ricco programma, allestito per l’occasione, propone tutta una serie di piacevoli momenti all’insegna della pratica sportiva e del mare. L’ evento, voluto dalla locale Amministrazione comunale e patrocinato dal Coni, raccoglie le realtà sportive presenti sul territorio, grazie a momenti di informazione, ma anche di puro intrattenimento. Fitto di appuntamenti il calendairo allestito negli spazi del piazzale del porto.

Sabato 4 Escursione

Lecce - Al via, alle ore 16,30 la passeggiata turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’ iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia, abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini, fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.

Corso

Lecce - Oggi e domani, negli spazi della sala Tersicore, in viale Oronzo Quarta, 24 si svolge il corso di I livello dal titolo “Reiki”. La scuola Artedo di Naturopatia propone due giornate su quest’antica arte di meditazione, basata sul totale riequilibrio energetico, in grado di individuare le cause dei blocchi, infondendo energia e benessere. Docente del corso il naturopata Davide Ancona Prete, esperto di discipline olistiche. L’iniziativa si svolge dalle ore 10 alle 18 e prevede un massimo di 15 partecipanti. Per maggiori informazioni: 0832.601223.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Evento “Impresa è donna: come, dove e quando organizzare e fare impresa” è il tema del workshop organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Surbo in sieme alla locale Ammnistrazione comunale ed in collaborazione con la Camera di Commercio di Lecce e Copagri. L’iniziativa prende il via martedì 7 giugno alle 17 presso l’Aula consiliare del Comune di Surbo, in via Pisanelli 23, e vede la partecipazione di vari esperti e rappresentanti delle istituzioni locali. Per info: 368.7635161.

18 salentointasca

Musica

Lecce - La Masseria Ospitale fa da scenario, dalle ore 15, a “Soul o’ session Lecce”, workshop e party Northen Soul. Un’intera giornata dedicata alla musica soul, con dance workshop di livello base ed intermedio per imparare o perfezionare lo stile di ballo Northen Soul. L’evento prosegue fino a tarda sera, con musica, danze e eivertimento. Per informazioni: 380.3119429.

Concerto

Gallipoli - Il teatro Garibaldi ospita, dalle ore 21, il concerto di Michele Cortese, che propone il suo vasto repertorio musicale. Per info: 0833.263007.

Mercatino

Ruffano - Dalle 18 alle 20, in via IV Novembre, si svolge il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica. Tanti i prodotti agricoli, olii e formaggi presentati direttamente dai produttori, che ne raccontano le proprietà e le peculiarità di produzione.

Rassegna

Lecce - “Paesaggi emozionali. Esperienze d’arte e di gusto attraverso un viaggio nel mondo del tè”, questo è il titolo del nuovo evento allestito negli spazi del Must, in via degli Ammirati. Dalle 17 alle 21, il tè diventa un pretesto per concedersi un’esperiena.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento

Lecce - Masseria Miele propone un nuovo appuntamento serale, dedicato a gusto e sapori semplici di un tempo, da apprezzare negli spazi della Casa del contadino. Per conoscere i dettagli: 388.4474496.

Divertimento

Gallipoli - Grand opening del Neesh Club Evolution: musica e tanto divertimento. Per altre informazioni: www.neesh.it.

Musica

Sannicola - Serata di musica e divertimento, in occasione dei festeggiamenti allestiti per la Madonna della Consolazione. In scena, dalle ore 21, i tamburellisti di Torre Paduli.

Festa

Casarano - Al via i festeggiamenti della festa del Cuore immacolato di Maria. Ricco il programma,che propone la Sagra della Carne in contrada Botte. La serata viene allietata dalla musica de I Calanti, che presentano il loro ricco repertorio.

Mostra

Gallipoli - Prosegue, negli spazi del Castello, la mostra “La prima aurora” di Simone Cerio. Un viaggio tra oggetti recuperati, portati da Paesi lontani, abbandonati per strada e reinterpretati, che offrono al visitatore la possibilità di un’ approfondita riflessione sulla condizione di migrante.

Concorso L’associazione I have a dream - Circolo Pina Adamo, in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente del Comune di Lecce, ha indetto il terzo concorso di Ecopoesia. L’ iniziativa mira a sensibilizzare i cittadini alla salvaguardia del mondo circostante. Gli elaborati verranno premiati nel corso della Giornata mondiale dell’Ambiente, in programma il prossimo 5 giugno. Per ricevere altre informazioni sul concorso, le modalità ed i tempi di consegna degli elaborati, contattare il seguente numero: 347.3395318.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Rassegna

Lecce - L’Erasmus Festival propone, alle ore 20 negli spazi del conservatorio Tito Schipa, in via Ciardo, il concerto degli allievi della classe di strumenti a percussione, con la partecipazione straordinaria di Marta Klimasara. Ingresso libero.

Festa

Lecce - Due giorni di festa e divertimento, nel rione Casermette, con la festa di apertura dell’estate. Due serate di musica, divertimento e gusto con diverse band musicali: sabato 4 giugno, si esibiscono i Rewind, mentre domenica 5, alle ore 20, prende il via la serata a cura degli Alla Bua.

20 salentointasca

Musica

Lecce - Radici, market, food & caffetteria, in via San lazzaro, ospita dalle ore 22,30 la serata dal titolo “Frequenze bianche”. Tre musicisti danno vita ad un concerto sempre diverso e carico di pathos. Per ricevere altre informazioni: 0832.241271.

Degustazione

San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con il coinvolgente karaoke. Per ricevere informazioni: 328.9863938.

Evento

Lecce - Prende il via alle ore 17,30 la cerimonia di premiazione della XI edizione del Premio Vitruvio. L’istituto Deledda, in piazza Palio, ospita la cerimonia conclusiva della rassegna: tra gli ospiti, docenti universitari, poetesse e poeti, rappresentanti istituzionali e i diveri artisti coinvolti nell’ organizzazione. La serata di poesia viene integrata da arte, musica e tanto altro ancora.

Divertimento

Gallipoli - Serata inaugurale della stagione estiva del Parco Gondar: ricco il programma della serata. Per ricevere altre informazioni: 327.8215783.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione

Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per ricevere maggiori informazioni in merito e/o conoscere il programma, telefonare al numero: 331.3418469.

Evento

Lecce - “Il perdono di Francesco, letture e musica” è il titolo della serata in programma dalle 20,30 al teatro Antoniano.

Festa

Squinzano - Due giorni di festa in onore di Maria Regina, secondo un fitto calendario di eventi civili e religiosi, che si concludono domani sera.

Evento

Surbo - Il centro storico della cittadina, con le sue corti, vicoli e piazze, si trasforma in un grande giardino fiorito. Il programma di “Surbo in fiore”, la due giorni dedicata all’arte floreale, propone una mostra fotografica a cura di Tonino Benincasa, dal titolo “Pezzetti di primavera nel Salento: il sogno che si confonde con la realtà”, coreografie musicali a cura di Dance School, “Se sono rose... cuoceranno”: ricette a tema floreale, il mercatino floreale a cura di Ant “Fiori di primavera” e laboratori artistici, a cura del maestro Tonio Bisconti. L’evento termina domani

Divertimento

Gallipoli - Riaprono Le cave, in contrada Li monaci, il tempio nazionale della dance underground. Primo ospite in cartellone il dj toscano Marco Faraone. Info: 338.3819525.

Iniziativa

Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida, alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per info: 0836.572824.

Festa

Racale - Si rinnovano i festeggiamenti in onore di San Sebastiano: tanti gli eventi in programma, fino a lunedì.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Escursione Indimenticabile giornata itinerante di geoturismo nei parchi naturali regionali del Salento, da vivere come scoperta del pianeta Terra, per godere delle bellezze della natura e comprendere la storia geologica dei luoghi. Qualsiasi argomento sarà occasione di un viaggio nel passato e nel presente, camminando, osservando e scoprendo i diversi luoghi che popolano il Salento e non solo. Per ricevere maggiori informazioni sulle escursioni, conoscere le destinazioni e/o prenotare: 347.8162807.

22 salentointasca

Divertimento

Gallipoli - Serata di musica e divertimento al Riobo Fashion club. Guest: dj Luca Guerrieri; open act dj Savi Vincenti e dj Danilo Seclì; voice Luigi Abaterusso. Info: 392.8382444.

Escursione

Veglie - Passeggiata culturale, per conoscere i beni architettonici del centro storico della cittadina, a cura dell’ associazione I lupi dell’Arneo. Per altre informazioni: 328.0728542.

Corso

San Cesario di Lecce - Per scaricare stress e allentare tensioni muscolari, ripartono le classi di esercizi di bioenergetica. Per notizie 347.7036977.

Masterclass

Lecce - Masterclass di degustazione con il coordinamento di Slow wine e con la collaborazione dell’Ais e di Radici del Sud. E’ questo quello che propone il programma di Roséxpo, il Salone internazionale dei Vini rosati, in programma negli spazi del castello Carlo V. Alle ore 18,30 nella sala Pignatelli è possibile apprezzare il Cerasuolo d’Abruzzo. Per altre informazioni: 389.6438195.

Evento

Lecce - Alle ore 21, negli spazi della parrocchia di San Massimiliano Kolbe, prende il via la festa Medaglia miracolosa, con il concerto di Cristian.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corso

Santa Maria di Leuca - E’ possibile iscriversi ai corsi di vela su cabinato, per apprendere i segreti dai primi passi della navigazione d’altura. Per altre informazioni: 0833.758110.

Evento

Lecce - La galleria Art&Co ospita, fino al prossimo 30 giugno, le opere di Ugo Nespolo. “Il mondo visto da Nespolo” è il titolo della mostra, allestita negli spazi dell’ex convento dei Teatini. Tra carte, acquerelli e intarsi sul legno, sono più di quaranta le opere che il pubblico può apprezzare, nel corso della rassegna. Per maggiori informazioni: 339.1581453.

Divertimento

Poggiardo - Nuovo appuntamento al Tesoretto, con cena spettacolo e animazione. Per informazioni: 328.1934011.

Festa

Nardò - Al via la due giorni di festeggiamenti, allestita in onore del Sacro Cuore di Gesù. Ricco il programma predisposto per l’occasione che si conclude domani sera con un fragoroso e coloratissimo spettacolo di fuochi artificiali.

Divertimento

Otranto - Ha inizio la stagione estiva del Bahia. Ricco il programma della serata con musica e divertimento. Per altre informazioni: 392.0000392.

Iniziativa E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Domenica 5 Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. In piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto, presenti numerosi stands, dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.

Festa

Tricase Porto - La piccola marina adriatica ospita oggi i festeggiamenti in onore di Santa Teresa. Ricco il programma religioso allestito per l’ occasione, che ne pomeriggio propone la processione in mare.

24 salentointasca

Fiera

Veglie - Si rinnova l’ appuntamento con la tradizionale Fiera di San Francesco da Paola, giunta alla sua 183a edizione: via Calvario, via IV Novembre, via San Francesco e via Brunelleschi ospitano i numerosi espositori di produzioni enogastronomiche tipiche d’ eccellenza, artigiani e tutto il necessario per l’agricoltura.

Mercatino

Lequile - Ritorna il tradizionale appuntamento con il Mercatino dello Scambio, della pulce, dell’ antiquariato e del gusto, allestito nella villetta Padre Pio, in occasione della prima domenica del mese.

Degustazione Vernole - Il Lilith restaurant propone una nuova domenica all’ insegna del gusto e delle eccellenze enogastronomiche locali, promosse nei nuovi spazi di Masseria Copertini, sulla strada che da Strudà conduce a Vanze. Un verde e rigoglioso giardino, un’antica masseria fortificata con ampi saloni e caminetti accesi accompagnano gli avventori lungo un viaggio alla scoperta di profumi e sapori tipici attentamente proposti da nonna Carmelina, che nel rispetto delle antiche ricette ha creato un ricco menù. Ampia la lista dei vini e dei distillati. Info: 393.9962150.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Masterclass

Lecce - Il ricco programma di Roséxpo propone alle ore 18 ed alle 19,45 nella sala Pignatelli del castello Carlo V due masterclass, dedicate rispettivamente a “Una finestra sui rosati del mondo” e “Sicilia vs Calabria”. Info: 389.6438195.

Mercatino

Acaya - Come ogni prima domenica del mese, si rinnova nell’antico borgo fortificato l’ appuntamento con il Mercatino dell’Antiquariato e giornata del Baratto. Tra le viuzze e le piazze, in esposizione mobili antichi, tavoli, libri, ceramiche, lampade, tele, manifatti artigianali e tanti altri oggetti.

Escursione

Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati, alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per altre notizie: 0836.572824.

Iniziativa

Veglie - Passeggiata naturalistica gratuita, nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea e delle bellezze locali. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0728542.

Mercatino

Otranto - Si ripete il tradizionale appuntamento della prima domenica del mese, con il Mercatino dell’Antiquariato allestito sul lungomare, presso Porta terra, fino al tramonto.

Evento

Lecce - Si conclude il 51° Motoraduno nazionale dei Vigili del Fuoco. Ricco il programma allestito per l’occasione, che mira a far apprezzare il Salento.

Corso

Lecce - Prende il via, alle 16 ed alle 18, il corso introduttivo di pasticceria Vegana con la pasticciona Vegana allestito negli spazi di Vivere Veg, in via Monti. Per info: 0832.1942483.

salentointasca 25


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione

Giurdignano - Incontro al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte, allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: mattina e pomeriggio, su prenotazione. Per informazioni: 0836.572824.

Mercatino

Tricase - Consueto appuntamento con il Mercatino delle Pulci e dell’Antiquariato, allestito in piazza Cappuccini, la prima domenica del mese: mobili antichi, oggetti in ferro battuto, lampade, orologi, ceramiche, libri, tele e tanto altro.

26 salentointasca

Mercatino

Copertino - Il centro storico ospita il Mercatino di Copertino: un evento ideato ed organizzato secondo una nuova filosofia, alternativa e creativa, quella del riuso, del recupero e del rivendo. Numerosi gli stands allestiti, dalle ore 10 alle 20: dall’angolo del baratto a quello dell’usato, dal vintage all’antiquariato e tanto altro.

Degustazione

Lecce - Appuntamento con il Sunday brunch, allestito negli spazi dell’hotel President. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli. Per info: 0832.456111.

Immersione

Otranto - Al via alle ore 9,30 il vintage Diving proposto da Scuba Diving: esposizione ed immersioni con attrezzature storiche. Info: 0836.802740.

Divertimento

Lecce - Torneo di burraco solidale dalle 18 presso l’ Istituto Marcelline, per una raccolta fondi finalizzata a donare un defibrillatore alla scuola.

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi della Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici. Per info : 0832.925613.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione

Gagliano del Capo - Dalle 9 alle 18, è possibile apprezare uno dei percorsi naturalistici più suggestivi del Parco naturale costiero di Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase. Per notizie: 338.7799477.

Martedì 7 Incontro

Lecce - Dalle ore 19 nuovo incontro alle Officine Ergot.

Iniziativa

Lecce - Ricco il programma di iniziative didattiche e formative proposte da Art&Co, in via Salvatore Nahi, con l’ obiettivo di fornire una lettura attiva dell’ arte. Info: 320.9654542.

Incontro

Lecce - La libreria Palmieri ospita dalle 18,30 la presentazione di “Io sono Fantasma” di Anna Scarsella, che dialoga con Raffaele Polo e Paola Calò.

Evento

Galatina - Alvia, alle 19, al chiostro del palazzo della Cultura, la presentazione del libro “Voglie mancine” di F. Rella.

Mercoledì8 Evento

Torre dell’Orso - La pasticceria Dentoni ospita, dalle 18, la presentazione ufficiale del cocktail Uv6to, creato dal gustosofo Michele Di Carlo, in un mix di eccellenze salentine.

Giovedì 9 Degustazione

Caprarica di Lecce - Serata dedicata ai piatti della tradizione salentina, espressamente praparati per essere degustati da avventori locali e turisti.”Il menù del turista” ,inventato da Antonio Aprile titolare del ristorante Il Vizio del Barone, propone infatti un viaggio tra i profumi e gli antichi sapori proposti dalla cucina tipica locaele. La serata viene allietata da uno spettacolo e lezione di pizzic,a a cura del maestri del centro danza Chassè di Melissa Raho. Per ricevere maggiori informazioni: 338.7646100.

salentointasca 27


Cantine Aperte 2016 fa il pieno di enoturisti Grande giornata all'insegna della cultura del vino, quella che ha visto 54 aziende del Movimento Turismo del Vino Puglia aperte per la 24a edizione di Cantine Aperte, la festa delle cantine socie del Consorzio impegnato per promuovere la qualità del vino e dell' enoturismo. Straordinaria l' affluenza di winelovers. Sono stati infatti oltre 45.000 i visitatori curiosi, colti e alla ricerca del buon bere- che hanno deciso di raggiungere le cantine di tutta la regione per visitare i siti produttivi, passeggiare nelle vigne, degustare i vini di produzione conversare con i vignaioli in modo da scoprire cosa c'è dietro al calice di vino direttamente negli affascinanti luoghi dove nasce. Grazie agli enobus del Movimento, le “cantine aperte” della Daunia, del territorio di Castel del Monte e dell'Alto Salento sono state raggiunte da gruppi organizzati che, accompagnati da un sommelier AIS Puglia, hanno visitato le aziende, degustato e assaporato un 28 salentointasca

gustoso light lunch in cantina. Per supportare la finalità informativa di Cantine Aperte, oltre a quella ricreativa, il Movimento Turismo del Vino Puglia quest'anno ha promosso l'iniziativa #salvalagoccia a tutti gli enoturisti che hanno acquistato il calice è stato consegnato in omaggio un utilissimo dropstop contenuto in un flyer promozionale con i QR code per scaricare le due app Ampelopuglia e Top Wine Destination, pensate per fornire

ai visitatori tutte le informazioni sui vini di Puglia e sulle opportunità di enoturismo nella regione. Ampelopuglia offre dettagli sulle denominazioni di origine, i territori e i principali vitigni autoctoni che definiscono la tipicità esclusiva dei vini di Puglia; Top Wine Destination illustra le opportunità di enoturismo offerte dal Movimento Turismo del Vino Puglia nelle cantine socie e nei più bei territori vitivinicoli, per scoprire la Puglia del vino 12 mesi all'anno. Tante le iniziative che in ogni azienda hanno accompagnato la giornata, oltre alle degustazioni: attività ludico-culturali, spettacoli di musica, connubi vino/arte, attività di approfondimento per avvicinarsi al mondo del vino raccontato dalle parole dei produttori. Non sono mancati i winelovers più sportivi delle associazioni FIAB Ruotalibera Bari e Cicloamici Brindisi/ Mesagne e Lecce che, come ogni anno, hanno pedalato fra natura e buon bere.


La Puglia vince Oscar della Regione più amata Se l'Italia è la migliore meta culturale, alla Puglia va l’Oscar della regione italiana più amata. A incoronarla Italia Travel Award, prima edizione del premio nato per celebrare l’impegno e la competenza nel settore turistico. Il riconoscimento alla Puglia è stato assegnato all'Acquario romano, nel cuore della Capitale, un pò gli "Oscar" del settore, alla presenza di quasi tutto il mondo del turismo italiano, dalle istituzioni rappresentate dal sottosegretario del Mibact, Dorina Bianchi, alle agenzie di viaggio, ai tour operator, alle associazioni di categoria e ai principali enti ed uffici del turismo straniero che operano in Italia. 350 gli ospiti della serata, 43 i premi assegnati nelle varie categorie da oltre 6.500 agenti di viaggio e viaggiatori durante 6 mesi di votazioni che hanno superato il numero totale di 76.100. Alla Puglia è andato il riconoscimento di regione migliore destinazione italiana. “Solo qualche anno fa non

si conosceva quasi niente della Puglia all’estero, nemmeno dove si trovasse sulla carta geografica e la Puglia non era considerata una destinazione turistica; oggi questo premio è un riconoscimento al grande e impegnativo lavoro di promozione della destinazione svolto in questi anni. La Puglia è ormai amata e desiderata anche all’estero e in Italia; secondo i primi dati dell’ Istituto Piepoli diffusi da Ttg è prevista una stagione da record per la Puglia che è al primo posto nei desideri dei turisti -commenta l’ assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, Loredana CaponeL’affermazione del brand Puglia come esperienza da vivere, come nuova destinazione italiana fuori dai circuiti di massa e decisamente ricca di suggestioni, ormai non più solo mare, ma natura, enogastronomia, arte, autenticità e soprattutto godibile tutto l’anno, è avvenuta alimentando la Puglia nell’ imma-

ginario collettivo italiano e straniero anche attraverso l’impulso di canali quali il cinema, la musica, gli eventi, gli spettacoli, roadshow e soprattutto la presenza sui canali social con la nuova community online in lingua inglese su cui viaggia l’informazione e il dialogo all’estero attraverso l’ hashtag #WeAreinPuglia. Con il Piano strategico del turismo che stiamo costruendo in questi mesi accogliamo la sfida più difficile adesso che passa dalla organizzazione del territorio e dei suoi diversi prodotti turistici tematici e territoriali per permettere ai diversi viaggiatori di soddisfare le loro aspettative”. salentointasca 29


Sottoscritto il patto per la Sicurezza E' stato sottoscritto, presso la Prefettura di Lecce, il Piano per la Sicurezza integrata e per lo sviluppo del territorio di Gallipoli, alla presenza del ministro dell' Interno, Angelino Alfano e delle maggiori autorità locali. L’accordo per la sicurezza integrata confezionato dal prefetto Claudio Palomba e dal suo vice Guido Aprea, attualmente commissario al Comune di Gallipoli. Un documento, in 10 articoli, riguardante prevenzione e controllo, destinato a cambiare il volto della Città bella, alla vigilia della stagione turistica, promosso grazie all'intervento del Viminale oltre che dell’ Ammnistrazione comunale della cittadina jonica. L’intesa riunisce istituzioni e associazioni di categoria del territorio, prevedendo per ognuna compiti aggiuntivi a quelli già stabiliti dalla legge, dal potenziamento della videosorveglianza alla realizzazione di una nuova caserma, agli ispettori in borghese per combattere l'abusivismo commerciale 30 salentointasca

sulle spiagge, con l' obiettivo di mettere al bando l'improvvisazione e garantire così la massima sicurezza e incolumità ai tanti turisti e visitatori che ogni estate affollano la cittadina. In questa direzione, il ministero dell'Interno si impegna da subito a prevedere un congruo numero di rinforzi, così come il Comune ad incrementare le unità della polizia locale, con l' intensificazione dei controlli amministrativi nei settori a maggior rischio di infiltrazioni mafiose, e le imprese pronte a dotarsi di un servizio pubblico di vigilanza in costante contatto con le forze dell'ordine locali. Particolare attenzione sarà riservata anche all'attività

dei parcheggiatori abusivi, destinando a questo scopo un'ampia area all'ingresso della città, da cui le varie aziende e strutture interessate organizzeranno un servizio navetta di trasporto, a proprie spese. Maggiori controlli saranno previsti anche sui b&b, pubblicando l'elenco di quelli regolarmente autorizzati sul sito del Comune. Con l'aiuto della Regione, si stanno realizzando 2 edifici per 16 nuovi alloggi popolari, mentre locali pubblici e balneari dovranno dotarsi di defibrillatore e di personale competenze all'uso. “Un patto che dovrebbe essere un modello per l’intera Italia” è stato detto più volte da tutti gli attori interessati.


Riapre il Teatro comunale di Galatone Un piccolo foyer, 266 posti a sedere e caratteristiche architettoniche che ne fanno uno spazio polifunzionale pronto ad ospitare eventi culturali, sociali, ricreativi, convegni, conferenze e proiezioni cinematografiche occasionali. Dopo 29 anni di chiusura e di oblìo, terminati i lavori di restauro, il teatro comunale di Galatone ha acceso nuovamente i riflettori per accogliere il suo pubblico. In occasione dell'evento di riapertura, il Comune di Galatone, con il patrocinio della Provincia di Lecce e della Regione Puglia, e in collaborazione con la rete teatrale pugliese Puglia Off, ha messo a punto anche un ricco programma di iniziative collaterali. La madrina d’eccezione della serata inaugurale è stata la nota attrice e conduttrice televisiva Enrica Bonaccorti, Il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone ha evidenziato: “La rinascita del Teatro comunale di Galatone, grazie al caparbio impegno dell'Amministrazione

guidata dal sindaco Nisi, è un evento importantissimo non solo per i cittadini galatonesi. Questo contenitore culturale completamente riqualificato viene, infatti, restituito a tutta la comunità del Salento, contribuendo ad arricchire, vivacizzare e rendere ancora più dinamica l'offerta culturale complessiva del nostro territorio”. L'edificio che oggi ospita il rinato Teatro comunale di Galatone fu costruito nel 1946 su committenza del Cavaliere Giovanni Vaglio, intraprendente imprenditore agricolo con la passione del cinema, del varietà e dell'operetta. Edificato

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

nel cuore del centro storico, in via Armando Diaz, su progetto dell'ingegnere Scipione Megha, lo stabile ha rappresentato la prima azienda cinematografica e teatrale galatonese. Tra alterne vicende, il Cine-teatro fu in seguito denominato cinema “Minerva” dall' imprenditore Cuna, che lo acquistò nel 1967. Destinato a proiezioni cinematografiche ha funzionato sino al 1987. Poi l' abbandono e il degrado. A salvare il fabbricato da un destino di residenza ad uso turistico e commerciale è arrivato nel 2006 l' acquisto da parte del Comune di Galatone. www.provincia.le.it salentointasca 31


Estate, non solo mare! Appuntamento a Rauccio Per chi voglia approfittare delle ferie, per conoscere il paesaggio naturalistico e rurale tipico del Salento ed immergersi nella natura, rigogliosa anche nella calura estiva, “Tuffati nel verde” è il programma di incontri estivi allestito al Parco di Rauccio con appuntamento la domenica, dalle ore 10,00 alle 12,00. Il programma propone visite al bosco, antica foresta medioevale di Lecce, o agli altri habitat del parco, e passeggiate lungo i sentieri rurali, alla

scoperta delle tante masserie fortificate accompagnati da guide esperte. E’ possibile, inoltre, poi approfittare anche dell'area pic-nic per fare una sosta rinfrescante e rilassante. L'attività è inserita nella programmazione estiva del C.E. Fillirea-Centro di esperienza del Parco naturale regionale Bosco e Paludi di Rauccio, gestito dalla cooperativa Terradimezzo, e dall'assessorato alle Politiche ambientali del Comune di Lecce. L' appuntamento

è per le ore 10,00 presso il C.E. (Centro di Esperienza) situato in area pre-parco. È prevista una quota di partecipazione. Per ricevere altre notizie: 347.0041896.

In bici alla scoperta dei monumenti della Grecìa Domenica 5 giugno, l’ associaizone Fiab Lecce Cicloamici propongono un’ escursione in bicicletta lungo uno dei percorsi più interessanti del Salento, alla scoperta di un tempo passato ma ancora pulsante, nella culla ellenica della storia: Kalòs ìrtate stin Grecìa Salentina! Il viaggio verso Sud di Lecce , conduce il folto gruppo dei partecipanti nel cuore della Grecìa Salentina nei paesi di Martignano, Martano, Ca32 salentointasca

strignano dei Greci, Melpignano e Corigliano d' Otranto, un' area del Salento dove è ancora diffuso il Griko. Nel corso dell’escursione, si visita il menhir del Teofilo a Martano, le Pozzelle a Castrignano e il Castello baronale di origine medievale. Ritrovo in piazza Sant’ Oronzo, a Lecce, alle ore 8,15 con partenza alle 8,30. Il percorso d icirca 70 km di difficoltà altre informazioni in merito, media si conclude verso le telefonare al seguente nuore 18,30 circa. Per ricevere mero: 349.1221810. a.a.


Lecce Città del Libro 2017 Lecce è stata proclamata Città del Libro 2017. Un riconoscimento prestigioso per il capoluogo salentino che diventa la principale vetrina italiana per la promozione del libro e della lettura. Lecce succede alla città di Milano che si è fregiata di questo titolo nell' anno dell'Expo. L'annuncio è stato dato in occasione del 5° incontro nazionale delle Città del Libro che si è svolto al Salone Internazionale del Libro di Torino e al quale ha preso parte l'assessore Luigi Coclite in rappresentanza del Comune di Lecce. E' stata l'occasione per fare il punto sullo stato della pro-

mozione della lettura in Italia e dare nuova linfa al coordinamento nazionale iniziando un nuovo capitolo della propria storia. “E' una splendida notizia che conferma la bontà del lavoro svolto in questi anni per cercare di alzare l' asticella della qualità della cultura sul nostro territorio commenta l’asessore Coclite- Grazie a questo grande evento ci auguriamo di poter ridurre il gap della Puglia con le altre regioni italiane per numero di lettori facendo leva sulle nuove generazioni e potenziando progetti già avviati e programmandone altri. Il 2017 sarà un anno bellissimo!”. “Sono felice - aggiunge il sindaco di Lecce, Paolo Perrone- perché questo ennesimo riconoscimento non fa altro che dimostrare che stiamo lavorano nella direzione giusta puntando sulle nostre eccellenze e sui tanti talenti del territorio. E' un'altra opportunità per Lecce che si conferma un punto di riferimento im-

portante sul piano culturale nel panorama nazionale”. “Sono estremamente contento - sottolinea l' assessore alle Politiche Giovanili, Alessandro Delli Nocidell'ennesimo importante risultato raggiunto nel settore culturale. La nostra città, come sempre, si differenzia ed è competitiva a livello nazionale. Da domani saremo al lavoro per intercettare risorse e costruire un programma ampio, completo e condiviso con tutti gli attori istituzionali, dall'Università alla Regione Puglia alla Provincia di Lecce e alle scuole e con tutte le associazioni che vorranno dare un contributo”. salentointasca 33


Adrion to Expo Venice: i prodotti salentini da

Il pontile Assonautica di Gallipoli ha ospitato, domenica 29 maggio dalle 18 fino a tarda sera, la seconda tappa salentina del progetto perequativo Unioncamere Puglia Adrion to Expo Venice. La prima tappa si è svolta il 1° maggio ad Otranto. L'iniziativa, promossa da Assonautica Nazionale è stata organizzata dalla Camera di Commercio e dall’Assonautica di Lecce. Il programma di Cooperazione Territoriale Europea “Adriatico Ionio 2014-2020” (Adrion) coinvolge 4 Stati membri dell'Unione europea: Italia, Slovenia, Croazia, Grecia e 4 Paesi in preadesione (IPA): Albania, Serbia, Montenegro, Bosnia Erzegovina. L'Italia partecipa al 34 salentointasca

programma con 12 regioni italiane, tra cui la Puglia, e le province autonome di Trento e Bolzano. Adrion vuole supportare la strategia europea per la regione Adriatico-Ionica (EUSAIR). Obiettivo, infatti, è promuovere la sostenibilità economica e il benessere sociale dell'area Adriatica e Ionica attraverso la creazione di nuove occasioni di lavoro, migliorando l'attrattività e la competitività dell'area, salvaguardando l'ambiente e l'equilibrio degli ecosistemi marittimi e costieri. La finalità di Adrion è agire come propulsore delle politiche di sviluppo dell'area, promuovendo l' integrazione tra i Paesi membri e non dell'Europa, valorizzando le risorse naturali, culturali e umane che circondano i mari Adriatico e Ionio e rafforzandone la coesione economica, sociale e territoriale. A Gallipoli le 52 aziende salentine, i tre consorzi (Apol, Consorzio di tutela e valorizzazione dei vini Salice Salentino DOP e dei

vini Salento IGP, Corsorzio Dop Terra d'Otranto) ed il circuito della Cambusa© di Assonautica che hanno partecipato rappresentano l'eccellenza salentina nei settori enoagroalimentare e dell'artigianato artistico. Gli imprenditori hanno presentato e raccontato la propria storia e le proprie produzioni nel corso della cerimonia di consegna della targa di partecipazione ad Adrion to Expo Venice alla presenza del consigliere camerale ecompnente di Giunta Antonio Schipa e del Commissario straordinario di Assonautica Lecce Rosario Montanaro. La serata gallipolina è stata allietata dalla musica dei Tamburellisti di Otranto. I prodotti salentini, presen-


un porto all’altro dell’Adriatico fino a Venezia te Matteo Dusconi project manager di Assonautica Italiana, sono stati imbarcati sul veliero di Assonautica Euromediterranea con a bordo un equipaggio di esperti marinai e blogger professionisti per raggiungere i porti dell'Adriatico fino a Venezia dove l' imbarcazione sarà piattaforma promozionale del Salento. 1.1904 di Marco Chiurazzi; 2.Agricola Oronzo Rucco; 3.Amaro Salento; 4.Antica Azienda Agricola Vitivinicola dei Conti Leone de Castris; 5.Apol soc.coop organizzazione di produttori olivicoli; 6.Apollonio Casa Vinicola; 7.Azienda Agricola Agrosì; 8.Azienda Agricola Antonio Pascali; 9. Azienda Agricola Antonio Rollo; 10.Azienda Agricola Benegiamo Stefano - Masseria L'Astore; 11.Azienda Agricola Calò & Monte; 12. Azienda Agricola Conti Zecca; 13.Azienda Agricola di Gigante Paola Rosa; 14.Azienda Agricola Maccagnano Giacomo; 15. Azienda Agricola Piccapane; 16.Azienda Vinicola Moca-

vero sas di Francesco Mocavero & C; 17.Birrificio B94 srl; 18.Cafè dei Napoli di Giovanni Venneri; 19. Cantina Coppola 1489 Niccolò Coppola srl; 20. Cantina Sociale di Nardò a r.l.; 21.Cantina Supersanum; 22.Cantina Vecchia Torre; 23.Carmen Rampino; 24. Consorzio di Tutela e Valorizzazione dei vini Salice Salentino D.O.P. e dei vini Salento I.G.P; 25.Consorzio Dop Terra d'Otranto; 26.Dei Agre di Marta Cesi; 27.Fior di Pane di Cesari Adriano; 28.Fratelli Colì srl; 29.Fratelli Quarta- caseificio; 30. GI.OR. s.r.l. - Forno Amato; 31.I Contadini; 32.Industria Mediterranea snc di Faiulo M. e C. Frantoio Olio; 33. Labbate srl; 34.Lily® di Sallustio Giuseppa; 35. Masseria Cinque Santi - Eredi Cucugliato di

Candelieri Anna e figli; 36.Miele Selvaggi srl; 37.Nuova Colì srl; 38. Oleovinicola Giz srl; 39.Panificio Notaro s.n.c. di Notaro Roberto &C; 40.Panificio Tagliaferro sas di Tagliaferro Paola; 41.Pastai Manta di Valentina Manta; 42.Perché ci credo di De Lorenzo Enrico & C. sas; 43.Pullo di Vito Memmi; 44.Protopapa Salvatore - Panificio Biscottificio; 45. Radici sas di Michela De Castro & C . - S o c i e t a' Agr i co l a ; 46.Schola Sarmenti di Terrulenta sac; 47.Serra di chi l'Ama - Conte Paola Lucia; 48.Società Agricola Donna Oleria srl; 49. Società Agricola Merico Maria Rosa snc; 50. Società Agricola Terre Sante s.r.l.; 51. Stella Dolciumi; 52. Terra d'Otranto s.r.l. Cazzetta olio dal 1899.

foto: N. Pace

salentointasca 35


Il quaderno dei Ricordi: gli studenti protagonisti Appuntamento il prossimo lunedi 6 giugno, alle ore 20, presso la Sala polifunzionale del Centro anziani del Comune di San Cesario di Lecce, per la presentazione dell' originale progetto editoriale “Il quaderno dei Ricordi”, realizzato dagli alunni della classe 5 C della scuola elementare Gian Battista Saponaro. All'incontro di presentazione del progetto parteciperanno il sindaco di San Cesario Andrea Romano, la preside della scuola Rossella Verrienti e il corpo docente che in questi anni ha contribuito alla formazione di questi studenti. “L'idea di realizzare questo progetto -spiegano gli alunni della 5 C- è nata dal desiderio forte che tutti noi avevamo di “voler lasciare un segno” all'interno della comunità scolastica di San Cesario. Siamo partiti da questo ed abbiamo pensato di realizzare un progetto editoriale curato da noi in cui, con testi e foto, raccontare il vissuto di questi 5 anni insieme. In questo book abbiamo racchiuso il nostro mondo e le nostre emozioni. Abbiamo 36 salentointasca

deciso di chiamarlo “Il Quaderno dei Ricordi”perche nel momento in cui abbiamo impostato il progetto abbiamo pensato ad un quaderno di formato A4 in cui incollare un pò alla rinfusa post-it, messaggi e foto da lasciare alle nostre maestre. In questi mesi abbiamo tutti lavorato come una vera e propria redazione giornalistica. Ognuno ha realizzato dei testi ed abbiamo selezionato le foto usate per il progetto. Con il coordinamento ed il supporto di un grafico le nostre compagne più brave in disegno hanno ideato la copertina ed il logo del progetto. E' stato un lavoro complicato ma entusiasmante. All'inizio non sapevamo neanche noi

cosa sarebbe uscito fuori, però man mano le cose prendevano forma, ci venivano nuove idee e quando finalmente abbiamo ritirato dalla tipografia il nostro progetto è stata una grande emozione. Abbiamo pensato “wow ci siamo riusciti”. Poi è iniziato tutto il lavoro relativo alla comunicazione del progetto, la definizione del palinsesto della serata in cui verrà ufficialmente presentato alle autorità ed alle nostre maestre. Abbiamo in serbo tante sorprese e ci auguriamo di essere in grado, lunedì sera, di affrontare questo impegno dando il massimo come sempre”, concludono con gli occhi lucidi per l' emozione i ragazzi della 5C.


Al via il 49° Rally del Salento L'appuntamento è per il 3 e 4 giugno: la 49a edizione del Rally del Salento, valida per il Campionato Italiano Rally CI WRC ritorna a Lecce come sede di partenza e arrivo nella calorosa piazza Mazzini e poi entusiasmerà gli animi di appassionati e sportivi sulle strade e stradine del Salento. La gara, divenuta ormai uno degli eventi simbolo del motorismo del Sud Italia, è organizzata dall' Automobile Club Lecce con la collaborazione della Scuderia Piloti Salentini, con i patrocini di Regione Puglia, Comuni di Lecce e Spongano, con il supporto tecnico delle Scuderie Casarano Rally Team e MotorSport Scorrano, e con il sostegno degli sponsor tra cui Autosat Spa, UBI Banca Carime, La Conca Ricevimenti, Cliocom, Primolio e Cantina Cooperativa Salice Salentino. Sono 58 gli iscritti - tra i quali spiccano i leader della classifica tricolore- alla competizione che è stata presentata ufficialmente in conferenza stampa lo scorso lunedì 30 maggio presso la

sede ACI di Lecce alla presenza del presidente AC Lecce Aurelio Filippi Filippi, del presidente del Comitato d'Onore Leonardo Panico, del prefetto Claudio Palomba, del sindaco di Lecce Paolo Perrone, del presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, del presidente di ACI Sport spa Mario Colelli, del direttore A.C. Lecce Teresa Elvira Sambati e del delegato CONI provinciale di Lecce Antonio Pascali. Il programma di gare prende il via la sera di venerdì 3 giugno con la partenza

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

803.116

da Piazza Mazzini alle ore 18.45 e le prove speciali di Martignano (partenza prima vettura ore 20.16) e La Conca (prova spettacolo ore 21.20 con ingresso libero) che è anche il quartier generale della corsa. Sabato si correranno le altre 6 prove speciali in tabella: Santa Cesarea (passaggi prima vettura ore 10,24 e 15:14), Specchia (11:24, 16,14) e Palombara (12:09, 16:59). L'arrivo a Lecce e la cerimonia di premiazione, sono previsti alle 19:45. Per info: www.rallydelsalento.org. www.acilecce.it salentointasca 37


38 salentointasca


salentointasca 39


DB d’Essai Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo venerdì, sabato e domenica

* sabato e domenica

Sala 1 JULIETA 18,50 - 20,40 - 22,30 * solo sabato e domenica

Sala 2 MIAMI BEACH 18,20 - 20,30 - 22,15

Sala 3 ALICEATTRAVERSOLOSPECCHIO 18,30

WARCRAFT - L’inizio 20,00 - 22,15

Sala 4 LA PAZZA GIOIA 18,10 - 20,20 - 22,30

Sala 5 THE NICE GUYS 18,10 - 22,20 - 22,30

WARCRAFT Sala 4 16,35 - 19,25 - 22,15

Sala 7 - 3D 22,00

40 salentointasca

fino all’ 8 giugno FIORE 19,00- 21,00

lunedì 6 giugno - english version NEDS 21,30


* domenica

TRUMAN 21,00

ALICEATTRAVERSOLOSPECCHIO 19,30

PELE’ - 21,30

Sala 1 ALICEATTRAVERSOLOSPECCHIO 18,00

LA PAZZA GIOIA - 20,00 - 22,00 Sala 2 MIAMI BEACH 18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 3 THE NICE GUYS

* domenica

18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 1 - 3D MIAMI BEACH 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 2 LA PAZZA GIOIA 18,15

SOMNIA 20,30 - 22,30

Sala 3 ALICEATTRAVERSOLOSPECCHIO 18,30- 20,30 - 22,30

Sala 1 THE NICE GUYS 17,55 - 20,10 - 22,25

Sala 2 LA PAZZA GIOIA 18,00 - 20,15

WARCRAFT - L’inizio

PELE’

19,30 - 21,45

22,30

Sala 3 ALICEATTRAVERSOLOSPECCHIO 18,05 - 20,15

MIAMI BEACH

JULIETA

19,30 - 21,30

22,25

Sala 4 MIAMI BEACH 18,40- 20,30 - 22,20

LA PAZZA GIOIA

PELE’

Sala 5 WARCRAFT - L’inizio

ALICEATTRAVERSOLOSPECCHIO

18,30 - 20,30 - 22,30

18,00 - 20,20 - 22,40

19,30 - 21,45

17,30

salentointasca 41


42 salentointasca


salentointasca 43


44 salentointasca


salentointasca 45


La schedina, le partite e le classifiche concorso

45 1 Pisa Foggia Atletico PR Santa Cruz 2 3 Corinthias Coritiba Chapecoense Fluminense 4 5 Santos Botafogo America MG Figueirense 6 Gremio Ponte Preta 7 Flamengo Palmeiras 8 Vitoria BA Internacional 9 Sport Atletico MG 10 Cruzeiro Sao Paulo 11 Costa Rica Paraguay 12 13 Brasile Ecuador Jamaica Venezuela 14

1

X1 X1

XX X2 2 X X X 2

X X

1

X 2

X1

X 2

1

XX

X1 X1

X 2

1

XX

X1 X1

X 2

1

X

X1 X1

X 2

2

X

X 2

X

2

X X2 X2 X

X 2

Il pronostico è di Francesco C. di Lecce

capocannonieri

A

B

best10

Higuain Dybala Bacca Icardi Pavoletti Salah Eder Ilicic Maccarone Belotti

36 19 18 16 14 14 13 13 13 12

46 salentointasca

best10

Lapadula Cacia Caputo Budimir Ganz Coda Vantaggiato Farias Caprari Joao Pedro

26 17 17 16 16 15 15 14 13 13

Il costo del sistema del Totocalcio è di € 64,00 partecipando al 9.

04/06/16

Serie A

Squadre Juventus Napoli Roma Inter Fiorentina Sassuolo Milan Lazio Chievo Empoli

91 82 80 67 64 61 57 54 50 46

Lega Pro

Play off

Genoa Atalanta Torino Bologna Sampdoria Udinese Palermo Carpi Frosinone H. Verona

Pisa - Foggia Retrocedono nel CND Cuneo Albinoleffe Lupa Roma L’Aquila Melfi Ischia

46 45 45 42 40 39 39 38 31 28

5/06/16 18:00

Squadre Cagliari Crotone Trapani Pescara Bari Cesena Spezia Novara (-2) V. Entella Perugia Brescia

83 82 73 72 68 68 66 65 64 55 54

Lega Pro

Squadre Benevento Foggia Lecce Casertana Cosenza Matera (-2) Messina F. Andria (-1) Juve Stabia

Serie B

Ternana 53 Avellino 49 Vicenza 49 Ascoli 47 Pro Vercelli 46 Latina 46 Salernitana 45 Lanciano (-4) 44 Livorno 42 Modena 42 Como 33

70 65 63 63 60 53 45 44 42

C

Paganese(-1) 42 Catanzaro 41 Akragas (-5) 40 Catania (-10) 39 Monopoli 39 Melfi 30 Martina (-1) 22 21 Ischia (-4) Lupa Cast.(-1)12


La ‘maledizione’ continua... per la terza volta in 4 stagioni, infatti, il Lecce non riesce a vincere i playoff, validi per la promozione in serie B: dopo Carpi e Frosinone, quest’ anno è toccato al Foggia, che dovrà vedersela, in finale, con il Pisa. I giallorossi di mr. Braglia hanno cercato, anche nella gara di ritorno, di contrastare i continui attacchi avversari, disputando a tratti una buona prestazione e tentando una clamorosa remuntada, dopo la brutta sconfitta rimediata al Via del Mare all’andata. Ma anche in questa occasione, malgrado una formazione iniziale completamente ‘diversa’ da quella precedente (con Surraco e Caturano in campo, oltre al sempre generoso e insidioso Moscardelli), sono stati confermati i limiti dei salentini, spesso tutto cuore e grinta ma poco organizzati in sede di finalizzazione, soprattutto se si tiene conto che il bomber romano (36 anni) è stato ancora più volte costretto a dare una mano in fase difensiva.

foto M. Santoro

Non è questo il momento di fare processi, ma chi di dovere dovrà di certo iniziare a programmare il futuro, a partire dalla guida tecnica e dai giocatori più adatti da mettere a disposizione, sia pure in un ennesimo ‘bagno di sangue’ dal punto di vista economico, e non solo- com’è spesso definito il campionato di serie C. Inutile illudersi, infatti, su possibili, eventuali sorprese giudiziarie (a nostro favore) riguardanti le varie squadre e società presenti sui massmedia.

Se qualcosa si muoverà in questo senso, chi guida l’ attuale dirigenza ha dimostrato di sapere il fatto suo e che non lascerà niente di intentato. Ma prima bisognerà pensare a ripartire da ciò di buono visto quest’ anno, il popolo giallorosso (10.000 presenze in media, a partita!) prima di tutto, e quindi insistere decisi nella direzione scelta, valutando insieme allo staff tecnico quali elementi confermare e chi invece lasciare finalmente andar via, per il bene di tutti... nr.

salentointasca 47


48 salentointasca


salentointasca 49


50 salentointasca


Il Must ospita Paesaggi emozionali È l'ora del tè. Siamo nel cuore del barocco leccese che, come d'incanto, svela profumi di terre lontane, emozioni di paesaggi tutti da attraversare. Immaginate una donna in abito tipico e profumi di infusi fumanti. Tutto sembra essere pronto per la cerimonia del Tè guidata da Weiying Sun. Inizia così l'evento speciale “Paesaggi emozionali. Un' esperienza d'arte e di gusto attraverso un viaggio nel mondo del tè”, inserito nella rassegna Perduti nel paesaggio del Must - Museo storico Città di Lecce, nato da un'i dea di Viviana Bello, responsabile eventi Avio Selezione,

e promosso in collaborazione con Must, Officine della Fotografia e LedA. Un intero pomeriggio, quello del prossimo sabato 4 giugno, in cui dalle ore 17.00 alle ore 21.00 il tè diventa un pretesto per concedersi un'esperienza multisensoriale di arte, scrittura e gusto. In programma: cerimonia del tè con degustazione a cura di Weiying Sun, esperta tè per Avio Selezione, che guiderà i partecipanti alla scoperta della storia, degli usi, dei significati e dei benefici della pianta che ha conquistato il mondo. A seguire Valeria Potì, presidente di Officine della Fotografia terrà un workshop su “Narrazione per immagini. La fotografia paesaggistica e le strade del

tè”. Il viaggio continua con “sorseggio, fraseggio: scrivere di tè, scrivere di sé” un laboratorio su come scrivere coi sensi a cura della scrittrice Loredana De Vitis. Infine “Disegnare una scrittura. Laboratorio di decorazione sul segno”a cura di Melania Longo di LedA e e responsabile servizi educativi Must. “Paesaggi emozionali è un'iniziativa imperdibile non solo per i cultori di tè, ma anche per gli appassionati di arte, fotografia, scrittura e lettura” dichiarano gli organizzatori. L' appuntamento è gratuito e rivolto a un numero limitato di partecipanti, è necessaria pertanto la prenotazione. Per info e prenotazioni: 347.3201858 gestioneservizi@mustlecce.it salentointasca 51


Spongano in festa per Pippina Guida “La musica per compagna” è il titolo della festa allestita per festeggiare i novant’ anni di Pippina Guida, storica voce dei cantori dei Menamenamò Testimone della Cultura popolare. Una serata di musica e divertimento, che si svolge a Spongano sabato 4 giugno nell’ atrio dell’ex manifattura tabacchi ,in piazzale Stazione

a partire dalle ore 20,30.Alla serata prtecipano la Banda di Scorrano, Anna Cinzia Villani, Pascal Coppola, Daniele De Pascali, Luigi Mengoli, Daniele Durante, Rocco De Santis, Antonio Ramos, Andrea Gargiulo, Antonio Melegari, Antonio Castrignanò e Cantori dei Menamenamò. Un palco allestito in quella manifattura tabacchi in cui

Pippina lavorò da manovale, operaia ed infine cuoca sul quale si esibiranno musicisti singoli, gruppi e tutta la tanta gente che ha voluto formularle un pensiero augurale. Una serata di festa, di ringraziamento per quanto ha saputo esprimere nel corso della sua vita, con l’energia della sua personalità e la bellezza della sua voce.

Raduno d’epoca a Muro Leccese Domenica 5 giugno, il parco el Crocefisso a Muro Leccese ospita il 6° raduno d’epoca dedicato ad auto, moto & scooter. L’iniziativa è promossa ed organizzata dall’ associaizone sportiva dilet-

tantistica Automotoclub La Puntina. Il programma propone anche una mostra scambio di pezzi di ricambio un ricco calendario di attrazioni varie a partire sin dalle ore 8. Alle ore 10,45 parten-

za del corteo storico e giro per le vie di Muro Leccese, Scorrano e Maglie, dove ci si ferma al Caffè della libertà per un aperitivo e la consegna dei gadget. Alle 13 ritorno al parco del Crocefisso.

Gioco del piacere con gli olii extravergini Si svolge giovedì 9 giugno il Gioco del piacere, la manifestazione nazionale promossa da Slow Food e dalle sue 300 condotte territoriali. La stessa sera, allo stesso orario ha inizio questo gioco: saranno degustati, in forma anonima, gli stessi 4 oli; ogni commensale deve sti52 salentointasca

lare una personale classifica di gradimento. Al termine della degustazione, verranno comunicati i risultati alla sede nazionale Slow Food, la quale crea una classifica nazionale che viene comunicata nella stessa serata. Per quanto riguarda la Condotta Slow Food Lecce, la degu-

stazione e la seguente cena avvengono presso il ristorante Lilith, c/o masseria Copertini Provinciale StrudàVanze, Vernole. Durante la serata tante soprese, tra cui la presenza di Michele di Carlo, che per l'occasione preparerà un cocktail speciale. Info: 393 9962150.


Il 4° concerto di fine anno del Palmieri

Il liceo Palmieri festeggia quest'anno il suo 150° anno dalla fondazione come liceo ginnasio statale. Un anno particolare, dunque, nel quale il Concerto di fine anno, il 4°, assume un significato speciale e per l' importante ricorrenza e per la presenza del corso del liceo musicale che tanto favore ha riscontrato nell' utenza che ha mostrato concretamente di ritenere l'offerta formativa molto interessan-

te. Per festeggiare tanta parte di cammino, il 4° concerto si rivela speciale per contenuti, maestro concertatore e ospiti. Quest' anno il programma nasce da una magica joint venture con un punto di riferimento imprescindibile per la musica, ormai di calibro internazionale: l'associazione culturale e musicale Locomotive che ha permesso ai ragazzi di avvalersi della guida di un maestro d' eccezione: Raffaele Casarano. Jazzista ormai affermato non solo in Italia, recentissima la sua esibizione all' Olimpia di Parigi al fianco di Sting, Noah, Richard Bona, e che il prossimo 24 giugno sarà con Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, suo amico da sempre, e Paolo Fresu, a Berchidda in Sardegna. Con i ragazzi sul palco, con un programma tutto da scoprire altri musicisti d'eccezione: Nando Popu, dei Sud Sound System, e Carolina Bubbico, già maestro concertatore per tre anni insieme al collega, musicista di grande valore, Luigi

Botrugno. Anche lui sarà con i ragazzi insieme ai musicisti docenti della sezione Musicale: Serena Spedicato, Stefano Rielli, Marco Girardo, Luca Tarantino, Ubaldo Chirizzi, Roberta Scardia. Una presenza assolutamente eccezionale come voce narrante, in due camei, è quella di Fabrizio Saccomanno, anche lui attore di chiara fama, autore di testi straordinari che hanno raccolto premi e plausi in tutta Italia, un titolo per tutti “Gramsci”. Fabrizio Saccomanno è il curatore del laboratorio teatrale che quest'anno ha “prodotto” un lavoro di particolare bellezza, Limes, andato in scena nel cartellone del Comune di Lecce nell'ambito della rassegna Teatro in Jeans. In occasione del 150° anche la location ha privilegiato la tradizione della città: il Politeama Greco di Lecce, start ore 20.30, sabato 4 giugno. Uno uno spettacolo carico di emozione e divertimento che, di fatto, darà il benvenuto alla nuova estate ormai alle porte. salentointasca 53


Orobanchettiamo a Zollino con MassimoVaglio

foto: N. Pacella

La spurchia a tavola è gustosa. Da minaccia per la coltivazione del pisello nano di Zollino e della cuccìa (fava) è diventata una risorsa. La spurchia o sporchia, Orobanche minor L. composto da òrobos (legume), anchò (strozzare) e minor (minore) per distinguerla dalle innumerevoli varietà di questa specie che cresce copiosa nei campi di leguminose è

foto: N. Pacella

54 salentointasca

poco conosciuta nel Salento perché considerata da sempre una minaccia per piselli e fave dal momento che non disponendo di clorofilla per la fotosintesi è un parassita obbligato di altre piante spontanee e coltivate. A Fasano e a Turi soprattutto è molto apprezzata. Sul finire dello scorso anno, su proposta della Regione Puglia, la spurchia è stata inserita dal

ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali nell'elenco dei Prodotti Agricoli Tradizionali più noti come P.A.T. Da allora, a Francesco Pellegrino, già sindaco di Zollino, è venuta l'idea di valorizzarla. È nato così per gioco il gustoso evento culinario Oro(Orobanche)banchettia mo, che è stato organizzato, venerdì 27 maggio, al Cen-

foto: N. Pacella


tro anziani Nina e Giuseppe Tondi di Zollino dalla cooperativa Jemma in collaborazione con l’Istituto alberghiero di Santa Cesarea Terme, Salento kmO e il Laboratorio urbano To kalò fai. È stato un successo. La stupenda cena, presentata da Azzurra De Razza, è stata raccontata tra pizzica e piccanti divagazioni dell' ideatore della festa della spurchia, Francesco Pellegrino, agli oltre 120 ospiti stupiti dell' eccellente gusto dei piatti. Protagonista dell' apoteosi della spurchia è stato Massimo Vaglio, prestigioso chef salentino, scrittore e profondo conoscitore della eccellenze enogastronomiche del Salento, che coadiu-

foto: N. Pacella

vato dalla brigata di cucina composta da Luca Cafaro dell'Alberghiero di Santa Cesarea Terme e dalla cuoche per passione Viviana Gennaro, Rosanna Castellano, Teresa Maniglio, Ausilia Caputo, Anna Passabì e Francesco Pellegrino ha preparato dei piatti dal gusto insolito. All'antipasto di fantasie di spurchia (pitta di cuccìa, frittata di pampasciuni e di spurchia, formaggi freschi e

spurchia a sarsa) è seguito un eccellente primo piano di granu stumpatu al ragù di spurchia preparato con carne di maiale tagliata a punta di coltello spolverato con pecorino stagionato di Maglie e spurchiette di maiale brasate. Dopo la frutta di stagione è stato servito lo spumoncino di fave e piselli dal cuore di piselli caramellati preparato da Paolo Tondi del Top Orange cafè di Zollino. c.p. foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

salentointasca 55


Appuntamento a Borgagne con Borgo in festa Ripensare la comunità ripartendo dalle proprie origini e seminando i terreni di nuove idee e speranze. La seconda edizione del secondo decennio di Borgoinfesta, che si svolge nella piccola comunità di Borgagne il 3 e 4 giugno, si racconta così come un ritorno alla terra, all' agricoltura e alle buone pratiche tramandateci dai nonni. I volontari che formano l'APS 'Ngracalati hanno inaugurato lo scorso anno una direzione nuova e innovativa, denominandola, non a caso, "Voci di terra" e continuano a far sentire l'antica e sempre viva voce delle radici anche nella 12a edizione che elimina palchi e stand rumorosi in favore della semplicità di uno spazio, quello di piazza Sant' Antonio e delle caratteristiche corti vicine, dove le persone potranno incontrarsi dinamicamente dialogando attraverso quello che offre la comunità: la musica, la lettura di versi, il cibo da strada, la scultura, la pittura, le “grida” degli Zingari a Settembre che giungeranno da 56 salentointasca

luoghi inaspettati e la solidarietà che si concretizza nella raccolta fondi utile al sostentamento dell' orfanotrofio di Ouenou in Benin. Come sempre, poi, la manifestazione, che dallo scorso anno viene sintetizzata nell'acronimo Bif, da spazio ad eventi unici. Bifsonora, BifCiak, Bifsolidale, Bifnarrante, Bifregali di Bif, Bifbiodiverso, BifArt e Bif si mangia sono solo le coordinate di una costellazione di momenti che si fonderanno perfettamente in un' attenta riflessione sull' evoluzione del paese e sulla promozione attiva del territorio. Due i workshop realizzati in collaborazione col Comune di Melendugno (start 18,30): lo stage di artigianato a cura di Bruno De Carlo, si svolge a Sant'Andrea venerdì 3 giugno mentre il giorno successivo appuntamento con Le mani in pasta presso Corte Nocera a Borgagne con il laboratorio esperienziale sulla pasta fatta in casa. Dalle 21, spazio alla musica ma in una veste tutta nuova. Venerdì 3 giugno, si alterneran-

no sulle api sonanti Dario Muci ed Enza Pagliara, Nicola Briuolo e i Cantori del Gargano, e ancora i Folkalore, Roberto Corciulo e Stefania Murciano con Luigi Dima e Gabriele Cisternino, Antonio Mariano, Sandro Trovè, Alessandro Madaro, Luigi Surdo, Filippo Corciulo e Marco Dima, e ancora Giovanni Avantaggiato e famiglia.Sabato 4 giugno, invece, spazio alla musica dei Folksongs con Tiziana Portoghese, Luigi Morleo e Francesco Palazzo, poi dal Fado al Salento Marco Poeta, Frida Neri, Roberto Licci e Carla Maniglio, poi spazio ai Canti di terra e tarantelle con Nicola Briuolo, Martina Calluso, Rosario Nido, Bernardo Bisceglia, Gianni Amati e Dario Romano, ossia i Cantori del Gargano, e ancora i ragazzi del Laboratorio Emozionale di chitarra di Andrea Rizzo, Cesare dell'Anna Quartet con Mauro Tre, Gino Semeraro e Talla, la Unzazap Bif Band diretta dal maestro Luigi Morleo e, infine, l'ultimo raduno sul sagrato dell'ensemble Voci di terra, guidati da Cesare dell'Anna.


8° premio Giornalista per un giorno: i vincitori

Laura Bruno, studentessa del liceo classico Palmieri di Lecce, ha vinto l'8° Premio Giornalista per un giorno - Sergio Vantaggiato, organizzato dal Panathlon Club Lecce,con Ufficio Scolastico Regionale, Provincia di Lecce, Ordine dei Giornalisti di Puglia. Alla studentessa di San Cesario, sono stati assegnati la borsa di studio di 500 euro, finanziata dal Comune di Cavallino e la scultura in ferro degli artisti salentini Gigante & De Luca. Sono stati 126 i partecipanti, studenti delle Scuole medie superiori della provincia di Lecce. Al secondo posto, si è classificato Giulio Rollo del liceo scientifico C. De

Giorgi di Lecce e al terzo (ex equo) Alessio Arnesano dell' I.I.S.S. di Lecce e Paola Calogiuri del Palmieri. Nell'ordine entro i primi dieci: Matilde Reggio (Palmieri), Giulia Taurino (De Giorgi), Arianna Antonaci (Palmieri), Giovanni Goffredo (Olivetti), Vincenzo De Rasis (Palmieri), Matteo Fracella (Liceo Scientifico Galilei - Nardò). Targhe di merito sono state conferite a Giuseppe Maglie (De Viti De Marco Casarano), Francesco Cornacchia (Banzi Lecce) Alessandro Vicentelli (Fermi Lecce), Lilian Ruggio (Palmieri), Sofia Sergi (Salvemini Alessano). Un Premio speciale è andato a Giunio Panarelli del Liceo

Classico Colonna di Galatina. Le borse di studio di 500, 300, 200 euro e il Premio speciale sono state finanziate da Comune di Cavallino, U.S. Lecce, Quarta Caffè e Leo Construction. Hanno fattivamente collaborato Ecoclima di Luciano Aprile di Martignano e Lido Circeo di Torrechianca (Lecce). Alla cerimonia hanno partecipato l'assessore allo sport di Lecce Nunzia Brandi, il figlio di Sergio Vantaggiato, Martino, i fratelli Antonio e Rosanna. L’evento si è svolto come ogni anno, nella sala convegni del Liceo Scientifico Sportivo Calasso di Lecce, alla presenza del dirigente Mario Portaccio e dei suoi studenti. v.p. salentointasca 57


Il designer Lorenzo Longo e Pimar un sodalizio

Salentino di nascita e milanese di adozione, Lorenzo Longo, fonda nel 2006 lo studio di design e architettura De-Signum e da anni progetta per aziende di fama internazionale: Pirelli, Kundalini, Campari, Mercedes Benz, Alviero Martini etc.. La sua attività di designer si traduce in un approccio trasversale al progetto, nei suoi prodotti e spazi confluiscono tecnologie e riferimenti presi in prestito dal mondo dell'auto, della moda, dell'arte; all' attività di progettista ha affiancato quella di docente presso prestigiose università Italiane come lo IED di Milano e Italian Design Institute; i suoi lavori sono stati espo58 salentointasca

sti in importanti mostre in Italia e all'estero, il progetto Gina, la lampada disegnata per Kundalini nel 2010, lo porta ad essere inserito tra i migliori designer under 35. Lorenzo Longo non ha mai smosso le radici dalla sua terra di origine: il Salento; come dice lui stesso, in un'accezione leale e tutt' altro che opportunista, ama tenere i piedi in due scarpe perché prima o poi tornerà a calpestare la sabbia. Nei suoi progetti convivono la luce del Salento ed i toni del grigio di una cultura mitteleuropea, il giunco palustre ed i materiali più all' avanguardia, il legno d'ulivo ed i licheni del circolo polare artico. In questo scenario di contrasti materici e formali, trova inevitabilmente spazio l'amore per la pietra leccese. I suoi primi disegni per Pimar, azienda salentina e leader da oltre 150 anni nel settore dell'estrazione e lavorazione della pietra leccese, risalgono al 2010; elementi d'arredo totemici come lo specchio girevole “Orte”, il tavolino/lampada

“Rivellino” o l'orologio da parete “1480” disegnati per Pimar nel 2012 sono diventati ben presto degli oggetti culto. La vocazione del designer per la pietra leccese, questo materiale caldo e unico, le cui origini fossili portano alla memoria il mare, negli ultimi tempi si è tradotta in una visione dallo spirito più internazionale; un materiale estremamente legato al territorio viene quindi portato da Lorenzo Longo il più possibile lontano dagli stilemi decorativi convenzionali. Un primo approccio segnico più sinuoso ha dato oggi spazio a linee taglienti ed alla ricerca di un purismo formale; il tavolo “Ere” da lui disegnato e pre-


in ascesa sentato da Pimar al Salone del Mobile di Milano ne è un esempio. “Ere” si mostra come un tavolo destrutturato, i tre piani di appoggio, realizzati con altrettante tipologie e colori di pietra leccese, si muovono per formare scenari diversi; proprio come i terrazzamenti di una cava, i tre elementi rappresentano le stratificazioni della pietra vista in sezione. Tra Pimar e Lorenzo Longo da anni si è stretto un importante sodalizio, affidatagli l'art direction e la consulenza creativa, dopo lo show room di Milano e Melpignano, l'azienda ha incaricato il progettista di sviluppare l'area espositiva aziendale nell’ambito della manifestazione fieristica Externa.

Ed ecco che Lorenzo Longo si presenta con una scatola nera, una black box, uno scrigno magico e dall' aspetto austero. Un cubo di otto metri di lato che ha incuriosito quanti nel corso dell’ultima edizione del salone dedicato all’arredo degli spazi esterni hanno varcato le porte del quartiere fieristico leccese. Nei giorni precedenti all'evento, Pimar aveva annunciato che l'interpretazione del designer avrebbe in qualche modo fatto breccia nelle logiche espositive della manifestazione e così è stato! Un cubo nero a custodire al suo interno un giardino segreto; a terra un albero realizzato disponendo la pavimentazione in pietra leccese

a formare ramificazioni e piccole piastrelle a terra ed a parete a simularne il fogliame; ai lati dell' albero un' accurata scelta di piante della macchia mediterranea fanno da cornice ad elementi di arredo come le panchine “Blocks”, un nuovo e funzionale, oltre che etico e corretto, sistema di arredo urbano disegnato da Lorenzo Longo per Pimar!

salentointasca 59


La pizza alle alghe di Mauro Ripa a Cutrofiano L'ultima novità firmata dal pizzaiolo creativo Mauro Ripa di MauroPizzeria, in largo Immacolata 4 a Cutrofiano, è la pizza alle alghe marine. Alle pizze classiche e a quelle lavorate con impasti alternativi (grano khorasan, canapa sativa, farro, grano arso, gluten free e zucca) preparati da Luigi Stamerra, presidente dell' Associazione Pizzaioli Professionisti (App) ora si aggiunge quella al profumo di mare. L'impasto è realizzato con alga azzurra spirulina, alga marina bruna kombu o konbu e agar ottenuto da alghe rosse. L'alga Spirulina (Arthrospira platensis) nota sin dall' antichità dai popoli della regione tropicale prolifera abbondante nei laghi del Messico e della Cina ed è considerata il "super alimento" del secolo perché ricca di proteine facilmente assimilabili dall'organismo e di una particolare tipologia di calcio vegetale al quale sono state attribuite proprietà anticancro; l'alga giapponese kombu (Laminaria japonica) ric60 salentointasca

foto: N. Pacella

ca di potassio e fosforo che rafforza il sistema immunitario, favorisce la circolazione sanguigna e il drenaggio dei liquidi ed infine il gelificante naturale ricavato da alghe rosse, agar più noto ai giapponesi col nome di kanten. La pizza impastata con le alghe è cotta nel forno rotante con mozzarella fior di latte. Calda e croccante è far-

cita con gambero rosso o viola di Gallipoli, mousse di ricotta e curcuma, uova di lombo, pomodorini, valeriana e glassa di Vincotto Balsamico prodotta da Terra Apuliae di Antonio Venneri di Melissano. Insomma, più che una semplice pizza da gustare con gli amici, è un' iniezione di salute, bontà e storie di mare. c.p.


Voglie mancine, l’esordio di Francesco Rella Esordio letterario per il giornalista galatinese Francesco Rella, che martedì 7 giugno propone in anteprima il suo primo libro dal titolo “Voglie mancine”, editato da Il Raggio Verde. Appuntamento alle 19,30, negli spazi del Chiostro del palazzo della Cultura, in piazza Alighieri, 51. Una serata evento patrocinata dall'Amministrazione comunale e realizzata in collaborazione con la libreria “Fiordilibro”. Dopo il saluto delle autorità istituzionali, il giornalista Rossano Marra, direttore de “Il Galatino”, introduce la serata mentre il dialogo con l'autore è affidato alla giornalista Sandra

Stefanizzi di Radio Orizzonti Activity. Il libro, impreziosito dalla copertina a firma dell'artista Roberto Russo, è inserito nella collana ConTesti diversi, diretta da Antonietta Fulvio, che anticipa i contenuti del romanzo: Valeria, Alessio e Igor. Maurizio, Irene e Cataldo. Porzia, Gianluca e Raul. Uomini, donne, emozioni e storie. E sullo sfondo la bellezza del paesaggio tra Roma e il Salento. Fra triangoli amorosi, equivoci e sorprendenti colpi di scena, i protagonisti che animano il romanzo sembrano essere usciti dal copione di una commedia all'italiana che,

come sosteneva Monicelli, diverte e fa riflettere. Con umorismo e ironia, vanno in scena drammi contemporanei di una società sempre più complessa e personaggi fuori dai soliti canoni convenzionali. a.a.

Cupido era miope in scena al teatro Paisiello Ritrovarsi per caso ed unirsi nel segno dell'amore per il palcoscenico. E' un po' quello che è successo al “doppio trio della risata” Scemifreddi e Cìciri e Trìa. Un matrimonio di comicità, che dal 7 al 9 giugno stende il suo tappeto rosso nel teatro bomboniera di Lecce, il Paisiello. Un connubio tra tre uomini

e tre donne del Salento, volti celebri del cabaret mediatico nazionale, che sul palcoscenico daranno vita alla miscela esplosiva, in tutti i suoi aspetti, sul tema dell'amore. E' l'eterna chimica (perennemente inseguita, ma mai raggiunta) tra uomo e donna, una “passione spesso causa di divorzio ma ancora

prima, e purtroppo, di matrimonio”. Parte del ricavato sarà devoluto all'a ssociazione “Lorenzo Risolo” (www.alorenzo.org) impegnata a dare supporto ai reparti di oncologia pediatrica del Salento e alle famiglie di bambini affetti da tumori infantili. Per ricevere altre informazioni: 347.0767878. salentointasca 61


Vent’anni di successi per la Sandemetrio di foto: N. Pacella

Era il 1973 quando Giuseppe Maria Ricchiuto, originario di Specchia, intuisce le potenzialità della medicina naturale e avvia l'attività individuale di commercio all'ingrosso di prodotti erboristici. Vent'anni fa, nel 1996, Ricchiuto, che da sempre coltiva la passione per le erbe, avvia l'Azienda agricola biologica Sandemetrio che rappresenta il “cuore

foto: N. Pacella

62 salentointasca

pulsante” del Gruppo Specchiasol. Oggi è leader nella produzione di fitoderivati e cosmetici, tutti realizzati coniugando il meglio della tradizione erboristica con la ricerca scientifica e la più moderna tecnologia. È riconosciuto a livello internazionale come punto di riferimento nel settore del benessere naturale. In oltre quarant'anni di attività ha contribuito in maniera decisiva alla diffusione e all' affermazione della fitoterapia e della medicina naturale. “Quando ho deciso di intraprendere questo cammino ho ascoltato la voce del cuore. Volevo che tutto avesse origine dal Salento, questa meravigliosa terra, la mia terra -racconta Ricchiuto-

Realizzare tutto ciò ha richiesto molte energie, non è stato facile. La nascita dell' Azienda agricola Sandemetrio ha rappresentato la realizzazione di un sogno. Questo sogno oggi compie 20 anni. Sono stati 20 anni impegnativi ma che mi hanno regalato immense soddisfazioni. Questo è un primo traguardo. Il mio sogno non finisce qui. Da Sande-

foto: N. Pacella


Giuseppe Maria Ricchiuto foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

metrio partiremo per affrontare nuove sfide”. E per festeggiare vent'anni di successi ha organizzato un educational per giornalisti per raccontare Sandemetrio che è stato visitato nella mattinata di lunedì 30 maggio e il magico Salento. Il Gruppo Specchiasol è suddiviso in Divisione Erboristica e Dietetica con sede a Bussolengo; Divisione Co-

foto: N. Pacella

smetica e Tricologica con sede a Settimo di Pescantina; l'Azienda agricola biologica San Demetrio, l'Opificio Erboristico San Demetrio e il Laboratorio Botanico di selezione e sperimentazione localizzati a Specchia; l'Azienda agricola biologica di Ferrara di Monte Baldo; foto: N. Pacella la Casa Editrice Giuseppe settore della cosmetica artiMaria Ricchiuto e Larico, gianale. Nel 2008 in occasioazienda specializzata nel ne dell'avvio del Centro Studi Piante Officinali, gestito in collaborazione con l' Università di Bari, è stato inaugurato l'Orto Botanico con 200 specie di piante erbacee ed arboree. Il settore del benessere tira e Ricchiuto accompagnato da una moglie eccezionale, Franca Vellani, punta all'Est Europa e guarda a Cina e Giappone. salentointasca 63


Grande successo per la 3a Infiorata di Patù

Arte e devozione si incrociano, da tre anni a Patù, in occasione della domenica del Corpus Domini, un arcobaleno di colori, insieme ai profumi delle campagne del Capo di Leuca, hanno adornato, con delle vere e proprie opere d'arte religiose “pitturate” con petali di fiori, la strada della cittadina del Capo di Leuca, che dalla piazza principale porta nei pressi della nota Centopietre. A Patù, in occasione dell'Infiorata, si realizza un magnifico esempio di partecipazione e di coordinamento fra le 400 persone degli 11 rioni; nella molteplice competenza artistica delle tecniche e degli stili che destano stupore; nel rispetto del tema 64 salentointasca

ispiratore: “L'Exultet della Misericordia”; nel clima di civile concordanza ei vari interessi, da quello religioso a quello turistico sino a quello artistico. Migliaia coloro, che giunti da ogni angolo del Salento e non solo, anche i soci dell' Associazione Camperisti d' Italia e gruppi organizzati di turisti, hanno ammirato e commentato positivamente, scrivendo personalmente su un grande murales, i 705 metri quadrati, realizzati esclusivamente con soli fiori di campo, grazie ad un mese di preparazione, durante il quale sono stati preparati i 22 quadri che nella notte tra il 28 e 29 maggio hanno preso colore, aiutati anche

dalle mani di turisti e amici. L'edizione 2016,come ogni anno, organizzata dalla parrocchia di San Michele Arcangelo, guidata don Gianluigi Marzo, ideatore dell'iniziativa, rientrava negli eventi del Parco Culturale Ecclesiale Terre del Capo di Leuca - De Finibus Terrae, organismo di recente costituzione che intende rispondere a due sollecitazioni molto importanti della contemporaneità: la valorizzazione dei beni culturali ecclesiali, nel più ampio contesto dell' attrattività territoriale e come veicolo di evangelizzazione. La sera del 28 maggio, mons. Vito Angiuli, vescovo di Ugento - S. Maria di Leuca alle ha benedetto l'inizio dei lavori e dopo 12 ore, il 29 maggio alle ore 8.30, ha consacrato l' Infiorata 2016, che ha raggiunto in soli tre anni alti livelli professionali, ricevendo l' apprezzamento degli organizzatori delle famose Infiorate di Noto, in provincia di Siracusa, e di Genzano, in provincia di Roma.


Ad Alvaro Maggio il Premio Niccolò Coppola Tenendo fede all'impegno assunto durante il convegno organizzato lo scorso ottobre dall'Amministrazione comunale di Gallipoli, la Niccolò Coppola srl ha conferito la borsa di studio ad Alvaro Maggio. La cerimonia di consegna dell'attestato, oltre che alla copia del bonifico del premio, si è svolta presso la sede del Comune di Gallipoli, in via Pavia, alla presenza del commissario straordinario Guido Aprea, di Rossana Congedo, promotrice della ricerca e di Giuseppe e Lucio Coppola. Ad Alvaro Maggio, è stato anche fatto dono del libro “L'irragionevolezza illumininata di Niccolò Coppola,” curato da Giuseppe Albahari. "La gestione commissarialeha dichiarato il dottore Aprea- non poteva che apprezzare la scelta della famiglia Coppola di dedicare ad Alvaro Maggio la borsa di studio in onore di Niccolò Coppola e per questo ha messo a disposizione la casa comunale per la consegna di questo riconoscimento, quale segno di apprezza-

mento da parte dell'intera comunità cittadina nei confronti del talento e delle capacità di Alvaro, che con la sua invenzione ha senza dubbio portato lustro e prestigio all'intera città di Gallipoli. Eccellenze da incentivare e premiare, e per questo motivo non posso che evidenziare l'impegno della famiglia Coppola, nei confronti dei giovani talenti di questa comunità. Ad Alvaro, va infine l'apprezzamento della gestione commissariale, peraltro già manifestato in occasione del convegno organizzato presso il teatro Garibaldi proprio in onore della sua scoperta, associato all'augurio di una brillante carriera professionale". “E' soltanto la ricerca che può consentire lo sviluppo e il progresso-ha dichiarato An-

tonio Errico, dirigente del liceo Q. Ennio- Il lavoro di approfondimento comincia proprio nella scuola, che fornisce i metodi e le strutture di pensiero. Ad Alvaro e a tutti gli studenti, auguriamo una lunga e appassionata ricerca”. Il ventenne gallipolino si è distinto a livello europeo ricevendo diversi premi per la sua invenzione “MetalsCatchers” un sistema per rendere le acque potabili, bonificandole dai metalli pesanti con un sistema che utilizza la pectina contenuta nelle bucce di banana. “Un'invenzione che potrebbe avere interessanti e fondamentali riscontri sul territorio, se si pensa ad esempio alla possibilità di utilizzare questo sistema per la bonifica delle acque reflue sversate in mare dagli impianti di depurazione” ha dichiarato Giuseppe Coppola. La motivazione del riconoscimento risiede proprio nell' opportunità di estendere lo studio anche nel campo della decontaminazione delle acque provenienti dai depuratori e al loro eventuale riutilizzo. salentointasca 65


66 salentointasca


salentointasca 67


68 salentointasca


lu sapiti ca... Secondo alcuni storici, Melissano deve il proprio nome al generale bizantino Melissos, che conquistò e ripopolò la zona. Secondo altri, invece, sarebbe legato alla melissa, pianta erbacea ricercata dalle api. La chiesa di San Paolo, a Galatina, è anche conosciuta come la chiesa delle Tarantate. Qui infatti, ogni anno, il 29 giugno, si recavano le donne vittime del morso della taranta e bevevano l’acqua del pozzo attiguo.

Ttrete su’ li megghiu ccuni: carne, pisce e maccarruni. (Tre sono i migliori bocconi: carne, pesce e maccheroni). Anticamente, pasta, carne e pesce erano considerati gli alimenti di maggior gusto e nutrimento...

lu proverbiu

Gli abitanti di Morciano di Leuca venivano chiamati tadduti (da taddu, cipolla) in quanto si narra che, durante un’incursione piratesca, usarono le infiorescenze di cipolle come bastoni, mettendo in fuga i nemici... A Muro Leccese nacque, nel 1780, il medico Giuseppe Ferramosca. Studiò a Napoli e si distinse per i suoi studi sul sistema di Brown, sulla podagra e sul tarantismo, che gli valsero grande fama tra gli intellettuali.

lu dialettu

Coco Meri (su un camion, nel Salento) n.d.r.: non separiamo le eccellenze del notro territorio....

Llassa cu sciocanu li vagnuni! Lascia che giochino i ragazzi!

la frase

Chianta: pianta. Fruntile: tibia. Nzatare: sobbalzare, saltare per spavento. Rispi: pieghe della camicia. Stravisu: arruffone, distruttore. Suppu: zuppo, bagnato. Tragnu: secchio di cuoio usato nei pozzi. Vagnone: ragazzo, giovane, bambino. Zella: testa calva. Desktopo p4 2800 mhz vendesi a prezzo vantaggioso (su un periodico salentino, del 28/04/14) n.d.r.: il mouse va bene... ma il desktopo è molto fantasioso! salentointasca 69


venerdì 3 Calimera- Must La Banda del Liga in concerto Info 331.2572354 Copertino - San Sebastian vineria Smile there’s Wine: F. Francioso djset Info 327.8312363 Corigliano d’Otranto - Lu Mbroia Carolina Bubbico in concerto Info 338.1200398 Gallipoli - Amamè Inauguracion: La Boqueria - M. Macrì Info 348.6297999 Lecce - Coffeeandcigarettes Serata di Contrabbando Info 347.3275754 Martano - La Vera Tipica Blu di Metilene in concerto Info 366.3751465 Nardò - Sirà Livefriday: Oliver y La Con’fussion live Info 329.8506723 Poggiardo - Tesoretto Grill Special guest Cesko Info 346.5751619 Salice Salentino - Casina Ripa Makè live: W l’Italia Info 329.9736912

70 salentointasca

sabato 4 Aradeo - Anno Zero Tennent’s Party con Nocheloca Info 340.2382271 Aradeo - Caffè del Teatro Summer Deejay: dj anni ‘80 -’90 Info 346.1829533 Collepasso- Roadhouse Rock’n Ride: Hard as a Rock Info 349.0953216 Gallipoli- Amamè Dinner Show: voice Jerry Calà Info 348.6297999 Gallipoli- La Corted’Angiò Alter Ego Musik Movement live Info 345.1578723 Gallipoli- Parco Gondar Special guest Ralf Info 327.8215783 Gallipoli- Riobò Summer Break con Luca Guerrieri Info 329.7644208 Laghi Alimini - Bahia Inaugurazione Summer 2016 Info 392.0000392 Marina Serra- Bonasciana Il Sabato Live Info 389.2896517

S.Maria di Leuca - Martinucci Carmy Electro Swing in concerto Info 0833.758048 Specchia - Le Mille Voglie Bar Sulle Tracce di Rino live Info 0833.536200 Surbo - Boogaloo Show Cuban and Brazil Party Info 389.6847410 Taviano - Habitus Cafè Sabato Habitus Live Info 329.7742407 Torre Pali - Hakuna Matata Serata di musica live Info 335.6853053 Torre San Giovanni - Petra Nera Serata di musica live Info 328.9537303 Tricase - Menamè al Porto Saturday Night live Info 0833.771588 Ugento - Terenga Rock Cafè Serata di musica live Info 0833.1826664 Uggiano La Chiesa - Skafè Dj set, live, divertentismo Info 334.3710037


domenica 5 Cursi- Prosit Bar La Domenica Balla Italia Info 0836.332030 Gallipoli- Praja Cabaret con I Malfattori Info 340.2382271 Lecce- Corto Maltese Jam Session Jazz Info 327.8782454 Salice Salentino - Casina Ripa The Sixty Beat live: Made in Trio Info 329.9736912 Sant’Andrea - Babilonia Visionaire Concept Market: djset N. Zino Info 0832.841099 S. Maria di Leuca - Bar del Porto Serata di musica live Info 349.5349233 Torre Lapillo - Bahia del Sol Beach Party Band con The Cube Guys Info 333.9795003 Tricase - Farmacia Balboa Serata di musica live Info 0833.772585 Veglie - Gianna Rock Serata di musica live Info 328.6625949

lunedì 6 Nardò - Corte Santa Lucia Il lunedì si Pizzica Info 0833.835275

martedì 7 Lecce - Birrosteria Moretti Il Martedì da “Santi” Info 0832.523974 Lecce - Like Il Martedì JamLike Info 328.3279570 Martano - La Vera Tipica Martedj: Ena Dema Info 366.3751465 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915

mercoledì 8 Cutrofiano - Jack’n Jill LatinJack: il Mercoledì Latino Info 333.9753981 Gallipoli - Lido Zen Special Party 8 June Zen Beach Info 347.0546110

giovedì 9 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Cutrofiano- L’Artigianale Serata di musica live Info 328.5539483 Lecce- Bottiglieria Il Banco Serata di musica live Info 0832.1690012 Lecce- Moulin Rouge Mai dire Giovedì: djset Info 333.3452042 Lecce - Offside Serata di musica live Info 331.5875964 Lequile - Exit 101 Serata di musica live Info 388.0562856 Località Capilungo - Sunset Cafè Zappi & Sergi in concerto Info 347.4466314 Soleto - Roast Meat Selezioni Ufficiali Grande Fratello Info 380.7969578 Tricase - Menamè Serata di musica live Info 0833.771588

salentointasca 71


LECCE

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524 Sempre aperto

Apollo Cafè Via Trinchese, 17/d Tel. 0832.241070 Sempre aperto Baldieri, dolce&salato

Piazza Mazzini, 41/45 Tel. 0832.393687 Sempre aperto

Bar Bamboo Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica

Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto

Caffè dell’Anfiteatro

Coffeeandcigarettes

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877

Sempre aperto

Caffè Foscolo Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469 Chiuso la domenica

Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221 Chiusa la domenica

Chantilly Pasticceria Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088

Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071

Sempre aperto

Chiuso la domenica

Deborah

Pasticceria Natale

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Sempre aperto

Sempre aperto

GelateriaTentazioni

Sette Dì Sette

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Il Palio

Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Chiuso la domenica pom.

Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480

Cin Cin Bar

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Luca Capilungo

Syrbar

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888 Sempre aperto

Via Bari, 4 Tel. 0832.312406 Chiuso gio. pomeriggio

Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto

72 salentointasca

Old Cafè

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Sempre aperto

Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì


CASARANO

Martinucci Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611 Chiuso il martedì

COPERTINO

Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì

CORIGLIANO

Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì

CUTROFIANO

Dolce Arte

MAGLIE

SOLETO

Caffè della Libertà

Caffè degli Specchi

Dentoni

Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795

Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485

Sempre aperto

Sempre aperto

Piazza A. Moro Tel. 0836.483888 Sempre aperto

Kenzia Via Ferramosca Tel. 0836.426571 Chiuso la domenica

MONTERONI

Pasticceria Raffaello Via Rubichi Tel. 0832.327971 Sempre aperto

Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888

Via G. Garibaldi, 31 Tel. 0836.515073

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Il Gabbiano

GALATINA

Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100 Chiuso il mercoledì

Pasticceria Ascalone Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009 Chiuso domenica e lunedì

GALLIPOLI

NARDO’

SQUINZANO

TORRE DELL’ORSO

TREPUZZI

La Caffetteria

Bar Selene

Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645

Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161

Sempre aperto

Chiuso lunedì pom.

Pasticceria Vittoria Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto

SAN CASSIANO

Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto

TRICASE

Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì

Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì

Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724 Chiuso il lunedì

SAN CESARIO DI L.

Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

SANARICA

Bellini

Café Menhir

Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622

Via Roma, 22 Tel. 328.0309637

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

salentointasca 73


LECCE

Birrosteria Moretti

Douglas Hyde

Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974 Sempre aperto

Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Casa Maialotti

Enogastron. Povero

Via dei Perroni, 2 Tel. 342.1200980

Via Rubichi Tel. 340.6863545

Sempre aperto

Sempre aperto

Celtic Pub

Gordon’s Pub&Grill

Via Salandra, 39/a Tel. 347.3230276 Sempre aperto

Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto

Coffeandcigarettes

Joyce

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Doppio Zero Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Il banco Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì

Il Corto Maltese Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964

Sempre aperto

Sempre aperto

Kingallo

Prophet Pub

Via G.A. Ferrari, 1/a Tel. 0832.308861

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

Sempre aperto

Sempre aperto

Kingordo

Radici

Viale Lo Rè Tel. 0832.241724

Via San Lazzaro, 1/b Tel. 0832.241271

Sempre aperto

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Road 66

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Sempre aperto

Sempre aperto

La Torre di Merlino

Rubens

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Mad

Tennent’s Grill

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Sempre aperto

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

Via p. di Savoia Tel. 324.7765682

Sempre aperto

Sempre aperto

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388

Sempre aperto

74 salentointasca

Off Side

Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOGLIANO CAVOUR

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Antico Granaio

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Corso Umberto I° Tel. 329.2090625

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

CASARANO

Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Sempre aperto

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

LEVERANO

Before

Oveja Negra

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

Via Roma, 136 Tel. 347.1824384

Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Osteria del Feudo

Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030

Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Conceria Via Varese, 57 Tel. 392.2125000 Sempre aperto

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SALVE

VEGLIE

Jameson Pub

O’Brien

Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Prosit

GALATINA

SQUINZANO

Exedra

Jamila pub

CURSI

PARABITA

NARDO’

Mind the Gap Via Galatone Tel. 0833.561313 Lunedì chiuso

salentointasca 75


GALLIPOLI

LECCE

Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619

Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Umberto

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Chiusodom.seraelunapranzo

Sempre aperto

Blu Notte

BOTRUGNO

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Locanda dei Camini

Cube Restaurant

Chiuso il martedì

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860

CORIGLIANO d’OT.

La Cutura

Estìa

Contrada Cutura Tel. 0836.354164

Chiusodomenicaseraelunedì

Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il mercoledì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il mercoledì

Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733

Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

CUTROFIANO

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

Sempre aperto

GIUGGIANELLO

Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

NOVAGLIE

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì

VERNOLE

Lo Scalo

Lilith

Sempre aperto

Sempre aperto

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488

76 salentointasca

OTRANTO

L’Aragosta

S.P. Vanze-Strudà Tel. 393.9962150


LECCE

Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 BOTRUGNO

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101

Acqua e sale

La Perla Pizzeria

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 CAPRARICA

Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì

CAVALLINO

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

Via Acaja Tel. 340.7832765

La Remesa

Poeta Contadino

Chiuso il martedì

Apertodavenerdìadomenica

I Rocci

Sempre aperto

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

Pulp!

Via Corsica, 29 Tel. 338.4162020 Sempre aperto

MARITTIMA

Piazza Vittoria, 16 Tel. 347.1771929 Sempre aperto

SUPERSANO

Aria Corte

Le Stanzie

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’

Rua de li travai

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO

I Nostri Sapori

Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto

S.MARIA di LEUCA

TORRE S. GIOVANNI

Loquita

Azzurra

Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto

Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 COCUMOLA Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto

COLLEPASSO

Ramses

Masseria Palmento

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom

Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287

SPONGANO

Picalò

Contrada Palmento Tel. 346.0890239

salentointasca 77


78 salentointasca


;-) Nome: Daniela Anni: 44 Segno: Toro Caratteristiche: Determinata, lungimirante... sempre sorridente

In alto i calici e br

indiamo tutti insie

me al tuo complea

nno! Augurissimi

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

a spegnere queste re è pronto... ora preparati v! Da Il coro con gli amici del cuo uri aug imi tiss Tan ! nove candeline

Tanti auguri super mammalla nostra a e nonna

vorrei dire a... Carlo Salvemini: passano gli anni senza lasciare alcuna traccia... Tantissimi auguri per questo importante compleanno!

80 salentointasca

Auguri Victor Sean per il tuo 1° compleanno... Sei la nostra gioia! Andrea De Tommasi: ogni anno va onorato con eleganza e attenzione con gli amici di sempre! Tantissimi auguri e in alto i calici


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

o... ssato un pochin Di tempo ne è parsario Mario e Lina! Buon 50° annive

Auguri ‘Onorevole’, per le splendide primavere, dalle amiche leonardine!

Mitico grandissimo capitano, tantissimi auguri di buon compleanno e congratulazioni per la bellissima Big Family Syria S.: col motorino tutto tirato a lucido da papà Nereo, ora puoi davvero iniziare ad andare in ‘trasferta’... Auguri! - 811

Paolo Linciano: sempre disponibile e con un cuore davvero grande, cosa dirti di più? Ancora tantissimi auguri “Paoletto”! salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

della casa eanno alla regina Buon 50° complGiuseppe ed Emanuele da Tonio,

Buon 1° complean no piccolo gigante... da Enea, nostro Piero e Lory!

vorrei dire a... Ennio Danese: la tua memoria inizia a perdere colpi, ma gli amici di tanti anni trovano sempre il tempo per farti gli auguri!

82 salentointasca

Con i 18 anni si rischia di diventare seri... Auguri da mamma e papà

’, davvero e alla sua ‘billite Ad Alessandro dalla Cella (giallorossa)! bella... Auguri Valeria: il tuo stile è davvero impeccabile, non solo per professionalità ma anche per la simpatia che ti contraddistingue!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

poritissime! o... sono tutte sanno, Fabio nt ce i, ec di a, Un buon complea Tanti auguri di vorrei dire a...

Tanti auguri mamma per i tuoi... Ti voglio bene! - Erika

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

neo sposi Tantissimi auguri ai Francesca! no an e buon comple

salentointasca 83


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

84 salentointasca

Turno di Sabato 4 giugno orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,30 Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952

Turno di Domenica 5 giugno orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532

Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,20 p. 11,50 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 Roma - Lecce: p. 8,05 a. 13,28 p. 14,45 a. 20,13 p. 18,00 a. 23,28 Lecce - Milano: p. 6,03 a. 15,25 p. 8,03 a. 17,25 p. 12,03 a. 21,25 p. 14,03 a. 23,25 p. 18,25 a. 7,12 p. 21,20 a. 9,30 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,48 p. 11,35 a. 20,55 p. 12,35 a. 21,48 p. 13,35 a. 22,48 p. 19,50 a. 9,15 p. 20,50 a. 8,30 Lecce - Venezia: p. 7,03 a. 16,00 p. 13,13 a. 22,00 Venezia - Lecce: p. 6,57 a. 15,55 p. 14,57 a. 23,48

FA FA FA FA FA FA FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,10 a. 5,50 p. 7,00 a. 7,40 p. 10,10 a. 10,50 p. 11,30 a. 12,10 p. 13,40 a. 14,20 p. 15,10 a. 15,50 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,25 a. 20,05 p. 21,50 a. 22,30 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,10 a. 6,50 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,00 a. 11,40 p. 12,50 a. 13,30 p. 14,30 a. 15,10 p. 16,45 a. 17,25 p. 18,40 a. 19,20 p. 20,05 a. 20,45 p. 23,59 a. 00,39 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,00 a. 8,10 p. 11,55 a. 13,00 p. 16,15 a. 17,25 p. 19,05 a. 20,15

AZ AZ AZ AZ

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Roma-Brindisi: p. 9,25 a. 10,35 p. 14,20 a. 15,30 p. 17,05 a. 18,15 p. 21,25 a. 22,40

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA

Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,40 a. 12,20 EasyJet* *non opera DO

Brindisi - Milano (Linate): p. 7,00 a. 8,35 AZ p. 12,20 a. 13,55 AZ p. 16,40 a. 18,15 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 10,00 a. 11,35 AZ p. 14,20 a. 15,55 AZ p. 21,40 a. 23,15 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Londra Stansted: p. 10,45 a. 12,50 FR* * opera solo MA e SA

Londra Stansted - Brindisi: p. 6,20 a. 10,20 FR* AZ AZ AZ AZ

Ryanair orari vari da giorno a giorno

* opera solo MA e SA

Brindisi - Zurigo: p. 11,55 a. 17,10 AirBerlin* * opera solo VE

Zurigo - Brindisi: p. 6,10 a. 8,00 AirBerlin* * opera solo VE

salentointasca 85


Ottimo periodo in corso, in cui riesci ad agire in maniera razionale, con un’organizzazione superiore alla media e con quel pizzico di caso a favore nel quotidiano che permette di superare rapidamente eventuali imprevisti. Momento all’insegna dello spirito di iniziativa psicologico e pratico, non manca il concorso del caso a favore e sei intraprendente in modo mirato sfruttando il trigono di Marte. Sai affascinare per la forza delle tue idee... È una discreta fase, l’appoggio di Venere e Saturno indica agganci che nel quotidiano ti permettono di muoverti con il favore delle circostanze, superando ogni ostacolo con i tempi giusti e con l’esperienza. Le predisposizioni di spirito sono serene, le idee si rivelano chiare, lo spirito d’iniziativa è libero, l’esperienza e la praticità da segno risultano eccellenti suggeritori, quanto alle circostanze esterne, sono molto favorevoli.

86 salentointasca

Il buon senso consiglia di premettere rigorosamente il ragionamento prima di decidere, magari evitando i cambimenti improvvisi su ciò che è già impostato. Metodo e ordine sono necessari, niente impulsività! Venere, per quanto positiva, non è sufficiente ad aiutarti a non fare sciocchezze. Distratto e insofferente, facile a perdere la pazienza, sei propenso all’arrabbiatura con punte di aggressività non solo verbale... Le circostanze favorevoli non mancano, ma resta all’orizzonte sempre quel Mercurio che appanna la lucidità, dando fiato alle trombe della polemica, rendendoti insofferente, poco sereno e pronto alle reazioni. La tattica da adottare è quella dei toni smorzati, il ragionamento e l’autocritica dovrebbero essere messi davanti a tutto. Rifletti bene sulle possibili conseguenze dei giudizi che esprimi e delle decisioni che prendi.

L’influenza di Nettuno impone un comportamento il più possibile razionale, equilibrato, cristallino. Non perché tu sia una persona dal comportamento obliquo, ma perché potresti trovarti in situazioni che richiedono calma. Nel lavoro, grazie allo spirito pratico, sei in grado rimuoverti benissimo, risulti convincente, ottieni consensi perché sai trovare le misure, hai una visione chiara dei rischi, sai condire tutto con sorriso e diplomazia. Giove disarmonico accentua il tuo gusto per le novità, per le avventure e potresti osare più del lecito, trovandoti come il classico guscio di noce in un mare in tempesta, perché ti sei fidato troppo delle tue risorse... È una fase all’insegna della lucidità da un lato e dall’altro come possibile vittima di improvvise ingenuità, o mosse che pensi intelligenti e che invece ti creano complicazioni. Sfrutta il periodo per rimodellare il fisico!




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.