Nonostante l’elevata frammentarietà che caratterizza il sistema produttivo nazionale,
gli andamenti positivi di numerose imprese sui
mercati internazionali dimostrano che l’Italia ha le potenzialità per colmare il ritardo di crescita accumulato nell’ultimo ventennio. Sono sempre più le aziende che utilizzano le nuove tecnologie,
anche nei comparti tradizionali. Segnali di vitalità
sono visibili su tutto il territorio e riguardano sia la manifattura, con produzioni molto innovative e tecnologicamente avanzate, che i servizi. Un risultato che ha permesso alle esportazioni
di crescere, consentendo agli operatori nazionali di incrementare la propria posizione anche sui mercati maturi. Giustizia, lavoro, legalità, divario tra Nord e Sud, esportazioni e opportunità di sviluppo. Sono stati tanti i temi affrontati dal governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, nel corso della sua ultima visita a Lecce, ospite del dibattito “Sud 3.0