SALENTO IN TASCA 916

Page 1



916

Anno XIX • n° 916 Venerdì 9 settembre 2016 Periodo dal 9 al 15 settembre 2016 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Archivio SalentoinTasca Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86

editoriale

Orgoglio artigiano

vivi salento

Settegiorni di...

qui regione

L’attività della Giunta regionale

qui provincia

Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa

qui comune

qui aci

Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti

salento al cinema

Tutti i film in programmazione

sportivamente

Notizie flash sulle Salentine

lu passatiempu

Tradizione e simpatia

arcudepratu

Curiosità e cunti de casa noscia

gli appuntamenti

Eventi da non perdere

locali & ritrovi

I posti dove incontrarsi

sortenoscia

Vorrei dire a... Saluti e scherzi

servizi utili

Orari e numeri da ricordare

oroscopo

La parola alle stelle

qui camera


4 salentointasca


916.16

Orgoglio artigiano Cinquant’anni di attività:

un risultato frutto della passione e della determinazione di Antonio Indennitate che con lungimiranza, spirito di sacrificio e tanta voglia di fare, ha tagliato quest’importante traguardo con la Inden Cucine di Monteroni di Lecce. Una storia nata da una famiglia che ha sempre avuto nel lavoro e nel rispetto della propria clientela alcuni dei suoi principali punti di riferimento. Una tradizione familiare che dal 1966 vede protagonista l’azienda salentina: un talento artigianale che ha saputo mettere a frutto le proprie capacità, puntando sull’ innovazione ed il coraggio di osare, rendendo onore a quella tradizione storica che è il Made in Italy. Ne abbiamo parlato con Antonio Indennitate, fondatore dell’azienda.

Un importante traguardo! Un risultato raggiunto rimboccandoci le maniche e puntando su qualità, innovazione ed artigianalità. Peculiarità che ci hanno permesso, nel corso di questi anni, di soddisfare le richieste della nostra clientela. Valori che hanno reso grande il concetto stesso del Made in Italy: creatività, lavoro su misura e artigianalità industriale. Fattori sui quali è da

sempre basata la nostra attività d’impresa, diretta ad onorare la tradizione del saper fare, offrendo nuovi modelli vincenti grazie a prodotti “con l’anima” dietro ai quali c’è una storia da raccontare. Diversi i fattori di successo! L’aver saputo affrontare le situazioni più disparate ci ha permesso di conquistare la fiducia di quanti in questi anni si sono rivolti a noi per la creazione della propria cucina o per l’arredamento dei vari spazi a disposizione. Un risultato ottenuto grazie alla grande professionalità e voglia di fare di ognuno dei componenti dell’azienda, e all’aver saputo rinnovare e mantenere sempre all’ avanguardia i diversi modelli proposti . Scelte di qualità, dove la bellezza è un fattore produttivo determinante e la cultura, sposata all’utilizzo delle nuove tecnologie, un’ importante chiave per produrre prodotti di gusto!

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 9

Corso

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.

Escursione

Lecce - I custodi di Olivinopoli organizzano, per il periodo estivo, visite guidate alla città. Guide turistiche abilitate conducono i partecipanti alla scoperta di monumenti, piazze, palazzi, vie, vicoli, storie, misteri e aneddoti della Firenze del Sud. E si può inoltre partecipare, su richiesta, a passeggiate nell’ ambiente rurale che circonda la città, per apprezzarne il paesaggio e le sue bellezze. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero 335.7785856.

Degustazione

Caprarica di Lecce - Continuano le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del Barone. Ampio il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per altre notizie: 338.7646100.

Lecce - L’ASD Bridge, sita in via S. Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per ricevere altre informazioni in merito: 333.1121800.

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per ricevere altre informazioni in merito e/o prenotare un tavolo, telefonare allo 0836.993706.

Escursione

Galatina - Dalle 10 alle 12, è in programma “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programma, telefonare al seguente numero: 0836.572824.

dal 9 al 15 settembre 2016 Festa

Sanarica - Ultima giornata di festa in onore della Madonna delle Grazie, tra momenti di preghiera, riflessione e svago. La serata propone le imitazioni degli Alti e Bassi e le sonorità salentine degli Alla Bua.

Divertimento

Poggiardo - Serata di animazione, divertimento e musica al Tesoretto Grill Music, sulla strada provinciale che conduce a Castro. Ricco il programma, con suoni, ritmi, divertentismo e animazione, la pazza messaggeria con le postine. La musica è dei dj’s Roberto Serra e Fabio Politi. Per ricevere maggiori e più dettagliate informazioni: 328.1934011.

Festa

Sannicola - La cittadina ospita fino ad oggi i solenni festeggiamenti della Madonna delle Grazie. Ricco il programma civile e religioso, che termina stasera in piazza della Repubblica, con il concerto di Albano. Diversi i momenti dedicati alla tradizione, come la passeggiata in carretto e i coloratissimi fuochi d’ artificio.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di training autogeno e mental training, per imparare a gestire tensione e stress. Info: 347.9332905.

Festa

Collepasso - Il ricco programma di eventi, allestito in onore della Madonna della Grazie, termina oggi, con lo spettacolo musicale di Mirko Casadei e della sua orchestra. La serata si conclude con un fragoroso spettacolo di fuochi artificiali.

Corso

Lecce - È possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Per conoscere il programma e ricevere notizie: 0832.242838.

8 salentointasca

Festa

Magliano - Prosegue il ricco calendario di eventi, allestito in onore della Madonna dell’ 8 settembre, patrona della piccola frazione di Carmiano. Alle ore 11, sono le donne a prendere a spalla la statua della Vergine, mentre nel pomeriggio spazio ai giochi ed al divertimento per i più piccoli. Gli eventi prosegueono fino a domani. Ricco il calendario degli eventi musicali serali con l’ Orchestra del Salento che si esibisce oggi, mentre domani è possibile apprezzare il repertorio musicale dei Rewind ed uno spettacolo teatrale.

Degustazione

Caprarica di Lecce - “De... gusta il venerdì” è il titolo del nuovo appuntamento, allestito negli spazi della Masseria Stali, con degustazione dei piatti tipici. Info: 349.7439463.

Mostra Fino al prossimo 2 ottobre, il Castello aragonese di Otranto ospita la mostra di Steve McCurry, dal titolo “Icons”. La rassegna raccoglie in oltre 100 scatti il meglio della sua vasta produzione, per proporre ai visitatori un viaggio simbolico nel complesso universo di esperienze e di emozioni che caratterizza le sue immagini. A partire dai suoi viaggi in India e poi in Afghanistan, da dove veniva Sharbat Gula, la ragazza che ha fotografato nel campo profughi di Peshawar in Pakistan e che è diventata una icona assoluta della fotografia mondiale. Con le sue foto, Steve McCurry propone etnie lontane e condizioni sociali disparate, in cui la fierezza degli sguardi afferma la medesima dignità.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento La Puglia, ricca di storia e di tradizione, è una terra affascinante caratterizzata daluoghi Sacri in cui e’ nascosto il significato reale della simbologia esoterica. Questi siti, per lo più sconosciuti, sono punti nevralgici del Pianeta,(nadi energetici, chakra della Terra), centri di connessione tra “il Cielo e la Terra”, anelli di congiunzione tra l’essere umano e il divino. Essi tracciano la Red line, la linea rossa, detta la Via Regina. Luoghi da vivere con consapevolezza, in uno stato di predisposizione al silenzio e alla meditazione. Da venerdì 9 a domenica 11 si svolge Il viaggio di Alice: non un semplice itinerario turistico ma un vero percorso iniziatico, un pellegrinaggio dentro se stessi. Per notizie: 327.6956111.

Festa

Squinzano - Oggi e domani, la cittadina salentina ospita i festeggiamenti, allestiti in onore della Madonna di Loreto. Ricco il programma civile e religioso allestito per l’ occasione, con momenti di preghiera, riflessione e svago.

Degustazione Surbo - L’azienda agrituristica Masseria Melcarne, sita sulla strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, propone una serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione, con un menù ricco di piatti, ispirati alla cultura ed alla storia dei luoghi. Per ricevere informazioni in merito e/o prenotare: 368.958324.

Mostra

Lecce - “Analoghia” è il titolo della collettiva d’arte contemporanea allestita fino al 18 settembre nel castello Carlo V.

Degustazione

Collepasso - In una suggestiva oasi naturale, circondata dal verde delle piante della macchia meditterranea, presso la masseria Palmento, è possibile apprezzare un percorso di gusto con prodotti a km 0: ricchi antipasti, gustose specialità della casa, carne alla brace e arrosti di scottona, il tutto sempre made in Salento. L’azienda è, infatti, specializzata nell’ allevamento di scottone e animali da pascolo. La struttura è aperta ogni sera a cena. Per prenotazioni e per ricevere ulteriori informazioni, telefonare al 346.0890239.

Escursione

Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0833.513351.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Mostra

Lecce - Rivaartecontemporanea, in via Umberto I 23, ospita, fino al prossimo 10 settembre, l’esposizione delle opere di Lorenzo Madaro. “Naturale” è il titolo della mostra. Per ricevere notizie: 333.7854068.

Degustazione

San Foca - Gustare le bontà del pescato, a pochi metri dal mare: è questo quello che propone il Mora Mora, un fresco salotto sul mare, dove apprezzare i piatti del bistrò di pesce fresco. Tante le bontà proposte dallo chef, abbinate a vini locali, nazionali ed internazionali. Per ricevere maggiori inforazioni in merito: 393.8294228.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di... Festa Specchia - Per tre giorni, l’ antico borgo ospita la festa della Madonna del Passo. Ricco il calendario degli eventi religiosi e civili allestiti per l’ occasione. Stasera il programma propone, alle ore 21 in piazza del Popolo, lo spettacolo di cabaret con I malfattori. Sabato mattina, la processione è accompagnata dalla Banda Rocco Zippo. Alle ore 22 al via lo spettacolo Festioval Bar Italia. Nella mattinata dell’11 settembre nello spazio antistante la cripta della Madonna, si svolge la tradizionale ed omonima Fiera mercato. La festa prosegue fino a tarda sera.

Formazione Il Ce.F.A.S.S. organizza un corso per Assistente all’ infanzia, riconosciuto da Regione Puglia e Provincia di Lecce con determinazione del dirigente del settore n° 2014 del 17.11.2015. L’attività formativa è valida nei concorsi pubblici, aiu sensi dell’articolo 14 della Legge 845/78, a livello nazionale e comunitario. Il corso rappresenta così un’ ottima opportuni lavorativa. Per altre informazioni in merito, contattare la segreteria organizzativa del Ce.F.A.S.S. al numero 0832.498025.


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Formazione Sono aperte le iscrizioni all’ Accademia Mediterranea dell’Attore, il progetto di formazione per attori ideato e diretto da Franco Ungaro. Le attività didattiche prenderanno il via da novembre 2016 e si concluderanno a giugno 2017: lezioni pratiche, seminari intensivi e incontri con esperti per una formazione d’attore che utilizzerà metodi e processi da discipline e linguaggi diversi. Il corso ha durata biennale con frequenza obbligatoria. Le domande vanno presentate entro il 3 ottobre. Info: 338.6327409.

Musica

Racale - Il giardino de La Cantiniera, in via Principe di Napoli, ospita la serata di musica che vede protagonista Carolina Bubbico. Per ricevere altre informazioni: 346.4955081.

Escursione

San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie: 0836.572824.

Musica

Cursi - Nuova serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero: 348.3925580.

Mostra mercato Taviano - Tunno Green Design, sulla S.p. 321, propone ogni mese una serie di attività dirette ad apprendere la gestione dell’orto, del prato, del giardino e delle piante da interno; spazio anche per il frutteto e la cantina. Per tutto l’anno, si parla dei lavori da effettuare in giardino, con maggiore consapevolezza e considerazione dell’ambiente circostante. Le attività formative sono completamente gratuite. Ciascuno porta la sua esperienza in un confronto intenso e utile ad apprezzare il mondo del verde. Per altre informazioni: 0833.911450.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Evento Sabato 10 settembre torna Ortoportoday. L’evento, giunto alla sua quinta edizione, è uno dei momenti più conosciuti ed apprezzati della Condotta. Alle ore 20, prende il via la serata conviviale dedicata al progetto Agricoltura sociale Ortoporto, nato dalla collaborazione tra Slow Food Lecce e l’Asl di Lecce ed orientato al coinvolgimento dei 14 ospiti della Crap (Comunità Riabilitativa ed Assistenza psichiatrica) di villa Libertini in attività finalizzate alla formazione e al successivo inserimento lavorativo. Spazio anche alla musica, con il progetto jazz del sassofonista Roberto Gagliardi e del pianista Daniele Dell’Anna. Per ricevere maggiori informazioni sulla serata: 347.6758177.

12 salentointasca

Escursione

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.

Mercatino

Martano - Piazza Gramsci ospita, dalle 8 alle 13, il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti e produttori locali, per apprezzare al meglio i prodotti agricoli freschi e altro.

Escursione

Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per notizie: 0836.572824.

Festival

Lecce - Il quartiere San Pio ospita, fino al prossimo 10 settembre, la quarta edizione del Festival internazionale della Poesia di strada. Poeti di strada e artisti urbani da tutta Italia si confrontano e si esibiscono tra le strade del quartiere. Diverse occasioni di rigenerazione urbana, attività culturali, performance poetiche e laboratori per bambini trasformano il volto ed il cuore di San Pio, donando un nuovo valore artistico all’intero evento.

Evento

Soleto - Al via, alle ore 20 in piazza Cattedrale, l’evento di musica e solidarietà, allestito in favore delle popolazioni devastate dal terremoto. Mimmo Cavallo, I Vento del Nord, I Cardisanti e Wanted per aiutare la Caritas, impegnata direttamente in Lazio e Marche.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione

Cutrofiano - Nuovo appuntamento con divertimento, musica e gusto alla biosteria Piccapane. Per ricevere maggiori informazoni : 0836.549196.

Laboratorio Lecce - Dalle ore 10 alle 19,30 si svolge negli spazi del Must, in via degli Ammirati, il laboratorio della carta vergata a mano, a cura di Andrea De Simeis. L’iniziativa è rivolta ad adulti e bambini dai 5 anni in su e mira ad avvicinare il pubblico all’immenso patrimonio artistico ed artigianale costituito dalle tecniche del libro del ‘400 e dalla realizzazione di manufatti originali e unici. Il corso si suddivide in quattro affascinanti percorsi paralleli, finalizzati alla creazione di un proprio personale fascicolo. Ingresso gratuito. Per maggiori informazioni: 328.5842114.

Corsi

Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 340.5541217.

Spettacolo

Acaya - Proseguono gli appuntamenti allestiti negli spazi della riserva Oasi WWF Le Cesine, con le novelle del Decamerone. Inizio previsto per le ore 20,30 presso il centro visite. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero 347.3238042.

Corsi

Lecce - Aperte le iscrizioni ai corsi di pittura per bambini ed adulti, per apprendere a dipingere con varie tecniche. Le lezioni sono rivolte anche a persone senza alcuna conoscenza di base. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero: 328.7855090.

Mostra La Galleria Riva Arte contemporanea, in via Umberto I 32, a Lecce, ospita fino al prossimo 10 settembre la mostra a cura di Lorenzo Madaro, dal titolo “Naturale”. In esposizione le opere di Denis Riva, che propone una pittura di immersioni nel corpo della natura. Il progetto concepito per la galleria d’arte leccese vuole essere una riflessione dilatata su un luogo ipotetico senza confini certi, una natura dimenticata a memoria, osservata con attenzione. _______________ Fino al prossimo 11 settembre, la Galleria Scaramuzza Arte contemporanea, in via Libertini 7 a Lecce, ospita la mostra personale di pittura di Vittorio Tapparini. dal titolo “Fabbricante di storie”.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento Novoli - Serata dedicata al vino in piazza Regina Margherita. Dalle 19,30 si festeggia e si balla. Nel corso dell’incontro, è premiata la Cantina De Falco, che si è imposta in occasione de la Selezione del Sindaco, il concorso enologico promosso dalle Città del Vino. Un importante riconoscimento alla professionalità e alla passione nella produzione di ottimi vini. La piazza viene arricchita da stands gastronomici e animazione per i più piccoli. L’ evento “Benvenuta vendemmia” vede la partecipazione della band dei Ritmo Binario, che propone il suo ricco repertorio.

14 salentointasca

Musica

Lecce - Il Caffè letterario, in via Libertini, ospita dalle ore 21 Andrew Faber, non ha ancora ucciso nessuno Tour 2016. Per informazioni: 0832.242351.

Evento

Specchia Gallone - Aricelle Spaziali, propone alle ore 21 in via Pascoli, la serata dal titolo “Dissonanze”, tra musica dal vivo e i profumi dei vini, che accompagnano la serata. Per informazioni: 340.9493840.

Spettacolo

Sant’Isidoro - La palude del Capitano ospita dalle ore 22,30 la messa in scena teatrale “Il Santo e il Capitano”. Per informazioni: 366.9545678.

Musica

Cutrofiano - Serata di musica e divertimento nei pressi di Dolce Arte, in via Garibaldi, dove dalle ore 20 è possibile apprezzare la msuica del cantautore P40. La serata rientra nell’ambito della presentazione dell’evento Li Ucci Festival.

Incontro

Galatina - Si conclude stasera la rassegna Note a margine. In piazzetta Stazione, prende il via alle 21 l’incontro sul tema del disagio e della marginalità dei sentimenti dei ragazzi.

Evento

Lecce - Alle 21, negli spazi del Teatro romano, prende il via il Premio Scòla Federiciana 2016.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa Lecce - Ricco il programma allestito dalla parrocchia in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna della Pace. Si parte oggi alle ore 17 in via Martucci e via Gallo (zona Borgo Pace) con la Caccia al Tesoro e giochi per bambini. Sabato alle 18,30 solenne celebrazione eucaristica e a seguire la processione con il simulacro della Vergine. Alle 21,30 in via Poso concerto di pizzica con Li Kumpagnissi. Al termine uno spettacolo di fuochi artificiali. Domenica alle ore 20,30, sempre in via Poso, musica e divertimento con Enzo Petrachi e la Folk Orchestra

Rassegna

Alliste - L’importanza di introdurre i legumi nell’ alimentazione quotidiana e l’antispreco in cucina solo i temi dello showcooking ‘Cena sotto le stelle’. Sulla scalinata del Comune di Alliste, lo chef Valentino Interlandi e il maestro pasticciere GIovanni Venneri danno vita alle loro creazioni culinarie e, affiancati dai food partner, spiegheranno l’ importanza dei legumi nell’ alimentazione. La cornice musicale è curata da Fulvio Palese (sax) e Alessandro Gazza (fisarmonica). Al termine della cena, lo show di Nando Timoteo Per altre notizie: 0833.584418.

Festa Cocumola -Ricco il programma dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna dell’ Uragano e di San Nicola, allestiti nella cittadina. Gli eventi proseguono fino a domenica sera, proponendo numerosi momenti di preghiera e riflessione, alternati ad altri di svago e divertimento. Musica, svago, degustazioni enogastronomiche con profumi e sapori tipici del territorio completano il fitto calendario allestito. Diversi gli eventi dedicati al divertimento dei più piccoli. Domenica, le strade e le piazze cittadine ospitano l’attesa tradizionale fiera mercato.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Sabato 10 Escursione

Lecce - Al via, alle ore 16,30 la passeggiata turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’ iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia, abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini, fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.

16 salentointasca

Mercatino

Ruffano - Dalle 18 alle 20, in via IV Novembre, si svolge il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica. Tanti i prodotti agricoli, oli e formaggi, presentati direttamente dai produttori, che ne raccontano le proprietà e le peculiarità di produzione.

Mostra

Gallipoli - Prosegue, nel Castello, la mostra “La prima aurora” di Simone Cerio. Un viaggio tra oggetti recuperati, portati da Paesi lontani, abbandonati per strada, che offrono al visitatore la possibilità di un’ approfondita riflessione sulla condizione di migrante.

Solidarietà Donare il sangue è un gesto di solidarietà... Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo ci preoccupa. Il sangue non è riproducibile in laboratorio ma è indispensabile alla vita, nei servizi di primo soccorso, in chirurgia, nella cura di alcune malattie. Chiunque può donare il sangue, recandosi presso un centri trasfusionali. Per info: Casarano tel. 0833.508232; Copertino tel. 0832.936279; Galatina tel. 0836.529222; Gallipoli tel. 0833.270533; Lecce tel. 0832.661533; Tricase tel. 0833545205.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Formazione Un nuovo ciclo formativo è alle porte per FotoScuolaLecce, con partenza ad ottobre. La scuola di fotografia diretta da Alessandra de Donatis conferma le tre proposte formative: un corso annuale di formazione fotografica base, per coloro vogliono avvicinarsi per la prima volta al mondo fotografico o desiderano affinare una passione, un corso amatoriale di avvicinamento alla fotografia dedicato ai ragazzi, dai 14 ai 17 e il corso biennale di formazione fotografica professionale. Info:www.fotoscuolalecce.it

Evento

Acaya - L’Acaya Golf Resort ospita dalle ore 21,30 la festa di fIne estate, dal titolo Happy Life Dance. Un momento di gioia e condivisione, nato per raccogliere fondi a favore del progetto promosso da Triacorda per la nascita del Polo pediatrico del Salento. Music e dance: dj Leonardo Accoto. Per altre notizie: 347.1979005.

Iniziativa

Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida, alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per notizie: 0836.572824.

Festa

Diso - Al via oggi i festeggiamenti della Madonna dell’ Uragano. Il vario programma civile e religioso prosegue fino a domani, con vari momenti ed eventi di confronto e preghiera. Le serate vengono animate da varie band musicali.

Premiazione

Maglie - Al via alle ore 20,30 la serata finale di premiazione allestita nella suggestiva cornice di piazza Aldo Moro, dove vengono consegnati i premi Teatramu alle dieci compagnie che hanno partecipato all’edizione 2016 della rassegna. La serata viene allietata dalla presenza di ospiti illustri.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Corsi Il continuo evolversi dellla professione di acconciatore richiede un costante aggiornamento, utile a comprendere e conoscere tutti gli aspetti della moda, come taglio, tendenze, volumi e colori. S.TE.P.P., l’università della bellezza globale, propone tutta una serie di corsi, utili non solo a proporre nuove idee di hair styling, ma anche a migliorare ai massimi livelli le capacità dei corsisti, al fine di soddisfare nella quotidianità una clientela sempre più consapevole ed esigente. Per informazioni: 0832.318559.

18 salentointasca

Escursione

Danza

Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per info: 331.3418469.

Lecce - Al via, alle ore 22 all’ hotel Tiziano, la serata dal titolo MIlonga Salon Bernini. Per informazioni: 349.5304119.

Melpignano - Piazza San Giorgio ospita dalle 19,30 la presentazione del libro del governatore della Regione Toscana, Enrico Rossi, “Rivoluzione socialista”. L’ evento rientra nell’ ambito della rassegna Incontri sinistri e vede colloquiare con l’autore il sidnaco della cittadina Ivan Stomeo e il consigliere regionale Sergio Blasi. La serata prosegue con il concerto dei Cantori della Giurdana.

ri, in vico dei Sotterranei, ospita, fino al 16 settembre, la personale di pittura di Enzo De Giorgi, dal titolo “Vent’anni dopo”. La serata prende il via alle ore 20, con l’ introduzione di Mariella Agostinacchio.

Mostra Incontro Lecce - La fondazione Palmie-

Corso

San Cesario di Lecce - Per scaricare stress e allentare tensioni muscolari, ripartono le classi di esercizi di bioenergetica. Per altre notizie 347.7036977.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento

Evento

Galugnano - Al via seconda edizione di Note di sapori e cultura, un’esperienza musico, culinaria e culturale che ospita un percorso che parte dai prodotti tipici con dovuta degustazione, andando verso una cucina storica che propone tutta una serie di piatti tipici. Le serate vengono animate da vari gruppi musicali, con Antonio Castrignanò e i Crifiu.

Tiggiano - “Amatriciana” è il titolo della serata di solidarietà promossa dalla Caritas diocesana di Ugento - Santa Maria di Leuca e da tutta una folta schiera di Amminsitrazioni comunali ed altri Enti per raccogliere fondi da destinare alle popolazioni colpite dal terremoto che ha devastato alcuni paesi del centro Italia.

Veglie - Passeggiata culturale, per conoscere i beni architettonici del centro storico della cittadina, a cura dell’ associazione I lupi dell’Arneo. Per altre informazioni: 328.0728542.

serata evento al Guendalina, con un divertente programma, che propone diversi i dj in scena, per una serata frizzante e per tutti i gusti. Per maggiori informazioni: 340.8591777.

Divertimento Escursione Santa Cesarea Terme - Nuova

Mostra Fino al 20 novembre, le sale del complesso monumentale Carlo V ospitano la mostra dal titolo “Andy Warhol - Ladies vs Gentlemen e gli scatti di Maria Mulas”, con 72 opere di Andy Warhol e 12 fotografie di Maria Mulas, a cura di Spirale Milano e Lorenzo Madaro. Apre l’itinerario espositivo, strutturato in modo da offrire al pubblico la possibilità di ripercorrere e approfondire alcuni momenti salienti della vita e della carriera artistica di Warhol il ciclo “Ladies and Gentleman”. Per informazioni: 0832.246517.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Festa

Acquarica del Capo - Due giorni di festa in onore della Madonna del Ponte. Il programma propone per le 19,30 la solenne processione per le principali vie cittadine. La serata viene animata da musica in piazza. Domenica si rinnova l’attesa fiera mercato dove trovare gli oggetti più disparati, artiginato ed enogastronomia. In serata musica e svago.

Corso

Santa Maria di Leuca - E’ possibile iscriversi ai corsi di vela su cabinato, per apprendere i segreti dai primi passi della navigazione d’altura. Per altre informazioni: 0833.758110.

20 salentointasca

Rassegna

Lecce - Palazzo Vernazza ospita, fino al prossimo 24 settembre, la mostra d’arte contemporanea dal titolo “Visioni. L’arte ha occhi ben aperti più del giorno” di Luigi e Maurizio Martina. Ricco il programma allestito per l’occasione, con performance musicali, incontri di approfondimento come la conferenza in programma domenica 11 alle 19 sulla bellezza.

Sagra

Cocumola - Secondo ed ultimo giorno della Sagra della Puccia e del maiale, tra piatti della tradizione ed altre bontà tipiche, accompagnate da vino, birra e da tanta musica.

Divertimento

Poggiardo - Nuovo appuntamento al Tesoretto, con cena spettacolo e animazione. Per ricevere maggiori informazioni sulla serata: 328.1934011.

Sagra

Supersano - Piazza Magli ospita la due giorni della Festa te lu Porcu, tra piatti tipici e sapori della tradizione accompagnati da buon vino, fresca birra e un ricco programma musicale con gli Alla Bua e il gruppo di tarante al femminile.

Spettacolo

Copertino - La chiesa di Santa Maria di Casole ospita la messa in scena de “Il labirinto”. Start: ore 20. Ingresso libero.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Teatro

Galatina - La cappella di San Paolo ospita la messa in scena de “La preghiera, la storia, il vizio” a cura del Teatro Koreja. Inizio: ore 22,30. Per maggiori informazioni: 366.9545678.

Rassegna

Trepuzzi - La rassegna I teatri della Cupa propone, alle ore 21 negli spazi del monastero di Sant’Elia, lo spettacolo dal titolo “Casa de tabua”. Per altre informazioni: 348.1388453.

Incontro

Guagnano - Nuovo incontro nell’ambito della rassegna itinerante di storie e spettacoli Luoghi d’allerta a cura di Fondo Verri. Info: 327.3246985.

Festival

Ruffano - Appuntamento con la seconda edizione del Festival internazionale di Musica sacra Francesco Bruni. La chiesa di Santa Chiara ospita la due giorni musicale. Inizio: ore 21. Per altre notizie: 328.5498268.

Musica

San Cesario di Lecce - Musica e divertimento alla Distilleria De Giorgi con Sara Donzelli. Inizio Ore 21. Per ricevere altre informazioni: 0832.306194.

Mostra

Santa Cesarea Terme - In via Convento, è possibile apprezzare l’installazione artistica di Ortelle balugina con tante piccole luci messe a paratura.

Domenica 11 Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. In piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto, presenti numerosi stands, dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.

Iniziativa

Veglie - Passeggiata naturalistica gratuita, nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea e delle bellezze locali. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0728542.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Escursione Indimenticabile giornata itinerante di geoturismo nei parchi naturali regionali del Salento, da vivere come scoperta del pianeta Terra, per godere delle bellezze della natura e comprendere la storia geologica dei luoghi. Qualsiasi argomento sarà occasione di un viaggio nel passato e nel presente, camminando, osservando e scoprendo i diversi luoghi che popolano il Salento e non solo. Per ricevere maggiori informazioni sulle escursioni, conoscere le destinazioni e/o prenotare: 347.8162807.

22 salentointasca

Degustazione Vernole - Il Lilith restaurant propone una nuova domenica all’ insegna del gusto e delle eccellenze enogastronomiche locali, promosse negli eleganti spazi di Masseria Copertini, sulla strada che da Strudà conduce a Vanze. Un verde e rigoglioso giardino, un’antica masseria fortificata con ampi saloni accompagnano gli avventori lungo un viaggio alla scoperta di profumi e sapori tipici, attentamente proposti da nonna Carmelina, che nel rispetto delle antiche ricette ha creato un ricco menù. Ampia la lista dei vini e dei distillati. Per notizie: 393.9962150.

Festa

Santa Cesarea Terme - Al via i solenni festeggiamenti allestiti in onore di Santa Cesarea, protettrice della cittadina termale adriatica. Ricco il calendario di eventi, con musica, divertimento e spazio all’ artigianato artistico ed al gusto.

Rassegna

Lecce - La Masseria Ospitale, sulla S.p. per Torre Chianca, ospita una rassegna dedicata agli aperitivi rurali, dove la cucina si abbina con la musica di qualità. Inizio: ore 18. Per ricevere maggiori informazioni in merito e conoscere il fitto programma della rassegna, telefonare al 328.5366317.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione

Giurdignano - Incontro al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte, allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: mattina e pomeriggio, su prenotazione. Per ricevere notizie: 0836.572824.

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi della Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici. Per ricevere notizie più dettagliate: 0832.925613.

Festa

Pisignano - Prende il via oggi la due giorni di festa patronale, promossa in onore del Mater Domini. Numerosi gli eventi in programma, tra musica, svago e tanto divertimento.

Escursione

Gagliano del Capo - Dalle 9 alle 18, è possibile apprezzare uno dei percorsi naturalistici più suggestivi del Parco naturale costiero di Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase. Per notizie: 338.7799477.

Spettacolo

Squinzano - “Pazza” è il titolo dello spettacolo in scena alle 20,30 negli spazi di villa Cleopazzo, in via Motegrappa.

Iniziativa E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento

Lecce - Masseria Miele propone un nuovo evento: il bike tour della decrescita, con laboratori di autoproduzione, analisi delle raltà virtuose del territorio e l’incontro con Jaen Louis Aillon che propone il libro dal titolo “La decrescita, i giovani e l’utopia”. Per ricevere informazioni: 388.4474496.

Festa

Santa Maria al Bagno - Nella località turistica neretina, si svolgono, oggi e domani, i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta. Il programma prosegue fino a sera, tra diversi appuntamenti di musica e divertimento.

24 salentointasca

Rassegna Cutrofiano - Da oggi a sabato 17, la cittadina ospita Li Ucci Festival. Il ricco programma propone concerti, mostre, estemporanee di pittura, presentazioni di libri, bike tour, incontri per ricordare non solo i cantori de “Li Ucci” ma anche un’intera generazione dicantori capaci di tramdnare il patrimonio popolare salentino. Il ricco il programma propone numerosi concerti che vedono protagonisti diversi gruppi musicali. Spazio anche per il laboratorio urbano Sottomondo con “Li Ucci tra musica e colore”. Per avere altre infomazioni: www.liuccifestival.it.

Mostra

Calimera - La libreria Voltalacarta propone, negli spazi di palazzo Sabella Tommasi, in piazza del Sole, la mostra ispirata al libro filosofico “Rio tagl io”. L’esposizione resta aperta al pubblico fino al prossimo 13 settemebre. Inizio: ore 20.

Evento

Novoli - Il Teatro comunaleospita il nuovo appuntamento con la rassegna I teatri della Cupa. Alle 18,30 presentazione letteraia nel Palazzo baronale e a seguire lo spettacolo “Tranquilli”. Alle ore 21, spettacolo musicale in piazza regina Margherita. Per ricevere altre informazioni: 340.3129308.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa

Musical

Lecce - Nel rispetto della tradizione, in occasione della seconda domenica di settembre, si svolgono i solenni festeggiamenti in onore di Santa Rosa. Ricco il calendario di eventi allestiti per l’occasione con musica, svago e divertimento.

Maglie - “Madre Teresa” è il titolo del festival, che va in scena alle ore 20,30 negli spazi dell’auditorium Cezzi. Gli introiti della serata vengono devoluti alle popolazioni colpite dal terremoto del centro Italia.

Porto Cesareo - Tour di gruppo nell’area della Marina protetta con Trekking, tour in barca e snorkelling. Si aprte da Torre Squillace, per proseguire verso la penisola della Strea. Partenza alle ore 8 da Lecce (foro Boario) e alle ore 9 a Torre Squillace. Fine escursione alle ore 20. Per info: 329.6059672.

Maria di Casole ospita dalle 20 la messa in scena dello spettacolo “Per obbedienza” di e con Fabrizio Pugliese. Ingresso libero. Per info: 335.7697784.

Spettacolo Escursione Copertino - La chiesa Santa

Danza

Lecce - Il Teatro romano ospita dalle 21 lo spettacolo finale della quarta edizione di Unitanz. Per info: 0832.246517.

Lunedì 12 Spettacolo

Aradeo - Tappa della rassegna itinerante Il teatro dei luoghi fest di Cantieri Koreja. Palazzo Grassi ospita la messa in scena di “Paladini di Francia”. Per altre notizie: 0832.242000.

Mostra

Gallipoli - Il Castello ospita, fino al prossimo 2 ottobre, la mostra dal titolo ”Heros”.

Evento

Aradeo - “Heartquake” è il titolo della manifestazione organizzata per raccogliere fondi a favore dei paesi colpiti dal terremoto. Due giorni d’arte con tatuatori e altri esperti.

salentointasca 25


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Martedì 13 Evento Cutrofiano - Nell’atrio delle Scuderie di palazzo della Principessa prende il via, alle ore 21, la serata dedicata a Gianni De Santis, autore di testi musicali e teatrali in griko e italiano, musicista e cultore della lingua antica del Salento, scomparso a novembre. Il programma propone la proiezione del documentario Evò ce Esù di Christian Manno e Pantaleo Rielli ed uno spettacolo con il fratello Rocco e Mattia Manco. Per ricevere maggiori informazioni sulla serata e sull’ intera rassegna: liuccifestival.it

26 salentointasca

Mercoledì 14 Festa

Taviano - Fino a domani, la cittadina salentina ospita i solenni festeggiamenti allestiti in onore di Maria Addolorata. Ricco il programma civile e religioso, con momenti di preghiera alternati ad altri di svago, musica e divertimento.

Sagra

Taviano - In occasione della festività della Madonna Addolorata, si rinnova il tradizionale appuntamento con la Sagra te la Mennula bbrustulita. Diversi i piatti ed i profumi della tradizione culinaria locale, proposti nelle due serate.

Festival

Cutrofiano - Proseguono gli appuntamenti musicali allestiti nell’ambito de Li Ucci Festival. Stasera spazio alle proposte musicali di Dario Muci, Antonio Calsolaro, Scazzacatarante e Salento All Stars. Per notizie: www.liuccifestival.it

Rassegna

Andrano - La rassegna Il teatro dei luoghi fest propone, alle 21 negli spazi del Castello Spinazzola Caracciolo, un classico del teatro stabile d’ innovazione, “Giardini di plastica”. Per ricevere altre notizie sulla serata e/o per conoscere l’ intero programma della rassegna, telefonare allo 0832.242000.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Giovedì 15 Degustazione

Caprarica di Lecce - Serata dedicata ai piatti della tradizione salentina, espressamente praparati per essere degustati da avventori locali e turisti. ”Il menù del turista”, inventato da Antonio Aprile, titolare del ristorante Il vizio del Barone, propone infatti un viaggio tra i profumi e gli antichi sapori, proposti dalla cucina tipica locaele. La serata viene allietata da uno spettacolo e lezione di pizzica, a cura del maestri del centro danza Chassè di Melissa Raho. Per ricevere maggiori informazioni: 338.7646100.

Festa

Teatro

Melendugno - Due giorni di festa, in onore di San Niceta di Gesù: il programma allestito per l’occasione dal Comitato festa propone diversi momenti di preghiera e confronto alternati ad altri di musica, svago e divertimento. Le serate vengono animate da spettacoli di fuochi artificiali, concerti musicali ed in chiusura il lancio di palloni aerostatici.

Andrano - Nuovo appuntamento teatrale al castello Spinazzola Caracciolo dove alle ore 21 nell’ambito della rassegna Il teatro dei luoghi fest va in scena “Il carosello”. Ingresso libero. Per info: 0832.242000.

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua araba, cinese e spagnola, organizzati dalla Biblioteca interculturale del Salento. Per informazioni:: bibliointerculturale@gmail.com.

ospita, dalle ore 21, la messa in scena dell ospettacolo “Cuori imperfetti” ,che vede impegnata in scena Rosaria Ricchiuto. Per ricevere altre informazioni: 347.9105877.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di massaggio indigeno. Info: 347.9332905.

Spettacolo Corso Squinzano - Villa Cleopazzo

salentointasca 27


28 salentointasca


Bando P.I.N.: tante le domande presentate Nelle prime cinque ore dall’avvio del bando, sono già state aperte 407 pratiche per accedere ai finanziamenti, sulla piattaforma dedicata pingiovani.regione.puglia.it. “Un successo che va oltre le nostre aspettative –osserva l’assessore alle Politiche giovanili, Raffaele Piemontese- e ci incoraggia a far diventare permanente questo programma di supporto alle idee dei giovani pugliesi: la prima porta a cui possono bussare per realizzare il proprio progetto”. Piemontese ha commentando i primi dati registrati dall’assessorato e dell’ARTI, da quando è stato aperto il bando a sportello che finanzia da 10 a 30 mila euro le idee imprenditoriali elaborate da gruppi informali di almeno due giovani pugliesi dai 18 ai 35 anni. Innovazione tecnologica, turismo e web e multimedia i settori che polarizzano il maggior numero di candidature di giovani provenienti da tutte le province

pugliesi. Elevato l'interesse dei partecipanti verso le misure di accompagnamento, una delle principali novità introdotte nella misura: oltre il 70% dei candidati richiede l'accesso ai servizi di rafforzamento delle competenze mentre addirittura l'83% chiede di essere affiancato nella fase di followup quando, cioè, si tratta di cominciare a cimentarsi con il mercato, che è la parte più nuova di un programma pensato per generare lavoro ed economia concreti dalle idee innovative dei giovani. “Pur essendo un bando a sportello, sarebbe uno sbaglio scoraggiarsi o affrettarsi nel timore sia insufficiente il budget da 10 milioni di euro -aggiunge Piemontese- anzitutto perché riteniamo possa essere incrementato e poi perché è molto più decisivo presentare idee valide e compilare il modello Canvas in maniera completa e dettagliata”. “PIN, pugliesi innovativi” è un programma delle Politi-

che giovanili della Regione Puglia che, oltre al finanziamento a fondo perduto, garantisce un set di servizi di accompagnamento e rafforzamento delle competenze coordinato da ARTI, l' Agenzia regionale per la Tecnologia e l'Innovazione. L’accesso a PIN è interamente online al sito pingiovani.regione.puglia.it, senza mediazioni ma con un rapporto diretto con gli staff delle Politiche giovanili e di ARTI. Per candidare il proprio progetto è sufficiente aprire una pratica sulla piattaforma, seguire le fasi di inserimento dei dati e presentare la propria idea imprenditoriale attraverso la compilazione del modello Canvas. salentointasca 29


30 salentointasca


Ex e nuovi presidi: il saluto della Provincia

Si è rinnovata nei giorni scorsi, nella sala consiliare di palazzo dei Celestini, la cerimonia, istituita cinque anni fa dal presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, per salutare i dirigenti delle scuole superiori del Salento in pensione da settembre e i nuovi dirigenti subentranti. Quest'anno sono tre i dirigenti scolastici che lasciano il testimone: Albarosa Macrì delI’istituto “E. Lanoce” di Maglie, Luigi Martano dell'Istituto superiore di Otranto e Giovanni Parente del liceo statale “G. Comi” di Tricase. Nel suo intervento,

il presidente Gabellone ha voluto ringraziare pubblicamente i tre presidi “per essersi spesi in tanti anni di lavoro nella scuola e per la passione la professionalità messa in campo”. “Spero possano restarci vicino ancora per lungo tempo. Con il loro bagaglio di esperienze, non smetteranno di essere un punto di riferimento per tutta la comunità”, ha sottolineato il presidente della Provincia di Lecce, che ha quindi rivolto un saluto di benvenuto ai neo dirigenti Giovanni Casarano, Augusto Spicchiarelli e An-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

tonella Cazzato, da quest' anno scolastico alla guida dei tre istituti superiori. “I nuovi dirigenti trovano una realtà pesante in questo contesto storico, perché i risultati ottenuti dai loro predecessori sono ottimi, ma le criticità del momento storico che viviamo sono evidenti. In ogni caso sarà una bella impresa, piena di stimoli proprio perché tanto difficile”, ha affermato il numero uno di Palazzo dei Celestini. L'incontro si è concluso con la consegna ai tre dirigenti in pensione di una targa in ricordo della lunga carriera lavorativa vissuta nel mondo della scuola e in segno di riconoscenza per il contributo dato nell'edificazione del sapere. Alla cerimonia, hanno preso parte Antonio Del Vino, dello staff del presidente e Vincenzo Nicolì, dirigente dell'Ufficio scolastico provinciale di Lecce. Presenti anche i rappresentanti sindacali Salvatore Florio e Arturo Gaetani (Uil Scuola) e Sergio Pagliara (ANP). www.provincia.le.it salentointasca 31


Aperte le iscrizioni ai giochi del Castromediano

Giochi senza tempo. Giochi di strada e giochi da Museo, è questo il tema delle attività che il Museo Sigismondo Castromediano ha allestito per le Giornate Europee del Patrimonio 2016 (GEP), manifestazione promossa dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea a cui aderisce il MIBACT con il tema “Cultura è partecipazione”. Singolare l'attività programmata per sabato 24 e domenica 25 settembre, presso il Museo in viale Gallipoli a Lecce. I piccoli visitatori e i loro genitori, potranno immergersi nel clima straordinario di una olimpiade con il ricorso alle raffigurazione sulle ceramiche greche e apule delle collezioni archeologiche del museo, 32 salentointasca

comprendendo così quanto fosse importante “il gioco” nella cultura greca. Si proseguirà poi con i giochi infantili presenti tra i reperti del Castromediano, dai sonagli, ai carretti, alle bambole di terracotta, e quindi con quelli per adulti, che si svolgevano nel segreto dei ginecei o sotto i porticati dei ginnasi o, ancora, nelle sale per banchetti, cogliendo i possibili collegamenti con i tradizionali giochi di strada praticati fino a pochi decenni fa, dei quali genitori e nonni hanno viva memoria. La visita guidata tematica terminerà in Pinacoteca con i giochi da osteria raccontati dai pittori e dagli scultori salentini dell' 800 e '900. Si passerà, infine, alla vera e propria attività ludica, con

la pratica di giochi di strada e giochi da museo, palla avvelenata, mazza e pizzarieddhu, campana, belle statuine, filetto, paddhri e battaglia navale riproposti in tornei a squadre e individuali. Questo il programma delle attività, tutte gratuite: Sabato 24 settembre dalle ore 15 alle 17 Giochi di strada: palla avvelenata; mazza e pizzarieddru; campana; dalle ore 17,30 alle 19,30: giochi da museo: belle statuine; paddhi; filetto; Domenica 25 settembre dalle 10 alle 13,30: Giochi senza tempo: battaglia navale; filetto; palla avvelenata; Per prenotare inviare una mail con numero ed età dei partecipanti, giornata ed orario scelto all'indirizzo: museo@provincia.le.it o altempesta@provincia.le.it indicando nell'oggetto giochi senza tempo; o telefonare allo 0832/683531- 585; 380/7553812 dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 13. Termine prenotazioni: giovedì 22 settembre, ore 13.


Il Tarantismo tra musica, danza, riti e simbologie

Dopo la tappa dello scorso 7 settembre, il Convegno scenico sul Tarantismo, ideato dal coreografo e ballerino Toni Candeloro, si sposta il prossimo 20 settembre a Melpignano. L’interesssante momento culturale vede impegnati studiosi e artisti pronti a portare in scena le loro diverse conoscenze intorno a tale fenomeno esponendo, singolarmente, la

propria esperienza sul tarantismo e su argomenti ad esso connessi come la musica, la danza, la trance, le simbologie e i riti da ieri a oggi. “Grazie a questa iniziativa spiega l'assessore al Turismo e marketing territoriale, spettacoli ed eventi, Luigi Coclite - si punta ad offrire un taglio scientifico ad un fenomeno di grande rilevanza, come quello sul Ta-

rantismo che viene scandagliato a 360 gradi. L'obiettivo è quello di recuperarne la storia e la conoscenza dei valori che lo hanno accompagnato sin dalle sue origini. L'approfondimento di questa materia rappresenta un'occasione per ricordare da dove si è partiti”. “Un confronto aperto e sereno -sottolinea Toni Candeloro, ideatore dell’ eventocon esperti e artisti colti che facendo leva sulla propria competenza e sulle proprie attitudini professionali, rappresenteranno singolarmente la continuità e, al tempo stesso, la ricerca della storia del Tarantismo”.

Premio Scola Federiciana 2016 Sarà l'originale performance “L'Inferno di Dante ed il Mosaico di Otranto tra Federico II e Bianca Lancia”, ideata ed interpretata da Pascal Pezzuto e Lara Carrozzo per la regia di Marianna Murolo, a caratterizzare la prima serata del Premio Scòla Federiciana, in programma venerdì 9 set-

tembre, alle ore 21, al Teatro romano di Lecce. Lo spettacolo, già presentato con successo di critica e di pubblico il 17 agosto scorso nel borgo medievale di Roca Nuova di Melendugno, sintetizza e spettacolarizza i contenuti del premio, giunto alla sua quarta edizione, assegnato

quest'anno all' unanimità a Salvatore Cosentino, sostituto procuratore della Repubblica di Locri, per aver promosso, nelle sue eccellenti conferenzespettacolo, la Lingua degli Italiani. L’iniziativa è patrocinata e sostenuta dalla Regione Puglia e dalla presidenza del Consiglio comunale di Lecce. salentointasca 33


Appuntamento a Cutrofiano con Li Ucci Festival Da domenica 11 a sabato 17 settembre, a Cutrofiano, torna Li Ucci Festival. Per il sesto anno consecutivo riparte la rassegna che propone concerti, mostre, estemporanee di pittura, presentazioni di libri, bike tour, incontri per ricordare non solo i cantori de Li Ucci, lo storico gruppo salentino custode degli stornelli, dei canti d'amore e di lavoro, spesso improvvisati al ritmo del tamburello, ma anche un’intera generazione di cantori capaci di tramandare il patrimonio popolare salentino. Uccio Alois i, Uccio Bandello e Narduccio Vergaro sono stati depositari e interpreti di una tradizione raccolta e coltivata da una nuova generazione di musicisti, cantori e ricercatori. Nel corso degli anni, il gruppo ha coinvolto anche Uccio Melissano, Uccio Casarano, Uccio Malerba, Pippi Luceri, Giovanni Avantaggiato, Pino Zimba e Ugo Gorgoni. Studiosi, musicologi, musicisti e musiciste, cantanti, danzatrici, artiste e fotografi parteciperanno a questo evento organizzato dall’ Associazio34 salentointasca

ne Culturale Sud Ethnic - con la direzione artistica e organizzativa di Antonio Melegar i e con il supporto del Comune di Cutrofiano e di altri partner pubblici e privati che sabato 17 settembre in piazza Municipio propone il concerto evento con Li Ucci Orkestra che ospita alcuni dei principali esponenti della musica e della danza popolare salentina. L'articolato programma (info su www.liuccifestival.it) prende il via con l' anteprima di venerdì 9 settembre (in via Garibaldi) con la presentazione del festival e l' esibizione del cantattore P40 e si conclude domenica 18 settembre con una festa finale in piazza Cavallotti con il gruppo Folklorico Canterini della riviera Jonica Melino Romolo di Messina e Melegari e i suoi compari. Nel corso della settimana spazio alla musica di Cardisanti e Famiglia Avantaggiato (11 settembre), Dario Muci & Antonio Calsolaro, Scazzacatarante e Salento All Stars (14 settembre), Famiglia Cordella (15 settembre), Mi-

no De Santis, Le Sorelle Gaballo e Li Strittuli (16 settembre). Il Festival ospita anche Hosteria di Giò (15 settembre), Sancto Ianne (16 settembre) e Sleego (17 settembre), alcuni dei gruppi vincitori del Premio Nazionale Folk. Martedì 13 settembre nell'atrio delle Scuderie di Palazzo della Principessa una serata dedicata a Gianni De Santis, autore di testi musicali e teatrali in griko e italiano, musicista e cultore della lingua antica del Salento scomparso a novembre, con la proiezione del documentario Evò Ce Esù di Christian Manno e Pantaleo Rielli e un spettacolo con il frattello Rocco e Mattia Manco.


Crescere imprenditori: un corso di formazione Crescere imprenditori è il titolo del primo percorso formativo organizzato dall’ Azienda Speciale per i Servizi alle Imprese della Camera di Commercio di Lecce. L’iniziativa si rivolge ai giovani tra i 18 ed i 29 anni che non studiano, non lavorano e non sono attualmente impegnati in percorsi di istruzione e formazione (Neet). Il corso di formazione gratuito di 80 ore (60 ore d’aula e 20 ore di accompagnamento), organizzato dall’A.S.S.R.I., è finanziato dal programma Garanzia Giovani, per lo Sviluppo di competenze imprenditoriali nei giovani Neet, affiancamento nella predisposizione del business plan e supporto al credito agevolato. Il programma è strutturato per fornire ai partecipanti gli strumenti per sviluppare un’idea imprenditoriale e una serie di istruzioni per facilitare la creazione di un lavoro autonomo. Saranno approfonditi i temi del marketing e della comunicazione efficace, sempre nel duplice binario

del selfmarketing come della promozione della startup, anche facendo uso dei social.Il focus dell'attività coinvolge le seguenti tematiche: l’impresa (nozioni di base sull’impresa, necessarie agli aspiranti imprenditori per acquisire conoscenze sugli aspetti amministrativi e gestionali); Digitalizzazione d’impresa (alfabetizzazione informatica necessaria alle imprese per migliorare la competitività e l’efficienza sfruttando le tecnologie dell’ informazione); Assistenza al Business Plan (accompagnamento agli aspiranti imprenditori per la predisposizione del business plan mediante incontri individuali e di gruppo con un esperto). Queste attività aiutano il processo del “mettersi in proprio” e della ricerca attiva del lavoro: per facilitarlo è indispensabile focalizzare l'attenzione anche sulle capacità personali e sulle vocazioni degli allievi/aspiranti imprenditori che saranno indirizzati a sfruttare al me-

glio tutte le strutture di supporto che informano, assistono e formano. Ampia parte del programma sarà poi dedicata alla costruzione del Business Plan e alla gestione economico finanziaria. Attraverso le ore di consulenza sarà inoltre dato ampio spazio al tema agevolazioni e fonti di finanziamento per gli aspiranti imprenditori e imprenditrici. Al termine del percorso i giovani selezionati, in base al piano d'impresa realizzato, potranno accedere al “fondo selfiemployment”, lo strumento di supporto al credito agevolato attuato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e gestito da Invitalia.Info: 0832.684416.

foto: N. Pace

salentointasca 35


Metodo 3DU Nel campo dell'estetica l'innovazione è all’ordine del giorno: si sviluppano continuamente, infatti, sempre più trattamenti e macchinari pronti a eliminare cellulite, peli e rughe. Si lavora con grande impegno ed attenzione per far stare tutti al passo con la bellezza e la perfezione. L’attenzione presta a mani, piedi, viso e corpo rientra nella cura personale, anche se a volte non è sufficiente saper fare le unghie per far regalare tranquillità ad una persona. L’intero comparto è caratterizzato, spesso, da molta improvvisazione: non basta quindi aggiornarsi una volta ogni tanto, ma bisogna vive-

36 salentointasca

re sempre legati e connessi al mondo circostante per garantire in ogni momento l’utilizzo di macchinari all’ avanguardia e tecniche in grado di raggiungere l’obiettivo prefissato. Tanti e diversi i metodi e i prodotti che propongono vari effetti e risultati per poter accontentare tutti i gusti. “Chi si occupa delle unghie deve saper visualizzare bene il naturale punto di partenza, sia quando si utilizza semplicemente un prodotto che quando bisogna fare un vero e proprio lavoro di correzione -dice Anat Cairo pioniera e leader nel campo del nails- E’ necessario sempre tenere a mente la forma e la naturalezza dell'unghia. Per questo motivo ho realizzato e registrato il mio Metodo 3DU. Una tecnica che permette di vedere le tre dimensioni dell'unghia: in questo modo è possibile ricrearla, conferendole la giusta curvatura naturale e garantendosempre sottilezza e resistenza agli urti. L' unghia è sana se vengono applicati prodotti senza acidi

e dermatologicamente testati; occorre al contempo valorizzarne la sua forma nella più completa naturalezza, permettendole di esprimere al meglio la sua bellezza. Corta e naturale, corta e colorata, lunga rosa naturale o lunga e decorata: sono solo dei dettagli. La cosa più bella è veder le clienti felici uscire dal mio centro, contente di indossare le loro nuove unghie. Le mani e le unghie in particolare, riflettono e rispecchiano la personalità di ognuno. Si tratta di un “oggetto” da ammirare e far apprezzare: un amore è una passione che si rinnova di volta in volta!”


Campionato Italiano Aci Golf: i vincitori

Settantacinque golfisti hanno partecipato, lo scorso sabato 3 settembre, sul green dell'Acaya Golf & Country Club, all'ultima tappa di selezione del Campionato Italiano Aci Golf 2016, circuito tra i più prestigiosi del panorama golfistico amatoriale d'Italia, organizzato dall' Automobile Club Italia e riservato ai Soci Aci, con il patrocinio della Federazione Italiana Golf. Nella classifica della 1a categoria (medal) il primo posto è andato a Filippo Lucchini, con 73 colpi, seguito da Lorenzo Vestito e Carlo Tornatola. A registrare il primo Lordo, con 81 colpi, è stato Riccardo Galassi. Nella seconda categoria, (stableford) si è imposto Lo-

renzo Vestito, con 41 punti, con appena uno in più della seconda classificata, Mariarita Montagna (lo scorso anno prima lady del torneo), mentre Dario Perlangeli ha ottenuto il terzo piazzamento con 40 punti. Nella terza categoria (stableford), la classifica è composta da Vincenzo Paglialonga, primo con 45 punti, Maurizio Farina, 43 punti, Silvio Turano, 42 punti. Tra i premiati, anche la prima Lady, Stefania Leone, con 39 punti e il primo Senior, Marcello Quarta, con 34 punti, mentre il nearest to the pin “Auricchio” se lo è aggiudicato Carlos Sanz, con 3,46 metri. La posta in palio di questa selezione è stata molto alta perchè i Soci

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

803.116

Aci vincitori delle 3 categorie hanno guadagnato il diritto di partecipare alla superfinale all'Atalaya Golf & Country Club di Estepona (Malaga), sulla Costa del Sol in Spagna, struttura alberghiera Atalaya Park compresa, dal 25 settembre al 2 ottobre prossimi. Il soggiorno ad Estepona è aperto anche agli accompagnatori a tariffe particolarmente vantaggiose grazie al contributo degli sponsor quali Alpitour, Wilson Staff, Auricchio, E+ Energia, MG.K VIS, Soldateschi &Co., Mulberry & Murier. Molto apprezzata è stata inoltre la presenza di alcune auto d' epoca del club AciStorico, abbinata alla manifestazione. www.acilecce.it salentointasca 37


Le ceramiche di Vietri sono caratterizzate da un fascino intramontabile, frutto di un lavoro artigianale lungo e complesso: a differenza delle comuni mattonelle le maioliche vietresi sono interamente realizzate ed ornate a mano. Ogni pezzo, così, è unico ed originale. Le ceramiche prendono il nome dalla splendida cittadina campana di Vietri

sul mare, che l'Unesco ha dichiarato, insieme a tutta la Costiera amalfitana, patrimonio dell'umanità. La produzioni ha radici lontane nel tempo e si caratterizza per lo stile allegro e colorato che ne rendono suggestivo e inconfondibile l'aspetto. Un bel giorno un raggio di sole entrò da una finestra e… pennelli, spugne di mare e spatole

volteggiarono sullo smalto bianco di una piastrella… iniziarono a nascere forme, decori, fiori e colori. Dal pavimento iniziarono a sbocciare fiori variopinti, leggiadre farfalle si librarono in volo e le pareti si riempirono di campi di tulipani, papaveri, roselline e girasoli. Un arcobaleno di colori prese a dipingere i muri e gli uccellini iniziarono a cantare… come per

Committente:

Pizzeria Don Vincenzo - Gallipoli

Sint 916.246

Fornitura Materiali:

38 salentointasca

www.abstilcasa.com

Domenico Siviero


magia, la casa si colorò di vita. Piastrelle per bagni e pavimenti dai decori originali nel tipico stile mediterraneo, che richiamano alla mente i colori del Sud: il blu del mare e del cielo, il giallo del sole e dei limoni, il verde delle piante della macchia mediterranea sono il leit motiv di queste ceramiche, realizzate con tecniche tramandate da generazioni.

“Il patchwork vietrese nasce dall'esigenza di utilizzare le rimanenze dei lavori eseguiti dalla nobiltà napoletana: quindi piastrelle di decori e colori differenti accumunati solo dalla fantasia dei maestri posatori dell'epoca che oggi sono invece stati ripresi da tutte le imprese ceramiche -commenta Walter Bruno- Da semplice necessità d'arredo oggi invece è

una vera e propria tendenza per tutto il settore ceramico e non solo. Pareti, mobili, angoli d'esterno e ogni luogo da illuminare con la fantasia ed i colori di queste ceramiche”. Una scelta che caratterizza il ristorante Don Vincenzo di Gallipoli, dove questi materiali trovano un'allegra collocazione come elementi d'arredo con fantasie originali e divertenti.

salentointasca 39


DB d’Essai Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo venerdì, sabato e domenica

* sabato e domenica

Sala 1 INDIPENDENCE DAY 18,45 - 21,00 * solo sabato e domenica

Sala 2 TOMMASO

21,00

Sala 3 L’ERA GLACIALE 5

V.O. sub. ita

18,45 21,00

Sala 4 IO PRIMA DI TE 18,45 - 20,40 - 22,35

Sala 5 MAN IN THE DARK 19,00 - 20,45 - 22,30

16,40 - 19,25 3D

Sala 7 16,55 - 19,40 - 22,25

40 salentointasca

19,00 - 21,15

8 settembre DB Arena YO-YO MA E I MUSICISTI DELLA VIA DELLA SETA

19,00 - 20,45 - 22,30

JASON BOURNE

INDEPENDENCE DAY Sala 3

fino al 14 settembre DB d’Essai MA LOUTE


* domenica

Sala 1 INDIPENDENCE DAY

CHIUSURA ESTIVA IO PRIMA DI TE 19,30 - 21,45

19,30 - 22,00

Sala 2 L’ERA GLACIALE 5 18,00

PARADISE BEACH

20,00 - 22,00

Sala 3 IO PRIMA DI TE

* domenica

Sala 1 INDIPENDENCE DAY 18,45 - 20,15 - 22,30 da mer. 14

L’ESTATE ADDOSSO

18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 1 IO PRIMA DI TE

18,30 - 20,30 - 22,30

18,10 - 20,20 - 22,30

Sala 2 IO PRIMA DI TE

Sala 2 L’ERA GLACIALE 5

18,30 - 20,30 - 22,30

18,15

Sala 3 L’ERA GLACIALE 5

JASON BOURNE

18,30

JASON BOURNE 20,30 - 22,30 da mer. 14

INDIPENDENCE DAY 18,45 - 20,15 - 22,30

TOMMASO 18,30 - 20,30 - 22,30

IO PRIMA DI TE 19,30 - 21,45

20,10 - 22,35

Sala 3 ESCOBAR (FINO AL 13/9) 17,40 - 20,00 - 22,25

Sala 4 MAN IN THE DARK

MAN IN THE DARK 19,30 - 21,30

18,30 - 20,25 - 22,20

Sala 5 INDIPENDENCE DAY

L’ERA GLACIALE 5

17,40 - 20,05 - 22,30 L’ESTATE ADDOSSO (DAL 14/9) 18,20 - 20,15 - 22,15

NEW YORK ACADEMY

17,30 19,30

ESCOBAR - 21,30

salentointasca 41


42 salentointasca


salentointasca 43


44 salentointasca


Il jazz italiano per Amatrice: Lecce c’è! Grande risposta da parte della città di Lecce, che su iniziativa del Locomotive Jazz Festival e del suo direttore artistico Raffaele Casarano, ha ospitato l'unico palco in Puglia dei venti previsti in tutta Italia nell'ambito dell' iniziativa “Il jazz italiano per Amatrice e per gli altri territori colpiti dal sisma”. A Lecce, a promuovere l' evento che si è tenuto domenica sera nel cortile dei Celestini, è stato il team del Locomotive, grazie anche a Regione Puglia, Provincia e Comune. Durante le quattro ore di musica, in cui Casara-

no ha coinvolto alcuni dei nomi di punta del jazz pugliese, come Carolina e Filippo Bubbico, Serena Brancale, Pino e Livio Minafra, Stefania Di Pierro, William Greco, Fulvio Palese, Giancarlo Del Vitto e Dionisia Cassano, Lisa Manosperti, Triace e tanti altri artisti, sono stati raccolti nei due salvadanai posizionati ai due ingressi ben 2.642,18 euro, facendo balzare Lecce al secondo posto dopo Roma fra le 20 città coinvolte come donazioni spontanee fatte dal pubblico nel corso della serata. “Grazie a tutti i musicisti colleghi che da tutte le parti della Puglia sono arrivati a Lecce -ha commentato RAffaele Casarano- e grazie allo staff del Locomotive Jazz Fe-

stival, alle istituzioni e, soprattutto, al pubblico. Grazie per essere stati in tanti”. I soldi dei salvadanai, insieme a quelli raccolti attraverso la campagna di crowdfunding su Eppela e per mezzo di bonifico bancario, sarà destinata al restauro e riapertura del Cinema Teatro Comunale Garibaldi di Amatrice, un luogo simbolo di cultura e rappresentativo di uno dei centri storici più importanti delle città distrutte dal sisma. L'iniziativa nazionale è stata sostenuta e promossa dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e realizzata da Associazione I-Jazz, unitamente a MIDJ Musicisti italiani di Jazz e Casa del Jazz. salentointasca 45


La schedina, le partite e le classifiche

46 salentointasca


foto M. Santoro

Dopo il bell’esordio di Monopoli, seguito da un elevato numero di tifosi festanti, era più che mai fondamentale -per il Lecce di mister Padalino- confermarsi davanti al pubblico amico, contro l’Akragas. E così è stato. I giallorossi sono partiti forte, mettendo in difficoltà l’avversario, e anche se dopo poco più di un quarto d’ora si sono trovati in svantaggio, non hanno modificato l’atteggiamento, raggiungendo subito il pareggio grazie ad una prodezza di Torromino e chiudendo i giochi con una doppietta di Caturano ed un altro suggello nel finale del bomber calabrese, giunti entrambi a 3 gol in 2 partite.

Come più volte dichiarato dal tecnico foggiano, il gruppo sta man mano trovando una sua precisa identità, in cui tutti si devono sentire protagonisti. Particolarmente ispirati sono apparsi finora i due attaccanti (c’è chi già rivede in loro Francioso e Palmieri, o addirittura Loddi e Montenegro!) ma il loro compito è stato certo reso anche più agevole dal lavoro e dall’impegno degli altri. L’importante sarà avere sempre il giusto approccio ad ogni gara, sacrificarsi e lottare tutti insieme, per raggiungere finalmente l’obiettivo comune. E se a tutto ciò si aggiunge l’ incessante incitamento di un pubblico come quello di do-

menica (quasi 12.000 presenze, numeri da serie superiore), ecco che le cose stavolta sembrerebbero incanalarsi per il verso giusto, purchè si resti coi piedi per terra e la consapevolezza di potersela -e soprattutto volersela- giocare con tutti. Domenica , il Lecce sarà di scena a Melfi (e poi mercoledì, al Via del Mare col Catanzaro), reduce dalla sconfitta in casa della Juve Stabia, dopo il buon esordio con la Casertana. Un impegno da affrontare col massimo delle motivazioni, augurandosi che, come a Monopoli, l’esito sia lo stesso dell’ ultima volta, per continuare la scalata verso mete più consone alla ‘storia’ giallorossa... nr.

salentointasca 47


48 salentointasca


salentointasca 49


Successo a Frigole per la batata foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

Il fresco gelato alla batata e lo spumoncino salentino sempre di batata dal cuore verde di pupuneddha preparato da Roberto Donno di Dolce Arte di Cutrofiano insieme ad un primo piatto di trofie di patata zuccherina e cozze ideato da Emanuele Candeliere de L'Alchimista di Cavallino e lavorato al pentolo da Andrea Pastore, hanno fatto il successo della foto: N. Pacella

50 salentointasca

quinta edizione della Sagra della Patata zuccherina, organizzata a Frigole dal 2 al 4 settembre scorso in piazza Bertacchi , dall'associazione di promozione sociale Allegria presieduta da Alessio Poso. La patata dolce o zucc h e r i n a , “p a t à n a” o “taràtufulu” ma anche “batata” (Ipomoea batatas L.), è un Prodotto agroalimentare tradizionale (Pat)

coltivato in Veneto e nel Salento. Lungo il litorale della marina di Frigole a circa 15 chilometro da Lecce è messa a dimora nei terreni sabbiosi vista mare dall'Azienda agricola di Giovanna Cardone, figlia di Giovanni che per primo nel 1957 le piantò nell' agro leccese. La batata, dolcissima e ricca di amido è un concentrato di gusto e salute utile per anemia, ipertensione, diabete e per la prevenzione delle malattie da carenza di vitamina C e da quelle da raffreddamento con rafforzamento del sistema immunitario. L'anno scorso alla sagra, Roberto Donno propose il gelato alla batata. Fu subito successo di gusto e bontà. Quest'anno ha raddoppiato


foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

cioè ha proposto ancora il gelato ed il più classico spumoncino salentino lavorato sempre con batata dal cuore verde di pupuneddha.Un primo piatto di trofie di batate e cozze è stato preparato invece nel grande pentolo, ovvero il saltiere per grandi spaghettate e cucina spettacolo. Nella tre giorni della Sagra della Patata zuccherina di Frigole, la batata è stata gustata

foto: N. Pacella

bollita, fritta e alla cenere. Tutti pazzi per le più tradizionali "pittule" di patata dolce e le deliziose ciambelle fritte spolverate di zucchero. Negli stand sono stati serviti piatti tipici della tradizione contadina, come cecore te fore cotte e insaporite con carne di maiale, purè di Cuccìa (fava bianca) di Zollino, fagioli con salsiccia piccante, gustosi panini di carne alla brace e pez-

foto: N. Pacella

zetti di carne di cavallo al sugo e gnocchi di patata zuccherina. Sul palco si sono esibiti: Folk 2000, Rewind, Calanti, Scianari e Zimbaria. “La sagra di Frigole - ha commentato Alessio Poso - è stata un successo di pubblico che ha apprezzato molto la patata zuccherina cresciuta con la brezza marina e le deliziose preparazioni fatte in casa dalle massaie”. c.p.

foto: N. Pacella

salentointasca 51


A Specchia si festeggia la Madonna del Passo Venerdì 9, sabato10 e domenica 11 settembre, a Specchia si svolge la Festa della Madonna del Passo, chiamata così perché la cripta (Laura Basiliana)”: a lei dedicata è un “passo e si trova sulla strada che tange Specchia e porta da Sud a Nord. Inoltre, come scrive lo storico locale, Antonio Penna, sul suo libro: “Chiese e palazzi di Specchia”, nei pressi del luogo sacro, poco fuori il paese, è ubicata una colonna, che porta incisa la frase: “Ut tuum nostros dirigere passus” (Che il tuo passo diriga i nostri passi). Probabilmente, in quanto il luogo dove è costruita la cripta, una volta era punto di notevole importanza strategica militare e commerciale del Capo di Leuca. Inoltre, cripta e colonna non sono distanti dalla Serra dei Peccatori, dove si trovava l'antica Via dei Pellegrini, percorsa per raggiungere la città di San Pietro o addirittura la Terra Santa. La Madonna del Passo entrò nella devozione degli specchiesi che a lei si sono rivolti nei mo52 salentointasca

menti particolarmente drammatici della loro storia, ma soprattutto durante l'ultima guerra, i più anziani ricordano ancora le donne recarsi in pellegrinaggio alla cripta, implorandola di far tornare incolumi i figli e i mariti dalla guerra.La festa civile prende il via venerdì 9, in Piazza del Popolo, alle ore 21, con il divertente spettaacolo de “I MalfAttori”. Nel corso della mattina di Sabato e per tutta la durata della processione, preceduta dalla Santa Messa, si esibisce la Banda Rocco Zippo Città di Specchia. La statua della Vergine che risale al '700, in legno policromo di scuola veneziana, attraversa le vie della cittadina e al rientro in Piazza del Popolo viene accolta da una fantasia di fuochi pirotecnici e dall' “Ave Maria” cantata da Francesca Profico. A seguire in piazza del Popolo, alle ore 22, a cura del Forum dei Giovani, grande spettacolo con Festival Bar Italia. Domenica mattina nei pressi della cripta, si svolge la tradizionale omonima Fiera -

mercato, d'istituzione secolare, con mercatino etnico, agro-alimentare e artigianale, mentre per le vie della cittadina e in serata in Piazza del Popolo alle ore 20.30 si esibisce la Fanfara dei Bersaglieri di Altamura. Alle ore 21,30 in piazza Aldo Moro, spettacolo live con “Le Fontane Danzanti Cazacu's”, con protagonisti il fuoco e l'acqua. Domenica 11 settembre alle 16 spazio alla “Maratona della Madonna”, organizzata dalla ASD Sport e Fitness Center di Specchia. L'allestimento delle luminarie è a cura della ditta Torquato Parisi di Taurisano e i fantasiosi fuochi pirotecnici sono a cura di Francesco Mega da Scorrano.


Dai laghi al mare alla scoperta del territorio “Dai laghi al mare” è il titolo dell’escursione proposta dall’ associazione Fiab Lecce Cicloamici all’insegna della scoperta del territorio e della natura. La passeggiata in bici si svolge principalmente lungo il periplo dei laghi Alimini, tra collinette coltivate a ulivo e fitte pinete, in un paesaggio alquanto inusuale nel Salento. Si pedala su stradine secondarie, costeggiando internamente la strada provinciale SP366, fino a raggiungere Alimini Grande il bacino più settentrionale e dopo qualche km quello posto a sud, Alimini Piccolo o più

comunemente conosciuto come Fontanelle. I due bacini lacustri che, insieme alle Cesine, costituiscono uno degli ambienti umidi più importanti del territorio salentino, fanno parte dell'Oasi protetta dei Laghi Alimini, una zona bonificata e sistemata a pineta, un tempo riserva di caccia della corte aragonese. Sulla strada del ritorno si attraversa la pineta degli Alimini per poi giungere nel piccolo borgo di Torre S. Andrea per una sosta ristoratrice e un tuffo nelle splendide acque della sua piccola baia o in quelle più

profonde che bagnano i meravigliosi faraglioni. Partenza da Lecce alle ore 9,15 di domenica 11 settembre dal parcheggio dell’Eurospin, all’imbocco della Lecce Maglie. Per altre notizie: 389.5987526.

Un cortometraggio salentino premiato a Venezia Orgoglio pugliese alla mostra del Cinema di Venezia con la vittoria ex aequo, nella sezione “MigrArti”, dei cortometraggi “Babbo Natale”, per la regia di Alessandro Valenti e la produzione di Saietta film in collaborazione con la comunità Emmanuel di Lecce, e “Amira”, per la regia di Luca Lepone e la produzione di Oz Film e Re-

cPlay. Il Premio “MigrArti” è sbarcato alla 73a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con i sedici corti e documentari vincitori dell’omonimo bando del MiBACT ideato, quest’ anno, per la promozione di progetti cinematografici che hanno contribuito alla valorizzazione delle culture delle popolazioni

immigrate in Italia, nell’ottica dello sviluppo, del confronto e del dialogo interculturale. I corti, le docufiction e i documentari, hanno raccontato per immagini stralci di vita nel carcere, storie di famiglie e di diverse culture che vivono il processo di integrazione nel tessuto sociale del Paese tracciando uno spaccato dei nuovi italiani. salentointasca 53


54 salentointasca


Tutto pronto per l’Otranto Film Found Festival È Stefania Rocca la presidente di giuria dell’ottava edizione di OFFF - Otranto Film Fund Festival: cinema e territori, in programma dal 15 al 18 settembre. “Ringrazio il Comune di Otranto, il direttore di OFFF Luciano Schito e Apulia Film Commission per avermi coinvolto in un progetto interessante e speciale in una terra che amo profondamente -ha dichiarato Stefania Rocca- Raccontare il cinema Mediterraneo, con un focus quest'anno sulla produzione cinematografica all'interno della macro Regione Adriatico Ionica,

non poteva che avere luogo in un territorio che ha sempre vissuto positivamente le molte contaminazioni. Presiedere una giuria di tale livello è un piacere oltre che un onore”. La rassegna, dedicata alle produzioni cinematografiche realizzate con il sostegno dei Film Fund, è organizzata dal Comune di Otranto con la Fondazione Apulia Film Commission, presieduta da Maurizio Sciarra, e l'Istituto di Culture Mediterranee, diretta da Luciano Schito con il riconoscimento della Direzione Generale Cinema del MI-

BACT e Unisalento. Come ogni anno, il programma si articola attorno alla competizione ufficiale di lungometraggi per l’assegnazione dell’Adriatic Ionian Movie, il Premio UniSalento e il Premio della critica.. Il miglior video sarà proiettato e premiato nel corso della serata finale, il 18 settembre 2016.

L’8° Festival dei giornalisti del Mediterraneo Ha preso il via a Otranto l'8a edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo, promosso dal Comune di Otranto e dall'associazione Terra del Mediterraneo, in programma nella Città dei Martiri fino all'11 settembre prossimo. Tanti gli appuntamenti: oltre all'assegnazione dei premi “Caravella” e dei riconoscimenti ai vincitori

del Festival e dell'omonimo concorso, Otranto farà da cornice ai tanti seminari formativi, dibattiti, presentazioni di libri e documentari dedicati al tema dei conflitti internazionali, trasformandosi per l'occasione in salotto della comunicazione utile ad avviare una riflessione su temi legati all'etica dell' informazione, dell'impegno

civile e del legame tra informazione e legalità. Venerdì 9 a sabato 10 dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20 i diversi seminari. Venerdì 9 alle 20, largo Porta Alfonsina ospita la presentazione di “Io non ho sbagliato” e alle 21 “Non chiamatelo euro”. Sabato alle 20,30 viene presentato “Il meglio sud. Attravrsare il deserto, superare il divario”. salentointasca 55


56 salentointasca


Passata Vizzino: il gusto in bottiglia Cosimo e Roberto Vizzino a Minervino di Lecce producono nello stabilimento di via Giuggianello conserve artigianali di tradizione, fatte per bene, commercializzate da Orto Buono, come la passata di pomodori freschi provenienti solo dai campi di famiglia. Si tratta di pomofoto: N. Pacella

doro cultivar San Marzano dalla forma allungata particolarmente adatto per gli usi dell'industria di trasformazione agroalimentare, nell'ambito della quale è usato per preparare pelati e conserve alimentari. Ha polpa compatta e carnosa, poco acquosa e pochi semi. È molto adatto ad una cottura veloce che conferisce alla

foto: N. Pacella

passata Vizzino, un sapore vivace. Il primo seme di pomodoro cultivar San Marzano arrivò in Campania nel 1770 dono del viceré del Perù al re di Napoli. Fu piantato nei terreni dell'agro sarnese nocerino corrispondente all'attuale comune di San Marzano sul Sarno dove attecchì bene grazie alla fertilità del suolo profondo, soffice, con buona dotazione di sostanza organica ed un' elevata quantità di fosforo assimilabile e di potassio scambiabile. Negli Stati Uniti d'America, il San Marzano è considerato la base genetica per un altro tipo di coltura, il pomodoro varietà Roma considerato un ibrido. A Minervino, il padre Giovanni, il “patriarca”, espertissimo agricoltore, sceglie con

cura i terreni dove piantare i pomodori che hanno le stesse caratteristiche di quelle dell'agro sarnese nocerino con abbondanti falde appese a diversa profondità. La raccolta dei pomodori è eseguita esclusivamente a mano, in maniera scalare, in più riprese, quando raggiungono la completa maturazione sotto il sole della calda estate salentina. c.p.

foto: N. Pacella

salentointasca 57


Consegnato ad Alezio il Premio Maglio Si è conclusa la 5a edizione del Premio giornalistico Antonio Maglio, che quest’ anno è stato assegnato al giornalista Lino Patruno; d Angelo Maria Perrino, fondatore e direttore di Affaritaliani.it è andato il premio alla carriera mentre un premio speciale è stato assegnato al vignettista Nico Pillinini; un riconoscimento particolare a Claudio Scamardella, direttore del Nuovo Quotidiano di Puglia, per la battaglia del suo giornale in favore del Frecciarossa fino a Lecce e dell’ ammodernamento del sistema dei trasporti nel Salento. I riconoscimenti sono stati consegnati nel corso di una cerimonia ospitata sul piaz-

zale del Museo Messapico, via Kennedy ad Alezio. La cerimonia, presentata dal giornalista Marcello Favale, è stata aperta dai saluti del presidente dell’associazione Maglio, Giacinto Urso, e conclusa dal presidente onorario della stessa Associazione, Carlo Schilardi. Il presidente e il direttore di Coldiretti Lecce, Pantaleo Piccinno e Giuseppe Brillante, e il presidente del Consorzio Olio Dop di Terra d’Otranto, Giovanni Melcarne, hanno consegnato ai premiati un campionario degli olii extravergini prodotti da Aziende salentine. Ai premiati è stata donata anche una copia dell’ultima edizione della guida turistica “Il Grande Salento”, della Glo-

cal Editrice, dedicata proprio ad Antonio Maglio. All’ iniziativa, promossa dall’ associazione Antonio Maglio e dal Comune di Alezio, col patrocinio della Regione Puglia, Provincia di Lecce, Città di Lecce, Università del Salento, Ordine dei Giornalisti e Federazione Nazionale della Stampa, hanno collaborato Quar ta Caffè, Coldiretti, Cantine Rosa del Golfo, Agriturismo “Santa Chiara” di Alezio e Cliocom (Internet Service Provider).

Borgo Pace in festa a Lecce Al via i solenni festeggiamenti allestiti in onore della madonna della Pace. Venerdì 9 settembre alle ore 17 in via L. Martucci e via A.C. Gallo a Lecce (zona Borgo Pace) Caccia al tesoro e giochi per bambini (iscrizione gratuita!). Sabato 10 alle ore 18,30 58 salentointasca

santa Messa e a seguire la processione con il simulacro della Madonna della Pace accompagnata dal Gruppo Bandistico Città di Surbo. Alle ore 21,30 in via A. Poso a Lecce (piazzale adiacente la chiesa parrocchiale): festa con il concerto di pizzica,

suoni, balli e canti popolari de Li Kumpagnissi e al termine uno spettacolo pirotecnico (e per i bambini i Gonfiabili in oratorio!). Domenica 11 settembre alle ore 20,30 in via A. Poso: festa con il concerto di Enzo Petrachi e la Folk Orchestra.


Al via il Teatro dei luoghi fest 2016 Teatro, musica, parate di strada e laboratori a San Cesario di Lecce, Aradeo, Castrignano dei Greci e Andrano. E’ questo quello che propone la nuova edizione de Il Teatro dei Luoghi Fest 2016, il progetto di Koreja realizzato con il sotegno del Ministero dei Beni e delle Attività CUlturali e del Turismo e del Teatro Pubblico Pugliese. Attività avviat ain convenzione con Regione Puglia e patrocinio dei Comuni di San Cesario di Lecce, Aradeo, Castrignano dei Greci ed Andrano. Dall'11 al 18 settembre 8 giornate e 16 appuntamenti per la festa del teatro che torna ad animare piazze, monumenti e vie del Salento con spettacoli e parate di strada, musica, arte, reading e laboratori nella veste originaria di festival itinerante in grado di coinvolgere le diverse comunità del territorio. Quest'anno, infatti, saranno 4 i comuni interessati: San Cesario di Lecce, Aradeo, Castrignano dei Greci e Andrano e 10 fra attrattori culturali, vie, piazze e centri

storici. Si parte l'11 settembre da San Cesario con un appuntamento dedicato all'arte e alla figura di Ezechiele Leandro pittore, scultore e poeta salentino. Alle ore 19 appuntamento alla Distilleria De Giorgi per la presentazione del catalogo della mostra Leandro Unico Primitivo (Grenzi Editore) e a seguire, alle ore 20 al Santuario della Pazienza Fabrizio Saccomanno porta in scena “Ma ormai suntu Leandro”. Il 12 settembre Teatro dei Luoghi prosegue ad Aradeo: appuntamento alle 20.30 in Piazza San Nicola con “Paladini di Francia allo sbaraglio” incursione teatrale itinerante del KorejaLab. Si prosegue alle 21 a Palazzo Grassi con il KorejaLab guidato da Riccardo Lanzarone e “Non v'è corazza piu' forte di un cuore incontaminato”.

Alle ore 21, conclude la serata la Compagnia Diaghilev con Lenòr. Il 13 settembre teatro dei Luoghi si sposta a Castrignano dei Greci, nelCastello Baronale De Gualtieriis per un concerto spettacolo con la Camillocromo Circus Swing Orchestra di Firenze e la sua “Musica per ciarlatani, ballerine & tabarin”. 14 e 15 settembre il Teatro dei Luoghi fa tappa ad Andrano: il primo giorno alle 21 appuntamento al Castello Spinola-Caracciolo con “Giardini di plastica”; mentre il 15 appuntamento alle 20,30 in piazza Castello con Teatro Due Mondi e “Carosello”. A seguire, alle ore 21.30 in scena, ancora presso il Castello SpinolaCaracciolo Principio Attivo Teatro e Giuseppe Semeraro con “Digiunanado davanti al mare”. Per ricevere altre informazioni: 0832.242000. salentointasca 59


60 salentointasca


Rally dei 5 comuni: iscrizione aperte fino al 12/9 Sia per gli equipaggi in gara che per i partecipanti non agonisti in parata, c'è tempo sino alle ore 20 di lunedì 12 settembre per perfezionare le iscrizioni alla 7a edizione del Rally dei 5 Comuni, gara a validità nazionale e penultima prova del Campionato Regionale 5a zona (Puglia, Molise, Basilicata e Campania) Aci Sport 2016, organizzata dalla Scuderia Salento Motorsport presieduta da Antonello Casto, in stretta collaborazione con Luca Torsello, che si svolgerà il 17 e il 18 settembre prossimi, con il patrocinio dell'Automobile Club e del Coni di Lecce, e dei Comuni di Tricase, Tiggiano, Specchia e Corsano. Il programma è ricco di novità: tre prove speciali in notturna il sabato sera, partenza e arrivo in piazza Cappuccini a Tricase, e poi una domenica di corse su stradine e percorsi ruggenti tra ulivi e muretti a secco del capo di Leuca con la possibilità, per tutti, di assaporarne il tracciato: per la prima volta infatti, l'appuntamento sarà

riservato anche agli automobilisti sulle auto “di tutti i giorni” che, grazie alla nuova formula elaborata con il direttore di gara Mauro Zambelli, potranno partecipare alla manifestazione effettuando in parata il percorso di una o di tutte e 9 le prove speciali, e quindi provare le emozioni della gara, del palco di partenza e arrivo, e della premiazione. Non sarà necessario apportare alcuna modifica alla vettura, né indossare casco, tuta o abbigliamento parti-

colare. Si potrà partecipare da soli o con accompagnatore. Per ricevere tutte le informazioni e le notizie utili sulla manifestazione e per sottoscrivere l' adesione sono disponibili il sito internet ufficiale www.salentomotorsport.it, la pagina Facebook Salentomotorsport e l'indirizzo e - m a i l o rg a n i z z a z i o ne@salentomotorsport.it, ed è possibile contattare l' organizzatore (Antonello Casto) telefonando al seguente numero: 329.6057001. salentointasca 61


62 salentointasca


Apertura domenicale per il Laboratorio Pignatelli Il Laboratorio Pignatelli aperto anche di domenica: è questa la novita comunicata dalla dirigenza della struttura salentina che coincide con un potenziamento dell'offerta con l’obiettivo di rendere un miglior servizio alla clientela. Il Laboratorio Pignatelli Gruppo Lifebrain sarà aperto tutte le domeniche a partire dal 18 settembre, dalle 8 alle 11: una svolta che coincide con

una maggiore flessibilità delle esigenze della clientela per utilizzare anche le festività. Il Laboratorio Pigna-

telli è da sempre un punto di riferimento per tutti i leccesi ed i salentini nel settore delle analisi cliniche.

Al teatro romano lo spettacolo Metamorfosi Rinviato a martedì 13 settembre, causa maltempo, lo spettacolo “Metamorfosi” da Ovidio di Astragali, previsto

nei giorni scorsi al Teatro Romano di Lecce nell’ ambito di Mitika - Teatro e Mito nella contemporaneità, rassegna

del dramma antico alla sua 2a edizione organizzata da “Aletheia Teatro” per la direzione artistica di Carla Guido.

Ortoportoday: appuntamento a Lecce Dopo la breve pausa di Agosto, l'attività di Slow Food Lecce riparte con la quinta edizione di Ortoportoday, uno degli appuntamenti più attesi e conosciuti della condotta. Sabato10 Settembre alle ore 20 si svolge, infatti, la serata conviviale dedicata al progetto di Agricoltura sociale "Ortoporto", nato dalla

collaborazione tra Slow Food Lecce e l' Asl di Lecce ed orientato al coinvolgimento dei 14 ospiti della CRAP (Comunità Residenziale di Assistenza Psichiatrica) Villa Libertini in attività finalizzate alla formazione e al successivo inserimento lavorativo. Nello specifico, grazie anche al continuo supporto degli

operatori sanitari della struttura stessa, è stato realizzato un orto nel quale si coltivano verdure di stagione, ortaggi ed il Pomodoro Fiaschetto di Torre Guaceto (Presidio Slow Food), utilizzato, come ogni anno, per la realizzazione della salsa "Ortoporto". Per ricevere altre informazioni in merito: 347.6758177. salentointasca 63


64 salentointasca


Cena sotto le stelle in piazza ad Alliste L’importanza di introdurre i legumi nell’ alimentazione quotidiana e l’”antispreco” in cucina saranno i temi centrali dello showcooking “Cena sotto le stelle” in programma venerdì 9 settembre nella cornice di piazza Municipio ad Alliste. L’ evento, ideato da Valentino Interlandi, eclettico chef del ristorante “Interlandi cucina e vini” di Mancaversa, e dal maestro pasticciere Giovanni Venneri, insieme al figlio Roberto e tutto lo staff del “Cafè dei Napoli” di Alliste, è realizzato con il patrocinio del Comune di Alliste - Assessorato al turismo – in collaborazione con l’Ufficio di Piazza. La direzione artistica è affidata a “L'arte dello spettacolo” di Mauro Lupo, la conduzione alla presentatrice e speaker radiofonica Alessia Lucia Cuppone. La cornice musicale è curata da Fulvio Palese (sax) e Alessandro Gazza (fisarmonica) con il loro progetto Saxaccordion. Al termine della cena, lo show di Nando Timoteo.Sulla scalinata del Comune di Alliste, lo chef

Interlandi e il maestro pasticciere Venneri daranno vita alle loro creazioni culinarie e, affiancati dai food partner, spiegheranno l’importanza dei legumi nell’ alimentazione, forniranno indicazioni sul loro corretto utilizzo e consigli utili a combattere lo spreco in cucina. Protagonisti di tutte le pietanze che verranno proposte – anche dei dolci - saranno i legumi. "Semi nutrienti per un futuro sostenibile": con questo slogan l’ Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2016 l'Anno Internazionale dei legumi, allo scopo di sensibilizzare e aumentare la consapevolezza dei vantaggi dei legumi, incrementarne la produzione e il commercio, e incoraggiare utilizzi nuovi e più intelligenti lungo la catena alimentare. A basso contenuto di grassi e ricchi di sostanze nutritive e di fibra solubile, ceci, piselli, lenticchie sono considerati eccellenti per la gestione del colesterolo e per la salute dell'apparato digerente. Sono una fonte vitale di prote-

ine e di aminoacidi e una valida alternativa alle più costose proteine di origine animale. I legumi sono un ingrediente fondamentale nella dieta per affrontare l'obesità e per prevenire e gestire malattie croniche come il diabete, i disturbi coronarici e il cancro. Ad affiancare lo chef Interlandi e il maestro pasticciere Venneri, in questo percorso culinario\informativo, ci saranno i food partner: Calò&Monte Legumi di Zollino; Pastificio del Duca di Parabita; L'olio del Frantoio Muraglia; Longino & Cardenal; Vinicola Palamà; Cantine Umberto Bortolotti Valdobbiadene; Inmare; Assaggi a sud est; Sancesariofood service. Per ricevere altre informazioni e prenotazione cena 0833.584418-331.3913452. salentointasca 65


66 salentointasca


salentointasca 67


68 salentointasca


lu sapiti ca... Nella Chiesa madre di Tiggiano, dedicata a Sant’Ippazio, si possono ammirare alcune splendide tele del XVI sec. raffiguranti la Vergine, il pulpito cinquecentesco con motivi arabeschi e un prezioso organo a canne. Gli abitanti di Neviano venivano soprannominati dai vicini con l’epiteto gente te cozzu (persone di coccio), in quanto erano ritenuti duri e tenaci come il loro territorio, caratterizzato da roccia e pietre sporgenti.

Ci mangia rraggiatu gnutte velenu. (Chi mangia adirato ingoia veleno). Una volta all’opera, è meglio dimenticare tutti i problemi, per svolgere serenamente i propri impegni...

lu proverbiu

Il Castello di Castrignano dei Greci è di origine medievale e fu riedificato dai nobili Gualtieri, nel XVI sec. Tipica fortezza difensiva, fu più volte ristrutturato: presenta una pianta rettangolare e si articola su due livelli. A Muro Leccese nacque, nel 1591, il poeta, filosofo e teologo Giuseppe Pagano. Studiò a Otranto ed a Roma, lasciando diversi volumi di poesie, alcuni opuscoli teologici ed un poema latino in onore di Urbano VIII.

lu dialettu

(cartello in un bar, nel basso Salento) n.d.r.: beh, in effetti, un pò di “spicciolame” fa sempre comodo...

Cilusu: geloso. Famòteca: grande fame. Malangare: calunniare, parlare male. Ndacquatu: innaffiato, diluito. Nsurdutu: divenuto sordo. Prutitu: prurito, desiderio. Rrendutu: avvizzito, appassito. Sciummare: diventare gobbo, incurvarsi. Sperpètecu: bizarro, litigioso, capriccioso.

Moi me ndiau, nu’ mme malangati!

Vendo macchina industriale tagliafuci in ottime condizioni

È gradito spicciolame

Adesso vado via, non parlate male di me!

la frase

(su un periodico locale, del 12/11/ 2013) n.d.r.: una macchina tagliafuci... non si trova tutti i giorni! salentointasca 69


venerdì 9 Cutrofiano- Piccapane Andrioli -Nigro -Paglialunga Trio live Info 327.8453459 Gallipoli - Santavè by Tequila Venerdì Latino: Salsa, Bachata, Kizomba Info 320.6178673 Lecce - Barroccio Massimo Donno e blu Mia live Info 338.7265709 Lequile - Exit 101 Livexit: Power of Pop Info 388.0562858 Marina Serra - Jamao Serata di musica live Info 328.4170248 Martano - La Vera Tipica Selezioni musicali: dj Kosmik Info 366.3751465 Novoli - Life Bar Friday Night: djset Info 328.4652523 Salice Salentino - Casina Ripa In the House Music: dj A. Levante Info 329.9736912 Tricase Porto - Bolina Paolo Zappi & Davide Sergi in concerto Info 0833.775102

70 salentointasca

sabato 10 Alessano - Il Massarone Salento Tribale 2016: lab. di comunicaz. Info 348.1388453 Casalabate - Parco degli Ulivi La Noche del Caribe: dj latinos Info 345.0912218 Casarano- The Shakespeare Pub Shake return: new season Info 338.4572803 Gallipoli- Rio Bo Closing Party: dj Danilo Seclì Info 329.7644208 Gallipoli- Zen Beach Party: dj resident Tello Info 347.5580000 Lequile - Exit 101 Special guest Litti Info 388.0562858 Marina Serra - Bonasciana Serata di musica live Info 389.2896517 Montesano Salentino - Sud Est Serata di musica live Info 331.3589733 Otranto - Maestrale Special guest: dj Maurizio Macrì Info 320.6137590

Poggiardo - Tesoretto Grill Saturday Live Party Info 328.1934011 Roca - Kum Beach El Sabatone de Tobia Lamare Info 333.4103026 San Cesario - ExDistilleria De Giorgi Circe/Fango: spettacolo teatrale Info 340.6025793 San Foca - Birreghe Serata con djset Info 391.7025523 Santa Cesarea Terme - Malè Extradate: Salvatore Patisso dj Info 329.7286894 S.Maria di Leuca - Martinucci Serata di musica live Info 0833.758048 Torre Dell’Orso - Casaccia Parabirr. Mistura Louca in concerto Info 328.0589891 Torre Squillace - Da Rocco Serata di musica live Info 333.3642457 Tricase - Menamè al Porto Serata di musica live Info 328.9540754


domenica 11 Gallipoli- Amamè Italian Job: la domenica italiana Info 392.2426650 Gallipoli- Cotriero The Last 2016: happy hour We Love Info 340.6662833 Giuggianello- Il Giardino del Follaro Alex Kelman in concerto Info 327.0417864 Maglie - L’allegra Scottona La Domenica Big Match Info 320.8696779 Poggiardo - Tesoretto Grill Celentarock in concerto Info 328.1934011 San Foca - Birreghe Serata di musica live Info 391.7025523 S.Maria di Leuca - Vesoma Cafè Serata di musica live Info 346.3103249 Torre Dell’Orso - Casaccia Parabirr. Serata di musica live Info 328.0589891 Veglie - Gianna Rock Serata di musica live Info 328.6625949

lunedì 12 Lecce - Barroccio Mino Durante e Stalloman Junior live Info 338.7265709 Muro Leccese - Pipà Il lunedì Birra e Musica Info 388.8885080 Otranto - Maestrale Il lunedì del Gabbiano con Raffy dj Info 388.8885080

martedì 13 Lecce- Birrosteria Moretti Il Martedì Universitario Info 339.3576880 Località Capilungo - Sunset Cafè Serata di musica live Info 347.4466314 Nardò - Mind the Gap Serata di musica live Info 392.6720213

mercoledì 14 Sant’Andrea - Babilonia Serata di musica live Info 0832.841099

giovedì 15 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Cutrofiano- Jack’n Jill Latin Jack: Summer edition Info 0836.542238 Lecce- Road 66 Beer Festival Info 0832.246568 Lecce - Trax Road Glamour Night: fashion show models Info 348.5309291 Nardò - Corte Santa Lucia Il giovedì si pizzica: musica popolare Info 0833.835275 Nardò - Sirà I Giovedì Live sulla Gliama Info 329.8506723 Santa Maria di Leuca - Martinucci Serata di musica live Info 0833.758048 Torre dell’Orso - Casaccia Parabirr. Serata di musica live Info 328.0589891 Tricase - Menamè al Porto Serata di musica live Info 328.9540754

salentointasca 71


LECCE

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524 Sempre aperto

Apollo Cafè Via Trinchese, 17/d Tel. 0832.241070 Sempre aperto Baldieri, dolce&salato

Piazza Mazzini, 41/45 Tel. 0832.393687 Sempre aperto

Bar Bamboo Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica

Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto

Caffè dell’Anfiteatro

Coffeeandcigarettes

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877

Sempre aperto

Caffè Foscolo Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469 Chiuso la domenica

Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221 Chiusa la domenica

Chantilly Pasticceria Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088

Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071

Sempre aperto

Chiuso la domenica

Deborah

Pasticceria Natale

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Sempre aperto

Sempre aperto

GelateriaTentazioni

Sette Dì Sette

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Il Palio

Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Chiuso la domenica pom.

Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480

Cin Cin Bar

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Luca Capilungo

Syrbar

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888 Sempre aperto

Via Bari, 4 Tel. 0832.312406 Chiuso gio. pomeriggio

Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto

72 salentointasca

Old Cafè

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165 Sempre aperto

Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì


CASARANO

Martinucci Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611 Chiuso il martedì

COPERTINO

Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì

CORIGLIANO

Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì

CUTROFIANO

Dolce Arte

MAGLIE

SOLETO

Caffè della Libertà

Caffè degli Specchi

Dentoni

Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795

Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485

Sempre aperto

Sempre aperto

Piazza A. Moro Tel. 0836.483888 Sempre aperto

Kenzia Via Ferramosca Tel. 0836.426571 Chiuso la domenica

MONTERONI

Pasticceria Raffaello Via Rubichi Tel. 0832.327971 Sempre aperto

Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888

Via G. Garibaldi, 31 Tel. 0836.515073

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Il Gabbiano

GALATINA

Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100 Chiuso il mercoledì

Pasticceria Ascalone Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009 Chiuso domenica e lunedì

GALLIPOLI

NARDO’

SQUINZANO

TORRE DELL’ORSO

TREPUZZI

La Caffetteria

Bar Selene

Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645

Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161

Sempre aperto

Chiuso lunedì pom.

Pasticceria Vittoria Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto

SAN CASSIANO

Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto

TRICASE

Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì

Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì

Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724 Chiuso il lunedì

SAN CESARIO DI L.

Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

SANARICA

Bellini

Café Menhir

Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622

Via Roma, 22 Tel. 328.0309637

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

salentointasca 73


LECCE

Birrosteria Moretti

Douglas Hyde

Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974 Sempre aperto

Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Casa Maialotti

Enogastron. Povero

Via dei Perroni, 2 Tel. 342.1200980

Via Rubichi Tel. 340.6863545

Sempre aperto

Sempre aperto

Celtic Pub

Gordon’s Pub&Grill

Via Salandra, 39/a Tel. 347.3230276 Sempre aperto

Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto

Coffeandcigarettes

Joyce

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Doppio Zero Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Il banco Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì

Il Corto Maltese Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964

Sempre aperto

Sempre aperto

Kingallo

Prophet Pub

Via G.A. Ferrari, 1/a Tel. 0832.308861

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

Sempre aperto

Sempre aperto

Kingordo

Radici

Viale Lo Rè Tel. 0832.241724

Via San Lazzaro, 1/b Tel. 0832.241271

Sempre aperto

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Road 66

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Sempre aperto

Sempre aperto

La Torre di Merlino

Rubens

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Mad

Tennent’s Grill

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Sempre aperto

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

Via p. di Savoia Tel. 324.7765682

Sempre aperto

Sempre aperto

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388

Sempre aperto

74 salentointasca

Off Side

Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOGLIANO CAVOUR

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Antico Granaio

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Corso Umberto I° Tel. 329.2090625

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

CASARANO

Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Sempre aperto

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

LEVERANO

Before

Oveja Negra

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

Via Roma, 136 Tel. 347.1824384

Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Osteria del Feudo

Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030

Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Conceria Via Varese, 57 Tel. 392.2125000 Sempre aperto

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SALVE

VEGLIE

Jameson Pub

O’Brien

Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Prosit

GALATINA

SQUINZANO

Exedra

Jamila pub

CURSI

PARABITA

NARDO’

Mind the Gap Via Galatone Tel. 0833.561313 Lunedì chiuso

salentointasca 75


GALLIPOLI

LECCE

Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619

Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Umberto

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Chiusodom.seraelunapranzo

Sempre aperto

Blu Notte

BOTRUGNO

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Locanda dei Camini

Cube Restaurant

Chiuso il martedì

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860

CORIGLIANO d’OT.

La Cutura

Estìa

Contrada Cutura Tel. 0836.354164

Chiusodomenicaseraelunedì

Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì

Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733

Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

CUTROFIANO

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

Sempre aperto

GIUGGIANELLO

Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

NOVAGLIE

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì

VERNOLE

Lo Scalo

Lilith

Sempre aperto

Sempre aperto

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488

76 salentointasca

OTRANTO

L’Aragosta

S.P. Vanze-Strudà Tel. 393.9962150


LECCE

Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 BOTRUGNO

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101

Acqua e sale

La Perla Pizzeria

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 CAPRARICA

Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì

CAVALLINO

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

Via Acaja Tel. 340.7832765

La Remesa

Poeta Contadino

Chiuso il martedì

Apertodavenerdìadomenica

I Rocci

Sempre aperto

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

Pulp!

Via Corsica, 29 Tel. 338.4162020 Sempre aperto

MARITTIMA

Piazza Vittoria, 16 Tel. 347.1771929 Sempre aperto

SUPERSANO

Aria Corte

Le Stanzie

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’

Rua de li travai

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO

I Nostri Sapori

Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto

S.MARIA di LEUCA

TORRE S. GIOVANNI

Loquita

Azzurra

Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto

Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 COCUMOLA Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto

COLLEPASSO

Ramses

Masseria Palmento

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom

Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287

SPONGANO

Picalò

Contrada Palmento Tel. 346.0890239

salentointasca 77


78 salentointasca


;-) Nome : Andr ea Anni: 2 5 Segno : Vergin e Caratt e Frizza ristiche: semprnte, ama l’ee disponibil e... ccellen za!

Non penserai di be re

da solo? Prepara i

calici sul banco pe r festeggiare!Augur i

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

tissimi auguri ertimento è assicurato! Tan enzo! Lor Nonno Tonino, con te il div e ma Em o, eric Fed dai tuoi amati nipoti

Cari nonni C ci sono io... inarla e Nunzio, adesso ch e izierete a corr ere! - Amalia

vorrei dire a...

Franz Daniele: estro fantasia e tanta voglia di regalare oggetti unici da apprezzare giorno dopo giorno! Tantissimi auguri!

80 salentointasca

Tantissimi auguri di buon compleanno, Maria Elena! Alessandro Buonsegna: questa si che è l’occasione giusta per festeggiare! In alto i calici e tanti auguri di buon compleanno


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

le lo) stavolta fatte Le rose (e non sogurissimi, Grazia! regalare... Au

Semplicemente e spettacolarmente unica... Auguri Mariella!

Più si va avanti più i compleanni, diventano importanti! Tantissimi auguri Antonio per le tue 96 primavere Marina Quarta Goffredo: quest’anno hai un motivo in più per festeggiare, sempre con discrezione e in gran segreto... Auguri!

Mamma Agnese: stavolta gli auguri te li voglio fare io... buon compleanno e un abbraccio fortissimo dal tuo amato Andrea! salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

olo grande ri al nostro picc Tantissimi augu 5a candelina... Sei unico! Yuri per la sua

Buon sangue... Augu ri Lorenzo da papà Luca e mam ma Paola!

vorrei dire a... Mauro Gaetani: tra lo storico granrico all’amarico ed un martelletto sempre attivo, tantissimi auguri di buon compleanno!

82 salentointasca

Sono due anni che il tuo sorriso riempie le nostre vite... Tanti auguri!

oltranza... e si celebrano a narita! m sie in ni an 25 a Mauro e An Auguri di cuore Edoardo e Sofia: il tempo per festeggiarvi c’è tutto, per il momento benvenuti al mondo e affettuosi auguri alla famiglia!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

i... Tanti finalmente spos Ennio e Ileana, felicità da parenti e amici! sa auguri e immen vorrei dire a...

Tantissimi auguri Fabietto e... Sempre forza Lecce!!!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

a Giacomo e Giulia Buon compleanno mamma Claudia! e da papà Marco

salentointasca 83


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

84 salentointasca

Turno di Sabato 10 settembre orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,30 Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952

Turno di Domenica 11 settembre orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575

Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,20 p. 11,50 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 Roma - Lecce: p. 8,05 a. 13,28 p. 14,45 a. 20,13 p. 18,00 a. 23,28 Lecce - Milano: p. 6,03 a. 15,25 p. 8,03 a. 17,25 p. 12,03 a. 21,25 p. 14,03 a. 23,25 p. 18,25 a. 7,12 p. 21,20 a. 9,30 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,48 p. 11,35 a. 20,55 p. 12,35 a. 21,48 p. 13,35 a. 22,48 p. 19,50 a. 9,15 p. 20,50 a. 8,30 Lecce - Venezia: p. 7,03 a. 16,00 p. 13,13 a. 22,00 Venezia - Lecce: p. 6,57 a. 15,55 p. 14,57 a. 23,48

FA FA FA FA FA FA FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB FB

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,10 a. 5,50 p. 7,00 a. 7,40 p. 10,10 a. 10,50 p. 11,30 a. 12,10 p. 13,40 a. 14,20 p. 15,10 a. 15,50 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,25 a. 20,05 p. 21,50 a. 22,30 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,10 a. 6,50 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,00 a. 11,40 p. 12,50 a. 13,30 p. 14,30 a. 15,10 p. 16,45 a. 17,25 p. 18,40 a. 19,20 p. 20,05 a. 20,45 p. 23,59 a. 00,39 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,00 a. 8,10 p. 11,55 a. 13,00 p. 16,15 a. 17,25 p. 19,05 a. 20,15

AZ AZ AZ AZ

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Roma-Brindisi: p. 9,25 a. 10,35 p. 14,20 a. 15,30 p. 17,05 a. 18,15 p. 21,25 a. 22,40

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA

Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,40 a. 12,20 EasyJet* *non opera DO

Brindisi - Milano (Linate): p. 7,00 a. 8,35 AZ p. 12,20 a. 13,55 AZ p. 16,40 a. 18,15 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 10,00 a. 11,35 AZ p. 14,20 a. 15,55 AZ p. 21,40 a. 23,15 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Londra Stansted: p. 10,45 a. 12,50 FR* * opera solo MA e SA

Londra Stansted - Brindisi: p. 6,20 a. 10,20 FR* AZ AZ AZ AZ

Ryanair orari vari da giorno a giorno

* opera solo MA e SA

Brindisi - Zurigo: p. 11,55 a. 17,10 AirBerlin* * opera solo VE

Zurigo - Brindisi: p. 6,10 a. 8,00 AirBerlin* * opera solo VE

salentointasca 85


L’energia non ti manca, l’esperienza è un suggeritore attendibile e gli ostacoli che incontri sono superabili. Non fermarti alle apparenze ma guarda le cose per quello che sono, così eviti di sprecare energie e tempo. Mercurio è il tuo classico santo in paradiso, rappresentando il dono d’osservazione e il dialogo ti offre la possibilità di guidare le situazioni piuttosto che essere vittima dei contrattempi quotidiani. Occhio alle spese! Periodo che ti vede in eccellente forma psicofisica, abile in prima persona nel far girare le cose secondo le tue necessità quando non incontri ciò di cui hai bisogno, servito su un piatto d’argento. Sei in ottima forma fisica. Hai le idee chiare, il dono d’osservazione è accentuato. Cerca di non sciupare tutte le occasioni offerte dalle stelle e fai leva sulle tue risorse perché hai la possibilità di migliorare nei rapporti amichevoli e sentimentali.

86 salentointasca

Come segno non ci sono aspetti contrari, hai le idee chiare su cosa vuoi fare e come realizzarlo, puoi guadagnare posizioni, sia grazie alla tua abilità attuale, sia per come hai seminato. La mente è sveglia e lucida. È una fase molto interessante quella che ti aspetta, la mente è aperta, la creatività alle stelle, più intraprendente che mai sei in grado di agire in modo estremamente diplomatico. Non temere di osare in amore... Sei particolarmente lucido e intuitivo, più che mai abile stratega, sei in grado di rimuovere eventuali ostacoli esistenti, sgomberando la mente dai dubbi personali grazie alla giusta e costante fiducia nelle tue risorse. È un momento importante della tua vita sia professionale sia privata, puoi realizzare le tue aspirazioni, i tuoi desideri, e all’orizzonte possono affacciarsi opportunità che grazie a Saturno sai valutare con razionalità.

La tendenza alla distrazione ed il desiderio di cambiare sono in agguato, l’eccessivo spirito critico, le frecciatine ironiche possono creare tensioni nei rapporti professionali e, dalla tensione alla crisi, il passo è breve. È un periodo pasticciato perché, se da un lato non manca la lucidità indicata da Mercurio, dall’altro corri il rischio di lasciarti prendere da un dinamismo improvviso e disordinato, facendoti attrarre dalle novità... Usa la massima attenzione per non sommare una serie di piccoli passi falsi che allargano le crepe, un ruscelletto può diventare un fiume invalicabile. Il tuo comportamento è oscillante tra la distrazione e il pessimismo. Potrebbe accentuarsi il bisogno di ottenere risultati importanti, di avere di più, il sentirti stretto nella situazione attuale senza per questo avere le idee chiare su cosa vorresti e, soprattutto, potresti fare in modo intelligente.




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.