927
Anno XIX • n° 927 Venerdì 25 novembre 2016 Periodo dal 25 novembre al 1° dicembre 2016 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Luciano Romano Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
5 7 27 29 31 33 34 44 50 75 77 78 80 87 92 94
editoriale
Esaltazione dell’arte
vivi salento
Settegiorni di...
qui regione
L’attività della Giunta regionale
qui provincia
Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa
qui comune
qui aci
Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti
salento al cinema
Tutti i film in programmazione
sportivamente
Notizie flash sulle Salentine
lu passatiempu
Tradizione e simpatia
arcudepratu
Curiosità e cunti de casa noscia
gli appuntamenti
Eventi da non perdere
locali & ritrovi
I posti dove incontrarsi
sortenoscia
Vorrei dire a... Saluti e scherzi
servizi utili
Orari e numeri da ricordare
oroscopo
La parola alle stelle
qui camera
4 salentointasca
927.16
Esaltazione dell’arte Tappa leccese per il Roberto
Bolle and friends, il Gala con coreografie e artisti di calibro internazionale, di scena, nei prossimi giorni, al Teatro Politeama Greco di Lecce. Una formula che si rinnova sempre, in un ottimo mix di repertorio classico, moderno e contemporaneo, con tanti ballerini che arrivano da ogni parte del mondo. Una serata che vede protagonista Roberto Bolle, nei panni non solo di interprete ma anche di direttore artistico, in un potente strumento di diffusione culturale della danza, con coreografie e maestri scelti per consentire al pubblico di viaggiare nel tempo, nella poesia e nei corpi. Ogni appuntamento propone, infatti, uno spettacolo magico e sorprendente. Alla vigilia del doppio evento leccese, abbiamo raccolto il suo pensiero.
La danza, scuola di vita! Parliamo di un’arte portatrice di grandi e alti valori morali ed etici. In primo luogo, il rispetto e la ricerca della bellezza, intesa non in mero senso estetico, ma come afflato verso la perfezione che parte dall’ anima. Tensione verso il sublime, il bello che è anche buono, verso la gentilezza come attitudine di vita. E poi per i giovani è scuola di vita
perchè insegna in primo luogo che non ci sono scorciatoie: la riuscita è frutto di impegno costante, dedizione, serietà e sacrificio. E’ un’arte meritocratica e paritaria, priva di pregiudizi. Umiltà e tanta passione... ...sono qualità indispensabili, non solo per un ballerino, ma per chiunque voglia aspirare all’eccellenza! Una serata coinvolgente! Mi piace pensare che il Gala possa affascinare un pubblico di appassionati, ma anche di neofiti della danza. Per questo, studio cast e programma per ogni data, cercando di unire balletti del grande repertorio classico a pezzi più attuali che i coreografi più interessanti del panorama internazionale presentano sui palchi di tutto il mondo. La danza ha mille sfaccettature e può raccontare infinite storie ed emozioni con la fugacità della bellezza del suo movimento!
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 25 Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.
Degustazione
Caprarica di Lecce - Continuano le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del Barone. Ampio il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 338.7646100.
Escursione
Galatina - Dalle 10 alle 12, è in programma “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programma, telefonare al seguente numero: 0836.572824.
Evento
Lecce - Primo appuntamento della Città del Gusto con la musica dal vivo, accompagnata da buon cibo e ottima birra. Prende così il via la rassegna Food, WIne & Music del Gambero Rosso. Protagoniste dell’ evento le birre artigianali del Birrificio Malatesta e B94. A partire dalle 20 e fino alle 24, presso la sede dell’ex anagrafe, a pochi passi da piazza Duomo, la Città del gusto del Gambero Rosso si anima con le note del musicista romano Wrongoypu, lo pseudonimo di Marco Zitelli. Un giovane talento, fuori dal comune, con la sua musica fresca, autentica, capace di colpire al primo ascolto. Un progetto totalmente nuovo e insolito, nel panorama musicale italiano. Alla musica e alla birra, si associa un ricco buffet, totalmente vegetariano, che sorprende per gusto e creatività. Una serata di svago e divertimento, all’insegna della birra artigianale. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero: 380.7955011.
dall’ 25 novembre al 1° dicembre 2016 Divertimento
Poggiardo - Serata di animazione, divertimento e musica al Tesoretto Grill Music, sulla strada provinciale che conduce a Castro. Ricco il programma, con una cena spettacolo e un defilè di moda intimo by Le comete, intimo bijoux accessori. In consolle Roby Tex, Roberto Serra, Steven the Prince e Adriano Martella, per una serata fashion. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 328.1934011.
Festa
Galatina - Si concludono oggi i festeggiamenti allestiti in onore di Santa Caterina d’ Alessandria, con tutta una serie di eventi e momenti di preghiera, confronto e riflessione.
Musica
Lecce - Alle ore 21,30 all’ Ammirato Culture House, in via di Pettorano, prende il via il concerto della folk band canadese Mentana. La serata rientra nell’ ambito della terza edizione de Il club dell’ascolto live. Per ricevere informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma: 0832.303707.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Spettacolo
Spongano - L’ipogeo Bacile ospita dalle ore 20,30 il concerto di Nino Cesari Trio, con Nino Cesari al sax, Raffaello Liguori al pianoforte e Antonio Vantaggiato al contrabbasso. Improvvisazioni jazz nella splendida cornice del teatro Sotterraneo. La seratarientra nell’ambito della rassegna Attrattori di Armonia. Per informazioni: 327.9860420.
Corso
Lecce - L’ASD Bridge, sita in via S. Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per notizie 333.1121800.
Escursione
Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per notizie: 0833.513351.
Degustazione
Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale, sapientemente preparati interpretando la filosofia alla base di ogni singolo piatto. Per altre e più dettagliate notizie in merito e/o prenotare un tavolo, telefonare allo: 0836.993706.
Corso Festa Lecce - Sono aperte le iscrizio-
Santa Caterina - Si rinnova il tradizionale appuntamento con la festa dedicata alla protettrice del piccolo borgo marinaro, frazione di Nardò.
8 salentointasca
ni al nuovo corso di training autogeno e mental training, per imparare a gestire tensione e stress. Per ricevere maggiori notizie: 347.9332905.
Rassegna Calimera ospita il Festival del Benessere psicologico. Dieci eventi in programma fino al prossimo 12 dicembre, tra convegni, laboratori e incontri informativi, con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere la cultura del benessere della persona che punta a migliorare la qualità della vita. Diversi gli argomenti messi sotto la lente d’ ingrandimento: dall’alimentazione, all’ affettività e sessualità nelle persone con disabilità, alla discriminazione di genere, alla psicologia della salute nelle persone anziane, ai focus su Alzheimer e Parkinson, all’ esordio della genitorialità, al concepimento, al botta e risposta tra genitori e team di esperti. Gli eventi si svolgono in diverse location cittadine.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Evento Il Black Friday è la giornata di shopping più famosa negli Stati Uniti, durante la quale i negozianti propongono sconti eccezionali, scatenando dei veri e propri assalti ai negozi da parte dei consumatori. La sua caratteristica non è solo l’eccezionalità degli sconti, ma anche la durata: verranno infatti proposti solo venerdì 25 novembre. Il primo Black Friday, organizzato da Confcommercio Lecce, vede protagonisti i negozi di abbigliamento e calzature della provincia, che si impegneranno a devolvere il 5% del loro fatturato nel corso dell’ evento ad un collega vittima del terremoto, che ha distrutto molti comuni del centro Italia. Per altre informazioni: 0832.345146.
Evento
Lecce - Le Manifatture Knos ospitano dalle ore 20 la grande Cena kosmoculinaria. Per informazioni: 327.1676082
Escursione
San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie 0836.572824.
Corso
Trepuzzi - Sono ripartiti i corsi di musica, promossi dai Laboratori musicali. Gli insegnamenti previsti per il nuovo anno accademico si suddividono in: corsi individuali di pianoforte, batteria/percussioni, canto moderno/jazz, chitarra moderna (jazz, pop, rock, fusion, blues) e tanto altro. Per ricevere informazioni in merito e conoscere il programma delle attività: 0832.756021.
Mostra mercato Taviano - Tunno Green Design, sulla S.p. 321, propone ogni mese una serie di attività dirette ad apprendere la gestione dell’orto, del prato, del giardino e delle piante da interno; spazio anche per il frutteto e la cantina. Per tutto l’ anno, si parla dei lavori da effettuare in giardino, con maggiore consapevolezza e considerazione dell’ambiente circostante. Le attività formative sono completamente gratuite. Ciascuno porta la sua esperienza in un confronto intenso e utile ad apprezzare il mondo del verde. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0833.911450.
Corsi
Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per ricevere altri dettagli in merito, telefonare al 340.5541217.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Rassegna Parabita - L’enoteca Salentusole propone un corso di approfondimento per apprendere tutti i segreti del vino, della birra e dei distillati. Con la direzione di William Vitali, diversi protagonisti intervengono per raccontare segreti e modi di intendere l’arte del bere: Giuseppe Preite (Azienda Vinoli), Damiano Calò (Rosa del Golfo), Raffaele Longo (Birrificio B94) e Paolo Cantele (azienda Cantele). Al termine di ogni appuntamento, vengono vengono degustati due vini e fatta la visita guidata finale presso un’azienda vinicola. Per altre informazioni: 348.2430123.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Evento
Surbo - In occasione della Giornata mondiale contro la Violenza sulle donne, il Centro Antiviolenza propone la mostra fotografica dal titolo “Protagoniste”, realizzata con la collaborazione delle fotografe Monica Taveri e Donatella Stella. L’esposizione viene effettuata nei pressi dell’ ingresso Ipercoop. Per l’ occasione, è prevista l’esibizione del coro Incanto insieme.
Mostra
Lecce - Il Must - Museo storico della città di Lecce, in via degli Ammirati, ospita fino al prossimo 27 novembre la mostra delle opere di Valeri Tarasov.
Formazione Il Ce.F.A.S.S. organizza un corso per Mediatore interculturale, riconosciuto dalla Provincia di Lecce/Regione Puglia con D.D. n° 2014 del 17/11/2015 e valido nei concorsi pubblici, ai sensi dell’art. 14 della legge 845/78, a livello nazionale e nella Comunità Europea. Il mediatore interculturale trova occupazione in molteplici ambiti lavorativi: scuola, sanità, giustizia, servizi sociali, strutture di accoglienza minorile e altro. Per notizie, contattare la segreteria organizzativa del Ce.F.A.S.S. al numero 0832.498025.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Rassegna Proseguono gli appuntamenti con gli spettacoli proposti dal cartellone del Teatro Politeama Greco di Lecce. Sabato 26 alle ore 20,30 e domenica 27 novembre alle ore 18 spazio a “Roberto Bolle and friends”, un viaggio imperdibile nella bella della danza. Dai grandi classici alle coreografie più nuove, Roberto Bolle propone il meglio della danza mondiale. Martedì 29 novembre, alle 20,30 Gabriel Garko e Ugo Pagliai diretti da Alessandro Benvenuti portano in scena “Odio Amleto”. Info: 0832.241468
Degustazione
Collepasso - In una suggestiva oasi naturale, circondata dal verde delle piante della macchia meditterranea, presso la masseria Palmento, è possibile apprezzare un percorso di gusto con prodotti a km 0: ricchi antipasti, gustose specialità della casa, carne alla brace e arrosti di scottona, il tutto sempre made in Salento. L’azienda è, infatti, specializzata nell’ allevamento di scottone e animali da pascolo. La struttura è aperta a cena ogni venerdì e sabato e la domenica a pranzo. Per ricevere più dettagliate informazioni e/o prenotazioni: 346.0890239.
Corso
Lecce - È possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Per conoscere il programma e ricevere notizie: 0832.242838.
Mercatino
Martano - Piazza Gramsci ospita, dalle ore 8 alle 13, il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti e produttori locali, per apprezzare al meglio i prodotti agricoli freschi e altro, offerti in vendita direttamente da chi li produce.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Corsi Aperte le iscrizioni ai laboratori teatrali di Koreja, rivolti a bambini, adolescenti e adulti. Il teatro come luogo del cambiamento. Questa la base della ricerca pedagogica di Koreja, che da più di trent’anni segue una direzione di ricerca e sviluppo specifica che ha portato, nel corso degli anni, alla formazione di molti degli attori presenti sul territorio. Aperte le iscrizioni anche al Cantiere dei piccoli, laboratorio teatrale per bambini dai 6 agli 11 anni, diretto dall'attrice Emanuela Pisicchio, in collaborazione con Ottavia Perrone. Novità di quest’anno ‘Scoprirsi attori’, il laboratorio teatrale dedicato ad allievi dai 13 ai 16 anni, diretto da Anna Chiara Ingrosso. Info: 0832.242000.
12 salentointasca
Laboratorio San Cesario di Lecce - Da novembre a febbraio 2017, il Teatro dei veleni - laboratorio urbano Palazzo ducale ospita “Donne senza veli”, laboratorio al femminile dal ricordo alla scrittura, dal racconto all’ azione. La storia di ogni donna è animata da una forza psichica potente, istintuale e creatrice, spesso soffocata da paure, stereotipi, insicurezze, ansie e condizionamenti. Le cicatrici disegnano confini attraversati, i passi compiuti ricordano ferite amare e gioie inattese. Il percorso mira ad approfondire le memorie autobiografiche delle donne, attingendo a racconti, miti e fiabe, scoprendo gli intrecci che legano le donne tra loro, ciò che contraddistingue le scelte e i destini. Senza veli. Per ricevere altre informazioni: 389.6986894.
Degustazione
Cutrofiano - Nuovo appuntamento con divertimento, musica e gusto alla biosteria Piccapane. Per info: 0836.549196.
Escursione
Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per altre notizie: 0836.572824.
Degustazione
Caprarica di Lecce - Serata di gusto alla Masseria Stali, con un ricco menù di piatti della tradizione, realizzati con prodotti a km0. Da un calice di buon vino, alle altre fantasie realizzate utilizzando materie prime di provenienza locale e tanto altro ancora. Per altre informazioni: 349.7439463.
Musica
Cursi - Nuova serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per info: 348.3925580.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Convegno
Lecce - L’Open space di piazza Sant’ Oronzo ospita, dalle ore 10, l’incontro dal titolo “Le parole fanno l’amore”. L’evento rientra nel fitto programma allestito in occasione della Giornata nazionale contro la Violenza sulle donne e propone dei laboratori sui linguaggi della violenza e degli stereotipi per comprenderne le influenze nelle relazioni personali e professionali. Diversi gli interventi in programma.
Degustazione Surbo - L’azienda agrituristica Masseria Melcarne, sita sulla strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, propone una serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione, con un menù ricco di piatti, ispirati alla cultura e alla tradizione locali. Per notizie e/o prenotazioni: 368.958324.
Musica
Danza
Escursione
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di danza del Balletto del Sud. Il centro propone una vasta gamma di opportunità di formazione, con qualificati insegnanti, dove i giovani talenti possono iniziare a studiare l’arte del balletto o perfezionare la propria tecnica e completare gli studi. Le disciplinestudiate sono principalmente: la danza classica, repertorio classico, pas de deux e la danza contemporanea. La scuola offre la possibilità di carriera artistica ed è anche un luogo dova far crescere la voglia di partecipare, esibirsi e stare insieme. La direzione artistica è del maestro Fredy Franzutti. Per ricevere maggiori informazioni in merito e conoscere nel dettaglio dei programmi: 0832.453556.
Nardò - Musica e divertimento al Mind The Gap, dove tra i gustosi piatti proposti dal menù del locale è possibile ascoltare la musica degli Jonio, con Giancarlo Paglialunga, Rocco Nigro e Massimiliano De Marco. Start: ore 21. Per ricevere informazioni più dettagliate in merito e/o prentoare un tavolo telefonare al seguente numero: 0833.561313. Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per ricevere maggiori dettagli in merito: 0836.572824.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione
Villa Convento - L’autunno del Folie, il ristorante inserito nel parco di Verdalia, propone delle serate molto intriganti. Lo chef Antonio Raffaele lascia agli avventori la liberta di seguire il menù à la carte o quello di degustazione, o farsi guidare alla scoperta di un ingrediente speciale che diventa protagonista. Per ricevere maggiori notizie in merito: 340.5364024.
Incontro
Lecce - La sala letteraria della libreria Adriatica a porta Napoli ospita “Brucia con gli occhi chiusi tutto il tuo mondo”, la raccolta di versi di Fernanda Filippo. Inizio: 19. Ingresso libero.
14 salentointasca
Rassegna
Lecce - Proseguono gli appuntamenti con I venerdì del Joyce, la rassegna di live music allestita negli spazi dello storico locale leccese, sito in via Matteo da Lecce, 5. Ospiti della serata i SIxty Beat, che animano il pubblico presente con il loro vasto repertorio musicale. Per ricevere maggiori informazioni in merito e/o prenotare un tavolo, si può telefonare allo 0832.279443.
Corsi
Lecce - Aperte le iscrizioni ai corsi di pittura per bambini ed adulti, per apprendere a dipingere con varie tecniche. Per informazioni: 328.7855090.
Incontro
Lecce - “Il potere del sì” è il titolo del libro di Paolo Ragusa che viene presentato alle ore 19 negli spazi di Liberrima in corte dei Cicala. Per ricevere informazioni: 0832.242626.
Divertimento
Gallipoli - Al via, alle ore 21, la serata dal titolo “Il venerdì bar Italia” con Vanny deejay e la voce di Dario Sanghez. Appuntamento nella rinnovata location del Gallipoli Resort. Dalle 21, è possibile cenare al ristorante pub pizzeria e a seguire ballare e divertirsi ai ritmi proposti nel corso della serata. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.6290408.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corso
Racale - La Biblioteca comunale, negli spazi di palazzo D’Ippolito, ospita dalle ore 20 il corso di pizzica e di tamburello. Dieci incontri per entrare nel mondo dei balli e della musica popolare salentina. Per informazioni: 339.6277649.
Musica
Guagnano - Cristiano Godano è il protagonista della serata di musica e divertimento, in programma dalle ore 21,30 negli spazi del circolo Arci Rubik. Info: www.arcirubik.it
Incontro
Caprarica di Lecce - Dalle 18,30 la Sala consiliare ospita dalle 18,30 la presentazione de “L’osceno del villaggio”.
Evento
Festival
San Cesario di Lecce - “Il paese a vapore” è l’ audiodocumento proposto negli spazi della distilleria De Giorgi
Musica Mostra Lizzanello - L’agriturismo Villa
Lecce -“Metti una sera al Grand hotel di Lecce” è il tema degli incontri d’autore, a cura del Raggio Verde, allestiti negli spazi del Grand hotel di viale Oronzo Quarta. Pino De Luca dialoga dalle ore 19,30 con lo scrittore Walter Cerfeda. Modera Antonietta Fulvio.
Seminario
Monteroni di Lecce - Lo studio di psicoterapia, in via Dalmazia, ospita dalle 18 il seminario “Costellazioni familiari”. Per altre notizie: 349.8786817.
Lecce - Il museo storico archeologico del complesso Studium 2000 ospita fino al 7 dicembre le opere di Enzo Assenza.
Gallipoli - Da oggi a domenica, la Caroli Hotels ospita il Festival della Cozza tarantina, con degustazioni e cene a tema. Per ricevere altri dettagli in merito: 0833.202536.
PIna ospita, dalle ore 21, la cena concerto con Valeria Noceto Trio, jazz pop e more. Per informazioni: 0832.654060.
Incontro
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Sabato 26 Escursione
Lecce - Al via, alle ore 16,30 la passeggiata turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’ iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia, abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini, fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.
16 salentointasca
Rassegna
Galatina - La rassegna Attrattori d’Armonia propone, alle ore 20,45 sul palcoscenico del Teatro comunale, lo spettacolo “Antigone” di Vittorio Alfieri, con Daniela Placci, Marco Viecca, Rossana Peraccio, Eors Emmanuil Papadakis; regia di Marco Viecca. Al termine dello spettacolo incontro con il regista Viecca e la compagnia moderato da M. Domenica Muci. Info: 327.9860420.
Escursione
Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per info: 331.3418469.
Solidarietà Donare il sangue è un gesto di solidarietà... Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo ci preoccupa. Il sangue non è riproducibile in laboratorio ma è indispensabile alla vita, nei servizi di primo soccorso, in chirurgia, nella cura di alcune malattie. Chiunque può donare il sangue, recandosi presso un centri trasfusionali. Per info: Casarano tel. 0833.508232; Copertino tel. 0832.936279; Galatina tel. 0836.529222; Gallipoli tel. 0833.270533; Lecce tel. 0832.661533; Tricase tel. 0833545205.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Concerto Ogni mercoledì pomeriggio, le Manifatture Knos, in via Vecchia Frigole a Lecce, ospitano il laboratorio “Stellare” a cura del giovane disegnatore Samuel Mello. L’iniziativa è rivolta a bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni e altre attività per adulti senza limite di età. Attraverso la conoscenza e la sperimentazzione di tutte le regole che sono proprie della rappresentazione, il laboratorio mira al raggiungimento della creatività, vista come un obiettivo e non come un metodo di lavoro. Appuntamento alle ore 17. Ingresso libero.
Mostra
Lecce - Viene inaugurata, alle ore 18 al Must, in via degli Ammirati, la mostra ‘Hatshepsut, la figlia del sole’: oltre il libro la mostra delle tavole illustrate. Info: www.mustlecce.it
Rassegna
Lecce - Dreams on paper è il nome della rassegna che Art&CO, in via Salvatore Nahi, propone fino al prossimo 22 dicembre. Le opere su carta, di grandi maestri del ‘900, in esposizione negli spazi della galleria. L’arte è conoscenza ma anche inconscio, è dramma e speranza, è nostalgia e sguardo verso il futuro, istinto e ragione. Info 800.912752.
Incontro
Lecce - Il Centro polifunzionale San Massimiliano Kolbe ospita, dalle ore 19, il singolare triathlon di autori: Emanuela Boccassini, Stefano Donno e Ambra Biscuso dialogano con Raffaele Polo, Alessandra Peluso e Vito Antonio Conte.
Mostra
Otranto - Al via oggi la mostra monografica di Renato Guttuso, allestita nel Castello aragonese. L’evento resta aperto al pubblico fino all’8 gennaio e propone un ricco percorso tra dipinti ad olio su tela, tecniche miste e litografie che ripercorrono il percorso pittorico e introspettivo dell’artista
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Corsi Il continuo evolversi dellla professione di acconciatore richiede un costante aggiornamento, utile a comprendere e conoscere tutti gli aspetti della moda, come taglio, tendenze, volumi e colori. S.TE.P.P., l’università della bellezza globale, propone tutta una serie di corsi, utili non solo a proporre nuove idee di hair styling, ma anche a migliorare ai massimi livelli le capacità dei corsisti, al fine di soddisfare nella quotidianità una clientela sempre più consapevole ed esigente. Per informazioni: 0832.318559.
18 salentointasca
Escursione Leverano - Il Parco culturale Girolamo Marciano organizza, previa prenotazione nei fine settimana autunnali, visite guidate alla scoperta del centro storico della cittadina. Monumenti, piazze, chiese, corti e le antiche viuzze fanno da sfondo a questa iniziativa, che mira a far apprezzare la lunga storia di quest’importante centro della produzione agricola salentina. Per ricevere maggiori notizie: 335.7785856.
Divertimento
Poggiardo - Nuovo appuntamento al Tesoretto, con cena spettacolo e animazione. Per informazioni: 328.1934011.
Incontro
Aradeo - Al via, alle ore 20,45 negli spazi di palazzo Grassi, la presentazione del volume “Torno da me”, il libro di esordio di Maria Neve Arcuti, edito da Il Raggio Verde. Alla presenza dell’autrice, intervengono Luciana Manco e gli allievi del Laboratorio Koreja.
Escursione
Veglie - Passeggiata culturale, per conoscere i beni architettonici del centro storico della cittadina, a cura dell’ associazione I lupi dell’Arneo. Per ricevere altre informazioni in merito e conoscere nel dettaglio il programma dell’ iniziativa, telefonare al: 328.0728542.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento
Gallipoli - I sapori e i piatti che hanno fatto la storia trentennale de La masseria tornano, in chiave moderna, in un ambiente completamente rinnovato. Dalle ore 20, è possibile gustare il ricco menù di carni pregiate cotte a vista sui carboni, pizze con lievito madre cotte nei forni a legna, primi piatti e pescato fresco ogni giorno. Per info: 0833.275080.
Corso
Santa Maria di Leuca - E’ possibile iscriversi ai corsi di vela su cabinato, per apprendere i segreti dai primi passi della navigazione d’altura. Per altre informazioni: 0833.758110.
Divertimento
Lecce - Negli spazi della Masseria Ospitale, torna il tropical Party, con una super session invernale. Musica, divertimento per aspettare il sorgere del sole ballando ai ritmi del reggae, del dub, dell’electro, della jungle, dello ska e tanto altro. Per altre notizie: 328.5366317.
Mercatino
Ruffano - Dalle 18 alle 20, in via IV Novembre, si svolge il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica. Tanti i prodotti agricoli, oli e formaggi, presentati direttamente dai produttori, che ne raccontano le proprietà e le peculiarità di produzione.
Mostra Fino al 30 novembre, le sale del complesso monumentale Carlo V ospitano la mostra dal titolo “Andy Warhol - Ladies vs Gentlemen e gli scatti di Maria Mulas”, con 72 opere di Andy Warhol e 12 fotografie di Maria Mulas, a cura di Spirale Milano e Lorenzo Madaro. Apre l’itinerario espositivo, strutturato in modo da offrire al pubblico la possibilità di ripercorrere e approfondire alcuni momenti salienti della vita e della carriera artistica di Warhol il ciclo “Ladies and Gentleman”. Per informazioni: 0832.246517.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corso
San Cesario di Lecce - Per scaricare stress e allentare tensioni muscolari, ripartono le classi di esercizi di bioenergetica. Per altre notizie: 347.7036977.
Iniziativa
Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida, alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per info: 0836.572824.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di salsa cubana, rueda de casino, merengue, son, etc. Per ricevere altre e più dettagliate notizie: 320.3626953.
20 salentointasca
Evento
Lecce - Proseguno gli appuntamenti di gusto allestiti negli spazi de All’ombra del Barocco. Alle ore 21, al via la cena concerto & live con Ladies & Blues of Chicago, con Serena Quarta e Melissa Cavalera (voci) Giuseppe Magagnino (piano) Franco Chirivì (chitarra), Michele Colaci (basso) e e Cristian Martina (batteria). Una serata dal sound sensuale. Per informazioni: 0832.242626.
Corso
Lecce - Alma latina propone corsi di salsa, bachata, kizomba, rueda de casino presso la Muv, in via Bachelet. Per altre informazioni: 320.6999936.
Domenica 27 Mercatino
Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. In piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto, presenti numerosi stands, dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.
Rassegna
Lecce - La Masseria Ospitale, sulla S.p. per Torre Chianca, ospita una rassegna dedicata agli aperitivi rurali, dove la cucina si abbina con la musica di qualità. Inizio: ore 18. Per informazioni 328.5366317.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Spettacolo
Galatone - Il frantoio del Palazzo marchesale ospita, dalle ore 18, la compagnia SDV, che propone in scena Vox Poetica di Salvatore Della Villa; architetture sonore di Gianluigi Antonaci e improvvisazioni coreografiche di Silvia De Maggio e Roberta Refolo. L’evento rientra nell’ambito della rassegna Attrattori di Armonia. Per informazioni: 327.9860420.
Iniziativa
Veglie - Passeggiata naturalistica gratuita, nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea e delle bellezze locali. Per info: 328.0728542.
Laboratorio
Lecce - ‘Fotografie a merenda’ è il titolo dell’evento che si svolge dalle 17,30 alle 19 negli spazi del Must. Esperienze d’ arte e laboratori o di fotografia, dedicate ai bambini da 8 a 10 anni. Per info: 393.8438170.
Escursione
Porto Cesareo - Tour di gruppo, nell’area della Marina protetta, con trekking, tour in barca e snorkeling. Si parte da Torre Squillace, per proseguire verso la penisola della Strea. Partenza alle ore 8 da Lecce (foro Boario) e alle ore 9 a Torre Squillace. Fine escursione alle ore 20. Per ricevere altri dettagli in merito: 329.6059672.
Degustazione Vernole - Il Lilith restaurant propone una nuova domenica all’ insegna del gusto e delle eccellenze enogastronomiche locali, promosse negli eleganti spazi di Masseria Copertini, sulla strada che da Strudà conduce a Vanze. Un verde e rigoglioso giardino, un’antica masseria fortificata con ampi saloni e camini accesi, accompagnano gli avventori alla scoperta di profumi e sapori tipici, attentamente proposti nei piatti che nonna Carmelina realizza ispirandosi alle antiche ricette proposto . Ampia la lista dei vini e dei distillati. Per informazioni: 393.9962150.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Escursione Indimenticabile giornata itinerante di geoturismo nei parchi naturali regionali del Salento, da vivere come scoperta del pianeta Terra, per godere delle bellezze della natura e comprendere la storia geologica dei luoghi. Qualsiasi argomento sarà occasione di un viaggio nel passato e nel presente, camminando, osservando e scoprendo i diversi luoghi che popolano il Salento e non solo. Per ricevere maggiori informazioni sulle escursioni, conoscere le destinazioni e/o prenotare: 347.8162807.
22 salentointasca
Mercatino
Lecce - Appuntamento con il Mercatino dell’Antiquariato, allestito in via XX Settembre, lungo le mura esterne dell’ Istituto Marcelline: antiquari e botteghe artigiane propongono mobili d’epoca, pizzi, libri, tele, quadri, antichi cimeli, letti in ferro battuto e tanto altro.
Evento
Lizzanello - La Tekne Dance School propone al seconda edizione di “...Dolci gesti contro la violenza”. Il icavato della vendita dei dolci e degli oggetti del mercatino viene destinato all’acquisto di giocattoli per i bambini delle donne utenti del centro Antiviolenza.
Escursione
Santa Maria al Bagno - La Pro loco di San Pietro in Lama propone una passeggiata alla scoperta delle bellezza della marina salentina. Info: 349.5265291.
Degustazione
Lecce - All’Ombra del Barocco dalle ore 13 ospita il nuovo appuntamento con pranzo e musica: giovani musicisti si esibiscono durante il pranzo. Per informazioni: 0832.242626.
Escursione
Lecce - Al via, alle ore 19 da porta Rudiae, il walking tour alla scoperta delle bellezze dell’architettura cittadina, la storia e la toponomastica, tra le vie e le piazze del centro.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento Gagliano del Capo - Da oggi al 26 dicembre, tutte le domeniche ed i giorni festivi, è possibile vivere l’emozione del Natale grazie al Salento Santa Claus VIllage, il villaggio di Babbo Natale più a Sud d’ Italia. L’iniziativa propone tutta una serie di eventi con tante novità, come l’orto e la fattoria di Babbo Natale, la lavanderia di Zia Elfa, il Santa Claus’ museum, il Salento SAnta Bus, il Trucca Elfo e tanto altro ancora. Tante occasioni di musica e gioco, con divertenti mercatini di natale,spettacoli e animazione. Parcheggio gratuito. Per altre notizie: 0833.548157.
Mercatino
Cavallino - Via Cicerone, nel rione Castromediano, ospita il nuovo appuntamento con il Mercatino dell’ Antiquariato. Numerosi gli espositori presenti, che propongono mobili d’epoca, libri, quadri, sedie, orologi e tanto altro ancora.
Teatro
Lecce - “Giuramelo su Titina” e “La voce del sangue” sono i due atti unici, con la regia di William Fiorentino, che vanno in scena dalle ore 20,30 sul palco del teatro Paisiello, a cura della compagnia Lu Curtigghiu. Il ricavato viene devoluto alla Fondazione Ant. Per altre informazioni: 345.4986136.
Iniziativa E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione
Lecce - Ritornano gli appuntamenti domenicali con l’ aperiticena, allestiti negli spazi del Mad, in piazzetta Santa Chiara. Dalle ore 21, gusto, musica e un’atmosfera molto divertente. Per notizie: 388.8028468.
Evento
Gallipoli - Il Bellavista Club ospita dalle ore 19,30 la serata di degustazione del sigaro toscano dal titolo “Stile e gusto”. Per altre notizie: 0833.261831.
Musica
Campi Salentina - Alessandro Quarta è il protagonista della serata allestita in piazza Libertà. A partire dalle 21, propone il suo vasto repertorio musicale.
24 salentointasca
Escursione
Giurdignano - Incontro al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte, allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: mattina e pomeriggio, su prenotazione. Per ricevere notizie: 0836.572824.
Musica
Salve - Musica e divertimento dalle 22 all’Hakuna Matata con Diego Rivera B2B Otiv Dj.
Rassegna
Lecce - Palazzo Turrisi ospita il nuovo appuntamento con la rassegna Tra musica e parole. Per notizie: 0832.682378.
Degustazione
Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi della Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici. Per ricevere informazioni in merito: 0832.925613.
Escursione
Lecce - Proseguono le visite alla scoperta del parco di Rauccio: passeggiando nell’ antico bosco, è possibile apprezzare le bellezze naturali di quest’oasi, con piante autoctone, percorsi rilassanti e tanto altro. Per ricevere altre notizie in merito, telefonare al seguente numero 347.0041896.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Fiera
Caprarica del Capo - La piccola frazione di Tricase ospita oggi la tradizionale fiera di Sant’Andrea, che viene allestita in occasione dell’ultima domenica del mese di novembre.
Escursione
Galatina - Dalle 9,15 è possibile partecipare alla visita della cittadina. Si parte dalla basilica di Santa Caterina d’ Alessandria, per poi procedere con gli altri monumenti cittadini. Al termine, pausa ristoro presso la pasticceria Ascalone, dove poter apprezzare il pasticciotto, tipico dolce salentino. Seconda tappa a Santa Caterina. Per informazioni: 328.3280483.
Mostra
Calimera - Il Museo di storia naturale ospita la grande festa a tema con giochi ed animzione dedicati all’Era glaciale. Le attività prendono il via alle ore 10,30 per concludersi alle 16. Per altre notizie: 345.6186364.
Escursione
Gagliano del Capo - Dalle 9 alle 18, è possibile apprezzare il suggestivo percorso del Parco naturale costiero di OtrantoSanta Maria di Leuca e bosco di Tricase. Per info: 338.7799477.
Spettacolo
Spongano - L’ipogeo di palazzo Bacile ospita lo spettacolo dal titolo “I corteggiatori”. Start: 20,30. Info: 327.9860420.
Lunedì 28 Corsi
Lecce - Ripartono i nuovi corsi di Improvvisazione teatrale, a cura di Improvvisart. Le attività formative si sviluppano su 15 appuntamenti ogni quindici giorni, in programma il sabato, in orario pomeridiano. La durata complessiva è di 80 ore, suddivise in 8 mesi. Le lezioni sono aperte a tutti, con esperienza teatrale e non. Per altre informazioni: 328.7686080.
Laboratorio
Lecce - Prosegue il laboratorio teatrale “I colori dell’anima”, a cura di Rosaria Ricchiuto. Per informazioni: 339.5298643.
salentointasca 25
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Martedì 29 Formazione Lecce - La compagnia Duende organizza, presso la sede di via Sozy Carafa, 48/b e a Trepuzzi in corso Umberto I 101, due laboratori di teatrodanza, condotti dalla danzatrice e coreografa Anza Curto, rivolti ad over 18 anche senza alcuna esperienza pregressa di teatro o danza. I corsi, che si concludono nel mese di giugno con uno spettacolo, si articolano sul riscaldamento, tensione e rilassamento del corpo, la respirazione, lo sguardo e l’ energia, l’ascolto del proprio corpo. Per altre notizie: 338.2709666.
26 salentointasca
Festa Presicce - Oggi e domani, la cittadina salentina ospita i festeggiamenti allestiti in onore di Sant’Andrea. Ricco il programma predisposto per l’ occasione, con momenti di riflessione e preghiera, alternati ad altri di svago e musica.In serata viene accesa la focareddha, per propiziare una favorevole annata. Domani mattina si svolge la fiera mercato, allestita nella zona 167, mentre i festeggiamenti si concludono in serata con un evento musicale. Alle prime ore dell’alba di mercoledì 30 un gruppo di musicsti percorre le vie del paese intonando canzoni popolari.
Corso
Lecce - Aperte le iscrizioni al corso di massaggio indigeno. Per ricevere maggiori informazioni in merito e/o conoscere il programma delle lezioni, telefonare al 347.9332905.
Festa
Andrano - Si svolgono, oggi e domani, i solenni festeggiamenti in onore di Sant’Andrea Apostolo. Ricco il programma della ricorrenza, che propone diversi momenti civili e religiosi. In serata, La Sagra del Pesce fritto, sapietemente preparato nel rispetto delle antiche ricette. L’Appuntamento viena animato da un ricco programma di musica di tradizione.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Mercoledì 30 Giovedì 1°dicembre Festa
Caprarica del Capo- Si svolgono oggi i festeggiamenti in onore di Sant’Andrea. Nel pomeriggio, è prevista la processione del simulacro del Santo per le principali vie del centro, mentre in serata vengono accese le piccole “focareddhe” predisposte in onore del Santo. A seguire, un ricco programma di momenti di preghiera, svago e divertimento.
Mostra
Lecce - Il museo Faggiano, in via Ascanio Grandi, ospita fino al prossimo 3 dicembre la mostra del pittore Marcello Quarta.
Degustazione
Caprarica di Lecce - Serata dedicata ai piatti della tradizione salentina, espressamente praparati per essere degustati da avventori locali e turisti. ”Il menù del turista”, inventato da Antonio Aprile, titolare del ristorante Il vizio del Barone, propone infatti un viaggio tra i profumi e gli antichi sapori, proposti dalla cucina tipica locaele. Per info: 338.7646100.
Festa
Salve - Si svolgono oggi i festeggiamenti in onore di Santa Barbara. Ricco il programma, allestito per l’occasione.
Evento
Gallipoli - Liber Libri è il titolo della rassegna letteraria che, da oggi a domenica 4 dicembre, si svolge presso la Caroli Hotels. ‘Il futuro tra le righe’ propone un modo in più per scoprire il Salento nel periodo natalizio. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero: 0833.202536.
Festa
Squinzano - Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti, allestiti in onore del patrono della cittadina, San Nicola. Il ricco programma civile propone numerosi momenti di preghiera e riflessione, alternati ad altri di svago e divertimento.
salentointasca 27
Ais Lecce, successo inarrestabile Ais Lecce, successo inarrestabile. Dopo il brindisi inaugurale dei corsi 2016/2017, che nei giorni scorsi all'hotel Tiziano di Lecce ha fatto registrare la cifra record di 255 iscritti, nuova grande degustazione con il re incontrastato del mondo del vino: lo champagne. E un nuovo sold out, domenica 13 novembre, con la serata dedicata a una Masterclass a cura di Alberto Lupetti, curatore della prestigiosa guida Grandi Champagne e del sito www.lemiebollicine.com. Protagonista, stavolta, Lanson, una delle più antiche Maison de Champagne che, grazie a un eccezionale savoir-faire e a vigneti ritenuti i migliori della regione francese, nella prima metà del XX secolo ha definitiva-
28 salentointasca
mente consolidato la sua immagine di eccellenza, riuscendo negli anni a seguire perfino a lanciare etichette nuove ed esclusive. La crisi degli anni '90 ha però duramente colpito Lanson, che ha sofferto diversi e non facili cambi di proprietà fino al 2006, quando è iniziata la rinascita con la nuova proprietà, grazie alla quale Lanson non solo è riuscita a mantenere intatta la qualità delle sue etichette, ma ha anche iniziato pian piano a crescere ulteriormente in qualità. Questi gli champagne in degustazione: Black Label, brut sans année della maison e storico emblema del suo stile; Rosé Label, versione in rosa, frutto di oltre 50 anni di esperienza di Lan-
son con gli Champagne rosé; Gold Label 2008, classico millesimato figlio di un' annata eccezionale; Extra Age Blanc de Blancs, ultimo nato in seno alla linea XA, che rappresenta il secondo Chardonnay in purezza nella storia di Lanson; Extra Age Brut, primo della serie XA (creato per festeggiare i 250 anni della maison, fine assemblaggio di tre annate particolari); Noble Cuvée Blanc de Blancs 2002, anteprima della nuova annata della cuvée de prestige di Lanson; Gold Label 2004, in magnum e con qualche anno sulle spalle. E a fine serata l'abbinamento degli Champagne a un piatto realizzato dallo chef Cosimo Russo del ristorante “Aqua - Le Dune” di Porto Cesareo.
Buy Puglia, meeting & travel experience Intercettare nuovi mercati a grande potenziale di sviluppo per il turismo pugliese e proporre, anche nei mercati già consolidati, una Puglia365, da scoprire tutto l’anno, anche fuori dalla stagione estiva. E’ questa una delle novità, che scaturisce dal Piano Strategico del Turismo, della quarta edizione del Buy Puglia, a Bari fino al 25 novembre, il più importante evento di business turistico della regione, ideato e organizzato dall’Agenzia regionale Pugliapromozione come occasione d’ incontro e scambio tra i buyer internazionali (tour operator, agenzie di viaggio, agenzie di viaggio on line, Organizzatori di meeting, congressi ed eventi, ecc.) e le imprese turistiche pugliesi. Quest’anno, al Buy Puglia, in Fiera del Levante, nel nuovo Centro Congressi, oltre 110 imprese del turismo pugliesi, singole e associate, stringeranno accordi commerciali e nuove trattative con 100 buyer provenienti da 32 paesi di-
versi, alcuni ormai mercati consolidati come la Germania, la Francia e il Regno Unito e fuori Europa gli Stati Uniti, ed altri emergenti, fra cui spiccano in Europa Repubblica Ceca, Norvegia, Svezia, Finlandia, Danimarca, Estonia e Lituania ed oltreoceano Canada, Brasile, Giappone, ma anche Cina, Argentina, Russia e India. Grande la collaborazione con Aeroporti di Puglia: otto le compagnie aeree che saranno presenti al Buy Puglia: Mistral Air, Aegean Airlines, Airberlin, Air Dolomiti, Alitalia, Volotea V7, Turkish Airlines, Transavia/KLM/Air France. Ciascuna avrà un desk personalizzato all’ interno dell’area B2B. “È su una Puglia aperta tutto l’anno che puntiamo per questo Buy Puglia 2016, in linea con l’obiettivo di destagionalizzazione individuato dal Piano strategico Puglia 365. Sono proprio i turisti stranieri che apprezzano la Puglia anche fuori stagione; per questo con-
centriamo il massimo sforzo nel proporre la Puglia 365 giorni all’anno sui mercati internazionali consolidati, ma anche su quelli a grande potenziale di sviluppo -commenta l’ assessore all’Industria Culturale e Turistica della Regione Puglia, Loredana CaponeD’altronde i dati sui flussi turistici ci dicono che l’ internazionalizzazione del turismo pugliese ha un trend di crescita deciso e costante (+60% dell’ incoming dal 2007). Con il Buy Puglia 2016 vogliamo costruire nuove opportunità per il territorio e le nostre imprese. È in questo scenario che la Puglia si lancia per intercettare la sua fetta di mercato puntando sulla promozione internazionale”. salentointasca 29
Palazzo Adorno ospita l’ottavo raduno provinciale Una sala consiliare affollatissima ha ospitato, l'8° Raduno Provinciale dei Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR), celebrato in occasione del 27° anniversario della firma della Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell' Adolescenza. A palazzo dei Celestini a Lecce, Provincia e Unicef hanno dato vita, anche quest'anno, alla riunione dei sindaci junior, accompagnati dai sindaci adulti, dai dirigenti scolastici e dai docenti, per presentare le attività programmate dai Consigli Comunali dei Ragazzi/e per l'anno sociale/scolastico 2016-17 e per raccontare le esperienze vissute nel corso dell'anno trascorso. Ha aperto l’incontro il presidente del Comitato provinciale Unicef Giovanna Perrella: “Noi adulti abbiamo il dovere di impegnarci perché il mondo sia veramente migliore per nostri ragazzi. Loro lavorano e discutono insieme per far rispettare i diritti dei bambini del territorio che rappresentano, coinvolgen-
do gli amministratori adulti. Il protagonismo dei ragazzi è fondamentale per la trasformazione della realtà sociale complessiva”. E’ intervenuto anche il prefetto di Lecce Claudio Palomba: “La Provincia di Lecce è la prima in Italia per numero dei Comuni che hanno realizzato i CCRR. Vedo che questo percorso si sta sempre più ingrandendo, con un consenso e una partecipazione rare in altre occasioni che ci vedono impegnati come rappresentanti delle istituzioni. L'impegno che possiamo garantire è di essere loro vicino e di avvicinarli alle istituzioni. Ad esempio, a gennaio li faremo approcciare al Comitato per l'Ordine pubblico, con-
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
30 salentointasca
800-242.815
cordando un incontro per parlare di sicurezza, in particolare riguardo ai fenomeni informatici, e ascoltare le loro proposte”. Antonio Gabellone, presidente della Provincia di Lecce, ente promotore insieme all'Unicef dell'iniziativa che ogni anno si rinnova con maggiore spirito di appartenenza e ampia partecipazione ha sottolineato: “I nostri giovani, se coinvolti in modo appropriato sono pronti a mettersi in gioco e a scendere in campo. Il messaggio di oggi è proprio questo. Non è un'adesione formale o di facciata. Molto spesso, nei miei incontri in tutto il Salento, avverto la presenza, accanto ai sindaci, dei rappresentanti dei ragazzi. Questo www.provincia.le.it
deiconsiglicomunalideiragazziedelleragazze dimostra che non è soltanto il momento dell'iniziativa, ma è il senso di un percorso che si realizza e si arricchisce di contenuti giorno dopo giorno. Ad esempio, accanto al tema della sicurezza, indicatore della qualità della vita di un territorio, occorrerà il loro contributo rispetto a tanti altri temi, come quello dei rifiuti e della qualità ambientale. Ognuno è un granello di sabbia che contribuisce al percorso virtuoso per restituire speranza e opportunità ai giovani e alle comunità. Abbiamo bisogno di voi, delle vostre idee, della vostra operosità”. I sindaci di Corsano e Trepuzzi hanno ritirato dal presidente provinciale Unicef Giovanna Perrella e dal già presidente provinciale Unicef Reno Sacquegna, l' ambito riconoscimento di “Città Amica dei Bambini”, ottenuto al termine di un lungo percorso di attività sociali e solidali svolte nel proprio territorio. Altri Comuni, poi, hanno ricevuto dal presidente Antonio Gabellone e
dal dirigente provinciale del Servizio Tutela e valorizzazione ambientale Rocco Merico, insieme al funzionario del Servizio Ambiente Gianni Podo, un riconoscimento per le attività svolte in campo ambientale collegate all'iniziativa nazionale sul risparmio energetico “M'illumino di meno”, lanciata dalla nota trasmissione di Radio 2 Caterpillar. I conduttori, per l'occasione, hanno inviato a Lecce un video messaggio per ringraziare tutti i ragazzi per l'impegno profuso, per le numerose iniziative che il Salento ha saputo realizzare e per dare appuntamento con rinnovato entusiasmo alla nuova giornata, che sarà il 24 febbraio 2017.I Comuni partecipanti o invitati al Raduno erano 78: Acquarica del Capo, Alezio, Alliste, Arnesano, Bagnolo del Salento, Calimera, Campi Salentina, Cannole, Caprarica, Carmiano, Carpignano Salentino, Casarano, Castrì, Castrignano dei Greci, Castro, Cavallino, Collepasso, Copertino, Coriglia-
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
no d'Otranto, Corsano, Cursi, Cutrofiano, Galatone, Gallipoli, Giurdignano, Guagnano, Lecce, Lequile, Leverano, Maglie, Martano, Martignano, Matino, Melendugno, Melissano, Melpignano, Miggiano, Minervino, Monteroni, Morciano di Leuca, Muro Leccese, Nardò, Nociglia, Novoli, Ortelle, Otranto, Palmariggi, Patù, Poggiardo, Presicce, Racale, Ruffano, Salice Salentina, Salve, San Cesario, San Donato, San Pietro in Lama, Sannicola, Santa Cesarea Terme, Scorrano, Sogliano Cavour, Soleto, Spongano, Squinzano, Sternatia, Surano, Supersano, Surbo, Taurisano, Taviano, Tiggiano, Trepuzzi, Tricase, Tuglie, Ugento, Uggiano La Chiesa, Vernole, Zollino. www.provincia.le.it salentointasca 31
Ad Ali spiegate, osservazione dell’aviofauna Proseguono al Parco Rauccio le attività domenicali organizzate dalla cooperativa Terradimezzo ed inserite nella programmazione del Centro di esperienza “Fillirea”, strumento operativo del parco per la divulgazione e sensibilizzazione sui temi della salvaguardia ambientale, accreditato al Siste-
ma In.F.E.A. (informazione, formazione ed educazione ambientale) della Regione. Appuntamento domenica 27 novembre dalle ore 7 a Torre RInalda; quella sulla costa rappresenta un' ottima postazione per osservare, in questo periodo dell'anno, il ritorno degli uccelli nelle zone calde del pia-
neta dove si spostano per svernare. Saranno svelati i principi base per il riconoscimento delle specie e per effettuare il campionamento. alle ore 10,30 ci si sposta nel bosco per continuare l’osservazione degli uccelli. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero 347.0041896.
Il Mezzogiorno nello spazio EuroMediterraneo Venerdì 25 e sabato 26 novembre le Officine Cantelmo ospitano il convengo internazionale di studi dal titolo “Il Mezzogiorno nello spazio Euro Mediterraneo. Gli scenari globali e il piano industtia 4.0. Il ricordo ed il messaggio di Guido Dorso a 70 anni dalla morte”.
I lavori dei due giorni vengono coordinati dal direttore del Nuovo Quotidiano di Puglia, Claudio Scamardella. Diversi gli interventi previsti: ai saluti del sindaco di Lecce Paolo Perrone, del presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone, dell’ assessore allo Sviluppo Econo-
mico della Regione Puglia, Loredana Capone e del rettore dell’Università del Salento, Vincenzo Zara, fanno seguito, tra gli altri, Nicola Squitieri, presidente dell’ associazione Dorso, Antonio Corvino, Roberto Fatano, Giuseppe Palumbo, Domenico Laforgia e tanti altri.
Serata di musica e divertimento al Tesoretto Appuntamento di puro divertimento al Tesoretto Grill Music hotel di Poggiardo. Venerdì 25 novembre (ingresso gratuito) continua il piacere a tema targato Tesoretto con il dj set di Roberto Serra, Steven The Prince e Adriano 32 salentointasca
Martella, voice Roby Tex. Un evento in cui musica, danza, suoni e colori saranno mescolati nella consolle dei dj che mixeranno alcune delle hit 2016, che hanno fatto ballare gli appassionati e che continuano a far divertire il
numeroso pubblico del Tesoretto Grill Music Hotel. Questo venerdì Friday Fashion Night, con defilè di moda intimo by Le Comete. Per ricevere maggiori notizie: info@tesoretto.org oppure 0836904353 - 328.1934011.
Partnerpubblicieprivatiperlamobilitàsostenibile L'Amministrazione comunale di Lecce, considerata la possibilità di coinvolgere partner pubblici o privati che possano contribuire ad una miglior progettazione e ritenuto che le reti di soggetti pubblici/privati rappresentino strumenti sempre più importanti per la partecipazione a bandi nazionali ed europei, ha pubblicato un Avviso al fine di individuare partenr progettuali che parteciperanno alla fase preparatoria della proprosta, oltre a quella di realizzazione dell'attività.
L'obiettivo dell' Amministrazione è selezionare i partner per dar vita ad una lista ristretta (short list) di soggetti esterni interessati alla costituzione di partenariati pubblico-privati finalizzati alla partecipazione di bandi su programmi regionali, nazionali ed europei. La short list potrà essere aggiornata in caso di nuove candidature. Le priorità tematiche dell'avviso sono identificate negli ambiti di piedibus, car-pooling, carsharing, bike-sharing, realizzazione di percorsi pro-
tetti per gli spostamenti tra casa e scuola, a piedi o in bicicletta, uscite didattiche con mezzi sostenbili etc. Le manifestazioni d'i nteresse come precissato nell' avviso allegato, dovranno pervenire, redatte sul formulario previsto, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12 del giorno 30.11.2016.
A Lecce un nuovo campo polivalente E' stato inaugurato , al campo scuola Luigi Montefusco (meglio conosciuto come “Coni”) un nuovo campo polivalente in legno lamellare. All'interno di questa struttura sportiva si potranno svolgere discipline agonistiche di pallavolo e pallacanestro. All'inaugurazione hanno preso parte il sindaco di Lecce, Paolo Perrone, il vicesindaco e assessore ai Lavori
Pubblici, Gaetano Messuti, e l'assessore allo Sport, Nunzia Brandi. “E' un impianto bellissimo -ha sottolineato il sindaco Paolo Perorne prima di rivolgersi ai ragazzi che si cimentano nelle discipline agonistiche di basket e pallavolo- Mi raccomando, abbiatene cura. Mi auguro che qualcuno di voi possa partire da questo campo per fare una carriera
straordinaria. Lo sport insegna tanti valori importanti facendo di noi donne e uomini migliori, per questo deve essere supportato da impegno e passione”. Il progetto prevedeva la realizzazione di una copertura in legno lamellare per rendere coperto il campo out door preesistente, al fine di poterlo utilizzare anche nei mesi invernali. salentointasca 33
Entra nel vivo la rassegna Tra musica e parole Dopo il grandissimo successo della prima serata, entra nel vivo la quinta edizione di Tra musica e parole, promossa dall'assessorato alla Cultura, spettacoli ed eventi del Comune di Lecce guidato da Gigi Coclite, e dall' associazione LecceLegge. Il secondo appuntamento è per domenica 27 novembre, alle 18.30 a Palazzo Turrisi. Alla rassegna, curata dal critico musicale Eraldo Martucci, collaborano altre associazioni ed istituzioni, tra le quali l'Università Popolare Aldo Vallone di Galatina. Un ciclo dunque di quattro serate di musica e lettura tutte le domeniche fino all'11 dicembre, legate quest'anno al tema del Piacere: oltre ad Amare, ci saranno Ridere, Viaggiare e Mangiare. Alle letture di chiunque si prenoterà, si alterneranno i brani musicali, che domenica prossima saranno legati al tema del Piacere di Ridere e che vedranno protagonista il duo Kinema, formato da Joele Micelli al violino e Gloria Arnesano al pianoforte, che 34 salentointasca
eseguiranno brani di Vivaldi, Leclair, Beethoven e Monti. Gloria Arnesano ha iniziato lo studio del pianoforte presso il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari ed ha proseguito presso il conservatorio Tito Schipa di Lecce, diplomandosi nel 2013 sotto la guida di Roberto Corlianò. L'anno scorso ha concluso il biennio specialistico conseguendo la laurea di II livello con il massimo dei voti e la lode. Joele Micelli, laureato in Violino al Conservatorio T. Schipa di Lecce, è Primo Violino dell'Orchestra dell' Istituzione ed ha collaborato con diverse orchestre, tra
cui l'Ico di Lecce. Un mese fa ha collaborato al progetto musicale “EqualArt” in Spagna, grazie al quale si è esibito nella città di Màlaga, andando in onda sull' emittente televisiva e radiofonica Canal Sur. Le prossime due serate avranno come sottofondo la musica leggera affidata alle giovani e talentuose voci emergenti salentine: il duo composto da Sofia Brunetta alla voce e Roberto Mangialardo alla chitarra, ed il duo formato da Daniele Vitali alla tastiera ed alla voce e Massimo Donno alla chitarra ed alla voce. Per ricevere maggiori informazioni: 380.5203092.
Imprese: +239 nel trimestre giugno settembre Tra luglio e settembre, lo stock delle imprese registrate è aumentato di 239 unità, saldo scaturito da 960 nuove imprese iscrittesi nell'anagrafe camerale e 730 cancellazioni. Il tasso di crescita del trimestre si attesta a +0,33%, leggermente inferiore a quello dell'analogo trimestre del 2015 (+0,44%). La dinamica imprenditoriale evidenzia un lieve rallentamento rispetto al terzo trimestre del 2015, i flussi delle iscrizioni e cessazioni sono tra i più bassi degli ultimi dieci anni, segno, probabilmente, che persistono ancora incertezza nell'affrontare il mercato e resilienza delle imprese marginali ad uscirne. A livello nazionale il tasso di crescita è stato +0,27%; la regione Puglia realizza un +0,34%, mentre, nell' ambito della regione, è la provincia di Foggia a registrare il tasso più elevato pari allo 0,38%, seguita da Taranto (+0,37%). Bari e Lecce si attestano, rispetti-
vamente, a +0,34% e +0,33% mentre Brindisi registra il tasso di crescita più basso, pari a +0,22%. “I dati del terzo trimestre evidenziano una moderata crescita dello stock delle imprese -dichiara il presidente della Camera di Commercio di Lecce, Alfredo Prete- crescita di non immediata imputazione ad uno specifico settore economico per la presenza di ben 357 imprese cosiddette “non classificate” e che verranno collocate successivamente nei vari settori economici. Senza ombra di dubbio, però, la crescita della base imprenditoriale salentina è dovuta da un lato alla moderazione delle imprese meno strutturate (imprese individuali e società di persone), dall'altro alla “vivacità” delle società di capitale: società a responsabilità limitata e società a responsabilità limitata semplificata. La scelta di tale veste giuridica fa sì che le neo imprese siano più preparate ad affronta-
re le inevitabili difficoltà di chi, per la prima volta, sceglie di fare l'imprenditore. E' preoccupante, invece, il lento declino dell' artigianato: i dati evidenziano una perdita di circa 1.600 imprese dal 2009 ad oggi. Diverse sono le cause; in primis la crisi economica che ha fatto crollare i consumi delle famiglie, spingendo fuori dal mercato molte attività. Di queste ultime, alcune probabilmente hanno incontrato difficoltà nel fronteggiare la criticità del periodo anche per non aver saputo o potuto adeguarsi alle profonde trasformazioni che la tecnologia sta operando e che va vissuta come opportunità e strategia vincente”. salentointasca 35
La mani raccontano Le mani sono il biglietto da visita di oguno di noi: non a caso, quando ci si presenta ad altre persone, si porge sempre la mano. Basta guardarle, per comprendere la personalità di chi ci sta vicino: le mani, soprattutto nelle donne, indicano immediatamente l'età. Con le mani, abbiamo la possibilità di toccare le cose, sentirne il calore, accarezzare, aggrappare, stringere o respingere. Gli antichi chiedevano la mano quando dovevano leggere il futuro delle persone; è lì che potevano vedere le linee della vita, degli amori e dei figli.
36 salentointasca
Le case cosmetiche che anni fa semplificavano le creme in viso o corpo hanno dato particolare spazio a scrub e creme specifiche per mani, a trattamenti con macchinari fino ad arrivare oggi al must della cura e abbellimento della mano, nonché l'unghia. Sempre più persone si affacciano in questo universo semplificato e reso accessibile a tutti con la vendita di kit senza corsi e preparazione alcuna. Il cliente finale, invece, presta molta alla cura alla specializzazione ed alla professionalità della persona a cui si affida: a partire da una classica manicure, a un semipermanente o ad un vero e proprio trattamento in gel.
“Lavoro in questo settore da quasi 20 anni -dice Anat Cairo, pioniera della ricostruzione unghie in Italia- Le donne hanno sempre prestato grande attenzione alla cura delle proprie mani. Il mio metodo porta ad avere l'unghia naturale, sana, fine ed elegante. Fare una ricostruzione unghie non vuol dire avere le unghie finte o non far mangiare le unghie a chi invece senza le mangerebbe; ogni trattamento permette di avere un effetto più lungo e immediato dato dalle tip ma soprattutto vedere la propria unghia più lunga di quello che è in realtà, da indossare in maniera elegante per sentirsi curate e sempre a proprio agio”.
Il Natale è gusto Un mese circa ed ecco arrivare la festa più dolce che ci sia. E mentre si inizia a pensare ai regali, fervono i preparativi per la creazione dei dolci tipici della tradizione. Già, perché il Natale nel Salento profuma ancora di quel gusto senza tempo che da anni si tramanda, di generazione in generazione. Ed ecco che si aprono i cassetti della credenza, per tirar fuori vecchie agende
che profumano di vissuto e sulle quali grafie incerte hanno scritto ricette segretissime di dolcezza. Ma Natale è il tripudio del gusto, dal dolce al salato. È il gusto delle pucce della Vigilia dell'Immacolata tutte da imbottire e quello del digiuno da saziare con le pittule. È il gusto dei vermiceddhri, dei porceddhruzzi e delle ncarteddhrate da preparare e da non toccare almeno sino alla Vigilia di Natale. Ma la bellezza di una terra è quella in cui passato e presente si mescolano in percorsi di valorizzazione reciproci. E allora in questo periodo ci si deve abbandonare alla ricerca delle eccellenze dolciarie che aziende storiche riservano, tutte da gustare e da regalare! È il caso di Quarta che quest'anno raddoppia e che oltre allo store di via V. Fazzi 35, veste a festa anche il Temporary Store in via XXV Luglio. “Quest'anno abbiamo riservato grandi sorprese con prodotti in grado di coniugare la tradizionale espe-
rienza della famiglia Quarta con l'innovazione, riservando quindi note di gusto a ricette tradizional -racconta Stefania Quarta- Nasce così il tronchetto al caffè e i dessert con il gusto del Salento: il liquore al caffè con anice e la crema di liquore al caffè con mandorle, una sorta di variante leggermente alcolica a quel gusto estivo che è il caffè in ghiaccio col latte di mandorla. Non mancano cioccolatini e tartufi da scartare durante le tombolate con gli amici e tanto altro, tra cui oggettistica salentina in edizione limitata”. Nulla, ma proprio nulla, viene lasciato al caso insomma nel Natale a marchio Quarta. salentointasca 37
Un nuovo riconoscimento alla Cupertinum La Cupertinum Antica Cantina del Salento 1935 Ë stata premiata alla 34a edizione del prestigioso European Award for the Tourism and Hospitality, in quanto più antica cantina cooperativa della provincia di Lecce e una delle più antiche d’ Italia, e per l’ impegno dimostrato nella valorizzazione dell enoturismo, del territorio copertinese e per il progetto del Vigneto sul Castello di Copertino. La premiazione si è svolta a Solin, splendido villaggio turistico del comune di Spalato, in Croazia, nell' ambito del 19° International Tourfilm Festival. Oltre alla Cupertinum, quest anno il Premio è andato anche ad altre due realtà pugliesi: il Gal Terra d Arneo, presieduto da Cosimo Durante, e all’Arte Enoica di Arianna Greco. Un bel risultato per il Salento! Nelle precedenti edizioni l’European Award for the Tourism and Hospitality ha premiato illustri personalità, come gli chef PaulBocuse, Gualtiero Marchesi e Domenico Maggi, registi come Franco Zeffirelli eKrzysztofZanussi, e celebri 38 salentointasca
strutture turistiche, come gli alberghi come il Bernini Bristol e il Grand Hotel di Roma. L’evento è stato organizzato con il patrocinio dell’Ente del Turismo Croato e delle città di Solin e Spalato, e con l’Alto Patronato della Presidente della Repubblica di Croazia Kolinda Grabar-Kitarovic. Francesco Trono e Giuseppe Pizzolante Leuzzi, rispettivamente presidente ed enologo della Cupertinum, sottolineano il valore sociale e culturale di questo riconoscimento: “Il Castello di Copertino, che portiamo orgogliosamente come emblema sulle etichette dei nostri vini a Copertino Doc, con il progetto del Vigneto sul Castello è diventato una chiave di volta per il futuro del territorio. I nostri vini sono dei veri ambasciatori di Copertino e del Salento nel mondo. Qualità dei vini, valorizzazione del
territorio e bellezza artistica, ci ricordano che coltura e cultura hanno la stessa radice. Con questa consapevolezza guardiamo fiduciosi al futuro. I soci della cantina e i copertinesi tutti devono essere attori di un grande rinnovamento. Dobbiamo creare collegamenti con le altre ricchezze locali, con le istituzioni ed enti, far sentire il nostro coinvolgimento, dalla promozione alla valorizzazione del territorio e della sua agricoltura. Creare sinergie. Partiamo dal nostro microcosmo e quindi, in primis, dalla produzione vitivinicola di qualità, e poi dalle tante genialità autoctone, la ricchezza spirituale di San Giuseppe da Copertino, il Castello angioino, le bellezze naturalistiche e culturali, inserendo le nostre specificità in quelle più generali del Salento e della Puglia. Il futuro ènella terra!
Spazio all’arte nel calendario dei Carabinieri L'Arma incontra l'arte: era già successo l'anno scorso, ma il Calendario storico 2017 dei Carabinieri, stampato in un milione e trecentomila copie, rappresenta un passo in avanti nel connubio tra tradizione e innovazione, tra le forme di espressione della creatività umana nelle varie epoche e la storia degli uomini e delle donne in divisa. La presentazione è avvenuta, nei giorni scorsi, presso il Comando provinciale di Lecce, alla presenza del tenente colonnello Saverio Lombardi, comandante del Reparto operativo e della storica dell'arte Mariella Agostinacchio. Il calendario, realizzato sotto la direzione artistica di Silvia di Paolo e impreziosito dalle introduzioni di Gillo Dorfles e Philippe Daverio, è composto da 12 tavole -una per ciascun mese dell'annoin cui vengono rappresentati altrettanti simboli caratteristici dell'Arma, affiancati dalle correnti artistiche moderne e contemporanee. E così, da gennaio a dicembre, il viaggio si snoda tra la carabina (l'arma caratteristi-
ca, ai tempi dell'istituzione del corpo) e la giberna (una piccola custodia, che conteneva munizioni e altri tipi di equipaggiamento), tra la mantella e il pennacchio, tra la daga (una spada corta) e il ruolo del carabiniere del futuro, tra app e smartphone. Il tutto, arricchito dalle illustrazioni che richiamano l'art noveau, il razionalismo, la optical art, la pop art e persino la scena hippie, a dimostrazione di come l'Arma dei Carabinieri abbia
attraversato diverse epoche storiche, dal momento della sua istituzione, nel 1814, ad oggi. Nell'ultima tavola del calendario, infine, viene ribadita l'impriscindibile valenza dell'aspetto umano, che viene prima di quello tecnico, grazie alle parole: etica, onore, integrità, rispetto, competenza, impegno, efficienza, coesione, serenità, tradizione, fedeltà e fede, tutte a formare gli immaginari pioli di una scala che sale verso il simbolo dell'Arma. a.a. salentointasca 39
Ritorna il Salento Santa Claus Village Dopo il grande successo delle prime due edizioni, a partire da domenica 27 novembre si riaprono le porte del Salento Santa Claus Village. Il Camping Santa Maria di Leuca, posizionato fra Gagliano del Capo e Leuca lungo la SS 275, si trasforma nuovamente nel Villaggio di Babbo Natale, un parco a tema con fantastiche ambientazioni interne ed esterne in perfetto stile Santa Claus . Gli Elfi Guida accompagneranno i visitatori nel magico percorso ed ovviamente Babbo Natale farà gli onori di “casa”. L’idea, nata un anno fa dalla condivisione del magico progetto tra la responsabile del Camping Santa Maria di Leuca, Erminia Licchelli e il responsabile dello staff di animazione del villaggio Leo Bianchi, prende nuovamente forma con il prezioso lavoro e la piena collaborazione di tutti i componenti dello staff del Camping che rappresenta uno dei punti di forza dell’attività. Il Camping Santa Maria di Leuca è una struttura turistica situata in una splendida 40 salentointasca
pineta che da oltre 35 anni offre ricettività 365 giorni l’anno. Erminia Licchelli è da sempre impegnata nel proporre nuove offerte tese a destagionalizzare, sottolinea quanto il territorio salentino ed in particolare il Capo di Leuca sia naturalmente predisposto a concedersi in tutte le stagioni dell’anno, anche quelle più “fredde”. Il Salento Santa Claus Village offre l'occasione per visitare il Capo di Leuca in un periodo non balneare e consente di scoprire ed apprezzare forse anche meglio che in estate, la bellezza del territorio, i profumi, i colori e i sapori dell'estremo lembo del Salento. Il progetto ha come obiettivo quello di regalare un’esperienza davvero unica
al di fuori delle mura scolastiche e/o domestiche, un’ opportunità per dare sfogo alle sensazioni ed emozioni che il Natale suscita in tutti ed in particolare nei bambini, vivere l’atmosfera di magia fantastica e aspettativa per il Natale. Sará poi la fantasia e la creativitá dei più piccoli che, al loro rientro, sapranno trasformare i sogni e i desideri in realtá e tramutare l’esperienza in racconti ricchi di emozioni da condividere sia in classe che nelle loro famiglie. Il Salento Santa Claus Village sarà aperto al pubblico dal 27 novembre al 26 dicembre tutte le domeniche e i festivi, dalle 10,30 alle 21,00 (ultimo ingresso entro le 18,00). Info: 0833.548157.
La cozza tarantina protagonista a Gallipoli Divulgare la conoscenza di un prodotto tipico locale ha un duplice obiettivo: da un lato valorizzare dall’ altro promuovere sia il turismo enogastronomico sia l’immagine complessiva della città in cui prende vita il prodotto. E’ stato questo l’intento che 16 anni fa, ha spinto Cosimo Lardiello, presidente del Centro di cultura Renoir, a dare vita ad un “Festival” itinerante su tutto il territorio nazionale. Come ogni anno, il “Festival italiano della cucina con la cozza tarantina” riparte per la dodicesima edizione, parzialmente in anticipo per il 2017 per onorare l’invito pervenuto dal presidente Attilio Caroli in occasione dei festeggiamenti dei 50 anni di ospitalità nel Salento della Caroli Hotels (1966-2016). Dunque si riaccendono i riflettori sul prezioso frutto del Mar Piccolo di Taranto, oggi allevato in aree sottoposte a serratissimi controlli da parte delle autorità preposte che ne definiscono qualità e salubrità in
maniera costante. Il mitilo di Taranto torna da protagonista nelle pietanze che saranno preparate con maestria e fantasia creativa da 5 splendidi artisti della cucina che parteciperanno alla serata di apertura di questo ormai prestigioso evento gastronomico. Appuntamento a Gallipoli nel fine settimana compreso tra venerdì 25 e domenica 27 novembre. Gli chefs partecipanti, tutti provenienti da prestigiose strut-
ture ricettive da ogni parte d’Italia, trasformano e arricchiscono con nuove proposte creative il prodotto jonico con abbinamenti insoliti e accattivanti che esaltano la materia prima tarantina, la vera protagonista dell’ evento, conferendo nuove sensazioni al palato e scrivendo di volta in volta nuovi pezzi di storia della cucina italiana. Per ricevere maggiori informazioni sul programma della rassegna, telefonare allo 0833.202536. salentointasca 41
42 salentointasca
salentointasca 43
DB d’Essai Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica
* sabato e domenica
Sala 1 CENA DI NATALE 17,00* - 18,45- 20,30 - 22,15 * solo sabato e domenica
Sala 2 PALLE DI NEVE 17,30
COME DIVENTARE GRANDI 16,30* - 19,00 - 20,45 - 22,30
Sala 3 3 GENERATIONS 16,45* - 18,30 - 22,30
FAI BEI SOGNI 20,15
Sala 4 ANIMALI NOTTURNI 18,10 - 20,20 - 22,30
Sala 5 ANIMALI FANTASTICI... 16,30* - 19,00 - 21,20
LA CENA DI NATALE Sala 3 17,20 - 20,00 - 22,40
44 salentointasca
venerdì 25 novembre - Musical MERAVIGLIOSO 20,30
da sab 26 a mart 29 novembre SNOWDEN 18,30 - 21,00
mercoledì 30nov - Cineforum LA VERITA’ STA IN CIELO 18,30 - 21,00 Per la programmazione completa consultare www.dbdessai.it
* domenica
FAI BEI SOGNI 19,00* - 21,00
CENA DI NATALE
17,30 - 19,30 - 21,30
Sala 1 ANIMALI FANTASTICI... 17,00 - 19,30 - 22,00
Sala 2 COME DIVENTARE GRANDI 18,00 - 20,00 - 22,00
Sala 3 CENA DI NATALE
* domenica
Sala 1 ANIMALI FANTASTICI...
18,00 - 20,00 - 22,00
16,00* - 18,35 - 21,10
Sala 2 ANIMALI NOTTURNI 17,45 - 20,05 - 22,25
Sala 3 PALLE DI NEVE
ANIMALI FANTASTICI 16,45 - 19,15 - 21,45
16,40*
QUEL BRAVO RAGAZZO 18,35 - 20,25 - 22,15
Sala 4 COME DIVENTARE GRANDI
CENA DI NATALE
17,30 - 19,30 - 21,30
16,20* - 18,20 - 20,20 - 22,20
Sala 5 CENA DI NATALE 16,15* - 18,15 - 2,15 - 22,15
COME DIVENTARE GRANDI
17,30 - 19,30 - 21,30
salentointasca 45
48 salentointasca
salentointasca 49
Serie A 14ª
concorso
73
GIORNATA
26/11/16
1
X1
2
X X 2 1 X X X X1 XX 2 2 1 X X 2 1 X X X X1 X 2 X1 X 2 1 X X 2 X1 X X2 X1 X 2 X1 XX 2 X1 XX 2
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
X 2
1
X 2
X1
X 2
Il pronostico è di Francesco R. di Lecce
capocannonieri
A
best10
Belotti 10 Dzeko 10 Icardi 10 Immobile 9 Salah 8 Callejon 7 Higuain 7 Nestorovski 7 Bacca 6 Muriel 6
50 salentointasca
B
13 10 9 8 6 6 6 5 5 5
ore 15,00
Atalanta Udinese Sampdoria Milan** Juventus Fiorentina(h 22) Sassuolo (h 19) Lazio*** Pescara**** Chievo*
*Sab 26 • h 18,00 **Sab 26 • h 20,45 ***Dom 27 • h 12,30 ****Dom 27 • h 20,45
Serie A
Squadre Juventus Roma Milan Lazio Atalanta Napoli Torino Fiorentina* Inter Chievo
Lega Pro
best10
Pazzini Litteri Caputo Avenatti Antenucci Ciofani Di Carmine Cacia Caracciolo Maniero
Il costo del sistema del Totocalcio è di € 64,00 partecipando al 9.
Torino Chievo Empoli Milan Palermo Lazio Bologna Atalanta Cagliari Udinese Crotone Sampdoria Genoa Juventus Roma Pescara H. Verona Bari Lucchese Pistoiese ProPiacenza Piacenza Tuttocuoio Como Matera Juve Stabia Siracusa Cosenza
Bologna Cagliari Crotone Empoli Genoa Inter (lun 27) Napoli (lun 27) Palermo Roma Torino
27/11/16
C
Catania Catanzaro F. Andria Foggia Matera Melfi Messina Paganese Siracusa Taranto
33 26 26 25 25 24 22 20 18 18
Sampdoria Bologna Genoa* Cagliari Udinese Sassuolo Empoli Pescara Palermo Crotone
15ª
18 16 16 16 15 13 10 7 6 5
27/11/16
GIORNATA
Vibonese Reggina V. Francavilla Casertana Juve Stabia Monopoli Fondi Akragas Cosenza Lecce
Serie B 16ª GIORNATA
Brescia Carpi Cesena Frosinone H. Verona Perugia Pisa Salernitana Spal V. Entella Vicenza
26/11/16 ore 15,00
Ascoli Cittadella Avellino Ternana Bari** Novara Trapani Pro Vercelli*** Latina Spezia* Benevento
* 25 • h 20,30 **Dom 27 • h 17,30 *Ven ***Lun 28 • h 20,30
Squadre H. Verona 30 Frosinone 30 Cittadella 28 Benevento(-1) 27 Spal 25 Perugia 24 V. Entella 23 Carpi 21 Spezia 21 Bari 20 Brescia 18
Squadre Lecce 29 Juve Stabia 29 Foggia 29 Matera 26 Cosenza 23 V. Francavilla21 20 Fondi (-1) Casertana 20 Monopoli 19 F. Andria 18
Serie B
Novara Salernitana Latina Pro Vercelli Avellino Pisa Ascoli Ternana Vicenza Cesena Trapani
Lega Pro Catania (-7) Paganese Siracusa Akragas Messina Vibonese Reggina Taranto Melfi (-1) Catanzaro
17 17 17 16 16 15 15 15 14 13 11
C 15 14 14 14 14 14 12 12 11 9
foto A. Stella
Grande, rabbiosa rimonta, domenica scorsa, in casa della capolista Juve Stabia, del Lecce, che -dopo aver chiuso un abulico primo tempo in svantaggio di 2 reti- ha saputo brillantemente ribaltare la situazione nella ripresa, con i gol di Pacilli, Tsonev e proprio in extremis del ‘napoletanissimo’ bomber Caturano, che tra l’altro aveva promesso un gol da dedicare anche ai tanti parenti ed amici presenti. Neppure il più ottimista dei tifosi giallorossi avrebbe potuto sperare di meglio, sia per l’importanza della posta in palio (malgrado le giustificate smentite di rito della vigilia di chi di dovere) per la classifica, ma anche -e forse soprattutto-
dal punto di vista psicologico, per il prosieguo del torneo. Con gli ingressi in campo, operati da mister Padalino nel 2° tempo, di Tsonev, Doumbia e poi Arrigoni, la partita ha finito infatti col cambiare volto, grazie ad una veemente reazione del Lecce, coincisa con un prevedibile calo dei locali. Onore e merito al tecnico foggiano ed ai suoi ragazzi, con l’augurio che la giovane e rinnovata formazione giallorossa possa presto continuare a crescere, in particolare sotto l’aspetto della cattiveria per tutti i 90’, oltre che del cinismo sotto la porta avversaria. Il Lecce risale così in vetta, tornando alla vittoria dopo poco
più di mese e raggiungendo -in compagnia del Foggia- i campani, in quella che potrebbe rappresentare una svolta per l’intero campionato. Domenica sera, intanto, per i giallorossi altro insidiosissimo impegno nel derby di Taranto, reduce dal pareggio di Reggio Calabria e sempre nella zona calda della classifica: un incontro da non sottovalutare, neanche per un attimo, al di là di tutto e tutti, in casa di chi probabilmente aspetta da anni un’occasione come questa per tentare di riscattare, per come possibile, le numerose stagioni così ‘diverse’, per blasone ed obiettivi raggiunti, tra le due contendenti... nr.
salentointasca 51
52 salentointasca
salentointasca 53
Grande successo per la prima edizione della
Successo straordinario per la prima edizione della Maratona del Barocco (memorial Antonio Fatano), organizzata dall’Asd Gpdm Lecce, presieduta da Simone Lucia, con il patrocinio del Coni e della Fidal. Lecce si è trasformata nella capitale dell’atletica ospitando, dopo quasi mezzo secolo, una maratona, accogliendo circa mille podisti provenienti da quasi tute le regioni d’Italia e appartenenti a oltre 200 società. Un successo raggiunto grazie alla collaborazione e al patrocinio delle istituzioni, al supporto e alla professionalità della polizia locale e della protezione civile, ai tanti volontari impegnati lungo le strade, ai motociclisti e i ciclisti delle varie 54 salentointasca
associazioni che si sono trasformati in veri angeli custodi dei maratoneti, alla perfetta macchina logistica della società organizzatrice e soprattutto grazie agli sponsor che hanno creduto in un evento capace di promuovere il territorio, di far convergere centinaia di persone nel Salento e di proiettare il capoluogo salentino sul grande palcoscenico delle capitali europee. L’azienda Fatano 1880 (marchio di Interfrutta) ha fornito la frutta destinata ai ristori, rinnovando una partnership importante finalizzata a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di una corretta alimentazione (in cui la frutta ha un posto di rilievo) tra gli sportivi e non solo.
Dalla Conad, invece, l’acqua e il cibo che hanno rifocillato gli atleti lungo un viaggio chiamato maratona. La Banca Popolare Pugliese, da sempre legata al territorio e alla sua valorizzazione, ha fornito un fondamentale supporto. Sponsor tecnico della gara l’azienda Mizuno, che ha creduto in una prima edizione che ha superato ogni aspettativa. Un insieme di professionalità, investimenti e progetti finalizzati a un solo grande obiettivo: promuovere i valori dello sport, della vita sana, dell’ amicizia e dello sviluppo di una regione a grande vocazione turistica.I maratoneti hanno percorso i primi dieci chilometri tra le vie del centro storico e i capolavori del
Maratona del Barocco
barocco, per poi giungere fino alla zona di San Cataldo. Dopo aver toccato il faro, hanno imboccato il lungo viale che li ha condotti prima allo stadio di Via del Mare e poi fino alla villa comunale. Da brividi l’arrivo lungo via Vittorio Emanuelle II, con i podisti che hanno raggiunto il traguardo tra la folla, alzando le braccia al cielo sotto la statua di Sant’ Oronzo. I tanti atleti giunti dalle altre regioni d’Italia hanno potuto apprezzare le bellezze della città, rimando letteralmente incantati dai suoi monumenti e dai suoi angoli nascosti. In tanti anche al via della non competitiva da otto chilometri e mezzo, che ha permesso di raccogliere 1500 euro per Cuore Amico
e il progetto Salento solidarietà. Un successo a 360 gradi, che porta sicuramente la firma di Simone Lucia, capace, attraverso mesi di sacrifici e un immenso impegno profuso, di realizzare un sogno: quello di riportare nella sua città la maratona. “E’ stata una grande emozione e
un avvenimento indimenticabile. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato e contribuito alla realizzazione della maratona, trasformando Lecce in una capitale del turismo sportivo. Un grazie particolare agli sponsor e alla famiglia Fatano, per aver creduto in questo progetto e averci aiutato a realizzarlo. I risultati raggiunti ci ripagano dei sacrifici e del grande sforzo compiuto per organizzare questo evento”. Un plauso è giunto anche dal sindaco Paolo Perrone: “La manifestazione sportiva ha dato lustro alla nostra città e dimostrato che anche al Sud si possono organizzare eventi di grande successo. Auspico la programmazione di altre edizioni”. salentointasca 55
Wonder Christmas Land a Gallipoli Un mese di performance e magia. Fino al 6 gennaio, la città bella accoglie il quartier generale di Babbo Natale , vestendosi dei colori della meraviglia. Accompagnare i fanciulli, e perché no anche gli adulti, alla ri(scoperta) dell’atmosfera del Natale è il concept del progetto Wonder Christmas Land ideato e curato dalla Compagnia teatrale e di spettacolo Ragazzi di via Malinconico di Gallipoli. L'idea, nata tre anni fa in maniera intimistica tra le mura dell'associazione, ha ottenuto un grande successo di pubblico grazie alla cura dei dettagli nei costumi e nell’allestimento e alla qualità delle performance. Per questo, l’ edizione edizione 2016, migliorata e ampliata nell’ offerta, è patrocinata dal Comune di Gallipoli. Grazie alla disponibilità dell’Amministrazione, nella persona del sindaco Stefano Minerva, che ha a cuore la destagionalizzazione del turismo nella città bella, il progetto da quest' anno assume una risonanza maggiore a partire dalla location esclu56 salentointasca
siva, la suggestiva Galleria dei due mari, ai piedi del castello angioino. Le antiche sale intrise del fascino della storia centenaria di Gallipoli si trasformano in un parco a tema, attraverso impianti scenografici realizzati dagli esperti artigiani del sodalizio e curati in ogni particolare. I piccoli ospiti, ma anche gli adulti , saranno condotti attraverso performance teatrali e musicali in un mondo ovattato fatto di zucchero, neve e magici luccichii; nenie, carole, e strampalati annunci del personale della Elf fabrique corporation. Culmine del percorso spettacolo, con la guida degli Elfi, sarà l’incontro con un vero Babbo Natale. Ulteriori dettagli circa le attività saranno comunicati prima dell’ inaugurazione. Per le scuole che scelgono di visitare il meraviglioso mondo di Babbo Natale, attraverso i matinee su prenotazione, è previsto anche un concorso che lega il tema del dono e della gratuità a quello del riciclo, dello scambio e del rispetto per l’intero ambiente.
Il premio è in un laboratorio teatrale con una produzione inedita della compagnia Ragazzi di via Malinconico, creata, ambientata e rappresentata nella scuola vincitrice. I manufatti resteranno esposti all’interno del villaggio fino all’ultimo giorno di apertura, il vincitore sarà decretato il 7 di gennaio da un’ giuria /commissione di esperti. Matinee scolastici o per gruppi : disponibilità dall'1 al 23 dicembre (escluso domeniche e festivi) esclusivamente su prenotazione . Fino al 6 gennaio in date fisse aperture al pubblico pomeridiane a spettacolo unico. In entrambi i casi il biglietto di ingresso è di € 5.
Fabbriche aperte a Lachifarma “Fabbriche aperte”, l’ iniziativa promossa da Assogenerici con lo scopo di invitare politici, pubblici amministratori e giornalisti a “toccare con mano” la produzione di farmaci equivalenti in Italia, venerdì 25 novembre fa tappa presso Lachifarma a Zollino. Un’occasione non solo per visitare gli stabilimenti produttivi di un’azienda italiana che produce farmaci equivalenti, ma anche per
avere informazioni dirette su produzione, occupazione, indotto e fatturato del comparto dei generici in Italia.In quasi quindici anni, dall’introduzione dei farmaci generici in Italia, le aziende farmaceutiche impegnate in questo settore hanno visto crescere progressivamente il loro mercato di riferimento. Dal 2001 ad oggi, il comparto ha sviluppato quasi 10mila posti di lavoro
(tra addetti diretti e indotto) e rappresenta un mercato annuale di oltre 2.6 miliardi di euro per un totale di quasi 380 milioni di confezioni. Un vero e proprio viaggio tra le strutture, i processi produttivi e le risorse umane delle aziende di medicinali equivalenti, per far conoscere al pubblico tutti i valori di questo settore: economici, occupazionali e di innovazione. Info: 06.59605324.
I colori della casa rosa di Inella tra Lecce e Roma È dedicata a Vittoria Di Francesco, in arte Inella, la mostra “I colori della casa rosa di Inella tra Lecce e Roma”, allestita all'Università del Salento nella sala espositiva del chiostro del rettorato
(piazza Tancredi 7, Lecce), nell'ambito delle attività per la conoscenza, ricerca e messa in valore dei Beni culturali a cura della Delegata del Rettore Letizia Gaeta: l’epsosizione resta aperta al
pubblico fino al 31 gennaio 2017 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19. In mostra 25 tele datate dal 1974 al 1979, una piccola parte delle oltre 400 opere realizzate dall'artista.
Enzo Miccio protagonista da Idea Sposa Da Idea Sposa a Lecce arriva il wedding planner più noto d’Italia: domenica 27 novembre a partire dalle 10 fa tappa presso lo Showroom Idea Sposa, in via Duca degli Abruzzi, 56, il Trunk Show itinerante di Enzo Miccio,
giunto in Puglia per presentare dal vivo la sua ultima collezione sposa 2017. Tutte le future spose in cerca del vestito per il “grande giorno”, potranno prenotarsi contattando lo 0832.305651 oppure scrivendo un’email all’ in-
dirizzo lecce@ideasposa.it. “Noi di Idea Sposa siamo molto orgogliosi di essere la cornice magica in Puglia dell’iper chic e romanticissimo tour nell’alta moda sposa italiana” ha commentato Ivano Francavilla. salentointasca 57
Visione a Sud Est a Otranto Visioni a Sud Est è il titolo dell’ iniziativa organizzata dal Comune di Otranto nell' ambito del progetto InPuglia365 promosso da Puglia Promozione. Il programma, dal 25 al 27 novembre prossimi, prevede aperture straordinarie di monumenti, siti culturali, visite guidate, mostre, escursioni, teatro e musica. ”Si tratta -ha affermato il sindaco Luciano Cariddi- del progetto di destagionalizzazione promosso dalla Regione Puglia in attuazione del Piano Strategico del Turismo InPuglia365. Puglia Promozione ha dato il via da otto-
bre a dicembre 2016 a interventi di potenziamento della destinazione turistica e di valorizzazione dell'offerta”. In programma, il prossimo 25 novembre, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, nel Castello Aragonese: percorsi dedicati alla scoperta della Grotta dei Cervi di Porto Badisco; visita ai siti preistorici del territorio otrantino e ai misteriosi sottorrenei. Nello stesso giorno al Faro di Palascia dalle 9 alle 12 Cea Serre Salentine organizza il laboratorio creativo, ambientale e di archeologia sperimentale presso Okra; alle 19 Cantastorie: Cunta-
foto: N. Pacella
me nu cuntu, fiabe e leggende con testi di Annamaria Gustapane, musiche di Paolo Ricciardi e voce narrante di Mario Morroi a cura del Club Unesco di Otranto. Sabato 26, inaugurazione e retrospettiva dell'antologica di Renato Guttuso a cura di
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
58 salentointasca
Giuseppe Benvenuto in collaborazione con la Galleria De Bonis; apertura straordinaria con visita all'area museale del Faro di Palascia a cura del Cea, dalle 9 alle 13, mostre “Dalla Turre alla Torre. Antropologia del territorio”, “Grotte e cavità sottomarine di Otranto”. visita alla lanterna del faro; teatro alle 17,30: “Non mi pento del Salento”, riflessioni semiserie di Massimo Giordano a cura del Club Unesco di Otranto. L'apertura della Torre Matta, una delle più belle torri della cinta muraria di Otranto affacciata sul mare e recentemente recuperata dopo lun-
ghi lavori di restauro a cura di Annamaria Tarantino è prevista per domenica 27 dalle 10 alle 12 mentre dalle 9 alle 14 a cura del Cea Serre Salentine c'è l'escursione dal Porto di Otranto alla Baia delle Orte e dal Laghetto di Bauxite al Faro di Palascia dove si degusteranno prodotti tipici. Nella tre giorni otrantina, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17, è prevista l' apertura della Chiesetta di San Pietro. Nel weekend invece dalle 15 alle 17 “Arte & musica” racconterà le bellezze artistiche e musicali della Cattedrale che conserva l'organo settecentesco di Kircher. c.p.
foto: N. Pacella foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
salentointasca 59
60 salentointasca
Un modo unico per vivere la casa
A due anni di distanza dal lancio del brand e la nascita del primo store, Casamata espande la sua rete retail con l'apertura della seconda boutique a Lecce. Il nuovo punto vendita apre sabato 26 novembre nella centralissima via San Francesco d'Assisi, pronto a offrire il meglio dei cataloghi internazionali negli stili di arredo di maggiore tendenza: industrial, vintage, classico, shabby, outdoor. Gli interni della boutique, sviluppati su una superficie di vendita di 150 mq, sono pensati per dare al cliente
un'esperienza di eccellenza e stile, cura del dettaglio e gusto estetico in un ambiente confortevole. Quattro ampie vetrine introducono i clienti nell' universo Casamata, reso immediatamente riconoscibile dall' unicità e l'originalità delle sue migliori produzioni, oltre che dalle collezioni dei main brand partners. Casamata è un mondo inaspettato, creato per arredare ambienti interni ed esterni in modo unico e inconfondibile: atmosfere senza tempo, scandite dal colore delle stagioni, uno spazio in cui
espandere i pensieri e ritrovare echi di luoghi lontani. Le collezioni possiedono tutto il fascino di un mood cosmopolita e versatile, con suggestioni fuori dagli schemi dell' abitare convenzionale. Nel nuovo spazio vengono presentati pezzi unici, caratterizzati da una grande ricercatezza per arredare i tuoi spazi con passione. La struttura offre anche elementi e complementi d' arredo, decorazioni, candele e tessuti, per reinventare i tuoi spazi abitativi e riscoprire ogni giorno “un modo unico per vivere la casa”. salentointasca 61
Secret blind Aperò, aperitivo culturale guidato Domenica 27 novembre, alle 18, appuntamento in piazza Filippo Bottazzi, nei pressi dell'ex ospedale Vito Fazzi. Da lì parte un trenino sul quali si sale bendati per partecipare a Secret blind Aperò: ci si sposta in un' affascinante e atipica "secret location", dove apprezzare
un gustoso aperitivo. L' aperitivo culturale guidato è curato delle associazioni culturali Città tra le mani e Culturista Bibliolab. Facendo a meno della vista attraverso il bendaggio, i partecipanti vivranno un'esperienza culturale - sensoriale caratterizzata da reading incentrati
sulla tematica del cibo e da stimolazioni sensoriali che coinvolgono in maniera simultanea il gusto, l'olfatto, il tatto e l'udito. Al termine dell'esperienza culturale sensoriale segue l'aperitivo. La prenotazione è obbligatoria ed i posti sono limitati. Per notizie: 370.3280166.
Dialogo tra sistemi: un convegno a Tricase Si svolge venerdì 25 e sabato 26 novembre (dalle 9.30 alle18) nella sala del Trono (via Marina Porto, 14) a Tricase il workshop organizzato dal Centro provinciale per
l’istruzione degli adulti di Leccedal titolo: “Dialogo tra sistemi - Istruzione, formazione, realtà produttive” che rientra nelle linee guida del P.A.I.DE.I.A. II° edizione. Un
momento di confronto, ascolto, comunicazione e sintesi aperto agli addetti ai lavori, per riflettere sugli orizzonti del nuovo sistema di istruzione degli adulti.
Il senso di un libro: il nuovo appuntamento Si tiene giovedi 1° dicembre alle 21 il secondo appuntamento della rassegna letteraria Il senso in un libro , organizzata e ospitata dal Caffè Letterario di Lecce. La giornalista Valeria Mingolla
racconta la propria percezione della Vista costruendo un percorso sensoriale, un viaggio tra le pagine della narrativa, della poesia e della saggistica. La Rassegna è un' occasione di scambio e con-
fronto, un'opportunità per condividere le proprie percezioni all'interno di un ambiente caldo che della cultura conserva il profumo. Per ricevere maggiori informazioni e contatti: 3403599743
Cibo, vino e buona musica a Maglie Riparte la programmazione musicaledel Club 84 di Maglie. Cibo, vino e buona musica sono gli ingredienti 62 salentointasca
di una serata che si annuncia straordinaria. Venerd’ 25 novembre spazio ai 60s Night with dj Klaus. Il Club 84
propone una serata all’ insegna dell’amarcord, con una compilation anni ‘60. Per informazioni: 328.0550560.
Food, beer & music alla Città del gusto di Lecce Venerdì 25 novembre alle ore 20 alla Città del gusto di Lecceprendono il via gli appuntamenti Food, Wine & Music del Gambero Rosso. In questo caso, sarebbe più esatto dire Food, Beer & Music, giacché protagoniste saranno le birre artigianali del Birrificio Malatesta e B94. A partire dalle 20.00 e fino alle 24.00, la splendida sede dell'ex anagrafe, che oggi ospita, a un passo dal Duomo, la Città del gusto del Gambero Rosso, si anima delle note di questo musicista romano decisamente in-
teressante. Wrongonyou è lo pseudonimo di Marco Zitelli, classe 1990. Un giovane talento fuori dal comune che con la sua musica fresca, autentica, colpisce al primo ascolto. Il suo è un progetto totalmente nuovo e insolito nel panorama musicale italiano: già dalle prime note, la musica del giovane cantautore conquista il pubblico. In tour con il suo primo EP ufficiale, “The Mountain Man”, fa tappa a Lecce, e vale la pena! Alla musica e alla birra non può non associarsi un ricco buffet. Totalmente
vegetariano, con il gusto e la creatività dello chef Alfredo De Luca (“Malcandrino”). Una serata realizzata in collaborazione con TTevents. L'ingresso di 15 euro comprende: concerto, una birra a scelta, buffet.
Un viaggio nel tempo al castello Carlo V Sabato 26 novembre, alle ore 18,30 (ingresso gratuito) Improvvisart, in collaborazione con Theutra, realizza “Un viaggio nel tempo”, una visita guidata teatralizzata del castello Carlo V di Lecce. Gli attori faranno rivivere alcuni dei più importanti personaggi che hanno abitato le sale dell' imponente Castello, tutti in costumi d' epoca, e condurranno i visitatori alla scoperta delle bellezze
di un luogo d'eccellenza, delle sue storie e dei suoi aneddoti. Vere e proprie incursioni teatrali sorprenderanno i presenti e, grazie all'interazione possibile con gli attori stessi, il pubblico potrà vivere l'esperienza della visita al Castello in maniera attiva e partecipativa. Un'esperienza di visita diffusa che, grazie alla versatilità degli attori, è concepita sia per un pubblico di adulti,
che di bambini. L' iniziativa è un'attività di Edutainment, una formula anglosassone che coniuga apprendimento e intrattenimento, storia, arte e teatralizzazione. L'attività è inserita all' interno di #inPuglia 365 - un autunno dai mille colori, manifestazione promossa e finanziata dalla Regione Puglia, che coinvolge le principali aree di interesse turistico in Puglia. Per info: 0832.682985. salentointasca 63
64 salentointasca
Medaglia d’oro al Doxi Alezio Doc Rosso 2012 Un nuovo premio, questa volta internazionale, per l'etichetta più vecchia e rappresentativa di Cantina Coppola 1489. Esaltato già da Veronelli negli anni 70, il Doxi Alezio Doc Rosso Riserva 2012 ha conquistato la medaglia d'oro al Concorso Wine Expo Poland Award di Varsavia. Il premio enologico è legato alla fiera enologica di Varsavia, considerata la più importante del settore in Polonia. Presso il centro Expo XXI, nella capitale polacca, il 28 e 29 ottobre scorsi esperti e consumatori hanno degustato centinaia di vini provenienti da tutto il mondo. Due le giurie che attraverso la degustazione al buio hanno selezionato i campioni. Una di professionisti che ha valutato i vini secondo i canoni classici internazionali ed una di consumatori. A premiare il negroamaro gallipolino con un punteggio oltre i 90 punti la giuria degli esperti guidata dal giornalista TomaszPrange-Barczynski direttore del Magazine Wino. “E' sempre una grande sod-
disfazione veder premiati i frutti del nostro lavorocommenta Giuseppe Coppola- Da un po' di tempo ci siamo affacciati al mercato estero relazionandoci con i piccoli consumatori, e fidelizzandoli, partendo dal potenziale bacino di utenza del nostro villaggio turistico. Questo riconoscimento si colloca in quest'ottica come ponte per incuriosire gli appassionati e conquistare una piccola fetta di mercato in un paese in cui i consumi e
gli estimatori crescono di anno in anno”. Composto per l'80% di negroamaro e 20% di malvasia ed invecchiato due anni in grandi botti di rovere, il Doxi è un vino che “ha sale”, diceva Veronelli già nel 1970; impreziosito dall'influsso benefico del mare Jonio. Le uve sono prodotte in Tenuta Santo Stefano, in agro di Alezio, vigna che affaccia sul Golfo di Gallipoli. Per ricevere altre informazioni, visitare il sito www.cantinacoppola.it salentointasca 65
Sant’Andrea e la sagra del Pesce a Presicce foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
66 salentointasca
Andrea, denominato secondo la tradizione ortodossa Protocletos o il Primo chiamato, è stato apostolo di Gesù, venerato Santo dalla Chiesa cattolica e da quella ortodossa. Il suo nome in greco significa virilità e valore. Come tanti altri nomi tramandati in greco, non era certo quello originario, in quanto nella tradizione ebraica o giudaica il nome Andrea compare solo a partire dal II e III secolo. Figlio di Giona o Giovanni, nasce a Betsaida, sulle rive dell' omonimo lago in Galilea. Con il fratello Pietro, faceva il pescatore. Gesù lo scelse come discepolo, invitandolo ad essere “pescatore di uomini”
ovvero “pescatore di anime”. Agli inizi della vita pubblica di Gesù, occupavano la stessa casa a Cafarnao. Andrea fu martirizzato per crocifissione a Patrasso. Legato e non inchiodato sulla croce latina (simile a quella dove fu crocifisso Cristo). Crocifisso su una croce detta Croce decussata (a forma di X) più conosciuta come “Croce di Sant'Andrea”. La croce fu adottata per volontà di Andrea, dal momento che egli non avrebbe mai osato eguagliare il martirio del Maestro. L'iconografia di Sant'Andrea appare ad ogni modo attorno al X secolo, ma non divenne comune sino al XVII secolo.
La parrocchia di Sant'Andrea Apostolo e il Comitato feste patronali, con il patrocinio della Regione Puglia, Città di Presicce, associazione Borghi più belli d'Italia, Città dell'Olio e degli Ipogei, organizzano i festeggiamenti civili e religiosi in onore del Patrono, martedì 29 e mercoledì 30 novembre. L'appuntamento riempie di fedeli strade e piazze del borgo addobbato a festa da Luminarie Salento di Ernesto Palma di Giurdignano. La festa è già stata avviata, lunedì 21 novembre, con la novena e “lu tambureddu”, evento tradizionale che allieterà le notti presiccesi con canzoni popolari al ritmo del
tamburello. Martedì 29, alle 17,30 sarà celebrata la messa e avviata la processione per le vie cittadine con accensione della focareddha, accompagnata dallo spettacolo piromusicale di Francesco Mega di Scorrano. A seguire, la Sagra del Pesce con intrattenimento musicale di Antonio Castrignanò. In mattinata, mercoledì 30, si svolgerà la fiera mercato e suonerà il Complesso bandistico Città di Presicce; nel pomeriggio, alle 16,30 si esibirà la giovane orchestra ritmica Amici della Musica e continuerà la Sagra del Pesce con la Big band Amici della musica, diretta dal maestro Protopapa. c.p.
foto: N. Pacella foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
salentointasca 67
A Cavallino tra bellezza e salute La nuova frontiera della bellezza e della salute rappresentata dalla possibilità di curarsi attraverso l' assunzione di specifici elementi nutritivi. Ne parla Vira Carbone a Cavallino, giovedì 1° dicembre alle ore 19 nella Sala consiliare Mario Gorgoni con il suo nuovo libro dal titolo Bellezza da bere (Edizioni Rai Eri). Ad aprire l'incontro, che rientra nel ciclo di presentazioni Libri d'autore a Palaz-
zo, siglato dall' Amministrazione comunale con la collaborazione di Giuseppe Semeraro, saranno i saluti del sindaco di Cavallino Bruno Ciccarese, mentre a dialogare con l'autrice sarà la giornalista Nicla Pastore. Vira Carbone, volto noto in televisione soprattutto come conduttrice, dal 2014, di Buongiorno benessere, nel 2001 ha condotto Uno Mattina Estate, ha collaborato a programmi come
Donne al bivio ed è stata per cinque anni inviata di Port a a porta di Bruno Vespa. Ha condotto inoltre sabato, domenica & prima con Corrado Tedeschi e Sonia Grey e poi con Franco Di Mare.
Sessualità, educazione e prevenzione Proseguono a Calimera gli incontri con il Festival del Benessere psicologico. Sabato 26 novembre, in concomitanza con la Giornata
nazionale della malattia Parkinson, Michele Massimo Laforgia, psicologo e consulente sessuale, in collaborazione con Anna Mag-
giolino, psicoterapeuta, presenta “La sessualità nell’ anziano fragile: i casi Parkinson e Alzheimer” presso la residenza Gino Cucurachi.
Appuntamento con Il club dell’ascolto live Venerdì 25 novembre alle ore 21.30 (ingresso libero con tessera) all' Ammirato Culture House di Lecce prosegue la terza edizione de Il club dell'ascolto live, rassegna nata dalla collaborazione tra il centro culturale, Coolclub e Uasc! e realizzata 68 salentointasca
con il sostegno della Fondazione Musagetes. L’evento propone il concerto della folk band canadese Mentana. Un breve viaggio intimo e acustico alla scoperta dei nuovi suoni provenienti dal resto del mondo, con particolare attenzione al folk, al-
la parola cantata, alle storie, alla musica delle radici. Il Club dell’Ascolto, progetto nato da un'idea di Gigi Colaci, anche quest'anno sarà una guida alle nuove tendenze della musica indipendente internazionale. Per notizie: 0832.303707.
Al via la StagioneTeatrale de Il Ducale di Cavallino Ettore Bassi apre la Stagione Teatrale 2016/2017 del teatro Il Ducale di Cavallino, organizzata dalla locale Amministrazione comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Sipario sabato 26 novembre alle ore 20.30 su “Il sindaco pescatore”, lavoro di prosa tratto dall'omonimo libro di Dario Vassallo, con la regia di Enrico Lamanna e i testi di Edoardo Erba, prodotto da Michele Ido per la Panart Produzioni. Il lavoro racconta e, soprattutto, ricorda la storia di un eroe normale, Angelo Vassallo, il “sindaco pescatore”. Un uomo che ha sacrificato con la sua vita l'impegno di amministrare, difendere e migliorare la sua terra e le sue persone. La sua opera di uomo semplice onesto e lungimirante attraverso l'inizio della sua carriera politica, i successi straordinari ottenuti sul campo del Cilento nell'ottica del Bene Comune, compresa l' operazione Dieta Mediterranea assunta grazie a lui a Patrimonio dell'Unesco, fino al suo tragico epilogo. In-
gresso 18 euro, ridotto 15 euro. Per info: 0832.611208 o 331.6393549. La Stagione teatrale proporrà poi altri undici spettacoli, con la novità quest'anno del cartellone nel cartellone, con la rassegna Teatro scuole e famiglie», siglato dall' Associazione Ergo Sum con quattro spettacoli divisi tra matinée, pomeriggi e sera. Gli spettacoli si sviluppano dal 26 novembre 2016 al prossimo 29 marzo 2017. Per l'ottavo anno consecutivo, l'Amministrazione Comunale di Cavallino sigla un car-
tellone di notevole qualità, che spazia dalla prosa, alla musica, al cabaret, con il preciso intento di accontentare ogni gusto dello spettatore. Tra gli altri appuntamenti in programma “C'era una volta la musica” con Enrico Lo Verso (8 gennaio), “Filumena Marturano” con Mariangela D'Abbraccio e Geppy Gleijeses (3 febbraio), “Tipi” con Roberto Ciufoli (9 febbraio ) e Alessandro Benvenuti con “Un comico fatto di sangue” il 29 marzo. Già disponibili presso il teatro gli abbonamenti. salentointasca 69
Fernando Proce si aggiudica le Cuffie d’oro Per la terza volta, il salentino Fernando Proce si aggiudica l’oscar della radio italiana, ideato da Fabio Carini e Charlie Gnocchi, con il suo Morning Show La famiglia giù al Nord, con Jennifer Pressman e Silvia Annicchiarico (Rtl 102.5). Il premio verrà consegnato il prossimo 3 dicembre, nel corso di una premiazione show in programma a Trieste. Il “rischio” è che salirà su quel palco anche come editore: le sue due radio - Salentuosi La Radio Sale e Radio Movida Gallipoli - sono infatti in corsa per l’assegnazione delleCoraya-Labeyrie Cuffie d'oro Local Radio. Soddisfatto ed emozionato, alla notizia dell’assegnazione del Premio come conduttore del Morning Show più amato d’Italia, Fernando Proce ha salutato in questo modo la notizia della candidatura delle radio di cui è editore: “È un grande risultato che le nostre due emittenti abbiano avuto una nomination così prestigiosa; sono le uniche due radio del Sud Italia selezionate per il con70 salentointasca
test finale e siamo onorati di far parte di una ristretta rosa di cinque candidati”. La parola ora agli ascoltatori e al pubblico di facebook: per sostenere Radio Salentuosi e Radio Movida Gallipoli, fino alle ore 15 di lunedì 28 novembre è possibile esprimere una preferenza con un “mi piace” sotto la foto delle radio nell' album “local radio” pubblicato sulla pagina Facebook ufficiale Cuffie d’Oro. Saranno conteggiati tutti i like pervenuti e l’emittente che ne avrà ricevuti in numero maggiore sarà premiata con le Cuffie d’argento. “Cuffie d’oro” è
l'unico Radio Awards d’Italia propriamente detto e si tiene ogni anno a Trieste, con l'eccezione dello scorso anno che ha avuto luogo presso l'Expo di Milano. Da sei anni assegna riconoscimenti ai maggiori personaggi e alle maggiori emittenti a livello nazionale e non, ma da quest'anno ha introdotto le due nuove categorie "local" e "university", proprio a testimoniare il fatto che la radio, nell'era della rete globale, continua ad essere un ambito molto vitale della comunicazione nel quale si coniugano positivamente micro e macro, locale e globale.
Al via la XXI edizione della Città del Libro Il centro storico di Campi Salentina ospita, da venerdì 25 a domenica 27 novembre, la XXI edizione della Città del Libro, la rassegna nazionale degli editori e degli autori. “Mediterraneo, l’audacia dell’incontro” è il titolo della nuova edizione della rassegna che racconta il Mediterraneo visto come confine scomodo, una barriera, un cimitero, il più grande di tutti i cimiteri, con i suoi cadaveri adagiati sui fondali. Oggi iil Mediterraneo pare rinunciare alla sua tradizione di centro di incontro e scontro di culture, religioni, economia, per diventare il vallo di un’Europa fortezza che erige steccati a difesa da ogni possibile contaminazione. Obiettivo generale legato la tema di quest’ anno è cercare di capire, con l’aiuto degli illustri ospiti che interverranno ai diversi eventi proposti dal fitto programma e del pubblico, quanto sia possibile indicare ai Paesi del Bacino attraverso i libr, nella loro forma cartacea o digitale, l’importanza di una visione
comune dei problemi dello spazio mediterraneo. Il tema sarà declinato in 3 sezioni che si collegano e si completano a vicenda, sviluppando un vero e proprio quadro interdisciplinare di ciò che è il Mediterraneo: Le primarie che non fioriscono; la periferia d’ Europa e un mare di risorse. La mattinate di venerdì e sabato sono interamente dedicate alle scuole ed ai ragazzi con l’intervento dei più prestigiosi autori di let-
teratura per ragazzi, laboratori didattici e spettacoli. Ricco il programma degli eventi che prende il via venerdì 25 alle ore 9,30 per poi proseguire con diversi appuntamenti, incontri, letture e tantoaltro fino a domenica 27 novembre. Alle ore 16 di venerdì 25 nell’aula consiliare del comune di Campi Salentina l’inaugurazione della nuova edizione della rassegna. Per ricevere altre notizie, telefonare al 348.7561014. salentointasca 71
Seminario sulla letteratura albanese 25 anni fa, l’esodo albanese sulle coste adriatiche fece conoscere alla Puglia e al Salento chi viveva al di là del mare, che si lasciava alle spalle povertà e dittatura e si proiettava -con un carico di speranze, che presto sarebbero state deluse- verso una nuova vita in quell’Italia, che, vista dall’Albania attraverso la lente deformante dei varietà delle tv private, pareva il paese di Bengodi. Ma c’è un aspetto di quell’ esodo che è stato poco evidenziato: sulle navi stracariche di umanità, arrivarono anche scrittori e poeti albanesi, che contribuirono in maniera determinante a far conoscere la vivacità e l’ ori-
ginalità della letteratura del paese delle Aquile. A un quarto di secolo da allora, Lecce ospita, venerdì 25 novembre, un seminario internazionale sulla letteratura albanese e sulla letteratura migrante in lingua italiana, intitolato “Il mare si lascia attraversare”, diviso in due sessioni: quella mattutina si svolgerà, dalle 10 alle 13, nella sala “Mino Carbone” della libreria Adriatica e sarà incentrata su “La letteratura albanese tra contemporaneità, tradizione e internazionalizzazione”, mentre quella pomeridiana è prevista, dalle 14.30 alle 17, nell’aula Ferrari del plesso Codacci-Pisanelli dell’Uni-
versità del Salento, dove la discussione verte su “L’ importanza della traduzione per la letteratura albanese. Esperienze di scrittori migranti e scrittori tradotti all’ estero”. Con questo ulteriore approfondimento a Lecce, promosso, peraltro, nell’ ambito della tre giorni della Città del Libro di Campi Salentina, si intende riflettere sul panorama della nuova letteratura albanese confoto: N. Pacella temporanea per individuarne tratti distintivi e caratteristiche e, soprattutto, per provare a definire una strategia di promozione della stessa attraverso il sostegno alle traduzioni e alle pubblicazioni in Italia.
Love bombing in scena a Novoli Sabato 26 novembre, alle ore 21 (ingresso 10 euro, ridotto 7 euro) sul palco del Teatro comunale di Novoli, appuntamento con Love Bombing. Scritto e diretto da Giuseppe Miale di Mauro, prodotto da Nest - Napoli Est teatro e Le nuvole/Casa del contemporaneo, lo spet72 salentointasca
tacolo vedrà in scena Giovanni Serratore, Giuseppe Gaudino, Antonio Marfella, Adriano Pantaleo, Salvatore Presutto e Andrea Vellotti. Un progetto che punta il faro su quella che è la minaccia dello Stato islamico, ma soprattutto immagina quello che potrebbe essere in
futuro. Utilizzando il teatro come luogo di ragionamento e approfondimento, immaginando quello che non c’è ma che potrebbe esserci. Sperando di aver francamente toppato qualsiasi tipo di previsione. Per ricevere più dettagliate notizie: teatrocomunaledinovoli@gmail.com.
Fifth Generation Tasting a Corigliano Nel cinquecentesco Castello di Corigliano d'Otranto, la Ria Viticoltori di Collepasso ha organizzato martedì scorso, 22 novembre, la serata di degustazione di 5 vini: Florèo Verdeca Bianco e Elògio Negroamaro Rosato del 2015, Effìge Negroamaro Rosso annate 2013, 2014 e 2015. L'evento Fifth Generation Tasting è stata l'occasione per scoprire una diversa interpretazione del patrimonio enogastronomico salentino. L'azienda agricola Ria Viticoltori, nata più di un secolo fa, conta cinque generazioni di viticoltori. La produzione di vino e olio nel territorio del basso Salento è stata l'attività più importante. Carmine, trisavolo degli attuali imprenditori, impiantò nel 1880 vigneti e costruì la
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
cantina. Giacomo nei primi anni del '900 impiantò nuovi vigneti e mise in piedi il frantoio oleario. A Carmine, che guidò la terza generazione seguì negli anni '90, Giacomo e dal 2012 i figli, Carmine e Giuseppe.
Ria Viticoltori ha ricevuto importanti riconoscimenti nazionali e internazionali: Effige Negroamaro Rosso 2015 è stato premiato con medaglia Silver nel Settembre 2016 presso il Mundus Vini di Berlino; Elogio Negroamaro 2015 ha conquistato la medaglia Gold nell'agosto 2016 presso il Berlin Wein Trophy di Berlino e infine, Florèo Verdeca 2015 quella di Bronzo nel giugno 2016 presso l' International Wine & Spirit Competition di Londra. Gran Camerlengo della serata è stato Enzo Scivetti presidente dell'Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino (ONAV) fondata nell' ottobre del 1951 che ha fatto degustare i vini con i piatti preparati dalla cuoca itinerante magliese, Alessandra Ferramosca. c.p. salentointasca 73
74 salentointasca
1
2
3
4
5
6
13
7
18
22
23 26 30
33
19
11
20
12
21
24
25
27
28
31
32
34
35
36
37 40
38
39
41
42
44
45
48 50
10
16
17
43
9
14
15
29
8
46
47
49 51
ORIZZONTALI 1.”Nascondi il vino” in dialetto 13.”In quel momento” a Lecce 14.Stupidità, imbecillità 15.Girare intorno a un punto 16.Il nome di Dzeko 17.Le iniziali di Sordi 18.Sono dispari nel telo 19.Diminutivo di Antonio 22.Sorelle di genitore 24.Storico fiume italiano 25.Giorno 26.Messaggio sul telefonino 28.Il famoso zio d’America 29.Ascoli Piceno 31.Le iniziali di Marescotti 32.Il nome di Mora 33.Grosso sasso, macigno 35.La serie A spagnola 36.”Bocca” leccese 37.Operazione per pulire l’auto 40.Vocali in più 41.Il numero di Higuain 42.Sindacato nazionale 43.Ripetere, riprodurre 45.Sud Ovest 46.Le iniziali di Gramsci 48.Incolumi, privi di danni 49.Le prime tre note 50.Il nome della Farrow 51.La città di San Francesco 52.Fu il partito di Fini
52
VERTICALI 1.”Strappiamo” per un salentino 2.”Pantaloni” leccesi 3.Articolo indeterminativo 4.Consonanti nell’indotto 5.Rivalità tra due contendenti 6.Felice, sereno 7.Sigla di Udine 8.”Mezzo” in dialetto 9.Elemento chimico 10.Il nome di Greggio 11.Precede Tin Tin nel celebre cane 12.”Uva” a Lecce 20.Il contrario di off 21.Le fa il poeta 23.Esempio 25.Figura spirituale del Tibet 27.”Messa” dialettale 28.Famosi quelli elettorali 30.Mario, attaccante del Lecce 32.Corrado, vicepresidente del Lecce (nella foto) 34.Istituzione che istruisce 35.Nota musicale 37.Il nome di Reggiani 38.Saluto romano 39.Venezia 41.Agenzia spaziale 43.Centro Igiene Mentale 44.Negazione 45.Lo lancia chi è in difficoltà 47.Distillato forte 49.Preposizione semplice salentointasca 75
76 salentointasca
lu sapiti ca... Secondo la leggenda, il santuario della Madonna della Grotta a Carpignano Salentino fu costruito laddove, nel 1568, apparve la Vergine col Bimbo ad un anziano cieco, che riacquistò miracolosamente la vista. Lo stemma civico di Lecce raffigura una lupa ed un albero di leccio, in riferimento alla stretta fratellanza con la civiltà romana ed i foltissimi boschi di leccio che, un tempo, circondavano l’antico territorio.
Ci de core nu’ tte tene quandu te cunsija nu’ tte ole bene. (Chi a cuore non ti tiene quando ti consiglia non ti vuole bene). Mai fidarsi troppo di chi non nutre affetto nei nostri confronti...
lu proverbiu
A Cavallino nacque, nel 1811, il patriota, archeologo e letterato Sigismondo Castromediano. Ardente mazziniano e paladino della libertà, dopo l’Unità d’Italia fu eletto deputato del primo Parlamento italiano. La colonna di S. Giovanni Battista, ad Aradeo, fu eretta nel 1658 per merito del monaco olivetano Frà Giovanni da Napoli. In pietra leccese, presenta un capitello corinzio, su cui si erge la statua del Santo.
Sfizziosa: pomodoro, mozzarella... (sul menu di una pizzeria, a Lecce) n.d.r.: una “z” in aggiunta per renderla più gustosa ed originale...
Nc’era nna fiumara de cristiani... C’era una lunga fila di persone...
lu dialettu Camatune: vagabondo. Chiùppu: ciocca di capelli, ciuffo. Fiumara: fiume, lunga fila. Laùru: alloro. Mandalune: uomo assai lento e pesante. Mpernacchiatu: vanitoso, impupazzato. Pesciacchiaru: spifferone, chi rivela tutto. Posperu: fiammifero. Urrusu: scontroso, litigioso. Vendo coperta letto matrimoniale possibilità voto via cellulare (su un periodico salentino, del 20/3/16) n.d.r.: Votare per una coperta? Mah...
la frase salentointasca 77
venerdì 25 Calimera - Must Afrolatin Party: dj Lele Kiz Info 331.2572354 Casarano - The Skakespeare Pub Madison Spencer Band in concerto Info 338.4572803 Cutrofiano - Jack’n Jill Radio Baccano in concerto Info 0836.542238 Gallipoli - Gallipoli Resort Balla Italia: Vanny dj e Dario Sanghez Info 328.6290408 Lecce - Ammirato Culture House Mentana in concerto Info 327.7357690 Maglie - L’allegra Scottona Groove Kitchen in concerto Info 320.8696779 Nardò - Mind the Gap G. Paglialunga, R. Nigro, De Marco live Info 392.6720213 Novoli - Area 51 Le Sfide: Luci dell’Est vs Rinoplastici Info 328.3253425 Soleto - Roast Meat Virtualyst Live: rock, funky, ska Info 380.7969578
78 salentointasca
sabato 26 Alezio - El Rojo Pub Serata di musica live Info 388.9340884 Aradeo - Anno Zero Serata con djset Info 340.2382271 Corigliano d’Otranto - Lu Mbroia “Ulia”: Anna Cinzia Villani live Info 338.1200398 Cutrofiano - Jack’n Jill Quei Bravi Ragazzi Salentni Info 0836.542238 Gallipoli- Aputea Serata di musica live Info 349.5049038 Gallipoli- Première Cena Spettacolo con Vanny dj Info 329.7644208 Lequile- Exit 101 Selezioni musicali con djset Info 388.0562856 Maglie- Club 84 Serata di musica live Info 0836.210205 Maglie - I’M Industrie Musicali Tour Amsterdam: dj Gianni Sabato Info 349.6598755
Minervino di Lecce- Red Baron Special Party: inaugurazione Info 371.1330706 Novoli - Area 51 Il Sabato Party: anni ‘70’ -’80 -’90 Info 328.3253425 Novoli - La Focara Lounge Bar Lillo Magicomik Show Info 393.2247080 Poggiardo - Tesoretto Grill Saturday Party Info 328.1934011 Racale - One Way The Police Roxanne tribute band live Info 345.6340397 Surbo - Boogaloo El Sabado Latino Info 389.6847410 Taviano - Habitus Cafè Verso Sud live (cover band Negrita) Info 329.7742407 Tricase - Movida Club Vascolive in concerto Info 347.7082195 Ugento - Terenga 2.0 Rock Cafè Serata di musica live Info 0833.1826664
domenica 27 Arnesano - Maresca Restaurant Serata con Dr. Why Info 389.8549083 Carmiano - Burlesq Inaugurazione: voice A. Gemma Info 329.8044277 Cursi - Prosit Bar Domenica Balla Italia Info 0836.332030 Cutrofiano - Jack’n Jill Cabaret con i MalfAttori Info 0836.542238 Gallipoli- Aputea Serata di musica live Info 349.5049038 Gallipoli - Première La Domenica Latina Info 329.7644208 Maglie - L’allegra Scottona La Domenica Big Match Info 320.8696779 Monteroni - Live Area Eventi Opening Party: dj Fabrizio Presicce Info 333.1464749 Tricase - Movida La Domenica Latina Info 347.7082195
lunedì 28 Muro Leccese - Pipà Il lunedì Birra e Musica Info 388.8885080
martedì 29 Lecce - Birrosteria Moretti Serata “Mieru, Pezzetti e Pallone” Info 339.3576880 Martano - La vera Tipica Marte-dj: serata con djset Info 366.3751465 Surbo - Boogaloo El Martes Latino Info 345.0912218
mercoledì 30 Cutrofiano - Jack’n Jill Latin Jack: il mercoledì latino Info 338.6111661 Lecce- Birrosteria Moretti Il Mercoledì del Baffo Info 339.3576880 Lecce- Santa Cruz Serata di musica live Info 348.7713559
giovedì 1 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Cutrofiano - Jack’n Jill Balla Italia Info 0836.542238 Lecce - Birrosteria Moretti Il giovedì da “Santi” Info 339.3576880 Lecce - Bottiglieria Il Banco Serata di musica live Info 0832.1690012 Lecce - Caffè Letterario “Il senso di un libro”: Valeria Mingolla Info 340.3599743 Lecce - Offside Serata di musica live Info 0832.1810125 Maglie - Ass. Bud Powell Jam Session live Info 389.9768558 Nardò - Corte Santa Lucia Il giovedì si pizzica: musica popolare Info 0833.835275 Parabita - Bakayokò Serata di musica live Info 0833.1822255
salentointasca 79
LECCE
Caffè Foscolo
Deborah
Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Sempre aperto
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Apollo Cafè
Caffè Matteotti
GelateriaTentazioni
Via Trinchese, 17/d Tel. 0832.241070
Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221
Sempre aperto Baldieri, dolce&salato
Chiusa la domenica
Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659
Piazza Mazzini, 41/45 Tel. 0832.393687
Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088
All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524
Sempre aperto
Bar Bamboo Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica Caffè dell’Anfiteatro
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto
Chantilly Pasticceria Chiuso la domenica pom.
Cin Cin Bar Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888 Sempre aperto
Coffeeandcigarettes Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Sempre aperto
Il Palio Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480
Via L. Ariosto, 62 Tel. 0832.521702 Sempre aperto
Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060 Sempre aperto
Sette Dì Sette Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Luca Capilungo
Sottozero
Via Bari, 4 Tel. 0832.312406
Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582
Chiuso gio. pomeriggio
Chiuso il martedì
Manhattan
Syrbar
Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563
Sempre aperto
Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto
Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica
80 salentointasca
Papillon
Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165
Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica
CALIMERA
Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì
CASARANO
Martinucci Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611 Chiuso il martedì
COPERTINO
Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì
CORIGLIANO
Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì
CUTROFIANO
Dolce Arte
MAGLIE
SOLETO
Caffè della Libertà
Caffè degli Specchi
Dentoni
Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795
Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485
Sempre aperto
Sempre aperto
Piazza A. Moro Tel. 0836.483888 Sempre aperto
Kenzia Via Ferramosca Tel. 0836.426571 Chiuso la domenica
MONTERONI
Pasticceria Raffaello Via Rubichi Tel. 0832.327971 Sempre aperto
Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888
Via G. Garibaldi, 31 Tel. 0836.515073
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Il Gabbiano
GALATINA
Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100 Chiuso il mercoledì
Pasticceria Ascalone Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009 Chiuso domenica e lunedì
GALLIPOLI
NARDO’
SQUINZANO
TORRE DELL’ORSO
TREPUZZI
La Caffetteria
Bar Selene
Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645
Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161
Sempre aperto
Chiuso lunedì pom.
Pasticceria Vittoria Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto
SAN CASSIANO
Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto
TRICASE
Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì
Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì
Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724 Chiuso il lunedì
SAN CESARIO DI L.
Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto
SANARICA
Bellini
Café Menhir
Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622
Via Roma, 22 Tel. 328.0309637
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
salentointasca 81
LECCE
Enogastron. Povero
Kingallo
Prophet Pub
Via Rubichi Tel. 340.6863545
Via G.A. Ferrari, 1/a Tel. 0832.308861
Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143
Sempre aperto
Sempre aperto
Sempre aperto
Sempre aperto
Casa Maialotti
Gordon’s Pub&Grill
Kingordo
Radici
Birrosteria Moretti Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974
Sempre aperto
Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto
Celtic Pub
Joyce
Via Salandra, 39/a Tel. 347.3230276
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443
Sempre aperto
Chiuso dom. mattina
Doppio Zero
Il banco
Via dei Perroni, 2 Tel. 342.1200980
Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto
Douglas Hyde Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto
Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043
Viale Lo Rè Tel. 0832.241724 Sempre aperto
Sempre aperto
La Negra Tomasa
Road 66
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Sempre aperto
Sempre aperto
La Torre di Merlino
Rubens Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Chiuso il mercoledì
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091 Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Il Corto Maltese
Mad
Tennent’s Grill
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454 Sempre aperto
P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Sempre aperto
Sempre aperto
Misvago
Tormaresca
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079
Via B. Cairoli, 25 Tel. 0832.300456
Sempre aperto
Sempre aperto
Molly Malone
Trumpet
Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610
Via p. di Savoia Tel. 324.7765682
Sempre aperto
Sempre aperto
Off Side
Urban
Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964 Sempre aperto
82 salentointasca
Via San Lazzaro, 1/b Tel. 0832.241271
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOGLIANO CAVOUR
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Antico Granaio
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Corso Umberto I° Tel. 329.2090625
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
CASARANO
Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Sempre aperto
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
LEVERANO
Before
Oveja Negra
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
Via Roma, 136 Tel. 347.1824384
Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Osteria del Feudo
Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030
Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
La Conceria Via Varese, 57 Tel. 392.2125000 Sempre aperto
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SALVE
VEGLIE
Jameson Pub
O’Brien
Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Prosit
GALATINA
SQUINZANO
Exedra
Jamila pub
CURSI
PARABITA
NARDO’
Mind the Gap Via Galatone Tel. 0833.561313 Lunedì chiuso
salentointasca 83
GALATINA
LECCE
Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619 Sempre aperto
Blu Notte Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Chiusodomenicaseraelunedì
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì
Nazionale Via 47° Rgt Fanteria, 5 Tel. 0832.307448
Semiserio Via dei Mocenigo, 21 Tel. 0832.1990266 Chiusodomenicaseraelunedì
Primo
Via 47° Rgt Fanteria, 7 Tel. 0832.243802 Sempre aperto
BOTRUGNO
Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il martedì
Sempre aperto
CORIGLIANO d’OT.
Osteria degli Spiriti
Estìa
Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274 Chiusodom.seraelunapranzo
Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì
Umberto
S.P. 362 per Lecce km 10 Tel. 334.7175547
Chiuso il mercoledì
Apertodavenerdìadomenica
GALLIPOLI
L’Aragosta Piazza Imbriani Tel. 0833.262032 Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
GIUGGIANELLO
La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
LEVERANO
TAVIANO
Mass. Corda di Lana
A Casa tu Martinu
S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Lo Scacciapensieri Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
NOVAGLIE
Lo Scalo
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto
84 salentointasca
OTRANTO
Puntarelle
Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
UGGIANO la CHIESA
Gattamora
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
VERNOLE
Lilith S.P. Vanze-Strudà Tel. 393.9962150 Sempre aperto
LECCE
Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì
La Magiada
LUCUGNANO
Zio Giglio
Il Castello di Momo
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 BOTRUGNO
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101
Acqua e sale
La Perla Pizzeria
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
LoRè
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 CAPRARICA
Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì
CAVALLINO
Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì
Viale Lo Rè, 13 Tel. 333.2643798
La Remesa
Mamma Lupa
Chiuso il martedì
Sempre aperto
I Rocci
Sempre aperto
Via Acaja Tel. 340.7832765
Poeta Contadino
Piazza Castromediano Tel. 392.5402344 Sempre aperto
MARITTIMA
Piazza Vittoria, 16 Tel. 347.1771929 Sempre aperto
SUPERSANO
Aria Corte
Le Stanzie
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’
Rua de li travai
Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO
I Nostri Sapori
Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto
S.MARIA di LEUCA
TORRE S. GIOVANNI
Loquita
Azzurra
Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto
Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto
Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 COCUMOLA Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto
COLLEPASSO
Ramses
Masseria Palmento
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom
Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287
SPONGANO
Picalò
Contrada Palmento Tel. 346.0890239
salentointasca 85
86 salentointasca
;-) Nome : Anton io Anni: 5 1 Segno : Sagit tario Caratt e Uomo ristiche: ama la di mondo, con la compagnia battut a pron e... ta!
Avete giĂ iniziato? Non
esagerate, e aspe ttateci che stiamo arrivando! Auguri
salentointasca 79
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
di buon compleanno a te, I nostri più calorosi auguri ! - Mamma e papà vita che sei la nostra
Da mamm un bacione e a Francesca e papà Die go tanti auguri a Giorgia e Car... ola!
vorrei dire a...
Paolo Casciaro: gli impegni sono sempre tanti, ma con il tuo proverbiale sorriso tutto si affronta meglio! Buon compleanno
80 salentointasca
Giallorosse si nasce... Augurissimi a Gilda da Ginevra e chi tvb! Duanne Bruno: la festa non è ancora iniziata e già arrivano i primi messaggi augurali...e chissà come finirà! Tantissimi auguri
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
auguri ua... tantissimi La festa contin eanno, Benedetta! di buon compl
BontĂ , generositĂ , sorriso e saggezza: un fiume in piena! Auguri
Tra una specialitĂ gastronomica e una partitella a carte, tutti intorno a te per festeggiare i tuoi splendidi 90 anni... Auguroni, mamma/nonna Lucia! Silvia Tre: tra primedonne ci intendiamo e gli auguri, dopo tante coccole, non potevano mancare... sei grande, mamma! - Eva
Davidebet: ogni tanto anche i bluff riescono bene e te ne diamo tutti merito, sperando di non aspettare ancora tanto... a presto! salentointasca 81
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
ttino Tanti auguri a Ti 50anni insieme! tutta la famiglia e Annetta da
Maurizio, tantissim i au 50 anni da chi ti vuguri per i tuoi ole bene!
vorrei dire a... Mauro Castelluzzo: ti aspettiamo quanto prima, anche perchè il giovedì senza di te perde di valore... Avanti Zanna bianca!
82 salentointasca
Tanti auguri Toti per i tuoi 6 anni da zio Marcello e zia Azzurra!
nni, ri Caterina da no Tantissimi auguper il tuo onomastico zii e cuginetti Giuseppe R.: allieti i risvegli e intenerisci le notti, il tuo spirito regala serenità e sai apprezzare anche gli sms “piccanti”...
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
ai... voi non molla m La gente come gia, Checco e Benedetta! Gior un abbraccio a vorrei dire a...
Una miniera di dolcezza! Augurissimi Sofia
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
ri! Buona vita, Un mondo di augu rdicenne!!! to at splendida qu
salentointasca 83
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
92 salentointasca
Turno di Sabato 26 novembre orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00 Bianco Curto (solo mattina) P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Farmacia Santa Rosa Via Adriatica, 135 Tel. 0832 1778282 Galizia (solo mattina) Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva (solo mattina) Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575
Turno di domenica 27 novembre orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532
Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,23 p. 11,50 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 p. 22,30 a. 6,34 Roma - Lecce: p. 8,05 a. 13,28 p. 14,45 a. 20,24 p. 18,00 a. 23,28 p. 20,45 a. 9,15 Lecce - Milano: p. 6,03 a. 15,25 p. 7,56 a. 17,25 p. 12,03 a. 21,25 p. 14,03 a. 23,25 p. 15,40 a. 23,50 p. 18,35 a. 7,00 p. 21,20 a. 9,30 Milano - Lecce: p. 6,00 a. 14,06 p. 7,35 a. 16,48 p. 11,35 a. 20,55 p. 12,35 a. 21,55 p. 13,35 a. 22,48 p. 19,50 a. 9,15 p. 20,50 a. 8,30 Lecce - Venezia: p. 7,03 a. 16,00 p. 13,03 a. 22,00 Venezia - Lecce: p. 6,57 a. 15,55 p. 14,57 a. 23,48
FA FA FA ICN FA FA FA ICN FB FB FB FB FR ICN ICN FR FB FB FB FB ICN ICN FB FB FB FB
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,10 a. 5,50 p. 7,00 a. 7,40 p. 10,10 a. 10,50 p. 11,30 a. 12,10 p. 13,40 a. 14,20 p. 15,10 a. 15,50 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,25 a. 20,05 p. 21,50 a. 22,30 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,10 a. 6,50 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,00 a. 11,40 p. 12,50 a. 13,30 p. 14,30 a. 15,10 p. 16,45 a. 17,25 p. 18,40 a. 19,20 p. 20,05 a. 20,45 p. 23,59 a. 00,39 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,40 a. 7,50 p. 11,55 a. 13,00 p. 16,20 a. 17,30 p. 18,55 a. 20,05
AZ AZ AZ AZ
Ryanair orari vari da giorno a giorno
Roma-Brindisi: p. 9,25 a. 10,35 p. 14,25 a. 15,35 p. 17,00 a. 18,10 p. 21,25 a. 22,40
Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA
Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,40 a. 12,20 EasyJet* *non opera DO
Brindisi - Milano (Linate): p. 7,00 a. 8,35 AZ p. 12,40 a. 14,15 AZ p. 17,45 a. 19,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 10,05 a. 11,50 AZ p. 14,55 a. 16,30 AZ p. 21,35 a. 23,10 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Londra Stansted: p. 10,45 a. 12,50 FR* * opera solo MA e SA
Londra Stansted - Brindisi: p. 6,20 a. 10,20 FR* AZ AZ AZ AZ
Ryanair orari vari da giorno a giorno
* opera solo MA e SA
Brindisi - Zurigo: p. 11,55 a. 17,10 AirBerlin* * opera solo VE
Zurigo - Brindisi: p. 6,10 a. 8,00 AirBerlin* * opera solo VE
salentointasca 93
Questo periodo va vissuto con molta razionalità. Infatti, Venere e Giove sono in aspetto negativo e indicano che le novità, in particolare se si tratta di sentimenti o quattrini, possono nascondere insidie pericolose... Il consiglio è quello di pensare ed agire il più semplicemente possibile, in modo cristallino. Attenzione nei rapporti sentimentali, dove i cali di stile e le avventure potrebbero generare scandali, con l’immagine macchiata! Se guardi a terra, rischi d’inciampare anche nei granelli di sabbia; se guardi avanti e oltre la punta del tuo naso, hai la possibilità di vedere ben chiaro ciò che ti circonda, puoi trovare la soluzione ad eventuali intoppi... Sei particolarmente abile nel presentare la parte migliore della tua personalità, che si tratti di contatti professionali o di rapporti sentimentali hai sempre la chiave giusta, risultando affascinante ed assai convincente.
94 salentointasca
Dovrai ricordare che per fare le cose per bene bisogna farne una per volta, se ti stanchi fisicamente puoi diventare prepotente, aggressivo e ti giochi la possibilità di sfruttare appieno Venere che offre agganci positivi. La lucidità è inserita da Mercurio, Saturno parla del buon uso dell’esperienza e Giove di concorso del caso a favore, pertanto puoi considerarla una fase positiva in cui raggiungere un risultato atteso da tempo... Positivi Venere e Plutone, negativo Marte. Il periodo potrebbe essere costruttivo e lo sarà se seguirai i suggerimenti dello spirito pratico, se terrai a freno l’impazienza, il desiderio di voler ottenere tutto in fretta. Come segno, si tratta di una fase eccellente che ti vede favorito in tutti i settori. Lucido, abile nel quotidiano, rapido nel cogliere ciò che serve per raggiungere le mete prefissate, sia per l’immagine che per il portafogli...
Sei distratto e insofferente, diffidente, improvvisamente precipitoso soprattutto nel parlare e denoti scarsa concentrazione, dando troppa importanza ai particolari inutili. L’eccessivo spirito critico ti rende seccante. Sei insolitamente irritabile, basta un niente perché ti salti la mosca al naso ed eccoti sparare bordate e destra e a manca capaci di causare ingenti danni nei rapporti. Ti porti dietro una certa insofferenza sentimentale. Puoi guardare alla tua situazione, dal lavoro al privato, con calma e individuare i punti deboli ed i punti forti, organizzare gli impegni, coltivare i rapporti di ogni tipo con persone che ritieni più affini al tuo carattere. Il consiglio è di muoverti mantenendo le marce basse per evitare di andare oltre con discorsi nei quali ti ingarbugli da solo, con critiche e polemiche che potrebbero essere eccessive. Dai spazio a libertà e fantasia!