SALENTO IN TASCA 933

Page 1



933

Anno XX • n° 933 Venerdì 13 gennaio 2017 Periodo dal 13 al 19 gennaio 2017 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Marco Nitto - Novoli Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86

editoriale

Custodi di usi antichi

vivi salento

Settegiorni di...

qui regione

L’attività della Giunta regionale

qui provincia

Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa

qui comune

qui aci

Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti

salento al cinema

Tutti i film in programmazione

sportivamente

Notizie flash sulle Salentine

lu passatiempu

Tradizione e simpatia

arcudepratu

Curiosità e cunti de casa noscia

gli appuntamenti

Eventi da non perdere

locali & ritrovi

I posti dove incontrarsi

sortenoscia

Vorrei dire a... Saluti e scherzi

servizi utili

Orari e numeri da ricordare

oroscopo

La parola alle stelle

qui camera


4 salentointasca


933.17

Custodi di usi antichi Prosegueilfittoprogramma

dell’edizione 2017 della Festa di Sant’Antonio Abate: un ricco calendario di eventi, che culmineranno nell’ accensione di lunedì 16 gennaio della “fòcara”, il monumento di ingegneria agraria, costruito con decine di migliaia di tralci di vite secchi, riposti l’uno sull’altro con cura e attenzione nel rispetto delle antiche tecniche edificatorie che si tramandano di generazione in generazione. Un falò eretto in devozione del Santo che racconta l’identità culturale di questa Terra, dialogando con l’arte contemporanea: dopo Paladino, Nespolo, Nagasawa, Kounellis e Baruchello quest’anno sarà il francese Daniele Buren a confrontarsi con la fòcara. Ne abbiamo parlato con il sindaco della cittadina e presidente della Fondazione Fòcara, Gianmaria Greco.

Un’occasione di riflessione! Anche quest’anno, la tradizione si rinnova nel culto di Sant’Antonio Abate. Musica, arte e cultura si intrecciano nel corposo programma di eventi che segnano il percorso della festa. Novoli diventa così il teatro di grandi spettacoli musicali, artistici e culturali, senza dimenticare l’aspetto devozionale del Santo che rappresenta un elemento identitario della

comunità novolese, richiamando ogni anno migliaia di pellegrini provenienti da ogni dove, che giungono nel Salento per l’occasione. Tradizioni che si rinnovano! Tante le iniziative religiose e devozionali che vanno ad intersecarsi con le altre manifestazioni allestite. Ed è proprio quest’aspetto che differenzia la festa da ogni altro evento del territorio: una devozione antica e profonda che caratterizza quello che è l’ appuntamento principale dell’inverno pugliese. Una comunità molto vasta che festeggia il Santo, con un rito che ha ormai superato i meri confini regionali, portando in giro l’immagine positiva della nostra Terra a livello internazionale. L’ evento è caratterizzato da una sua genuinità e da una naturale vocazione territoriale che affonda le radici nell’ agricoltura, creando un indotto economico e sociale per l’intera Puglia.

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 13 Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione Blutango. Per ricevere maggiori notizie: info@blutango.it.

Degustazione

Caprarica di Lecce - Continuano le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del Barone. Ampio il menù proposto, con tutta una serie di piatti, ispirati al territorio salentino. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 338.7646100.

Escursione

Galatina - Dalle 10 alle 12, è in programma “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programma, telefonare al seguente numero: 0836.572824.

Divertimento

dal 13 al 19 gennaio 2017 Corso

Poggiardo - Serata di animazione, divertimento e musica al Tesoretto Grill Music, sulla strada provinciale che conduce a Castro. Una divertente serata, che propone la pazza messaggeria con le postine e un suggestivo spettacolo dal vivo, accompagnati del gusto proposto dal Tesoretto. Per ricevere informazioni sulla serata e/o prenotare un tavolo, telefonare al 328.1934011.

Lecce - L’ASD Bridge, sita in via S. Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per notizie 333.1121800.

Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni: 340.5541217.

nerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale, sapientemente preparati interpretando la filosofia alla base di ogni singolo piatto. Per altre e più dettagliate notizie in merito e/o prenotare un tavolo, telefonare allo: 0836.993706.

Escursione

Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per notizie: 0833.513351.

Degustazione Corsi Botrugno - Incontro con il Ve-

Mostra

Nardò - Alle 18, viene inaugurata la mostra “Architetture dell’anima”, di Silvia Ruggeri, allestita negli spazi della Galleria L’osanna, in via XX Settembre, 34. L’evento, a cura di Michele Afferri, vede la partecipazione dell’artista. A seguire, una degustazione a cura dell’Ais Lecce. L’esposizione resta aperta al pubblico fino al prossimo 9 febbraio. Per altre informazioni: 0833.562906.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di training autogeno e mental training, per imparare a gestire tensione e stress. Per ricevere altre informazioni: 347.9332905.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Spettacolo

Soleto - Serata di grandi sorrisi e divertimento al Roast Meat con Paolo Caiazzo. L’attore e cabarettista si destreggia abilmente tra i palchi teatrali e quelli televisivi: eclettico e versatile, Caiazzo inaugura il nuovo anno della rassegna di cabaret ospitata negli spazi del locale salentino con la sua satira puntuale e irriverente, che descrive la realtà con acume tra il serio ed il faceto e le sue irresistibili gag. La serata viene aperta da Piero Ciakky. Partner dell’evento Radio Orizzonti Activity. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.661140.

Escursione

San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie 0836.572824.

8 salentointasca

Corso

Trepuzzi - Sono ripartiti i corsi di musica, promossi dai Laboratori musicali. Gli insegnamenti previsti per il nuovo anno accademico si suddividono in: corsi individuali di pianoforte, batteria/percussioni, canto moderno/jazz, chitarra moderna (jazz, pop, rock, fusion, blues) e tanto altro. Per informazioni: 0832.756021.

Musica

Porto Cesareo - Concerto di musica d’autore allo Shamrock, dove alle 21,30 prende il via il live acustico dei Ferro Battuto, la prima tribute band del Sud Italia con voce femminile e violino che omaggio il maestro Franco Battiato. Il gruppo, capitanato da Cecilia Ramone, è formato da Giorgio Inguscio, Dario Musca, Franco De Donno, Marcello Baldassarre e Carmine Trinchera. Per info: 0833.1936335.

Concerto Venerdì 13 gennaio alle ore 19,30 il Conservatorio di musica Tito Schipa di Lecce apre le sue porte per ospitare la serata dal titolo Summit Reunion Cumbre. La serata, allestita negli spazi dell’ Auditorium, è dedicata interamente al celebre bandoneonista argentino Astor Piazzolla. Il Tango Latino Ensemble è costituito da docenti dell o stesso conservatorio, insieme a collaboratori esterni e ad alcuni fra gli studenti più meritevoli. Nel corso della serata, viene proposta una selezione dei brani che compongono il celebre album, che dà il titolo al concerto, nato dall’ incontro tra il bandoneonista argentino Piazzolla e il sassofonista statunitense Gerry Mulligan. INfo: 0832.344267.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Festa Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti allestiti in onore di Sant’Antonio Abate, patrono della cittadina. Ricco il programma civile e religioso predisposto per l’ occasione, che propone tre giorni ricchi di momenti di preghiera e riflessione, alternati ad altri di svago e divertimento. Lunedì 16 gennaio, alle ore 10, la tradizionale bardatura della Fòcara eretta in devozione del Santo. Al termine, viene issata sull’ imponente monumento, frutto della laboriosità e della tradizione locale, l’effige del Santo protettore. Alle ore 15, il rito della benedizione degli animali ed a seguire la processione del Santo. Alle 20 l’accensione del falò. Martedì 17, si tiene la festa del Santo.

Escursione

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per altre notizie: 0836.572824.

Degustazione

Collepasso - In una suggestiva oasi naturale, circondata dal verde delle piante della macchia meditterranea, presso la masseria Palmento, è possibile apprezzare un percorso di gusto con prodotti a km 0: ricchi antipasti, gustose specialità della casa, carne alla brace e arrosti di scottona, il tutto sempre made in Salento. L’azienda è, infatti, specializzata nell’ allevamento di scottone e animali da pascolo. La struttura è aperta a cena ogni venerdì e sabato e la domenica a pranzo. Per ricevere più dettagliate informazioni e/o prenotazioni: 346.0890239.

Corso

Lecce - È possibile iscriversi al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Per conoscere il programma e ricevere notizie: 0832.242838.

Mercatino

Martano - Piazza Gramsci ospita, dalle ore 8 alle 13, il Mercatino di Campagna amica, tra prodotti e produttori locali, per apprezzare al meglio i prodotti agricoli freschi e altro, offerti in vendita direttamente da chi li produce.

Degustazione

Cutrofiano - Nuovo appuntamento con divertimento, musica e gusto alla biosteria Piccapane. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.549196.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Escursione

Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’ emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per ricevere maggiori dettagli in merito, telefonare al seguente numero: 0836.572824.

Corsi

Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 340.5541217.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di... Degustazione

Villa Convento - L’autunno del Folie, il ristorante inserito nel parco di Verdalia, propone delle serate molto intriganti. Lo chef Antonio Raffaele lascia agli avventori la libertà di seguire il menù à la carte o quello di degustazione, o farsi guidare alla scoperta di un ingrediente speciale che diventa protagonista. Per ricevere altre notizie in merito, conoscere gli eventi in programma e/o prenotare in tavolo, telefonare al seguente numero: 340.5364024.

Musica

Cursi - Nuova serata di musica e divertimento, negli spazi del Prosit. Per info: 348.3925580.

Formazione Il Ce.F.A.S.S. organizza un corso per Mediatore interculturale, riconosciuto dalla Provincia di Lecce/Regione Puglia con D.D. n° 2014 del 17/11/2015 e valido nei concorsi pubblici, ai sensi dell’art. 14 della legge 845/78, a livello nazionale e nella Comunità Europea. Il mediatore interculturale trova occupazione in molteplici ambiti lavorativi: scuola, sanità, giustizia, servizi sociali, strutture di accoglienza minorile e altro. Per notizie, contattare la segreteria organizzativa del Ce.F.A.S.S. al numero 0832.498025.


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Evento Fino al prossimo 18 gennaio, la Pinacoteca comunale di Arte contemporanea e museo del Fuoco, in via Lecce a Novoli, ospita la mostra d’arte contemproanea dal titolo “Olio d’artista”, a cura di Francesco Sannicandro. L’iniziativa propone elaborazioni, interpretazioni e riuso dei tradizionali contenitori dell’olio: la lattina metallica e la bottiglia di vetro. La rassgna esalta, attraverso l’arte, il principe della tavola mediterranea, che rappresenta l’asse portante dell’ economia della Puglia. Oltre centotrenta le opere esposte.

Corso Racale - Prosegue, fino a domani, il corso intensivo di tecnica colturale e potatura della vite: gestione del suolo, ampelografia, morfologia e fisiologia della vite, potatura e malattie del legno. Gli incontri si svolgono presso la cooperativa Acli e prevedono lezioni teoriche a cui seguono quelle pratiche di potatura su diverse tipologie di vigneto. L’attività mira al migliroamento e all’ allungamento della vita media della pianta, con una razionalizzazione del carico produttivo annuo e aumento della qualità delle uve. Per altre notizie: staiterraterra@gmail.com

Degustazione

Caprarica di Lecce - Serata di gusto alla Masseria Stali, con un ricco menù di piatti della tradizione, prodotti con prodotti a km0. Da un calice di buon vino, alle altre fantasie realizzate utilizzando materie prime di provenienza locale e tanto altro ancora. Per altre informazioni: 349.7439463.

Evento

Lecce - Si rinnova, negli spazi della Masseria Miele in via Anna d’Austria, l’appuntamento con la Tombola delli chiummi. Una serata in compagnia, da trascorrere all’insegna dello svago e del divertimento. Per informazioni: 388.4474496.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Corsi Aperte le iscrizioni ai laboratori teatrali di Koreja, rivolti a bambini, adolescenti e adulti. Il teatro come luogo del cambiamento. Questa la base della ricerca pedagogica di Koreja, che da più di trent’anni segue una direzione di ricerca e sviluppo specifica che ha portato, nel corso degli anni, alla formazione di molti degli attori presenti sul territorio. Aperte le iscrizioni anche al Cantiere dei piccoli, laboratorio teatrale per bambini dai 6 agli 11 anni, diretto dall'attrice Emanuela Pisicchio, in collaborazione con Ottavia Perrone. Novità di quest’anno ‘Scoprirsi attori’, il laboratorio teatrale dedicato ad allievi dai 13 ai 16 anni, diretto da Anna Chiara Ingrosso. Info: 0832.242000.

12 salentointasca

Corsi

Lecce - Aperte le iscrizioni ai corsi di pittura per bambini ed adulti, per apprendere a dipingere con varie tecniche. Per informazioni: 328.7855090.

Degustazione Surbo - L’azienda agrituristica Masseria Melcarne, sita sulla strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, propone una serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione, con un menù ricco di piatti, ispirati alla cultura e alla tradizione locali. Per ricevere maggiori informazioni sulla serata e/o prenotazioni, telefonare al numero: 368.958324.

Mostra

Lecce - Prosegue, fino al 31 gennaio, la mostra dal titolo “I colori della casa rosa di Inella tra Lecce e Roma”, allestita all’Università del Salento, nella sala espositiva del chiostro del rettorato, in piazza Tancredi. In mostra 25 tele, datate dal 1974 al 1979, una piccola parte della grande produzione.

Concerto

Lecce - II Caffè letterario in via Paladini ospita dalle ore 21 la serata che vede protagonista La bonnie con il suo dj set rigorosamente in vinile. Per altre informazioni: 0832.242351.

Spettacolo Musica Spongano - “Un diritto... mes-

Taurisano - Grande festa in stile irlandese al Pollara Cafè con Chiara Triggiani, Alessandro Contino e Peppe Giannuzzi e la miglior musica Irish folk e rock. Per info: 346.2300454.

so di traverso” è i ltitolo dello spettacolo che vede impegnato nell’ipogeo Bacile Salvatore Cosentino. Start: ore 20,30. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 327.9860420.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Incontro

Corigliano d’Otranto - “C’era infinite volte il Sud” è il titolo del volume che viene presentato dalle ore 20,30 presso l’ Olimìa, all’interno dell’Oratorio salesiano di via Don Bosco nell’ambito della rassegna Biscotti d’Autore. Per maggiori informazioni: 338.1200398.

Spettacolo

Aradeo - “Perchè Sanremo è Sanremo” è il titolo dello spettacolo che va in scena dalle ore 21 al teatro Modugno e che vede impegnato in scena Andrea Baccassino. Per altre informazioni: 0836.553718.

Divertimento

Galatina - Musica e divertimento al Goha Food&Drink, in via Liguria, 75. In consolle mr Morris dj. Per ricevere altre informazioni: 392.4818609.

Incontro

Lecce - Alle 18,30 prende il via il nuovo incontro letterario allestito negli spazi dei Cantieri teatrali Koreja. Viene presentato “Jerzy Grotowski, testi 19541998- IV volume - L’arte come veicolo”. I testi si riferiscono alla feconda fase finale del percorso artistico di Grotowski. Per info: 0832.242000.

Musica Seminario Lecce - In occasione del 18°

Nardò - Al via alle ore 22 la tre giorni dedicata al Seminario di Training/Script Analysis. Per conoscere il programma nel dettaglio e ricevere maggiori informazioni in merito, telefonarte al numero 327.4469194.

anniversario della scomparsa di Fabrizio De Andrè, i Faberi ripercorrono la carriera del grande cantautore genovese proponendo dalle ore 21 al Joyce Irish Pub i suoi successi. Per altre notizie: 338.7454679.

Corsi Sono aperte le iscrizioni ai corsi di musica, promossi dai Laboratori musicali di Trepuzzi. Una struttura giovane e moderna con molteplici spazi a disposizione, per svolgere tutte le attività musicali proposte. Gli insegnamenti previsti per il nuovo anno accademico si suddividono in: corsi individuali di pianoforte, batteria/percussioni, canto moderno/jazz, chitarra moderna (jazz, pop, rock, fusion, blues), basso elettrico, chitarra classica, sassofono, clarinetto, tromba, contrabbasso, violino; e corsi collettivi complementari di teoria, solfeggio, armonia, canto corale, storia della musica. Largo spazio alla musica d’insieme. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0832.756021.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Laboratorio

Lecce - Ogni venerdì, dalle 18 alle 21, si svolgono i laboratori sperimentali di coreografia creativa a cura di Tmc. L’ obiettivo della compagnia è quello di proseguire il lavoro teorico sperimentato negli ultimi anni di produzioni e spettacoli, con un incontro settimanale aperto a chiunque voglia approcciarsi al linguaggio scenico o a chi già lo pratica. Per altre informazioni: 329.7408908.

Musica

Cutrofiano - Ritornano al Jack’n’Jill i Mts 13 per una serata divertente di musica. Per altre informazioni e/o prenotare un tavolo: 333.9753891.

14 salentointasca

Sabato 14 Escursione

Lecce - Al via, alle ore 16,30 la passeggiata turistica di Lecce. Un itinerario tematico e visita guidata: il quartiere delle Scalze, vie suggestive, vicoli nascosti, luoghi monumentali. L’ iniziativa è curata dall’associazione Puglia Travel, in collaborazione con lo studio di Guide turistiche Puglia, abilitate PolisTurismo. Si parte da porta San Biagio. Costo: 4 euro a partecipante (gratis i bambini, fino a 10 anni). Per ricevere altre informazioni in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma, contattare il numero: 340.4054179.

Visite guidate Leverano - Il Parco culturale Girolamo Marciano organizza, previa prenotazione nei fine settimana invernali, visite guidate alla scoperta del centro storico della cittadina. Monumenti, piazze, chiese, corti e le antiche viuzze fanno da sfondo a questa iniziativa, che mira a far apprezzare la lunga storia di quest’importante centro della produzione agricola salentina. Per info: 335.7785856.

Escursione

Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per info: 331.3418469.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Divertimento

Cavallino - Al Womb, in strada vicinale Bernardini, al via alle ore 23 Wombeat, l’after snow hardtekno, tribe, electro. Per informazioni: 345.2259964.

Escursione

San Cataldo - Un meraviglioso percorso a cavallo percorrendo la macchia ed arrivando sulla spiaggia della località adriatica. Si parte alle ore 15,30. Per ricevere maggiori informazioni: 347.6105658.

Concerto

Nardò - La prima e la seconda sinfonia di Beethoven per due pianoforti e quattro mani nella chiesa dell’Incoronata dalle 19,30. Per info: 327.0146879.

Musica

Corso

Sport

Collepasso - Il Palazzo baronale ospita dalle 16 alle 19 il corso #Arduinolab. L’iniziativa formativa si pone l’obiettivo di rendere accessibile l’utilizzo dei microcontrollori ed arduino, con tutte le loro potenzialità ed applicazioni reali. Con lezioni frontali prima e pratiche poi, si entra un poco per volta in questo affascinante ambito. Il corso è rivolto a utenti dai 14 anni in poi, che possibilmente abbiano già qualche conoscenza pregressa nel campo dell’elettronica, dell’informatica e della programmazione. Per maggiori informazioni: 348.2608844.

Novoli - Serata di musica e divertimento al bar La fòcara, in piazza Tito Schipa. Dalle 23, è possibile apprezzare la musica di Biagio Mele e cumpari: Massimiliano De Marco, Luigi Marra e Luca Buccarella. Fuoco e tradizione per una serata di musica, svago e divertimento. Lecce - Al via, alle 18 negli spazi della Muv, presso il centro commerciale Lo Spazio, in via Bachelet, “Body Pump 100”: l’evento speciale mira a far conoscere il nuovo programma del corso Les Mills da sempre più energetico ed entusiasmante. Info: 0832.1816070.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Danza

Lecce - Serata di emozioni e danza all’Arthotel & Park, dove Blutango propone la sua milonga “Una emociòn” per trascorrere insieme una magica serata di tango, in compagnia di Vaggelis Hatzopoulos e Marianna Koutandou. Gli stages con gli artisti si svolgono a partire dalle 15,30 presso la sede di Blutango, in via Tiepolo 13.

Escursione

Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida, alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero, presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per info: 0836.572824.

16 salentointasca

Evento

Gallipoli - I sapori e i piatti che hanno fatto la storia trentennale de La masseria tornano, in chiave moderna, in un ambiente completamente rinnovato. Dalle ore 20, è possibile gustare il ricco menù di carni pregiate cotte a vista sui carboni, pizze con lievito madre cotte nei forni a legna, primi piatti e pescato fresco ogni giorno. Per info: 0833.275080.

Corso

Santa Maria di Leuca - E’ possibile iscriversi ai corsi di vela su cabinato, per apprendere i segreti dai primi passi della navigazione d’altura. Per altre informazioni: 0833.758110.

Solidarietà Donare il sangue è un gesto di solidarietà... Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo ci preoccupa. Il sangue non è riproducibile in laboratorio ma è indispensabile alla vita, nei servizi di primo soccorso, in chirurgia, nella cura di alcune malattie. Chiunque può donare il sangue, recandosi presso un centri trasfusionali. Per info: Casarano tel. 0833.508232; Copertino tel. 0832.936279; Galatina tel. 0836.529222; Gallipoli tel. 0833.270533; Lecce tel. 0832.661533; Tricase tel. 0833545205.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento Il Museo di Storia natuale del Salento, sulla Strada provinciale per Borgagne a Calimera ospita fino al prossimo 12 febbraio “Dai giganti dell’Era glaciale alle origini dell’uomo”. La mostra, sviluppata in più sezioni, permette di apprezzare il passato degli esseri umani attraverso video, riproduzioni, diorami, sculture e tanto altro. La storia della vita sulla Terra, l’evoluzione umana con storie e protagonisti, ricostruzioni scenografiche inerenti le varie fasi di sviluppo e tanto altro ancora. Per ricevere maggiori informazioni: 389.1326102.

Divertimento

Lecce - Il Manhattan Cafè, in via Salandra 2, ospita dalle ore 21,30 l’Akoustic Duo composto da Marcello Terranova al piano e Salvatore Brillante alla voce e karaoke. La serata rientra nell’ambito della rassegna che ogni sabato vede protagonista l’egante struttura leccese. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.1941702.

Escursione

Gallipoli - Prende il via alle 10,30 la visita guidata al Museo diocesano, alla concattedrale e al Presepe artistico con degustazione finale di pasticciotti artigianali. Per ricevere informazioni: 0833.264110.

Rassegna

Lecce - Il cineteatro Db d’Essai ospita dalle ore 16 la due giorni della rassegna nazionale Città in danza. Le lezioni sono a cura di Alberto Motesso (classico), Mia Molinari (modern/contemporaneo) Carlos Kamizele (hip hop) e Fabio Mazzeo. Info: 328.9174105.

Mercatino

Ruffano - Dalle 18 alle 20, in via IV Novembre, si svolge il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica. Tanti i prodotti agricoli, oli e formaggi, presentati direttamente dai produttori, che ne raccontano le proprietà e le peculiarità di produzione.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Corsi Il continuo evolversi dellla professione di acconciatore richiede un costante aggiornamento, utile a comprendere e conoscere tutti gli aspetti della moda, come taglio, tendenze, volumi e colori. S.TE.P.P., l’università della bellezza globale, propone tutta una serie di corsi, utili non solo a proporre nuove idee di hair styling, ma anche a migliorare ai massimi livelli le capacità dei corsisti, al fine di soddisfare nella quotidianità una clientela sempre più consapevole ed esigente. Per informazioni: 0832.318559.

18 salentointasca

Evento Depressa - Sabato pomeriggio, dalle ore 17, l’antico Castello della famiglia Winspeare ospita l‘incontro della scuola di scrittura Molly Bloom Salento. Leonardo Colombati ed Emanuele Trevi, insieme a Sandro Veronesi, Alessandro Piperno, Chiara Valerio e Camilla Baresani, sono i docenti di un corso ad alto livello che si svolge da gennaio a maggio. Dieci lezioni, non solo per apprendere le modalità di concepimento e costruzione di un testo narrativo, ma per imparare ad utilizzare la scrittura come autoterapia, per rivelare l’ identità. Info: 320.2873644.

Musica

Monteroni di Lecce - Il Live Area Eventi, in piazza Falconieri, ospita dalle ore 22 la serata che vede protagonista la Salento Swing People Band, che propone un viaggio negli anni ‘20, ‘30 e ‘40. Un vintage show divertente ed emozionante.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di salsa cubana, rueda de casino, merengue, son, etc. Per notizie 320.3626953.

Concerto

Cavallino - Doppio appuntamento al Womb con la musica di Coez from the rooftop tour. Inizio: ore 21. Per ricevere altre informazioni: 328.8347924.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento

Lizzanello - Il centro medico Sant’Anna ospita la due giorni dedicata alla Psicologia quantistica. Un approccio scientifico formativo basato sulla conoscenza del funzionamento del cervello e delle leggi della fisica quantistica. Il punto centrale del modello è l’uomo nella sua interessa fisica, emotica, psicologica ed energetica. Per notizie: ilio.torre@virgilio.it

Musica

Lequile - Musica e divertimento all’Exit 101, dove dalle ore 23 è possibile apprezzare la musica proposta da Jamie Rodigan & Pakkia Crew. Per informazioni: 388.0562856.

Divertimento

Surbo - Il palaghiaccio allestito nell’area Pip ospita dalle ore 22,30 la Dancehall sul ghiaccio. Per notizie: 333.2519619.

Musica

Minervino - Nuovo appuntamento con il Bar Italia al Red Baron: la musica stasera è affidata a Vanni dj e alla voce di Dario Sanghez con l’ animazione delle ragazze italiane. Ingresso gratuito. Per ricevere informazioni: 371.1330706.

Laboratorio

Cutrofiano - Il Laboratorio urbano Sottomondo ospita dalle ore 17,30 il corso di Ecomosaico a cura di Giordano Greco. Per altre notizie: 320.8255999.

Evento Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, la rassegna dedicata agli articoli degli anni ‘50/’60/’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica varia, biciclette, motociclette, televisiori, mangiadischi, radio, lampade, divani, giocattoli, oggetti da collezione, antiche borse, e tanto altro ancora per curiosi, collezionisti e visitatori vari. Ingresso libero.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Workshop

Lecce - Oggi e domani, si svolge il primo workshop targato Salento Swing People: per due giorni, è possibile ascoltare i consigli e le idee della coppia formata da Stefano e Giulia. Un fine settimana mozzafiato, per apprendere al meglio tutto quello che i due maestri hanno da proporre. Per ricevere informazioni: 392.7459772.

Musica

Alezio - Musica e divertimento a El Rojo Pub, in via Garibaldi, dove dalle ore 22,30 è possibile apprezzare il repertorio musicale della band dei Figli di Rock’n’roll (ligabue tribute band). Per info: 388.9340884.

20 salentointasca

Escursione

Veglie - Passeggiata culturale, per conoscere i beni architettonici del centro storico della cittadina, a cura dell’ associazione I lupi dell’Arneo. Per ricevere altre informazioni in merito e conoscere nel dettaglio il programma dell’ iniziativa, telefonare al: 328.0728542.

Musica

Novoli - Mts Negramaro cover band sono i protagonisti della nuova serata di musica e divertimento proposta dalle ore 22,30 dal Garden Cafè, in piazza Tito Schipa. Musica, divertimento e tanta allegria. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 329.3861483.

Domenica 15 Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. In piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto, presenti numerosi stands, dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.

Rassegna

Lecce - La Masseria ospitale, sulla S.p. per Torre Chianca, ospita una rassegna dedicata agli aperitivi rurali, dove la cucina si abbina con la musica di qualità. Inizio: ore 18. Per informazioni 328.5366317.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione

Tricase - Addestrarsi nelle viscere della terra accompagnati dall’Associazione culturale Archès e dal Gruppo Speleologico Tricase. Per ricevere altre informazioni: 340.5897632.

Sfilata

Lucugnano - Dalle 16,30 alle 20, si svolge presso l’azienda Ottavio Nuccio Gala la sfilata delle nuove collezioni 2017 Ottavio Nuccio Gala e Casa della Sposa Lecce. Un evento organizzato in collaborazione con Giuliana acconciature, Matteo Schiavo Photograficom e Grotta del Conte (Castro). Per ricevere maggiori notizie: www.ottavionuccio.com

Iniziativa

Veglie - Passeggiata naturalistica gratuita, nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea e delle bellezze locali. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0728542.

Escursione

Porto Cesareo - Tour di gruppo, nell’area della Marina protetta, con trekking, tour in barca e snorkeling. Si parte da Torre Squillace, per proseguire verso la penisola della Strea. Partenza alle ore 8 da Lecce (foro Boario) e alle ore 9 a Torre Squillace. Fine escursione alle ore 20. Per ricevere altri dettagli in merito: 329.6059672.

Degustazione Vernole - Il Lilith restaurant, c/o Masseria Copertini, sulla S.P. Strudà-Vanze, propone una nuova domenica all’ insegna del gusto con l’obiettivo di far degustare i piatti della tradizione salentina sapientemente rivisitati e ringiovaniti da Martina appassionata di pasticceria e MAtteo, diplomato all’Alma di Gualtiero MArchesi. In sala Giulia, laureata all’Università di Scienze Gastronomiche di Slow Food a Pollenzo affiancata di Giuseppe e Claudio in sala e dalle sapienti Miriana e nonna Carmelina in cucina. Per maggiori informazioni: 393.9962150.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Escursione Indimenticabile giornata itinerante di geoturismo nei parchi naturali regionali del Salento, da vivere come scoperta del pianeta Terra, per godere delle bellezze della natura e comprendere la storia geologica dei luoghi. Qualsiasi argomento sarà occasione di un viaggio nel passato e nel presente, camminando, osservando e scoprendo i diversi luoghi che popolano il Salento e non solo. Per ricevere maggiori informazioni sulle escursioni, conoscere le destinazioni e/o prenotare: 347.8162807.

22 salentointasca

Teatro

Lecce - I Cantieri teatrali Koreja, in via Guido Dorso, ospitano dalle ore 18,30 il pomeriggio di teatro con Abramo del Teatro Kismet. La storia di un patriarca raccontata da un autore che si interroga sul senso della fede e sull’idea che l’uomo ha del proprio Dio. Per informazioni: 0832.242000.

Concerto

Lecce - La parrocchia di San Massimiliano Kolbe ospita dalle ore 10,30 la messa in gospel per una domenica allietata dalla buona musica afroamericana proposta da Miracle Gosple Choir, Voci in Movimento, Progetto Coralteatrale Gospel.

Escursione

Santa Maria al Bagno - La Pro loco di San Pietro in Lama propone una passeggiata alla scoperta delle bellezza della marina salentina. Info: 349.5265291.

Musica

Poggiardo - Un appuntamento di puro divertimento al Tesoretto Grill music hotel. Continuano gli eventi allestiti la domenica, con le esibizioni live, che questa volta vede protagonisti i Mentre tutto scorre, Negramaro coverband salento. Per notizie: 0836.904353.

Mostra

Novoli - Il Palazzo baronale ospita dalle ore 18 “Ripensare l’arte a partire dal Salento”.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione

Galatina - Dalle 9,15 è possibile partecipare alla visita della cittadina. Si parte dalla basilica di Santa Caterina d’ Alessandria, per poi procedere con gli altri monumenti cittadini. Al termine, pausa ristoro presso la pasticceria Ascalone. Seconda tappa a Santa Caterina. Per ricevere altre notizie in merito e/o conoscere nel dettaglio il programma: 328.3280483.

Musica

Ugento - Al via alle ore 21 negli spazi dell’Antico frantoio, in via Capitano Giannuzzi, la serata di msuica e divertimento con Simone. Per ricevere informazioni: 347.5652649.

Incontro

Lecce - Il Centro Shiatsu, in piazza Mazzini 50, ospita dalle 9,45 alle 13 l’incontro informativo sulla Disostruzione pediatrica, rianimzione da annegamento, Sids. Per ricevere altre informazioni: 329.6571551.

Evento

Martano - Dalle 9 alle 13, piazza Caduti ospita la Giornata del microchip gratuito, per il proprio animale domestico.

Escursione

Lecce - Al via, alle ore 19 da porta Rudiae, il walking tour alla scoperta delle bellezze dell’architettura cittadina, la storia e la toponomastica, tra le vie e le piazze del centro.

Iniziativa E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione

Teatro

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, negli spazi della Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici. Per notizie: 0832.925613.

Aradeo - Va in scena, alle ore 17,30 sul palco del teatro Modugno, lo spettacolo per ragazzi dal titolo “Diario di un brutto anatroccolo”. Per altre informazioni: 349.4638560.

Giurdignano - Incontro al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte, allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: mattina e pomeriggio, su prenotazione. Per ricevere più dettagliate informazioni in merito: 0836.572824.

geo Bacile ospitano dalle ore 18 il concerto di Francesco Negro, giovane pianista magliese. Per notizie: 327.9860420.

Concerto Escursione Spongano - Gli spazi dell’ Ipo-

24 salentointasca

Evento

Santa Maria di Leuca -Si rinnova il tradizionale evento del Giro del Tacco in Ducati, organizzato dal DesmoClan di Taranto. Per ricevere altre notizie: www.ducatiridersclub.it.

Escursione

Lecce - Proseguono le visite alla scoperta del parco di Rauccio: passeggiando nell’ antico bosco, è possibile apprezzare le bellezze naturali di quest’oasi, con piante autoctone, percorsi rilassanti e tanto altro. Per notizie: 347.0041896.

Musica

Carmiano - Dalle 21,30 a Burlesq Fashionable una serata di svago. Info: 329.8044277.

Escursione

Gagliano del Capo - Dalle 9 alle 18, è possibile apprezzare il suggestivo percorso del Parco naturale costiero di OtrantoSanta Maria di Leuca e bosco di Tricase. Per info: 338.7799477.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Lunedì 16 Rassegna

Lecce - La Comunità Emmanuel, sulla S.p. che conduce a Novoli, ospita oggi e domani dalle ore 9 alle 17 la seconda Borsa della Responsabilità sociale. Ri-Generiamo la Comunità - La Fondazione sfida il Salento. L’evento rappresenta un momento di racconto e testimonianza delle buone pratiche italiane per il terzo settore, un approccio nuovo per costruire la nostra comunità. Il progetto si realizza su tre momenti: Raccontare, Immaginare e Costruire. Per altre info: www.fondazionesalento.it

Festa

San Dana - La piccola frazione di Gagliano del Capo ospita oggi i festeggiamenti allestiti in onore del protettore della località, San Dana. Ricco il programma allestito, tra momenti di preghiera, svago e musica.

Martedì 17 Festa

Felline - Alle ore 19,30 prende il via il falò delle fascine, allestito in piazzale Palermo, in onore di Sant’Antonio Abate.

Festa Musica Nardò - La cittadina neretina

Novoli - Dopo l’accensione della fòcara, prende il via la serata di musica e divertimento davanti al maestoso falò.

Festa

Maglie - Ricco il programma dei festeggiamenti allestiti per Sant’Antonio Abate, tra momenti di preghiera, riflessione e divertimento; in serata, l’ accensione della fòcara.

ospita i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate. Vari gli eventi in programma, che culminano con l’accensione del falò eretto in devozione del Santo, allestito negli spazi del campetto della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, in via Leonardo da VInci. In serata, spazio ai sapori tipici, con la sagra dedicata al Santo.

salentointasca 25


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Formazione

Festa

Lecce - La compagnia Duende organizza, presso la sede di via Sozy Carafa, 48/b e a Trepuzzi, in corso Umberto I 101, due laboratori di teatrodanza, condotti dalla danzatrice e coreografa Anza Curto, rivolti ad over 18 anche senza alcuna esperienza. Info: 338.2709666.

Gallipoli - Nel rispetto della tradizione, in occasione della festa di Sant’Antonio Abate, viene accesa la focareddha, allestita nella zona antistante il cimitero. L’evento apre ufficialmente il periodo carnevalesco. Dal Palazzo di città, l’ Araldo annuncia la presa di possesso della città da parte di re Candelino e Sua Maestà Mendula (maschere realizzate da abili sarte gallipoline, simboleggianti i regnanti del periodo di Carnevale). Il corteo reale percorre le vie del centro storico, per poi proseguire su corso Roma. Alle ore 19, viene accesa la fòcara e poi musica.

Festa

Porto Cesareo - La cittadina jonica ospita oggi i solenni festeggiamenti allestiti in onore di Sant’Antonio Abate, secondo un ricco calendario.

Festa

Racale - Fitto il programma civile e religioso, allestito in occasione di Sant’Antonio.

26 salentointasca

Festa

Sannicola - In occasione dei festeggiamenti allestiti in onore di Sant’Antonio Abate, ogni quartiere allestisce un falò. In serat,a l’accensione con degustazione dei tanti piatti tipici.

Mostra

Lecce - Prosegue, fino al 29 gennaio al Museo dei Teatini, l’esposizione “Tra i colori incontati”.

Festa

Taviano - Nel rispetto della tradizione, si svolgono oggi i solenni festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate, che culminano nell’accensione della fòcara dedicata al Santo. Ricco il programma civile e religioso allestito per l’occasione.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Mercoledì 18 Sagra

Tiggiano - Piazza Olivieri ospita stasera i numerosi stands, allestiti in occasione della nuova edizione della Sagra della Pestanaca, tra piatti, profumi e sapori dell’antica tradizione enogastronomia locale.

Festa

Tiggiano - Al via i solenni festeggiamenti allestiti in onore di Sant’ Ippazio, che proseguono fino a domani, secondo un fitto calendario di eventi, tra i quali la Sagra della Pestanaca.

Giovedì 19

Festa Festa Galatone - Entrano nel vivo i

Lizzanello - Si svolgono, oggi e domani, i festeggiamenti di San Lorenzo del Terremoto.

Divertimento

Poggiardo -Appuntamento con i Mercoledì del Tesoretto, con giochi, musica e tanto divertimento. Si gioca a Supermind. Per info: 328.1934011.

festeggiamenti di San Sebastiano, che si concludono domani. Il fitto programma propone momenti civili e religiosi, tra riflessione e divertimento.

Spettacolo

Novoli - Antonio Rezza è protagonista dell’evento di teatro allestito presso la fòcara.

Festa

Copertino - Fitto il programma, allestito in occasione dei festeggiamenti di San Sebastiano.

Festa

Gallipoli - Oggi e domani, si rinnovano i festeggiamenti in onore di San Sebastiano. La cattedrale di Sant’Agata accogliei fedeli, per la due giorni di preghiera e riflessione.

Festa

Castrì - Al via i festeggiamenti della Madonna del Terremoto, con un ricco programma di eventi civili e religiosi.

Concerto

Lecce - Koreja ospita la serata di musica con Francesco Libetta. Per notizie: 0832.242000.

salentointasca 27


Grande successo a Lecce per la rassegna Kids Quasi 4mila presenze e oltre 150 "biglietti sospesi", una ventina di compagnie provenienti dall’Italia e dall’ estero impegnate in dodici giorni di programmazione con 60 repliche complessive, incontri, laboratori, una mostra, un mercatino del baratto e una festa/ concerto finale: la terza edizione del festival Kids ha trasformato Lecce nella capitale del teatro e delle arti per le nuove generazioni. Da mercoledì 28 dicembre a domenica 8 gennaio, il festival - a cura di Factory compagnia transadriatica e Principio attivo Teatro - in sei location del capoluogo salentino (Castello Carlo V, Manifatture Knos, Cantieri teatrali Koreja, Ammirato Culture House, Museo ferroviario, Teatro Paisiello) ha ragionato sul tema “Il mondo salvato dai ragazzini”, titolo che scelse Elsa Morante per una raccolta di poesie nel 1968. Un mondo fatto non sempre di primi della classe, ma di ultimi come Pollicino, la piccola fiammiferaia, Il brutto anatroccolo, Alex di 28 salentointasca

Fa’afafine che cerca la sua identità nello spettacolo di Giuliano Scarpinato, vincitore dell'Eolo Awards 2016, o Tarek che affronta il suo viaggio per il deserto e per il mare nel testo di Claudio Simeone con Abderrahim El Hadir i. L'altro approfondimento Un teatro nel bosco - il racconto naturale è stato invece dedicato al teatro di Luigi D'Elia e Francesco Niccolini. Nel Museoferroviario, è andata in scena una delle novità di quest' anno. In viaggio con le storie, quattro mattine trascorse sui vagoni storici in compagnia con le parole di Daria Paoletta, Giuseppe Ciciriello, Enrico Messina, Fabrizio Pugliese, Sara Bevilacqua, Silvia Civilla e Ilaria Carlucci. Le arti circensi sono state protagoniste con Clown in libertà del Teatro necessario, Love is in the air Confessioni di un giocoliere e J ohann Sebastian Circus della compagnia Circo El Grito e Marmelade, piccolo gioiello di danza e giocoleria per i più piccoli, della svedese Claire Parsons. La com-

pagnia danese Sofie Krog Teater è tornata al festival con The house, commedia dai risvolti da thriller-horror e Diva, un cabaret scuro ed eccentrico, mentre lo svizzero Teatro Pan ha proposto Il giardino di Gaia. In programma anche Il principe mezzanotte di Alessandro Serra e due serate dedicate alla musica. Le manifatture Knos hanno ospitato il laboratorio di arti circensi per ragazzi a cura di Cirknos e Salento Buskers Festival e il Mercatino del baratto per bambini ovvero Babbo Natale ha sbagliato anche quest’anno a cura di Fermenti Lattici. Grande successo anche per l' Operazione Robin Hood - che ha avuto risonanza nazionale - lanciata dagli organizzatori per rendere il festival più accessibile e inclusivo. I 160 “biglietti sospesi”, acquistati dal pubblico nel corso del festival, sono stati utilizzati dai piccoli spettatori e dalle loro famiglie e da ragazzi e ragazze richiedenti asilo politico, grazie alla collaborazione con Arci.


Il libro preferito Nasce in Puglia il primo premio che vede un’intera regione mobilitarsi per scegliere il libro dell’anno. I presìdi sono una rete di gruppi di lettori che opera in Puglia fin dal 2001 e che è arrivata a coprire più di 50 città piccole e grandi. L’idea del premio dei presidi del libro è che ciascun presidio sceglie il suo libro preferito tra tutti i libri di autori italiani, pubblicati da settembre 2015 a settembre 2016, senza limitazione di genere, dai libri per ragazzi a quelli per adulti, dai romanzi alla saggistica, ecc. Gli autori dei libri candidati dai presìdi saranno invitati in Puglia nel primo weekend di marzo 2017 per parlare della loro opera ai lettori pugliesi. Questi ultimi sceglieranno il libro dell’anno votando in quello stesso weekend in tutte le librerie e le biblioteche . Nel mese di maggio verrà proclamato il libro dell’anno che sarà oggetto del lavoro di tutti i presìdi a partire da quel momento e fino all’ estate dell’anno successivo.

Contemporaneamente sarà anche proclamato il lettore dell’anno prescelto tra tutti coloro che avranno voluto scrivere una motivazione della scelta nella scheda di voto. Nel 2016 hanno votato 44 presìdi presenti in altrettanti comuni pugliesi scegliendo 35 libri (alcuni libri sono stati votati da più presidi). Nell’elenco dei libri candidati si evince l’alternanza di autori più o meno noti, grandi editori nazionali e editori locali e libri di ogni genere. “La Puglia ha puntato molto sulla lettura - afferma l’

assessore Regionale all’ Industria Turistica e Culturale Loredana Capone – e i Presìdi del libro giocano un ruolo importante. La Regione è al fianco di chi legge ma soprattutto di chi non legge, per sviluppare una controtendenza e un entusiasmo che attraversi tutti i territori. In quest' ottica il Premio sarà terreno fertile per interrogarsi e comprendere come fare ancora meglio, un terreno unico nel suo genere che muove conoscenza da Nord a Sud della Puglia”. salentointasca 29


Sant’Antonio Abate e la Fòcara di Novoli Sant' Antonio Abate, detto anche Sant'Antonio il Grande, vissuto nel 251 nel deserto di Tebaide, morto il 17 gennaio del 357, è stato un eremita egiziano, fondatore del Monachesimo. Costituì, in forma permanente, le famiglie di monaci che sotto la guida di un padre spirituale, abbà, si consacrarono al servizio di Dio. Il discepolo Atanasio, vescovo di Alessandria, raccontò la sua vita. È ricordato nel calendario dei Santi della Chiesa cattolica e in quello luterano, il 17 gennaio, ma la Chiesa ortodossa copta foto: N. Pacella

30 salentointasca

lo festeggia il 31 gennaio che corrisponde, nel loro calendario, al 22 del mese di Tuba. Patrono di macellai, salumai, contadini, allevatori, protettore degli animali domestici, è raffigurato con accanto un maiale che reca al collo una campanella. Il Santo patrono sarà festeggiato a Novoli con la Fòcara, un monumento di ingegneria agraria costruito con decine di migliaia di tralci di vite secchi, riposti l’uno sull’altro con cura e attenzione nel rispetto delle antiche tecniche edificatorie, che si tramandano di generazione in generazione. L'intronizzazione del Santo ha segnato l'avvio dei festeggiamenti, che continueranno fino al 18 gennaio con spettacoli musicali, arte e cultura. La vigilia della festa, alle 10, ci sarà la benedizione della Fòcara e alle 15,30 quella degli animali davanti alla Chiesa del Santo e subito dopo alle 16 tra musica e lancio di palloni aerostatici don Luigi Lezzi avvierà la processione per le strade della città. “Il vento

foto: N. Pacella

devoto. Ventagli d'autore per Santi Patroni” di Antonio Chiarello, è stata inaugurata giovedì scorso, nella Chiesa di Sant'Oronzo alla presenza del sindaco e presidente della Fondazione Fòcara, Gianmaria Greco, don Luigi Lezzi parroco della chiesa di Sant' Antonio Abate e dell' antropologo Eugenio Imbriani dell'Università del Salento.


Tutto pronto per la 2a edizione di Colpi di genio Nel solco del grande successo ed entusiasmo prodotto dalla prima edizione, “Colpi di genio” fa il bis. Il progetto si presenta come un vero e proprio concorso di idee sulle quali realizzare rappresentazioni teatrali che trattino il tema della rimozione degli ostacoli che impediscono la completa realizzazione di un'uguaglianza di genere tra uomini e donne, ponendo l'attenzione contro ogni forma di discriminazione nel mondo del lavoro. La prima edizione del progetto, fortemente voluto e portato avanti dall'allora assessore alle Pari Opportunità della Provincia di Lecce Filomena D'Antini Solero, ha visto tanta partecipazione da parte di compagnie teatrali ed oggi la consigliera di parità della Provincia di Lecce ha inteso riproporlo con la stessa formula. “Colpi di Genio” intende dare un significativo supporto mediante il bando che prevede un finanziamento riconosciuto dall' ufficio della consigliera di parità che, in accordo con la Provin-

cia di Lecce, ha inteso finanziare le prestazioni progettuali per mille euro cadauno, per un totale di 10 mila euro, contributo questo che potrà essere incrementato con somme aggiuntive del 2017. I soggetti interessati devono inoltrare la domanda e la documentazione richiesta entro il 13 gennaio 2017, secondo le modalità previste dal bando. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito istituzionale della Provincia di Lecce, nella sezione dedicata. “La finalità sociale di Colpi di Genio è molto importante sottolinea il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone-I soggetti pubblici e privati sono chiamati a contribuire affinchè vengano azzerate le discriminazioni di genere e attuati gli strumenti di conciliazione utili al fine di ridurre al massimo le diversità di genere nel mondo del lavoro. Quelle discriminazioni che le compagnie teatrali che parteciperanno al bando saranno chiamate a portare sul palco”. ““Le donne inoccupate in provincia di Lecce e non solo

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

sono tantissime -commenta la consigliera di parità, D’Antini Solero- altrettanto alta è la percentuale delle inattive, donne che sfiduciate scelgono di non entrare nel mondo del lavoro per timore di non riuscire a conciliare impegni lavorativi e impegni familiari. Le discriminazioni sul lavoro per le donne in gravidanza, ad esempio, sono dietro l'angolo e mettono in atto quella che oggi chiamiamo mobbing da maternità, espressione terribile ma purtroppo veritiera: le donne che scelgono di diventare mamme e fare famiglia subiscono spesso l'accanimento di colleghi e datori di lavoro, tanto da determinare sfiducia e sconforto fino a portare la donna vittima di mobbing a gettare la spugna e abbandonare il lavoro”. www.provincia.le.it salentointasca 31


Un papillon Made in Carcere per la Birrozza A colpire prima di tutto è il “papillon” al collo firmato “Made in Carcere” a sancire l'unione tra due eccellenze pugliesi. E' questa una delle ultime novità della Birrozza, che continua a mietere proseliti. Il gusto e i profumi di questa birra ben si abbinano ai diversi cibi proposti nel corso degli eventi che Carlo Paladini, patron del noto brand salentino, continua ad organizzare in giro per la regione. Al Vecchio gazebo di Molfetta, il ristorante gourmet di Giuseppe Petruzzella e Domenico Piccininni, con il patrocinio dell' Associazione Pizzaioli Professionisti e dell' Associazione Cuochi Baresi, gli ospiti

32 salentointasca

hanno partecipato ad un viaggio ricco di “colpi di sapore”. Dal salome marinato 48 ore con la Birrozza accompagnato da un freschissimo sorbetto al sedano ad una carrellata di pizze gourmet come quella cotta al tegamino con impasto integrale e ingredienti tipici pugliesi come il capocollo di Martina Franca presidio slow food, fioroni, mandorle di Toritto e cotto di fichi; il tutto accompagnato da un tocco esotico con una delicatissima crema alla curcuma. A seguire una pizza multicereali con salsa di pomodoro giallo dell'azienda i Contadini di Ugento, mozzarella di bufala di San Giovanni Rotondo e basilico. E dopo una mini frisedda cialledda, a sorpresa, fiore all'occhiello del Vecchio Ga-

zebo: pizza con friggitelli, pomodorino al forno, bufala affumicata e guanciale. Per chiudere non poteva mancare il dolce ovviamente alla birra: una deliziosa mousse di ricotta con riduzione di Birrozza rossa su crumble di barbabietola. “Dopo un bilancio positivo dei primi cinque anni di attività nel mercato pugliese e italiano, desideravo concretizzare il senso di responsabilità sociale con quel pizzico di creatività che ha sempre contraddistinto Birrozza -racconta Carlo Paladini - Quando ho conosciuto Luciana Delle Donne, sono rimasto folgorato dal feeling che ci ha subito uniti: follia, “salentinità”, sensibilità ed etica per le cose “Belle” hanno preso così forma in un originale papillon”. a.a.


Tito, il cantante piccoletto E’ stato presentato a Lecce il volume dal titolo “Tito il cantante piccoletto” a cura dei maestri Matteo e Francesco Spedicato, dell' Associazione Orpheo per l'Alba di domani. Il libro, destinato ad un pubblico di giovanissimi e non solo, tratteggia Tito Schipa simpatico e moderno, proprio come lui in effetti era, accattivante come i più blasonati supereroi di oggi e racconta semplicemente la storia che lo ha reso il leccese più celebre al mondo ma soprattutto rappresenta un pezzo della storia di Lecce e la sua cultura. La prefazione del libro è di Beatrice Rana, le accattivanti illustrazioni a cura di Piero Schirinzi. “Tito - Il cantante piccoletto” è una favola moderna che sintetizza le varie tappe della vita di Tito Schipa con brio, note di colore sulle sue origini, dettagli sulle sue passioni. Il volume di facile lettura si presenta in doppio formato, con testi in italiano ed inglese (traduzione di Laura Clifton Byrne): è il pri-

mo libro bilingue dedicato al grande tenore leccese. Il volune è stato lo spunto per avviare un progetto innovativo: un percorso didattico per bambini e ragazzi dalla scuola dell' infanzia fino alle prime classi delle superiori, dal titolo “Stregati dalla musica”, che si svolge in classe per concludersi con uno spettacolo musicale prodotto da Orpheo, ispirato proprio agli episodi descritti nel libro, e reso speciale per le musiche originali, con arrangiamenti curati dal Maestro Eliseo Castrignanò. Al termine dell'incontro saranno presentati il bando per la costituzione del cast e di una piccola orchestra under 35, che sarà diretta dal Maestro Eliseo Castrignanò. In entrambi i casi si cercano talenti per lo spettacolo musicale tratto dal volume che debutterà in primavera. A questo si aggiunge il concorso canoro “Una voce per Tito”, riservato a bambini e ragazzi delle scuole, la cui finale è prevista a febbraio

prossimo, che darà ai due vincitori l' opportunità di partecipare all'incisione del disco correlato, “Canta con Tito”, con la possibilità di trascorrere un'intera giornata in sala d'incisione al fianco di professionisti. salentointasca 33


L’Università del Salento nel segno della solidarietà Il mondo accademico salentino nel segno della solidarietà. Nei giorni scorsi sono stati comunicati i risultati del progetto #ilfuturononcrolla, lanciato come attività di fundraising dall’ Università di Camerino per la ricostruzione delle strutture accademiche danneggiate dai terremoti degli scorsi agosto e ottobre. All’ iniziativa sono stati consegnati circa 30mila euro raccolti dall’Università del Salento e dalla Banca Popolare Pugliese grazie a un’ apposita campagna di raccolta fondi da destinare ad “attività di istruzione e formazione” (lanciata alla fine di agosto). Lo ha annunciato il rettore dell’ Ateneo salentino Vincenzo Zara, alla presenza del direttore generale di BPP Mauro Buscicchio e di Renato De Leone e del delegato del Rettore di UniCam. I fondi saranno utilizzati soprattutto per la costruzione di alloggi per studenti: “In tanti, soprattutto coloro che abitavano nel centro storico-ha sottolineato De Leone- si so34 salentointasca

no ritrovati senza alloggio. Un’università senza studenti non è un’ università. Grazie di cuore tutti voi”. “Ridare speranza ai più giovani, ripristinando le possibilità di continuare il loro percorso di formazione pur davanti a un panorama di distruzione che il terremoto ha portato tra le comunità, ci sembrava potesse essere una delle cose più opportune da fare -ha commentato il direttore generale di BPP, Buscicchio- Per questo la Banca Popolare Pugliese, insieme alla Fondazione Giorgio Primiceri, hanno immediatamente aderito all’invito

dell’Ateneo del Salento e si sono impegnate, assieme alle strutture dell’ Università, affinché i fondi raccolti fossero, nel più breve tempo possibile, messi a disposizione di quanti stanno lavorando per alleviare le condizioni, ancor oggi critiche, di tanta gente”. “Un piccolo ma significativo aiuto a chi vive momenti di grande difficoltà -ha sottolineato il rettore Zara- da parte di questa nostra comunità accademica, che oggi si è riunita allargandosi a personalità, Enti e aziende che ci sono vicini e che lavorano con noi per la crescita del territorio”.


In crescita l’attività imprenditoriale salentina Tra luglio e settembre, lo stock delle imprese registrate è aumentato di 239 unità, saldo scaturito da 960 nuove imprese iscrittesi nell'anagrafe camerale e 730 cancellazioni. Il tasso di crescita del trimestre si attesta a +0,33%, leggermente inferiore a quello dell'analogo trimestre del 2015 (+0,44%). La dinamica imprenditoriale evidenzia un lieve rallentamento rispetto al terzo trimestre del 2015, i flussi delle iscrizioni e cessazioni sono tra i più bassi degli ultimi dieci anni, segno, probabilmente, che persistono ancora incertezza nell'affrontare il mercato e resistenza delle imprese marginali ad uscirne. A livello nazionale il tasso di crescita è stato +0,27%; la regione Puglia realizza un +0,34%, mentre, nell'ambito della regione, è la provincia di Foggia a registrare il tasso più elevato pari allo 0,38%, seguita da Taranto (+0,37%). Bari e Lecce si attestano, rispettivamente, a +0,34% e

+0,33% mentre Brindisi registra il tasso di crescita più basso, pari a +0,22%. “I dati del terzo trimestre evidenziano una moderata crescita dello stock delle imprese - dichiara il presidente della Camera di Commercio di Lecce, Alfredo Prete- Crescita di non immediata imputazione ad uno specifico settore economico per la presenza di ben 357 imprese cosiddette “non classificate” e che verranno collocate successivamente nei vari settori economici. Senza ombra di dubbio, però, la crescita della base imprenditoriale salentina è dovuta da un

lato alla moderazione delle imprese meno strutturate, dall'altro alla “vivacità” delle società di capitale: società a responsabilità limitata e società a responsabilità limitata semplificata. La scelta di tale veste giuridica fa sì che le neo imprese siano più preparate ad affrontare le inevitabili difficoltà di chi, per la prima volta, sceglie di fare l' imprenditore. E' preoccupante, invece, il lento declino dell'artigianato: i dati evidenziano una perdita di circa 1.600 imprese dal 2009 ad oggi. Diverse sono le cause: in primis la crisi economica che ha fatto crollare i consumi delle famiglie, spingendo fuori dal mercato molte attività. Di queste ultime, alcune probabilmente hanno incontrato difficoltà nel fronteggiare la criticità del periodo anche per non aver saputo o potuto adeguarsi alle profonde trasformazioni che la tecnologia sta operando e che va vissuta come opportunità e strategia vincente”. salentointasca 35


36 salentointasca


salentointasca 37


38 salentointasca


salentointasca 39


DB d’Essai Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica

* sabato e domenica

Sala 1 ALLIED 16,30 - 18,45 - 21,00 * solo sabato e domenica

Sala 2 IL GGG 16,40

COLLATERAL BEAUTY 18,50 - 20,40 - 22,30

Sala 3 SING 16,30 - 18,30 - 20,30

ASSASSIN’S CREED 22,30

Sala 4 MISTER FELICITÀ 16,40 - 20,40 - 22,30

LION 18,30

Sala 5 OCEANIA 16,30

SILENCE 18,30 - 21,15

ALLIED Sala 1 16,10 - 19,10 - 22,10

Sala 9 21,00 NO 17-18/1

40 salentointasca

fino al 15 gen. IL CLIENTE 18,30 - 21,00 mart. 17 OV

lun. 16 gen. - Cinema Restaurato SHERLOCK JR vs THE KID 19,00 - 21,00

merc. 18 gen. - Cineforum INDIVISIBILI 18,30 - 21,00 Per la programmazione completa consultare www.dbdessai.it


* domenica

solo 14-15/1 OCEANIA 17,00

LION 19,00* - 21,00

OCEANIA 17,15

MISTER FELICITÀ 19,30 - 21,45

Sala 1 MISTER FELICITÀ 17,30 - 20,00 - 22,00

Sala 2 SING 16,00 - 18,00

ASSASSIN’S CREED 20,00 - 22,00

Sala 3 COLLATERl BEAUTY

* domenica

18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 1 ALLIED 17,30 - 20,00 - 22,30

Sala 2 SING 16,30* - 18,30

ASSASSIN’S CREED

MISTER FELICITÀ 17,15 - 19,30 - 21,45

20,30 - 22,30

Sala 3 COLLATERAL BEAUTY 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

COLLATERAL BEAUTY

MISTER FELICITÀ

SING - 17,15 - 19,30 ASSASSIN’S CREED

16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

21,45

17,30 - 19,30 - 21,30

salentointasca 41


42 salentointasca


salentointasca 43


44 salentointasca


salentointasca 45



Trascorse le festività di fine anno, è ripresa nei giorni scorsi la preparazione del Lecce di mr. Padalino, in attesa della ripartenza del campionato, prevista per sabato 21 gennaio. Dopo 21 partite giocate, il Lecce si trova attualmente in vetta alla classifica, in compagnia di Matera e Juve Stabia, a quota 43, grazie a 12 vittorie (7 delle quali ottenute in trasferta) e 7 pareggi, con 38 gol fatti e 19 subiti, oltre alle 2 sconfitte a Catania e con i lucani. Un rendimento costante e sicuramente positivo, soprattutto per un gruppo così rinnovato come quello giallorosso, in particolare lontano da casa, dove il capocanniere Caturano ed i suoi si sono espressi spesso in maniera più convincente. Tra gli elementi maggiormente impiegati dal tecnico foggiano, oltre al bomber campano, figurano il capitano Lepore -a centrocampo, o nel suo ruolo più congeniale, sulla fascia destra- poi Ciancio, Cosenza, Giosa, Torromino (prima dell’ infortunio) e via via gli altri.

foto M. Santoro

Alcuni si sono da subito rivelati dei veri punti fermi dello scacchiere salentino, schierato per lo più in campo con il 4-33, senza però mai disdegnare eventuali cambi in corsa. L’allenatore giallorosso ha le sue idee, a volte pure abbastanza rigide e radicate, alcune delle quali si stanno rivelando azzeccate, come l’impiego tra gli altri di Tsonev, Mancosu e soprattutto di Doumbia, risvegliatosi dal torpore che l’aveva spesso caratterizzato nelle ultime stagioni, malgrado le no-

te buone doti tecniche. A tal proposito, anche la società magari finirà col ‘dargli una mano’, ingaggiando in queste ore dei tasselli che possano garantire un opportuno ricambio naturale in certi ruoli, al posto di chi ha convinto (e giocato) di meno, oltre ad una maggiore affidabilità nelle partite da chiudere, una volta in vantaggio, in un modo o nell’altro, senza andare troppo per il sottile, per riuscire finalmente ad abbandonare questa benedetta categoria... nr.


48 salentointasca


salentointasca 49


Storicotraguardoperlareteaeroportualepugliese Con 6.635.794 passeggeri (+6.9% rispetto al consuntivo 2015), la rete aeroportuale pugliese raggiunge e supera uno storico traguardo, conseguito grazie alla costante crescita del traffico, soprattutto nella componente internazionale. “Questo storico risultato rappresenta la naturale progressione di un percorso funzionale al costante miglioramento dei volumi di traffico perseguito con grande determinazione” ha dichiarato Giuseppe Acierno, amministratore unico di Aeroporti di Puglia. “La conferma viene dal dato del quadriennio 2013 2016, nel quale i passeggeri - arrivi più partenze - sono aumentati di 1.051.625 unità, con un incremento del +18,8%. Ciò ha consentito che nel 2016, in un sol colpo, fossero raggiunti due obiettivi, sia a livello di rete aeroportuale sia per l' aeroporto di Bari, al cui conseguimento ha contribuito non poco il positivo confronto con tutti i partner che hanno creduto in que50 salentointasca

sto traguardo di crescita. “Si tratta - ha concluso Giuseppe Acierno - di un processo destinato a proseguire, come dimostrano le novità annunciate per la prossima stagione estiva sul piano dei collegamenti, soprattutto internazionali. I l raffor zamento del network è un obiettivo che va curato con la massima attenzione, specie in funzione dei benefici che da esso ne derivano per il Sistema Puglia nel suo complesso. Un'attenzione che non riguarda solo l' incremento del traffico, ma che è anche rivolta alla qualificazione di tutti gli scali della rete regionale che, con le proprie peculiarità e caratteristiche, contribuiscono insieme alla crescita economica e sociale della nostra regione.” Passando all'analisi più dettagliata del traffico passeggeri 2016, si conferma in tutta la sua evidenza il consistente miglioramento del dato che si riferisce alla linea internazionale che cresce, a livello di rete regionale, di 243.844 passeggeri, pari al + 14,3% rispet-

to all'anno precedente. Sull'aeroporto di Bari, come evidenziato, per la prima volta è stata superata la soglia dei quattro milioni di passeggeri: nell'anno appena terminato, infatti, il totale passeggeri (arrivi + partenze) è stato di 4.312.496 unità. Buono anche il consuntivo per l'aeroporto del Salento di Brindisi, dove nel 2016 i passeggeri, totale tra arrivi e partenze, sono stati 2.323.298, ossia il +3,2% rispetto ai 2.250.111 passeggeri del 2015. Anche per l'Aeroporto del Salento, il più alto incremento percentuale (+10,8%) è stato registrato per il traffico di linea internazionale (dai 426.647 passeggeri del 2015 ai 472.632 dello scorso anno). Ottima la progressione del traffico charter, i cui passeggeri nel 2016 sono stati 42.571, con un incremento del + 28,8% rispetto al dato del 2015; incrementi più contenuti per i passeggeri di linea nazionale attestatisi a quota 1.805.124, il +1% rispetto al precedente anno.


Open day al Palmieri di Lecce Il Liceo classico e musicale Giuseppe Palmieri incontra, a partire dalle 16.30, il prossimo 14 gennaio 2017 i genitori con ragazze e ragazzi interessati alla nuova offerta formativa. Potenziamento, personalizzazione, digitalizzazione della didattica sono le parole chiave che permetteranno la possibilità di individuare il percorso più adatto alle proprie inclinazioni. Resta ferma la solida base formativa che in più di 150 anni di storia il liceo Palmieri ha garantito ai suoi studenti di affermarsi nella società. La nuova offerta formativa potenzia nelle diverse sezioni lo studio di: diritto, spagnolo o francese, scienze, inglese tecnico per scienze. Il Palmieri amplia dunque la politica della personalizzazione già avviata in cinque sezioni del Classico con l'aumento di un'ora di matematica a fronte di un'ora in meno di latino, attraverso l'uso della quota di autonomia. Ed in particolare in due di queste dallo scorso anno si

pratica la didattica digitale in modo globale, con risultati davvero soddisfacenti. Come sempre il liceo Palmieri pone l'attenzione sulla reale soddisfazione dei bisogni formativi: conoscenze competenti, flessibili e sempre spendibili. E' ormai consolidata la pratica dell'apprendimento cooperativo, pear to pear, role playing e l'uso nella didattica della modalità della classe rovesciata, la c.d. “flipped classroom” che rende gli studenti attori primari nel rapporto con le discipline. Il programma del pomeriggio di orientamento prevede, oltre alla tradizionale accurata visita della struttura, compresi i laboratori multimediali, linguistici, scientifici e fisici performance musicali, mostre fotografiche delle attività di stage all'estero e intercultura, esibizioni di gruppi sportivi della Scuola. Nel corso del pomeriggio sarà illustrata la peculiarità e la valenza dell' indirizzo Musicale, altrettanto ricco e formativo e

qualificante attraverso lo studio della musica, definita insegnamento esemplare. I ragazzi del I e II anno si esibiranno in performance che concretamente daranno prova dei veloci progressi che tale studio consente, senza rinunciare alla solida formazione liceale in cui è incastonato il percorso. Sarà la dirigente scolastica, Loredana Di Cuonzo, ad illustrare il dettaglio dell'offerta formativa per l'anno scolastico 20162017. In particolare si parlerà del valore della formazione “globale” che il percorso del Palmieri offre fornendo un metodo di studio che consente i migliori sviluppi professionali. Tutte le informazioni su www.liceopalmieri.gov.it salentointasca 51


52 salentointasca


Da 15 anni... il vizio più gustoso! 15 anni! È il tempo trascorso da quando Antonio Aprile diede inizio, a Caprarica di Lecce in via Martano, all' affascinante avventura chiamata Il vizio del Barone, un ristorante-pizzeria all' insegna della tradizione e della ricerca, attenta e continua, di nuovi sapori da proporre. Una cucina tanto genuina quanto raffinata, scelta per cerimonie, pranzi e cene di lavoro, capace di evocare già nel nome del locale l'idea di un nobile barone che ama scegliere una tavola capace di soddisfare ogni capriccio del palato. Numerose le spe-

cialità apprezzate dai clienti (circa 160 posti), a partire dalle linguine ai ricci, divenute ormai l'autentico piatto forte della casa. Particolarmente gradito dai turisti, a cui è stato dedicato uno speciale menu, è il ricco antipasto del Barone, per proseguire con gli originali scialatielli ai frutti di mare, o magari con i celebri primi della cucina tipica salentina come le sagne ncannulate al sugo o con ricotta forte, i ciceri e tria, li muersi fritti e le fae e cicore. Gli amanti del pesce hanno la possibilità di deliziarsi con la frittura di paranza, la tagliata di tonno, la grigliata mista di gamberoni, spada e seppia, la pepata di cozze e tanto altro, men-

tre i palati fini della carne possono compiacersi degustando le scaloppine ai porcini, il filetto, la tagliata di manzo, l'entrecote di angus argentino, la pindaia di cavallo ed i turcinieddhi da abbinare con i vini doc delle migliori aziende vinicole del Salento. “Sono stati 15 anni meravigliosi, in cui mi sono sposato con Katiuscia e sono venuti al mondo Alice e Giorgio -dice il protagonista Antonio Aprile- Conservo la stessa grinta di quel primo giorno in cui prese avvio il sogno di veder crescere la mia attività ristorativa. Ringrazio il mio straordinario staff, divenuto anch'esso storico, con alcuni collaborabori presenti sin dall'inizio”. salentointasca 53


AlSettedìSetteunafestadedicataall’AmaroNonino ll SettedìSette - bar con cucina a Lecce, nell'ambito del suo cartellone eventi, ha ospitato, nei giorni scorsi, una serata speciale: un happening dedicato all'Amaro Nonino. Un party a ingresso libero, che ha visto protagonista un'ospite d' eccezione: Antonella Nonino, una delle tre eredi dello storico marchio di distillatori friulani e amministratore delegato dell' azienda di famiglia. L'evento è stato realizzato da SettedìSette e Nonino in collaborazione con Lorenzo Leone, responsabile commerciale dell’azienda friulana di produzione di grappe e acquaviti per il Salento. Una vera e propria occasione importante per Lecce: accogliere il rappresentante di

54 salentointasca

uno dei marchi più importanti e riconoscibili del made in Italy. L'eccellenza italiana che nel 1973 rivoluzionò il sistema di produzione delle grappe, portandone sul mercato una monovitigno. A Lecce per l’occasione sono stati presentati tre cocktail esclusivi: Aperitivo Nonino, Negronino e Noninotonic, frutto di tre fantastiche combinazioni ideate per Amaro

Nonino da mixologists internazionali. Una serata nel segno dello scambio tra innovazione e tradizione, animata dal travolgente dj set a cura di Mylious Johnson e Luca Roselli. Antonella Nonino ha avuto modo di parlare e confrontarsi con molti degli avventori del locale leccese, appassionati di distillati e cocktail, apprezzando la calorosa accoglienza che contraddistingue da sempre i salentini. Lo straordinario freddo non ha infatti intimorito quanti volevano degustare l'Amaro Nonino, offerto per l' occasione e sperimentare i tre cocktail proposti. I bartenders del SettedìSette, con la solita maestria, hanno preparato: “Aperitivo Nonino”


(creato dalla famiglia Nonino) con Amaro Nonino Quintessentia, cubetti di ghiaccio o ghiaccio tritato, 1 fetta di arancia bionda e un ultimo ingrediente speciale, l'entusiasmo; il Negronino, ideato dal mixologist Maxence Traverse di Hong Kong, fatto con Amaro Nonino Quintessentia, Campari, Berry&Bros No. 3 Gin, Carpano Antica Formula Vermouth, scorza di pompelmo rosa; infine NoninoTonic (ideato dalla famiglia Nonino) con Grappa Nonino 43° o Grappa Nonino 41°, acqua tonica, limone e ghiaccio. “Sono felice di aver salutato il nuovo anno nel Salento con un brindisi speciale - afferma Antonella NoninoCristina, Elisabetta ed io ab-

biamo Lecce nel cuore sin da bambine, frutto dell’ amore trasmesso dai nostri genitori che adorano la Puglia. È stata per me una gioia essere invitata per inaugurare questo nuovo anno con i distillati e l'amaro della nostra azienda nel Salento. È emozionante pensare che i cocktail e l'Aperitivo Nonino, che hanno successo a Hong Kong, Berlino, New York, siano arrivati nel cuore del Mediterraneo”. Le origini di Amaro Nonino Quintessentia risalgono al 1933, quando Antonio Nonino, distillatore per tradizione, dà corpo alla sua passione per le migliori tradizioni friulane, elaborando attraverso l'arte alchemica infusi

a base di grappa ed erbe di Carnia. Con lui nasce l'Amaro Carnia. Nel 1984, Giannola e Benito Nonino onorano la preziosa tradizione di Antonio, con una creazione per purezza unica al mondo. Goccia dopo goccia, nasce ÙE®, l'Acquavite d'Uva. Poi, nel 1987, nelle cantine di Cristina, Antonella ed Elisabetta, ha inizio l' invecchiamento di Ùe l'Acquavite d'Uva in barriques di essenze di legni diversi. Nel 1992, la buona esperienza maturata con Ùe si fonde all'esperienza di Antonio Nonino. Nasce così Amaro Nonino Quintessentia, nobilitato oggi da una parte di Ùe invecchiata in barriques di Limousin, Nevers ed ex-Sherry. salentointasca 55


Allo chef Antonio Raffaele la Corona Radiosa In occasione dell' undicesima edizione dell'evento Golosaria, presso MiCoMilano Congressi, Antonio Raffaele, executive chef del ristorante Folie di Villa Convento (Lecce), ha ricevuto la Corona Radiosa, massimo riconoscimento come miglior tavola dell' anno della prestigiosa pubblicazione Gatti Massobrio , Taccuino dei ristoranti d’Italia 2017, redatta da due tra gli esperti enogastronomi più noti d'Italia: Paolo Massobrio e Marco Gatti. Nel corso di Golosaria - per tre gior-

ni teatro di oltre 90 eventi dedicati alla cucina e alla produzione agroalimentare di qualità - Massobrio ha premiato il meglio della ristorazione italiana d' eccellenza. Nel panorama salentino solo lo chef Raffaele ha ottenuto la Corona Radiosa: un risultato molto soddisfacente, perchè la guida, con le sue recensioni, offre un quadro essenziale e schietto dell' Italia gastronomica, meritevole di plauso. Antonio Raffaele non è nuovo a queste gratificazioni: la sua cucina, dove ricerca e sperimentazione in-

contrano felicemente la cultura del territorio e la valorizzazione delle sue materie prime, ha sempre ricevuto grande attenzione da parte di gourmet ed esperti del settore . Il progetto del Ristorante Folie, avviato nel dicembre 2014 in team con l’ imprenditore Giovanni Fedele, rappresenta un altro tassello del percorso professionale dello chef calabrese, salentino d' adozione, che con la sua competenza e la sua creatività, sa conquistare gli ospiti con proposte culinarie sorprendenti.

Corsi di cucina e degustazione alla Città del Gusto Alla Città del gusto di Lecce proseguono le attività legate al mondo dell' enogastronomia.. In attesa dei corsi professionali, di cucina e di pasticceria, e degli approfondimenti per principianti, sempre targati Gambero Rosso, riscuotono un grande successo i corsi amatoriali. In ogni appuntamento si preparano tre ricette, che si degustano con un vino in abbinamento scelto dalla sommelier dell' Aca56 salentointasca

demy Gambero Rosso. In programma per il mese di gennaio “Il Risotto Perfetto”, con lo chef Cosimo Russo (ristorante Aqua le Dune, Porto Cesareo), il 13 gennaio, a grande richiesta dopo le numerose repliche del suo corso L'ABC dei risotti, e sempre con lui “La Cucina Regionale”, per imparare a preparare la pappa al pomodoro, i pici con il battuto di chianina e il celebre caciucco! Torna lo chef

Flavio Pedaci (Don Fausto, Vernole), con la quinta replica dei Primi di Pesce e due nuovi menu, di mare. E poi l'etnico, con la“Cucina Thai”di Alfredo De Luca, il 18 gennaio; il pesce, con Alessandra Civilla (Alex ristorante), per imparare a “Sfilettare e cuocere”; il Comfort Food di Mara Fornari, con “Le Zuppe”, ideale per quest'inverno insolitamente innevato. Per ricevere altre informazioni: 0832.304449.


BirraeSoundperlavita:consegnati12defibrillatori Il teatro comunale di Leverano ha ospitato la cerimonia di consegna di 12 defibrillatori acquistati in occasione del progetto solidale Birra e Sound per la Vita. Ultima tappa di un cammino che ha unito estate e inverno, culminando durante le festività natalizie, in un incontro al sapore di comunità e condivisione. Gli strumenti salvavita saranno trasportati presso i luoghi scelti, per l'installazione definitiva, che avverrà alla presenza di Bikko, il grande boccale di birra animato, mascotte di Birra e Sound. Birra e Sound per la Vita infatti, è un progetto nato e maturato in seno alla manifestazione Birra e Sound, organizzata a Leverano da Mebimport, azienda che ha appena compiuto 30 anni di vita. Così come l'evento estivo vede riunirsi tantissimi giovani e non solo, anche la prima puntata del progetto solidale nato tra musica, colori e cultura birraia, è stato orientato alla sicurezza di luoghi ed eventi super affollati. I defibrillatori sono stati

consegnati al Comune di Leverano, nella persona del sindaco Giovanni Zecca; al Polo 1 e 2 di Leverano, nelle persone dei dirigenti scolastici Antonio Saponaro e Mino Rollo; all’Oratorio Madonna della Consolazione di Leverano, nella persona del parroco don Giancosimo;al Tribunale minorile di Lecce, nella persona di Maria Cristina Rizzo (la donazione sarà effettuata in altra data, insieme al Rotary Nardò); alla Prefettura di Lecce, nella persona di Claudio Sergi (donazione effettuata dal presidente di Confindustria Lecce, Giancarlo Negro); al Comune di Porto Cesareo, con attenzione alla località di Torre Lapillo e ai suoi chilometri di spiaggia libera, nelle persone di Mino Buccolieri presidente del Centro di Educazione Ambientale di Porto Cesareo e del consigliere comunale delegato Gianluca Spagnolo, a fare le veci del sindaco Salvatore Albano; alle Officine Cantelmo Lecce, nella persona del presidente della cooperativa Marco Catal-

do; al Manfredonia Volley, col suo staff dirigente; a Birrasalento Leverano, nella persona di Fernando Zecca. “Il progetto solidale - spiega il patron Maurizio Zecca- è nato in occasione del trentennale di Mebimport ed è in linea con la mission del birrificio artigianale BirraSalento che sarà inaugurato a Leverano, primo in Italia ad avere la certificazione Benefit Corporation, che prevede, nello statuto, la devoluzione di parte dei proventi dell' azienda a progetti sociali. È bello gettare un sasso nello stagno, stando sempre attenti a garantire garbo e discrezione. Comunità e luoghi dove si ritrovano lavoratori, studenti, giovani, in aree diverse della Puglia da oggi saranno più sicuri, ed è una grande soddisfazione per cui ringrazio la grande famiglia di Birra e Sound”. salentointasca 57


Unsognorealizzatoconpassioneedeterminazione:

Sono passati vent’anni dal fatidico taglio del nastro dell’Amadeus Bella ‘Mbriana di Cavallino. Un risultato conseguito con passione, lungimiranza e determinazione da Filippo e Osvaldo Pascuzzo grazie ad una grande squadra di collaboratori che nel corso di questi anni hanno saputo mettersi in gioco ospitando turisti e salentini, regalando attimi che resteranno indelebili nella memoria di ognuno. “Ogni storia ha bisogno della giusta dose di follia e determinazione oltre che di quel tocco di spregiudicatezza che ci ha permesso di raggiungere quest’importante risultato commentato i fratelli Filippo 58 salentointasca

e Osvaldo Pascuzzo- Abbiamo avuto il coraggio di guardare molto lontano, lavorando con attenzione e cura allo sviluppo del nostro progetto: un emozione continua! Siamo sempre stati in prima linea pronti a guidare quanti si sono avvicendanti al nostro fianco, con l’ obiettivo di regalare istanti di qualità sempre all’insegna della genuinità di ogni piatto. Il segreto di questo traguardo sta proprio nell’aver pensato in grande lavorando entrambi fianco a fianco”. Sono infatti cinquant’anni che i fratelli Pascuzzo lavorano insieme: dall’edilizia alla ristorazione, all’ospitalità alberghiera al mondo della produzione e imbottiglia-

mento di acque minerali e a tanti altri progetti che nel corso di questi anni sono stati avviati sempre con la solita voglia di “far bene”. Uomini che non hanno mai avuto paura del lavoro, certi di poter affrontare ogni impegno con forza e passione. Un momento di festa dedicato a quanti in questi anni hanno contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa. “Quando siamo entranti nella vecchia conceria non c’era nulla: lo abbiamo ricostruito gestendolo nei primi anni sempre al fianco dei fratelli Pascuzzo-commentano Pietro Perri, Carmine Palazzo e Santino Garofalo- Una sfida partita da lontano che nel corso del tempo ha visto cre-


vent’anni di gusto all’insegna dell’eccellenza scere la squadra di professionisti impegnata quotidianamente all’interno del ristorante. Importanti i risultati ottenuti, come quello che ci ha visti raggiungere ben 2.172 coperti in un solo giorno o gli oltre due milioni di pizze sfornate fino ad oggi”. Carmine Giannotta è lo chef che sin dall’inizio è impegnato in cucina alla guida di una brigata giovane e ben assortita. Un ragazzo che ha saputo condire con cura e fantasia le migliaia di piatti che ogni settimana vengono preparati. Un risultato frutto di un intenso lavoro di squadra, basato sul sentirsi parte integrante di una grande famiglia. Più di duemiladuecento metri quadrati, seicento posti a tavola, quattro

forni a legna capitanati da Andrea Bruno, due ampie cucine, una dozzina di linee di spillatura e un piccolo esercito tra personale di sala e di cucina a servire diverse centinaia di clienti al giorno. Un luogo di culto che oggi è diventato una vera e propria casa delle eccellenza, apprezzata e conosciuta a livello nazionale. Un obiettivo raggiunto anche attra-

verso l’attenta attività di ricerca delle materie prime impiegate ogni giorno. “Un impegno stimolante che ci vede in ogni momento alla continua ricerca della perfezione -concludono LucianoLombardi e Fabio CaligiuriQuindi un impegno svolto puntando al miglioramento costante ed alla massima qualità. Una vera scuola professionale e di vita”. a.a.

salentointasca 59


Santu Pati te le pestanache a Tiggiano

Sant'Ippazio, patrono di Tiggiano, è tra i Santi celebrati sia dalla Chiesa Cattolica che da quella Ortodossa. Nato in Cilicia, fu vescovo di Gangra sul mar Nero ai tempi dell'Imperatore Costantino e martirizzato nella prima metà del IV secolo da alcuni seguaci di Noviaziano nel viaggio di ritorno da Costantinopoli. Santu Pati è legato a giuggiole e pestanache, simboli di virilità come “lu standardu” di 7 metri sormontato da una palla di ghisa innalzato poco prima dell'avvio della processione. La 18a edizione della Sagra della Pestanaca è organizzata dalla Pro Loco, presieduta da Massimo Allessio, con il patrocinio del Comune, 60 salentointasca

mercoledì 18 gennaio, alle 19 nelle piazze Olivieri e De Francesco tra musica (I Malfattori e Stelle del Sud), concorso, convegno e mille prelibatezze, dalle birre alla pestanaca e giuggiole, a ravioli e torte. Si tratta della Daucus carota Limneus 1753 varietà sativus cultivar Santu Pati, color giallo oro e viola scuro, fragile, croc-

foto: N. Pacella

cante, dal gusto fresco e succoso. Il Santo è festeggiato il 19 gennaio, data, in cui giunsero a Tiggiano le reliquie nel XVII secolo con messe (7,8,9 e 10,30); Fiera Mercato dalle 7 alle 13 in piazza Olivieri e via Vittorio Veneto; processione alle 15,30 per le vie cittadine addobbate da Parisi di Taurisano, accompagnata dall' Orchestra di Fiati Don Tonino Bello Specchia e messa con preghiera per l'Unità dei Cristiani, alle 18, presieduta dal Vescovo, mons. Vito Angiuli. I fuochi, alle 21, della Nuova Pirotecnica Padre Pio, chiuderanno i festeggiamenti promossi dal Comitato, presieduto dal parroco don Lucio Ciardo. c.p.


Vincotto&lode al Salvemini di Fasano La seconda edizione di Vincotto&lode, concorso di cucina creativa per studenti degli Alberghieri pugliesi e lucani mirato alla riscoperta del vincotto, antico prodotto di tradizione pugliese, riconosciuto dalla Regione Puglia tra i Prodotti Agroalimentari Tipici (Pat), si terrà il prossimo 17 gennaio all' alberghiero Salvemini di Fasano. Il tema del concorso sarà: Vincotto & legumi: un menù con cottura in terracotta, per celebrare l'Anno Internazionale dei Legumi decretato dall' Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU). La prima edizione organizzata dall' alberghiero di Santa Cesarea Terme premiato a Fiuggi dall' Unesco per aver va-

foto: N. Pacella

lorizzato proprio il vincotto, ha visto sul podio Maurizia Cezza e Eleonora Turco con la preparazione del piatto: “Sarvietti al vincotto con sapori del contadino su crema di ceci”. L'evento fasanese, è organizzato in collaborazione col Salvemini, da Terra Madre Comunità del cibo Vincotto primitivo, Eataly Bari e La

foto: N. Pacella

Gazzetta del Mezzogiorno (media partner) con la preziosa collaborazione della giornalista foody Antonella Millarte, curatrice tra l'altro della “Guida al Buongusto di Puglia e Basilicata”. In gara nove alberghieri: Crispiano, Molfetta, Bari (Perotti e Majorana), Santa Cesarea Terme, Otranto, Foggia, Matera e Fasano (fuori concorso).In giuria: Federico Quaranta, John Parmigiani, Domenico Maggi, Pierluca Ardito, Giuseppe Palmisano senior, Antonella Ricci, Antonella Millarte, Rosa Anna Cirasino, Lorenza Dadduzio, Carole James, Vinod Sookar, Donato Episcopo, Michele Di Carlo, Marcello Longo, Cosimo Lotti, Cosimo Russo e Luigi De Bellis. c.p. salentointasca 61


Candore, il nuovo libro di Mario Desiati Giovedì 19 gennaio, alle 18 presso la Fondazione Palmieri in vico dei Sotterranei a Lecce, la libreria Palmieri e l'associazione culturale Festinamente presentano l' ultimo libro di Mario Desiati dal titolo “Candore”, Einaudi editore. Con lo scrittore dialogheranno Marcella Rizzo e Carlo Ciardo. Saluti dell' assessore alla Cultura e Spettacolo del Comune di Lecce Gigi Coclite. Martino Bux è l'ultimo dei romantici: il suo sogno erotico è una diva del porno bianca splendente in abito da sposa, il suo immaginario è popolato di reggi-

calze e corsetti, e già durante i titoli di testa di un film hard è in preda a stordimento e batticuore. Privo di moralismo e morbosità, Candore è un viaggio ironico e avventuroso nel mondo della pornografia. Il romanzo sul desiderio e sulla trasgressione che non era ancora stato scritto. Ma soprattutto il romanzo di chi almeno per un giorno ha desiderato essere estremo, perverso, senza avere la forza di andare fino in fondo. Un pò soldato Svejk, un pò il protagonista di Shame, un pò Fantozzi, in questa danza del vizio, Mar-

tino si ritrova a guardare e non toccare, è un bambino che guarda gli altri giocare a pallone senza riuscire a buttarsi nella mischia. Mario Desiati ha scritto un romanzo pudico e divertente, a tratti commovente, sulla fascinazione del proibito, sull' industria del desiderio e sulle debolezze di tutti gli uomini.

Corso di Auditor - Lead Auditor Q Gest organizza corsi di for- ne qualità, ambiente e sicu- informazioni in merito e/o mazione per Auditor-Lead rezza dei lavoratori in moda- conoscere nel dettaglio il Auditor dei sistemi di gestio- lità e-learning. Per ricevere programma: 0832.340700.

Al via i corsi in Tanatoestetica Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione in Tanatoestetica. Dodici ore suddivise in due giornate formative, destinate ai responsabili ed operatori necrofori. Nel corso delle lezioni, si apprenderanno tutti gli interventi 62 salentointasca

rivolti alla pulizia, eventuale tolettatura, rasatura e vestizione della salma. Diverse le fasi attraverso le quali è possibile attuare le varie procedure per controllare alcuni fenomeni del decorso postmortem, anche mediante

una delicata cosmesi del viso. L’attività formativa mira a permettere e garantire una buona estetica del defunto per il commiato, mantenendo inalterati i caratteri e la fisionomia originaria. Per informazioni: 0832.340700.


Corsodiformazioneperilpersonalealimentarista Al via il prossimo 18 gennaio dalle 9 alle 13 presso la sede di Nardò in via Celso 4, il corso di formazione per il personale alimentarista. L’attività formativa sono organizzata in collaborazione con l’Ente Bilaterale del

Commercio (E.B.C.) e con l’Ente Bilaterale del Turismo (E.B.T.). Le aziende aderenti all’E.B.C. e all’E.B.T. possono fruire della formazione obbligatoria in forma totalmente gratuita. Il corso di formazione è obbligatorio

per gli addetti alla produzione post-primaria, alla trasformazione, alla preparazione, alla somministrazione ed al commercio di sostanze alimentari e bevande e deve essere aggiornato ogni 4 anni. Pernotizie: 0832.345146.

Corso per addetti ai servizi di controllo Inizia martedì 17 gennaio il corso di Formazione obbligatoria per Addetti ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi, organzizato dal C.A.T. Con-

fcommercio di Lecce. Il corso della durata di 90 ore è obbligatorio per l’iscrizione nell’albo provinciale prefettizio degli addetti al controllo (buttafuori) per l’esercizio dell’attività professionale. La formazione viene svolta in

collaborazione con docenti qualificati esperti nel settore della pubblica sicurezza, sicurezza sul lavoro, legali e psicologi. Le leziono si svolgono presso la sede Confcommercio in via Cicolella a Lecce. Info: 0832.345146.

Fortezza in opera a Spongano Al Teatro Sotterraneo di Spongano, prosegue la rassegna Fortezza in opera promossa dalla Compagnia Salvatore Della Villa e da Ipogeo Bacile. Venerdì 13 gennaio ( ore 20.30 - ingresso 7 euro) appuntamento per Tirata d'Attore con " Un diritto... messo di traverso" di e con Salvatore Cosentino. Domenica 15 gennaio doppio appuntamento tra

parole e musica. Alle 18 (ingresso gratuito) per Letture Sotterranee, lo scrittore Paolo Vincenti presenterà L’osceno del villaggio (Argo.Menti) intervistato da Maria Domenica Muci. Dalle 19.15 ( ingresso 5 euro) per ConcertAzioni appuntamento con la presentazione di Stidda di luci. Giancarlo Simonacci piano works, nuovo album del

pianista Francesco Negro. Sino al 20 maggio, Fortezza in Opera propone una lunga stagione con circa sessanta appuntamenti tra teatro, musica, danza, letteratura, arte, incontri, focus di approfondimento. salentointasca 63


Lo chef Alessandro Borghese alla scoperta Masseria Melcarne a Surbo, il Relais Masseria Capasa a Martano, l’Antica Masseria Scagnito a Corigliano d’ Otranto e la Masseria Le Fabriche a Maruggio, in provincia di Taranto, sono state le protagoniste del viaggio nel Salento di Alessandro Borghese, lo chef protagonista della trasmissione “4 ristoranti”: un viaggio nella cucina italiana, regione per regione. Quattro ristoranti da valutare, nel corso del programma in onda su Sky Uno. Un viaggio culinario durante il quale si scoprono luoghi, persone e piatti tipici in un confronto che vede in campo quattro strutture differenti alla conquista del titolo di miglior ristorante di

64 salentointasca

una particolare categoria. Nel corso dell’evento i ristoratori ospitano nel proprio locale i rispettivi “avversari” che ispezioneranno ogni angolo del ristorante ed esamineranno la cucina e il personale di servizio. A seguire la cena vera e propria, dall’ antipasto al dolce. Al termine del percoso degustativo ognuno darà il proprio voto su quattro aspetti fondamentali del locale: ma l’ultima parola spetta allo chef Alesandro. Quattro le donne protagoniste della puntata salentina andata in onda sulle reti Sky nello scorso mese di dicembre. Quattrostorie di passione e determinazione che hanno portato in risalto lo spirito

che da sempre anima il Salento. La voglia di far apprezzare l’eccellenza nel rispetto della storia dei luoghi e del forte spirito identitario capace di dar vita a profumi e sapori in grado di stupire. Un bel Salento, che ha fatto bella mostra di se attraverso quattro strutture d’ accoglienza che hanno saputo


delle masserie e dei sapori salentini diversificare la propria offerta divenendo nel corso degli anni dei veri e propri luoghi di promozione territoriale. Betty Grassi che gestisce la Masseria Melcarne, azienda agricola in cui offre ai suoi clienti pietanze rustiche preparate con materie prime di prorpia produzione. Gilda Marti a Martano segue il Relais Masseria Capasa, un luogo che abbina il fascino della vita ruale dimenticata al lusso più moderno. Chiara Costantini è l’anima giovane e friozzante dell’Antica Masseria Scagnito di Corigliano d’Otranto, un agriturismo country chic in cui si portano in tavola gli antichi sapori della terra salentina. Infine Alessia Perrucci con la Mas-

seria Le Fabbriche a Maruggio, in provincia di Taranto ha proposto personali riletture della gastronomia tradizionale in una cornice fuori dal tempo. Al termine della gara, Alessandro Borghese ha incoronato vincitrice Chiara Costantini e la sua Antica Masseria Scagnito: un risultato frutto di una cucina in grado di far incontrare passato, presente e futuro di una terra dal fascino senza tempo. Al secondo posto Alessia Perrucci che ha conquistato le sue colleghe per la cura maniacale e l’ eleganza inappuntabile della sua Masseria Le Fabriche. Al terzo posto la Masseria Melcarne di Betty Grassi e quarta il Relais Masseria Capasa di Gilda Marti. “Nel Salento, un posto meraviglioso tra ulivi secolari, muretti a secco e coste bellissime. Qui ho incontrato quattro donne forti, che hanno deciso di dedicare la loro vita alla gestione di una Masseria con ristorante. Un viaggio molto interessante alla scoperta di profumi e sapori antichi ben proposti a

tavola, in ambiente molto confortevoli e caratteristici ha commentato Alessandro Borghese- Cucinare è il mio modo di comunicare, il mio strumento di creatività. La mia cucina, inventiva e generosa, soddisfa con gusto i palati di chi ama le cose ricercate, ma non vuole rinunciare alla tradizione. Cuinare è un atto d’amore”. a.a.

salentointasca 65


66 salentointasca


salentointasca 67


68 salentointasca


lu sapiti ca... Secondo i più recenti studi, il primo nucleo abitativo di Miggiano si sviluppò nell’Alto Medioevo, quando giunsero nella zona le popolazioni provenienti dalla costa, in fuga a causa della furia distruttrice dei barbari. Nel ‘500, Galatina era difesa da una cinta muraria dotata di 5 porte. Di esse, sono superstiti Porta Nuova, Porta Luce e Porta Cappuccini, mentre sono state distrutte Porta di Santa Caterina e Porta della Piazza.

Ci mangi pane e pummitoru nun bbai allu dottore. (Se mangi pane e pomodoro non vai dal medico). Condurre una vita sana e mangiare genuino sono un ottimo modo per mantenersi in forma...

lu proverbiu

A Gallipoli nacque, nel 1725, l’economista Filippo Briganti. Studiò a Napoli, dove rimase per gran parte della sua vita. Valente studioso, scrisse importanti opere, tra cui il noto Esame economico del sistema civile. La Chiesa madre di Poggiardo conserva una splendida statua in legno policromo di S. Antonio da Padova, un’altra settecentesca della Madonna della Grotta ed una preziosa tela della Madonna del Rosario.

lu dialettu

Palle di neve già fatte 1 = 0.50 € 3 = 1.00 € (cartello davanti ad un’auto, nel Salento) n.d.r.: lo spirito commerciale non si ferma neanche davanti al freddo...

T’aggiu ccattate le pastanache... Ti ho comprato le carote...

la frase

Buccacciu: barattolo di vetro. Demmetale: gradino di casa. Mòneca: suora. Ntrame: viscere. Pastanaca: carota. Sarcena: grande quantità, fascio di arbusti. Sparagnu: risparmio. Tummune: falso timido, doppia faccia. Zziccatu: preso, afferrato, catturato. Vendesi monete sedie della zecca italiana in lire collezione completa (su un periodico salentino, del 24/04/16) n.d.r.: una collezione completa di monete sedie? Boh... salentointasca 69


venerdì 13 Calimera - Must La Municipàl in concerto Info 331.2572354 Casarano - The Shakespeare Pub Mograph in concerto Info 338.4572803 Cutrofiano - Jack’n Jill MTS in concerto (coverband Negramaro) Info 0836.542238 Lecce - Joyce Pub Faberi live: ricordiamo Fabrizio Info 0832.279443 Lecce - Play Street Food & Sushi Bar Ciki Forchetti in concerto Info 0832.309526 Martano - La Vera Tipica Cafè Chinaski in concerto Info 366.3751465 Novoli - Area 51 Animo Band in concerto Info 328.3253425 Porto Cesareo - Shamrock Ferro Battuto in concerto Info 0833.1936335 Soleto - Roast Meat Cabaret con Paolo Caiazzo Info 0836.661140

70 salentointasca

sabato 14 Alezio - El Rojo Pub Figli di Rock’n Roll in concerto Info 388.9340884 Aradeo - Caffè del Teatro Micamicapisci Eppi Tour live Info 346.1829533 Cavallino - Womb Coez in concerto Info 345.2259964 Cutrofiano - Jack’n Jill Saturday Night Fever Info 0836.542238 Galatina- Ilios Wine Bar Serata di musica live Info 388.3473921 Gallipoli- Aputea Serata di musica live Info 349.5049038 Gallipoli- Il Baccante Saturday Live Music Info 333.4555533 Maglie - Club 84 Serata di musica live Info 0836.21020 Monteroni - Live Arena Eventi Salento Swing People Band Party Info 320.0213938

Otranto - Scalo 74 Serata di musica live Info 320.8271946 Novoli - Area 51 Il Sabato Party con Mauro Stiky Info 328.3253425 Poggiardo - Tesoretto Grill Saturday Night Fever Info 328.1934011 Salve - Jameson Pub Serata di musica live Info 339.2614494 Surbo - Boogaloo El Sabado Latino Info 389.6847410 Surbo - Crazy Ice Palaghiaccio Dancehall: Kalibandulu, Ghetto Eden... Info 333.2519619 Taviano - Habitus Cafè Serata di musica live Info 329.77424070 Tricase - Menamè Saturday Night Live Info 328.9540754 Tricase - Movida Club White Queen in concerto Info 347.7082195


domenica 15 Carmiano - Burlesq Special guest dj Spike Info 329.8044277 Cursi - Prosit Bar Domenica Balla Italia Info 0836.332030 Cutrofiano - Jack’n Jill FreeZap in concerto Info 0836.542238 Gallipoli - Première La Domenica Latina Info 329.7644208 Lecce - Corto Maltese Jam Session Live Jazz Info 327.8782454 Maglie - L’allegra Scottona La Domenica Big Match Info 320.8696779 Novoli - Area 51 La Domenica Latina: Domingo Tropical Info 328.3253425 Monteroni - Live Area Eventi Domenica In: Party Rock Salento Info 333.1464749 Tricase - Movida Club Serata Latina Info 347.7082195

lunedì 16 Castrignano dei Greci - Cult Pub Serata di musica live Info 331.5281284

martedì 17 Lecce - Birrosteria Moretti Serata Mieru, Pezzetti e Pallone Info 339.7713559 Martano - La Vera Tipica Marte-dj: serata con djset Info 366.3751465 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915 Surbo - Boogaloo El Martes Latino Info 345.0912218

mercoledì 18 Cutrofiano - Jack’n Jill Latin Jack: il mercoledì latino Info 338.6111661 Lecce - Birrosteria Moretti Il Mercoledì del Baffo Info 339.7713559

giovedì 19 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Gallipoli - Aputea Serata di musica live Info 339.5049038 Gallipoli - La Masseria Il Giovedì Pazzo Info 331.1661344 Lecce - Birrosteria Moretti Il giovedì da “Santi” Info 339.3576880 Lecce - Bottiglieria Il Banco Serata di musica live Info 0832.1690012 Lecce - Offside Serata di musica live Info 0832.1810125 Leverano - Retro Coffe & Food Serata di musica live Info 320.6821416 Nardò - Donegal Pub Serata di musica live Info 342.7319505 Salve - Jameson pub Serata di musica live Info 339.2614494

salentointasca 71


LECCE

Caffè Foscolo

Deborah

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Sempre aperto

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Apollo Cafè

Caffè Matteotti

GelateriaTentazioni

Via Trinchese, 17/d Tel. 0832.241070

Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221

Sempre aperto Baldieri, dolce&salato

Chiusa la domenica

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Piazza Mazzini, 41/45 Tel. 0832.393687

Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524

Sempre aperto

Bar Bamboo Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica Caffè dell’Anfiteatro

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto

Chantilly Pasticceria Chiuso la domenica pom.

Cin Cin Bar Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888 Sempre aperto

Coffeeandcigarettes Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Sempre aperto

Il Palio Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480

Via L. Ariosto, 62 Tel. 0832.521702 Sempre aperto

Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060 Sempre aperto

Sette Dì Sette Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Luca Capilungo

Sottozero

Via Bari, 4 Tel. 0832.312406

Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Chiuso gio. pomeriggio

Chiuso il martedì

Manhattan

Syrbar

Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563

Sempre aperto

Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

72 salentointasca

Papillon

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165

Tentazioni Gelateria Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì


CASARANO

Martinucci Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611 Chiuso il martedì

COPERTINO

Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì

CORIGLIANO

Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì

CUTROFIANO

Dolce Arte

MAGLIE

SOLETO

Caffè della Libertà

Caffè degli Specchi

Dentoni

Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795

Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485

Sempre aperto

Sempre aperto

Piazza A. Moro Tel. 0836.483888 Sempre aperto

Kenzia Via Ferramosca Tel. 0836.426571 Chiuso la domenica

MONTERONI

Pasticceria Raffaello Via Rubichi Tel. 0832.327971 Sempre aperto

Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888

Via G. Garibaldi, 31 Tel. 0836.515073

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Il Gabbiano

GALATINA

Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100 Chiuso il mercoledì

Pasticceria Ascalone Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009 Chiuso domenica e lunedì

GALLIPOLI

NARDO’

SQUINZANO

TORRE DELL’ORSO

TREPUZZI

La Caffetteria

Bar Selene

Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645

Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161

Sempre aperto

Chiuso lunedì pom.

Pasticceria Vittoria Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto

SAN CASSIANO

Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto

TRICASE

Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì

Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì

Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724 Chiuso il lunedì

SAN CESARIO DI L.

Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

SANARICA

Bellini

Café Menhir

Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622

Via Roma, 22 Tel. 328.0309637

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

salentointasca 73


LECCE

Enogastron. Povero

Kingallo

Prophet Pub

Via Rubichi Tel. 340.6863545

Via G.A. Ferrari, 1/a Tel. 0832.308861

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

Sempre aperto

Sempre aperto

Sempre aperto

Sempre aperto

Casa Maialotti

Gordon’s Pub&Grill

Via dei Perroni, 2 Tel. 342.1200980

Kingordo

Radici

Sempre aperto

Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto

Celtic Pub

Joyce

Birrosteria Moretti Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974

Via Salandra, 39/a Tel. 347.3230276 Sempre aperto

Doppio Zero Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto

Douglas Hyde Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Il banco Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì

Il Corto Maltese Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454 Sempre aperto

Viale Lo Rè Tel. 0832.241724 Sempre aperto

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Road 66

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Sempre aperto

Sempre aperto

La Torre di Merlino

Rubens

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Mad

Tennent’s Grill

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Sempre aperto

Sempre aperto

Misvago

Tormaresca

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

Via B. Cairoli, 25 Tel. 0832.300456

Sempre aperto

Sempre aperto

Molly Malone

Trumpet

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610

Via p. di Savoia Tel. 324.7765682

Sempre aperto

Sempre aperto

Off Side

Urban

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964 Sempre aperto

74 salentointasca

Via San Lazzaro, 1/b Tel. 0832.241271

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOGLIANO CAVOUR

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Antico Granaio

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Corso Umberto I° Tel. 329.2090625

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

CASARANO

Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Sempre aperto

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

LEVERANO

Before

Oveja Negra

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

Via Roma, 136 Tel. 347.1824384

Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Osteria del Feudo

Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030

Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Conceria Via Varese, 57 Tel. 392.2125000 Sempre aperto

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SALVE

VEGLIE

Jameson Pub

O’Brien

Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Prosit

GALATINA

SQUINZANO

Exedra

Jamila pub

CURSI

PARABITA

NARDO’

Mind the Gap Via Galatone Tel. 0833.561313 Lunedì chiuso

salentointasca 75


GALATINA

LECCE

Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619 Sempre aperto

Blu Notte Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Chiusodomenicaseraelunedì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì

Nazionale Via 47° Rgt Fanteria, 5 Tel. 0832.307448 Sempre aperto

Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274 Chiusodom.seraelunapranzo

Semiserio Via dei Mocenigo, 21 Tel. 0832.1990266 Chiusodomenicaseraelunedì

Primo

Via 47° Rgt Fanteria, 7 Tel. 0832.243802 Sempre aperto

ARADEO

Giorè

Piazzetta Grassi Tel. 0836.234304 Chiuso il lunedì

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il martedì

Umberto

S.P. 362 per Lecce km 10 Tel. 334.7175547

Chiuso il mercoledì

Apertodavenerdìadomenica

GALLIPOLI

L’Aragosta Piazza Imbriani Tel. 0833.262032 Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Tortuga

Via Nazario Sauro Tel. 0833.569718 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

GIUGGIANELLO

La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

LEVERANO

TAVIANO

Mass. Corda di Lana

A Casa tu Martinu

S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Lo Scacciapensieri Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

NOVAGLIE

Lo Scalo

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto

76 salentointasca

OTRANTO

Puntarelle

Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

UGGIANO la CHIESA

Gattamora

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì

VERNOLE

Lilith S.P. Vanze-Strudà Tel. 393.9962150 Sempre aperto


LECCE

COLLEPASSO

Il Ristoro dei Templari

Zio Giglio

Masseria Palmento

Chiuso il lunedì

Aperto ven, sab e dom

Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ARADEO

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101

Araknos

La Perla Pizzeria

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

LoRè

Via Bosco, 148 Tel. 0836.552965 BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì

CAPRARICA

Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì

CAVALLINO

Viale Lo Rè, 13 Tel. 333.2643798

Aretè

Mamma Lupa

S. P. per Caprarica Tel. 337 826761

Sempre aperto

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Poeta Contadino

Piazza Castromediano Tel. 392.5402344 Sempre aperto

Ramses

Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197 Sempre aperto

Contrada Palmento Tel. 346.0890239 LUCUGNANO

S.MARIA di LEUCA

Loquita

Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto

SPONGANO

Il Castello di Momo

Picalò

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287 MARITTIMA

Piazza Vittoria, 16 Tel. 347.1771929 SUPERSANO

Aria Corte

Le Stanzie

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’

Rua de li travai

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE S. GIOVANNI

Azzurra Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto

Chiuso il lunedì

La Remesa

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì

COCUMOLA

I Rocci

Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto

salentointasca 77


78 salentointasca


;-) Nome : Giuse ppe Anni: 4 6 Segno : Pesci Caratt e Super ristiche: buonatifoso, ama v forchetta... iaggia re!

Brindiamo tutti in

sieme alla tua salu

te... e mò, bà ccat ta

le bottiglie!

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

sempre insieme! I compleanni si festeggiano a! sol e ca uni è e ion diz La tra Gianluca Tantissimi auguri a Gigi e

Sempre insi saluto ad Ememe pronti a festeggiare! ma, Niccolò, U Mary e Anto n nio

vorrei dire a...

Oronzino Quarta: con passione e determinazione, rendi possibile ogni cosa... Tantissimi auguri di buon compleanno!

80 salentointasca

Le sorprese non finiscono mai... Buon compleanno Dario! Manuel e Matteo: Siete pronti a festeggiare? Il compleanno è ormai alle porte e non vediamo l’ora di farvi tantissimi auguri!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

in paese e passione, ma Va bene grinta mone lasciaci divertire! è festa... mr. Si

Futuri campioni crescono... Bravo Luigi, hai ottime guide al tuo fianco!

Passa il tempo ma è sempre bello ritrovarsi, tutti insieme.... Un saluto ad una mitica classe, in una serata da ricordare! Romeo S.: un abbraccio e un grande in bocca al lupo per la tua nuova avventura... sempre a testa alta e col Salento nel cuore!

Francesco Picuezzo & Co.: indaffarato tra 1000 impegni, ma col cuore sempre rivolto agli amici giallo-rossoblu... Buona festa! salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

ra piccola eanno alla nost Buon 6° compl , Mayra, mamma e papà Antal da Silvia

Tanti auguri alla no guerriera... Ti vogli stra piccola amo bene!

vorrei dire a... Luca Calò: chi nasce di giorno 13 ha una marcia in più, sia come tenero papà e sia come storico amico... Buon compleanno!

82 salentointasca

Tantissimi auguri di buon compleanno Caterina!

ariagrazia? spettavi, vero M l’a te n no a st ue Q nno Buon complea Antonio Prato: appendicite e neve non possono fermare chi ha fretta di rimettersi in moto... Tanti auguri di pronta guarigione!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

tutti i nsieme Papà Giuseppe compleanno! on bu ti auguriamo vorrei dire a...

Con Samuele alla tua destra e Piero alla tua sinistra... auguri Giuseppe!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

ttiglia per Serve un’ottima bo mpleanno! co to es festeggiare qu

salentointasca 83


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

84 salentointasca

Turno di sabato 14 genaio orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00 Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Farmacia del Salento Via Merine, 45 Tel. 0832 217840 Ferocino piazza Sant’Oronzo Tel. 0832 309181 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Moschettini Viale della Libertà, 61 Tel. 0832 397137 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952

Turno di domenica 15 gennaio orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532

Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,23 p. 11,50 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 p. 22,30 a. 6,34 Roma - Lecce: p. 8,05 a. 13,28 p. 14,45 a. 20,24 p. 18,00 a. 23,28 p. 20,45 a. 9,15 Lecce - Milano: p. 6,03 a. 15,25 p. 7,56 a. 17,25 p. 12,03 a. 21,25 p. 14,03 a. 23,25 p. 15,40 a. 23,50 p. 18,35 a. 7,00 p. 21,20 a. 9,30 Milano - Lecce: p. 6,00 a. 14,06 p. 7,35 a. 16,48 p. 11,35 a. 20,55 p. 12,35 a. 21,55 p. 13,35 a. 22,48 p. 19,50 a. 9,15 p. 20,50 a. 8,30 Lecce - Venezia: p. 7,03 a. 16,00 p. 13,03 a. 22,00 Venezia - Lecce: p. 6,57 a. 15,55 p. 14,57 a. 23,48

FA FA FA ICN FA FA FA ICN FB FB FB FB FR ICN ICN FR FB FB FB FB ICN ICN FB FB FB FB

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,10 a. 5,50 p. 7,00 a. 7,40 p. 10,10 a. 10,50 p. 11,30 a. 12,10 p. 13,40 a. 14,20 p. 15,10 a. 15,50 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,25 a. 20,05 p. 21,50 a. 22,30 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,10 a. 6,50 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,00 a. 11,40 p. 12,50 a. 13,30 p. 14,30 a. 15,10 p. 16,45 a. 17,25 p. 18,40 a. 19,20 p. 20,05 a. 20,45 p. 23,59 a. 00,39 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,40 a. 7,50 p. 11,55 a. 13,00 p. 16,20 a. 17,30 p. 18,55 a. 20,05

AZ AZ AZ AZ

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Roma-Brindisi: p. 9,25 a. 10,35 p. 14,25 a. 15,35 p. 17,00 a. 18,10 p. 21,25 a. 22,40

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA

Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,40 a. 12,20 EasyJet* *non opera DO

Brindisi - Milano (Linate): p. 7,00 a. 8,35 AZ p. 12,40 a. 14,15 AZ p. 17,45 a. 19,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 10,05 a. 11,50 AZ p. 14,55 a. 16,30 AZ p. 21,35 a. 23,10 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Londra Stansted: p. 10,45 a. 12,50 FR* * opera solo MA e SA

Londra Stansted - Brindisi: p. 6,20 a. 10,20 FR* AZ AZ AZ AZ

Ryanair orari vari da giorno a giorno

* opera solo MA e SA

Brindisi - Zurigo: p. 11,55 a. 17,10 AirBerlin* * opera solo VE

Zurigo - Brindisi: p. 6,10 a. 8,00 AirBerlin* * opera solo VE

salentointasca 85


Saturno e Giove possono aiutarti, cerca di osservare con attenzione e razionalità la tua situazione per correggere eventuali errori e giudizi, indipendentemente che siano positivi o negativi, fatti su persone vicine... Hai una gran voglia di fare che non dovresti assolutamente reprimere perché, oltre a giovare all’immagine, ti permette di togliere di mezzo qualche problema o di prendere una decisione che da tanto tempo rimandi... A darti una mano c’è l’esperienza che ti permette di avere fiducia nelle tue possibilità e questa forte sicurezza, espressa sempre con stile, suscita favorevoli impressioni negli interlocutori. Occhio ai malanni di stagione! È una fase importante quella che ti aspetta, vede il caso a favore giocare nella tua porta, la mente è aperta, la creatività alle stelle, sei in grado di agire in modo estremamente diplomatico, hai fascino e stile da vendere.

86 salentointasca

Come segno, ti aspetta è una fase positiva, anzi molto di più, senza volerti togliere alcun merito hai a disposizione fortuna nel quotidiano, una bella energia fisica per agire e portare a buon fine tutto il lavoro in corso. Niente ti rallenta in ciò che vuoi realizzare e niente ti sospinge dove non vuoi andare. Proprio perché sai trarre il meglio da tutto, questo è il momento adatto per risolvere questioni complesse, soprattutto in amore. Lucido, brillante ed energico, sei pieno di fascino. Datti da fare al massimo perché in questi giorni, oltre ad ottenere risultati concreti, hai la possibilità di toglierti dalle spalle qualche fardello, che ti creava molte noie... È un eccellente periodo che ti vede realizzare un superlativo lavoro, regalando spessore e prestigio alla tua immagine sociale e professionale. Non manca certo il prezioso apporto dell’esperienza, hai grandi occasioni.

È un periodo scivoloso come una saponetta bagnata, disseminato di trabocchetti procurati dal caso e altri che generi con il tuo comportamento. Idee e ragionamento non sono chiari, puoi impuntarti su particolari inutili. La fantasia potrebbe giocarti uno spiacevole scherzetto, spingendoti a vedere le cose come vuoi che siano e non come sono, ovvero con eccessivo entusiasmo e prendendo decisioni un pò troppo a cuor leggero... Devi fare affidamento esclusivamente sulle tue risorse, anche finanziariamente, evitando decisioni che potrebbero essere il classico passo più lungo della gamba. Sei insofferente ai legami, di qualsiasi natura... Favorevoli Venere, Marte e Nettuno congiunti nel segno che attivano Plutone.Godi di una fase che può veder girare diritto quello che tendeva ad andare storto. La mente è lucida, hai lungimiranza ed intuito.


salentointasca 87



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.