Una lettura psicosomatica dell’avvento nazista e dell’orrore dell’Olocausto. Elena Sofia Ricci, Gianmarco Tognazzi e Maurizio Donadoni sono i protagonisti dello spettacolo “Vetri rotti”, in scena
nei prossimi giorni al teatro Politeama Greco di Lecce. Un’ altra occasione per riflettere sulla Shoah e sui suoi effetti anche lontano dall’Europa
stravolta dalla guerra. Protagonista del dramma
una donna ebrea americana, colta di sorpresa, nel novembre del 1938, dalla notizie della Notte dei Cristalli che arriva da Berlino, dove la montante esaltazione antisemita ha portato squadre di nazisti a distruggere le vetrine dei negozi di proprietà di ebrei. Ad andare in frantumI
è anche la sua salute, il suo corpo, la sua mente che somatizza l’evento provocandole la paralisi delle gambe. I due uomini che le sono più vicini, il marito ed il medico, tentano due cure opposte: il
primo minimizza le tragiche notizie che arrivano dalla Germania, mentre il secondo le trasmette forza ed energia per reagire