Una festa spettacolare che non si può raccontare ma che va vissuta: un evento che si rinnova di anno in anno, pur restando fedele alle proprie origini che parlano di tradizione, folclore e cultura. Nata nel 1984 la manifestazione richiama ogni anno oltre 70.000 persone, che giungono a Cannole per gustare e degustare la buona
cucina della tradizione salentina e la municeddha, un prodotto connotato da un forte legame con il territorio. Una festa che, con il passare degli anni, è diventata sempre più grande ed importante, regalando alla cittadina una visibilità che ha travalicato i meri confini regionali. Cibo, condivisione e cultura gli elementi che muovono il motore della rassegna, promossa e sostenuta dalla locale Pro loco. Ed alla vigilia ne abbiamo parlato con il presidente, Oronzo Piccinno.