"Intrecci poetici" è il nuovo titolo del numero 1099 di Salento in Tasca, la guida gratuita al bello ed al buono che il Salento propone ogni giorno. Prisma della società, collante fra i popoli, il pane è al centro di un viaggio che mette in gioco la creatività e la memoria, attaverso una performance sulla sua preparazione e le sue storie. Proprio da questi presupposti nasce "Pupe di pane" il nuovo progetto teatrale proposto da AMA, l’Accademia Mediterranea dell’Attore, guidata da Franco Ungaro. All’attività di perfezionamento e formazione teatrale che si realizza con una vera e propria scuola di teatro, l’Accademia affianca progetti di produzione e di promozione dello spettacolo dal vivo. La performance che andrà in scena nei prossimi giorni nel Salento vede cinque attrici intorno alla "mattrabanca", intente a compiere il rituale delle "Pupe di pane". Alla vigilia dell’evento, i redattori hanno incontrato Franco Ungaro, che ha parlato dei suoi progetti dedicati al teatro.