Valorizzare il sapere artigianale femminile elevandolo alla dignità artistica, promuovendo al contempo una crescita dal punto di vista economico e sociale, sottraendo le lavoranti allo sfruttamento degli intermediari. Sono questi i punti cardine della strada quotidianamente percorsa dalla Fondazione Le Costantine sotto la guida della presidente Maria Cristina Rizzo. Una via tracciata da cinque donne che hanno ispirato la nascita della Fondazione: Carolina De Viti de Marco, sorella del noto economista Antonio, le sue due figlie Lucia e Giulia Starace; la cognata Harriet Lathrop Dunham (conosciuta come Etta De Viti de Marco, moglie di Antonio) e sua figlia Lucia De Viti de Marco. Una storia a cui Elena Laurenzi ha dedicato il volume “Fili della trasmissione”, al quale hanno contribuito fattivamente la presidente delle Costantine Maria Cristina Rizzo e Marisa Forcina. La copertina di Salento in Tasca è dedicata a quest'emozionante storia di idee lungimiranti, radicate alla storia e all'identità dei luoghi.