La storia di una comunità è scritta sulle testimonianze che gli eventi e le vicissitudini hanno lasciato durante i secoli. Recuperarle, conservarle e valorizzarle, sottraendole all'ingiuria del tempo, vuol dire contribuire a indicare alle giovani generazioni i valori e le caratteristiche di una storia che non deve interrompersi. Significa anche supportare un settore che continua ad avere un valore economico sempre crescente, in funzione anche dell’apprezzamento internazionale turistico ed economico conquistato dalla Puglia negli ultimi anni . Sono queste le motivazioni principali che hanno spinto la Banca Popolare Pugliese ad aderire all'invito lanciato, con lungimiranza ed apertura, dalla dirigenza del Museo Castromediano di Lecce per il restauro di due Polittici di scuola veneziana. Ne abbiamo parlato con il presidente della Banca Popolare Pugliese, Vito Primiceri e con il direttore generale dell’Istituto di credito, Mauro Buscicchio.