“Sorsi di storia” è il titolo del numero di Salento in Tasca, la guida gratuita al bello ed al buono che il Salento propone ogni giorno. L’articolo di apertura è dedicato alla cerimonia di potatura del “Vigneto sul Castello” ospitato sul cammino di ronda del Castello Angioino di Copertino. Il vigneto, allestito nel 2014, è il frutto di un progetto di collaborazione tra la Cantina Cupertinum, la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Lecce, Brindisi e Taranto e la Direzione del Castello. Sui bastioni sono così ritornati gli alberelli di Negroamaro “Cannellino”, un’antica varietà precoce, impiantata con un sistema di allevamento ad alberello e disposizione dei filari a “quinquonce” nel rispetto della cultura del luogo. Un’iniziativa unica che ha permesso un balzo indietro nel tempo, quando sui terrazzamenti più alti crescevano viti e olivi. Madrina dell’appuntamento annuale con la potatura del “Vigneto del Castello” la giornalista RAI Floriana Bertelli...