“Storici scenari” è il titolo del nuovo numero di Salento in Tasca. Dal 2014, il Castello di Copertino ospita nel suo giardino pensile un vigneto con alberelli di “Negroamaro Cannellino”, un’antica varietà precoce impiantata con un sistema di allevamento che rispetta la storia dei luoghi. L’iniziativa rientra nel progetto nato dalla collaborazione tra la “Cupertinum” Cantina di Copertino, la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Lecce, Brindisi e Taranto e la Direzione del Castello di Copertino.
Una scelta che mira a far rivivere la storia raccontata negli antichi documenti che testimoniano come le parti alte dei bastioni, delle mura e dei camminamenti del mastio angioino fossero utilizzate come giardini pensili e coltivati anche a vigneto e oliveto.