CV Silvia Botta

Page 1

1.

FORMAZIONE INTERESSI ESPERIENZE PROFESSIONALI

CURRICULUM VITAE

SILVIA BOTTA

Strada Val Pattonera, 90 , TORINO 10133, (TO), Italia

silvia.botta7@gmail.com

+39 338 98 99 236

Skype: silvia.botta8

data di nascita: 07/10/1990 _ nazionalità: ITALIANA

LinkedIn: Silvia Botta

_ PORTFOLIO http://issuu.com/sissi7/docs/portfolio_silviabotta/1

_ OBIETTIVO PROFESSIONALE Sono alla ricerca di un lavoro dinamico e stimolante, a contatto con le persone, che mi permetta di seguire la mia personale passione per l’architettura sostenibile, in particolar modo per le strutture in legno. Vorrei fare nuove esperienze lavorative che aumentino le mie conoscenze, in parte già acquisite in questi anni, nel campo della progettazione sostenibile, riqualificazioni energetiche e delle costruzioni in legno. Mi piacerebbe lavorare in un team di progettazione che mi dia la possibilità di crescere al suo interno sia dal punto di vista professionale, imparando nuovi metodi di lavoro o programmi, che personale, entrando in contatto con realtà diverse.

_ ISTRUZIONE E FORMAZIONE 03/2016

ESAME DI STATO ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO

2012 2015

LAUREA MAGISTRALE ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE Politecnico di Torino - Facoltà di Architettura TESI MERITEVOLE ( menzione e segnalazione in internet): “COSTRUIRE IN LEGNO. Le radici dell’innovazione” Relatore: Prof. Guido Callegari VOTO FINALE: 110L/110 http://www.architesi.polito.it/dettaglio_tesi.asp?id_tesi=34675

2009 2012

LAUREA TRIENNALE ARCHITETTURA PER IL PROGETTO Politecnico di Torino - Facoltà di Architettura “PCM: Materiali a Cambiamento di Fase” Relatore: Prof. Roberto Pagani VOTO FINALE: 110L /110

2004 2009

DIPLOMA DI SCUOLA SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO Collegio San Giuseppe . Torino VOTO FINALE: 90/100

_COMPETENZE LINGUISTICHE LINGUA MADRE: ITALIANO INGLESE : FRANCESE:

Livello C1 FIRST Certificate in English (FCE) Livello A2.2

ESPERIENZE PROFESSIONALI _ 09/2015 ad oggi AUTOCAD RHINO CINEMA 09/2015 ad oggi

AUTOCAD EDILCLIMA TERMOLOG

04/2014 08/2014 AUTOCAD RHINO CINEMA PHOTOSHOP INDESIGN 01/2012 05/2012

COLLABORAZIONE Flavio Pacchioni Studio Architettura Torino - http://www.studiofl.it/ - nuova costruzione: edifici residenziali e commerciali - riqualificazioni per migliorare fabbricati esistenti : sopraelevazioni in legno - interior design COLLABORAZIONE Studio Ingegneria Mario Miglio Torino - http://www.studioingegneriamiglio.it/ - progettazione di sistemi elettrici, riscaldamento/ raffrescamento, ACS - diagnosi energetiche, riqualificazioni energetiche - progettazione di nuove costruzioni con particolare attenzione a soluzioni innovative e all’uso di fonti rinnovabili INTERNSHIP - Erasmus Placement LINGUA: Inglese LAb[au] Bruxelles (Belgio) - http://lab-au.com/ - disegni tecnici e dettagli per il montaggio di installazioni - 3D modellazione tridimensionale di dettagli di montaggio - presentazioni grafiche per concorsi

INTERNSHIP ROBERTO ROCCATI STUDIO Torino, Italia - riqualificazione di baite montane - perizie tecniche - computi metrici

04/2011 05/2011

INTERNSHIP FONDAZIONE TEATRO REGIO Torino, Italia - riqualificazione e messa in sicurezza del Teatro Regio

ALTRI INTERESSI_ VIAGGIARE (conoscere nuove culture/persone/usanze) CUCINA E VINO (corsi / iniziativa “Adotta una vigna”) SPORT (atletica/ corsa/ tennis/ beach volley) FALEGNAMERIA ( wood design) FOTOGRAFIA (fotografie di architetture/viaggi/persone)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.