italy Converting
STAMPA DIGITALE PER ETICHETTE
ETICHETTE IN DIGITALE LA TECNOLOGIA C’è Negli anni si è assistito ad una graduale penetrazione della stampa digitale nel business delle etichette mediante macchine configurate appositamente per questo settore produttivo. Vediamo perché …
I
sistemi di stampa digitale si stanno affiancando sempre più a quelli di stampa convenzionale per risolvere il problema delle piccole tirature in tempi brevi; una specie di “label on demand” per un mercato parallelo che interessa vari comparti merceologici, dai vini pregiati ai cosmetici, ai componenti elettronici, agli oggetti d’artigianato, ai CD/DVD in edizioni limitate ecc. Gli etichettifici hanno riconosciuto l’utilità di questo processo di stampa, e quindi affiancano le macchine digitali alle soluzioni tradizionali (talvolta prediligendole) per l’esecuzione di produzioni di piccoli lotti in tempi brevi. A contraddistinguere le stampanti digitali, la semplicità e l’immediatezza del processo, che non richiede la creazione di forme di stampa. Di conseguenza, il tempo di avviamento è ridotto ai minimi termini. In tal modo possono assecondare le esigenze del mercato con il “print-on-demand” ed anche, in alcuni casi, con la stampa dei dati variabili. Utilizzate in un primo tempo soprattutto per produrre etichette autoadesive, i sistemi
di stampa a dati variabili hanno rapidamente ampliato il proprio spettro applicativo e sono utilizzati altresì per la stampa di etichette a colla, sleeve, in-mould, wraparound e persino packaging flessibili. Oltre alle macchine da stampa digitali specifiche per il settore etichette, gli etichettifici hanno la possibilità di integrare le linee tradizionali, in particolare le macchine bobina-bobina, con teste di stampa inkjet in modo da poter valorizzare le etichette stampate con tecniche tradizionali con l’aggiunta di dati variabili come codici alfanumerici, codici a barre, QR code o immagini. Il mercato, dunque, c’è e cresce, dando vita a produttori che scoprono sempre nuove nicchie di mercato e le occupano con produzioni sempre più mirate a soddisfare ogni singola necessità della clientela. Si tratta di una vera e propria rivoluzione, spinta dalle esigenze di un mercato sempre più focalizzato sulle piccole e medie tirature. Inoltre, un investimento nel digitale può consentire in molti casi di diversificare il proprio business ed entrare in nuovi mercati. ■
Da Pilot etichette perfette e funzionali
Da oltre quarant’anni PILOT ITALIA è leader per la ricerca e sviluppo e la stampa di soluzioni di etichettatura auto-adesive, punto di riferimento e modello concorrenziale per progresso ed efficienza. L’esperienza raggiunta assicura risultati straordinari e prodotti d’eccellenza, grazie allo speciale design “no label look” in cui si fondono creatività e qualità, oltre all’ampia scelta di tipologie di lavorazione offerte. Fondata negli anni ’70, ha da sempre saputo investire in risorse umane, con continui corsi di aggiornamento e nell’implementazione del parco macchine, con un rinnovamento continuo sulla linee di stampa offset. Nel 2012 è stata inaugurata la nuova sede di Cornate d’Adda che si sviluppa su una superficie di 20.000 mq. Un ampio polo industriale dotato di tecnologie e processi di ultima generazione, come recenti macchine di stampa 420 mm: macchine veloci e affidabili, frutto del progresso nella tecnologia innovativa “offset & flexo sleeve”, che offre prestazioni integrate evolute, ottimizzazione dei processi e una vastissima gamma di opzioni, sempre rispondenti agli standard qualitativi selezionati. Pilot Italia è in grado di soddisfare pienamente tutte le esigenze, offrendo
un panorama completo di tipologie di stampa e con una continuità in produzione senza pari. L’obiettivo principe è la realizzazione di un’etichetta perfetta e funzionale e con un flusso di lavoro rispondente nella sua completezza. A garanzia della linearità produttiva abbiamo 2 offset gemelle da 520 mm con una capacità unica nel genere. Disponiamo di 12 linee con tutte le tecniche di stampa: tipografica, serigrafica, nobilitazione a caldo, a freddo e a rilievo. Tutto questo in linea. La nostra specializzazione nella stampa combinata consente la massima libertà creativa oltre ad un’ottimizzazione dei costi: nessuna rinuncia e nessun compromesso. Abbiamo un gruppo tecnico commerciale che diviene interlocutore dedicato per ogni nostro cliente, in costante coordinamento per anticipare o risolvere qualsiasi problematica. Il dipartimento R&D, sempre alla ricerca di nuovi materiali e di tecniche di trasformazione, propone soluzioni innovative e originali. La qualità verifica l’aderenza dei materiali agli standard richiesti, con check continui su ogni fase della lavorazione e collaudo delle etichette. Il risultato è un’etichetta perfetta, la concretezza della materia, la soddisfazione e fedeltà dei nostri clienti, frutti che per Pilot Italia sono altrettanto tangibili. La produzione di Pilot vanta etichette autoadesive, film per blister, etichette farmaceutiche, etichette per sospensione infusioni, etichette per la tracciatura, security labels,sigilli di sicurezza, cartoncini ed etichette promozionali. Nel 2014 la società ha fatturato 22 milioni di euro, occupando 104 addetti. Il reparto di produzione conta 12 linee di stampa di cui 2 implementate solo nello scorso anno. Il prossimo maggio la società sarà presente a IPACK - IMA | EXPO 2015 a Fiera Milano-Rho. Gennaio - Febbraio 2015 Rassegnadell’IMBALLAGGIO
57
italy Converting
STAMPA DIGITALE PER ETICHETTE
Mercian Labels installa una Xeikon Cheetah
Xeikon, azienda innovatrice nell’ambito della tecnologia di stampa digitale a colori, è lieta di annunciare la prima installazione della sua innovativa soluzione di stampa per etichette digitali Xeikon Cheetah, appena pochi mesi dopo il lancio di questa sistema specifico per stampa di etichette. Mercian Labels con sede nel Regno Unito è stato il primo sito pilota al mondo per Xeikon Cheetah e l’azienda ha scelto di adottare questa innovativa soluzione di stampa ad alta velocità per proseguire nel suo percorso di crescita a doppia cifra. Xeikon Cheetah, il sistema digitale di stampa
di etichette a cinque colori più produttivo della sua categoria, verrà installata a inizio febbraio presso il nuovo stabilimento di Mercian Labels nello Staffordshire e andrà ad aggiungersi alla macchina da stampa digitale Xeikon 3000 Series già in uso assieme a tecnologie di stampa a caldo, flessografica e inkjet per una piattaforma completa di produzione di etichette. Adrian Steele, direttore generale di Mercian Labels, afferma che: “Abbiamo scelto di adottare la tecnologia di stampa digitale di etichette Xeikon di ultima generazione in risposta a una crescita sopra la media nel reparto stampa digitale della nostra attività, dove abbiamo esaurito la capacità di produzione. L’aggiunta di Xeikon Cheetah ci consentirà di posizionarci meglio per la crescita prevista e siamo fiduciosi nel fatto che la capacità aggiuntiva verrà presto utilizzata. I vantaggi della nuova soluzione di stampa saranno misurabili in termini di velocità e costi di gestione ridotti”. L’investimento sostiene totalmente l’espansione di Mercian Labels a seguito dell’aumento della domanda di prodotti per etichette digitali e di sicurezza. Precedentemente situata a Cannock su un’area di 550 mq, l’azienda ora occupa una nuova fabbrica di 2.200 mq nello Staffordshire, che rappresenta un importante aumento di capacità produttiva. Ha due sedi, con 50 dipendenti e 2.900 mq di capacità produttiva per etichette e scatole. Quest’azienda ha un fatturato da 3,4 milioni di sterline, vanta 9000 clienti e sta acquisendo circa 40 nuovi clienti al mese.
Prima installazione italiana per REVO
Anche in Italia la tecnologia REVO inizia a destare molto interesse. La prima installazione italiana è stata realizzata presso la MACA di Benevento per la stampa di imballaggi flessibili. Maca Srl è un’azienda italiana il cui successo nel mercato dell’imballaggio flessibile ha toccato tutto il mondo. La sede centrale, che si trova a Calvi – Benevento - è il luogo della produzione di imballaggi flessibili di alta qualità per diversi mercati. Il suo team di esperti collabora per fornire ai clienti la migliore soluzione in termini di qualità e servizio. La sua missione è tutta focalizzata sull’applicazione della più avanzata tecnologia HD Flexo per la produzione di prodotti con la più alta qualità di stampa e la flessibilità e costi più bassi anche per piccole e medie tirature. “Attraverso l’applicazione della tecnologia REVO e Digital Automation di GIDUE vogliamo dare ai nostri clienti un nuovo servizio che fornirà alta qualità nella stampa, tempi di set-up rapidi e grande flessibilità nella produzione e progettazione. Il mercato internazionale è rapidamente cambiato e oggi la tecnologia REVO può garantire la ripetibilità in qualità e in tempi di consegna, con prestazioni più veloci, come mai prima. La tecnologia REVO e Digital Automation di GIDUE può davvero rivoluzionare il settore dell’imballaggio flessibile” ha affermato l’Ing. Salvatore Polverino, CEO di Maca srl. La macchina da stampa acquistata è una M5 REVO con una configurazione di 630 milli-
58
Rassegnadell’ IMBALLAGGIO Gennaio - Febbraio 2015
metri di larghezza, 9 unità di stampa, REVO per un’estesa gamma di colori e Gidue Digital Automation per la digitalizzazione dell’intero processo di stampa flessografica. “L’imballaggio flessibile sta vivendo un cambiamento profondo. La grande standardizzazione della tecnologia REVO, insieme alla digitalizzazione del processo flexo, cambieranno completamente il futuro del settore dell’imballaggio flessibile” ha commentato Maurizio Trecate, VP Sales di GIDUE. REVO è un team di progetto che raccoglie otto aziende leader del settore che hanno collaborato a guidare la flessografia verso il nuovo mondo “digitale” della stampa e converting. Coerenza, efficienza e riduzione dei costi sono gli obiettivi di REVO Digital Flexo Revolution, per vincere la sfida di produrre etichette e imballaggi in piccole tirature, con qualità globale e flessibilità totale. I vantaggi più importanti della tecnologia REVO sono la ripetibilità e la prevedibilità dei risultati di stampa, riduzione del set-up e degli scarti, totale flessibilità di stampa per riprodurre colori illimitati sullo stesso lavoro e cambi veloci senza la necessità di intervento manuale da parte dell’operatore.