IT
H O M E
C O N T R O L
Modulo barra DIN Controllo tapparelle Wireless INSTALLAZIONE E UTILIZZO
I moduli su barra DIN di Think Simple sono una famiglia di prodotti wireless studiati per semplificare il lavoro del progettista. Infatti sono particolarmente utili per installazione in impianti esistenti dove i relè bistabili o dimmer sono concentrati in quadri elettrici oppure, nel caso di nuovi impianti, dove il progettista elettrico preferisce concentrare i moduli di potenza in un quadro elettrico. Quindi possono essere controllati creando delle associazioni con altri prodotti della famiglia Vitrum. In particolare moduli su barra DIN per controllo tapparelle potranno essere associati a dispositivi Vitrum Satellite Tapparelle che necessitano solo dell’alimentazione di rete, o a dispositivi Vitrum Controllo Tapparelle. Inoltre, se avete acquistato un Router Home Master, saranno visibili e comandabili anche da iPad e iPhone attraverso l’applicazione Home Master scaricabile gratuitamente dall’AppStore di Apple
INDICE
0. PRIMA DI COMINCIARE
0. Prima di cominciare . . . . . . . . . . . . . 3 1. Collegamenti elettrici. . . . . . . . . . . . 5 2. Vitrum è intelligente. . . . . . . . . . . . . 7 3. Impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 4. Funzioni avanzate. . . . . . . . . . . . . . 14 5. Factory reset. . . . . . . . . . . . . . . . . . 17 6. Supervisione. . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 7. Compatibilità. . . . . . . . . . . . . . . . . 20 8. Conformità alle direttive. . . . . . . . . 21 Specifiche Tecniche PRINCIPALI. . . . 22
Poiché il dispositivo che avete acquistato va collegato alla rete elettrica esistente, prima di effettuare qualsiasi operazione di installazione dovete assicurarvi di avere scollegato la rete elettrica di casa, mettendo in OFF l’interruttore generale del vostro contatore. Solamente dopo aver concluso i collegamenti ed inserito il dispostivo nel quadro elettrico avendolo accuratamente fissato alla guida DIN, potrete riattivare la rete elettrica e cominciare ad utilizzarlo.
Il modulo barra DIN deve essere installato all’interno di un quadro elettrico chiuso da elettricisti competenti e qualificati ad intervenire sugli impianti elettrici in osservanza dei requisiti di sicurezza delle normative vigenti. Il modulo barra DIN Dimmer deve essere collegato ad un impianto protetto da un interruttore magnetotermico da 20 A max e associato a motori provvisti di fine corsa. Verificare attentamente il fissaggio dei fili e relativi connettori. Evitare l’installazione in vicinanza di fonti di calore o in condizioni di elevata umidità. La Ditta non risponde di eventuali danni provocati a persone o cose causate da un utilizzo diverso del modulo barra DIN Dimmer da quello previsto.
3
1. COLLEGAMENTI ELETTRICI Verificate sempre che il motore da voi utilizzato sia dotato di tutti i requisiti di sicurezza a norma di legge in particolare relativamente all’antischiacciamento, in quanto il Modulo funge solo da dispositivo di comando al movimento. Think Simple spa non si assume alcuna responsabilità per danni a cose e/o persone su installazioni realizzate senza il rispetto delle normative e da personale non specializzato. Fatta questa premessa, poiché il Modulo che avete acquistato va collegato ai fili 240V esistenti, prima di effettuare qualsiasi operazione di installazione dovete assicurarvi di avere scollegato la rete elettrica di casa, mettendo in OFF l’interruttore generale del vostro contatore. Solamente dopo aver concluso i collegamenti ed inserito il Modulo nel quadro elettrico avendolo fissato accuratamente alla guida DIN potrete riattivare la rete elettrica e cominciare ad utilizzare il Modulo. Il Modulo deve essere installato da elettricisti competenti e qualificati ad intervenire sugli impianti elettrici in osservanza dei requisiti di sicurezza delle normative vigenti. Per tutti i dispositivi collegare la rete ed i ritorni degli attuatori in conformità agli schemi elettrici riportati sul retro della scatola vicino alla morsettiera e riferirsi esclusivamente agli schemi riportati in questo manuale. Evitare l’installazione in vicinanza di fonti di calore o in condizioni di elevata umidità. 4
Collegare l’alimentazione 240V ai morsetti identificati con il simbolo L ed N; la/le lampade ai Morsetti identificato/i con il simbolo L; il ritorno delle lampade ai morsetti indicati con N.
1 AT Fuse
01D020030 5
2. IL MODULO è INTELLIGENTE Collegare la rete elettrica al connettore identificato con le lettere L – N Il motore o i motori vanno collegati alle estremità del connettore a tre vie identificato con i due simboli dell’interruttore, al morsetto centrale di questo connettore va collegata la fase della rete elettrica L Al connettore a tre vie identificato con le lettere P1 – P2 – C vanno collegati i pulsanti remoti per i comandi manuali di salita e discesa delle tapparelle. Come potete vedere dallo schema le luci sono controllabili anche inserendo un pulsante a rilascio tra i morsetti P1, P2 e C. Dopo aver realizzato questi collegamenti il funzionamento sarà il seguente: una breve pressione di uno dei tasti di apertura o chiusura darà il consenso alla alimentazione del motore in apertura o chiusura; il movimento della tapparella terminerà a fronte di una ulteriore breve pressione o al raggiungimento del fine corsa.
Il prodotto che avete acquistato funziona “DA SOLO”, ma ha anche un cuore tecnologico “Wireless”avanzato. Grazie alla tecnologia Wireless “Z-Wave” ogni Modulo Wireless offre grandi vantaggi se fatto lavorare in rete: sarà possibile associare Vitrum diversi, costruire degli scenari, comandare luci da remoto con un telecomando. Se integrate il Modulo in una rete esistente e, per la configurazione utilizzate un dispositivo di terze parti diverso dal nostro telecomando Home Master, fate riferimento al manuale istruzioni ed alle procedure del vostro telecomando. Altrimenti, per includere il Modulo nella vostra Rete Domestica Wireless, seguite la seguente procedura di INCLUSIONE: • Aprite lo sportellino posteriore del Telecomando HOME MASTER.
1
A
2
B
3
C
4
D
Dopo aver eseguito i collegamenti assicuratevi che i cavi siano posizionati correttamente e ordinatamente all’interno del quadro. Think Simple Spa non risponde per installazioni difformi da quanto sopra specificato. 6
7
• Tenete premuto il tasto “INC” fino a quando il led corrispondente diventa giallo, quindi rilasciarlo. Il Modulo segnala l’inclusione nella rete facendo lampeggiare i led per tre volte con colore giallo ed accendendo tutte le luci ad esso collegate.
• Una volta inclusi tutti i Moduli, premere nuovamente il tasto “INC” sul Telecomando HOME MASTER fino a quando il led si spegne. Da questo momento in poi noterete che il led di ogni tasto del Modulo non diventerà più rosso prima di passare da uno stato all’altro.
• Avvicinatevi con il telecomando HOME MASTER al Modulo da includere e toccate un tasto qualsiasi – indicati con il numero 1 o 2 - del Modulo per includerlo nella vostra rete wireless domestica. 8
Nota Non è possibile “includere” un Modulo nella rete se prima è già stato incluso in altra rete. In questo caso procedere prima con un factory reset -> Vedi Paragrafo 5.
9
3. IMPOSTAZIONI
3.1 Impostazione Tempo di Lavoro Il tempo di lavoro impostato di default è di cinquanta secondi; quindi, ad una breve pressione di un pulsante, il dispositivo consentirà l’alimentazione del motore al quale è collegato per il tempo impostato. Qualora questo tempo fosse insufficiente a completare l’operazione di chiusura apertura o eccessivo, dovete procedere ad reimpostare il tempo di lavoro. Procedete come di seguito indicato tenendo presente che il dispositivo non va associato a motori sprovvisti di fine corsa. • Posizionare la tenda/tapparella in posizione di completamente chiuso o completamente aperto; per fare ciò agire sul pulsante di apertura o chiusura tenendolo premuto. • Tenere premuti contemporaneamente per almeno 8 secondi i due pulsanti di Servizio P1 e P2 e attendere l’indicazione luminosa di avvenuta entrata nel MENU di configurazione. I led dei tasti inizieranno a lampeggiare con colore MAGENTA.
10
Se avete posizionato la tapparella/tenda in posizione di completamente aperto, tenete premuto il pulsante di chiusura fino a completamento dell’operazione, quindi rilasciate il pulsante. Durante questa operazione il pulsante che azionate lampeggerà di colore giallo. Se partite da una posizione di completamente chiuso invece eseguite la stessa operazione agendo sul pulsante di apertura. • il Modulo memorizzerà le impostazioni con una pressione breve dei due tasti; altrimenti dopo 3 minuti di inattività uscirà automaticamente dalla procedura senza salvare.
Effettuata questa operazione, il Modulo avrà memorizzato il tempo necessario per effettuare una completa chiusura/apertura e di conseguenza interromperà l’alimentazione dei motori a fine corsa. Se l’operazione di impostazione è andata a buon fine la periferica uscirà automaticamente dalla programmazione emettendo un segnale acustico (due bip) e lampeggiando di verde. Se invece il tempo impostato non è corretto (inferiore a 5 secondi o superiore ai 3 minuti), la periferica uscirà automaticamente dalla modalità programmazione lampeggiando di rosso: verranno mantenute le impostazioni precedenti all’ingresso nel menù di programmazione.
11
3.2 Impostazione ALL OFF L’impostazione del tempo di lavoro del Vitrum Satellite Tapparelle può differire da quella del Modulo barra DIN Comando Tapparelle con il quale è associato. In ogni caso, il tempo di lavoro effettivo sarà comunque quello impostato sul dispositivo direttamente collegato con il motore (quindi quello impostato sul Modulo barra DIN Comando Tapparelle Wireless); per questioni di sicurezza e anche estetiche, è bene impostare lo stesso tempo di lavoro anche nel Vitrum Satellite Tapparelle: solo in questo modo i feedback luminosi dei due dispositivi saranno allineati e coerenti (ad esempio: lampeggio durante l’azionamento del motore). NOTA: per uscire dal menu programmazione senza alcuna azione di memorizzazione e senza attendere il timeout, basta premere brevemente i due pulsanti di servizio. Una volta entrati nel menù programmazione, se non viene effettuata alcuna azione entro 10 secondi, il Modulo esce automaticamente dalla modalità programmazione mantenendo le impostazioni originali.
12
Il telecomando HOME MASTER ed il Vitrum Master On-Off sono dotati di una funzione denominata ALL OFF. Utilizzando questa funzione viene inviato un comando di spegnimento totale a tutti i dispositivi Z-Wave della rete. Per disabilitare l’accettazione di questo comando procedere come segue: • Tenere premuto per almeno 8 secondi uno dei due pulsanti di servizio (il pulsante di sinistra per Vitrum EU o il pulsante in alto per Vitrum BS) e attendere l’indicazione luminosa di avvenuta entrata nel MENU di configurazione. I led dei tasti inizieranno a lampeggiare: colore Verde accetta comando ALL OFF; colore azzurro rifiuta comando ALL OFF. Una volta scelta la configurazione con un breve tocco del pulsante di servizio si esce dal menù. La configurazione di fabbrica è ALL OFF abilitato.
13
4.
FUNZIONI AVANZATE: Creazione logiche
Su tutti i dispositivi Vitrum Comando Tapparelle Wireless è possibile creare delle logiche di comando: è infatti possibile pilotare il dispositivo tramite altri dispositivi wireless dello stesso tipo, attraverso l’associazione con Vitrum Satellite Tapparelle o tramite il Telecomando Home Master. Per fare ciò è necessario che i dispositivi siano stati preventivamente inclusi nella rete domestica (vedi Capitolo 2); mentre con il Telecomando Home Master è possibile solamente aprire o chiudere del tutto le tapparelle/tende, per una regolazione diversa si può agire invece direttamente sui pulsanti. I passi da seguire sono i seguenti:
• Premere un pulsante relativo al dispositivo Vitrum che si vuole controllare. Il led corrispondente al pulsante lampeggerà con colore magenta fino al termine dell’operazione di associazione. • Premere brevemente il pulsante di associazione sul telecomando HOME MASTER. Il led diventerà rosso. • Premere un pulsante del dispositivo Vitrum dal quale si desidera comandare il Vitrum precedentemente selezionato. Anche in questo caso il led corrispondente lampeggerà con colore magenta.
• Impostare il Telecomando HOME MASTER in modalità associazione premendo il pulsante “ASC” fino all’accensione del led GIALLO corrispondente e poi rilasciare.
Nell’effettuare tali operazioni, tenere il telecomando in prossimità dei dispositivi. 14
15
ATTENZIONE Associare Vitrum Comando Tapparelle solo a dispositivi dello stesso tipo o a Vitrum Satellite Tapparelle; associazioni con altri dispositivi possono portare a malfunzionamenti. Ogni pulsante/canale può essere associato ad un numero massimo di altri Vitrum (vedi tabella sottostante); quindi il numero massimo possibile di pulsanti/canali controllabili da un tasto è variabile e dipende dal numero di tasti presenti nei dispositivi a lui associati. Esempio: Il pulsante/canale di un Vitrum I, se associato a 10 dispositivi Vitrum, potrà al massimo controllare 10 pulsanti/canali; ma se associato a 10 dispositivi Vitrum IV, potrà controllare fino ad un massimo di altri 40 pulsanti/canali.
5. FACTORY RESET Per ripristinare le condizioni e configurazioni originarie di Vitrum dovrete seguire la seguente procedura: A.
ESCLUSIONE dalla rete domestica con il Telecomando HOME MASTER • Premere “EXC” sul Telecomando HOME MASTER ed attendere l’accensione del led giallo. • Tenere premuto il pulsante identificato dal numero 1 per almeno 8 secondi.
Un pulsante/canale segnalerà con un lampeggio rosso il superamento di tale limite. Le associazioni posso essere effettuate solo tra pulsanti/canali di moduli Vitrum diversi. Per eliminare la associazione stabilita sarà sufficiente eseguire la stessa operazione premendo il tasto “DIS” nel telecomando Home Master invece del tasto “ASC”.
Modello Nr. Max. Associazioni*
DIN2 10
* Se nell’impianto è incluso anche un Router Home Master il numero massimo di associazioni va diminuito di una unità. 16
17
6. SUPERVISIONE • Il dispositivo lampeggerà con colore rosso per tre volte ad indicare che è stato riportato alla configurazione iniziale. B. MASTER RESET con pulsante Reset • Premere per almeno 3 secondi il pulsante Reset. Il dispositivo lampeggerà concolore rosso per tre volte ad indicare che è stato riportato alla configurazioneiniziale.
Qualora abbiate deciso di attivare le applicazioni di supervisione HOME MASTER per iPhone® o iPad® troverete molto utile la funzione di “identificazione” presente in ogni Vitrum. Lo stato di “identificazione” si presenta con tutte le corone luminose colorate di Magenta e accese in modo intermittente. Questo stato viene stimolato direttamente dall’applicazione di supervisione non appena viene selezionato il comando apposito. Scaricate gratuitamente l’applicazione Home Master per il vostro iPad® dall’App Store di Apple.
ATTENZIONE: si raccomanda di utilizzare questa opzione solo in casi eccezionali o quando non è possibile effettuare la procedura descritta al punto precedente.
18
19
7. COMPATIBILITà
8. CONFORMITà alle DIRETTIVE
I dispositivi Vitrum Wireless sono testati e certificati Z-Wave e sono progettati per interagire con prodotti certificati Z-Wave di altri produttori. Dispositivi certificati Z-Wave di altro tipo o per altre applicazioni possono essere aggiunti alla vostra rete domestica e, se supportano la funzionalità, agiranno da ripetitori dialogando con i vostri dispositivi Vitrum wireless: ciò consente al vostro sistema di crescere e di estendersi ad altri settori applicativi per adattarsi alle vostre esigenze.
I dispositivi Vitrum Wireless sono costruiti in conformità alle direttive B.T.2006/95/CE, E.M.C.:2004/108/CE, R&TTE:1999/5/CE. Il costruttore declina ogni responsabilità per eventuali danni provocati da questo apparecchio se utilizzato in modo non conforme con quanto riportato in questo manuale. Think Simple SpA si riserva il diritto di apportare le modifiche che riterrà necessarie o utili ai prodotti senza pregiudicarne le caratteristiche principali. Per questo motivo vi invitiamo a verificare sul nostro sito eventuali aggiornamenti dei libretti istruzioni che possono essere scaricati all’indirizzo www.vitrum.com/content/download
20
21
SPECIFICHE TECNICHE PRINCIPALI Modulo Barra DIN Tapparella Wireless
Alimentazione Assorbimento Temperatura di funzionamento (da- a-) Umidità relativa Temperatura stoccaggio Carico massimo applicabile motori Frequenza modem Wireless Z-wave Distanza comunicazione modem Z-wave in campo aperto Grado di protezione IP
22
Modulo DIN2
240V/50Hz <6 w -10 +45° C MAX 90% -40°C / +55°C
3A 868,4 MHz
20 mt
IP 20
Per scoprire le funzioni avanzate di configurazione, creazione logiche, scenari e supervisione scaricate le istruzioni dal sito
www.vitrum.com/supporto
23
H O M E
C O N T R O L
by
Think Simple SpA Sede viale Lino Zanussi, 3 33170 Pordenone
Tel +39 0434 516 216 Fax +39 0434 516 230
Uffici commerciali corso Garibaldi, 86 20121 Milano
Tel +39 02 655 600 29 Fax +39 02 454 982 95
www.thinksimple.it
info@thinksimple.it I000119 - 6/2012