LAŠKO –
la confluenza del buono Destinazione europea di eccellenza 2013 in Slovenia
www.slovenia.info/eden
Laško
– la confluenza del buono
CIÒ CHE È SANO È BUONO, CIÒ CHE È BUONO È SANO
La tradizione della ricerca della salute presso le acque termali a Laško e nella zona delle vicine Rimske terme è plurisecolare. Negli ultimi 60 anni Laško è conosciuta anche come un eccellente centro di riabilitazione medica. Thermana Laško e Rimske terme hanno unito le condizioni naturali e le competenze professionali in un’offerta di programmi terapeutici e servizi wellness dotati di una nota locale.
Scoprite come la salute e il benessere si collegano alla tradizione birraia e alla ricchezza dell’apicoltura. Gustate le prelibatezze gastronomiche locali, incluse nei menù di ambedue gli stabilimenti termali e adattate a diverse esigenze.
ACCESSIBILITÀ ACCOGLIENTE E ACCESSO AGEVOLATO La varietà delle possibilità e opportunità si unisce anche a incontri d’affari ecologicamente sostenibili che garantiscono uguali possibilità di partecipazione a tutti. Thermana Laško e Rimske terme sono dotate di accessi adattati ai portatori di handicap motorio, mentre i non vedenti e gli ipovedenti possono soggiornare insieme ai cani guida. Lo stabilimento Thermana Laško offre inoltre alle persone con disabilità uditiva impianti a induzione magnetica mobili. Nel parco termale a Laško si trova un giardino di piante mellifere, fornito anche di targhe in scrittura braille.
VIAGGIARE RISPETTANDO L’AMBIENTE PER IMMERGERSI NELLA NATURA si diletta a passeggiare o camminare ha a disposizione sentieri tematici ed escursionistici, presentati in un dépliant gratuito contente descrizioni, diagrammi, mappe e altre informazioni utili. Noleggiate una bici per poter scoprire le bellezze lungo i sentieri ciclabili, anche questi presentati nel dépliant. Sui fiumi Sava e Savinja potete intraprendere una gita indimenticabile sulla zattera, mentre nell’accogliente campagna, tra boschi e prati, gli amanti di tutti i tipi di equitazione possono soddisfare i propri desideri: dalle gite a cavallo o in calesse alle cavalcate assistite su cavalli e pony. Il fiume Savinja, il ruscello Gračnica e lo stagno Marof sono adatti alla pesca. Quelli che preferiscono vedere il mondo dall’alto possono scegliere lanci in tandem con paracadute. La confluenza del buono è accessibile in diversi modi. Per raggiungere le località lungo il fiume Savinja usate i mezzi di trasporto meno inquinanti. Scegliete il trasporto pubblico, diminuendo la vostra impronta di carbonio. Arrivate nelle terme in treno! Approfittate del cosiddetto treno termale e dei relativi vantaggi. Potete unirvi a escursioni guidate, scegliendo i programmi organizzati e appositamente adeguati, oppure recarvi nei dintorni da soli. Chi
Thermana, Rimske terme e il complesso di piscine Aqua Roma a Rimske Toplice con le loro acque termali offrono naturalmente molte possibilità per nuotare e praticare stretching in acqua. Nelle vicinanze si trovano anche campi da tennis.
STORIE DEL MIELE E DEL PASSATO Durante tutto l’anno agriturismi, trattorie e ristoranti propongono freschi piatti stagionali, preparati con ingredienti di produzione locale. Provate i piatti tipici fatti con la panna cotta in forno! Scoprite anche i sapori del miele e le piante mellifere negli specifici giardini presenti in quest’area. Nel 2012 l’Associazione degli Apicoltori Sloveni ha nominato Thermana Laško la migliore impresa amica delle api in Slovenia, mentre il Comune di Laško, nell’ambito dello stesso concorso, si è classificato secondo. La cura per le api è un’altra testimonianza dello sviluppo sostenibile di questa regione, che approfitta del turismo verde anche per presentare le tradizioni degli apicoltori sloveni. I piatti tradizionali e i prodotti artigianali si fanno scoprire nelle numerose degustazioni e presentazioni nonché nel negozio del Centro informazioni turistiche a Laško. Alcune delle storie del ricco patrimonio culturale si trovano nella casa natia del poeta Anton Aškerc, vicino allo stabilimento Rimske terme, dove potete ammirare la vecchia cucina con il focolare aperto nonché una ricca collezione letteraria ed etnografica. Qui potete inoltre vedere come si allevano le pecore e le capre nel rispetto della natura e come si producono tradizionalmente i formaggi pecorini e altri latticini. Particolari storie del passato si nascondono anche nell’ex chiesa della certosa a Jurklošter. La chiesa, con il suo unico campanile di pietra, fa parte del progetto Transromanika, che unisce le più
belle opere dell’arte romanica in Europa. Qui potete scoprire anche la storia dell’amore proibito tra Federico II di Cilli e Veronika Deseniška.
Esperienze particolari: • Terme • Attività all’aperto • Gastronomia locale • Apicoltura • Casa natia di Anton Aškerc • Chiesa di San Maurizio della certosa a Jurklošter • Festival Birra e fiori
EVENTI IMPORTANTI ED EVENTI DI PARTICOLARE RILIEVO PER ATLETI CON DISABILITÀ La confluenza del buono è ogni anno contrassegnata da manifestazioni culturali ed etnografiche nonché eventi d’intrattenimento e altri. Pivo in cvetje, ovvero Birra e fiori, è un festival che dura diversi giorni e che già da quasi mezzo secolo trasforma la Laško estiva in un luogo di musica, birra, esposizioni, giochi e magnifici fuochi d’artificio. Grazie alle strutture moderne è possibile organizzare conferenze e altri eventi d’affari. Il palasport Tri lilije è adatto a ospitare gli allenamenti e le gare di atleti diversamente abili, in particolare dei giocatori di ping pong, che qua ogni anno si sfidano nella gara internazionale Slovenia Open. Laško ha ospitato anche il campionato europeo di basket in carrozzina (gruppo B), a cui hanno partecipato, davanti a un pubblico entusiasta, dieci squadre nazionali.
SPIRIT Slovenia, Ente pubblico Dimičeva 13, SI - 1000 Ljubljana tel.: + 386 1 5898 550 fax: + 386 1 5898 560 e-mail: info@slovenia.info www.slovenia.info Follow us on:
Insta
SloveniaInfo
Feel Slovenia
Feel Slovenia
Slovenia Info
Feel Slovenia
Feel Slovenia
SPIRIT Slovenia, public agency
Slovenia
Destinazioni europee di eccellenza 2008 – 2013 in Slovenia
Vallée de la Soča
A
MEŽICA
Solčavsko BOHINJ radovljica KRANJ
KOBARID / tolmin
H
Destination entre Pohorje et Bohor
VELENJE
ŽIČE
LAŠKO Parc de Kozjansko
IDRIJA HR Karst vert
I
Rivière Kolpa
STIK Laško Center za šport, turizem, informiranje in kulturo Laško Trg svobode 6 3270 Laško www.stik-lasko.si Občina Laško Mestna ulica 2 3270 Laško www.lasko.si
Thermana, d. d., družba dobrega počutja Zdraviliška cesta 6 3270 Laško www.thermana.si Rimske terme, d. o. o. Toplice 10 3272 Rimske Toplice www.rimske-terme.si
Brochure stampata su carta amica dell’ambiente. Contribuite alla sua difesa: non gettatela, passatela agli amici! Editore: SPIRIT Slovenia, Ente pubblico, Ente Sloveno per il Turismo / Design: Terminal Studio / Testo: Ines Drame / Traduzione: AMIDAS d.o.o. / Fotografie: Boris Vrabec, Archivio Thermana Laško, Archivio STIK Laško / Stampa: Tiskarna PRESENT d.o.o. / Tiratura: 2.000 , Giugno 2013
Projet EDEN www.slovenia.info/eden www.edenineurope.eu