Manuale per gli agenti di viaggio 2024

Page 1

www.slovenia.info SLOVENIA. IL MIO MODO DI ESPLORARE LA DIVERSITÀ.
#myway MANUALE PER GLI AGENTI DI VIAGGIO
#ifeelsLOVEnia

Un paese per nuove ispirazioni

Natura e cultura. Città, località e paesi dove ti senti semplicemente bene. Dove trascorri il tuo tempo libero attivamente. Dove godi dell’arte a modo tuo e intraprendi un viaggio attraverso epoche e luoghi diversi. Questi elementi costituiscono l’essenza della qualità della vita in Slovenia. Contribuiscono all’ospitalità di un paese variegato, verde e sostenibile, ricco di esperienze uniche. Benvenuti!

Festival di arte moderna Art Stays 2019, The origin of the wind, Yu Kato, Ptuj

2
motivi importanti per venire in Slovenia Arte e cultura Adorata dai media di tutto il mondo Ente Sloveno per il Turismo Reti professionali 04 06 08 10 12 14 16 26 22 24 L’Europa in piccolo Affidabile Per esploratori esigenti Verde e sostenibile Rispettando l’individualità Indice 3 MANUALE PER GLI AGENTI DI VIAGGIO
5

5 motivi importanti per venire in Slovenia

La Slovenia è un paese boutique verde per viaggiatori responsabili che apprezzano la salute, il benessere, la natura, la cultura locale e le esperienze autentiche. Il nostro impegno è quello di offrire prodotti e servizi esclusivi di alta qualità, di incoraggiare i visitatori a essere responsabili nei confronti della natura e della comunità locale, nonché di incoraggiare i partner commerciali a rispettare i principi di sostenibilità.

La Slovenia è un modello di sviluppo del turismo in armonia con la natura e le comunità locali. Ovunque vi troviate, potrete sentirvi sicuri e godere di un ambiente eccezionalmente pulito.

Questo “paese verde” vi invita a esplorare le Alpi, il Mediterraneo, il Carso e la Pianura Pannonica 365 giorni all’anno. La Slovenia è l’unico Paese in Europa che unisce questi quattro mondi europei e, per questo, promette una serie di meravigliose sorprese – nel campo della natura, della cultura, dell’arte, della storia e della gastronomia. Grazie alle sue dimensioni ridotte, le esperienze esclusive a 5 stelle vi aspettano a ogni angolo.

Tutto in Slovenia è facilmente accessibile, il che vi permette in una sola visita di vivere la diversità del Paese nel modo che desiderate. Ma siamo sicuri che vorrete ritornare e fare ulteriori esperienze!

Castello di Predjama, il più grande castello rupestre al mondo, Predjama 4

1

Affidabile

In Slovenia, rinomata come uno dei Paesi più sicuri al mondo, il turismo è strettamente legato alla vita delle comunità locali e all’impegno di preservare l’autenticità.

Verde e sostenibile

2

3

La Slovenia è un modello globale di turismo sostenibile e, grazie in particolare allo Schema verde del turismo sloveno, si colloca tra i primi sette Paesi al mondo in termini di pratiche responsabili dal punto di vista ambientale, secondo l’Indice di sostenibilità ambientale (Environmental Performance Index, EPI) dell’Università di Yale.

L’Europa in piccolo

La Slovenia è l’unico Paese membro dell’UE che vanta le Alpi, il Mediterraneo, il Carso e la Pianura Pannonica. Esplorate quattro mondi geografici e culturali diversi all’interno di un unico Paese.

Per esploratori esigenti

4

5

Le risorse naturali uniche della Slovenia sono la base per un’eccezionale serie di esperienze attive all’aperto, pacchetti salute e benessere, cucina di livello mondiale, straordinaria ricchezza culturale, arte contemporanea e patrimonio culturale, sedi per incontri d’affari, allenamenti di atleti ed eventi sportivi.

Rispettando l'individualità

La Slovenia offre ottime esperienze esclusive, su misura per singoli e piccoli gruppi. Le esperienze uniche in Slovenia sono riconoscibili dal marchio Slovenia Unique Experiences.

Roma

5 MANUALE PER GLI AGENTI DI VIAGGIO

Provate una sensazione di sicurezza, accoglienza e ospitalità in tutta la Slovenia. Potete contare su informazioni preziose in tempo utile e sull’ospitalità della gente locale che sarà lieta di aiutarvi.

Sicurezza e pace

Da molti anni la Slovenia è annoverata tra i Paesi più sicuri al mondo dall’Indice della pace globale (Global Peace Index, GPI). Nell’ultima classifica, pubblicata nel 2023, la Slovenia si è classificata all’8° posto, confermando ulteriormente la sua reputazione di sicurezza e pace sullo scenario internazionale. Ciò sottolinea l’impegno della Slovenia nel promuovere la coesistenza pacifica.

Responsabile e inclusivo

Il turismo sostenibile in Slovenia si concentra sul comportamento responsabile e inclusivo di tutte le parti interessate. Qui creiamo esperienze progettate in armonia con la natura e la cultura locale, prestando attenzione al benessere della comunità locale. L’impegno a preservare l’autenticità locale, che è un obiettivo strategico fondamentale della Slovenia, contribuisce alla resilienza del turismo e a standard di sicurezza più elevati. Nel turismo, inoltre, prestiamo particolare attenzione alla conquista di una maggiore consapevolezza di sé da parte dei giovani, delle donne e dei gruppi vulnerabili.

1 Affidabile
fondamentali
I pilastri
dell’affidabilità
La vecchia vite, la più antica vite al mondo, Maribor
6
Terme 3000 Moravske Toplice, località termale naturale, Moravske Toplice
Un’esperienza di eccellente ospitalità.

La salute e la vitalità hanno la priorità

Nel Paese verde della salute e del benessere, rispettiamo gli standard internazionali di viaggio e promuoviamo un comportamento responsabile da parte dei fornitori di servizi e degli ospiti. Questo impegno si riflette nel nostro marchio Green&Safe che incarna elevati standard di salute pubblica e pone la massima attenzione alla salute e al benessere in ogni fase.

Fornitori di alta qualità

La Slovenia ospita numerosi fornitori di servizi turistici di alta qualità che garantiscono ai visitatori un’esperienza di viaggio indimenticabile e arricchente. I detentori del marchio Slovenia Green soddisfano il Green Destinations Standard stabilito dal Consiglio mondiale del turismo sostenibile (Global Sustainable Tourism Council, GSTC). La Slovenia è anche membro dell’associazione Hotelstars che soddisfa gli standard europei.

Vila Planinka, boutique hotel a cinque stelle, Zgornje Jezersko
7 MANUALE PER GLI AGENTI DI VIAGGIO

2 Verde e sostenibile

Secondo l’Indice di sostenibilità ambientale (EPI) dell’Università di Yale, la Slovenia è tra i sette Paesi più responsabili del mondo dal punto di vista ambientale. La Slovenia è rinomata per il suo impegno nella conservazione della biodiversità ed è leader nelle pratiche sostenibili. La Slovenia pone una forte enfasi sulla gestione consapevole degli eventi, sostenendo un approccio a rifiuti zero e riducendo l’uso di imballaggi di plastica monouso.

Pioniera nel settore del turismo sostenibile

La Slovenia è orgogliosa di essere riconosciuta come la prima destinazione verde al mondo: ha ottenuto tale riconoscimento sulla base dei criteri internazionali delle destinazioni verdi. In particolare, si è affermata come leader mondiale nel settore del turismo sostenibile, come dimostra lo Schema verde del turismo sloveno, attivo dal 2014, che è un sistema di certificazione e premiazione delle pratiche sostenibili riconosciuto a livello mondiale. Oggi, più di 200 destinazioni, fornitori, agenzie, attrazioni, parchi, spiagge, punti di riferimento e ristoranti vantano il prestigioso marchio Slovenia Green

Nel 2021, la Slovenia, che è stata insignita del titolo di Regione Europea della Gastronomia, sulla base della sua reputazione nell’ambito dello Schema verde ha lanciato il marchio Slovenia Green Cuisine come riconoscimento dei suoi sforzi per preservare le autentiche specialità gastronomiche, promuovere le filiere corte, ridurre la quantità di rifiuti e rispettare i principi sostenibili.

Essendo uno dei Paesi più ricchi di acqua in Europa, la Slovenia vanta un’acqua potabile di qualità eccezionale. È passata alla storia come il primo Paese europeo ad aver inserito il diritto all’acqua nella propria Costituzione. Il turismo sloveno, con lo slogan “Meno plastica, più sostenibilità”, sta abbandonando l’uso di bottiglie, bicchieri e imballaggi di plastica monouso, confermando il suo impegno a preservare l’ambiente.

8
Marchio Slovenia Green Accommodation, Tenuta biologica Trnulja
Sorgente
d’acqua naturale
Pohorje, un’oasi verde nelle Alpi orientali 9 MANUALE PER GLI AGENTI DI VIAGGIO
Slovenia: la bellezza della natura.

3

L’Europa in piccolo

Con i suoi quattro mondi e le sue quattro stagioni, la Slovenia vi accoglie 365 giorni all’anno. Ogni visita offre qualcosa di unico, speciale, fatto su misura per voi, a modo vostro.

La Slovenia Pannonica termale

Tra colline vinicole e sorgenti termali curative

Ai margini della pianura che conferisce all’Europa centrale il suo carattere distintivo, si trovano numerose terme e centri termali sloveni. Sono circondati da dolci colline dove la vite viene coltivata da millenni. La Slovenia Pannonica termale è la patria di una cucina autentica e genuina.

Terme Olimia, Wellness Orhideliaun mondo di relax unico, Podčetrtek

Lubiana & la Slovenia centrale

Dalla capitale alle foreste primordiali

Da Lubiana, la capitale slovena, fino alle incredibili foreste e riserve forestali, qui potrete ammirare luoghi dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. A Lubiana e nella Slovenia centrale si respira un’atmosfera unica, fatta di cultura urbana ed eventi, ma anche di tranquilli paesaggi verdi.

10
Velika planina, il più grande insediamento pastorale d’Europa

La Slovenia alpina

Tra le possenti montagne e le acque più selvagge

Oltre alle particolari caratteristiche naturali e culturali delle Alpi, protette in uno dei parchi nazionali più antichi d’Europa, la Slovenia alpina offre incredibili opportunità per una vasta gamma di attività all’aperto. Qui si può sempre rimanere in contatto con la natura!

365 giorni di esperienze su misura in 4 mondi e 4 stagioni.

Il paese medievale di Štanjel, una perla dell’architettura e della cultura carsica

La Slovenia Mediterranea & Carsica

Dalle grotte carsiche alle storie dei salinai

Troverete tutte le meraviglie della Slovenia mediterranea e carsica dal Carso, la regione da cui provengono i nomi di tutti i fenomeni carsici del mondo, fino al Mare Adriatico. In questa zona potrete visitare le famose grotte carsiche, vivere le storie del sale in modi diversi e scoprire che è stato proprio il commercio del sale a dare origine ad alcune delle più belle città di mare.

Valle dell’Isonzo, Alpi Giulie
11 MANUALE PER GLI AGENTI DI VIAGGIO

4 Per esploratori esigenti

Con il suo patrimonio naturale e le sue attrazioni culturali, la Slovenia è un paradiso per gli esploratori dell’arte e della cultura, delle città storiche, per gli amanti della salute e del benessere e della buona cucina. Grazie agli straordinari scenari sloveni e alla grande esperienza dei suoi organizzatori, la Slovenia è anche il luogo ideale per congressi e riunioni, oltre che per l’allenamento degli atleti e l’organizzazione di eventi sportivi.

Le migliori avventure all’aperto

In Slovenia le avventure all’aria aperta rivestono un loro fascino tutto l’anno! Con le sue esperienze in acqua, in aria e nel mondo sotterraneo, la Slovenia è da tempo una delle destinazioni più popolari per gli escursionisti, i ciclisti e gli amanti della natura. Esplorate i suoi paesaggi variegati e gli eccellenti centri sportivi in tutta la Slovenia.

Arte e cultura interessanti

Intraprendete un affascinante viaggio nell’arte e nella cultura slovena. Visitate le pittoresche città storiche e circondatevi della vivace storia che potete trovare esposta in musei, gallerie, castelli e chiese. Arricchite la vostra esperienza con una visita agli affascinanti festival o ad altri eventi teatrali, musicali, cinematografici e artistici.

Sorgenti termali per un benessere olistico

Le terme naturali, i centri di cura e i centri benessere della Slovenia si trovano accanto ad antiche sorgenti termominerali con una ricca storia. Gli elementi curativi naturali come l’acqua, la torba, il clima, la talassoterapia, l’acqua salata e il fango salino curativo, rimangono immutati nel tempo e sono combinati con le moderne conoscenze mediche e con una lussuosa offerta di servizi wellness.

Cantina vinicola Ducal, Svečina 12

Cucina raffinata

La gastronomia slovena è una delizia culinaria che segue il principio “dal produttore al consumatore”, per cui i piatti eccellenti sono preparati con ingredienti di provenienza locale. La Slovenia è famosa in tutto il mondo per la sua cucina ed è stata inserita in guide prestigiose come la Michelin e la Gault Millau. Dai ristoranti raffinati alle incantevoli osterie e agli agriturismi, troverete una ricca varietà di piatti tradizionali nelle diverse regioni slovene e intraprenderete un viaggio gastronomico attraverso un vivace paesaggio culinario.

Un Paese di campioni con strutture sportive di livello mondiale

La Slovenia è la patria orgogliosa di molti atleti di livello mondiale e si colloca tra i migliori al mondo in termini di medaglie olimpiche pro capite. Grazie a strutture all’avanguardia e a un supporto professionale dedicato, è un centro eccezionale per l’allenamento degli atleti e per una vasta gamma di eventi sportivi.

Migliorare la vostra esperienza di business

Oltre a sedi eccellenti e a eventi aziendali realizzati con competenza, la Slovenia offre esperienze motivazionali eccezionali in una varietà di contesti. Scoprite un Paese conosciuto anche dai migliori autori di film, spettacoli di danza e annunci pubblicitari a livello mondiale.

13 MANUALE PER GLI AGENTI DI VIAGGIO
Hiša Denk, Ristorante con una stella Michelin, Zgornja Kungota

5 Rispettando l’individualità

Da anni la Slovenia sviluppa sistematicamente esperienze turistiche uniche in linea con i suoi obiettivi strategici. I prodotti turistici più importanti della Slovenia si basano sulla garanzia della privacy degli ospiti e sulla soddisfazione dei loro desideri. Questo è un altro fattore che vi permette di vivere la Slovenia così come desiderate!

Gli sloveni, rinomati per la loro ospitalità e la conoscenza delle lingue straniere, invitano i loro ospiti a godere del loro stesso stile di vita: a contatto con la natura, nel rispetto del territorio e impegnati nella sostenibilità.

Con la sua autenticità, la Slovenia offre un nuovo tipo di lusso. Non offre un turismo di massa, ma esperienze sicure, responsabili e individuali.

Con tour operator esperti e guide locali, ogni vacanza in questo Paese verde o un’escursione in una delle sue regioni può diventare un’esperienza individuale indimenticabile. Affidatevi agli esperti!

Le esperienze uniche in Slovenia sono pensate per piccoli gruppi e singoli. Si tratta di esperienze su misura e altamente personalizzate di altissima qualità. Una parte importante dell’esperienza è conoscere l’intera storia e assaggiare l’eccellente cucina slovena.

Scoprite tutto sul maestro Plečnik.

Esplorate i segreti dei paesi sommersi.

Grigliata e degustazione di deliziosi piatti di carne.

Assaggiate i sapori del rock’n’roll.

Raccolta di funghi con il Dr. Fungi.

Concedetevi una cena a 160 metri di profondità.

Partecipazione al laboratorio di cucina mediterranea sulla preparazione dei pesci con Irena Fonda.

Esplorate una grotta carsica seguendo le orme dei primi speleologi.

Degustazione di uno spumante senza esposizione alla luce.

Osservate gli orsi vicino alla foresta primordiale.

Pesca a mosca su tre fiumi sloveni.

Volate nella conceria d’Europa.

14
Seguendo i sentieri di Luka Čeč, Grotte di Postumia

Create ricordi indelebili.

Concedetevi di dormire in un fienile in una fattoria tradizionale.

Guidate un’auto d’epoca attraversando un uliveto.

Provate il carattere unico dell’insediamento pastorale di Velika planina.

Trascorrete una giornata indimenticabile nel giardino ittico, dove si allevano i migliori branzini.

Ascoltate la storia di un oleificio per la lavorazione della zucca con una lunga tradizione familiare.

Scoprite le stanze segrete dell’hotel Jama.

Gustate una deliziosa colazione fresca e locale al mercato di Lubiana.

In canoa nel fiume sotterraneo a 700 metri di profondità.

Scoprite gli antichi costumi e usanze, la musica popolare, la danza e le tradizioni.

Escursione con la salatura delle pecore sopra il rifugio Češka koča.

Intraprendete un viaggio all’insegna della birra e della libertà.

Ascoltate la melodia della foresta.

Provate il brivido dell’adrenalinica discesa in mountain bike sul sentiero Buco nero.

Scoprite le storie ispiratrici dei castelli di Posavje.

15 MANUALE PER GLI AGENTI DI VIAGGIO
Vintage Gourmet Tour, Litorale sloveno

Arte e cultura

Nel 2024 e nel 2025, la Slovenia promette ancora più sorprese: la cultura cosmopolita si intreccerà con le specialità locali che meritano un’attenzione globale. L’arte e la cultura sono in prima linea nello sviluppo delle esperienze turistiche. I centri urbani e le città storiche si distinguono come destinazioni privilegiate per esplorare la creatività contemporanea e il patrimonio culturale dei diversi paesaggi sloveni.

Semplicemente buono

Quando si viaggia in Slovenia da una città all’altra, la natura rivela la sua bellezza a ogni passo. Ogni sosta svela un’affascinante combinazione di fascino locale e caratteristiche storiche. Le città slovene hanno caratteristiche uniche, ma ciò che le accomuna è che non sono grandi e vi potete orientare facilmente. La loro essenza si può misurare in passi, letteralmente.

Plečnikova hiša, casa del visionario architetto Jože Plečnik, Lubiana

Lubiana, la città più grande e la fiorente capitale della Slovenia, si è guadagnata nel 2023 il prestigioso titolo di migliore città d’Europa per un breve soggiorno. Ha meno di 300 mila abitanti. Maribor, che è stata insignita del titolo di Capitale europea della cultura, ospita la vite più antica del mondo. Nova Gorica, che diventerà la Capitale europea della cultura GO! 2025 Nova Gorica-Gorizia, vive di una creatività senza limiti che trascende i confini nazionali. L’immagine culturale di queste tre città è ulteriormente arricchita da 21 città storiche slovene con incantevoli centri storici di diverse epoche storiche, completati da magnifici castelli, interessanti musei e vivaci gallerie. Le città slovene si distinguono per l’eccellenza architettonica e le influenze moderniste che conferiscono un carattere distintivo al paesaggio culturale della nazione.

Così creativo. Così adorabile.
16
Fiume Ljubljanica, Lubiana

Le città slovene hanno un fascino particolare e pulsano in modo unico, con un ritmo incantevole che parla alle persone. Ciò che le rende speciali è che in una sola ora o due evocano un senso di umanità e libertà che spesso non è in primo piano nelle grandi città del mondo. Hanno una forza straordinaria e unica per farvi sentire davvero bene.

Festival R.o.R 2023, modello sferico della Luna dell’artista di
mondiale Luke Jerram, Nova Gorica 17 MANUALE PER GLI AGENTI DI VIAGGIO
fama

UGM | Galleria d’arte di Maribor, mostra Spekter, nuova esposizione temporanea della Galleria d’arte di Maribor in occasione del 70° anniversario della galleria, in programma fino a dicembre 2025.

Una forza trainante per la creatività contemporanea

Oltre ai luoghi simbolo della città, ai centri culturali e ai luoghi d’arte, i centri storici sloveni ospitano eventi e festival che da più di mezzo secolo stanno costruendo il loro profilo internazionale. A Lubiana e in altre città dense di attività, il paesaggio culturale è arricchito da spettacoli, mostre, concerti e festival che presentano temi specifici e direzioni alternative della creatività contemporanea. La Slovenia è una scelta sempre più popolare per i registi, non solo perché offre diverse location per le riprese, ma anche perché è una fonte di ispirazione per tutti gli aspetti della creatività contemporanea.

I

luoghi

intimi sono un’opportunità unica per una collaborazione diretta con gli artisti, dove il pubblico contribuisce a creare l’esperienza. Nei poli creativi e sociali emergenti delle principali città slovene, l’arte è strettamente legata a laboratori pratici, corsi di formazione professionale e ritiri creativi.
18

Di fama mondiale

In Slovenia è possibile scoprire tesori culturali di importanza mondiale. La Slovenia vanta un flauto che risale a 60.000 anni fa, considerato il più antico strumento musicale del mondo. Nelle palafitte preistoriche delle paludi di Lubiana, inserite nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, è stata ritrovata una ruota risalente a 5.200 anni fa che è ritenuta la più antica al mondo. Nella terra della cultura millenaria del vino c’è anche la vite più antica del mondo che vanta un suo museo.

Le liste dell’UNESCO includono le opere selezionate di Jože Plečnik e Lubiana come capolavoro urbano olistico, l’eredità del mercurio a Idrija, l’apicoltura come stile di vita, i giri porta a porta dei personaggi del carnevale di Ptuj, i “kurent”, la lavorazione del pizzo, l’allevamento tradizionale dei lipizzani, la Passione di Škofja Loka che è il più antico testo teatrale sloveno, le tecniche di costruzione dei muri a secco come patrimonio di competenze specifiche e le Grotte di San Canziano, nonché le foreste primordiali di Snežnik-Ždrolce, come esempi di meraviglie naturali.

Quasi ogni punto di riferimento di fama mondiale è legato a esperienze turistiche, eventi e mostre museali.

Triangolo di una vita gioiosa

In ogni angolo della Slovenia, la cultura è strettamente intrecciata al turismo. Qui tutto è così vicino che le mattine si trascorrono con un caffè in centro, le giornate si riempiono di natura e le serate si animano con concerti, spettacoli e festival. Con i jeans, la maglia da ciclista e un abito da sera in valigia, è facile capire che vi aspetta un mix di esperienze. La cultura delizia, la natura invita. La destinazione per le vacanze attive si rivela anche una tela per l’ispirazione artistica. Se scegliete la Slovenia alla ricerca di salute e benessere, allora troverete un insieme rilassato di questi elementi anche nei luoghi urbani. All’interno dei tre fondamenti della vita gioiosa, ogni momento è una miscela armoniosa di cultura, natura e benessere.

19 MANUALE PER GLI AGENTI DI VIAGGIO
Quartiere culturale a Kranj

Il flauto più antico del mondo, vecchio di 60.000 anni

Ispirazione antica per l’arte musicale moderna.

Il festival adatto a voi

Se state ancora sognando del vostro genere artistico preferito, vi aspetta una destinazione ideale per le vacanze: un luogo dove potrete godere diversi giorni di musica autentica, film e una vasta gamma di spettacoli su misura per i vostri gusti. Non ha importanza se il vostro cuore batta ai ritmi della musica classica o del punk, alle melodie di diverse orchestre di fiati, alla bellezza lirica della poesia, all’arte contemporanea nel centro della città o ai luoghi non convenzionali dei festival, la scelta è vostra.

Sfumature culturali al mercato

Chiacchierando con le fruttivendole del mercato di Lubiana, vi troverete nel cuore della Lubiana di Plečnik, il capolavoro urbano creato dall’architetto Jože Plečnik. Qui il suo originale classicismo si intreccia inestricabilmente con le influenze moderniste presenti nelle opere delle generazioni successive di architetti, tra cui il visionario Edvard Ravnikar. L’eredità di Ravnikar si estende anche alla pianificazione urbana di Nova Gorica.

Laboratori di produzione condivisi

Lubiana, la capitale della Slovenia, sta celebrando una riqualificazione innovativa lungo il pittoresco fiume Ljubljanica. La trasformata Cukrarna, un tempo fabbrica di zucchero, arricchita dalle storie di importanti scrittori sloveni, è ora una galleria dinamica e una fabbrica di cultura unica nel suo genere. La fabbrica Rog, ristrutturata, è stata trasformata in un vivace spazio per eventi e in un polo creativo che offre l’opportunità di apprendere nuove competenze e abilità nei laboratori di produzione condivisi.

Fascino intenso della musica popolare

Il suono autentico della musica popolare slovena ha trovato le sue note caratteristiche nelle melodie del gruppo Ansambel Bratov Avsenik. I fratelli hanno abilmente intrecciato elementi di jazz nelle loro composizioni, creando una fusione unica. Il loro più grande capolavoro “Golica”, che vanta più di 600 cover, è la composizione strumentale più suonata al mondo. Il gruppo ha eseguito per la prima volta questo pezzo senza tempo nel 1955, cinque anni prima del primo Festival Jazz di Lubiana, il che è un risultato notevole e degno di nota.

Arte e cultura
interessanti
Spunti
20

Dalla Terra allo spazio

La Slovenia si estende oltre i confini, sia nei territori internazionali che nello spazio.

Presso il Centro tecnologico spaziale di Vitanje, potrete conoscere Herman Potočnik Noordung, il visionario sloveno nel campo dell’esplorazione spaziale, grazie a una presentazione interessante e interattiva.

Approfondite la cosmologia con mostre ed esperienze affascinanti. Concedetevi una fuga spaziale al Centro!

Da viaggiatore del mondo a cittadino della patria

In Slovenia, i nomadi digitali che si muovono senza soluzione di continuità tra lavoro e viaggio sono associati all’eredità di Alma M. Karlin, l’intrepida esploratrice che, all’indomani della Prima guerra mondiale, fece il giro del mondo munita solo di una macchina da scrivere. Oggi il suo straordinario viaggio è un’ispirazione duratura per una nuova generazione di cittadini globali.

Monumento alla viaggiatrice e scrittrice Alma M. Karlin, Krekov trg, Celje 21 MANUALE PER GLI AGENTI DI VIAGGIO
Centro Noordung – Centro tecnologie spaziali Herman Potočnik Noordung, Vitanje

Ente Sloveno per il Turismo

Le agenzie di viaggio possono contattare l’Ente Sloveno per il Turismo per ottenere informazioni complete sulla Slovenia. Contattate il settore Relazioni pubbliche commerciali o le rappresentanze dell’Ente Sloveno per il Turismo in Austria, Germania e Italia.

Il vostro partner per informazioni affidabili

“Una destinazione verde, esclusiva e globale per i visitatori più esigenti che cercano esperienze varie e attive, tranquillità e benefici personali.”

Questa dichiarazione incarna la visione formulata e attivamente perseguita dall’Ente Sloveno per il Turismo (STO), l’agenzia nazionale per la promozione del turismo. Gli sforzi sistematici di pianificazione, sviluppo e promozione, insieme a un approccio moderno per posizionare la Slovenia sulla mappa del turismo globale, hanno aumentato in modo significativo la visibilità e la reputazione del Paese e consolidato il suo status di autentica destinazione esclusiva e sostenibile per esperienze a cinque stelle.

Ente Sloveno per il Turismo

Dimičeva 13

SI-1000 Ljubljana

Karmen Novarlič

Responsabile del dipartimento di comunicazione aziendale

T: +386 1 5898 550

E: sales@slovenia.info

Austria

Slowenische Tourismuszentrale

Opernring 1/R/4/447

A-1010 Vienna

Žana Marijan

Responsabile della rappresentanza in Austria

T: +43 1 7154 010

E: slowenien.at@slovenia.info

Germania

Slowenische Tourismuszentrale

Maximiliansplatz 12 a D-80333 Monaco di Baviera

Rebeka Kumer Bizjak

Responsabile della rappresentanza in Germania

T: +49 89 29 16 12 02

E: slowenien.de@slovenia.info

Italia

Ente Sloveno per il Turismo

Galleria Buenos Aires 1 I-20124 Milano

Aljoša Ota

Responsabile della rappresentanza in Italia

T: +39 0229 51 11 87

E: milano@slovenia.info

22

Incontriamoci al Slovenian Incoming Workshop!

Unitevi a noi allo Slovenian Incoming Workshop (SIW), l’evento principale nel settore turistico B2B in Slovenia. Tipicamente tenuto in primavera, offre incontri d’affari individuali con una serie di esperienze indimenticabili che i vostri clienti adoreranno.

www.slovenia.info/siw Lago di Bled 23 MANUALE PER GLI AGENTI DI VIAGGIO

Reti professionali

La Slovenia è una terra che offre innumerevoli opportunità per creare programmi autentici ed esclusivi per viaggi, vacanze e avventure. Scopriamo e contribuiamo a creare insieme, con un contatto diretto e personale agli eventi aziendali.

Eventi aziendali

Ai nostri eventi aziendali potrete entrare in contatto con i rappresentanti delle destinazioni turistiche slovene e con diversi fornitori di servizi turistici, tra cui albergatori e tour operator. Scambiando informazioni preziose e sviluppando nuove idee commerciali, potrete trovare nuove opportunità per contribuire a creare interessanti storie di viaggio.

Newsletter

Tenetevi aggiornati su quanto accade nel turismo sloveno. Se vi iscrivete alla nostra newsletter, riceverete mensilmente le ultime notizie nel settore del turismo e altre informazioni attuali. Dalle ultime tendenze di viaggio, alle nuove aperture di alberghi, agli eventi emozionanti, alle esperienze indimenticabili, fino ai consigli utili per la vostra azienda: è tutto qui, in un unico posto, per aiutarvi a scrivere una storia di successo con gli operatori turistici sloveni. Iscrivetevi ora! www.slovenia.info/business

Corso di formazione online Feel sLOVEni@

Un modo attraente, giocoso e interessante per conoscere la Slovenia. I corsi di formazione virtuale My Way of Escaping to Slovenia sono una grande opportunità per voi o per il vostro team di conoscere nel dettaglio le esperienze esclusive in Slovenia e le sue caratteristiche uniche. Dopo aver completato il corso di formazione informativo e personalizzato, accessibile in qualsiasi parte del mondo, i tour operator e gli agenti di viaggio partecipanti riceveranno il certificato “I Feel Slovenia Expert”. www.slovenia.info/online-training

Tutte le pubblicazioni in un unico punto

L’offerta turistica slovena viene presentata alla comunità imprenditoriale e ai visitatori interessati in diverse pubblicazioni elettroniche disponibili sul sito web www.slovenia.info/publications.

Immagini della Slovenia su misura per voi

Aumentate l’attrattiva del vostro programma turistico sulla Slovenia con le foto che corrispondono alle vostre preferenze. Registratevi per avere un accesso multiplo facile e conveniente e trovatele nella nostra vasta mediateca sul sito web www.slovenia.info/mediateka.

MY WAY OF EXPLORING DIVERSITY. #ifeelsLOVEnia #myway SLOVENIA. www.slovenia.info 24

Tour operator ricettivisti

Tutti noi vogliamo il meglio per i nostri clienti, quindi è importante entrare in contatto con professionisti locali che abbiano le necessarie competenze professionali e l’esperienza, anche e soprattutto nel settore turistico. La Slovenia è un Paese di persone cordiali e molti eccellenti tour operator accoglienti saranno lieti di aiutarvi a organizzare i servizi turistici per i vostri ospiti, singoli o in gruppo. Lasciate che vi aiutino a trovare la destinazione perfetta, vi diano consigli su escursioni interessanti e organizzino esperienze indimenticabili basate sull’autenticità e la diversità.

Trovate il partner perfetto per il vostro prossimo viaggio in Slovenia. www.slovenia.info/incoming

25 MANUALE PER GLI AGENTI DI VIAGGIO
Stand in fiera del turismo sloveno, WTM Londra 2023

Adorata dai media di tutto il mondo

La Slovenia ha riscosso un grande successo nel campo dei vini insoliti, producendo vini arancioni, pét-nat e altri vini naturali già a partire dagli anni Novanta del secolo scorso. Queste annate sono oggi molto ricercate e compaiono nelle carte dei vini di alcuni dei migliori ristoranti del mondo e delle enoteche di tendenza con vini naturali. Sempre più persone che visitano la Slovenia vogliono vedere dove vengono prodotti questi vini.

Il riscaldamento globale può rendere imprevedibili le stagioni sciistiche, ma la Slovenia è pronta.

Passeggiando per le strade di Kranjska Gora, una località sciistica nelle Alpi Giulie slovene, noterete che non ci sono boutique di stilisti, né Chanel né Moncler, né ristoranti alla moda di grandi chef con nomi altisonanti. Se volete fare shopping o mettervi in mostra, andate a Cortina o a Chamonix. Se volete sciare, godervi la natura e mangiare bene, andate in Slovenia.

Alla chef autodidatta Ana Roš va il merito di aver portato la Slovenia sulla mappa culinaria, partecipando nel 2016 alla serie Netflix Chef’s Table e portando Hiša Franko alla prima stella Michelin in Slovenia.

26

Pensate alle montagne di un libro delle favole, alle chiese barocche e al paesaggio variegato della campagna: la Slovenia è l’immagine perfetta da cartolina di una destinazione di viaggio sostenibile.

La Slovenia è il “cuore verde” dell’Europa, per questo i prodotti locali e la raccolta dei doni della natura sono l’essenza della cultura slovena e tutto, dal vino al formaggio, proviene probabilmente dal paese che state attraversando in bicicletta.

La Slovenia, in quanto Paese verde, sontuoso, ricoperto di alberi e compatto, è una scelta interessante per una guida elettrica. Trascorrete una settimana tra la capitale e la costa, costeggiando laghi magici e vigneti in fiore.

In un Paese in cui anche la gente del posto si ferma a guardare i magnifici dintorni, le Alpi Giulie sono una classe a sé stante per bellezza…

Non ha importanza se preferite le avventure attive, vi piace coccolarvi alle terme, vi concedete dei piaceri gastronomici o delle esplorazioni culturali, la Slovenia offre tutto questo, 365 giorni all’anno.

Lubiana 27 MANUALE PER GLI AGENTI DI VIAGGIO

Ente Sloveno per il Turismo

Dimičeva ulica 13, SI-1000 Ljubljana

t +386 (0)1 589 85 50

e info@slovenia.info

www.slovenia.info

Edito da: Ente Sloveno per il Turismo

• Redattore: Miha Renko

• Design creativo: Kf – design grafico

• Testo: Ines Drame, Aleksandra Jezeršek Matjašič

• DTP: Terminal Studio d.o.o.

• Traduzione e revisione linguistica: Tolmač.si d.o.o. • Fotografia di copertina: Proiezioni di luce nell’ambito del R.o.R festival - proiezione artistica di Claudia Reh, Nova Gorica, Archivio BridA

• Fotografie: Archivio dell’Ente Sloveno per il Turismo: Luka Karlin - Studio Virc, Iztok Medja - Postojnska jama d.d., Tamara Vidmar - Postojnska jama d.d., Mitja Kobal - Karata Film, Ciril Jazbec - CJ Studio d.o.o., Mitja Kobal - Karata Film, Jošt Gantar, Andrej Tarfila, Vid Rotar – Mediaspeed; Archivio di Associazione dei Centri termali naturali della Slovenia: Ciril Jazbec; Archivio dell‘Ente per il turismo di Maribor: Klemen Golob; Archivio di Hotel Dobra Vila Bovec; Archivio Lisjak d.o.o.; Archivio BridA; Archivio UGM: Marko Pigac; Archivio ZTKK: Mankica Kranjec – Nea Culpa d.o.o.; Archivio di Center Noordung: Pisar Vanč

• Stampa: Tiskarna VEK Koper d.o.o.

• Tiratura: 1.000, 1a edizione, aprile 2024

FeelSlovenia

FeelSlovenia

Feel.slovenia

Tourism_slo SloveniaInfo

FeelSlovenia Slovenia

Slovenia Slovenian Tourist Board

28

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.