
4 minute read
SanificaAria di Beghelli: “Così
SanificaAria di Beghelli: “Così abbattiamo il 99% di virus e batteri”
Ridurre il rischio di contagio virale con la tecnologia UV-C per la sanificazione dell’aria
Se vaccini, distanziamento, mascherine e buone pratiche d’igiene sono importanti, anche secondo l’OMS la ventilazione e sanificazione dell’aria è un potente alleato contro il COVID-19.
Su questo versante si è concentrata la ricerca di Beghelli, da sempre elemento fondante dell’azienda che vanta un team di oltre 100 ricercatori professionisti che operano quotidianamente per mettere a punto nuove tecnologie e strategie volte al benessere delle persone e dell’ambiente. Beghelli, infatti, ha realizzato diversi strumenti di sanificazione dello spazio indoor capaci di ridurre in modo più che significativo la probabilità di propagazione di patologie da virus e batteri. Tutto questo, come racconta Luca Beghelli – direttore marketing del Gruppo, “ha portato alla progettazione e realizzazione di un dispositivo targettizzato specificamente al massimo della funzionalità, della sicurezza e dell’efficacia in termini di qualità dell’aria”. Si chiama SanificaAria e grazie alla tecnologia uvOxy® che utilizza i raggi UV-C come elemento tecnico, sanifica l’aria abbattendo oltre il 99% dei virus e batteri presenti senza interferire con le abitudini delle persone.
SanificaAria
“La tecnologia SanificaAria è Luca Beghelli stata presto abbinata ai nostri “storici” ambiti di attività, ad iniziare dall’illuminazione di emergenza – racconta Beghelli – in modo da costituire una gamma di prodotti efficaci e utili per la sicurezza di un ambiente. Questo ci ha condotti ad un brevetto su scala mondiale che ci vede protagonisti”. Sanificazione integrata dunque anche negli apparecchi di illuminazione e di illuminazione di emergenza targati Beghelli. Ad oggi sono stati installati circa 100.000 SanificaAria Beghelli, tra Italia, Germania, Portogallo, Messico, USA, Belgio e Hong Kong; in questi ultimi due paesi i dispositivi sono stati inseriti nell’elenco ufficiale dei prodotti efficaci per la riduzione della carica virale nell’aria e la sanificazione degli ambienti, necessari per le riaperture. Nel nostro paese ne sono forniti oltre 800 istituti scolastici e alcune sedi delle massime istituzioni dello Stato, ma anche uffici comunali, poliambulatori e aziende leader nel nostro paese come Granarolo, Conad e L’Erbolario.


Dulcis in fundo, il caso dell’Aeroporto Luigi Ridolfi di Forlì che ha installato SanificaAria su una superficie di circa 6.000 metri quadrati “con dispositivi di differente grandezza e applicazione che hanno portato questo aeroporto a diventare il primo COVID FREE in Italia” .

La tecnologia
Le soluzioni SanificaAria Beghelli utilizzano la tecnologia uvOxy®, che permette di sanificare l’aria attraverso un sistema a camera chiusa saturata con raggi UV-C. Così, l’aria è aspirata attraverso un sistema di ventole e canalizzata a contatto con la luce ultravioletta, che la sanifica e la rimette in circolo. Il sistema è progettato in modo che i raggi ultravioletti restino sempre confinati, in tutta sicurezza, all’interno del dispositivo, senza entrare in contatto diretto con le persone, e non produce Ozono. La sanificazione può essere quindi continua, 24 ore al giorno, anche mentre le persone sono presenti nell’ambiente.

L’efficacia

SanificaAria è stata testata da laboratori privati e dall’ Università di Modena e Reggio Emilia, mentre il Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università di Padova ne ha valutato la operatività in ambiente, confermando la capacità di abbattere oltre al 99% di virus e batteri e di ridurre approssimativamente a zero i rischi di infezioni causate da agenti infettivi. L’IMQ, Istituto Italiano Marchio di Qualità, ha effettuato le misure di emissione della radiazione UV-C, verificando la totale assenza di emissioni pericolose. Infine, il Tecnopolo “Mario Veronesi” - TPM di Mirandola ha testato l’attività antivirale del sistema germicida SanificaAria con lo specifico ceppo virale SARS-CoV-2 responsabile dell’attuale pandemia di Covid-19, dimostrando una riduzione media della carica virale di 2,46 log10 TCID50, corrispondente ad una riduzione del 99,66%.
I prodotti
Sono numerose e diversificate le soluzioni applicative realizzate dall’azienda: affidabili, sicure ed efficaci nel contrastare la diffusione di virus e batteri, possono essere utilizzate dove c’è un’elevata concentrazione di persone. Sanificatori professionali I dispositivi SanificaAria sono disponibili in diversi modelli in base alla capacità di sanificare elevate quantità di aria ed essere idonei per ambienti di dimensioni fino a 250 mq (SanificaAria200) o essere dimensionati per trattare ambienti fino a 50 mq (SanificaAria30). Grazie all’accuratezza della realizzazione e ad un design moderno ed essenziale, si collocano sia in ambito civile che nel terziario, per rispondere alle esigenze di sanificazione di luoghi pubblici come ospedali, hotel, scuole, uffici, ristoranti, negozi, bar, esercizi commerciali e, naturalmente, abitazioni domestiche. Emergenza e Sanificazione Si tratta di apparecchi di illuminazione di emergenza che integrano la funzione di sanificazione dell’aria, una soluzione che contribuisce alla sicurezza e alla salute nei luoghi pubblici e negli ambienti di lavoro, contrastando virus e blackout contemporaneamente. Grazie ad un processo di miniaturizzazione, il sistema uvOxy® è stato inserito negli apparecchi Beghelli per illuminazione di emergenza e di segnaletica. Illuminazione e sanificazione La tecnologia uvOxy® è stata impiegata anche nei sistemi di illuminazione Beghelli per terziario, settore pubblico e scuole. Si tratta di apparecchi ibridi per illuminazione ordinaria che integrano al loro interno la cella di flusso UV-C, dotati di sistema di controllo da remoto della portata di sanificazione e della temporizzazione di funzionamento. ■

www.beghelli.it