2 minute read

Normative e nuove tecnologie Associazioni

Normative e nuove tecnologie

Le Associazioni più importanti nel mondo del Building rappresentano la più rilevante fetta di mercato e istituzioni di settore, facendosi portavoce delle richieste, necessità e novità degli associati anche sul piano legislativo ed innovativo.

In queste pagine, i partner di Smart Building Italia si raccontano mettendo in scena le ultime novità della propria realtà associativa, a stretto legame con il tema dell’edificio intelligente e di tutte le sue applicazioni.

PROSIEL

Prosiel è nata nel 2000 per iniziativa di alcuni dei principali attori della filiera elettrica, in prima linea nella promozione della cultura della sicurezza e dell’innovazione elettrica. Missione negli anni condivisa con un numero crescente di nuovi soci che hanno aderito a Prosiel sposandone la filosofia. Dalla nascita Prosiel è rimasta fedele alla sua vocazione originaria: informare i cittadini sull’utilizzo consapevole dell’energia elettrica; diffondere la cultura della prevenzione per garantire la massima sicurezza alla propria abitazione; consigliare al meglio l’utente nella manutenzione dell’impianto elettrico; trasmettere i benefici dell’uso efficiente delle più recenti tecnologie per l’automazione dell’edificio per migliorare la qualità della vita. Un impianto moderno è infatti la base per evitare rischi, accrescere il valore economico dell’abitazione e ridurre i costi energetici. www.prosiel.it

AIBACS

Fondata nel 2020 AIBACS è l’Associazione Italiana Building Automation and Control Systems e promuove iniziative a beneficio della collettività e nell’interesse comune dei soci per il progresso delle tecnologie, l’innovazione e il trasferimento tecnologico, delle arti e delle scienze in tema dell’automazione e la gestione degli impianti applicati agli edifici. Tra questi, gli impianti HVAC (riscaldamento, condizionamento e ventilazione), gli impianti di illuminazione e di automazione delle schermature solari, gli impianti per la sicurezza delle persone e delle cose (video sorveglianza, controllo accessi, antintrusione e rivelazione incendi), i sistemi per il monitoraggio dei consumi energetici dell’edificio e per la consapevolezza di questi da parte dell’utente finale, ogni altro impianto destinato al comfort e all’efficientamento energetico. Infine, anche le tecniche di automazione, presentazione e gestione dei dati, telecontrollo e integrazione di tutti gli impianti presenti in un edificio, attraverso l’educazione, l’istruzione, la formazione professionale, lo studio e la diffusione delle Norme, Direttive, Specifiche, Indicazioni Tecniche e la promozione di tecnologie idonee alla realizzazione di sistemi aperti. www.aibacs.it

ASSOCIAZIONE ENERGY MANAGERS

L’Associazione Energy Managers è una associazione tecnico-scientifica di Professionisti del settore impiantistico-energetico, fondata nel 1985 a Bari da 21 Energy Managers. Lo scopo principale è la promozione e lo sviluppo della corretta gestione delle risorse energetiche e delle innovazioni tecnologiche alle stesse connesse, dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili di energia, dell’uso sostenibile dell’energia, la promozione dello Sviluppo Sostenibile, la formazione, aggiornamento e la tutela dei Soci che operano nel settore. L’Associazione è aderente ad ASVIS, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, al Distretto per l’Edilizia Sostenibile della Regione Puglia, alla Consulta dell’Ambiente del Comune di Bari. www.energymanagers.it

ANIE-CSI

CSI è l’associazione che, all’interno di ANIE Federazione, rappresenta l’industria dei componenti e sistemi per impianti. All’Associazione Componenti e Sistemi per Impianti aderiscono circa 90 aziende che rappresentano l’85% dell’intero mercato nazionale, con circa 10 mila addetti. In seno all’associazione, le imprese sono suddivise in quattro gruppi: Materiale da installazione, Batterie, Pile e Smart metering. A livello internazionale oltre alla gestione di rapporti diretti con le Associazioni consorelle europee, l’Associazione prende parte ai lavori di CECAPI (European Committee of Electrical Installation Equipment Manufacturers), EPBA (European Portable Battery Association) ed EUROBAT (Association of European Storage Battery Manufacturers). https://csi.anie.it/ ■

This article is from: