
1 minute read
AIBACS
AIBACS, l’associazione Italiana che promuove la cultura dell’integrazione tra impianti a vantaggio del risparmio energetico
Oggi stiamo andando incontro al caro energia che ha un impatto importante in termini economici sulla produttività delle aziende.
Che cosa si può fare a riguardo? Nessuno può dirci come evolverà la situazione nei prossimi mesi, pandemia e situazione geopolitica sono scenari che hanno sradicato le certezze del ventunesimo secolo e, l’impennata dei costi dell’energia elettrica, il costante aumento di materie prime e carburante hanno dato il colpo finale a tante aziende. C’è bisogno di una soluzione immediata e concreta, quantomeno per lenire i danni del caro bolletta.
La soluzione vincente è quella della contabilizzazione di tutti i consumi di energia (luce, gas, aria compressa, carburanti, ecc.). In questo momento storico AIBACS incontra le esigenze delle aziende proponendo incontri, webinar, seminari ed eventi formativi per offrire, ai propri associati e potenziali tali, le migliori soluzioni, gli aggiornamenti normativi, le informazioni più affidabili nel complesso mondo dell’automazione degli edifici e della contabilizzazione dei consumi energetici.
AIBACS si pone come obiettivo principale la diffusione delle tecniche di automazione, presentazione e gestione dei dati, telecontrollo e integrazione di tutti gli impianti presenti in un edificio, attraverso le proposte formative e mediante lo studio e la diffusione delle Norme e delle Direttive, delle specifiche tecniche e tramite la promozione di tecnologie idonee alla realizzazione di sistemi aperti.
AIBACS è una associazione senza scopi di lucro fondata nel 2020 dall’unione di professionisti e aziende operanti nel settore dell’automazione degli edifici e dei sistemi di controllo che sentivano la necessità di unirsi per promuovere sempre di più una cultura di integrazione dei diversi impianti presenti nell’edificio tra cui quello elettrico, HVAC, videosorveglianza, telecontrollo, monitoraggio dei consumi energetici e qualsiasi altro tipo di sistema che può essere ricollegato all’automazione e la gestione degli impianti applicati agli edifici.
Considerato che l’80% del nostro tempo lo passiamo all’interno degli ambienti chiusi, il valore aggiunto di tali integrazioni si traduce in un maggiore comfort ambientale, in risparmio energetico e soprattutto un maggior benessere delle persone negli ambienti quotidiani.
Se anche tu sposi questa filosofia, puoi contattare AIBACS via mail a info@aibacs.it o visitare il sito web www.aibacs.it. ■

