1 minute read

Buon vento Fabio

Bandiera a mezz’asta alla STV in segno di lutto per onorare la memoria del nostro socio Fabio Apollonio, che ci ha lasciato prematuramente il 3 aprile. Tanti i ricordi che in questi giorni affiorano alla memoria e trovano spazio sul web e sui social di velisti, amici e avversari sui campi di regata. Roberto Sponza ricorda gli inizi alla Triestina della Vela nel 1960 e ci regala un’immagine con Fabio Apollonio al timone durante le prime uscite sul Cadet con Sponza al fiocco. Dai quei primi bordi in Sacchetta, Apollonio ha regatato con spirito schivo e tanta passione nelle competizioni nazionali e internazionali ottenendo sempre ottimi risultati. Il titolo mondiale 12 Metri S.I. nel 1984, ma già nel 1967 ben cinque titoli italiani in FD con Marco Cobau, come pure in Tornado nel 1972, in V classe IOR nel 1979 e in III classe IOR nel 1981. È stato nel team di Azzurra durante la Coppa America del 1983 ed è proprio Cino Ricci che lo ricorda su Saily.it “Puntuale, preciso, sempre pronto senza tante chiacchiere, senza mugugni e adatto ad ogni compito. Non c’è altro da dire, abbiamo perso un UOMO. Sarà per tutti noi sempre nel nostro gruppo e vivrà fino all’ultimo.” Non mancano ovviamente le sue partecipazioni alla triestinissima Barcolana con più di 40 presenze concluse con l’anniversario dei 50 anni nel 2019.

Dal 2019 Fabio Apollonio era Presidente della Classa italiana J24. Come ci ricorda Roberto Sponza aveva programmato di organizzare a Trieste il Campionato Europeo e quello Italiano J24 nel 2020 e 2021, che purtroppo sono stati annullati. Un sogno sfumato. Il 4 luglio, nel rispetto delle sue volontà, le ceneri di Fabio sono state affidate al mare in un punto preciso del suo Golfo, dove si sono dati appuntamento i famigliari con l’equipaggio di Azzurra, Mauro Pellaschier, i soci della STV, gli amici del J 24 e tanti velisti giunti da varie parti d’Italia. Noi soci della STV non lo dimenticheremo e lo incontremo ancora sui pontili in Sacchetta mentre giovane ragazzo arma il Cadet per uscire a bordeggiare.

Advertisement

This article is from: