1 minute read

Fine settimana ricco di successi per la STV

Next Article
IL RICORDO

IL RICORDO

Il fine settimana del 10 e 11 settembre ha visto ben tre campi di regata organizzati dalla STV. Anche il meteo ha dato una mano per l’ottima riuscita del Trofeo Cral Insiel, i Trofei Finozzi e Alesani e la prima edizione del Grand Prix Melges.

A monfalcone impegnati i nostri legni alla Hannibal Classic.

Advertisement

Bel bottino di premi per la STV nel Trofeo Cral Insiel, che anche quest’anno si è aggiudicata il Trofeo Circoli Velici.

Nel raggruppamento Vele Bianche, Boogeyman di Erik Renzi è giunto al terzo posto in overall e primo della categoria Alfa, seguito da Thalia di Gaetano Romanò.

In cat. Bravo, terzo posto per Simun Cinque di Gianfranco Longhi. Terzo piazzamento anche per Axterope di Massimo Cibibin in cat. Charlie.

Nella Delta, podio tutto della STV. Al primo posto Luna nera di Andrea Savio, seguita da Asterope Doc di Stefano Domini e da Lola di Stefano Michelazzi.

Il Nibbio di Piero Barcia giunto secondo in cat. Hotel, ha conquistato il Trofeo Brunetto Rossetti.

Nel Finozzi Alesani, la velocissima Stregonia di Marina Simoni si è aggiudicata il primo posto nella classe ORC, mentre Pioniere di Marco Penso è stato il primo a tagliare il traguardo nel raggruppamento X2 Crociera e secondo di categoria nella X2 Overall. Terzo posto per Fra Diavolo di Umberto Maria Giugni, primo nella categoria “D” e primo nella stessa categoria anche nella X2 Overall. Terza Principessa di Zara di Alberto Zavaldi nella X2 Crociera. Nella X2 Regata, JNO di Stefano Malagodi si è classificato al primo posto nella categoria “F”.

Nel raggruppamento Open Crociera primo posto per Axterope di Massimo Cibibin e terzo posto per Lola di Stefano Michelazzi.

Molto combattutto il Grand Prix Melges 24, fanalino di coda l’equipaggio di casa che si è misurato con validi concorrenti di lunga esperienza. Meritato il podio per MIG di Luca Carciotti (SN Laguna), seguito da Forever G di Fabio Rochelli (SVOC) e Pac-Man di Alan Kalin Mahne (Maribor).

Ottimi risultati anche per i nostri “legni” impegnati nella Hannibal Classic a Monfalcone, tappa valida per il circuito della Coppa AIVE dell’Adriatico.

Nella categoria Epoca secondo posto per Ciao Pais di Massimo Fonda preceduto solamente dalla mitica Mariska, 15 mt SI. Nella categoria Passere secondo posto per Janega di Nicolò Trani, seguito da Nababbo II di Giulio Stagni.

This article is from: