3 minute read
Brevi dai campi di regata
Fra gli juniores sono state le ragazze a fare la voce grossa conquistando il secondo e terzo gradino del podio femminile con Julija Albrizio (18 a ) e Nina Cittar (19 a ), Matilde Teghini ha chiuso la top 20, 4 a femmina.
Stefano Michelazzi e Testarda di Edoardo Coretti Lola e Testarda si sono aggiudicate il primo posto in classe Delta crociera ed in Echo crociera.
Advertisement
28-31 ottobre
Si è disputato a Olbia dal 28 al 31 ottobre il Campionato italiano Laser per discipline non olimpiche Ilca 4 e Ilca 6 maschile, Campionato di distretto.
Sono state disputate nove prove in condizioni di vento medio leggero.
Negl Ilca 4 Elena Degrassi ha terminato 23a assoluta, risultato che le ha permesso di vincere il bronzo femminile ai Campionati italiani Ilca 4.
L’allenatore Stefano Cigui ha commentato così l’andamento della squadra: “Abbiamo impostato un cambio di mentalità per aumentare l’agonismo e la voglia di competere. Siamo solo all’inizio, ma i risultati sono tangibili per tutta la squadra. Sono soddisfatto della risposta dei ragazzi, altre sfide ci attendono, vedremo di affrontarle sempre nel migliore dei modi”.
23 ottobre
Con la Rilke Cup, organizzata dal Diporto nautico Sistiana, si è di fatto conclusa per l’anno in corso, l’attività altura open nel Golfo di Trieste.
Domenica 23 ottobre con un vento tra i 10 e 12 nodi dal III quadrante ed onda formata si è tenuta la prova al largo di Sistiana.
Matteo Lesa è riuscito a selezionarsi per la flotta gold e ha chiuso al 62° posto dopo un buon inizio. Negli Ilca 6 Isabella Filippo ha concluso all’8° posto assoluto e al 2° femminile. Un risultato che la mette in una buona condizione in vista dei Campionati italiani di disciplina olimpica che si terranno a Formia dal 3 al 7 novembre.
Sempre negl Ilca 6 Alessandro Valentinis si è piazzato 24° in una flotta molto competitiva con più di 120 imbarcazioni e nell’ultima giornata ha vinto una prova.
Negli Ilca 7 Luca Fajman ha chiuso le sue prove all’11° posto e anche lui sarà impegnato ai Campionati italiani di Formia.
Un ottimo risultato di squadra, tutti gli atleti hanno gareggiato in flotta gold.
30 ottobre - 1° novembre
Si è disputata la Halloween Cup a Torbole, manifestazione internazionale con più di 650 iscritti.
Quattro le imbarcazioni dei nostri soci in gara: Thalia di Decio Romanò, Luna Nera di Lorenzo Savio, Lola di
La nostra squadra ha ben figurato.
Fra i Cadetti, Nicolò Santoro ha sfiorato la vittoria e ha
Attivit Sportiva
conquistato il secondo posto su 130 partecipanti. Nella flotta juniores, composta da ben 480 altleti, dopo aver conquistato la Gold fleet Julija Albrizio ha terminato 88a e Nina Cittar 98a .
In Silver Matilde Teghini si è classificata 51a e Giulia Cervo 64a posto complice una squalifica nella prima delle due prove.
Tutta la squadra sarà impegnata per i prossimi due fine settimana in un raduno tecnico ed una regata zonale a Sistiana.
3 - 6 novembre
Si è disputato a Formia il Campionato italiano Classi olimpiche.
La manifestazione è stata caratterizzata dalla pioggia, poco vento e lunghe attese. Per due giorni non si sono potute disputare le regate negli Ilca 6 e 7.
Il campionato si è quindi deciso nell’ultimo giorno in cui si sono svolte quattro prove con un percorso particolarmente corto ai fini di validare il campionato. Negli Ilca 7 Alessio Spadoni ha terminato al quarto posto e Luca Fajman al 30°.
Ottimo l’atteggiamento della squadra che ha affrontato il forte peler del Garda con la giusta preparazione sia a terra che in mare.
30 ottobre - 1° novembre
Si è svolto al Villaggio del Pescatore, con l’organizzazione della S.N.Laguna, il Campionato nazionale femminile 420 in contemporanea alla November Race per gli equipaggi maschili e misti.
Nonostante il meteo sfavorevole per mancanza di vento, il Comitato di Regata è riuscito a far portare a termine due prove per entrambe le flotte, con partenza all’alba della seconda e terza giornata di regate e con vento da terra intorno ai 7/8 nodi.
Negli Ilca 6 Isabella Filippo ha concluso al 13°.
Un campionato particolare dove sicuramente una buona giornata finale ha dato occasione di vittoria a tanti equipaggi non favoriti dai pronostici lasciando spazio agli outsiders.
Andrea Girardi e Giulio Pavan hanno terminato al 24°
Questo il commento di Alessio:
È stata una regata particolare, un paio di prove annullate, percorsi corti, lunghe attese. Per me questa non era una regata obiettivo, ma come sempre vincere il titolo tricolore sarebbe stato bello. Sicuramente e’ stata un’occasione per vedere come stavo in questo momento della stagione; portiamo a casa qualche spunto positivo per il futuro e di sicuro la stessa cosa vale anche per Luca e Isabella.
10 novembre
Crivizza sul podio del Circuito AIVE del Tirreno con un pizzico di STV
Anche i nostri soci Umberto Wetzl e Alessandra Murgia a bordo di Crivizza di Ariella Cattai e Gigi Rolandi (SVOC/ Club Nautico Versilia) sul podio