Tesi di Laurea in Architettura - Studentesse Eva Azzalin e Sofia Dall'Aglio
Il progetto descritto in questa Tesi si sviluppa nell’area Ex Agrimont Complessi di Porto Marghera, uno dei profili più riconoscibili di via delle Industrie dove si sono prodotti fertilizzanti fino al 1993, anno della chiusura definitiva dell'impianto. La struttura dei Paraboloidi è ciò che rimane degli edifici dalla copertura a volta parabolica, che con la loro sezione si prestavano ad adattarsi alla disposizione naturale dei cumuli di prodotto immagazzinato al loro interno.
Nell’area sono presenti due Paraboloidi in discrete condizioni, uno sul fronte strada contrapposto al Vega e l’altro invece più arretrato. Il Paraboloide più grande, oggetto del progetto esecutivo, è stato ripensato come Museo delle Imbarcazioni dove la nuova utenza, che si presta a frequentare l’area, possa trovare un luogo evoluto dal punto di vista tecnologico ma che rievochi tutta la tradizione lagunare delle imbarcazioni in legno.