1 minute read

Come possiamo contribuire

Seguiamo 10 impegni per la sostenibilità per aiutarci ad adottare comportamenti sostenibili nella vita di tutti i giorni.

i

Il colore delle icone indica se le misure riducono le emissioni a monte, interne o a valle (vedi pagina 6).

Come possiamo contribuire

Accelerare la transizione energetica presso i clienti:

Usare mezzi di trasporto ecologici: Consumare in modo consapevole e responsabile:

promuovere prodotti e servizi rinnovabili ed efficienti a livello energetico nell’ottica di incentivare un’economia circolare basata ad esempio su riciclo, riparazione e riutilizzo.

Utilizzare energie rinnovabili: installazione di moduli solari su magazzini e filiali o impiego di impianti rinnovabili e sistemi a pompe di calore esterni a livello locale.

Risparmiare energia: regolazione delle temperature, rilevatori di presenza, LED e gestione dell’energia per regolare i consumi. Spegnere le luci e i monitor quando si lascia l’ufficio. Sostituire i vecchi apparecchi elettrici con prodotti ad alta efficienza energetica.

utilizzare mezzi di trasporto ecologici (mezzi di trasporto pubblico, autovetture a basso consumo, veicoli ibridi o elettrici, utilizzo del treno al posto dell’aereo ecc.). Organizzare preferibilmente riunioni online al posto di trasferte.

Incentivare una logistica sostenibile: incoraggiare i fornitori e i trasportatori a consegnare i prodotti usando veicoli a basso consumo, ibridi o elettrici. Ottimizzare i carichi e i percorsi di consegna, accorpare gli ordini e preparare i dati di logistica. Economia circolare: raccogliere e differenziare i rifiuti / riciclare i prodotti non utilizzati. Riparare i prodotti danneggiati, acquistare prodotti ricondizionati, per evitare il consumo di risorse. Evitare di stampare documenti ove possibile.

acquistare prodotti con sigillo di commercio equo e solidale (materie prime, condizioni lavorative) per abbigliamento, articoli elettronici, energia, generi alimentari ecc.

Rinunciare alla plastica: acquistare prodotti non confezionati, bere acqua del rubinetto, rinunciare a prodotti di plastica usa e getta e utilizzare una bottiglia d’acqua personale riutilizzabile. Evitare gadget promozionali e prodotti di bassa qualità in plastica monouso.

Ridurre l’inquinamento digitale: disdire gli abbonamenti a newsletter che non si leggono, ripulire la casella di posta e gli archivi e ridurre la qualità dei video in streaming per ridurre il consumo di energia dei server.

Dare il buon esempio: partecipare a iniziative locali costruttive per aiutare la comunità. Informare i propri familiari e amici sull’importanza della tutela dell’ambiente.

This article is from: