sottopelle magazine numero 2

Page 1


BOOMERANGADV



BOOMERANGADV


Mensile di informazione culturale a distribuzione gratuita. Sottopelle Magazine è finanziato da sponsor nonchè inserzionisti pubblicitari.

TESTATA REG. PRESSO IL TRIBUNALE DI PESCARA N° 72010 del 26/03/10 Direttore Responsabile: Tamara Turatti Direttore Editoriale: Gianluca Pesce 338. 17 87 635 Impaginazione e grafica Boomerang adv Stefano Pollio illustrazioni Anna Mancini Foto Stefano Pollio Piero Lullo In copertina illustrazione di: Anna Mancini Hanno Collaborato: Andrea Bentivoglio Anna Mancini Antonio Giammarino Dino Birindelli Emilio Patrizio Gabriele Lacchè Giulia Angelucci Ilaria d’ Armenio Massimo Nunziato Piero Lullo Stampa: Tipografia La Stampa Via Aterno - Pescara

REDAZIONE

8

BIGNAMINFORMAZIONE

13

Concorso Fotografico

Notizie flash dal mondo

SOCIETA’

Un luogo non luogo..di Tamara Turatti

17

RACCONTI INUTILI

19

SOCIALLY USEFULL

20

MUSICA

29

CINEMA

32

ARTE

38

TEATRO

43

SAGREVENTI

5

s ommario

Sottopelle Magazine Viale Nettuno, 4/c - 66023 Francavilla al Mare (CH) info@sottopellemagazine.it www.sottopellemagazine.it

6

Primo Alieno di Emilio Patrizio

Pubblicità sociale

Indie Rocket Festival 2010 Italia in concerto/Live music Appuntamenti settimanali del mese

Maggio al cinema

Gabriele Lacchè Antonio Giammarino Approfondimenti arte

Campan’ e Tricchettracche Approfondimenti teatro Programmazione arte

Programmazione sagre e feste popolari Approfondimenti e curiosità maggio 2010

n°2


redazione

6

maggio 2010 n째2


BREVE REGOLAMENTO CONTATTI

SOTTOPELLE MAGAZINE Viale Nettuno, 4/C – 66023 Francavilla al Mare (CH) www.sottopellemagazine.it info@sottopellemagazine.it

7

MODALITA DI PARTECIPAZIONE

redazione

Il Concorso è aperto a tutti i fotografi professionisti e non professionisti, ad esclusione degli organizzatori e di eventuali sponsor. La partecipazione al concorso è gratuita. Le fotografie potranno essere inviate solamente in formato digitale. I partecipanti dovranno inviare all’indirizzo di posta elettronica info@sottopellemagazine.it: •l’immagine dello scatto fotografico in formato digitale di alta qualità: file di risoluzione minima 150 DPI e massima risoluzione 300 DPI in formato jpeg (codec compatibile con tutti i sistemi operativi windows, Osx Linux). •Il modulo di iscrizione ed il consenso al trattamento dei dati personali debitamente compilato e sottoscritto.

TEMA

“Un giorno qualcuno ha detto che la sfida più difficile per l’uomo è imparare a stare in piedi, su due piedi. Il bambino impiega più o meno un anno di vita per raddrizzarsi, e poi cammina, corre, balla e salta, diventando, così, un piccolo uomo a tutti gli effetti. Potremmo considerare questo come il nostro primo patto contro l’instabilità e, soprattutto, la nostra più grande vittoria, in una battaglia quotidiana e perenne: vincere la forza di gravità. In tempo di crisi da qualche parte bisogna pur cominciare, e io preferisco partire con una nota di bianco, che è il colore dell’inizio e anche della luce. Così magari, in giorni di troppo vento e di tempesta, di mani nei capelli e giramenti di testa, uno fa un bel respiro e ci ripensa. Ho imparato a stare in piedi una volta, ce la faccio anche questa.” maggio 2010

n°2


BignamInformazione >>notizie flash dal mondo<<

b ignaminformazione

8

>Londra - Cinquanta mogli e fidanza-

te di soldati inglesi hanno posato nude in un calendario per raccogliere fondi per i militari feriti in guerra. Le SWAGS (Service wives and girlfriends) hanno preso spunto dalle più famose WAGS, le compagne dei calciatori.

>Usa - Il satellite che la Nasa ha cre-

ato appositamente per studiare il Sole ha catturato immagini di esplosioni devastanti che scuotono la superficie della stella al centro del nostro sistema. Alcune riprese sono disponibili sul canale Youtube della Nasa.

>Belgio - “Crapzilla” è il nome del

granchio più grande del mondo. Lungo più di 3,5 metri, è attualmente in Belgio in mostra nella Fiera Sea Life di Blankenberge.

>Cina - 22 persone accusate di

aver preso parte a festini e scambi di partner, rischiano una condanna fino a 5 anni.

>Olanda - dopo 65 anni, I diari di Anna Frank tornano nella loro casa di Amsterdam e saranno vivibili al pubblico

maggio 2010 n°2

>Francia - il Parlamento francese di-

scuterà un emendamento approvato dalla commissione Sviluppo sostenibile dell’Assemblea nazionale, che obbligherebbe i tabaccai francesi a distribuire ‘posaceneri usa e getta’.

>India - confermata la pena per i due

britannici arrestati a Dubai con l’accusa di essersi baciati sulla bocca all’interno di un ristorante.

>Italia - Draquila, il documentario del-

la Guzzanti,sarà proiettato la Festival di Cannes il 12 maggio. Nelle sale italiane già dal 7 maggio. Nel documentario la Guzzanti definisce la Protezione civile “il braccio armato del Governo”.

>Danimarca - secondo la rivista

Restaurant Magazine, il miglior ristorante al mondo si trova in un vecchio deposito riconvertito nel porto di Copenaghen. Rene’ Redpezi è il nome del giovane cuoco vincitore

>Francia - si voterà presto una legge

per sopprimere la legge secondo cui le donne francesi non potrebbero indossare i pantaloni; per vestire da uomini avrebbero bisogno di un’autorizzazione della Prefettura di polizia.


>Cina - aperte le frontiere per i mala-

>Thailandia - il primo Ministro Thai-

>Danimarca - in 103 autobus della

>Libia - Gheddafi accusa la Svizzera di

ti di Hiv/Aids. L’ingresso in Cina resta vietato per persone con gravi malattie psichiche.

capitale danese, sono stati riservati dei sedili per chi cerca l’anima gemella; l’uno accanto a l’altro su sedili ricoperti di stoffa rossa.

istallare un microchip sugli immigrati clandestini.

>Italia - secondo la rivista specializza-

ta Restaurant Magazine, l’Osteria francescana di Modena è nella top ten, tra i migliori ristoranti al mondo.

essere una mafia che agisce come “uno stato fuori della comunità mondiale”.

>Bolivia - il presidente boliviano Evo

Morales nazionalizza tre aziende elettriche appartenenti a gruppi francesi.

>Venezuela - il leader venezuelano

Ugo Chavez usa Twitter per rivolgersi ai socialisti di tutto il mondo; li invita ad usare la rete sociale per portare avanti la loro battaglia ideologica.

>Grecia - il sindacato comunista Pame, occupa l’Acropoli, dove appone uno striscione con la scritta “Popoli d’Europa sollevatevi”.

>Usa - all’età di 87 anni muore l’uomo che ha inventato il bicchiere di carta per il take-away.

>Usa - La compa-

gnia farmaceutica Johnson&Johnson ritira volontariamente alcune partite degli sciroppi per bambini.

maggio 2010

n°2

9

bignaminformazion e

>Usa - repubblicano Usa suggerisce di

landese Abhisit Vejjajiva annuncia la linea dura, se i ribelli continueranno a presidiare il centro di Bangkok.


>Germania - la telefonata più lunga

al mondo è di 40 ore. La conversazione è stata seguita e trasmessa in diretta radio.

>Spagna - scarcerato ex capo Eta

10

Ignacio Gracia Arregu che nel ’95 ordinò di uccidere il Rè di Spagna Juan Carlos di Borbone.

b ig naminformazione

>Svizzera - un equilibrista svizzero

ha percorso 900 metri su una fune che attraversava il lago Zurigo da parte a parte.

>India - a Dubai, nel grattacelo più

alto del mondo, sarà in vendita un cioccolatino da 250 dollari. ‘La Madeleine au Truffe’ è ilnome del cioccolatino.

>Internet - Youtube festeggia i suoi

primi 5 anni di vita. Il 23 aprile 2005 nasceva il sito destinato a rivoluzionare il mondo del web. Il primo upload “Me at

maggio 2010 n°2

the zoo”- è stato caricato da un membro dello staff fondatore in visita allo zoo di San Diego.

>Afganistan - soldati Nato adde-

strano agenti di polizia afgana. Abdul Sattar Noorzai, dichiara soddisfatto: “Ci sono molti talebani e trafficanti di droga in questa zona. Ci attaccano ripetutamente. Ma ora adottiamo tattiche che abbiamo imparato nei corsi di addestramento: puntiamo i nemici e li eliminiamo

>Ucraina - uova e fumogeni in Par-

lamento per il prolungamento dell’accordo per l’utilizzo da parte della Flotta russa di una base in Crimea.

>Messico - Il celebre matador spagnolo Josè Tomas viene incornato dal toro Navigante. Emorragia per ferita all’arteria femorale.


O EST QU ARIO ZO E R T Z DE ICI IRI HIE UBBL ’ IND ine.it C I L P RR AL az t PE AZIO CI lemag e.i l zin A P e S T T top isita aga

11

ww

bignaminformazion e

A t v NT @so o ellem CO info sottop w.

>Taiwan - L’Unione Europea condanna la ripresa delle esecuzioni a Taiwan. ‘L’Unione chiede al governo di Taiwan di ristabilire immediatamente la moratoria sulla pena di morte e di lavorare verso l’abolizione totale della pena capitale’ si legge in un comunicato.

>Usa - Obama ha chiesto al Congres-

so di approvare una riforma che limiti la possibilita’ delle aziende di influenzare la campagna elettorale.Una legge per limitare l’impatto di una decisione della Corte suprema che consente ad aziende, sindacati ed altri gruppi di spendere cifre illimitate nella campagne politiche.

>Usa - la tanto attesa riforma di finanza, non supera il primo test al Senato

maggio 2010

n°2


MUSICA_CINEMA_ARTE_TEATRO_SAGRE


13

s ocietà

STORIE DI QUOTIDIANA FOLLIA

C

apita al momento di uscire, quando siete in ritardo, ma potreste ancora essere puntuali: non trovate le chiavi della macchina. Attorno a voi, come funghi, spunteranno acuti investigatori per suggerirvi di pensare a dov’erano l’ultima volta che le avete viste. Valutate il tempo a disposizione e solo allora perdete tempo a pic-

chiarle. Abbandonate la rissa e subito dopo anche la logica: ovviamente troverete il mazzo nell’ultimo posto in cui andrete a cercarlo. Non considerate la possibilità della chiave di scorta, l’avete messa in posto sicuro e quindi non la troverete mai più. Nella ricerca salterà fuori roba che nemmeno sapevate di aver perso e scoprirete di poter montare una

libreria nello spazio tra il muro e il divano. Restate concentrati. D’un tratto l’illuminazione: gli uomini nella tasca sinistra della giacca, le donne nel ripostiglio che chiamano borsa. Entrambi, nella stragrande maggioranza dei casi scopriranno di non avere l’auto, tre minuti dopo l’ultimo autobus. di Ilaria d’Armenio maggio 2010

n°2


s ocietà

14

Un luogo non luogo.. un’aria diversa.. un disordine allegro e composto... la stazione di Tamara Turatti

C

i sono luoghi che non si fermano mai, dove oggi non è uguale a ieri, e neanche a domani. Dove la gente va e viene, sempre. Posti di passaggio, li chiamano. Perché effettivamente sono pieni di passi, valigie, giornali, borse e caffè. Corse affannate, voci, e un via vai d’impercettibili sguardi. Avanti e indietro, sali e scendi. Parole metalliche e numeri che riempiono l’aria. In questi posti, dove tira sempre vento, mi piace andare quando sono confusa o quando, invece, sento una particolare armonia con il mondo. Quando capita, se posso, faccio un passo in stazione, tanto, di solito, è sempre vicina. Respiro per un po’ questo luogo non luogo, dove niente e nessuno si ferma mai per davvero, dove tutto è possibile, forse. E mi piace andare in una stazione in particolare. Non è la più grossa, ma è la principale, come fosse sospesa, o incastrata, a metà strada tra la città vecchia e il mare. C’è un’aria diversa, un movimento ordinato e circolare. Un disordine allegro e composto, pieno d’insolite facce. Non puoi perderti, nemmeno d’animo, neanche per un po’. E’ tutto raccolto: le biglietterie, il giornalaio, il tabacchino, Chef Express e i binari. Gira tutto intorno a quel centro di marmo dal soffitto alto, dove si ferma la maggio 2010 n°2


maggio 2010

n°2

15

s ocietà

foto di Piero Lullo

gente e ha lo sguardo appeso. Sospeso. Il tabellone di arrivi e partenze è la Cappella Sistina di ogni stazione. Restiamo incollati lì, a contemplare. Ci ritroviamo, in qualche modo. Ecco, quel sapore di attesa mi piace. Immagino i viaggi delle persone. Quelli lunghi e quelli corti. I ricongiungimenti e gli addii, (spesso accompagnati da commoventi abbracci). O anche gli spostamenti di tutti i giorni, di chi a lavorare ci va con il treno. E poi, naturalmente, i viaggi di piacere, da una parte all’altra del mondo, o della città (la mia è lunga 40 km e il treno per raggiungerne gli estremi, fa comodo). Quando vado alla stazione, di solito, è perché ho voglia di respirare la vita. La mia e quella degli altri. Contare i passi degli sconosciuti anche solo per un istante. Quanti incontri si possono fare in una stazione? Quanto è varia l’umanità che passa, distratta, affannata, felice o distrutta? E poi le valigie, tante, tantissime. Contenitori di storie che si sfiorano senza toccarsi mai. E le scarpe, da far invidia al più fornito dei negozi. Scarponcini da trekking di turisti tedeschi e tacco 12 ultimo grido, di solito sempre di fretta. Sneakers di giovani latinos e rock black boots (ci sono, ci sono). A due a due, la vita cammina, un passo dopo l’altro. E allora sento il respiro più lento, l’aria più leggera, i problemi un po’ più distanti. Quel continuo movimento e il contrasto di tutte le vite degli altri mi fanno immaginare diverse possibilità. Le stazioni dei treni sono libri infiniti e con molte figure. Gratis, e consultabili a piacimento. A quel punto mi rincuoro. Perchè è quando non vedi nuove strade davanti che perdi la speranza.


OGGI È IL GRAN GIORNO IN CUI CAMBIERÒ LA LUCE DELLA TARGA E FINALMENTE.... di Ilaria d’Armenio

L

eggerò “Lolita” di Vladimir Nabokov,

s ocietà

16

romanziere, traduttore, appassionato di scacchi, giocoliere stilistico, cosmopolita per vocazione. Scritto nel ’54, rifiutato dalle case editrici, per la presunta scabrosità e messo al bando sul territorio britannico, vende 100.000 copie in tre settimane - solamente Via col Vento aveva “osato” tanto - e rimane in testa alle classifiche per sei mesi. In realtà l’ immoralità di “Lolita” risiede solo nella censura di cui è stato vittima. E’ una storia d’amore delicata, appassionata e struggente. Un dramma condito di disarmante ironia e inevitabile commozione. “Un paradiso illuminato dai bagliori dell’inferno”, parola di protagonista.

A

scolterò

la colonna sonora del film (di Lyne), firmata da Ennio Morricone e con “Togheterness”, atmosfere che richiamano “Missoury Sky” di Pat Metheny.

V

edrò “Lolita”, ma di A. Lyne (‘97) che

non ha girato un remake della “Lolita” di Kubrik (‘62), ma la perfetta trasposizione del romanzo e al collega invidia solo la locandina e la magnifica Shelly Winters al posto della biondona Melanie Griffith.

maggio 2010 n°2


17

racconti inutili

maggio 2010

n째2


BOOMERANGADV


19

s ocially us efull

n째2

maggio 2010



INDIE ROCKET FESTIVAL 2010 25/26 giugno 2010 presso parco ex Caserma Di Cocco - Pescara

S

i avvicina la settima edizione dell’ Indie Rocket Festival. Come ogni anno, i gruppi ospiti del Festival arrivano letteralmente da tutto il mondo e le giornate di musica saranno arricchite da eventi correlati. Il festival si svolge ormai da sei anni registrando la crescita esponenziale di pubblico e la costante attenzione mediatica. Stand gastronomici e librerie mobili oltre ad un mare di musica. PreFestival: 18 Giugno - Zara Spiagga Bar - Pescara Ispirandosi a un ampio ventaglio di influenze, tra cui ESG, New Order, Animal Collective e Rapture, i We Have Band creano la loro specifica identità sonora: un mix eclettico da terzo millennio che sfugge a ogni categorizzazione. I loro primi singoli, come il vibrante successo funk “Oh!” e il pezzo disco dalle sonorità indistinte e discendenti “Hear It in the Cans” (nella compilation Kitsunè Maison 6) dimostrano il lato più movimentato e giocoso del trio; ma le potenzialità del gruppo non si fermano qui. L’album di esordio WHB (uscita prevista ad Aprile 2010) è prodotto da Gareth Jones (Grizzly Bear, These New Puritans, Interpol, Depeche Mode). Band vincitrice del premio per talenti emergenti del festival di Glastonbury 2009. maggio 2010

n°2

mus ica

WE HAVE BAND (UK) + Nipples Dj Set

21


INVERNOO

BIANC

mus ica

22

D

omenica 11 aprile il Party INVERNO BIANCO ospita la L’Orèal che in occasione del lancio della nuova collezione colore primavera-estate 2010 sceglie la nuova formula della domenica sera dell’Inverno Bianco. L’appuntamento è alle ore 20.00 presso il 4DOR dove clienti, amici e commerciali si incontrano in un’atmosfera amichevole e di grande festa. Buffet assortito, un buon bicchiere di vino, per chi preferisce un long drink e si inizia con l’aperitivo, con un menù sfizioso che soddisfa ogni voglia; per concludere fiumi di cioccolato che scivolano dolci su letti di fragole. Alle 23.00 il locale è stracolmo e ci si diverte in pista, sulle note della musica selezionata da Simo_en, Luca Barcaro e Jonathan Sterli, voice Mr Niko&Tarabobo; il tutto accompagnato da svariati Liveshow, caratteristica del Party Inverno

maggio 2010 n°2

Domenic a 9 ma ggio ultimo g rande ap puntame nto Bianco. E’ l’1.30 passata e la serata è quasi conclusa, questo nuovo modo di vivere la domenica sera sembra essere piaciuto a tutti, la nuova formula che si addice ad un pubblico over 25. I ragazzi della L’Orèal e tutti i clienti del Party Inverno Bianco ringraziano mentre lo staff ricorda il prossimo ed ultimo appuntamento invernale, DOMENICA 9 MAGGIO. L’estate è alle porte e il Lido Bianco si avvicina. Staff W-Gemelli 320.9560490 - 348.2498514


23

NINA ZILLI

Ortona 21 maggio 2010 - Teatro F.P. Tosti

Influenzata dalle sonorità rock e punk degli anni ‘70. La rivelazione di Sanremo giovani chiuderà la decima edizione di “Donne in Jazz” esibendosi al Teatro Tosti di Ortona

ABRUZZO JAZZ FESTIVAL 2010 Pineto - 9 maggio 2010

ALex Di Rocco Latin 6ET Alex Di Rocco SAX Francesco di Giulio TROMBONE Emanuele Ciampichetti BASSO Davide Ciarallo BATTERIA Abramo Riti PIANO Roberto di Marco PERCUSSIONI Fabrizio Bosso Quartet Fabrizio Bosso TROMBA Luca Bulgarelli BASSO Marcello di Leonardo BATTERIA Luca Mannutza PIANO

Pescara 15 maggio 2010 ore 22.30 Ecoteca La tradizione ispanica si fonde sapientemente con la musica popolare, con le sonorità ska-reggae…ma si sentono anche le influenze della musica messicana e di quella argentina… il tutto condito con un pizzico di musica balcanica. La Band nasce nel 2003 a Valencia dall’ incontro tra Antonio Ruiz Navarro, compositore e poeta e Alessandro Paci, batterista pescarese. Nel 2009 il nucleo si allarga: Raffello Zappalorto al basso, Alessandro Eij Nosenso alla chitarra,il fisarmonicista Marco di Blasio ed il trombettista argentino Jorge Ro. Un mix di sonorità e pensieri dal dichiarato obbiettivo di voler ricondurre la musica e la parola alla loro essenza primaria, quella di muovere il corpo e la mente.

ELETTRONICA SOLARE FESTIVAL Pescara - 7/8 Maggio 2010 Tipografia Due giorni di musica moderna ballabile The emperor Machine: band di Birmingham (UK) capitanata da Andy Meecham, ex membro dei Chicken Lips. Suoni vintage di synth e drum machine orgogliosamente analogici. Black Devil Disco Club (Francia): Bernard Fevre, dall’ esordio nel 1975 all’insegna di un’elettronica sintetica e filmica a la dance fisica di Black Devil Disco Club. Rodion (Italia): suoni extraterrestri, musica cosmica, animazioni giapponesi anni 70. William Bottin e inoltre tutta la squadra dei Dj di Tipografia al completo: Guglielmo Mascio, fabrizio Mammarella, Alessandro Di Carlo, Cosmo, Miss Tersig-Ni, Chicco Base e Eve Sanchez.

maggio 2010

n°2

mus ica in primo pia no

CAJA SONORA LIVE


ITALIA in CONCERTO

mus ica

24

AC/DC

11-12/05 TORINO

19/05 UDINE

17-18/05 FIRENZE

ALICIA KEYS

GIUSY FERRERI

02/05 VERONA

31/05 ANCONA

BLACK EYED PEAS

THE GOSSIP

12/05 MILANO

31/05 BOLOGNA

BLACK REBEL MOTORCYCLE CLUB

GOTAN PROJECT

07/05 MILANO

26/05 FIRENZE

08/05 BOLOGNA

27/05 MILANO

09/05 ROMA

25/05 ROMA

IRENE GRANDI

ELISA

15/05 FIRENZE

05-06/05 BOLOGNA 08-09/05 TORINO 11/05 TRIESTE 12/05 TRENTO 14-15/05 PADOVA 17/05 ROMA MICHAEL BUBLE 22/05 VERONA 23/05 MILANO PATTY PRAVO 14/05 PISTOIA PFM 07/05 BASSANO DEL GRAPPA SAMUELE BERSANI 06/05 BOLOGNA

09/05 GENOVA

20/05 TORINO

SIMONE CRISTICCHI

05/05 TORINO

21/05 MILANO

15/05 FIRENZE

07/05 PADOVA

28/05 BOLOGNA

10/05 PERUGIA

THIEVERY CORPORATION

29/05 PADOVA

12/05 MODENA

27-28/05 ROMA

30/05 TRIESTE

14/05 MILANO

JAMES TAYLOR

18/05 BOLOGNA

18/05 ROMA

20/05 FIRENZE

VALERIO SCANU 22/05 ROMA WHITNEY HOUSTON

KISS

03/05 MILANO

18/05 MILANO

04/05 ROMA

08/05 MILANO

LINEA 77

WILCO

10/05 TORINO

17/05 VENEZIA

31/05 FERRARA

14/05 PERUGIA

LOST

DANIEL JOHNSTON

16/05 FIRENZE

14/05 MILANO

10/05 MILANO

FRANCESCO RENGA

16/05 ROMA

11/05 FERRARA

06/05 CATANZARO

MARCO MENGONI

12/05 ROMA

07/05 CATANIA

03-04/05 MILANO

THE DEPRECIATION GUILD

GIOVANNI ALLEVI

06/05 ROMA

07/05 BOLOGNA

03/05 MILANO

10/05 FIRENZE

08/05 ROMA

05-06/05 BOLOGNA

MARIO BIONDI

MARK LANEGAN

08/05 CESENA

03/05 CESENA

13/05 MILANO

22/05 MANTOVA FIORELLA MANNOIA

14/05 ROMA Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti.

maggio 2010 n°2


LIVE MUSIC in CITTA’ LALLA -Pescara 02 maggio ore 22.30 - Christine Plays New wave / Alternativo Ambiente

09 maggio ore 16.00 - Mini Tour Italia Lush Rimbaud (Ita) + The Loveburns (Uk) 14 maggio ore 22.30 - Keep Out live Rock / Altro / Sperimentale 15 maggio ore 22.30 - Band Contest Pro Emergency 23 maggio ore 22.30 - Festa di chiusura

RISTORANTE INCANTO Città Sant’Angelo 07 maggio ore 21.00 - Jazz and Food Federico Galli Little Italy Quartet

01maggio ore 22.00 - Zibba & Almalibre 07 maggio ore 22.00 - Control V 08 maggio ore 22.00 - Kisk 15 maggio ore 22.00 - Dufus 28 maggio ore 22.00 - Langhorne Slim

Teatro Tosti - Ortona 21 maggio ore 22.30 - Nina Zilli Accademia Musicale Pescarese 10 maggio ore 17.00 Hadrien Feraud WAKE UP - Pescara

08 maggio ore 23.00 “Lilia canta dal vivo” 15 maggio ore 23.00 Caja Sonora “Del Derecho del Reves”

25

29 maggio Ecoteca closing party

ORANGE ROCK Pescara 16 maggio ore 22.00 - Maggio Buena Suerte Tour 23 maggio ore 22.00 Kathaarsys Intuition TEATRO MASSIMO Pescara 07 maggio ore 21.00 Gianluca Grignani

HOSTERIA DEL TERZO CERCHIO Pescara 13 maggio ore 22.00 - Tributo Rino Gaetano

13 maggio ore22.00 - The Niro

Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti.

maggio 2010

n°2

mus ica

07 maggio ore 22.30 - Intercity Indie / Pop / Shoegaze

BEAT CAFE’ - San Salvo Marina

ECOTECA - Pescara


LUNEDI

*POSTBAR - ore 21.00 - Pescara *CAFFE’ DELLE MERCI - ore 21 - aperitivo + dj set - Pescara *OSTERIA DELLA MUSICA - ore 21 - live - Cepagatti (PE)

MARTEDI

a ppu n ta menti settimanali

26

*SOTTOSOPRA - ore 20.00 - Serata Universitaria - dj Claudio Corna - Pescara *SUKA CLUB - ore 21 - cocktail bar - Pescara *GROOVE - ore 21 - cocktail bar Pub - Pescara

MERCOLEDI *CLUB45 - ore 20.00 - aperitivo + dj set - Pescara *CAFFE’ DELLE MERCI - ore 21 - aperitivo + dj set - Pescara *MEGA’ - ore 23.00 - mercoledì universitario *CAFFE’ DELLE MERCI - ore 19.00 - aperitivo + dj set - Pescara *CANTINA ACCADEMIA - ore 22.00 - serata universitaria - Pescara *EL PUERTO 333 - ore 21.00 - messaggeria & live music - Chieti Scalo

GIOVEDI *CAFFE’ DELLE MERCI - ore 20.00 aperitivo + dj set - Pescara *LALLA - ore 22.30 - live + dj set resident - Pescara *TABACCHI JAZZ - ore 21.00 - cena + disco - Silvi Marina (TE) *STAMMTISCH - ore 21.00 - live - Chieti Scalo *PARIMPAMPU ore 21.00 - dj set - Pescara *BRICIOLA ore 21.00 - aperitivo + dj set - Pescara *SIRENS CORNER ore 22 - giovediamoci live - Francavilla al Mare (CH) *MONO - ore 22 - Pescara *HOSTERIA DEL TERZO CERCHIO - ore 22.00 - live - Pescara *EL PUERTO - ore 22.00 - Giovedì universitario - Chieti

VENERDI

*FEZ LIVING - ore 20.00 - cuore matto -aperitivo + cena + disco - Pescara *NARCISO - ore 22.00 - Pescara *TOKY - ore 23.00 - dj set - Pescara *MONO SPAZIO BAR - ore 22.00 - live + dj set - Pescara Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti. maggio 2010 n°2


RE

SEGNALA

appuntamenti setti ma na l i

*POSTBAR - ore 21.00 - Pescara per TI UNTAMEN *CLUB45 - ore 22.00 - dj set - Pescara i tuoi APP TTACI su *TORTUGA DISCO CLUB - ore 23.00 - disco - Pescara CONTA azine.it ellemag p o tt *THOMAS CAFE’ - ore 21.00 - cena + live - Pescara o s info@ *VIRGIN QUEEN - ore 22.30 - live - Silvi Marina (TE) *ST JAMES IRISH PUB - music and drink - Chieti *SIRENS CORNER - ore 22.30 - live - Francavilla al Mare *LALLA - ore 23.00 - live + dj Stefano D’Elio - Pescara 27 *VINI E OLI- ore 23.00 - dj set - Pescara *MONO - ore 23.00 - thank fuck, it’s friday - live + dj set - Pescara *ECOTECA - ore 21.00 - aperitivo + dj set - Pescara

SABATO

*POSTBAR - ore 22.00 - dj set - Pescara *MONO SPAZIO BAR - ore 22.00 - live + dj set - Pescara *TOKY - ore 23.00 - dj set - Pescara *ECOTECA - ore 23.00 - live - Pescara *LALLA - ore 22.00 - dj set Black Box Crew - the sound busters - Pescara *PITTY - ore 23.00 - disco - Pescara *FEZ LIVING - ore 20.00 - aperitivo + cena + disco - Pescara *HIN CLUB - ore 21.00 - cena + disco - Silvi (TE) *SANACORE - ore 22.00 - live - Pescara *SUKA - ore 22.00 - cocktail bar - Pescara *CAFFE’ DELLE MERCI - ore 21 - aperitivo + dj set - Pescara *KAORI CLUB - ore 23.00 - Dj set + special guest - Pescara *MARY ROY - ore 22.30 - falla girare - Chieti *UVA FRAGOLA - ore 22 - dj set - Pescara *JAMBO - ore 22.00 - disco music - Pescara *JAISON IRISH PUB - ore 22.00 - music - Pescara

DOMENICA

*4 DOR - 09 maggio -ore 20.00 - aperitivo + disco-dj Simo_en - Barcaro - Pescara *SANACORE - ore 21.00 - “degustazione d’arte” vini + mostre + live - Pescara *ENERGIA DO BRASIL - ore 22.00 - live - Pescara *LALLA - ore 22.00 - live + dj set Sebastian & Yellow face - Pescara Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti. maggio 2010

n°2



MAGGIO AL CINEMA Prince of Persia

Nazione: U.S.A. Regia: Mike Newell Cast: Jake Gyllenhaal, Gemma Arterton, Ben Kingsley, Alfred Molina, Toby Kebbell, Richard Coyle, Reece Ritchie, Ambika Jois, Gísli Örn Garðarsson Data di uscita: 19 Maggio 2010

Copia Conforme

Nazione: Genere: Drammatico Regia: Abbas Kiarostami Cast: Juliette Binoche, William Shimell, Agathe Natanson, Gianna Giachetti, Adrian Moore, Angelo Barbagallo, Filippo Trojano Data di uscita: 21 Maggio 2010 Trama: Lo scrittore inglese James che, durante una conferenza sulla stretta relazione tra l’originale e la copia nell’arte, conosce una giovane gallerista d’origine francese, con la quale trascorre qualche ora in un piccolo paese del sud della Toscana. La donna per divertimento lo spaccia per suo marito e lo scrittore si presta al gioco.

Departures

Nazione: Gran Bretagna, Spagna Genere: Drammatico, Romantico Durata: 115’ Regia: Menno Meyjes Cast: Adrien Brody, Penelope Cruz, Nacho Aldeguer, Enrique Arce, Dritan Biba, Pedro Casablanc, Berta de la Dehesa, Antonio de la Fuente, Juan Echanove, Enrique Hernández, Luis Hostalot, Josep Linuesa Data di uscita: 14 Maggio 2010 Trama: Uno spaccato della vita di Manuel Rodrìguez (Manolete). Il noto torero che sconvolse la Spagna per la sua relazione clandestina con l’altrettanto famosa attrice Lupe Sino.

maggio 2010

n°2

29

cinema

Trama: Un principe furfante si unisce ad una misteriosa principessa e insieme a lei combatte contro delle forze oscure per riuscire a custodire un antico pugnale in grado di controllare lo scorrere del tempo.


Notte Folle a Manhattan

Nazione: U.S.A. Genere: Azione, Commedia Durata: 108’ Regia: Shawn Levy Cast: Steve Carell, Tina Fey, Mila Kunis, Mark Wahlberg, James Franco, Kristen Wiig, Leighton Meester, Mark Ruffalo, Ray Liotta, Olivia Munn, Taraji P. Henson, Common Data di uscita: 07 Maggio 2010 Trama: Basta un “banalissimo” scambio di identità al ristorante per riaccendere la vita matrimoniale di Claire e Phil. Sembravano ormai destinati ad una noiosa e triste vita matrimoniale ma all’improvviso vengono catapultati in un turbine di emozioni e pericoli.

cinema

30

Aiuto Vampiro

Nazione: U.S.A. Genere: Horror/Triller Durata: 108’ Regia: Paul Weitz Cast: John C. Reilly, Josh Hutcherson, Salma Hayek, Willem Dafoe, Jane Krakowski, Patrick Fugit, Ray Stevenson, Kristen Schaal, Chris Massoglia, Ken Watanabe Data di uscita: 07 Maggio 2010 Trama: Darren ha quattordici anni, è diligente e sa tenersi lontano dai guai. Dopo aver assistito allo spettacolo di un misterioso circo itinerante insieme al suo migliore amico, Darren, conosce uno dei membri dello show, il quale si rivela essere un vampiro. L’uomo morde Darren, trasformandolo in un suo simile e costringendolo così ad unirsi al Circo degli orrori.

Puzzole alla riscossa

Nazione: U.S.A. Emirati Arabi Genere: Commedia Regia: Roger Kumble Cast: Ken Jeong, Brendan Fraser, Dick Van Dyke, Brooke Shields, Angela Kinsey, Rob Riggle, Matt Prokop, Skyler Samuels, Jim Norton, Samantha Bee Data di uscita: 07 Maggio 2010 Trama: Commedia per famiglie girata con incredibili e sofisticati effetti speciali. Un costruttore si vedrà impegnato in un’inusuale guerra contro una moltitudine di animaletti decisi a contrastare ogni tentativo di costruzione per evitare che le loro case vengano disturbate.

maggio 2010 n°2


Robin Hood

Nazione: U.S.A., UK Genere: Azione/Drammatico Durata: 148’ Regia: Ridley Scott Cast: JRussell Crowe, Mark Strong, Matthew MacFadyen, Cate Blanchett, Kevin Durand, Danny Huston, William Hurt, Max von Sydow, Scott Grimes, Eileen Atkins, Oscar Isaac, Rhys Ifans. Data di uscita: 12 Maggio 2010

Shadow

Nazione: Italia Genere: Horror Durata: 80’ Regia: Federico Zampaglione Cast: Jake Muxworthy, Karina Testa, Ottaviano Blitch, Chris Coppola, Nuot Arquint, Gianpiero Cognoli, Emilio De Marchi, Matt Patresi Data di uscita: 14 Maggio 2010 Trama: David è appena rientrato dall’Iraq e per cercare di alleviare il peso dei ricordi legati all’esperienza bellica, decide di mettersi in bicicletta per le montagne. Viaggio tutt’altro che rilassante; assaporerà paure più intense di quelle già vissute in guerra.

Final Destination 3D

Nazione: U.S.A. Genere: Horror, Thriller Durata: 82’ Regia: David R. Ellis Cast: Bobby Campo, Shantel VanSanten, Nick Zano, Haley Webb, Mykelti Williamson, Krista Allen, Andrew Fiscella, Justin Welborn Data di uscita: 21 Maggio 2010 Trama: Nick e i suoi amici stanno guardando una gara automobilistica quando capisce che quello che sta accadendo è esattamente quello che ha già vissuto in un sogno.

maggio 2010

n°2

31

cinema

Trama: Robin Hood esperto arciere, alla morte del Re Riccardo, si reca a Nottingham, una città afflitta dalla corruzione e sull’orlo della carestia a causa delle tasse imposte ai suoi sudditi da un dispotico sceriffo. Li innamora di Marion (interpretata da Cate Blanchett). Combatterà una sanguinosa guerra civile per restituire dignità all’Inghilterra.


arte

32

GABRIELE LACCHE’

M

e la dipingo da 37 anni...non so chi mi da il coraggio di farlo...o forse si... la mia pittura vuol far sorridere...ho esposto ovunque e le mie tele sono dappertutto...mia follia...il mio studio è ad Ortona City... bussa forte...dipingo ad alto volume

maggio 2010 n°2


PROGRAMMAZIONE ARTE Dal 05/05 al 15/05 DIALOGHI CON L’AMBIENTE Mostra a cura di Chiara Strozzieri Mediamuseum – Pescara – 085.4517898 33

arte

fino al 07/05 L’ABRUZZO IN TRENO Nascita e sviluppo del sistema ferroviario in Abruzzo Ex Convento – Sala Consiliare fino al 07/05 TRANSUMANZA. I SEGNI DEL TEMPO Mostra storico documentaria Città Sant’Angelo Village Città Sant’Angelo (PE) dal 03/05 al 08/05 PREMIO EMILIO LOPEZ Festival del documentario d’Abruzzo Museo Fino al 09/05 LABIRINTO INTERIORE A cura di Flavio Sciolè Di Gianni Torli Libreria Edison – Pescara – 085.36215 16/05 LA NOTTE DEI MUSEI dalle ore 20.00 - Chieti Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato.Laredazionenonsiassumelaresponsabilitàdieventualicambiamenti.

maggio 2010

n°2


LUCIANA DI NINO MASSIMO DI FEBO PAUL CRITCHELY dal 5 al 15 maggio presso Mediamuseum - Pescara

Sarà inaugurata il prossimo 5 maggio presso il Mediamuseum di Pescara la mostra dal titolo “Dialoghi con L’ambiente” presentata dalla curatrice Chiara Strozzieri. La peculiarità della mostra è l’accostamento di tre artisti con indirizzi linguistici differenti. Da un lato la ricerca iconica classica di Massimo Di Febo, artista pescarese operante nell’ambito della figurazione, che utilizza come tema ricorrente la donna sintetizzandone la componente plastica e realistica, dall’ altro la poetica informale con accenni di action painting di Luciana Di Nino che attraverso i suoi “reportage di impressioni improvvisate” e l’uso di colori riconducibili agli elementi primordiali crea un forte legame dell’opera con l’ambiente. Infine le curiose ed affascinanti installazioni di Paul Critchely, artista di origine inglese con un’importante excursus di esposizioni internazionali alle spalle, che come scrive la stessa Strozzieri, “Prima di tutto cerca di stanare la finzione delle cose, dimostrando come spesso la linea di confine tra apparenza e realtà sia davvero sottile; e infine propone una propria finzione, che potremmo definire “positiva”, in quanto volta a recuperare il rapporto con l’ambiente.” Ancora una volta il Mediamuseum, diretto da Edoardo Tiboni, dimostra la propria capacità di offrire al pubblico proposte nuove e interessanti ed è grazie a questa sua vitalità che nei giorni scorsi celebri esponenti della cultura internazionale tra cui Fo, Muccino, Tornatore, Delon, Virna Lisi e molti altri hanno firmato un appello per scongiurare una diversa destinazione dei suoi suggestivi locali.

arte

34

opere: Gabriele Lacchè

maggio 2010 n°2


ISTVAN BETUKER dal 15 maggio al 15 giugno presso Galleria White Project 085.4549728

opera: Istvan Betuker

dal 15/05 al 15/06 prima personale di ISTVAN BETUKER Galleria White Project Pescara - 085.4549728

35

fino al 16/05 SEGNI DI UNA LUCE INTERNA Opere grafiche dal 1990 al 2008 Museo delle genti d’Abruzzo Pescara – 085.4510026

arte

Istvan Betuker, artista rumeno nato a SatuMare nel 1984. Nel lavoro pittorico di questo artista la volontà di creare cattura un riflesso che rende liberi dall’inibizione e mette in scena l’attesa di una ideale completezza. Di conseguenza è la bellezza dei contenuti ad essere esibita. Nella sua pittura, nonostante siano rintracciabili gli assilli di certi spettri del passato, vi è una grande capacità di comunicare le proprie emozioni e le atmosfere che lo circondano tramite il controllo delle pennellate e della propria espressività. Un’espressività molto legata al fascino della figurazione, peraltro svelata da intime scene di vita quotidiana e da esperienze infantili, ora coniugate con il gran desiderio di venir fuori dai pensieri tormentosi ed esprimere il proprio significato di esistere in una nuova realtà. Ogni suo quadro sembra aver il compito di imporsi come se una forma di disturbo debba per forza colpire lo spettatore, per dolci e tenere che siano le figure e i colori.

PROGRAMMAZIONE ARTE

23/05 “MILLE VOLTI, UNA SOLA UMANITA’” Festa dei Popoli Villa Comunale - Chieti fino al 31/05 IL BUIO. CONFINE DEL COLORE Di Formichetti e Schifano: Dialogo tra spirito e materia Museo d’Arte Moderna Vittoria Colonna – Pescara – 085.4283759 fino al 13/06 GODART 2010 a cura di Enzo De Leonibus Museo Laboratorio d’arte contemporanea manifattura tabacchi Museo Laboratorio Citta Sant’Angelo – 085.9696252 Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato.Laredazionenonsiassumelaresponsabilitàdieventualicambiamenti.

maggio 2010

n°2


arte

36

ANTONIO GIAMMARINO

A

ntonio Giammarino, già fotografo professionista, è noto cultore, storico e studioso oltre che uno dei più grandi collezionisti di macchine fotografiche d’epoca. La sua collezione è stata personalmente apprezzata e vagliata dal direttore della nota casa d’asta londinese CHRISTIE’S, Michael Pritchard. Il 20 febbraio 2006 è stato insignito del titolo di Ufficiale dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”, onorificenza conferitagli da Carlo Azeglio Ciampi come riconoscimento per l’alto impegno umano e professionale dimostrato nelle varie attività che da anni svolge con passione e trasporto emotivo. Infatti dal 1988 ad oggi realizza corsi di fotografia analogica, digitale, computerizzata, fotogiornale, cineforum, animazione e nuove tecnologie audio-video nelle scuole di ogni ordine e grado della regione Abruzzo. Da diversi anni è impegnato nel campo del sociale con programmi mirati a focalizzare l’attenzione del pubblico su realtà spesso dimenticate. Al tempo stesso i progetti realizzati mirano a coinvolgere i cosiddetti “emarginati” in un programma di recupero sociale e culturale al fine di favorire uno scambio attivo tra le diverse realtà sociali. L’iniziativa di ultima realizzazione ha come titolo maggio 2010 n°2

“Carcere e scuola oltre i cancelli”, e si pone come un progetto unico nel suo genere per coinvolgere gli studenti in un programma di interscambio con i detenuti delle Case Circondariali di Pescara e Chieti. Il percorso si pone l’obiettivo di invitare tutti i partecipanti ad una profonda riflessione su diverse questioni, in particolar modo sui ruoli istituzionali del carcere e della scuola, inquadrati in un’ottica di crescita sociale, culturale e di recupero umano e psicologico.


PROGRAMMAZIONE ARTE fino al 3/06 CENTO CAVALLI Di Aligi Sassu Museo Villa Urania - Pescara

37

arte

fino al 30/05 CRONACA DI UN RECUPERO. RESTAURO E FUSIONE IN BRONZO DEI GESSI DI RAFFAELLO PAGLIACCETTI Pinacoteca Civica – Teramo 0861.250873 maggio JUSTIN LOWE Collage dal sapore visionario e surreale Galleria Cesare Manzo Pescara 085.297206 dal 15/05 al 30/05 MAGGIO MESE DELLA CULTURA Roseto degli Abruzzi 2-16-23-30/05 VIVI IL TUO SPAZIO 2010 Laboratori creativi itineranti per scoprire talenti espressivi. (libero sfogo alla creatività) Rivolto a bambini e genitori. A cura dell’ Associazione “Arte Suoni e Colori” Rosciano Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato.Laredazionenonsiassumelaresponsabilitàdieventualicambiamenti.

maggio 2010

n°2


CAMPAN’E TRICCHETTRACCHE Un cast di attori dai nove agli... ultra, ultra anta

teatro

38

C

ommedia di Maria Antonietta Feruglio, ambientata all’inizio del secolo scorso. E’ un opera in costume dai toni agili e spumeggianti, ricca di invenzioni verbali e tecniche, infarcita di battute che, senza un attimo di respiro, conducono gli spettatori da una risata all’altra in un susseguirsi di situazioni divertenti che sono, poi, lo specchio stesso della vita della gente comune. La baronessina Carolina è sposata da soli tre mesi con il suo Cetteo, ma, dilaniata da mille dubbi progetta di fare un” esperimento” con un aitante americano. Cosa sarà mai l’esperimento? Un tradimento come profetizzano le parenti cassandre di Cetteo, che già lo vedono ridotto a zimbello del paese? Oppure una cattiveria messa in circolazione dalle malelingue, come sentenza la oltraggiata baronessa madre? Oppure il bisogno di Carolina di confrontarsi con le avventure delle eroine dei romanzi rosa di cui le signorine di

maggio 2010 n°2

altri tempi ( e la nostra baronessina non fa eccezione) facevano ampia e doverosa lettura, riempiendosi le testoline di romantiche leziosaggini? Oppure ancora , sarà la conclusione dell’accerchiamento amoroso messo in opera senza esclusione di colpi dalla zia Pullonije, esuberante fidanzata del candido quanto inesperto Lisandro, poeta per passione e di mestiere camposantaro? Una scrittura teatrale solida e raffinata per raccontare un turbine di equivoci, di ipotesi, di inseguimenti, di congetture fino all’immancabile conclusione e all’inaspettato lieto fine.

23 maggio ore 21.00 Campan’e Tricchettracche Compagnia i giovani Amici del Teatro presso Teatro Marrucino - Chieti tel: 0871.321441


GIUSEPPE GIACOBAZZI poeta... comico romagnolo 16 maggio 2010 ore 21.00 - Montesilvano

PROGRAMMAZIONE TEATRALE 07/05 - ore 21.00 “UNO SGUARDO DAL NOVECENTO” di Simc Abruzzo presso Teatro F.P.Tosti – Ortona

D

al 1985 al 1992 e’ conduttore radiofonico in una radio privata oltre che comparsa comica in diverse trasmissioni televisive di TV private. Debutta sul palco il 19 marzo 1993 Nel 1995 scrive il brano “PATACCA RAP” che interpreta in vari spettacoli dal vivo e il cui disco viene ufficialmente inciso nell’estate 2007. Dal 1997 ad oggi e’ protagonista di alcuni spot sia televisivi che radiofonici pubblicitari per aziende della regione. Il 1999 lo vede protagonista di 10 puntate della trasmissione televisiva “Zappando zappando” con Natalino Balasso e Duilio Pizzocchi in onda su ITALIA 7. Dal 2000 ad oggi conduce una striscia giornaliera radiofonica con Duilio Pizzocchi a Radio Italia anni 60.el 2001 va in stampa il libro di “povesie” “Sburoni si nasce” di cui e’ l’autore. Debutta in teatro nel febbraio 2003 con lo spettacolo omonimo “Sburoni si nasce”, nel 2005 ottiene una piccola parte in un flm documentario, fino ad arrivare al 2006 quando partecipa a Zelig Off. Nel febbraio dello stesso anno viene notato dagli autori di Zelig Circus che lo “arruolano” per la prima serata di Canale 5.

09/05- ore 21.00 “MUTA IMAGO (a+b)” Teatro Contemporaneo presso Florian Espace - Pescara 085.4225129 09/05 - ore 21.00 “LE QUATTRO STAGIONI DI ANTONIO VIVALDI” Ensemble Accademia harmoniae Violino solista Paolo Angelucci con la partecipazione ai versi di Marina di Virgilio Sala Eden di Ortona – Ortona 09/05 - ore 18.00 “DITEGLI SEMPRE DI SI” dall’opera di Eduardo De Filippo di Compagnia gli scugnizzi italiani - Regia di Aldo Inda Teatro F. P. Tosti – Ortona Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato.Laredazionenonsiassumelaresponsabilitàdieventualicambiamenti.

maggio 2010

n°2

39

teatro

07/05 e 8/05 - ore 21.00 09/05- ore 18.00 “RIFLESSIONI POSTUME” regia di Ezio Budini presso Teatro Immediato – Pescara 085.4222808


MUTA IMAGO (a+b)3 9 maggio ore 21.00 Teatro Florian - Pescara 085.4225129

teatro

40

D

omenica 9 maggio, presso il teatro Florian i Muta Imago presentano (a + b)3 , all’apparenza una semplice formula matematica simbolo però di una realtà molto concreta. La storia di due amanti, “a” e “b”, bruscamente separati dalla guerra, viene rappresentata all’interno di un cubo, nido, protezione e rifugio del loro amore contro la violenza dell’esterno ma anche limite che viene continuamente spinto e manomesso per essere superato, spazio che contiene altri spazi all’infinito e non spazio esclusivo. Il cubo come scatola magica capace di contenere la loro e molte altre storie, tante quante sono quelle possibili o i modi immaginabili di raccontarle. Nello spettacolo Claudia Sorace, performer e regista e Riccardo Fazi, performer e drammaturgo, agiscono la storia senza interpretarla dando vita a un tessuto narrativo fatto di teatro di figura, un alto illusionismo che trasforma una storia semplice in un balletto di apparizioni dove il corpo è piccolo, raccolto in una scorza di luce assediata dalla notte, composto in un’immaginetta, mentre l’ombra è immensa, cangiante, moltitudinaria, come se del corpo avesse ereditato tutta la libertà e la sofferenza, la disperata volontà di continuare a essere oltre i confini che lo inchiodano nello spazio della Storia.

maggio 2010 n°2

Il linguaggio utilizzato è sottile, concepito per associazioni, tendente all’ironico con caratteristiche di sogno.

(A+B)3 FORMULA MATEMATICA ASTRATTA ED ESSENZIALE COME ANCHE UN SIMBOLO DI UNA REALTÀ MOLTO CONCRETA

“A” È UNA GIOVANE DONNA, “B” È IL SUO INNAMORATO, + RAPPRESENTA LA LORO UNIONE E “3” È IL VALORE DEI SINGOLI CHE AUMENTA ESPONENZIALMENTE QUANDO L’AMORE LI LEGA, MA ANCHE IL CUBO ENTRO CUI LA LORO STORIA INIZIA, CRESCE E FINISCE.


“LULU’.. AIUTAMI TU”

08 e 13 maggio - ore 20.45 09 e 16 maggio - ore 18.00 presso Teatro Fenaroli Lanciano - 0872.717148 Operetta abruzzese in tre atti Testo di Arturo Colizzi di Rocca San Giovanni Regia di Nicola Calabrese

7 maggio - ore 21.00 presso Teatro Fenaroli Lanciano - 0872.717148 La notte degli Oscar 2, vale a dire nuovi film, nuovi spot ridoppiati in dialetto abruzzese

14/05 - ore 21.00 “TRAGEDIA A CHIETI.. DEGLI DEI DEGLI EROI” Compagnia Katzenmacher Regia di Alfonso Santagata Laboratorio Teatro Marrucino - Chieti 0871.321441

41

teatro

“LA NOTTE DEGLI OSCAR 2”

PROGRAMMAZIONE TEATRALE

22/05 - ore 21.00 “BELLE, RICCHE E PAZZIARELLE” Heart Compagnia Multiartistica Di Elisa Valentini Teatro F. P. Tosti – Ortona 25/05 - ore 21.00 “TATA” Compagnia di Teatro Dialettale San Rocco delle Piane di Vanna Montanari Regia di Duilio Di Nicola 27 e 28/05 - ore 21.00 “SADE” Nella stagione di “Teatro di vita” a Bologna Florian Espace – Pescara 085.4225129

“COMMEDIA BRILLANTE”

29 maggio - ore 21.00 presso Teatro Comunale Fara San Martino - 0872.980155 Compagnia Teatrale “Il Cappello Magico di Fara San Martino”

29 e 30/05 - ore 21.00 “NUNSENSE, LE AMICHE DI MARIA” Musical Accademia dello Spettacolo Regia di Fabrizio Angelini Teatro F. P. Tosti – Ortona Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato.Laredazionenonsiassumelaresponsabilitàdieventualicambiamenti.

maggio 2010

n°2


teatro

44

maggio 2010 n째2


SAGRA DEL CARCIOFO E DELL’OLIO D’OLIVA Prezza (AQ) 15/05 e 16/05 Degustazione del tipico carciofo Prezzano. Tra gli itinerari storico-cultarali all’interno del Paese: culto di Santa Lucia, mostra mercato dei prodotti tipici locali.

PROGRAMMAZIONE SAGRE

ARCHEOLOGIRANDO Capistrello (AQ) 08/05 e 09/05 Escursione presso i resti della città romana di Albe Fucense e presso S. Maria in valle Polclaneta. Castello-museo di Celano. Cena a base di prodotti tipici abruzzesi.

fino al 05/05 SAGRA DEL CARCIOFO Cupello

per SEGNALARE

i tuoi APPUNTAMENTI

CONTATTACI su info@sottopellemagazine.it

SAGRA DELLE VIRTU’

43

s agreventi

SAGRA DEI RANATI Capistrello (AQ) 16/05 I ranati sono un piatto misto di cereali vari, soprattutto grano, mais, ceci,fagioli, in cui oggi si aggiungono anche cotiche di maiale e ossi di prosciutto.

maggio SAGRA DELLO SPINAROLO Ateleta (AQ)

dal 07/05 al 09/05 FESTA DELLA CILIEGIA Nereto dal 07/05 al 09/05 SAGRA DELLE FAVE Turrivalignani (PE) 08/05 e 09/05 ARCHEOLOGIRANDO Capistrello (AQ) 15/05 e 16/05 SAGRA DEL CARCIOFO E DELL’OLIO D’OLIVA Prezza (AQ) 16/05 SAGRA DEI RANATI Capistrello (AQ) 31/05 SAGRA DELLE CILIEGIE Giuliano Teatino Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato.Laredazionenonsiassumelaresponsabilitàdieventualicambiamenti.

maggio 2010

n°2


MAGGIO TEATINO dal 1 maggio al 6 giugno

s agreventi

44

La città di Chieti prolunga i festeggiamenti patronali, che si svolgono il 10 maggio, con una serie di manifestazioni culturali, artistiche, storiche e folkloristiche che si protraggono fino alla fine del mese. Oltre a concerti e spettacoli, che si tengono nelle piazze e cortili del centro storico o presso il Teatro Marrucino, vengono allestite mostre ed organizzati convegni. A tutto ciò si aggiungono manifestazioni sportive di vario genere e a chiusura la tradizionale infiorata del Corpus Domini. Gli eventi sono organizzati dal Comune in collaborazione con la Pro loco e l’Aics. Per ulteriori informazioni: Associazione Culturale “Maggio Teatino” Viale Europa,43 - tel.087161335 www.comunechieti.com

maggio 2010 n°2

FESTA DEI POPOLI “MILLE VOLTI ..UNA SOLA UMANITA’ 23 maggio dalle 10.00 alle 22.30

Un grande festa che nasce dall’idea condivisa che l’incontro tra entità culturali differenti sia fonte di progresso. Una sensibilizzazione alla valorizzazione della diversità. La Festa dei popoli è uno strumento di condivisione che cerca di avvicinare la cittadinanza alle difficili realtà delle comunità straniere. Una giornata per cercare di vincere l’odio,l’intolleranza ed il razzismo. •Ore 10.00 Apertura degli stand presso la Villa Comunale di Chieti; •Ore 10.00 Accoglienza visitatori e visita agli stand; •Ore 10.00 Inizio attività nei laboratori interculturali per i più piccoli; •Ore 12.00 Apertura stand gastronomico con degustazione piatti etnici; •Ore 16.00 Celebrazione Interreligiosa; •Ore 17,00 Inizio spettacoli folkloristici, laboratori e workshops •Ore 17.00 Riapertura stand gastronomico con degustazione piatti etnici; •Ore 21.00 Grande concerto finale; •Ore 22.00 Chiusura della Festa dei Popoli.


RITO DEI SERPARI 6 maggio - Cocullo

06/05 RITO DEI SERPARI Cocullo Si rinnova ogni anno, il prim giovedi di maggio, la pittoresca processione dei “serpari” conosciuta anche come la più pagana tra i riti cristiani 08/05 LE VERGINELLE Rapino (CH) Caratteristica processione delle verginelle e degli angeli a Rapino. Bambini e bambine che indossano, seguendo l’effige della Madonna, catene e oggetti d’oro realizzati dai maestri dell’artigianato locale. 23/05 FESTA DEL NARCISO Rocca di Mezzo (AQ) Ogni anno l’ultimo sabato di Maggio, si svolge a Rocca di Mezzo una tradizionale festa popolare: la festa del Narciso dal 24/05 al 26/0 BANDERESI Bucchianico (CH) 30/05 e 31/05 Festa di San Canzio, Canziano e Canzianella Paglieta Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato.Laredazionenonsiassumelaresponsabilitàdieventualicambiamenti.

maggio 2010

n°2

45

s agreventi

Il rito precristiano del culto dei serpenti si è intrecciato in modo indissolubile, a partire dal Seicento, alla devozione per Domenico abate, il santo protettore dal morso dei serpenti, dalle aggressioni dei lupi e dal mal di denti. A mezzogiono, finita la messa, la sacra statua avvolta in un groviglio di serpi, viene portata a spalla in processione. Si tratta di serpi innocue, comuni in questi luoghi, catturate sul finire della stagione fredda dai serpari e mantenute vive entro teche di legno fino al giorno della festa, quando, prima della processione, i serpari si esibiscono avvolgendoseli intorno al corpo.Sono proprio i serpari i protagonisti di questo arcaico rito che simboleggia la lotta tra natura e cultura. Essi sono gli eredi di antiche stirpi di manipolatori di serpenti: i Marsi, gli Psilli, gli Ofiogeni. Addomesticano i serpenti vincendo la natura selvaggia e riconciliano l’uomo con la bestia. Ragazze in costume tradizionale recano canestri colmi di ciambellati (grandi ciambelle decorate con confetti) che alla fine saranno offerti ai portatori.

PROGRAMMAZIONE FESTE POPOLARI



BOOMERANGADV


BOOMERANGADV


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.