Sottopelle Magazine numero 6

Page 1




redazione

4

I

di Tamara Turatti

eri camminavo sull’asfalto nuovo, posato da poco. Aveva ancora un velo appiccicoso. Non tanto da catturare l’impronta, ma abbastanza da sentirlo ancora fresco, sotto i piedi. E nelle narici, soprattutto. Odore acre. Di catrame bitumato e steso ad asciugare. Un manto nero. Oleoso. E allora mi è venuto da pensare a come si deve sentire un uccello quando la marea nera lo coglie. Quella patina addosso che lo imbriglia per le ali, appiccica le zampe, incolla becco e piume. Che ne è stato del Golfo del Messico? Nel cimitero degli uccelli e dei pesci, il petrolio avrà un triste primato. Anche in quello degli uomini, a ben pensarci. Ma se il mare diventerà un manto di asfalto, nessuno, potrà più usarlo. Né i pesci, suoi naturali abitanti, né gli uccelli che di lui si nutrono. Né gli uomini che, a parole e nei fatti, senza di lui dicono di non poter vivere. Volendo inventarsi un miracolo, magari anche uno già visto, non si potrà neanche più camminare sulle sue acque. Anche il più provato messia resterebbe imprigionato, come gli uccelli del più grave disastro ambientale nel Golfo del Messico, e di molti altre catastrofi ancora, dimenticate e ancora da venire. Senza parlare poi della plastica. Gli scienziati dicono che proprio in mezzo all’Oceano, nel nulla di cielo e acqua, galleggia una vera e propria isola di plastica. Potrebbe diventare la moda del futuro. Vacanze al sole dei caraibi su lidi in pvc. Ecco qui. Il surrogato della modernità.


Mensile di informazione culturale a distribuzione gratuita. Sottopelle Magazine è finanziato da sponsor nonchè inserzionisti pubblicitari.

TESTATA REG. PRESSO IL TRIBUNALE DI PESCARA N° 72010 del 26/03/10 Direttore Responsabile: Tamara Turatti Direttore Editoriale: Gianluca Pesce Impaginazione e grafica Boomerang adv Stefano Pollio Foto Stefano Pollio Hanno Collaborato: Andrea Bentivoglio Dino Birindelli Fabio Teti Giacomo del Buono Gianluigi Passucci Giulia Angelucci Ilaria d’ Armenio Lavinia Liberatore Marianna Ferrara Veronica Petrongolo

Stampa: Tipografia La Stampa Via Aterno - Pescara

REDAZIONE

9

BIGNAMINFORMAZIONE

Fearless di Tamara Turatti

Notizie flash dal mondo

17

RACCONTI INUTILI

20

SOCIALLY USEFULL

22

MUSICA

29

CINEMA

34

ARTE

38

TEATRO

40

SAGREVENTI

Oggi è il gran giorno in cui..di Ilaria d’Armenio Tre ombre antropiche di Fabio teti

Pubblicità sociale

Italia in Concerto Live Music in Città

Ottobre al cinema Stasera Pop-Corn - film consigliati

Approfondimenti arte Programmazione arte

Programmazione Teatrale Approfondimenti e curiosità

Programmazione sagre e eventi Approfondimenti e curiosità

ottobre 2010

n°6

5

s ommario

Sottopelle Magazine Viale Nettuno, 4/c - 66023 Francavilla al Mare (CH) Tel. 085 8421209 - 3381787635 info@sottopellemagazine.it www.sottopellemagazine.it

6


FEARLESS

| di Tamara Turatti | foto Stefano Pollio |

redazione

6

R

ecentemente ho letto che l’ansia non è solo “mente”, ma al contrario, è molto “corpo”. Nasce prima come qualcosa di fisico e poi diventa emozione. In pratica, dicono gli esperti, il corpo avverte un pericolo e, per difendersi, mette in moto le sue difese: accelerazione del battito cardiaco, produzione di adrenalina, svuotamento delle viscere. Insomma, fin dai tempi antichi, davanti alla paura, siamo pronti a fare una cosa sola: fuggire. Solo che questa volta il pericolo non è propriamente davanti. È dentro. L’ansia, infatti, è la reazione spontanea di fronte a un pericolo immaginato. Quello che non è ancora successo, ma potrebbe accadere (e, certo, se continuiamo a pensarlo così intensamente, facilmente capiterà). Ansia, stress, panico. Fughe in avanti per non guardare indietro e tuffi all’indietro per non affrontare il davanti. Quante pillole sul comodino, quante gocce nel bicchiere la sera? Più di quanto uno s’immagina. E nel caso ci riuscisse, dovrebbe anche abbassare l’età media di qualche anno. Di paure, effettivamente, ne abbiamo un po’ tutti, basta non pensarci troppo. Le ho contate l’altro giorno, sull’autobus vuoto che mi portava a casa. Da un po’ le ritrovavo in piccoli gesti, in mezzo ai sogni la notte, e fra i pensieri il giorno. Così, le ho messe in fila. (Quanottobre 2010

n°6

do gli autobus sono mezzi vuoti e fuori la giornata si accorcia fino a diventare blu, bisogna pur inventarsi qualcosa). Comunque le ho contate. Non sono tantissime, ma alcune non hanno una bella cera. Per esempio, la più grande è davvero brutta, non c’è che dire. E non c’è neppure rimedio. Anzi, più uno usa la ragione per affrontarla e più è probabile che ne abbia paura. Ma io, come dice Woody Allen, “Non è che ho paura di morire. Solo che non voglio esserci quando accadrà”. Poi, neanche


bestiole di piccole dimensioni, dipende. Farfalle, lucciole e coccinelle no. Ma nel caso si tratti di aracnidi, vermi (soprattutto quelli bianchi e grassi delle castagne), scarafoni, o peggio, vespe, api e calabroni, mi sento costretta a passare alle vie di fatto. Ciabatte, giornali o scottex, per capirci. Talvolta però non riesco, tanta è la paura. Chiamo rinforzi. Per forza. Coinquilini minuscoli e quasi invisibili che non pagano l’affitto non possono spuntare all’improvviso fra le quattro mura domestiche. Quanto ai ladri, c’è poco da dire. Nel cuore della notte un estraneo gira per casa, con la chiara intenzione di portarti via qualcosa: pensiero terribile e temibile. Basterà una porta blindata? L’ultima paura è la macchina. Sono una di quelle. Un piccolo esercito e io ne faccio parte. Abbiamo la patente, ma non guidiamo. Panico da ruota. Da chi ti ha dato la patente, da clacson giudicante e, soprattutto, per quel che mi riguarda, da velocità. Io sono lenta. Le uniche cose che so coordinare sono le calze, e tendo sempre a lasciare il posto agli anziani sul bus. Dunque, anche per strada. Ma no. La strada è una giungla, bisogna valere, digrignare i denti, essere più furbi. Arrivare avanti. Ma prima di che? Io ho paura che ad andare troppo veloce, semplicemente, finisca tutto prima. ottobre 2010

n°6

7

redazione

a dirlo, con quella falce, tocca anche le persone care, e solo l’idea porta con sé altre paure sorelle, come i satelliti di Saturno. Poi, spesso, ho il panico delle cose nuove. Di non essere troppo o di esserlo poco. Ma è tutta immaginazione andata a male. Da buttare insieme all’indifferenziata, nei rifiuti da non riciclare. E poi ho almeno altre due paure. Curiose e poco originali, ma per taluni inconfessabili. Ladri e insetti, anche se con le dovute eccezioni. I mariuoli, di notte, mi fanno terrore. Sempre. Le


ottobre 2010

n째6


BignamInformazione >>notizie flash dal mondo<<

9

>India - New Delhi – strage di elefan-

>Nigeria – Lagos – Il Premio No-

>Usa - New York – Forbes ha stilato

bel per la letteratura e attivista Wole Soyinka, in previsione delle elezioni del 2011, ha creato un partito che ha come priorità l’istruzione, la lotta alla corruzione e il miglioramento della sanità.

>Città del Vaticano - Rowan Wil-

liams, primate anglicano d’Inghilterra, ha dichiarato che la sua Chiesa non ha “nessun problema” a nominare ecclesiasti dichiaratamente omosessuali, anche se essi devono rispettare “tradizione e standard storici”: La Chiesa Anglicana accetta preti e vescovi gay, ma devono “restare celibi”.

ti nello stato del Bengala, in India. Gli animali attraversavano i binari quando un treno che viaggiava ad alta velocità ne ha colpiti ed uccisi cinque ferendone altri tre.

la classifica dei 400 uomini più ricchi d’America ed ancora una volta è Bill Gates al primo posto con 54 mld di dollari, seguito da Warren Buffet, imprenditore statunitense soprannominato “l’oracolo di Omaha”.

>Usa – Washington – Rischi Far West in Tennessee, Arizona, Georgia e Virginia. In 4 Stati american è entrata in vigore una nuova legge che autorizza l’ingresso nei bar con la propria arma. Questi stati vengono sommati ad altri 18 nei quali era già permesso.

ottobre 2010

n°6

bignaminformazion e

>Usa - Washington – condannata a 86 anni di carcere la neuroscenziata pachistana Aafia Siddiqui conosciuta come ‘Lady Al Qaida’. L’FBI aveva inserito la donna nella lista dei 7 terroristi più ricercati.


>Austria – Vienna – L’Italia torna a far parte del consiglio dei 35 governatori dell’ AIEA e vi rientra per un mandato di due anni. L’agenzia Internazionale dell’energia atomica ha lo scopo di promuovere l’utilizzo pacifico dell’energia nucleare. L’Italia aveva fatto parte del board fino al 2007. Parte dei membri sono permanenti, parte a rotazione

bi gnaminformazione

10

>Iran – Teheran – Ahmadinejad, ha ribadito ancora una volta i dubbi sugli attentati del 11/9 chiedendo all’Onu un riesame dell’avvenimento. Gli attacchi sarebbe stati il frutto di un complotto dell’ Amministrazione Usa per risollevare l’economia e risolvere i problemi politici americani, è quanto il presidente iraniano ha dichiarato riaffermando la teoria già esposta al Palazzo di Vetro.

ottobre 2010

n°6

>Usa – Washington – Muore il giorno del suo compleanno per una scommessa con gli amici. L’uomo, che era ubriaco, aveva scommesso 50 dollari che sarebbe riuscito a traversare a nuoto un canale poco distante dalla sua abitazione. >Granbretagna – Londra – Il ‘Nice’, Ente Britannico per il miglioramento del sistema sanitario, avanza l’idea di proporre un premio in contanti per gli obesi e i fumatori se questi dimagriscono o smettono di fumare. >Italia – Milano –Ingerisce una trentina di ovuli di cocaina; ricoverato ed operato d’urgenza. L’uomo di nazionalità brasiliana era giunto a Malpensa con un volo da San Paolo.


11

bignaminformazion e

>Egitto – Cairo – Scoperta statua di Amenhotep III. E’ il Ministro della cultura egiziano Farouk Hosny ad annunciare la scoperta. Secondo recenti analisi del Dna, Amenhotep III sarebbe stato il nonno di Tutankhamon. >Onu – Il se-

gretario generale dell’Onu, Ban Kimoon afferma che entro il 2050 la popolazione globale di anziani raggiungerà i due miliardi.

ottobre 2010

n°6


>Gran Bretagna – Londra – Topo morto nel pane. L’uomo trova l’animale mentre stava preparando dei tramezzini per un picnic con i figli. L’azienda alimentare produttrice del pane, è stata multata 17.000 sterline. >Cile – Santiago del Cile – giovane

bi gnaminformazione

12

>Grecia – Atene – Trovata a Creta tomba di principessa del VII secolo a.C sepolta in un sudario completamente ricoperto d’oro e gioielli. Accanto al corpo della giovane, e’ sepolto un uomo che gli esperti considerano poter essere uno schiavo.

ragazza animalista viene presa al lazo e trascinata via durante un atto di protesta che la vedeva fare irruzione nello Stadio Nacional dove era in corso il rodeo.

>Germania – Berlino – Novantadue

>Usa – New York – I media statunitensi citando fonti dell’intelligence Usa, affermano che dietro il complotto per attacchi terroristici simultanei in Europa ci sarebbe Al Qaida e Osama bin Laden.

>Germania – Berlino – Iniziato il processo all’ex terrorista tedesca della Raf, accusata di essere stata tra i promotori dell’attentato che tolse la vita all’allora procuratore generale federale Siegfried Buback e ai suoi due accompagnatori.

>Francia – Parigi – Bloccata opera Oganian con frase che invita ad attentato a Putin. Le autorità russe hanno vietato alle tele di Avdei Ter Organian di raggiungere il museo di Louvre. L’opera ‘incriminata’ è la n.8 dove appare la scritta: ‘quest’opera e’ un appello a commettere un attentato contro l’uomo di Stato V.V. Putin al fine di arrestare la sua attivita’ politica’. >Cina – Shanghai - Lo Shanghai Daily riferisce che la popolazione della Cina arriverà ad un miliardo e mezzo di persone entro il 2033.

>Iraq – Battuto il record mondiale. 209 giorni senza governo e secondo gli analisto l’ Iraq rimarrà ancora per molto senza governo. ottobre 2010

n°6

anni dopo la resa, la Germania estingue il debito contratto per far fronte ai risarcimenti ai paesi Alleati per la Prima guerra mondiale.

PER LA TUA PUBBLICITA’ CONTATTACI A

info@sottopellemagazine.it tel. 085 84 21 209


>Belgio – Bruxelles – Il Tribunale

Internazionale dell’ Aja per i crimini nell’ex Jugoslavia (Tpi) apre un account su Twitter e su You Tube, nell’intento di sostenere ‘la sua politica di trasparenza’ e per ‘avvicinare al pubblico le attività della corte’.

>Francia – Iman inventa moschea portatile per consentire ai fedeli di concentrarsi meglio durante la preghiera. L’idea e’ venuta all’Imam responsabile della moschea di Aubervilliers.

>Italia - “Un’antica città italiana ha ora il suo vento di ritorno” titola il quotidiano il New York Times, sottolineando che Tocco da Casauria, piccolo paesino di circa 2.800 abitanti nella provincia di Pescara, produce più elettricità di quanta ne consumi. “Qualcosa di straordinario sta succedendo in Italia” e noi lo speriamo vivamente!

foto Marianna Ferrara

ottobre 2010

n°6

13

bignaminformazion e

>Svizzera – Ginevra – Le Nazioni Unite hanno reso pubblici i contenuti del rapporto sulle violazioni dei diritti umani commessi in Congo tra il 1993 e il 2003. Il documento di oltre 500 pagine descrive oltre 617 gravi violazioni dei diritti umani.

>Corea del Nord- Kim Jong-un, figlio del leader nordcoreano Kim Jongil potrebbe essere stato sottoposto a chirurgia plastica. Un quotidiano sudcoreano sostiene che l’obbiettivo dell’operazione chirurgica sarebbe quello di ritrovare la somiglianza con il nonno,il fondatore dello Stato di cui e’ ‘presidente eterno’.


ottobre 2010

n째6


ottobre 2010

n째6


ottobre 2010

n째6


di Ilaria d’ Armenio

“Your favorite people all in one place” (Dischord Records 2005), album –ispirato- di debutto dei Medications, band di Washington DC composta da Devin Ocampo (voce e chitarra ed ex Smart Went Crazy, tanto per avere garanzie), Chad Molter (basso e voce) e Andrew Becker (batteria). Il disco è intenso come il post-rock sa essere, ma non è banale. Groviglio ingegnoso di strumenti, suoni stridenti e passaggi melodici. Il brano d’apertura “Surprise!” convince all’ascolto, “Or at least as bad” carica a molla. Per rallentare il ritmo basta aspettare “Magazines for entertainment” e “The last of the rest was the end”. La band dal vivo travolge e magari grazie all’uscita del nuovo album, ripasserà in Italia. Vale la pena tenerli sotto controllo, intanto “Your favorite people all in one place” è da avere e riascoltare di tanto in tanto. “I Tenenbaum” (2001) commedia dell’originale regista Wes Anderson (adorato poi per “Le avventure acquatiche di Steve Zissou” e per “Il treno per il Darjeeling”). Il film, articolato in capitoli, traduce sentimenti universali dentro le dinamiche surreali e tragicomiche di una famiglia agiata, brillante, famosa, eccentrica e geniale di NY. Scene esilaranti affidate ad un cast eccezionale: Gene Hackman, Angelica Huston, Ben Stiller, Gwyneth Paltrow e Luke e Owen Wilson, Danny Glower e Bill Murray. La colonna sonora è affidata a Velvet Undurground, Beatles, Nico e Paul Simon. Il trailer istiga al noleggio con armi improprie a partire dalla chioma cotonata e la tuta rossa di Ben Stiller. ottobre 2010

n°6

17

racconti inutili

“Ventimila leghe sotto i mari” di Jules Verne, figlio irrequieto, scrittore creativo, viaggiatore per vocazione. Lo si trova seduto su una panchina di Nantes, con gli occhi di bronzo fissi nel vagare chissà dove e ignaro di “aver inventato la fantascienza”, come ha ben detto il biografo Peter Costello. Ora, se aprissero un occhio tutti quelli che hanno sentito più di una volta questo titolo o il nome dell’autore o il misterioso Capitano Nemo o il suo sottomarino Nautilus e li aprissero entrambi solo quelli che hanno effettivamente letto il libro, ci si troverebbe davanti ad una marea di gente che fa l’occhiolino! Questo classicone è diventato emblema, i suoi protagonisti figure mitiche, il Nautilus leggenda. Verne è il terzo autore più letto in lingua straniera, la necessità di essere scoperto se l’è guadagnata e quelli che ammiccano dovrebbero almeno metterlo alla prova. NB Il romanzo è stato pubblicato nel 1870 e il titolo fa riferimento alla distanza percorsa dai protagonisti a bordo del sottomarino, l’equivalente di 80.000 km.


di Fabio Teti

racconti inutili

18

ottobre 2010

n째6


MUSICA_CINEMA_ARTE_TEATRO_SAGRE

ottobre 2010

n째6


socially us efull

20

ottobre 2010

n째6


21

s ocially us efull

n째6

ottobre 2010


ITALIA in CONCERTO ENRICO RUGGERI 07/10 MILANO ALESSANDRA AMOROSO 22/10 MILANO

mus ica

22

08/10 MILANO 09/10 MILANO EPICA

AMINA

05/10 VENEZIA

04/10 ROMA

31/10 DOLCEACQUA (MI)

05/10 BOLOGNA 06/10 MILANO

GOLDFRAPP

AUGUST BURNS RED 06/10 BOLOGNA

07/10 MILANO J-AX

AVENGED SEVENFOLD 21/10 MILANO

28/10 LATINA KAP BAMBINO 09/10 TORINO

BLIND GUARDIAN

14/10 MILANO

12/10 ROMA

15/10 BOLOGNA

13/10 MILANO BRANDON FLOWERS 04/10 MILANO 05/10 ROMA THE CHARLATANS

LINEA 77 30/10 BOLOGNA

MOTEL CONNECTION 22/10 BOLOGNA 23/10 VENEZIA RENATO ZERO 02/10 ROMA 05/10 ROMA 06/10 ROMA 08/10 ROMA 09/10 ROMA SANTANA 19/10 MILANO STING 25/10 FIRENZE SUPERTRAMP 23/10 TORINO U2 08/10 ROMA VASCO ROSSI 02/10 BOLOGNA 03/10 BOLOGNA 07/10 BOLZANO

LOREDANA ERRORE

08/10 BOLZANO

08/10 ROMA

12/10 FIRENZE 13/10 FIRENZE

28/10 FIRENZE DARK TRANQUILLITY 10/10 BOLOGNA

MIDNIGHT JUGGERNAUTS

17/10 FIRENZE

28/10 MILANO

18/10 FIRENZE

30/10 ROMA 31/10 PESCARA

11/10 ROMA

W.A.S.P. 31/10 RONCADE (TV)

12/10 MILANO

MIGUEL BOSE’

ELIO E LE STORIE TESE 24/10 CAGLIARI

21/10 ROMA

ZERO ASSOLUTO

23/10 MILANO

10/10 MILANO

Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti. ottobre 2010

n°6


JOE SATRIANI 11/11 MILANO 12/11 PADOVA 14/11 ROMA ADAM LAMBERT 24/11 MILANO AIRBOURNE 24/11 MILANO ALICE COOPER 18/11 MILANO

ANNA OXA 12/11 TORINO 16/11 FIRENZE 20/11 LA SPEZIA 22/11 VERONA BLACK REBEL MOTORCYCLE CLUB 27/11 VENEZIA 28/11 FIRENZE 29/11 TORINO BROKEN SOCIAL SCENE 11/11 MILANO ENNIO MORRICONE 19/11 MILANO INTERPOL 17/11 MILANO JOE COCKER 14/11 MILANO

LE VIBRAZIONI 04/11 MILANO LITFIBA 22/11 MILANO 24/11 TRENTO 27/11 VENEZIA 29/11 RIMINI LORDI 21/11 FIRENZE 22/11 MILANO MACY GRAY 14/11 MILANO 15/11 FIRENZE I NOMADI 16/11 FIRENZE PAOLO CONTE 09/11 MILANO 10/11 MILANO 11/11 MIALNO 12/11 MILANO 13/11 MILANO 30/11 ROMA POOH 23/11 RIMINI 25/11 EBOLI (SA) 27/11 ROMA 30/11 ROMA

SCISSOR SISTERS 10/11 MILANO 11/11 ROMA SHAKIRA 27/11 TORINO SIMPLY RED 20/11 MILANO

23

mus ica

AMORPHIS 26/11 BOLOGNA

LADY GAGA 09/11 TORINO

PUBLIC ENEMY 04/11 BOLOGNA

SOULFLY 05/11 MILANO 06/11 VENEZIA THE ACORN 09/11 ROMA 10/11 MILANO 11/11 BOLOGNA THE PAINS OF BEING PURE 23/11 MILANO 24/11 ROMA STEVE LUKATHER 15/11 TORINO STING 02/11 MILANO 03/11 TORINO 10/11 ROMA TRICKY 12/11 MILANO 14/11 BOLOGNA

Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti. ottobre 2010

n°6


ottobre 2010

n째6


3 OTTOBRE

GLITTERBALL “Glitterball” Alternativo & “Bullet with Butterfly Wings” Grunge / Rock / Folk rock + YellowFace Dj LallaWahlalla – Via dei Sanniti, 8/14 – Pescara

25

CONCERTO MAX GAZZE’ Festa patronale Lettomanoppello - Lettomanoppello (CH)

6 OTTOBRE

THE ZEN CIRCUS Piazza di Lettere, Campus Universitario - Chieti

8 OTTOBRE

EVA MON AMOUR Rock / Indie / Altro + Stefano D’Elia Dj LallaWahlalla – Via dei Sanniti, 8/14 - Pescara

9 OTTOBRE

EVA MON AMOUR Rock / Indie / Altro Beat Cafè – viale Berlinguer – San Salvo Marina

mus ica

5 OTTOBRE

10 OTTOBRE I MANAGEMENT DEL DOLORE POST- OPERATORIO Post punk /Disco House / Sperimentale + YellowFace Dj LallaWahlalla – Via dei Sanniti, 8/14 - Pescara 13 OTTOBRE SINGING DOGS Garage / Rock / Pop coreano + Crizia Dj LallaWahlalla – Via dei Sanniti, 8/14 – Pescara 14 OTTOBRE DENTE Wake up – via Doria, 30 - Pescara 15 OTTOBRE EAGLE TWIN (Usa) - doom/sludge/psicheledia Mono Spazio Bar – via Marco Polo, 38 - 65126 Pescara Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti.

ottobre 2010

n°6


15 OTTOBRE ORCHESTRA FILARMONICA UCRAINA <<S.PROKOFIEV>> Alexander Dolinsky, direttore Teatro Massimo – via Caduta del Forte - 65100 – Pescara 15 OTTOBRE CHRISTIAN F Alternativo / Rock / Rockabilly + Stefano D’Elia Dj LallaWahlalla – Via dei Sanniti, 8/14 – Pescara

mus ica

26

16 OTTOBRE FOLKABBESTIA Octoberfest Teramo 17 OTTOBRE AMYCANBE Alternativo/Elettroacustica / Folk rock + Yellow Face LallaWahlalla – Via dei Sanniti, 8/14 – Pescara 17 OTTOBRE CAPTAIN MANTELL Baba Club – Via dei Peligni, 30 – Pescara 20 OTTOBRE THE SEA Mono Spazio Bar – Via Marco Polo, 38 Pescara 20 OTTOBRE STRAIGHT OPPOSITION Hardcore/Terapeutica e di facile ascolto Roots Music +Smilzo Dj LallaWahlalla – Via dei Sanniti, 8/14 – Pescara 22 OTTOBRE TRIO CANINO – FILIPPINI - TRAVAGLINI Teatro Massimo – via Caduta del Forte - 65100 – Pescara 22 OTTOBRE CRYSTAL FIGHTERS (Spagna) – elettronica – by Glow Up Mono Spazio Bar – via Marco Polo, 38 - 65126 Pescara 22 OTTOBRE

ELTON JUNK Psichedelica / Punk / Sperimentale + Stefano D’EliaDj LallaWahlalla – Via dei Sanniti, 8/14 - Pescara

24 OTTOBRE

RAIDEN Concreta / Punk / Rock + YellowFace Dj LallaWahlalla – Via dei Sanniti, 8/14 – Pescara Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti.

ottobre 2010

n°6


PER SEGNALARE I TUOI EVENTI info@sottopellemagazine.it tel. 085 84 21 209

JAZZ’N FALL Dado Moroni Trio - Paolo Palopoli & Sergio Forlani <Etnodie> Auditorium Flaiano – Lungomare C. Colombo, 121 - Pescara

27 OTTOBRE

BOLOGNA VIOLENTA Pop italiano / Grindcore + F.I.L.F & Sama selector Dj LallaWahlalla – Via dei Sanniti, 8/14 - Pescara

28 OTTOBRE

JAZZ’N FALL - CRISTINA ZAVALLONI “Idea” Auditorium Flaiano – Lungomare C. Colombo, 121 – Pescara

29 OTTOBRE

ROCKO AND THE ROLLS Rock / Folk rock / Roots Music + Stefano D’Elia Dj LallaWahlalla – Via dei Sanniti, 8/14 - Pescara

29 OTTOBRE

VIJAY IYER TRIO E BARBARA DENNERLEIN Rock / Folk rock / Roots Music + Stefano D’Elia Dj LallaWahlalla – Via dei Sanniti, 8/14 - Pescara

30 OTTOBRE

THE SOYUZ Mono Spazio Bar – via Marco Polo, 38 - 65126 Pescara

30 OTTOBRE

FOREGN RESORT Mono Spazio Bar – via Marco Polo, 38 - 65126 Pescara

31 OTTOBRE

SPREAD YOUR LEGS Indie / Pop / Alternativo + YellowFace Dj LallaWahlalla – Via dei Sanniti, 8/14 – Pescara

31 OTTOBRE

CONCERTO MASSIMO RANIERI Roccaraso (AQ)

31 OTTOBRE

MIDNIGHT JUGGERNAUTS Pescara

31 OTTOBRE

LE SCIMMIE Party di presentazione disco - Amenabar Cafè – Vasto

27

mus ica

27 OTTOBRE

Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti.

ottobre 2010

n°6


ottobre 2010

n째6


The Town

Nazione: Usa Genere: Thriller Regia: Ben Affleck Cast: Ben Affleck, Rebecca Hall, Jon Hamm, Jeremy Renner, Blake Lively Data di uscita: 8 ottobre 2010 Trama: Le amicizie sbagliate e l’eredità di un padre criminale impongono a Doug la strada della malavita.Durante una rapina il suo amico Jem decide di prendere in ostaggio la Direttrice dell’Istituto e dopo la liberazione della ragazza, Doug inizia a seguirla per conoscere le sue abitudini. Gli incontri casuali con Claire porteranno ad una imprevedibile storia d’amore ma quando le bugie verranno svelate..

Una Sconfinata Giovinezza

Trama: Lino Settembre e sua moglie Chicca conducono una serena vita coniugale malgrado il dispiacere della mancanza di figli. Lei docente di Filologia Medioevale e lui giornalista sportivo del Messaggero. Gli inattesi problemi di memoria che accusa Lino comprometteranno le sue attività in ambito professionale e familiare. Toccante storia di un amore.

Quella Sera Dorata

Nazione: Gran Bretagna Genere: Drammatico Regia: James Ivory Cast: Anthony Hopkins, Laura Linney, Charlotte Gainsbourg, Omar Metwally, Hiroyuki Sanada Data di uscita: 8 ottobre 2010 Trama: Dal libro di Cameron Peter. Omar Razaghi è un giovane iraniano-canadese insegnante di letteratura straniera e dottorando della University of Colorado. La borsa di studio di Omar cosi come la sua relazione sentimentale con Deirdre sono vincolate alla stesura della biografia “da autorizzare” di Jules Gund,autore sudamericano morto suicida morto suicida dopo il successo del suo unico romanzo.

Buried - Sepolto

Nazione: Spagna Genere: Thriller Regia: Rodrigo Cortés Cast: Ryan Reynolds, Robert Paterson, José L. García Pérez, Stephen Tobolowsky, Samantha Mathis Data di uscita: 15 ottobre 2010 Trama: Un uomo si sveglia in una bara con le mani legate ed un bavaglio alla bocca. L’unico mezzo per comunicare con l’esterno è un telefono cellulare che i suoi sequestratori hanno lasciato all’uomo in modo che convinca governo o ambasciata a pagare un riscatto per la sua libertà. 90 minuti in un bara con un cellulare per comunicare, 90 minuti per sopravvivere.

ottobre 2010

29

cinema

Nazione: Italia Genere: Drammatico Regia: Pupi Avati Cast: Fabrizio Bentivoglio, Francesca Neri, Serena Grandi, Gianni Cavina, Lino Capolicchio Data di uscita: 8 ottobre 2010

n°6


Il Ragazzo che Abitava in fondo al mare

Nazione: Italia Genere: Drammatico Regia: Mario Santocchio Cast: Daniele Ferrari, Tiziana De Giacomo, Cristina Cappelli, Gervasio Celentano, Valentina Lamberti Data di uscita: 15 ottobre 2010 Trama: Nicole T. è una giovane giornalista che riceve tre cassette presso la sua abitazione; si tratta di un video racconto degli ultimi giorni di vita di un giovane sconosciuto. La giornalista riesce a farsi produrre un documentario della redazione che dirigerà lei stessa, cercando di ricostruire l’identità del ragazzo.

cinema

30

Figli delle Stelle

Nazione: Italia Genere: Commedia Regia: Lucio Pellegrini Cast: Pierfrancesco Favino, Fabio Volo, Giuseppe Battiston, Claudia Pandolfi, Paolo Sassanelli Data di uscita: 22 ottobre 2010 Trama: Un’improbabile gruppo di rapitori composto da un ricercatore universitario,un’insicura giornalista, un uomo appena uscito di galera, un giovane portuale ed un lavoratore precario. I rapitori, delusi dalla vita, tentano il ‘colpaccio’ dando vita ad un’esilerante fuga tra le montagne della Valle d’Aosta.

Uomini di Dio

Nazione: Francia Genere: Drammatico Regia: Xavier Beauvois Cast: Lambert Wilson, Michael Lonsdale, Olivier Rabourdin, Philippe Laudenbach, Jacques Herlin Data di uscita: 22 ottobre 2010 Trama: Una comunità di monaci benedettini opera in un piccolo monastero prestando assistenza medica alla popolazione locale di fede musulmana alla quale è legata da un rispetto reciproco. Quando il terrorismo fondamentalista decide di intromettersi nella vita dei monaci, le cose cambiano.

Dylan Dog

Nazione: Usa Genere: Thriller Regia: Kevin Munroe Cast: Brandon Routh, Sam Huntington, Anita Briem, Taye Diggs, David Jensen Data di uscita: 29 ottobre 2010 Trama: Tornano le avventure di Dylan Dog, l’investigatore del soprannaturale creato da Tiziano Sclavi nel 1986 e diventato il secondo fumetto più venduto in Italia dopo Topolino. Brandon Routh è un Dylan Dog, stufo di zombie e vampiri, decide di andare in pensione anticipatamente. Ma detective è costretto a tornare in azione per decifrare le iscrizioni ritrovate su un manufatto antico che ha il potere di annientare l’umanità. ottobre 2010

n°6


Bhutto

Nazione: Usa, Pakistan, Gran Bretagna Genere: Ducumentario Regia: Duane Baughman, Johnny O’Hara Data di uscita: 29 ottobre 2010 Trama: La vita di Benazir Bhutto, ex premier pakistano e simbolo forte di democrazia. La prima donna a guidare una nazione islamica, educata a Harvard e Oxford, impegnata politicamente per il suo paese, secondo l’esempio del padre, il primo presidente eletto democraticamente in Pakistan.

31

Trama: Atteso sequel dell’horror campione d’incassi della scorsa stagione cinematografica Sarà Tod Williams e non Akiva Goldsman (sceneggiatore di Il cliente, A Beautiful Mind e Il codice da Vinci), né Kevin Greutert (Saw VI e VII 3D, di prossima uscita) come si è vociferato per qualche tempo, a dirigere il capitolo secondo di Paranormal Activity. Il filmmaker newyorkese che nel 2004, con The Door in the Floor, aveva adattato per il cinema il romanzo di John Irving “Vedova per un anno”, è stato scelto per sostituire Oren Peli, regista, sceneggiatore,

Wall Street - Il Denaro non dorme mai

Nazione: Usa Genere: Drammatico Regia: Oliver Stone Cast: Michael Douglas, Shia LaBeouf, Josh Brolin, Carey Mulligan, Eli Wallach Data di uscita: 22 ottobre 2010 Trama: Gordon Gekko esce dal carcere dopo aver scontato la pena per le frodi attuate a Wall Street ed ha pubblicato le sue memorie e considerazioni sul passato e sul presente della finanza mondiale. Intanto sua figlia, con la quale ha cattivi rapporti ha una relazione con Jake Moore, giovane che opera in Borsa sotto le ali dell’anziano Louis Zabel e crede nella possibilità di investire in un progetto finalizzato alla creazione di energia pulita.

La scomparsa di Alice Creed

Nazione: Gran Bretagna Genere: Thriller Regia: J Blakeson Cast: Gemma Arterton, Martin Compston, Eddie Marsan Data di uscita: 5 novembre 2010 Trama: Due uomini rapiscono una ragazza e la legano al letto di una stanza trasformata in prigione. I rapitori sono due ex detenuti che sognano un riscatto miliardario. La ragazza che hanno preso in ostaggio è Alice Creed, figlia di un ricco uomo d’affari. Inizialmente terrorizzata, Alice fa capire ai suoi rapitori che non è disposta a cedere al loro ricatto.

ottobre 2010

n°6

cinema

Paranormal Activity 2

Nazione: Usa Genere: Horror Regia: Tod Williams Data di uscita: 22 ottobre 2010


ottobre 2010

n째6


RA

E AS ST

33

cinema

ottobre 2010

n째6


MOSTRA ARTI VISIVE

Dal 2 al 16 ottobre MOSTRA ARTI VISIVE Mediamuseum Piazza Alessandrini, 34 - Pescara

M

ostra arti visive - collettiva di 40 artisti che segna una delle quattro tappe della mostra itinerante promossa dall’Associazione ETEREOARTE di Avezzano e supportata a Pescara dall’Associazione PAE Pescara Art Evolution. Arte, pittura e fotografia messe a confronto, cercando di allargare l’orizzonte della comunicazione visiva. Artisti: Alviani – Bellandi - Bellucci – Callegari – Carafa – Carma- Casolino-Cipollone - Circeo-Conti– Costanzo- Degregorio-De Michele-Difabrizio – Dings – Di Palma - Falasca – Fattori- Forese – Gagliardi – Gallingani – Gard – Maffei Mandra- Massimiani-Mazzini - Obert I– Pavone- Pellegrini - Perpetua - Pompeo-Rea – Scipioni - Seccia- Seme - Serra – Sersant – Sinisi - Villa - Volpicella. Testimonianza Critica Di Aleardo Rubini.

arte

34

“SENZA TITOLO 1.0” - MONIA

P

resso il Circolo Arci Fictio di Chieti saranno esposti alcuni dei dipinti di piccolo e medio formato dell’inquietante serie “blowjobs”, una delle diverse produzioni che Monia ha dedicato e dedica alla figura umana estrapolata dai più vari contesti erotici. Il risultato esposto è una serie di volti decontestualizzati, circondati dal nulla, con espressioni inquietanti a cavallo fra morboso, grottesco ed interrogativo... alcuni prelevati direttamente dal porno, altri commissionati da coraggiose “modelle” reali. Inaugurazione venerdì 15 ottobre, sarà presente l’artista.

ottobre 2010

n°6

Monia – “senzatitolo1.0” Dal 15 ottobre al 14 novembre 2010 Circolo Arci Fictio di Chieti Via Armellini,1 - Chieti


“LA STANZA DEL COLORE” Giornata del Contemporaneo di Anna Seccia

35

arte

N

ella giornata di sabato 9 ottobre 2010, l’Associazione Kaleidos, Centro culturale della creatività di Pescara, partecipa alla VI edizione nazionale della Giornata del Contemporaneo – organizzata e promossa dall’AMACI. Il “work in progress” intitolato “La Stanza del colore”, a cura di Anna Seccia, avrà luogo in uno spazio dipinto ”La camera del colore”, che la stessa Anna Seccia ha creato nel 1998 come “contenitore di creatività esterne collettive nell’interazione tra

suono, colore e gesto. I visitatori saranno coinvolti nel progetto, a gruppi di otto ogni 30 minuti, potranno lasciare un segno di presenza per la realizzazione di una grande opera pittorica partecipata, dove ogni singola individualità verrà riconosciuta.

9 OTTOBRE dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00 GIORNATA DEL CONTEMPORANEO “STANZA DEL COLORE” di Anna Seccia Happening performance

ottobre 2010

n°6


MANIFESTI PITTORICI di Saverio Di Donato Dal 04 al 16 ottobre Galleria d’Arte Rosanna D’Adamo Via Ravenna, 80 – Pescara 085.2121172

M

arte

36

olte, ma non troppe, le iniziative per l’Aquila. La Galleria “Rosanna D’Adamo”, immediatamente dopo il drammatico terremoto che ha colpito la popolazione aquilana, ha sentito di dover dare un minimo contributo alla causa mettendo all’asta un’opera per poi devolverne il ricavato. A più di un anno dall’accaduto, passato il grande coinvolgimento emotivo, l’artista Saverio Di Donato espone una serie di “manifesti pittorici” cercando, tramite le immagini più significanti, di dare una lettura di natura artistica che duri nel tempo. Le opere di Saverio Di Donato saranno in mostra nella Galleria Rosanna D’Adamo dal 4 al 16 ottobre 2010.

ottobre 2010

n°6


RASSEGNA DI FILM SU ENNIO FLAIANO 2 ottobre - 16 ottobre - 30 ottobre - 06 novembre - 04 dicembre -11 dicembre c/0 Mediamuseum – Pescara - Piazza Alessandrini, 34 – 65026

L

OMAGGIO A CARLO VERDECCHIA ATRI – OMAGGIO A CARLO VERDECCHIA AL MUSEO ARCHEOLOGICO Fino al 6 novembre Museo Archeologico di Atri – Atri (CH)

M

ostra antologica di Carlo Verdecchia, promossa dall’Amministrazione comunale e dalla Fondazione “F.P. Michetti di Francavilla al Mare.Verranno esposte oltre ottanta opere dell’artista scomparso nel 1984.

ottobre 2010

n°6

37

arte

’Ente Nazionale Sordi ha organizzato presso il Mediamuseum un ciclo di proiezioni di film sceneggiati da Ennio Flaiano in versione sottotitolata non udenti. Il 2 ottobre alle ore 17.00, Lucilla Sergiacomo, nota studiosa dello scrittore e vice presidente dell’Associazione Culturale Flaiano, illustrerà la figura del Pescarese. Nei prossimi appuntamenti (previsti per il 16 e 30 ottobre, il 6 novembre, il 4 e l’11 dicembre) saranno proiettati “I vitelloni” di Federico Fellini, “Guardie e ladri” di Steno e Monicelli, “Fantasmi a Roma” di Antonio Pietrangeli, “Mio figlio professore” di Renato Castellani, “Tempo di uccidere” di Giuliano Montaldo, “La romana” di Luigi Zampa.


LEO GULLOTTA: IL PIACERE DELL’ONESTA

31 Ottobre il Piacere dell’ Onestà - Teatro Marrucino - Chieti

D teatro

38

opo aver ottenuto un grandissimo successo di critica e di pubblico e la candidatura come miglior attore protagonista ai premi Olimpici del Teatro 2008, grazie a “l’uomo, la bestia e la virtu’”, Leo Gullotta porta in scena “Il piacere dell’onesta” altra opera di Luigi Pirandello. La commedia affronto uno dei temi piu cari a Pirandello: l’onestà. “Nella visione pirandelliana – spiega il regista Fabio Grossi - il nostro protagonista nell’indossare il costume dell’Onesto, adotta il colore del diverso, in una fauna di anime mostruose, e la condotta morale del Baldovino diventa da questo momento inattaccabile e questi si chiude dentro la propria onestà sfidando convenzioni sociali ed egoismi personali”.

MATILDE, PALMIRE E MATILDUCCE

14 e 15 ottobre – ore 21.00 Teatro Sant’Andrea – Pescara

L

a Compagnia teatrale Attorix Caso presenta “Matilde, Palmire e Matilducce” scritta e diretta da Vanna Montanari. Commedia in vernacolo di due atti, ambientata in una classica famiglia di paese, dove il pettegolezzo è un ingrediente importante, e dove viene trattato un argomento delicato, “il coma” del padrone di casa che dopo sei anni torna alla vita, con gli immancabili cambiamenti operati dal tempo, ....l’amore ed il buon senso aiutano la famiglia a ritrovare il giusto equilibrio. Il ricavato sarà devoluto per missioni umanitarie all’estero. ottobre 2010

n°6


APPUNTAMENTI TEATRALI 14 ottobre - BIANGANEVE di Marco Papa

Teatro Massimo - Via Caduta del Forte - Pescara 085 4212225 Biancaneve diventa Bianganeve. Dopo il successo della “prima” del 28 agosto, Marco Papa sarà al Teatro Massimo di Pescara. Basta pensare al Principe, i sette nani e la strega cattiva che parleranno il dialetto abruzzese, per capire cosa ci aspetta. Quanto a Biancaneve, parla brasiliano!

Teatro dei Marsi – Via Cavalieri di Vittorio Veneto – 67051 – Avezzano (AQ) In occasione della Stagione Musicale 2010/2011, in concerto Ilya Grubert al violino con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese e l’Orchestra Giovanile Abruzzese. Dirige il Maestro Marcello Bufalini.

Dal 19 al 21 ottobre - LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR

Teartro Comunale Teramo - Via Ignazio Rozzi,9 – 64100 – Teramo “Le allegre comari di Windsor” vede Leo Gullotta affrontare per la prima volta Shakespeare in un ruolo da protagonista vestendo i panni di Falstaff. Spettacolo prodotto dal Teatro Eliseo. Regia di Fabio Grossi.

21 ottobre – DUVA STA’ LU CUNIJE?”

Teatro Circus – Via Lanciano, 9 – Pescara La Compagnia Teatrale “La bottega del sorriso”, in occasione del primo appuntamento del Festival Teatro Dialettale – Trofeo Teatro Circus - presenta “Duva stà lu cunije”. Regia di Tonino Ranalli e Enzo D’Angelo.

29 ottobre – I GRANDI INTERPRETI: ROBERTO COMINATI

Teatro dei Marsi – Via Cavalieri di Vittorio Veneto – 67051 – Avezzano (AQ)

31 ottobre – IL PIACERE DELL’ONESTA

Teatro Marrucino – Chieti Leo Gullotta apre il cartellone di “Prosa Classico” della stagione di prosa del teatro Marrucino, con una piece di Luigi Pirandello, il Piacere dell’Onesta’.

05 novembre - LE ORIGINI DELL’OPERA BUFFA: “LA SERVA PADRONA” Via Cavalieri di Vittorio Veneto - 67051 - Avezzano (AQ) di G. B. Pergolesi - Teatro dei Marsi

ottobre 2010

n°6

39

teatro

17 ottobre – ILYA GRUBERT


CHOCOVILLAGE 2010 Dal 29 ottobre al 1novembre Lanciano (CH) - C.so Trento e Trieste Palazzo degli Studi - Piazza Pace

L

sagreventi

40

anciano si prepara ad ospitare la quarta edizione di “Chocovillage 2010” – 4° Salone del cioccolato. Il cartellone di Chocovillage 2010 è ricco di appuntamenti, dai corsi di lavorazione e abbinamento con vini e liquori, ai convegni sul tema del cioccolato, dalle opere d’arte dei maestri cioccolatieri alle degustazioni di finissimo cioccolato. Saranno allestiti 1500 mq al coperto dove si svolgeranno diverse iniziative tra le quali “Le sfide a Ciocoscacchi e Chocodama”. Si gioca su una scacchiera regolare e le pedine conquistate saranno consegnate in confezioni sigillate.

LUDI TEATINI 3^EDIZIONE 2/3/9/10/17/24 ottobre - Chieti

L

’ Associazione Culturale ScopriTeate organizza per le vie del centro storico di Chieti la terza edizione dei Ludi Teatini. In programma visite guidate tematiche, spettacoli teatrali e musicali che animeranno le piazze e gli scorci della città di Chietirievocando l’antico passato. ottobre 2010

n°6


APPUNTAMENTI SAGREVENTI Dal 3 al 10 ottobre LA FISARMONICA NEL MONDO – Lanciano (CH) Dal 7 all’11 ottobre OKTOBER FEST BUCCHIANICHESE – Bucchianico (CH) 8 e 9 ottobre MUB – FESTIVAL DELLA MOBILITA URBANA IN BICICLETTA

41

Dall’8 al 10 ottobre RASSEGNA DEI CUOCHI - Villa Santa Maria (CH) 08/15/22 ottobre FUSIONI NEL JAZZ CONTEMPORANEO

Aspettando Jazz’n Fall - Presso Libreria Primo Moroni via Quarto dei Mille, 29 – Pescara

9 e 10 ottobre EUROCHOCOLATE L’AQUILA 2010 - L’Aquila Dal 9 all’11 ottobre FIERA NAZIONALE FLORVIVA – Lanciano (CH) 16 ottobre PREMIO RUSSO - Teatro Marrucino - Chieti 0871/63473 Cerimonia di consegna del Premio giornalista al reportage di guerra. A presentare la serata il giornalista del Tg1 Paolo Di Giannantonio e ad occupare la scena musicale, Eugenio Bennato 17 ottobre SAPORI D’AUTUNNO – Canistro - L’Aquila 17 e 18 ottobre LUNGO LE ANTICHE RUE – Civitella Roveto (AQ) Dal 18 al 31 ottobre OKTOBERFEST TERAMO

Parcheggio Centro Commerciale Gran Sasso (TE) Ospiti musicali oltre a stand gastronomici e tanta birra.

ottobre 2010

n°6

s agreventi

Pescara - Pescara Vecchia - Auditorium Petruzzi e Spart-Spazio Arte del Museo delle Genti d’Abruzzo


| SAGRA DELLA CASTAGNA - SAN FELICE D’OCRE |

sagreventi

42

Sabato 30 e domenica 31 ottobre 2010 San Felice d’Ocre ospita una delle sagre più classiche del periodo autunnale, giunta alla 24esima edizione. Saranno allestiti degli stands al coperto. Si inizia dal pomeriggio del sabato (ore 17.00) con l’apertura dello stand dei dolci dove si potranno assaggiare Pan di castagne, Cannoli,Torta di castagne,Crostata di castagne,Tronchetti, Ferratelle ripiene, Moretti,Rotolo di castagne. Alle ore 19.00 aprirà anche lo stand ristorante che offrirà Minestra Ceci e Castagne,Spezzatino con castagne, Pennette all’arrabbiata, Bistecche, Salsicce, Patatine fritte, Vino montepulciano DOC. Altri stand proporranno invece Caldarroste e Vin brulè, Castagne crude,Pizze fritte. La domenica sarà possibile servirsi anche a pranzo. In questa giornata, per tutto il pomeriggio, si potranno riunire i bambini per divertirsi e fare festa con il clown e con i giochi dell’area verde.

| MUB – FESTIVAL DELLA MOBILITA URBANA IN BICICLETTA | 8 e 9 ottobre - Due giorni di convegni, mostre e spettacoli Convegni:Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d’Abruzzo Mostre: Spart-Spazio Arte del Museo delle Genti d’Abruzzo Spettacoli e installazioni: Pescara Vecchia

9 ottobre alle ore 17:30, inaugurazione della mostra fotografica “Scatti ciclabili” di M. Giulia Berardi e la mostra di bici d’epoca in collaborazione con L’Eroica - cicloturistica depoca su strade bianche - presso lo Spazio Arte del Museo delle Genti d’Abruzzo (via delle Caserme). Alle 21.30, reading di poesia e prosa sulla bicicletta nella Sala dei Cannoni, sempre Museo delle Genti d’Abruzzo (piano terra, adiacente lo Spazio Arte) con Ilaria Cappelluti (voce recitante), Carmine Ianieri (sax), Michelangelo Del Conte (suoni).

| FUSIONI NEL JAZZ CONTEMPORANEO | Aspettando Jazz’n Fall

Presso Libreria Primo Moroni - via Quarto dei Mille, 29 – Pescara Fusioni nel Jazz Contemporaneo, ciclo di incontri dedicati a tre musicisti presenti nella prossima edizione di Jazz’n Fall. >08 ottobre ore 18.30 VIJAY IYER: Raw Materials – a cura di Stefano Zenni >15 ottobre ore 18.30 CRISTINA ZAVALLONI: Open Music – a cura di Fabio Ciminiera >22 ottobre ore 18.30 DADO MORONI: A Jazz piano story – a cura di fabio Ciminiera ottobre 2010

n°6


15 e 16 ottobre 1° SEMINARIO SULLA CULTURA BUDDHISTA E LA PRATICA DELLA MEDIATAZIONE c/o Università degli Studi “G. D’Annunzio” - Facoltà di Psicologia – Chieti

19 ottobre SAPORI E SUONI D’AUTUNNO – Valle Castellana (TE) 22 ottobre CONVEGNO INTERCULTURE

24 ottobre CONCERTO DI BENEFICENZA - PROGETTO ETIOPIA Teatro Fenaroli Lanciano - Lanciano (CH)

Concerto: Miranda Martino (voce), Cinzia Gangarella (pianoforte), Giovanna Famulari (violoncello) – MUSICHE “Le donne di Brecht”. Dal 29 ottobre al 1 novembre CHOCO VILLAGE

Lanciano (CH) La 4° edizione del salone del cioccolato. ricco di gusto e iniziative.

30 ottobre FESTA DEI SAPORI D’AUTUNNO - Opi (AQ)

Il borgo di Opi si tinge di mille colori per festeggiare l’autunno e degustare i prodotti tipici. Per la sera è previsto un grande falò suggestivo.

fino al 30 ottobre THEATE, MUSICA ANTIQUA - Chieti 30 e 31 ottobre FESTA DELL’OLIO NUOVO – Frisa (CH) 30 e 31 ottobre SAGRA DELLA CASTAGNA - San Felice d’Ocre (AQ) Una delle sagre più classiche del periodo autunnale, giunta alla 24esima edizione. 31 ottobre LA NOTTE DELLE STREGHE – Civitella del Tronto (TE) Tradizioni celtiche ed aprutine per festeggiare la notte di Halloween. Non mancheranno musica e prodotti della zona.

ottobre 2010

n°6

43

s agreventi

VIII CONVEGNO REGIONALE DI EDUCAZIONE INTERCULTURALE Sala Convegni “Carichieti” Chieti Scalo I processi migratori e la conseguente necessità di trovare nuove forme di convivenza, scompongono e ricompongono popoli, culture e stati.


UNA DOMENICA IN ABRUZZO

| di Andrea Bentivoglio | foto Stefano Pollio |

San Martino sulla Marrucina una domenica a..

44

ottobre 2010

n째6


Q

ottobre 2010

n°6

45

una domenica a..

uella di San Martino sulla Marrucina è una cittadina unica con una storia unica che racconta di gente semplice abitante un piccolo paesino al centro dell’ Abruzzo che è riuscito a preservare la sua libertà grazie ad una ricetta segreta e alla sua montagna protettrice. Le alture in questione sono quelle della Majella:Montagna Madre degli Abruzzesi, alta, imponente, selvaggia, il cui profilo fa capolino da ogni vicolo e finestra di questo borgo di poco più di mille anime, e i cui massicci rilievi racchiudono e difendono il paese stesso. La ricetta è quella della polvere da sparo, mantenuta segreta per secoli e tramandata solo di padre in figlio e solo all’interno di un ristretto gruppo della comunità di San Martino, ovvero quello dei polverieri: figure complesse e difficili da definire. Scaltri mercanti, soldati difensivi, valenti artigiani ma allo stesso tempo veri e proprio contrabbandieri, che dal 1500 fino alla metà del secolo scorso sono riusciti a proteggere la cittadina dall’invasione francese prima e dalle razzie dei briganti dopo, nascondendosi alla vista degli stranieri e delle truppe borboniche in grotte scavate nelle colline che guardano proprio la Majella. E’ solo con la seconda guerra mondiale che il territorio martinese si viene a trovare nella tenaglia dei bombardamenti tedeschi e alleati. Gli ordigni provocano danni notevoli all’abitato, che perde l’antico castello e buona parte delle cinta di case-mura, ma non scalfiscono l’animo dei san martinesi: gente orgogliosa del proprio piccolo paese, testarda, furba, ospitale ma tremendamente ostile se depredato del suo bene maggiore: la libertà. E simbolo di tale libertà è qui sicuramente la pianta della vite che in questo territorio, dove le brezze marine si incontrano con i venti freddi provenienti dalla montagna, cresce e prospera amata e rispettata. In un clima così unico il Montepulciano d’Abruzzo trova la sua casa ideale e si impreziosisce di quelle caratteristiche peculiari che rendono importanti i vini di queste zone. Vi invitiamo allora a soggiornare in una delle tante case vacanza o agriturismi del territorio o a percorre le strade del vino tra i colli di questo sereno borgo in modo da potervi rilassare e ritemprarvi con la natura, protetti dalle antiche rocce calcaree della Majella che da secoli veglia sui martinesi, sulle loro vite, sulla loro quiete.


ottobre 2010

n째6


ottobre 2010

n째6



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.