Siamo Uomini o Caporali
redazione
4
T
remila anni di grandissima storia che non ha paragoni “non esiste altro paese al mondo che […] sia riuscito non solo a non far perdere notizia di sé, non solo a restare per un motivo o per l’altro sempre ben visibile agli occhi del mondo, ma addirittura sia riuscito ad occupare così ripetutamente un posto in prima fila”. [Ernesto Galli dalla Loggia]
Il più grande patrimonio artistico mondiale in termini qualitativi e quantitativi, le città più belle e affascinanti del pianeta, migliaia di comuni o,meglio, piccoli scrigni d’arte. Una storia ricchissima di avvenimenti e fatti, travagliata, e a volte oscura, ma sempre eccezionale. Una storia che ha plasmato il carattere degli italiani dando origine a quel popolo conosciuto in tutto il mondo per qualità e difetti comunque fuori dal comune. Una storia che con fatica ha visto nascere l’Italia che “non risulta essere in nessun momento la somma dei suoi abitanti e delle loro virtù ma qualcosa di meno e di diverso”. [Luigi Barzini] Il 17 marzo l’Italia festeggerà i 150 anni della sua Unità ma i cittadini italiani continuano a non riconoscersi nel loro Stato e ne consegue un ridotto senso della comunità. La presa di distanza da tutto ciò che è statale, alimenta l’individualismo e uno strano atteggiamento di fronte alla legge. Per gli italiani, lo Stato abusa del suo potere e di conseguenza infrangere le leggi diventa un atto veniale. Ma ciò che più spaventa non è la costanza all’ inganno ma il piacere di ingannare lo Stato nel modo più consono ed “elegante” possibile.
Buon Compleanno Italia!!! marzo
2011
n°11
SOMMARIO Viale Nettuno, 4/c - 66023 Francavilla al Mare (CH) Tel. 085 8421209 - 3381787635 info@sottopellemagazine.it www.sottopellemagazine.it TESTATA REG. PRESSO IL TRIBUNALE DI PESCARA N° 72010 del 26/03/10 Direttore Responsabile: Tamara Turatti Direttore Editoriale: Gianluca Pesce Responsabile Relazioni: Gianluigi Passucci Idea e produzione grafica: Boomerang adv e Stefano Pollio Hanno Collaborato: Andrea Bentivoglio, Dario Criniti, Dino Birindelli, Fabio Teti, Francesca Marinucci, Giacomo del Buono, Gianluigi Passucci, Lavinia Liberatore, Luisa Colacito, Veronica Petrongolo. Stampa: Tipografia La Stampa Via Aterno - Pescara
SOCIETA’
09
BIGNAMINFORMAZIONE
18
RACCONTI INUTILI
19
SOCIALLY USEFULL
20
LAVORANDO
23
MUSICA
33
CINEMA
41
ARTE
43
TEATRO
47
SAGREVENTI
50
OROSCOPO
5
s ommario
Sottopelle Magazine
07
Mensile di informazione culturale a distribuzione gratuita. Sottopelle Magazine è finanziato da sponsor nonchè inserzionisti pubblicitari. Per inserire i tuoi eventi nel circuito di Sottopelle Magazine o pubblicizzare la tua attività, contattaci allo: 085 84 21 209 oppure inviaci un email su: info@sottopellemagazine.it marzo
2011
n°11
marzo
2011
n째11
I’vò gridando: pace,pace,pace
T
| di Andrea Bentivoglio |
ante sono le pagine dei 150 anni del nostro Paese che meritano un’attenta e anche moderna riflessione. Una di queste appartiene a un periodo che nella memoria dei molti, ormai anziani, abruzzesi è ancora vivo, tanto sono state la passione e anche la sofferenza che lo hanno segnato . Parlo di la Brigata Maiella. Non intento sottolineare qui quanto la Banda dei Patrioti della Maiella è stata decisiva nelle operazioni di liberazione di gran parte dell’Abruzzo, ma posso raccontarvi di un posto che conosco bene, particolarmente suggestivo per il paesaggio da perdifiato, che è stato luogo di caduta di uno dei tanti giovani italiani che lottarono e sacrificarono la vita perché trionfasse la Libertà.
7
s ocietà
Questo posto è nominato Guado di Coccia ed è il valico che collega il monte Porrara alla Tavola Rotonda, la cima del massiccio che sovrasta il pittoresco paesino di Campo di Giove. Dai suoi 1600 metri l’avamposto offre un panorama unico sia d’estate, quando le Stelle Appenniniche fanno da tappeto al sentiero che procede verso Nord fino a Cima Fondo di Femmina Morta, sia d’inverno quando il candore dei costoni innevati ti regala quel senso di purezza che solo nella pace delle montagna è possibile respirare. Qui , nell’ottobre del ’43, un uomo, un militare italiano, diede la sua vita proprio per la pace. Si chiamava Ettore De Corti, un friulano in Abruzzo al momento dell’armistizio, che invece di obbedire al “tutti a casa” e di tornare al nord, decise di oltrepassare le linee e schierarsi con l’esercito alleato di liberazione Oggi sul Guado di Coccia, luogo in cui perse la vita, un cippo ricorda il coraggio di questo ragazzo che a 24 anni si unì ai giovani abruzzesi e al coro che ripeteva: “I’vò gridando: pace,pace, pace”. Ettore, così come quella di tanti altri nostri patrioti, ci ricorda l’invito che già Ovidio, il più grande dei poeti abruzzesi, rivolgeva a tutti gli uomini: “guardate in alto, volgete sempre gli occhi alle stelle, abbiate ideali; credete in essi e operate per la loro realizzazione”. marzo
2011
n°11
BignamInformazione >>notizie flash dal mondo<<
9
>Italia – Roma - tenere il computer portatile sulle ginocchia potrebbe mettere a rischio la fertilità negli uomini. Lo rivela uno studio condotto dall’università di Padova.
>Creta - Uno studio dell’università di creta su Bmc Public Health considerano che una dieta mediterranea potrebbe aiutare a combattere gli effetti delle sigarette. L’apporto di vitamine e antiossidanti è in grado di alterare alcuni esiti correlati al fumo oltre che alcuni processi coinvolti nello sviluppo di tumori. marzo
2011
n°11
bignaminformazion e
>India - Nuova Delhi – l’edizione 2011 della Giornata Mondiale dell’ambiente si svolgerà per la prima volta in india, paese di 1,2 miliardi di persone che punta ad un processo di transizione alla green economy.
>Italia - Roma – Arriva al cinema la biografia non autorizzata di Silvio Berlusconi. Silvio Forever, diretto da Roberto Faenza e Filippo Macelloni, sarà distribuito da Lucky Red dal 25 marzo 2011.
>Giappone - Tokio – La Panaso-
bignami
10
nic vorrebbe mandare in pensione il telecomando. Un sensore integrato nell’apparecchio tv è capace di riconoscere i movimenti della mano quindi per cambiare canale basterebbe muovere la mano sul piano orizzontale come su uno smatphone.
>Usa – California - aperto il primo
punto vendita della catena in franchising WeGrow, dove sarà possibile comprare gli strumenti necessari per la coltivazione della cannabis.
marzo
2011
n°11
PER LA TUA PUBBLICITA’ CONTATTACI A
info@sottopellemagazine.it tel. 085 84 21 209
>Italia - Ansa – l’Istituto spagnolo di oceanografia (Ieo) afferma che il livello del Mar Mediterraneo potrebbe crescere di 60 centimetri durante il XXI secolo poer colpa del surriscaldamento della temperatura del pianeta.
>Italia - Roma - Secondo un’indagi-
ne della Società Italiana di Andrologia Medica e Medicina della Sessualità (Siams), gli adolescenti cominciano a frequentare i siti pornografici già all’età di 14 anni.
>Italia - Roma – In arrivo a maggio la
>Italia - Roma – L’italia è all’ultimo po-
sto nella graduatoria dei paesi europei con i docenti universitari più giovani. Solo 16 su 100 hanno meno di quarant’anni mentre oltre la metà ha più di cinquant’anni.
tilità. I ricercatori della Columbia University di New york, guidati da Gerard Karsenty afferma che c’è un legame tra l’apparato osseo e quello riproduttivo.
>Italia – Roma – sei ragazzi su 10 sono
stati contattati da sconosciuti,almeno una volta, sul web. Sono dati emersi nel corso di un progetto svolto a Milano tra scuola e Polizia di Stato.
>Italia – Roma – L’Italia è il paese in
Europa e probabilmente nel mondo, con il più alto numero di biobanche pubbliche per la raccolta del sangue da cordone ombelicale. Lo riferisce Carlo Petrini, dell’ Unità di bio etica dell’ istituto superiore di sanità.
marzo
2011
n°11
11
bignami
caramella dell’amore. Non più il viagra come cura della disfunzione erettile ma una semplice caramella che ha lo stesso principio attivo delle pillole attualmente in commercio.
>Usa – Scoperto l’ormone della fer-
s ocietà
14
Evocazioni di Donnafugata | di Luisa Colacito |
I
n occasione di questo 150esimo dell’Unità d’Italia, che pare proprio arrivare nel momento sbagliato, tanto che, se si potesse, lo si vorrebbe quasi rinviare o momentaneamente sospendere, giusto il tempo necessario a capire se si ha ancora la voglia di stare assieme, di essere Paese, uno ed indivisibile, vale la pena di ricordare un capolavoro di qualche decennio fa che, di quel periodo, racconta la Storia ufficiale, mettendo però, in primo piano, passioni private ed egoismi, contraddizioni e ipocrisie, nostalgie e illusioni che accompagnarono il nostro tortuo-
marzo
2011
n°11
so processo di unificazione. Quasi a risalire noi stessi idealmente la Penisola, il film è ambientato in Sicilia, da dove tutto ha avuto inizio. Il regista è Luchino Visconti, a cui molti si sono ispirati nel tentativo di imitarne l’estrema raffinatezza e la cura quasi maniacale del dettaglio. Il titolo è “Il Gattopardo” tratto dall’omonimo romanzo di Tomasi di Lampedusa. Vi si racconta la sollevazione di Palermo, la liberazione della Sicilia nel1860 e il suo passaggio allo Stato Sabaudo attraverso gli occhi attenti e disillusi del Principe di Salina (superbamente interpretato da Burt Lancaster).
il rozzo don Calogero. Rifiutare il seggio di senatore del Regno è, quindi, per lui un obbligo morale inderogabile. “Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene; e tutti quanti, Gattopardi, sciacalli e pecore continueremo a crederci il sale della terra” risponde al funzionario piemontese giunto a fargli la proposta. Si prova sinceramente ed istintivamente stima per quest’ uomo imponente e dalla personalità granitica, che deve rassegnarsi a fare un passo indietro, a cedere un po’ del suo naturale orgoglio, ma senza perdere un briciolo di aristocratica dignità. Il ballo, è vero, resta la scena madre perché sintetizza la fusione tra l’aristocrazia in declino ed il ceto medio in ascesa, ma non nella coppia formata da Tancredi ed Angelica, bensì tra quest’ultima e il maturo “zione”. Lancaster ruba inevitabilmente la scena a Delon e danza divinamente sulle note di un valzer inedito di Verdi. Intorno ci sono gli sguardi gelosi del nipote, dalla fronte imperlata di sudore, della moglie e dei figli incapaci di eguagliare tanta pienezza. La festa finisce, in terra restano cartacce e sporcizia, i visi sono stanchi e disfatti, gli sciocchi convenevoli fioccano al momento del commiato tra gli invitati. Don Fabrizio preferisce distaccarsi da tutto ciò e torna a casa a piedi per godere il fresco della sera lungo le strade di Donnafugata. È felice sì di aver vissuto un raro momento di pura bellezza, forse l’ultimo della sua vita; attende e quasi chiama a sé la morte, allegoria di un mondo agli sgoccioli sulle cui macerie nascerà un’imperfetta Italia. marzo
2011
n°11
15
s ocietà
Del film si ricorda essenzialmente, ed inevitabilmente, il momento del ballo che anch’io ho, a lungo creduto, essere la parte più avvincente di una pellicola lunga circa tre ore. Invece devo riconoscere che mi sbagliavo perché tutta la narrazione risulta appassionante e sprigiona, dall’inizio alla fine, una potente carica attrattiva. L’ancora prestante “Gattopardo” guarda con sfiducia crescente al futuro, ma vota anche lui a favore dell’annessione al Piemonte perché è il solo mezzo in grado di arginare l’anarchia del presente. Il suo unico credo è nell’immobilismo dei Siciliani che “si considerano perfetti e la cui vanità è superiore solo alla loro miseria”, non a caso la frase che più d’una volta chiosa gli eventi è “se vogliamo che tutto rimanga com’è bisogna che tutto cambi”. Per questa ragione il Principe incoraggia l’unione tra l’affezionato nipote Tancredi (un Alain Delon dal viso teso ed affilato) e Angelica Sedara, la figlia del sindaco (una conturbante e maliziosamente infantile Claudia Cardinale che ride sguaiatamente e si morde di continuo il labbro inferiore). Il matrimonio è, deve essere, l’inizio di tutto, ma nella realtà il Principe ha piena coscienza del tramonto che attende lui e l’epoca che rappresenta. La generazione a cui appartiene è in bilico tra due epoche e si sente in entrambe a disagio; compromesso com’è con il passato regime borbonico, il salto è consentito solo ai giovani ambiziosi e squattrinati come Tancredi o ai nuovi affaristi come
marzo
2011
n째11
Crisi economica e malessere psicologico. Analisi e proposte risolutive per comprendere e curarsi efficacemente | di Raffaello Caiano | Grimaldi, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia), i cui sintomi più comuni sono: insonnia, mal di stomaco, depressione, ansia, disistima per se stessi. L’ASPIC di Pescara, nella sua piccola ma attiva realtà sempre dedita al benessere psicofisico della persona, in seguito ad una ricerca effettuata su un campione di soggetti partecipanti al Training per la Gestione dell’Ansia tenutosi lo scorso anno, ha misurato il grado di preoccupazione e di ansia del gruppo degli iscritti al Training. I dati rilevati, nonostante si tratti di un test effettuato su 14 persone, hanno fornito risultati chiari e interessanti: dall’ingresso al corso, in cui lo stato d’ansia dei soggetti era abbastanza elevato (per le cause sopradescritte), alla fine del Training, si è notato un abbassamento del livello dello stato d’ansia. Lungi dal considerare tale test come dotato di infallibilità e di esattezza inconfutabile, rimane un dato inoppugnabile da ricordare a tutti (lavoratori, imprenditori, giovani e disoccupati): per riprendere in mano la propria vita e gestire momenti di crisi è necessario prendersi cura di se stessi. La rubri ca p lettori in sico-sociale off doman teressati ad inte re ascolto ai de, racc ontare la ragire, porre le prop prop Scrivete rie difficioltàem ria storia o a info@ otive a sp icpesca . Counse ra.it u lor esp di Pesca erto dell’ASPIC n ra rispo nderà.
marzo
2011
n°11
17
s ocietà
La situazione di “crisi permanente” che viviamo negli ultimi anni ha causato, oltre ad una drammatica situazione di tipo economico, l’insorgere di problemi di salute legati all’ansia e allo stress. Quello che appare sconcertante è il fatto che, nonostante le lamentele dei lavoratori siano supportate da dati oggettivi che mostrano un incremento del numero di persone che si sono rivolte al medico di famiglia come conseguenza diretta del clima di crisi finanziaria, le aziende tendono comunque a sottovalutare la gravità della situazione. I lavoratori non sono sostenuti nei momenti di crisi, sono a rischio di licenziamento e subiscono sempre maggiori pressioni. Tale situazione di disagio psicologico che si ritrovano a vivere gli individui a rischio di lavoro può essere meglio compresa se si tiene conto del fatto che la crisi lavorativa coinvolge tutta una serie di aspetti. Si rischia, infatti, di mettere in discussione le proprie certezze esistenziali, creando problemi di autostima ed una costante instabilità emotiva. L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (O.I.L.) ha evidenzato come “le forme di occupazione sono cambiate negli ultimi decenni, comportando anche la genesi di nuovi rischi per i lavoratori (...)”: precariato, disoccupazione e timori che ne derivano, non mettono a rischio solo la condizione economica della persona, ma anche la salute e il benessere psico-fisico. Non a caso oggi si parla di “sindrome da lavoro precario” (Mauro
di Fabio Teti
racconti inutili
18
marzo
2011
n째11
19
s ocially us eful
n째11
2011
marzo
lavorando
20
Titolo: Assunzioni al nuovo Outlet “DOIT” dell’Arredamento Ente/Azienda/Istituzione: Outlet “DOIT” dell’Arredamento Contenuto dell’offerta: cerca 400 persone per apertura Outlet dell’arredamento Requisiti richiesti: esperienza commesso/a Info e Riferimenti: www.vibrataonline.com
Titolo: In Gazzetta il DPR per 16.670 Assunzioni Ente/Azienda/Istituzione: Ministero dell’istruzione, dell’Universita’ e della Ricerca Contenuto dell’offerta: assume n. 170 dirigenti scolastici, n. 10.000 unita’ di personale docente ed educativo, 6.500 unita’ di personale A.T.A. (11A00923) nell’anno scolastico 2010/2011 Requisiti richiesti: vedi bando Info e Riferimenti: www.gazzettaufficiale.it Titolo: Progetto di Banda Intercomunale Giovanile per Appassionati di Musica Ente/Azienda/Istituzione: Comune di Città Sant’Angelo (PE) Contenuto dell’offerta: costituzione di una banda musicale intercomunale giovanile aperta agli appassionati di musica Requisiti richiesti: età compresa tra i 16 e i 30 anni che suonano uno strumento musicale Info e Riferimenti: 085.9696252. Sito internet: www.comune.cittasantangelo.pe.it Scadenza: 11 marzo 2011 Titolo: Concorsi aperti per personale A.T.A. nelle Scuole delle province d’Abruzzo Ente/Azienda/Istituzione: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo Contenuto dell’offerta: concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale A.T.A. (Ausiliario, Tecnico, Amministrativo) Requisiti richiesti: vedi bando di concorso Info e Riferimenti: www.abruzzo.istruzione.it Scadenza: 21 marzo 2011 Titolo: Borse di Studio a Giovani Abruzzesi per andare all’Estero Ente/Azienda/Istituzione: Regione Abruzzo Contenuto dell’offerta: assegnazione di 4 borse di studio, da svolgersi in Paesi in Via di Sviluppo, di durata bimestrale dell’importo lordo di 3.000,00 euro Requisiti richiesti: residenti in Abruzzo di età compresa tra i 18 anni e i 35 anni Info e Riferimenti: html.concorsi.it/allegati/regione_abruzzo_4borse_bando.pdf Scadenza: 21 marzo 2011 marzo
2011
n°11
Titolo: Contributi per l’Agriturismo Ente/Azienda/Istituzione: Regione Abruzzo Contenuto dell’offerta: bando di finanziamento per lo sviluppo dell’attività agrituristica nel territorio regionale. Stanziati 20 milioni di euro Requisiti richiesti: imprenditori agricoli nella forma di impresa agricola singola o associata. Info e Riferimenti: comunicati-stampa.reteimprese.it Scadenza: di prossima definizione (dopo la pubblicazione del bando sul BURA).
Titolo: Bando di Finanziamento sulla “Prima Casa” Ente/Azienda/Istituzione: Regione Abruzzo Contenuto dell’offerta: Contributi per acquisto, recupero e costruzione della prima casa –2009/10 Requisiti richiesti: l’acquisto della casa deve essere stato effettuato tra il 1 gennaio 2009 ed il 31 dicembre 2010 Info e Riferimenti: www.fira.it Scadenza: 12 Aprile 2011 Titolo: Scuola Estiva di Fisica e Scienze Naturali al Gran Sasso Ente/Azienda/Istituzione: Regione Abruzzo Contenuto dell’offerta: partecipazione a Scuola Estiva di Fisica e Scienze Naturali Requisiti richiesti: 25 alunni del terzo anno delle Scuole Secondarie di Secondo Grado della Regione Abruzzo con una valutazione intermedia, non inferiore a 8/10 nelle materie scientifiche Info e Riferimenti: www.lngs.infn.it/scuolaestivags - tel. 0862 437477 Scadenza: 21 marzo 2011 Titolo: Concorso ‘’La Strada: Ambiente di Vita’’ Ente/Azienda/Istituzione: Provincia di Chieti Contenuto dell’offerta: 9 Borse di Studio - premio per un importo complessivo di € 7.200 Requisiti richiesti: istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della Provincia di Chieti Info e Riferimenti: www.provincia.chieti.it Scadenza: 24 marzo 2011 Titolo: Corso per “Operatore Socio Sanitario” Ente/Azienda/Istituzione: Asl Lanciano-Vasto-Chieti Contenuto dell’offerta: Corso per “Operatore Socio Sanitario” Requisiti richiesti: Diploma di Scuola dell’obbligo e Compimento del diciassettesimo anno di età Info e Riferimenti: Sito web per bando: www.asl2abruzzo.it/ Fonte: B.U.R.A. Speciale Concorsi n° 14 del 18/2/2011 - tel. 0872–706564/0872–706560. Scadenza: 20 marzo 2011 ore 12.00 marzo
2011
n°11
21
lavorando
Titolo: “Ieri, oggi…e l’Italia di domani?” Concorso per le Scuole d’Abruzzo Ente/Azienda/Istituzione: Regione Abruzzo Contenuto dell’offerta: Concorso “Ieri, Oggi…e l’Italia di domani? Requisiti richiesti: rivolto a scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado della Regione Abruzzo Info e Riferimenti: www.regione.abruzzo.it Scadenza: 19 aprile 2011
gennaio marzo
2011 2010
n째9 n째11
MARZO
GIOVANNI ALLEVI Teatro Massimo - Via Caduta del Forte , Pescara
2 MARZO
NASTY CATS + TRIGGER BOYS – a seguire Lo Smilzo dj Lalla Wahlalla – Via dei Sanniti, 8/14 - Pescara
3 MARZO
ANDREA CASTELFRANATO – ore 22.00 Osteria Ponte Vecchio – Pescara
3 MARZO
COVER “LED ZEPPELIN” by MANDAL Hosteria del Terzo Cerchio - Viale Guglielmo Marconi, 11 (PE)
4 MARZO
SIMONA BENCINI & L.M.G. 4et – ore 21.00 Donne in Jazz 2011 - Teatro Tosti - Ortona
4 MARZO
ORCHESTRA HAYDN Teatro Massimo – Via Caduta del Forte, 13 - Pescara
4 MARZO
RUNA RAIDO – a seguire Stefano D’Elia dj Lalla Wahlalla – Via dei Sanniti, 8/14 – Pescara
4 MARZO
LEKKERBEKKE Loft 128 – Viale Europa, 128 – Spoltore
4 MARZO
SPAGHETTI BOLONNAISE Mono Spazio Bar – Via Marco Polo, 38 - Pescara
5 MARZO
ANGELUCCI – CHIACCHIARETTA (DUO) Rassegna sabato in Concerto Jazz Maison des Arts – Corso Umberto I, 83 – Pescara
5 MARZO
DENISE “Dodo, Do! Tour” – ore 21.00 Donne in Jazz 2011 - Teatro Tosti - Ortona
5 MARZO
THE RECORDS Mono Spazio Bar – Via Marco Polo, 38 - Pescara
5 MARZO
BONE MACHINE – a seguire Crizia dj Lalla Wahlalla – Via dei Sanniti, 8/14 – Pescara
6 MARZO
REAL DUO & LINO DE VENUTO – ore 11.00 I Concerti Aperitivo - Teatro Tosti - Ortona Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti.
marzo
2011
n°11
23
mus ica
2 MARZO
mus ica
24
6 MARZO
SARA LOV – a seguire Stefano D’Elia dj Lalla Wahlalla – Via dei Sanniti, 8/14 - Pescara
8 MARZO
ALESSANDRA AMOROSO Palasport Sulmona – Sulmona (AQ)
8 MARZO
POOH Teatro Massimo - Via Caduta del Forte , Pescara
9 MARZO
RAINSKA – a seguire lo Smilzo dj Lalla Wahlalla – Via dei Sanniti, 8/14 – Pescara
PER SEGNALARE I TUOI EVENTI info@sottopellemagazine.it tel. 085 84 21 209
11 MARZO
FABRI FIBRA Palaroma Montesilvano – Montesilvano (PE)
11 MARZO
ANTIFADA – a seguire Stefano D’Elia dj Lalla Wahlalla – Via dei Sanniti, 8/14 - Pescara
11 MARZO
ANDREA CASTELFRANATO – ore 22.00 Manidò Bar – Orsogna (CH)
11 MARZO
LOW FREQUENCY CLUB Beat Cafè – Viale Berlinguer, 69 – San Salvo Marina (CH)
12 MARZO
NICK THE NIGHTFLY 4et “Nice One” ospite Amalia Grè Donne in Jazz 2011 - Teatro Marrucino - Chieti
12 MARZO
LOW FREQUENCY CLUB Mono Spazio Bar – Via Marco Polo, 38 – Pescara
12 MARZO
THE BLACKSTARLINERS Beat Cafè – Viale Berlinguer, 69 – San Salvo Marina (CH)
13 MARZO
GRANT STEWART ITA QUARTET – ore 11.00 Concerti Aperitivo - Teatro Tosti – Ortona
13 MARZO
HOMER + WAITING FOR BETTER DAYS + STARTODAY Lalla Wahlalla – Via dei Sanniti, 8/14 – Pescara
13 MARZO
AREA “Reunion” ospite Maria Pia De Vito Donne in Jazz 2011 - Teatro Marrucino - Chieti
16 MARZO
GREEDY MISTRESS + DEFT CREEPERS Lalla Wahlalla – Via dei Sanniti, 8/14 - Pescara
17 MARZO
DIARMAID MOYNIHAN BAND Etno Music 2011 - Auditorium Flaiano - Pescara Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti.
marzo
2011
n°11
17 MARZO
“RINO GAETANO” cover by OSVALDO BIANCHI e LUCA MONGIA Hosteria del Terzo Cerchio - Viale Guglielmo Marconi, 11 (PE)
18 MARZO
MIKE JOYCE Mono Spazio Bar – Via Marco Polo, 38 – Pescara
19 MARZO
HORRIBLE PORNO STUNTMAN – a seguire Crizia dj Lalla Wahlalla – Via dei Sanniti, 8/14 - Pescara
19 MARZO
GIACOMO SALARIO TRIO Rassegna sabato in Concerto Jazz - Maison des Arts – Pescara
19 MARZO
CONTROL V Mono Spazio Bar – Via Marco Polo, 38 – Pescara
19 MARZO
TELESPLASH Beat Cafè – Viale Berlinguer, 69 – San Salvo Marina (CH)
20 MARZO
ANDREA CASTELFRANATO – ore 18.30 Auditorium – Bucchianico
20 MARZO
DUO SOLONEO – ore 11.00 Concerti Aperitivo - Teatro Tosti – Ortona
20 MARZO
GLITTERBALL feat ANDREA CARBONI feat AEDI Lalla Wahlalla – Via dei Sanniti, 8/14 - Pescara
23 MARZO
OFFICINA ZOE’ Etno Music 2011 - Auditorium Flaiano - Pescara
24 MARZO
COVER “GREEN DAY Hosteria del Terzo Cerchio - Viale Guglielmo Marconi, 11 (PE)
25 MARZO
ANDREA CASTELFRANATO Sala Baldoni – Montesilvano (PE)
26 MARZO
BAD LOVE EXPERIENCE Beat Cafè – Viale Berlinguer, 69 – San Salvo Marina (CH)
27 MARZO
CAMERA 237 – a seguire Resident dj Lalla Wahlalla – Via dei Sanniti, 8/14 – Pescara
27 MARZO
FREVO GUITAR TRIO Concerti Aperitivo - Teatro Tosti – Ortona
30 MARZO
NOISE GUYS – a seguire Crizia dj Lalla Wahlalla – Via dei Sanniti, 8/14 - Pescara
25
mus ica
Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti.
marzo
2011
n°11
NICK THE ANDREA NIGHTFLY CASTELFRANATO 4et “Nice One” ospite Amalia Grè 3 marzo Pescara
Osteria Ponte Vecchio ore 22,00
11 marzo Orsogna (CH)
Manidò Bar - Acoustic duo ore 22,00
mus ica
26
Teatro Marrucino Via Cesare De Lollis, 10 - Chieti 12 marzo - ore 21.00
20 marzo Bucchianico (CH)
“Nice One” è il nuovo progetto musicale di Nick The Nightfly, realizzato con l’obiettivo di proporre la “sua” musica, rinnovarla e renderla più ricercata e personale. Le nuove composizioni di Nick The Nightfly sono influenzate da una varietà di stili musicali, dal suo amore per il jazz, per il soul e per il pop raffinato. “Nice One” mette in evidenza la voce e la vera anima di Nick the Nightfly: i brani consegnano agli ascoltatori una dimensione intima che esalta il suo modo di essere “musicista”. Per Donne in Jazz il progetto artistico si arricchirà della splendida voce di Amalia Grè che duetterà con Nick rendendo la serata unica e speciale.
Andrea Castelfranato, chitarrista abruzzese, è stato indicato come uno dei più promettenti talenti della chitarra acustica italiana. Da anni svolge concerti in tutta Europa e ha rappresentato l’ Italia in diversi Festivals quali: Issoudun (Francia), Matadepera (Spagna), Osnabruck (Germania), Oloumuc (Rep. Ceca ), Bailleul (Francia). Ha partecipato a numerosi festivals internazionali dove ha sempre riscosso ottimi consensi dal pubblico come dai critici musicali. La vittoria all’ultima edizione dell’Open Strings ad Osnabruck (Germania), gli è valso la realizzazione del nuovo cd dal titolo “If…”, prodotto dall’Acoustic Music Records di Peter Finger. La sua musica è passione, cuore e tradizioni. Una risorsa importantissima per la chitarra acustica.
marzo
2011
Auditorium ore 18,30
25 marzo Montesilvano (PE)
ala Baldoni con Vientovivo ore 21,00
n°11
27
mus ica
RENATO BORGHETTI 31 MARZO - Etno Music 2011 Auditorium Flaiano – Lungomare Cristoforo Colombo – Pescara
R
enato Borghetti è nato a Porto Alegre, vive in Brasile ma ha radici mantovane. Ci propone uno spettacolo - in costumi originali - di musica struggente quanto spettacolare. Il suo primo disco ha venduto 100.000 copie. Con la fisarmonica diatonica ha rivoluzionato il modo di suonare la musica popolare latina. Sarà il cappello, i bombachas, tipici pantaloni da gaucho, la fisarmonica ed i lunghi capelli o sarà il tocco davvero unico
delle sue mani sui tasti ma quel che è certo è che quando Renato Bombetti sale sul palco si ha come l’impressione che a farlo sia la magia. E se gli chiedi quanta Italia c’è nella sua musica, Borghetti risponde: “Mio nonno è di Goito, in provincia di Mantova, sono stati gli italiani a portare il mio strumento a Rio Grande do Sul, ed ancora oggi le fisarmoniche realizzate dai discendenti sono le migliori. Può bastare per far capire quanto profonde siano le radici italiane nella mia musica?” marzo
2011
n°11
ITALIA in CONCERTO
01/03 MILANO
MARLENE KUNTZ
STEFANO BOLLANI 14/03 VERONA
APRES LA CLASSE
04/03 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP)
05/03 PADOVA
11/03 ROMA
18/03 BOLOGNA
10/03 VIAREGGIO (LU)
BLACK LABEL SOCIETY
mus ica
SOHNE MANNHEIMS
25/03 TORINO
02/03 PESCARA
GIOVANNI ALLEVI
MARZO
28
LINEA 77
17/03 MILANO
21/03 VERONA
MOGWAI
29/03 PISTOIA
09/03 BOLOGNA 10/03 MILANO
GOGOL BORDELLO
DANILO REA
04/03 ROMA
19/03 ROMA
MY CHEMICAL ROMANCE
DAVIDE VAN DE SFROOS 27/03 MILANO 31/03 BOLOGNA ELISA 04/03 ROMA 05/03 ROMA
JAMES BLUNT 13/03 ROMA 14/03 MILANO
NEGRAMARO
21/03 LUCCA
10/03 ROMA
12/03 BOLOGNA
APRILE ALBOROSIE 29/04 TREZZANO SULL’ADDA (MI) ALPHA BLONDY 09/04 BOLOGNA
30/03 MILANO
19/03 CASTEL MORRONE
WOMAN
26/03 PAVIA
03/03 MILANO
27/03 PAVIA
07/03 FIRENZE
FABRI FIBRA
KORPIKLAANI
12/03 SENIGALLIA (AN)
24/03 BOLOGNA
VENETO (TV)
KILIE MINOGUE
25/03 TREZZANO
08/03 MILANO KYUSS
FRANCESCO RENGA
23/03 TREZZANO
10/03 MILANO
SULL’ADDA (MI) LANG LANG 07/03 MILANO
GIANLUCA GRIGNANI
WHITE LIES
15/03 ACIREALE
18/03 MILANO
23/03 BOLOGNA
15/03 MILANO
11/03 ROMA
JOAN AS A POLICE
SULL’ADDA (MI)
TAYLOR SWIFT
JAMIROQUAI
17/03 MILANO
18/03 CASTELFRANCO
07/03 MILANO
29/03 CESENA
12/03 ROMA
24/03 MILANO
ANNA CALVI
25/03 MILANO
11/04 ROMA
29/03 TORINO OMAR PEDRINI 18/03 ROMA
ARCHIVE 15/04 VENEZIA ASIAN DUB
THE ORB
FOUNDATION
29/03 MILANO
14/04 BOLOGNA
PETER FRAMPTON
THE AUSTRALIAN
22/03 MILANO
PINK FLOYD
23/03 ROMA
18/04 MILANO
POOH
BELLE AND SEBASTIAN
08/03 PESCARA
14/04 MILANO
SABATON
BILLY OCEAN
15/03 VENEZIA
04/04 TREZZANO SULL’ADDA (MI)
22/03 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP)
05/04 FIRENZE 06/04 VENEZIA
Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti. marzo
2011
n°11
BLACKFIELD
FRANCESCO RENGA
NAS & DAMIAN
DAVIDE VAN DE
19/04 MILANO
13/04 PADOVA
MARLEY
SFROOS
09/04 MILANO
06/05 RIMINI
20/04 ROMA
GANG OF FOUR
BLACK LABEL SOCIETY
08/04 ROMA
PETE YORN
DELAIN
17/04 MILANO
10/04 MILANO
08/04 VIGEVANO (PV)
09/05 MILANO
CAPAREZZA
GIANNA NANNINI
SLAYER
ELISA
01/04 NAPOLI
29/04 MILANO
03/04 ROMA
07/05 ROMA
02/04 RIMINI
30/04 MILANO
08/04 MONTESILVANO 09/04 SENIGALLIA (AN)
GOTAN PROJECT
07/04 ROMA
14/05 PADOVA
01/04 LATINA
12/04 MILANO
16/05 PADOVA 17/05 MILANO
03/04 ANCONA
12/04 MILANO
CHARLES AZNAVOUR
07/04 MILANO
15/04 FIRENZE
13/04 ROMA
12/04 BOLOGNA
16/04 BOLOGNA
CHILDREN OF BODOM
GRAVE DIGGER
VAN DER GRAAF
13/04 MILANO
04/04 MILANO
GENERATOR 04/04 ROMA
DAMIAN MARLEY
JAMIROQUAI
09/04 MILANO
02/04 TORINO
05/04 SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP)
03/04 FIRENZE
07/04 MILANO
DAVIDE VAN DE SFROOS 07/04 FIRENZE DUM DUM GIRLS 20/04 MILANO 21/04 ROMA 22/04 BOLOGNA ELISA
JOVANOTTI 16/04 RIMINI 22/04 PERUGIA 23/04 PERUGIA JUSTIN BIEBER 09/04 MILANO
02/04 BRESCIA
THE KILLS
06/04 COMO
02/04 MILANO
07/04 COMO 09/04 TORINO 12/04 RAVENNA 20/04 VERONA 30/04PADOVA
MAFY 06/04 MILANO MARTA SUI TUBI
09/04 CESENA
MAGGIO ATARI TEENAGE RIOT 19/05 ROMA BIAGIO ANTONACCI 02/05 VERONA 03/05 VERONA CARMEN CONSOLI
29
mus ica
14/04 TORINO
SUBSONICA
GIOVANNI ALLEVI
KIM WILDE 01/05 MILANO STEVE HACKETT 12/05 BOLOGNA 13/05 ROMA VINICIO CAPOSSELA 10/05 FIRENZE 11/05 FIRENZE 13/05 ASCOLI PICENO 27/05 ROMA 30 SECONDS TO MARS 17//06 MILANO 18/06 ROMA ALTER BRIDGE 26/06 IMOLA (BO)
29/05 ROMA CRIMSON GLORY 03/05 MILANO
01/04 VENEZIA 02/04 BOLOGNA
Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti. marzo
2011
n°11
TI TAMEN APPUN ANALI SETTIM
LUNEDI
*POSTBAR - ore 21.00 - Aperitivo - via Catone 25 - Pescara *CAFFE’ DELLE MERCI - ore 21.00 - aperitivo + dj set - via de Cesaris 12 - Pescara *OSTERIA DELLA MUSICA - ore 21 - live - Cepagatti (PE) *HOSTERIA DEL TERZO CERCHIO - ore 21 - festa della birra - Pescara
MARTEDI
mus ica
30
*DUPLEX - ore 20.30 - cena + disco - viale Marconi 371 - Pescara *SUKA CLUB - ore 21.00 - cocktail bar - via Ennio Flaiano 19-21 - Pescara *HOSTERIA DEL TERZO CERCHIO - Festa della birra - via marconi - PE *IN&OUT - ore 20.30 - serata universitaria - via Ortona 7 - Chieti *L’ALTRO VINOTA - ore 20.30 - Metropolitantime - via Campobasso 2 - Chieti
MERCOLEDI
*CLUB45 - ore 20.00 - Pulpfunk aperitivo a buffet, mostra, dj set - Pescara *CAFFE’ DELLE MERCI - ore 21 - aperitivo + dj set - via de Cesaris, 12 - Pescara *SIREN’S CORNER - Quiz Il Cervellone - Piazzale Sirena, 19 - Francavilla al Mare *PARIMPAMPU - Aperitivo suonato - Corso Manthonè - Pescara *CANTINA ACCADEMIA - serata Universitaria Universo b-zona - Pescara *OSTERIA DELLA MUSICA - live e karaoke - Cepagatti - Pescara
GIOVEDI
* LALLA - ore 22.30 - dj set resident - Pescara * SANACORE - ore 21.00 Acustic + apertivo Buffet - Pescara *GOST CAFE’ - ore 21.00 Cenaperitivo e a seguire dj set - viale Abruzzo - Chieti Scalo *L’ALTRO VINOTA ore 23.00 - serata universitaria - via Campobasso, 2 - Chieti *STAMMTISCH - ore 21.00 - live - Chieti Scalo *PITTY - Serata Universitaria -Splendido Splendente - E. Ferrari,1 - Pescara *SIREN’S CORNER ore 22.00 - giovediamoci live - Francavilla al Mare (CH) *GRAND CANYON - ore 21 - Cena, Karaoke, Disco - via Vespucci 110 - Pescara *HOSTERIA DEL TERZO CERCHIO - ore 22.00 - Cover Band Live - Pescara *EL PUERTO - ore 22.00 - Giovedì universitario - Chieti
VENERDI
*FEZ LIVING - City Jungle - dalle 21.00 aperitivo e cena + disco - Pescara *NARCISO - ore 22.00 - Lounge Bar - Corso Manthonè - Pescara *VISAGGIO - via C. Cesaris, 44 - Pescara *MONO SPAZIO BAR - ore 22.00 - live + dj set - Pescara *POSTBAR - ore 21.00 - Via Catone - Pescara *CLUB45 - ore 22.00 - dj set - Pescara Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti. marzo
2011
n°11
*TORTUGA DISCO CLUB - ore 23.00 - disco - Pescara *ST’ JAMES IRISH PUB - music and drink - Chieti *GLASS DISCOTEQUE - Disco - via Nazionale Adriatica nord, 227 - Pescara*ST *SIREN’S CORNER - ore 22.30 - live - Francavilla al Mare *LALLA - ore 23.00 - live - Pescara *VINI E OLI- ore 23.00 - dj set - Pescara *SANACORE - il “Franco” venerdi di Sanacore - aperitivo a buffet - Pescara *WAKE UP - ore 23.00 - live + dj set Umberto Palazzo e Emilio Tobia *HOSTERIA DEL TERZO CERCHIO - 100% Reggaeton - viale Marconi - Pescara
SABATO
DOMENICA
*LALLA - ore 22.00 - live - Pescara *POSTBAR - ore 22.00 - dj set - Pescara *HOSTARIA PONTE VECCHIO - Il Cervellone - quiz a premi - Pescara *HOSTERIA DEL TERZO CERCHIO - hip hop - Pescara
Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti. marzo
2011
n°11
31
mus ica
*POSTBAR - ore 22.00 - dj set - Pescara *VISAGGIO - Enoteca - Lounge Bar - via C.Cesaris 44 - Pescara *MONO SPAZIO BAR - ore 22.00 - live + dj set - Pescara *TIPOGRAFIA - ore 23.00 - Pescara *JUMBO - dalle 21.00 - Mastichiamo musica - cena + disco - Pescara *LALLA - ore 22.00 - dj set - Pescara *TORTUGA - ore 23.00 - disco - viale Aldo Moro 21 - Pescara *SANACORE - ore 22.00 - sabato live - Pescara *SUKA - ore 22.00 - cocktail bar - Pescara * L’ ALTRO VINOTA - Funk, Finger Food - vino in open bar 10€ - via Campobasso, 2 - (CH) *ENERGIA DO BRASIL - ore 22.00 - live - Pescara *MARY ROY - ore 22.30 - Chieti *GLASS DISCOTEQUE - Disco - via Nazionale Adriatica nord, 227 - Pescara * ZU::BAR - Disco Club- via Salaria Vecchia - Pescara
marzo
2011
n째11
Il buon giorno del mattino
MARZO AL CINEMA
Nazione: Usa Genere: Commedia Regia: Roger Michell Cast: Rachel McAdams, Harrison Ford, Diane Keaton, Patrick Wilson, Jeff Goldblum. Data di uscita: 04 marzo Trama: Un ex reginetta di bellezza licenziata da un programma di news locale, trova lavoro a “Daybreak”, un programma del mattino. Scontri amore e carriera in uno studio televisivo.
33
Una cella in due
cinema
Nazione: Italia Genere: Commedia Regia: Nicola Barnaba Cast: Enzo Salvi, Maurizio Battista, Massimo Ceccherini, Simona Borioni, Serena Bonanno Data di uscita: 04 marzo Trama: La storia di un’amicizia tra Romolo e Angelo: un ricco avvocato ed un povero criminale disoccupato costretti a condividere la stessa cella. I due si metteranno d’accordo per provare ad evadere insieme.
Easy girl
Nazione: Usa Genere: Commedia rosa Regia: Will Gluck Cast: Emma Stone, Penn Badgley, Amanda Bynes, Thomas Haden Church, Patricia Clarkson. Data di uscita: 04 Marzo Trama: la giovane Olive diffonde la voce di aver perso la sua verginità con un suo amico omosessuale. La notizia le porta un’improvvisa popolarità ma la situazione le sta sfuggendo di mano
The fighter
Nazione: Usa Genere: Drammatico Regia: David O. Russell Cast: Mark Wahlberg, Christian Bale, Amy Adams, Melissa Leo, Jack McGee Data di uscita: 04 Marzo Trama: Una storia vera. La vita di due pugili professionisti. Dickie dopo aver combattuto uno dei più grandi combattenti della sua generazione, prende la strada della droga e finisce in prigione mentre Micky dopo l’ennesima sconfitta decide di lasciare il pugilato. Quella che sembra una triste storia tra fratellastri, presto si trasforma in un grandioso successo.
marzo
2011
n°11
Il gioiellino Nazione: Italia Genere: Drammatico Regia: Andrea Molaioli Cast: Toni Servillo, Remo Girone, Sarah Felberbaum, Lino Guanciale, Fausto Maria Sciarappa. Data di uscita: 04 Marzo Trama: Amanzio Rastelli è il padrone di la Leda, una delle maggiori aziende agro-alimentari del paese. Quando il gruppo Leda si indebita, non basta l’appoggio dei politici o falsificare i bilanci. Molaioli e Servillo di nuovo insieme dopo La ragazza del lago.
cinema
34
La vita facile Nazione: Italia Genere: Commedia Regia: Lucio Pellegrini Cast: Pierfrancesco Favino, Stefano Accorsi, Vittoria Puccini, Camilla Filippi, Angelo Orlando Data di uscita: 04 Marzo Trama: Ogni cosa è diversa da quello che sembra. Tre amici, tre visioni opposte del mondo, tre vite facili che si sono terribilmente complicate e l’unica soluzione è nella verità.
Gangor
Nazione: India/Italia Genere: Drammatico Regia: Italo Spinelli Cast: Adil Hussain, Samrat Chakrabarti, Priyanka Bose, Tillotama Shome, Seema Rahmani Data di uscita: 11 Marzo Trama: La trama prende spunto da un breve racconto contenuto ne “La trilogia del seno”firmato dalla scrittrice Mahasweta Devi. Lo scoop di un fotografo denuncia le ingiustizie sociali di un paese dell’India. Il seno di Gangor che allatta il figlio è lo splendido ritratto che porta ad un processo di mobilitazione delle donne.
Holy water
Nazione: Gran Bretagna Genere: Commedia Regia: Tom Reeve Cast: John Lynch, Cornelius Clarke, Susan Lynch, Lochlann O’Mearain, Cian Barry Data di uscita: 11 Marzo Trama: La tranquilla e noiosa vita di quattro scapoli. Niente lavoro, poche donne e nessun divertimento. C’è solo una cosa da fare: rapinare un carico di Viagra e rivenderlo ad Amsterdam.
marzo
2011
n°11
I ragazzi stanno bene Nazione: Usa Genere: Commedia Regia: Lisa Cholodenko Cast: Annette Bening, Julianne Moore, Mark Ruffalo, Mia Wasikowska, Josh Hutcherson. Data di uscita: 11 Marzo Trama: La storia di Joni e Laser, figli di una perfetta coppia lesbica. I due fratelli presto decideranno di mettersi alla ricerca del donatore segreto che scopriranno essere un dongiovanni che gestisce un ristorante biologico alla periferia di Los Angeles.
35
Rango
cinema
Nazione: U.S.A. Genere: Animazione Regia: Gore Verbinski Cast: Johnny Depp, Isla Fisher, Abigail Breslin, Ned Beatty, Alfred Molina. Data di uscita: 11 Marzo Trama: Rango è un camaleonte domestico catapultato in pieno deserto. Gli abitanti del villaggio come anche gli uccelli predatori, gli renderanno la vita molto difficile. La voce di Rango è quella di Johnny Deep.
Il rito
Nazione: U.S.A. Genere: Thriller Regia: Mikael Hafström Cast: Anthony Hopkins, Colin O’Donoghue, Alice Braga, Ciarán Hinds, Toby Jones Data di uscita: 11 Marzo Trama: Tratto dal romanzo di Matt Baglio e basato su eventi realmente accaduti. Un aspirante esorcista che frequenta una scuola di esorcismo in Vaticano, trova la fede nell’incontro col demonio.
Amici miei - Come tutto ebbe inizio
Nazione: Italia Genere: Commedia Regia: Neri Parenti Cast: Christian De Sica, Michele Placido, Giorgio Panariello, Paolo Hendel, Massimo Ghini. Data di uscita: 16 Marzo Trama: sequel di “Amici Miei”. Duccio, Cecco, Jacopo, Manfredo e Filippo continuano le loro “zingarate” nell’intento di allontanare le responsabilità della vita adulta. Ambientato nella Firenze del’400, alla corte di Lorenzo ‘De Medici.
marzo
2011
n°11
Dylan Dog
Nazione: U.S.A. Genere: Thriller Regia: Kevin Munroe Cast: Brandon Routh, Sam Huntington, Anita Briem, Taye Diggs, David Jensen. Data di uscita: 16 Marzzo Trama: Tornano le avventure di Dylan Dog, l’investigatore creato da Tiziano Sclavi nel 1986. Brandon Routh è un Dylan Dog stufo di zombie e vampiri e decide di andare in pensione anticipatamente ma ci sarà di nuovo bisogno del suo aiuto per decifrare le iscrizioni ritrovate su un manufatto antico.
cinema
36
Nessuno mi può giudicare
Nazione: Italia Genere: Commedia Regia: Massimiliano Bruno Cast: Paola Cortellesi, Raoul Bova, Rocco Papaleo, Anna Foglietta, Giovanni Brunot Data di uscita: 16 Marzo Trama: Alice vive ai Parioli in una bella villetta in compagnia del marito,il figlio e tre domestici extracomunitari. La sua vita è perfetta, fino alla morte del marito. Piena di debiti, Alice è costretta a trasferirsi nella periferia multietnica di Roma e a guadagnare denaro facendo l’escort.
Sorelle mai
Nazione: Italia Genere: Drammatico Regia: Marco Bellocchio Cast: Pier Giorgio Bellocchio, Elena Bellocchio, Donatella Finocchiaro, Letizia Bellocchio. Data di uscita: 16 Marzo Trama: Bellocchio lo definisce “un piccolo film di fantasia, non documentario e tanto meno documentario nostalgico”. Lungometraggio composto di sei episodi dove le protagoniste sono le vere sorelle del regista.
Frozen
Nazione: U.S.A. Genere: Thriller Regia: Adam Green Cast: Kevin Zegers, Shawn Ashmore, Emma Bell, Ed Ackerman, Rileah Vanderbilt. Data di uscita: 25 Marzo Trama: Tre sciatori restano bloccati sopra i pendii di una montagna mentre una tempesta di neve è in arrivo. La stazione sciistica è stata chiusa ed il buio e il freddo pungente sono i perfetti elementi per l’inizio di un incubo.
marzo
2011
n°11
Non lasciarmi Nazione: Usa/Gran Bretagna Genere: Drammatico Regia: Mark Romanek Cast: Carey Mulligan, Andrew Garfield, Keira Knightley, Isobel Meikle-Small, Ella Purnell. Data di uscita: 25 Marzo Trama: Kathy, Tommy e Ruth trascorrono la loro infanzia ad Hailsham, un apparente idilliaco collegio inglese. Quando lasciano la scuola, sono costretti a confrontarsi con una serie di problemi che minacciano di separarli.
37
Nazione: U.S.A. Genere: Commedia Regia: Noah Baumbach Cast: Greta Gerwig, Koby Rouviere, Sydney Rouviere, Rhys Ifans, Jennifer Jason Leigh, Brie Larson, Zach Chassler, Juno Temple, Chris Messina, Mina Badie, Susan Traylor Data di uscita: 25 Marzo Trama: Roger ha perso il lavoro e e non avendo alcuna intenzione di cercarne un altro, decide di accettare l’offerta del fratello minore e si trasferisce a Los Angeles.
Sucker Punch Nazione: U.S.A. Genere: Azione Regia: Zack Snyder Cast: Emily Browning, Abbie Cornish, Jena Malone, Vanessa Hudgens, Jamie Chung. Data di uscita: 25 Marzo Trama: Fantasy d’azione. Una giovane ragazza determinata a combattere la sua libertà. Il mondo dei sogni offre una via di fuga alla ragazza. Incredibili avventure tra reale e immaginario.
marzo
2011
n°11
cinema
Lo stravagante mondo di Greemberg
cinema
38
marzo
2011
n째11
39
Latika (Rubina Ali): ogni risposta data corrisponde ad un episodio della vita di Jamal. La direzione di Boyle è veramente impressionante, ogni scena è carica di energia e si coglie l’atmosfera vibrante dell’ India. Interpreta e utilizza con competenza la musica, un’altra componente essenziale del cinema popolare e della cultura indiana, e sostenuto dal ritmo e dalle note di Allah Rakha Rahman, uno dei più grandi compositori indiani di soundtracks, Boyle usa le canzoni in funzione narrativa, lasciando che la musica si fonda con le immagini, sottolineando e guidando le emozioni. Inoltre Boyle ottiene prestazioni formidabili dal suo cast giovane: i tre ragazzini che interpretano i ruoli principali (Jamal, Salim e Latika) sembrano attori consumati. The Millionaire è un film da non perdere, altamente consigliato, che lascia lo spettatore con il fiato sospeso fino alla fine, solo allora permette finalmente di espirare. | di Dario Criniti |
marzo
2011
n°11
cinema
T
he Millionaire è un film diretto da Danny Boyle con la collaborazione della regista indiana Loveleen Tandan nel 2008, tratto dal romanzo “Le dodici domande” di Vikas Swaru. Ha ottenuto10 candidature all’Oscar 2009 aggiudicandosi 8 statuette, tra cui quella per il miglior film e quella per il miglior regista. Jamal Malik è un ragazzo di 18 anni (Dev Patel) che partecipa al quiz televisivo Chi vuole essere milionario?. Durante la trasmissione,arrivato all’ultima domanda, viene arrestato e interrogato dalla polizia con l’accusa di frode. Dopo essere stato torturato tutta la notte, la polizia gli mostra il video della sua partecipazione al quiz e gli chiede come facesse a sapere quelle cose; da quel momento, il ragazzo ripercorre le tappe della sua vita da quando rimane orfano insieme a suo fratello Salim (Azharuddin Mohammed Ismail) per la morte della madre uccisa in una rivolta religiosa fino a quando si innamora di
marzo
2011
n째11
PROGRAMMAZIONE
ARTE MARZO
fino al
7 MARZO
METEORE di Clodoveo Masciarelli
Piazza Alessandrini, 34, Pescara Mostra dello scultore Clodoveo Masciarelli 12/23 MARZO
Galleria Cesare Manzo - Via Umbria, 44, 65122 – Pescara Mostra personale di Peter Fend, artista americano che vive tra Berlino e la Nuova Zelanda
DONATO DI ZIO
Ex Aurum – Via D’Avalos - Pescara La Città di Pescara dedica una grande mostra antologica a Donato di Zio, pittore, scenografo, grafico e costumista di nuova generazione e grande talento, curata da Gillo Dorfles che da diversi anni segue e promuove la sua arte. fino al
27 MARZO
OLTRE IL FUTURISMO: I GRANDI MAESTRI DEL ‘900 ITALIANO
Museo Vittoria Colonna - Via Gramsci, 1 – (PE) Gli artisti presenti sono Baldessarri, Balla, Bucci, Campigli, Carrà, Cascella, Casorati, Celommi, Crocetti, De Chirico, De Grada, De Pisis, Gentilini, Ghiglia, Guttuso, Licini, Lilloni, Mafai, Manzù, Marini, Mattioli, Messina, Michetti, Migneco, Morandi, Morlotti, Marussig, Oppi, Raphael, Salietti, Sassu, Savinio, Scipione, Severini e Tosi. fino al
30 APRILE
Mimmo Paladino e il nuovo Guerriero
Fondazione Carichieti, Palazzo De Mayo, Chieti La scultura come cosmogonia fino al
14 MAGGIO
LE “ANNOTAZIONI” di Mario Airò
Vistamare - Largo Dei Frentani 13 , Pescara Il titolo della mostra rimanda alla scrittura veloce e improvvisa tipica dell’annotazione. Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti.
marzo
2011
n°11
41
arte
fino al
27 MARZO
PETER FEND – Ricchezze d’Italia
marzo
2011
n째11
PROGRAMMAZIONE 1/3 MARZO
PAOLO POLI “IL MARE”
TEATRO
Teatro Circus Via Lanciano 11 Pescara 4/5 MARZO
MARZO
MIDIA – L’uomo medio attraverso i media – ore 21.00 Teatro Immediato – Via Gobetti, 29 - Pescara di Francesca Sangalli con Eliseo Cannone, Alex Cendron, Serena Di Gregorio
6 MARZO
Teatro Immediato – Via Gobetti, 29 - Pescara di Francesca Sangalli con Eliseo Cannone, Alex Cendron, Serena Di Gregorio
43
teatro
6 MARZO
MIDIA – L’uomo medio attraverso i media – ore 18.00
DAJE,DAJE,DAJE LA CEPELLE DIVENTARRA’ AIE?
Teatro Fenaroli – Via dei Frentani, 6 - Lanciano 8° Festival del Teatro dialettale - Ass. Amici della Ribalta 6 MARZO
COSI’ E’ (SE VI PARE)
Ridotto del Teatro Comunale – L’Aquila con Cristina Cartone, Tommaso Di Giorgio 8/9 MARZO
L’AFFARISTA ore 21.00 – ore 17.00
Teatro Marrucino – Via de Lollis, 10 - Chieti di Honorè de Balzac 9 MARZO
LA LOCANDIERA – ore 17.00
Teatro comunale Atri (TE) piazza Duomo con Elena Bucci, Marco Sgrosso, Daniela Alfonso 10 MARZO
NUNSENSE. LE AMICHE DI MARIA
Teatro Fenaroli – Via dei Frentani, 6 - Lanciano 11 MARZO
SOGNO DANNUNZIANO
Teatro Comunale Pratola Peligna (AQ) con Anna Paola Vellaccio 11 MARZO
MATILDE,PALMIRE E MATILDUCCE Teatro comunale Atri (TE) piazza Duomo
11 MARZO
MADAME DE SADE
Teatro Marrucino – Via de Lollis, 10 - Chieti di Yukio Mishima (allestimento dell’Academia degli Sventati di Udine) Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti.
marzo
2011
n°11
12 MARZO 12 MARZO
UN PICCOLO FLAUTO MAGICO
Teatro Fenaroli – Via dei Frentani, 6 - Lanciano
PER SEGNALARE I TUOI EVENTI info@sottopellemagazine.it tel. 085 84 21 209
COME SE FOSSE
Teatro Marrucino – Via de Lollis, 10 - Chieti Rassegna di Cabaret 13 MARZO
teatro
44
FILASTROCCHE
Teatro Fenaroli – Via dei Frentani, 6 - Lanciano A Teatro con mamma e papà 13 MARZO
DONNA NON RIEDUCABILE
15 MARZO
DONNA NON RIEDUCABILE
16 MARZO
GRAN GALÀ LIRICO PER I 150 ANNI DELL’UNITÀ D’ITALIA
Teatro Kursaal – Giulianova (TE) Regia di Silvano Piccardi, con Ottavia Piccolo, musiche per arpa eseguite dal vivo da Floraleda Sacchi Teatro Tosti Ortona – Corso Garibaldi –Ortona (CH) Regia di Silvano Piccardi, con Ottavia Piccolo, musiche per arpa eseguite dal vivo da Floraleda Sacchi Teatro Fenaroli – Via dei Frentani, 6 – Lanciano (CH)
17 MARZO
PANARIELLO “NON ESISTE” – ore 21.00
Teatro Massimo - Via Caduta del Forte, 15 – Pescara 17/18 MARZO
ITALIAN BEAUTY
Ridotto del Teatro Comunale – L’Aquila con Leonardo Manera e Walter Maffei, Regia di Marco Rampolli 17 MARZO
N CITTA’? TUTTE ESAURITE
Teatro Circus – Via Lanciano 11 – Pescara 18 MARZO
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Teatro Comunale dei Marsi - via vittorio veneto – Avezzano (AQ) 18 MARZO
NU MIRACULE SENZA SANDE
Teatro comunale Atri - piazza Duomo – Atri (TE) 19/20 MARZO
LA LOCANDIERA – ore 21.00 - 17.00
Teatro Marrucino – Via de Lollis, 10 – Chieti Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti.
marzo
2011
n°11
19 MARZO PITECUS Auditorium Flaiano Lungomare cristoforo Colombo - Pescara Regia Antonio Rezza, Flavia Mastrella, con Antonio Rezza 20 MARZO LA VEDOVA ALLEGRA – ore 17.30 Teatro Maria Caniglia - via De Niro,22 – Sulmona 20 MARZO PREMIAZIONE Teatro Fenaroli – Via dei Frentani, 6 – Lanciano 8° Festival del Teatro dialettale - Ass. Amici della Ribalta
24 MARZO UNO NESSUNO E CENTOMILA Teatro Marrucino – Via de Lollis, 10 – Chieti di Luigi Pirandello (Compagnia Krypton di Firenze) 23/25 MARZO UN ISPETTORE IN CASA BIRLING Teatro Circus – Via Lanciano 11 – Pescara Regia di Giancarlo Sepe con Paolo Ferrari, Andrea Giordana, con Crescenza Guarnieri 29/31 MARZO L’INGANNO Teatro Comunale di Teramo Regia di Glauco Mauri con Glauco Mauri, Roberto Sturno Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti.
marzo
2011
n°11
45
teatro
22/23 MARZO IL CATALOGO Teatro Comunale di Teramo Regia di Valerio Binasco con Ennio Fantastichini e Isabella Ferrari
PROGRAMMAZIONE
EVENTI MARZO
6 MARZO CARNEVALE D’ABRUZZO Francavilla al Mare (CH) Il Carnevale più famoso d’Abruzzo – sfilata di carri
6 MARZO IL CARNEVALE DI ARIELLI Arielli -Chieti Carri, maschere e divertimento per le strade del paese 8 MARZO FESTA DELLA DONNA
47
18 MARZO FESTA DI “ST. PATRICK DAY” La tradizionale festa Irlandese sarà festeggiata in tutti i pub di origine irlandese (Irish Pub) 19 MARZO FUOCHI DI SAN GIUSEPPE Fara San Martino (CH) 19 MARZO FESTA DI SAN GIUSEPPE San Martino sulla Marrucina (CH) Suggestiva cerimonia in onore di San Giuseppe. A seguire spettacoli musicali e stand gastronomici dove poter gustare i migliori prodotti del luogo 21 MARZO PROCESSIONE DELLE CIACIAROTTE San Valentino in Abruzzo Citeriore (PE) 25/27 MARZO ABITARE OGGI Lanciano Fiera dedicata all’ edilizia, arredamento, impiantistica, energia, ambiente, oggettistica, artigianato, servizi d’impresa, antiquariato, editoria specializzata 27 MARZO LO SCUOCCHIO Spoltore (PE) Festa tradizionale che consiste nel rompere le uova sode dell’ avversario Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti.
marzo
2011
n°11
eventi
8 MARZO CARNEVALE D’ABRUZZO Francavilla al Mare (CH) Il Carnevale più famoso d’Abruzzo – sfilata di carri
MUSICA_CINEMA_ARTE_TEATRO_SAGRE
marzo
2011
n째11
| A cena con Modesto … | Ristorante Ottovolte - Via Adriatica, 123 - Francavilla al Mare (Ch)
Il 18 marzo alle ore 20,30 presso il Ristorante Ottovolte di Francavilla al Mare, i versi di Modesto della Porta verranno recitati durante la cena da Fabio Di Cocco, con l’accompagnamento musicale di Tiziano Pasquarelli e Francesco Rigon. Mentre il prof. Mario Palmerio illustrerà i tratti salienti che ne hanno caratterizzato la vita del ‘nostro’ poeta.
marzo
2011
n°11
49
eventi
Una serata dedicata al poeta abruzzese Modesto della Porta. A lui il merito di far conoscere la vita delle genti abruzzesi di un tempo; gente umile che conduceva una vita povera e carica di sacrifici. La sua poesia nasceva dalla conoscenza dei proverbi e delle tradizioni abruzzesi. Modesto era ironico e incurante dei richiami materialistici, ma in compenso sensibile agli affanni del quotidiano. Riflessioni profonde e crude realtà raccontate da un uomo semplice e genuino. Un tuffo nel passato in chiave ironica. Per chi non lo conoscesse.. è l’occasione giusta per farlo!
ARIETE
21/03 al 20/04
”Un piccolo passo per un uomo è un grande passo per l’umanità”. Anche se il periodo non è dei migliori non perdete di vista i vostri obiettivi,siete capaci di lottare e avete grinta da vendere. Riuscirete bene a schivare duri colpi nel lavoro e a stringere le redini delle finanze. Unico punto dolente : l’amore...non vi fa sentire come vorreste, riflettete... Segni particolari: dolcezza.
oros copo
50
TORO
21/04 al 20/05
“Basta un poco di zucchero...e la pillola va giu’”. Marzo promette bene ma è vostro compito apprezzarne i frutti. Siete affaticati dal lavoro e da problemi che vi rallentano il quieto vivere. Fatevi coraggio, sapete che potete contare in primis su voi stessi e sulla testarda forza di volonta’ che possedete. Il sole tornerà presto a splendere sulle vostre giornate. In amore siete impazienti, l’amore và...e l’amore viene... Segni particolari: fantasia.
GEMELLI
21/05 al 21/06
A volte la vita si fa dura...ma è proprio in quei momenti che i duri iniziano a giocare! Questo mese crea fastidi ed intoppi, certamente ve la caverete ma la strada è in parte in salita. Tremano le finanze e come al solito con un gran “testa-coda” saprete rimettervi in carreggiata. Contate solo su chi vi vuole veramente bene “a parte il cane”... Segni particolari: caparbietà.
CANCRO
22/06 al 22/07
Il vostro ingegnoso modello di vita che avete portato avanti, ora inizia ad offrire i primi germogli di luce. Siete meravigliosamente instancabili, come piccole chioccioline arriverete al traguardo sebbene impiegherete del tempo. Piccole soddisfazioni economiche e novità inaspettate. Per quanto riguarda l’amore, avete tanto da offrire...ma poco da stringere!. Segni particolari: tenacia.
LEONE
23/07 al 23/08
Ora si che vi riconosco, aggressivi e dominanti, la vostra forza riemerge allo scoperto e scompiglia le chiome!!:-) Cambiamenti e sorprese nel lavoro. Migliorano le finanze ma occhio alle spese, marzo è pazzerello come voi! In amore siete passionali piu’ che mai e riuscirete a sedurre tutti...ma proprio tutti. Assopite un po’ i bollori! Segni particolari: passione.
VERGINE
24/08 al 22/09
Non tutti i mali vengono per nuocere... Capirete durante tutto il mese che a volte i problemi sono in realtà trampolini di lancio per mete sempre piu’ ardite. Il lavoro richiede maggiore sforzo mentale e meno nervosismo. Ottime le finanze, non vi lamentate. L’amore balla a ritmo di salsa e voi vi improvviserete stupefacenti ballerini! Accettate un invito... Segni particolari: dinamicità. marzo
2011
n°11
BILANCIA
23/09 al 22/10
Cari bilancini...il mese si presenta fastidioso e a causa di Saturno vi sentite sottotono. Siete affaticati e le vostre idee non sono chiare. Attenti alle liti, soprattutto in ambito lavorativo! Le necessità economiche aumentano, sappiate dosare con particolare cura le attività finanziarie. Pretendete di piu’ in amore però date al partner il giusto tempo per esprimere i suoi sentimenti. Calma... Segni particolari: impulsivita’ (e frenatela....!!)
SCORPIONE
23/10 al 22/11
SAGITTARIO
23/11al 21/12
Amici miei...lo stress vi rammarica, siete sull’orlo dell’esaurimento. Correte piu’ del solito e gli impegni sembrano moltiplicarsi tra loro come conigli!!! Il lavoro è caotico e richiede tempo e concentrazione. Le vostre tasche si vuotano e si alleggeriscono inevitabilmente, siate cauti. L’amore per voi non conosce regole né confini e né tantomeno limiti... Turbolenti e confusi farete nuovi incontri. Segni particolari: peculiarità.
CAPRICORNO
22/12 al 20/01
Siete avvolti da una notevole ambizione, sorretta dalla tenacia e dalla disciplina. Realizzerete le vostre aspirazioni. Siete molto analitici nel lavoro, ma fate bene. Non ci sono rischi per quanto riguarda il settore economico. In amore siete ancorati alla realtà, ma la ricchezza interiore è fatta anche di piccoli sogni. Aprite il vostro cuore! Segni particolari: fedeltà.
ACQUARIO
21/01 al 19/02
Marzo vi rende irascibili e collerici. Siete particolarmente nervosi nell’ambiente lavorativo e tendete ad allontanare le persone estraniandole dal vostro mondo. Dalla seconda metà del mese inizia, al contrario, una fase di recupero che porta in superficie il valore dell’amicizia. Situazione stabile e stagnante per quanto riguarda le finanze. L’amore è in balia delle onde, siete altalenanti. Segni particolari: emotività.
PESCI
20/02 al 20/03
Il sole è finalmente con voi ed in voi!!! Vedo la luce nei vostri occhi e nel cuore. Il lavoro sebbene intenso non vi abbatte ma vi stimola, proprio in questo mese emergerà il meglio di voi stessi. Utopici e creativi vi farete apprezzare ed amare piu’ del solito. Lo scrigno dove avevate serbato i vostri desideri si sta schiudendo. Se avete progetti anche a lungo termine, non esitate, fatevi coraggio, i pianeti sono con voi e vi caricano di positività. In campo economico spesso gli eventi prendono il soprassalto, ma riuscirete a soddisfare le vostre esigenze. L’amore pulsa intenso per tutto il mese. Vivrete momenti intensi con il partner. Matrimoni, convivenze e tante novita’, figli compresi in arrivoooooo!! Segni particolari: tenerezza. marzo
2011
n°11
51
oros copo
Che dire di voi : alla grande!!! Nulla vi abbatte, coraggiosi e battaglieri, avete preso le sembianze di una bomba ad orologeria. I momenti bui ci sono, ma brevi, recuperate nel lavoro e nelle finanze. Sono innumerevoli i progetti che avete in mente. L’amore vi da’ del filo da torcere e questo vi piace ancora di piu’. Ottime le coppie stabili e news per i single. Segni particolari: sensualità.